PDA

View Full Version : Apple: la vera novità si chiama iPod nano


Redazione di Hardware Upg
08-09-2005, 10:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15332.html

Motorola ROKR, il cellulare con iTunes incorporato se lo aspettavano tutti, da mesi. Ma ad Apple non piace annunciare prodotti già noti. E allora perché non stupire il pubblico con un nuovo iPod incredibilmente piccolo?

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
08-09-2005, 11:06
...una news o un inno ad Apple?...

...ciao...

Mac666
08-09-2005, 11:06
Forse entrambi.

P.S.: forse il famigerato iPod flea non è così lontano :asd:

bones
08-09-2005, 11:14
A me è piaciuta tantissimo come è stata scritta questa news!!!
Complimenti Signor Bai!

Mica pizza e fichi pensano, a S. Francisco.

:D

comunque davvero dei bei prodotti

FabioCC
08-09-2005, 11:17
Di sicuro hanno fatto (e stanno facendo) grandi cose alla Apple, azzeccano tutte le mosse commerciali e le presentano al momento giusto (quasi sempre la scelta tempistica fa la differenza!).
Davvero complimenti.
Peccato che i prezzi sono (come sempre) un pò altini per molte tasche ;)

Piccolo errore ortografico nella rece:
Dopo mezz'ora di conferenza il ghiaccio è sicuramente rotto, e allora perché non annunciare Motrola ROKR...
Non per essere pignolo, ma magari la motorola si incazza e vi cita per errore di citazione :D

xLuk3x
08-09-2005, 11:21
ipod nano già ordinato, è veramente spettacolare... solo 5 giorni per l'assemblaggio... mi aspettavo peggio

davidon
08-09-2005, 11:21
quell'ipod sottilissimo è il primo prodotto apple che vorrei avere adesso in mano...
ma temo proprio che manchi una cosa a mio avviso fondamentale... un CONNETTORE USB 2.0!

FORSE sarebbe bastato 1 mm in più e avremmo avuto l'oggetto ideale da affiancare a pc, notebook, palmari

il lettore uno ce l'ha sempre con se, ma non ci si può portare appresso il cavo usb...

ciaobye

morph_it
08-09-2005, 11:22
ormai la apple campa di rendita, ha rivoluzionato questo settore, ha fatto man bassa di tutto ciò che era correlato: ipod, itunes, pod cast, accessori...ma credo che per mantenere ancora per lungo tepmo la leadership bisgna cambiare, questo "nano" è uguale agli altri, sono cambiate le dimensioni. I concorreti ormai si fanno sempre più folti e furbi e non è difficile trovare prodotti di pari livello e design a prezzi anche inferiori. Per il momento è il fascino apple che tira ancora, ma se continuano così, fino a quando. Cmq jobs non è l'ultimo dei polli, evidentemente pensa che si può ancora sfruttare qusta idea.

PS anche a me la news è piaciuta come tono!

ultimate_sayan
08-09-2005, 11:28
Complimenti per il pezzo, scritto davvero in maniera accattivante. Complimenti ad Apple per essere riuscita a stupire ancora una volta con un oggetto che nessuno si aspettava (tra l'altro - parere mio - molto valido). Molti dicono che l'iPod sia diventato un oggetto di culto in modo immeritato, che esistono prodotti migliori e che ora basta che sia "ipod" per essere "cool"... io non sono d'accordo. L'iPod si merita tutta la sua leadership e il suo essere "fashion" non è solo lavoro di marketing...

lowenz
08-09-2005, 11:32
bellissimo il "mica pizza e fichi pensano" :rotfl:

noc77
08-09-2005, 11:37
Secondo me la apple e' sempre un passo avanti a tutti, e non e' semplice oggi, Jobs come al solito ha presentato un prodotto unico per caratteristiche e funzioni... sfido chiunque a trovare un prodotto paragonabile!

Fx
08-09-2005, 11:42
premesso che l'ipod nano è senza dubbio interessante e che se non avessi un odio ancestrale per orologi da polso, walkman radioline televisorini portatili lettori mp3 eccetera probabilmente lo prenderei, mi accodo anch'io a chi definisce quest'articolo un ode ad apple

vorrei solo ricordare due cose:
a) le attese che vi erano per questo appuntamento erano ben altre, e nell'articolo manco è citato ciò che è stato invece sfollato (i mac, vi ricordate che apple fa anche i mac?)
b) una funzione FONDAMENTALE del cellulare di motorola che tutti davano per scontata non c'è, ovvero la possibilità di scaricare la musica direttamente, ovvero hai bisogno di un computer per acquistarla e caricarcela sopra... che Hardware Upgrade si faccia battere in completezza e imparzialità d'informazione da Punto Informatico è il colmo...

ally
08-09-2005, 11:47
Secondo me la apple e' sempre un passo avanti a tutti, e non e' semplice oggi, Jobs come al solito ha presentato un prodotto unico per caratteristiche e funzioni... sfido chiunque a trovare un prodotto paragonabile!


...io da circa un anno ho un Aos Aquor...10x35x50mm...1GB di memoria statica...42g comprensivo di auricolari...radio/registratore...lettore wma...il costo è inferiore ai 100€ su eBay...

...ciao...

Nevermind
08-09-2005, 11:48
Io na robetta così fina avrei paura a maneggiarla :D, già mi sembrano troppo piccoli i mini lettori in commercio ora .

OmbraShadow
08-09-2005, 11:49
Bellissimo questo iPod Nano...certo che invece di presentare quella fetecchia di cellulare, sarebbe stato grandioso se avessero creato direttamente un iPod nano con cellulare integrato...IMHO

Rubberick
08-09-2005, 11:51
Vorrei far presente che insieme al nano e' uscito anche Itunes 5 =) (lo potevate aggiungere nella nius)

Mi spiace solo che hanno fatto fuori il mini da 6 Gb poteva essere un ulteriore prodotto da porre in mezzo ;) avrei lasciato quello e avrei fatto fuori lo skifosissimo shuffle senza lcd che odio ^^'

Davirock
08-09-2005, 11:52
i miei pareri:
sul cellulare
sono un possessore del motorola E398, lo "stampo" del nuovo cellulare apple. l'ho pagato 199 euro 5-6 mesi fa, dopo due settimane era a 189 euro. ora lo si trova anche a 169 euro. E fa tutto quello che fa quello della apple. ha una fotocamera vga, ha una memoria di 5 Mb più una di 64 Mb su trans-flash (una SD in miniatura). forse la trans-flash è un po' piccola per 100 canzoni, ma in commercio si può trovare (difficilmente) quella da 128 e usciranno quelle da 256.
A mio parere avrebbero duvuto integrare una memoria fissa un po' più grossa.

Invece per quanto rigurada l'ipod nano... veramente bello! e il prezzo non mi sembra così elevato, salvo ovviamente gli inspiegabili aumenti che ha la merce nella conversione dollaro --> euro

Bye

Nevermind
08-09-2005, 11:52
Secondo me la apple e' sempre un passo avanti a tutti, e non e' semplice oggi, Jobs come al solito ha presentato un prodotto unico per caratteristiche e funzioni... sfido chiunque a trovare un prodotto paragonabile!


NOn proprio diciamo che è quella che fa + spettacolo quando sforna qualcosa di nuovo ;)

Ma poi sto ipod nano legge finalmente i wma e ha registratore radio e vocale incorporati?? No perchè dello spessore a me chiava nulla ma ste cose sono decisamente un valore aggiunto che trovo ben maggiore.

Davirock
08-09-2005, 11:53
Bellissimo questo iPod Nano...certo che invece di presentare quella fetecchia di cellulare, sarebbe stato grandioso se avessero creato direttamente un iPod nano con cellulare integrato...IMHO

quoto

Davirock
08-09-2005, 11:56
i miei pareri:
sul cellulare
sono un possessore del motorola E398, lo "stampo" del nuovo cellulare apple. l'ho pagato 199 euro 5-6 mesi fa, dopo due settimane era a 189 euro. ora lo si trova anche a 169 euro. E fa tutto quello che fa quello della apple. ha una fotocamera vga, ha una memoria di 5 Mb più una di 64 Mb su trans-flash (una SD in miniatura). forse la trans-flash è un po' piccola per 100 canzoni, ma in commercio si può trovare (difficilmente) quella da 128 e usciranno quelle da 256.
A mio parere avrebbero duvuto integrare una memoria fissa un po' più grossa.

Invece per quanto rigurada l'ipod nano... veramente bello! e il prezzo non mi sembra così elevato, salvo ovviamente gli inspiegabili aumenti che ha la merce nella conversione dollaro --> euro

Bye

mi sono dimenticato...
con il telefonino mi hanno dato anche il cavetto per il pc, un softwre di gestione del telefonino e un software della Magix per fare mp3 e inviarli al telefono

Bye

Kanon
08-09-2005, 11:57
Boh, la news mi è sembrata in tono semiserio quasi a presa per i fondelli della setta della mela che per ogni frutto che cade s'inginocchia da dio Jobs.

Per il resto sto nano è carino, il prezzo un po' meno, pur restando nelle memorie statiche. Credo che entro un paio di mesi avremo qualcosa di più migliore e più convieniente da parte della concorrenza (io sono in procinto di comprarmi un lettore mp3 memoria statica da combattimento per correre e sto nan non fa per me).

DjLode
08-09-2005, 11:57
b) una funzione FONDAMENTALE del cellulare di motorola che tutti davano per scontata non c'è, ovvero la possibilità di scaricare la musica direttamente, ovvero hai bisogno di un computer per acquistarla e caricarcela sopra... che Hardware Upgrade si faccia battere in completezza e imparzialità d'informazione da Punto Informatico è il colmo...

C'è scritto.

Nevermind
08-09-2005, 12:00
Ma secondo voi ci sarà qualche folle che acquisterà i file di Harry Potter?? :D :D Cioè ma avete visto che prezzi :eek:

Davirock
08-09-2005, 12:02
quell'ipod sottilissimo è il primo prodotto apple che vorrei avere adesso in mano...
ma temo proprio che manchi una cosa a mio avviso fondamentale... un CONNETTORE USB 2.0!

FORSE sarebbe bastato 1 mm in più e avremmo avuto l'oggetto ideale da affiancare a pc, notebook, palmari

il lettore uno ce l'ha sempre con se, ma non ci si può portare appresso il cavo usb...

ciaobye

sai una cosa... quoto anche te!
Sarebbe bello avere una cosa che faccia tutto.

es: io ho un cellulare (che tutti hanno ormai), una chiave usb, un lettore mp3, un'autoradio con attacco usb da cui legge gli mp3.

sarebbe bellavere un'accessorio che fa tutto, ma è un po' esagerato.

Bye

Kanon
08-09-2005, 12:08
Al connettore usb integrato, l'alternativa per un pubblico di gamma medio alta credo sia il wifi. C'era soluzioni simili, l'aero per esempio che però non hanno avuto successo.

Fx
08-09-2005, 12:10
C'è scritto.

si ma io sono rimbambito =)

scherzi a parte, cmq dare un po' più di enfasi alla cosa no? è messa lì come notarella del piffero, come se alla presentazione della classe A quattoruote avesse scritto tutto bello, tutto figo e poi tra parentesi "ah poi si, si ribalta quando curvi"... su

dwfgerw
08-09-2005, 12:11
molto rumore per il "mactorola" alla fine niente di che.... molto più interessante l'ipod nano

TripleX
08-09-2005, 12:13
ma lol le t-flash o meglio transflash o meglio ancora microsd nuovo standard di sandisk completamente compatibile con t-flash ma con piu' alto transfer rate sono arrivate a 1gb...altro che come dice qualcuno uscira' la 256mb...io sul LG U8380 ho gia' la 512mb che mi consente di infilarci oltre 200 brani in mp4...o 150 in mp3 ...o anche ben 8 divx sani codificati in mp4 o 3gp qcif...mi sa che sei rimasto un po' indietro...e' disponibile negli store italiani la 256mb a circa 36 euro...la 512mb negli esteri o ebay a 58euro c.a. e' la memoria piu' economica in commercio oltre ad essere la piu' piccola...appena uscita la 1gb a breve l'annuncio...fine OT

edivad82
08-09-2005, 12:13
Vorrei far presente che insieme al nano e' uscito anche Itunes 5 =) (lo potevate aggiungere nella nius)




leggi meglio ;)

... Quando Steve Jobs da il via al valzer degli annunci chi lo ferma più? E' la volta di iTunes, che arriva alla versione 5. ....

appena sopra la foto del cell ;)

cacchione
08-09-2005, 12:19
ciò che veramente mi stupisce è come apple si ostini a non includere la radio ed un registratore, sono componenti piuttosto economici che incidono minimamente sul prezzo finale.

Davirock
08-09-2005, 12:19
ma lol le t-flash o meglio transflash o meglio ancora microsd nuovo standard di sandisk completamente compatibile con t-flash ma con piu' alto transfer rate sono arrivate a 1gb...altro che come dice qualcuno uscira' la 256mb...io sul LG U8380 ho gia' la 512mb che mi consente di infilarci oltre 200 brani in mp4...o 150 in mp3 ...o anche ben 8 divx sani codificati in mp4 o 3gp qcif...mi sa che sei rimasto un po' indietro...e' disponibile negli store italiani la 256mb a circa 36 euro...la 512mb negli esteri o ebay a 58euro c.a. e' la memoria piu' economica in commercio oltre ad essere la piu' piccola...appena uscita la 1gb a breve l'annuncio...fine OT

Cacchio!
ero rimasto a quanto letto 4-5 mesi fa!
Sorry!

E grazie per la notizia!

TripleX
08-09-2005, 12:24
sinceramente preferisco avere un unico accessorio...il cell umts che porti comunque sempre con te che faccia da player video,audio,dial up bt,supporta wma mp4 aac mp3 mp3pro 3gp etc ,ha telecomando su cuffia,equalizzatore,ottimo audio e video...che un banale lettore da associare cmq a un cell...e ci vedo anche la tv in umts...quindi old gadget per me...

TripleX
08-09-2005, 12:27
dimenticavo la memoria espandibile...compri 2 tflash e sei apposto....la roadmap t-flash o meglio microsd prevede la 2gb entro fine anno...quindi...inoltre ha gia' 2 casse stereo incorporate volendo evitare le cuffie con supporto audio 3d...
con 149euro ti porti via un cell umts ,una cuffia stereo con telecomando,un auricolare BT etc...altro che ipod... :mbe:
e ci fai di tutto di +...ps e la cosa piu' figa e' che viene visto come unita' rimovibile...quindi ci infili dentro qualsiasi cosa...

bjt2
08-09-2005, 12:39
Primo, complimenti per la news: è scritta in uno stile molto carino! ;)

Secondo, sul cellulare motorola: ho comprato a mia sorella il cellulare LG (mi pare 8130) con l'offerta di 3. Ti colleghi al portale 3 e scarichi gli mp3 direttamente dal telefonino (pagando). Perchè non l'hanno implementato in questo motorola? Che gli costava?

riva.dani
08-09-2005, 12:39
In effetti è davvero costosissimo!

Kanon
08-09-2005, 12:44
Ancora c'è chi si chiede perché un iXxxx costa più di quanto vale? :/

Criceto
08-09-2005, 12:47
In effetti è davvero costosissimo!

Perchè quanto costano gli altri players flash da 4GB con schermo a colori?

ChristinaAemiliana
08-09-2005, 13:00
A me è piaciuta tantissimo come è stata scritta questa news!!!
Complimenti Signor Bai!


;)

Mr. Nippo
08-09-2005, 13:05
ma solo io vado in bestia quando penso al fatto che un ipod per caricarlo devo collegarlo ad un pc oppure prendere (a pagamento) un accessorio per attaccarlo alla rete elettrica?
e per il fatto che la musica scaricata da itunes la posso ascoltare solo su ipod e non su altri lettori mp3?
e per il fatto che lo shuffle non ha neanche uno sputo di display (a differenza degli analoghi prodotti della concorrenza)e che devo settare da itunes la quantità di spazio da utilizzare per dati e per mp3?
e per il fatto che hanno impiegato anni, come indicato con bella ironia in questo articolo, per permettere la gestione in cartelle dei brani?

infine qualcuno mi deve spiegare perchè il vecchio e "copiato da tutti" mini ipod arrivava a 6gb mentre il nuovo ipod nano si ferma a 4.

quasi dimenticavo la radio e la possibilità di registrazione inclusa in molti modelli della concorrenza...e poi si dice che la apple sia "sempre avanti"...boh

Bulfio
08-09-2005, 13:09
Perchè non hai capito niente, ecco perchè.
L'iPod mini era a microdrive, questo è a memoria statica....so che è difficile, ma se fai una ricerca con google prima di aprire bocca a prendere aria, la differenza la capisci anche te.

Bulfio
08-09-2005, 13:10
Ah, dimenticavo, parlo del fatto che l'iPod mini arrivava a 6 GB, mentre questo "solo" a 4...

Kanon
08-09-2005, 13:15
Creative Muvo con CF statica da 4gb, correva l'anno 2003 se non ricordo male e non c'era lo sbattimento di iTunes, praticamente un HD esterno (certo che ai tempi costava un botto ma in confronto alla concorrenza... non per niente ci fu la caccia al Muvo 4gb per estrarne la CF)

Mr. Nippo
08-09-2005, 13:19
Perchè non hai capito niente, ecco perchè.
L'iPod mini era a microdrive, questo è a memoria statica....so che è difficile, ma se fai una ricerca con google prima di aprire bocca a prendere aria, la differenza la capisci anche te.

ma che importa il tipo di supporto utilizzato, resta il fatto che se lanci un prodotto per sostituirne un altro, come è il caso dell ipod nano rispetto al mini, non è logico che abbia prestazioni inferiori (intesa in questo caso come capacità di memorizzazione), tanto più in un mercato come questo, nel quale nell' arco di 12 mesi la capacità media di memorizzazione dei prodotti in commercio come minimo raddoppia.

quindi imho se hai commenti intelligenti da fare fai pure, altrimenti lascia spazio pure agli altri.

Casux
08-09-2005, 13:20
Mi ha deluso sopratutto il telefono, sinceramente mi aspettavo qualcosina di più;
Un pò di originalià nel nano, sopratutto nelle di mensioni anche se alla fin fine, secondo me, non è tutto sto gran che...

Bulfio
08-09-2005, 13:26
ma che importa il tipo di supporto utilizzato, resta il fatto che se lanci un prodotto per sostituirne un altro, come è il caso dell ipod nano rispetto al mini, non è logico che abbia prestazioni inferiori (intesa in questo caso come capacità di memorizzazione), tanto più in un mercato come questo, nel quale nell' arco di 12 mesi la capacità media di memorizzazione dei prodotti in commercio come minimo raddoppia.
Le prestazioni sono cosa??
Si va beh...evidentemente continui a non capire, ma di sicuro non ho nè la voglia nè il tempo di star qui a spiegare le cose a persone che si ostinano.
Una cosa però ricorda, google is your friend..a saperlo prima evitavi tante brutte figure.
Tanta fortuna.

SuperCisco
08-09-2005, 13:26
ma solo io vado in bestia quando penso al fatto che un ipod per caricarlo devo collegarlo ad un pc oppure prendere (a pagamento) un accessorio per attaccarlo alla rete elettrica?
e per il fatto che la musica scaricata da itunes la posso ascoltare solo su ipod e non su altri lettori mp3?
e per il fatto che lo shuffle non ha neanche uno sputo di display (a differenza degli analoghi prodotti della concorrenza)e che devo settare da itunes la quantità di spazio da utilizzare per dati e per mp3?
e per il fatto che hanno impiegato anni, come indicato con bella ironia in questo articolo, per permettere la gestione in cartelle dei brani?

infine qualcuno mi deve spiegare perchè il vecchio e "copiato da tutti" mini ipod arrivava a 6gb mentre il nuovo ipod nano si ferma a 4.

quasi dimenticavo la radio e la possibilità di registrazione inclusa in molti modelli della concorrenza...e poi si dice che la apple sia "sempre avanti"...boh

Assolutamente si, solo tu "vai in bestia" a causa di un oggetto.

Le persone equilibrate e normali no.

E.L.Brown
08-09-2005, 13:27
e per il fatto che hanno impiegato anni, come indicato con bella ironia in questo articolo, per permettere la gestione in cartelle dei brani?

La "bella ironia" se la leggevi meglio si riferiva all'organizzazione delle playlist in cartelle, e non dei brani:
CITO L' ARTICOLO: la possibilità di organizzare le playlist all'interno di cartelle (sono bastate "solo" cinque versioni per implemetare questa caratteristica),

infine qualcuno mi deve spiegare perchè il vecchio e "copiato da tutti" mini ipod arrivava a 6gb mentre il nuovo ipod nano si ferma a 4.
Qui ti ha gia risposto Bulfio

quasi dimenticavo la radio e la possibilità di registrazione inclusa in molti modelli della concorrenza...e poi si dice che la apple sia "sempre avanti"...boh
Evidentemente hanno scelto di non farlo, se vuoi la radio e il registratore non compri l' iPod.

samslaves
08-09-2005, 13:30
Del "rocker" la parte cell puo' essere spenta (ad esempio in aereo) mentre la parte iPod puo' continuamente essere utilizzata.

Pugaciov
08-09-2005, 13:32
A me il nano 2GB interessa, 209 non sono tanti.
Però manca il registratore, la radio e il supporto .ogg (non che usi poi così tanto gli OGG)...

cagnaluia
08-09-2005, 13:33
ipod nano 2gb.... 209Euro... :rolleyes: ...bah.. registra? radio? altre features?

ma è un motorola con qualche applicazione APPLE? o è un prodotto mac-torola? Piuttosto disgustoso.... :rolleyes:


vabé... arriveranno giorni migliori

SuperCisco
08-09-2005, 13:34
vabé... arriveranno giorni migliori

in cui la gente saprà di cosa parla...

Pugaciov
08-09-2005, 13:35
Evidentemente hanno scelto di non farlo, se vuoi la radio e il registratore non compri l' iPod.

Si si ma infatti niente da dire, secondo me è un buon prodotto :)
Io però sono dell'idea che la fetta di mercato dei lettori mp3 Apple se la sia guadagnata, ma magari non se la merita, nel senso, molta gente compra l'iPod senza neanche prendere in considerazione Creative o ancora peggio iAUDIO, iRiver ecc ecc.

Comunque, sbaglio o l'iPod nano è già ordinabile dall'Apple Store?

Pugaciov
08-09-2005, 13:36
ipod nano 2gb.... 209Euro... :rolleyes: ...bah.. registra? radio? altre features?


209 € per 2GB è un ottimo prezzo secondo me. Il discorso features è fuori luogo come diceva E.L.Brown, è semplicemente una scelta.

Mr. Nippo
08-09-2005, 13:37
Le prestazioni sono cosa??
Si va beh...evidentemente continui a non capire, ma di sicuro non ho nè la voglia nè il tempo di star qui a spiegare le cose a persone che si ostinano.
Una cosa però ricorda, google is your friend..a saperlo prima evitavi tante brutte figure.
Tanta fortuna.

si, prestazioni. studia un pò di marketing e poi ne riparliamo. io cerco di guardare oggettivamente le prestazioni dell' ipod paragonate ai prodotti della concorrenza, il tutto ovviamente tenendo presente il prezzo dell' ipod e della concorrenza.
quindi torno a ripetere che lasciando da parte l' ironia e le frasi ad effetto, dei tuoi commenti non rimane niente, niente di personale.

samslaves
08-09-2005, 13:39
>Però manca il registratore, la radio

Finiva per pesare di piu' ed essere piu' alto di 7 mm. Usciranno accessori per registrare, e trasmettitori/ricevitori RF. La porta c'e'. Come e' stato per gli altri.

Mr. Nippo
08-09-2005, 13:43
La "bella ironia" se la leggevi meglio si riferiva all'organizzazione delle playlist in cartelle, e non dei brani:
CITO L' ARTICOLO: la possibilità di organizzare le playlist all'interno di cartelle (sono bastate "solo" cinque versioni per implemetare questa caratteristica),



Qui ti ha gia risposto Bulfio


Evidentemente hanno scelto di non farlo, se vuoi la radio e il registratore non compri l' iPod.

verissimo il discorso delle playlist, mia disattenzione.
per quanto riguarda la risposta di Bulfio ho già commentato, per quanto riguarda radio e registratore è ovvio che chi le desidera compra qualcosa d'altro; forse parto da un errore di fondo perchè penso che paragonando due prodotti la scelta cada su quello che a parità di prezzo offre prestazioni e una dotazione migliore, ma l'acquisto dei prodotti apple ha una fortissima componente emotiva, se fosse solo razionale apple non sarebbe ai livelli attuali.

