PDA

View Full Version : Quale versione di Linux..


Lain84
07-09-2005, 15:58
Salve a tutti, vorrei chiedervi un'informazione riguardante a Linux.
Faccio presente che ho gia provato molte volte a installare una qualsiasi distribuzione di Linux e bene o male mi sembravano tutte uguali. Ora, ho recuperato un'hdda da 80gb e vorrei dedicarlo appositamente a questo sistema operativo e tenerlo a fianco di Windows XP che tengo su un'altro Hdd da 160gb SATA.

Prima di tutto vi pongo la mia configurazione hardware in modo che possiate consigliarmi al meglio :

Amd Barton 2500+@3200+
Abit AN7 (nForce 2 Ultra 400)
1 x 512Mb Corsair PC3200 (attualmente settato a 333Mhz in sincrono con fsb processore)
Ati 9800pro@xt 128Mb DDR 256bit
1 x 160GB Maxtor SATA
1 x 80GB Samsung IDE 7200rpm
1 x Pioneer DVD-109A
1 x Memorex DVD 16x/48x
D-Link DWL-520+ Wireless PCI 22Mbps

Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure.
Grazie a tutti ! Ciao !

PS: Vorrei chiedervi se è possibile poi installarci FFXI su una qualsiasi distribuzione Linux in caso volessi passare definitivamente a Linux ! Grazie !

dumi
07-09-2005, 18:51
beh visto che hai un hd da 80giga potresti anche tentare di installare 2 distribuzioni diverse...dedicare 80giga completamente ad una distribuzione linux mi sembra mooolto esagerato :D Non so, io al posto tuo avrei fatto 2 partizioni da 40giga ognuna e avrei installato 2 diverse distribuzioni,così intanto fai delle prove,poi certo dipende quello che ti serve a te.

buon lavoro! ;)

deviltigre
07-09-2005, 18:55
mandriva o xandros.. :)

Lain84
07-09-2005, 19:11
beh visto che hai un hd da 80giga potresti anche tentare di installare 2 distribuzioni diverse...dedicare 80giga completamente ad una distribuzione linux mi sembra mooolto esagerato :D Non so, io al posto tuo avrei fatto 2 partizioni da 40giga ognuna e avrei installato 2 diverse distribuzioni,così intanto fai delle prove,poi certo dipende quello che ti serve a te.

buon lavoro! ;)

Diciamo che non ho un fine ultimo per Linux...vorrei imparare a usarlo un pochino o per meglio dire, far imparare anche ai miei a usarlo in modo da sostituirlo a Windows XP in molte cose. Attualmente mi sono fatto prestare la Suse Professiona 9.3 e la Gentoo. Provero una di queste due stasera...

Lain84
07-09-2005, 19:12
mandriva o xandros.. :)

Ci credi che non le ho mai sentite nominare :mbe:

Zorcan
07-09-2005, 19:14
Ci credi che non le ho mai sentite nominare :mbe:

Non ti preoccupare, la Suse che hai va benissimo. Gentoo forse si rivolge a chi ha esigenze diverse, ma con Suse vai tranquillo.

Lain84
07-09-2005, 20:43
Ho la versione da 5CD. Secondo te ce modo di far partire Final Fantasy XI (applicazione per Windows) su Linux ? Grazie e ciao !

Zorcan
07-09-2005, 21:01
Ho la versione da 5CD. Secondo te ce modo di far partire Final Fantasy XI (applicazione per Windows) su Linux ? Grazie e ciao !

Non conosco l'emulazione di giochi win su gnu/linux, francamente non so che dirti. A occhio e croce, vista la mole di dati che un gioco simile ha, mi verrebbe da dire di no. Ma non prendere la mia risposta per buona, aspetta qualcuno che "ci capisce". :)

megamitch
07-09-2005, 22:09
Vai tranquillo di Suse.

Per l'emulazione di giochi sotto linux puoi provare

http://www.linux-gamers.net/

o anche qui

http://www.liflg.org/

enjoy

Lain84
07-09-2005, 22:42
Non ho trovato nulla a riguardo...

Lain84
09-09-2005, 01:37
Ho provato la Suse Professional 9.3 e non so come mai mi sono trovato veramente male (eppure con la vecchia distribuzione di mandrake 10.2 non era stato cosi :mc: ). Ora sto scaricando Fedora Core 4 e voglio proprio vedere com'è.

Una cosa che comunque ho notato, è che non sembra utilizare a pieno il chipset nForce 2 Ultra 400 ne la scheda video (ho letto gia di problemi derivati dai chipset Ati).

Avete qualche suggerimento ?

PS: Ho scaricato Fedora 4 versione DVD ma non vuole saperne di partire...continua a cercare il CD (ma non era la versione DVD) ?|

Zorcan
09-09-2005, 08:06
Avete qualche suggerimento ?

Spiega meglio perchè ti sei trovato male, così chi ti risponde capisce cosa consigliarti e cosa evitare.

Lain84
11-09-2005, 00:24
Allora, ci ho riprovato con la Suse 9.3 Professional sul pc riportato nel mio topic precedente. Dopo aver installato il tutto il sistema sembra instabile, e notare che dopo aver fatto l'installazione gli ho fatto fare anche l'aggiornamento automatico. Molte volte il pc appena fa il boot, in qualche maniera si riavvia senza neanche darmi il tempo di capire la causa del riavvio. Mentre la stessa versione su un mio portatile (di 3 anni fa) funziona in maniera perfetta.

Dopo queste prove decido di scaricare la versione di Ubuntu, sul portatile installato perfettamente (non riconosce pero la scheda Wi-Fi al contrario della Suse) mentre sul pc desktop a un certo punto si blocca nell'installazione e non mi fa neanche proseguire.

Scariata la versione di Fedora 4 DVD e masterizata, non ce verso di farla partire ne su pc ne su notebook. In pratica dice che non trova l'immagine contenente i vari pacchetti da installare :mbe: .

Come ultima prova ho scaricato la Madrake 10.2 DVD. Sul notebook ho dovuto fare l'installazione ben due volte inquanto sembrava non prendeva dei moduli, mentre sul desktop non ce stato verso di farla partire.

Ragazzi che devo fare....abbandono definitivamente il mondo linux :mc:

Herod2k
11-09-2005, 00:34
Ragazzi che devo fare....abbandono definitivamente il mondo linux :mc:
noooo :D :D :D

Fai un'ultima prova, installa Debian 3.1a Sarge seguendo la miniguida di artemisyu.

Installare Sarge su mainboard nForceX e hard disk serial ATA

la trovi sulla prima pagina del Debian Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20) ...l'unica cosa, devi avere la connessione diretta ad internet...tipo fastweb o tramite router o modem adsl pppoe se no niente...

se non ti va la prima procedura puoi provare ad installare Debian dal cd di SID
ftp://ftp.no.debian.org/linux/ISO-images/debian-unofficial/sid/sid-i386-1.iso

Lain84
11-09-2005, 00:39
Effettivamente ho fastweb :) quindi provo seguendo quella guida....spero di installarlo altrimenti mi sa che la mia macchina per ancora un bel po sarà rilegata a Winzoz :muro: :read:

Herod2k
11-09-2005, 00:42
ricordati che c'è sempre il debian clan che ti da una mano....

non cedere al lato oscuro della forza (Microsoft) :D :D :D

Fil9998
11-09-2005, 00:53
Ragazzi che devo fare....abbandono definitivamente il mondo linux :mc:





un esorcismo preventivo alle installazioni è spesso utile .... :D :) :p :D :) :p

deviltigre
11-09-2005, 00:55
Ci credi che non le ho mai sentite nominare :mbe:

xandros è poco conosciuta qua , ma è 1 delle migliori Desktop
come mandriva ke è la "nuova" mandrake :)

Lain84
11-09-2005, 02:22
Ragazzi che devo fare....abbandono definitivamente il mondo linux :mc:

un esorcismo preventivo alle installazioni è spesso utile .... :D :) :p :D :) :p


Ehehe :) questo pc poi ha gia provato la beta di Windows Vista (che appena aprivo due finestre di explorer 7 gia andava in crash :mbe: ).
Attualmente sto scaricando anche Mandriva e la versione che mi è stata consigliata qui. Spero che non mi crei problemi con l'nForce2 :( e Ati :(

