View Full Version : Ho fatto benzina stamane... =:-O
Quincy_it
07-09-2005, 08:05
..e per poco non mi veniva un colpo! 1,344 € la verde!
Da voi quanto costa?
Ma soprattutto: a fine anno a quanto arriveremo? :cry: :muro: :mad: :mad:
l'unica è trovarsi un self vicino casa e fare costantemente il pieno da soli :mc:
Nevermind
07-09-2005, 08:11
..e per poco non mi veniva un colpo! 1,344 € la verde!
Da voi quanto costa?
Ma soprattutto: a fine anno a quanto arriveremo? :cry: :muro: :mad: :mad:
Domenica ho fatto benza alla Shell vicino al cinema dove abbiamo visto Madagascar, in un attimo di follia mi son detto: ma si proviamo il v-power diesel.....1.250€ al litro la benza v-power quasi a 1.5 :eek: :eek: la verde normale 1.3 e rotti :eek: :eek:
Cioè son pazzi non si può continuare così bisogna far qualcosa :muro: :muro:
alphacygni
07-09-2005, 08:13
io sto seriamente prendendo in considerazione, per l'anno accademico che viene, di mollare la macchina vicino alla metro e di andare con quella
iniziano a girarmi le palle non poco, considerando che un anno fa, quando rpesi la macchina diesel (usata), il carburante era sotto l'euro al litro...
Ma soprattutto: a fine anno a quanto arriveremo? :cry: :muro: :mad: :mad:
A usare di meno la macchina, il che non è assolutamente un male.
ma nessun che si pone la questione se il costo per forniture militari della conquista (vabbè, dài, "liberazione") militare dell'Iraq non venga attualmente ricaricato sul prezzo della benzina ???
Parrebbe alquanto logica e semplice come spiegazione.
Nevermind
07-09-2005, 08:24
A usare di meno la macchina, il che non è assolutamente un male.
Ah beh immagino dillo a quelli che la usano per lavoro o per andare a lavoro poichè non hanno alternative :D
Espinado
07-09-2005, 08:25
direi di no visto che il prezzo nn lo fanno gli usa, no?
Nevermind
07-09-2005, 08:27
Beh qui in italia il prezzo è al 70% dato dalle accise mi sa....in usa la benza costa ancora un cazzo...ok sarà aumentata ma mica così come da noi :O
Ah beh immagino dillo a quelli che la usano per lavoro o per andare a lavoro poichè non hanno alternative :D
hai ragione, ormai per lavoro è diventata indispensabile...ma perchè non riproporre le domeniche a piedi come fu fatto nel '70 (mi pare...). me ne ha parlato mia mamma....
Nevermind
07-09-2005, 08:32
hai ragione, ormai per lavoro è diventata indispensabile...ma perchè non riproporre le domeniche a piedi come fu fatto nel '70 (mi pare...). me ne ha parlato mia mamma....
Qui a padova l'hanno fatto per diverso tempo poi la gente ha protestato e quindi hanno sospeso.
Però c'è anche da dire che lavorando tutta la settimana almeno il weekend per fare un giretto in giro...insomma io uso la bici e i piedi tutti i giorni ma bisogna far capire a quei 4 ladri che ci governano che nel 2005 l'auto non può essere un bene di lusso cavolo.
Il futuro è il metano :O
Purtroppo a causa del fatto che il DIESEL è diventato di moda perchè l'UTONTO italiano medio non ha capito che non serve ad un cazzo comprare un'auto a gasolio quando si percorrono 5000km all'anno (beata IGNORANZA), anche le persone come il sottoscritto che ne percorrono oltre 30000 si ritrovano a dover fare i conti con il prezzo del gasolio ad oltre 1.200€/litro
Sto seriamente pensando di passare al metano... ovviamente dovrò cambiare automobile dato che la conversione da diesel a metano è costosissima oltre che pressochè impraticabile.
Il futuro è il metano :O
Purtroppo a causa del fatto che il DIESEL è diventato di moda perchè l'UTONTO italiano medio non ha capito che non serve ad un cazzo comprare un'auto a gasolio quando si percorrono 5000km all'anno (beata IGNORANZA), anche le persone come il sottoscritto che ne percorrono oltre 30000 si ritrovano a dover fare i conti con il prezzo del gasolio ad oltre 1.200€/litro
Sto seriamente pensando di passare al metano... ovviamente dovrò cambiare automobile dato che la conversione da diesel a metano è costosissima oltre che pressochè impraticabile.
...e alla fine alzeranno anche quello...e senza motivo....
edivad82
07-09-2005, 08:36
io sto seriamente prendendo in considerazione, per l'anno accademico che viene, di mollare la macchina vicino alla metro e di andare con quella
iniziano a girarmi le palle non poco, considerando che un anno fa, quando rpesi la macchina diesel (usata), il carburante era sotto l'euro al litro...
estate 2003, in autostrada, diesel a 0,823 € me lo ricordo ancora :cry: 45 euro e facevo il pieno... ora con 70 euro ci arrivo al pelo :cry: :cry:
hai ragione, ormai per lavoro è diventata indispensabile...ma perchè non riproporre le domeniche a piedi come fu fatto nel '70 (mi pare...). me ne ha parlato mia mamma....
Qui a milano ogni tanto le ripropongono [ma solo quando si parla di tasso di smog troppo altro]...ed hanno anche un discreto successo.
Usare meno la macchina sarebbe sicuramente un bene, ma se molti non lo fanno è perchè gli altri trasporti non sono abbastanza sviluppati.
I pendolari già sono troppi rispetto ai treni messi a disposizione, piste ciclabili [almeno a milano] non esistono, i mezzi pubblici non sono sempre all'altezza delle esigenze [in alcuni posti non sono mai puntuali e in numero troppo basso rispetto alla "richiesta"]
tirare fuori dal cassetto gli almeno dieci brevetti regolarmente registrati per cambiare tipo di auto e di trasporti in generale no eh ???
Nicola Tesla ha inventato e brevettato negli anni 30 in USA (negli anni 30 in usa in circiolo urbano delle città giravano il 30% di auto elettriche!! quelle a benzina erano solo per i lunghi spostamenti) l'auto elettrica!!!!
Brevetto acquisito da corporations che fabbricavano auto a motore a scoppio e teneuto nel cassetto!!
La eolo, macchina ad aria compressa fatta di materiali riciclabili al 100% è realtà economica industriale da due anni... boicottata su tutta la linea dalle banche in primis...
etc etc
Finchè c'è un goccio di petrolio su sto pianeta bisogna venderlo e siccome ce n'è sempre meno lo si vende sempre più caro !!!
IN ITALIA IN PIu' CI DEVI AGGIUNGERE UNA MOSTRUOSITA' DI TASSE !!!
Poi scusate, ma veramente secondo voi le diomeniche ecologiche servono ad abbattere l'inquinamento ??? .... ma LOL !!!1 1 giorno su sette .... e quello in cui comunque giravano meno mezzi!!!!
Qui a padova l'hanno fatto per diverso tempo poi la gente ha protestato e quindi hanno sospeso.
Però c'è anche da dire che lavorando tutta la settimana almeno il weekend per fare un giretto in giro...insomma io uso la bici e i piedi tutti i giorni ma bisogna far capire a quei 4 ladri che ci governano che nel 2005 l'auto non può essere un bene di lusso cavolo.
io dico questo: ogni persona DOVREBBE rendersi conto che pagare 1,342 euro per un litro di benzina è un ladrocinio.
se l'italia intera, come fu fatto, si bloccasse la domenica, vorrei vedere quanto questi costi rimarrebbero così alti...
capisco l'andare in giro la domenica... ma come tu hai già detto, la macchina durante la settimana è indispensabile.
bisognerebbe usare i mezzi pubblici per spostarsi... :stordita:
...e alla fine alzeranno anche quello...e senza motivo....
Alzeranno il costo del metano non appena tutti si butteranno a convertire le automobili e nessuno farà più benzina :O
Ovvio che lo stato CI DEVE MANGIARE... altrimenti che stato sarebbe?
Ma loro LO FANNO PER NOI :cry: :rolleyes:
Qui a milano ogni tanto le ripropongono [ma solo quando si parla di tasso di smog troppo altro]...ed hanno anche un discreto successo.
Usare meno la macchina sarebbe sicuramente un bene, ma se molti non lo fanno è perchè gli altri trasporti non sono abbastanza sviluppati.
I pendolari già sono troppi rispetto ai treni messi a disposizione, piste ciclabili [almeno a milano] non esistono, i mezzi pubblici non sono sempre all'altezza delle esigenze [in alcuni posti non sono mai puntuali e in numero troppo basso rispetto alla "richiesta"]
vero
Nevermind
07-09-2005, 08:43
A padova oltretutto prima incitano ad usare la bici poi ti multano perchè ci vai in zone pedonali o perchè parcheggi sotto ai portici...e sticazzi non ce ne sono di piste ciclabili e di rastregliere per bici :rolleyes:
Cmq è uno schifo ilfuturo è come dice enrico il metano ma tanto se molti cominceranno ad usare quello alzeranno a dismisura pure lui. Qui bisogna far cadere qualche testa di politico :O...però non toccatemi il Berlusca che sennò poi perdiamo pure l'unica persona che riesce a farmi ridere invece che piangere parlando della situazione italiana.
P.s.: piccolo aneddoto una mia collega è stata in messico e ci ha riferito che la hanno 2 prezzi per le cose per noi italiani ci fanno un bello sconto...al che lei ha chiesto il perchè ....i messicani hanno risposto: "perchè voi italiani siete poveri come noi e tra poveri ci si aiuta" :D :D
tirare fuori dal cassetto gli almeno dieci brevetti regolarmente registrati per cambiare tipo di auto e di trasporti in generale no eh ???
[...]
Aggiungo www.eliica.com
Fatevi un giretto ;)
...Poi scusate, ma veramente secondo voi le diomeniche ecologiche servono ad abbattere l'inquinamento ??? .... ma LOL !!!1 1 giorno su sette .... e quello in cui comunque giravano meno mezzi!!!!
abbattere l'inquinamento? qui si parla di abbassare il prezzo della benzina!
e comunque, si, ha funzionato quando è stato fatto...
certo, erano altri tempi...ma perchè non riprovare?!
...
P.s.: piccolo aneddoto una mia collega è stata in messico e ci ha riferito che la hanno 2 prezzi per le cose per noi italiani ci fanno un bello sconto...al che lei ha chiesto il perchè ....i messicani hanno risposto: "perchè voi italiani siete poveri come noi e tra poveri ci si aiuta" :D :D
:eek: :sbonk:
Poi scusate, ma veramente secondo voi le diomeniche ecologiche servono ad abbattere l'inquinamento ??? .... ma LOL !!!1 1 giorno su sette .... e quello in cui comunque giravano meno mezzi!!!!
Non c'è bisogno di alterarsi..non ho mica detto che è la verità, ma solo che è la scusa per proporla ogni morte di papa.
Io credo che se facessero le domeniche a piedi, anche senza motivazione, la gente aderirebbe..
P.s.: piccolo aneddoto una mia collega è stata in messico e ci ha riferito che la hanno 2 prezzi per le cose per noi italiani ci fanno un bello sconto...al che lei ha chiesto il perchè ....i messicani hanno risposto: "perchè voi italiani siete poveri come noi e tra poveri ci si aiuta" :D :D
Non so se ridere o piangere :D
a me poi sembra una limitazione grave della libertà personale....
se c'hai il soldo ti potrai pagare benziana ed auto sennò in bicicletta!!!
come in CINA e mozambico tutti in bici !!!! che bello, che fortuna vivere nella parte "democratica e moderna " del mondo!!! ... ma LOOL !!!
Alcune domeniche dell'anno scorso "per il bene dell'ecologia" non potevo andare a pranzo domenicale dai miei genitori!!!
Ma neanche Fidel Castro impone 'ste cose (e non che mi stia simpatico... anzi)!!!!
marKolino
07-09-2005, 08:51
fatto il pieno domenica sera... 1,153 alla Q8 e 53 euro lasciati al benzinaio. Il giorno dopo era salita a 1,203
ci sono alcuni distributori qui da me che vendono la benzina già a 1,400
Sì, ora però smettiamola con le cazzate!
Per farmi 2km posso pure andare in bici, ma per farne 100 di sicuro no :muro:
Per non parlare dei costi autostradali che sono più elevati del carburante :doh:
Beelzebub
07-09-2005, 08:53
Stamattina ho visto omnibus su la7, e c'era un rappresentante del ministero per l'economia che illustrava i provvedimenti che avrebbe preso il governo per contrastare la folle ascesa del prezzo della benzina: praticamente NESSUNO! :eek:
Secondo sto genio la colpa è del mercato concorrenziale, dei cittadini che "vogliono troppe comodità, vogliono il distributore sotto casa, vogliono poter usare la macchina quando vogliono, votano contro il nucleare e poi si lamentano dei prezzi..." :eek: :mad: :muro:
E secondo voi, ha forse menzionato il circa 60% di tasse che gravano sul prezzo di 1 litro di benzina? Ovviamente no...
E secondo voi, i rappresentanti dell'opposizione presenti in studio, l'hanno fatto? Ovviamente NO! :mad:
Finchè la situazione è questa, dobbiamo rassegnarci a metterci a 90° ogni volta che andiamo a fare il pieno, finchè la pistola della benzina non ce la metteranno direttamente nel :ciapet:
Nevermind
07-09-2005, 08:53
Non so se ridere o piangere :D
Io ho preferito ridere, mi ha inoltre detto che conoscono tutti almeno 3 cose dell'italia: pizza, le gondole e Berlusconi :D :D
La guida messicana poi ha pure raccontato n Barzellette sul premier :D :D L'ha pure chiamato " il nano malefico" se non erro :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fatto il pieno domenica sera... 1,153 alla Q8 e 53 euro lasciati al benzinaio. Il giorno dopo era salita a 1,203
ci sono alcuni distributori qui da me che vendono la benzina già a 1,400
Li ho visti pure io qui a Parma.
Cmq a Verona conosco distributori che praticano sconti decisi... quindi dovrei ancora riuscire a fare un pieno sotto gli 1,200€/l
Bhe noi siamo individui, ma facciamo anche parte della società..
Non possiamo lamentarci di tutto, se poi non facciamo niente per migliorare le cose.
Onestamente se uno non ha l'urgenza e il bisogno di prendere la macchina una volta ogni tanto farne a meno non gli farà assolutamente male.