DioBrando
08-09-2005, 13:46
ormai la apple campa di rendita, ha rivoluzionato questo settore, ha fatto man bassa di tutto ciò che era correlato: ipod, itunes, pod cast, accessori...ma credo che per mantenere ancora per lungo tepmo la leadership bisgna cambiare, questo "nano" è uguale agli altri, sono cambiate le dimensioni. I concorreti ormai si fanno sempre più folti e furbi e non è difficile trovare prodotti di pari livello e design a prezzi anche inferiori. Per il momento è il fascino apple che tira ancora, ma se continuano così, fino a quando. Cmq jobs non è l'ultimo dei polli, evidentemente pensa che si può ancora sfruttare qusta idea.

PS anche a me la news è piaciuta come tono!

considera che + di 2/3 del settore sn praticamente suoi e può contare sul + grande store mondiale online di musica...

Però sn d'accordo sulle innovazioni; il lettore con NAND Flash era necessario ( e n del tutto inaspettato ;)) anche per puntare verso altri segmenti e target del mercato, io mi sarei però aspettato ( così come tanti altri) l'iPod Video.

Se posso dico la mia sul cellulare Motorola...parlando per esperienza diretta ( li ho venduti e ci ho smanettato qlc mese), da tempo n è + la casa di una volta.
SW non molto intuitivo e anche sul design, è questione di gusti certo ma credo paghi qlc rispetto per es. alla Samsung.
Per farla breve, avrei preferito una partnership diversa, anche posso capire la scelta; partner consolidato da anni per i Mac, azienda americana come la Apple...

sari
08-09-2005, 13:47
L'ipod nano niente da dire, chi ha i soldi fa un bell'acquisto... il Rokr mi lascia perplesso invece... per me fa schifo, esteticamente è brutto da vedere.

A dimenticavo, in questa mostra manca una parte fondamentale, i MAC. Forse si stanno dimenticando che una volta producevano computer... piano piano, a suon di simil conferenze, Apple sta diventando una casa di moda... niente in contrario, visto che è un'azienda e deve guadagnare (e sta guadagnando :D ) ma è un guadagno di stile e una caduta di spirito.

norp74
08-09-2005, 14:07
tralasciando il motorola ... bleah

veramente carino l'ipod-nano
certo che con i rumors della versione da 8gb (che doveva integrare 2 chip da 4gb) a prezzo super competitivo ci sono rimasto male a vedere capacità / prezzo; ma il famoso accordo Apple / Samsung per memorie a metà prezzo che fine ha fatto?
per le foto, vorrei vedere il display prima di criticare, ma ho paura che vada bene solo per foto da cellulare o poco più

in generale ho visto su molti siti una diffusa delusione all'annuncio delle novità - volevano paragonare l'evento al lancio dell'ipod nel 2001? bhe non vedo niente di rivoluzionario - più "evolutivo" direi ;)

E.L.Brown
08-09-2005, 14:09
A dimenticavo, in questa mostra manca una parte fondamentale, i MAC. Forse si stanno dimenticando che una volta producevano computer... piano piano, a suon di simil conferenze, Apple sta diventando una casa di moda... niente in contrario, visto che è un'azienda e deve guadagnare (e sta guadagnando :D ) ma è un guadagno di stile e una caduta di spirito.

Beh visto che questo era un "evento musicale" era ovvio che non si sarebbe parlato dei computer, per quello c'è l' expo di Parigi dal 20 al 24 Settembre.
Li l'anno scorso hanno presentato l' iMacG5

Pugaciov
08-09-2005, 14:09
in generale ho visto su molti siti una diffusa delusione all'annuncio delle novità - volevano paragonare l'evento al lancio dell'ipod nel 2001? bhe non vedo niente di rivoluzionario - più "evolutivo" direi ;)

Ma il primo iPod è stato lanciato nel 2001? :eek:
Cavolo, pensavo fosse più recente.

E.L.Brown
08-09-2005, 14:14
per le foto, vorrei vedere il display prima di criticare, ma ho paura che vada bene solo per foto da cellulare o poco più


Lo scopo primario del supporto delle foto degli iPod non è quello di fartele vedere sul suo display, che è palesemente inadeguato allo scopo, ma quello di usare la sua capacità di memorizzazione per portarle sempre in giro e attaccare all' occorrenza l' iPod ad una TV con l'uscta video e fare lo slideshow col sottofondo musicale per farle vedere agli amici etc.

ally
08-09-2005, 14:22
Lo scopo primario del supporto delle foto degli iPod non è quello di fartele vedere sul suo display, che è palesemente inadeguato allo scopo, ma quello di usare la sua capacità di memorizzazione per portarle sempre in giro e attaccare all' occorrenza l' iPod ad una TV con l'uscta video e fare lo slideshow col sottofondo musicale per farle vedere agli amici etc.

...stai parlando seriamente?...

...ciao...

iome2k5
08-09-2005, 14:22
a me pare un oggetto di tutto rispetto l'iPod nano.
e sinceramente costa anche poco, paragonato al mini, poi se uno ha bisogno di kg di musica, non è il mio caso.
La concorrenza? o ha prezzi più alti (fornendo anche features in più, ma io preferisco che un prodotto faccia il "suo" lavoro e basta, più cose ci sono e più cose si rompono! quando ascolto muscica con cell.....le batterie finiscono prima!) o sono prodotti di aziende di sicuro meno buone di apple, che cmq non danno la garanzia dovuto a prodotti da 250€ e passa.
Quindi un lettore a memoria statica con capienza 4 gb, e con schermo è perfetto!

DioBrando
08-09-2005, 14:24
...io da circa un anno ho un Aos Aquor...10x35x50mm...1GB di memoria statica...42g comprensivo di auricolari...radio/registratore...lettore wma...il costo è inferiore ai 100€ su eBay...

...ciao...

i prodotti su Ebay spesso n fanno testo...anche se spesso n hanno molto da invidiare a prodotti + blasonati che magari trovano poco spazio all'estero ( perchè nessuno si sente di rischiare importandoli), l'affidabilità e il customer care sn di un altro livello.

Sì ok magari hanno il supporto a qlc formato in + ( e ben venga la scelta) ma n sn sempre fattori determinanti, anzi...anche lo stesso .ogg di cui si straparla, rende bene a bitrate bassi e consente di contenere lo spazio occupato forse meglio di altri formati, ma poi salendo il vantaggio viene meno.

Gli stessi iAudio, che sn sicuramente + completi di feature, costano difficilmente sotto i 150 Euro e sn modelli da un GB, cos' come i vari Teac, PB ecc.

Da un GB a due GB ce ne passa e per me 209 Euro sn un prezzo + che giustificato

SuperCisco
08-09-2005, 14:29
...stai parlando seriamente?...

...ciao...

Ciò che ha detto è serio e corretto, e lo confermo senza ombra di smentita.

Aggiungo anche che immagazzinare foto sull'ipod è utile anche quando si è in vacanza e non si ha il computer su cui scaricarle dalla fotocamera (per far posto a nuove foto).

Fx
08-09-2005, 14:30
norp74: beh c'è da dire che l'ipod come altri prodotti apple nel momento in cui è uscito ha rappresentato un bel salto, ma poi dopo la bell'idea non c'è stata un'evoluzione per tenere il passo con la concorrenza. mi spiego: quand'è uscito l'ipod cosa c'era? bene, nel 2005 il gap secondo voi è aumentato o diminuito? ad un'analisi obiettiva non si può negare l'eccellenza di alcuni prodotti concorrenti. apple insomma vive molto di rendita, come ripeto fa quasi sempre. ne dico un altro: i laptop. qualche anno fa se volevi un portatile davvero portabile c'erano solo gli ibook o i powerbook, gli x86 avevano una durata di batterie che era la metà e per di più anche a livello di performance non è che brillassero rispetto ai g4... oggi gli x86 spaziano dagli ultraportatili sotto il kg di peso ai desktop replacement grossi ma cattivi, mentre i laptop apple sono la versione ammodernata di quelli vecchi. per mac os x è lo stesso, come si sta preparando apple al giro di boa di microsoft (ovvero vista)? cosa sarà il prossimo mac os x? qualcosa di equivalente al salto che c'è stato tra mac os 9 e mac os x? mi sa proprio no, qualche nuova feature, la grafica diversa della X sulla confezione, e via...

poi un bel giorno ci si renderà conto che se stai correndo una maratona di 42 km è meglio correre alla stessa velocità con costanza fino alla fine piuttosto che fare le volate e poi doversi fermare ogni volta subito dopo per riprendere fiato... quando ci si renderà conto di questo, magari si schioderà dal 3% che ha...

per quanto riguarda l'ipod, il discorso è leggermente diverso, seppur per alcuni versi sia tecnologicamente inferiore rispetto a una serie di concorrenti ha dalla sua l'usabilità (la rotella), però ciò non toglie che apple stia campando alla grande di rendita... più quello della musica sarà un business appetibile per le grandi aziende, più le sarà difficile campare di rendita, è 4 anni che ha tirato fuori dal cilindro l'ipod, sarebbe quasi ora si svegliasse a tirare fuori qualcosa di nuovo che si "stacchi" dalla concorrenza allo stesso modo in cui lo faceva l'ipod quand'è uscito. così, ancora una volta, si fa fregare... è solo questione di tempo.

DioBrando
08-09-2005, 14:30
sinceramente preferisco avere un unico accessorio...il cell umts che porti comunque sempre con te che faccia da player video,audio,dial up bt,supporta wma mp4 aac mp3 mp3pro 3gp etc ,ha telecomando su cuffia,equalizzatore,ottimo audio e video...che un banale lettore da associare cmq a un cell...e ci vedo anche la tv in umts...quindi old gadget per me...

una fettina di :ciapet: no?

:D


il problema per apparecchi "all-in-1" sostanzialmente è la batteria e poi dal pdv tecnico, se vuoi avere tante cose insieme, prendendole singolarmente n sn poi così eccelse, vedi discorso fotocamera, videocamera per es. ma anche la stessa TV...

ally
08-09-2005, 14:33
Ciò che ha detto è serio e corretto, e lo confermo senza ombra di smentita.

Aggiungo anche che immagazzinare foto sull'ipod è utile anche quando si è in vacanza e non si ha il computer su cui scaricarle dalla fotocamera (per far posto a nuove foto).

...ma serve un dock specifico per questa operazione?...pensi che sia una feature utile?...

...ciao...

Pistolpete
08-09-2005, 14:40
norp74: beh c'è da dire che l'ipod come altri prodotti apple nel momento in cui è uscito ha rappresentato un bel salto, ma poi dopo la bell'idea non c'è stata un'evoluzione per tenere il passo con la concorrenza. mi spiego: quand'è uscito l'ipod cosa c'era? bene, nel 2005 il gap secondo voi è aumentato o diminuito? ad un'analisi obiettiva non si può negare l'eccellenza di alcuni prodotti concorrenti. apple insomma vive molto di rendita, come ripeto fa quasi sempre. ne dico un altro: i laptop. qualche anno fa se volevi un portatile davvero portabile c'erano solo gli ibook o i powerbook, gli x86 avevano una durata di batterie che era la metà e per di più anche a livello di performance non è che brillassero rispetto ai g4... oggi gli x86 spaziano dagli ultraportatili sotto il kg di peso ai desktop replacement grossi ma cattivi, mentre i laptop apple sono la versione ammodernata di quelli vecchi. per mac os x è lo stesso, come si sta preparando apple al giro di boa di microsoft (ovvero vista)? cosa sarà il prossimo mac os x? qualcosa di equivalente al salto che c'è stato tra mac os 9 e mac os x? mi sa proprio no, qualche nuova feature, la grafica diversa della X sulla confezione, e via...

poi un bel giorno ci si renderà conto che se stai correndo una maratona di 42 km è meglio correre alla stessa velocità con costanza fino alla fine piuttosto che fare le volate e poi doversi fermare ogni volta subito dopo per riprendere fiato... quando ci si renderà conto di questo, magari si schioderà dal 3% che ha...

per quanto riguarda l'ipod, il discorso è leggermente diverso, seppur per alcuni versi sia tecnologicamente inferiore rispetto a una serie di concorrenti ha dalla sua l'usabilità (la rotella), però ciò non toglie che apple stia campando alla grande di rendita... più quello della musica sarà un business appetibile per le grandi aziende, più le sarà difficile campare di rendita, è 4 anni che ha tirato fuori dal cilindro l'ipod, sarebbe quasi ora si svegliasse a tirare fuori qualcosa di nuovo che si "stacchi" dalla concorrenza allo stesso modo in cui lo faceva l'ipod quand'è uscito. così, ancora una volta, si fa fregare... è solo questione di tempo.


Quoto e straquoto.
E aggiungo: se c'è qualcuno che avanza delle perplessità sui prodotti Apple non dovete subito aggredirlo (come avete fatto con Mr.Nippo mi pare), tifosi che non siete altro, cercate casomai di rispondere civilmente senza fare tutte le volte il solito riferimento a Google. Se pensate che l'iPod sia tecnicamente superiore alla concorrenza...DIMOSTRATELO. (visto che prima si parlava anche di tecnica, non solo di vendite e marketing)
Ogg e flac dove sono? (giusto la prima domanda che mi viene in mente)

Criceto
08-09-2005, 14:45
Ogg e flac dove sono? (giusto la prima domanda che mi viene in mente)

Che palle con 'sto OGG. Ma CHI LO USA?!
ITunes utilizza AAC che è un formato qualitativamente equivalente se non superiore. Lo stesso dicasi per FLAC: Itunes (e quindi iPod) supporta anche audio compresso lossless. Quindi?!

SuperCisco
08-09-2005, 14:46
...ma serve un dock specifico per questa operazione?...pensi che sia una feature utile?...

...ciao...

Serve un dispositivo a parte ed è utile perchè così si evita di comprare qualche GB di schede di memoria che verranno usate solo in vacanza.

L'ipod lo usi tutto l'anno.

Criceto
08-09-2005, 14:53
Questi iPod sono piccolissimi, (relativamente) capientissimi e bellissimi.
Non esiste niente di simile in commercio con le loro caratteristiche.

Certo essendo così ridotti hanno alcuni limiti di funzionalità ed espansioni, ma per fare quello che sono costruiti, cioè ASCOLTARE LA MUSICA per strada, sono perfetti. Per il resto c'è l'iPod più grande, eventualmente con una caterva di espansioni di Apple o di terze parti.

In assoluto costosi? Sicuramente. Le cose belle si pagano...

Ma non venitemi a dire che esistono altri modelli in commercio che si avvicinano a loro, o che comunque sono signitificativamente più convenienti come rapporto prezzo/capacità, perchè NON E' VERO.

Pugaciov
08-09-2005, 15:01
Ma ditemi una cosa: l'iPod nano supporta la navigazione nelle cartella?
Altra cosa: se io ad esempio ho delle cartelle che corrispondono ad album, posso ordinare i brani per il numero traccia presente nei tag?
(fino ad ora non mi pare che ci sia un lettore che possa fare ciò)

harlock10
08-09-2005, 15:01
Certo che è facile criticare , tutte le santissime volte che la Apple tira fuori un prodotto c'è sempre chi dice che c'è qualche cosa che costa meno e va meglio. Adesso io vi dico trovatemelo voi un lettore come l'ipod nano con schermo a colori ,4 gb di memoria statica (che costa da sola quasi 180 $) i un lettore dalle dimensioni contenute all'osso e con un sitema di controllo fantastico come la ghiera cliccabile.

Ps se volete sentire la radio registare ecc basta che vi comprate l'accessorio adatto oppure un altro player nessuno vi obbliga ad complare un ipod o un mac

E.L.Brown
08-09-2005, 15:02
...stai parlando seriamente?...

...ciao...


Si sto parlando seriamente, perchè ?
Lo schermo dell' iPod al max lo usi per un anteprima, soprattutto se magari ci hai scaricato le foto dalla fotocamera col camera connector.

Alessandro Bordin
08-09-2005, 15:03
Questi iPod sono piccolissimi, (relativamente) capientissimi e bellissimi.
Non esiste niente di simile in commercio con le loro caratteristiche.

.
..


Ma non venitemi a dire che esistono altri modelli in commercio che si avvicinano a loro, o che comunque sono signitificativamente più convenienti come rapporto prezzo/capacità, perchè NON E' VERO.

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1117/index.html

Due anni fa Creative ha presentato il MuVo Slim, le capienze ovviamente erano rapportate al periodo. Aveva anche radio e registratore.

Esistono e sono esistite cose simili. Come sempre ripeto, guardarsi in giro e provare. L'Apple iPod rimane un oggetto molto bello e ha la sua forza sia nel nome che in iTunes, oltre che nella comodissima ghiera. Ha un sacco di pregi ed è molto bello, così come altri.

Mr. Nippo
08-09-2005, 15:05
Quoto e straquoto.
E aggiungo: se c'è qualcuno che avanza delle perplessità sui prodotti Apple non dovete subito aggredirlo (come avete fatto con Mr.Nippo mi pare), tifosi che non siete altro, cercate casomai di rispondere civilmente senza fare tutte le volte il solito riferimento a Google. Se pensate che l'iPod sia tecnicamente superiore alla concorrenza...DIMOSTRATELO. (visto che prima si parlava anche di tecnica, non solo di vendite e marketing)
Ogg e flac dove sono? (giusto la prima domanda che mi viene in mente)

non posso che essere d'accordo, sia con te che con fx.
sembra che apple provochi una reazione emotiva come microsoft, con la differenza che per apple è sempre amore e per microsoft odio. forse la verità sta nel mezzo...

E.L.Brown
08-09-2005, 15:07
Ma ditemi una cosa: l'iPod nano supporta la navigazione nelle cartella?
Altra cosa: se io ad esempio ho delle cartelle che corrispondono ad album, posso ordinare i brani per il numero traccia presente nei tag?
(fino ad ora non mi pare che ci sia un lettore che possa fare ciò)

Si per entrambe le domande. Però non è esattamente una gestione "per cartelle", ma è iTunes che gestisce e ordina la libreria, compreso l'ordine delle canzoni di un album.

Criceto
08-09-2005, 15:10
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1117/index.html

Due anni fa Creative ha presentato il MuVo Slim, le capienze ovviamente erano rapportate al periodo. Aveva anche radio e registratore.

Esistono e sono esistite cose simili. Come sempre ripeto, guardarsi in giro e provare. L'Apple iPod rimane un oggetto molto bello e ha la sua forza sia nel nome che in iTunes, oltre che nella comodissima ghiera. Ha un sacco di pregi ed è molto bello, così come altri.

Qui stiamo parlando di un lettore con una memoria flash da (2 e) 4 GB di Ram. Non 256MB. 4GB di flash memory non sono bruscolini e costano a tutti, anche ad Apple.

Confronti con lettori di capacità ordini di grandezza inferiori non reggono di certo... Dove sono questi lettori da 4GB di altre case che costano meno di 250$?! E tralasciamo per un momento anche il design e le dimensioni...

ally
08-09-2005, 15:12
Si sto parlando seriamente, perchè ?
Lo schermo dell' iPod al max lo usi per un anteprima, soprattutto se magari ci hai scaricato le foto dalla fotocamera col camera connector.


...perchè vedere le foto sul televisore con sottofondo musicale non è una feautre a mio vviso indispensabile...piu' interessante l'utilizzo storage sempre che il dock bbia un prezzo adeguato visto che una cf da un giga costa 70€ e la fascetta da braccio del nano costa 29€...l'utilizzo in vacanza porta poi a sacrificare parte della capacità del lettore per fare posto all'eventuale back up...insomma ci ono un paio di fattori da valutare...

...ciao...

Alessandro Bordin
08-09-2005, 15:12
Qui stiamo parlando di un lettore con una memoria flash da (2 e) 4 GB di Ram. Non 256MB. 4GB di flash memory non sono bruscolini e costano a tutti, anche ad Apple.

Confronti con lettori di capacità ordini di grandezza inferiori non reggono di certo... Dove sono questi lettori da 4GB di altre case che costano meno di 250$?! E tralasciamo per un momento anche il design e le dimensioni...

Aho ma sai leggere? :D

Ho detto RAPPORTATO AL PERIODO, le capienze. 2 anni fa c'erano quelle, non c'erano 2 o 4 GB su flash.

Pugaciov
08-09-2005, 15:14
Si per entrambe le domande. Però non è esattamente una gestione "per cartelle", ma è iTunes che gestisce e ordina la libreria, compreso l'ordine delle canzoni di un album.

Azz! Vuoi dire che si fa tutto da iTunes? :(
Naa, io intendevo proprio un "navigatore" accessibile sul lettore.

Comunque, poco male, continuo a tenerlo in considerazione, ormai sono mesi che devo prendermi un lettore mp3, prima o poi mi deciderò.

Criceto
08-09-2005, 15:15
Aho ma sai leggere? :D

Ho detto RAPPORTATO AL PERIODO, le capienze. 2 anni fa c'erano quelle, non c'erano 2 o 4 GB su flash.

Non è che "2 anni fà c'erano quelle".
Quando è uscito lo shuffle aveva una capacità di almeno 2 volte superiore ai lettori della concorrenza. Questo è lo stesso. E poi vengono paragonati con lettori che hanno la metà o un quarto della memoria e ci lamenta che costano.
Certo che costano! Tengono di più!!

Alessandro Bordin
08-09-2005, 15:16
Non è che "2 anni fà c'erano quelle".
Quando è uscito lo shuffle aveva una capacità di almeno 2 volte superiore ai lettori della concorrenza.

Falso. E' il mio lavoro, credimi.


Questo è lo stesso. E poi vengono paragonati con lettori che hanno la metà o un quarto della memoria e ci lamenta che costano.
Certo che costano! Tengono di più!!

Ok, vedo che proprio non ci arrivi. Scusa se ti ho disturbato, torno a leggere a basta :D

Pistolpete
08-09-2005, 15:17
Questi iPod sono piccolissimi, (relativamente) capientissimi e bellissimi.
Non esiste niente di simile in commercio con le loro caratteristiche.

Certo essendo così ridotti hanno alcuni limiti di funzionalità ed espansioni, ma per fare quello che sono costruiti, cioè ASCOLTARE LA MUSICA per strada, sono perfetti. Per il resto c'è l'iPod più grande, eventualmente con una caterva di espansioni di Apple o di terze parti.

In assoluto costosi? Sicuramente. Le cose belle si pagano...

Ma non venitemi a dire che esistono altri modelli in commercio che si avvicinano a loro, o che comunque sono signitificativamente più convenienti come rapporto prezzo/capacità, perchè NON E' VERO.

Piccolo esempio: concorrente migliore dell'iPod normale?
Questo http://eng.iaudio.com/product/product_M3.php
Direi che siamo una spanna sopra.
Inoltre ti ha pure risposto Alessandro Bordin.
Ps: la tua contro-risposta al suo commento è un po' patetica perchè il prodotto Creative ha 2 anni, quello Apple no.
Sei un tantino tifoso per me....

DioBrando
08-09-2005, 15:17
Quoto e straquoto.
E aggiungo: se c'è qualcuno che avanza delle perplessità sui prodotti Apple non dovete subito aggredirlo (come avete fatto con Mr.Nippo mi pare), tifosi che non siete altro, cercate casomai di rispondere civilmente senza fare tutte le volte il solito riferimento a Google. Se pensate che l'iPod sia tecnicamente superiore alla concorrenza...DIMOSTRATELO. (visto che prima si parlava anche di tecnica, non solo di vendite e marketing)
Ogg e flac dove sono? (giusto la prima domanda che mi viene in mente)

con tutto il rispetto che una persona e un utente meritano, opinioni comprese, n si può sbandierare ai 4 venti una cosa che n sta nè in cielo nè in terra, pretendendo di avere ragione, per poi n pensare di ricevere qlc "correzione" al volo.

Parlare di prestazioni inferiori perchè la quantità di GB è inferiore ( che poi tra 6 e 4 è inferiore ma l'iPod Mini esiste anche da 4, volendo essere pignoli) è senza senso.
Si tratta di due prodotti molto diversi: accostare MicroDrive a una memoria Flash è un errore +ttosto grossolano che per carità può capitare a tutti e nessuno merita di essere croficisso.
Però errare humanum est, perseverare ecc. ecc.


Sui formati da te citati, ti posso rispondere con una domanda: servono?

Ci sn milioni di lettori mp3 che non hanno altri formati che quello e n mi pare ci sia la gente che si strappi i capelli per strada.
Certo la scelta fà bene a tutti, a noi che compriamo ( domanda) a stimolare la concorrenza ( offerta)...ma voglio dire, sarà + utile una gestione intuitiva del menu ( Jog Dial ad es.) o un formato in +?

;)



P.S.: n per farmi i fatti tuoi Criceto, ma la tua tag n è che ti faccia granchè onore se posso...i problemi tra voi due sn affari vostri, però...

ultimate_sayan
08-09-2005, 15:18
beh c'è da dire che l'ipod come altri prodotti apple nel momento in cui è uscito ha rappresentato un bel salto, ma poi dopo la bell'idea non c'è stata un'evoluzione per tenere il passo con la concorrenza. mi spiego: quand'è uscito l'ipod cosa c'era? bene, nel 2005 il gap secondo voi è aumentato o diminuito? ad un'analisi obiettiva non si può negare l'eccellenza di alcuni prodotti concorrenti.

Sinceramente l'evoluzione c'è stata eccome: nella capacità, nelle batteria, nell'interfaccia, nei vari modelli lanciati, nelle feature... senza contare lo stretto legame col music store, il podcast ecc... piuttosto direi che non c'è stata una rivoluzione: il concetto di base è sempre lo stesso... un lettore MP3 e basta.

Apple insomma vive molto di rendita, come ripeto fa quasi sempre. ne dico un altro: i laptop. qualche anno fa se volevi un portatile davvero portabile c'erano solo gli ibook o i powerbook, gli x86 avevano una durata di batterie che era la metà e per di più anche a livello di performance non è che brillassero rispetto ai g4... oggi gli x86 spaziano dagli ultraportatili sotto il kg di peso ai desktop replacement grossi ma cattivi, mentre i laptop apple sono la versione ammodernata di quelli vecchi.

Vero... non è un caso che Apple abbia deciso di abbandonare IBM e passare ad Intel. Loro stessi si sono accorti di non essere più competitivi e all'avanguardia.

per mac os x è lo stesso, come si sta preparando apple al giro di boa di microsoft (ovvero vista)? cosa sarà il prossimo mac os x? qualcosa di equivalente al salto che c'è stato tra mac os 9 e mac os x? mi sa proprio no, qualche nuova feature, la grafica diversa della X sulla confezione, e via...

Mi sembra esagerato sminuire così gli aggiornamenti Apple... da possessore di PC, mi duole dire che gran parte delle feature più interessanti di Vista si stanno perdendo per strada... questo mi porta a dire che probabilmente Apple è già pronta al giro di boa di Microsoft...

per quanto riguarda l'ipod, il discorso è leggermente diverso, seppur per alcuni versi sia tecnologicamente inferiore rispetto a una serie di concorrenti ha dalla sua l'usabilità (la rotella), però ciò non toglie che apple stia campando alla grande di rendita... più quello della musica sarà un business appetibile per le grandi aziende, più le sarà difficile campare di rendita, è 4 anni che ha tirato fuori dal cilindro l'ipod, sarebbe quasi ora si svegliasse a tirare fuori qualcosa di nuovo che si "stacchi" dalla concorrenza allo stesso modo in cui lo faceva l'ipod quand'è uscito. così, ancora una volta, si fa fregare... è solo questione di tempo.

Avere meno feature non significa essere tecnologicamente indietro, anche perchè citando un altro commento, quegli apparecchi che hanno tutto integrato fanno tante cose ma spesso le fanno abbastanza male. Sinceramente presentare un oggetto come l'iPod nano è una dimostrazione di tecnologia non indifferente, soprattutto considerando le dimensioni e il design davvero curato. Apple vive anche di rendita...ma questa è sicuramente strameritata e credo che con l'iPod abbia fatto un passo in avanti che mai in passato aveva fatto.

Riguardo al cellulare mi permetto di riportare una considerazione letta su internet che considero molto valida... cioè che quel che per noi può essere abbastanza deludente o comuqnque non nuovo (poche canzoni memorizzabili, nessuna possibilità di scaricare musica direttamente sul cell) in realtà al di là dell'Oceano può sembrare interessante. In Italia il "mondo" dei cellulari è molto più avanti che negli States... la base di cellulari di ultima generazione che permettono già di scaricare musica e di ascoltarla è molto ma molto più ampia che negli states... da loro i servizi di questo tipo non sono ancora molto diffusi... è come se noi italiani andassimo a vantarci da un giapponese della nostra velocissima ADSL a 6mbit :D

NoPlaceToHide
08-09-2005, 15:21
cazzo come ho visto la news ho fatto acquista :|

Il 4GB tra poco sarà tra le mie mani...OMG

Kanon
08-09-2005, 15:24
Quando è uscito lo shuffle aveva una capacità di almeno 2 volte superiore ai lettori della concorrenza.
Ma in quale mondo? :/
Ci sono in giro usb pen mp3 da una vita già a 1gb a prezzo concorrenziale, quando è uscito semmai lo shuffle aveva prezzo 2 volte superiore a quello dei lettori della concorrenza a parità di capienza.

Pugaciov
08-09-2005, 15:27
Sinceramente presentare un oggetto come l'iPod nano è una dimostrazione di tecnologia non indifferente, soprattutto considerando le dimensioni e il design davvero curato.


A proposito di dimensioni: secondo voi sono davvero impossibly small (chiedo senza ironia)?
Lo spessore fa paura, ma sono sempre 4x9cm.

edit: beh, considerando le dimensioni dell'LCD, si, forse si :D :)

Pistolpete
08-09-2005, 15:31
Sui formati da te citati, ti posso rispondere con una domanda: servono?

Ci sn milioni di lettori mp3 che non hanno altri formati che quello e n mi pare ci sia la gente che si strappi i capelli per strada.
Certo la scelta fà bene a tutti, a noi che compriamo ( domanda) a stimolare la concorrenza ( offerta)...ma voglio dire, sarà + utile una gestione intuitiva del menu ( Jog Dial ad es.) o un formato in +?


Per un appassionato di Musica (e non musica) la differenza nei formati c'è eccome, così comè nell'equalizzatore e nelle cuffie.
Se ti vuoi accontentare ci sono tanti prodotti, se vuoi di più ce ne sono pochi. E per me l'Apple non ha prodotti di questo calibro.
In ogni caso è più facile trovare FLAC piuttosto che AAC.
Quindi....

franz899
08-09-2005, 15:33
Se ordino l'ipod nano dall'america pago la spedizione?
E la garanzia vale anche qui in europa?
249$ sono 202€, a quel prezzo mi interessa veramente :)

Mr. Nippo
08-09-2005, 15:34
[QUOTE=DioBrando]con tutto il rispetto che una persona e un utente meritano, opinioni comprese, n si può sbandierare ai 4 venti una cosa che n sta nè in cielo nè in terra, pretendendo di avere ragione, per poi n pensare di ricevere qlc "correzione" al volo.

Parlare di prestazioni inferiori perchè la quantità di GB è inferiore ( che poi tra 6 e 4 è inferiore ma l'iPod Mini esiste anche da 4, volendo essere pignoli) è senza senso.
Si tratta di due prodotti molto diversi: accostare MicroDrive a una memoria Flash è un errore +ttosto grossolano che per carità può capitare a tutti e nessuno merita di essere croficisso.
Però errare humanum est, perseverare ecc. ecc.
QUOTE]

conosco benissimo la differenza tra i due supporti. il mio ragionamento parte dal fatto che apple ha sostituito l' ipod mini con il nano, passando quindi da microdrive a memoria solida. il vecchio prodotto aveva una capacità max di 6 GB, quello nuovo al max di 4. questi sono dati di fatto.
adesso guardiamo la cosa da un punto di vista commerciale e non tecnico.All' utente medio, quello che conta per apple, quello che fa i volumi di vendita, pensi interessi davvero sapere che prima dentro l' ipod c' era un disco che girava e adesso no?
io sono convinto di no, non pretendo ovviamente di avere ragione, ma almeno che si capisca da dove parte il mio ragionamento.avrei accettato le critiche nel caso apple avesse inserito nella gamma il nano lasciando a listino anche il mini, e allora mi sarei meritato tutti gli insulti del caso. Ma non è successo questo.
Per me è senza senso sostituire (ripeto: sostituire, non affiancare) un prodotto con un altro che, pur avendo display a colori, pur essendo più sottile e leggero, perda il confronto proprio alla voce che più attira l' attenzione per questo genere di prodotti: la capacità di memorizzazione!
liberissimo poi di pensare che questo sia "perseverare"...pazienza sopravviverò ugualmente.

diabolik1981
08-09-2005, 15:43
Certo che è facile criticare , tutte le santissime volte che la Apple tira fuori un prodotto c'è sempre chi dice che c'è qualche cosa che costa meno e va meglio. Adesso io vi dico trovatemelo voi un lettore come l'ipod nano con schermo a colori ,4 gb di memoria statica (che costa da sola quasi 180 $) i un lettore dalle dimensioni contenute all'osso e con un sitema di controllo fantastico come la ghiera cliccabile.

Ps se volete sentire la radio registare ecc basta che vi comprate l'accessorio adatto oppure un altro player nessuno vi obbliga ad complare un ipod o un mac


Strano... i Macchisti fanno lo stesso con Microsoft... :mc:

DioBrando
08-09-2005, 15:44
Sinceramente l'evoluzione c'è stata eccome: nella
Avere meno feature non significa essere tecnologicamente indietro, anche perchè citando un altro commento, quegli apparecchi che hanno tutto integrato fanno tante cose ma spesso le fanno abbastanza male. Sinceramente presentare un oggetto come l'iPod nano è una dimostrazione di tecnologia non indifferente, soprattutto considerando le dimensioni e il design davvero curato. Apple vive anche di rendita...ma questa è sicuramente strameritata e credo che con l'iPod abbia fatto un passo in avanti che mai in passato aveva fatto.


Credo n si considerino due cose quando spesso si parla diquesti argomenti.
1) trovo sia paradossale definire da un lato la Apple che ha il 3% dello share "quasi alla frutta" o cmq n in grado di reggere/guadagnare quote di mercato nei PC ma che allo stesso tempo può "dormire" per quanto riguarda l'intrattenimento musicale portatile per così dire.
L'azienda è la stessa e n può competere con tanti altri colossi dell'elettronica, eppure è riuscita in 3/4 anni a farlo, rivoluzionando praticamente un intero settore.

Le spiegazioni evidentemente sn due: o chi compra questi lettori ha le fette di prosciutto davanti agli occhi oppure qlc di buono ce l'hanno, per farli preferire ad altri buonissimi prodotti ( forse tecnicamente migliori o + completi); e teniamo presente che chi ha finito per comprare l'iPod magari è la stessa persona che ha sempre detestato i Mac o cmq n li ha mai nemmeno provati/acquistati in vita sua.

2) La scelta di un lettore con funzionalità limitate che faccia bene quel che fà, magari privilegiando n sò il design, il SW ecc. può apparire una scelta conservativa ma è cmq una scelta, n è un fatto di mancanza di spirito di innovazione o incompetenza.
D'altra parte di solito si punta sulle scelte che si sn dimostrate vincenti, dato che in pochi possono permettersi fallimenti ed una di queste è la Apple ( che non è la MS e nemmeno l'IBM o la Sony).

Il paragone forse è un poò forzato, ma avete presente il design minimalista?
Allora, uno entra in uno showroom vede ste 4 sedie tubolari e può dire "ma che schifo è? E i braccioli? e il cuscino antiscivolo" ecc.
Evidentemente ci sn particolari che n può cogliere, una filosofia dietro a quelle scelte, la stessa che anima quelle della Apple o di qls altra società non necessariamente informatica.

IMHO ovviamente


Riguardo al cellulare mi permetto di riportare una considerazione letta su internet che considero molto valida... cioè che quel che per noi può essere abbastanza deludente o comuqnque non nuovo (poche canzoni memorizzabili, nessuna possibilità di scaricare musica direttamente sul cell) in realtà al di là dell'Oceano può sembrare interessante. In Italia il "mondo" dei cellulari è molto più avanti che negli States... la base di cellulari di ultima generazione che permettono già di scaricare musica e di ascoltarla è molto ma molto più ampia che negli states... da loro i servizi di questo tipo non sono ancora molto diffusi... è come se noi italiani andassimo a vantarci da un giapponese della nostra velocissima ADSL a 6mbit :D

è OT ma è molto vero...l'Europa ha da insegnare in questo caso, anche perchè è un mercato che ormai a parte forse le zone dell'est n ha molte possibilità di espansione ( gli abitati sn quelli e c'è una diffusa stagnazione demografica) se n in quello di presentare prodotti sempre + poliedrici, innovativi anche nell'estetica, in + la Siemens è europea, la Nokia è europea, la Philips è europea...siamo indietro solo all'Asia, Giappone in primis, ma quello è naturale :D

Anche la nuova generazione di telefoni ( il 3.5 di cui si parla ora) lo stanno testando proprio in Europa e anche in Italia e le innovazioni sn partite sempre da qui...se gli USA inseguono una volta tanto, n è un caso ;)

DioBrando
08-09-2005, 15:49
conosco benissimo la differenza tra i due supporti. il mio ragionamento parte dal fatto che apple ha sostituito l' ipod mini con il nano, passando quindi da microdrive a memoria solida. il vecchio prodotto aveva una capacità max di 6 GB, quello nuovo al max di 4. questi sono dati di fatto.
adesso guardiamo la cosa da un punto di vista commerciale e non tecnico.All' utente medio, quello che conta per apple, quello che fa i volumi di vendita, pensi interessi davvero sapere che prima dentro l' ipod c' era un disco che girava e adesso no?
io sono convinto di no, non pretendo ovviamente di avere ragione, ma almeno che si capisca da dove parte il mio ragionamento.avrei accettato le critiche nel caso apple avesse inserito nella gamma il nano lasciando a listino anche il mini, e allora mi sarei meritato tutti gli insulti del caso. Ma non è successo questo.
Per me è senza senso sostituire (ripeto: sostituire, non affiancare) un prodotto con un altro che, pur avendo display a colori, pur essendo più sottile e leggero, perda il confronto proprio alla voce che più attira l' attenzione per questo genere di prodotti: la capacità di memorizzazione!
liberissimo poi di pensare che questo sia "perseverare"...pazienza sopravviverò ugualmente.

secondo me conta per il semplice fatto che certi usi con il microdrive n ti sn proibiti ma sicuramente n sn consigliabili ed è il vantaggio dell'uso delle memorie NAND che sostituiranno probabilmente in molti usi il MicroDrive.
Apple sta solo cavalcando una tendenza che seguiranno e già seguono in molti, ecco perchè secondo me è senza senso che tu dica sia senza senso :D
( io stesso ho atteso di vedere quello che avrebbe tirato fuori la Apple, per avere una panoramica + alta...anche se preferirei un modello con memoria estraibile)

Cmq np, possiamo avere opinioni diverse e n metto certo la cosa sul personale ci mancherebbe :)


Saluti

DioBrando
08-09-2005, 15:52
Per un appassionato di Musica (e non musica) la differenza nei formati c'è eccome, così comè nell'equalizzatore e nelle cuffie.
Se ti vuoi accontentare ci sono tanti prodotti, se vuoi di più ce ne sono pochi. E per me l'Apple non ha prodotti di questo calibro.
In ogni caso è più facile trovare FLAC piuttosto che AAC.
Quindi....

Scusa, ho formulato male la domanda.
Il senso voleva essere "servono alla maggiorparte dei potenziali acquirenti?"

La maggior scelta và benissimo e tu hai diritto di pretendere di +...ma un'azienda vende per raggiungere non l'1-2-3-4% del mercato, ma per abbracciare una fetta ampia dello stesso; quella fetta ampia vive benissimo ( da anni e continuerà a farlo perchè è quello il formato dominante) con l'mp3.
Ecco perchè trovo che n sia una carenza che pregiudichi così tanto il successo o la bontà dell'iPod o di altri prodotti monoformato.

E poi cosa intendi per "è + facile trovare FLAC +ttosto che AAC"?

DioBrando
08-09-2005, 15:54
Strano... i Macchisti fanno lo stesso con Microsoft... :mc:

i fanboy sn detestabili, qualunque sia la loro bandiera.

E' inutile dire sn peggio quelli perchè, sn + setta loro per come, quasi come i bambini all'asilo...sn discorsi di lana caprina, n dovrebbero esserci prese di parte da squadra di calcio per degli apparecchi elettronici.

E' una cosa stupida, punto e basta.

Mr. Nippo
08-09-2005, 16:01
secondo me conta per il semplice fatto che certi usi con il microdrive n ti sn proibiti ma sicuramente n sn consigliabili ed è il vantaggio dell'uso delle memorie NAND che sostituiranno probabilmente in molti usi il MicroDrive.
Apple sta solo cavalcando una tendenza che seguiranno e già seguono in molti, ecco perchè secondo me è senza senso che tu dica sia senza senso :D
( io stesso ho atteso di vedere quello che avrebbe tirato fuori la Apple, per avere una panoramica + alta...anche se preferirei un modello con memoria estraibile)

Cmq np, possiamo avere opinioni diverse e n metto certo la cosa sul personale ci mancherebbe :)


Saluti

mi fa piacere che la discussione almeno in questo caso non sfoci in un flame :)
a proposito di quanto hai scritto anche io non mi sono mai fidato troppo dei lettori con microdrive per usi eccessivamente "mobili", però se vogliamo essere realisti facciamo una distinzione tra l' ipod e l' ipod mini: quest' ultimo è stato caratterizzato dalla stessa apple fin dalla commercializzazione come un prodotto da usare in tutte le situazioni di mobilità, non fosse altro che nasceva da una costola dell' ipod che era decisamente più grosso e pesante, e quindi si sentiva il bisogno di avere a listino un prodotto più maneggevole.
Quindi l' utente medio vede l' ipod mini come il prodotto da usare anche per in palestra, per correre, ecc...(vendono la fascia da braccio apposta), condizioni di utilizzo nelle quali l' ipod "normale" non sarebbe stato il prodotto ideale a causa delle dimensioni.
oggi la apple ha sostituito un prodotto che dalla gente veniva percepito come sopra descritto con un altro che come ho detto nel post precedente pecca proprio alla voce più importante: i GB archiviabili.
piccola aggiunta: tutto questo per dire che agli occhi dell' utente medio l' ipod mini era già il prodotto da uso in estrema mobilità e quindi vedrà il nano come il sostituto del mini, con molte migliorie ma anche una grossa differenza rispetto al predecessore.
:)
saluti

Pistolpete
08-09-2005, 16:17
E poi cosa intendi per "è + facile trovare FLAC +ttosto che AAC"?

Amici e non solo

canislupus
08-09-2005, 16:19
Beh che dire ragazzi. Trovo l'ipod nano veramente bellissimo esteticamente (mi piaceva ovviamente anche l'ipod tradinazionale e il mini) e trovo sopratutto ottima la scelta di usare una memoria statica da ben 4 GB. Con quella quantità dubito che qualcuno avrà problemi a sentirsi le canzoni preferite (sono quasi 1000 brani) e inoltre il fatto che con un accessorio si possa anche utilizzare per immagazzinare le foto e usarlo come HDD non è per niente male. Il prezzo mi sembra abbastanza ragionevole dato che si tratta di una memoria statica. L'unica cosa che non mi piace molto è il fatto che si debba usare (e comprare) ogni volta un'accessorio anche solo per caricarlo quando si è in viaggio.
Ah gli auricolari mi pare di aver capito che si comprano a parte, giusto ? (ma senza come si fa ad ascoltare la musica ?)

Fx
08-09-2005, 16:27
In the Box

* • iPod nano
* • Earbud headphones
* • USB 2.0 cable
* • Dock adapter
* • QuickStart guide
* • CD with iTunes for Mac and Windows and features guide


non ci fossero gli auricolari sarebbero un po' alla frutta

Criceto
08-09-2005, 16:31
Falso. E' il mio lavoro, credimi.

Ok, vedo che proprio non ci arrivi. Scusa se ti ho disturbato, torno a leggere a basta :D

Guarda che me lo ricordo bene. Sono andato in un mega-super negozio di gingilli elettronici appena aperto a Roma (il più grande mai visto). A parte gli shuffle da 512MB e da 1 GB tutti gli altri lettori MP3 in bella vista erano da 256MB o da 128MB... E la maggior parte non costavano meno dello shuffle base.

Saranno anche esistiti quelli più capienti da qualche parte, ma certo non li vendevano.

Pugaciov
08-09-2005, 16:34
[...] e inoltre il fatto che con un accessorio si possa anche utilizzare per immagazzinare le foto e usarlo come HDD non è per niente male.

Come con un accessorio? Ma non si può utilizzarlo come periferica esterna? Come una penna USB per salvarci i dati insomma...


Ah gli auricolari mi pare di aver capito che si comprano a parte, giusto ? (ma senza come si fa ad ascoltare la musica ?)

No, gli auricolari ci sono.

neverloser
08-09-2005, 16:34
Beh Pistolpete... io mi sono sempre ritenuto un modesto esperto di elettronica e computer per lo meno del lato "generale" ossia non mastico programmazione... Però il FLAC lo conosco soltanto da ieri, perchè ho scaricato x la prima volta un archivio in tal formato, mi sono informato su cosa fosse e l'ho convertito. Ti posso assicurare che tantissime persone ne ignorano l'esistenza ed è indubbiamente più popolare l'AAC. Probabilmente è molto popolare sotto Linux... io comunque non lo conoscevo.

Alessandro Bordin
08-09-2005, 16:37
Guarda che me lo ricordo bene. Sono andato in un mega-super negozio di gingilli elettronici appena aperto a Roma (il più grande mai visto). A parte gli shuffle da 512MB e da 1 GB tutti gli altri lettori MP3 in bella vista erano da 256MB o da 128MB... E la maggior parte non costavano meno dello shuffle base.

Saranno anche esistiti quelli più capienti da qualche parte, ma certo non li vendevano.

Sed la tua fonte è un mega-super negozio di gingilli elettronici aperto da poco a Roma (ma va bene anche un qualsiasi altro luogo) allora capisco tutto ;)

Pugaciov
08-09-2005, 16:38
Guarda che me lo ricordo bene. Sono andato in un mega-super negozio di gingilli elettronici appena aperto a Roma (il più grande mai visto). A parte gli shuffle da 512MB e da 1 GB tutti gli altri lettori MP3 in bella vista erano da 256MB o da 128MB... E la maggior parte non costavano meno dello shuffle base.

Saranno anche esistiti quelli più capienti da qualche parte, ma certo non li vendevano.

Ma mi sa che ti sbagli; gli iAUDIO ci sono da un pezzo (il più recente è il 5 ma non so quand'è uscito) e ci sono sempre stati con tagli 256/512/1GB/2GB.

neverloser
08-09-2005, 16:38
Lui intendeva utilizzarlo per scaricare immagini o dati da schede di memoria di altri apparecchi come le fotocamere senza passare dal computer....

Per quello serve un accessorio.... che non è altro che un lettore di schede a memoria statica.

ally
08-09-2005, 16:41
Guarda che me lo ricordo bene. Sono andato in un mega-super negozio di gingilli elettronici appena aperto a Roma (il più grande mai visto). A parte gli shuffle da 512MB e da 1 GB tutti gli altri lettori MP3 in bella vista erano da 256MB o da 128MB... E la maggior parte non costavano meno dello shuffle base.

Saranno anche esistiti quelli più capienti da qualche parte, ma certo non li vendevano.


...lo shuffle è stato presentato a fine gennaio 2005...stai portando avanti una discussione basandoti su quanto hai visto in un grande magazzino della tua zona?...

...ciao...

Pugaciov
08-09-2005, 16:41
Lui intendeva utilizzarlo per scaricare immagini o dati da schede di memoria di altri apparecchi come le fotocamere senza passare dal computer....

Per quello serve un accessorio.... che non è altro che un lettore di schede a memoria statica.

Ah, capito.
Ma, scusate l'ignoranza: nei vari iPod, che siano classici, mini o nano, non si possono inserire semplicemente files che non siano audio?

