View Full Version : ATI X1800, X1600, X1300, GTO, GTO2
Questi saranno i nomi commerciali delle schede video basate sui chip ATI R5xx:
X1800 basate sul chip R520
X1600 basate sul chip RV530 (fascia media)
X1300 basate sul chip RV515 (fascia bassa)
X1400 rappresenta la nuova versione destinata ai portatili
Fonte (http://www.hwmonster.it/catalog/)
La fonte e' Hexus.net ;)
P.S. In bocca al lupo per il nuovo sito! :)
Athlon 64 3000+
09-09-2005, 11:28
in bocca al lupo per il tuo nuovo sito.
Dark Schneider
09-09-2005, 12:26
Cmq i nomi fanno proprio schifo.
Radeon X Milleottocento. Bruttissimo. :asd:
Quella X dovrebbero toglierla.
=>TaroKSoft<=
09-09-2005, 12:29
Cmq i nomi fanno proprio schifo.
Radeon X Milleottocento. Bruttissimo. :asd:
Quella X dovrebbero toglierla.
in effetti fanno un po' cacare... :asd:
Credo voglia dire qualcosa come "UNDICIMILAEOTTO" :sofico:
Anakin_86
09-09-2005, 13:06
Certo che con i nomi siamo messi sempre peggio :D
Ci mancavano pure GTO e GTO2, la prossima cosa sarà? GTO3 The Final Revenge! :sofico:
Se si fermavano a LE, Pro, XL, XT secondo me era già abbastanza.
Speriamo comunque che le prestazioni ci siano tutte :)
=>TaroKSoft<=
09-09-2005, 13:11
Certo che con i nomi siamo messi sempre peggio :D
Ci mancavano pure GTO e GTO2, la prossima cosa sarà? GTO3 The Final Revenge! :sofico:
Se si fermavano a LE, Pro, XL, XT secondo me era già abbastanza.
Speriamo comunque che le prestazioni ci siano tutte :)
LOL GTO... :asd: Great Teacher Onizuka ruleZ!!! :ave:
Cmq i nomi fanno proprio schifo.
Radeon X Milleottocento. Bruttissimo. :asd:
Quella X dovrebbero toglierla.
Ciò che conta è la sostanza :D
Dark Schneider
09-09-2005, 14:35
Per Tarok: no oddio Undicimilaottocento è ancora peggio. Sinceramente mi sa che è meglio se cambiano sigla davvero. Ma anche nVidia...già un 8800 mi sa di brutto. Io metterei a fianco al nome GeForce e Radeon qualche altra sigletta...senza numero. Poi le versioni successive magari si reinizia con sigletta + numero.
Ciò che conta è la sostanza :D
Questo è anche vero. :D
Io avrei preferito la XMillleeeeeeeeeeeeeeeeeemila :sofico:
halduemilauno
10-09-2005, 10:34
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2527
;)
ForeverBlue
10-09-2005, 10:40
che diavolo è quel 512bit ring bus???? E' quel che penso io? Doppia banda passante??? :eek: :eek: :eek:
Anakin_86
10-09-2005, 10:43
Non ho ben capito, la radeon X1800 avrà il bus a 512 bit anzichè il 256 bit delle X800 attuali??? :eek:
Sicuramente ho capito male :D
halduemilauno
10-09-2005, 10:47
Non ho ben capito, la radeon X1800 avrà il bus a 512 bit anzichè il 256 bit delle X800 attuali??? :eek:
Sicuramente ho capito male :D
è il bus interno alla gpu. non il bus esterno quello per intenderci della memoria. anche se tempo fa qualcuno aveva ipotizzato...
;)
Anakin_86
10-09-2005, 11:14
Ah ecco mi sembrava strano :p
Comunque promette bene, speriamo che non deluda! :)
è il bus interno alla gpu. non il bus esterno quello per intenderci della memoria. anche se tempo fa qualcuno aveva ipotizzato...
;)
Un po' come era per la Parhelia. ;)
Interessante anche l'adaptative AA, giusto per rimanere al passo con Nvidia. Anche se... non ha lo stesso nome di quello della Matrox? O sono io che ricordo male?
ForeverBlue
10-09-2005, 12:50
Interessante anche l'adaptative AA, giusto per rimanere al passo con Nvidia. Anche se... non ha lo stesso nome di quello della Matrox? O sono io che ricordo male?
ah non è il bus verso le ram.........peccato :D
cs è adaptive AA? è percaso quello che viene applicato solo ai bordi dei modelli?
EDIT: è l'equivalente del Transparency
Interessante anche l'adaptative AA, giusto per rimanere al passo con Nvidia. Anche se... non ha lo stesso nome di quello della Matrox? O sono io che ricordo male?
Matrox l' ha battezzato fragment AA
pistolino
10-09-2005, 13:23
possono dargli il nome che vogliono...l'importante è che siano schede veloci :D :sofico:
Matrox l' ha battezzato fragment AA
Vero. Me lo ero scordato :)
Anakin_86
10-09-2005, 14:29
possono dargli il nome che vogliono...l'importante è che siano schede veloci :D :sofico:
Quoto! :D
Io spero che sia superiore alla 7800 GTX, così almeno si può dire che è valsa la pena aspettare tanto :)
Ma allora si vedrà qualcosa a 32 pipe oppure le vedremo solo sull'R580 o R600?
Non mi dispiacerebbe una bella Radeon X1800 XT con 32 pipeline :)
Dark Schneider
10-09-2005, 16:14
Penso che per le 32 Pipeline bisognerà aspettare R580.
R600 sarà un architettura unificata..tipo chip video dell'XB360.
halduemilauno
10-09-2005, 16:26
http://www.theinquirer.net/?article=26011
http://www.theinquirer.net/?article=26010
http://www.theinquirer.net/?article=26060
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2527
e dulcis in fundo
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4713
"In rete stanno circolando alcune notizie abbastanza ufficiali sui prossimi modelli di schede video ATi.
ATI Radeon X1800 (R520)
Radeon X1800 XT Crossfire Edition
Radeon X1800 XT
Radeon X1800 XL
Radeon X1800 Pro
Basate su chip R520 a 90nm le informazioni parlano di "ultra-threaded quad-core 3D architecture" e "512-bit ring bus". Quindi internamente il chip utilizza un bus di memoria da 512 bit e stando alle informazioni ufficiali 16 pipeline. R580, il chip successivo a questa generazione, potrebbe avere 24/32 pipeline.
Altre tecnologie di R520 saranno: Shader Model 3.0 ( quindi HDR), Adaptive Anti Aliasing e fino a 512MB di memoria GDDR3. Alcune voci dichiarano che solo la versione Crossfire X1800 supporterà 512MB. Radeon X1800, X1600 integreranno tecnologia ATI Avivo.
Radeon X1600 (RV530)
Radeon X1600 XT Crossfire Edition
Radeon X1600 XT
Radeon X1600 Pro
X1600 è molto simile alla X1800 per quanto riguarda la feature, ma sarà differente per clock e pipeline. Il bus di memoria interno inoltre sarà a 256-bit. Il numero delle pipeline potrebbe essere 12.
Radeon X1300 (RV515)
Radeon X1300 Pro
Radeon X1300
Radeon X1300 HyperMemory
Per quanto riguarda la fascia bassa, le schede dovrebbero essere quelle indicate sopra, senza la possibilità di CrossFire."
intrigante questo ring bus da 512 bit.
prima settimana di ottobre e sapremo tutto.
;)
Beh si vocifera da tempo sul nuovo controller della memoria e penso che possa essere una funzionalità interessante ai fini della riduzione del collo di bottiglia, specie con i filtri abilitati. Se poi i filtri hanno anche nuove modalità di antialiasing, ben venga :)
Magari è anche il caso di citare questa news: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2527
halduemilauno
10-09-2005, 23:29
Magari è anche il caso di citare questa news: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2527
citata. è la quarta del mio post precedente.
;)
davestas
11-09-2005, 00:16
Penso che per le 32 Pipeline bisognerà aspettare R580.
R600 sarà un architettura unificata..tipo chip video dell'XB360.
cioè significa che basterà per esempio unA64 3500+ Per gestire le future schede, cioè come se integrassero un processore per la fisica?
mah cmq sono sempre piu' convinto a prendermi una 6800gt per il nuovo pc INVECE DI UNA SCHEDA DI NUOVA GENERAZIONE((avevo pensato LA RV530 di fascia media ma mi sa che la spesa non vale il guadagno ) , prendero' cosi anche UNA XBOX360 per potere godere davvero dei prossimi gioconi che usciranno come ghostrecon3(ho visto un filmato da paura), cod2,oblivion,lo stesso quake4,ecc....... :muro: :eek:
DarKilleR
11-09-2005, 09:30
Basate su chip R520 a 90nm le informazioni parlano di "ultra-threaded quad-core 3D architecture" e "512-bit ring bus". Quindi internamente il chip utilizza un bus di memoria da 512 bit e stando alle informazioni ufficiali 16 pipeline. R580, il chip successivo a questa generazione, potrebbe avere 24/32 pipeline
Cosa significa che la versione di punta sarà sicuramente a 16 pipe, od ci sarà anche una versione depotenziata tipo SE o PRO con 16 pipe???
ed in oltre "ultra-threaded quad-core 3D architecture" cosa significa??? che è in grado di processare 4 texture per ciclo di clock???
Anakin_86
11-09-2005, 09:34
Quindi per R520 non vedremo neanche le 24 pipeline.
Non è che abbiano tirato allo stremo le frequenze di core e memoria per riuscire a tener testa alla geforce 7800 GTX? Spero ci siano anche altre migliorie che permettano al chip di essere più veloce nonostante le sole 16 pipeline (bus 512 bit ring bus?).
Staremo a vedere :)
Comunque forse è per questo che Nvidia ha annullato la 7800 Ultra con frequenze più alte. La radeon X1800 XT potrebbe avere prestazioni simili alla 7800 GTX, mentre R580 potrebbe avere 24/32 pipeline, quindi il solo aumento di frequenze per la 7800 Ultra non basterebbe a tener testa all'R580.
Ma se ATI tirerà fuori l'R580 a 32 pipeline, Nvidia con cosa risponderà che il suo chip è progettato per "sole" 24 pipeline?
Athlon 64 3000+
11-09-2005, 09:54
oppure R520 sarà un chip con 32 pipeline fisiche ma solo con 16 attivate per via della resa scarsa e quando ATI nel 2006 riuscirà ad arrivare ad avere una buona resa con la gpu con 32 pipeline allora farà una revision del chip chiamata R580 con 32 pipeline e la metterà sul mercato e scommetto che avrà qualcosa come quasi 400 milioni di transistor.
Anakin_86
11-09-2005, 10:05
Ma R520 non è già ora con 32 pipeline fisiche di cui solo 16 attive?
Cioè il Radeon X1800 XT sarà un chip con 32 pipeline fisiche di cui 16 attivate, oppure sarà un chip con sole 16 pipeline fisiche?
ForeverBlue
11-09-2005, 11:03
oppure R520 sarà un chip con 32 pipeline fisiche ma solo con 16 attivate per via della resa scarsa e quando ATI nel 2006 riuscirà ad arrivare ad avere una buona resa con la gpu con 32 pipeline allora farà una revision del chip chiamata R580 con 32 pipeline e la metterà sul mercato e scommetto che avrà qualcosa come quasi 400 milioni di transistor.
magari qualche quartina sarà attivabile :D
questione di culo :ciapet:
DarKilleR
11-09-2005, 19:36
il direttore europero della ATI che è stato intervistato da quelli di nVidia italia o come si chiama, ha rilasciato una bella intervista dichiarando:
"Ci aspetterà un prodotto senza precedenti come prestazioni, tanto che noi utenti ne rimarremmo sbalorditi..."
Sperem sia vero ...altrimenti :mc:
halduemilauno
12-09-2005, 07:08
http://www.vr-zone.com/?i=2667&s=1
a 650/1400 ha ottenuto 8600 punti. a 550/1200(120 Mhz in più sul core) ottiene gli stessi punti della 7800gtx. la versione a 32 pipe ha frequenza core di 520 ed ottiene meno della 24.
quindi niente 32 pipe. ci saranno nell'R580.
;)
halduemilauno
12-09-2005, 07:50
http://www.vr-zone.com/?i=2666
▪ X1800 XT Crossfire Edition : 24 pipelines, 10vs, 650MHz core, 1400MHz memory, Composition Engine
▪ X1800 XT : 24 pipelines, 10vs, 650MHz core, 1400MHz memory
▪ X1800 Pro : 16 pipelines, 550MHz core, 1250MHz memory
▪ X1800 XL : 16 pipelines, 500MHz core, 1000MHz memory
▪ X1800 LE : 12 pipelines, 450MHz core, 900MHz memory
http://www.vr-zone.com/?i=2671
Many AIB partners have received the ATi Radeon X1800XL (R520XL) card samples last Friday and the die size seems to be larger than the R520 sample we received previously. The die size is enlarged from 18.2cm x 19cm to 19.3cm x 19cm so ATi has re-taped the core and added some features unknown to us at this point of time. ATi will be unveiling R520 officially on October 5th but we do not expect mass production of the cards till end of Oct. So far we heard only 1K of such cards produced for customers qualifications and reviews. Yield rate for 16ps and 24ps R520 is under 25%.
annuncio il 5 ottobre. rendimento inferiore al 25%.
;)
Un po' come era per la Parhelia. ;)
Uh, la Padella (in 3D) :D
Uh, la Padella (in 3D) :D
E' stata incompresa.. :O
:D
Foglia Morta
12-09-2005, 10:24
http://www.vr-zone.com/?i=2666
▪ X1800 Pro : 16 pipelines, 550MHz core, 1250MHz memory
se è questa quella che ottiene un punteggio identico alla 7800gtx allora mi pare sia un ottima scheda
halduemilauno
12-09-2005, 10:37
se è questa quella che ottiene un punteggio identico alla 7800gtx allora mi pare sia un ottima scheda
no pare 550/1250 a 24.
;)
Athlon 64 3000+
12-09-2005, 10:45
se è questa quella che ottiene un punteggio identico alla 7800gtx allora mi pare sia un ottima scheda
mi è sembrato di capire che la R520XT a 650/1400 con 24 pipeline fa al 3DMark 2005 sui 8600 punti e a 550/1200 lo stesso punteggio della 7800GTX
Foglia Morta
12-09-2005, 10:45
allora c' è ancora troppa confusione per capire se c' è del vero su queste info perchè nel tuo post precedente riporti che la versione 550Mhz / 1200Mhz eguaglierebbe la 7800gtx 430Mhz 1200Mhz . Ma ATI 550 / 1200 con 24 pipe non risulta esistere , quella che gli assomiglia di più è appunto la 550 / 1250 / 16 pipe . E sempre secondo ciò che hai postato prima questa sarebbe la seconda più potente , la più potente avrebbe 1000 punti in più al 2005 , e pare che la cross fire edition e la X1800XT non differiscano in nulla a parte appunto la possibilità di fare da master
:confused: oppure non c' ho capito nulla io :confused:
halduemilauno
12-09-2005, 10:46
aggiungo questo per confronto una 7800gtx della asus a 486/1350.
