PDA

View Full Version : [TURION] mi consigliate un portatile con CPU turion


wisher
08-09-2005, 12:09
vorrei acquistare un portatile Turion, mi sapreste indicare qualche modello?
il portatile mi serve x fare di tutto, da word processing ai giochi...
io ho trovato questi:
Acer Aspire 5024WLMI
HP nx6125

tra i due mi sembra nettamente superiore l'acer, cosa ne dite?
p.s.
ovviamente se c'è qualche buon modello che non ho visto me lo segnalerest

Jack76
08-09-2005, 12:39
assolutamente asus ak6750. Meno di mille € ed è uno spettacolo di notebook

robgeb
08-09-2005, 13:39
assolutamente asus ak6750. Meno di mille € ed è uno spettacolo di notebook
no l'asus non va proprio bene, nei giochi è una schifezza ha una scheda video ridicola, e il chipset SiS che fa proprio pena!!!

Per fare ciò che dici o prendi il 5024, oppure Ferrari 4000 (4002 o 4005), sono i migliori!

Jack76
08-09-2005, 15:29
no l'asus non va proprio bene, nei giochi è una schifezza ha una scheda video ridicola, e il chipset SiS che fa proprio pena!!!

Per fare ciò che dici o prendi il 5024, oppure Ferrari 4000 (4002 o 4005), sono i migliori!

l'acer ha l'assistenza che fa cagare, scusate la parola, quindi se vi si rompe siete fottuti!!!!

xool
08-09-2005, 15:34
Anche a me interessava molto l'asus, però è il chip sis che mi preoccupa, anche se non dovrei giocarci...

robgeb
08-09-2005, 16:25
l'acer ha l'assistenza che fa cagare, scusate la parola, quindi se vi si rompe siete fottuti!!!!

guarda che ogni volta che con altri portatili Acer ho avuto problemi mi sono stati aggiustati in pochissimi giorni e perfettamente!
non capisco proprio tutta questa ostinazione nei confronti di questo brand, ormai è diventata una moda, un luogo comune!

skarihu
08-09-2005, 16:51
l'acer ha l'assistenza che fa cagare, scusate la parola, quindi se vi si rompe siete fottuti!!!!

Hai proprio ragione...come tutti i neri sono malviventi, gli italiani mafiosi, le auto tedesche migliori....

Non bisogna generalizzare....ormai sull'acer l'assistenza è un luogo comune...

robgeb
08-09-2005, 17:09
Hai proprio ragione...come tutti i neri sono malviventi, gli italiani mafiosi, le auto tedesche migliori....

Non bisogna generalizzare....ormai sull'acer l'assistenza è un luogo comune...
facendo una piccola ricerca dell'utente, ho scoperto che si tratta di un altro profeta contro Acer:

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=482197

quando la smetteremo di fare polemica, un po' di rispetto!
L'utente stefanognogno è stato sospeso per questo motivo, evidentemente non è bastato!

leoneazzurro
08-09-2005, 20:50
no l'asus non va proprio bene, nei giochi è una schifezza ha una scheda video ridicola, e il chipset SiS che fa proprio pena!!!

Per fare ciò che dici o prendi il 5024, oppure Ferrari 4000 (4002 o 4005), sono i migliori!

Scusa, ma le critiche agli altri notebook falle fare almeno a chi ci ha messo le mani sopra. Il 6750 è un ottimo note, soprattutto per il prezzo che ha, il chipset Sis è stabile e la scheda video adatta per chi gioca occasionalmente, scordandosi però di mettere tutto a palla.
Il 5024 è un ottimo compromesso prezzo/prestazioni, superiore come hardware all'ASUS (il Ferrari è fantastico ma costa un pò di più), ma se vuoi un consiglio per un note che attualmente mi sembra avere il migliore rappoto prezzo/prestazioni (e adatto a fare tutto) dovresti prendere l'Acer Aspire 3023 WLMI. Sempron 3000+ (1.8 GHz) e X700 ad un prezzo inferiore ai 1000 Euro (anche di parecchio).

robgeb
08-09-2005, 21:28
Scusa, ma le critiche agli altri notebook falle fare almeno a chi ci ha messo le mani sopra. Il 6750 è un ottimo note, soprattutto per il prezzo che ha, il chipset Sis è stabile e la scheda video adatta per chi gioca occasionalmente, scordandosi però di mettere tutto a palla.
Il 5024 è un ottimo compromesso prezzo/prestazioni, superiore come hardware all'ASUS (il Ferrari è fantastico ma costa un pò di più), ma se vuoi un consiglio per un note che attualmente mi sembra avere il migliore rappoto prezzo/prestazioni (e adatto a fare tutto) dovresti prendere l'Acer Aspire 3023 WLMI. Sempron 3000+ (1.8 GHz) e X700 ad un prezzo inferiore ai 1000 Euro (anche di parecchio).

non ho detto che non è un buon prodotto, ma se vuole giocare di certo con quello non va bene, e il chipset SiS non gli darebbe le prestazioni che il Turion può dargli, a quel punto meglio un Centrino.
Sulla stabilità, ci mancherebbe che non fosse manco stabile...

leoneazzurro
08-09-2005, 21:56
non ho detto che non è un buon prodotto, ma se vuole giocare di certo con quello non va bene, e il chipset SiS non gli darebbe le prestazioni che il Turion può dargli, a quel punto meglio un Centrino.
Sulla stabilità, ci mancherebbe che non fosse manco stabile...

Ancora con questa storia delle prestazioni. Mi fai per piacere un link a dove ci sono prove comparative che dicono che il chipset Sis è decisamente più lento di un VIA/ATI/Nvidia/ULI? Perchè da tutte le prove che ho visto in rete le differenze prestazionali tra questi chipset (grazie al fatto che il controller integrato nella CPU fa si che le prestazioni siano meno influenzate dal chipset) sono perlopiù risibili e comunque non certo dell'ordine del 10%. Anche nel gaming.
Esempio:

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939S56-M/b7.htm

Ovviamente io ho detto "gioco occasionale" (anche se la 6200 è paragonabile alla 9700 che era il top o quasi fino a qualche tempo fa sui note). Se uno è un videogiocatore accanito IMHO non dovrebbe utilizzare nulla se non dalla X700 in su.

keyhole
08-09-2005, 22:03
Fino a poco tempo fa volevo prendermi un asus V6V8106P con intel centrino.. poi ho visto alcuni benchmark e ci sono rimasto di stucco! un centrino 1.7 va circa come un P4 2.4 se non meno!!!!

Adesso che c'è il turion vorrei orientarmi su questo..
Sapete darmi qualche informazione sui consumi e le prestazioni? Non dubito sulle capacita' di un buon 64 bit ma purtroppo non lo conosco.
Una cosa importante secondo me e' il display: per l'uso che ne faro' pretendo un 4:3 tradizionale 15" e non un 15.4" widescreen (li trovo orrendi)

Asus ne fa uno solo con il turion e non mi piace molto.. l'unico per ora decente e' l'hp citato da wisher, con l'unica pecca della grafica integrata.

Almeno una 9600pro o una nvidia 6200 ci vuole!
come ram credo 512 mb bastino e un hd da 60/80 gb e' piu' che sufficiente.
Il design deve essere molto semplice, senza stranezze, un notebook come l'asus serie A3 per intenderci..

Conoscete marche con ampi listini amd (non acer) ?
Ho gia guardato: asus, fujitsu siemens, hp e non sono molto soddisfatto dei listini..

robgeb
08-09-2005, 22:11
Ancora con questa storia delle prestazioni. Mi fai per piacere un link a dove ci sono prove comparative che dicono che il chipset Sis è decisamente più lento di un VIA/ATI/Nvidia/ULI? Perchè da tutte le prove che ho visto in rete le differenze prestazionali tra questi chipset (grazie al fatto che il controller integrato nella CPU fa si che le prestazioni siano meno influenzate dal chipset) sono perlopiù risibili e comunque non certo dell'ordine del 10%. Anche nel gaming.
Esempio:

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939S56-M/b7.htm

Ovviamente io ho detto "gioco occasionale" (anche se la 6200 è paragonabile alla 9700 che era il top o quasi fino a qualche tempo fa sui note). Se uno è un videogiocatore accanito IMHO non dovrebbe utilizzare nulla se non dalla X700 in su.

ascolta, potrà pur essere che le prestazioni tele dia, ma il fatto che faccia mantenere a un sistema Turion l'autonomia di un a64 abbatte completamente l'utilità di questo nuovo processore!
inoltre bada che fra una 9700 e una 6200 ne passa parecchio proprio!!!!!!!!
Una 9700 va più di una x600, che è paragonabile a una 6400, mentre la 6200 va si e no come una x300 e cmq meno e non più di una 9600.
Colla 6200 gli ultimi titoli videoludici non ce li fai neanche partire, e visto che lui parla di gioco di certo non posso consigliargli una scheda del genere.

