View Full Version : problema: mandriva official 10.2 e apertura applicazioni
jacopastorius
08-09-2005, 01:17
ho appena installato questa distro, e ho riscontrato uno strano problema.. spesso mi risulta impossibile aprire qualunque applicazione, che sia firefox, openoffice, un terminale... qualunque cosa! Mi appare in basso nella barra la scritta "avvio dell' applicazione X in corso" per qualche secondo, poi scompare e non si apre nulla.. come mai??
quando hai questi problemi basta che apri una shell e provi a lanciare l'applicazione che non parte da li...così scopri perchè non parte :)
Ciao ;)
ingeniere
08-09-2005, 08:07
ho appena installato questa distro, e ho riscontrato uno strano problema.. spesso mi risulta impossibile aprire qualunque applicazione, che sia firefox, openoffice, un terminale... qualunque cosa! Mi appare in basso nella barra la scritta "avvio dell' applicazione X in corso" per qualche secondo, poi scompare e non si apre nulla.. come mai??
Ha ragione PiliZ, e la cosa sembra davvero molto strana...
Specie per un distro come Mandrake...
Lancia ad esempio firefox, e poi riporta qui anche l'eventuale messaggio di errore.
Ciao
jacopastorius
08-09-2005, 10:29
bah.. per ora questo problema delle applicazioni che non partono sembra essersi risolto da se..
mi chiedevo però come mai quando inserisco un dvd iso nel lettore e clicco sull'icona, mi viene una finestra con questo messaggio..
La stringa «burn:///» non è un nome di posizione valido
e ovviamente non lo apre
ingeniere
08-09-2005, 11:51
In questo caso il problema sta nel link simbolico che hai sul desktop...
Se vai nella cartella in cui è montato il dispositivo (per vede dove è montato vai in /etc/fstab e lo saprai) te lo vede? Apri tutto normale?
jacopastorius
08-09-2005, 12:07
In questo caso il problema sta nel link simbolico che hai sul desktop...
Se vai nella cartella in cui è montato il dispositivo (per vede dove è montato vai in /etc/fstab e lo saprai) te lo vede? Apri tutto normale?
fstab mi dice questo:
# This file is edited by fstab-sync - see 'man fstab-sync' for details
/dev/hdc6 / ext2 defaults 1 1
/dev/hda /mnt/cdrom iso9660 user,iocharset=iso8859-15,noauto,ro,exec 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/hdc1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/hdc5 /mnt/win_d ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/hdc3 /mnt/win_e vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hdc7 swap swap defaults 0 0
ingeniere
08-09-2005, 12:10
fstab mi dice questo:
# This file is edited by fstab-sync - see 'man fstab-sync' for details
/dev/hdc6 / ext2 defaults 1 1
/dev/hda /mnt/cdrom iso9660 user,iocharset=iso8859-15,noauto,ro,exec 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/hdc1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/hdc5 /mnt/win_d ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/hdc3 /mnt/win_e vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hdc7 swap swap defaults 0 0
Il tuo dispositivo cd è montato su "/mnt/cdrom" come puoi capire di qui "/dev/hda /mnt/cdrom iso9660 user,iocharset=iso8859-15,noauto,ro,exec 0 0".
Guarda se ti fa vedere cosa c'è dentro...
jacopastorius
08-09-2005, 12:15
si mi apre la cartella ma dentro non v'è nulla! :confused:
ingeniere
08-09-2005, 12:22
si mi apre la cartella ma dentro non v'è nulla! :confused:
Nonostante il cd inserito?
jacopastorius
08-09-2005, 12:23
Nonostante il cd inserito?
già...
ingeniere
08-09-2005, 12:24
già...
