View Full Version : 90mila euro ritrovati e restituiti
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2005-09-08_1206652.html
Lecco: l'uomo, un pensionato, non ha voluto neanche il 10%
(ANSA) - LECCO, 8 SET - Un pensionato di 61 anni, ritrova 90.000 euro in un portafoglio in strada e li restituisce tutti. E' successo a Olginate, provincia di Lecco. L'uomo ha visto il portafoglio per terra mentre camminava. "L'ho colpito con un calcetto ed e' uscito un ventaglio di banconote da 500 euro". All'interno, oltre ai documenti del proprietario, c'erano contanti e assegni per il valore di 90.000 euro. Il proprietario del portafoglio ha offerto una ricompensa del 10% (9.000 euro), ma l'uomo ha rifiutato.
ora lasciando da parte l'onestà di questo pensionato
ma COME CA$$O SI FA A PERDERE UN PORTAFOGLIO DA 90MILA EURO??????
doveva essere uno ricco che non ne aveva bisogno, perchè io quando metto già da 50 euro a salire nel portafoglio ci sto doppiamente attento, ci sto attento già quando ho 10 euro
Lucrezio
08-09-2005, 13:34
Che bello che esistano delle persone così!
Spero che sarei stato capace di fare altrettanto ;)
Sarò sincero , non credo proprio che li avrei restituiti :ops:
sempreio
08-09-2005, 13:37
Che bello che esistano delle persone così!
Spero che sarei stato capace di fare altrettanto ;)
io sicuramente avrei fatto altrettanto, ma il 5-10% che mi aspettano per legge li voglio tutti
sempreio
08-09-2005, 13:37
Sarò sincero , non credo proprio che li avrei restituiti :ops:
vuol dire rubare :rolleyes:
io li avrei convertiti in un bel motore sovralimentato :stordita: :stordita: :stordita:
radiovoice
08-09-2005, 13:48
credo che li avrei restituiti anche io. Anzi, ne sono certo.
Il 10 % cmq lo avrei accettato e preteso.
FastFreddy
08-09-2005, 13:57
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2005-09-08_1206652.html
ma COME CA$$O SI FA A PERDERE UN PORTAFOGLIO DA 90MILA EURO??????
Ma più che altro, come caspita fanno a entrarci??? :confused: Sono 180 banconote da 500€ :mbe:
Lucrezio
08-09-2005, 13:58
No, anch'io penso che l'avrei rifiutato.
In fondo non sarebbero stati soldi guadagnati...
Ma più che altro, come caspita fanno a entrarci??? :confused: Sono 180 banconote da 500€ :mbe:
magari qualche assegno :D
io il 10% credo che lo avrei accettato
certo che per perdere un portafogli del genere bisogna essere proprio dei babbi...
andreamarra
08-09-2005, 14:39
io credo che 90 mila euro in più li avrei avuti.
Poi non lo so, magari scattava in me il senso civile e l'amore verso il prossimo (se trovo un telefonino anche costoso contatto chi l'ha perso e lo restituisco), ma novantamila euro....
se non c'erano documenti dentro, il ratto lo facevo matematicamente.
Se c'era il documento, forse lo ridavo...
beppegrillo
08-09-2005, 14:42
Un episodio del genere avrebbe messo a dura prova la mia coscienza, chissà cosa avrei fatto :rolleyes:
FastFreddy
08-09-2005, 14:45
Oooops, sbagliato thread.... :doh:
vuol dire rubare :rolleyes:
Tecnicamente no :mc:
Come si dice ... posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni , se fossero 100-200 euro non me ne fregherebbe niente , ma 90.000 ( novantamila ) euro ??
Cacchio , mi ci compro una casa !
Quando li hai in mano cosa scatta dentro il cervello ?
