PDA

View Full Version : Enrico Mentana e Matrix


dupa
06-09-2005, 10:00
Ieri sera alle 11:30 corro davanti alla Tv per guardare la prima puntata di Matrix... Mentana sembra decisamente emozionato, non riesce a star fermo, continua a camminare avanti e indietro e il cameraman inizia ad avere il mal di mare.. vabbè la sua emozione è sicuramente giustificata.. anche se dopo l'inizio un po' tentennante, torna il solito Mentana.

Vabbè.. ora veniamo ai contenuti del programma.
Io ho visto i primi 40 minuti nei quali si è parlato del problema Fazio e del caso Ricucci.

Sinceramente mi ha molto deluso l'impostazione del programma, il dibattito in studio era praticamente assente, e quando c'era un accenno di dibattito veniva lanciato l'ennesimo filmato di un servizio che tagliava ogni accenno di discussione in studio.

Poi... i servizi dei filmati erano veramente assurdi.. si passava da un vù cumprà che tentava di vendere vestiti in spiaggia a dei politici più o meno noti.. a un concerto di Gigi d'Alessio organizzato da Ricucci per il suo matrimonio oppure a un tentativo di consegna di un tapiro a Fazio

Insomma. A me è sembrata una trasmissione veramente triste, questo mix di giornalismo serio di Mentana, con il giornalismo d'assalto delle Iene mi ha fatto veramente pena.

Vi dirò la verità, per come era messa Matrix ieri sera, avrei girato volentieri su Vespa.

Saluti.


PS: Prego i moderatori di non spostarlo di sezione, visto che per gli argomenti che quel programma tratta, mi sembra che il thread potrebbe essere più interessante in questa sezione.

Cfranco
06-09-2005, 10:16
Il solito giornalismo imbavagliato , in TV ormai non si può fare informazione vera , sarebbe "un uso criminoso della televisione" , si corre dietro al burattino Ricucci mentre i burattinai nessuno li va a cercare .

AlexGatti
06-09-2005, 10:16
purtroppo sono d'accordo tranne sul fatto che io ho spento dopo 40 minuti, avrei spento anche se ci fosse stato vespa... Anzi a dir la verità ho girato sulle repliche di SuperCiro su Italia1 e poi ho spento.

Mi aspettavo molto di più da questo programma, spero che Mentana rivedendosi riveda un po' l'impostazione e tagli alcuni servizi nelle prossime puntate.

Ah, il nome "Matrix" a me non piace affatto appiccicato ad un programma che dovrebbe essere giornalistico.

gourmet
06-09-2005, 10:26
Anche io ho seguito un pò.. ho trovata molto confusa l'impostazione e fastidiose le continue interruzioni al dibattito.

Cfranco
06-09-2005, 11:30
Certo e va osservato che almeno in questo, i burattinai sono diffusi in entrambi gli schieramenti e nessuno dei due osa toccarne alcuno per timore che anche i suoi vengano portati alla gogna, gli schieramenti politici mostrano, una, pur forzosa ed imposta dalle circostanze, collaborazione. Da questo scaturisce l'impossibilità che tu hai evidenziato, non da alcun altro fattore.

Ciao
Quelli che hanno il coraggio di dire le cose danno sempre fastidio , il signor B ne soffre sempre in maniera particolare , ma anche a sx non hanno mai pianto troppo per quelli fatti fuori .

Freeride
06-09-2005, 11:43
Piepoli, Bersani e Tremonti dopo un po si sono addormentati.
Che ca220 di programma!

jumpermax
06-09-2005, 11:46
sospendo il giudizio sul programma e aspetto la seconda puntata... ho stima di Mentana e spero che sia stato solo un incidente di percorso... comunque era davvero inguardabile. Mancava proprio il filo conduttore il programma non aveva una linea, sembrava improvvisato alla meno peggio.

zerothehero
06-09-2005, 12:16
Non mi è dispiaciuto come programma, anche se va rodato e sistemato le idee ci sono...ma paragonato a Vespa non c'è paragone (a favore di Matrix).
Mentana poi è uno dei pochi giornalisti televisivi capaci.
Mi ha stupito Tremonti...doveva parlare un pò di più su Fazio e Bankitalia..invece si è sbottonato poco.

zerothehero
06-09-2005, 12:58
E' vero che Tremonti è vicino alla Lega, ma l'odio per il governatore trascende l'amicizia con la lega (che lo difende solo perchè Fiorani a quanto pare ha salvato la Credit-nord legata al partito) tanto è vero che sul corriere della sera ogniqualvolta che Tremonti viene intervistato ci va sul pesante su Fazio..

Quindi o Tremonti è stato colpito da un'improvvisa timidezza oppure Mentana non l'ha stuzzicato abbastanza. :confused:

Alessandro Bordin
06-09-2005, 14:12
E' piacuto solo a me, ho capito. :D

Ovviamente contando che era la prima puntata, e va comunque rodato. Mentana equidistante in ogni caso, non è una cosa da poco.

