View Full Version : Unire audio e video. File da AVI da 149 GB??? o_O
havanalocobandicoot
08-09-2005, 13:25
Ho un DivX in inglese e un XviD in italiano dello stesso film, solo che il video del film in italiano è più scarso di quello inglese.
Voglio quindi unire l'audio in italiano con il video del film in inglese.
Con VirtualDub ho estratto l'audio in italiano, e ho ottenuto un file WAV da 92 MB circa (il film dura circa 105 minuti). Ho quindi elaborato questo file, sincronizzandolo con il video in inglese.
Apro con VirtualDub il video in inglese, e con il comando Audio -> WAV Audio... ci aggiungo il file WAV che ho elaborato e perfettamente sincronizzato.
Ora voglio salvarlo, ma col comando File -> Save as AVI... nell'anteprima delle dimensioni totali mi dà un file da 149 GB!!! :eek:
Come faccio ad ottenere un DivX delle dimensioni del video originale (circa 700 MB)?
Devo convertire il file WAV in un file MP3? Ma poi VirtualDub lo accetta?
Poi, un'altra cosa: il file audio WAV dura un po' di più del file video AVI (DivX). Posso ugualmente unire audio e video, facendo in modo che quando finisce il video continua solo l'audio?
Oppure, se non è possibile, come inserisco una schermata nera alla fine del video? Questa schermata dovrebbe durare finché finisce il file audio.
Grazie. :rolleyes:
Apri VirtualDub
Clicca VIDEO e seleziona DIRECT STREAM COPY
Clicca AUDIO e seleziona NO AUDIO
Clicca save as AVI per salvare solo la traccia VIDEO senza audio
Apri VirtualDub
Carica la traccia VIDEO senza audio
Clicca VIDEO e seleziona DIRECT STREAM COPY
Clicca AUDIO e seleziona WAV AUDIO
Clicca save as AVI per salvare il tutto
Ciao
Clicca VIDEO e seleziona DIRECT STREAM COPY
Ciao
questo passaggio crea il 99,9% dei problemi di chi usa virtualdub;forse bisognerebbe dire ad avery di mettere di base il direct stream copy
Non ti seguo.....
Dici che crea problemi poi dici di impostarlo???
:uh:
havanalocobandicoot
08-09-2005, 20:29
Problemino: come comprimo il file WAV da 1 GB? VirtualDub accetta solo file WAV?
Il file audio che avevo estratto dal video italiano ha estensione WAV, ma nelle proprietà è indicato:
- Velocità in bit: 128 kbps
- Canali: 2 (stereo)
- Velocità campione audio: 48 kHz
- Formato audio: MPEG Layer-3
Come mai il file è WAV ma il formato audio è MPEG Layer-3? :eek:
^Robbie^
08-09-2005, 20:45
Problemino: come comprimo il file WAV da 1 GB? VirtualDub accetta solo file WAV?
Il file audio che avevo estratto dal video italiano ha estensione WAV, ma nelle proprietà è indicato:
- Velocità in bit: 128 kbps
- Canali: 2 (stereo)
- Velocità campione audio: 48 kHz
- Formato audio: MPEG Layer-3
Come mai il file è WAV ma il formato audio è MPEG Layer-3? :eek:
Effettivamente è un pò strano, vista anche la dimensione del file (92Mb), che non si addice ad un wave di 105 minuti (dovrebbe essere molto più grande ;) ). Può essere che sia un mp3 effettivamente, però con estensione wav. Cmq prova a selezionare l'opzione "direct stream copy" sia per l'audio che per il video e vedi se risolvi il problema.
Virtual Dub purtroppo accetta in entrata solo file wave. Se vuoi usare direttamente file mp3 prova a scaricare il Virtual Dub Mod.
Byez!
Con VirtualDub ho estratto l'audio in italiano, e ho ottenuto un file WAV da 92 MB circa (il film dura circa 105 minuti). Ho quindi elaborato questo file, sincronizzandolo con il video in inglese
Ma non hai detto che il file wav era 92 MB e di averlo anche sincronizzato?