Cioé , se uno perde così un pacco di soldi ( ma chi cavolo va in giro con così tanto contante ?? ) ... non lo so , non ci giurerei che li restituisco , se poi non c' é neanche un documento :fiufiu:
Ma certo che ha fatto bene... son soldi suoi porca vacca! Io una volta (a circa 14 anni) ne ho trovato uno con 50.000 £... non sono 180 milioni, per carità, però li ho riconsegnati in polizia: pensate che quello che ha ripreso il portafoglio non mi ha neanche chiamato per ringraziare (ti fanno compilare un foglio quando riporti un oggetto ritrovato)... altro che 10% di legge! :muro:
Però lo rifarei sicuramente... e mi preoccupa sapere che qualcuno non farebbe altrettanto. :nono:
Tecnicamente no :mc:
Come si dice ... posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni , se fossero 100-200 euro non me ne fregherebbe niente , ma 90.000 ( novantamila ) euro ??
Cacchio , mi ci compro una casa !
Quando li hai in mano cosa scatta dentro il cervello ?
Cioé , se uno perde così un pacco di soldi ( ma chi cavolo va in giro con così tanto contante ?? ) ... non lo so , non ci giurerei che li restituisco , se poi non c' é neanche un documento :fiufiu:
Che discorsi... :rolleyes: Prendi il 10% e sei felice lo stesso!
lunaticgate
08-09-2005, 14:55
Io invece parto dal presupposto che uno che gira con tanti contanti in tasca e li perde così facilmente, sia una persona ricca.
90.000€ sono tanti, ad essere sincero probabilmente avrei tenuto il contante e messo nella cassetta della posta il resto. Non mi sento di dire con certezza cosa farei, soprattutto in questo periodo dove vorrei andare a vivere con la mia ragazza ma non abbiamo ancora una base economica.
Sono onesto, sarei tentato. :rolleyes:
P.S. Rileggendo quello che ho scritto, ho notato che ho usato un giro di parole arrampicandomi sugli specchi :mc: , per dire che dopotutto non sono così onesto! :muro:
Io invece parto dal presupposto che uno che gira con tanti contanti in tasca e li perde così facilmente, sia una persona ricca.
90.000€ sono tanti, ad essere sincero probabilmente avrei tenuto il contante e messo nella cassetta della posta il resto. Non mi sento di dire con certezza cosa farei, soprattutto in questo periodo dove vorrei andare a vivere con la mia ragazza ma non abbiamo ancora una base economica.
Sono onesto, sarei tentato. :rolleyes:
E il fatto che sia ricca ti autorizza a non restituirli? :rolleyes: :mbe: Rimango davvero allibito, ragazzi... pieno di Robin Hood qua dentro! :D
-kurgan-
08-09-2005, 14:57
90000 euro in CONTANTI mi sembrano parecchio sospetti e mi fanno dubitare su chi li ha persi.
lunaticgate
08-09-2005, 14:59
E il fatto che sia ricca ti autorizza a non restituirli? :rolleyes: :mbe: Rimango davvero allibito, ragazzi... pieno di Robin Hood qua dentro! :D
Leggi il mio P.S. :D
Ho sempre odiato Robin Hood! :O
HolidayEquipe™
08-09-2005, 15:00
90000 euro in CONTANTI mi sembrano parecchio sospetti e mi fanno dubitare su chi li ha persi.
era l'anticipo di moggi al procuratore di cassano :D
Leggi il mio P.S. :D
Ho sempre odiato Robin Hood! :O
:D
-kurgan-
08-09-2005, 15:38
era l'anticipo di moggi al procuratore di cassano :D
la finanza non si è interessata alla cosa? :D
per me erano davvero soldi di una mazzetta o magari servivano per l'acquisto di una partita di droga.
chi gira oggi con 90000 euro in contanti in tasca e per quale motivo? :confused:
la finanza non si è interessata alla cosa? :D
per me erano davvero soldi di una mazzetta o magari servivano per l'acquisto di una partita di droga.
chi gira oggi con 90000 euro in contanti in tasca e per quale motivo? :confused:
in effetti...
lunaticgate
08-09-2005, 15:41
la finanza non si è interessata alla cosa? :D
per me erano davvero soldi di una mazzetta o magari servivano per l'acquisto di una partita di droga.
chi gira oggi con 90000 euro in contanti in tasca e per quale motivo? :confused:
Giusto!
