PDA

View Full Version : [Asus A8V-E] Problema ventola chipset Via


maurosio
07-09-2005, 11:33
Ho la mobo Asus A8V-E Deluxe e la ventolina del chipset Via è diventata rumorosissima... Che faccio? La scheda è ancora in garanzia, la rimando indietro rischiando di aspettare mesi per la restituzione oppure c'è qualche alternativa?
Grazie

Edit: ho messo il software Asus Pc Probe e mi dice che la velocità della ventolina del chipset è uguale a ZERO..! :cry:
Ho aperto il case ed in effetti la ventola gira molto lentamente... HELP :help:

LarsFrederiksen
07-09-2005, 13:06
Ho la mobo Asus A8V-E Deluxe e la ventolina del chipset Via è diventata rumorosissima... Che faccio? La scheda è ancora in garanzia, la rimando indietro rischiando di aspettare mesi per la restituzione oppure c'è qualche alternativa?
Grazie

Edit: ho messo il software Asus Pc Probe e mi dice che la velocità della ventolina del chipset è uguale a ZERO..! :cry:
Ho aperto il case ed in effetti la ventola gira molto lentamente... HELP :help:

Guarda ho la tua stessa MB, ho avuto il tuo stesso problema, ho aperto un thread identico al tuo. Prova a fare una ricerca nei giorni passati. Sull'argomento trovi parecchie informazioni!!
Ciao

maurosio
07-09-2005, 13:10
Azz.. ho fatto la ricerca prima di postare ma non ho trovato nulla.
A dir la verità faccio un pò fatica con il "cerca" in questa nuova veste grafica del forum...
Grazie comunque adesso riprovo :)

maurosio
07-09-2005, 13:18
ho fatto una ricerca usando il tuo nick ed ho trovato il topics dove tu hai chiesto aiuto..
Ho lo stesso problema ma io il pc lo sto usando in queste condizioni da un paio di mesi... :muro:
Comunque alla fine tu come hai risolto?? Sei riuscito a smontare e cambiare la sola ventolina?
Grazie

:)

LarsFrederiksen
07-09-2005, 13:52
ho fatto una ricerca usando il tuo nick ed ho trovato il topics dove tu hai chiesto aiuto..
Ho lo stesso problema ma io il pc lo sto usando in queste condizioni da un paio di mesi... :muro:
Comunque alla fine tu come hai risolto?? Sei riuscito a smontare e cambiare la sola ventolina?
Grazie

:)

La sola ventolina non sono riuscito a trovarla(è una misura strana). Ho dovuto smontare la scheda madre dal case, togliere il dissipatore che c'era ed ho montato un dissipatore passivo Zalman(ZM-NB47J) apposito(costa solo 9 euro ed ha il vantaggio che non essendoci la ventola è silenzioso).

Cmq quelle cavolo di ventoline sono difettose. Un sacco di gente anche con la Asus A8n ha dovuto fare la stessa operazione.
Cerca cerca che trovi tutte le info che ti servono!! Io ho fatto così ed è andata alla grande. Era anche la prima volta che smontavo la MB.
Ciao :)

maurosio
07-09-2005, 18:39
La sola ventolina non sono riuscito a trovarla(è una misura strana). Ho dovuto smontare la scheda madre dal case, togliere il dissipatore che c'era ed ho montato un dissipatore passivo Zalman(ZM-NB47J) apposito(costa solo 9 euro ed ha il vantaggio che non essendoci la ventola è silenzioso).

Cmq quelle cavolo di ventoline sono difettose. Un sacco di gente anche con la Asus A8n ha dovuto fare la stessa operazione.
Cerca cerca che trovi tutte le info che ti servono!! Io ho fatto così ed è andata alla grande. Era anche la prima volta che smontavo la MB.
Ciao :)
penso che farò anche io così. Infatti digitando il tuo nick ho letto approfonditamente tutte le discussioni e ne ho trovate altre con Google.
Il problema è noto ad Asus ma di rimandare indietro la scheda per la ventolina non ci penso neppure!
Quindi domani vado a comperare il dissipatore e "provo" a cambiare la ventolina... e poi stiano a vedere.
Ti tengo informato...
Grazie

Tra l'altro, pur con la ventolina "bloccata" le temperature di esercizio sono basse:
Processore 43 e mobo 35... questo è l'unico lato positivo della faccenda :)

Arael
08-09-2005, 06:39
Non sapevo che anche il chip Via avesse una ventola, cmq la mia A8N-E si è proprio fermata e pochi giorni prima faceva quel rumore...

Adesso mi salva la ventola laterale...

Ho scritto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1009374

Mi date il link della discussione?

maurosio
08-09-2005, 08:12
passa con il mouse sopra il nome di lars fredriksen e clikka su "altri messaggi".
Troverai i messaggi di Lars.. :)
Ciao

LarsFrederiksen
08-09-2005, 11:16
penso che farò anche io così. Infatti digitando il tuo nick ho letto approfonditamente tutte le discussioni e ne ho trovate altre con Google.
Il problema è noto ad Asus ma di rimandare indietro la scheda per la ventolina non ci penso neppure!
Quindi domani vado a comperare il dissipatore e "provo" a cambiare la ventolina... e poi stiano a vedere.
Ti tengo informato...
Grazie

Tra l'altro, pur con la ventolina "bloccata" le temperature di esercizio sono basse:
Processore 43 e mobo 35... questo è l'unico lato positivo della faccenda :)

Le temperature di mobo e processore sono diverse da quelle del chipset.
Cerca di non graffiare la mobo mentre smonti il vecchio dissipatore(io non ci sono riuscito....).
Buon lavoro....

maurosio
08-09-2005, 11:40
Le temperature di mobo e processore sono diverse da quelle del chipset.....
e non si puo vedere tramite software V.Probe? :confused:


Cerca di non graffiare la mobo mentre smonti il vecchio dissipatore(io non ci sono riuscito....).


...oggi vado a prendere lo zalman e stasera ci provo a non fare danni... ;)

grazie

OverClocK79®
08-09-2005, 11:50
metti lo Zalman e sei apposto.....
assicurati solo ci sia una buona ventilazione nel case.....

per il resto nn mandarla in sostituzione per la ventola
+ che altro nn buttarla ma tienila
in caso di guasto devi rimontare il dissy originale

BYEZZZZZZZZZZZZZ

maurosio
08-09-2005, 12:20
metti lo Zalman e sei apposto.....
assicurati solo ci sia una buona ventilazione nel case.....

per il resto nn mandarla in sostituzione per la ventola
+ che altro nn buttarla ma tienila
in caso di guasto devi rimontare il dissy originale

BYEZZZZZZZZZZZZZ

infatti, avevo pensato di tenerla... non si sa mai...!! :D