Non ti seguo.....
Dici che crea problemi poi dici di impostarlo???
:uh:
no,intendevo dire che se l'opzione direct stream copy fosse impostata di default molti utenti eviterebbero lerrore della ricodifica. :)
Ah capito :asd:
Nelle impostazioni di VirtualDubMode si può selezionare di default (Preferences-VDubMod-Video mode-imposta dal menù a tendina...) ma credo che in VirtualDub non si possa fare.....
Ciao :)
essential__60
08-09-2005, 21:51
Effettivamente è un pò strano, vista anche la dimensione del file (92Mb), che non si addice ad un wave di 105 minuti (dovrebbe essere molto più grande ;) ). Può essere che sia un mp3 effettivamente, però con estensione wav. Cmq prova a selezionare l'opzione "direct stream copy" sia per l'audio che per il video e vedi se risolvi il problema.
Virtual Dub purtroppo accetta in entrata solo file wave. Se vuoi usare direttamente file mp3 prova a scaricare il Virtual Dub Mod.
Byez!
Virtual dub salva lo stream audio cosi com'è anche se lo chiami .wav o .coz
o .pip rimane sempre quello che è in origine nel caso .mp3.
havanalocobandicoot
08-09-2005, 23:22
Effettivamente è un pò strano, vista anche la dimensione del file (92Mb), che non si addice ad un wave di 105 minuti (dovrebbe essere molto più grande ;) ). Può essere che sia un mp3 effettivamente, però con estensione wav. Cmq prova a selezionare l'opzione "direct stream copy" sia per l'audio che per il video e vedi se risolvi il problema.
Virtual Dub purtroppo accetta in entrata solo file wave. Se vuoi usare direttamente file mp3 prova a scaricare il Virtual Dub Mod.
Ma non hai detto che il file wav era 92 MB e di averlo anche sincronizzato?
Ma io non voglio montare il file WAV da 92 MB, in quanto questo è quello che ho estratto direttamente dal video in italiano. Questo file da 92 MB l'ho poi sincronizzato e salvato di nuovo come WAV, e il nuovo file si occupa ben 1 GB.
Se monto questo file audio WAV (da 1 GB) nel video in inglese, il file che ottengo è circa 1.6 GB, perché l'audio non è compresso. Io voglio invece ottenere un file video di circa 700 MB.
Ho provato a comprimere il file da 1 GB in MP3 ed ho ottenuto un file da 96 MB, ma VirtualDub non me lo fa montare, neanche se cambio l'estensione da MP3 a WAV.
Ho provato ad aprire VirtualDubMod 1.5.10.1 build 2366, ma il menu è composto dalle seguenti voci: File, Edit, Video, Streams, Options, Tools, Help. Non c'è nessuna voce audio. :eek:
VirtualDubMode
Sreams
Streams List
Add per caricare l'audio che vuoi
Fatto questo un clic per selezionare e dai OK
VIDEO Direct Stream Copy
File Save as... per salvare
Ciao
havanalocobandicoot
09-09-2005, 13:45
Grazie! Tutto fatto! http://img358.imageshack.us/img358/2382/trampoline1ac.gif
Ricapitoliamo: ho prima tolto l'audio inglese dal file video inglese con VirtualDub, e poi con VirtualDubMod ho aggiunto l'audio italiano. :)
Per uno che non ha mai usato VirtualDub (e i programmi di montaggio video in generale) è un procedimento parecchio complicato se fatto da solo, ma con il vostro aiuto è diventato facilissimo! :cool:
C'è solo una piccola nota: il video in inglese durava circa un minuto in meno rispetto al video in italiano, in quanto era un po' troncato. Il nuovo file audio-video che ho creato ha quindi le dimensioni del video in inglese, e così l'audio (in italiano) è anch'esso troncato a circa un minuto prima della reale fine.