Fx
08-09-2005, 16:46
mi accodo a quelli che stanno cercando di far capire a Criceto di lasciar perdere...

cmq se proprio ci tieni, Criceto, mi pongo sullo stesso piano tuo eh: E IO SONO ANDATO AL REPARTO DI ELETTRONICA DELL'IPERMERCATO E NON HO TROVATO MANCO UN IPOD QUINDI GLI IPOD CI SARANNO PURE MA NON LI VENDONO :asd:

vogliamo parlare dei mac che non funzionano se non c'attacchi un monitor della apple? :asd:

neverloser
08-09-2005, 16:49
Certo.... Hanno un cavo proprietario di collegamento che termina con una USB2 o una firewire e ci carichi sopra qualsiasi tipo di file da un computer... ci puoi anche installare un sistema operativo e avviare il computer dall'iPod... solo che rischi seriamente che si bruci l'hard-disk.... capito? è in tutto e per tutto un hard-disk portatile da 2,5" o 1,8" o memorie NAND in più hanno il software per leggere MP3 e qualche altro formato audio, files di testo ed immagini... Installandoci Linux sopra si vedono anche i video e ci si può installare Doom (il videogame) ;)

Criceto
08-09-2005, 16:50
Piccolo esempio: concorrente migliore dell'iPod normale?
Questo http://eng.iaudio.com/product/product_M3.php


Stavamo parlando del Nano.
Questo ha l'HD e pesa il triplo...

neverloser
08-09-2005, 16:52
Cos'è 'sta cavolata dei Mac che non funzionano con monitor non Apple????

docvale
08-09-2005, 16:52
Oggi ho visto bene di voler passare da iTunes 4.8 a 5, e dopo aver scaricaro il driver non solo non me lo ha installato, ma mi è scomparso il vecchio programma: ho provato a reinstallarlo usando il vecchio driver (li conservo tutti...), ma si ripropone lo stesso problema. Dice che è impossibile installare l'InstallShield Scripting Runtime, con errore numerato 1607. C'è qualcuno che sa come aiutarmi? Dimenticavo: l'ambiente è ovviamente Win XP

Criceto
08-09-2005, 16:55
Ma mi sa che ti sbagli; gli iAUDIO ci sono da un pezzo (il più recente è il 5 ma non so quand'è uscito) e ci sono sempre stati con tagli 256/512/1GB/2GB.

Ok. Ho provato a cercarlo...
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=I8MP3027

290 Eur!

Quindi l'iPod Nano è caro?
Anche il 4GB costa meno...

Pugaciov
08-09-2005, 16:55
Certo.... Hanno un cavo proprietario di collegamento che termina con una USB2 o una firewire e ci carichi sopra qualsiasi tipo di file da un computer... ci puoi anche installare un sistema operativo e avviare il computer dall'iPod... solo che rischi seriamente che si bruci l'hard-disk.... capito? è in tutto e per tutto un hard-disk portatile da 2,5" o 1,8" o memorie NAND in più hanno il software per leggere MP3 e qualche altro formato audio, files di testo ed immagini... Installandoci Linux sopra si vedono anche i video e ci si può installare Doom (il videogame) ;)

Ma...mi piji per il culo? :D
No, a parte gli scherzi, io avevo il dubbio che non fosse utilizzabile in questo modo.
Mi sa che vado a postare qualche altro dubbio nell'iPod Club.

FAM
08-09-2005, 16:56
Cos'è 'sta cavolata dei Mac che non funzionano con monitor non Apple????

Oggi no, una volta era così.
E non solo il monitor...

Pugaciov
08-09-2005, 16:59
Ok. Ho provato a cercarlo...
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=I8MP3027

290 Eur!

Quindi l'iPod Nano è caro?
Anche il 4GB costa meno...

Io ho sempre detto che 209/269 € per 2/4GB sono ottimi prezzi. Impara a distinguere nick\avatar\quello che vuoi. Senza offesa eh :)

ripper71
08-09-2005, 17:02
chiedo scusa anticipatamente per l'intervento, non intendo generare flames... ma mi viene da chiedere: non è che stiamo valutando questi apparecchi per un uso diverso da quello per cui nascono??? mi spiego meglio: un lettore di musica portatile dovrebbe essere... un lettore di musica portatile.. a mio avviso, quando parliamo di lettori così piccoli e leggeri, viene subito in mente l'utilizzo PRINCIPALE, ovvero ascoltare musica di qualità DISCRETA (NON ECCELSA) mentre stiamo correndo, passeggiando, al mare, ecc... e quindi sempre imho un lettore di questo tipo dovrebbe essere robusto, AVERE LA RADIO, e avere un quantitativo di memoria sufficiente per portarsi dietro un pò di canzoni...diciamo 512 mb sono sufficienti....max 1 gb.... 4 Gb ???? ma cosa ve ne fate??? davvero scaricate musica a pagamento in proporzioni così massicce?? ma quanto vi costa?? .... allora si dirà che lo utilizziamo come hd portatile, o ci vediamo le foto in tv (!!!) ... ma allora credo proprio che si è frainteso il target del prodotto! per fare da hd ci sono altri 1000 congegni diversi, ma perchè scomodare il lettore musicale?? ripeto un lettore musicale così piccolo deve fare solo quello. semmai capisco un prodotto come l'ipod grande, che essendo di ragguardevole dimensioni, diventa un oggetto completamente diverso dal puro e semplice lettorino portatile da battaglia... spero di essermi spiegato ... ciao

Pugaciov
08-09-2005, 17:06
[...] e avere un quantitativo di memoria sufficiente per portarsi dietro un pò di canzoni...diciamo 512 mb sono sufficienti....max 1 gb.... 4 Gb ???? ma cosa ve ne fate??? davvero scaricate musica a pagamento in proporzioni così massicce?? ma quanto vi costa??

Dai dai, lasciamo perdere ;)

neverloser
08-09-2005, 17:06
Ma...mi piji per il culo? :D
No, a parte gli scherzi, io avevo il dubbio che non fosse utilizzabile in questo modo.
Mi sa che vado a postare qualche altro dubbio nell'iPod Club.

Mah... una volta si usava ringraziare per le risposte ai dubbi...
Io ti ho risposto nella maniera più esaustiva possibile e tu mi dici che ti prendo per il culo????

Scusa , non ho risposto a ciò che hai chiesto??? Perchè ti chiedi se t'ho preso per il culo??? l'iPod contiene una memoria ci puoi registrare quello che cavolo ti pare e piace....

ripper71
08-09-2005, 17:10
pugaciov, forse sono stordito, ma spiegami il tuo punto di vista...

Bisont
08-09-2005, 17:12
mi chiedevo...esistono lettori non Apple che hanno una memoria statica da 4GB?

Ciao!

neverloser
08-09-2005, 17:12
Oggi no, una volta era così.
E non solo il monitor...

Ho un PowerMac G3 233 MHz che purtroppo non so dirti di che anno sia ma parliamo boh... dei primi anni '90 o metà anni 90... lo utilizzo con un monitor NEC comprato in un negozio di computer PC...

Va bene tutti i difetti dei Mac... ma non diciamo cavolate... Per essere precisi, forse ho capito ciò che vuoi dire... prima i Mac utilizzavano una uscita video proprietaria... chiamata se non sbaglio ADB o qualcosa del genere... ma esistono gli adattatori... :)

Pugaciov
08-09-2005, 17:15
Mah... una volta si usava ringraziare per le risposte ai dubbi...
Io ti ho risposto nella maniera più esaustiva possibile e tu mi dici che ti prendo per il culo????

Scusa , non ho risposto a ciò che hai chiesto??? Perchè ti chiedi se t'ho preso per il culo??? l'iPod contiene una memoria ci puoi registrare quello che cavolo ti pare e piace....

Scherzavo :)
Io dico sempre Grazie, e lo scrivo pure in maiuscolo, basta che cerchi i miei post. Ho postato di fretta e ho scritto solo la parte "scherzosa" ;)
Di nuovo, Grazie. Comunque per questi dubbi sto postando nell'iPod Club, forse è meglio.

Pugaciov
08-09-2005, 17:20
pugaciov, forse sono stordito, ma spiegami il tuo punto di vista...

Il mio punto di vista è che la tua provocazione se presa come tale sarebbe anche interessante, ma qui è fuori luogo. Io ho una linea ISDN (si capisce che voglio dire no?) eppure mp3 da riempire 4GB ne ho eccome.
Per me il nano è un buon prodotto, ed ha un ottimo prezzo, tutto qui. La radio non la reputo indispensabile, non l'ascolto mai.

samslaves
08-09-2005, 17:21
>come si sta preparando apple al giro di boa di microsoft (ovvero vista)?

E come si e' preparata M$ al giro si boa fatto da Apple con OS X? Inseguendo. Ma guarda caso l'innovazione dell'OS (9 -> X) l'ha fatta Apple; M$ ha inseguito (come nell'84) e come sempre. Mi spiace: e' arrivata seconda.

PS: occhio che c'e' anche Leopard dietro l'angolo, e non mi sembra che con Tiger abbiano solo cambiato la confezione a Panther: a parte spotlight (guarda caso copiato da M$ in Vista, finche' non uscira' WinFS) smart folders (anche queste copiate da M$ in Vista), sotto il cofano c'e' CoreImage, CoreVideo, Bindings, CoreData (EOF anyone?) e altro.

Qui chi vive di rendita e' M$ che aspetta che facciano gli altri (Java - .Net, Google Maps) e poi compra o copia nell'impossibilita' della prima ipotesi.

FAM
08-09-2005, 17:22
Ho un PowerMac G3 233 MHz che purtroppo non so dirti di che anno sia ma parliamo boh... dei primi anni '90 o metà anni 90... lo utilizzo con un monitor NEC comprato in un negozio di computer PC...

Va bene tutti i difetti dei Mac... ma non diciamo cavolate... Per essere precisi, forse ho capito ciò che vuoi dire... prima i Mac utilizzavano una uscita video proprietaria... chiamata se non sbaglio ADB o qualcosa del genere... ma esistono gli adattatori... :)

Infatti hai capito cosa volevo dire al secondo tentativo :D
Prima c'era la Mac Video (o come altro si chiamava) retrocompatibile VGA, e poi venne la ADC (retrocompatibile DVI).

Mia negata alcuna retrocompatibilità si ben chiaro, per carità ;) , ma una volta tra PC e machintosh c'era davvro una cortina di ferro :D

ripper71
08-09-2005, 17:26
grazie per la precisazione pugaciov, allora è chiaro che non ho capito questo punto: l'ipod può leggere anche l'mp3 ? o viceversa si possono trovare sui vari "muli" brani in formato AAC ?
a parte questo dubbio tecnico, però io credo che comunque un apparecchio del genere non può prescindere dalla radio... è immediata, sempre disponibile, spezza la monotonia intervallando anche il "talk"... e poi non ti devi sbattere per scaricare tutti i brani del mondo, ovvero tieni la banda del mulo a disposizione per scaricare altro... leggasi sw (ovviamente freeware!!!)

JohnPetrucci
08-09-2005, 17:31
L'Ipod nano è veramente bello, ma il prezzo è altino, spero nella concorrenza per prodotti simili e prezzi inferiori, a me che sia Apple o Creative o Iriver o qualsiasi altra buona marca non me ne pò fregà di meno, l'importante è il prodotto e le sue caratteristiche.

samslaves
08-09-2005, 17:35
xFX

(oltre al commento #129)

>come si sta preparando apple al giro di boa di microsoft (ovvero vista)?

EOF (Enterprise Object Frameworks) della NeXT (che forse rivedremo in Leopard, Tiger integra CoreData che e' un passo in questa direzione) guarda caso e' in via di scopiazzatura da parte di M$. Appena trovo il link posto il nome interno del progetto.

neverloser
08-09-2005, 17:41
L'Ipod nano è veramente bello, ma il prezzo è altino, spero nella concorrenza per prodotti simili e prezzi inferiori, a me che sia Apple o Creative o Iriver o qualsiasi altra buona marca non me ne pò fregà di meno, l'importante è il prodotto e le sue caratteristiche.

Non è alto per niente il prezzo del nano... lo credevo anche io... e io sono un maniaco Apple.... :D ma quando scrivo qui mi auto-modero a utente che prova ad essere imparziale ma che lascia trasparire di avere oggetti Apple.... :ciapet: (un po' paraculo insomma) no, davvero cerco d'essere obiettivo...

leggi quà...
---------------------------------------------------------------------------

Secondo quanto riportato Jim Handy di Semico e da Nam Hyung Kim, un analista di iSupply, iPod nano costa per quanto riguarda il sistema dello storage circa il doppio di un equivalente riproduttore basato su HD. Il modello da 2 GB impiega RAM per un valore di 90$, il modello da 4 GB ne contiene il doppio, con un conseguente raddoppio dei costi di materiale. Se Apple avesse costruito, ammesso che questo fosse stato compatibile con il design e le specifiche tecniche, con un HD il costo sarebbe stato di circa la metà.

Secondo Hyung Kim anche ammettendo che Apple, come riportato da più fonti, sia riuscita ad ottenere sostanziali sconti da Samsung, appare difficile che il player possa fornire gli stessi margini dei precedenti modelli. La casa coreana, infatti, guadagna intorno al 45% per i moduli NAND e solo, vendendo le sue componenti in perdita, Apple potrebbe avere componenti con un prezzo realmente competitivo con quello di un HD.

il resto dell'articolo....
Ipod Nano... meno profitti per Apple??
http://www.macitynet.it/macity/aA22465/index.shtml

pare che abbiano puntato sui volumi e si siano tolti la maschera (nel senso che prima ti facevano pagare oro un iPod... ma questo lo sappiamo tutti... con il nano, no... la prima cosa che io ho detto quando ho visto il nano è stata... cacchio... bello... ne venderanno a vagonate... se poi hanno anche "ammazzato il mercato" la vedo dura per i concorrenti...

Bulfio
08-09-2005, 17:48
Qui si parla sempre di "marketing", di quello che doveva o non doveva esserci, ma bisogna cercare di capire una cosa, nel momento in cui si concepisce un prodotto: IL TARGET.
Solitamente il cliente va dal progettista e dice: voglio questo prodotto, con queste caratteristiche, che consumi così, che faccia cosà, che sia grande indicativamente AxBxC. Ah, deve costare il meno possibile.

Se il target sono le dimensioni, inizi a levare un po' di roba: connettori (e qui fai la scelta usb vs dock: meglio usb, o dock così usi tutti gli accessori oggi disponibili per gli altri ipod, cosa che con l'usb non posso fare?); microfono, etc..
Voglio che pesi poco, sia piccolo, e sia utilizzabile in ogni situazione? Ok, memorie a stato solido, che consumano anche meno...ma qui però oltre i 4 giga non si va..ma se il target è quello, posso rinunciare a 2 giga..

Il problema è che, secondo me, si confondono le categorie in cui vanno a cadere i vari dispositivi.
Mi dicono sempre: "250€ per apple, quando con 30€ su ebay ho il mio 256 mega con schermo, microfono, usb, equalizzatore, ecc..". Ma qualcuno ha mai provato a SENTIRE le differenze? Io si, e la differenza è abissale, ma sopratutto oggettiva, punto.
Vuoi spendere poco? Puoi, ma ciò che avrai in mano sarà sicuramente diverso, dal punto di vista del semplice design (alluminio anodizzato vs plasticone), alla qualità del suono.

In ultimo, le cuffie di tale lettore mp3 che si trova su ebay si sono spezzate dopo 5 giorni.

Non voglio parteggiare per apple (considerando anche che non ho nulla marchiato mela), ma penso sia di dovere almeno capire con cosa si ha a che fare. Tutti quelli che dicono che un lettore mp3 da 200€ costa troppo, come minimo dovrebbe andare in giro con una Lada 110, ma sono sicuro che la loro bella Golf nel garage ce l'hanno...ma come? una macchina non serve solo a portarti in giro? ;)

iome2k5
08-09-2005, 17:50
Qui si parla sempre di "marketing", di quello che doveva o non doveva esserci, ma bisogna cercare di capire una cosa, nel momento in cui si concepisce un prodotto: IL TARGET.
Solitamente il cliente va dal progettista e dice: voglio questo prodotto, con queste caratteristiche, che consumi così, che faccia cosà, che sia grande indicativamente AxBxC. Ah, deve costare il meno possibile.

Se il target sono le dimensioni, inizi a levare un po' di roba: connettori (e qui fai la scelta usb vs dock: meglio usb, o dock così usi tutti gli accessori oggi disponibili per gli altri ipod, cosa che con l'usb non posso fare?); microfono, etc..
Voglio che pesi poco, sia piccolo, e sia utilizzabile in ogni situazione? Ok, memorie a stato solido, che consumano anche meno...ma qui però oltre i 4 giga non si va..ma se il target è quello, posso rinunciare a 2 giga..

Il problema è che, secondo me, si confondono le categorie in cui vanno a cadere i vari dispositivi.
Mi dicono sempre: "250€ per apple, quando con 30€ su ebay ho il mio 256 mega con schermo, microfono, usb, equalizzatore, ecc..". Ma qualcuno ha mai provato a SENTIRE le differenze? Io si, e la differenza è abissale, ma sopratutto oggettiva, punto.
Vuoi spendere poco? Puoi, ma ciò che avrai in mano sarà sicuramente diverso, dal punto di vista del semplice design (alluminio anodizzato vs plasticone), alla qualità del suono.

In ultimo, le cuffie di tale lettore mp3 che si trova su ebay si sono spezzate dopo 5 giorni.

Non voglio parteggiare per apple (considerando anche che non ho nulla marchiato mela), ma penso sia di dovere almeno capire con cosa si ha a che fare. Tutti quelli che dicono che un lettore mp3 da 200€ costa troppo, come minimo dovrebbe andare in giro con una Lada 110, ma sono sicuro che la loro bella Golf nel garage ce l'hanno...ma come? una macchina non serve solo a portarti in giro? ;)

Non fai una grinza!

Bulfio
08-09-2005, 17:52
Ah già, dimenticavo, ad esempio il cellulare è un po' un cesso :D in quanto la qualità e le caratteristiche sono decisamente inferiori alla media dei prodotti disponibili...ma questo magari può essere una sonda per vedere la reazione del mercato, o magari dei singoli carrier telefonici del mondo...oppure è solo un aborto :D

neverloser
08-09-2005, 18:04
Motorola e Apple, patto non esclusivo

Motorola potrebbe non essere l'unico partner di Apple nel campo dei cellulari. Apple culla nuove alleanze nel settore? Schiller: "Abbiamo la flessibilità necessaria per muoverci in varie direzioni"

E' solo una prova... Certo... potevano anche scegliere un modello migliore... Ma magari hanno puntato apposta su un modello economico... Inoltre la limitazione software sul numero dei brani è molto indicativa... segno che non vogliono farsi concorrenza con prodotti sui quali non hanno introiti (giustamente direi).
http://www.macitynet.it/macity/aA22464/index.shtml

Probabilmente Apple si alleerà anche con qualcun altro...
E di alleati secondo me ne troverà... In questo periodo Apple ha un brand fortissimo e tirerebbe qualsiasi cosa associata a lei o all'iPod o a iTunes...
Molti analisti si sono sbilanciati dicendo che entro un anno e emzzo Apple uscirà con cellulari propri marchiati con la mela insomma... i "famosi iPhone", in ogni caso con Motorola la partnership continuerà e passeranno iTunes anche sui RAZR (quelli sì che sono davvero belli).

Pugaciov
08-09-2005, 18:07
Il problema è che, secondo me, si confondono le categorie in cui vanno a cadere i vari dispositivi.
Mi dicono sempre: "250€ per apple, quando con 30€ su ebay ho il mio 256 mega con schermo, microfono, usb, equalizzatore, ecc..". Ma qualcuno ha mai provato a SENTIRE le differenze? Io si, e la differenza è abissale, ma sopratutto oggettiva, punto.
Vuoi spendere poco? Puoi, ma ciò che avrai in mano sarà sicuramente diverso, dal punto di vista del semplice design (alluminio anodizzato vs plasticone), alla qualità del suono.

Sono d'accordo sul confrontare diverse categorie, sui materiali, sui lettori eBay in gran parte ciofeche ecc ecc, ma sulla qualità del suono boh...come fai a dire che gli iPod sono migliori?

[...] come minimo dovrebbe andare in giro con una Lada 110, ma sono sicuro che la loro bella Golf nel garage ce l'hanno...ma come? una macchina non serve solo a portarti in giro? ;)

OT
La Lada 110 no, ma la Niva è un gran bel fuoristrada :cool: :D
Ce l'ha il babbo di un amico, magari averne una, altro che Porsche Cayenne.
Se la batte con il Defender 90 credo :)
/OT

Bulfio
08-09-2005, 18:31
Sono d'accordo sul confrontare diverse categorie, sui materiali, sui lettori eBay in gran parte ciofeche ecc ecc, ma sulla qualità del suono boh...come fai a dire che gli iPod sono migliori?
Beh, rispetto a quel lettore da 30€ e al mio lettore cd/mp3 la differenza è lampante; altro non ho provato, almeno che io ricordi...ah no, anche un muvo da 64 mega, ma anche lì non c'è paragone.. magari categorie superiori sono simili se non migliori, ma questo non posso saperlo. Posso parlare solo per ciò che ho provato/visto..

SAND
08-09-2005, 18:32
Piccolo esempio: concorrente migliore dell'iPod normale?
Questo http://eng.iaudio.com/product/product_M3.php
Direi che siamo una spanna sopra.
Inoltre ti ha pure risposto Alessandro Bordin.
Ps: la tua contro-risposta al suo commento è un po' patetica perchè il prodotto Creative ha 2 anni, quello Apple no.
Sei un tantino tifoso per me....

Ehi, ma sei fuori? Come fai a compararli?
Il nano in 42g. ha lo schermo a colori ed è piu' bello, l' altro pesa 142g. 3 VOLTE TANTO! TRE! 3.38 per la precisione!

SAND
08-09-2005, 18:33
Ehi, ma sei fuori? Come fai a compararli?
Il nano in 42g. ha lo schermo a colori ed è piu' bello, l' altro pesa 142g. 3 VOLTE TANTO! TRE! 3.38 per la precisione!

Ah, scusa, hai detto NORMALE, mea culpa, cmp questo non ha concorrenza. Non credo che altri siano riusciti a strappare prezzi cosi' bassi per le memorie da 4Gb...

Fx
08-09-2005, 19:51
E come si e' preparata M$ al giro si boa fatto da Apple con OS X? Inseguendo. Ma guarda caso l'innovazione dell'OS (9 -> X) l'ha fatta Apple; M$ ha inseguito (come nell'84) e come sempre. Mi spiace: e' arrivata seconda.

PS: occhio che c'e' anche Leopard dietro l'angolo, e non mi sembra che con Tiger abbiano solo cambiato la confezione a Panther: a parte spotlight (guarda caso copiato da M$ in Vista, finche' non uscira' WinFS) smart folders (anche queste copiate da M$ in Vista), sotto il cofano c'e' CoreImage, CoreVideo, Bindings, CoreData (EOF anyone?) e altro.

Qui chi vive di rendita e' M$ che aspetta che facciano gli altri (Java - .Net, Google Maps) e poi compra o copia nell'impossibilita' della prima ipotesi.

posso metter le cose a posto?

a) MS aveva già da tempo due windows, la serie "home" (9x, ME) e la serie NT... la convergenza c'è stata con XP, quando di fatto ha introdotto un sistema operativo di nuova generazione rispetto ai 9x e ME: il primo giro di boa l'ha fatto lì. apple, che inseguiva, non avendo la possibilità e le risorse per fare il giro di boa per conto suo, ha fatto la solita migrazione forzata, scegliendo (ovviamente come ripiego, il che non vuol dire che sia una cattiva scelta, però è un ripiego) di appoggiarsi sopra unix (e se evitavano di pastrugnarlo facevano una cosa buona, vedendo come hanno ridotto il kernel - che al di là delle fantastiche parole con il quale viene descritto dai sostenitori di apple anandtech ha dimostrato che a livello di performance è uno dei peggiori in assoluto, per lo meno tra i kernel moderni).
b) ora MS fa un altro giro di boa, e apple rimane ferma al primo... e mi spiace dirlo, anche linux e unix rimarranno al palo. o MS fa un grosso buco nell'acqua, o si apriranno scenari nuovi: liberi di non credermi, liberi di pensare che vista sia solo una nuova versione di xp; lo vedremo nei prossimi anni
c) spotlight, virtual folder eccetera sono tutte cose che apple ha invece copiato da MS, dato che è da anni che MS ci lavora e che ne parla. il problema è che MS ha puntato a WinFS, non a un filesystem tradizionale con sopra un servizio come spotlight: questo si fa in tempi stretti, tant'è che l'hanno incluso nella beta di vista, nonostante che winfs uscirà solo nel 2007. apple è stata molto scaltra, perchè ovviamente agli occhi di chi non è al dentro chi ha implementato per primo è chi l'ha fatto per primo, peccato che spotlight e winfs siano due cose diverse e peccato che i paradigmi li abbia partoriti microsoft

in ogni caso, e qui chiudo l'OT, sono quasi un po' stufo di sentire sempre che apple è arrivata prima perchè "nell'82 voleva fare qualcosa che assomigliava lontanamente a quello che ms sta facendo oggi" o cose di questo tipo... il problema è che se si segue solo il mondo apple si ha una visione apple-centrica del mondo e si crede che faccia tutto lei: prima però sarebbe bene seguire un po' anche quel che fanno gli altri, così che magari scoprite che al di là degli innumerevoli proclami anche lei spesso e volentieri (per non dire sempre) copia...