Artemisyu
11-09-2005, 03:26
Allora, ci ho riprovato con la Suse 9.3 Professional sul pc riportato nel mio topic precedente. Dopo aver installato il tutto il sistema sembra instabile, e notare che dopo aver fatto l'installazione gli ho fatto fare anche l'aggiornamento automatico. Molte volte il pc appena fa il boot, in qualche maniera si riavvia senza neanche darmi il tempo di capire la causa del riavvio. Mentre la stessa versione su un mio portatile (di 3 anni fa) funziona in maniera perfetta.

Non vorrei fare il rompipalle, ma la cosa mi puzza di magagna hardware.
Prova ad avviare il pc (magari suse, non so), con le opzioni: "acpi=off apm=off ide=nodma"
Oppure l'equivante di quelle opzioni per la distro che stai usando.
Non so perchè ma credo che dopo diventerà stabile...

ciao ciao!

Lain84
11-09-2005, 14:14
xandros è poco conosciuta qua , ma è 1 delle migliori Desktop
come mandriva ke è la "nuova" mandrake :)

Ho appena scaricato Mandriva e quando l'ho installata mi dice Mandrake 10.2 Limited Edition 2005....

deviltigre
11-09-2005, 14:18
Ho appena scaricato Mandriva e quando l'ho installata mi dice Mandrake 10.2 Limited Edition 2005....


ke vers hai scarikato?
io t cosniglio di provare la release 1
http://www1.mandrivalinux.com/en/mandrivalinux-2006-beta.php3

o aspettare la vers finale :)

Zorcan
11-09-2005, 14:48
ke vers hai scarikato?
io t cosniglio di provare la release 1
http://www1.mandrivalinux.com/en/mandrivalinux-2006-beta.php3

o aspettare la vers finale :)

Una beta è una scommessa per l'utente esperto, una fonte di guai per l'inesperto. Fossi in te, smetterei di consigliare la futura Mandriva e comincerei a concentrarmi sui sistemi disponibili ora.

Zorcan
11-09-2005, 14:50
Ho appena scaricato Mandriva e quando l'ho installata mi dice Mandrake 10.2 Limited Edition 2005....

Mandriva 2005LE è la versione attuale. Facile e più che buona per iniziare.

Lain84
13-09-2005, 23:00
Ho appena re-installato la Suse 9.3 sul mio computer (non so come mai ma è la versione che mi piace nonostante non mi funzioni bene sul computer desktop in sign).

Ecco cosa ho potuto rilevare di problemi :


Avviata installazione con servizio ACPI disattivato ma alla fine dell'installazione non si è riavviato nonostante i 30 minuti d'attesa con schermo nero.
Errore durante l'installazione nel modulo python-xml-2.4-14.i586
Ati R360 NJ - Acceleratore 3D non trovato
Fallita ricerda connessione internet su scheda di rete integrata (nForce 2) ma eppure trovata e configurata correttamente
nForce MultiMedia Audio [VIA VT82C686B] - Non configurata ma non so in che modo farlo e se serve
Avvio del sistema installato in maniera normale ma alla fine il sistema si riavvia
Avvio in safe-mode ok e idem al riavvio
Avvio partizione Windows XP Pro con GRUB fallito (File System Unknow, partition type 0x7 chainloader +1)


Mi dite come posso risolvere ? Grazie :( !

Herod2k
14-09-2005, 00:25
Avviata installazione con servizio ACPI disattivato ma alla fine dell'installazione non si è riavviato nonostante i 30 minuti d'attesa con schermo nero.
Errore durante l'installazione nel modulo python-xml-2.4-14.i586
nForce MultiMedia Audio [VIA VT82C686B] - Non configurata ma non so in che modo farlo e se serve
Ati R360 NJ - Acceleratore 3D non trovato
Fallita ricerda connessione internet su scheda di rete integrata (nForce 2) ma eppure trovata e configurata correttamente
Avvio del sistema installato in maniera normale ma alla fine il sistema si riavvia
Avvio in safe-mode ok e idem al riavvio
Avvio partizione Windows XP Pro con GRUB fallito (File System Unknow, partition type 0x7 chainloader +1)



