PDA

View Full Version : Modalità Stand-by


X666X
06-09-2005, 01:20
seraa tutti :)

cosa strana che succede ad un mio amico:

pc nuovo nuovo, tutto va alla grande, i driver sono aggiornatissimi, nessun problema di instabilità,pc praticamente perfetto (dayle-use), oggi, gli ho messoo in Stand-by il pc, premo un tasto della tastiera o premo e muovo il mouse per rientrare in windows; ma il nulla :confused: il pc non riparte, resta tranquillo in stand-by, praticamente non si sveglia l'unica maniera e dare un colpetto al pulsante di accenssione del pc... subito ho pensato al bios (Asus P5GD1 pro) ma ho già fatto diversi pc con questa mobo ed il bios installato è l'ultimo disponibile, l'unico dubbio è la tastiera, una wirelles logitech desktop pro USB, sia mai che vengono spente le USB?? mi sembra strano :confused: perchè io tempo avevo un kit wireless su connessione usb e il stand-by funzionava correttamente... mi sta sfuggendo qualcosa? grazie :)

eraclitus
06-09-2005, 10:11
Il wake-up da usb devi abilitarlo da bios ed eventalmente cortocircuitare due jumper presenti sulla mobo (almeno sulla mia abit è così...) per abilitare l'alimentazione delle usb anche in modalità S1 o S3 altrimenti queste venogno spente.

X666X
06-09-2005, 13:04
Il wake-up da usb devi abilitarlo da bios ed eventalmente cortocircuitare due jumper presenti sulla mobo (almeno sulla mia abit è così...) per abilitare l'alimentazione delle usb anche in modalità S1 o S3 altrimenti queste venogno spente.

come sospettavo :) sai con esatteza qual'è la voce da abilitare da bios ( ho guardato ma non capisco quale possa essere, ho solo messo modalità S3)? mobo: Asus P5GD1 Pro, grazie ;)

eraclitus
06-09-2005, 14:01
Dunque l'S3 a cui ti riferisci è la modalità in cui si comporta il pc quando lo mandi in standby (la modalità S3 spegne tutto, ventole comprese, lascia alimentato solo keyb, mouse, il WOL se ce l'hai e le porte USB se glielo dici).
Per abilitare l'alimentazione anche in modalità stdby delle porte usb devi cercare nel bios, o meglio nel manuale della mobo quale sia la voce da spuntare.

X666X
06-09-2005, 15:06
stasera dò un occhiata, grazie :) faccio sapere il prima possibile ;)

X666X
07-09-2005, 00:18
Dunque l'S3 a cui ti riferisci è la modalità in cui si comporta il pc quando lo mandi in standby (la modalità S3 spegne tutto, ventole comprese, lascia alimentato solo keyb, mouse, il WOL se ce l'hai e le porte USB se glielo dici).
Per abilitare l'alimentazione anche in modalità stdby delle porte usb devi cercare nel bios, o meglio nel manuale della mobo quale sia la voce da spuntare.

Ho letto il manualetto della mobo, al 99% devo sposatre dei jumper... penso di provare fra qualche giorno ;) eraclitus ti faccio sapere ;) intanto grazie del suggerimento, ciao :)

X666X
17-09-2005, 22:36
Dunque l'S3 a cui ti riferisci è la modalità in cui si comporta il pc quando lo mandi in standby (la modalità S3 spegne tutto, ventole comprese, lascia alimentato solo keyb, mouse, il WOL se ce l'hai e le porte USB se glielo dici).
Per abilitare l'alimentazione anche in modalità stdby delle porte usb devi cercare nel bios, o meglio nel manuale della mobo quale sia la voce da spuntare.

Io ho abilitato la possibilità di alimentare le porte usb (quando è attivo S3)spostando dei jumper sulla mobo, fatto eseguendo quella che c'è scritto nel manuale... ma niente non riesco a farlo ripartire ne premendo un tasto del mouse o della tastiera :( solo premedne il pulsante on/off del pc.. che può essere?
la tastiera e mouse sono un kit logitech wireless oem,

juninho85
18-09-2005, 19:13
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001701&highlight=standby)
penso dipenda dal tipo di scheda madre :boh:

X666X
20-09-2005, 17:07
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001701&highlight=standby)
penso dipenda dal tipo di scheda madre :boh:

non credo, più probabile che sia la tastiera, dato che una logitech in versione OEM :fagiano: non che pensare :stordita:

Ho letto il tuo thread e lì il problema era un altro... esistono diversi modalità di stand-by: S1, S3 e S4 (poco diffuso).

S1: lascia accesso ventole, usb, hard disk ecc..
S3: praticamente fa il refresh della ram e qualcosa in +
S4: non so :doh:

impostabile dal bios ;)

juninho85
20-09-2005, 17:19
questa non la sapevo :eek::ave: