drwho2107
05-09-2005, 08:50
Ciao a tutti.
Immagino che la mia domanda possa avere una ovvia risposta.
Quello che mi preve sapere e' l'effettiva convenienza ed efficienza di una M/B server oriented, relativa all'esperienza che segue.
Ho un server che fa solo da file-server nulla piu'.
E' un P4 1.5Ghz con 2giga di Ram.
4 HDD in RAID 5 tramite un controller PATA 3ware (hardware raid effettivo).
Nessun SQL, nessuna applicazione particolare.. eccetto Samba (Linux file sharing) per 5 client PC.
Nessuna altra scheda aggiuntiva.
Grazie ad un alimentatore del cavolo, ieri la M/B (una MSI desktop su chipset SIS645) ha tirato le cuoia!
Mai un problema in quasi 4 anni di onorato servizio.
La scorsa settimana mi sono informato un po' in giro e ho notato che le schede madri per Server costano approssimativamente un 3x rispetto alle sorelle per desktop. (ovviamente QUASI a parita' di componenti) soprattutto tra MSI, INTEL e ASUS.
Ora le mie domande
[1]
Vale veramente la pena spendere 3volte il prezzo di una desktop per una M/B server le cui funzionalita' sono appunto simili (a parte memoria), soprattutto nel mio caso, che utilizzerei solamente uno slot PCI normale (33mhz/32bit) ?
[2]
Per applicazioni server (o comunque affidabili), quale MB socket 478 mi consigliereste ? Io preferirei INTEL (come marca), ma ho sentito parlare molto bene anche di Gigabyte....
Premetto che riutilizzerei il mio super P4 1.5 visto che e' ben oltre le necessita'!
Grazie
Dado
Immagino che la mia domanda possa avere una ovvia risposta.
Quello che mi preve sapere e' l'effettiva convenienza ed efficienza di una M/B server oriented, relativa all'esperienza che segue.
Ho un server che fa solo da file-server nulla piu'.
E' un P4 1.5Ghz con 2giga di Ram.
4 HDD in RAID 5 tramite un controller PATA 3ware (hardware raid effettivo).
Nessun SQL, nessuna applicazione particolare.. eccetto Samba (Linux file sharing) per 5 client PC.
Nessuna altra scheda aggiuntiva.
Grazie ad un alimentatore del cavolo, ieri la M/B (una MSI desktop su chipset SIS645) ha tirato le cuoia!
Mai un problema in quasi 4 anni di onorato servizio.
La scorsa settimana mi sono informato un po' in giro e ho notato che le schede madri per Server costano approssimativamente un 3x rispetto alle sorelle per desktop. (ovviamente QUASI a parita' di componenti) soprattutto tra MSI, INTEL e ASUS.
Ora le mie domande
[1]
Vale veramente la pena spendere 3volte il prezzo di una desktop per una M/B server le cui funzionalita' sono appunto simili (a parte memoria), soprattutto nel mio caso, che utilizzerei solamente uno slot PCI normale (33mhz/32bit) ?
[2]
Per applicazioni server (o comunque affidabili), quale MB socket 478 mi consigliereste ? Io preferirei INTEL (come marca), ma ho sentito parlare molto bene anche di Gigabyte....
Premetto che riutilizzerei il mio super P4 1.5 visto che e' ben oltre le necessita'!
Grazie
Dado