6200: 800-900 punti 3D mark 2005
9700: 1800 punti!
x600: 1400 punti
x300: 900-1000 punti

x700: 2500+ punti

Mighty83
08-09-2005, 22:12
Fino a poco tempo fa volevo prendermi un asus V6V8106P con intel centrino.. poi ho visto alcuni benchmark e ci sono rimasto di stucco! un centrino 1.7 va circa come un P4 2.4 se non meno!!!!

Adesso che c'è il turion vorrei orientarmi su questo..
Sapete darmi qualche informazione sui consumi e le prestazioni? Non dubito sulle capacita' di un buon 64 bit ma purtroppo non lo conosco.
Una cosa importante secondo me e' il display: per l'uso che ne faro' pretendo un 4:3 tradizionale 15" e non un 15.4" widescreen (li trovo orrendi)

Asus ne fa uno solo con il turion e non mi piace molto.. l'unico per ora decente e' l'hp citato da wisher, con l'unica pecca della grafica integrata.

Almeno una 9600pro o una nvidia 6200 ci vuole!
come ram credo 512 mb bastino e un hd da 60/80 gb e' piu' che sufficiente.
Il design deve essere molto semplice, senza stranezze, un notebook come l'asus serie A3 per intenderci..

Conoscete marche con ampi listini amd (non acer) ?
Ho gia guardato: asus, fujitsu siemens, hp e non sono molto soddisfatto dei listini..


Un pentium-m da 1,7 che va meno di un p42400? :wtf:

Il mio è prestazionalmente uguale a un pentium 4 a 2,66 MHz... Un pentium-m sarà come un 2800...

keyhole
08-09-2005, 23:22
Un pentium-m da 1,7 che va meno di un p42400? :wtf:

Il mio è prestazionalmente uguale a un pentium 4 a 2,66 MHz... Un pentium-m sarà come un 2800...

ne ho visti un paio e non si muovono.. lenti da paura
su linux c'è uno strumento chiamato boogomips per vedere le prestazioni della cpu e su un centrino e' circa 3300-3500 quando sul mio P4 2.8 e' 5800 circa

vero, il mio non e' un portatile.. ma il distacco e' enorme

Mighty83
08-09-2005, 23:50
ne ho visti un paio e non si muovono.. lenti da paura
su linux c'è uno strumento chiamato boogomips per vedere le prestazioni della cpu e su un centrino e' circa 3300-3500 quando sul mio P4 2.8 e' 5800 circa

vero, il mio non e' un portatile.. ma il distacco e' enorme

Mi sa che c'è qualcosa che non va in quel portatile...

robgeb
09-09-2005, 07:50
Mi sa che c'è qualcosa che non va in quel portatile...
dipende, se il test fa prove di rendering è normale!

Jack76
09-09-2005, 08:34
facendo una piccola ricerca dell'utente, ho scoperto che si tratta di un altro profeta contro Acer:

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=482197

quando la smetteremo di fare polemica, un po' di rispetto!
L'utente stefanognogno è stato sospeso per questo motivo, evidentemente non è bastato!

Scusa 007, o devo chiamarti Bond, James Bond...
invece di scrivere perchè ti prudono le mani informati meglio...
UN MIO AMICO LAVORA IN UN NEGOZIO DI COMPUTER E ACER É LA MARCA CHE CREA PIU' CASINI DI TUTTE, STA ASPETTANDO UN PC A CUI DOVEVANO SOSTITUIRE LA SCHEDA VIDEO DA GIUGNO, ORA SIAMO A SETTEMBRE....

robgeb
09-09-2005, 08:40
Scusa 007, o devo chiamarti Bond, James Bond...
invece di scrivere perchè ti prudono le mani informati meglio...
UN MIO AMICO LAVORA IN UN NEGOZIO DI COMPUTER E ACER É LA MARCA CHE CREA PIU' CASINI DI TUTTE, STA ASPETTANDO UN PC A CUI DOVEVANO SOSTITUIRE LA SCHEDA VIDEO DA GIUGNO, ORA SIAMO A SETTEMBRE....

Io non ho avuto mai problemi, mi dispiace :rolleyes:
mi fa piacere tu mi abbia riconosciuto, ero in incognito

tieni fan, ti dò anche la mia foto:

http://images.art.com/images/products/large/10101000/10101831.jpg

scherzo :D

Jack76
09-09-2005, 09:00
:p

leoneazzurro
09-09-2005, 09:30
ascolta, potrà pur essere che le prestazioni tele dia, ma il fatto che faccia mantenere a un sistema Turion l'autonomia di un a64 abbatte completamente l'utilità di questo nuovo processore!
inoltre bada che fra una 9700 e una 6200 ne passa parecchio proprio!!!!!!!!
Una 9700 va più di una x600, che è paragonabile a una 6400, mentre la 6200 va si e no come una x300 e cmq meno e non più di una 9600.
Colla 6200 gli ultimi titoli videoludici non ce li fai neanche partire, e visto che lui parla di gioco di certo non posso consigliargli una scheda del genere.

6200: 800-900 punti 3D mark 2005
9700: 1800 punti!
x600: 1400 punti
x300: 900-1000 punti

x700: 2500+ punti

La 9700 a 1800 punti? Stai parlando di quella per desktop (a 8 pipe)! Le 9700 (non pro) per note a default si attestano poco oltre i 1000 punti al 3D mark (la 9700 per note ha 4 pipe ed è paragonabile ad una 9600 pro/XT per desktop o alla X600, che è una 9700 PCI-E con frequenze un pò più alte). per la cronaca, col mio note di punti al 3D mark ne faccio oltre 1000 con impostazione quality.
Sinceramente questo tuo atteggiamento di schifare tutto ciò che non hai nel TUO notebook a priori, senza uno straccio di appiglio tecnico, mi sta dando parecchio fastidio. Le opinioni sono opinioni, ma se qualcuno ti porta delle prove che ciò che dici non è quantomento esatto, perlomeno abbi l'umiltà di dire "OK, non lo sapevo".

robgeb
09-09-2005, 09:35
La 9700 a 1800 punti? Stai parlando di quella per desktop (a 8 pipe)! Le 9700 (non pro) per note a default si attestano poco oltre i 1000 punti al 3D mark (la 9700 per note ha 4 pipe ed è paragonabile ad una 9600 pro/XT per desktop o alla X600, che è una 9700 PCI-E con frequenze un pò più alte). per la cronaca, col mio note di punti al 3D mark ne faccio oltre 1000 con impostazione quality.
Sinceramente questo tuo atteggiamento di schifare tutto ciò che non hai nel TUO notebook a priori, senza uno straccio di appiglio tecnico, mi sta dando parecchio fastidio. Le opinioni sono opinioni, ma se qualcuno ti porta delle prove che ciò che dici non è quantomento esatto, perlomeno abbi l'umiltà di dire "OK, non lo sapevo".

Io non schifo proprio nulla, guarda che il Ferrari 3400 colla 9700 128MB supera tranquillamente i 1600 punti al 3Dmark 2005, se il tuo fa 1000 punti evidentemente la tua è castrata.
L'appiglio tecnico certamente non me lo darai tu, e anzi non so su cosa fai leva perchè ti stai alquanto :mc: arrampicando sugli specchi.

