PDA

View Full Version : PASCAL su XP


Re_Kotc
07-09-2005, 10:00
salve a tutti!
mi trovo costretto a usare TURBO PASCAL per la scuola..fino a poco fa andava ma da un pò nn funziona più! l'eseguibile nn parte e il collegamento nemmeno..e se lo faccio partire da DOS mi dice impossibile eseguire c:\--ecc insomma il pascal..e ora lo fa con tutti i prog sotto Dos..cosa devo fare?
grazie in anticipo
ciao :)

DanieleC88
07-09-2005, 10:54
Boh, prova ad andare nella cartella del Turbo Pascal e poi avviarlo da lì. Se ci sono problemi, dacci più dettagli, non sei stato molto chiaro. :D

ciao ;)

Re_Kotc
07-09-2005, 11:00
ok
:)
allora rispiego
il pascal andava e ora nn va più
nn funziona il collegamento sul desktop mi dice errore "nome di programma nn valido controllare il file PIF"
nn funziona l'eseguibile dalla cartella del pascal se clicco nn fa assolutamente nulla
nn funziona sotto dos mi dice impossibile eseguire..
booo

Ziosilvio
07-09-2005, 11:04
Per caso, hai convertito da FAT32 a NTFS la partizione in cui si trova il Turbo Pascal?

P.S.: in caso di estrema necessità, puoi provare FreePascal (http://www.freepascal.org/), che è software libero e dovrebbe essere compatibile con Turbo Pascal quel tanto che basta a permetterti di seguire le lezioni e fare i compiti.

DanieleC88
07-09-2005, 11:06
Boh, strano. Hai provato a modificare le proprietà (forse è un problema di compatibilità)? E che ti dice di preciso? "Impossibile eseguire"? E poi? Dà una motivazione?

DanieleC88
07-09-2005, 11:11
Quoto Ziosilvio per quanto riguarda FreePascal.

Re_Kotc
07-09-2005, 11:13
no infatti..nn dice assolutamente nulla altro che "impossibile eseguire c:\ecc"
e poi le proprietà nn le ho mai modificate..se rifaccio il collegamento al prog? così da reimpostare tutte le opzioni per il carimento in DOS..solo che nn sono sicuro di saperlo configurare correttamente

Re_Kotc
07-09-2005, 11:14
scusa ho letto dopo il mex di ziosilvio..no la partizione era già NTFS ed aveva sempre funzionato..ma nn sono sicuro sia un problema solo del pascal, cmq proverò dai grazie :)

cdimauro
07-09-2005, 11:31
FreePascal è un ECCELLENTE sostituto del Turbo Pascal, ed è dotato di un IDE che ne ricalca esattamente il layout e il funzionamento: ti consiglio almeno di provarlo...

Re_Kotc
07-09-2005, 12:28
ok l'ho installato..ma ho un problema..a scuola usiamo una unit che nn era presente nel turbo pascal e nemmeno nel freepascal..come faccio?se eseguo i programmi mi dice unit "tartamat" not found, posso inserirla nel freepascal?

cdimauro
08-09-2005, 10:22
Se hai il sorgente, sì.

Re_Kotc
08-09-2005, 12:18
proprio per niente...è una strana unit che dovrebbe essere stata sviluppata dal mio prof di mate (così dice) che però ora nn è più nella mia scuola..e dubito me l'avrebbe mai dato il sorgente..uffa devo far rifunzionare il turbo pascal

cdimauro
09-09-2005, 09:56
Mi spiace, ma senza i sorgenti non puoi fare niente...

Contattalo e vedi se te la passa. ;)

Re_Kotc
09-09-2005, 10:01
sembra una barzelletta ma è in albania!...nn mi potete aiutare con il problema del turbopascal?--nn riesco a farlo funzionare di colpo--mi da come errore solo "controllare la directory nel pif" su win mentre da dos dice "impossibile eseguire", ho anche provato a riscaricarlo ma niente

pinok
09-09-2005, 10:22
ho anche provato a riscaricarlo ma niente
Intendi reinstallarlo?
Comunque, sembra tanto che non ti veda i percorsi. Almeno da Dos deve funzionare.
Dovresti crearti un file .bat dove impostare i percorsi alle directory del pascal e vedere se non serve qualche altra variabile d'ambiente.
Se è una versione vecchia, il problema potrebbero anche essere i nomi lunghi delle directory o gli spazi nelle directory.
Prova a reinstallarlo in c:\tp (turbo pascal) e vedi se cambia qualcosa.

cdimauro
09-09-2005, 10:40
sembra una barzelletta ma è in albania!...nn mi potete aiutare con il problema del turbopascal?--nn riesco a farlo funzionare di colpo--mi da come errore solo "controllare la directory nel pif" su win mentre da dos dice "impossibile eseguire", ho anche provato a riscaricarlo ma niente
Prova a usare un emulatore come VirtualPC o QEmu, VMWare (non è un emulatore vero e proprio, ma "quasi". E non ha caso è il migliore dei tre. :D) ci installi sopra Windows 98 e il TurboPascal, e hai risolto... ;)

DanieleC88
09-09-2005, 13:06
FreePascal è un ECCELLENTE sostituto del Turbo Pascal, ed è dotato di un IDE che ne ricalca esattamente il layout e il funzionamento: ti consiglio almeno di provarlo...
Forse ti riferisci a Lazarus che imita Delphi?
E non ha caso
LOL :D

cdimauro
10-09-2005, 07:25
Forse ti riferisci a Lazarus che imita Delphi?
No no: il FreePascal ha un IDE con una CUI che imita quella del "vecchio" Turbo Pascal 7... ;)
LOL :D
Lapsus. :p

DanieleC88
10-09-2005, 08:25
No no: il FreePascal ha un IDE con una CUI che imita quella del "vecchio" Turbo Pascal 7... ;)
Non lo sapevo... avevo provato solo Lazarus molto tempo fa, che chiamava fpc in background... mi viene la voglia di provarlo! :)

cdimauro
12-09-2005, 08:45
A me vien voglia di provare Lazarus a questo punto... :p

DanieleC88
12-09-2005, 11:55
:D

"apt-get install lazarus". :P

cdimauro
13-09-2005, 10:10
bash: apt-get: command not found

leadergl
14-09-2005, 08:20
Io sinceramente ti consiglio di provare meglio a capire cosa non ti fa più funzionare il Turbo Pascal poichè ci sono differenze tra TurboPascal e FreePascal nel modo di compilare ed eseguire i programmi...

Specie quando usi particolari funzioni di accesso ai files del disco oppure strutture particolari in funzioni ricorsive...

Nel Turbo Pascal puoi incorrere più facilmente in errori di "Buffer Overflow" oppure "Stack Overflow" mentre nella compilazione (anche dello stesso sorgente) con Dev-Pascal o FreePascal questi problemi non si verificano.

Ti dico questo perchè magari ti trovi a fare un esercizio, lo compili con FreePascal e ti funziona, poi lo porti al Prof. che lo testa col TurboPascal o magari lo ricompila con quello e gli da qualche errore...

Mr.Paschi!
14-09-2005, 09:30
Io ho usato Turbo Pascal su XP.. mi è bastato cambiare la compatibilità.
Tasto destro sul .exe ->Proprietà ->Compatibilità e ho spuntato su "Esegui il programma in modalità compatibile per..." e metti Windows 98.
Funziona.

Re_Kotc
16-09-2005, 14:45
grazie leadergl e mr.Paschi!....ma il nostro nuovo insegnante di mate..ha fatto sapere che grazie alla riforma Moratti ora noi dobbiamo studiare (e siamo all'ultimo anno!)non più Pascal..ma PowerPoint e Excel!!..tra l'altro non due programmi qualunque proprio quelli!bene grazie tante..me lo imparo da solo Pascal..addio piano nazionale informatica.. :cry: :cry: :cry:
però se credono che userò office.... :ciapet:

Mr.Paschi!
16-09-2005, 15:16
Mah.. non la sapevo questa cosa..niente più Pascal? Excel e powerpoint?..mah.. anche se cmq credo che imparerete delle macro in Excel,più o meno i programmi che avresti fatto in Pascal sarebbero stati simili.

DanieleC88
16-09-2005, 16:31
grazie leadergl e mr.Paschi!....ma il nostro nuovo insegnante di mate..ha fatto sapere che grazie alla riforma Moratti ora noi dobbiamo studiare (e siamo all'ultimo anno!)non più Pascal..ma PowerPoint e Excel!!..tra l'altro non due programmi qualunque proprio quelli!bene grazie tante..me lo imparo da solo Pascal..addio piano nazionale informatica.. :cry: :cry: :cry:
però se credono che userò office.... :ciapet:
Ma che schifezza... pensa che anche da noi c'è la matematica PNI (Piano Nazionale "Informatico", per così dire), anche se sto al classico. Insomma, questo che sto facendo è il quarto anno qui, e di informatica se ne è parlato solo una volta, quando *io* (neanche la prof, attenzione) ho dovuto scrivere una cazzata in Pascal... alla lavagna (i PC ci sono ma sono intoccabili).

Re_Kotc
16-09-2005, 17:52
beh...speriamo..ma io le macro le utilizzo già per conto mio...anche se nn so quanto in realtà faremo..cmq sono degli idioti, visto che hanno modificato il programma di informatica nn siamo più nemmeno abilitati al patentino alla fine della quinta...bel lavoro... :muro:
cmq anche da noi i pc sono intoccabili..figurati..lasciano invecchiare tranquillamente tutto l'hardware tanto l'importante è la scena..ah beh 2 anni fa con il profe "buono" abbiamo organizzato un lan party gli ultimi 2 giorni prima di natale a scuola! :D :D :D

DanieleC88
17-09-2005, 13:45
cmq anche da noi i pc sono intoccabili..figurati..lasciano invecchiare tranquillamente tutto l'hardware tanto l'importante è la scena..ah beh 2 anni fa con il profe "buono" abbiamo organizzato un lan party gli ultimi 2 giorni prima di natale a scuola! :D :D :D
:D :D
Anche noi più o meno non tocchiamo i PC da un paio di anni, da quando, alla fine dell'anno, abbiamo fatto una settimana intensiva di scontri LAN con Vietcong. :D

Re_Kotc
17-09-2005, 14:38
oramai è impossibile...inoltre...faccio notare...ci sono le geffo2 integrate in quei pc...altro che vietcong..almeno quake3 girava :D

Mr.Paschi!
17-09-2005, 14:49
Anche con le "lan party" come dite voi.. si imparerebbe qualcosa. Chissà quando lo capiranno.
Cmq spesso (almeno così era a scuola mia) non facevano accedere ai pc, perchè c'era sempre qualcuno che rompeva, rubava cancellava file..ecc.. e questo voleva dire spendere altri soldi per computer nuovi. Quindi preferiscono nn farli usare spesso ma tenerli funzionanti..

Re_Kotc
17-09-2005, 14:55
ehmm..posso capirli ma diciamo che preferiscono nn usarli mai!..e cmq nn so adesso bene quando andassi a scuola tu..ma ora usano vari livelli di protezione..nn posso più cambiare lo sfondo al desktop senza essere amministratore! (almeno così credono.. :Prrr: ) resta il fatto che lo considerano un investimento a lungo termine e così nn va..i pc sono già di nuovo vecchi..loro vorrebbero farli durare 15 anni ma nn si può..

DanieleC88
17-09-2005, 16:55
oramai è impossibile...inoltre...faccio notare...ci sono le geffo2 integrate in quei pc...altro che vietcong..almeno quake3 girava :D
Io ho una GeForce 2 MX e a Vietcong ci ho giocato tranquillamente... e sui PC della scuola filava che era un piacere.
Quindi preferiscono nn farli usare spesso ma tenerli funzionanti..
Il che equivale a non averli, e quindi ad aver speso invano tutti i soldi per l'acquisto. :(