Quando vedranno che la gente è stufa di pagare a caro prezzo la benzina, quando capiranno che la gente ha e sfrutta l'alternativa: forse si decideranno a dare spazio anche ai nuovi progetti e alla ricerca per nuovi mezzi di locomozione [se po' di? :what:]
Io ho preferito ridere, mi ha inoltre detto che conoscono tutti almeno 3 cose dell'italia: pizza, le gondole e Berlusconi :D :D
La guida messicana poi ha pure raccontato n Barzellette sul premier :D :D L'ha pure chiamato " il nano malefico" se non erro :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sì, però non ne farei una questione politica a senso unico.
Facile dare la colpa dei mali del mondo al berlusca... fatto sta che il problema è della classe politica in toto! Ovvero che sono dei gran mangioni e dove possono lucrano.
Nevermind
07-09-2005, 08:57
Li ho visti pure io qui a Parma.
Cmq a Verona conosco distributori che praticano sconti decisi... quindi dovrei ancora riuscire a fare un pieno sotto gli 1,200€/l
Per mia fortuna vicino a casa ho una di quelle famose pompe bianche o come cavolo si chiamano .... che fanno prezzi abbastanza buoni il diesel fino a poco fa era ancora sui 1,080
Nevermind
07-09-2005, 08:58
Sì, però non ne farei una questione politica a senso unico.
Facile dare la colpa dei mali del mondo al berlusca... fatto sta che il problema è della classe politica in toto! Ovvero che sono dei gran mangioni e dove possono lucrano.
Senza dubbio la cosa non era legata al discorso rincaro benza.
Cmq le associazioni dei consumatori dovrebbero promuovere qualche iniziativa...
Io ho preferito ridere, mi ha inoltre detto che conoscono tutti almeno 3 cose dell'italia: pizza, le gondole e Berlusconi :D :D
La guida messicana poi ha pure raccontato n Barzellette sul premier :D :D L'ha pure chiamato " il nano malefico" se non erro :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Eh si che bella immagine hanno di noi e del nostro "rappresentante" gli stranieri.
Mi viene un'angoscia, al pensiero..
Tra l'altro se guardiamo nell'opposizione possiamo notare che: ce ne fosse uno, che possa definirsi "meglio"
:cry: :muro:
bluelake
07-09-2005, 08:59
Beh qui in italia il prezzo è al 70% dato dalle accise mi sa....in usa la benza costa ancora un cazzo...ok sarà aumentata ma mica così come da noi :O
in USA mi pare di aver sentito che è sui 60-70 centesimi di dollaro...
comunque, qui il gasolio oscilla tra 1,16 e 1,18, io la domenica a piedi già la faccio perché esco solo il sabato... certo, potrei usare i mezzi pubblici... se esistessero... :rolleyes:
Nevermind
07-09-2005, 09:00
...
Quando vedranno che la gente è stufa di pagare a caro prezzo la benzina, quando capiranno che la gente ha e sfrutta l'alternativa: forse si decideranno a dare spazio anche ai nuovi progetti e alla ricerca per nuovi mezzi di locomozione [se po' di? :what:]
Purtroppo tutte le proposte alternative sono state da sempre super-boicottate e così sarà finchè rimarrà del petrolio.
Ah beh immagino dillo a quelli che la usano per lavoro o per andare a lavoro poichè non hanno alternative :D
Io la uso per lavoro perchè non ho alternative, ovvero, alternative ne ho nel senso che alla sera, verso le 8,30-9, quando esco dall'ufficio, potrei aspettare il bus, che a quelle ore passa ogni mezz'ora, 3/4 d'ora circa, mettendoci da un'ora a un'ora e mezza per tornare a casa, mentre in auto impiego circa 12 minuti a quell'ora. Siccome a quella differenza di tempo attribuisco un valore superiore rispetto a costo del carburante e costo del parcheggio (80 euro al mese per la zona blu), uso la macchina; altrimenti userei il bus.
Questo senza contare le numerose volte in cui mi devo recare presso clienti/uffici.
Il punto però è che c'è un fottio di gente che potrebbe fare a meno della macchina, perchè fa orari regolari, non deve girare per lavoro, non esce tardi dal lavoro, ma usa lo stesso la macchina.
Queste persone trovano nel costo del carburante e dell'eventuale sosta il giusto prezzo della loro pigrizia.
blackxunah
07-09-2005, 09:01
Il miglior mestiere per diventare ricchi in questo periodo è... camminare a piedi :D
Per mia fortuna vicino a casa ho una di quelle famose pompe bianche o come cavolo si chiamano .... che fanno prezzi abbastanza buoni il diesel fino a poco fa era ancora sui 1,080
Sì sì... occhio alle pompe bianche cmq.
Io andavo da una, ma poi ho smesso quando ho visto che il pieno era di quasi un litro superiore ad una pompa "brandizzata"
Quindi prezzi più bassi, ma contatore diciamo "sfasato" ? :muro:
come in CINA
Tutt'altro, a Pechino, ad esempio, c'è traffico, altro che bici. :eek:
D'altra parte, c'è da riflettere sulla "nuova" richiesta di petrolio: 1.400.000.000 cinesi e 1.000.000.000 indiani vogliono anche loro il petrolio, e noi poche centinaia di milioni di europei siamo scoreggine a confronto. Gli Usa, almeno in teoria, qualcosa di loro ce l'hanno, ma noi siamo a pecorella smarrita...
Sarebbe proprio ora di tirare fuori qualche forma di energia alternativa, o meglio, di usare quelle esistenti... in casa mia, almeno, abbiamo cominciato ad usare poco le macchine... non ci sono problemi economici, ma il carburante comincia a incidere in maniera non trascurabile.
ragazzi, aprite un libro di storia a caso....
la sequenza è:
"furberie/magnerie" dei governanti/grossi mercanti
situazione economica/produttiva /sociale al collasso
eventule guerra/pestilenza/carestia
teste di politi che saltano ...
si, ok, ma tanto sempre nella MEDDA restano l'90 % della gente....
si cambia "regia/registro"
si fa "i bravi" ci vogliamo bene/mangiamo il giusto
il 90% della gente comune inizia "nel suo piccolo" a fare furberie e ad "arranggiarsi"
si vivacchia per 100 anni al max e
e poi, chi può, inizia a "stramagnare" e
via che si ricomincia
aprire un qualsiasi libro di storia in qualsiasi punto a caso...
bluelake
07-09-2005, 09:02
Sì, però non ne farei una questione politica a senso unico.
Facile dare la colpa dei mali del mondo al berlusca... fatto sta che il problema è della classe politica in toto! Ovvero che sono dei gran mangioni e dove possono lucrano.
sì, però tagliare le accise come fece a suo tempo mortadellone non sarebbe un'ideaccia malvagia, considerando che sulle accise ci si paga poi anche l'IVA al 20%...
sì, però tagliare le accise come fece a suo tempo mortadellone non sarebbe un'ideaccia malvagia, considerando che sulle accise ci si paga poi anche l'IVA al 20%...
Sì, capirai... un taglio netto eh... saranno stati al tempo i VECCHI 20 centesimi di lira max. Onestamente mi ci pulisco il culetto.
Ora il mortadellone è in giro con il TIR per l'italia... ci andasse lui a fare il pieno visto che manco ci sale su quel TIR :asd:
sì, però tagliare le accise come fece a suo tempo mortadellone non sarebbe un'ideaccia malvagia, considerando che sulle accise ci si paga poi anche l'IVA al 20%...
In america la benzina costa molto poco; risultato: gli americani girano con mustang e pick up da 5000 di cilindrata rigorosamente a benzina come fossero utilitarie, contribuendo a inquinamento ed esaurimento delle risorse. Questo vuol dire che il prezzo basso non è necessariamente un bene, quanto meno a lungo termine.
Nevermind
07-09-2005, 09:05
...
Il punto però è che c'è un fottio di gente che potrebbe fare a meno della macchina, perchè fa orari regolari, non deve girare per lavoro, non esce tardi dal lavoro, ma usa lo stesso la macchina.
Queste persone trovano nel costo del carburante e dell'eventuale sosta il giusto prezzo della loro pigrizia.
Beh io ne conosco pochi di sti tizi io ad esempio uso l'autobus poichè per quanto poco consuma la mia macchina sarebbe cmq troppo per non contare il bagno di sangue per trovare parcheggio.
Però molti vi sono oggettivamente costretti spece se vivi fuori dai grossi centri, e in italia si sa ci sono poche città degne di tale nome e una marea di paesotti (cosa che aprezzo tra l'altro), io son pure fortunato ma altri che conosco non hanno una linea di bus ne una stazione del treno vicino a casa...
Nevermind
07-09-2005, 09:07
Sì sì... occhio alle pompe bianche cmq.
Io andavo da una, ma poi ho smesso quando ho visto che il pieno era di quasi un litro superiore ad una pompa "brandizzata"
Quindi prezzi più bassi, ma contatore diciamo "sfasato" ? :muro:
A me invece fa il contrario quando vado a quella pompa con meno litri del dovuto faccio il pieno :D ...vabbè che la mia yaris ha una riserva non meglio definita qualcosa variabile dai 10-5 L :D
franklyn
07-09-2005, 09:07
Napoli : 10€ 7.33lt :(
sto seriamente pensando al GPL...
chiunque governerà nei prossimi anni avrà per le mani una situazione "ingestibile" .... IMHO so 60 anni che TUTTI si fanno i cazzi loro alla grande... cittadini comuni in primis (pensioni facili, nepotismi, raccomandazioni .... etc etc....)
un popolo ha i governanti che si merita.
brutto, ma vero!!
Beh io ne conosco pochi di sti tizi io ad esempio uso l'autobus poichè per quanto poco consuma la mia macchina sarebbe cmq troppo per non contare il bagno di sangue per trovare parcheggio.
Però molti vi sono oggettivamente costretti spece se vivi fuori dai grossi centri, e in italia si sa ci sono poche città degne di tale nome e una marea di paesotti (cosa che aprezzo tra l'altro), io son pure fortunato ma altri che conosco non hanno una linea di bus ne una stazione del treno vicino a casa...
T'assicuro che i pigri sono davvero tanti, più o meno quasi tutti quelli che fanno collassare il traffico nelle ore di punta la mattina e la sera. Tutte queste persone che si riversano sulle strade alla mattina fino alle 9 e la sera dalle 5/6 in poi con un po' di sacrificio potrebbero ricorrere al mezzo pubblico. Ma evidentemente il prezzo della pigrizia non è ancora abbastanza alto.
Brigante
07-09-2005, 09:11
Io con il 1.3 multijet e 20€ di diesel ci vado a lavoro dal lunedì al venerdì, percorrendo circa 85 Km al giorno; fondamentale è anche non spingere troppo il piede sull'acceleratore, perchè la gente sta sempre a piangere, ma quando vado a lavoro la mattina, sul G.R.A. di Roma, ma anche in generale, vedo che la gente va sempre di corsa! ...E più si corre e più si consuma! Quindi non diamo sempre e solo la colpa al costo del carburante, la colpa è anche (e soprattutto) del nostro piede!
;)
una fimiglia ormai si trova nelle condizioni di o mantenere un auto (assicurazioni, benzina, riparazioni, ammortamento del costo d'acquisto)
o di mantenere un figlio....
non so' se ci rendiamo conto....
Ma non ho capito che cazzo centra il fatto di andare a lavoro in auto o di sprecare benzina con il prezzo della stessa.
Saranno anche cazzi miei se voglio affondare l'acceleratore ad ogni semaforo? Per questo dovrei pagare più cara la benzina?
Sono discorsi tanto assurdi quanto totalmente inutili e ricordate che se tutti usassimo i mezzi pubblici la benzina costerebbe ancora di più!
bluelake
07-09-2005, 09:14
Sì, capirai... un taglio netto eh... saranno stati al tempo i VECCHI 20 centesimi di lira max. Onestamente mi ci pulisco il culetto.
azz, io mica me lo ricordo esattamente di quanto fu il taglio... però mi sembra di ricordare che fu di un po' di lire, peccato che Google non mi sia venuto in aiuto :muro:
Nevermind
07-09-2005, 09:15
Io con il 1.3 multijet e 20€ di diesel ci vado a lavoro dal lunedì al venerdì, percorrendo circa 85 Km al giorno; fondamentale è anche non spingere troppo il piede sull'acceleratore,...
VAbbè pure io con 15-20€ ci vado una settimana tranquillamente anzi...e con lo stesso kilometraggio però al mese son cmq 70-80€ + eventuale parcheggio...mi conviene sicuramente spedere 46€ per l'abbonamento dell'autobus.
Brigante
07-09-2005, 09:19
Ma non ho capito che cazzo centra il fatto di andare a lavoro in auto o di sprecare benzina con il prezzo della stessa.
Saranno anche cazzi miei se voglio affondare l'acceleratore ad ogni semaforo? Per questo dovrei pagare più cara la benzina?
Sono discorsi tanto assurdi quanto totalmente inutili e ricordate che se tutti usassimo i mezzi pubblici la benzina costerebbe ancora di più!
1) CALMA!
2) Sei padrone di correre quanto vuoi, MA meno corri e meno consumi carburante, e quindi meno spendi di carburante! Mi sembra un ragionamento corretto, altro che assurdo!
3) I mezzi pubblici a volte non si possono utilizzare perchè si deve arrivare in un posto scarsamente servito, oppure gli orari non sono compatibili.
4) E' inutile inkazzarsi per il prezzo della benzina, si fanno due fatiche... L'unico modo per combattere questa cosa è usare l'intelligenza!
Brigante
07-09-2005, 09:20
VAbbè pure io con 15-20€ ci vado una settimana tranquillamente anzi...e con lo stesso kilometraggio però al mese son cmq 70-80€ + eventuale parcheggio...mi conviene sicuramente spedere 46€ per l'abbonamento dell'autobus.
Si, sono d'accordo, e anch'io prima andavo a lavoro con il treno spendendo solo 51€ al mese; purtroppo ora non posso più farlo perchè sto fuori portata dei mezzi pubblici.
;)
bluelake
07-09-2005, 09:21
Io con il 1.3 multijet e 20€ di diesel ci vado a lavoro dal lunedì al venerdì, percorrendo circa 85 Km al giorno; fondamentale è anche non spingere troppo il piede sull'acceleratore, perchè la gente sta sempre a piangere, ma quando vado a lavoro la mattina, sul G.R.A. di Roma, ma anche in generale, vedo che la gente va sempre di corsa! ...E più si corre e più si consuma! Quindi non diamo sempre e solo la colpa al costo del carburante, la colpa è anche (e soprattutto) del nostro piede!
;)
veramente, si consuma meno ad andare in autostrada a 130-140 che ad andare a 50-60 su una strada urbana ;)
poi sai, il discorso è sempre il solito, se ci fossero i mezzi pubblici che funzionano la gente li userebbe, ma non ci sono, perché se la gente usasse quelli ci sarebbero meno introiti dalle accise e tasse inutili che gravano sui carburanti... e nemmeno si può fare a meno di far benzina, perché nella maggior parte dei casi l'automobile è indispensabile per andare a lavorare o anche solo a far spesa...
sempreio
07-09-2005, 09:22
andare al lavoro in bicicletta? :stordita: in un mese vi fate 200-300 euro in più senza contare il risparmio sulle spese della palestra :O
Napoli : 10€ 7.33lt :(
sto seriamente pensando al GPL...
Pompa di benzina vicino ai Ponti rossi (ip credo)
benzina verde: 1.408 € al litro :muro: :muro: :muro:
bluelake
07-09-2005, 09:24
andare al lavoro in bicicletta? :stordita: in un mese vi fate 200-300 euro in più senza contare il risparmio sulle spese della palestra :O
in bicicletta con -5? :mbe: certo, risparmio sicuro, dopo un giorno mi metto in malattia con la polmonite :D
2) Sei padrone di correre quanto vuoi, MA meno corri e meno consumi carburante, e quindi meno spendi di carburante! Mi sembra un ragionamento corretto, altro che assurdo!
Hai scoperto l'acqua calda :muro:
4) E' inutile inkazzarsi per il prezzo della benzina, si fanno due fatiche... L'unico modo per combattere questa cosa è usare l'intelligenza!
Ascolta... non è possibile che in 3 mesi il mio pieno sia passato da meno di 60€ ad oltre 70€ ... e siccome di strada ne faccio e non poca tutto questo è quantomeno ridicolo.
Nevermind
07-09-2005, 09:26
..... e nemmeno si può fare a meno di far benzina, perché nella maggior parte dei casi l'automobile è indispensabile per andare a lavorare o anche solo a far spesa...
ESatto io ad esempio pur vivendo in un paesotto piccolino (17k anime) ho tutto ma proprio tutto a 2 passi, ma gente come la mia ragazza che solo per acquistare il pane deve fare kilometri e kilometri sono assolutamente costretti ad usare l'auto non vi è santo che tenga.
Lei per andare all'uni deve partire in auto fino a Rovigo (15-20km) e li pigliarsi il treno....e la coincidenza....
azz, io mica me lo ricordo esattamente di quanto fu il taglio... però mi sembra di ricordare che fu di un po' di lire, peccato che Google non mi sia venuto in aiuto :muro:
Blue... era il classico specchietto per le allodole giusto per tenere calmo il cittadino... fidati che anche se fossero stati 30cents non sarebbe cambiata una cippa.
Qui si sta parlando di un aumento del 20% in pochi mesi :muro:
Brigante
07-09-2005, 09:26
veramente, si consuma meno ad andare in autostrada a 130-140 che ad andare a 50-60 su una strada urbana ;)
poi sai, il discorso è sempre il solito, se ci fossero i mezzi pubblici che funzionano la gente li userebbe, ma non ci sono, perché se la gente usasse quelli ci sarebbero meno introiti dalle accise e tasse inutili che gravano sui carburanti... e nemmeno si può fare a meno di far benzina, perché nella maggior parte dei casi l'automobile è indispensabile per andare a lavorare o anche solo a far spesa...
Si, è vero, ma purtroppo questo discorso non può stare in piedi più di tanto; dobbiamo farci una ragione sul fatto che siamo diventati tanti, soltanto a Roma, all'interno del G.R.A. ci sono quasi 5 milioni di persone, più centinaia di migliaia che arrivano dalle provincie ogni mattina; sono numeri troppo alti che anche potenziando notevolmente i mezzi pubblici non verrebbero soddisfatti.
Brigante
07-09-2005, 09:31
Hai scoperto l'acqua calda :muro:
...E ne sono contento, sto aspettando che la scoprano tantissimi altri automobilisti, che sprecano litri di carburante, per "sgasare" al semaforo e per non stare mai sotto ai 100 Km/h!
Ascolta... non è possibile che in 3 mesi il mio pieno sia passato da meno di 60€ ad oltre 70€ ... e siccome di strada ne faccio e non poca tutto questo è quantomeno ridicolo.
Sono d'accordo con te, hai ragione, ma purtroppo è cosi, piangere sul latte versato non serve a nulla, il carburante aumenterà sempre di più, di mese in mese e di anno in anno, nessuna polemica o inkazzatura ne fermerà la corsa del prezzo; quindi l'unica cosa è usare l'intelligenza: +mezzi pubblici, - pressione del piede sull'acceleratore, - sgasate inutili al semaforo (stile partenza F1).
;)
bluelake
07-09-2005, 09:32
Ascolta... non è possibile che in 3 mesi il mio pieno sia passato da meno di 60€ ad oltre 70€ ... e siccome di strada ne faccio e non poca tutto questo è quantomeno ridicolo.
io ho ritrovato lo scontrino del pieno che feci a gennaio 2004 per andare a Milano... 40 euro e spiccioli. L'ho fatto tre settimane fa, 58 euro. Non ho avuto nemmeno la forza di bestemmiare.
sempreio
07-09-2005, 09:35
in bicicletta con -5? :mbe: certo, risparmio sicuro, dopo un giorno mi metto in malattia con la polmonite :D
si vede che non siete friulani :O :D
Nevermind
07-09-2005, 09:35
Io ho la macchina da novembre 2004, com'è possibile che in meno di un anno dal mio primo pieno a 0,84 ora la pago 1,200 quasi???
No no non è accettabile non c'è nulla che possa giustificare un tale aumento spropositato.
io ho ritrovato lo scontrino del pieno che feci a gennaio 2004 per andare a Milano... 40 euro e spiccioli. L'ho fatto tre settimane fa, 58 euro. Non ho avuto nemmeno la forza di bestemmiare.
Fai conto che io ricordo ancora i pieni da poco più di 50€ (ho un serbatoio di 60litri)... ora vedermi sberle da oltre 70€ è quantomeno difficile da digerire soprattutto perchè non riesco a capire il perchè continui a salire il prezzo del greggio.
Brigante
07-09-2005, 09:37
Io ho la macchina da novembre 2004, com'è possibile che in meno di un anno dal mio primo pieno a 0,84 ora la pago 1,200 quasi???
No no non è accettabile non c'è nulla che possa giustificare un tale aumento spropositato.
...E questo l'abbiamo capito (dite tutti la stessa cosa) quindi? Che soluzione adottare?
BravoGT83
07-09-2005, 09:37
..e per poco non mi veniva un colpo! 1,344 € la verde!
Da voi quanto costa?
Ma soprattutto: a fine anno a quanto arriveremo? :cry: :muro: :mad: :mad:
decisamente troppo ormai,....
io questo fine settimana ero in Finlandia e là costa adesso 1.50 al litro roba da matti :doh: :doh: :doh:
io per fortuna abito vicino alla svizzera e lo faccio là
...E ne sono contento, sto aspettando che la scoprano tantissimi altri automobilisti, che sprecano litri di carburante, per "sgasare" al semaforo e per non stare mai sotto ai 100 Km/h!
Sono d'accordo con te, hai ragione, ma purtroppo è cosi, piangere sul latte versato non serve a nulla, il carburante aumenterà sempre di più, di mese in mese e di anno in anno, nessuna polemica o inkazzatura ne fermerà la corsa del prezzo; quindi l'unica cosa è usare l'intelligenza: +mezzi pubblici, - pressione del piede sull'acceleratore, - sgasate inutili al semaforo (stile partenza F1).
;)
Per onor di cronaca se guardi il mio trip computer noterai un consumo medio di 18km/l ... di sicuro non sono io quello che sgasa ;)
Beelzebub
07-09-2005, 09:39
andare al lavoro in bicicletta? :stordita: in un mese vi fate 200-300 euro in più senza contare il risparmio sulle spese della palestra :O
Sì sì, provaci qui a Genova..... :asd:
Nevermind
07-09-2005, 09:39
...E questo l'abbiamo capito (dite tutti la stessa cosa) quindi? Che soluzione adottare?
Visto che l'ìomicidio è reato...semplicemente non ho rimedio a questa cosa e ringrazio il cielo di avere un'auto che consuma pochissimo.
Inlogitech
07-09-2005, 09:40
Francamente sono schifato di come le industrie del petrolio stanno speculando sulla necessità che molti cittadini hanno di usare la macchina e come lo Stato n faccia nulla, anzi, grazie all'aumento del prezzo della benziana da parte dei produttori se ne avvantaggi e tutto a discapito dei cittadini specialmente in un momento di recessione come questo. Poi a me sembra strano che gasolio e benzina salgono costantemente, mentre il gpl, che è sempre un derivato del petrolio, in un anno circa è salito solo di 1 eurocent....da 0,53 eurocent a 0,54 eurocent!! Si avete letto bene un mio amico che fa il pieno di gpl paga ogni litro di gpl solo 0,54 eurocent e mi ha assicurato che in poco + di un anno è salito solo di 1 centesimo!! Misteri della "fede" commerciale, della concorrenza o + probabile della speculazione...per nn dire altro!?
Io esco di casa una volta alla settimana, solo il sabato per vedere la mia ragazza e gli amici; per il resto sto sempre a casa a studiare un pò perchè devo un pò perchè nn posso fare benzina tutti i giorni, dato che la mia macchina nn è di recente produzione e, quindi, consuma abbastanza e nn posso permettermi l'acquisto di una nuova (nemmeno la conversione benzina-gpl mi posso permettere dato che nn lavoro :( ).
Giustamente i più penseranno:" e perchè nn utilizzi i mezzi pubblici? " Avete ragione! Se il mio paese fosse servito per benino lo farei! Purtroppo i servizi pubblici sono + che carenti , bus pubblici nn ce ne sono (nella zona dove abito io) e dovrei fare un abbonamento da un privato che mi costerebbe un botto! La fermata rispetto a dove abito io dista abbastanza...il problema nn sorge d'estate o cmq nelle giornate nelle quali fa bel tempo, ma quando piove. Gli orari sono impossibili e pure la puntualità è un opzional! Praticamente sono costretto a usare la macchina e pure poco! Sono prigioniero in casa mia per necessità....il risparmio! :mad:
Ma non ho capito che cazzo centra il fatto di andare a lavoro in auto o di sprecare benzina con il prezzo della stessa.
Saranno anche cazzi miei se voglio affondare l'acceleratore ad ogni semaforo? Per questo dovrei pagare più cara la benzina?
Sono discorsi tanto assurdi quanto totalmente inutili e ricordate che se tutti usassimo i mezzi pubblici la benzina costerebbe ancora di più!
Il fatto che tu non lo capisca non significa che non sia vero.
E' cmq un discorso di principio: è inutile lamentarsi del costo di esercizio di un'auto se pur potendone fare a meno non vi si riuncia.
Anzi, non è inutile, è assurdo.
Brigante
07-09-2005, 09:42
Per onor di cronaca se guardi il mio trip computer noterai un consumo medio di 18km/l ... di sicuro non sono io quello che sgasa ;)
...Io non ho detto che TU sgasi, era solo un mio punto di vista su una grossa fetta di automobilisti che incontro la mattina; quindi ho pensato: Visto che la benzina costa l'ira di dio, e tanti (compreso io) se sò rotti i coglioni, perchè questi signori non vanno ad una velocità decente e al semaforo mettono a folle e tolgono il piede dall'acceleratore, invece di far sembrare di stare al Mugello, consumando il triplo del normale?
;)
Non so se è già stato postato... ma qualche anno fa la situazione tasse benzina era questa :D
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935
14 lire per la crisi di Suez del 1956
10 lire per il disastro del Vajont del 1963
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966
10 lire per il terremoto del Belice del 1968
99,84 lire per il terremoto del Friuli del 1976
205 lire per la missione militare in Libano del 1979
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980
:eek:
Mi piacerebbe vedere la lista aggiornata :fagiano:
Ciau!
Sì sì, provaci qui a Genova..... :asd:
A Genova usate molto le due ruote a motore, e questo è già un modo efficiente di affrontare il problema trasporti.
E' molto meno efficiente girare con 1,5 tonnellate di lamiera pro-capite ogni santo giorno, ma vai a farlo capire, se provi a dirlo ti rispondono che è loro sacrosanto diritto girare a tavoletta e bruciare tutto il carburante che vogliono, è lo stato che dovrebbe far pagare la benzina 10 centesimi al litro ;)
Beelzebub
07-09-2005, 09:45
Stamattina ho visto omnibus su la7, e c'era un rappresentante del ministero per l'economia che illustrava i provvedimenti che avrebbe preso il governo per contrastare la folle ascesa del prezzo della benzina: praticamente NESSUNO! :eek:
Secondo sto genio la colpa è del mercato concorrenziale, dei cittadini che "vogliono troppe comodità, vogliono il distributore sotto casa, vogliono poter usare la macchina quando vogliono, votano contro il nucleare e poi si lamentano dei prezzi..." :eek: :mad: :muro:
E secondo voi, ha forse menzionato il circa 60% di tasse che gravano sul prezzo di 1 litro di benzina? Ovviamente no...
E secondo voi, i rappresentanti dell'opposizione presenti in studio, l'hanno fatto? Ovviamente NO! :mad:
Finchè la situazione è questa, dobbiamo rassegnarci a metterci a 90° ogni volta che andiamo a fare il pieno, finchè la pistola della benzina non ce la metteranno direttamente nel :ciapet:
Non so se è già stato postato... ma qualche anno fa la situazione tasse benzina era questa :D
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935
14 lire per la crisi di Suez del 1956
10 lire per il disastro del Vajont del 1963
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966
10 lire per il terremoto del Belice del 1968
99,84 lire per il terremoto del Friuli del 1976
205 lire per la missione militare in Libano del 1979
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980
:eek:
Mi piacerebbe vedere la lista aggiornata :fagiano:
Ciau!