Non si potrebbe far in modo che, finito il video, continui solo l'audio? Ricordo che l'audio è circa un minuto più lungo del video.
Grazie ancora. ;)
PS: abbiamo parlato solo di VirtualDub e di VirtualDubMod. Non ci sono altri programmi con cui è possibile montare audio e video?
Con VirtualDub puoi tagliare un pezzo di video di pochi secondi (che ci sia solo del nero....) e incollarli alla fine del filmato fino a quando non raggiungi un minuto.
havanalocobandicoot
10-09-2005, 13:23
Non si può creare in qualche modo (magari con qualche programma) un minuto di schermata nera? O magari effettuare il montaggio con qualche altro programma che, una volta uniti audio e video, non mi taglia l'audio, ma inserisce un minuto di nero automaticamente...
Con altri programmi si può fare ma sarebbe troppo lungo e problematico.
Ti propongo questa soluzione, veloce e semplice :
Se non hai eliminato la traccia video senza audio puoi utilizzare quella, altrimenti :
Apri VirtualDub.
Clicca VIDEO e seleziona DIRECT STREAM COPY.
Clicca AUDIO e seleziona NO AUDIO.
Clicca save as AVI per salvare solo la traccia VIDEO senza audio.
Chiudi VirtualDub.
Apri VirualDubMODE.
Carica la traccia video senza audio.
In basso c'è un cursore che si può spostare lungo tutta la durata del video.
Spostalo verso la fine, individua una scena nera utilizzando il tasto > [Play]. Appena la individui, per essere il più preciso possibile, utilizza i tasti <<[Backward] e >>[Forward] per spostati fotogramma per fotogramma. Assicurati che nella finestra dove scorrono i secondi, quando avrai individuato il fotogramma esatto da dove partire il taglio, ci sia una k indicata in questo modo --->[K]<---.
Quando hai indviduato il punto esatto clicca in alto su EDIT e seleziona SET SELECTION START.
Spostati di circa un minuto e individua il fotogramma esatto dove terminerà il taglio (stessa storia della K).
Quando hai indviduato il punto esatto clicca in alto su EDIT e seleziona SET SELECTION END.
Per individuare la K puoi anche utilizzare i tasti freccia con sotto la chiave, uno ti porta al prossimo KeyFrame (Fotogramma chiave) di dove sei attualmente e l'altro ti porta al precedente KeyFrame di dove sei attualmente.
Clicca su FILE e seleziona Save as... per salvare il pezzettino.
Al termine chiudi tutto e riapri VirtualDubMODE.
Carica il video senza audio.
Clicca VIDEO e seleziona DIRECT STREAM COPY.
Clicca su FILE e selezioni APPEND SEGMENT...aprendo il pezzettino che hai tagliato prima.
Clicca su STREAMS e seleziona STREAM LIST.
ADD per caricare l'audio
File Save as... per salvare
Ciao
N.B.
Se il pezzettino di video è un po più lungo non fa nulla visto che a te interessa ascoltare "tutta" la traccia audio no????
;)
havanalocobandicoot
10-09-2005, 18:39
Beh, di parti nere nel video non ce n'è. E poi mi piacerebbe se si potesse fare qualcosa di più pulito. Quale altro programma posso utilizzare per il montaggio audio-video?
Io utilizzo Ulead VideoStudio, qualcun'altro usa Pinnacle Studio, e qualcuno usa Premiere, ma tutti e tre RIcomprimono audio e video per fare quello che vuoi.
VirtualDub e VirtualDubMODE NON ricomprimono.
A te la scelta
Ciao
havanalocobandicoot
10-09-2005, 19:27
Ricompressione audio e video significa perdita di qualità, giusto? Un po' come quando prendi una jpeg e la salvi di nuovo, no?
Si potrebbe sempre creare una schermata nera di circa un minuto con quei programmi e poi con VirtualDub metterla in coda al filmato. :D
Con quale programma si potrebbe fare?