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=719
8722. ricordiamo che si sta parlando di un solo tipo di test.
http://img397.imageshack.us/img397/5993/3dmark057tk.png
il 5 ottobre è vicino.
Foglia Morta
12-09-2005, 10:50
mi è sembrato di capire che la R520XT a 650/1400 con 24 pipeline fa al 3DMark 2005 sui 8600 punti e a 550/1200 lo stesso punteggio della 7800GTX
ah ecco... non avevo capito che era la stessa scheda e gli hanno abbassato le frequenze
halduemilauno
12-09-2005, 10:51
allora c' è ancora troppa confusione per capire se c' è del vero su queste info perchè nel tuo post precedente riporti che la versione 550Mhz / 1200Mhz eguaglierebbe la 7800gtx 430Mhz 1200Mhz . Ma ATI 550 / 1200 con 24 pipe non risulta esistere , quella che gli assomiglia di più è appunto la 550 / 1250 / 16 pipe . E sempre secondo ciò che hai postato prima questa sarebbe la seconda più potente , la più potente avrebbe 1000 punti in più al 2005 , e pare che la cross fire edition e la X1800XT non differiscano in nulla a parte appunto la possibilità di fare da master
:confused: oppure non c' ho capito nulla io :confused:
si può riferire alla xt cloccata a 550/1250 e visto il risultato poi successivamente cloccata a 650/1400.
rimane(o rimarrebbe)il fatto che la xt fa un 800 punti in più della 7800gtx. e come abbiamo visto basta un oc per raggiungere e superare quel punteggio. punteggio che alcuni modelli ottengono nel loro default.
;)
si può riferire alla xt cloccata a 550/1250 e visto il risultato poi successivamente cloccata a 650/1400.
rimane(o rimarrebbe)il fatto che la xt fa un 800 punti in più della 7800gtx. e come abbiamo visto basta un oc per raggiungere e superare quel punteggio. punteggio che alcuni modelli ottengono nel loro default.
;)
Vedo che l'abitudine a dare info tendenziose non la perdi :)
Nel test la cpu usata è diversa, fx57 invece di fx55. I driver sono vecchi (esistono già i 5.8). Hai info su come si comporta R520 in overclock? Perchè magari basta un overclock anche di questa e ....
Ma si sa, questo e altro per la Casa Madre :asd:
Foglia Morta
12-09-2005, 11:11
si vabbé è chiaro... hal prende come riferimento una 7800gtx con driver che dovrebbero essere maturi e stremata nelle frequenze per eguagliare un r520 default e con driver che poco ci manca manco conoscono la scheda.
halduemilauno
12-09-2005, 11:14
Vedo che l'abitudine a dare info tendenziose non la perdi :)
Nel test la cpu usata è diversa, fx57 invece di fx55. I driver sono vecchi (esistono già i 5.8). Hai info su come si comporta R520 in overclock? Perchè magari basta un overclock anche di questa e ....
Ma si sa, questo e altro per la Casa Madre :asd:
anche per nVidia i driver sono vecchi. e tu credi che mettere i 5.8 ti cambiano le cose?
oc di che? dell'R520? sta gia a 650 che ti vuoi oc.
dare info tendenziose??? questo c'è per la rete. do info tendenziose.
ma si sa anche per te questo e altro ancora per la casa madre.
te la sei proprio cercata.
halduemilauno
12-09-2005, 11:20
si vabbé è chiaro... hal prende come riferimento una 7800gtx con driver che dovrebbero essere maturi e stremata nelle frequenze per eguagliare un r520 default e con driver che poco ci manca manco conoscono la scheda.
ho postato quel link/rece per far vedere che quel punteggio anche una 7800gtx proposta da alcune case lo raggiungono. tutto qui.
certo la 7800gtx default 430/1200 fa sui 7800.
e dato che la x1800 ha gia un clock core elevato credo, ribadisco credo che le sue capacità di oc siano(saranno)molto molto modeste. + o - come accade ora con le x850xtpe che sono gia oc di loro dalla casa madre.
cmq il 5 ottobre, data presunta della presentazione è vicina. e sapremo tutto.
;)
anche per nVidia i driver sono vecchi. e tu credi che mettere i 5.8 ti cambiano le cose?
No, assolutamente non cambia nulla. Hai ragione, fanno i driver per niente :)
oc di che? dell'R520? sta gia a 650 che ti vuoi oc.
Link che lo dimostri? O al solito aria fritta?
dare info tendenziose??? questo c'è per la rete. do info tendenziose.
Guarda caso commenti tutto tranne che la cpu diversa ne? ;)
ma si sa anche per te questo e altro ancora per la casa madre.
te la sei proprio cercata.
Quindi tutto quello da te postato è verità? Quindi i quote di cui sopra sono assolutamente infondati? Quindi tu hai prove certe che R520 non sale in overclock e che una cpu Fx55 è esattamente identica ad una cpu Fx57? Controbatti questo e ti do ragione :)
P.S. Non ho di certo io postato un link preso a caso dalla rete quando ne esistono sicuramente altre decine, e portato conclusioni indimostrabili:
1- 5.7 e 5.8 sono ugali
2- R520 non sale in overclock
3- Fx 55 = Fx 57
Scusami ma francamente non mi sono cercato niente, ho solo confutato al 100% ogni tua singola frase. Con fatti certi :) O almeno non ancora dimostrati. Quindi ben diversi da quanto tu cerchi di dimostrare.
ho postato quel link/rece per far vedere che quel punteggio anche una 7800gtx proposta da alcune case lo raggiungono. tutto qui.
Alcune case ;)
certo la 7800gtx default 430/1200 fa sui 7800.
Appunto...
e dato che la x1800 ha gia un clock core elevato credo, ribadisco credo che le sue capacità di oc siano(saranno)molto molto modeste. + o - come accade ora con le x850xtpe che sono gia oc di loro dalla casa madre.
Credo ribadisco credo che tu ti stia :mc:
Link, altrimenti non spacciare per verità il tuo credo :)
cmq il 5 ottobre, data presunta della presentazione è vicina. e sapremo tutto.
;)
Tu intanto scaldi i motori e ti porti avanti con la difesa vero ;)
halduemilauno
12-09-2005, 11:43
No, assolutamente non cambia nulla. Hai ragione, fanno i driver per niente :)
Link che lo dimostri? O al solito aria fritta?
Guarda caso commenti tutto tranne che la cpu diversa ne? ;)
Quindi tutto quello da te postato è verità? Quindi i quote di cui sopra sono assolutamente infondati? Quindi tu hai prove certe che R520 non sale in overclock e che una cpu Fx55 è esattamente identica ad una cpu Fx57? Controbatti questo e ti do ragione :)
P.S. Non ho di certo io postato un link preso a caso dalla rete quando ne esistono sicuramente altre decine, e portato conclusioni indimostrabili:
1- 5.7 e 5.8 sono ugali
2- R520 non sale in overclock
3- Fx 55 = Fx 57
Scusami ma francamente non mi sono cercato niente, ho solo confutato al 100% ogni tua singola frase. Con fatti certi :) O almeno non ancora dimostrati. Quindi ben diversi da quanto tu cerchi di dimostrare.
ma io ho solo postato le info che si trovano in rete.
mi parli dei driver ok ora ci sono i 5.8. ma chi può escludere che in quel test non siano stati usati proprio i 5.8? e cmq certo esprimo il mio parere quando dico che non credo che tra i 5.7 e i 5.8 ci possono essere differenze tali da stravolgere il risultato.
dell'oc dell'R520 mi sono gia espresso. daltronde se il chip permetterebbe i 700 Mhz credo che ati gia lo utilizzerebbe vista questa corsa all'ultimo Mhz fatta per sopperire(?)alle 8 pipe in meno(cosi pare e/o parrebbe).
in quanto alla cpu usata si certo che so dell'esistenza delle differenze tra le due cpu. ma ripeto è stata presa una rece(la prima capitata. quindi con quei driver e quella cpu)dove si vedeva una 7800gtx oc dalla casa costruttrice sottoposta al test 3d mark 2005. se dovevo far vedere le analogie questo si doveva fare. a mò d'esempio il nostro sito non effettua il test 3d mark 2005 e quindi pur avendo fatto un round-up di 7800gtx oc non poteva in questo caso essere utile. quindi, lo ripeto ho postato quella rece al solo scopo di fare un'immediato e rapido confronto. e ho anche gia detto che si tratta di un confronto su singolo test.
tutto qui. un semplice postare le ultime info. le info che girano per la rete queste sono e queste ho postato.
pensa se la provenienza era il solito The Inquirer apriti cielo.
lo ripeto. da parte mia nessuna tendenziosità, malafede e/o quant'altro.
e perdonami. ma forse lo stesso non si può dire per tutti.
halduemilauno
12-09-2005, 11:48
Alcune case ;)
Appunto...
Credo ribadisco credo che tu ti stia :mc:
Link, altrimenti non spacciare per verità il tuo credo :)
Tu intanto scaldi i motori e ti porti avanti con la difesa vero ;)
certo alcune case. come la asus di quella rece.
io non spaccio niente. le rece dicono che le x850xt pe hanno capacità di oc molto modeste. cosa risaputa.
io non scaldo niente. il convento(rete)questo passa e questo posto.
lo ripeto. da parte mia nessuna tendenziosità, malafede e/o quant'altro.
e perdonami. ma forse lo stesso non si può dire per tutti.
Certo, siamo noi che siamo arrabbiati e incacchiati perchè Ati è inferiore ad Nvidia no? ;)
Mi mancava un bel flame :D
Foglia Morta
12-09-2005, 11:51
ho postato quel link/rece per far vedere che quel punteggio anche una 7800gtx proposta da alcune case lo raggiungono. tutto qui.
certo la 7800gtx default 430/1200 fa sui 7800.
e dato che la x1800 ha gia un clock core elevato credo, ribadisco credo che le sue capacità di oc siano(saranno)molto molto modeste. + o - come accade ora con le x850xtpe che sono gia oc di loro dalla casa madre.
cmq il 5 ottobre, data presunta della presentazione è vicina. e sapremo tutto.
;)
non sono molto informato sulle possibilità di overclock delle X850XTPE ma sul mercatino tempo fa ne vendevano una che ad aria va a 630... presumo che a 580-590 ce ne arrivino molte. la xfx recensita in questo sito da 490 è arrivata 495... si commenta da sè credo , più stremata di così si muore ed è una certezza . Per quel che riguarda la X1800 ancora non si sa , vedremo ;)
UltimaWeapon
12-09-2005, 11:54
Una scheda non è mai cloccata all'estremo perchè una casa non può correre il rischio che non regga neanche il default se messa in un pc da utonto senza aerazione. anche le x850xtpe hanno margine in oc.
se il processo a 90nm è valido la metà di quello dei venice e san diego di AMD la scheda si spara a 800mhz, poi basta cambiare dissi :fagiano:
cmq l'ho già detto, finchè non esce sono tutte seghe mentali.
halduemilauno
12-09-2005, 12:01
Certo, siamo noi che siamo arrabbiati e incacchiati perchè Ati è inferiore ad Nvidia no? ;)
perdonami ma io non riesco a capire i tuoi ciclici attacchi a me. ma se le info son quelle uno/io che deve fare?
dimmelo tu.
"Certo, siamo noi che siamo arrabbiati e incacchiati perchè Ati è inferiore ad Nvidia no?"
:boh:
a me mi sa tanto che tu dalla R520 ti aspettavi (ben) altro. e questa ondata di info degli ultimi giorni non ti soddisfa.
e mi sa che ti rode un pò.
halduemilauno
12-09-2005, 12:09
non sono molto informato sulle possibilità di overclock delle X850XTPE ma sul mercatino tempo fa ne vendevano una che ad aria va a 630... presumo che a 580-590 ce ne arrivino molte. la xfx recensita in questo sito da 490 è arrivata 495... si commenta da sè credo , più stremata di così si muore ed è una certezza . Per quel che riguarda la X1800 ancora non si sa , vedremo ;)
certo da 490 è arrivata solo a 495. è chiaro default è 430 e 60 di oc lo ha gia fatto la casa produttrice lasciando un misero oc di 5 all'utente.
per quanto riguarda l'oc della x1800xt ho espresso il mio parere. certo in questa fase io non posso saperlo. mi sono basato sull'oc delle precedenti x850xt pe che come tutti sanno(o dovrebbero sapere)è la versione oc della precedentex800xt pe.
lo ripeto per l'ennesima volta ho postato quella rece perchè la prima che ho trovato, che faceva vedere una 7800gtx oc dalla casa sottoposta al test del 3d mark 2005. l'unico test che per il momento ora si ha della x1800xt.
quindi se tutto è vero, fra le due schede in quel test a default entrambe, ci sono un 800 punti di differenza.
tutto qui.
il 5 ottobre sapremo tutto.
ciao.
;)
a me mi sa tanto che tu dalla R520 ti aspettavi (ben) altro. e questa ondata di info degli ultimi giorni non ti soddisfa.
e mi sa che ti rode un pò.
Certo, è sicuramente quello. Pensa, stanotte i miei non riuscivano a dormire dal rumore che facevo rosicando. Semplicemente leggo quello che scrivi, a volte passo sopra altre volte proprio non ci riesco. Questo per spiegare la ciclicità.
L'ondata di info di questi giorni equivale al nulla, aspetto le recensioni. Anche se già qualcosa so, quindi non vedo perchè dovrebbe rodermi ;)
halduemilauno
12-09-2005, 12:29
Certo, è sicuramente quello. Pensa, stanotte i miei non riuscivano a dormire dal rumore che facevo rosicando. Semplicemente leggo quello che scrivi, a volte passo sopra altre volte proprio non ci riesco. Questo per spiegare la ciclicità.
L'ondata di info di questi giorni equivale al nulla, aspetto le recensioni. Anche se già qualcosa so, quindi non vedo perchè dovrebbe rodermi ;)
quindi la ciclicità aumenta con l'aumentare di brutte notizie(vere e/o presunte)che riguardano ati.
si certo anch'io aspetto le rece. è chiaro.
per il rumore hai pensato a un bel dissy passivo? parlando di schede video non ho saputo resistere alla battuta.
buon'appetito.
;)
Anakin_86
12-09-2005, 12:34
Ma io non capisco, è diventato vietato ipotizzare cosa potrà fare un nuovo prodotto quando uscirà? :rolleyes:
E' vero, finchè non esce non si sa nulla di certo, le notizie potrebbero essere tutte vere come potrebbero essere tutte cavolate, ma se qualcuno posta quello che trova sulla rete e poi fa qualche ipotesi a riguardo c'è bisogno di scannarlo?? :rolleyes:
A me sembra che Hal abbia fatto solo questo, anzi adesso io propongo quello che ipotizzo io. Magari nella Radeon X1800 XT a 24 pipeline si potranno sbloccare le altre 8 pipeline così come si fa ora nella 6800 LE (con un pò di fortuna) e si ottiene una scheda che ben raffreddata tiene i 650 MHz di core con 32 pipeline abilitate.
Vediamo se ora mi chiedi su cosa mi baso per dire queste cose.
Non mi baso su niente, faccio ipotesi, e mi sembra che il regolamento non vieti di fare ipotesi, o sbaglio?
Ciao ;)
quindi la ciclicità aumenta con l'aumentare di brutte notizie(vere e/o presunte)che riguardano ati.
Sarà ma io di brutte notizie non ne vedo :)
E cmq no, la ciclicità aumenta al numero di imprecisioni dei tuoi post, in cui hai postato:
1- Scheda overlcockata confrontata con scheda di fabbrica
2- R520 non si overclocka (non si sa come hai fatto a saperlo)
3- Cpu diversa
Passando la seconda come certezza. Il che è ora indimostrabile.
halduemilauno
12-09-2005, 14:03
Sarà ma io di brutte notizie non ne vedo :)
E cmq no, la ciclicità aumenta al numero di imprecisioni dei tuoi post, in cui hai postato:
1- Scheda overlcockata confrontata con scheda di fabbrica
2- R520 non si overclocka (non si sa come hai fatto a saperlo)
3- Cpu diversa
Passando la seconda come certezza. Il che è ora indimostrabile.
1- non ho fatto il confronto come lo intendi tu. ho solo fatto vedere che quel risultato lo poteva ottenere anche una 7800gtx oc. facendo sin da subito presente questo e ricordando che una 7800gtx a default ottiene un 800 punti in meno.
2- in questo caso ho espresso la mia opinione basandomi su due aspetti primo il fatto che in questo caso più degli altri ati ha necessità di recuperare al numero di pipe inferiore a quello che si era preposto e poi sull'ultima x850xt pe che è oc di x800xt pe e che quest'ultima ha un oc molto modesto.
3- anche in questo caso la cpu è diversa perchè la rece presa a mò d'esempio quella cpu aveva.
non so perchè ma tutto questo mi suona come di gia visto. di gia postato. io che ti dico per 4 volte consecutive le stesse cose perchè tu non comprendi.
ce ne sarà anche una quinta?
:boh:
No guarda, le cose te le ho ampiamente spiegate ;)
Ovviamente "oc di che? dell'R520? sta gia a 650 che ti vuoi oc." era solo una tua opinione vero? A me suona come un dato di fatto :asd:
Ma si sa, sono tutte brutte notizie :asd:
halduemilauno
12-09-2005, 14:32
No guarda, le cose te le ho ampiamente spiegate ;)
Ovviamente "oc di che? dell'R520? sta gia a 650 che ti vuoi oc." era solo una tua opinione vero? A me suona come un dato di fatto :asd:
Ma si sa, sono tutte brutte notizie :asd:
si lo ripeto una mia opinione. e che sia chiaro può benissimo essere fasulla. ma un chip che è gia di 650Mhz non lo credo dotato di grande oc. se fosse dotato di un oc, per dire, ben superiore ai 700 perchè non dare i 700 di default visto che ati deve(o ripeto, dovrebbe)sopperire alle pipe che pare non siano abilitate. e lo ripeto mi baso anche su l'ultima cpu.
certo come detto è tutto da verificare.
va be, diciamo 4 e mezzo va.
;)
Dimmu1979
12-09-2005, 14:59
Bah... questi Flame sono assolutamente inutili... Hal ha dato info e fatto delle considerazioni, non capisco assolutamente questo accanimento nei suoi confronti, soprattutto dopo che ha spiegato varie volte le sue affermazioni... che tra parentesi trovo molto azzeccate; e parlo da Atiista convinto e per ora (ripeto, per ora!) un po' preoccupato.
halduemilauno
12-09-2005, 15:14
Ma io non capisco, è diventato vietato ipotizzare cosa potrà fare un nuovo prodotto quando uscirà? :rolleyes:
E' vero, finchè non esce non si sa nulla di certo, le notizie potrebbero essere tutte vere come potrebbero essere tutte cavolate, ma se qualcuno posta quello che trova sulla rete e poi fa qualche ipotesi a riguardo c'è bisogno di scannarlo?? :rolleyes:
A me sembra che Hal abbia fatto solo questo, anzi adesso io propongo quello che ipotizzo io. Magari nella Radeon X1800 XT a 24 pipeline si potranno sbloccare le altre 8 pipeline così come si fa ora nella 6800 LE (con un pò di fortuna) e si ottiene una scheda che ben raffreddata tiene i 650 MHz di core con 32 pipeline abilitate.
Vediamo se ora mi chiedi su cosa mi baso per dire queste cose.
Non mi baso su niente, faccio ipotesi, e mi sembra che il regolamento non vieti di fare ipotesi, o sbaglio?
Ciao ;)
Bah... questi Flame sono assolutamente inutili... Hal ha dato info e fatto delle considerazioni, non capisco assolutamente questo accanimento nei suoi confronti, soprattutto dopo che ha spiegato varie volte le sue affermazioni... che tra parentesi trovo molto azzeccate; e parlo da Atiista convinto e per ora (ripeto, per ora!) un po' preoccupato.
Grazie ad ambedue.
ciao.
;)
(§) The Avatar (§)
12-09-2005, 15:14
Halduemilauno, è risaputo in questo forum che anche se tu "posti solo le info che si trovano in rete", il tuo scopo è comunque, seppur con rigiri di parole - che personalmente mi fanno solo venire il mal di testa - cercare sempre di denigrare i prodotti ATI o quantomeno assumere un atteggiamento in difesa di mammina NVIDIA, a te tanto cara. Non da vero appassionato quindi, un VERO appassionato si augura sempre e comunque eccellenti prodotti da entrambe le parti. E nemmeno ci spreco tempo a spiegarti il perchè.
Senza offesa, ma la tua presenza nei thread su ATI è un pò come la pulce per il cane...
Anakin_86
12-09-2005, 15:27
Dai ragazzi ma perchè tutti questi accanimenti?
Non capisco perchè non si possa andare tutti d'accordo.
Se lui è pro Nvidia vabè, ognuno ha le sue preferenze, c'è chi preferisce Ati, chi Nvidia, c'è chi preferisce Amd e chi Intel, io non ci vedo nulla di strano fino a che uno non comincia a dire "Viva Nvidia, Ati fa cagare" e cose di questo tipo.
Lui questo non l'ha detto, se anche preferisce Nvidia, ha scritto qualcosa del tipo "Ati fa solo prodotti schifosi" ? Non mi pare.
Comunque da un pò di tempo vedo che in ogni thread c'è sempre da discutere di tutto tranne che dell'argomento riguardante il thread. Pagine e pagine di accanimenti sono fastidiosi sicuramente molto di più del suo attaccamento (se c'è veramente) a Nvidia.
Direi di fare tutti pace e tornare a parlare di R520 :)
Se vi volete scannare, fatelo in piazza :D
Dark Schneider
12-09-2005, 15:31
Tornando su R520. Devo dire che questo Ring Bus a 512 bit interno mi ha incuriosito parecchio. Pare che renderà più efficiente la gestione della banda passante. Quindi filtri e HDR dovrebbero ringraziare ulteriormente. :)
Anakin_86
12-09-2005, 15:42
A me interessano molto anche le nuove fasce media e bassa. La radeon X1600 XT dovrebbe andare come una Geforce 6800 GT no? Sarebbe un mostro per la fascia media :eek:
Ormai le prestazioni della cara vecchia 9800 pro le troviamo nella fascia bassa!
Spero solo che stavolta sia Ati che Nvidia sfornino delle belle schede per la fascia media, tra X700 Pro e 6600 GT non c'era proprio guerra :(
Ma nella fascia bassa continueranno ad usare il bus a 64 bit? Non è ora che comincino a farle tutte a 128 bit visto che ora stanno passando a 256 bit anche le schede di fascia media?
Dark Schneider
12-09-2005, 17:20
A me interessano molto anche le nuove fasce media e bassa. La radeon X1600 XT dovrebbe andare come una Geforce 6800 GT no? Sarebbe un mostro per la fascia media :eek:
Ormai le prestazioni della cara vecchia 9800 pro le troviamo nella fascia bassa!
Spero solo che stavolta sia Ati che Nvidia sfornino delle belle schede per la fascia media, tra X700 Pro e 6600 GT non c'era proprio guerra :(
Ma nella fascia bassa continueranno ad usare il bus a 64 bit? Non è ora che comincino a farle tutte a 128 bit visto che ora stanno passando a 256 bit anche le schede di fascia media?
Però tieni conto che è probabile siano solo Pci Express ed in un secondo tempo anche AGP. Ma imho non se ne vedranno molte. Per il mercato agp può essere che continueranno a produrre vga attuali...medio e basse. Ormai è da abbandonare.
Se devi prenderti qlc di AGP, fallo ora con il ribasso dei prezzi. Tipo una 6800GT o quello che vuoi.
La fascia bassa...quella dei 100 euro penso sarà a 128 bit. Sui 60-70 euro con bus a 64 bit. Son vga più per uffici,ecc. :)
halduemilauno
12-09-2005, 17:38
Halduemilauno, è risaputo in questo forum che anche se tu "posti solo le info che si trovano in rete", il tuo scopo è comunque, seppur con rigiri di parole - che personalmente mi fanno solo venire il mal di testa - cercare sempre di denigrare i prodotti ATI o quantomeno assumere un atteggiamento in difesa di mammina NVIDIA, a te tanto cara. Non da vero appassionato quindi, un VERO appassionato si augura sempre e comunque eccellenti prodotti da entrambe le parti. E nemmeno ci spreco tempo a spiegarti il perchè.
Senza offesa, ma la tua presenza nei thread su ATI è un pò come la pulce per il cane...
ti fanno venire il mal di testa. contento. e nemmeno ci spreco tempo a spiegarti il perchè.
senza offesa ma la tua presenza nel forum è un pò come la pulce per il cane. fastidiosa.
per quel che riguarda il resto delle tue farneticazioni vale quanto gia detto da Anakin86 e da Dimmu1979 e ribadite di nuovo da Anakin86. che ringrazio di nuovo.
halduemilauno
12-09-2005, 17:41
Però tieni conto che è probabile siano solo Pci Express ed in un secondo tempo anche AGP. Ma imho non se ne vedranno molte. Per il mercato agp può essere che continueranno a produrre vga attuali...medio e basse. Ormai è da abbandonare.
Se devi prenderti qlc di AGP, fallo ora con il ribasso dei prezzi. Tipo una 6800GT o quello che vuoi.
La fascia bassa...quella dei 100 euro penso sarà a 128 bit. Sui 60-70 euro con bus a 64 bit. Son vga più per uffici,ecc. :)
completamente d'accordo. aggiungo che sarà difficile che si vedranno nuove schede agp.
;)
Però tieni conto che è probabile siano solo Pci Express ed in un secondo tempo anche AGP. Ma imho non se ne vedranno molte. Per il mercato agp può essere che continueranno a produrre vga attuali...medio e basse. Ormai è da abbandonare.
Se devi prenderti qlc di AGP, fallo ora con il ribasso dei prezzi. Tipo una 6800GT o quello che vuoi.
La fascia bassa...quella dei 100 euro penso sarà a 128 bit. Sui 60-70 euro con bus a 64 bit. Son vga più per uffici,ecc. :)
Infatti ho approfittato della visita di mia mamma alla nonna in germania per farle fare un giro degli shop... e da gran donna qual'è mi ha tirato fuori dal cilindro una x800xt pe AGP della asus a 248 euri :sofico: :ciapet:
halduemilauno
12-09-2005, 18:16
http://www.vr-zone.com/?i=2679
"We got hold of some performance figures of the Radeon X1800 XL and using the beta Catalyst 8.172 drivers, it outperforms the Radeon X850 XT PE slightly. For 3DMark05, you are probably looking at a close 7K. However, the beta drivers still aren't looking too good at the moment and ATi is working hard to get their drivers ready and optimized for the launch."
per la x1800xl 500/1000 si parla di vicino ai 7000. le info si fanno sempre più fitte.
;)
Beh la xl che fa 7000 punti... direi ottimo!
conan_75
12-09-2005, 18:19
Se le prestazioni sono quelle IMHO è una delusione, come mi aveva deluso tantissimo la 7800GTX.
Un 2005 deludente :(
Almeno speriamo che servano a far ribassare i prezzi visto che per natale mi piacerebbe una ex fascia alta sui 200E ;)
halduemilauno
12-09-2005, 18:21
A me interessano molto anche le nuove fasce media e bassa. La radeon X1600 XT dovrebbe andare come una Geforce 6800 GT no? Sarebbe un mostro per la fascia media :eek:
Ormai le prestazioni della cara vecchia 9800 pro le troviamo nella fascia bassa!
Spero solo che stavolta sia Ati che Nvidia sfornino delle belle schede per la fascia media, tra X700 Pro e 6600 GT non c'era proprio guerra :(
Ma nella fascia bassa continueranno ad usare il bus a 64 bit? Non è ora che comincino a farle tutte a 128 bit visto che ora stanno passando a 256 bit anche le schede di fascia media?
qui info(poche)x1600/x1300.
http://www.vr-zone.com/?i=2678
;)
Anakin_86
12-09-2005, 18:25
Però tieni conto che è probabile siano solo Pci Express ed in un secondo tempo anche AGP. Ma imho non se ne vedranno molte. Per il mercato agp può essere che continueranno a produrre vga attuali...medio e basse. Ormai è da abbandonare.
Se devi prenderti qlc di AGP, fallo ora con il ribasso dei prezzi. Tipo una 6800GT o quello che vuoi.
La fascia bassa...quella dei 100 euro penso sarà a 128 bit. Sui 60-70 euro con bus a 64 bit. Son vga più per uffici,ecc. :)
No ormai di AGP non prendo più nulla, la prossima volta che cambio qualcosa al mio pc faccio tutto nuovo :)
Aspetto le nuove fasce medie per vedere come vanno, se ci sarà qualcosa con prestazioni simili o poco sotto la 6800 GT, sarà più che sufficiente per me, sperando non tardi molto il socket M2 di AMD! :cool:
Anakin_86
12-09-2005, 18:28
qui info(poche)x1600/x1300.
http://www.vr-zone.com/?i=2678
;)
Però! La X1600 XT sulla carta sembra buona! 12 pipeline e 600 MHz di core, dovrebbe essere vicino alla 6800 GT.
Chissà cosa tirerà fuori Nvidia con la 7600 GT, stavolta dovrebbero combattere ad armi pari. :)
(§) The Avatar (§)
12-09-2005, 18:34
La verità fa sempre male eh, Hal. E non ripetere come un pappagallo, anche se non sai cosa caz*o dire. Ti arrampichi sugli specchi, proprio come questo qui :mc:
Sai, certe volte da come scrivi mi chiedo davvero se al posto di una persona non ci sia effettivamente una macchina. Beh, in questo caso, credo tu abbia proprio bisogno di un bell'upgrade (memoria volatile, che va pure d'accordo con PAPPAGALLO).
CHIUDO qui perchè tanto non ne vale la pena. ;)
Mi scuso inoltre con l'autore del thread.
Ciao :)
halduemilauno
12-09-2005, 18:36
Però! La X1600 XT sulla carta sembra buona! 12 pipeline e 600 MHz di core, dovrebbe essere vicino alla 6800 GT.
Chissà cosa tirerà fuori Nvidia con la 7600 GT, stavolta dovrebbero combattere ad armi pari. :)
forse. ma non dimenticare che il bus dovrebbe essere a 128. quindi grande core ma metà bus e 4 pipe in meno. certo poi bisogna vedere l'efficienza generale.
mi riferisco al confronto con la 6800gt.
ciao.
;)
halduemilauno
12-09-2005, 18:39
La verità fa sempre male eh, Hal. E non ripetere come un pappagallo, anche se non sai cosa caz*o dire. Ti arrampichi sugli specchi, proprio come questo qui :mc:
Sai, certe volte da come scrivi mi chiedo davvero se al posto di una persona non ci sia effettivamente una macchina. Beh, in questo caso, credo tu abbia proprio bisogno di un bell'upgrade (memoria volatile, che va pure d'accordo con PAPPAGALLO).
CHIUDO qui perchè tanto non ne vale la pena. ;)
Mi scuso inoltre con l'autore del thread.
Ciao :)
non sai cosa caz*o dire lo dici a quello che vedi riflesso allo specchio quando cerchi di farti la barba. ammesso che tu abbia l'età e la capacità per fartela.
è chiaro?
qui si parla di schede video e basta.
buonanotte.
Dark Schneider
12-09-2005, 18:50
Infatti ho approfittato della visita di mia mamma alla nonna in germania per farle fare un giro degli shop... e da gran donna qual'è mi ha tirato fuori dal cilindro una x800xt pe AGP della asus a 248 euri :sofico: :ciapet:
Gran bel colpo!! ;)
Anakin_86
12-09-2005, 19:20
forse. ma non dimenticare che il bus dovrebbe essere a 128. quindi grande core ma metà bus e 4 pipe in meno. certo poi bisogna vedere l'efficienza generale.
mi riferisco al confronto con la 6800gt.
ciao.
;)
Ma come! Avevo letto che il bus dell'RV530 era a 256 bit! :(
Se non ricordo male era in uno dei link che hai postato qualche pagina prima.
La tenevo d'occhio proprio perchè credevo avesse il bus a 256 bit, ma se è a 128... :doh:
Però qualcosa non mi torna, la nuova fascia media dovrebbe avere prestazioni vicine alla ex fascia alta, come fanno ad avere prestazioni così con un bus di soli 128 bit? Io penso (e spero) che stavolta abbiano il bus a 256 bit.
Hanno già 4 pipeline in meno, se gli castrano pure il bus alla fine non viene fuori una gran scheda :p
halduemilauno
12-09-2005, 19:29
Ma come! Avevo letto che il bus dell'RV530 era a 256 bit! :(
Se non ricordo male era in uno dei link che hai postato qualche pagina prima.
La tenevo d'occhio proprio perchè credevo avesse il bus a 256 bit, ma se è a 128... :doh:
Però qualcosa non mi torna, la nuova fascia media dovrebbe avere prestazioni vicine alla ex fascia alta, come fanno ad avere prestazioni così con un bus di soli 128 bit? Io penso (e spero) che stavolta abbiano il bus a 256 bit.
Hanno già 4 pipeline in meno, se gli castrano pure il bus alla fine non viene fuori una gran scheda :p
ma è 256 bit come quello di 512 delle x1800. cioè non è il bus memory. è per forza 128 perchè la 12 pipe con il bus a 256 è la x1800 le. non possono farne una cosi con 600 di core.
cmq vicine lo posso credere con un core a 600.
ciao.
;)
Anakin_86
12-09-2005, 20:03
Ora ho capito, non resta che aspettare e vedere se i 600 MHz di core e le 12 pipe basteranno a tirar fuori un'ottima scheda di fascia media :)
swarzy85
12-09-2005, 20:11
Credo ci voglia qualcosina più di un 3d mark 2005 per giudicare una nuova gpu :)
Per ora ci sono alcune voci contrastanti...non credo manchi molto, basta avere solo un pò di pazienza ed evitare i SOLITI (vero?) flames.
ciao ciao
Alberto
Athlon 64 3000+
12-09-2005, 20:13
se la X1800XL fà 7000 punti al 3d mark e è 500x16 e la X1800XT con 650x24 fà 8600 sinceramente non mi tornano i conti dato che la X1800XT a 520x24 fa sui 7800 di punteggio
:confused:
Bugs Bunny
12-09-2005, 20:15
ehm...scusate,ma io non ho ancora capito una cosa...
questi prodotti sostituiranno i vecchi o no?per esempio,dopo l'uscita della X1800XT,verrà tolta dal mercato la X850XT PE?grazie :)
Anakin_86
12-09-2005, 20:27
Si le varie X800 e X850 dovrebbero essere tutte tolte dal mercato. Resteranno solo le nuove X800 GTO e GTO2 :)
agathodaimon
12-09-2005, 20:28
purtroppo è così...le vga di fascia alta della generazione precedente, spariscono sempre dal mercato invece di passare in una fascia più economica... peccato.
swarzy85
12-09-2005, 20:39
purtroppo è così...le vga di fascia alta della generazione precedente, spariscono sempre dal mercato invece di passare in una fascia più economica... peccato.
Esatto e la cosa "triste" per gli utenti alla ricerca dell'affare è che certe vga non si deprezzano (purtroppo è anche una cosa ovvia dato che ai negozianti vengono a costare già parecchio e non possono svenderle a prezzo di costo)
Scusate: se la X1800XL, che ha 16 Pixel Pipeline e frequenza di 500 Mhz, fa 7000 punti la X1800XT, che ne ha 24 e frequenza di 650, dovrebbe essere il 95% più veloce.
Facciamo due calcoli la XT dovrebbe fare: 7000 + 95% (di se stesso) = 13.650!
Ora: VR-Zone che cavolo di test esegue? :rolleyes:
Credo ci voglia qualcosina più di un 3d mark 2005 per giudicare una nuova gpu :)
Per ora ci sono alcune voci contrastanti...non credo manchi molto, basta avere solo un pò di pazienza ed evitare i SOLITI (vero?) flames.
ciao ciao
Alberto
Ammesso e non concesso che quei risultati siano attendibili, confermo quanto dice swarzy85. Anche NV40 a parità di fascia di prezzo faceva meno punti al 3DMark05 dei chip R420/R430/R480 eppure nei giochi alla fine la situazione era differente.
Vedremo le schede in versioni definitive, con bios definitivi e driver definitivi come se la caveranno. Ormai non manca moltissimo.
DarKilleR
13-09-2005, 00:07
X850 XT PE poco overcloccabile????? :confused...
si ha frequenze più alte della X800 XT PE ma il chip è un po' diverso sale molto di + di frequenze e ha una resa di produzione migliore.
P.S. ho esperienza diretta su 11 X850 XT PE....quella che saliva meno arrivava a 605 Mhz di core...poi questione di culo :ciapet: .
Io cmq ribadisco che se le prestazioni sono queste, chi ha una scheda video di fascia EX ALTA (X800/6800 Series) fa bene a saltare questa generazione in quanto la differenza di prestazioni sul campo è quasi irrisoria anche a 1280X1024 con filtri attivi.
A noi ci servono le 32 pipe.
halduemilauno
13-09-2005, 07:54
Scusate: se la X1800XL, che ha 16 Pixel Pipeline e frequenza di 500 Mhz, fa 7000 punti la X1800XT, che ne ha 24 e frequenza di 650, dovrebbe essere il 95% più veloce.
Facciamo due calcoli la XT dovrebbe fare: 7000 + 95% (di se stesso) = 13.650!
Ora: VR-Zone che cavolo di test esegue? :rolleyes:
ma la cosa non è cosi lineare, matematica. guarda lo sli, non ottieni il raddoppio secco delle prestazioni.
se sei appassionato di matematica allora dicci di questo.
7800gtx 24/8 430/1200 7800 punti.
x1800xt 24/10 650/1400 8600 punti.
50% in + sul core, 18% in + sulla ram, due vertex in + il tutto fa il 10% in più.
questo tenendo conto di quel singolo dato reso noto.
aspettiamo il 5 ottobre con le rece complete ed esaustive.
ciao.
;)
Ammesso e non concesso che quei risultati siano attendibili, confermo quanto dice swarzy85. Anche NV40 a parità di fascia di prezzo faceva meno punti al 3DMark05 dei chip R420/R430/R480 eppure nei giochi alla fine la situazione era differente.
Vedremo le schede in versioni definitive, con bios definitivi e driver definitivi come se la caveranno. Ormai non manca moltissimo.
Con questo si conferma il fatto che 3dMark come sempre detto e' solo uno dei tanti punti di riferimento per le prestazioni di una scheda video che non va di pari passo a quello che avviene con i giochi.
swarzy85
13-09-2005, 11:24
Con questo si conferma il fatto che 3dMark come sempre detto e' solo uno dei tanti punti di riferimento per le prestazioni di una scheda video che non va di pari passo a quello che avviene con i giochi.
Oltre al fatto che basta una magica nuova release di driver per salire di 2000 punti :)
Non se lo ricorda nessuno ciò che successe all'uscita di R420 ed NV40, vero? :p
Per quanto mi riguarda, son tutti dati da prendere con le pinze. Di solito c'è sempre qualcosa di vero nelle news che trapelano alcune settimane prima della presentazione di una nuova gpu ma bisogna stare attenti a fare un bel filtro prima di prender tutto per buono o prima di giudicare un nuovo chip in base al 3d mark 2005.
OvErClOck82
13-09-2005, 12:09
Oltre al fatto che basta una magica nuova release di driver per salire di 2000 punti :)
Non se lo ricorda nessuno ciò che successe all'uscita di R420 ed NV40, vero? :p
Per quanto mi riguarda, son tutti dati da prendere con le pinze. Di solito c'è sempre qualcosa di vero nelle news che trapelano alcune settimane prima della presentazione di una nuova gpu ma bisogna stare attenti a fare un bel filtro prima di prender tutto per buono o prima di giudicare un nuovo chip in base al 3d mark 2005.
quoto la seconda parte del tuo discorso.
anche con la 7800gtx si era creato un hype veramente enorme, e cosi sta avvenendo per Ati :)
Oltre al fatto che basta una magica nuova release di driver per salire di 2000 punti :)
Non se lo ricorda nessuno ciò che successe all'uscita di R420 ed NV40, vero? :p
Per quanto mi riguarda, son tutti dati da prendere con le pinze. Di solito c'è sempre qualcosa di vero nelle news che trapelano alcune settimane prima della presentazione di una nuova gpu ma bisogna stare attenti a fare un bel filtro prima di prender tutto per buono o prima di giudicare un nuovo chip in base al 3d mark 2005.
Sarebbero dati impressionanti se dicessero: L'R520 ha tirato fuori un bel 15000 contro gli 8000 ipotetici del G70.
A quel punto direi: cacchio! :D
Ma stare a dannarsi per 1000 punti piu' o meno... molto piu' interessante invece vedere (un po' come fa' Raffaele nelle sue recensioni) i dati che escono dai test sintetici. ;)
certo alcune case. come la asus di quella rece.
io non spaccio niente. le rece dicono che le x850xt pe hanno capacità di oc molto modeste. cosa risaputa.
io non scaldo niente. il convento(rete)questo passa e questo posto.
modeste capacità di overclock??
http://www.ocplanet.net/stockupload/8013.jpg
bè....proprio non direi... :D
e non ero proprio a limite...
halduemilauno
13-09-2005, 12:58
modeste capacità di overclock??
bè....proprio non direi... :D
e non ero proprio a limite...
io mi son basato sulle rece. di certo non mi son basato agli oc estremi che si possono fare con certi mezzi.
non vorrai mica dirmi che tutti possono mandare il core a 776. è chiaro che parlavo in generale.
;)
(§) The Avatar (§)
13-09-2005, 13:11
L'importante comunque, è che questo R520XT sia più veloce della 7800GTX, anche se in misura ridotta, cosa importa? Sono schede che appartengono (si presume) alla stessa fascia di prezzo, quindi l'attesa sarà più che valsa. Poi non dimentichiamoci delle nuove modalità di antialiasing che verranno introdotte, che spero siano meno avide di potenza rispetto ad esempio al TAA di NV (praticamente inutilizzabile a meno di avere uno SLI). Io sono uno di quelli che attende R520 proprio per poi dover scegliere tra quest'ultimo e 7800GTX. Tra l'altro ancora non mi è chiara la faccenda dell'antialiasing 4x delle GTX, un utente diceva nel td ufficiale essere nettamente inferiore a quello di ATI... non so voi, ma per me 'ste cose fanno la differenza visti i prezzi. Poi aggiungiamo che come di consueto, ATI farà uscire man mano drivers più maturi e che daranno ulteriore boost a queste bestioline... non ci resta che attendere. ;)
io mi son basato sulle rece. di certo non mi son basato agli oc estremi che si possono fare con certi mezzi.
non vorrai mica dirmi che tutti possono mandare il core a 776. è chiaro che parlavo in generale.
;)
sicuramente ;)
ma..
nè son passate 3 tra le mani e nessuna ad aria scendeva sotto i 640-650mhz di core.. e tutte xt non pe..(và bè poi è la stassa cosa :D )..
di fatto non tengo in considero tale fascia di nuova :rolleyes: (per così dire) generazione (che sia ati- nvidia) in quanto non stravolge le ex di alta fascia..
;)
halduemilauno
13-09-2005, 13:27
sicuramente ;)
ma..
nè son passate 3 tra le mani e nessuna ad aria scendeva sotto i 640-650mhz di core.. e tutte xt non pe..(và bè poi è la stassa cosa :D )..
di fatto non tengo in considero tale fascia di nuova :rolleyes: (per così dire) generazione (che sia ati- nvidia) in quanto non stravolge le ex di alta fascia..
;)
be certo tu parti dal tuo 8013(di nuovo complimenti)è chiaro che ti puoi permettere di saltare questa fase.
cmq io leggevo di 570/580. buon per te.
ciao.
;)
Athlon 64 3000+
13-09-2005, 13:36
basta flame inultili.
Sarà micca possibile che bisogna sempre litigare per delle cretinate.
basta flame inultili.
Sarà micca possibile che bisogna sempre litigare per delle cretinate.
:confused: :confused:
e chi litiga?
Athlon 64 3000+
13-09-2005, 16:09
:confused: :confused:
e chi litiga?
forse ho esagerato a dire di litigare però tutte le volte si scatenano dei flame per
una cosa da niente.
halduemilauno
13-09-2005, 16:24
forse ho esagerato a dire di litigare però tutte le volte si scatenano dei flame per
una cosa da niente.
si chiama stress da insufficienza di bench.