Non è meglio che li prenda un povero disgraziato come me per nobili cause? :O
:sofico:
la finanza non si è interessata alla cosa? :D
per me erano davvero soldi di una mazzetta o magari servivano per l'acquisto di una partita di droga.
chi gira oggi con 90000 euro in contanti in tasca e per quale motivo? :confused:
Io sinceramente non mi sarei neanche posto il problema!
lunaticgate
08-09-2005, 15:47
Io sinceramente non mi sarei neanche posto il problema!
E' questa la differenza! ;)
Io il problema me lo sarei posto con 90mila € nelle mie mani! :D
E' questa la differenza! ;)
Io il problema me lo sarei posto con 90mila € nelle mie mani! :D
Questione di punti di vista... potrebbero anche essere stati di un 90enne che va avanti con la minima da una vita e ha sbancato il superenalotto...
Che discorsi... :rolleyes: Prendi il 10% e sei felice lo stesso!
Francamente vorrei sapere a quanti é successo di avere per le mani tanti soldi e che pensieri hanno avuto , a me non é mai capitato , mi sono limitato a un paio di portafogli da qualche 100.000 lire , ma quelli sono pochi soldi , tenerseli ti farebbe sentire un verme senza per altro cambiare di una virgola la tua vita .
Avere 90.000 euro in mano é tutta un' altra cosa , quanti stipendi sono ?
E chi é quel folle che va in giro con così tanti soldi ?
E se sono soldi sporchi ?
E chi ti dice che ti darà il 5% di legge ? ti toccherà fargli causa ?
E chi lo sa cosa pensi quando ti trovi in mano così tanti soldi , alla fine la tentazione é tanta e il rischio é nullo .
C' é nessuno che ha voglia di perdersi un portafogli con qualche decina di migliaia di euro che voglio vedere se riesco a restituirli ? :sofico:
Francamente vorrei sapere a quanti é successo di avere per le mani tanti soldi e che pensieri hanno avuto , a me non é mai capitato , mi sono limitato a un paio di portafogli da qualche 100.000 lire , ma quelli sono pochi soldi , tenerseli ti farebbe sentire un verme senza per altro cambiare di una virgola la tua vita .
Avere 90.000 euro in mano é tutta un' altra cosa , quanti stipendi sono ?
E chi é quel folle che va in giro con così tanti soldi ?
E se sono soldi sporchi ?
E chi ti dice che ti darà il 5% di legge ? ti toccherà fargli causa ?
E chi lo sa cosa pensi quando ti trovi in mano così tanti soldi , alla fine la tentazione é tanta e il rischio é nullo .
C' é nessuno che ha voglia di perdersi un portafogli con qualche decina di migliaia di euro che voglio vedere se riesco a restituirli ? :sofico:
Scusa se fossero sporchi o rubati metterteli in tasca servirebbe a pulirli? :mc:
Freeride
08-09-2005, 15:51
Io avrei ricattato il proprietario minacciandolo di spargere le voce che va in giro con 90000 euro nel portafoglio!
Scusa se fossero sporchi o rubati metterteli in tasca servirebbe a pulirli? :mc:
No , ma non mi sentirei minimamente in colpa :O
lunaticgate
08-09-2005, 16:02
No , ma non mi sentirei minimamente in colpa :O
La penso come te; ricordatelo sa dovessi trovare un portafoglio con 90mila € contattami in pvt se vuoi condividere con me questo atto impuro.
Come si dice, mal comune mezzo gaudio! :O
:sofico:
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2005-09-08_1206652.html
Lecco: l'uomo, un pensionato, non ha voluto neanche il 10%
(ANSA) - LECCO, 8 SET - Un pensionato di 61 anni, ritrova 90.000 euro in un portafoglio in strada e li restituisce tutti. E' successo a Olginate, provincia di Lecco. L'uomo ha visto il portafoglio per terra mentre camminava. "L'ho colpito con un calcetto ed e' uscito un ventaglio di banconote da 500 euro". All'interno, oltre ai documenti del proprietario, c'erano contanti e assegni per il valore di 90.000 euro. Il proprietario del portafoglio ha offerto una ricompensa del 10% (9.000 euro), ma l'uomo ha rifiutato.
ora lasciando da parte l'onestà di questo pensionato
ma COME CA$$O SI FA A PERDERE UN PORTAFOGLIO DA 90MILA EURO??????
doveva essere uno ricco che non ne aveva bisogno, perchè io quando metto già da 50 euro a salire nel portafoglio ci sto doppiamente attento, ci sto attento già quando ho 10 euro
Da elogiare il gesto del pensionato.