Questi per esempio sono i punteggi di default ottenuti dal Ferrari 3400 con tutto originale, compreso i driver, rilasciati da hwupgrade, e siamo già ben oltre i 1300 mentre la 6200 è ben inferiore:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1312/3dmark_2005.png

utenti come gino1221 (col Ferrari 3200) mi hanno più volte confessato che con catalyst nuovi si arriva già di default a 1600, e considera anche che questa scheda ha margini di overclock ampi che possono arrivare senza rischio a 1800 punti 3D mark 2005.
La 6200 al più arriva a 1000-1100 (record di non ricordo quale utente), l'asus sul grafico ha una 6200 sfruttata a massimo e arriva a 1051
Sono due schede ben diverse.

leoneazzurro
09-09-2005, 10:18
Io non schifo proprio nulla, guarda che il Ferrari 3400 colla 9700 128MB supera tranquillamente i 1600 punti al 3Dmark 2005, se il tuo fa 1000 punti evidentemente la tua è castrata.
L'appiglio tecnico certamente non me lo darai tu, e anzi non so su cosa fai leva perchè ti stai alquanto :mc: arrampicando sugli specchi.

Questi per esempio sono i punteggi di default ottenuti dal Ferrari 3400 con tutto originale, compreso i driver, rilasciati da hwupgrade, e siamo già ben oltre i 1300 mentre la 6200 è ben inferiore:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1312/3dmark_2005.png

utenti come gino1221 (col Ferrari 3200) mi hanno più volte confessato che con catalyst nuovi si arriva già di default a 1600, e considera anche che questa scheda ha margini di overclock ampi che possono arrivare senza rischio a 1800 punti 3D mark 2005.
La 6200 al più arriva a 1000-1100 (record di non ricordo quale utente), l'asus sul grafico ha una 6200 sfruttata a massimo e arriva a 1051
Sono due schede ben diverse.


ma porca miseria, allora stai parlando di 1800 punti a 640x480!!!!
I risultati del 3Dmark si prendono per definizione a 1024 x 768!

E il grafico che hai lì ti fa vedere che il 6700K con turion 1.6 e 6200 fa più di 1400 a quella risoluzione, e a 1024x768 ci sono 300 punti di differenza con un note con un processore ben più potente. A default.
Su cosa poi ti basi quando dici che una scheda "è sfruttata al massimo" e un'altra invece "ha ancora margine" sinceramente non lo so...
Se io i 1050 punti li faccio a default, perchè overcloccando non potrei farne di più? E nei giochi i risultati non mostrano enormi differenze. Quindi?

Ma tanto ho capito, per te l'importante è gridare "io ho il meglio, e il resto è cacca".

Sei partito col dire che il Sis faceva schifo, e prestazionalmente era inferiore, e ti ho linkato un test dove va in pratica come un NF4.
Sei partito col dire che la scheda video era schifosissima e te ne sei uscito con i 1800 punti al 3dmark 05 della 9700 contro 800-900 della 6200 quando a default la differenza è di 300 punti (per quanto serva il 3dmark) con la 9700 che è anche accoppiata ad un processore 200 MHz superiore. Per poi dire che con i driver nuovi, overcloccando (pratica molto seguita sui notebooK) :rolleyes: , forse riesci a raggiungere i 1800 punti.
Sinceramente non sprecherò più fiato con te.

robgeb
09-09-2005, 10:26
Stai dicendo tante di quelle ca...ate che non so neanche da dove iniziare.

Anche un bambino sa che a 1024 il punteggio è più basso, e infatti io parlo dei punteggi a 1024, e del fatto che la 9700 (a1024) lì ha fatto più di 1300 coi driver originali.
Ti stò dicendo che il Ferrari 3200 e 3400 con driver nuovi a1024x768 fa più di 1600 a default (senza overclock).
Certo che sei forte eh!

Al più presto ti farò dire da qualcuno che ha la 9700 quanto fa senza overclock, poi ne riparliamo e ci farai vedere la 6200 quanto fa in overclock. Non la raggiungi neanche così.

Ma credi davvero di saperne più degli altri ? Su questo forum ci sono miriadi di post dove la classifica delle schede video è sempre stata la seguente:

6800
x700
9700
x600
x300
6200
x200

ora tu vuoi far saltare la 6200 al 2-3 posto...ma andiamo dai!

Intanto per ripassare leggiti questi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936624&highlight=6200

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=940304&highlight=6200

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931756&highlight=6200

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909841&highlight=6200

Inoltre in tutti i post è ribadito che mentre la 6200 ha bus a 64 bit, la 9700 ha il bus a 128 bit, il che le rende assolutamente IMPARAGONABILI, e non paragonabili come hai detto tu.

Ovviamente io ho detto "gioco occasionale" (anche se la 6200 è paragonabile alla 9700 che era il top o quasi fino a qualche tempo fa sui note). Se uno è un videogiocatore accanito IMHO non dovrebbe utilizzare nulla se non dalla X700 in su.

Di certo la figura dell'idiota io non cela faccio.

mbenecchi
09-09-2005, 10:28
vorrei acquistare un portatile Turion, mi sapreste indicare qualche modello?
il portatile mi serve x fare di tutto, da word processing ai giochi...
io ho trovato questi:
Acer Aspire 5024WLMI
HP nx6125

tra i due mi sembra nettamente superiore l'acer, cosa ne dite?
p.s.
ovviamente se c'è qualche buon modello che non ho visto me lo segnalerest

se ci giochi se sei un giocatore incallito il top dei top e' acer ferrari 4005 wlmi
oggi e' il migliore notebook che e' sul mercato

se hai problemi di budget ma secondo me il prezzo minimo che dovrai spendere sara' intorno ai 1500€ visto che acer ha tolto il tm 8101 l'offerta migliore che ho visto era di cdc con 1399 € lo portavi a casa e ora ha introdotto il tm 8102 che non so quanto costa
altrimenti ho visto un asus da mediaworld a 999€ con centrino pm 725 e ati mobility radeon 9700 da 128MB
e' un modello della serie z costruito su specifica richiesta degli ipermercati
sul sito ci dovrebbe essere
tieni conto pero' della qualita' costruttiva che non dovrebbe essere il massimo i migliori asus come costruzione sono quelli della serie m e v

io volevo prendere il ferrari ma alla fine ho scelto dopo tre mesi di ricerca e informazioni la mia prima scelta il benq joybook 7000 a 1090 € (avevo visto al suo fianco un toshiba satellite m40x 222 con uno schermo favoloso e un design altrettanto bello molto piu' bello del precedente tondeggiante ma i toshiba al pari dei sony ciucciano tanta batteria) anche se avrei certamente preso il ferrari se l'avessi trovato a 1600 1700 € ma dopo agosto tutti hanno alzato il prezzi
non credo che calera' a breve ma ho cosiderato che il turion e' ancora all'inizio e l'offerta di versioni e' ancora nulla visto che i modelli di notebook turion sono 6 e ci sono i turion mt che consumano meno e i turion ml 40 a 2.2 GHz

ricapitolando

se ci giochi devi avere almeno una scheda video da 128 MB

se vuoi autonomia devi considerare che gli schermi a doppia lampada ciucciano tanto sony e toshiba hanno autonomia intorno alle 2 h (e io dal mio Benq mi aspettavo di piu' ma forse la bassa autonomia e' dovuta al primo ciclo di carica scarica batteria e non ha lo schermo a doppia lampada) e il ferrari ha una buona autonomia grazie alla batteria e alla cura costruttiva (la progettazione curata dell'hw (a volte basta cambiare un condensatore e cambia tutto il comportamento del computer per esempio)e il chipset ati con la batteria consentono una ottima autonomia

se ti interessa il peso meglio stare sotto i 3 Kg
il ferrari ha un peso ridotto nonostante la batteria piu' grande (tieni conto che il turion del ferrari consuma il 15%,20% approsimazione per eccesso ma robgeb te lo dice con precisione)grazie allo chassis in carbonio
il mio Benq pesa intorno ai 2 Kg e si sente
altra cosa da cosiderare meglio avere 1 GB di ram o in alternativa 512 su un banco che ti consente un comodo upgrade e su questo e meglio che ti informi
al momento di acquistare e hard disk da 5400 rpm

concludendo

1a scelta acer ferrari 4005 migliore scelta tra prestazioni autonomia qualita' dotazione ha praticamente tutto al top

2a scelta acer 8102 (ma se non ci giochi e basta il benq joybook 7000 e' una ottima scelta con un peso e un ingombro ridotto e una piattaforma centrino collaudata e ha il telaio in magnesio)

3a scelta asus z di mediaworld

un suggerimento ancora prima di acquistare e' di continuare a cercare in rete e nei negozi il notebook che piu' ti si addice visto che deve essere una scelta tua e che ci sono tanti notebook dalle caratteristiche piu' disparate che possono fare al caso tuo :ronf:

vargas
09-09-2005, 11:05
ascolta, potrà pur essere che le prestazioni tele dia, ma il fatto che faccia mantenere a un sistema Turion l'autonomia di un a64 abbatte completamente l'utilità di questo nuovo processore!
inoltre bada che fra una 9700 e una 6200 ne passa parecchio proprio!!!!!!!!
Una 9700 va più di una x600, che è paragonabile a una 6400, mentre la 6200 va si e no come una x300 e cmq meno e non più di una 9600.
Colla 6200 gli ultimi titoli videoludici non ce li fai neanche partire, e visto che lui parla di gioco di certo non posso consigliargli una scheda del genere.