Einstein disse che "la creatività è saper nascondere bene le proprie fonti": apple in questo è campione (oltre ad essere campione nei proclami, il problema è che un po' più di occhi critico non guasterebbe).

detto questo non voglio assolutamente sminuire i prodotti di apple, voglio solo ridimensionare l'idea che l'unica mente creativa dell'industria informatica sia apple. apple piuttosto ha il merito di capire su quale prodotto innovativo puntare, ma un conto è portare alla ribalta un prodotto, un conto è inventarlo.

poi per quanto riguarda il discorso della programmazione, se avete mai approfondito un attimo quello che fa microsoft le riconoscereste che un ambito in cui è indiscutibilmente leader è proprio questo... microsoft crea nuovi modelli, nuovi paradigmi, nuovi concetti come nessun'altra azienda al mondo, poi sono il primo a dire che da una parte è stupida perchè alla fine conta molto di più ciò che si percepisce piuttosto che ciò che sta sotto (e sono anche il primo a dire che ottime idee possono incappare in implementazioni o usi poco felici, come il discorso del registro che abbiamo recentemente affrontato). dai, non è che sono tutti cretini anche a redmond, su... sono solo un po' troppo nerd :asd:

ps: magari continuiamo in PM? =)

FaveDiFuca
08-09-2005, 20:47
I concorreti ormai si fanno sempre più folti e furbi e non è difficile trovare prodotti di pari livello e design a prezzi anche inferiori.


Link??????

DioBrando
08-09-2005, 20:57
Amici e non solo

Siete in pochi perdonami ;)

Io n sn un audiofilo nel senso pieno del termine, n spendo milioni per delle casse e n mi faccio troppi problemi per questo o quel codec utilizzato per addirittura una versione migliore di un'altra ( anche se ad es. sul Lame dato che encodo ogni tanto mi sn interessato) ma l'AAC come tutti i formato lossy sn quelli che la fanno da padrone, questo è un dato di fatto.

...quindi ribadisco che questa è un'argomentazione debole IMHO per sostenere che sia una pecca rilevante per l'iPod e possa pregiudicarne la sua diffusione in futuro.

Sn altri i parametri da prendere in considerazione.

samslaves
08-09-2005, 21:04
Bah. Io parlavo di differenza di OS da 9 a 10 come saranno quelle da Win2k(qualcosa) a Vista. Poi sono sempre le solite palle; seconda dal 1985. Anche nei confronti di NeXT a suo tempo: Win 3.0 ah ah che ridere.

Per il cell devo dire che, avendo avuto solo dei Siemens da bassissimo costo quasi con schermo a fosfori verdi e senza tutte le amenita' di oggi (camera, java ecc...), non mi dispiace affatto. Anche la possibilita' di disabilitare il telefono e usarlo solo in mdalita' iPod.

http://www.makemedance.com/

Da provare il tipo "in carne" e la canzone dei kiss.

DioBrando
08-09-2005, 21:07
Caro DioBrando, ti ricordi quando dissi che secondo me la apple avrebbe ascoltato il consiglio di Bill Gates che affermava che il futuro del multimedia sarebbe stato il telefonino? Io credetti a questa affermazione pur non essendo un esperto di marketing. Notai infatti che nella terra del sol levante, il telefonino con integrata radio, tv e mp3 lo regalano gia' da molto tempo (qui infatti i telefoni non si comprano). E piano piano si sta accadendo la metamorfosi che immaginavo, cioe' che questo piccolo apparecchio sostituira' fra breve tutti gli altri. E' ormai una visione quotidiana quella del "salary-man" pigiato nella metropolitana mentre ascolta della musica tramite auricolare collegato al telefonino che porta in tasca o che tiene in mano mentre magari si trastulla con qualche videogame e che non porta nessun orologio al polso. Ora non so che politica di vendita attueranno in Giappone per questo cellulare Apple, spero pero' che sia gratis come i telefonini Nokia che qui regalano ed in Italia invece vendono per svariate centinaia di Euro (e chiaro che poi si rifanno sui contratti e sulle telefonate che non costano proprio una sciocchezza).
Riguardo invece all'ipod nano credo che sara' un successone nel sol levante in quanto i giapponesi prediligono i prodotti piccoli ad alta tecnologia (basta vedere la strage di i-pod shuffle che hanno fatto). Forse solo questi tipi di mp3 player riusciranno a sopravvivere all'avanzata dei telefonini "tuttofare". Non a caso poco piu' di un mese fa, hanno svenduto molti lettori mp3Player "ingombranti", tra cui questo i-river ihp-120 con hard-disk da 20Gigabyte che ho pagato (nuovo ovviamente) solo 70euro.
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/iriver_e.html


:D

francamente no sorry :D

cmq pane al pane vino al vino.
Non è che Gates s'è scoperto Nostradamus se ha detto ste cose...in Giappone e tu lo sai bene ci sn da svariati anni attrezzi simili e volendo dirla tutta il primo precursore fu il Sony CMD-Z5 una roba simile, con la memory Stick come espansione che leggeva già i file mp3 ;)

Alla fine il fenomeno dell'integrazione o cmq degli all-in-1 si sta verificando in parechi campi dell'elettronica, pensiamo solo ai mediaplayer ultimi ma a tutti gli studi di domotica, il Digital life style di Intel ( che cosa curiosa potrebbe convergere con Apple)...insomma belle cose.
C'è da sorprendersi ormai + volte al gg, ogni gg che passa: fantastico :)

DioBrando
08-09-2005, 21:31
b) ora MS fa un altro giro di boa, e apple rimane ferma al primo... e mi spiace dirlo, anche linux e unix rimarranno al palo. o MS fa un grosso buco nell'acqua, o si apriranno scenari nuovi: liberi di non credermi, liberi di pensare che vista sia solo una nuova versione di xp; lo vedremo nei prossimi anni

infatti, vedremo chi resterà al palo e come saranno le quote.

Nel frattempo mi prenoto una palla di cristallo dato che và di moda :D


c) spotlight, virtual folder eccetera sono tutte cose che apple ha invece copiato da MS, dato che è da anni che MS ci lavora e che ne parla.

Il fatto che se ne parli non lo rende un prodotto compiuto.
Sn anni che si parla della fusione fredda e quelli che ne parlano non ha certo apportato chissà quali progressi ( anzi Pons e Fleischmann li stanno ancora cercando in quel del Giappone :asd: ). Contano i fatti, le cose concrete.

E poi n avrebbe potuto sviluppare parallelamente un progetto simile ed arrivare seppur in altri modi alle stesse conclusioni?
Sei talmente dentro gli "affair" MS e Apple da poter escludere questa possibilità? :)

il problema è che MS ha puntato a WinFS, non a un filesystem tradizionale con sopra un servizio come spotlight: questo si fa in tempi stretti, tant'è che l'hanno incluso nella beta di vista, nonostante che winfs uscirà solo nel 2007. apple è stata molto scaltra, perchè ovviamente agli occhi di chi non è al dentro chi ha implementato per primo è chi l'ha fatto per primo, peccato che spotlight e winfs siano due cose diverse e peccato che i paradigmi li abbia partoriti microsoft


in ogni caso, e qui chiudo l'OT, sono quasi un po' stufo di sentire sempre che apple è arrivata prima perchè "nell'82 voleva fare qualcosa che assomigliava lontanamente a quello che ms sta facendo oggi" o cose di questo tipo... il problema è che se si segue solo il mondo apple si ha una visione apple-centrica del mondo e si crede che faccia tutto lei: prima però sarebbe bene seguire un po' anche quel che fanno gli altri, così che magari scoprite che al di là degli innumerevoli proclami anche lei spesso e volentieri (per non dire sempre) copia...


in effetti siamo tutti stufi di quelli che da una parte o dall'altra dicono chi sia arrivata prima, chi dopo...peccato che ci siano sia da parte MS che Apple o di qls altra azienda e i fanboy rispecchiano perfettamente questa situazione, ne sn solo un portare all'eccesso e all'estremo.

E i proclami dai, li fanno tutti...basta seguire un qls sito informativo e guardare in un anno quante paper launch si fanno...ed è solo la punta dell'iceberg.


detto questo non voglio assolutamente sminuire i prodotti di apple,

ma no mica, hai appena detto che la Apple praticamente copia sempre.

curioso lol :D


voglio solo ridimensionare l'idea che l'unica mente creativa dell'industria informatica sia apple. apple piuttosto ha il merito di capire su quale prodotto innovativo puntare, ma un conto è portare alla ribalta un prodotto, un conto è inventarlo.


ci sn ottimi prodotti che falliscono perchè non si sanno presentarli con forza o perchè si punta su settori strategicamente sbagliati o non pronti a recepire delle novità; a ognuno i propri meriti e a ognuno le colpe dei propri sbagli.
Inventare per forza n è sempre positivo, la ruota la usiamo da migliaia di anni...

DioBrando
08-09-2005, 21:40
mi fa piacere che la discussione almeno in questo caso non sfoci in un flame :)

nono tranqui :D al max vedute diverse ma meno male dico io...la pensassimo tutti allo stesso modo, sai cheppalle :D

[QOTE]
a proposito di quanto hai scritto anche io non mi sono mai fidato troppo dei lettori con microdrive per usi eccessivamente "mobili", però se vogliamo essere realisti facciamo una distinzione tra l' ipod e l' ipod mini: quest' ultimo è stato caratterizzato dalla stessa apple fin dalla commercializzazione come un prodotto da usare in tutte le situazioni di mobilità, non fosse altro che nasceva da una costola dell' ipod che era decisamente più grosso e pesante, e quindi si sentiva il bisogno di avere a listino un prodotto più maneggevole.
Quindi l' utente medio vede l' ipod mini come il prodotto da usare anche per in palestra, per correre, ecc...(vendono la fascia da braccio apposta), condizioni di utilizzo nelle quali l' ipod "normale" non sarebbe stato il prodotto ideale a causa delle dimensioni.
[/QUOTE]

guarda io continuo a pensarla in modo diverso...è vero che un utente magari n si interessa troppo e predilige le dimensioni, però n pensiamo che siano così sprovveduti o poco informati: in periodi magra poi anche quei 200-300 Euro vanno spesi con oculatezza ( anche perchè sn prodotti di largo consumo quindi toccano un pò tutti). Quando sn andato io ad informarmi su lettori a memoria statica o microdrive venivano inalcuni scomparti direttamente divisi o cmq indicati in maniera differente.


oggi la apple ha sostituito un prodotto che dalla gente veniva percepito come sopra descritto con un altro che come ho detto nel post precedente pecca proprio alla voce più importante: i GB archiviabili.
piccola aggiunta: tutto questo per dire che agli occhi dell' utente medio l' ipod mini era già il prodotto da uso in estrema mobilità e quindi vedrà il nano come il sostituto del mini, con molte migliorie ma anche una grossa differenza rispetto al predecessore.
:)
saluti

ti faccio una domanda: se davvero i GB sn il dato importante e discriminante per una scelta di un acquirente, come mai sn tantissimi e sempre + venduti i lettori piccoli, grandi come accendisigari che usano memorie NAND Flash rispetto a quelli che usano i Microdrive?


Bai :)

SAND
08-09-2005, 22:08
ti faccio una domanda: se davvero i GB sn il dato importante e discriminante per una scelta di un acquirente, come mai sn tantissimi e sempre + venduti i lettori piccoli, grandi come accendisigari che usano memorie NAND Flash rispetto a quelli che usano i Microdrive?


Perchè di ipod col microdrive ne hanno venduti 2? Secondo me col nano fa sfacelli! Ne vende il triplo dei mini... ;)

Fx
09-09-2005, 00:07
DioBrando: non sto sminuendo I PRODOTTI se dico che apple anche lei copia (ma con discrezione), sto ridimensionando una mitizzazione eccessiva dell'inventiva di apple, ma nel contempo le riconosco il merito di portare alla ribalta buone idee che altrimenti probabilmente non vedremmo, e di avere molta intuizione nel farlo... non so, a me sembra di dare a cesare quel che è di cesare, anche perchè ripeto se dico che apple copia non è perchè me lo invento (nemmeno io mi invento nulla :asd: ) bensì perchè magari non mi fermo al "apple l'ha messo sugli scaffali allora l'ha inventato apple"...

anche il discorso di winfs, non è CHE SE NE PARLA, SI PARLA DEI NUOVI PARADIGMI, e una volta che hai formalizzato cosa sono e cosa sono i virtual folder eccetera... beh, cosa devi aggiungere? l'implementazione in questo caso è la cosa più banale. non stai parlando di un prodotto generico (ad es. un lettore mp3 portatile) il cui successo dipende dalla cura dei dettagli e dall'implementazione, qui stai parlando di un concetto SEMPLICE che però guarda caso su mac os x è arrivato solo dopo quei pochi annetti che MS faceva conferenze, produceva documenti e spiegava i nuovi paradigmi. su, non prendiamoci in giro... MS ha tirato fuori dal cappello l'uovo di colombo, ha lavorato (e sta ancora lavorando) per un'implementazione tecnicamente figa, apple ha fiutato la cosa e gliel'ha fregata da sotto il naso... ci sta, non dico niente, ma per cortesia non venitemi a dire che le novità che introduce spotlight le ha inventate apple... al max venitemi a dire che anche MS le ha prese da qualcun altro (non lo so e quindi non lo escludo, anche se è dall'92 che MS ne parla)...

ripeto, qua è sempre il solito discorso, quando si parla di MS è tutta merda, quando si parla di apple è oro colato... si accetta perciò che vista venga definito un restyling di xp, ma guai a dire che il mighty mouse non è così innovativo come lo definiscono. la questione arriva al paradosso quando si parla proprio di vista. ma lo sai che non ho ancora sentito discutere nessuno sugli scenari che si potrebbero aprire un domani se vista dovesse essere quello che sulla carta vuole essere? è assurdo: in mezzo alla pazzia generale nella quale il più bravo è quello che tira più merda nessuno e ripeto nessuno si è posto questo banale e semplice interrogativo: e se MS fa la svolta, e se vista sarà davvero figo, che succede?

e la cosa spettacolare qual è? e che se dici "ma se vista fosse figo" automaticamente sei un fanboy di microsoft.

mediocrità, mediocrità e fanatismo.

zephyr83
09-09-2005, 01:17
Io mi aspettavo di qualcosa di "rivoluzionario" da parte del ROKR...e invece niente! Il futuro di questi lettori portatili è seriamente minacciato dai nuovi telefoni cellulari....credevo che apple avesse già capito l'andazzo decidendo di realizzare un cellulare-ipod precendendo la concorrenza e ripetere il successo avuto con l'ipod! E invece niente!! Ok il prezzo nn è esagerato ma alla fine è un comunissimo cellulare di fascia media. Meglio il sonyericsson w800i che costa si 449 euro ma viene fornito di memery stick duo pro (meglio delle t-flash) da 512mb, auricolari di QUALITà, ha la funzione walkman per usare il telefono solo come lettore (ad esempio in aereo, prorpio come il ROKR). Inoltre ha un buon display, un ottima fotocamera da 2 megapixel (per ora la migliore in commercio, paragonabile a fotocamera digitaly entry-level), legge anche i file AAC, collegato al computer viene riconosciuto come un hard disk esterno (volendo si può fare a meno di usare il programma fornito che cmq è ottimo). Se no si può comprare il sonyericsson k750i a 350 euro, stesse caratteristiche (i cellualre sn praticametne indentici) ma cuffie nn di qualità, memory da 64 mb (memoria interna di 32 mb), niente funzione walkman (flashando il telefono si può ottenere questa funzione). Con 350 euro ho un accessorio che mi fa da lettore mp3, fotocamera e telefono (ha anche la radio e il registratore vocale). Per l'autunno-inverno sn previsti sia da parte di nokia che di sonyericcson (ma anche altre marche) cellulari con hard disk da 4-6 giga. Io preferisco avere un solo accessorio solo fatto bene (e questi sn fatti bene) piuttosto che due-tre cose da portarmi sempre dietro (mi porto dietro sempre e solo il cellulare). Credevo che apple avesse già messo le mani avanti e invece niente.
L'ipod nano mi piace tanto ma nn penso che lo comprerei mai (IO) visto che manca di alcune funzioni che a me interessano. L'idea del display nn è male ma come ho detto rpima a sto punto rpeferisco un cellulare che ha una gestinoe migliroe degli immagini

samslaves
09-09-2005, 09:04
Prime prove del ROKR E1... non sembra cosi male

http://www.xlr8yourmac.com/index.html#S19738

grande suono e memoria espandibile. Oltre al resto.

Mr. Nippo
09-09-2005, 09:10
ti faccio una domanda: se davvero i GB sn il dato importante e discriminante per una scelta di un acquirente, come mai sn tantissimi e sempre + venduti i lettori piccoli, grandi come accendisigari che usano memorie NAND Flash rispetto a quelli che usano i Microdrive?


Bai :)


ci vorrebbero i dati di vendita per capire quali e quanti prodotti vengono comprati...dire "tantissimi" può significare tutto o niente.
se ti devo dare una risposta in base alla mia percezione del mercato ti dico che è a causa delle dimensioni inferiori dei lettori a memoria statica e per il prezzo, che in genere mi sembra inferiore. Non ho dati su cui basarmi, vado a "sensazione".
a questo punto ti faccio una domanda io però: quale ipod mini viene venduto di più...il modello da 4GB o da 6? Non è una provocazione, sarei veramente curioso di saperlo, perchè credo sarebbe un dato indicativo per conoscere le preferenze degli acquirenti

saluti

cdimauro
09-09-2005, 09:10
Bah. Io parlavo di differenza di OS da 9 a 10 come saranno quelle da Win2k(qualcosa) a Vista. Poi sono sempre le solite palle; seconda dal 1985. Anche nei confronti di NeXT a suo tempo: Win 3.0 ah ah che ridere.
Ne abbiamo parlato non so quanto volte, ma i fanboy tornano sempre alla carica. Il giro di boa MS l'ha realizzato:
- da DOS -> Win3.0;
- da Win 3.0 a Win NT;
- da Win 3.0 a Win95.
Non ho messo Win NT -> Win 2000 perché, sebbene il core abbia subito delle pesanti modifiche, per me 2000 (e XP) fa parte della famiglia NT.

Apple ha impiegato 20 anni per dare alla sua utente un s.o. decente che non andasse in bomba per il minimo capriccio di un'applicazione...

Per il resto, parli sempre di copiare, copiare, copiare. Beh, LongHorn/Vista esiste da 5 anni, e anche se non è ancora stato commercializzato presentava già gli elementi su cui era basato (WinFS incluso: da non confondere con SpotLight, perché è ben diverso).

Vista rappresenta un altro giro di boa (il quarto) per MS, ed è particolarmente significativo perché sono stati messi in discussione i pilastri su cui si sono basati i s.o. di Redmond. "Roba da poco", insomma. Roba che è poco visibile ai più, che finora hanno potuto ammirare soltanto qualche immaginetta qua e là.

La prima beta è arrivata, e non credo che i vaporware arrivino in beta e fra le mani di tanta gente...

I commenti facciamoli a prodotto finito.

DioBrando
09-09-2005, 09:14
DioBrando: non sto sminuendo I PRODOTTI se dico che apple anche lei copia (ma con discrezione), sto ridimensionando una mitizzazione eccessiva dell'inventiva di apple, ma nel contempo le riconosco il merito di portare alla ribalta buone idee che altrimenti probabilmente non vedremmo, e di avere molta intuizione nel farlo... non so, a me sembra di dare a cesare quel che è di cesare, anche perchè ripeto se dico che apple copia non è perchè me lo invento (nemmeno io mi invento nulla :asd: ) bensì perchè magari non mi fermo al "apple l'ha messo sugli scaffali allora l'ha inventato apple"...

mah sarà...a me sembrava avessi buttato là parole diverse con un significato diverso e ora ti sei ritirato un attimino indietro...cmq ognuno la può pensare come preferisce :)


anche il discorso di winfs, non è CHE SE NE PARLA, SI PARLA DEI NUOVI PARADIGMI, e una volta che hai formalizzato cosa sono e cosa sono i virtual folder eccetera... beh, cosa devi aggiungere? l'implementazione in questo caso è la cosa più banale. non stai parlando di un prodotto generico (ad es. un lettore mp3 portatile) il cui successo dipende dalla cura dei dettagli e dall'implementazione, qui stai parlando di un concetto SEMPLICE che però guarda caso su mac os x è arrivato solo dopo quei pochi annetti che MS faceva conferenze, produceva documenti e spiegava i nuovi paradigmi. su, non prendiamoci in giro... MS ha tirato fuori dal cappello l'uovo di colombo, ha lavorato (e sta ancora lavorando) per un'implementazione tecnicamente figa, apple ha fiutato la cosa e gliel'ha fregata da sotto il naso... ci sta, non dico niente, ma per cortesia non venitemi a dire che le novità che introduce spotlight le ha inventate apple... al max venitemi a dire che anche MS le ha prese da qualcun altro (non lo so e quindi non lo escludo, anche se è dall'92 che MS ne parla)...

se lo dici tu...mai visto documentazione in proposito o assistito a qlc Development Day di entrambe...tu evidentemente sì o hai fonti all'interno delle due multinazionali :D

Voglio solo dire che dal pdv mio di normale utente che fruisce dei prodotti, la cosa che mi preme è che il prodotto valido esca sul mercato e sia commercializzato ( e possibilmente abbia successo, se è un buon prodotto), il resto n mi tocca + di tanto, compreso il discorso di chi è arrivato prima...chi si fà quei problemi ( chi sta lì a dire cosa è arrivato prima "eh ma quello ha copiato quell'altro) spesso e volentieri è semplicemente un fanboy e tanto vale n perderci nemmeno tempo ;)


ripeto, qua è sempre il solito discorso, quando si parla di MS è tutta merda, quando si parla di apple è oro colato... si accetta perciò che vista venga definito un restyling di xp, ma guai a dire che il mighty mouse non è così innovativo come lo definiscono. la questione arriva al paradosso quando si parla proprio di vista. ma lo sai che non ho ancora sentito discutere nessuno sugli scenari che si potrebbero aprire un domani se vista dovesse essere quello che sulla carta vuole essere? è assurdo: in mezzo alla pazzia generale nella quale il più bravo è quello che tira più merda nessuno e ripeto nessuno si è posto questo banale e semplice interrogativo: e se MS fa la svolta, e se vista sarà davvero figo, che succede?

e la cosa spettacolare qual è? e che se dici "ma se vista fosse figo" automaticamente sei un fanboy di microsoft.

mediocrità, mediocrità e fanatismo.

mah a me sembra che il trend sia ciclico.
Prima andava di moda criticare la Microsoft, ora lo fanno tutti ed è + "trendy" mettersi a difenderla...a me che invece n interessa nè l'uno nè l'altro perchè n me ne viene in tasca niente ( e n lo farei nemmeno se avessi delle loro azioni), ti faccio una notazione semplice semplice: c'è chi ritiene che sia tutto oro che cola per la Apple e chi per la MS, chi che ha un odio atavico per la prima e n comprerebbe nulla marchiato con la mela e chi n riceverebbe nemmeno aggratis un DVD proveniente da Redmond.
E basta dare un'occhiata ai thread che si susseguono, quando si parla dell'uno e dell'altro ( ma la cosa si applica a qls azienda in vista...ATU, Nvidia, Via ecc.): normale amministrazione.