:) :) :)
Dammi le informazioni video (fps,risoluzione ecc..)
havanalocobandicoot
11-09-2005, 00:36
Ecco le proprietà del video in inglese con audio in inglese:
http://img385.imageshack.us/img385/2843/videoengaudioeng8rf.png
Ed ecco le proprietà del video in inglese con audio in italiano (cioè il file che ho creato io):
http://img385.imageshack.us/img385/108/videoengaudioita5ph.png
Mi chiedo come mai i kbps non sono gli stessi. In fondo la parte video dovrebbe essere la stessa...
E comunque, a che ti servono questi dati? Io ti avevo chiesto se ricompressione audio e video significa perdita di qualità (un po' come quando prendi una jpeg e la salvi di nuovo)...
...poi ti ho chiesto con quale programma si potrebbe creare una schermata nera di circa un minuto, per poi con VirtualDub metterla in coda al filmato.
Che c'entrano quindi le informazioni video? :confused:
Io ti avevo chiesto se ricompressione audio e video significa perdita di qualità
Si, ricomprimere un video fa decadere la qualità (dipende da quanto ricomprimi, poco o tanto..)
...poi ti ho chiesto con quale programma si potrebbe creare una schermata nera di circa un minuto, per poi con VirtualDub metterla in coda al filmato.
Io utilizzo Ulead VideoStudio, qualcun'altro usa Pinnacle Studio, e qualcuno usa Premiere
Che c'entrano quindi le informazioni video?
Se vuoi creare una sequenza nera devi farla con risoluzione uguale e fps uguale, altrimenti VirtualDud NON ti incolla nulla......
Video che hai creato tu -->720x480 x 23 fotogrammi al secondo
Devi creare una sequanza di immagini nere che abbiano una risoluzione -->720x480 x 23 fotogrammi al secondo
Codec usato nel tuo video -->DivX
Devi comprimere la sequenza di immagini con lo stesso codec DivX
A questa sequenza devi aggiungergli una traccia audio muta con lo stesso codec di compressione audio, la stessa velocità in bit (128Kbp/s) e sampling rate (44,100 Hz), perchè qualche volta VirtualDubMODE ha problemi ad "appendere" una traccia video senza audio ad una traccia video con audio.
E comunque, a che ti servono questi dati?
Che c'entrano quindi le informazioni video?
Era per farti capire che se seguivi le "indicazioni" che ti ho dato prima a quest'ora avevi il tuo DivX con l'audio pari alla traccia video.
Se vuoi farlo comunque ti devi procurare Ulead VideoStudio che è quello che utilizzo io ed è con quello che posso darti delle spiegazioni su come fare...
havanalocobandicoot
11-09-2005, 12:31
Come mai i kbps dei 2 file video non sono gli stessi? In fondo la parte video dovrebbe essere la stessa...
gattonero69
12-09-2005, 00:28
tempo fa ho avuto lo stesso problema...avevo un dvx con il video abbastanza penoso e l'audio in ita....ho preso lo stesso dvx con audio inglese ma video perfetto ed ho separato video ed audio con pva-strumento....poi ho preso tempgenc plus ed ho riattaccato il tutto...purtroppo non sono stato li a controllare i dati ma so che ne e' uscito un lavoro perfetto tanto che poi lo ho trasformato in dvd....
ciauz ;) ®
havanalocobandicoot
14-09-2005, 15:55
Io utilizzo Ulead VideoStudio, qualcun'altro usa Pinnacle Studio, e qualcuno usa Premiere
Se vuoi creare una sequenza nera devi farla con risoluzione uguale e fps uguale, altrimenti VirtualDud NON ti incolla nulla......
Video che hai creato tu -->720x480 x 23 fotogrammi al secondo
Devi creare una sequanza di immagini nere che abbiano una risoluzione -->720x480 x 23 fotogrammi al secondo
Codec usato nel tuo video -->DivX
Devi comprimere la sequenza di immagini con lo stesso codec DivX
A questa sequenza devi aggiungergli una traccia audio muta con lo stesso codec di compressione audio, la stessa velocità in bit (128Kbp/s) e sampling rate (44,100 Hz), perchè qualche volta VirtualDubMODE ha problemi ad "appendere" una traccia video senza audio ad una traccia video con audio.