Non vorrei demoralizzarti, però hai un casino di problemi e hai due scelte:
1. Cambiare distro con una che magari è un po' più amichevole con il tuo HW
2. Studiare e sbatterci la testa come un matto per vedere di forzare l'installazione di SUSE

Hai provato suse 10? è una beta però tanto peggio di così non ti può andare..:D
Hai provato ad installare Debian Seguendo il metodo di Artemisyu che trovi in prima pagina del Debian clan? (ammetto che sono un Debianista e sono di parte ma secondo me potresti risolvere parechi problemi con quell'installazione e durante l'installazione potresti anche installare i drivers nforce e ATI...)

Potresti pure provare Foresight Linux una distro recentissima con installer molto semplice, magari avendo dei software aggiornati non incapperesti in questi problemi....

Facci sapere come vuoi procedere, ovvio se vuoi provare comunque ad installare SUSE 9.3 noi siamo qua a darti una mano... :D

Lain84
14-09-2005, 00:43
Non vorrei demoralizzarti, però hai un casino di problemi e hai due scelte:
1. Cambiare distro con una che magari è un po' più amichevole con il tuo HW
2. Studiare e sbatterci la testa come un matto per vedere di forzare l'installazione di SUSE

Hai provato suse 10? è una beta però tanto peggio di così non ti può andare..:D
Hai provato ad installare Debian Seguendo il metodo di Artemisyu che trovi in prima pagina del Debian clan? (ammetto che sono un Debianista e sono di parte ma secondo me potresti risolvere parechi problemi con quell'installazione e durante l'installazione potresti anche installare i drivers nforce e ATI...)

Potresti pure provare Foresight Linux una distro recentissima con installer molto semplice, magari avendo dei software aggiornati non incapperesti in questi problemi....

Facci sapere come vuoi procedere, ovvio se vuoi provare comunque ad installare SUSE 9.3 noi siamo qua a darti una mano... :D


Il problema principale è che non mastico molto i comandi descritti :) al massimo mi è possibile ricopiare quello che vi è scritto e applicarlo. Ma non vorrei cosi peggiorare la situazione :(

Herod2k
14-09-2005, 00:54
Il problema principale è che non mastico molto i comandi descritti :) al massimo mi è possibile ricopiare quello che vi è scritto e applicarlo. Ma non vorrei cosi peggiorare la situazione :(

Da qualche parte dobbiamo/devi cominciare....che prefereesci la busta 1,2 o 3

1 = Vuoi provare OpenSUSE?
2 = Vuoi provare il metodo di Artemisyu?
3 = O proviamo un'altra distro tipo Foresight linux?

O ti tieni la SUSE 9.3 e cerchi di risolvere il problema?

Io consiglio la busta numero 2, ho letto la guida e Artemisyu a fatto veramente un bel lavoro è spiegata per filo e per segno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1

A te la scelta...

CiauZ

Lain84
14-09-2005, 00:58
Da qualche parte dobbiamo/devi cominciare....che prefereesci la busta 1,2 o 3

1 = Vuoi provare OpenSUSE?
2 = Vuoi provare il metodo di Artemisyu?
3 = O proviamo un'altra distro tipo Foresight linux?

O ti tieni la SUSE 9.3 e cerchi di risolvere il problema?

Io consiglio la busta numero 2, ho letto la guida e Artemisyu a fatto veramente un bel lavoro è spiegata per filo e per segno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1

A te la scelta...

CiauZ

Attualmente preferisco il letto :p ! Domani devo fare un po di commissioni.
Appena mi è possibile provero la 2° opzione :) sperando di non dover improvvisare :mc: .

Artemisyu
14-09-2005, 01:50
Da qualche parte dobbiamo/devi cominciare....che prefereesci la busta 1,2 o 3

1 = Vuoi provare OpenSUSE?
2 = Vuoi provare il metodo di Artemisyu?
3 = O proviamo un'altra distro tipo Foresight linux?

O ti tieni la SUSE 9.3 e cerchi di risolvere il problema?