Quindi perchè fare operazioni di divisioni stile-manicheista "loro sempre male, gli altri sempre bene" ecc....non ha alcun senso, gli estremisti ci sn dappertutto e ci saranno sempre.

jo.li.
09-09-2005, 09:15
[QUOTE=Fx]DioBrando: non sto sminuendo I PRODOTTI se dico che apple
anche il discorso di winfs, non è CHE SE NE PARLA, SI PARLA DEI NUOVI

PARADIGMI, e una volta che hai formalizzato cosa sono e cosa sono i virtual folder eccetera... beh, cosa devi aggiungere? l'implementazione in questo caso è la cosa più banale. non stai parlando di un prodotto generico (ad es. un lettore mp3 portatile) il cui successo dipende dalla cura dei dettagli e dall'implementazione, qui stai parlando di un concetto SEMPLICE che però guarda caso su mac os x è arrivato solo dopo quei pochi annetti che MS faceva conferenze, produceva documenti e spiegava i nuovi paradigmi. su, non prendiamoci in giro... MS ha tirato fuori dal cappello l'uovo di colombo, ha lavorato (e sta ancora lavorando) per un'implementazione tecnicamente figa, apple ha fiutato la cosa e gliel'ha fregata da sotto il naso... ci sta, non dico niente, ma per cortesia non venitemi a dire che le novità che introduce spotlight le ha inventate apple... al max venitemi a dire che anche MS le ha prese da qualcun altro (non lo so e quindi non lo escludo, anche se è dall'92 che MS ne parla)...

Solo per precisazione vorrei dirti che la tecnologia Spotlight di ricerca rapida dei file e all'interno dei file e' l'evoluzione di una tecnologia presente nel Mac Os X da almeno 3 anni.

Gia' con la versione 10.2 c'era la possibilita' di indicizzare l'intero contenuto del disco per effettuare ricerche rapide all'interno del file system.

Spotlight e' soltanto l'evoluzione di quella tecnologia resa piu' completa ed efficiente all'utente finale.

Di solito la Apple introduce delle tecnologie che vengono indirizzate principalmente ai sviluppatori, una di queste per farti capire e' gia' stata introdotta in tiger, cioe' la visualizzazione sul monitor indipendentemente dalla risoluzione dello stesso, come avviene sulle stampanti.

Solo che questa tecnologia non e' attiva nell'Os, ma lo sara' probabilmente in Mac Os X 10.5 (Leopard) quando la maggior parte degli sviluppatori avranno riscritto le loro applicazioni tenendo conto di questa caratteristica.

Jo.Li.

Criceto
09-09-2005, 09:45
[QUOTE=Fx]DioBrando: non sto sminuendo I PRODOTTI se dico che apple
anche il discorso di winfs, non è CHE SE NE PARLA, SI PARLA DEI NUOVI

PARADIGMI, e una volta che hai formalizzato cosa sono e cosa sono i virtual folder eccetera... beh, cosa devi aggiungere? l'implementazione in questo caso è la cosa più banale. non stai parlando di un prodotto generico (ad es. un lettore mp3 portatile) il cui successo dipende dalla cura dei dettagli e dall'implementazione, qui stai parlando di un concetto SEMPLICE che però guarda caso su mac os x è arrivato solo dopo quei pochi annetti che MS faceva conferenze, produceva documenti e spiegava i nuovi paradigmi. su, non prendiamoci in giro...

I Virtual folders, così come gli stack, così come (in parte) Spotlight sono un'idea di Copland: cioè quello che doveva essere MacOS 8, prima dell'abbandono del progetto e dell'acquisizione della NeXT da parte di Apple. Circa 1996.
Per gli stack Apple ha anche un brevetto, ma non li ha mai implementati nei suoi OS.
Quindi non diciamo stupidaggini...
C'è perfino chi è convinto che l'interfaccia grafica l'abbia invetata Microsoft!!

http://www.stevenberlinjohnson.com/movabletype/archives/000179.html

neverloser
09-09-2005, 09:51
Che Apple abbia copiato ciò che riguarda Spotlight dalla Microsoft è una delle cose più false mai scritte ma è un errore perdonabile dettato soltanto dall'ignoranza (senza offesa) ma tanto qui penso che non esista un tuttologo con lo scibile umano completamente nel cervello... Ognuno sà qualcosa nel suo piccolo e la condivide con gli altri... siamo qui apposta e poi in secondo luogo per chi vuole a parteggiare per qualcuno.
Se Apple ha copiato qualcosa allora è arrivata terza.
L'indicizzazione dei files con i metadata e la loro ricerca era presente nel BeOS quello che è stato definito finora l'unico vero attacco frontale a Microsoft (peraltro finito davvero male e con poercentuali di utilizzo ridicole). Chi lo conosce (e io non lo conosco... :stordita: ) lo definisce uno dei sistemi più innovativi di sempre. Apple ha semplicemente assunto il suo creatore o sviluppatore capo o il suo boss (non ricordo bene ma avete capito) e l'ha messo al vertice del progetto Spotlight... Quindi se qualcuno ha copiato è stato BeOS da Microsoft o l'opposto... bisognerebbe vedere quando è stata implementata la funzione in BeOS e quando cominciò la programmazione di tale funzione.

fek
09-09-2005, 09:56
Qui chi vive di rendita e' M$ che aspetta che facciano gli altri (Java - .Net, Google Maps) e poi compra o copia nell'impossibilita' della prima ipotesi.

Ma perche' insisti a proporre argomenti che ti sono stati gia' ampiamente smontati? Java e .NET NON sono la stessa cosa, ti e' stato detto una decina di volte eppure insisti.

Ma piu' in generale perche' sei ossessionato da MS e Vista? Mi sembra un caso emblematico di invidia del pene. C'e' una news su un prodotto strepitoso di Apple cone l'IPod Nano. Si potrebbe elogiare Apple per pagine su questo prodotto in particolare e su tutta la linea IPod che e' diventata un'icona ed ha modificato il concetto di fruizione della musica...

... e tu che fai? Rosichi su Vista. Impareggiabile.

DioBrando
09-09-2005, 09:56
Che Apple abbia copiato ciò che riguarda Spotlight dalla Microsoft è una delle cose più false mai scritte ma è un errore perdonabile dettato soltanto dall'ignoranza (senza offesa) ma tanto qui penso che non esista un tuttologo con lo scibile umano completamente nel cervello... Ognuno sà qualcosa nel suo piccolo e la condivide con gli altri... siamo qui apposta e poi in secondo luogo per chi vuole a parteggiare per qualcuno.
Se Apple ha copiato qualcosa allora è arrivata terza.
L'indicizzazione dei files con i metadata e la loro ricerca era presente nel BeOS quello che è stato definito finora l'unico vero attacco frontale a Microsoft (peraltro finito davvero male e con poercentuali di utilizzo ridicole). Chi lo conosce (e io non lo conosco... :stordita: ) lo definisce uno dei sistemi più innovativi di sempre. Apple ha semplicemente assunto il suo creatore o sviluppatore capo o il suo boss (non ricordo bene ma avete capito) e l'ha messo al vertice del progetto Spotlight... Quindi se qualcuno ha copiato è stato BeOS da Microsoft o l'opposto... bisognerebbe vedere quando è stata implementata la funzione in BeOS e quando cominciò la programmazione di tale funzione.


penso che fek possa dirci qlc di + dato che ha partecipato se n ricordo male al gruppo di lavoro per la traduzione...

mi pare, Francesco bacchettami pure magari mi sn confuso sul tuo ruolo :p

fek
09-09-2005, 09:58
Se Apple ha copiato qualcosa allora è arrivata terza.

Vedi tu, Apple ha copiato da Turing il concetto stesso di Computer. L'informatica e' tutta un copiare da altri. Non e' neppure copiare, si prendono le cose che funzionano e ci si lavora sopra. E' naturale. Non vedo perche' ancora discutete su chi ha copiato cosa, rispondo io: tutti hanno copiato da tutti.

fek
09-09-2005, 09:59
penso che fek possa dirci qlc di + dato che ha partecipato se n ricordo male al gruppo di lavoro per la traduzione...

mi pare, Francesco bacchettami pure magari mi sn confuso sul tuo ruolo :p

Ho partecipato al gruppo di lavoro per il Game Server e le librerire grafiche.

giocas
09-09-2005, 10:01
non capisco perchè tanto clamore per gli Ipod quando esistono i lettori della Iaudio (sia a memoria statiche che con Hd) che sono avanti milioni di anni luce

DioBrando
09-09-2005, 10:02
[QUOTE=jo.li.]

I Virtual folders, così come gli stack, così come (in parte) Spotlight sono un'idea di Copland: cioè quello che doveva essere MacOS 8, prima dell'abbandono del progetto e dell'acquisizione della NeXT da parte di Apple. Circa 1996.
Per gli stack Apple ha anche un brevetto, ma non li ha mai implementati nei suoi OS.
Quindi non diciamo stupidaggini...
C'è perfino chi è convinto che l'interfaccia grafica l'abbia invetata Microsoft!!

http://www.stevenberlinjohnson.com/movabletype/archives/000179.html

se è per quello c'è chi ritiene e poi scrive ( sì anche in questo forum :D) che l'interfaccia grafica sia stata inventata da Xerox e poi copiata dalla Apple oppure inventata dalla Apple.

Ecco, sn sbagliate entrambe le affermazioni, dato che i primi studi ( dato che si parla di paradigmi) sn stati affrontati sistematicamente già negli anni 50.


Questa è una piccola annotazione, per far capire quanto sia poco sensato ( e permettetemi anche uno "stupido") parlare di chi è arrivato prima, chi ha copiato per terzo, di chi inventa di + e chi inventa di meno...



Poi fate vobis, tanto in un modo o nell'altro ogni news in cui si parli di un determinato marchio, si finisce col fare la solita Brand-War o OS-war ecc. ecc.
CVD...e mi associo a fek in questo senso, si poteva parlare semplicemente dell'iPod Nano e di quel che sarebbe potuto succedere in campo musicale...

fek
09-09-2005, 10:18
non capisco perchè tanto clamore per gli Ipod quando esistono i lettori della Iaudio (sia a memoria statiche che con Hd) che sono avanti milioni di anni luce

Io riassumerei le qualita' degli IPod in generale in questi tre punti:

- sono esteticamente piacevolissimi
- fanno esattamente quello per cui li compri, lo fanno comodamente e senza fronzoli
- sono tecnologicamente ineccepibili

Con il mio shuffle mi trovo benissimo, proprio perche' fa esattamente quello che mi serve e nulla di piu'.

franz899
09-09-2005, 10:29
Io riassumerei le qualita' degli IPod in generale in questi tre punti:

- sono esteticamente piacevolissimi
- fanno esattamente quello per cui li compri, lo fanno comodamente e senza fronzoli
- sono tecnologicamente ineccepibili

Con il mio shuffle mi trovo benissimo, proprio perche' fa esattamente quello che mi serve e nulla di piu'.

Io aggiungerei solo che non ci sono altri lettori da 4gb così piccoli e con memoria statica, a me l'iaudio i5 piace, ma ha massimo 2gb e costa piu del 4gb della apple

jo.li.
09-09-2005, 11:11
DioBrando][=Criceto]

se è per quello c'è chi ritiene e poi scrive ( sì anche in questo forum :D) che l'interfaccia grafica sia stata inventata da Xerox e poi copiata dalla Apple oppure inventata dalla Apple.

Ecco, sn sbagliate entrambe le affermazioni, dato che i primi studi ( dato che si parla di paradigmi) sn stati affrontati sistematicamente già negli anni 50.


Si certo, pero' passare dalla teoria alla pratica e' cosa ben diversa. Ed in questo momento l'unico Os (supportato) ad avere una funzione di ricerca dei e nei file istantanea e' OS X.


Questa è una piccola annotazione, per far capire quanto sia poco sensato ( e permettetemi anche uno "stupido") parlare di chi è arrivato prima, chi ha copiato per terzo, di chi inventa di + e chi inventa di meno...



Poi fate vobis, tanto in un modo o nell'altro ogni news in cui si parli di un determinato marchio, si finisce col fare la solita Brand-War o OS-war ecc. ecc.


Purtroppo e' quello che ho notato spesso ogni volta che viene pubblicata una notizia della Apple si scatena una guerra tra fazioni. Spesso il problema e' che molti di quelli che scrivono non hanno sufficiente conoscenza.

CVD...e mi associo a fek in questo senso, si poteva parlare semplicemente dell'iPod Nano e di quel che sarebbe potuto succedere in campo musicale...

Senza alcun dubbio, trovo l'iPod Nano un prodotto eccezzionale e penso che ne comprero' uno.

JO.Li.

fek
09-09-2005, 11:26
Si certo, pero' passare dalla teoria alla pratica e' cosa ben diversa. Ed in questo momento l'unico Os (supportato) ad avere una funzione di ricerca dei e nei file istantanea e' OS X.

Istantanea? Lo trovo difficile da credere nell'accezione piu' precisa del termine.

A meno che non volessi dire "molto veloce", ma a quel punto non credo che sia l'unico OS ad avere una ricerca dei file "molto veloce".

DjLode
09-09-2005, 11:42
Mi chiedo quanto ci metta MS a proporre un lettore di Mp3. Almeno si riuscirebbe a restare in topic e a dare ai soliti un argomento di cui parlare. Si è passati da un lettore di mp3 al solito attacco a Vista da parte dei soliti noti. Sistema operativo che credo il 99.9% della gente non ha mai visto. Già etichettato dai solito come il solito guano.
Io mi sono sempre chiesto perchè una persona non è in grado di portare avanti un discorso sensato e nei binari in cui si elencano caratteristiche buone e alcune meno buone di un prodotto, senza per forza doverlo confrontare con altri. Forse per dimostrare di avere il meglio o che la sua marca preferita (io ho una squadra di calcio preferita, posso preferire le bionde alle more, posso preferire la donna all'uomo, ma sinceramente difendere a spron battuto ogni cosa venga buttata fuori da, in questo caso, Apple solo perchè MS mi sta sui cosiddetti non si sa bene per quale motivo manco avesse portato alla morte della mia famiglia, bhè lo ritengo stupido e di una chiusura mentale esagerata) è superiore alle altre?
L'Ipod Nano per me è stupendo e considerando che ho pagato 99€ un lettore da 1.5Gb che non ha lo schermo a colori ed è sicuramente grande il doppio, 209€ per un lettore da 2Gb di questo stampo e di marca blasonata mi paiono più che adeguati. Li trovo sicuramente più appetibili dei 99€ che ci volevano (o vogliono) per lo shuffle da 512mb. Saranno anche prodotti completamente diversi ma direi che, in rapporto, il prezzo è tutto fuorchè alto.

DjLode
09-09-2005, 11:45
Purtroppo e' quello che ho notato spesso ogni volta che viene pubblicata una notizia della Apple si scatena una guerra tra fazioni. Spesso il problema e' che molti di quelli che scrivono non hanno sufficiente conoscenza.


Deduco che tu non sia un frequentatore delle news riguardanti Microsoft. Ci trovi dentro le stesse persone che dicono le stesse cose. E' di una noia mortale ti assicuro. E vale la stessa cosa, parlano per sentito dire :)

Pugaciov
09-09-2005, 11:46
Anvedi 'sti giapponesi :asd:

Inside iPod nano (http://www.dapreview.net/news.php?extend.2130)

Tenebra
09-09-2005, 12:15
Deduco che tu non sia un frequentatore delle news riguardanti Microsoft. Ci trovi dentro le stesse persone che dicono le stesse cose. E' di una noia mortale ti assicuro. E vale la stessa cosa, parlano per sentito dire :)

E' la stessa cosa da ambo le parti, e gli autori degli attacchi sono sempre gli stessi. Sempre. Vai a vedere una notizia che riguardi Apple in cui non salti fuori la solita persona :rolleyes: che la usa come spunto per stoccate bambinesche (ma con pretesa di obiettività). Anche nel 3d su Palladium di oggi tac, stesso utente solita stoccata ad Apple.
I fanatici sono da ambedue le parti, e da ambedue le parti hanno veramente stancato. Fanno passare la voglia di leggere i commenti, sembra di essere allo stadio.

DjLode
09-09-2005, 12:23
E' la stessa cosa da ambo le parti, e gli autori degli attacchi sono sempre gli stessi. Sempre. Vai a vedere una notizia che riguardi Apple in cui non salti fuori la solita persona :rolleyes: che la usa come spunto per stoccate bambinesche (ma con pretesa di obiettività). Anche nel 3d su Palladium di oggi tac, stesso utente solita stoccata ad Apple.
I fanatici sono da ambedue le parti, e da ambedue le parti hanno veramente stancato. Fanno passare la voglia di leggere i commenti, sembra di essere allo stadio.

Ho quotato un msg che parlava di Apple e dei flame che si scatenavano quando si parlava di tale marca. E' una ridondanza inutile precisare che ci sono, visto che lo stesso msg da me quotato lo ribadiva. Ho quindi fatto notare che la cosa avviene anche quando si parla di MS visto che il msg di cui sopra da me quotato non lo faceva notare. Dovevi quotare lui, non di certo me :)
Oltrettutto l'utente di cui parli e a cui fai velatamente riferimento dice cose esatte, lasciando perdere le sue opinioni che sono considivisibili o meno. C'è da capire quanto una persona che legge cerca di capire cosa c'è scritto e quanto salta direttamente alle conclusioni senza comprendere cosa ci sta scritto :) Questo differenzia un fanboy da uno che cerca di discutere.

DioBrando
09-09-2005, 12:27
E' la stessa cosa da ambo le parti, e gli autori degli attacchi sono sempre gli stessi. Sempre. Vai a vedere una notizia che riguardi Apple in cui non salti fuori la solita persona :rolleyes: che la usa come spunto per stoccate bambinesche (ma con pretesa di obiettività). Anche nel 3d su Palladium di oggi tac, stesso utente solita stoccata ad Apple.
I fanatici sono da ambedue le parti, e da ambedue le parti hanno veramente stancato. Fanno passare la voglia di leggere i commenti, sembra di essere allo stadio.

Non posso che essere d'accordo...magari un pò meno di elasticità nei loro confronti potrebbe servire ma n sò...sn gatte da pelare con cui n vorrei avere a che fare ( e anzi ho già dato a suo tempo per conto mio), che lascio ben volentieri ai mod :D


Sn le solite cose che si leggono quando esce un iPod o si sente parlare dell'iTunes, dove si arriva a dire "ma che schifo, poi tanto io la roba la scarico col mulo, che idioti che ci sn in giro a n fare i furbi come me", tanto per sintetizzare.
Insomma, il solit, appunto...inutile stilare la classifica su chi "sta meglio o chi è + tartassato", sarebbe inutile oltre che ridicolo.

Tenebra
09-09-2005, 12:31
dice cose esatte, lasciando perdere le sue opinioni che sono considivisibili o meno. C'è da capire quanto una persona che legge cerca di capire cosa c'è scritto e quanto salta direttamente alle conclusioni senza comprendere cosa ci sta scritto :) Questo differenzia un fanboy da uno che cerca di discutere.

Temo di no, molti argomenti non sono esatti ma travisazioni ad arte della realtà. C'è differenza tra chi utilizza termini roboanti per sostenere le proprie posizioni e chi furbescamente si addentra nel dettagli infiltrandovi notizie tendenziose quanto false (come l'annosa faccenda chi copia da chi), ma è una differenza di stile, non di sostanza: sono entrambi fanboy.
Col che chiudo, ogni discussione in tal senso è inutile, visti i precedenti.

DjLode
09-09-2005, 12:34
Temo di no, molti argomenti non sono esatti ma travisazioni ad arte della realtà.

Quindi confutabili :)
Ti leggerò con più insistenza, vediamo dove si ferma la realtà e comincia la travisazione.

Tenebra
09-09-2005, 12:41
Quindi confutabili :)
Ti leggerò con più insistenza, vediamo dove si ferma la realtà e comincia la travisazione.

Rimarrai deluso, ho imparato da tempo a non buttarmi mai anima e corpo in discussioni nelle quali l'interlocutore non ha nessuna intenzione di ascoltare alcuna tesi fuorchè la sua, o peggio il cui unico scopo è propagandare una ed una sola visione. Ma tranquillizzati, alcune tesi sono già state smontate in questo stesso 3d, impiegherai più proficuamente il tuo tempo rileggendotelo.

DjLode
09-09-2005, 12:46
Rimarrai deluso, ho imparato da tempo a non buttarmi mai anima e corpo in discussioni nelle quali l'interlocutore non ha nessuna intenzione di ascoltare alcuna tesi fuorchè la sua, o peggio il cui unico scopo è propagandare una ed una sola visione. Ma tranquillizzati, alcune tesi sono già state smontate in questo stesso 3d, impiegherai più proficuamente il tuo tempo rileggendotelo.

Boh, forse parliamo di persone diverse. Non importa, chiudiamo qui l'OT :)

franz899
09-09-2005, 13:11
Anvedi 'sti giapponesi :asd:

Inside iPod nano (http://www.dapreview.net/news.php?extend.2130)
Belle le foto del confronto con l'ipod mini :)

Fx
09-09-2005, 13:12
a me piacerebbe sentire parlare di nomi al posto che queste belle enunciazioni di principio senza - guarda caso - nè un nick nè uno straccio di comprova di quel che si afferma "perchè tanto è inutile" :asd:

diobrando: oh, se poniamo la questione sul livello "tutto è copiato da tutti", sono il primo ad essere d'accordo. ci aggiungerei anche un "finalmente". =)

Pugaciov
09-09-2005, 13:19
Belle le foto del confronto con l'ipod mini :)

Ohh finalmente uno che commenta l'oggetto della news, o moglio che commenta un post sul vero oggetto della news :)
Dove l'hai visto il confronto con l'iPod mini? Parli dell'ultima foto? Io pensavo che quello fosse un normale iPod :eek:
Comunque qui (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2005/0908/nano.htm) ci sono altre foto, il giapponese ci fa vedere tutto, dal negozio, alla custodia, fino allo smembramento :asd:

DioBrando
09-09-2005, 13:20
a me piacerebbe sentire parlare di nomi al posto che queste belle enunciazioni di principio senza - guarda caso - nè un nick nè uno straccio di comprova di quel che si afferma "perchè tanto è inutile" :asd:

scusa n ti seguo


diobrando: oh, se poniamo la questione sul livello "tutto è copiato da tutti", sono il primo ad essere d'accordo. ci aggiungerei anche un "finalmente". =)

io n l'ho mai detto, l'ha detto fek

prio
09-09-2005, 13:22
Piccolo esempio: concorrente migliore dell'iPod normale?
Questo http://eng.iaudio.com/product/product_M3.php
Direi che siamo una spanna sopra.

Anche come costo.
Ma com'e' che ai tempi quando apple ha sparato fuori l'ipod lo si paragonava a prodotti che davano meno con la scusa che "costano meno", ed ora che apple costa meno lo si paragona a prodotti che costano di piu' con la scusa "danno di piu'"? :D

franz899
09-09-2005, 13:30
Ohh finalmente uno che commenta l'oggetto della news, o moglio che commenta un post sul vero oggetto della news :)
Dove l'hai visto il confronto con l'iPod mini? Parli dell'ultima foto? Io pensavo che quello fosse un normale iPod :eek:
Comunque qui (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2005/0908/nano.htm) ci sono altre foto, il giapponese ci fa vedere tutto, dal negozio, alla custodia, fino allo smembramento :asd:
ah e normale? io ho visro il microdrive da 4g e ho creduto che fosse il mini ^^

DioBrando
09-09-2005, 13:31
ci vorrebbero i dati di vendita per capire quali e quanti prodotti vengono comprati...dire "tantissimi" può significare tutto o niente.
se ti devo dare una risposta in base alla mia percezione del mercato ti dico che è a causa delle dimensioni inferiori dei lettori a memoria statica e per il prezzo, che in genere mi sembra inferiore. Non ho dati su cui basarmi, vado a "sensazione".
a questo punto ti faccio una domanda io però: quale ipod mini viene venduto di più...il modello da 4GB o da 6? Non è una provocazione, sarei veramente curioso di saperlo, perchè credo sarebbe un dato indicativo per conoscere le preferenze degli acquirenti

saluti

I dati di vendita n li conosco, ma seguendo varie testate che si occupano di IT, nell'ultimo periodo ( da un anno e qlc a questa parte) la richiesta di memorie NAND è aumentata vistosamente, lo dimostrano i contratti siglati tra Samsung e Apple e anche i risultati dei maggiori produttori del settore Hynix, Samsung Stessa, Sandisk, Infineon, STM ecc.
Non è un caso che si stia facendo la corsa a capienze + generose e Toshiba ( un altro tra i grandi) abbia annunciato la produzione entro l'anno di ( mi pare) SD e Compact Flash con tagli da 8, 12 fino a 16 GB ( la 8 è già in commercio per altro).
Dato che per alcuni utenti/clienti il prodotto può effettivamente essere lo stesso che si tratti di MicroDrive o memoria Flash ( leggi: quei grammi di differenza n sn così importanti, ad es.) se la domanda di un supporto cresce, l'altro subisce una contrazione.