Se vuoi farlo comunque ti devi procurare Ulead VideoStudio che è quello che utilizzo io ed è con quello che posso darti delle spiegazioni su come fare...
Ho Ulead VideoStudio 8. Lo trovo TROPPO scarno... ci sono solo poche schermate con dei pulsanti... non ci capisco nulla... e poi è in inglese. Esiste in italiano?
Cosa devo fare per creare la sequenza di immagini nere?
Si, la versione 8 esiste in Italiano.
Come fai a dire che lo trovi scarno se non sai usarlo? :rolleyes:
Apri VideoStudio.
Nel menu a tendina a destra imposta Color.
Imposta la visualizzazione in modalità TimeLine.
Trascina nella TimeLine l'immagine nera che c'è nella finestra a destra.
Piazzati con il cursore sul lato destro dell'immagine e l'allunghi quanto vuoi tu.
File -Proprietà progetto
Da qui imposti AVI e modifichi la risoluzione e il frame rate.
Ricorda che ho la versione 9, magari cambierà qualcosa dalla 8.
Ciao
havanalocobandicoot
14-09-2005, 23:58
Ho creato un file AVI da 50 secondi. Il file ha 23.976 fps, e anche GSpot mi dice che è così, ma quando lo apro con VirtualDub, se vado su File -> File Information mi dice che gli fps sono 23.970, e difatti quando cerco di accodare il filmatino al filmatone mi dà errore!! :muro:
In VideoStudio, nelle proprietà del progetto, ci sono diverse opzioni. Devo cambiare qualcosa?
http://img358.imageshack.us/img358/2346/uleadvideostudioproprietproget.pnghttp://img358.imageshack.us/img358/3940/uleadvideostudioproprietproget1.pnghttp://img358.imageshack.us/img358/6640/uleadvideostudioproprietproget2.png
Per esempio, devo selezionare NTSC, PAL o Film?
Devo togliere la spunta da Perform non-square pixel rendering?
Come frame type cosa devo impostare?
Mi diresti a cosa servono queste opzioni che ti ho citato?
PS: Sto spaccando troppo le p@ll€? :rolleyes:
PPS: Hai una pazienza meritevole! ;)
Il video che hai creato va bene, solo che lo devi modificare con virtualdub per renderlo identico al filmatone.
In Virtualdub clicca VIDEO e seleziona Frame Rate. Lavora nella finestra centrale (Frame Rate Conversion) e indica il nuovo frame rate in Convert to fps...
Qui imposta lo stesso fps che ha il filmatone (basta che clicchi FILE-File information per saperlo con certezza)
Non togliere la spunta da Perform non-square pixel rendering se il risultato finale dovrà essere visto sulla TV. Se intendi vederlo esclusivamente sul pc togli la spunta. Square pixel è per l' Aspect Ratio del monitor mentre il non-square pixel è per la TV (mantiene una esatta risoluzione dei file DV e dei file MPEG2 evitando di vederlo bene sul PC e distorto sulla TV).
Ricorda di tenerne conto prima di dare il via al rendering.
Se il filmatone è 720x480 lascia NTSC
Frame Type
Upper Field First (campo superiore per primo) selezionare questa opzione per progetti PAL.
Lower Field First (campo inferiore per primo) selezionare questa opzione per progetti NTSC.
Frame-based in base al frame che trova (se da DV NTSC o da DV PAL).
Per quanto riguarda le p@ll€ .......... :read: manuale (http://ftp.ulead.com/pub/Manual/videostudio8/vstudio8e.zip)
:coffee:
havanalocobandicoot
15-09-2005, 14:04
Ho convertito con VirtualDub gli fps (anche se per GSpot erano giusti, e invece per VirtualDub erano 23.760! Cose da impazzire! Ancora non ho capito il perché... :mbe: ).