Apri una shell
Diventa root
"mount /dev/cdrom /mnt/cdrom"
Vedi cosa succede e al massimo posta l'errore...
jacopastorius
08-09-2005, 12:47
Apri una shell
Diventa root
"mount /dev/cdrom /mnt/cdrom"
Vedi cosa succede e al massimo posta l'errore...
perfetto, funge!appare una icona con scritto cd rom sul desktop e dentro c'è il contenuto del dvd. strano però che non me lo abbia montato in automatico.. come mai?
ingeniere
08-09-2005, 12:54
Molto strano, edidentemente il sistema non ha montato in automatico il dispositivo cd. Nel centro di controlla Mandrake, cerca la funzione "Servizi" e guarda se automount ha vicino il segno di spunta.
Se non ce l'ha metticelo, riavvia e guarda se questa volta funziona.
Io intanto penso un po' :D
jacopastorius
08-09-2005, 13:19
Molto strano, edidentemente il sistema non ha montato in automatico il dispositivo cd. Nel centro di controlla Mandrake, cerca la funzione "Servizi" e guarda se automount ha vicino il segno di spunta.
Se non ce l'ha metticelo, riavvia e guarda se questa volta funziona.
Io intanto penso un po' :D
grazie! molto gentile e disponibile!
edit:
tra i servizi automount non compare neanche... :confused:
ingeniere
08-09-2005, 13:22
grazie! molto gentile e disponibile!
Nulla, tu tienimi informato...
Intanto controlla a cosa punta il link simbolico vecchio che hai sul desktop, poi postalo. Potrebbe essere quello l'errore...
Ciao
jacopastorius
08-09-2005, 13:49
intanto posto un altro errorino dei driver ati.. ho installato tramite l'installer automatic e configurato tramite xkgrconfig ma se seleiono da hardrake il driver radeon mi viene questo errorehttp://img97.imageshack.us/img97/3781/erroreati4yk.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=erroreati4yk.jpg)
ingeniere
08-09-2005, 14:33
Quasi quasi ti direi di aggiornare xorg...
jacopastorius
08-09-2005, 15:23
Quasi quasi ti direi di aggiornare xorg...
e io eseguo! dovrai darmi un pò di dritte però.. tipo dove scaricarlo e come fare ad installarlo! :p
ingeniere
08-09-2005, 15:41
e io eseguo! dovrai darmi un pò di dritte però.. tipo dove scaricarlo e come fare ad installarlo! :p
Io non sono un oracolo, per fortuna ... :D
Te l'ho detto perchè l'alternativa è installare i driver per la tua scheda video (che, a proposito, è una?) e non sempre è facilissimo. Xorg è più facile da mettere/aggiornare, anche se non sempre va tutto liscio, ma cerchiamo di non portarci sfiga da soli... ;)
Dunque, controlla la versione di xorg attualmente installata.
Sempre nel centro di controllo mandrake vai nella sezione dedicata agli rpm, aggiungi i repository che ti metto di seguito:
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/
Poi vai in installa rpm e nel filtro della ricerca scrivi xorg, seleziona poi i pacchetti che ti conpaiono dovanti, accettando le dipendenze, eventuali.
Avrai aggiornato xorg, ma per vedere cambiamenti dovrai riavviare.
Se non funzionerà dovremo tentare con i driver...
Ciao
Precisazione: i link creati da Mandrake sul Desktop non sono mai link simbolici (che sono tutt'altra cosa) ma link di kde (estensione .desktop). Per il problema del mount ti suggerirei di smanettare un po' con l'opzione mount dispositivi cd del centro di controllo di Mandriva.... Supermount è installato? :confused: hai mica compilato un kernel da kernel.org?
ingeniere
08-09-2005, 16:06
Precisazione: i link creati da Mandrake sul Desktop non sono mai link simbolici (che sono tutt'altra cosa) ma link di kde (estensione .desktop). Per il problema del mount ti suggerirei di smanettare un po' con l'opzione mount dispositivi cd del centro di controllo di Mandriva.... Supermount è installato? :confused: hai mica compilato un kernel da kernel.org?
Corretto. Ora che leggo non so neanche oerchè mi sono ostinato a sprecare i tasti della tastiera per precisare ... bhò?