Fate un pò voi.... :muro:
Beelzebub
07-09-2005, 09:46
A Genova usate molto le due ruote a motore, e questo è già un modo efficiente di affrontare il problema trasporti.
E' molto meno efficiente girare con 1,5 tonnellate di lamiera pro-capite ogni santo giorno, ma vai a farlo capire, se provi a dirlo ti rispondono che è loro sacrosanto diritto girare a tavoletta e bruciare tutto il carburante che vogliono, è lo stato che dovrebbe far pagare la benzina 10 centesimi al litro ;)
Beh, ma non è che le moto o gli scooter consumino meno, anzi, in alcuni casi è esattamente il contrario... come dire, dalla padella alla brace...
bluelake
07-09-2005, 09:47
è inutile lamentarsi del costo di esercizio di un'auto se pur potendone fare a meno non vi si riuncia
il problema è che non è possibile farne a meno, dato che non vi sono alternative...
Fenomeno85
07-09-2005, 09:48
bho non so quanto è qui ... non ci ho fatto caso :mbe: ... devo andare a fare un giro in swiss ho capito ... però io ho anche lo sconto sulla benzina dato che abito vicino al confine se non erro erano 350 lire
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Beh, ma non è che le moto o gli scooter consumino meno, anzi, in alcuni casi è esattamente il contrario... come dire, dalla padella alla brace...
Gli scooter EURO2 di cilindrata "umana" ... quindi niente 500cc :muro: consumano abbondantemente di meno di qualunque auto.
Il liberty 50cc 4T che ho a casa fa oltre 40km/l ... giusto per darti un esempio.
Fenomeno85
07-09-2005, 09:50
per il fatto dei mezzi pubblici ... si ok già milano è super fornita di mezzi pubblici anche varese volendo si riesce benissimo ma la situazione è davvero scandalosa al sud (testato questa estate) dove non ci sono orari arrivano quando hanno voglia.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nemorino
07-09-2005, 09:50
dire che possiamo fare poco è troppo facile
diversamente rispetto al passato noto differenze notevoli tra un benzinaio e un altro... oggi da orio al serio a lecco ho incrociato benzinai dove la verde costava 1.250 e altri dove costava 1.370
12 cents sono quasi 250 lire!
quindi per il bene comune è utile che tutti boicottino i benzinai che mettono i prezzi più alti a favore di quelli coi prezzi abbordabili e questo anche a scapito di risparmiare pochi cents se non nulla (i soldi che risparmiate li spendete in benzina girando alla ricerca del benzinaio più economico)
a che pro credo lo capiate da soli..
il benzinaio ladro che durante la giornata incassa 100 euro scarse o addirittura vedrà tutti andare al benzinaio di fronte che pratica un prezzo inferiore di 3 o 4 cents si vedrà costretto a praticare uno sconto del gestore
e lo stesso sui grandi numeri per le compagnie stesse (che possono giocare molto sui margini)
è un imperativo... fottiamo i benzinai prima che ci fottano loro :D
Brigante
07-09-2005, 09:50
il problema è che non è possibile farne a meno, dato che non vi sono alternative...
...Ci sono...Ci sono...non sono super-efficienti ma ci sono. Nel mio paese ho imparato ad andare a piedi per recarmi in un negozio, o dal medico, o alla posta; invece continuo a vedere gente che prende l'auto per fare appena 1-2 Km! ...E' una realtà purtroppo!
Il fatto che tu non lo capisca non significa che non sia vero.
E' cmq un discorso di principio: è inutile lamentarsi del costo di esercizio di un'auto se pur potendone fare a meno non vi si riuncia.
Anzi, non è inutile, è assurdo.
1) non posso (e non voglio) fare a meno dell'auto
2) l'aumento del prezzo del greggio è assurdo e non giustificabile
3) non mi lamento che la benzina abbia un costo, ma che sia aumentata del 20% in pochissimo tempo... questo indipendentemente da come utilizzo io l'automobile
Gli scooter EURO2 di cilindrata "umana" ... quindi niente 500cc :muro: consumano abbondantemente di meno di qualunque auto.
Il liberty 50cc 4T che ho a casa fa oltre 40km/l ... giusto per darti un esempio.
Esatto, e cmq anche quelli di cilindrata più "corposa" hanno consumi stabilmente inferiori a qualsiasi utilitaria.
[...]
quindi per il bene comune è utile che tutti boicottino i benzinai che mettono i prezzi più alti a favore di quelli coi prezzi abbordabili e questo anche a scapito di risparmiare pochi cents se non nulla (i soldi che risparmiate li spendete in benzina girando alla ricerca del benzinaio più economico)
[...]
Io lo faccio da sempre... a verona conosco tutti i benzinai più economici e vado sempre da loro a rifornirmi... purtroppo a parma sono tutti molto più cari (non ho mai capito perchè), ma spostandomi molto faccio il pieno sempre a verona.
Beelzebub
07-09-2005, 09:55
Gli scooter EURO2 di cilindrata "umana" ... quindi niente 500cc :muro: consumano abbondantemente di meno di qualunque auto.
Il liberty 50cc 4T che ho a casa fa oltre 40km/l ... giusto per darti un esempio.
Beh, ma che cavolo di discorsi fai? Ovvio che un 50cc consumi meno (se non è truccato, e qui ce ne sono proprio pochi originali...), ma un maggiorenne o si prende uno scooterone, o una moto, o uno scooter normale ma almeno 125! Io col Runner 125 4t effettivamente consumo meno della mia macchina....
Ma ho una Golf4 GTI BENZINA....... :rolleyes: :muro:
Brigante
07-09-2005, 09:55
Esatto, e cmq anche quelli di cilindrata più "corposa" hanno consumi stabilmente inferiori a qualsiasi utilitaria.
...Se ci cammini tranquillo...Altrimenti "succhiano" più delle nostre utilitarie, sennò mi compravo l'M3 invece della Punto.
bah io ho aggirato il problema, mi sono comprato un pozzo di petrolio, ora cerco su google come raffinarla
Io per andare a lavoro con la macchina del mi babbo che è un landrover freelander, mi ci vole un botto di gasolio, tipo 30€ alla settimana, quello che guadagno buonaparte va in gasolio, maledette compagnie petrolifere :ncomment: !!!!
Beh, ma che cavolo di discorsi fai? Ovvio che un 50cc consumi meno (se non è truccato, e qui ce ne sono proprio pochi originali...), ma un maggiorenne o si prende uno scooterone, o una moto, o uno scooter normale ma almeno 125! Io col Runner 125 4t effettivamente consumo meno della mia macchina....
Ma ho una Golf4 GTI BENZINA....... :rolleyes: :muro:
Anche con un 125cc 4T CONSUMI MENO che con un'auto... ovvio che devi rapportare la guida dello scooter a quella dell'auto... è inutile che fai il valentino rossi della situazione e poi piangi perchè consumi poco meno della tua golf GTI
Brigante
07-09-2005, 10:02
...è inutile che fai il valentino rossi della situazione e poi piangi perchè consumi poco meno della tua golf GTI
...Allora hai capito qual'è il problema... :D
Io vado a gpl :ciapet:
Un pieno (quando stò veramente a secco secco) mi costa 21 euro e ci faccio 450km :ciapet:
(e ho una scasso-punto con 200.000km da neopatentato che consuma l'inimmaginabile)
Accise tasse gabelli e sgabelli sukatemelo :cool:
Beelzebub
07-09-2005, 10:05
Anche con un 125cc 4T CONSUMI MENO che con un'auto... ovvio che devi rapportare la guida dello scooter a quella dell'auto... è inutile che fai il valentino rossi della situazione e poi piangi perchè consumi poco meno della tua golf GTI
No no, guarda che non hai capito. IO non mi lamento del mio scooter, infatti ho detto che consuma meno del GTI (ovviamente)... mi sembrava chiaro il mio post...
Però mi riferisco a chi, ad esempio, ha scooter di cilindrata compresa tra 250 e 500cc, che qui a Genvoa ormai sono diventati la maggioranza, oppure chi ha una moto, da 600cc in su... in quel caso non so se ci sia tanto risparmio, anche perchè sulle 2 ruote si tende ad andare più forte che su 4, se il mezzo lo permette...
Poi ovvio che se parliamo di 125 o anche 150 tipo il Dink, il Movie, o altri scooter di fascia medio bassa ti do ragione...
sempreio
07-09-2005, 10:06
Gli scooter EURO2 di cilindrata "umana" ... quindi niente 500cc :muro: consumano abbondantemente di meno di qualunque auto.
Il liberty 50cc 4T che ho a casa fa oltre 40km/l ... giusto per darti un esempio.
si allora ti tocca mantenere 2 veicoli ma dai, fra assicurazioni e bolli ci rimetti di brutto in più ti tocca andare al lavoro con un trabiccolo rischiando spesso la vita, se vuoi solo lo scooter ok, ma se devi uscire con la ragazza che fai?
nikki--boohh
07-09-2005, 10:07
cavolo se penso che un anno fà con 50€ facevo 46 litri e ora ne faccio 37 ,
9 litri in meno ....chissà fra un anno quanto costerà
beppegrillo
07-09-2005, 10:07
Beh qui in italia il prezzo è al 70% dato dalle accise mi sa....in usa la benza costa ancora un cazzo...ok sarà aumentata ma mica così come da noi :O
Ora costa 3$ ogni 4 litrli, prima costava 0.99$
Nevermind
07-09-2005, 10:12
Io vado a gpl :ciapet:
Un pieno (quando stò veramente a secco secco) mi costa 21 euro e ci faccio 450km :ciapet:
(e ho una scasso-punto con 200.000km da neopatentato che consuma l'inimmaginabile)
Accise tasse gabelli e sgabelli sukatemelo :cool:
Io con la mia Yaris d4d con 21€ di gasolio (19 l e rotti sulla pompa vicino casa) ci faccio all'incirca il tuo kilometraggio 450-500km però è cmq assurdo l'aumento che c'è stato in così breve tempo.
No no, guarda che non hai capito. IO non mi lamento del mio scooter, infatti ho detto che consuma meno del GTI (ovviamente)... mi sembrava chiaro il mio post...
Però mi riferisco a chi, ad esempio, ha scooter di cilindrata compresa tra 250 e 500cc, che qui a Genvoa ormai sono diventati la maggioranza, oppure chi ha una moto, da 600cc in su... in quel caso non so se ci sia tanto risparmio, anche perchè sulle 2 ruote si tende ad andare più forte che su 4, se il mezzo lo permette...
Poi ovvio che se parliamo di 125 o anche 150 tipo il Dink, il Movie, o altri scooter di fascia medio bassa ti do ragione...
Gli scooter EURO2 di cilindrata "umana" ... quindi niente 500cc :muro: consumano abbondantemente di meno di qualunque auto.
Il liberty 50cc 4T che ho a casa fa oltre 40km/l ... giusto per darti un esempio.
M'era parso d'esser stato abbastanza esplicito circa le cilindrate.... poi chiamare scooter un arnese con un 500cc è quantomeno assurdo :O
Beelzebub
07-09-2005, 10:14
Io con 20€ ci faccio sì e no 180 km... :cry:
Nevermind
07-09-2005, 10:14
Ma poi con le auto elettriche è possibile circolare in autostrada? M'è venuto il dubbio...
Io con la mia Yaris d4d con 21€ di gasolio (19 l e rotti sulla pompa vicino casa) ci faccio all'incirca il tuo kilometraggio 450-500km però è cmq assurdo l'aumento che c'è stato in così breve tempo.
Ma infatti il GPL non è così conveniente se rapportato ad auto che fanno 20km/l... anche con la mia fino a poco fa con 20€ facevo ben oltre 400km... peccato che ora non ci riesca più :muro:
Il metano è decisamente più conveniente del GPL, peccato per la distribuzione non molto capillare. :(
Ma poi con le auto elettriche è possibile circolare in autostrada? M'è venuto il dubbio...
E se finisce la batteria? :stordita: :help:
Nevermind
07-09-2005, 10:17
E se finisce la batteria? :stordita: :help:
Appunto :D ti spari un colpo in testa :D ?
[A+R]MaVro
07-09-2005, 10:18
Ma infatti il GPL non è così conveniente se rapportato ad auto che fanno 20km/l... anche con la mia fino a poco fa con 20€ facevo ben oltre 400km... peccato che ora non ci riesca più :muro:
Il metano è decisamente più conveniente del GPL, peccato per la distribuzione non molto capillare. :(
Questo finchè il gasolio costava 1 euro o meno, adesso che sfiora i 1,200 il GPL è più economico di qualsiasi moderno diesel da 20 km/l
Beelzebub
07-09-2005, 10:19
M'era parso d'esser stato abbastanza esplicito circa le cilindrate.... poi chiamare scooter un arnese con un 500cc è quantomeno assurdo :O
Oh, ma perchè anzichè postare a raffica non cerchi anche di capire il senso dei post ogni tanto? Ho letto dove hai specificato "niente 500cc", ma hai deciso tu di libero arbitrio di escludere tale cilindrata... se qui a Genova i maxiscooter sono ormai diffusi quanto e forse più dei 125, non ha senso escluderli....
Poi, se tu ti accontenti di un 50ino buon per te, ma visto che non tutti sono come te, devi considerare anche chi si prende, chessò, un Burgman 400 perchè per andare a lavorare deve prendere l'autostrada... e che ci va, con uno Zip? :muro: Anzi, già è pericoloso con un maxiscooter... l'ideale sarebbe una moto vera e propria... e vogliamo parlare di consumi delle moto? Meglio di no va...
Allora io ti dico che anche le macchine consumano poco e che non c'è da lamentarsi... basta non considerare quelle dai 1200cc in su... :doh: :rolleyes: :muro:
MaVro']Questo finchè il gasolio costava 1 euro o meno, adesso che sfiora i 1,200 il GPL è più economico di qualsiasi moderno diesel da 20 km/l
Era il senso delle mie parole infatti, ma 3 mesi fa il gasolio era a 1€ :cry:
Cmq il metano rimane più economico del GPL :O
Oh, ma perchè anzichè postare a raffica non cerchi anche di capire il senso dei post ogni tanto? Ho letto dove hai specificato "niente 500cc", ma hai deciso tu di libero arbitrio di escludere tale cilindrata... se qui a Genova i maxiscooter sono ormai diffusi quanto e forse più dei 125, non ha senso escluderli....
Poi, se tu ti accontenti di un 50ino buon per te, ma visto che non tutti sono come te, devi considerare anche chi si prende, chessò, un Burgman 400 perchè per andare a lavorare deve prendere l'autostrada... e che ci va, con uno Zip? :muro: Anzi, già è pericoloso con un maxiscooter... l'ideale sarebbe una moto vera e propria... e vogliamo parlare di consumi delle moto? Meglio di no va...
Allora io ti dico che anche le macchine consumano poco e che non c'è da lamentarsi... basta non considerare quelle dai 1200cc in su... :doh: :rolleyes: :muro:
Se devi circolare in città non serve avere uno scooter da 500cc... qui si stava facendo un discorso un tantino diverso. Io ho comprato un'auto adeguata alle mie esigenze (di comodità e di lunghe percorrenze)... non avrei mai comprato un diesel se facevo 5000km/anno così come non comprerei uno scooterone per usarlo tutti i giorni per andare a lavoro!
Poi il fatto che ce l'abbiano gli altri a me interessa ben poco.
Mi pare che anche tu stenti a comprendere il mio linguaggio.
P.S: andare in autostrada con uno scooter è da pazzi... a quel punto ti prendi una moto (che a conti fatti consuma pure meno a parità di cilindrata).
Nevermind
07-09-2005, 10:22
MaVro']Questo finchè il gasolio costava 1 euro o meno, adesso che sfiora i 1,200 il GPL è più economico di qualsiasi moderno diesel da 20 km/l
Appunto ma se si è arrivati a questo è perchè in pochi mesi c'è stata una crescita assurda del diesel. Insomma qualcuno deve spiegare sta cosa anche perchè il gasolio è meno pregiato della benza se non erro lo ricavano pure dagli scarti della lavorazione ???
Brigante
07-09-2005, 10:23
...
Allora io ti dico che anche le macchine consumano poco e che non c'è da lamentarsi... basta non considerare quelle dai 1200cc in su... :doh: :rolleyes: :muro:
E' vero, la mia ragazza con il pieno nella sua FIAT 600 ci fa 3 anni luce! ...A parte gli scherzi, consuma veramente pochissimo.
mezzi pubblici?
quindi di settimana pigiati sui carri bestiame, sempre che non ci sia sciopero, e pagando il biglietto salato non poco, visto che pure quelli ci magnano con l'euro
la domenica in giro in auto, anzi no, a piedi, c'è il blocco del traffico.
nel frattempo tieni l'auto ferma in box, paghi un boato di bollo, un boato di assicurazione. se poi è fiat tanto meglio, lapo ti ringrazia
perchè tanto prima o poi il mezzo serve, non se ne può fare a meno
e tutto questo per un evidente cartello delle compagnie petrolifere e per lo stato che se ne fotte?
GUERRA :mad: :mad: :mad: :mad:
E' vero, la mia ragazza con il pieno nella sua FIAT 600 ci fa 3 anni luce! ...A parte gli scherzi, consuma veramente pochissimo.
eggià, anche io ho una 600 e con 10 euro, quando andavo a lezioni, ci facevo dal lunedì al venerdì/sabato pescara-chieti e ritorno, poi rimettevo la benzina il sabato ma il we la usavo pochissimo.
Io la macchina la uso solo per spostarmi casa-università (se devo andare dal mio ragazzo mi viene a prendere che c'ha la macchina a gas :D), per il resto giro in bici, ho diverse piste ciclabili, e strade del genere nella mia città, anche se l'inverno piove :D
E' vero, la mia ragazza con il pieno nella sua FIAT 600 ci fa 3 anni luce! ...A parte gli scherzi, consuma veramente pochissimo.
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
Ma poi con le auto elettriche è possibile circolare in autostrada? M'è venuto il dubbio...
non penso proprio
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
almeno il collo è salvo :asd:
Beelzebub
07-09-2005, 10:44
Se devi circolare in città non serve avere uno scooter da 500cc... qui si stava facendo un discorso un tantino diverso. Io ho comprato un'auto adeguata alle mie esigenze (di comodità e di lunghe percorrenze)... non avrei mai comprato un diesel se facevo 5000km/anno così come non comprerei uno scooterone per usarlo tutti i giorni per andare a lavoro!
Poi il fatto che ce l'abbiano gli altri a me interessa ben poco.
Mi pare che anche tu stenti a comprendere il mio linguaggio.
P.S: andare in autostrada con uno scooter è da pazzi... a quel punto ti prendi una moto (che a conti fatti consuma pure meno a parità di cilindrata).
Questo l'ho già detto io nel mio post. Tanto per sottolineare come leggi attentamente quello che scrivono gli altri...
Poi non mi pare che "qui si stesse facendo un discorso diverso", semmai TU stavi facendo un discorso diverso... io ho risposto a Redux che ha detto che a Genova si usano molto gli scooter, quindi le mie valutazioni le faccio in base agli scooter che mediamente vengono più usati a Genova, per specificare che, in base a tali dati, i mezzi a 2 ruote non permettono un risparmio paragonabile all'andare in bicicletta.... poi ti sei inserito tu, e hai portato il discorso dove ti faceva comodo, tirando in ballo il tuo 50ino e i suoi consumi irrisori... ok, perfetto, ma con il discorso iniziale tra me e redux non c'entrava una fava... ;)
almeno il collo è salvo :asd:
Ho visto un incidente l'altro giorno sulla gazzetta di parma... una seicento contro un autobus... l'autobus integro, la seicento APERTA in 2 come una cozza :eek:
Ho visto un incidente l'altro giorno sulla gazzetta di parma... una seicento contro un autobus... l'autobus integro, la seicento APERTA in 2 come una cozza :eek:
e grazie ar cazzo, pure il tuo allestimento distinctive se apre come una cozza contro un torpedone :D :D :D
Nevermind
07-09-2005, 10:52
Ho visto un incidente l'altro giorno sulla gazzetta di parma... una seicento contro un autobus... l'autobus integro, la seicento APERTA in 2 come una cozza :eek:
Vabbè però che sfiga cavolo :D
Beelzebub
07-09-2005, 10:52
e grazie ar cazzo, pure il tuo allestimento distinctive se apre come una cozza contro un torpedone :D :D :D
Quoto... :rolleyes:
Brigante
07-09-2005, 10:54
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
...Ricorda che se la signora con la falce vuole prenderti :tie: ti prenderà anche dentro un autocarro! :O
Brigante
07-09-2005, 10:56
Ho visto un incidente l'altro giorno sulla gazzetta di parma... una seicento contro un autobus... l'autobus integro, la seicento APERTA in 2 come una cozza :eek:
...Grazie al piffero!
Quincy_it
07-09-2005, 10:59
mezzi pubblici?
quindi di settimana pigiati sui carri bestiame, sempre che non ci sia sciopero, e pagando il biglietto salato non poco, visto che pure quelli ci magnano con l'euro
Quoto.
Oltretutto viaggiare nei mezzi pubblici significa (almeno per me) stess continuo dato il proliferare di borseggiatori, zingari, ecc.
Considerando poi che devo attraversare tutta Roma per recarmi in ufficio e che non ho la Metro vicino, rischierei di metterci anche più tempo che con l'auto.
la domenica in giro in auto, anzi no, a piedi, c'è il blocco del traffico.
Inutili "domeniche ecologiche".
1) Lo smog diminuisce in misura infinetisamale;
2) Se voglio farmi una giornata fuori porta sono bloccato;
3) Basterebbe bloccare solo i Centri Storici.
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
Considerando che per quasi 30 anni siamo andati in giro con la vecchia Panda.. Credi forse che fosse più sicura?
e grazie ar cazzo, pure il tuo allestimento distinctive se apre come una cozza contro un torpedone :D :D :D
Assolutamente no :O ... non scherziamo per cortesia.
Assolutamente no :O ... non scherziamo per cortesia.
provare per credere :read:
mi faccio prestare un dumpr liebherr? :read:
Brigante
07-09-2005, 11:02
...
Considerando che per quasi 30 anni siamo andati in giro con la vecchia Panda.. Credi forse che fosse più sicura?
...Infatti. Un mio amico qualche anno fà e morto :( dentro una Golf IV serie contro un palo della luce, invece le altre due persone che erano con lui si sono salvate. Non è questione di macchina...
provare per credere :read:
mi faccio prestare un dumpr liebherr? :read:
L'incidente non era ad alta velocità e lo stato dell'autobus lo testimoniava... non è dato sapere se con un'altra auto si sarebbe salvato effettivamente... in questo caso cmq è morto!
Cmq che la seicento sia l'auto in commercio più pericolosa che esista non è una novità.
shinji_85
07-09-2005, 11:04
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
Su quella che guido io non c'è nemmeno l'airbag... :asd:
Comunque mi son limitato nelle velocità anche dopo aver visto i video dei crash test...
Non so le altre utilitarie (adesso dò un'occhiata) ma la 600 in quanto a sicurezza sembra fatta di cartapesta... :)
...Infatti. Un mio amico qualche anno fà e morto :( dentro una Golf IV serie contro un palo della luce, invece le altre due persone che erano con lui si sono salvate. Non è questione di macchina...
Dai raga... un po' di buon senso... se vado ai 200km/h contro un muro muoio anche se sono sulla papamobile!
Qui si parla di incidenti dove avere un'auto piuttosto che un'altra ti può salvare la vita altrimenti a che cazzo servono i crashtest?
Dai raga... un po' di buon senso... se vado ai 200km/h contro un muro muoio anche se sono sulla papamobile!
Qui si parla di incidenti dove avere un'auto piuttosto che un'altra ti può salvare la vita altrimenti a che cazzo servono i crashtest?
non penso che uno prenda la 600 perchè sia innamorato del modello sai :D
ovvio che poi una M5 sia un filo più sicura :stordita:
comunque che la fiat sia specializzata in cagate è assodato.
vedremo se sta grande punto non sia una grandissima minchiata :D
ma siam OT :fagiano:
Brigante
07-09-2005, 11:08
Dai raga... un po' di buon senso... se vado ai 200km/h contro un muro muoio anche se sono sulla papamobile!
Qui si parla di incidenti dove avere un'auto piuttosto che un'altra ti può salvare la vita altrimenti a che cazzo servono i crashtest?
Non dire cose che non sai, non andava assolutamente a 200 Km/h, andava a meno di 100 Km/h, circa 80 se non ricordo male; questo per dimostrarti che non sei al sicuro dentro nessuna macchina e quindi non comprare una 600 per non crepare è un ragionamento che lascia il tempo che trova.
P.S.: Comunque stiamo andando OT.
Fenomeno85
07-09-2005, 11:11
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
non ti piace vivere nel rischio? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Cmq che la seicento sia l'auto in commercio più pericolosa che esista non è una novità.
dopo la smart...
Brigante
07-09-2005, 11:12
non penso che uno prenda la 600 perchè sia innamorato del modello sai :D
ovvio che poi una M5 sia un filo più sicura :stordita:
comunque che la fiat sia specializzata in cagate è assodato.
vedremo se sta grande punto non sia una grandissima minchiata :D
ma siam OT :fagiano:
...Stiamo esagerando, oltre ad andare OT. Una macchina come l'M5 deve essere guidata da qualcuno che ha esperienza e sale in zucca altrimenti ci muori in neanche una settimana. La FIAT non è specializzata in nessuna cagata, e la Punto è una macchina che, pregiudizi a parte, non ha nulla di meno delle sue dirette concorrenti.
dopo la smart...
Non è affatto vero... è più sicura la smart con la cella in acciaio che si ritrova :O
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=29
-kurgan-
07-09-2005, 11:16
andare al lavoro in bicicletta? :stordita: in un mese vi fate 200-300 euro in più senza contare il risparmio sulle spese della palestra :O
d'inverno? a milano? :eek:
Non è affatto vero... è più sicura la smart con la cella in acciaio che si ritrova :O
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=29
con l'interasse e la gommatura che ha, unita alla ripresa del propulsore, la smart sarebbe da rendere illegale!!!
Brigante
07-09-2005, 11:17
Non è affatto vero... è più sicura la smart con la cella in acciaio che si ritrova :O
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=29
Una macchina è tanto più sicura quanto riesce ad "accartocciarsi" in punti prestabiliti ovviamente, non tutta, in modo da assorbire gli urti. La "rigidità" nel caso tu ti trovassi senza cintura di sicurezza (o oggi non è difficile) in caso di impatto, ti provocherrebbe lesioni mortali.
Fenomeno85
07-09-2005, 11:18
con l'interasse e la gommatura che ha, unita alla ripresa del propulsore, la smart sarebbe da rendere illegale!!!
:mano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Forse è gia stato detto ma quando il petrolio costala sui 30$ a barile la benzina costava sulle 2000/2100 lire, ora che costa 70$ al barile la benzina costa 1.30€ -> sulle 2500 lire mica 4000/4200 lire, il petrolio influisce pochissimo sul costo del carburante, il costo deriva da altro....
Forse è gia stato detto ma quando il petrolio costala sui 30$ a barile la benzina costava sulle 2000/2100 lire, ora che costa 70$ al barile la benzina costa 1.30€ -> sulle 2500 lire mica 4000/4200 lire, il petrolio influisce pochissimo sul costo del carburante, il costo deriva da altro....
sì, mi sa che è già stato detto :D
ma d'altro canto siamo in italia, patria dei cartelli, non stradali :D
con la benedizione dello stato :read:
sì, mi sa che è già stato detto :D
ma d'altro canto siamo in italia, patria dei cartelli, non stradali :D
con la benedizione dello stato :read:
si ma la gente scende in piazza per una giornalista prigioniera in Iraq e poi se ne frega delle cose importanti..
Se ne può discutere quanto si vuole, la cruda realtà è che quasi il 65% del costo finale della benzina entra nelle casse dello stato (Secondo L’ADUC il 70%.
Accise + iva, senza le quali il costo effettivo del carburante sarebbe attorno ai i 0,50 al litro). .
48,26 % in Accise (debitamente rivalutate)
Edit- tra cui:
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.
16,67 % IVA
23,16 % Costo Internazionale prodotto senza piombo
9,11 % Ricavo lordo petroliferi
2,9 % Ricavo lordo gestori
Fonte: FIGISC-CONFCOMMERCIO
Infatti, non è il caro petrolio a dover essere discusso ma le percentuali in tasse che si ciuccia il governo.
Certo, non dico che lo stato non debba applicare delle tasse sulla benzina....ma qui siamo di fronte ad un vero e proprio ladrocinio. Scoperta dell'acqua calda?
si ma la gente scende in piazza per una giornalista prigioniera in Iraq e poi se ne frega delle cose importanti..
anche scendendo in piazza dubito si risolverebbe qualcosa. il problema alla radice è che qua manca concorrenza, checchè ci siano a bere di essere liberi di scegliere. a quel livello non è la manifestazione di strada che dovrebbe fare cambiare le cose ma lo stato, che più volte ha però manifestato il suo tacito consenso a queste pratiche, vedasi decretino salva-assicurazioni e le difese din un tale che stava barando nell'assetto bancario italiano....
e la cosa veramente triste è che sinistra, centro, destra o sottosopa che sia, a meno della guerra civile queste cose non cambieranno mai
e poi sì, le accise per la guerra d'abissinia... bah
Una macchina è tanto più sicura quanto riesce ad "accartocciarsi" in punti prestabiliti ovviamente, non tutta, in modo da assorbire gli urti. La "rigidità" nel caso tu ti trovassi senza cintura di sicurezza (o oggi non è difficile) in caso di impatto, ti provocherrebbe lesioni mortali.
Le cinture di sicurezza sono OBBLIGATORIE per legge... non contemplo alternative :O ... la smart resta più sicura della 600... nel caso di urto contro l'autobus si sarebbe cappottata magari, ma non si sarebbe aperta in 2.
Le cinture di sicurezza sono OBBLIGATORIE per legge... non contemplo alternative :O ... la smart resta più sicura della 600... nel caso di urto contro l'autobus si sarebbe cappottata magari, ma non si sarebbe aperta in 2.
sì ma la smart si ribalta in curva spontaneamente, la 600 no!!!
quando vedo le fighette a tuono sulle smart me ne sto alla larga, perchè se pattinano e mi cioccano l'auto della fighetta non rimane nemmeno la borsa prada !!!
sì ma la smart si ribalta in curva spontaneamente, la 600 no!!!
quando vedo le fighette a tuono sulle smart me ne sto alla larga, perchè se pattinano e mi cioccano l'auto della fighetta non rimane nemmeno la borsa prada !!!
Vedo un sacco di smart rovesciate a bordo strada :asd: :doh:
Dai su... siamo seri... ho preso in mano una smart e l'ho maltrattata parecchio (compreso fuori strada giù tutto) ... non solo non si è cappottata, ma ha dimostrato un sorprendente telaio. Poi che faccia schifo è un altro discorso :D
Vedo un sacco di smart rovesciate a bordo strada :asd: :doh:
Dai su... siamo seri... ho preso in mano una smart e l'ho maltrattata parecchio (compreso fuori strada giù tutto) ... non solo non si è cappottata, ma ha dimostrato un sorprendente telaio. Poi che faccia schifo è un altro discorso :D
va bene, sono ottime macchine stabilissime :D :D :D
contento? :read:
va bene, sono ottime macchine stabilissime :D :D :D
contento? :read:
Ascolta, a me la smart fa schifo, ma sono per l'obiettività ok? Non me la comprerei manco morto, ma dire che si rovescia ogni altra curva è una fesseria.
Se poi vuoi aver ragione te la lascio... no problem.
Beelzebub
07-09-2005, 11:35
Vedo un sacco di smart rovesciate a bordo strada :asd: :doh:
Se è per questo io non vedo nemmeno 600 accartocciate ogni 100 metri... che discorso è? :mbe:
Ascolta, a me la smart fa schifo, ma sono per l'obiettività ok? Non me la comprerei manco morto, ma dire che si rovescia ogni altra curva è una fesseria.
Se poi vuoi aver ragione te la lascio... no problem.
no te non sei per l'obiettività assolutamente. la smart è alta da terra, ha l'interasse corto, pesa poco e un motore che spinge. ti pare bello avere un mezzo così in giro? a sto punto meglio le 600, che almeno sono più equilibrate nella distribuzione dei pesi e hanno motori tranquilli
ah se proprio vuoi saperlo il perito dell'assicurazione che ai tempi venne a vedere la situazione della mia macchina, vedendola, mi disse testualmente che " i danni ci sono, ma le macchine moderne sono fatte per rompersi. tranne quella - e mi indica la sua smart - con cui non ti saresti nemmeno segnato il paraurti, però mi ha pattinato in rampa in tangenziale e abbiamo molti casi analoghi"
:mbe:
no te non sei per l'obiettività assolutamente. la smart è alta da terra, ha l'interasse corto, pesa poco e un motore che spinge. ti pare bello avere un mezzo così in giro? a sto punto meglio le 600, che almeno sono più equilibrate nella distribuzione dei pesi e hanno motori tranquilli
ah se proprio vuoi saperlo il perito dell'assicurazione che ai tempi venne a vedere la situazione della mia macchina, vedendola, mi disse testualmente che " i danni ci sono, ma le macchine moderne sono fatte per rompersi. tranne quella - e mi indica la sua smart - con cui non ti saresti nemmeno segnato il paraurti, però mi ha pattinato in rampa in tangenziale e abbiamo molti casi analoghi"
:mbe:
La smart non ha implosione programmata come le altre auto, non per questo è meno sicura.
In ogni caso data la tua ostinazione farò come avevo detto... HAI RAGIONE :D
Brigante
07-09-2005, 11:50
Io ritorno alla biga cor cavallo!!! :D
Fenomeno85
07-09-2005, 11:51
Io ritorno alla biga cor cavallo!!! :D
forse risparmi e di sicuro non inquini :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io ritorno alla biga cor cavallo!!! :D
già ma ti devi portare appresso paletta e ramazza per quando sfiata il turbo :mbe:
Fenomeno85
07-09-2005, 11:55
già ma ti devi portare appresso paletta e ramazza per quando sfiata il turbo :mbe:
colpa del gestionale che non ha provveduto alla gestione delle scorie :asd: sti gestionali non servono a nulla :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Giusto lamentarsi dell'aumento della benzina ma io continuo a vedere in giro (e nemmeno poche...) auto dalle dimensioni disumane e dalle cilindrate assurde: berline di lusso e SUV in primis ( :muro: ) diciamo la verità un 1100 cc soddisfa qualsiasi esigenza... Se volete i lussi pagateli e salati viste le condizioni in cui decidete di prenderveli.
Per il resto il prezzo della benzina è una truffa legalizzata poco da dire anche con il prezzo del greggio a barile più alto mai visto l'aumento è ingiustificabile.
Io in certe auto non salirei mai :nono:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
In the side impact test the abdomen was at a high risk of life
ma per piacere...
Certo con i carri armati che circolano oggi e che vanno a bomba ovunque tanto sono corazzati ( credono loro...).
Giusto lamentarsi dell'aumento della benzina ma io continuo a vedere in giro (e nemmeno poche...) auto dalle dimensioni disumane e dalle cilindrate assurde: berline di lusso e SUV in primis ( :muro: ) diciamo la verità un 1100 cc soddisfa qualsiasi esigenza... Se volete i lussi pagateli e salati viste le condizioni in cui decidete di prenderveli.
Per il resto il prezzo della benzina è una truffa legalizzata poco da dire anche con il prezzo del greggio a barile più alto mai visto l'aumento è ingiustificabile.
secondo te chi ha un suv si lagna del costo della verde???
ma per piacere...
Certo con i carri armati che circolano oggi e che vanno a bomba ovunque tanto sono corazzati ( credono loro...).
Ma per piacere un beneamato :O
Carta canta :read:
Nevermind
07-09-2005, 12:35
Su un 4route ho letto un articolo in cui si chiedeva ai deputati il costo della benza....praticamente solo una percentuale inrisoria lo sapeva...la maggior parte sparava a caso con cifre assurde anche 3-4€ al litro :D
A parte le risate ciò fa pensare.....
Fenomeno85
07-09-2005, 12:36
ma per piacere...
Certo con i carri armati che circolano oggi e che vanno a bomba ovunque tanto sono corazzati ( credono loro...).
ma hai visto come si deforma l'abitacolo? :mbe:
per fabio ... ovvio che no uno che spende 50.000€ per una macchina non ha problemi per la benzina
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
secondo te chi ha un suv si lagna del costo della verde???
Probabile, visto che a nessuno piace pagare la stessa cosa di più di quanto la pagava prima. Si lagnano ma continuano a pagarla perchè possono farlo è questo il punto. Si lagnano perchè la caramella costa di più... Se non potessero farlo non la comprerebbero, semplice o si vedrebbero costretti ad abbassare le mire.
Poi vale per qualsiasi cilindrata superiore ai 1100cc come ho detto...
Riduzione dei pesi, delle dimensioni, delle cilindrate, uguale riduzione dei consumi e degli sprechi di conseguenza, solo dopo questo puoi leggittimamente lamentarti del prezzo della benza.
Altrimenti è come volere la caramella senza pagarla: non è obbligatorio si vive anche senza...
jumpermax
07-09-2005, 12:41
La eolo, macchina ad aria compressa fatta di materiali riciclabili al 100% è realtà economica industriale da due anni... boicottata su tutta la linea dalle banche in primis...
la eolo non stava proprio in piedi come progetto, altro che realtà economica... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993517
ma hai visto come si deforma l'abitacolo? :mbe:
per fabio ... ovvio che no uno che spende 50.000€ per una macchina non ha problemi per la benzina
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
visto tempo fa si...
Io sono andato in giro con molto peggio: basta adeguarsi.
Il punto è che le auto moderne sono sovradimensionate rigurdo a potenza pesi ecc.
Per quanto riguarda la sicurezza, oltre ad essere illusione della stessa, ingenera la presunzione di poter raggiungere velocità maggiori e possedere abilità di guida superiori a quelle reali.
Probabile, visto che a nessuno piace pagare la stessa cosa di più di quanto la pagava prima. Si lagnano ma continuano a pagarla perchè possono farlo è questo il punto. Si lagnano perchè la caramella costa di più... Se non potessero farlo non la comprerebbero, semplice o si vedrebbero costretti ad abbassare le mire.
Poi vale per qualsiasi cilindrata superiore ai 1100cc come ho detto...
Riduzione dei pesi, delle dimensioni, delle cilindrate, uguale riduzione dei consumi e degli sprechi di conseguenza, solo dopo questo puoi leggittimamente lamentarti del prezzo della benza.
Altrimenti è come volere la caramella senza pagarla: non è obbligatorio si vive anche senza...
quelli che si incazzano di più però sono quelli a cui il pieno svuota il portafogli.
e per dirla tutta non biasimo nemmeno quelli che pur potendo si lagnano egualmente, dove sta scritto che noialtri si debba pagare la benzina più cara d'europa? in nome di cosa? anche i facoltosi penso preferiscano spendere i soldi per cose gradevoli che non regalarlo alle varie lobby di turno o allo stato
no te non sei per l'obiettività assolutamente. la smart è alta da terra, ha l'interasse corto, pesa poco e un motore che spinge. ti pare bello avere un mezzo così in giro? a sto punto meglio le 600, che almeno sono più equilibrate nella distribuzione dei pesi e hanno motori tranquilli
ah se proprio vuoi saperlo il perito dell'assicurazione che ai tempi venne a vedere la situazione della mia macchina, vedendola, mi disse testualmente che " i danni ci sono, ma le macchine moderne sono fatte per rompersi. tranne quella - e mi indica la sua smart - con cui non ti saresti nemmeno segnato il paraurti, però mi ha pattinato in rampa in tangenziale e abbiamo molti casi analoghi"
:mbe:
La smart è un concetto di macchina assolutamente vincente; a parte il costo della benzina, non ha nessun senso logico quello che si vede quotidianamente, vale a dire città piene di auto che pesano dalla tonnellata in su con un solo passeggero.
I discorsi sulla sicurezza secondo me sono capziosi: in un ambito di utilizzo normale non si viene coinvolti in incidenti che possono provocare il ribaltamento del mezzo o la sua distruzione. In un ambito di utilizzo normale. Il che vuol dire rispettare i limiti, tenere le distanze di sicurezza, guidare con criterio senza ingarellarsi per arrivare primi al prossimo semaforo rosso.
L'unico vero difetto della smart è di essere un po' troppo cara, considerato che chi la compra deve avere un'altra auto con la quale spostarsi con il resto della famiglia.
68€ per un pieno di V-Power diesel, 51l. 1 anno e mezzo fa nn arrivavo a 50€.
La smart è un concetto di macchina assolutamente vincente; a parte il costo della benzina, non ha nessun senso logico quello che si vede quotidianamente, vale a dire città piene di auto che pesano dalla tonnellata in su con un solo passeggero.
I discorsi sulla sicurezza secondo me sono capziosi: in un ambito di utilizzo normale non si viene coinvolti in incidenti che possono provocare il ribaltamento del mezzo o la sua distruzione. In un ambito di utilizzo normale. Il che vuol dire rispettare i limiti, tenere le distanze di sicurezza, guidare con criterio senza ingarellarsi per arrivare primi al prossimo semaforo rosso.
L'unico vero difetto della smart è di essere un po' troppo cara, considerato che chi la compra deve avere un'altra auto con la quale spostarsi con il resto della famiglia.
prima o poi in autostrada però ci finirai.... vincente in città forse, altrove meglio lasciarla dove sta
quelli che si incazzano di più però sono quelli a cui il pieno svuota il portafogli.
e per dirla tutta non biasimo nemmeno quelli che pur potendo si lagnano egualmente, dove sta scritto che noialtri si debba pagare la benzina più cara d'europa? in nome di cosa? anche i facoltosi penso preferiscano spendere i soldi per cose gradevoli che non regalarlo alle varie lobby di turno o allo stato
quale parte di " vale per cilindrate superiori ai 1100 cc" non ti è chiara? :D Ho pure detto che dopo aver operato le riduzioni indicate è del tutto leggittimo lamentarsi. Per esempio qui Nevermind ha scritto di avere una yaris ecco lui avrebbe il diritto.
I faccoltosi cazzi loro vogliono i lussi e li pagano se non va bene se ne andranno in un'altra parte dell'europa tanto sono faccoltosi. Figurati se mi metto i loro problemi... :D
prima o poi in autostrada però ci finirai.... vincente in città forse, altrove meglio lasciarla dove sta
Con criterio, giri anche in autostrada; ovviamente devi essere esente dal machismo patologico che affligge l'automobilista medio italiano, per cui ogni stada è una pista e ogni situazione è occasione per dimostrare la propria abilità di pilota.
BountyKiller
07-09-2005, 12:54
fate come me :) io vado a lavorare tutti i giorni a piedi, abito a 300 metri dall'ufficio e ci metto dai 3 ai 5 minuti ad arrivare.....stamattina qui da me pioveva di brutto, e siccome il palazzo dove lavoro dà su una grande arteria stradale della mia città, ho notato una coda spaventosa di macchine ferme in coda (la coda si estendeva a perdita d'occhio :eek: )......tutta quella gente che si incazza e si fa il nervoso, arrivando in ritardo in ufficio e con l'umore nero.....io attraverso quella strada e sono in ufficio :) col mio bel caffè caldo che mi aspetta...mentre aspettavo al semaforo pensavo a quei motori delle auto ferme che bruciano benzina da 1.34 € al litro per stare ferme...... mentre io: zero costi di trasporto, zero inquinamento, zero nervoso, zero rischio incidenti tempi di spostamento ridicoli, passeggiatina quotidiana...... ahhhhhhh che goduria :D :D
scusate, non ho resistito :sofico:
La smart è un concetto di macchina assolutamente vincente; a.
E' chi la guida che di SOLITO è assolutamente un perdente allora :muro: :muro: :muro: Quelli con le smart sono criminali " c'ho la mini macchina e allora faccio che cazzo mi pare..." :muro: :muro: :muro:
adsasdhaasddeasdd
07-09-2005, 12:59
..e per poco non mi veniva un colpo! 1,344 € la verde!
Da voi quanto costa?
Ma soprattutto: a fine anno a quanto arriveremo? :cry: :muro: :mad: :mad:
http://www.redbike.ru/photo/fly_bike.jpg
:stordita:
Da me che sto in zona franca fai un pieno di circa 30 litri di verde per circa 20 € :D
quale parte di " vale per cilindrate superiori ai 1100 cc" non ti è chiara? :D Ho pure detto che dopo aver operato le riduzioni indicate è del tutto leggittimo lamentarsi. Per esempio qui Nevermind ha scritto di avere una yaris ecco lui avrebbe il diritto.
I faccoltosi cazzi loro vogliono i lussi e li pagano se non va bene se ne andranno in un'altra parte dell'europa tanto sono faccoltosi. Figurati se mi metto i loro problemi... :D
l'asserto è chiaro, il significato non lo condivido, chi può permetterselo si compra quel che più gli aggrada
fossi facoltoso mi lamenterei egualmente, anche se più che un lamento sarebbe una noia, l'esternazione di una seccatura. perchè regalare soldi allo stato o alle compagnie petrolifere?
mantenere un 3000 cc costa più caro, lo sanno pure i sassi, chi lo compra lo sa, non per questo penso debba godere a spendere molto più per il pieno rispetto al collega tedesco, o rimanere impassibile. o pagare un boato di assicurazione per evidente violazione della libera concorrenza delle medesime.
ripeto che noi italiani non siamo gli stronzi d'europa cui tutto deve costare più caro ;)
indipendentemente dal cont in banca
Io al lavoro ci vado a piedi. 15 min e ci sono. che ci sia bel tempo , pioggia o neve , a me non fa differenza :D
La benza ormai la uso solo per la moto..a quella dell'auto ( che farà 200km al mese se è tanto ) ci pensa mio padre , che la usa molto più di me .
Resta il fatto che sti aumenti sono osceni...
Ciaozzz
moncheri
07-09-2005, 13:04
non ho letto tutto il thread...non ho voglia...
cmq io la faccio sempre alla ERG.....costa qualche centesimo meno delle altre...
l'ho fatta lunedì era 1.29 se non sbaglio....
Brigante
07-09-2005, 13:05
già ma ti devi portare appresso paletta e ramazza per quando sfiata il turbo :mbe:
http://www.clubedoturista.com.br/Parceiros/54/Main/laz4.jpg
:D
Per mia fortuna vicino a casa ho una di quelle famose pompe bianche o come cavolo si chiamano .... che fanno prezzi abbastanza buoni il diesel fino a poco fa era ancora sui 1,080
Dov'è? :mbe:
Quella a Monselice dici?
moncheri
07-09-2005, 13:07
Da me che sto in zona franca fai un pieno di circa 30 litri di verde per circa 20 € :D
che :ciapet: a noi con 20 euro ne entrano circa metà!! :cry:
ma... quanto bevono sto macchine??io lancia y....elefantina....è una spugna...
mio papà classe A diesel...20 km con un litro....beato lui....
che :ciapet: a noi con 20 euro ne entrano circa metà!! :cry:
ma... quanto bevono sto macchine??io lancia y....elefantina....è una spugna...
mio papà classe A diesel...20 km con un litro....beato lui....
se pigi poco sul pedale beve poco. mia madre si lamenta della matiz e non si rnde conto che la scanna di bestia ( e non va egualmente)
sulla 307 c'è l'indicatore di consumo istantaneo, fa paura quel coso :D :D :D :cry:
l'asserto è chiaro, il significato non lo condivido, chi può permetterselo si compra quel che più gli aggrada
fossi facoltoso mi lamenterei egualmente, anche se più che un lamento sarebbe una noia, l'esternazione di una seccatura. perchè regalare soldi allo stato o alle compagnie petrolifere?
Chi si compra quello che più gli aggrada ( non sono daccordo visto che io, per esempio, respiro l'aria che inquina di più lui, per dirne solo una buttata li... ma vabbè... ) deve anche sganciare i soldi necessari dopo a mantenerlo senza troppe storie visto che è un lusso e i lussi si pagano come tali, indipendentemente da quanto li pagano i suoi colleghi di altre nazioni, visto che lui magari li possiede in questa e in altre no. Altrimenti che cambi tanto è faccoltoso. Per me un ricco annoiato non costituisce un problema abbi pazienza ne un' ingiustizia. :D
weather65
07-09-2005, 13:16
..e per poco non mi veniva un colpo! 1,344 € la verde!
Da voi quanto costa?
...GPL rulez !... :cool:
...0,55 euro al litro e passa la paura... :p
E' chi la guida che di SOLITO è assolutamente un perdente allora :muro: :muro: :muro: Quelli con le smart sono criminali " c'ho la mini macchina e allora faccio che cazzo mi pare..." :muro: :muro: :muro:
Queste generalizzazioni sono roba a livello della superstizione (come quando si dice che i proprietari di golf sono tutti dei delinquenti).
Co@@ioni ci sono su ogni modello, fidati, non è esclusiva di nessun'auto in particolare.
se pigi poco sul pedale beve poco. mia madre si lamenta della matiz e non si rnde conto che la scanna di bestia ( e non va egualmente)
sulla 307 c'è l'indicatore di consumo istantaneo, fa paura quel coso :D :D :D :cry:
mica ci ho fatto caso... :confused: bho vabbè... :D
Chi si compra quello che più gli aggrada ( non sono daccordo visto che io, per esempio, respiro l'aria che inquina di più lui, per dirne solo una buttata li... ma vabbè... ) deve anche sganciare i soldi necessari dopo a mantenerlo senza troppe storie visto che è un lusso e i lussi si pagano come tali, indipendentemente da quanto li pagano i suoi colleghi di altre nazioni, visto che lui magari li possiede in questa e in altre no. Altrimenti che cambi tanto è faccoltoso. Per me un ricco annoiato non costituisce un problema abbi pazienza ne un' ingiustizia. :D
no, benzina, corrente, viveri e via di questo passo non possono costare più che in altri paesi. sono beni di prima necessità, ci possono essere variazioni ma non situzioni di dolo palese come qua da noi!
mi sa che inquina più la vecchietta con la uno dell'86 che il fighetto col cayenne...
per l'inquinamento, puoi bussare di porta in porta a tutti gli edifici statali e chiedere l'attestato di idoneità del sistema di riscaldamento, comncia da lì :D
mica ci ho fatto caso... :confused: bho vabbè... :D
a cosa? :confused:
-kurgan-
07-09-2005, 13:21
no te non sei per l'obiettività assolutamente. la smart è alta da terra, ha l'interasse corto, pesa poco e un motore che spinge.
ma che spinge! non va una sega, è più ferma di un lampione :D
Queste generalizzazioni sono roba a livello della superstizione (come quando si dice che i proprietari di golf sono tutti dei delinquenti).
Co@@ioni ci sono su ogni modello, fidati, non è esclusiva di nessun'auto in particolare.
Non credo. E' che oggettivamente la manegevolezza del mezzo induce in tentazione sopratutto nel traffico e al confronto con le altre vetture. E poi come dici tu lo sboronismo ( :confused: :D ) è un male diffuso... Che poi i coglioni siano ovunque è un fatto.
ma che spinge! non va una sega, è più ferma di un lampione :D
a me pare abbia un bello scatto invece :fagiano:
a cosa? :confused:
all'indicatore di consumo... :D
all'indicatore di consumo... :D
nel computer di bordo!
stamane sono uscito di casa per andare a fare un esame.. autonomia segnata 370 Km... un pirla ha lasciato, come solo i pirla fanno, la sua bella machina da pirla con le quattro frecce e ho dovuto attendere un pò prima di passare :D
al che appena divincolato, essendomi un poco girati gli zebedei per il pirla con la macchina da pirla di cui sopra, ho esagerato un poco.... autonomia ricalcolata 290 km :sofico:
:doh:
nota a lato: ma come cazzo èche il 99.9 dei pirla ha la golf? :stordita: :stordita: :stordita: :D
no, benzina, corrente, viveri e via di questo passo non possono costare più che in altri paesi. sono beni di prima necessità, ci possono essere variazioni ma non situzioni di dolo palese come qua da noi!
Ma su questo infatti sono daccordo lo ho detto all'inizio. Solo che io aggiungo prima la limitazione dei 1100 cc. Altrimenti la lamentela non mi pare credibile.
-kurgan-
07-09-2005, 13:29
a me pare abbia un bello scatto invece :fagiano:
forse paragonata ad una vecchia panda ;)
forse paragonata ad una vecchia panda ;)
vabbè, quella avevo, per me tutte le macchine son veloci :D :D :D
Puccio Bastianelli
07-09-2005, 13:36
fatto benzina ieri...1,40€/l :mad: :mad:
a 1,29€/l c'eravamo alcuni mesi fa..
Nevermind
07-09-2005, 13:59
Dov'è? :mbe:
Quella a Monselice dici?
Eugas ora non so se è diventata na catena :D Fino a qualche mese fa aveva il diesel a 0,90 :cry:
Eugas ora non so se è diventata na catena :D Fino a qualche mese fa aveva il diesel a 0,90 :cry:
Ah l'Eugas sì ci faccio sempre benzina anch'io è il più economico da queste parti, però non so se rientra nella categoria pompe bianche di cui si diceva prima. :confused:
ieri ho visto in un distributoreverde a + di 1,40
e un amico mi diceva di averla vista a 1,44
Nevermind
07-09-2005, 14:07
Ah l'Eugas sì ci faccio sempre benzina anch'io è il più economico da queste parti, però non so se rientra nella categoria pompe bianche di cui si diceva prima. :confused:
Dovrebbero essere quelle che non hanno una marca specifica tipo Agip, ecc..
Nevermind
07-09-2005, 14:08
ieri ho visto in un distributoreverde a + di 1,40
e un amico mi diceva di averla vista a 1,44
Come dicevo la shell v-power era sui 1,5 :eek: :eek: magari era la zona bastarda (appena fuori dal centro commerciale).
ma nessun che si pone la questione se il costo per forniture militari della conquista (vabbè, dài, "liberazione") militare dell'Iraq non venga attualmente ricaricato sul prezzo della benzina ???
Parrebbe alquanto logica e semplice come spiegazione.
ma secondo te chi è che la paga la guerra?
i politici decidono di farla, noi poveri diavoli la
paghiamo con le tasse, e gli industriali si
giovano delle conseguenze.
si effettivamente è arrivata a costare troppo infatti ormai uso la moto sempre tranne quando ci sono fortissimi acquazoni purtroppo per gli orari che faccio (7-14 /15-20:30) nn ci sono mai mezzi di trasporto sopratutto nel paese dove devo arrivare :(
moncheri
07-09-2005, 15:14
fatto benzina ieri...1,40€/l :mad: :mad:
a 1,29€/l c'eravamo alcuni mesi fa..
si forse era 1.34(non ricordo bene) ma non di +...alla ERG è così!!
Contento di aver fatto il gpl a 0,565 euro.. ;)
Sperando ovviamente che non aumenti troppo.
Dove è il posto vicino l' italia dove la benza costa circa 0.80 cent al litro? Mio zio tempo fa durante uno dei suoi raduni europei della lancia mi ha disse che fece il pieno di v-power a 0.88 cent al litro :eek: :eek: :eek: :eek:
IlCarletto
07-09-2005, 16:25
il nostro sistema è sottosviluppato.... e noi siamo indietro di 10 anni come mentalità.
ad amsterdam hanno risolto il problema (ammesso che ci sia mai stato, qualc1 mi illumini) dell'inquinamento con un mezzo rivoluzionario.. LA BICI! e un sistema di trasporti pubblici avati 1000 anni rispetto a noi (idem per altre importanti città europee come Praga.. nell'est..)
io devo usare la macchina per andare (la mia) e per lavorare (aziendale), forse come uffici ci trasferiremo più vicino a casa mia.. e allora si che mi prenderò un bel Ciao.. .e ..Ciao Ciao macchina!!!
Blue Spirit
07-09-2005, 16:28
io ho fatto benzina sabato a 1,270...già ieri eravamo attorno a 1,34... :muro:
il nostro sistema è sottosviluppato.... e noi siamo indietro di 10 anni come mentalità.
ad amsterdam hanno risolto il problema (ammesso che ci sia mai stato, qualc1 mi illumini) dell'inquinamento con un mezzo rivoluzionario.. LA BICI! e un sistema di trasporti pubblici avati 1000 anni rispetto a noi (idem per altre importanti città europee come Praga.. nell'est..)
io devo usare la macchina per andare (la mia) e per lavorare (aziendale), forse come uffici ci trasferiremo più vicino a casa mia.. e allora si che mi prenderò un bel Ciao.. .e ..Ciao Ciao macchina!!!
va bene, però voglio assicurazione e bollo ridotti a 1/7, visto che potenzialmente userei la macchina solo la domenica... :mbe:
Nevermind
07-09-2005, 16:32
Se continuiamo di sto passo.....finiremo come le stampanti costano di + le ricariche della stampante :D
Pensiamo ai vantaggi ad uno che ha una vecchia macchia con un pieno raddoppia il valore :D :D
Se continuiamo di sto passo.....finiremo come le stampanti costano di + le ricariche della stampante :D
Pensiamo ai vantaggi ad uno che ha una vecchia macchia con un pieno raddoppia il valore :D :D
a quando le cartuccie non originali? ;)
Nevermind
07-09-2005, 16:33
a quando le cartuccie non originali? ;)
Esatto proprio qui volevo arrivare ;) :D
Esatto proprio qui volevo arrivare ;) :D
no perchè personalmente non avrei remore a fare il pieno di benzina privata di accise e senza marchio, a patto che sia buona :O
disonesto? :O e il cartello dei petrolieri invece? :O
Nevermind
07-09-2005, 16:36
no perchè personalmente non avrei remore a fare il pieno di benzina privata di accise e senza marchio, a patto che sia buona :O
disonesto? :O e il cartello dei petrolieri invece? :O
Dopo le pompe bianche ecco le pompe nere :asd:
IlCarletto
07-09-2005, 16:37
va bene, però voglio assicurazione e bollo ridotti a 1/7, visto che potenzialmente userei la macchina solo la domenica... :mbe:
probabilmente nn avresti neanche bisogno della macchina ;) una volta che ti abitui andare in bici o muoverti coi mezzi.. sei sulla cresta dell'onda.
patente., macchina, traffico, code, bestemmie, vecchi col cappello.... ADDIOOOOOOOOOOOOOOO
era impressionante ad Amsterdam vedere: donne, uomini in giacca e cravatta con la 24ore :eek: (da noi hanno il cayenne e occupano 2 corsie di marcia..).., ragazze e ragazzi, vecchi e vecchiette.. tutti in giro in bici.. piste ciclabili con senso di marcia e precedenza su TUTTO (macchine e pedoni), semafori per le bici
da noi è utopia... ma abbiamo passato 50 anni a sviluppare il trasporto su gomma... e adesso ci ritroviamo con la benza alle stelle, autostrade intasate 24h su 24h.. inquinamento e chi più ne ha, più ne metta (come disse l'uomo con 2 piselli :D )
probabilmente nn avresti neanche bisogno della macchina ;) una volta che ti abitui andare in bici o muoverti coi mezzi.. sei sulla cresta dell'onda.
scusa ma in vacanza ci vado in bici? e a fare la spesa per 5 persone? :stordita:
IlCarletto
07-09-2005, 16:42
scusa ma in vacanza ci vado in bici? e a fare la spesa per 5 persone? :stordita:
ho specificato anche "mezzi pubblici"...
:fuck: ai centri commerciali a kilometri di distanza ..."il mio problema è solo dove percheggiare!"...
Se ne può discutere quanto si vuole, la cruda realtà è che quasi il 65% del costo finale della benzina entra nelle casse dello stato (Secondo L’ADUC il 70%.
Accise + iva, senza le quali il costo effettivo del carburante sarebbe attorno ai i 0,50 al litro). .
48,26 % in Accise (debitamente rivalutate)
Edit- tra cui:
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.
16,67 % IVA
23,16 % Costo Internazionale prodotto senza piombo
9,11 % Ricavo lordo petroliferi
2,9 % Ricavo lordo gestori
Fonte: FIGISC-CONFCOMMERCIO
Infatti, non è il caro petrolio a dover essere discusso ma le percentuali in tasse che si ciuccia il governo.
Certo, non dico che lo stato non debba applicare delle tasse sulla benzina....ma qui siamo di fronte ad un vero e proprio ladrocinio. Scoperta dell'acqua calda?
Visto che il thread sta diventando chilometrico mi autoquoto per dovere di cronaca :O
Io vado a metano con un'astra 1600 cc con 9 euro faccio 270 km
zero problemi solo l'igombro delle bombole.
Perche non diventano più capillari i distributori non si sa.
Quacuno va a metano????????
weather65
07-09-2005, 17:11
MaVro']Questo finchè il gasolio costava 1 euro o meno, adesso che sfiora i 1,200 il GPL è più economico di qualsiasi moderno diesel da 20 km/l
...appunto... :rolleyes:
...oramai tra benzina e diesel c'e' pochissima differenza di costi...il diesel conveniva "una volta"...!
...che libidine poter fare il pieno alla mia Fiesta con 23-24 euro e farci quasi 500 Km... :D
probabilmente nn avresti neanche bisogno della macchina ;) una volta che ti abitui andare in bici o muoverti coi mezzi.. sei sulla cresta dell'onda.
patente., macchina, traffico, code, bestemmie, vecchi col cappello.... ADDIOOOOOOOOOOOOOOO....
...in italia, bestemmieresti per i ritardi, scioperi, rotture varie.... :fagiano:
Io il thread me lo sono letto tutto...
MA NON HO CAPITO 1 COSA!!!!!
Se il costo della benzina è aumentato di tantissimo negli ultimi mesi... di chi è la colpa?
Dello stato? Ma non sono state introdotte nuove accise...
Dei benzinai?
Dei petrolieri?
Insomma, una volta capito di chi è la colpa, COLPIAMO QUELLO.
Io non ho capito di chi sia la colpa, non so voi... Non di chi sia la colpa del fatto che la benzina costi così tanto, MA DI CHI E' LA COLPA DEGLI ULTIMI AUMENTI.
Se il costo del petrolio influenza poco il costo della benzina, non è neanche colpa del petrolio, ma è solo un pretesto...
:confused: :mad:
Se il costo del petrolio influenza poco il costo della benzina, non è neanche colpa del petrolio, ma è solo un pretesto...
..ma dai :asd:
non vorrei che le tasse siano in % e che quindi, crescendo l'imponibile crsce l'imposta e poi con l'imposta sulle imposte.... taaaac, salasso al distributore :D
oppure banalmente i petrolieri bastardi si sono messi d'accordo, cosa non poi nuova in questo paese... vai nano, facce n'artro decreto salva petrolieri, dopo le assicurazioni e fazio manca il tris!!!
ma come si beve un caffè senza scontrino non si può fare la benzina in nero? :stordita:
Allora qualcuno mi speiga perche non si punta al metano visto che non deriva dal petrolio????
sempre la solita storiella allo stato non conviene, e quindi non si sviluppano impianti e veicoli gia predisposti.
qui nelle marche gli impianti sono molti ma se và al sud è un problema.
:read: :Prrr:
Allora qualcuno mi spiga perche non si punta al metano visto che non deriva dal petrolio????
sempre la solita storiella allo stato non conviene, e quindi non si sviluppano impianti e veicoli gia predisposti.
qui nelle marche gli impianti sono molti ma se và al sud è un problema.
:read: :Prrr:
e cosa cambia? tanto il giorno in cui il metano diventerà una buona fetta del parco circolante, ci saranno le compagnie che inventeranno qualche balla per il rincaro. e poi credi che lo stato rinunci alle accise sulla benzina? la realtà semplice e banale è che se non prendiamo a calci in culo chi detta regole nel settore possiamo pure fare le auto a succo di frutta che tanto i soldi te li fregherebbero egualmente :muro:
IlCarletto
07-09-2005, 19:49
e cosa cambia? tanto il giorno in cui il metano diventerà una buona fetta del parco circolante, ci saranno le compagnie che inventeranno qualche balla per il rincaro. e poi credi che lo stato rinunci alle accise sulla benzina? la realtà semplice e banale è che se non prendiamo a calci in culo chi detta regole nel settore possiamo pure fare le auto a succo di frutta che tanto i soldi te li fregherebbero egualmente :muro:
quoto
calci in c*lo a tutto...
soltanto che farlo veramente è impossibile.. bisogna farlo "con stile", la dove fa ancora più male.. il $
dire "non usare la macchina" appunto è una provocazione... ma neanche tanto...
perchè invece di andare al negozio che dista 10 km per risparmiare 1 euro (20km di strada andata e ritorno)
perchè invece di accompagnare i figli in macchina alla scuola distante 400metri...
..e come esempi di "inutilizzo" della macchina (o meglio dire "utilizzo inutile") ce ne sono 1000...
.. mi sono impappinato.. che devo dire?? cmq con un utilizzo più intelligente si farebbero meno chilometri, quindi meno benzina consumata, quindi meno "Domanda" di conseguenza l'"Offerta" si deve adeguare... (piccola legge del mercato.. mettiamoci pure quella come causa dei costi elevati..)
Fenomeno85
07-09-2005, 19:50
e cosa cambia? tanto il giorno in cui il metano diventerà una buona fetta del parco circolante, ci saranno le compagnie che inventeranno qualche balla per il rincaro. e poi credi che lo stato rinunci alle accise sulla benzina? la realtà semplice e banale è che se non prendiamo a calci in culo chi detta regole nel settore possiamo pure fare le auto a succo di frutta che tanto i soldi te li fregherebbero egualmente :muro:
se no non vivresti in italia, il paese della truffa ... ma adesso che siamo in comunità europea non potremmo fare solo tasse comuni? almeno di sicuro avremmo molti sgravi fiscali
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
se no non vivresti in italia, il paese della truffa ... ma adesso che siamo in comunità europea non potremmo fare solo tasse comuni? almeno di sicuro avremmo molti sgravi fiscali
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
no, copiamo dall'europa solo eventueli restrizioni additive, il peggio ce lo teniamo per noi :D
IlCarletto
07-09-2005, 20:12
se no non vivresti in italia, il paese della truffa ... ma adesso che siamo in comunità europea non potremmo fare solo tasse comuni? almeno di sicuro avremmo molti sgravi fiscali
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
.. mica tanto.. non siamo il paese con più tasse, se nn erro la svezia ne ha di più.. e la beza costa uguale (più o meno) ovunque.. -ho attraversato l'europa in macchina.. è così. speravo di fare qualche pieno "economico".. ma il diesel era sempre sopra l'euro, ovunque.....-
.. mica tanto.. non siamo il paese con più tasse, se nn erro la svezia ne ha di più.. e la beza costa uguale (più o meno) ovunque.. -ho attraversato l'europa in macchina.. è così. speravo di fare qualche pieno "economico".. ma il diesel era sempre sopra l'euro, ovunque.....-
siamo quelli col reddito più basso però, quindi tutto costa di più. e la benzina è un ns primato, idem l'energia elettrica... i record peggiori sono tutti nostri... :muro:
Nevermind
08-09-2005, 07:43
...appunto... :rolleyes:
...oramai tra benzina e diesel c'e' pochissima differenza di costi...il diesel conveniva "una volta"...!
...D
Tutt'altro il vero risparmio del diesel non è tanto sul costo del carburante ma il fatto che 22km e anche +i con un l con la benza me li sogno :D
weather65
08-09-2005, 08:17
Tutt'altro il vero risparmio del diesel non è tanto sul costo del carburante ma il fatto che 22km e anche +i con un l con la benza me li sogno :D
...ah certo io mi riferivo al costo alla pompa...come chilometraggio al litro so bene che il diesel e' avvantaggiato nei confronti della benzina...ed anche nei confronti del GPL...
Pero' per quanto mi riguarda mi tengo ben stretto il mio impianto GPL che mi fara' fare pure 12 Km al litro, ma mi regala la "libidine" di poter fare il pieno con meno di 25 euro e di poter percorrere quasi 500 Km.... :D
Nevermind
08-09-2005, 08:47
TRa l'altro ho sentito che si può fare la modifica pure ai diesel giusto? e in tale caso i consumi aumenterebbe molto?
Io ho una multiplina a metano...
sinceramente mi trovo benissimo..
certo non è nè bella nè scattatne.. ma con 18€ faccio 450 KM, ho 6 posti in macchina e tutto lo spazio che voglio.
Posso permettermi di fare 40k km all'anno senza problemi... giro quando voglio compreso i giorni di blocco totale del traffico.
I viaggi si possono fare lo stesso basta solo prendersi la guida e guardare dove sono i distributori...
Il prezzo non cresce da luglio 04.....
non capisco perchè non ce ne siano di più in giro..........
ciao
Alessio
weather65
08-09-2005, 09:12
TRa l'altro ho sentito che si può fare la modifica pure ai diesel giusto? e in tale caso i consumi aumenterebbe molto?
..guarda non saprei dirti, non ne capisco molto di motori... :cool:
Nevermind
08-09-2005, 09:32
..
non capisco perchè non ce ne siano di più in giro..........
ciao
Alessio
PUrtroppo sono poche le macchine che partono di fabbrica con metano :D
-kurgan-
08-09-2005, 10:13
TRa l'altro ho sentito che si può fare la modifica pure ai diesel giusto? e in tale caso i consumi aumenterebbe molto?
a me non risulta proprio.
se si mi dici dove l'hai sentito che controllo?
Nevermind
08-09-2005, 10:29
a me non risulta proprio.
se si mi dici dove l'hai sentito che controllo?
Me l'ha detto il negoziante della toyota, cmq Enrico via pvt mi ha detto che teoricamente è possibile ma bisogna cambiare diverse cose e non vale la pena.
Anche se la mia era + che altro curiosità non ho intenzione di farlo...almeno per ora :D
Tutt'altro il vero risparmio del diesel non è tanto sul costo del carburante ma il fatto che 22km e anche +i con un l con la benza me li sogno :D
ma l'assicurazione ( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) costa di più quindi ormai, visto i costi del carburante, rimane conveniente solo per alti chilometraggi..
Nevermind
08-09-2005, 11:04
ma l'assicurazione ( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) costa di più quindi ormai, visto i costi del carburante, rimane conveniente solo per alti chilometraggi..
Beh dipende dal diesel il mio comon rail da 1.4 a 75cv non mi costa poi tanto + del 1.3 benza da 86, che come prezzo erano li li. Il bollo invece è proprio uguale da quello che ho controllato su internet. (fanno entrambe 55kw)
Il metano non inquina, non deve essere raffinato, per ora costa poco.
Certo come diceva qualcuno se poi diventa di massa aumentano le tasse e addio risparmio.
Vi sembra giusto che in certe regioni da sempre si ha l'opportunità di risparmiare in altre invece no
Il metano non inquina
questo è falso
weather65
08-09-2005, 15:20
...il metano, come il GPL, inquinano poco, enormemente meno del diesel e della benzina verde...da quello che so io... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.