;)
L'importante comunque, è che questo R520XT sia più veloce della 7800GTX, anche se in misura ridotta, cosa importa? Sono schede che appartengono (si presume) alla stessa fascia di prezzo, quindi l'attesa sarà più che valsa.
Ci mancherebbe altro che non sia più veloce. Verrà presentata quasi 4 mesi dopo la rivale, e non sappiamo ancora se sarà subito disponibile nei negozi.
In più, il modello di punta promette di essere un altro phantom edition. Si dice che la resa produttiva dei chip con 24 e 16 pipe sia del 25%... è presumibile che in questo 25% ci siano più esemplari da 16 pipe che non da 24... fai due conti...
(§) The Avatar (§)
13-09-2005, 19:03
Quello che dici è naturalmente vero, ma penso che chi vorrà il modello di punta a 24 pipe non avrà particolari problemi a trovarlo per novembre/dicembre, tanto tutta quella potenza per ora non serve a nulla.
Bugs Bunny
13-09-2005, 20:14
lax1800xl sarà come la x800xl? :mbe:
OvErClOck82
13-09-2005, 22:40
Quello che dici è naturalmente vero, ma penso che chi vorrà il modello di punta a 24 pipe non avrà particolari problemi a trovarlo per novembre/dicembre, tanto tutta quella potenza per ora non serve a nulla.
è quello il problema
Ancora deve uscire il prodotto e già parlate di ritardi nella sua commercializzazione di due-tre mesi? Maddai ragazzi, siate un po più realistici. Vi assicuro che le informazioni che conosco io sono ben più ottimistiche.
... Vi assicuro che le informazioni che conosco io sono ben più ottimistiche.
Speriamo :D
(§) The Avatar (§)
14-09-2005, 01:42
E vabbè, vorrà dire che inizialmente saranno presenti in maggiori volumi i modelli a 16 pipe, non è mica un dramma. E comunque volevo dire ott-nov, mi sono sbilanciato un pò troppo :stordita:
Anche perchè tempo addietro dissi che se si fossero resi disponibili i modelli di punta soltanto per dicembre, ciò non avrebbe giovato molto ai canadesi.
Ha ragione Vifani comunque, son state fatte fin troppe pippe mentali per sto R520....ma si sa, quando c'è vera passione per un qualcosa si finisce sempre col parlarne troppo....l'importante poi è non rimanerci fregati a causa dell'hype che è venuto a crearsi in precedenza (altra brutta bestia :D ). Ad esempio tempo fa, chi mai si sarebbe aspettato che una G400 MAX fosse ben più appetibile di una TNT2 Ultra? Colori più vividi, EMBM, performances superiori in D3D....è stato un fulmine a ciel sereno! (difatti poi ne presi una ;) ) Proprio perchè al tempo se ne parlava poco o nulla.
Vabbè ora vado, nottola.
:)
Mentre alberto e raffaele ridacchiano sotto i baffi in quanto sanno ed hanno visto "cose che noi umani non possiamo neanche immaginare" <cite> , io credo che molto dei "risultati" delle nuove schede Ati possano venire appresi indirettamente dalla mossa di Nvidia di non presentare a breve alcun 7800 Ultra.
Evidentemente tra i modelli di punta la differenza prestazionale sara' minima, e questo trend probabilmente si riflettera' anche nelle fasce inferiori. Avremo come al solito le Ati avvantaggiate in d3d per via della potenza bruta superiore, le Nvidia in opengl grazie alla indiscutibile qualita' dei driver con tale api.
Andare a quantificare quanto sia piu' veloce l'una dell'altra, o quale delle due convenga "in maniera assoluta" non sara' di certo semplice, ne' sembra che chi ha preso prima una 7800 gtx dovra' mangiarsi le mani, mentre chi ha aspettato potra' comunque avvantaggiarsi di prezzi piu' competitivi vista la probabile ricollocazione del g70 sotto i 500 euro.
Detto questo, ne approfitto per ricordare che l'aa4x di Nvidia utilizza lo stesso algoritmo di quello Ati e che con gamma correction abilitato la resa e' quasi identica. Aggiunto il trasparent con algoritmo supersampling addirittura migliore. Non vedo aliasing da una vita oramai su schermo ;)
pierluigip
14-09-2005, 09:25
oggi c'e' un'articolo su anandtech
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2532
halduemilauno
14-09-2005, 09:28
oggi c'e' un'articolo su anandtech
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2532
http://www.hardware-mania.it/images/news_img/2062.jpg
;)
Foglia Morta
14-09-2005, 09:38
ecco , queste ultime , se veritiere , sarebbero ottime news secondo me.
600 dollari canadesi ( suppongo che ATI usi questi ) sono 414 euro al cambio e la X1800XT dovrebbe essere competitiva con la 7800GTX , la X1800XL ( 345 euro sempre al cambio ) con la 7800GT
Foglia Morta
14-09-2005, 09:43
se invece intendono dollari U$A i prezzi di listino dovrebbero essere comunque 488 euro e 407 euro ( sempre al cambio ) , quindi alla fine identici agli attuali prezzi nvidia
halduemilauno
14-09-2005, 09:43
ecco , queste ultime , se veritiere , sarebbero ottime news secondo me.
600 dollari canadesi ( suppongo che ATI usi questi ) sono 414 euro al cambio e la X1800XT dovrebbe essere competitiva con la 7800GTX , la X1800XL ( 345 euro sempre al cambio ) con la 7800GT
forse non hai notato che ora per la xt si parla di 600 di core e 16 pipe. prima era 650 di core e 24 pipe. certo se veritiere.
e cmq credo che siano $ usa.
;)
halduemilauno
14-09-2005, 09:46
se invece intendono dollari U$A i prezzi di listino dovrebbero essere comunque 488 euro e 407 euro ( sempre al cambio ) , quindi alla fine identici agli attuali prezzi nvidia
una cosa che negli usa costa 599$ non credo che da noi venga 488€. non credo proprio. calcola poi che si tratta di 512 mega di ram.
;)
hackboyz
14-09-2005, 10:02
Beh se sono davvero 600 mhz e 16 pipe o si sono ubriacati in Ati o non so che dire :boh:
Compenserebbe il minor fillrate con la maggiore banda delle memorie e con il maggior numero di shaders ma sarebbe un buco nell'acqua comunque, anche se poi dovesse risultare competitiva come prestazioni
Resta il fatto che, come prevedibile, sia Ati che nVidia non hanno presentato nulla di che e immagino che per la maggior parte di noi se ne riparli la generazione successiva :)
Foglia Morta
14-09-2005, 10:02
:mbe: infatti se tu leggessi tutto il messaggio e non solo ciò che vuoi leggere ho scritto quindi alla fine identici agli attuali prezzi nvidia , nvidia quando le ha presentate parlava di 550 euro per la 7800gtx e 450 euro per la 7800gt , quel alla fine intendeva sottolineare appunto la situazione reale ;)
halduemilauno
14-09-2005, 10:06
:mbe: infatti se tu leggessi tutto il messaggio e non solo ciò che vuoi leggere ho scritto quindi alla fine identici agli attuali prezzi nvidia , nvidia quando le ha presentate parlava di 550 euro per la 7800gtx e 450 euro per la 7800gt , quel alla fine intendeva sottolineare appunto la situazione reale ;)
ma appunto tu hai detto identici agli attuali prezzi nVidia. attuali cioè di adesso 14 settembre.
:boh:
Foglia Morta
14-09-2005, 10:07
Beh se sono davvero 600 mhz e 16 pipe o si sono ubriacati in Ati o non so che dire :boh:
vorrà dire che tra quel 512 bit ring bus e l'architettura nuova avranno migliorato qualcosa , perchè altrimenti dovremmo attenderci una X850XTPE con un leggero overclock , e francamente sarebbe ridicolo . sono curiosissimo di vedere come andrà alla fine
hackboyz
14-09-2005, 10:09
vorrà dire che tra quel 512 bit ring bus e l'architettura nuova avranno migliorato qualcosa , perchè altrimenti dovremmo attenderci una X850XTPE con un leggero overclock , e francamente sarebbe ridicolo . sono curiosissimo di vedere come andrà alla fineInfatti credo che abbiano compensato con la gestione della memoria, la banda e gli shaders in più e immagino che come prestazioni sia allineata alla 7800GTX...
Di certo credo che tutti, dopo questi ritardi, si aspettassero di più e credo che tutti (a meno di avere urgenza a fare un upgrade) saltino questa generazione
Foglia Morta
14-09-2005, 10:10
ma appunto tu hai detto identici agli attuali prezzi nVidia. attuali cioè di adesso 14 settembre.
:boh:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7800gtx.aspx , il prezzo medio è quello , cosa vuoi che ti dica :help:
modeste capacità di overclock??
http://www.ocplanet.net/stockupload/8013.jpg
bè....proprio non direi... :D
e non ero proprio a limite...
A me non fa paura lo score.. che è buonino per quella schedina... ma a me fa rabbrividire il core di quel newcastle... ARRRGHHH ABBASSALO!!!! :D
Foglia Morta
14-09-2005, 10:13
Infatti credo che abbiano compensato con la gestione della memoria, la banda e gli shaders in più e immagino che come prestazioni sia allineata alla 7800GTX...
Di certo credo che tutti, dopo questi ritardi, si aspettassero di più e credo che tutti (a meno di avere urgenza a fare un upgrade) saltino questa generazione
si hai ragione , ma se 16 di queste pipe e tutte le altre migliorie rendono bene ci sono ottime probabilità future di 24 e 32 pipe che spaccano.
a ogni modo io non è che cambio una x800xl presa 4 mesi e mezzo fa
halduemilauno
14-09-2005, 10:33
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7800gtx.aspx , il prezzo medio è quello , cosa vuoi che ti dica :help:
quindi tu credi che la xt costerà sui 520/530€ I.I. io ti ho fatto presente che quello che negli usa costa 599$ ben difficilmente costerà l'esatto controvalore in €. e in più ti ho fatto presente che la xt sarà equipaggiata con 512 mega di ram veloce e quindi costosa.
io da queste arrivo a una conclusione diversa dalla tua.
aspettiamo e vedremo. per questo e per tutto il resto.
;)
A me non fa paura lo score.. che è buonino per quella schedina... ma a me fa rabbrividire il core di quel newcastle... ARRRGHHH ABBASSALO!!!! :D
il procio non c'è +
sicuramente con l'attuale + le geil avrei potuto anche sfiorar i 9000 ..ma vai a metter sù nuovamente tutto il casìno x freddare la raddy...
azz quasi 800mhz di core non t'impressionano? :eek:
:cry: :cry:
strano...avrai visto di meglio dunque... :D
Jedi_Master
14-09-2005, 10:45
.......la xt sarà equipaggiata con 512 mega di ram veloce e quindi costosa.
Infatti questa è un'altra delle idee poco felici che Ati sta' sfornando
da un po'!! Sembra quasi lo facciano apposta......
:boh:
halduemilauno
14-09-2005, 10:59
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15367.html
analisi molto interessante.
;)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15367.html
analisi molto interessante.
;)
Interessante anche la fascia media, peccato per il bus a 128bit massimo sebbene la ram abbia la stessa frequenza delle sorelle maggiori.
In generale e' ancora troppo difficile dire quale soluzione potra' essere piu' conveniente; imho e' comunque palese che per questa generazione Ati e' costretta un po' a rincorrere a causa dei problemi avuti con la resa produttiva.
Veramente paurosa la bandwidth.. :sofico:
(§) The Avatar (§)
14-09-2005, 12:08
Secondo me la scelta dei 512mb nella fascie più alte è azzeccata, sono schede che guardano al futuro; chi le compra le terrà ALMENO per tutto il 2006, e volete che 512mb non saranno indispensabili per godersi al meglio i migliori titoli a risoluzioni da 1280 in su con tutti i filtri e dettagli elevati? Prima o poi qualcuno doveva pur imporlo come nuovo standard. E i tempi mi sembrano ormai abbastanza maturi, Oblivion è quasi alle porte, e sicuramente un tale quantitativo è l'ideale per i giochi basati sull'Unreal Engine 3. L'unico neo sarà ovviamente il prezzo, ma anche una 7800GTX da 512mb costerebbe altrettanto.
Che ben vengano dunque, ste schede da cinquecentododici megabytes!
Jedi_Master
14-09-2005, 13:47
chi le compra le terrà ALMENO per tutto il 2006, e volete che 512mb non saranno indispensabili per godersi al meglio i migliori titoli a risoluzioni da 1280 in su con tutti i filtri e dettagli elevati?
Indispensabili 512mb??
I benefici sono scarsi e difficilmente la situazione cambiera' entro 1-2 anni.
Considerato l'uso sempre + massiccio di shader sarebbero molto piu'
utili 32 pipe che non 512mb!!
http://www.thetechlounge.com/review.php?directory=ati_x800xl_512mb_pcie&page=8
Foglia Morta
14-09-2005, 13:50
difficilmente la situazione cambiera' entro 1-2 anni.
è una profezia ?
Indispensabili 512mb??
I benefici sono scarsi e difficilmente la situazione cambiera' entro 1-2 anni.
Considerato l'uso sempre + massiccio di shader sarebbero molto piu'
utili 32 pipe che non 512mb!!
http://www.thetechlounge.com/review.php?directory=ati_x800xl_512mb_pcie&page=8
Quoto,meglio meglio puntare sull'architettura,quindi migliorare il motore motore pixel shader.
Jedi_Master
14-09-2005, 14:11
è una profezia ?
Considerato che le 128mb sopravvivono ancora allegramente, ed
i migliori motori grafici di adesso (vedi scct) saranno lo standard per
almeno un biennio direi che è una certezza!
Volendo parlare di futuro vedi anche F.E.A.R.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x800xl-512mb_15.html
Foglia Morta
14-09-2005, 14:27
secondo me entro un anno faranno la differenza ovviamente per quello a cui sono rivolte queste schede , 1600x1200 e filtri , non roba per chi vuol sopravvivere
(§) The Avatar (§)
14-09-2005, 14:58
Indispensabili 512mb??
I benefici sono scarsi e difficilmente la situazione cambiera' entro 1-2 anni.
Considerato l'uso sempre + massiccio di shader sarebbero molto piu'
utili 32 pipe che non 512mb!!
http://www.thetechlounge.com/review.php?directory=ati_x800xl_512mb_pcie&page=8
Che ne dici allora di un chip a 32 pipe e 512mb? :sofico: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9557&What=news
Adesso come adesso si, i benefici sono scarsi è vero. Ma il problema è del software(giochi) e forse anche dell'architettura che ancora non è in grado di avvantaggiarsi di un quantitativo di mem così elevato. Ma presto le cose cambieranno. A cominciare da questa nuova generazione di schede, che sapranno sicuramente trarre reale vantaggio dai 512mb grazie alla nuova architettura, e che non staranno lì per un semplice fatto di marketing, come invece avviene per le X800XL-512. Attendiamo i bench. ;)
Jedi_Master
14-09-2005, 15:12
Che ne dici allora di un chip a 32 pipe e 512mb? :sofico: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9557&What=news
Dico che mi sembrerebbe "equilibrato", purtroppo non ho
molte speranze in proposito, da 16 a 32.......mah la vedo dura.
Cmq vedremo, magari nei test fanno miracoli e nonostante 512mb
le fanno pagare uguale!!
:stordita:
TNR Staff
14-09-2005, 20:21
Io a sto punto mi chiedo... :confused:
Ma con tutti sti R420 residui che non sanno più dove svendere...non stavano prima a fare na scheda a doppia GPU? :sofico:
TNR Staff
14-09-2005, 20:41
Non so se è già stato postato
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9635&What=News
:read:
Soulbringer
15-09-2005, 12:44
Il problema delle nuove ATI secondo me saranno le 16pipe! Quei 512mb di ram nn faranno certo la differenza!! Il problema è che la 7800gtx ha 24 pipe se esce la 7800ultra a 32?la x1800xt potra magari salire un po di + coi clocks ma nn certo crearsi le 16 pipe mancanti. Ati secondo me avrebbe fatto meglio a utilizzare ancora la tecnologia a 0,13micron e sfoderare 32pipe...
pierluigip
15-09-2005, 13:09
Il problema delle nuove ATI secondo me saranno le 16pipe! Quei 512mb di ram nn faranno certo la differenza!! Il problema è che la 7800gtx ha 24 pipe se esce la 7800ultra a 32?la x1800xt potra magari salire un po di + coi clocks ma nn certo crearsi le 16 pipe mancanti. Ati secondo me avrebbe fatto meglio a utilizzare ancora la tecnologia a 0,13micron e sfoderare 32pipe...
il bus interno a 512bit e la frequenza alta dovrebbe portarla a gareggiare con le 7800gtx
Il problema delle nuove ATI secondo me saranno le 16pipe! Quei 512mb di ram nn faranno certo la differenza!! Il problema è che la 7800gtx ha 24 pipe se esce la 7800ultra a 32?la x1800xt potra magari salire un po di + coi clocks ma nn certo crearsi le 16 pipe mancanti. Ati secondo me avrebbe fatto meglio a utilizzare ancora la tecnologia a 0,13micron e sfoderare 32pipe...
Certo, creando un core grande come un appartamento... che scalda come un reattore nucleare. G70 è un progetto a 24 pipelines, non ne integrerà MAI di più.
Athlon 64 3000+
15-09-2005, 16:19
se andate sul sito di Ati vedrete che ha presentato ufficialmente la X800GTO con 12 pipeline.
Secondo me era non dico sicuro, ma quanto meno prevedibile che Ati avesse difficolta' nel passare ad una gpu full FP32 PS 3.0, scendendo contemporaneamente a 0.09 micron e sognando le 32 pipeline... insomma Nvidia per arrivare a G70 e' partita nientemeno che dallo zoppicante NV30, quindi la sua bella musata l'ha presa in passato.
Cosi' come, al lancio di R300, Ati ha potuto tirare il fiato, l'ha fatto Nvidia dopo NV40 limitandosi a svilupparlo nel G70 che si puo' definire la piena maturazione di tale generazione.
Se R520 non e' quello che tutti si aspettavano, sebbene a me sulla carta sembri interessante esattamente quanto g70, e' lecito aspettarsi le scintille dal R580!
Forse non ci rendiamo conto fino in fondo che il famigerato "raddoppio" prestazionale possibile fino a qualche anno fa, sbatte il muso con i limiti tecnologici e di lavorazione : se passare da 4 a 8 pipe o da 8 a 16 e' stato fattibile, da 16 a 32 con nel contempo il bisogno di alimentare sufficientemente, dissipare il calore e introdurre tutte le nuove feature diventa un'impresa ardua.
Per questo, ribadisco, per me G70 e' un gioiellino, e credo che al suo pari lo sara' R520.
Soulbringer
15-09-2005, 17:50
Secondo me era non dico sicuro, ma quanto meno prevedibile che Ati avesse difficolta' nel passare ad una gpu full FP32 PS 3.0, scendendo contemporaneamente a 0.09 micron e sognando le 32 pipeline... insomma Nvidia per arrivare a G70 e' partita nientemeno che dallo zoppicante NV30, quindi la sua bella musata l'ha presa in passato.
Cosi' come, al lancio di R300, Ati ha potuto tirare il fiato, l'ha fatto Nvidia dopo NV40 limitandosi a svilupparlo nel G70 che si puo' definire la piena maturazione di tale generazione.
Se R520 non e' quello che tutti si aspettavano, sebbene a me sulla carta sembri interessante esattamente quanto g70, e' lecito aspettarsi le scintille dal R580!
Forse non ci rendiamo conto fino in fondo che il famigerato "raddoppio" prestazionale possibile fino a qualche anno fa, sbatte il muso con i limiti tecnologici e di lavorazione : se passare da 4 a 8 pipe o da 8 a 16 e' stato fattibile, da 16 a 32 con nel contempo il bisogno di alimentare sufficientemente, dissipare il calore e introdurre tutte le nuove feature diventa un'impresa ardua.
Per questo, ribadisco, per me G70 e' un gioiellino, e credo che al suo pari lo sara' R520.
Si beh forse hai ragione...la tecnologia a 0.09 micron è solo agli inizi e per questo si hanno molti problemi. D'altronde anche la Intel quando ha adottato questo processo produttivo per i Prescott ha incontrato simili difficoltà. Ragionadoci bene con le 24 pipe la 7800gtx sarebbe avanti di fill rate ma se r520 ha un bus da 512 penso avrà un largo predominio sulla banda passante...mah aspettiamo e stiamo a vedere allora!
Bugs Bunny
15-09-2005, 20:53
:( Credevo che una X1800XL o almeno LE costasse come la x800xl!!!
NON è GIUSTO!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:muro:
Secondo me era non dico sicuro, ma quanto meno prevedibile che Ati avesse difficolta' nel passare ad una gpu full FP32 PS 3.0, scendendo contemporaneamente a 0.09 micron e sognando le 32 pipeline... insomma Nvidia per arrivare a G70 e' partita nientemeno che dallo zoppicante NV30, quindi la sua bella musata l'ha presa in passato.
Cosi' come, al lancio di R300, Ati ha potuto tirare il fiato, l'ha fatto Nvidia dopo NV40 limitandosi a svilupparlo nel G70 che si puo' definire la piena maturazione di tale generazione.
Se R520 non e' quello che tutti si aspettavano, sebbene a me sulla carta sembri interessante esattamente quanto g70, e' lecito aspettarsi le scintille dal R580!
Forse non ci rendiamo conto fino in fondo che il famigerato "raddoppio" prestazionale possibile fino a qualche anno fa, sbatte il muso con i limiti tecnologici e di lavorazione : se passare da 4 a 8 pipe o da 8 a 16 e' stato fattibile, da 16 a 32 con nel contempo il bisogno di alimentare sufficientemente, dissipare il calore e introdurre tutte le nuove feature diventa un'impresa ardua.
Per questo, ribadisco, per me G70 e' un gioiellino, e credo che al suo pari lo sara' R520.
Sono daccordo, il passaggio da 16 a 32 sarà molto più difficile di quello che c'è stato da 8 a 16. Il problema è il processo produttivo a 90nm: è stato un trauma negativo per tutti, ha portato più (troppi) problemi del previsto.
Il lato positivo è questo: una volta presa confidenza con questo processo (ormai questione di mesi, sia per ATi che nVIDIA) il futuro sarà "liscio", dato che ad esempio il passaggio da 90 a 65nm è "semplice e senza problemi" come quello da 130 a 110nm.
halduemilauno
16-09-2005, 14:33
http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1813.1/
;)
(§) The Avatar (§)
16-09-2005, 15:47
http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1813.1/
;)
Se quei test fossero veritieri, è innegabile che ci troviamo dinanzi un mezzo flop (forse anche qualcosa in più) da parte di ATI. Alle altissime risoluzioni la scheda soffre troppo rispetto alla concorrenza, questo è più che evidente. Penso sia castrata dalle sole 16 pipe, ormai sappiamo tutti che avrebbe dovuto averne almeno 24. C'è da dire però che è lecito attendersi miglioramenti (sostanziosi, spero...) dai futuri drivers, perchè altrimenti per quanto mi riguarda ci si possono anche pulire il didietro con ste schede, visti soprattutto i prezzi. Aspettiamo i bench definitivi (in particolare quelli di HWU) per dare un giudizio finale. Nel frattempo tutti a fare i complimenti a NVIDIA, nessuno escluso.
Effettivamente sembrerebbe addirittura peggio di quello che si pensava...
Certo che io licenzierei subito il coglione che ha stabilito la politica dei prezzi in ATi. Come minimo dovevano venderle allo stesso prezzo delle pari nvidia... ma scherziamo? La x1800xt costa 150$ piu della GTX e va generalmente peggio... ed uscirà mesi dopo...
delusione
Soulbringer
16-09-2005, 16:04
Mmm..ho visto i bench...se r520 è così e una vera e propria delusione: praticamente è avanti solo in far cry e anche di pochissimo! Sinceramente sulla maturazione dei driver ci credo poco...ormai è più che altro una scusa bella e buona...quanto cambiano al max dei driver ottimizzati? il 5%? o il 10? e se nVidia "ottimizza" anche lei?Mah spero che quei bench siano 1 bufala...
imho esce con 150mhz in meno ed almeno 20 pipe.
halduemilauno
16-09-2005, 16:16
Se quei test fossero veritieri, è innegabile che ci troviamo dinanzi un mezzo flop (forse anche qualcosa in più) da parte di ATI. Alle altissime risoluzioni la scheda soffre troppo rispetto alla concorrenza, questo è più che evidente. Penso sia castrata dalle sole 16 pipe, ormai sappiamo tutti che avrebbe dovuto averne almeno 24. C'è da dire però che è lecito attendersi miglioramenti (sostanziosi, spero...) dai futuri drivers, perchè altrimenti per quanto mi riguarda ci si possono anche pulire il didietro con ste schede, visti soprattutto i prezzi. Aspettiamo i bench definitivi (in particolare quelli di HWU) per dare un giudizio finale. Nel frattempo tutti a fare i complimenti a NVIDIA, nessuno escluso.
aver aperto gli occhi e di conseguenza il cambiar opinione e soprattutto atteggiamento ti fa onore.
per la serie meglio tardi che mai.
;)
In Europa, quanto costerà l'x1800xt,600 e più euro?
Soulbringer
16-09-2005, 16:20
Ma dov'è il periodo delle 9500pro - 9700pro - 9800pro??Quelle si che erano schede...
Ma dov'è il periodo delle 9500pro - 9700pro - 9800pro??Quelle si che erano schede...
ti parlo da possessore di una 9800pro, gran scheda si, ma di certo non mi da le soddisfazioni che mi dava la 4200
swarzy85
16-09-2005, 16:32
Effettivamente sembrerebbe addirittura peggio di quello che si pensava...
Certo che io licenzierei subito il coglione che ha stabilito la politica dei prezzi in ATi. Come minimo dovevano venderle allo stesso prezzo delle pari nvidia... ma scherziamo? La x1800xt costa 150$ piu della GTX e va generalmente peggio... ed uscirà mesi dopo...
delusione
Il prezzo della XT è per forza di cosa giustificato dall'eletavo quantitativo di memoria.
Riguardo ciò che si pensava...ognuno s'era creato delle proprie aspettative. Il trucco è "non pensare" :p
Alla fine sognare ad occhi aperti serve a poco. Dico solo che, stando alle specifiche pubblicare da Anandtech, non c'era da aspettarsi molto di più.
swarzy85
16-09-2005, 16:34
imho esce con 150mhz in meno ed almeno 20 pipe.
Non ci conterei troppo vista l'introduzione di hardwareanalysis.com e il focus di Anandtech :)
Non ci conterei troppo vista l'introduzione di hardwareanalysis.com e il focus di Anandtech :)
ma io mica ho detto al lancio, imho 3 mesi dopo esce una x1850 con qualche pipe in più, giusto per essere più veloce della 7800gtx.
swarzy85
16-09-2005, 16:42
ma io mica ho detto al lancio, imho 3 mesi dopo esce una x1850 con qualche pipe in più, giusto per essere più veloce della 7800gtx.
Non è un'ipotesi remota se uscisse davvero una versione @ 16 pipeline come modello di punta :)
Il progetto iniziale, stando ai numerosi rumors, era ben più ambizioso, per cui è lecito attendersi una versione più competitiva a distanza di tempo.
ma io mica ho detto al lancio, imho 3 mesi dopo esce una x1850 con qualche pipe in più, giusto per essere più veloce della 7800gtx.
Eh già, un' ipotesi realistica direi...
A parte il fatto che la scheda esce 5 mesi dopo la GTX, sommando anche i 3 mesi che auspichi, si tratterebbe di 8 mesi per pareggiare il conto. Sicuramente un'ottimo risultato :rolleyes:
Intel-Inside
16-09-2005, 17:14
Questa X1800 non sà da fare... :nonsifa: :(
swarzy85
16-09-2005, 17:57
Eh già, un' ipotesi realistica direi...
A parte il fatto che la scheda esce 5 mesi dopo la GTX, sommando anche i 3 mesi che auspichi, si tratterebbe di 8 mesi per pareggiare il conto. Sicuramente un'ottimo risultato :rolleyes:
R520 viene fuori 3 mesi e mezzo dopo G70, non 5 mesi.
Tra l'altro si tratta di fine Giugno, Luglio, Agosto e Settembre...piena estate.
conan_75
16-09-2005, 18:52
Nel frattempo tutti a fare i complimenti a NVIDIA, nessuno escluso.
Io mi escludo: entrambe le schede non sono nulla di eccezionale; diciamo che quella di Nvidia fa un pò meno cagare per dirla tutta.
La scheda del momento rimane la 6800GT, visto che i nuovi "bolidi" fanno poco più di lei prestazionalmente, nulla qualitativamente e costano il doppio.
Ecco, mi compro due 6800GT in SLI e mi pappo la GTX e la X1800 ;)
swarzy85
16-09-2005, 19:16
dopo tutti i soldi investiti su NV40 come potevi attenderti un'architettura completamente nuova? :)
conan_75
16-09-2005, 20:30
dopo tutti i soldi investiti su NV40 come potevi attenderti un'architettura completamente nuova? :)
Penso che di soldi ne abbiano a palate entrambi per investire su almeno altri 2-3 progetti futuri (cosa che forse hanno già fatto).
IMHO il limite è quello fisico sul silicio più che di progettazione (ci vuole poco a progettare una GPU con 128 pipe, ma è impossibile da realizzare).
Quello che mi fa girare le balle e che vendono schede del 20-25% più veloci al doppio del prezzo!!
Poi parlano di nuova generazione :muro:
swarzy85
16-09-2005, 20:55
Penso che di soldi ne abbiano a palate entrambi per investire su almeno altri 2-3 progetti futuri (cosa che forse hanno già fatto).
Esatto, FUTURI. Non ha senso investire molti altri soldi in un progetto a così poca distanza da NV40 se quest'ultimo si è dimostrato perfettamente competitivo.
Quello che mi fa girare le balle e che vendono schede del 20-25% più veloci al doppio del prezzo!!
Poi parlano di nuova generazione :muro:
Beh il prezzo di lancio è sempre quello. Poi si sa....fa parte del mondo dell'informatica questo scenario. Appena esce un componente nuovo il secondo si svaluta incredibilmente e diviene sicuramente molto più appetibile del modello di punta.
(§) The Avatar (§)
16-09-2005, 21:12
Io mi escludo: entrambe le schede non sono nulla di eccezionale; diciamo che quella di Nvidia fa un pò meno cagare per dirla tutta.
La scheda del momento rimane la 6800GT, visto che i nuovi "bolidi" fanno poco più di lei prestazionalmente, nulla qualitativamente e costano il doppio.
Ecco, mi compro due 6800GT in SLI e mi pappo la GTX e la X1800 ;)
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la scelta migliore attualmente ricada su una 6800GT. Infatti è quella che prenderò quando entro pochi mesi passerò al PCI-E; e poi magari anche una seconda :D. Tra l'altro ormai lo SM3.0 credo lo esigiamo tutti. Tutto questo aspettando R580, che DOVREBBE trattarsi di ciò che R520 era su carta. ;)
Chavez_amd
16-09-2005, 21:15
Penso che di soldi ne abbiano a palate entrambi per investire su almeno altri 2-3 progetti futuri (cosa che forse hanno già fatto).
IMHO il limite è quello fisico sul silicio più che di progettazione (ci vuole poco a progettare una GPU con 128 pipe, ma è impossibile da realizzare).
Quello che mi fa girare le balle e che vendono schede del 20-25% più veloci al doppio del prezzo!!
Poi parlano di nuova generazione :muro:
Da assoluto simpatizzante ATI, dopo aver avuto parecchie nVidia e tutto sommato mi sono sempre trovato bene, mi trovo concorde con Conan.
Purtroppo Ati ha avuto molta sfortuna con questa GPU si dall'inizio e sperare in qualcosa di buono era davvero difficile.
Non tutte le ciambelle riescono con il buco :muro:
Inoltre sono sempre + conocorde con Conan sul fatto che sono il 25% + veloci ma costano sempre troppo.
Altro che new generation !!!
Sono rimasto deluso anche io purtroppo.
Se poi sommiamo anche che il crossfire ha dei limiti 1600x1200 @60hz allora abbiamo completato la frittata... Speriamo nella prox generazione di chipset e schede video... anche xkè pare che le caratteristiche del chipset x amd ATI siano notevoli per l'OC al pari della controparte nF4 nVidia.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la scelta migliore attualmente ricada su una 6800GT. Infatti è quella che prenderò quando entro pochi mesi passerò al PCI-E; e poi magari anche una seconda :D. Tra l'altro ormai lo SM3.0 credo lo esigiamo tutti. Tutto questo aspettando R580, che DOVREBBE trattarsi di ciò che R520 era su carta. ;)
Personalmente degli Shader 3.0 nn me ne può interessare di meno !!!
Concordo su R580 :D
(§) The Avatar (§)
16-09-2005, 21:21
Personalmente degli Shader 3.0 nn me ne può interessare di meno !!!
Concordo su R580 :D
Beh, più che altro parlavo di quelli che come me hanno ancora un vetusta (ma pur sempre valida) 9800 Pro, tu invece hai sotto il cofano una X800XT PE ;)
Foglia Morta
16-09-2005, 21:26
forse abbiamo parlato troppo presto , sui commenti alla news c' è una novità qui (http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069) pare che quei test siano un fake
Foglia Morta
16-09-2005, 21:27
a questo io non commento più nulla su R520 fino a quando non ci sono test ufficiali
Chavez_amd
16-09-2005, 21:29
Beh, più che altro parlavo di quelli che come me hanno ancora un vetusta (ma pur sempre valida) 9800 Pro, tu invece hai sotto il cofano una X800XT PE ;)
:)
mah guarda ste "novità" sono solo una grande mossa di marketing !!!
Non ci sono + vere novità sul fronte delle schede video, anche le varie invenzioni di nVidia e di Ati hanno lasciato il tempo che trovano dagli effetti cinematografici della casa californiana e il trueform di quella canadese ... MAI implemetate ...
Unica vera novità risale all'antialiasing una cosa vecchia come la 3DFX !!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS .. scusate nn voglio fare flame, sono solo un pò deluso xkè mi sento un pò preso in giro dai 2 colossi delle schede grafiche, tutto qua.
a questo io non commento più nulla su R520 fino a quando non ci sono test ufficiali
hai perfettamente ragione, ma penso che nn adremo cmq molto lontano da quei risultati viste le specifiche tecniche (anche se sono presunte anche quelle) ...
Unica vera chance di ATI sarebbe avere quelle frequenze "ipotizzate" e 24 pipeline !!!
Cmq prendo esempio da Foglia e mi metto in silenzio anche io .. in attesa :stordita:
(§) The Avatar (§)
16-09-2005, 21:56
:)
mah guarda ste "novità" sono solo una grande mossa di marketing !!!
Non ci sono + vere novità sul fronte delle schede video, anche le varie invenzioni di nVidia e di Ati hanno lasciato il tempo che trovano dagli effetti cinematografici della casa californiana e il trueform di quella canadese ... MAI implemetate ...
Unica vera novità risale all'antialiasing una cosa vecchia come la 3DFX !!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS .. scusate nn voglio fare flame, sono solo un pò deluso xkè mi sento un pò preso in giro dai 2 colossi delle schede grafiche, tutto qua.
So già che lo SM3.0 non apporta chissà quali grosse novità a livello estetico rispetto al 2.0, però mi sembra più logico passare a una SM3.0 che 2.0+ dal momento che vengo da una 9800 Pro (2.0), non credi? ;) Anche perchè i futuri titoli lo richiederanno, quindi giusto per avere una compatibilità con essi al 100%. Io comunque, prima di ridare 500€ ad ATI o NVIDIA, aspetto una scheda VERAMENTE rivoluzionaria sia prestazionalmente che tecnologicamente rispetto alla mia attuale SV.
a questo io non commento più nulla su R520 fino a quando non ci sono test ufficiali
idem :rolleyes:
Chavez_amd
16-09-2005, 22:34
So già che lo SM3.0 non apporta chissà quali grosse novità a livello estetico rispetto al 2.0, però mi sembra più logico passare a una SM3.0 che 2.0+ dal momento che vengo da una 9800 Pro (2.0), non credi? ;) Anche perchè i futuri titoli lo richiederanno, quindi giusto per avere una compatibilità con essi al 100%. Io comunque, prima di ridare 500€ ad ATI o NVIDIA, aspetto una scheda VERAMENTE rivoluzionaria sia prestazionalmente che tecnologicamente rispetto alla mia attuale SV.
Hai ragione, adesso ho capito il tuo ragionamento ... sorry :D
Sawato Onizuka
17-09-2005, 00:07
X800GTO@X850XT
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/127
l'autore riporta 100% success mod :mbe: :stordita: :fagiano:
nn male se nella R520 series ci sarà qualcosa di simile ;)
Soulbringer
17-09-2005, 08:52
Sono d'accordo meglio non dire più niente fino all'uscita ufficiale dei primi benchmark...
andreamarra
17-09-2005, 23:53
più che altro a me lascia interdetto il fatto che a molti qua dentro faccia piacere che la ati con la nuova scheda non vada meglio delle nvidia (per quel pochissimo che si sa).
Sarà che sono strano io, ma se esce una nvidia nettamente più potente di una ati sono contento, com sono contento se poi al giro successivo la ati va meglio della nvidia e così via.
Non solo non capisco il "tifo", ma non capisco neanche cosa possa portare di positivo a noi consumatori il fatto che una casa abbia problemi e sia in balìa dell'altra... di modo che quella che va meglio possa diminuire l'uscita di prodotti tecnologicamente sempre migliori e a prezzi più bassi.
Mah, chi li capisce è bravo.
conan_75
18-09-2005, 00:12
più che altro a me lascia interdetto il fatto che a molti qua dentro faccia piacere che la ati con la nuova scheda non vada meglio delle nvidia (per quel pochissimo che si sa).
Sarà che sono strano io, ma se esce una nvidia nettamente più potente di una ati sono contento, com sono contento se poi al giro successivo la ati va meglio della nvidia e così via.
Non solo non capisco il "tifo", ma non capisco neanche cosa possa portare di positivo a noi consumatori il fatto che una casa abbia problemi e sia in balìa dell'altra... di modo che quella che va meglio possa diminuire l'uscita di prodotti tecnologicamente sempre migliori e a prezzi più bassi.
Mah, chi li capisce è bravo.
Guarda che qua c'è gente che è felice di dare 200E in più a Nvidia o Ati purchè sia la migliore, c'è gente che pur di stare attaccata ad un marchio compra schifezze a caro prezzo, fanboy esaltati etc.
Io mi sono sempre reputato una prostituta dell'HW: passo da una casa all'altra senza ritegno :D
andreamarra
18-09-2005, 11:57
Io mi sono sempre reputato una prostituta dell'HW: passo da una casa all'altra senza ritegno :D
LOL :D :asd: !!!
anch'io, ovviamente.. dipende da cosa fanno uscire le varie intel-amd,nvidia-ati ecc. ecc. ;)
Kikko_90
18-09-2005, 12:58
be appate il nome la skeda deve essere una garan figata :cool:
Certo, creando un core grande come un appartamento... che scalda come un reattore nucleare. G70 è un progetto a 24 pipelines, non ne integrerà MAI di più.
G70 no, ma un ipotetico futuro refresh G7X (ad esempio circolano rumor su un G71) che usi un nuovo core prodotto a 90nm potrebbe benissimo averne di più con, al contempo, pari consumi e frequenze leggermente maggiori.
Comunque secondo me il Ring Bus a 512 Bit non farà granché differenza in generale in termini prestazionali. Credo si tratti più di un adeguamento del memory controller alla nuova architettura e gesione delle Pixel Pipeline, non esportabile in altri GPU che usano uno schema interno diverso, piuttosto che una nuova feature fine a sé stessa testa a migliorarne le performance.
OvErClOck82
18-09-2005, 13:43
Guarda che qua c'è gente che è felice di dare 200E in più a Nvidia o Ati purchè sia la migliore, c'è gente che pur di stare attaccata ad un marchio compra schifezze a caro prezzo, fanboy esaltati etc.
Io mi sono sempre reputato una prostituta dell'HW: passo da una casa all'altra senza ritegno :D
lo hai giò detto qualche tempo fa , brutto monotonaccio che non sei altro :asd: :D
no, cmq anche io sono + o - come te :D
R520 viene fuori 3 mesi e mezzo dopo G70, non 5 mesi.
Tra l'altro si tratta di fine Giugno, Luglio, Agosto e Settembre...piena estate.
Ad essere precisi sono quattro i mesi di ritardo da G70, uscendo ad Ottobre.
maxpower21
18-09-2005, 13:51
più che altro a me lascia interdetto il fatto che a molti qua dentro faccia piacere che la ati con la nuova scheda non vada meglio delle nvidia (per quel pochissimo che si sa).
Sarà che sono strano io, ma se esce una nvidia nettamente più potente di una ati sono contento, com sono contento se poi al giro successivo la ati va meglio della nvidia e così via.
Non solo non capisco il "tifo", ma non capisco neanche cosa possa portare di positivo a noi consumatori il fatto che una casa abbia problemi e sia in balìa dell'altra... di modo che quella che va meglio possa diminuire l'uscita di prodotti tecnologicamente sempre migliori e a prezzi più bassi.
Mah, chi li capisce è bravo.
Ti quoto in pieno.
C'è bisogno assoluto di concorrenza in questo settore.
Chissà perchè mentre la concorrenza Intel-AMD ha portato ad un effettivo vantaggio sul fronte prezzi (esclusi i processori + potenti..), le schede video costano sempre di più.
Mi ricordo che la mitica Monster3D (la prima 3DFX) l'avevo pagata 300.000 Lire e mi sembrava già uno sproposito.
Adesso le schede più potenti costano più di 500 Euro (schede singole, per non parlare dei sistemi SLI, che secondo me sono DANNOSISSIMI per il mercato), e non è che scendano così rapidamente di prezzo.. Le 6800 solo da poco sono scese..
Inoltre le 7800 non hanno portato un salto prestazionale paragonabile ai vecchi salti di generazioni.
Ti quoto in pieno.
C'è bisogno assoluto di concorrenza in questo settore.
Chissà perchè mentre la concorrenza Intel-AMD ha portato ad un effettivo vantaggio sul fronte prezzi (esclusi i processori + potenti..), le schede video costano sempre di più.
Mi ricordo che la mitica Monster3D (la prima 3DFX) l'avevo pagata 300.000 Lire e mi sembrava già uno sproposito.
Adesso le schede più potenti costano più di 500 Euro (schede singole, per non parlare dei sistemi SLI, che secondo me sono DANNOSISSIMI per il mercato), e non è che scendano così rapidamente di prezzo.. Le 6800 solo da poco sono scese..
Inoltre le 7800 non hanno portato un salto prestazionale paragonabile ai vecchi salti di generazioni.
Quoto anch'io, la concorrenza è vitale. Essere fan boy non ha senso, o per lo meno non in questo mercato (posso ancora ancora capire se nVIDIA e/o ATi fossero aziende italiane magari della propria città). Se ATi presenterà un R520 deludente pieno di problemi nVIDIA potrebbe pensare di posticipare e ritardare la propria roadmap e rilassarsi. Il che significa prodotti futuri meno stupefacenti e più simili tra loro a fronte di prezzi sempre elevati.
Se, invece, sia ATi che nVIDIA riescono (nel bene e nel male) a stare vicini, senza che nessuno dei due commetta grossi errori che portano l'altro a prevalere, per noi significherà prodotti sempre migliori a prezzi sempre più competitivi.
swarzy85
18-09-2005, 16:40
Ad essere precisi sono quattro i mesi di ritardo da G70, uscendo ad Ottobre.
22 giugno -> 5 ottobre
non mi sembrano 4 mesi
22 giugno -> 5 ottobre
non mi sembrano 4 mesi
Io ho fatto un banale calcolo Giugno - Ottobre, non conoscendo ancora il giorno esatto in cui verrà presentato (il 5 è un rumor se non erro) e tra l'altro potrebbe essere disponibile solo dopo un paio di settimane dalla presentazione.
Comunque, se proprio vogliamo essere pignoli al 100% DOC, sono 3 mesi e 14 giorni. :D :stordita:
swarzy85
18-09-2005, 18:41
Io ho fatto un banale calcolo Giugno - Ottobre, non conoscendo ancora il giorno esatto in cui verrà presentato (il 5 è un rumor se non erro) e tra l'altro potrebbe essere disponibile solo dopo un paio di settimane dalla presentazione.
Scusa ma se stiamo parlando di presentazione cosa c'entra la data di commercializzazione?
Se è per questo potrebbe anche non essere mai disponibile il modello di punta un pò come la 6800 Ultra Extreme o come le prime X800XT P.E. che si son viste dopo mesi, ma questo è un altro paio di maniche (come direbbe CS25)
conan_75
18-09-2005, 19:39
lo hai giò detto qualche tempo fa , brutto monotonaccio che non sei altro :asd: :D
no, cmq anche io sono + o - come te :D
Pensa alle ultime sk. video che ho avuto: GF2Mx, R100DDR, ti4200, 9800pro e next time 6800GT...che dici, sono un fanboy? :D:D:D
Comunque quella frase missà che la metto in signa ;)
Dimenticavo: nel notebook ho una GF4Mx e nel PC n°2 una V5 5500 :p
Wizard77
19-09-2005, 09:07
Da alcune ore, il sito HardwareAnalysis ha pubblicato dei benchmarks del Radeon X1800 XT, alias R520, la prossima scheda grafica ATI di fascia alta. Questi bench, non pendono a favore dell'R520, mostrato di qualche punto dietro al GeForce 7800 GTX di NVIDIA. In verità, diverse fonti ATI ci confermano la falsità di questi risultati, considerato anche (tra tante cose) che nessun partner ATI, nemmeno il più grande, ha ancora avuto accesso al modello XT: solo la X1800 XL sarebbe disponibile.
Anche diversi altri nostri contatti stimano che i benchmark pubblicati sono del tutto inventati. Personalmente poi, nel guardare alcuni bench qualche "stranezza" mi ha dato da pensare.
Ma allora, perchè tutto questo? Lo staff di HardwareAnalysis si è "vendicato" per aver subito il torto di non essere stato invitato al prossimo lancio dell'R520 che avrà luogo in una esotica isola europea (tutto questo è documentato).
Lo staff di 3D Italia non ha pubblicato intenzionalmente la notizia di questi "esclusivi" bench il giorno della loro messa on line, attendendo di vedere l'epilogo della vicenda, che non s'è fatto attendere. Bisognerà quindi attendere il mese di ottobre per verificare la potenza dell'R520 di ATI.
.
UltimaWeapon
19-09-2005, 13:10
prossimo lancio dell'R520 che avrà luogo in una esotica isola europea
Che isola?
Che isola?
Magari in Sicilia?
Ibiza
Bho?
Da quanto ne sapevo io era Ibiza.
halduemilauno
19-09-2005, 14:45
http://www.digit-life.com/articles2/video/r520-preview.html
niente bench solo conferme, aggiornamenti, riflessioni.
;)
Sawato Onizuka
23-09-2005, 00:54
:muro: :muro: :muro:
wow avevo trovato che x sbaglio Club3d aveva ehm già inserito nella Product List l'R515 [aka X1300Pro 512mb :rotfl: ] ... chissà xchè oggi non c'è più :mbe: :sofico: :ciapet:
quello che si carpiva era -> 400mhz di GPU, 4 pipeline e nn ricordo altro :muro:
conan_75
23-09-2005, 00:56
Fascia bassa quindi.
=>TaroKSoft<=
23-09-2005, 01:11
si ma a quando la presentazione ufficiale? :)
conan_75
23-09-2005, 01:16
Mi sono stupito perchè non mi è apparsa l'iconetta dell'aggiornamento.
=>TaroKSoft<=
23-09-2005, 02:03
Mi sono stupito perchè non mi è apparsa l'iconetta dell'aggiornamento.
credi tu abbia scagliato thread. :asd:
Wizard77
23-09-2005, 07:46
credi tu abbia scagliato thread. :asd:
scagliato??? e dove l'ha mandato?? :asd: :asd:
halduemilauno
26-09-2005, 09:12
http://www.vr-zone.com/?i=2754&s=1
sempre in attesa.
;)
Athlon 64 3000+
26-09-2005, 09:51
se quel risultato fosse vero significa che la X1800XL avrebbe le prestazioni allineate alla 7800GT e ne potrebbe rendere un'ottima alternativa.
=>TaroKSoft<=
26-09-2005, 10:51
scagliato??? e dove l'ha mandato?? :asd: :asd:
:ops2: :ops2: :ops2:
:D
Su questo sito http://chilehardware.com/modules.php?op=modload&name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=9308 i primi presunti benchmark dell'X1300le (RV515).
Qualcosa non quadra, uno dei due test è falso. Se, dando un minimo di credito a quel test, 4 PP a 450 Mhz, con tutte le castrazioni della fascia bassissima, fanno 2900 punti; 16 PP a 550 Mhz con le novità, quali il Ring Bus 512 Bit, dovrebbero fare tra il quadruplo ed il quintuplo e non certo 7000.
Ormai si dice tutto ed il contrario di tutto..
P.S. Non tirate fuori dal cilindro la storia del CPU Limited perché in questo caso non centra una lippa.
Sul sito ufficiale è apparso un countdown che dovrebbe segnare la "nascita" delle nuove schede tra 8 giorni circa.
C'è anche una curiosa equazione matematica:
d/t=V
http://mirror.ati.com/
Athlon 64 3000+
26-09-2005, 20:55
Sto cercando un sito dove possa trovare sotto i 510 euro la 7800GTX.
Avrei trovato 2 siti dove fanno la 7800GTX sui 442 e 474 euro ma il primo non spedisce e il secondo accetta solo bonifici bancari e per motivi strettamente personali non posso fare.
Athlon 64 3000+
26-09-2005, 20:55
ho scazzato,scusate :D
Scusate ma lo zalman vf700 è compatibile con le x800gt e gto ???? :help:
Sawato Onizuka
27-09-2005, 19:00
notato che su station drivers oggi sono apparsi i cat 8.18 con supporto RV515/RV520/RV530 ? :mbe: :rolleyes:
Bugs Bunny
28-09-2005, 20:28
scusate,una domanda.si sa mica se oltre alle 12 pipeline della x1800le ne sono presenti altre disattivate?
neopazzo
29-09-2005, 18:51
novità...rumors...notizie anticipazioni???? ...nn riesco ad aspettare altri 5 giorni con la mia s3 trio 32/64 O_O
andreamarra
29-09-2005, 18:54
scusate,una domanda.si sa mica se oltre alle 12 pipeline della x1800le ne sono presenti altre disattivate?
possibile, ma molto difficile per adesso.
Comunque basta attendere cinque giorni e sapremo tutto.
andreamarra
29-09-2005, 19:17
novità...rumors...notizie anticipazioni???? ...nn riesco ad aspettare altri 5 giorni con la mia s3 trio 32/64 O_O
i rumors e anticipazioni , a cinque giorni dalla presentazione, lasciali perdere :D
possono scrivere anche cose esatte, ma manca così poco che ormai tanto vale aspettare per avere tutte le informazioni del caso.
neopazzo
29-09-2005, 19:45
i rumors e anticipazioni , a cinque giorni dalla presentazione, lasciali perdere :D
possono scrivere anche cose esatte, ma manca così poco che ormai tanto vale aspettare per avere tutte le informazioni del caso.
devo comprare la vga e forse cambiare MB...nn sai cosa significhi per me...usare il pc con una risoluzione cosi basa (sheda pci del 1995) che ogni faccina del forum sembra una ciliegia e le icone sono grosse come palle da tennis...
Bugs Bunny
29-09-2005, 20:16
ma la x1800le è fatta per contrastare la 6800le?ho capito male?spero di si.
halduemilauno
30-09-2005, 08:48
ma la x1800le è fatta per contrastare la 6800le?ho capito male?spero di si.
certo capito male. è fatta per contrastare la 7800 liscia.
;)
Athlon 64 3000+
30-09-2005, 09:41
certo capito male. è fatta per contrastare la 7800 liscia.
;)
allora significa che nvidia prossimamente presenterà anche la 7800 liscia come modello più piccolo di G70
neopazzo
30-09-2005, 12:48
ma mancano sempre 5 giorni....voglio la vga nuovaaaaaaaaaa
:help: :help: :help:
halduemilauno
30-09-2005, 12:51
allora significa che nvidia prossimamente presenterà anche la 7800 liscia come modello più piccolo di G70
si. 375/1000 16/6.
;)
Athlon 64 3000+
30-09-2005, 13:21
si. 375/1000 16/6.
;)
e chissa quando la presenta.
:D
ForeverBlue
30-09-2005, 15:41
speriamo non ecceda negativamente nella scelta delle RAM......... :(
halduemilauno
30-09-2005, 17:05
aggiornamentino.
http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1817/
http://hardwareanalysis.com/images/articles/large/11622.jpg
http://hardwareanalysis.com/images/articles/large/11623.jpg
per carita aspettiamo sempre mercoledi.
;)
e chissa quando la presenta.
:D
Credo MOLTO in prossimità del 5 Ottobre.
aggiornamentino.
http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1817/
Un estratto interessante (da prendere cum grano salis):
R520 architecture
The focus of ATI’s new R520 architecture has really been on efficiency, making sure that all clock-cycles are put to good use and creating minimal overhead. Unlike previous rumors indicating the architecture had up to 32-pipelines, the actual number is 16-pipelines or pixel-shader processors, with 8-vertex shader processors. Obviously the pixel-shader processors have been upgraded to provide full support for SM 3.0. But there’s more; ATI added dynamic flow control to streamline processing and multi-threading support, the new architecture now allows for 512 pixel-shader threads to be outstanding. The vertex-shader processors have also been updated; they’re now able to process two shader instructions per clock and handle up to 10-billion instructions per second.
The large number of outstanding pixel-shader threads, 512, is actually one of the strengths of the architecture as threads are spread out across the pixel-shader processors and are executed in parallel. A total of 16 pixel-shader processors are available on the X1800, organized in groups of four, hence there’s four shader cores, dubbed the quad-pixel shader cores. The pixels are handled in small 4x4 pixel groups, so the X1800 handles just 16-pixels per thread which makes the thread size small and efficient. Each of the pixel-shader processors can process per thread six different shader instructions on four pixels per clock-cycle. Obviously branch prediction is used to minimize overhead and this is not handled by the ALUs, but by dedicated logic included with ever pixel-shader, further improving efficiency.
The pixel-shader engine itself is comprised of four quad-pixel shader cores, a number of general purpose register arrays, sixteen texture address units and the ultra-threading dispatch processor. Data gets sent from the setup engine down to the ultra-threading dispatch engine that distributes the load across the four quad-pixel shader cores. The shader instructions are processed with 128-bit floating point precision and make use of the general storage register arrays that serve to increase bandwidth and provide local storage for instructions but also allow for fast thread switching. Due to the dedicated branch execution units per pixel-shader overhead is minimalized. Combined with the dynamic flow control implemented in the ultra-threading dispatch processor all the shader processors are constantly fed with data and can execute in fewer clock-cycles. All in all this looks like an efficient new architecture that can be manufactured cheaply on the 90nm process, in combination with the fewer number of pipelines the die will also be smaller than competing products from NVIDIA.
andreamarra
30-09-2005, 19:12
mabru che LOL il tuo avatar :D!!
halduemilauno
30-09-2005, 19:24
http://www.theinquirer.net/?article=26622
http://www.theinquirer.net/?article=26617
manca poco ormai.
;)
Bugs Bunny
30-09-2005, 19:39
si. 375/1000 16/6.
;)
ueeeee.... :cry:
non è giusto! :cry:
perchè la 7800 ha 16 pipeline e la x1800le ne ha 12? :cry:
scusate,alzando la frequenza di chip(soprattutto :D atitool lo voglio provare :D )e memoria,la differenza fra 12 pipeline overclocckata e 16 non overclocckata si sente?
andreamarra
30-09-2005, 19:44
ueeeee.... :cry:
non è giusto! :cry:
perchè la 7800 ha 16 pipeline e la x1800le ne ha 12? :cry:
scusate,alzando la frequenza di chip(soprattutto :D atitool lo voglio provare :D )e memoria,la differenza fra 12 pipeline overclocckata e 16 non overclocckata si sente?
dipende anche dall'efficienza delle pipeline e dalla velocità di ram ecc.
io non mi stupirei a vedere la x1800 di fascia alta andare uguale alla controparte nvidia sebbene ci siano molte pipeline in meno per la prima rispetto alla seconda.
halduemilauno
30-09-2005, 19:44
ueeeee.... :cry:
non è giusto! :cry:
perchè la 7800 ha 16 pipeline e la x1800le ne ha 12? :cry:
scusate,alzando la frequenza di chip(soprattutto :D atitool lo voglio provare :D )e memoria,la differenza fra 12 pipeline overclocckata e 16 non overclocckata si sente?
perchè nVidia ha potuto scalare da 24 e quindi è a 16. viceversa ati da 16 ha scalato a 12.
per quanto riguarda la tua domanda dipende dai valori che le due schede hanno in frequenza.
cmq fra un 100 ore si saprà tutto.
;)
http://theinquirer.net/images/articles/r520s.jpg
:sbavvv:
Bugs Bunny
30-09-2005, 21:04
che dite,portando la x1800lw a 500/1000 MHz,la temperatura,dalla sua ventola viene sopportata tranquillamente?
Athlon 64 3000+
30-09-2005, 21:36
bisognerebbe chiedere a yossarian cosa ne pensa di quello schema
Mi sbaglierò ma mi sembra che non dica niente di che. Non indica né come sono fatte le Vertex Unit né le Pixel Pipeline. :fagiano:
neopazzo
30-09-2005, 22:44
l'attesa si fa snervante (specialmente per me che devo comprare la vga) :mc:
Mi sbaglierò ma mi sembra che non dica niente di che. Non indica né come sono fatte le Vertex Unit né le Pixel Pipeline. :fagiano:
Ci sono un paio di cose interessanti credo, come l'Ultra-Threading Dispatch Processor e i General Purpose Register Array.
Ma poi, da dove viene quella slide?
Ci sono un paio di cose interessanti credo, come l'Ultra-Threading Dispatch Processor e i General Purpose Register Array.
Ma poi, da dove viene quella slide?
http://theinquirer.net/?article=26619 :D
http://theinquirer.net/?article=26619 :D
Ah ecco.:D
Un'altra cosa. Se notate dallo schema del chip sono scomparse le classiche pipeline per far posto ai pixel shader core. Ho come l'impressione che questo R520 non supporti più le fixed function ma le emuli via shader.
yossarian
01-10-2005, 11:17
Ah ecco.:D
Un'altra cosa. Se notate dallo schema del chip sono scomparse le classiche pipeline per far posto ai pixel shader core. Ho come l'impressione che questo R520 non supporti più le fixed function ma le emuli via shader.
è da R300 che le FF sono emulate via shader; nei chip NV, invece, c'è un'unità di calcolo FF però solo all'interno dei VS. Gli ultimi chip ad avere in parallelo, all'interno delle pixel pipeline, un'unità FF e una in virgola fissa, sono stati R200 e NV2x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.