A parole è facile dire che avremmo fatto altrettanto, ma di fronte a quella cifra io per primo non sarei sicuro di come mi sarei comportato.
Su quanti soldi siano invece non ci vedo proprio niente di particolare: senza avanzare congetture su corrieri della droga e/o mafiosi vari, penso ad un imprenditore che ha riscosso dai suoi creditori o che deve andare a pagare qualcuno, oppure ad una persona qualsiasi che sta andando ad una agenzia immobiliare o da un privato per versare una parte del costo di un immobile.
Ciao
Federico
Su quanti soldi siano invece non ci vedo proprio niente di particolare: senza avanzare congetture su corrieri della droga e/o mafiosi vari, penso ad un imprenditore che ha riscosso dai suoi creditori o che deve andare a pagare qualcuno, oppure ad una persona qualsiasi che sta andando ad una agenzia immobiliare o da un privato per versare una parte del costo di un immobile.
in contanti???
Per l'onestà che ho vissuto io sino ad ora...
premetto che non abito a Mialno o zone particolarmente caotiche, ma in paeselli... Mi cade il portafoglio dal benzinaio tempo 5 min torno per vedere se riesco a recuperarlo ma era già sparito...
l'hanno ritrovato dopo 3 giorni vuoto di soldi (160 euro, avevo ripreso dei soldi che avevo prestato, di solito sono in giro con molto meno.. :muro: ) e avevo già fatto denuncia, bloccato carte ecc.. Uno sbattito e perdita di tempo immane...
Vabbè questo dovrebbe essere capitato a tanti, fermo restando che rimane colpa mia averlo perduto, comunque di gente onesta ce n'è veramente poca.... :rolleyes:
Dipende..
Se era di qualche parlamentare, allora me li prendevo e buttavo anche il portafoglio
Se era di qualche sconosciuto ci avrei pensato...
-kurgan-
08-09-2005, 16:31
Su quanti soldi siano invece non ci vedo proprio niente di particolare: senza avanzare congetture su corrieri della droga e/o mafiosi vari, penso ad un imprenditore che ha riscosso dai suoi creditori o che deve andare a pagare qualcuno, oppure ad una persona qualsiasi che sta andando ad una agenzia immobiliare o da un privato per versare una parte del costo di un immobile.
in questi casi si usano assegni (compilati al momento, non certo completi in ogni sua parte e tenuti nel portafoglio), carte di credito, ecc.
nel caso di imprenditori si usano i bonifici, chi si fa pagare in contanti cifre simili lo fa per evadere le tasse.
andreamarra
08-09-2005, 16:34
c'ho pensato bene... io me li ciapavo i soldi.
mi sarei sentito una merda, ma li avrei ciapati :D
avrei anche fatto un pochino di beneficenza :D
in questi casi si usano assegni (compilati al momento, non certo completi in ogni sua parte e tenuti nel portafoglio), carte di credito, ecc.
nel caso di imprenditori si usano i bonifici, chi si fa pagare in contanti cifre simili lo fa per evadere le tasse.
acc chi fotte il portafolio di ilvio?
