PDA

View Full Version : Alcune precisazioni[Debian]


salvodel
08-09-2005, 11:49
Ho letto un po di documentazione sull'installazione di debian e volevo aluni chiarimenti

1 - il cd 1 è sufficiente per l'installazione della distribuzione con kde(nella guida illustrata del forum sembrerebbe di si ma vorrei una conferma)

2 - qual'è la migliore gestione delle partizioni?Inoltre io creo un partizione con PM da winxp e poi le altre le creo durante l'installazione?è semplice il programma per creare le partizioni utilizzato nella procedura di installazione di debian?


grazie a tutti!!

Zorcan
08-09-2005, 12:22
2 - qual'è la migliore gestione delle partizioni?Inoltre io creo un partizione con PM da winxp e poi le altre le creo durante l'installazione?è semplice il programma per creare le partizioni utilizzato nella procedura di installazione di debian?

Preoccupati solo di lasciare spazio libero nel disco, non usare altri programmi e non creare partizioni prima del setup. Una volta partita l'installazione di Debian, provvederai con esso a partizionare. Selezionando lo spazio libero sul disco, ti chiederà cosa fare. Potrai a quel punto dirgli di partizionare automaticamente lo spazio libero: delle modalità offerte, quella per pc desktop creerà tre partizioni (/, swap, /home).

P.S. Ti segnalo il thread di Debian (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680) , dove queste cose andrebbero chieste.

VegetaSSJ5
08-09-2005, 15:09
salvodel se hai la banda larga e un modem ethernet ti consiglio di fare la net install. è una cosa molto più pulita rispetto ad una installazione "general purpose"

salvodel
08-09-2005, 16:28
Preoccupati solo di lasciare spazio libero nel disco, non usare altri programmi e non creare partizioni prima del setup.

Come faccio a lasciare lo spazio libero senza fare una partizione?


P.S. Ti segnalo il thread di Debian (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680) , dove queste cose andrebbero chieste.

Ma se posto li qualcuno mi vede?Pensavo che li fosse piu un forum tipo guida piuttosto che un luogo per fare domande banali e semplici come la mia?
Cmq grazie

Allora mi informo su come funziona l'installazione via rete!!!

Zorcan
08-09-2005, 16:41
Come faccio a lasciare lo spazio libero senza fare una partizione?

Lo spazio libero rimane quando elimini una partizione o riduci quelle esistenti per far posto al nuovo sistema. A seconda delle tue necessità, procedi. ;)


Ma se posto li qualcuno mi vede?Pensavo che li fosse piu un forum tipo guida piuttosto che un luogo per fare domande banali e semplici come la mia?


Certo che ti vedono, li ci sono quelli che ne sanno di più. Oddio, l'unica regola da seguire sempre è cercare ovunque prima di chiedere. Google, forum, faq, howto. E' più comodo e rapido che aspettare risposte, visto che 9 volte su 10 i problemi più comuni sono già stati esposti e risolti da altri. Poi se uno è in crisi, chiede. E di gente preparata e disponibile ce n'è, fidati. ;)

salvodel
08-09-2005, 17:33
Certo che ti vedono, li ci sono quelli che ne sanno di più. Oddio, l'unica regola da seguire sempre è cercare ovunque prima di chiedere. Google, forum, faq, howto. E' più comodo e rapido che aspettare risposte, visto che 9 volte su 10 i problemi più comuni sono già stati esposti e risolti da altri. Poi se uno è in crisi, chiede. E di gente preparata e disponibile ce n'è, fidati. ;)


Lo so che c'è gente preparata a luglio ilsenise mi ha salvato il culo da un pestaggio da parte di mio fratello...gli avevo bloccato il portatile con fedora :doh:
Forse non è corretto ma preferisco interaggire con qualcuno, magari si incaxxxrà ma almeno non sto solo su un manuale :stordita:

salvodel
08-09-2005, 17:39
Un altra domanda visto che questo problema mi ha messo in crisi a luglio.
Supponiamo che faccio l'installazione nella partizione creata. Se tutto va liscio dovrei aver installato un bootloader(lilo/grub) che faranno partire linux o winxp.
Se invece dovesse andre storto qualcosa come ci toro sotto windows?ormai l'mbr è stato modificato e qiondi win non parte piu....come faccio a farlo partire? :mc:

VegetaSSJ5
08-09-2005, 17:46
Un altra domanda visto che questo problema mi ha messo in crisi a luglio.
Supponiamo che faccio l'installazione nella partizione creata. Se tutto va liscio dovrei aver installato un bootloader(lilo/grub) che faranno partire linux o winxp.
Se invece dovesse andre storto qualcosa come ci toro sotto windows?ormai l'mbr è stato modificato e qiondi win non parte piu....come faccio a farlo partire? :mc:
in che senso "se qualcosa dovesse andare storto"? :confused:
cmq se qualcosa dovesse andare storto ( :D ) nell'installazione del boot loader puoi ripristinare tranquillamente windows semplicemente inserendo il cd di windows xp e scegliere console di ripristino e quindi dando il comando fixmbr.

salvodel
08-09-2005, 18:30
puoi ripristinare tranquillamente windows semplicemente inserendo il cd di windows xp e scegliere console di ripristino e quindi dando il comando fixmbr.


perfetto era quello che volevo sapere.