Ora quando cerco di aggiungere il filmatino, mi dà il seguente errore:
Cannot append segment: The video streams have different data formats.
Che vuole ora? :mbe:
Ecco le Informazioni File con VirtualDub del filmatone:
http://img392.imageshack.us/img392/3166/virtualdubfileinformationengno.png
Ed ecco quelle del filmatino:
http://img392.imageshack.us/img392/633/virtualdubfileinformation50sec.png
A occhio e croce mi sembra che devo cambiare i kbps, ma non so come fare. :(
havanalocobandicoot
15-09-2005, 14:27
Sarò un grosso ignorante io, ma non ho capito il discorso del PAL e dell'NTSC. Quando va usato uno e quando l'altro?
Che differenza c'è tra NTSC non-drop frame (30 fps) e NTSC drop frame (29.97 fps)?
Inoltre ho notato che il PAL ha 25 fps.
In più ho notato un'altra opzione Film con 24 fps. A che serve?
http://img392.imageshack.us/img392/2346/uleadvideostudioproprietproget.png
E poi, perché per il PAL bisogna selezionare "Upper Field First (campo superiore per primo)", mentre per NTSC bisogna selezionare "Lower Field First (campo inferiore per primo)"?
Perché mi hai detto che per un filmato 720x480 va usato l'NTSC?
Inutile dire che il Frame-based non l'ho capito... :cry: :mc:
Scusa, ma voglio capire il perché in modo da saper fare bene in futuro. Altrimenti dovrei chiedere ogni volta... :)
PS: Sono proprio una schiappa nel video editing!!! :muro: :rolleyes:
PPS: Ulead VideoStudio 9 esiste in italiano?
PPS: Ulead VideoStudio 9 esiste in italiano? NO
PAL è il sistema televisivo usato in Italia e altri paesi europei.(720x576)
In America si usa un'altro sistema visivo, NTSC 720x480)
Ma partiamo dall'inizio...Lasciamo perdere il montaggio video altrimenti ci prolungiamo troppo .
Tu hai un video dove sei riuscito ad azzeccargli l'audio in Italiano,OK?
Il problema è che hai l'audio più lungo di circa un minuto e lo "vuoi" sentire fino alla fine, OK?
Allora devi creare un pezzo di video esattamente uguale come caratteristiche(compreso l'audio...),OK?
Incomincia a procurarti l'audio :
-Apri VirtualDub e taglia un pezzo di video dal filmaTONE dove ci sia l'audio in silenzio, bastano anche 2 secondi.(ricordati audio e video in direct stream).
-Salva e chiudi virtualdub.
-Apri VirtualDub e carica il filmaTINO che hai appena tagliato.
-Clicca su File e seleziona Save Wav.
-Chiudi virtualdub.
-Fai più copie di questo file audio (copia/incolla) fino ad arrivare a un minuto.
-Alla fine uniscili in un unico file audio.
Adesso crea il video senza audio :
-Apri VirtualDub e carica il filmaTONE.
-Video in direct stream.
-Audio - No audio
-Seleziona un minuto di video.
-File - Save as AVI.
Adesso unisci video e audio :
-Apri VirtualDub e carica il filmaTINO senza audio.
-Video in direct stream.
-Audio - Wav audio e carica l'audio che hai creato all'inizio dall'unione di tanti pezzi.
-Audio - Full processing mode e ancora audio compression.
-Qui devi impostare lo stesso codec e tipo di compressione dell'originale.
-File - Save as AVI.
-Chiudi virtualdub.
Adesso unisci il filmaTONE con il filmaTINO
-Apri VirtualDub e carica il filmaTONE.
-Video in direct stream.
-Audio in direct stream.
-File - Append AVI segment.
-File - Save as AVI.
P.S.
Il video senza audio e l'audio che crei devono avere la stessa durata.
Ciao :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.