Freeride
06-09-2005, 14:18
E' piacuto solo a me, ho capito. :D

Ovviamente contando che era la prima puntata, e va comunque rodato. Mentana equidistante in ogni caso, non è una cosa da poco.
Equidistante vuol dire che per il 50% del tempo va inquadrata la faccia muta e sconsolate di bersani e per il 50% del tempo la faccia muta e sconsolata di Tremonti mentre passano servizi stile lucignolo (altro che stile iene!) e mentana fa battutine stupide?

Alessandro Bordin
06-09-2005, 14:22
Equidistante vuol dire che per il 50% del tempo va inquadrata la faccia muta e sconsolate di bersani e per il 50% del tempo la faccia muta e sconsolata di Tremonti mentre passano servizi stile lucignolo (altro che stile iene!) e mentana fa battutine stupide?


No. Equidistante vuol dire che non ha fatto parlare solo chi vuole e nella misura che vuole. Se ti sembra una cosa da poco...

bluelake
06-09-2005, 14:26
Mentana equidistante in ogni caso, non è una cosa da poco.
direi quasi fin troppo equidistante... talmente equidistante da essere quasi nullo come contributo alla discussione, sembrava il fantasma anonimo dello stesso Mentana che si permetteva di "duellare" con Bertinotti durante le dirette del tg5 post-elettorali...

dupa
06-09-2005, 14:30
E' piacuto solo a me, ho capito. :D

Ovviamente contando che era la prima puntata, e va comunque rodato. Mentana equidistante in ogni caso, non è una cosa da poco.

io Mentana non lo discuto come giornalista, ma la struttura del programma secondo me è stata davvero penosa, di sicuro c'è l'obiettivo di fare qualcosa di "diverso", ma di certo almeno la prima puntata non ha fatto nulla di "meglio".

Alessandro Bordin
06-09-2005, 14:32
io Mentana non lo discuto come giornalista, ma la struttura del programma secondo me è stata davvero penosa, di sicuro c'è l'obiettivo di fare qualcosa di "diverso", ma di certo almeno la prima puntata non ha fatto nulla di "meglio".

Lo considero persona intelligente, probabilmente lo ha fatto apposta per sondare il terreno. Dopo aver preso un calcio nel sedere uno va cauto prima di lasciarsi andare :D

jumbo81
06-09-2005, 16:26
io ho visto la parte finale
quando il sondaggista ha presentato qualche dato su fazio
mi è sembrato ci fosse poco dibattito
oltretutto continuavano a ridere per scemate e battutine
essendo l'argomento serio e l'impostazione del programma seria non mi pareva il caso

Zebiwe
06-09-2005, 19:06
E' piacuto solo a me, ho capito. :D

Ovviamente contando che era la prima puntata, e va comunque rodato. Mentana equidistante in ogni caso, non è una cosa da poco.

Io non dico che sia fatto male..sospendo il giudizio per tenere conto del fattore "esordio".
Auspici? Più dibattito in studio e meno servizi inutili: i collegamenti con la festa per il matrimonio di Ricucci, le citazioni di Striscia etc.. li lasci a Verissimo.

Aveva in studio 2 ottimi ex ministri economici, in collegamento un economista competente ed in studio Abete e non c'è stato dibattito. Tutti hanno fatto la loro dichiarazione e basta. Un confronto serrato tra Bersani e Tremonti sui temi economici (anche ampliando il tema iniziale) sarebbe stato di grande interesse...


Speriamo nelle prox puntate. In ogni caso ricordo a tutti che:
Dal prossimo 20 settembre torna insieme la storica coppia Giuliano Ferrara - Gad Lerner alla conduzione di Otto e Mezzo, proprio alla vigilia di una stagione in grado di offrire spunti molto interessanti per riflessioni ed analisi sulla politica italiana
;)

GioFX
06-09-2005, 22:53
Quando mai Mentana ha fatto giornalismo serio?!? :mbe: :stordita:

Andiamo è il solito pupazzo pseudo-giornalistello che sa appena l'italiano... l'ultimo giornalista serio era Biagi prima che venisse mandato all'ospizio a calci in culo dal Nano Malefico. :fagiano:

nucleolo
07-09-2005, 00:03
Mah a me sembrava carino all'inizio, sarà il suo modo di fare pimpante... ma dopo 10 minuti sembrava simile ad altri programmi del genere... Per spaccare veramente dovrebbe fare inchieste alla "Report". :)

jumpermax
07-09-2005, 22:45
Altra puntata stasera... mi sembra già Meglio, anche se comunque la regia è pessima, non mi sembra che lo stiano mettendo a suo agio... prima si sono pure incasinati con le luci...

Freeride
07-09-2005, 23:16
Altra puntata stasera... mi sembra già Meglio, anche se comunque la regia è pessima, non mi sembra che lo stiano mettendo a suo agio... prima si sono pure incasinati con le luci...
Gli avranno mandato lo staff di emilio fede!

radiovoice
08-09-2005, 08:19
Troppo arrogante, a volte addirittura offensivo con alcuni ospiti collegati via satellite.
Ieri poi alcune "correzioni" fatte alla Gruber sono sembrate davvero alla "Socci". Vedi ad esempio la sua precisazione in merito alla serietà e indipendenza "di tutti o quasi i giornalisti".

Insomma mi pare che in questi nove mesi Mentana sia stato sottoposta a un corso di rieducazione....

radiovoice
08-09-2005, 09:19
Posso concordare ma il motivo di questo comportamento è da ricercarsi nella spocchia, tipica del personaggio che mi è sempre apparso un tantino gonfiatello, e nel desiderio di affermazione personale.



Frequentando corsi, considerando i risultati, tenuti da Santoro. Anche costui aveva l'abitudine assai fastidiosa di interrompere i collegamenti o togliere la parola ad ospiti terminando con un suo commento quando l'interlocutore non poteva ribattere e se qiualcuno lo ha notato il nostro eroe, Mentana ndr, ha utilizzato ampiamente questo metodo nella prima puntata ed a quanto sento non se ne è privato pure nella seconda che io non ho visto.

Ciao


Concordo.
Tuttavia a mio parere (e non è una considerazione politica) trovo che Santoro sia intellettualmente e culturalmente una spanna sopra gli altri.
Le sue trasmissioni, differentemente da Matrix, Porta a Porta (per non parlare di Punto a capo e robaccia del genere) riuscivano davvero a darti una visione completa. Bast pensare alle varie puntate dedicate alla cronaca e all'attualità....erano veramente complete e sorprendenti.

Cmq, tornando a bomba, lasciamo un pò di tempo al Sig. Mentana, nella speranza che riesca davvero ad essere una trasmissione libera e utile (...non ci scommetterei molto ma...).

radiovoice
08-09-2005, 09:21
Ah...Floris...ecco un vero degno erede. Una persona intelligente vivace e capace (e non per le sue preferenze di sinistra...[ pur non potendo tralasciare la considerazione che a mio parere sinora è in quella parte politica che anche a livello giornalistico e televisivo si sono viste le cose migliori]).

Silver_1982
08-09-2005, 09:49
Ah...Floris...ecco un vero degno erede. Una persona intelligente vivace e capace (e non per le sue preferenze di sinistra...[ pur non potendo tralasciare la considerazione che a mio parere sinora è in quella parte politica che anche a livello giornalistico e televisivo si sono viste le cose migliori]).


Non vogliamo dichiarare la superiorità della sinistra anche in questo?Ma ci mancherebbe.....è una cosa ovvia è scontata!

radiovoice
08-09-2005, 09:54
Non vogliamo dichiarare la superiorità della sinistra anche in questo?Ma ci mancherebbe.....è una cosa ovvia è scontata!


No no.. non intendevo dire questo.
Era solo una considerazione personalissima. Tuttavia se prendiamo un Floris e un Santoro da una parte e un Socci e un Vespa dall'altra.... :D

jumpermax
08-09-2005, 10:29
Troppo arrogante, a volte addirittura offensivo con alcuni ospiti collegati via satellite.
Ieri poi alcune "correzioni" fatte alla Gruber sono sembrate davvero alla "Socci". Vedi ad esempio la sua precisazione in merito alla serietà e indipendenza "di tutti o quasi i giornalisti".

Insomma mi pare che in questi nove mesi Mentana sia stato sottoposta a un corso di rieducazione....
Beh li la frase stonata l'aveva detta la Gruber e bene ha fatto Mentana a correggere, anche se il concetto si era capito benissimo. Per il resto non mi sembra proprio che abbia impedito agli ospiti di replicare, ha recuperato la discussione più volte quando si andava fuori tema...

Grande blu
08-09-2005, 10:30
Adesso mentana se la prende con Libero

A me personalmente non è mai piaciuto, da quando non dirige più il Tg5 ne ho guadagnato in salute.
Poi continua a menare il torrone sul fatto che è stato licenziato, ma come è possibile se ha continuato a percepire lo stipendio.

Chicco non accetta critiche http://62.207.170.1/libero/LP_main.jsp?topic=4897&edition=08%2F09%2F05

. MILANO Il sassolino dalla scarpa Chicco se lo toglie prima di subito. È lo stacchetto pubblicitario che annuncia Matrix, ore 23.30: si vede che il riccio freme. Parleremo di questo e di quello, dice. Poi la stoccata: « Grazie » . La prima puntata di Matrix è andata bene. « Tanti hanno parlato di me, nel bene e nel male, ringrazio tutti i critici, basta essere onesti. Ringrazio tutti... tranne uno » . E quell'uno, è chiaro, è Libero. Chicco respira. Ora si sente bene. Via con la reclame. L'ira di Mentana era partita presto, già dal mattino. Intervenuto alla rassegna stampa di Radio Deejay condotta alle 8 e 30 da Platinette, l'ex direttore del Tg5 ha sbottato, reagendo stizzito e con frasi anche poco edificanti all'indirizzo del nostro quotidiano e del nostro direttore. « Devo dire che Mentana era molto risentito » , dichiara a Libero la drag queen più popolare della tv. « Io gli ho sottoposto l'apertura di prima pagina e i servizi all'interno del quotidiano di Feltri. E lui non ha gradito per nulla. Insomma, si è subito mostrato molto livoroso. A un certo punto si sono invertiti i ruoli. E Mentana mi ha chiesto: ma secondo lei che cos'ha Feltri contro di me? Io gli ho risposto che non potevo dare una risposta in proposito. Ma gli ho fatto anche notare che la libertà di poter giudicare chi si mette su piazza è un dirittodovere del giornalista. Ma capivo che lui cercava di trovare in me un atteggiamento in qualche modo comprensivo. Forse avrebbe voluto che io gli dessi manforte in questa sua reazione. Mi ha persino fatto rimarcare come mai non citassi Dipollina, critico di Repubblica o Grasso del Corriere che hanno scritto bene del suo programma. A parte che mi pare che Repubblica non abbia affatto scritto bene della prima puntata di " Matrix", Mentana dovrebbe mettersi in testa che chi è spesso provocatorio come è sempre stato lui, deve anche essere pronto a subire i giudizi meno lusinghieri. Credo » , continua Platinette, « che quello di Mentana sia stato davverounbel risultato in relazione a Libero. Per due fattori fondamentali. Primo: è anomalo che un conduttore di seconda serata finisca in prima pagina. Secondo: Libero ha dato una lettura dell'andamento della prima di " Matrix" che esce dalla solite cronache routinarie. E penso inoltre che se sono il conduttore di un programma, non mi domando perchè quel giornale ha scritto così di me. Suvvia, la risposta se la dia da solo. A proposito della naturale propensione di Mentana a fare battute, ieri non ha risparmiato nemmeno il sottoscritto. Gli ho detto che vado a letto presto la sera così posso alzarmi presto e soprattutto non avere le borse sotto gli occhi. E lui, con quel suo tono spiritosetto di chi ama prendere le distanze, ha replicato: tanto in radio non si vedono. La sensazione è che sia difficile per Mentana accettare le critiche. Eppure, lo ripeto, avrebbe dovuto prevedere la conseguenza naturale di chi si espone » . A lei, Platinette, " Matrix" è piaciuto? « Alcune cose non mi sono dispiaciute, come ad esempio avermi fatto capire meglio chi è Ricucci. Comunque io non avrei messo mia moglie in prima fila, comese fosse lì a fare l'opinionista di qualche reality show. Poi, sa, fosse una donna trasparente, ancora ancora. Ma una come lei non passa inosservata. La parte de Le Iene credo sia totalmente inutile. Non aggiunge e non toglie nulla all'economia del programma. Chissà, forse, vogliono andare verso quel tipo di pubblico lì. Ormai, Le Iene sono un esempio di tvistituzione: sono un codice, quindi incominciano a risultare noiose. Ho trovato divertente la candid camera con quelle inquadrature su Barbara Palombelli... » . Finita lì. Neanche per idea. In serata, arriva un comunicato di Mediaset. Il direttore della Comunicazione Paolo Calvani, scrive a Feltri. E puntualizza: « Caro direttore, lei scrive che " Matrix" è partito con quasi 7 milioni di telespettatori e dopo dieci minuti ne aveva persi la metà. " Matrix" è partito con 2 milioni di telespettatori e dopo dieci minuti è arrivato a quasi tre, crescendo della metà, non calando, mantenendo la quota d'ascolto fino all'una » . E i 6 milioni e oltre sono da riferire quindi all'eredità lasciata dal programma che lo ha preceduto. Fabio Santini

radiovoice
08-09-2005, 10:48
Beh li la frase stonata l'aveva detta la Gruber e bene ha fatto Mentana a correggere, anche se il concetto si era capito benissimo. Per il resto non mi sembra proprio che abbia impedito agli ospiti di replicare, ha recuperato la discussione più volte quando si andava fuori tema...


Stonata o no credo che gli ospiti vengano invitati per dire la loro ipinione. Opinione che può legitimissimamente essere differente da quella del conduttore che non ha il diritto di instradare il concetto espresso dall'ospite anche se sbagliato su di una direttrice considerata più comoda o più consona. Eventualmente lo può contestare sotto forma di dibattito, ma non attraverso un "intervento autoritativo".

radiovoice
08-09-2005, 10:56
Meglio stendere un velo pietoso sul "giornalismo" italiano. Esso, salvo pochi e sporadici casi di liberi pensatori subito messi in disparte non appena individuati perchè pericolosi, pare formato da una legione di pennivendoli prezzolati e da demagoghi ideologizzati tutti intenti ad impedire il nascere di un pensiero criticamente libero ed indipendente.

Ciao


quoto.
Non serve aggiungere altro, tuttavia qualche persona seria fortunatamente riesco ancora ad individuarla.

Harvester
08-09-2005, 12:37
sorvolo sulla Gruber....che è meglio.

ieri non mi è piaciuta per nulla. discussione che non decolla, filmati non richiesti che partono, etc.
quello che più mi da noia sono i continui "spiegando con parole più semplici", "usando termini più semplici", etc.....anche quando i concetti erano ben espressi dai vari ospiti

Harvester
08-09-2005, 12:59
Non avresti disponibile, già che la sorvoli, uno di quei famosi proiettili di merda impoverita ?. :rotfl: :rotfl: :Perfido: :Perfido:

Ciao

una spocchia ed una supponenza senza pari.......mi dava fastidio persino guardarla.

comunque Mentana lo vedo strano. potrebbe elevare la tasmissione (e ne ha le facoltà secondo me) ma non lo fa.

andreamarra
08-09-2005, 13:20
dai su, su spocchia e supponenza abbiamo l'imperatore indiscusso.

La Gruber è un moscerino in confronto :D

Harvester
08-09-2005, 14:06
dai su, su spocchia e supponenza abbiamo l'imperatore indiscusso.

La Gruber è un moscerino in confronto :D

parli di berlusca? non mi pare supponente o spocchioso....anzi. megalomane ed egocentrico si, ma spocchioso proprio no

songoge
08-09-2005, 16:46
Forse era meglio vederlo per intero prima di commentare così.
A me è piaciuto e anche molto. Si usa un nuovo tipo di giornalismo ed a me piace. Mentana imposta la sua tesi e la discute con gli ospiti. Ci sono state alcune battutine per smorzare un pò i toni ma ci stavano comunque. Inoltre e non da poco, gli ospiti parlavano uno alla volta. Finalmente si riesce a capire qualcosa quando qualcuno parla.
Complimenti. Continua così Mentana.

jumpermax
08-09-2005, 17:01
Forse era meglio vederlo per intero prima di commentare così.
A me è piaciuto e anche molto. Si usa un nuovo tipo di giornalismo ed a me piace. Mentana imposta la sua tesi e la discute con gli ospiti. Ci sono state alcune battutine per smorzare un pò i toni ma ci stavano comunque. Inoltre e non da poco, gli ospiti parlavano uno alla volta. Finalmente si riesce a capire qualcosa quando qualcuno parla.
Complimenti. Continua così Mentana.
Devo dire che è stato nettamente meglio dell'altra volta, ma da Mentana cmq questo è il minimo che mi aspetto. La formula "scherzosa" imho non gli si addice molto, e secondo me manca di occhio nel mettere assieme gli ospiti. Anche se mi piace che si dia spazio agli esperti più che a giornalisti e politici

songoge
08-09-2005, 17:32
La scelta degli ospiti?
Ma stai scherzando?
Non solo riesce a creare un'equilibrio delle controparti, ma fa di più.
Trova il terzo punto di vista ed anche quello neutrale. Ma forse non te ne sei accorto!

Harvester
08-09-2005, 18:53
lo preferirei più pungente, più sferzante, più incalzante. questo tono così dimesso annoia e mortifica i contenuti del programma.

jumpermax
08-09-2005, 19:12
La scelta degli ospiti?
Ma stai scherzando?
Non solo riesce a creare un'equilibrio delle controparti, ma fa di più.
Trova il terzo punto di vista ed anche quello neutrale. Ma forse non te ne sei accorto!
mah io preferisco trasmissioni con meno politica, la Gruber e il leghista non li avrei chiamati....

majin mixxi
08-09-2005, 19:21
un programma inutile

von Clausewitz
08-09-2005, 23:16
Meglio stendere un velo pietoso sul "giornalismo" italiano. Esso, salvo pochi e sporadici casi di liberi pensatori subito messi in disparte non appena individuati perchè pericolosi, pare formato da una legione di pennivendoli prezzolati e da demagoghi ideologizzati tutti intenti ad impedire il nascere di un pensiero criticamente libero ed indipendente.

Ciao

insomma non mi dire che si salvano solo quelli del giornale (e a definirlo giornale gli sto pure facendo un complimento) la padania :D :D :fagiano:

von Clausewitz
09-09-2005, 00:34
Come ho già detto in altri posts il governatore stava e stà favorendo la nascita di un polo bancario al nord e siccome Tremonti è assai vicino alla lega ha si attaccato il governatore ma non più di tanto per ragioni di opportunità.



La lega non ama Fazio

su questo ti do ragione, infatti è fiorani che ama fazio, infatti lo bacerebbbe in frontee a sua volta la lega ama fiorani, perchè bonta sua ha salvato dal crac la banca leghista-padana credieuronord


ma siccome sta operando in modo consono alle sue attese
come no, nessuno ha da ridire sull'operato dello stegone di alvito


si esime dall'attaccarlo giungendo, nell'interesse superiore del raggiungimento dei propri obiettivi, fino al difenderlo come accade in questi giorni.

interesse superiore di chi?
ah già, ma sono gli altri ad essere guelfi e ghibellini


Comunque un intervento di Bossi suona quasi come un invito dissimulato alle dimissioni per Fazio oppure un avvertimento che la difesa non potrà superare certi confini, in quanto puntualizza che è necessario tener conto della volontà popolare.

Ciao

volontà popolare?
da quando in qua il "popolo" si è espresso su fazio?
e da quando è la volontà "popolare" che sfiducia il governatore della banca d'italia? :confused:
questo tanto per non dire che alla "gente", di parare il deretano a fazio come la lega continua ostinatamente a fare, non importi nulla
cmq gli altri sono guelfi e ghibellini, eccezion fatta per la lega e i leghisti naturalmente

kappak
09-09-2005, 05:16
stasera
ospite di matrix
intervistato da mentana
ci sara' Scalfarotto
:)

radiovoice
09-09-2005, 11:29
P.S. Ti sfido a trovare un solo passo nel quale definisca La Padania un giornale scevro da faziosità ma che spessissimo si occupi di argomenti, vedi il thread che ho aperto sotto il titolo di "successioni", ignorati, forse volutamente, dalla cosidetta grande stampa "libera" è un fatto inoppugnabile e per averne conferma è sufficiente compararla ciò di cui si occupa la stampa "super partes". Nessuno dispone della verità nel suo complesso ma ciascuno dispone di un piccolo frammento e La Padania non fa eccezione solo perchè ti è invisa. Il problema è che sarebbe necessario saper leggere tra le righe dei proclami, seguendo questo metodo ho frequentemente trovato argomenti interessanti anche su Unità e Manifesto ma è necessario saperli ma sopratutto volerli vedere ed in questo paese l'unica volontà che mi riesce di individuare è quella opposta per difendere il proprio orticello, i motivi li ho già abbondantemente esposti e non mi va di ripeterli.



Pur non avendo io simpatia per il partito in quesitone, soprattutto perchè troppo vicino ai capricci del cavaliere e troppo sostenitori delle sue "cause" personali, nonchè per la mia fortissima antipatia per il ministro Castelli, devo anche ammttere di essere perfettamente d'accordo con te.
L'avere una visione ampia, non preconcettualmente chiusa permette, spesso, di sviluppare una conoscenza molto più motivata e concreta permettendo altresì una analisi critica anche delle proprie convinzioni politiche.

Harvester
09-09-2005, 12:41
primo effetto della trasmissione:

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/cronaca/allertaitalia3/bayoumi/bayoumi.html

Nabil Bayoumi aveva detto in un'intervista televisiva
che il capo di Al Qaeda "dice cose condivisibili"
Bologna, sospeso direttore moschea
dopo il giudizio su Osama Bin Laden


Nabil Bayoumi

BOLOGNA - Il direttore del centro islamico di Bologna Nabil Bayoumi è stato sospeso in seguito alle dichiarazioni rilasciate due giorni fa alla trasmissione televisiva Matrix condotta da Enrico Mentana su Canale 5. Lo annuncia la moschea bolognese con una nota a firma di uno dei suoi dirigenti, Andrea Merighi. Nell'intervista Bayoumi aveva detto tra l'altro che Osama Bin Laden dice "cose condivisibili" e aveva aggiunto giudizi sui kamikaze palestinesi sostenendo che "in certe situazioni" avevano ragione.

"Il consiglio direttivo - si legge nel testo del comunicato - in merito alla crisi d'immagine scaturita dall'uso strumentale di alcune dichiarazioni di Nabil Bayoumi (le quali peraltro sono state estrapolate e sintetizzate in pochi minuti a fronte di un'intervista di un'ora e mezza), per proteggere l'associazione e permettere al fratello di potersi meglio tutelare, ha suggerito che egli accetti di sospendersi da quelle che sono le sue cariche o mansioni rappresentative all'interno del Centro di cultura".

Secondo quanto precisa la dirigenza della moschea bolognese, la decisione di sospendere l'incarico di direttore affidato a Bayoumi è stato concordato con il diretto interessato. "Questo procedere è stato concordato con il fratello Nabil Bayoumi che ha accettato, nell'interesse della comunità, di fare un passo indietro - continua la nota - avvalendosi della facoltà di difendersi nelle sedi opportune relativamente alle accuse ricevute in questi giorni. Pur avendo specificato in più di una occasione di parlare a titolo puramente personale, ha concordato sull'importanza di chiarire ufficialmente tale importante aspetto. Ne consegue che, a partire dalla data odierna, qualsiasi dichiarazione rilasciata da Nabil Bayoumi a mezzo stampa o in altre forme, sia all'interno dei locali del nostro Centro sia in altri luoghi, risponde a legittime esigenze personali e non rappresenta in alcun modo il punto di vista del Centro di cultura islamica".

(9 settembre 2005)

bluelake
09-09-2005, 13:28
stasera
ospite di matrix
intervistato da mentana
ci sara' Scalfarotto
:)
ma allora esiste 'sto Scalfarotto!!!! :eek:

vabbè, quando finisce "Scoprendo Forrester" su Rai2 metto su Canale5 allora...

Kewell
09-09-2005, 23:14
Ci sono i "Soprano" :mbe:

jumpermax
09-09-2005, 23:17
ma allora esiste 'sto Scalfarotto!!!! :eek:

vabbè, quando finisce "Scoprendo Forrester" su Rai2 metto su Canale5 allora...
a parte che scoprendo Forrester era su canale 5... causa "ritardi" dei programmi precedenti si va in onda lunedì.... quali ritardi? :mbe:

Kewell
09-09-2005, 23:20
Hanno mandato un avviso in sovraimpressione? :confused:

Scoprendo Forrester doveva inziare alle 21:00, ma è cominciato alle 21:30.

P.S.: gli episodi dei "Soprano" sono in prima visione... chissà come la prenderanno i fans di questa serie che non sono stati avvisati... :muro:

Freeride
09-09-2005, 23:34
toh, l'han già segato! :D
In alternatica c'era quell'altro con Moncalvo, Feltri e Sgarbi!

Freeride
09-09-2005, 23:37
Hanno mandato un avviso in sovraimpressione? :confused:

Scoprendo Forrester doveva inziare alle 21:00, ma è cominciato alle 21:30.

La prima serata di canale 5 si sta dilatando sempre di più, tra un po' diventerà subito seconda serata.
Che bello, quando ero piccolo i film iniziavano alle 8,30 e alle 10 tutti a nanna! :ronf:

Grande blu
10-09-2005, 09:02
Mentanain tilt, salta Matrix di MARCO GORRA

IMBARAZZO A CANALE 5

Canale Cinque, una manciata di minuti prima delle undici di ieri sera. La scritta bianca scorre sopra le immagini del film: «A causa del protrarsi dei programmi precedenti» recita, «l'appuntamento con Matrix è per lunedì 12 alle 23 e 20». Mentana non va in onda, se ne riparla la settimana prossima. Ad appena due puntate dal debutto, il programma di informazione dell'ex direttore del Tg5 subisce la sua prima, sorprendente battuta d'arresto. Sorprendente perché, fino a ieri sera, di intoppi o problemi non si erano avute avvisaglie. Il promo di Matrix era regolarmente andato in onda in coda al telegiornale di Carlo Rossella, idem per gli spot pubblicitari. Poi, nel bel mezzo del film di prima serata, la scritta bianca in sovraimpressione, i programmi precedenti che si protraggono e l'appuntamento che slitta. Il primo forfait di Enrico Mentana, sebbene, più che di forfait, sarebbe forse meglio parlare di "gran rifiuto". Anche se nella versione ufficiale, diffusa in tarda serata dalle agenzie, lo stesso Mentana parla di «decisione presa in perfetta sintonia con i vertici dell'azienda» e di «scelta motivata principalmente dal rispetto per i telespettatori». Il gran rifiuto di Chicco è quindi motivato da problemi di palinsesto, di orario, di sforamenti, così come si dice in gergo tecnico. Il palinsesto di ieri, infatti, prevedeva alle 20 e 30 la classica mezz'ora post-tiggì dedicata alla striscia "Paperissima Sprint" di Antonio Ricci e, a partire dalle 21, il film. Intorno alle 23 e 40 sarebbe dovuto cominciare Matrix: già in ritardo, dato che l'orario di inizio canonico della trasmissione è intorno alle undici e un quarto. Come se non bastasse, la timetable non è stata rispettata. Il programma di Ricci, innanzitutto, è durato qualcosa come cinquanta minuti, allungandosi ben oltre la mezz'ora prevista e terminando verso le 21 e 20. Finita "Paperissima" tocca al film della prima serata, e sulla testa di Mentana arriva la mazzata numero due. La mazzata ha il volto fascinoso di Sean Connery e si chiama "Scoprendo Forrester": è un film-monstre del regista americano Gus Van Sant e dura, al netto delle pause pubblicitarie, due ore e sedici minuti, un'eternità. Contando anche gli spot, la durata complessiva della pellicola è di poco inferiore alle tre ore. E di cambiare film in corsa nemmeno se ne parla. Fatti due conti, si tratta di mandare in onda Matrix intorno a mezzanotte, magari anche qualche minuto dopo. Da Cologno chiamano Chicco, proponendogli di fare una trasmissione in formato ridotto. Lui, che è sotto il diluvio di Porto Santo Stefano (provincia di Grosseto) ad intervistare Fassino alla festa della Margherita, non gradisce la proposta: o faccio la trasmissione completa, sostiene, o non la faccio proprio. «La responsabilità di non fare andare in onda Matrix», dice ai vertici di Mediaset, «ve la prendete voi». Preso atto dell'aut-aut di Mentana, a Cologno si prendono la responsabilità e mandano la scritta bianca in sovraimpressione. La cosa finirebbe qui e sarebbe da rubricare alla categoria "problemi tecnici", non fosse per le voci che trapelano da Cologno Monzese. Voci che parlano di vertici aziendali non esattamente atterriti dal doversi prendere la responsabilità, quasi sollevati dalla possibilità di rimandare la puntata di Matrix. Mentana, infatti, avrebbe aperto il programma con un servizio sui raccomandati alle Poste (ripreso dall'Espresso in edicola ieri), cui sarebbe dovuto seguire il punto sulla triste vicenda di cronaca di Merano, dove una mamma ha ucciso il figlio prima di tentare il suicidio. Una puntata che i piani alti di Mediaset avrebbero giudicato un po' fiacca. Ben venga la sospensione. Fossero vere queste voci si spiegherebbe l'unico vero interrogativo della vicenda: "Paperissima Sprint" è un programma registrato e, una volta che ci si è accorti che dura venti minuti in più del dovuto, bastano due colpi di moviola per ridurlo al consueto minutaggio. Un bambino che cade qua, un cane che fa le capriole qua, e Mentana va in onda all'ora giusta: bastava un colpo di forbice. Un colpo di forbice che, a Mediaset, nessuno ha potuto o voluto dare

jumpermax
10-09-2005, 10:06
mi sembra che ci sia poco interesse in mediaset a mandare avanti il programma...

Freeride
10-09-2005, 10:13
mi sembra che ci sia poco interesse in mediaset a mandare avanti il programma...
:yeah:
Non è censura, ma rispetto per chi li guarda!!!

jumpermax
10-09-2005, 10:33
:yeah:
Non è censura, ma rispetto per chi li guarda!!!
No è un programma messo su come contentino di buonauscita a Mentana, che però non ha il minimo appoggio aziendale. Mandare in onda mezz'ora in più di spezzoni registrati per far slittare il programma a mezzanotte? senza contare le luci che saltano in studio i servizi sbagliati e via dicendo... non ci vedo impegno da parte di mediaset

bluelake
10-09-2005, 10:51
Scoprendo Forrester doveva inziare alle 21:00, ma è cominciato alle 21:30.
aspettano sempre che finisca il programma di Pupo su Rai1 prima di far partire il film di prima serata su Canale5...

Kewell
10-09-2005, 11:19
Ci avevo fatto caso anch'io che Paperissima si trascinava oltre le 21:00, ma non avevo fatto caso alla connessione con il programma di Pupo.

Comunque trovo la vicenda di Matrix piuttosto squallida... nei prossimi mesi vedremo se è stato solo un episodio isolato :rolleyes:

bluelake
10-09-2005, 11:36
Ci avevo fatto caso anch'io che Paperissima si trascinava oltre le 21:00, ma non avevo fatto caso alla connessione con il programma di Pupo.

Comunque trovo la vicenda di Matrix piuttosto squallida... nei prossimi mesi vedremo se è stato solo un episodio isolato :rolleyes:
lo facevano anche con Striscia ;)

beh, da lunedì riparte Vespa che inizierà alle 23, quindi se ritardano perdono parecchio in audience...

jumpermax
10-09-2005, 11:44
lo facevano anche con Striscia ;)

beh, da lunedì riparte Vespa che inizierà alle 23, quindi se ritardano perdono parecchio in audience...
in tal caso taglieranno il programma e metteranno qualcosa di più competitivo... che ne so le repliche del grande fratello... :O

oscuroviandante
10-09-2005, 22:14
Vi posso dire che ,lavorando nel settore e sapendo come sono paurosamente ballerini i palinsesti mediaset , il ritardo potrebbe tranquillamente non essere stato cercato apposta per far saltare Matrix.
E' da sempre che i palinsesti di tutte le emittenti mediaset sono assoggettati ai punti ora pubblicitari.
Per di più questo è un periodo di 'overbooking' pubblicitario e i break si stanno dilatando.
Facile che il sommarsi di tutti i break abbia causato lo slittamento di 30 min.

Anni fa quelli di Striscia si rifiutarono di andare in onda per lo stesso motivo.

Sarebbe un boomerang pauroso far fuori Mentana ....non credo proprio che qualcuno al governo lo voglia .....

bluelake
11-09-2005, 01:45
Vi posso dire che ,lavorando nel settore e sapendo come sono paurosamente ballerini i palinsesti mediaset , il ritardo potrebbe tranquillamente non essere stato cercato apposta per far saltare Matrix.
no, infatti, il ritardo è venuto fuori per aspettare che finisse il programma di Pupo su Rai1, come succede sempre :)

Freeride
11-09-2005, 10:20
no, infatti, il ritardo è venuto fuori per aspettare che finisse il programma di Pupo su Rai1, come succede sempre :)
quindi basta che pupo va avanti fino a mezzanotte e su mediaset fanno 3 ore di paperissima? :D
Speriamo! :sperem:

sempreio
11-09-2005, 11:06
dai diciamoci la verità ai vertici mediaset non piaceva la puntata sui raccomandati delle poste :muro:

Grande blu
11-09-2005, 11:27
Mentana sta ciurlando nel manico.
Avanti di questo passo non dura.

jumpermax
11-09-2005, 11:44
Mentana sta ciurlando nel manico.
Avanti di questo passo non dura.
:wtf:

Freeride
11-09-2005, 11:48
Mentana sta ciurlando nel manico.
ciurlando nel manico? what does fucking mean?

bluelake
11-09-2005, 17:20
quindi basta che pupo va avanti fino a mezzanotte e su mediaset fanno 3 ore di paperissima? :D
ovviamente no, ci sono comunque fasce pubblicitarie pagate per il film che devono essere inserite nel film... però finché possono "tirano avanti" :D così come corre voce che quando verso le 18.40 partono le fasce pubblicitarie su Canale5 e Rete4, a Studio Aperto su Italia1 fanno partire i servizi sugli animali visto che tanto non hanno concorrenza sulle altre reti del gruppo che possa strappargli spettatori...

oscuroviandante
11-09-2005, 19:54
no, infatti, il ritardo è venuto fuori per aspettare che finisse il programma di Pupo su Rai1, come succede sempre :)


ma sì ... è lo stesso.
Tanto i palinsesti devono comunque seguire i punti ora pubblicitari.
Per esempio una volta nei film i break venivano fatti 'bene'...oggi te li mettono anche in mezzo ad una scena clou.

Comunque anche oggi Bonolis ha sforato e la Cesara si è incazzata perchè il TG5 ha iniziato in ritardo.... :D