Io consiglio la busta numero 2, ho letto la guida e Artemisyu a fatto veramente un bel lavoro è spiegata per filo e per segno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1

A te la scelta...

CiauZ

:yeah: :yeah:

ghiiiiiii :sofico: ;)

Herod2k
14-09-2005, 10:13
:yeah: :yeah:

ghiiiiiii :sofico: ;)

ora non ti montare la testa... :asd: :asd: :asd:

vicinze77
14-09-2005, 10:52
ubuntu o kubuntu riconoscimento hardware perfetto e software in gran quantità se hai bisogno di 1guida Xiniziare: http://infodomestic.com/

Artemisyu
14-09-2005, 10:56
ora non ti montare la testa... :asd: :asd: :asd:

Era così, un attacco di ego ingigantito del momento.... :D
Ora è passato.. ;)

ciao ciao!

BananaPower
14-09-2005, 11:13
Senza complicarti la vita, monta ubuntu , che cmq è una debian, e poi una volta presa visione, imparerai a gestirla... tanto alla fine o kde o Gnome, sono tutte uguali, e non basare lascelta della distro sull'aspetto grafico, quello te lo imposti come ti pare (ma dopo ....mooolto dopo) :cool:


Ecco il mio Desktop

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Banana/Screenshot.jpg

E' la UBUNTU breezy con Gnome 2.12 ed amenicoli vati (gDesklets-K3b-Netbeans 4.1)

Lain84
14-09-2005, 13:47
Ho scaricato il Live DVD di Knoppix v4.
All'avvio mi da il seguente errore dopo un po di scritte che non sto a riportare altrimenti finisco per non andare più a lavoro :

<0> Kernel panic - not syncing - Attempetd to kill init

Ma anche queste versioni Live! ce l'hanno con il mio pc :( !

Lain84
14-09-2005, 14:00
Provato sempre la Knoppix Live! DVD 4 sul portatile e si blocca durante la ricerca delle partizioni a hdd vuoto formattato in FAT32 :mbe:

Notare che il portatile è di 2-3 anni fa ed è esattamente un Toshiba Satellite 1800-400

wodanymir
25-09-2005, 20:28
ciao ragazzi!

io invece ho anche il seguente problema:

alla configurazione hardware di lain84 (capperi, praticamente la mia!) aggiungo un raid0 con due maxtor sata sul quale abita win, mentre mandriva 2005se e' su un ide da 20.

avete di grazie qualche pedissequa spiegazione da darmi per far si che il lilo del mio linux veda winxp?

attualmente il so con cui lavorare lo scelgo da bios... boot da raid o boot da ide.

vi prego.......... :help: :help: :help: !!!

grazie grazie grazie

Herod2k
25-09-2005, 22:59
Provato sempre la Knoppix Live! DVD 4 sul portatile e si blocca durante la ricerca delle partizioni a hdd vuoto formattato in FAT32 :mbe:

Notare che il portatile è di 2-3 anni fa ed è esattamente un Toshiba Satellite 1800-400

Per curiosità hai provato quelle 3 opzioni che ti avevo dato, o ti sei buttato direttamente su Knoppix 4?

Lain84
26-09-2005, 01:26
Per curiosità hai provato quelle 3 opzioni che ti avevo dato, o ti sei buttato direttamente su Knoppix 4?

Veramente per mancanza di tempo attualmente non ho fatto nulla :( !
La Knoppix Live DVD manco parte ne su PC ne su Notebook quindi manco quella :mbe: !

Mi sa che aspettero la Suse 10 ufficiale (sperando che finalmente quella vada).

Lain84
30-09-2005, 15:26
Sul portatile non mi riconosce quasi tutto (difatti non mi va la scheda wi-fi e senza quella non posso navigare in internet) ma almeno sono riuscito a installare la SuSe Professional 9.3 (non so come mai però il pc quando tento di spegnerlo non si spegne da solo ma devo premere io il pulsante).

Mentre sul desktop non c'è niente da fare...NON SI INSTALLA :cry: :cry: !

Qualcuno dalle parti di Milano (zona Gorgonzola) non avrebbe voglia di venire a vere come mai ? Gli offro una birra :muro: