View Full Version : ATI X1800, X1600, X1300, GTO, GTO2
Quell'immagine è interessante e mostra come R520 abbia ripreso alcuni concetti che saranno poi alla base di R500. Ad esempio: le unità di texture mapping non sono più logicamente associate alle unità di pixel shading, ma sono separate. Questo in teoria rende indipendenti le unità di texturing da quelle di shading e porta ad una maggiore efficienza. Naturalmente per fare queste valutazioni sarebbe necessario conoscere il funzionamento del Dispatch Processor.
andreamarra
01-10-2005, 15:55
Quell'immagine è interessante e mostra come R520 abbia ripreso alcuni concetti che saranno poi alla base di R500. Ad esempio: le unità di texture mapping non sono più logicamente associate alle unità di pixel shading, ma sono separate. Questo in teoria rende indipendenti le unità di texturing da quelle di shading e porta ad una maggiore efficienza. Naturalmente per fare queste valutazioni sarebbe necessario conoscere il funzionamento del Dispatch Processor.
ciao raffaele! Ma a voi sono state recapitate delle schede R520 per dei test da pubblicare poi in seguito? Non ricordo se i sample li danno poco prima o subito dopo la presentazione.
Ovviamente non per sapere prestazioni o altro (aspettiamo la vostra sempre puntuale e ottima review a giorni), solo per sapere se ne avete disponibile dei sample adesso.
halduemilauno
01-10-2005, 16:02
ciao raffaele! Ma a voi sono state recapitate delle schede R520 per dei test da pubblicare poi in seguito? Non ricordo se i sample li danno poco prima o subito dopo la presentazione.
Ovviamente non per sapere prestazioni o altro (aspettiamo la vostra sempre puntuale e ottima review a giorni), solo per sapere se ne avete disponibile dei sample adesso.
la presentazione è oggi. Corsini è li(Ibiza), e li daranno le schede per le rece.
;)
Quasi sicuramente non pubblicheremo l'analisi delle prestazioni il giorno del lancio. E' un lavoro delicato che richiede tempo ed attenzione e che non può essere fatto di corsa, pena un'analisi di scarsa qualità che non è il caso di effettuare, specie in occasione del lancio di un prodotto importante come R520.
yossarian
01-10-2005, 17:05
Quell'immagine è interessante e mostra come R520 abbia ripreso alcuni concetti che saranno poi alla base di R500. Ad esempio: le unità di texture mapping non sono più logicamente associate alle unità di pixel shading, ma sono separate. Questo in teoria rende indipendenti le unità di texturing da quelle di shading e porta ad una maggiore efficienza. Naturalmente per fare queste valutazioni sarebbe necessario conoscere il funzionamento del Dispatch Processor.
interessante anche la struttura ad "anello" delle pixel pipeline, che comprende tutti i quad; finora si era abituati a vedere cicli di loop back che interessavano la singola pipeline. Anche questa, così come l?array di registri condivisi, sono elementi che si ritroveranno nelle architetture a shader unificati.
Un diagramma completo
http://media.hardwareanalysis.com/articles/large/11624.gif
neopazzo
01-10-2005, 17:08
:sofico: speriamo bene :sofico:
Secondo il sito The Inquirer, a questo indirizzo, (http://www.theinquirer.net/?article=26622) la Radeon X1800XT ottiene + di 9100 nel 3D Mark 05.
Prendiamoli col beneficio del dubbio
neopazzo
01-10-2005, 17:30
Secondo il sito The Inquirer, a questo indirizzo, (http://www.theinquirer.net/?article=26622) la Radeon X1800XT ottiene + di 9100 nel 3D Mark 05.
Prendiamoli col beneficio del dubbio
magari...sarebbe un bene per tutti...piu si va avanti meglio è! :p
Sawato Onizuka
01-10-2005, 18:14
Quasi sicuramente non pubblicheremo l'analisi delle prestazioni il giorno del lancio. E' un lavoro delicato che richiede tempo ed attenzione e che non può essere fatto di corsa, pena un'analisi di scarsa qualità che non è il caso di effettuare, specie in occasione del lancio di un prodotto importante come R520.
già a volte occorre una settimana solo per dei test accurati, poi con un lancio che necessita pure l'analisi comparativa della qualità normale e con i filtri non immagino che lavoraccio e quanto tempo occorra :muro: buon lavoro staff ;)
Athlon 64 3000+
01-10-2005, 19:20
chissa se sarà migliore l'architettura di R520 o di G70.
yossarian
01-10-2005, 19:24
chissa se sarà migliore l'architettura di R520 o di G70.
se R520 è quello delle slide della pagina precedente, al di là del discorso prestazionale è sicuramente più interessante come architettura
=>TaroKSoft<=
01-10-2005, 19:47
Secondo il sito The Inquirer, a questo indirizzo, (http://www.theinquirer.net/?article=26622) la Radeon X1800XT ottiene + di 9100 nel 3D Mark 05.
Prendiamoli col beneficio del dubbio
buono, ma anche se li facesse non è detto che coi giochi vai da dio come nel 3Dmark...;)
Sawato Onizuka
02-10-2005, 10:24
a me preoccupa più l'X1600 ... che nn faccia la fine del X600 :fagiano:
a me preoccupa più l'X1600 ... che nn faccia la fine del X600 :fagiano:
A quanto si dice X1600 (RV530) avrà 12 Pixel Pipeline, quindi è molto promettente. X600, comunque, non era altri che un 9600 PCI-E, la nuova generazione ATi di fascia media era X700 che però è stato superato dal 6600GT e nella versione XT non è mai uscito.
Qualcuno sa se è compatibile lo Zalman vf700 anche con le nuove Gto-Gto^2 ??? :help:
Bugs Bunny
02-10-2005, 20:03
che dite,portando la x1800le a 500/1000 MHz,la temperatura,dalla sua ventola viene sopportata tranquillamente?
:(
nessuno? :( :cry:
Ah!sono già state presentate le nuove schede? :D
Sawato Onizuka
02-10-2005, 20:42
A quanto si dice X1600 (RV530) avrà 12 Pixel Pipeline, quindi è molto promettente. X600, comunque, non era altri che un 9600 PCI-E, la nuova generazione ATi di fascia media era X700 che però è stato superato dal 6600GT e nella versione XT non è mai uscito.
si spera con frequenze maggiori della controparte 7600 o o quello che sarà !
:huh: :what: cmq quante pipe avrà già la 7600 ?
il problema è che essendo RV magari ci tolgono qualche feature carina rispetto a R520 :cry:
intanto X1600 esce AGP :ciapet:
Wizard77
03-10-2005, 07:45
Ah!sono già state presentate le nuove schede? :D
il 5 vengono presentate
www.ati.com
=>TaroKSoft<=
03-10-2005, 17:30
intanto X1600 esce AGP :ciapet:
Davvero? Fonte? :eek:
Dragon2002
06-10-2005, 12:15
Davvero? Fonte? :eek:
Pero nonostante le frequenze altissima va meno della mia x800pro,questo a causa del bus a 128bit. Ati ha deluso anche stavolta,una scheda di fascia altissima e una scheda di fascia media,che ormai è diventata quasi di fascia bassa. Tra la x1800 e la x1600 rimane un buco in mezzo da coprire assolutamente enorme l'unico modo per coprirlo fare uscire una x1800 a 12 pipeline con bus a 256 bit,la x1600 è una scheda che nasce battuta in partenza e che esce sconfitta da troppe schede Nvidia vecchie e nuove e da troppe schede video ati vecchie.
Giudizio definitivo se i primi bench dovrebbero confermarsi questa scheda video è una sola inacquistabile.
Sawato Onizuka
06-10-2005, 16:53
ah già la X1600 è 128-bit :stordita: :Puke:
tramite la soluzione bridge Rialto cmq la X1600 potrà essere usata su slot AGP
:boh:
nn ho tempo x cercare la fonte che l'inizio dell'uni mi sta lentamente consumando :coffee:
davestas
06-10-2005, 18:15
ragazzi possibile che se nonostante si preferiscono giochi col source, e se voglia una scheda per tamponare due annetti fino a WFG2.0, con pixel shader 3.0 e HDR si debba andare ancora su una ormai vecchia 6800gt??? :muro:
Porca... :muro:
Ragassi, passiamo al thread ufficiale please.
Se si vuole aprire un thread per tutta la famiglia middle end, fate pure. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.