6200: 800-900 punti 3D mark 2005
9700: 1800 punti!
x600: 1400 punti
x300: 900-1000 punti

x700: 2500+ punti

Ti stai sbagliando.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1286/3dmark_2005.png

il toshiba monta una fx 5700go e fa 408 punti
il tm 4600 ha una x600 e fa 945 punti
l'acer ferrari ha una 9700 e fa 1326 punti.
Quindi una 6200 va quasi come una 9700.

robgeb
09-09-2005, 11:11
Ti stai sbagliando.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1286/3dmark_2005.png

il toshiba monta una fx 5700go e fa 408 punti
il tm 4600 ha una x600 e fa 945 punti
l'acer ferrari ha una 9700 e fa 1326 punti.
Quindi una 6200 va quasi come una 9700.

infatti ho appena detto che l'asus fa poco più di 1000 punti colla 6200

forse non hai letto ?

ho anche ribadito che questi sono punteggi di fabbrica pertanto illusori, in quanto cambiando i driver le due schede si distaccano tantissimo.

hai letto i thread che ho postato ?
cosa dicono ?
sono tutti impreparati ? vero ?

cavolo, stò da tantissimo sul forum ma è la prima volta che leggo cose del genere :eek:

leoneazzurro
09-09-2005, 11:26
La 6200 è universalmente riconosciuta come superiore alla X300. Ed è (di poco) inferiore alla 9700, ma abbastanza allineata come prestazioni. La X600 utilizzata anche in quel test che linki, se non lo sai, E' una 9700 con bus PCI-Express. Quindi la tua "classifica" non ha assolutamente senso, perchè a seconda delle frequenze utilizzate sui vari portatili la 9700/X600 può essere più o meno performante della 6200!!. tanto è vero che proprio in quel test la X600 risulta meno performante di una 6200, ma X600 e 9700 internamente sono lo stesso chip ma con interfaccia AGP (9700) o PCI-E (X600).
Inoltre se fai una rapida ricerca su futuremark, vedi che tra i "project" in linea le mobility 9600/9700 hanno un risultato intorno a 1700, ma in overclock (sui 400 di core).
La 6200 TC non ha un bus a 64 bit propriamente detto, ma ha una struttura particolare che consente di indirizzare direttamente sia la memoria su scheda che quella di sistema su bus PCI-Express. Quindi la definizione "bus a 64 bit" non tiene conto di questo fattore che invece è molto importante.
Le 6200 TC a default, con i driver della serie 77.XX, che hanno delle ottimizzazioni per queste schede (io per il test ho usato i driver originali 73.00) fanno oltre 1200 punti. In overclock possono superare i 1400 (database futuremark, le 6200 possono raggiungere anche i 450/500 MHz di core). Ergo, ci sono sempre solo quei 300 punti che nell'utilizzo reale sono abbastanza ininfluenti. Ergo, se riesci a giocarci con la 9700, puoi riuscire a giocarci con la 6200.
Quindi che dico cazzate lo dici a qualcun altro. E basta.

robgeb
09-09-2005, 11:45
La 6200 è universalmente riconosciuta come superiore alla X300. Ed è (di poco) inferiore alla 9700, ma abbastanza allineata come prestazioni. La X600 utilizzata anche in quel test che linki, se non lo sai, E' una 9700 con bus PCI-Express. Quindi la tua "classifica" non ha assolutamente senso, perchè a seconda delle frequenze utilizzate sui vari portatili la 9700/X600 può essere più o meno performante della 6200!!. tanto è vero che proprio in quel test la X600 risulta meno performante di una 6200, ma X600 e 9700 internamente sono lo stesso chip ma con interfaccia AGP (9700) o PCI-E (X600).
Inoltre se fai una rapida ricerca su futuremark, vedi che tra i "project" in linea le mobility 9600/9700 hanno un risultato intorno a 1700, ma in overclock (sui 400 di core).
La 6200 TC non ha un bus a 64 bit propriamente detto, ma ha una struttura particolare che consente di indirizzare direttamente sia la memoria su scheda che quella di sistema su bus PCI-Express. Quindi la definizione "bus a 64 bit" non tiene conto di questo fattore che invece è molto importante.
Le 6200 TC a default, con i driver della serie 77.XX, che hanno delle ottimizzazioni per queste schede (io per il test ho usato i driver originali 73.00) fanno oltre 1200 punti. In overclock possono superare i 1400 (database futuremark, le 6200 possono raggiungere anche i 450/500 MHz di core). Ergo, ci sono sempre solo quei 300 punti che nell'utilizzo reale sono abbastanza ininfluenti. Ergo, se riesci a giocarci con la 9700, puoi riuscire a giocarci con la 6200.
Quindi che dico cazzate lo dici a qualcun altro. E basta.

Per me rimangono imparagonabili, e non solo per me, se avrai visto i link che ti ho postato (non credo) ci sono molte persone che dicono quello che dico io.
Evidentemente siamo tutti quanti ignoranti, maestro :ave:

danello
09-09-2005, 12:04
...ragazzi non litigate...io con la 9700 da 64 :cry: faccio 1100 con i 5.7 DNA.
Cioè più della 6200 TC da 128...
la 9700 è superiore e infatti state dicendo la stessa cosa, non scannatevi per i diversi gradi di superiorità... ;)
300 punti sul totale di 1000 circa sono cmq un 30%... ;)
che per chi avrà la 9700 avrà un significato, per chi possiede la 6200 ne avrà un altro... :D :p

danello
09-09-2005, 12:05
Rimangono cmq due schede sullo scarso andante (ora come ora)... :D

robgeb
09-09-2005, 12:07
Rimangono cmq due schede sullo scarso andante (ora come ora)... :D
beh, questo sì!

danello
09-09-2005, 12:15
E allora non scanniamoci...
anche tu leoneazzurro hai una bella scheda di merda... :mad:
più o meno come la mia... :D
però al 3DMark ti straccio... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D

leoneazzurro
09-09-2005, 12:22
...ragazzi non litigate...io con la 9700 da 64 :cry: faccio 1100 con i 5.7 DNA.
Cioè più della 6200 TC da 128...
la 9700 è superiore e infatti state dicendo la stessa cosa, non scannatevi per i diversi gradi di superiorità... ;)
300 punti sul totale di 1000 circa sono cmq un 30%... ;)
che per chi avrà la 9700 avrà un significato, per chi possiede la 6200 ne avrà un altro... :D :p

Io sto dicendo da una vita che la 9700 è leggermente più veloce, ma che non c'è un abisso. Invece pare che per qualcun altro una sia una Me*@a e l'altra chissà cosa. Quando invece esistono 9700/X600 che vengono montate sui note non col top delle frequenze e quindi vanno più lente di una 6200 TC "media".
Ma evidentemente, ( e non solo in questo thread) per robgeb chi non ha un Ferrari è un deficiente, perchè il chipset Sis castra il Turion e gli fa perdere prestazioni, perchè la scheda 6200 è una schifezza e non ci puoi fare nulla, perchè questo e perchè quello (anche se l'esperienza e i test dicono che non è vero).
Io invece penso che per un giocatore occasionale vada più che bene, anche considerando che un Ferrari 4002 costa 500 euro in più di un A6700K e che anche con un 5024 c'è una bella differenza. E penso comunque che il note con il miglior rapporto prezzo/prestazioni oggi sia l'aspire 3023 WLMI che usa un Sempron 3000+ e una X700, per molto meno di 1000 euro (il portatile che avrei preso se avessi aspettato altri 3 mesi) che difatti è quello che ho consigliato. Ma non perchè il 6700K è uno schifo per chipset, video o altro, semplicemente perchè l'Aspire offre migliori prestazioni ad un prezzo inferiore.

leoneazzurro
09-09-2005, 12:24
E allora non scanniamoci...
anche tu leoneazzurro hai una bella scheda di merda... :mad:
più o meno come la mia... :D
però al 3DMark ti straccio... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D


Ah si? allora io overclocco a 2500 MHz e ti faccio vedere.. grrr. :D

(si scherza, per me il punteggio 3Dmark vuol dire meno di niente, ma non sopporto chi spara sentenze senza cognizione di causa).

danello
09-09-2005, 12:33
Guarda, secondo me il SiS castra soprattutto per l'autonomia...
e tra le due schede non c'è un abisso, a meno di considerare il fatto che il mio note ha un anno di vita e il tuo 2-3 mesi...
diciamo che tra chipset e gpu potevi comprare di meglio...ma forse quel periodo era scarso di belle configurazioni...
e per giocare mi spiace doverlo ammettere, ma anche con la mia fra qualche mese sono praticamente "appiedato"... :D
oddio, ho provato la demo di F.E.A.R. e mi gira a 1024 in dettaglio medio sui 30 fps medi...
non me l'aspettavo...
con la spintarella di un po' di OC(poco), ovviamente.... ;)

danello
09-09-2005, 12:40
ma non sopporto chi spara sentenze senza cognizione di causa).

Però sei un bel guerrafondaio anche tu...

smodding-desk
09-09-2005, 13:12
Penso che quando quel poveretto di wisher rileggerà questo post non ci capirà una mazza :D

leoneazzurro
09-09-2005, 13:14
Guarda, secondo me il SiS castra soprattutto per l'autonomia...
e tra le due schede non c'è un abisso, a meno di considerare il fatto che il mio note ha un anno di vita e il tuo 2-3 mesi...
diciamo che tra chipset e gpu potevi comprare di meglio...ma forse quel periodo era scarso di belle configurazioni...
e per giocare mi spiace doverlo ammettere, ma anche con la mia fra qualche mese sono praticamente "appiedato"... :D
oddio, ho provato la demo di F.E.A.R. e mi gira a 1024 in dettaglio medio sui 30 fps medi...
non me l'aspettavo...
con la spintarella di un po' di OC(poco), ovviamente.... ;)

mah, il Sis in sè non è il massimo dell'autonomia, ma la differenza con altri note li fa più che altro la batteria. E comunque siamo sui livelli del 5024 (il Ferrari ha un'altra classe di batterie) e non certo su quella dei note basati su A64. Tieno conto che il peso poi è di 2.86 kg, quindi più leggero del 5024, ad esempio.
Io non gioco molto col note (solo in vacanza), per cui per me comprare "di meglio" a 300/500 euro in più non mi interessava, conta che io poi gli FPS li odio, sono più appassionato di giochi di strategia, dove la potenza grafica è meno importante. E si, all'epoca il 3023 non era ancora uscito e il 5024 mi costava parecchio di più. E debbo dire da videogiocatore occasionale che la 6200 mi ha sorpreso positivamente.

leoneazzurro
09-09-2005, 13:18
Però sei un bel guerrafondaio anche tu...

Io ho solo detto di finirla di dire che il Sis fa schifo senza averlo mai provato (dato che è il secondo thread dove viene passata questa informazione che i fatti non suffragano) e che la 6200 per chi non è un videogiocatore accanito va ancora abbastanza bene, essendo leggermente peggio di una 9700 ma senza differenze abissali. Per questo sono stato in pratica aggredito verbalmente.

E sinceramente mi sono anche un pò stancato di certi modi di fare, dove quello che ho io è buono e il resto fa schifo.

leoneazzurro
09-09-2005, 13:22
Penso che quando quel poveretto di wisher rileggerà questo post non ci capirà una mazza :D

Si, mi spiace e mi scuso per essere andato ben oltre lo spirito del thread.
Il mio consiglio comunque permante: per me l'Aspire 3023 WLMI ha ottime prestazioni e caratteristiche ad un prezzo bassissimo, IMHO un vero affare.

robgeb
09-09-2005, 13:30
Io ho solo detto di finirla di dire che il Sis fa schifo senza averlo mai provato (dato che è il secondo thread dove viene passata questa informazione che i fatti non suffragano) e che la 6200 per chi non è un videogiocatore accanito va ancora abbastanza bene, essendo leggermente peggio di una 9700 ma senza differenze abissali. Per questo sono stato in pratica aggredito verbalmente.

E sinceramente mi sono anche un pò stancato di certi modi di fare, dove quello che ho io è buono e il resto fa schifo.
Anche il tuo modo di fare può dare alquanto fastidio.
Se un utente chiede prestazioni e vuole giocare, di certo non gli dico "prenditi una 6200 e un chipset SiS" perchè a mio parere non va bene.
Se mi dice " voglio un pc per lavorare" allora ok, ottimo notebook!

Il fatto che il Turion lì venga montato col chipset SiS è un bel problema, che tu non vuoi accettare.
Ci sono note coll'a64 che hanno la batteria che dura di più!
Il primo note provato col Turion se non erro anche su questo sito è stato un Asus, e tutti ne parlavano male dicendo che AMD aveva fatto fiasco e che non aveva guadagnato in consumi, poi col chipset Ati la situazione si è capovolta e si è persino scoperto che un Turion ML a carico minimo consuma meno del Centrino Sonoma!
Con questo non voglio dire che il chipset SiS non funziona, ma che per i consumi poco ottimizzati e le prestazioni se pur inferiori di una "quantità ridicola" (ma non ne sarei così convinto sul "ridicola") è da mettere in seconda scelta rispetto a quello dell'Ati.
Se poi questo non lo vuoi accettare, non lo fare, ma le mie opinioni hanno un origine ben fondata.

leoneazzurro
09-09-2005, 13:48
Anche il tuo modo di fare può dare alquanto fastidio.
Se un utente chiede prestazioni e vuole giocare, di certo non gli dico "prenditi una 6200 e un chipset SiS" perchè a mio parere non va bene.
Se mi dice " voglio un pc per lavorare" allora ok, ottimo notebook!

Il fatto che il Turion lì venga montato col chipset SiS è un bel problema, che tu non vuoi accettare.
Ci sono note coll'a64 che hanno la batteria che dura di più!
Il primo note provato col Turion se non erro anche su questo sito è stato un Asus, e tutti ne parlavano male dicendo che AMD aveva fatto fiasco e che non aveva guadagnato in consumi, poi col chipset Ati la situazione si è capovolta e si è persino scoperto che un Turion ML a carico minimo consuma meno del Centrino Sonoma!
Con questo non voglio dire che il chipset SiS non funziona, ma che per i consumi poco ottimizzati e le prestazioni se pur inferiori di una "quantità ridicola" (ma non ne sarei così convinto sul "ridicola") è da mettere in seconda scelta rispetto a quello dell'Ati.
Se poi questo non lo vuoi accettare, non lo fare, ma le mie opinioni hanno un origine ben fondata.

Stupidaggini.

Primo, perchè io non ho consigliato il 6700k, ma l'Aspire 3023.
Il discorso del chipset Sis l'hai iniziato tu, sparando a zero, e io ho risposto. Ho solo detto poi che la 6200 era quasi sullo stesso piano della X600/9700 mobility (cosa che ha riportato anche hwupgrade stesso), ed apriti cielo!
Secondo, la recensione di Hwupgrade diceva anche che l'esemplare provato era abbastanza malmesso, perchè evidentemente era stato sottoposto a parecchie recensioni, che era un esemplare di preproduzione e che i dati finali dell'autonomia potevano variare alquanto, come in effetti è stato negli esemplari finali. Il mio note raggiunge le 3,5-4 ore di autonomia. E la recensione di Hwupgrade comunque non lo metteva così in cattiva luce come vuoi far credere.
Terzo, è comunque falso che ci siano notebook con A64 (non turion)che hanno batterie che durano di più (max 1.5-2 ore), e certo non con il peso inferiore a 3 kg.
Quarto, ancora spari sentenze su consumi e prestazioni senza dati alla mano, dici che le prestazion sono inferiori senza avere uno straccio di indicazione al riguardo, ti ho linkato una recensione che mette le prestazioni del Sis sullo stesso piano del Nforce4 e dici che comunque ha prestazioni scarse perchè ne sei "convinto". Portami dei dati e ne riparliamo. Non ci sono prove comparative sui consumi del chipset in sè ma dici comunque che sono "immensamente superiori" quando alla fine l'impatto del chipset non può certo essere nell'ordine di 20-30 W, ma certo di un ordine di grandezza inferiore. Influenti si, ma non decisivi quanto una buona batteria.
I tuoi "dati" sono una tua convinzione, che ti porta a distorcere quello che è la realtà per adattarla alle tue teorie.
Da questo momento sei in ignore list, perchè non solo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma anche c'è evidentemente chi vuole imporre le proprie convinzioni agli altri senza avere uno straccio di argomentazione valida.

danello
09-09-2005, 13:54
Col mio 3000+ in modalità Cool & Quiet(800 Mhz e voltaggio a 0.9) mi guardo un dvd intero...un paio d'ore tutte...
e se ci gioco duro mi dura anche 45 minuti...
non è poi così male... :D
non me l'aspettavo...

P.S.: per leoneazzurro, io intendevo l'autonomia un po' ridotta a parità di batteria...no?
Duri di più del 5024?

danello
09-09-2005, 13:59
3 ore e mezza/4??!? :eek:
Non credevo...
il tuo monta il 30 o il 32?
Mica mi ricordo se erano ML o MT quelli dell'A6K... :rolleyes:

leoneazzurro
09-09-2005, 14:10
3 ore e mezza/4??!? :eek:
Non credevo...
il tuo monta il 30 o il 32?
Mica mi ricordo se erano ML o MT quelli dell'A6K... :rolleyes:


E' un MT 30. Con i DVD arrivo a 3 ore circa (un pò meno).

danello
09-09-2005, 14:11
Cmq per tornare al thread, se vuoi Turion io ti consiglio il 5024 come rapporto prezzo/prestazioni...

robgeb
09-09-2005, 15:07
Stupidaggini.

Primo, perchè io non ho consigliato il 6700k, ma l'Aspire 3023.
Il discorso del chipset Sis l'hai iniziato tu, sparando a zero, e io ho risposto. Ho solo detto poi che la 6200 era quasi sullo stesso piano della X600/9700 mobility (cosa che ha riportato anche hwupgrade stesso), ed apriti cielo!
Secondo, la recensione di Hwupgrade diceva anche che l'esemplare provato era abbastanza malmesso, perchè evidentemente era stato sottoposto a parecchie recensioni, che era un esemplare di preproduzione e che i dati finali dell'autonomia potevano variare alquanto, come in effetti è stato negli esemplari finali. Il mio note raggiunge le 3,5-4 ore di autonomia. E la recensione di Hwupgrade comunque non lo metteva così in cattiva luce come vuoi far credere.
Terzo, è comunque falso che ci siano notebook con A64 (non turion)che hanno batterie che durano di più (max 1.5-2 ore), e certo non con il peso inferiore a 3 kg.
Quarto, ancora spari sentenze su consumi e prestazioni senza dati alla mano, dici che le prestazion sono inferiori senza avere uno straccio di indicazione al riguardo, ti ho linkato una recensione che mette le prestazioni del Sis sullo stesso piano del Nforce4 e dici che comunque ha prestazioni scarse perchè ne sei "convinto". Portami dei dati e ne riparliamo. Non ci sono prove comparative sui consumi del chipset in sè ma dici comunque che sono "immensamente superiori" quando alla fine l'impatto del chipset non può certo essere nell'ordine di 20-30 W, ma certo di un ordine di grandezza inferiore. Influenti si, ma non decisivi quanto una buona batteria.
I tuoi "dati" sono una tua convinzione, che ti porta a distorcere quello che è la realtà per adattarla alle tue teorie.
Da questo momento sei in ignore list, perchè non solo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma anche c'è evidentemente chi vuole imporre le proprie convinzioni agli altri senza avere uno straccio di argomentazione valida.

anche tu per me sei in ignore list, mi scoccio anche di leggermi tutte le cose che hai scritto...!
noi due non abbiamo nulla a che spartire, anche perchè abbiamo idee molto differenti quindi si può chiudere qua, e inoltre è inutile che parli di teorie e fandonie, perchè se pur le mie fossero teorie, le tue sono solo illusioni.
Un notebook lo si valuta dalle opinioni di chi lo ha, più che da prove e recensioni, guardati in giro e vedi che cosa si dice.

Con questo chiudo, scrivi quello che vuoi tanto non ha più alcun senso, nè mene faccio una situazione personale in quanto ho scelto un prodotto di altro livello pur pagando di più, e potrei anche non interessarmi di post nei quali si parla di 6200 e SiS...

L'unica cosa su cui concordo è il 3023 come notebook di ottimo rapporto prezzo prestazioni, a quei soldi la x700 è regalata.
Probabilmente la migliore scelta se vuole spendere poco.

R74
09-09-2005, 17:26
Meglio acer o packardbekll a questo punto ? A parito di prezzi logicamente.

leoneazzurro
09-09-2005, 18:29
Meglio acer o packardbekll a questo punto ? A parito di prezzi logicamente.

IMHO meglio Acer

gino1221
10-09-2005, 08:35
giusto per sfatare sta storia sulla 9700, che per me è una signora scheda e sta un bel po avanti alla 6200 e poco superiore alla x600 (poco, non pochissimo!)

io coi catalyst 5.4 (spero abbiate letto il mio 3D e abbiate visto i problemi video che ho dai cata 5.4 in su, cmq..) con freq al minimo per fare partire il 3Dmark05 ho fatto 1498 punti di default.. non dico che la freq minima abbia compromesso il risultato.. ma penso sia un ottimo punteggio.. In OC non ho provato, ma coi drivers di 1 anno e mezzo fa, quelli stra originali, facevo 1600, contro 1350 in default, quindi presumo di andare oltre i 1700 punti..
come si parla di non criticare il chipset sis a chi non ce l'ha (anche se insomma in una qualsiasi recensione scoprireste che, facendo esempi pratici, il chipset ati radeon xpress sul ferrari 4000 è migliore del sis! con questo non si dice che il sis fa schifo o non è stabile, ci mancherebbe, se non lo fosse manco lo commercializzavano.. è una soluzione che meno si adatta alle potenzialità di turion, soprattutto in risp energetico e sicuramente sarà più economica) non sparate punteggi a caso di schede video che non avete avuto in mano.. poi se avete visto punteggi di un centrino downclockato per risparmio energetico è un altro discorso..

chiudo ;)

mbenecchi
10-09-2005, 09:24
guardate questa prova sui consumi del turion

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906 :O

robgeb
10-09-2005, 09:25
giusto per sfatare sta storia sulla 9700, che per me è una signora scheda e sta un bel po avanti alla 6200 e poco superiore alla x600 (poco, non pochissimo!)

io coi catalyst 5.4 (spero abbiate letto il mio 3D e abbiate visto i problemi video che ho dai cata 5.4 in su, cmq..) con freq al minimo per fare partire il 3Dmark05 ho fatto 1498 punti di default.. non dico che la freq minima abbia compromesso il risultato.. ma penso sia un ottimo punteggio.. In OC non ho provato, ma coi drivers di 1 anno e mezzo fa, quelli stra originali, facevo 1600, contro 1350 in default, quindi presumo di andare oltre i 1700 punti..
come si parla di non criticare il chipset sis a chi non ce l'ha (anche se insomma in una qualsiasi recensione scoprireste che, facendo esempi pratici, il chipset ati radeon xpress sul ferrari 4000 è migliore del sis! con questo non si dice che il sis fa schifo o non è stabile, ci mancherebbe, se non lo fosse manco lo commercializzavano.. è una soluzione che meno si adatta alle potenzialità di turion, soprattutto in risp energetico e sicuramente sarà più economica) non sparate punteggi a caso di schede video che non avete avuto in mano.. poi se avete visto punteggi di un centrino downclockato per risparmio energetico è un altro discorso..

chiudo ;)

quoto integralmente ;)

Zimmemme
10-09-2005, 09:34
Scusate se sono un po' OT, qualcuno potrebbe postare un link con i benchmark dei Turion rispetto ad altri processori?

Grazie.

robgeb
10-09-2005, 09:36
guardate questa prova sui consumi del turion

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906 :O

Per me non è una prova affidabile quella, perchè è fatta su notebook ben differenti (si è già detto tante ma tante volte).
Leggiti questa invece, che è fatta su due notebook identici soilo che uno ha il Sonoma 760 e uno il Turion ml-37, è chiaramente affidabile, sene stà parlando anche su notebookforums oggettivamente:

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

I due note in questione sono il TM 8104 e il Ferrari 4005, vedi chi ha la meglio e tieni presente che i due note sono IDENTICI tranne processore/RAM.

Se confrontiamo un note qualsiasi con un altro ben differente il paragone non ci può essere! Qui invece tutto è stato fatto colla massima oggettività e precisione.

Dalla prova si è notato anche che mentre il Sonoma 760 consuma meno del Turion ml-37 a pieno carico, a carico minimo il Turion ML vince e non di poco anche sull'autonomia.
Figuriamoci un MT che ti combina... :asd: :asd:

leoneazzurro
11-09-2005, 21:36
giusto per sfatare sta storia sulla 9700, che per me è una signora scheda e sta un bel po avanti alla 6200 e poco superiore alla x600 (poco, non pochissimo!)

io coi catalyst 5.4 (spero abbiate letto il mio 3D e abbiate visto i problemi video che ho dai cata 5.4 in su, cmq..) con freq al minimo per fare partire il 3Dmark05 ho fatto 1498 punti di default.. non dico che la freq minima abbia compromesso il risultato.. ma penso sia un ottimo punteggio.. In OC non ho provato, ma coi drivers di 1 anno e mezzo fa, quelli stra originali, facevo 1600, contro 1350 in default, quindi presumo di andare oltre i 1700 punti..
come si parla di non criticare il chipset sis a chi non ce l'ha (anche se insomma in una qualsiasi recensione scoprireste che, facendo esempi pratici, il chipset ati radeon xpress sul ferrari 4000 è migliore del sis! con questo non si dice che il sis fa schifo o non è stabile, ci mancherebbe, se non lo fosse manco lo commercializzavano.. è una soluzione che meno si adatta alle potenzialità di turion, soprattutto in risp energetico e sicuramente sarà più economica) non sparate punteggi a caso di schede video che non avete avuto in mano.. poi se avete visto punteggi di un centrino downclockato per risparmio energetico è un altro discorso..

chiudo ;)

A parte che X600 e 9700 mobility sono LO STESSO CHIP, uno con interfaccia AGP (9700) e l'altro con interfaccia PCI-E (X600) e che quindi le differenze tra l'uno e l'altro risiedono unicamente nell'implementazione delle frequenze di default di core e memorie. Forse stai parlando delle X600 SE, che sono delle versioni castrate con bus a 64 bit e quindi particolarmente poco performanti. Per i dati del punteggio 3Dmark mi sono basato sia sul database di Futuremark (il punteggio max per una 9700/X600 in overclock è di 1750 a oltre 400 di core e 350 per le memorie) e su due niotebook, il mio (1120 punti al 3Dmark05) ed un Benq Joybook 7000 di un mio amico con 9700/64 che a default e P-M 750 ha un punteggio 3Dmark intorno ai 1300 con i Catalyst 5.7 (CPU con risparmio energetico disattivato e frequenza di 325/300). Senza contare che i punteggi al 3D mark sono estremamente dipendenti dai drivers, mentre risultati più aderenti alla realtà si possono vedere con i giochi, tanto che nel test di Hwupgrade stesso si dice che la scheda non è molto distante da soluzioni basate su 9700:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1286/8.html

che poi è quello che ho detto dal primo momento: la 9700 è senza dubbio superiore (a meno che non la si castri con le frequenze di core e memorie), ma che comunque non c'è una differenza abissale e non certo percepibile facilmente nell'utilizzo comune. IMHO sono entrambe schede che consentono un certo utilizzo ludico dei notebook, a patto di non volere AA/AF e risoluzioni spinte (non sono come le Geforce 5200 go/420MX, messe "solo per bellezza"). Poichè la differenza non è comunque abissale, mi pare assurdo dire che una va benissimo e l'altra fa schifo, quando in realtà a meno di casi particolari (giochi che girano particolarmente bene sull'una o sull'altra architettura) ciò che si riesce a fare con l'una si riesce a fare bene o male anche con l'altra.
Ancora: non ho detto che il chipset radeon faccia schifo e il SIS vada benissimo, anzi il Radeon in ambito notebook ha indubbi vantaggi (migliore gestione del risparmio energetico) e la considero una migliore scelta per questo motivo, però appunto, è assurdo dire che "il SIS ti castra le prestazioni a un quarto" quando non è vero, o che ti dimezza la vita della batteria quando non è vero neppure quello.
E spero che la polemica si chiuda qui, perchè sinceramente mi sono piuttosto stancato di stare a ribadire l'ovvio.

gino1221
11-09-2005, 22:19
sinceramente mi sono piuttosto stancato di stare a ribadire l'ovvio.

sicuramente ti senti molto sicuro di te stesso... ok, come dici tu ;)

robgeb
11-09-2005, 22:30
sicuramente ti senti molto sicuro di te stesso... ok, come dici tu ;)
:D

leoneazzurro
11-09-2005, 22:32
sicuramente ti senti molto sicuro di te stesso... ok, come dici tu ;)

Guarda, non mi credo certo Dio in terra, se dico una cosa in genere è perchè ho dei fatti e dei dati a disposizione, non mi metto a ragionare "per convinzione" o "perchè sento che è così". E quando sbaglio (perchè tutti siamo fallaci) sono il primo ad ammeterlo senza tante storie. Tutti abbiamo le nostre preferenze, questo però non significa sia giusto spalare escrementi sul resto.
Se in giro per il forum trovi i miei messaggi vedrai che in genere sono estremamente posato ed equilibrato, e porto sempre riferimenti a ciò che dico (link, test, caratteristiche, esperienze personali). Quindi non credo di meritare sfottimenti e facili ironie per aver espresso una mia opinione, che peraltro per il momento non mi sembra sia stata categoricamente smentita da fatti e non da semplici sensazioni personali.

Quindi, love & peace. :D

gino1221
11-09-2005, 22:39
Guarda, non mi credo certo Dio in terra, se dico una cosa in genere è perchè ho dei fatti e dei dati a disposizione, non mi metto a ragionare "per convinzione" o "perchè sento che è così". E quando sbaglio (perchè tutti siamo fallaci) sono il primo ad ammeterlo senza tante storie. Tutti abbiamo le nostre preferenze, questo però non significa sia giusto spalare escrementi sul resto.
Se in giro per il forum trovi i miei messaggi vedrai che in genere sono estremamente posato ed equilibrato, e porto sempre riferimenti a ciò che dico (link, test, caratteristiche, esperienze personali). Quindi non credo di meritare sfottimenti e facili ironie per aver espresso una mia opinione.

Quindi, love & peace. :D

peace & love.. :) :D

cmq la 6200 fa 1000 punti abbondanti al 3dmark05, contro i quasi 1500 di una 9700.. quasi il 50% in più..
per la questione della x600, non sono convinto che abbiano lo stesso chip.. ma se lo hanno non mi spiego perchè non ho ancora visto risultati di una x600 raggiungere i miei.. ;)

robgeb
11-09-2005, 22:43
peace & love.. :) :D

cmq la 6200 fa 1000 punti abbondanti al 3dmark05, contro i quasi 1500 di una 9700.. quasi il 50% in più..
per la questione della x600, non sono convinto che abbiano lo stesso chip.. ma se lo hanno non mi spiego perchè non ho ancora visto risultati di una x600 raggiungere i miei.. ;)
l'ho detto da non so quanto :rolleyes:

gino1221
11-09-2005, 22:48
guarda, non mi strafrega niente di qualche punto in più al 3dmark, probabilmente manco si vedrebbe a occhio nudo rispetto a una x600, e poco margine si avrebbe rispetto una 6200..
però ricordo che con una persona in questo forum era uscita questa cosa e mi aveva scherzosamente sfidato(lui aveva una x600) a un 3dmark, io affermavo come ora la leggera superiorità della 9700, e lui mi disse: ora non ho il note, ma appena ce l'ho sono disposto a fare tutti i test che vuoi.. accettai sempre scherzosamente (insomma non era una sfida, o meglio lo era ma in toni decisamente amichevoli) e io feci i miei quasi 1500 di default e lui 1200..

leoneazzurro
11-09-2005, 22:49
peace & love.. :) :D

cmq la 6200 fa 1000 punti abbondanti al 3dmark05, contro i quasi 1500 di una 9700.. quasi il 50% in più..
per la questione della x600, non sono convinto che abbiano lo stesso chip.. ma se lo hanno non mi spiego perchè non ho ancora visto risultati di una x600 raggiungere i miei.. ;)

Il 3D mark è un test particolare, nei giochi la questione è diversa anche perchè non tutti usano le stesse frequenze a default. Ad esempio la 9700 del Ferrari 3400 (è il tuo note, giusto?) credo che sia una di quelle tarate per essere "top di gamma", mentre esistono parecchie versioni che a default hanno frequenze inferiori. La X600 del test di HWupgrade sull'A6700 K ad esempio "andava" peggio della 6200 TC. Esistono le X600 SE che sono castrate dal bus a 64 bit. Ad ogni modo ( e lo ripeto per l'ennesima volta) sono sicurissimo che la 9700/X600 in sè sia superiore. Ma non è la differenza di 300-400 punti al 3D mark che fa una differenza sostanziale, ad esempio ti dico che HL2 sul mio note gira piuttosto fluido a 1024x768 con no AA e AF 8x, chiaramente mi scordo di attivare qualsiai tipo di antialising.

Per quanto riguarda la X600-9700, ti basti pensare che la 9700 da note in realtà derivata pari pari dalla 9600 desktop, e che la X600 altri non è che la 9600 stessa con interfaccia nativa PCI-E. Penso che con una piccola ricerca in rete queste informazioni siano facilmente reperibili. Ad ogni modo, nel database futuremark puoi facilemente vedere come a frequenze simili, con i medesimi driver, abbiano prestazioni perfettamente allineate.
Logico, per due chip R3X0 con 4 pipe ognuno ed il medesimo numero di vertex pipeline.

leoneazzurro
11-09-2005, 22:52
guarda, non mi strafrega niente di qualche punto in più al 3dmark, probabilmente manco si vedrebbe a occhio nudo rispetto a una x600, e poco margine si avrebbe rispetto una 6200..
però ricordo che con una persona in questo forum era uscita questa cosa e mi aveva scherzosamente sfidato(lui aveva una x600) a un 3dmark, io affermavo come ora la leggera superiorità della 9700, e lui mi disse: ora non ho il note, ma appena ce l'ho sono disposto a fare tutti i test che vuoi.. accettai sempre scherzosamente (insomma non era una sfida, o meglio lo era ma in toni decisamente amichevoli) e io feci i miei quasi 1500 di default e lui 1200..

Basterebbe vedere se le frequenze erano simili a parità di driver. Poi chiaramente possono esserci altri fattori limitanti (bisogna vedere anche il resto del notebook).

gino1221
11-09-2005, 22:58
Basterebbe vedere se le frequenze erano simili a parità di driver. Poi chiaramente possono esserci altri fattori limitanti (bisogna vedere anche il resto del notebook).

il resto del note non lo ricordo.. forse un 1690 con x600? bho
cmq mi sembrava che la x600 avesse freq leggermente superiori alla mia 9700.. nonostante ciò faceva risultati leggermente inferiori..
certo, sono sicuro cmq che il risultato del 3dmark per la 6200 non ne pregiudichi le potenzialità, anche considerando che il 3dmark05 avvantaggia le ati..
resto cmq convinto che non sia proprio di pari livello di una 9700.

leoneazzurro
11-09-2005, 23:00
Ad esempio qui:

http://hi-techreviews.com/nuke/x600/x600_1.htm

http://www.guru3d.com/article/Videocards/148/2/

puoi trovare scritto che le due schede sono basate sulla medesima architettura

e qui

http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0504.html

puoi trovare i valori di 9600 XT e X600Xt con diversi giochi e confrontarli (sono praticamente i medesimi a parità di frequenza)

gino1221
11-09-2005, 23:04
Ad esempio qui:

http://hi-techreviews.com/nuke/x600/x600_1.htm

http://www.guru3d.com/article/Videocards/148/2/

puoi trovare scritto che le due schede sono basate sulla medesima architettura

e qui

http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0504.html

puoi trovare i valori di 9600 XT e X600Xt con diversi giochi e confrontarli (sono praticamente i medesimi a parità di frequenza)

però tutti i link che mi hai dato sono di schede video per desktop.. per i notebook è un po' diverso..
ad esempio una x700 desktop va mooolto di più di una x700 mobility..
senza contare che la mitica 9700 desktop ha 8 pippe anzichè 4 nella versione mobility ;)

leoneazzurro
11-09-2005, 23:04
il resto del note non lo ricordo.. forse un 1690 con x600? bho
cmq mi sembrava che la x600 avesse freq leggermente superiori alla mia 9700.. nonostante ciò faceva risultati leggermente inferiori..
certo, sono sicuro cmq che il risultato del 3dmark per la 6200 non ne pregiudichi le potenzialità, anche considerando che il 3dmark05 avvantaggia le ati..
resto cmq convinto che non sia proprio di pari livello di una 9700.

Pari livello nel senso che vanno allo stesso modo no, la 9700 senza castrazioni è sicuramente superiore e non l'ho mai negato, io ho sempre dichiarato che sono più o meno sullo stesso piano perchè le differenze prestazionali non sono estremamente marcate, per cui una scelta di un notebook basato su una 9700 o una 6200 non è che porterebbe all'utilizzatore ad avvertire sostanziali differenze.

leoneazzurro
11-09-2005, 23:07
però tutti i link che mi hai dato sono di schede video per desktop.. per i notebook è un po' diverso..
ad esempio una x700 desktop va mooolto di più di una x700 mobility..
senza contare che la mitica 9700 desktop ha 8 pippe anzichè 4 nella versione mobility ;)

Chiaro, per la 9700 mobility puoi dare un'occhiata ai risultati delle 9600 liscie, che hanno 4 pipe e clock molto simili. Purtroppo trovare simili "classifiche" per notebook non è fattibile, anche perchè ogni note ha clock differenti :( .
Tieni conto che la 6200 TC desktop e quella mobile hanno gli stessi clock (almeno sull'A6700K)

gino1221
11-09-2005, 23:12
Chiaro, per la 9700 mobility puoi dare un'occhiata ai risultati delle 9600 liscie, che hanno 4 pipe e clock molto simili. Purtroppo trovare simili "classifiche" per notebook non è fattibile, anche perchè ogni note ha clock differenti :( .
Tieni conto che la 6200 TC desktop e quella mobile hanno gli stessi clock (almeno sull'A6700K)

la 6200 sfrutta anche la turbo cachè, giusto?
ovvio, non siamo a livelli talemnte alti da notare differenze sostanziali.. tutto dipende pure dallo schermo.. e io sono contento di togliermi la soddisfazione in qualche bel gioco di sfruttare la mia risoluzione nativa di 1400x1050 addirittura con AA2x (parlo di colin mcrae05, quindi non proprio uno dei titoli più vecchi..)

leoneazzurro
11-09-2005, 23:16
la 6200 sfrutta anche la turbo cachè, giusto?
ovvio, non siamo a livelli talemnte alti da notare differenze sostanziali.. tutto dipende pure dallo schermo.. e io sono contento di togliermi la soddisfazione in qualche bel gioco di sfruttare la mia risoluzione nativa di 1400x1050 addirittura con AA2x (parlo di colin mcrae05, quindi non proprio uno dei titoli più vecchi..)

Si. Io sinceramente non vado più di 1024x768, anche perchè lo schermo è 1200x800 e non mi piace avere i giochi "wide". Comunque AAx2 lo metto ad esempio su Morrowind (modificato con i texture pack) ma su HL2 in qualche punto si "siede" proprio, mentre in altri è molto fluido. Mah.