Per il mount l'essenziale e vedere se è attivo automount, poi si può provare a vedere il tool di mandrake per la gestione del dispositivo cd, sempre dal centro di controllo, e vedere se è spuntato supermount, noauto, etc.
jacopastorius
08-09-2005, 16:39
Corretto. Ora che leggo non so neanche oerchè mi sono ostinato a sprecare i tasti della tastiera per precisare ... bhò?
Per il mount l'essenziale e vedere se è attivo automount, poi si può provare a vedere il tool di mandrake per la gestione del dispositivo cd, sempre dal centro di controllo, e vedere se è spuntato supermount, noauto, etc.
supermount non era spuntato, adesso l'ho spuntato, comunque ora mi sto concentrando sulla corretta configurazione dei driver della mi vga (ATI x850xt@PE).
sto aggiungendo i repossitory che mi hai indicato, ma è normale che per aggiungerli debba scaricare molta roba?
poi il secondo non me lo aggiunge.. mi da questo errore:
http://img118.imageshack.us/img118/1455/schermata17mn.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=schermata17mn.jpg)
ingeniere
08-09-2005, 16:40
supermount non era spuntato, adesso l'ho spuntato, comunque ora mi sto concentrando sulla corretta configurazione dei driver della mi vga (ATI x850xt@PE).
sto aggiungendo i repossitory che mi hai indicato, ma è normale che per aggiungerli debba scaricare molta roba?
Sì purtroppo :( :cry:
Anche quando andrai per installarlo ci vorrà un po'
Sorry!
jacopastorius
08-09-2005, 16:44
Sì purtroppo :( :cry:
Anche quando andrai per installarlo ci vorrà un po'
Sorry!
poi il secondo non me lo aggiunge.. mi da questo errore:
http://img118.imageshack.us/img118/1455/schermata17mn.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=schermata17mn.jpg)
ingeniere
08-09-2005, 18:53
poi il secondo non me lo aggiunge.. mi da questo errore:
http://img118.imageshack.us/img118/1455/schermata17mn.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=schermata17mn.jpg)
Non sono riuscito a capire se è main o contrib. quale?
Al massimo riprova una seconda volta, fai logout e poi login e poi prova, o meglio riavvia e poi prova.
Prima di questo però vai per installare un sw e cerca xorg, tenta lo stesso l'installazione. Vediamo come va a finire, magari manca qualche pacchetto...
per il CD il problema potrebbe essere costituito dall'istruzione "noauto" presente nella riga relativa al CD in /etc/fstab
/dev/hda /mnt/cdrom iso9660 user,iocharset=iso8859-15,noauto,ro,exec 0 0
prova a sostituire "noauto" con "auto" ... e magari anche "user" con "users" se vuoi che tutti gli utenti possano usarlo (ma prova, non ne sono sicuro del tutto ...)
P.S. ma come mai hai il CD-ROM sul primary master e l'HD sul secondary master ?
ingeniere
08-09-2005, 19:15
per il CD il problema potrebbe essere costituito dall'istruzione "noauto" presente nella riga relativa al CD in /etc/fstab
/dev/hda /mnt/cdrom iso9660 user,iocharset=iso8859-15,noauto,ro,exec 0 0
prova a sostituire "noauto" con "auto" ... e magari anche "user" con "users" se vuoi che tutti gli utenti possano usarlo (ma prova, non ne sono sicuro del tutto ...)
P.S. ma come mai hai il CD-ROM sul primary master e l'HD sul secondary master ?
In effetti la posizione del dispositivo era sembrata strana anche a me, ma dato che ogni Linux è diverso dall'altro :eek:
Per il resto, io ti avevo indirizzato nel centro di controllo, ma in effetti puoi cambiare l'imptazione direttamente nel file fstab, come dice giustamente mykol.
jacopastorius
08-09-2005, 20:20
grazie a tutti ragazzi! adesso ho dovuto risolvere altre rogne perchè avevo abilitato da bios una scheda di rete integrata che mi ha fatto un casino inimmaginabile! ho dovto così reinstallare linux, e tra poco tornerò a tentare di risolvere i miei problemi, grazie ancora! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.