Per fare l'es. dell'omino della strada, quando ti rechi in un centro commerciale e guardi i lettori mp3 che ci sn, trovi molta + scelta e molti + marchi che commerciano Penne USB-lettori mp3 perchè Packard Bell, Acer ecc. si sn buttati anche in questo settore, come giustamente veniva riportato in un articolo di HWUp ( forse la recensione di un iAudio ma n ci giurerei).

Sulla tua domanda n sò risponderti sinceramente :)
Sò che in totale dalla sua commercializzazione, ne sn stati venduti qlc milione ma di + proprio no...

Pugaciov
09-09-2005, 13:38
ah e normale? io ho visro il microdrive da 4g e ho creduto che fosse il mini ^^

No, hai ragione, quello è il Microdrive del mini ;)

that drive is from a mini for comparison purposes. And the amp is the same Wolfson 8731 used in the regular iPod.

jo.li.
09-09-2005, 13:53
Istantanea? Lo trovo difficile da credere nell'accezione piu' precisa del termine.

A meno che non volessi dire "molto veloce", ma a quel punto non credo che sia l'unico OS ad avere una ricerca dei file "molto veloce".


Il sistema e' veloce nel senso che su di un semplice portatile, un powerbook con hard disk non molto veloce quindi, la ricerca inizia nel momento stesso in cui tu digiti le prime lettere nel tempo variabile che va da un terzo di secondo al massimo 2 secondi, e' piu' il tempo che perdi nel digitarla che non la ricerca, e cosa più importante lui te la trova dentro i documenti siano essi un .doc , un file html oppure una mail etc...

JO

Fx
09-09-2005, 14:07
DioBrando: la prima metà del mio post non si riferiva a te

la seconda era riferita a questo:

se è per quello c'è chi ritiene e poi scrive ( sì anche in questo forum ) che l'interfaccia grafica sia stata inventata da Xerox e poi copiata dalla Apple oppure inventata dalla Apple.

Ecco, sn sbagliate entrambe le affermazioni, dato che i primi studi ( dato che si parla di paradigmi) sn stati affrontati sistematicamente già negli anni 50.


Questa è una piccola annotazione, per far capire quanto sia poco sensato ( e permettetemi anche uno "stupido") parlare di chi è arrivato prima, chi ha copiato per terzo, di chi inventa di + e chi inventa di meno...

condivido insomma quanto dite te e fek sul poco senso del "primo", proprio perchè c'è sempre qualcosa "prima"

SAND
09-09-2005, 14:22
Per chi vuole vendere il mini e per chi crede che i prodotti apple costino troppo.

Ho fatto una ricerca: il solo microdrive da 4gb Hitachi costa 185 euri :eek:

Non oso immaginare la memoria statica da 4gb, se ce ne sono...

DioBrando
09-09-2005, 15:15
DioBrando: la prima metà del mio post non si riferiva a te

ah k...la parte virgolettata pensavo si riferisse a me dato che avevo scritto una cosa simile...ma mi riferivo all'ostinazione di cercare o di prendere le parti di chi copia meno e chi copia di + o chi viene prima e chi invece migliora dopo ecc.


la seconda era riferita a questo:



condivido insomma quanto dite te e fek sul poco senso del "primo", proprio perchè c'è sempre qualcosa "prima"

Sì in realtà il "tutti copiano da tutt"i n mi era passato per la testa :D...anche se poi siamo finiti ad esprimere praticamente lo stesso pdv.

Avevo messo l'accento sul fatto che all'utente finale n gliene può fregare di meno di questa cosa, per lui conta solo che il prodotto funzioni.
Il resto sn discorsi di lana caprina, per giunta poco verificabili perchè gli studi sn tanti, l'evoluzione viaggia ad un ritmo esorbitante ed oltretutto è difficile reinventare la ruota e spesso anche una pessima idea; conviene migliorarla, ottimizzarla, personalizzarla a proprio uso e consumo e poi rivenderla se necessario.

Da questo, IMHO l'inutilità di soffermarsi su discorsi del "hai copiato prima, tu", "sì ma tu copi + di me"...

Criceto
09-09-2005, 15:44
Da questo, IMHO l'inutilità di soffermarsi su discorsi del "hai copiato prima, tu", "sì ma tu copi + di me"...

C'è copia e copia...
Un conto è copiare la "ruota" e fare un carretto o una BMW.
Un conto è fare un clone pari-pari sfruttando la ricerca e le innovazioni o anche il look creato da altri senza apportare nulla di proprio.
Per quello hanno inventato (giustamente) i brevetti. Il fatto che ora se ne abusi in quanto poco seriamente chi li rilascia si accontenta di beccare i (molti) soldi e non ne segue più lo spirito originario, non ne sminuisce il loro valore.

Restando sui lettori MP3, un oggetto come questo:
http://www.digimania.be/imgdb/prods/Creative_ZEN_TOUCH-xl.jpg
Cos'è se non una copia plateale (ed inutile) del primo iPod?
Gli hanno copiato la funzionalità, il form-factor, perfino il colore!

Apple avrà copiato il "concetto" di un lettore MP3, ma poi ci ha messo del suo creando gli iPod. La maggior parte degli altri copiano l'implementazione di Apple, non il concetto originario...
(per non parlare degli OS, ma lasciamo perdere altrimenti non si finisce più).

Mr. Nippo
09-09-2005, 15:54
Per chi vuole vendere il mini e per chi crede che i prodotti apple costino troppo.

Ho fatto una ricerca: il solo microdrive da 4gb Hitachi costa 185 euri :eek:



hai fatto una ricerca....ma dai...come si fa a paragonare il prezzo che puoi trovare cercando in internet con quello che avrà spuntato apple in sede di contrattazione, presentando i volumi previsti di acquisto (si parla di centinaia di migliaia, forse milioni di pezzi), la periodicità degli acquisti, i piani di pagamento, ecc....
quei 185 euro si riducono di decine di punti percentuali!
se si vuole discutere che perlomeno lo si faccia presentando dati veritieri e magari citando le fonti..altrimenti tutti hanno sempre ragione.

Criceto
09-09-2005, 16:31
A proposito di cloni...
Anche l'insospettabile Sony pare non sia esente dalla voglia di copiare Apple, almeno nel software (i suoi nuovi walkman sono davvero belli e originali ma credo che costeranno un bel po' più degli iPod...)

Il nuovo Sony Connect vi ricorda niente? :D

http://applexnet.com/images/connect/connect.png

Fx
09-09-2005, 16:57
Cos'è se non una copia plateale (ed inutile) del primo iPod?
Gli hanno copiato la funzionalità, il form-factor, perfino il colore!

Apple avrà copiato il "concetto" di un lettore MP3, ma poi ci ha messo del suo creando gli iPod. La maggior parte degli altri copiano l'implementazione di Apple, non il concetto originario...
(per non parlare degli OS, ma lasciamo perdere altrimenti non si finisce più).

hai gli strumenti per escludere categoricamente che i dettagli che citi dell'ipod non vengano da terze parti o lo dici perchè TU non hai mai visto qualcosa che avesse quei dettagli e fosse antecedente all'ipod?

neverloser
09-09-2005, 17:34
Avevo già postato qualche pagina addietro un articolo dove si parlava di costi...

A quanto pare il Microdrive da 4 GB Apple lo pagherebbe 45 dollari :eek:

Tratto da Macity:
Il modello da 2 GB impiega RAM per un valore di 90$, il modello da 4 GB ne contiene il doppio, con un conseguente raddoppio dei costi di materiale. Se Apple avesse costruito, ammesso che questo fosse stato compatibile con il design e le specifiche tecniche, con un HD il costo sarebbe stato di circa la metà.
http://www.macitynet.it/macity/aA22465/index.shtml
---------------------------------------------------------------
Praticamente Apple ha fatto un accordo con Samsung per pagare le memorie NAND al 50% in meno del loro valore di mercato (ai produttori e non ad un utente). Hanno in pratica AMMAZZATO il mercato. Sarà praticamente impossibile nel breve tempo concorrere con l'iPod nano facendo leva su un costo più basso a meno che qualche concorrente non voglia vendere non solo in perdita ma in FORTE perdita. D'altronde pare appunto che tu utente un microdrive da 4 GB lo paghi 185 Apple sembra lo paghi 50.

Fx
09-09-2005, 17:45
Hanno in pratica AMMAZZATO il mercato.

devi capire una cosa: è apple, se lei abusa della posizione predominante si chiama innovazione :asd:

matteos
09-09-2005, 18:16
devi capire una cosa: è apple, se lei abusa della posizione predominante si chiama innovazione :asd:
certo che i tuoi post sono da far cascare le braccia,per non dire altro.
cosa c'entra questo discorso me lo devi dire,sei un dipendente MS oppure hai azioni? hai dei complessi nei confronti della apple? steve jobs ti ha fatto qualcosa? da piccolo una mela ti ha quasi soffocato o fatto star male?
Stai a lamentarti dei fan boy apple e poi dopo un post interessante te ne esci con questa caxxta?"Predichi bene ma razzoli male".
Questo è quello che penso,apple è andata da samsung e gli ha proposto lo sconto del 50% garantendole però una vendita "sicura" molto alta dovuta alla quantità di ipod che vende.Samsung si è fidata.
Non ha imposto a samsung di vendere solo a lei le memorie flash o impedendo alla stessa di fare sconti agli altri concorrenti. Da qui la critica al tuo post.

Fx
09-09-2005, 18:51
con ms mi ci pulisco il culo, per dirla in modo elegante

semplicemente tiro frecciatine a chi ha la faccia come ciò che mi pulisco con ms, che fa queste grandi enunciazioni di principio che valgono guarda caso SOLO ED UNICAMENTE PER UNA PARTE. è la disonestà intellettuale che mi sta sulle palle.

ad esempio chi ha passato gli ultimi anni a tirar fuori i motivi ideologici e tecnici più disparati per cui sostenere i powerpc e in 3 giorni, dopo l'annuncio di jobs, ha cambiato idea, per me è solo una puttana. chi ha tirato merda per anni su palladium e poi dopo "si, c'è anche nel mac però è diverso", per me è solo una puttana. chi si riempe di continuo la bocca sulle sporche di ms, e quando apple - ovviamente nel suo piccolo, che però nel caso della musica non è poi tanto piccolo - di fatto fa fino di peggio, va bene così, per me è solo una puttana.

per quanto mi riguarda, non ho problemi a puntare il dito contro ms, apple, ibm, intel, amd, dell, pippo, pluto e topolino, se c'è un motivo. la differenza è che cerco di non applicare due pesi e due misure. tu puoi dire lo stesso? non parlo di riuscirci, eh, parlo di tentarci.

comunque vedo che la frecciatina ha colto nel segno :asd:

*sasha ITALIA*
09-09-2005, 19:31
Anvedi 'sti giapponesi :asd:

Inside iPod nano (http://www.dapreview.net/news.php?extend.2130)


:mbe:

http://dapreview.net/pics/apple/ipod_nano/ipod_nano_inside_3.jpg

Hitachi MICRODRIVE? Ma se usa memorie flash Samsung? :confused:

*sasha ITALIA*
09-09-2005, 19:31
scusate sono pirla :muro:

Fx
09-09-2005, 19:35
anch'io, ma non per questo vado in giro a sbandierarlo

esibizionista :asd:

fek
09-09-2005, 20:01
Cos'è se non una copia plateale (ed inutile) del primo iPod?
Gli hanno copiato la funzionalità, il form-factor, perfino il colore!


E dovevano farlo triangolare rosa a pois per non scatenare la tua ira funesta?

matteos
09-09-2005, 20:04
con ms mi ci pulisco il culo, per dirla in modo elegante

semplicemente tiro frecciatine a chi ha la faccia come ciò che mi pulisco con ms, che fa queste grandi enunciazioni di principio che valgono guarda caso SOLO ED UNICAMENTE PER UNA PARTE. è la disonestà intellettuale che mi sta sulle palle.

ad esempio chi ha passato gli ultimi anni a tirar fuori i motivi ideologici e tecnici più disparati per cui sostenere i powerpc e in 3 giorni, dopo l'annuncio di jobs, ha cambiato idea, per me è solo una puttana. chi ha tirato merda per anni su palladium e poi dopo "si, c'è anche nel mac però è diverso", per me è solo una puttana. chi si riempe di continuo la bocca sulle sporche di ms, e quando apple - ovviamente nel suo piccolo, che però nel caso della musica non è poi tanto piccolo - di fatto fa fino di peggio, va bene così, per me è solo una puttana.

su questo non ci puoi fare nulla puoi dire di non condividere ma non dare dei "nomi" così ,perchè ti metti al loro stesso piano,roba d'asilo.

per quanto mi riguarda, non ho problemi a puntare il dito contro ms, apple, ibm, intel, amd, dell, pippo, pluto e topolino, se c'è un motivo. la differenza è che cerco di non applicare due pesi e due misure. tu puoi dire lo stesso? non parlo di riuscirci, eh, parlo di tentarci.

certo io non ho problemi a criticare le scelte di qualsiasi azienda e lo faccio,non ci tento,lo faccio.Rispetto però le persone/fan boy che comprano i prodotti di quella azienda a differenza tua.
quanto ai tuoi post ho dei dubbi visto quello che ho letto utlimamente...

comunque vedo che la frecciatina ha colto nel segno :asd:
questo è l'atteggiamento di cui sopra, le frecciatine per me le puoi sparare in continuazione mica mi fai un dispetto o m'innervosisco;sai come è però dopo molti posto sullo stesso tono ti viene il rigetto perchè fanno diventare la discussione pesante e noiosa aizzando flame senza senso e senza uscita.
Poi frecciatina...diciamo che cerchi rogna perchè godi nel prender ein giro i fan boy soprattuto se questi sono apple.
ah dimenticavo di queste smile :asd: puoi metterne anche infinite non me la prendo mica.
Ho una domanda come fai ad essere così informato sul kernel di macosx 86,lo hai visto,provato violando quindi tutte le regole dei developer?
Hai visto un devkit oppure ti basi sulle foto viste su internet?
Poi come dici che è palladium se nonhai avuto il modo di provarlo o analizzarlo?
Per ora sappiamo solo che è un sistema per evitare la diffusione di macosx su altri pc non prodotti da lei,non controlla il funzionamento dei sw.Se questo è palladium o come si chiama possiamo includerci anche i vari cd-key di win o le varie forme di sicurezza presenti nei giochi.
aggiungo ti è bastato leggere un mio posto per dire che sono un fanboy perchè ho in sign prodotti apple o perchè ho risposto ad uno (tanti) post (arroganti) che scrivi contro apple? Cavolo non ho mai conosciuto una persona veloce come te a giudicare una persona....

*sasha ITALIA*
09-09-2005, 20:30
fek a parte gli scherzi quella è veramente una copiatura.. manco un pò d'originalità dai...

Fx
09-09-2005, 20:30
vedi? sei tu che sei arrivato velocemente a una conclusione (ovvero che avrei espresso un giudizio da una sign che tra l'altro non ho manco letto), come sei tu che credi che difenda qualcuno quando in realtà l'unico mio scopo è far capire che quando si enunciano dei principi questi però valgono SEMPRE... spero ti renda conto che su MS si tira merda a prescindere e su apple ci si sbrodola a prescindere, ecco, se arriva uno che invece ha una posizione neutra è ovvio che da chi ha la mente deformata da questo modo di ragionare sembrerà un fan di una parte, è tutto relativo. il problema è che l'unica cosa per cui tifo ripeto è l'onestà intellettuale.

in ogni caso, a proposito di onestà intellettuale, mi sembra che stai adottando due pesi e due misure anche nel nostro "confronto", dato che mi dici che ti starei giudicando quando mi hai detto in ordine cronologico:
- "sei un dipendente ms oppure hai azioni?"
- "hai dei complessi nei confronti di apple"
- "steve jobs ti ha fatto qualcosa?"
- "da piccolo una mela ti ha quasi soffocato o fatto star male?"

fino a qui è il classico attacco ad hominem, non si parla di ciò che l'altro ha scritto, ma si fanno illazioni del motivo per cui l'altro dovrebbe essere di parte, il che è totalmente irrazionale in quanto in ogni caso anche la persona più schierata può porre in essere un ragionamento imparziale.

Bill: "Credo che l'aborto sia moralmente sbagliato."
Dave: "Ovviamente lo dici, sei un prete."
Bill: "Cosa mi dici delle argomentazioni che ho dato per sostenere la mia posizione?"
Dave: "Non contano. Come ho detto, sei un prete, quindi devi dire che l'aborto è sbagliato. Inoltre, sei solo un lacchè del Papa, quindi non posso credere a quello che dici."

continuo:
- "roba d'asilo"
- "diciamo che cerchi rogna perchè godi nel prender ein giro i fan boy soprattuto se questi sono apple."
- "lo hai visto,provato violando quindi tutte le regole dei developer?"
- "Cavolo non ho mai conosciuto una persona veloce come te a giudicare una persona...."

giudizi, illazioni, supposizioni poco simpatiche. io mi sono limitato a dire che chi applica un ragionamento in un caso e un altro ragionamento in un altro, come fa comodo a lui, è intellettualmente una puttana. è un po' diverso, sai? =)

matteos
09-09-2005, 20:46
*cut*
giudizi, illazioni, supposizioni poco simpatiche. io mi sono limitato a dire che chi applica un ragionamento in un caso e un altro ragionamento in un altro, come fa comodo a lui, è intellettualmente una puttana. è un po' diverso, sai? =)
come è se il gioco lo conduci tu va tutto bene ,puoi fare :
-frecciatine
-dire che tu sei imparziale mentre gli altri no
-insinui che tutti siano dei fanboy
-che siano tutti incoerenti(è forse peccato dopo un pò di tempo o quando le persone ti ci fanno sbattere il naso)cambiare idea?
dovremmo tutti fare come dei muli dire no ho ragione io e continuo sulla mia strada con il paracocchi?

Se invece applico in maniera + leggera il tuo modo di intervenire nei confronti degli altri allora si dventa brutti e cattivi? Scusa ma così "te la canti e te la suoni".

Poi non capisco cosa hai da offenderti o chi ho offeso ho solo detto che certi tuoi atteggiamenti sono infantili(aka d'asilo),citandoti potrei dire:"che la frecciatina ha avuto effetto:asd:"
nonostante tutto reputo i tuoi interventi "tipo intellettualmente una puttana" poco rispettosi,c'è modo e modo di dire le cose.
Vedo però che sie passato anche al vittimismo...chissà nel prossimo post mi descriverai come un mactalebano.

Laertes
09-09-2005, 21:48
Cavoli ma quanti commenti ci sono sempre alle news "Apple"!!! Non ce la faccio mica a leggerli tutti!

Questo iPod nano mi sembra molto carino, ma cmq un rimpiazzamento al mini che oltre allo spessore "incredibly small" non aggiunge molto... supporto a wma, ogg, microfono, radio, registratore fm restano una mancanza che si fa sentire!

iPod mi piace e piace sempre di + a tutti, ma a causa delle sue mancanze ho optato per altri player + forniti e meno "chiusi"... naturalmente rinunciando (a malincuore) al marchio "cool" di Apple (ma tanto c'ho l'iBook :-P )

Per il resto il telefono non mi sembra una grande novità, mentre l'upgrade di iTunes è giunto molto gradito, soprattutto per la potenziata funzione di ricerca!

Fx
10-09-2005, 00:35
...

quel che dovevo dire l'ho già detto e ripetuto anche troppo, per quanto mi riguarda mi ritiro dall'OT

cdimauro
10-09-2005, 05:57
bisognerebbe vedere quando è stata implementata la funzione in BeOS
Già dalla prima versione utilizzava il suo filesystem, BFS (che supportava i metadata), e le query. Stiamo parlando della metà degli anni '90, ma non ricordo la data.
e quando cominciò la programmazione di tale funzione.
Questo MOLTO difficilmente lo si potrà sapere...

cdimauro
10-09-2005, 06:02
Ho una domanda come fai ad essere così informato sul kernel di macosx 86,lo hai visto,provato violando quindi tutte le regole dei developer?
Hai visto un devkit oppure ti basi sulle foto viste su internet?
Poi come dici che è palladium se nonhai avuto il modo di provarlo o analizzarlo?
Per ora sappiamo solo che è un sistema per evitare la diffusione di macosx su altri pc non prodotti da lei,non controlla il funzionamento dei sw.Se questo è palladium o come si chiama possiamo includerci anche i vari cd-key di win o le varie forme di sicurezza presenti nei giochi.
Già nel P4 Prescott è presente una sezione, che non è stata attivata, di cui non si sa nulla: si ipotizza che si tratti della parte che implementa Palladium nella CPU.
I nuovi chipset di Intel hanno "La Grande", che dovrebbe essere un'implementazione di Palladium.

Diciamo che se fossi al posto di Apple avrei già la pronta la tecnologia per raggiungere lo scopo di far girare OS X soltanto sulle mie macchine, con la (quasi) assoluta certezza che questa "protezione" non verrà mai crackata o aggirata: mi basterebbe semplicemente usarla.

Io lo farei.

Criceto
10-09-2005, 08:22
hai gli strumenti per escludere categoricamente che i dettagli che citi dell'ipod non vengano da terze parti o lo dici perchè TU non hai mai visto qualcosa che avesse quei dettagli e fosse antecedente all'ipod?

Vado a memoria, ma attendo eventuali smentite...

- L'iPod è stato il primo lettore MP3 (gli AAC sono arrivati dopo) ad utilizzare un HD da 1.8", i pochi altri esistenti all'epoca (RIO, credo) utilizzavano meccaniche da 2.5" ed erano dei mattoni in confronto

- E' stato il primo ad avere il form factor che oggi sembra così naturale: cioè uno sviluppo verticale con grande schermo posto in alto (gli altri avevano sviluppo orizzontale con un, di solito piccolo, schermo più o meno al centro)

- Ovviamente è stato il primo ad essere tutto BIANCO... pare una stupidaggine ma il colore bianco alla fine è diventato una specie di "brand" per i lettori Apple: un segno di riconoscimento

- Ed è stato il primo ad utilizzare la rotella per la selezione dei brani. Cosa che al momento nessuno gli copia perchè probabilmente piena di brevetti

- E anche per il software, benchè Creative sia riscita a brevettare un approccio simile prima di Apple, non credo ci fossero lettori MP3 all'epoca con approccio alla selezione dei brani stile iTunes fatta con i tag (invece dei nomi dei files) suddividendo i brani per genere, artista e album.

Infine è stata la prima a mettere un negozio di musica online non basato su web (quindi con interfaccia ed usabilità superiore) e strettamente integrato con il suo lettore e ad utilizzare su larga scala il formato AAC al posto dell'MP3. E questo è ancora il suo vantaggio principale e il più difficile da emulare per la concorrenza.

Anche per il negozio ha innovato pesantemente rispetto a quello che c'era all'epoca: DRM molto blando ed uguale per TUTTI i brani, e prezzo fisso dei brani venduti tutti SINGOLARMENTE. VENDITA dei brani invece che abbonamenti più o meno flat.
Gli altri negozi online dell'epoca utilizzavano DRM Microsoft ognuno diverso per ogni singolo brano, così come il prezzo. Un vero incubo. Oltretutto il DRM erano in generale molto più restrittivi (quasi nessun brano poteva essere scritto su CD audio per esempio). Dopo l'iniziale successo di iTunes music store, gli altri negozi on-line hanno seguito lo schema del DRM e dei prezzi praticato da Apple. Ora alcuni negozi stanno provando (di nuovo, direi) il sistema dell'affitto, ma per il momento senza troppo successo.

fek
10-09-2005, 09:53
- E anche per il software, benchè Creative sia riscita a brevettare un approccio simile prima di Apple, non credo ci fossero lettori MP3 all'epoca con approccio alla selezione dei brani stile iTunes fatta con i tag (invece dei nomi dei files) suddividendo i brani per genere, artista e album.


Winamp e MediaPlayer da secoli. Plagio retroattivo!!!!!!

