PDA

View Full Version : Athlon 64 3000+ e downclock


connex
05-09-2005, 21:22
Ciao a tutti,
sto assemblando un mini PC per un uso tipo HTPC e server 24/24h e vorrei avere bassi consumi e basso rumore. Purtroppo comprando oggetti usati mi sono preso troppe sole, così voglio comprare tutto nuovo.
Ho addocchiato un Athlon 64 3000+ core Winchester, ma 1.8 Ghz mi sembrano un pò troppi, quindi vorrei downclockarlo un pò, ma non so da dove cominciare. Fino a quanto può scendere? Comporta qualche problema questa cosa? Quanti Watt consuma questa CPU? (max clock, min clock).

Ultima cosa, quale MB microATX si può abbinare?

Grazie, ciao
connex

OverClocK79®
05-09-2005, 21:35
prendi un Venice

cmq nn serve
se attivi il C&Q che è nativo
la cpu a riposo
HTPC/server
si declocca a 1000mhz Vcore 1.1V

(se usi rmclock arrivi a 800 0.85V)

e torna alla freq nominale quando la cpu è impegnata pesantemente al 100%
per poi ritornare a 1000 quando nn c'è + carico
tutto da solo :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

dulca
05-09-2005, 23:07
consuma 67w che scendono a meno di niente in idle con c&Q attivo sei sotto i 20w
si una micro atx la puoi abbinare ma verifica che il chipset supporti c&q altrimetni ciccia


se non è x un suo pesantissimo andrebbe forse meglio un 754 , risparmi e hai lo stesso risultato visto che in idle e dintorni scendi agli stessi consumi

connex
06-09-2005, 21:08
Ma il core Venice consuma di meno? Scusate le domande banali, ma ho sempre avuto Intel e non ho mai seguito i progressi AMD.
Per l'uso che ne devo fare credo che cmq un Athlon 64 3000+ è sotto sfruttato, però preferisco prendere un 64 bit per poterlo usare per un pò di anni senza nessun problema.
Ora devo cercare una MB microATX. C'è qualche chipset in particolare da evitare?

Grazie, ciao
connex

OverClocK79®
06-09-2005, 21:10
mmmmm
si i Venice sono quelli che consumano meno.....

con il C&Q credo si arrivi appunto a 16/20W (almeno a quanto dice AMD.....IMHO anke meno)

chipset da evitare? i SiS :p

BYEZZZZZZZZZZZZ

connex
06-09-2005, 22:58
Allora vada il Venice, però... mi sono appena fatto un giro per il web e non sono riuscito a trovare una MB che faccia al caso mio! :muro:
Possibile che non ci sia una microATX 939 che abbia l'AGP, un chipset diverso da SIS e che non costi una fortuna?

Vabbè continuerò a cercare meglio...

Ciao
connex

OverClocK79®
06-09-2005, 23:07
se nn la trovi per 939
prova per 754
ci monti i Sempron (anke in vers 64bit)
e hai gli stessi vantaggi del 939 Venice

tanto hai detto che anke un 3000 sarebbe troppo

bYEZZZZZZZZZZZZ

Prometeo_AF
06-09-2005, 23:08
prendi un Venice

cmq nn serve
se attivi il C&Q che è nativo
la cpu a riposo
HTPC/server
si declocca a 1000mhz Vcore 1.1V

(se usi rmclock arrivi a 800 0.85V)

e torna alla freq nominale quando la cpu è impegnata pesantemente al 100%
per poi ritornare a 1000 quando nn c'è + carico
tutto da solo :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

overclock...ma mi hanno sempre detto che il venice non va sotto gli 1.1 volt..e maledizione nemmeno sotto il moltiplicatore 5x..io ho la revision 1.6 di rm e impostando 4x o 4.5x a voltaggi ragionevoli su volt mi freezera..mi dai qualche delucidazione ?

OverClocK79®
06-09-2005, 23:10
mmmmmmmmm
con il Venice nn ho mai provato.....

cmq se ci va un NC nn vedo perchè nn ci debba andare un Venice......

prova anke con clockgen manualmente......

bYEZZZZZZZZZ

alenter
06-09-2005, 23:22
il venice non va sotto a gli 1.1 .prenditi un sempron 754.magari un 3000 64 bit da mettere su una mobo con vga integrata se non ti serve avere potenza grafica.risparmi € per l'hardware e corrente ;)

connex
06-09-2005, 23:22
Anzi retifico, ho trovato questa: AS Rock 939A8X-M Uli-M1689 AMD64 Audio Lan mAtx
Com'è sto chipset Uli? é compatibile con il C&Q e con RMclock?
Ah, un utima cosa: Il mio case ha l'alimentatore da 270W... basterà per tutto? CPU 3000+, Radeon 9600 pro, 1 HD 80GB, 1 o 2 banchi di ram, lettore DVD-rom.

Grazie, ciao
connex

connex
07-09-2005, 14:59
il venice non va sotto a gli 1.1 .prenditi un sempron 754.magari un 3000 64 bit da mettere su una mobo con vga integrata se non ti serve avere potenza grafica.risparmi € per l'hardware e corrente ;)

Ma i Sempron supportano il C&Q? O cmq è possibile decloccarlo con RMClock?
Se si, il 2800+ a 64 bit ha 256Kb o 128Kb di cache?

Grazie
connex

connex
07-09-2005, 18:29
Se quello che ho trovato in rete è affidabile, nei Sempron il C&Q è presente solo dai 3000+ in su, mentre per avere 256KB di cache (128 mi ricordano troppo i vecchi Celeron!) e il supporto ai 64 bit, bisogna stare sul 3400+ (che costa come un Athlon 64 3000+).
A questo punto penso che la scelta cada sul Venice 3000+.
Se ho detto delle c@zzate, che qualcuno mi illumini :D

Ciao
connex

OverClocK79®
07-09-2005, 18:35
no è giusto
ma esistono anke Sempron con i 64 bito sotto il 3300+
solo che stanno uscendo adesso.....

BYEZZZZZZZZZ

connex
07-09-2005, 18:43
Infatti c'è un pò di confusione, leggendo qua e la, la faccenda non è chiarissima.
Quindi esiste un Sempron 3000+ 64 bit con 256KB di cache che abbia il C&Q?
Se si, quanto costa? A questo punto mi chiedo se la differenza di prezzo (suppongo minima) tra un Venice faccia davvero la differenza. Io ho trovato un Venice 3000+ con dissipatore Artic Cooler Silencer a 137 eu. Considerando i prezzi che si trovano in giro, mi sembra ottimo, quasi da lasciare perdere completamente il Sempron... no?

Ah, dimenticavo una cosa, ma con RMClock è possibile fare in modo che la CPU funzioni sempre al minimo?

Ciao
connex

OverClocK79®
07-09-2005, 18:53
si certo
puoi bloccarla SEMPRE al mimimo
ma il C&Q funziona bene......quindi anke per carichi leggeri resta al minimo

Sempron 3000+ con 256 mi par di no
se nn ricordo male
i 256 sono solo il 2800 il 3100 e il 3400+

+ che altro era per il discorso della mobo
se nn ricordo male è + facile che trovi qlkosa 754 microATX

BYEZZZZZZZZZ

connex
07-09-2005, 18:59
ok perfetto... allora mi sa che per ora il Venice resta la scelta migliore.

Grazie, ciao!
connex

Speedy L\'originale
07-09-2005, 19:18
Anzi retifico, ho trovato questa: AS Rock 939A8X-M Uli-M1689 AMD64 Audio Lan mAtx
Com'è sto chipset Uli? é compatibile con il C&Q e con RMclock?
Ah, un utima cosa: Il mio case ha l'alimentatore da 270W... basterà per tutto? CPU 3000+, Radeon 9600 pro, 1 HD 80GB, 1 o 2 banchi di ram, lettore DVD-rom.

Grazie, ciao
connex

Io l'ho provata questa mobo x un uso default è ottima, però sarà facilmente x il bios ke nn ho potuto aggiornare, ma il C'n'Q nn sono riuscito a farlo andare..

Ho dovuto usare RMClock e nn ho avuto alcun problema

connex
07-09-2005, 19:48
Acc... peccato per il C&Q... però se si può bypassare il problema con RMClock, poco male. Mi sa allora che starò su questa scheda.
Per curiosità, che CPU gli hai montato? Qual'è la frequenza minima che ottieni con RMClock?

Grazie, ciao
connex

andrineri
07-09-2005, 19:54
per quello che ci devi fare è molto meglio che prendi un 3000+ winchester rispetto ad un venice, il primo arriva a tensioni più basse (0,8-0,9V @ 800MHz) e scalda un po' meno. Se intendi farlo fanless, potresti impostarlo da bios a 200x4, dando 0,85V dovresti farcela a farlo andare a quella frequenza. il mio a 1GHz @ 1V letteralmente non scalda (è alla stessa temperatura interna del case)

Speedy L\'originale
07-09-2005, 19:56
Facilmente il problema era legato al fatto ke io BIOS nn riconosceva il Venice,m + nuovo del winchester.

Gli ho montato un 3000+ Venice e il pc in questione erà x un mio amico e gli arrivava ai classici 800mhz Vcore= 1.1.

Al di sotto nn ho voluto provare. visto ke nn avevo tempo sufficiente x fare un testing adeguato.

Solo ke spiegare quese cose ad un nubbio sicuramente è meglio evitare..

connex
07-09-2005, 21:15
per quello che ci devi fare è molto meglio che prendi un 3000+ winchester rispetto ad un venice, il primo arriva a tensioni più basse (0,8-0,9V @ 800MHz) e scalda un po' meno. Se intendi farlo fanless, potresti impostarlo da bios a 200x4, dando 0,85V dovresti farcela a farlo andare a quella frequenza. il mio a 1GHz @ 1V letteralmente non scalda (è alla stessa temperatura interna del case)

Come dicevo prima, io degli AMD non se so nulla, quindi ogni consiglio è ben accetto. Oltre a questo in cosa si distingue il Winchester rispetto al Venice?


Facilmente il problema era legato al fatto ke io BIOS nn riconosceva il Venice,m + nuovo del winchester.

Gli ho montato un 3000+ Venice e il pc in questione erà x un mio amico e gli arrivava ai classici 800mhz Vcore= 1.1.

Al di sotto nn ho voluto provare. visto ke nn avevo tempo sufficiente x fare un testing adeguato.

Solo ke spiegare quese cose ad un nubbio sicuramente è meglio evitare..

Quindi anche il Venice arriva a 800 Mhz ma essendo a 1,1V suppongo che scaldi di più rispetto al Winchester giusto?

Diciamo che alla fine sono simili, ma forse per il discorso basso clock/temperatura, la spunta il Winchester... almeno spero di aver capito giusto :rolleyes:

Ora guardo i prezzi del Winchester...

Ciao
connex

Speedy L\'originale
07-09-2005, 21:29
Quindi anche il Venice arriva a 800 Mhz ma essendo a 1,1V suppongo che scaldi di più rispetto al Winchester giusto?

Diciamo che alla fine sono simili, ma forse per il discorso basso clock/temperatura, la spunta il Winchester... almeno spero di aver capito giusto :rolleyes:

Ora guardo i prezzi del Winchester..

Secondo me la differenza del winchester e del venice a 800 mhz è minima, il problema ke è difficile trovarlo ancora il winchester a meno ke nn vai sull'usato...
Ricordati ke il venice rispetto al winchester ha il controller della mem. migliorato, le sse3

Anke se 1 cosa ke mi ha impressionato del venice dopo 1 oretta d uso vario del pc, ho guardato le temperaturee ho notato ke erano poko nulla d +
rispetto a quelle della mobo e poko + d quelle ambientali..

Punta al Venice nuovo, poi c metti una ventola 12x12 silenziosa e sicuramente nn sentirai + nulla.

connex
07-09-2005, 21:36
In effetti mi sono fatto un giro tra i negozi on line che conosco e ho notato che hanno tutto solo il Venice...
Ne ho trovato qualcuno anche su eBay, ma o sono usati, o sono nuovi ma mi costano più del Venice...
A questo punto prenderò il Venice e come dissipatore metterò l'Artic Cooler quello con la ventola da 92 termo controllata (purtroppo il mio case è a basso profilo e non ho molto spazio)

Grazie a tutti per le spiegazioni, ciao!
connex

Speedy L\'originale
07-09-2005, 21:38
Quanto lo paghi il 3000+?

Non preoccuparti il venice sicuramente nn è troppo caldo..
1-2 ventole silenz. messe giuste e hai tutto apposto. ;)

connex
07-09-2005, 21:42
Si credo che vada bene. I Venice lo trovo a 122,00 eu (tray) + 15 eu per il dissipatore Artic Cooler.

Ciao
connex

OverClocK79®
07-09-2005, 22:53
ottima scelta quella del dissy con le vantola termocontrollata :)
costa anke poco

BYEZZZZZZZZZ

cthulu
08-09-2005, 10:51
per OverClocK79®:

ottima scelta quella del dissy con le vantola dermocontrollata
costa anke poco

dermocontrollata? per la pelle? :mbe:

Scherzo....

Comunque...
Il mio venice 3000+, ora come temp stà a 29°C con RMclock che lo tiene a 4X per 1.1v ----->803Mhz circa, il voltaggio non scende oltre...... :(

devis
08-09-2005, 19:30
no è giusto
ma esistono anke Sempron con i 64 bito sotto il 3300+
solo che stanno uscendo adesso.....

BYEZZZZZZZZZ

Ho preso un Sempron 2500+ (256K 1,4 Ghz) 754. Supporta i 64 bit. Di contro ha i FID/VID completamente bloccati. Quindi niente C&Q. Però va che è un amore, per 48 euro (boxed) poi :)

OverClocK79®
08-09-2005, 19:31
dermocontrollata? per la pelle? :mbe:


LOL :rotfl:
tnx della segnalazione....corretto :D

BYEZZZZZZZZZZ

connex
10-09-2005, 18:53
Rieccomi con un nuovo quesito: quali Ram montare? Posso scegliere tra V-Data o Elixir, entrambe DDR400 da 512MB. Quasi quasi ne metto 2 così vanno in dual, anche se non è che mi interessino molto le prestazioni, però già che ci sono...
La MB sarà una AsRock 939A8X-M con chipset Uli (mai sentito...)

Grazie, ciao
connex

Speedy L\'originale
10-09-2005, 19:08
L'ho provata quella mobo sicuramente a default fa egregiamente il suo lavoro anke se dovraì aggiornare il bios x fargli riconoscere correttamente il venice e far andare il c'n'q.
< non avendo il floppy il problema l'ho risolto con rm senza problemi ;) >

Fra le 2 monterei quella ke costa meno, sicuramente nn oc nulla..

p.s. e alla fine quel pc erà anke parekkio + silenzioso del mio.. :mad:

connex
10-09-2005, 19:34
Si si, come ti dicevo mi interessa solo una scheda affidabile ed economica, nessun overclock anzi, downclock per me! ;)
Ho chiesto per la Ram perchè con una P4P800 ebbi dei problemi a trovare la memoria "preferita" al chipset!
Allora prenderò la prima che capita, tanto costano uguale.

Grazie, ciao
connex

OverClocK79®
10-09-2005, 22:34
Ho preso un Sempron 2500+ (256K 1,4 Ghz) 754. Supporta i 64 bit. Di contro ha i FID/VID completamente bloccati. Quindi niente C&Q. Però va che è un amore, per 48 euro (boxed) poi :)

bhe 1.4 / 1.0 nn c'è moltissima differenza
ma pure il voltaggio bloccato ????

bYEZZZZZZZZZ

devis
11-09-2005, 12:59
bhe 1.4 / 1.0 nn c'è moltissima differenza
ma pure il voltaggio bloccato ????

bYEZZZZZZZZZ

si

dulca
11-09-2005, 22:51
V-Data o Elixir, entrambe DDR400 da 512MB.
La MB sarà una AsRock 939A8X-M con chipset Uli
connex

pessima scelta x un HTPC server 24/24h (sia le ram che la mobo...anche se poi bisogna veder a che livelli intendi)
ma on sono certo schede e mem dalla grande affidabilità e stabilità 24h/24h

x la cpu(venice/winch) da 1,1v a 0,8v dimezzi i consumi scendendo a circa 10w

la ram se non le prendi doppie x sfruttare il dual channel è un po' uno spreco IMHO (compri un 939 ma vai come un 754.......)

connex
11-09-2005, 23:03
Ah ecco... beh come ho detto di CPU AMD e relative MB non ne capisco nulla, quindi sono qui alla ricerca di suggerimenti ;)
Secondo te allora quale potrebbe essere una confugurazione adatta al mio scopo? Tieni conto che sono limitato dal mini-case che può montare solo microATX, inoltre non essendo il PC principale, non voglio nemmeno spendere una fortuna! In fin dei conti è poi un muletto...
All'inizio ero partito con l'idea di un Sempron, ma poi ho scoperto che non ha il C&Q se non dal 3000+ in su. Considerando quindi la differenza di prezzo minima con l'Athlon 3000+, ho optato per quest'ultimo, anche per il discorso 64 bit (per un domani).

Ciao
connex

devis
11-09-2005, 23:46
Una precisazione, i 64 bit ora lo implementano anche i Sempron.. ;)