Northern Antarctica
08-09-2005, 18:03
in questi casi si usano assegni (compilati al momento, non certo completi in ogni sua parte e tenuti nel portafoglio), carte di credito, ecc.
nel caso di imprenditori si usano i bonifici, chi si fa pagare in contanti cifre simili lo fa per evadere le tasse.
ok, ma se la persona invece li ha appena ricevuti? Se vendo casa ed al compromesso la persona che acquista mi dà 30.000 Euro in contanti io mica li posso rifiutare! Né mi sono comportato illegalmente. Alla persona forse potrebbe essere capitata una cosa del genere (forse anche no, naturalmente) ;)
Inoltre in tali casi spesso si usano assegni, sì, è vero, ma circolari: non sono compilati al momento, ma vengono compilati dalla banca appena emessi e possono essere praticamente considerati denaro contante.
Anche io mi son trovato a trasportare grossi quantitativi di contante, e di sicuro non li avrei persi facilmente visto che eravamo due a custodire la valigetta, guardandoci sempre le spalle. Per chi pensi che siano soldi facili, dico di stare attento, i mandati delle banche per i pagamenti di lavori pubblici avvengono tramite stati d'avanzamento, e sebbene la migliore cosa è farsi accreditare i soldi sul conto corrente, lo si fa per evitare di farsi fottere valuta dalla banca, ed avere tutto a disposizione (tasse, operai, fornitori da pagare con urgenza).
Io adesso li avrei tenuti, qualche anno fa credo proprio di no. Ma bisogna viverla l'esperienza, ho sempre avuto un comportamento onesto, ma centosettantacinque milioni possono risolvere qualche problemino a casa.
momo-racing
08-09-2005, 18:17
Che bello che esistano delle persone così!
è vero, da sempre speranza sapere che in giro c'è qualcuno che perde 90000 euro che potrebbero diventare miei :D
Ma come si fa a perdere 90.000 € :muro: Come minimo me li sarei messi nelle mutande per paura di perderli :stordita:
io proabilmente, sinceramente, avrei preso i contanti e lasciato gli assegni...
... se poi scattava in me il senso civico, sicuramente il 10% lo avrei preso !
pero' tutto il mio rispetto all'anziano, riconosco che non so se avrei resistito alla tentazione
90.000 € dopotutto !
majin mixxi
08-09-2005, 19:59
avrei tenuto i contanti con un po' di rimorso
avrei tenuto i contanti con un po' di rimorso
:D
torgianf
08-09-2005, 21:26
Che bello che esistano delle persone così!
Spero che sarei stato capace di fare altrettanto ;)
a quest'ora avrei 90000€ in piu',anzi no,avrei finito di pagare ste 4 mura.... senza ipocrisia e senza falsi moralismi,figurati se riconsegnerei una cifra simile..... soldi in tasca e portafoglio con i documenti nella buca delle lettere :D
mi raccomando: siate numerosi a darmi del ladro....
a quest'ora avrei 90000€ in piu',anzi no,avrei finito di pagare ste 4 mura.... senza ipocrisia e senza falsi moralismi,figurati se riconsegnerei una cifra simile..... soldi in tasca e portafoglio con i documenti nella buca delle lettere :D
mi raccomando: siate numerosi a darmi del ladro....
no no, io appoggio :D :D :D
shinji_85
08-09-2005, 21:30
90000 euro in CONTANTI mi sembrano parecchio sospetti e mi fanno dubitare su chi li ha persi.
Stessa cosa che ho pensato anch'io... La cifra è assurda... Non so proprio cosa ne avrei fatto... :boh:
goldorak
08-09-2005, 21:43
90000 euro in CONTANTI mi sembrano parecchio sospetti e mi fanno dubitare su chi li ha persi.
Precisamente contanti piu' assegni per un valore complessivo di 90.000 € (leggere la notizia nella sua interezza).
Al massimo uno puo' rubare il contante ma non gli assegni.
Ps: inoltre la notizia non specifica qual'era la percentuale dei 90.000 € in assegni e in contanti.
Uhm... di sicuro chi va in giro con tanti soldi e li perde è:
- ricco sfondato da non curarsene :eek:
- un poco di buono che ha appena venduto della robba :cool:
- semplicemente stupido :mbe:
Minimo pretendevo il 10% se c'erano i documenti...
Senza documenti ovviamente li tenevo, magari anche metà finivano in beneficenza e via senza rimorsi ;)
Tanto a chiunque li avessi dati non sarebbero mai giunti al proprietario :)
Ciau!
ok, ma se la persona invece li ha appena ricevuti? Se vendo casa ed al compromesso la persona che acquista mi dà 30.000 Euro in contanti io mica li posso rifiutare! Né mi sono comportato illegalmente. Alla persona forse potrebbe essere capitata una cosa del genere (forse anche no, naturalmente) ;)
Inoltre in tali casi spesso si usano assegni, sì, è vero, ma circolari: non sono compilati al momento, ma vengono compilati dalla banca appena emessi e possono essere praticamente considerati denaro contante.
Esattissimo.
Se uno ha degli assegni per fare dei pagamenti, e non è una ditta individuale, probabilmente ha assegni già compilati perchè sono registrati.
E come dice ance Hal2001, se magari ha da pagare fornitori urgenti, tasse e operai/muratori a cottimo, è chiaro che gli serve denaro contante, e parecchio.
Ciao
Federico
Esattissimo.
Se uno ha degli assegni per fare dei pagamenti, e non è una ditta individuale, probabilmente ha assegni già compilati perchè sono registrati.
E come dice ance Hal2001, se magari ha da pagare fornitori urgenti, tasse e operai/muratori a cottimo, è chiaro che gli serve denaro contante, e parecchio.
Ciao
Federico
Già. Purtroppo di gente per bene ce n'è sempre meno a giro. :nono: :(
Grande blu
09-09-2005, 11:52
E il fatto che sia ricca ti autorizza a non restituirli? :rolleyes: :mbe: Rimango davvero allibito, ragazzi... pieno di Robin Hood qua dentro! :D
vuoi dire comunisti! :D
ClauDeus
09-09-2005, 17:28
I contanti sarebbero stati miei...senza rimorsi...
Quoto
vuoi dire comunisti! :D
Beh, Robin Hood rubava per distribuire agli altri.
Dubito che il "me li tengo per me" possa essere classificato come "ridistribuzione comunista" :D
-kurgan-
09-09-2005, 18:33
Beh, Robin Hood rubava per distribuire agli altri.
Dubito che il "me li tengo per me" possa essere classificato come "ridistribuzione comunista" :D
bisognerebbe rubare un pò per uno insomma :D
bisognerebbe rubare un pò per uno insomma :D
'nsomma.. in quello non e' che DC e PSI siano rimasti indietro :D (o :cry:, a scelta)
Ma certo che ha fatto bene... son soldi suoi porca vacca! Io una volta (a circa 14 anni) ne ho trovato uno con 50.000 £... non sono 180 milioni, per carità, però li ho riconsegnati in polizia: pensate che quello che ha ripreso il portafoglio non mi ha neanche chiamato per ringraziare
Quando si fa del bene la cosa migliore è farlo di nascosto senza farlo sapere agli altri, in quanto avremo ricompensa presso Dio, che è molto + importante di un grazie o di una percentuale.
zerothehero
11-09-2005, 23:50
Questo topic è straordinario... :sofico:
Dalle risposte date si potrebbe dedurre che:
-Prodi ha fatto male a rilanciare la questione morale, dal momento che è un concetto estraneo per parte della classe politica e per la stessa società. :fagiano:
-Montanelli probabilemente aveva ragione a dire che l'Itaglia ha la classe dirigente/politica che si merita in quanto è lo specchio dei valori (non proprio edificanti) del paese :fagiano:
-Chi ha tanti soldi nel portafoglio è un ladro o cmq ricco ( e quindi è corretto redistribuire quei soldi ad altre persone, diciamo così.. :stordita: )
-E' opportuno stringere per bene le chiappe (al cui interno è bene mettere i soldi per evitare di perderli, dal momento che non verranno restituiti :mbe: ) .
restituirei sempre il contenuto di un portafogli e rifiuterei (in maniera non troppo convinta) l' eventuale premio.
però un portafogli con 90.000 euro dentro ................................................................http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif
in ogni caso complimenti al signore che l' ha ritrovato.
scusate la franchezza, non sò a voi, ma a me 90.000 € cambierebbero la vita, e siccome finora la mia vita non è stata proprio un concentrato di occasioni fortunate, accetterei di buon grado la botta di culo e tanti saluti.
:)
zerothehero
12-09-2005, 17:25
scusate la franchezza, non sò a voi, ma a me 90.000 € cambierebbero la vita, e siccome finora la mia vita non è stata proprio un concentrato di occasioni fortunate, accetterei di buon grado la botta di culo e tanti saluti.
:)
Anche rapinare una banca può cambiare la vita (in ogni caso, dipende se in meglio o in peggio) :sofico:
Ma mettersi nei panni di quello che ha perso 90000 euro, no?
Se quindi non c'è la paura della sanzione ( o più banalmente la paura di essere scoperti) ci si comporta in modo onesto, altrimenti ci si da alla pazza gioia..
Interessante... :fagiano:
Tecnicamente no :mc:
Come si dice ... posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni , se fossero 100-200 euro non me ne fregherebbe niente , ma 90.000 ( novantamila ) euro ??
Cacchio , mi ci compro una casa !
Quando li hai in mano cosa scatta dentro il cervello ?
Cioé , se uno perde così un pacco di soldi ( ma chi cavolo va in giro con così tanto contante ?? ) ... non lo so , non ci giurerei che li restituisco , se poi non c' é neanche un documento :fiufiu:
A me scatta l'idea di come si possa sentire quel povero crist@ che ha perso magari i risparmi di 10 anni di lavoro.
E da li per me il passo e' breve.
Poi vabeh, il mondo non e' tutto rose e fiori e c'e anche gente che si venderebbe sua nonna pur di intascare qualcosa.
Questo topic è straordinario... :sofico:
Dalle risposte date si potrebbe dedurre che:
-Prodi ha fatto male a rilanciare la questione morale, dal momento che è un concetto estraneo per parte della classe politica e per la stessa società. :fagiano:
-Montanelli probabilemente aveva ragione a dire che l'Itaglia ha la classe dirigente/politica che si merita in quanto è lo specchio dei valori (non proprio edificanti) del paese :fagiano:
-Chi ha tanti soldi nel portafoglio è un ladro o cmq ricco ( e quindi è corretto redistribuire quei soldi ad altre persone, diciamo così.. :stordita: )
-E' opportuno stringere per bene le chiappe (al cui interno è bene mettere i soldi per evitare di perderli, dal momento che non verranno restituiti :mbe: ) .
Che ci vuoi fare : l'italia e' il paese dei furbi, di quelli che appaiono, di quelli che riescono a fare fesso il prossimo : di quelli che se ne fregano di tutto e di tutti pur di arrivare.
Piccoli Commerciali crescono.
IMHO l'importante è essere coerenti. A me è successo di lasciare incustodito per 10-15 minuti il mio mazzo di Magic in un negozio, sopra un tavolo in cui non c'era nessuno, mentre chiaccheravo con altri. Qualcuno me l'ha preso...400 euro, i risparmi di 1 anno allora, buttati nel cesso. Pur trattandosi quasi di furto a tutti gli effetti (sicuramente più di raccogliere qualcosa per la strada) dopo i primi 10 minuti di rabbia me la sono presa solo con me stesso, dato che non si lasciano le cose incustodite. Se perdo il portafoglio zeppo di soldi l'ultima cosa che mi aspetto e che qualcuno me li riporti :stordita:
Quindi mi viene assolutamente naturale considerare mio ciò che raccolgo dall'asfalto. :D
Ergo se ti uccidono il parente, essere coerenti risulta uccidere chi ci fa torto, per coerenza con l'azione dell'omicida che ti ha privato di un affetto familiare.
Personalmente mi hanno scippato dalla macchina (chiusa) la 24 ore (con tanto di portatile da 2000 euro piu altri documenti importanti).
Ma non per questo modifico il mio comportament coerentemente con quanto e' accaduto, ritenendomi nel diritto di rubare valigette e portatili solo perche' dimenticate ad una fiera, in un ambient di lavoro, o simila.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.