Criceto
10-09-2005, 10:24
Winamp e MediaPlayer da secoli. Plagio retroattivo!!!!!!

Dicevo sui lettori portatili...
Anche su Mac c'erano software che lo facevano da prima
(anche se non proprio con il sistema a colonne di iTunes)

fek
10-09-2005, 10:28
Dicevo sui lettori portatili...

... di casa Apple e bianchi. Effettivamente nessuno :D

Il mio lettore MP3 vecchissimo leggeva e selezionava i brani con i tag, ha copiato da Apple?

matteos
10-09-2005, 10:45
*cut*
Diciamo che se fossi al posto di Apple avrei già la pronta la tecnologia per raggiungere lo scopo di far girare OS X soltanto sulle mie macchine, con la (quasi) assoluta certezza che questa "protezione" non verrà mai crackata o aggirata: mi basterebbe semplicemente usarla.

Io lo farei.
molto probabilemte lo useranno per impedire come hai già detto il diffondersi di macos x su macchine apple oppure s'inventeranno qualcos'altro chi lo sa la cosa certa è che lo impediranno in tutti i modi,un altro discorso sarebbe dei sw che girano su macosx tagliando le gambe quindi all'opensoruce e tutto il resto.

Fx
10-09-2005, 14:20
molto probabilemte lo useranno per impedire come hai già detto il diffondersi di macos x su macchine apple oppure s'inventeranno qualcos'altro chi lo sa la cosa certa è che lo impediranno in tutti i modi,un altro discorso sarebbe dei sw che girano su macosx tagliando le gambe quindi all'opensoruce e tutto il resto.

bravo

il problema è che comunque quello è TCPA (tra l'altro, se vuoi ti dico anche la sigla del chip dedicato che si trova sulla scheda madre del kit di sviluppo o come si chiama l'estensione del kernel che si occupa di dialogare con questo chip - in ogni caso da google trovi tutto). vedi? "eh ma lì va bene perchè lo usano solo per"... dall'altra parte invece va male perchè di sicuro lo useranno per i fini più biechi QUANDO DI FATTO NON C'E' E ANCORA PER ANNI NON CI SARA' (vista non supporterà TCPA, annuncio MS, vai su google e bla bla)... è questo che ritengo disonesto: le somme le si tirano a conti fatti, senza l'implementazione di tcpa su pc + windows, come fai a dire se è buono o cattivo?

per intanto il problema che molti mac evangelisti hanno posto era proprio tcpa, cosa che ho sempre reputata ridicola proprio perchè tcpa è solo una tecnologia: tutto dipende l'uso che ne fai. dall'energia dell'atomo ci tiri fuori energia per alimentare una città oppure ci tiri fuori una bomba per distruggere la città di cui sopra, dire se è buona o cattiva a prescindere è una buffonata. io prima di criticare / apprezzare aspetterò di vedere come effettivamente verrà usata, nel caso del mac non mi scandalizza (per il momento, per lo meno), nel caso dei pc vedrò quando ci sarà: e si, così facendo ho la presunzione di essere molto più obiettivo ed equilibrato dei mac evangelisti di cui parlavo, che dopo aver puntato il dito contro tcpa (al posto che contro una sua cattiva implementazione) adesso va loro bene... lo dico senza peli sulla lingua: prima hanno mostrato ignoranza ed arroganza (guai se sostenevi che la tecnologia in sè è "neutra" e che quel che contava era come la utilizzavi: venivi immediatamente tacciato per un fanboy di MS), e poi hanno cambiato idea dal giorno alla notte sostenendo per l'appunto ciò che ho sempre sostenuto (tcpa è solo una tecnologia, conta come viene implementata). sarà maleducato, sarò scortese, ma questo è fare la puttana. bastava togliere l'arroganza e già avrei avuto un approccio molto più benevolo nei confronti di queste persone... inizia ad insegnare a questi l'educazione e il rispetto, che poi dopo sono il primo, se però uno non ha capito un cazzo e dopo che gli spieghi in modo cortese ed equilibrato le cose ti deve anche trattare a pesci in faccia, non merita di certo il guanto di velluto.

Criceto
10-09-2005, 15:33
bravo

il problema è che comunque quello è TCPA (tra l'altro, se vuoi ti dico anche la sigla del chip dedicato che si trova sulla scheda madre del kit di sviluppo o come si chiama l'estensione del kernel che si occupa di dialogare con questo chip - in ogni caso da google trovi tutto). vedi? "eh ma lì va bene perchè lo usano solo per"... dall'altra parte invece va male perchè di sicuro lo useranno per i fini più biechi QUANDO DI FATTO NON C'E' E ANCORA PER ANNI NON CI SARA' (vista non supporterà TCPA, annuncio MS, vai su google e bla bla)... è questo che ritengo disonesto: le somme le si tirano a conti fatti, senza l'implementazione di tcpa su pc + windows, come fai a dire se è buono o cattivo?

Senti non capisco perchè te la prendi tanto con Apple che ha messo quel chip sulle macchine Intel per sviluppatori (che tra l'altro non sono prodotti commerciali, ma macchine in affitto a tempo determinato).
Tanto tu come utente Windoze (contento te) profondamente denigratore delle macchine della mela non avrai interesse a rimediare una copia crakkata di OS X per provarlo sulla tua macchina, visto che sai già che ti farà schifo. Io, come gli altri utenti Mac, quando sarà il momento mi comprerò direttamente un MacTel originale. Quindi il problema non si pone...

matteos
10-09-2005, 16:28
Senti non capisco perchè te la prendi tanto con Apple che ha messo quel chip sulle macchine Intel per sviluppatori (che tra l'altro non sono prodotti commerciali, ma macchine in affitto a tempo determinato).
Tanto tu come utente Windoze (contento te) profondamente denigratore delle macchine della mela non avrai interesse a rimediare una copia crakkata di OS X per provarlo sulla tua macchina, visto che sai già che ti farà schifo. Io, come gli altri utenti Mac, quando sarà il momento mi comprerò direttamente un MacTel originale. Quindi il problema non si pone...
meno male c'è qualcuno che la pensa come me :) Non vedo dove stia il problema che Fx vuol far notare o che secondo lui sia inaccetabile.
se non ti piacciono i prodotti della mela non li compri,ma non disprezzare la gente che li compra.
Come ho sempre detto uno con i suoi soldi ci fa quello che gli pare.
Per i fanboy duri &puri penso che la miglior situazione sia lasciar perdere dopo un pò che ci scambi delle opinioni ma continuano a fare i fanboy.
La cosa vale per tutti non solo per quelli apple.L'educazione è una cosa che dovrebbe esserci sempre e se gli altri si comportano in maniera maleducata puoi farlo notare ma non "scendere al loro livello" altrimenti non sei molto differene dalle persone che critichi.

Fx
10-09-2005, 17:29
eh, ora mi è chiaro perchè insistete: avete problemi di comprensione

io prima di criticare / apprezzare aspetterò di vedere come effettivamente verrà usata, nel caso del mac non mi scandalizza (per il momento, per lo meno), nel caso dei pc vedrò quando ci sarà: e si, così facendo ho la presunzione di essere molto più obiettivo ed equilibrato dei mac evangelisti di cui parlavo, che dopo aver puntato il dito contro tcpa (al posto che contro una sua cattiva implementazione) adesso va loro bene...

fantastico, dici una cosa e ti mettono in bocca il contrario... la mia era una critica ai fanboy che hanno tritato i coglioni con palladium insultandoti se dicevi "si ma aspetta un attimo" e voi concludete che ce l'ho con i mac pur avendo specificato esattamente l'opposto... :muro:


ps: dico "avete problemi di comprensione" perchè è scritto a chiare lettere, non potete dire che non si capiva, su

Mac666
10-09-2005, 18:16
A quanto ho capito Fx critica chi cambia perentinamente idea su di un argomento (in questo caso TCPA) perchè la sua prima opinione, partigiana e dettata più da antipatie che da una reale analisi obiettiva (qualora questa sia possibile, naturalmente), si va a scontrare con gli atteggiamenti dell'azienda che più suscita le sue, ancora una volta, simpatie.

E come dargli torto?

Fx
10-09-2005, 18:21
A quanto ho capito Fx critica chi cambia perentinamente idea su di un argomento (in questo caso TCPA) perchè la sua prima opinione, partigiana e dettata più da antipatie che da una reale analisi obiettiva (qualora questa sia possibile, naturalmente), si va a scontrare con gli atteggiamenti dell'azienda che più suscita le sue, ancora una volta, simpatie.

:cincin:

matteos
10-09-2005, 18:42
eh, ora mi è chiaro perchè insistete: avete problemi di comprensione



fantastico, dici una cosa e ti mettono in bocca il contrario... la mia era una critica ai fanboy che hanno tritato i coglioni con palladium insultandoti se dicevi "si ma aspetta un attimo" e voi concludete che ce l'ho con i mac pur avendo specificato esattamente l'opposto... :muro:


ps: dico "avete problemi di comprensione" perchè è scritto a chiare lettere, non potete dire che non si capiva, su
te lo ripeto stai vaneggiando,il mio primo post era in risposta a tutti i post scritti da te ultimamente di stampo contro apple.Poi sono passato a come tratti i fanboy o utenti apple,poi sei passato al vittimismo (e qui ci sei ancora);alla fine criceto ti ha risposto dicendo semplicemente se non ti sta bene quello che fa apple liberissimo di dirlo e pensarlo ma non fare di ogni tuo post in risposta ad un utente pro apple un post frecciatina perchè risulti pesante alla ifne della lettura e si scatenano inutili flame. Senza contare che avevi dichiarato che per te l'ot era finito e quindi torniamo a parlare del'argomento della notizia e non delle varie implementazione del TCPA o palladium o cose non inerenti alla news.

Fx
11-09-2005, 00:56
capisci un po' quel che ti pare, i fanboy una volta che sono corretti, ragionevoli e disponibili al dialogo sono da me ben visti...

comunque per te ridimensionare degli eccessi significa essere contro, dal tuo punto di vista in effetti potrebbe non fare una grinza, dal mio invece ne fa parecchie, chiamale opinioni, l'importante è piantarla lì, chi ha orecchie per intendere ha inteso...

matteos
11-09-2005, 10:34
capisci un po' quel che ti pare, i fanboy una volta che sono corretti, ragionevoli e disponibili al dialogo sono da me ben visti...

comunque per te ridimensionare degli eccessi significa essere contro, dal tuo punto di vista in effetti potrebbe non fare una grinza, dal mio invece ne fa parecchie, chiamale opinioni, l'importante è piantarla lì, chi ha orecchie per intendere ha inteso...
qui l'unica cosa che si è capita è che vuoi ragione sempre e non ammetti che esistano i fanboy; passando per il vittimismo.quindi è meglio lasciar perdere perchè altrimenti non se ne esce.Io non capisco quel che mi pare perchè se vedi molti utenti si lamentano dei tuoi post "frecciatina". come ho detto "te la canti e te la suoni".Argomento chiuso.

Fx
11-09-2005, 11:32
a) quale parte di questa frase non capisci?

capisci un po' quel che ti pare, i fanboy una volta che sono corretti, ragionevoli e disponibili al dialogo sono da me ben visti...

b) eddaje con 'sto vittimismo... ho fatto rilevare che dopo avermi accusato di essere maleducato - quando il mio "insulto" non era rivolto ad una persona in particolare ma a coloro che si comportano in un certo modo, ed è LAPALISSIANO che se uno cambia opinione come fa comodo è intellettualmente incoerente (o detta in modo più colorito "intellettualmente una puttana") - tu hai rivolto delle "considerazioni" DIRETTE al sottoscritto: ho fatto rilevare la tua coerenza, capisco tu stia tentando di glissare alla grande girando la frittata e accusando me di vittimismo (poi un giorno ti spiego cos'è con tanto di esempi) per svicolare dall'incoerenza che hai dimostrato, però ripeto ora la si può finire... anche perchè 'sti discorsi qui sono a livello di scuola media. oh, non ti piace come la penso, pensi voglio avere sempre ragione, pensi che sono una testa di cazzo perchè tiro pizzichi a destra e a manca, VUOI PENSARLA COSI' NONOSTANTE TE LO DICA IO A CHIARE LETTERE COME STANNO LE COSE, bon, c'è da andare avanti? ora so a chi chiedere quando vorrò l'interpretazione autentica del mio pensiero, fine. fammi però il favore di non venire a darmi lezioni di rispetto.

un altro favore, se vuoi proprio andare avanti esistono i pm... almeno quel che dici non è pubblico e ti posso anche non rispondere

Fx
11-09-2005, 11:48
aggiungo una cosa. l'autocritica la faccio regolarmente, e anche partendo dalle critiche più assurde che mi si possono muovere, perchè PER RISPETTO ascolto tutti. il meccanismo è questo:

- affermo che chi cambia opinione come gli fa comodo è "intellettualmente una puttana"
- qualcuno mi risponde che ce l'ho con i fanboy apple
- riesamino ciò che ho detto: dico questo? no: chiedo da dove salta fuori questa conclusione e spiego meglio ciò che ho affermato
- nessuna risposta plausibile, le uniche osservazioni riguardano la forma ma non il concetto, ergo il concetto è ancora valido

per quanto riguarda la frecciatina:

- faccio una frecciatina mettendola sul ridere
- viene fuori un dramma come se avessi ucciso il cane di qualcuno
- riesamino quel che ho detto: la mia battuta era pesante / offensiva nei confronti di qualcuno / intollerabile oppure c'è qualcuno che ha la coda di paglia, è eccessivamente sensibile a riguardo o c'era qualcosa di pregresso per cui mi aspettava al varco?
- con tutta l'obiettività che ci posso mettere, scelgo la seconda. mi metto l'anima in pace.


comunque mi chiedo gente come te dov'è quando ci sono i fanboy (quelli scorretti) che insultano a stecca se ti permetti di dire un "no, non è così" all'ennesima autoincensazione o all'ennesima spalmata di merda nei confronti dell'antagonista... hai una bella faccia a venir a cagare il cazzo a me, comunque non ti preoccupare, da qui in futuro ogni volta che capiterà ti manderò un pm, sarò ben lieto di leggere le stesse paranoie che mi hai tirato rivolte a chi le merita davvero...

matteos
11-09-2005, 13:18
aggiungo una cosa. l'autocritica la faccio regolarmente, e anche partendo dalle critiche più assurde che mi si possono muovere, perchè PER RISPETTO ascolto tutti. il meccanismo è questo:

- affermo che chi cambia opinione come gli fa comodo è "intellettualmente una puttana"
- qualcuno mi risponde che ce l'ho con i fanboy apple
- riesamino ciò che ho detto: dico questo? no: chiedo da dove salta fuori questa conclusione e spiego meglio ciò che ho affermato
- nessuna risposta plausibile, le uniche osservazioni riguardano la forma ma non il concetto, ergo il concetto è ancora valido
*cut*
senti ma che a gioco stai giocando?
ti lamenti della nostra discussione e mi chiedi di andare in pm se vogliamo continuare,io lo faccio e te mi rispondi in pubblico su questo thread?
poi sono io quello icoerente. per i fanboy non c'è problema mandami quanti pm ti pare; perchè ti ho fatto notare che ti comporti in maniera maleducata( "cagare il cxxzo" :rolleyes:). con questo termino perchè come ho detto ho capito che non ci può essere discussione con te.
Se nessuno dei fanboy risponde alle tue provocazioni forse è per no scatenare flame?ci hai mai pensato?
peace&love

matteos
11-09-2005, 13:21
*cut*
comunque mi chiedo gente come te dov'è quando ci sono i fanboy (quelli scorretti) che insultano a stecca se ti permetti di dire un "no, non è così" all'ennesima autoincensazione o all'ennesima spalmata di merda nei confronti dell'antagonista... hai una bella faccia a venir a cagare il cazzo a me, comunque non ti preoccupare, da qui in futuro ogni volta che capiterà ti manderò un pm, sarò ben lieto di leggere le stesse paranoie che mi hai tirato rivolte a chi le merita davvero...
dove sono? sono al computer ma non leggo tutte le notizie ed alcune volte come ho detto nel post precedente evito l'intervento se il thread si è trasformato in una guerra tra tifoserie;) non siamo obbligati a commentare tutte le notizie anche perchè alcune non m'interessano.
per il resto mandami pure i pm come ho detto prima no ci sono problemi non mi metto i guanti per dire ad un fanboy apple che si sta comportando male o no.

Fx
11-09-2005, 16:02
senti ma che a gioco stai giocando?
ti lamenti della nostra discussione e mi chiedi di andare in pm se vogliamo continuare,io lo faccio e te mi rispondi in pubblico su questo thread?

:muro:

guarda le date, gli ho scritti di fila (TRADUCO: NEL PRIMO MI SON DIMENTICATO DI FARE QUELL'INCISO E ALLORA SUBITO DOPO MI SON MESSO A SCRIVERE UN NUOVO POST), il tuo pm l'ho letto dopo, ripeto, hai il dito indice un po' troppo facile

matteos
11-09-2005, 17:25
:muro:

guarda le date, gli ho scritti di fila (TRADUCO: NEL PRIMO MI SON DIMENTICATO DI FARE QUELL'INCISO E ALLORA SUBITO DOPO MI SON MESSO A SCRIVERE UN NUOVO POST), il tuo pm l'ho letto dopo, ripeto, hai il dito indice un po' troppo facile
10.32 il primo 10.48 il secondo? il mio te l'ho mandato alle 10.45.
btw discorso chiuso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cdimauro
12-09-2005, 07:51
molto probabilemte lo useranno per impedire come hai già detto il diffondersi di macos x su macchine apple oppure s'inventeranno qualcos'altro chi lo sa la cosa certa è che lo impediranno in tutti i modi,un altro discorso sarebbe dei sw che girano su macosx tagliando le gambe quindi all'opensoruce e tutto il resto.
Mica puoi saperlo adesso come la useranno. Intanto sicuramente è una tecnologia che serve a non far girare OS X sulle macchine non Apple.
Se poi la useranno "appieno" finora non si sa, ma sulla carta potrebbero benissimo farlo: Apple non produce soltanto OS X, per cui avrebbe tutto l'interesse a proteggersi anche da questo punto di vista.

cdimauro
12-09-2005, 07:58
Tanto tu come utente Windoze (contento te) profondamente denigratore delle macchine della mela non avrai interesse a rimediare una copia crakkata di OS X per provarlo sulla tua macchina, visto che sai già che ti farà schifo.
Allora non è chiaro: usando tecnologie come questa sarà praticamente impossibile pensare di farsi delle copie di OS X anche usando delle macchine Apple. O lo compri originale E lo usi su macchine Apple oppure ti attacchi.
Io, come gli altri utenti Mac, quando sarà il momento mi comprerò direttamente un MacTel originale. Quindi il problema non si pone...
Quando sarà il momento... Quindi vuol dire che adesso stai usando software Apple a scrocco...

LucaTortuga
12-09-2005, 15:52
Non esistono utenti Apple che usano software pirata, o perlomeno sono una percentuale infinitesimale. Portenti della scarsa diffusione, no virus, no malware, no scrocconi..
Voleva soltanto dire che, quando usciranno sul mercato, acquisterà un nuovo Mac con processore Intel, ovviamente corredato di tutto il suo bel software originale.

Fx
12-09-2005, 15:54
10.32 il primo 10.48 il secondo? il mio te l'ho mandato alle 10.45.

pensaci :fagiano:

per curiosità, di che anno sei?

cdimauro
13-09-2005, 07:48
Non esistono utenti Apple che usano software pirata, o perlomeno sono una percentuale infinitesimale. Portenti della scarsa diffusione, no virus, no malware, no scrocconi..
Gli utenti Mac "desktop" hanno software copiato né più né meno di quelli PC/Windows.

Non c'entra la mancanza di virus, malware, ecc.: sono utenti come altri, che se hanno la possibilità di scroccare lo fanno tranquillamente. Non si spiega altrimenti la presenza quasi costante di PhotoShop, tanto per fare un esempio di un software famoso, o la corsa a Tiger, per farne un altro su uno ancora più famoso, quando questa nuova versione di OS X è arrivata...
Voleva soltanto dire che, quando usciranno sul mercato, acquisterà un nuovo Mac con processore Intel, ovviamente corredato di tutto il suo bel software originale.
Diciamo che se le premesse di cui sopra sono vere, gli utenti non avranno altra possibilità che comprare softare originale... ;)

mjordan
13-09-2005, 10:14
Mai piaciuti gli ipod, tantomeno questo. Non mi attira, non mi dice nulla.

LucaTortuga
14-09-2005, 10:17
Gli utenti Mac "desktop" hanno software copiato né più né meno di quelli PC/Windows.

Non c'entra la mancanza di virus, malware, ecc.: sono utenti come altri, che se hanno la possibilità di scroccare lo fanno tranquillamente. Non si spiega altrimenti la presenza quasi costante di PhotoShop, tanto per fare un esempio di un software famoso, o la corsa a Tiger, per farne un altro su uno ancora più famoso, quando questa nuova versione di OS X è arrivata...

Diciamo che se le premesse di cui sopra sono vere, gli utenti non avranno altra possibilità che comprare softare originale... ;)

Hai perfettamente ragione, sono io che non mi sono spiegato.
Tu hai parlato di software Apple e io mi riferivo al fatto che, a differenza dell'utenza win che usa assemblare pc fatti in casa e installare la classica copia pirata, qualsiasi utente Apple abbia acquistato un Mac è anche titolare di una valida licenza relativa all'OS e a tutto il software presente sulla macchina (che poi ci metta su Photoshop o Tiger scaricati da eMule, è un altro paio di maniche)..
Non ci sono alternative, è vero, ma di fatto è così e spero che così rimanga.
Quella su virus e malware era solo una battuta.

cdimauro
14-09-2005, 11:08
Ah, ok, adesso è chiaro. Sono perfettamente d'accordo.

riccardosl45
21-09-2005, 14:26
>Però manca il registratore, la radio

Finiva per pesare di piu' ed essere piu' alto di 7 mm. Usciranno accessori per registrare, e trasmettitori/ricevitori RF. La porta c'e'. Come e' stato per gli altri.

Esiste un accessorio per la ricezione della Radio FM ?? :confused:

riccardosl45
22-09-2005, 14:56
. prima i Mac utilizzavano una uscita video proprietaria... chiamata se non sbaglio ADB o qualcosa del genere... ma esistono gli adattatori... :)

Gli adattarori per usare un monitor MAC con un PC costano più di 50 EURO!!!!! :read:

riccardosl45
22-09-2005, 15:45
@ TUTTI

Potete andare a litigare in un altro topic?

Avrò letto 5 pagine di post su MAC OS X , MS VISTA, TCPA ECC!!

E che palle! :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

SAND
22-09-2005, 22:53
Hai perfettamente ragione, sono io che non mi sono spiegato.
Tu hai parlato di software Apple e io mi riferivo al fatto che, a differenza dell'utenza win che usa assemblare pc fatti in casa e installare la classica copia pirata, qualsiasi utente Apple abbia acquistato un Mac è anche titolare di una valida licenza relativa all'OS e a tutto il software presente sulla macchina (che poi ci metta su Photoshop o Tiger scaricati da eMule, è un altro paio di maniche)..
Non ci sono alternative, è vero, ma di fatto è così e spero che così rimanga.
Quella su virus e malware era solo una battuta.


Perchè pensi che tutti quelli che avevano panther originale perchè nel computer non siano passati a tiger tarocco??

SAND
22-09-2005, 22:54
Esiste un accessorio per la ricezione della Radio FM ?? :confused:


Se non è uscito oggi. Che io sappia...no!

LucaTortuga
23-09-2005, 09:36
Perchè pensi che tutti quelli che avevano panther originale perchè nel computer non siano passati a tiger tarocco??

Cito me stesso: "(che poi ci metta su Photoshop o Tiger scaricati da eMule, è un altro paio di maniche).. "

A parte questo, tanto per fare un esempio, io, che sono un fervido sostenitore del "try & buy" (soprattutto in campo musicale, prima ascolto poi, se ne vale la pena, compro) e quindi non ho mai acquistato una copia di Windows (secondo me non vale quello che costa, preferisco usare Linux),
dopo aver provato OS X ho comprato Tiger a scatola chiusa il giorno stesso del lancio. (così come ho comprato iWork e iLife '05) ;)

riccardosl45
23-09-2005, 18:01
Se non è uscito oggi. Che io sappia...no!

Ho trovato questo se vi può interessare....

http://www.griffintechnology.com/products/ifm/index.php :read: