View Full Version : Berlusconi: Merito 10 e Lode!
Il premier a tutto campo da Cernobbio
"Andrei da solo ma la sconfitta sarebbe certa"
Berlusconi: "Merito 10 e lode
Niente elezioni anticipate"
"Basta catastrofismo, la verità è che viviamo nel benessere"
"Ci vorrebbe uno sbarramento al dieci per cento"
CERNOBBIO - "Il mio bilancio è da 10 e lode". Così ha esordito il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, davanti alla platea riunita al Workshop Ambrosetti di Cernobbio. "Non ho mai preso in considerazione la possibilità di elezioni anticipate" ha proseguito. "La Finanziaria finisce in dicembre poi ci sono tante riforme che spero si possano fare".
Il clima nel Polo. "Le coalizioni non sono rette dalla democrazia della maggioranza. Anche i partiti piccoli possono bloccare, per questo ho proposto il partito unico dei moderati. Quando incontro Prodi gli chiedo: come stanno i tuoi matti?".
Il rischio è che nel centrodestra vada "a finire come la barzelletta in cui c'è il cane che si fa guidare dalla coda", col chiaro riferimento all'Udc: Berlusconi, sollecitato anche dall'invito di uno dei partecipanti a fare come la lucertola che la coda se la taglia per sfuggire al pericolo, ha aggiunto: "Sì, devo dire che mi viene in mente la possibilità di presentarmi da solo. La voglia mi è rimasta ed è prepotente in questi giorni, ma questo vorrebbe dire perdere".
Sbarramento al 10%. "Ci sarebbe una sola regola che potrebbe portare un miglioramento: uno sbarramento al 10 per cento" ha detto. "Così a un certo punto i piccoli partiti restano fuori dal Parlamento e i grandi partiti determinano programmi contrapposti che presentano agli elettori, e chi assume il governo del Paese può realizzare senza limite i suoi progetti".
Berlusconi comunque ha ribadito l'intenzione di non voler cambiare linea. Ha criticato Comuni, Province e Regioni e l'opposizione: creano ostacoli alla realizzazione delle grandi opere. "Nonostante questo -ha detto- ne sono state realizzate 124". "Io resto un uomo del fare. Mi presenterò agli italiani ancora così. Se mi voteranno mi sacrificherò ancora, se mi manderanno a Tahiti su una barca a godermi il sole ringrazierò chi mi ha assolto dall'essere troppo responsabile".
Quindi, replicando al presidente della Regione Friuli, Riccardo Illy, che gli ha chiesto se sulla legge elettorale è possibile trovare un accordo bipartisan con il centrosinistra, Berlusconi ha detto: "Abbiamo fatto dei tentativi che sono sempre stati infruttuosi. Non siamo mai riusciti a stringere accordi bipartisan".
Grazie, euro. L'introduzione dell'euro è stata "utile per il bilancio dello Stato", ma ha pesato "negativamente sulle famiglie" ha detto Berlusconi, riconoscendo questo "mezzo merito" al suo avversario, Romano Prodi, presente al dibattito conclusivo.
Siamo ricchi. "Nonostante i catastrofismi sulle pagine dei giornali sullo stato dell'economia italiana, io continuo a fare l'ottimista, perché sono ottimista. Vedo le mie aziende come funzionano e vedo come funzionano tutte le aziende quando parlo con gli imprenditori. Faccio delle domande e chiedo: quante persone avete licenziato? Pochi alzano la mano; quante persone avete assunto? Molti alzano la mano; chi tra di voi ha perso? Nessuno alza la mano".
"La verità è che stiamo nel benessere" ha sottolineato il premier. "Tutti hanno il telefonino, la propria macchina, al massimo il 2% degli italiani viaggia in treno e un altro 3% in metrò. Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio e osservavo: non passa un'auto con due persone, sempre una sola a bordo, questo dimostra che ne abbiamo tante e che ognuno di noi ne ha una".
Evviva il nucleare. Semmai l'Italia soffre per mancanza di risorse. "Sciaguratamente abbiamo deciso di non avere le centrali nucleari per la produzione di energia. Siamo il Paese che soffre di più per il prezzo del petrolio perché ha meno riserve energetiche proprie".
(4 settembre 2005)
:fagiano:
cazz, ma come si fa a non votare uno così! :asd:
io penso che il suo più grande errore sia quello di parlare così apertamente....molte cose dovrebbe tenerle per se e son sicuro che avrebbe più consensi di quanti ne ha ora...
che pensate di questo?
slartibartfast
04-09-2005, 18:15
cazz, ma come si fa a non votare uno così! :asd:
:ciapet:
majin mixxi
04-09-2005, 18:37
io penso che il suo più grande errore sia quello di parlare così apertamente....molte cose dovrebbe tenerle per se e son sicuro che avrebbe più consensi di quanti ne ha ora...
che pensate di questo?
sono in tanti a pensarla come lui,per quello che ne so ancora la maggioranza degli Italiani
va tutto bene va tutto bene, pirloni! :D
Scoperchiatore
04-09-2005, 18:55
"La verità è che stiamo nel benessere" ha sottolineato il premier. "Tutti hanno il telefonino, la propria macchina, al massimo il 2% degli italiani viaggia in treno e un altro 3% in metrò. Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio e osservavo: non passa un'auto con due persone, sempre una sola a bordo, questo dimostra che ne abbiamo tante e che ognuno di noi ne ha una".
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
Che sagoma :D
Scoperchiatore
04-09-2005, 18:56
io penso che il suo più grande errore sia quello di parlare così apertamente....molte cose dovrebbe tenerle per se e son sicuro che avrebbe più consensi di quanti ne ha ora...
che pensate di questo?
No, no, se se le tiene per sè, che leggo io per divertirmi? :D
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
Che sagoma :D
sta scoprendo il mondo, diamogli tempo menagrami! :sofico:
Grande blu
04-09-2005, 19:06
io penso che il suo più grande errore sia quello di parlare così apertamente....molte cose dovrebbe tenerle per se e son sicuro che avrebbe più consensi di quanti ne ha ora...
che pensate di questo?
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
bluelake
04-09-2005, 19:08
Berlusconi: "Merito 10 e lode
come i polli di Francesco Amadori :rotfl:
alla faccia del fan boy :D che avrebbe detto di così chiaro? che siamo ricchi sfondati e nessuno se ne accorge? :sofico:
Scoperchiatore
04-09-2005, 19:13
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
Silvio, I Love You.
Se gli tiro le mie mutandine, oso troppo? http://www.vocinelweb.it/faccine/love/38.gif
majin mixxi
04-09-2005, 19:36
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
Silvio ti ringrazia per il fervido supporto,bravo
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
Se questo significa sparare cazzate a ruota libera come ormai ci ha abituati il nostro, allora credo che questa sia una "qualità" di cui il già malandato panorama politico italiano può tranquillamente fare a meno.
bluelake
04-09-2005, 20:02
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
boia, se parlar chiaro significa sparar cazzate a rondemà, il Cardinali del Vernacoliere dovrebbe essere imperatore d'Italia già da 20 anni :rotfl:
a rondemà = a raffica, dialetto livornese
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro
Il suo problema è avere le fette di prosciutto sugli occhi ed avere troppi soldi.
Se vivesse con il pensiero di doversi svegliare la mattina per fare un lavoro che odia, sapendo che probabilmente non riuscirà mai a costruirsi un futuro, comprandosi il cellulare per non pensare che un giorno forse non avrà nemmeno una casa...allora probabilmente non parlerebbe così.
Onestamente son proprio stufa di quest'uomo.
Son proprio stufa dei politici.
Son proprio stufa di vivere in italia.
bluelake
04-09-2005, 21:08
Son proprio stufa di vivere in italia.
andiamo tutti e 4 in Spagna? :flower:
Lucio Virzì
04-09-2005, 21:08
Ecco cosa mi sono perso mentre ero in montagna: il solito fracco di str***ate :asd:
andiamo tutti e 4 in Spagna? :flower:
Scop deve finire di laurearsi..poi andiamo dove volete :D
Io punterei a paesi come Norvegia e Svezia :D
=TheBeat=
04-09-2005, 21:41
:ncomment: :ncomment:
Io mi chiedo come si possano fare certe dichiarazioni. Meglio non dire altro !!! :muro:
von Clausewitz
04-09-2005, 21:52
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
peccato però scada sempre nella propaganda, certe volte così terra terra da risultare intrinsecamente sciocca
se poi tu apprezzi la propaganda :confused:
e attenzione che forse a quello che dice non crede nemmeno lui in fondo, e in questo caso starebbe mentendo e ingannando ben più che i politici di "professione"
è difficile pensare infatti che lui usi questo tono e questi argomenti anche all'infuori dei suoi comizi
t'immagini una seduta di governo da lui presieduta che discuta con questo genere di "argomenti"?
sarebbe non dico da far dimettere, ma da far internare subito in qualche casa di cura ;)
come i polli di Francesco Amadori :rotfl:
solo che , a differenza dei pennuti , lui li prende eccome sostanze promotrici della crescita ( dei capelli ) .
:O
Ciaozzz
LittleLux
04-09-2005, 23:19
peccato però scada sempre nella propaganda, certe volte così terra terra da risultare intrinsecamente sciocca
se poi tu apprezzi la propaganda :confused:
e attenzione che forse a quello che dice non crede nemmeno lui in fondo, e in questo caso starebbe mentendo e ingannando ben più che i politici di "professione"
è difficile pensare infatti che lui usi questo tono e questi argomenti anche all'infuori dei suoi comizi
t'immagini una seduta di governo da lui presieduta che discuta con questo genere di "argomenti"?
sarebbe non dico da far dimettere, ma da far internare subito in qualche casa di cura ;)
Quanto aveva ragione Montanelli, circa il personaggio...chiagne e fotte, si venderebbe pure la madre, e poi cos'altro? Boh, non ricordo...:asd:
tdi150cv
04-09-2005, 23:35
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
sei il mio messia ! :cool:
tdi150cv
04-09-2005, 23:36
Il suo problema è avere le fette di prosciutto sugli occhi ed avere troppi soldi.
Se vivesse con il pensiero di doversi svegliare la mattina per fare un lavoro che odia, sapendo che probabilmente non riuscirà mai a costruirsi un futuro, comprandosi il cellulare per non pensare che un giorno forse non avrà nemmeno una casa...allora probabilmente non parlerebbe così.
Onestamente son proprio stufa di quest'uomo.
Son proprio stufa dei politici.
Son proprio stufa di vivere in italia.
lavoro che odia ? E' questo il tuo problema ?
E' Sivlio che ti costringe a fare un alvoro che odi ? :eek:
von Clausewitz
04-09-2005, 23:36
Quanto aveva ragione Montanelli, circa il personaggio...chiagne e fotte, si venderebbe pure la madre, e poi cos'altro? Boh, non ricordo...:asd:
mi pare gli abbia dato anche del pagliaccio :asd:
ma devo andarci piano, per aver scritto che quelli di AN avevano la fissa dei culattoni mi son beccato una sospensione :cry:
von Clausewitz
04-09-2005, 23:39
sei il mio messia ! :cool:
:confused:
ma non era berlusconi il tuo messia?
però, quanto son volubili questi (residui) elettori della cdl :D
LittleLux
04-09-2005, 23:52
:confused:
ma non era berlusconi il tuo messia?
però, quanto son volubili questi (residui) elettori della cdl :D
:asd:
tdi150cv
04-09-2005, 23:53
:confused:
ma non era berlusconi il tuo messia?
però, quanto son volubili questi (residui) elettori della cdl :D
be dai piu' o meno sono entrambi della stessa parte politica. Sono piu' coerente di quanto vuoi farmi passare ...
Lucio Virzì
04-09-2005, 23:56
:confused:
ma non era berlusconi il tuo messia?
però, quanto son volubili questi (residui) elettori della cdl :D
:asd:
Oltretutto in via d'estinzione, ma non credo sia il caso di preservare la specie :rotfl:
LuVi
LittleLux
05-09-2005, 00:00
:asd:
Oltretutto in via d'estinzione, ma non credo sia il caso di preservare la specie :rotfl:
LuVi
Tzè! LUI c'ha Sacapagnini. :O :D
"La verità è che stiamo nel benessere" ha sottolineato il premier. "Tutti hanno il telefonino, la propria macchina, al massimo il 2% degli italiani viaggia in treno e un altro 3% in metrò. Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio e osservavo: non passa un'auto con due persone, sempre una sola a bordo, questo dimostra che ne abbiamo tante e che ognuno di noi ne ha una".
A parte le percentuali che mi sanno molto da qualcosa di inventato sul momento, ma non mi sembra che abbia poi così torto. Mi spiego, non so quanti di voi siano stati all'estero per un periodo di almeno un mese. Io sono stato in spagna, inghilterra per alcuni mesi. In francia e grecia per un paio di settimane. Magari mi sbaglio ma mi sembra che da loro ci sia molta più uimiltà nel vivere di tutti i giorni.
Il fatto delle auto è vero, provate alla mattina a contarlo voi stessi. Mettiamo che uno abbia anche una 500. Se si mettesse d'accordo con i suoi colleghi per usare la macchina a vicenda la benzina influirebbe meno alla fine del mese. Questo all'estero l'ho visto fare da molti per non parlare del maggiore utilizzo dei mezzi pubblici.
Certo che se per vivere bene si intende: abbonamento ADSL 2Mb/s, computer tenuto aggiornato ogni 6 mesi, macchina da non meno di 20,00 euri altrimenti gli amici ti sfottono, vestiti firmati altrimenti gli amici sfottono, abbonamento Sky/Mediaset per vedere film e calcio allora è chiaro che non tutti se lo possono permettere, ma sono cose veramente indispensabili?
Ricordiamoci che c'è anche l'Albania, la Bulgaria, l'India, l'Africa
Quanto aveva ragione Montanelli, circa il personaggio...chiagne e fotte, si venderebbe pure la madre, e poi cos'altro? Boh, non ricordo...:asd:
ricordiamo perche magari qualcuno nn lo sa che montanelli era di destra (se nn mi sbaglio fu anche gambizzato dalle br)... magari berlusconi gli avrebbe dato pure del comunista... indro si che aveva visto lontano
lavoro che odia ? E' questo il tuo problema ?
E' Sivlio che ti costringe a fare un alvoro che odi ? :eek:
Per me non è un problema, nel senso che se volessi proverei a cambiarlo..solo che un posto a tempo indeterminato so che è un lusso quindi, dato che ne ho la necessità, mi accontento.
E poi non sono tanto stupida da dare la colpa a lui.
Il concetto del mio post mi pareva chiaro: mi sembra che lui ogni tanto non abbia cognizione della realtà. Vive praticamente in un mondo tutto suo...
Il mondo [o meglio l'italia] gli sembra "tutto rosa e fiori" perchè, intorno a se, vede un contesto sociale particolare dove effettivamente la maggior parte della gente sta più che bene.
Non si può affermare che in Italia va tutto splendidamente e che la gente è felicissima...perchè è dire una balla [indipendentemente da di chi sia la "colpa" di questa situazione]
A parte le percentuali che mi sanno molto da qualcosa di inventato sul momento, ma non mi sembra che abbia poi così torto. Mi spiego, non so quanti di voi siano stati all'estero per un periodo di almeno un mese. Io sono stato in spagna, inghilterra per alcuni mesi. In francia e grecia per un paio di settimane. Magari mi sbaglio ma mi sembra che da loro ci sia molta più uimiltà nel vivere di tutti i giorni.
Il fatto delle auto è vero, provate alla mattina a contarlo voi stessi. Mettiamo che uno abbia anche una 500. Se si mettesse d'accordo con i suoi colleghi per usare la macchina a vicenda la benzina influirebbe meno alla fine del mese. Questo all'estero l'ho visto fare da molti per non parlare del maggiore utilizzo dei mezzi pubblici.
Certo che se per vivere bene si intende: abbonamento ADSL 2Mb/s, computer tenuto aggiornato ogni 6 mesi, macchina da non meno di 20,00 euri altrimenti gli amici ti sfottono, vestiti firmati altrimenti gli amici sfottono, abbonamento Sky/Mediaset per vedere film e calcio allora è chiaro che non tutti se lo possono permettere, ma sono cose veramente indispensabili?
Ricordiamoci che c'è anche l'Albania, la Bulgaria, l'India, l'Africameno male che silvio ci ricorda di essere in un delle potenze industriali mondiali, purtroppo per lui anche le nazioni più forti hanno crisi, sta ai governi nel limitarle ed in effetti silvio ha ragione, non è ancora riusciuto a portarci nel terzo mondo, ma si sta applicando, cmq ha rotto abbastanza co sti cellulari, ma che è sta fissa di nominarli ogni 3 x 2 ?
Vive praticamente in un mondo tutto suo...
Il mondo [o meglio l'italia] gli sembra "tutto rosa e fiori" perchè, intorno a se, vede un contesto sociale particolare dove effettivamente la maggior parte della gente sta più che bene.
Non si può affermare che in Italia va tutto splendidamente e che la gente è felicissima...perchè è dire una balla [indipendentemente da di chi sia la "colpa" di questa situazione]
beh oddio come sta messa l'italia lo sa sicuramente meglio di tutti noi, ma dirlo ovviamente sarebbe controproducente, poi questi messaggio terra terra con i suoi soliti esempi, sono per quella fascia di popolazione che ha più difficoltà ha capire la realtà economica o comunque sia più facilmente ingannabile con la ripetizione dei messaggini suddetti
come sta messa l'italia lo sa sicuramente meglio di tutti noi
dubito molto sai... IMHO ormai vive in un mondo tutto suo.
Detto questo, è vero che molti italiani se la passano discretamente, e pochi sempre meglio, ma la grande massa se la passa appena per non dire a livello cacca.
Il problema cmq non è tanto la povertà o chissa cosa, è il divario sempre più netto tra ricchi e ceto medio, ma soprattutto tra questi e i più poveri, la sempre minore ridistribuzione della ricchezza (praticamente nulla, chi ha i soldi ne fa sempre di più, chi ne ha pochi o ha un'unica fonte di reddito fissa come i lavoratori dipendenti), e infine la sempre più diffusa incertezza (per non dire paura) sul proprio futuro... io stesso non ho idea di dove andrò a parare un un lavoro pure da dipendente ma pagato il minimo e senza sostanziali prospettive di crescita economica e professionale.
chi ha i soldi ne fa sempre di più
questo è sempre stato così con qualsiasi governo....ci son cose che non si possono cambiare..non pretendiamo miracoli...il mondo funziona così ...e anche l'italia......da sempre
LittleLux
05-09-2005, 09:26
ricordiamo perche magari qualcuno nn lo sa che montanelli era di destra (se nn mi sbaglio fu anche gambizzato dalle br)... magari berlusconi gli avrebbe dato pure del comunista... indro si che aveva visto lontano
Non ti sbagli.
LittleLux
05-09-2005, 09:32
10 e lodo, direi..
Bellla questa.:asd:
Grande blu
05-09-2005, 09:51
va tutto bene va tutto bene, pirloni! :D
Piacerebbe molto anche a me scrivere una frase del genere senza essere ammonito. Ma purtroppo non sono di sinistra!
LightIntoDarkness
05-09-2005, 10:02
:doh:
Sempre più amareggiato... c'è gente che lo difende.
Ma ragazzi, questo è il discorso del Presidente del Consiglio, non di Gigio il salumiere.
Ma capperi... dov'è la sua professionalità? Quanto grande è il suo Ego?
Come si fa a dire così tranquillamente che se ne andrà a godersi il sole a tahiti?
Vi sembra questa una persona che ama l'Italia, e che mette in cima alla lista delle sue preoccupazioni il bene della nostra nazione?
E poi un dettaglio un po'ecologico: al posto di preoccuparsi dello spreco di auto con 1 solo passeggero e del bassissimo tasso di utilizzo dei mezzi pubblici come cosa da sistemare, lo segnala come indicatore di benessere?!?!
:doh: :doh: :doh:
:doh:
Come si fa a dire così tranquillamente che se ne andrà a godersi il sole a tahiti?
...
A tal proposito la vignetta di Giannelli sul Corriere:
http://www.corriere.it/gallerie/2005/09_Settembre/05/giannelli.shtml
:D
Ciao
Federico
A parte le percentuali che mi sanno molto da qualcosa di inventato sul momento, ma non mi sembra che abbia poi così torto. Mi spiego, non so quanti di voi siano stati all'estero per un periodo di almeno un mese. Io sono stato in spagna, inghilterra per alcuni mesi. In francia e grecia per un paio di settimane. Magari mi sbaglio ma mi sembra che da loro ci sia molta più uimiltà nel vivere di tutti i giorni.
Il fatto delle auto è vero, provate alla mattina a contarlo voi stessi. Mettiamo che uno abbia anche una 500. Se si mettesse d'accordo con i suoi colleghi per usare la macchina a vicenda la benzina influirebbe meno alla fine del mese. Questo all'estero l'ho visto fare da molti per non parlare del maggiore utilizzo dei mezzi pubblici.
Certo che se per vivere bene si intende: abbonamento ADSL 2Mb/s, computer tenuto aggiornato ogni 6 mesi, macchina da non meno di 20,00 euri altrimenti gli amici ti sfottono, vestiti firmati altrimenti gli amici sfottono, abbonamento Sky/Mediaset per vedere film e calcio allora è chiaro che non tutti se lo possono permettere, ma sono cose veramente indispensabili?
Ricordiamoci che c'è anche l'Albania, la Bulgaria, l'India, l'Africa
E' pur sempre vero che i concetti di ricchezza e povertà sono relativi...dopotutto dovremmo essere l'ottava potenza economica del mondo. A prescindere da quello che la nostra società consumista classifica come "necessario" anche quando è superfluo, credo che buona parte degli italiani non si lamenti perchè non può avere l'ADSL, ma perchè finisce sempre più per lavorare solo per "sopravvivere", senza possibilità di risparmiare, senza poter fare progetti per il futuro, senza poter aumentare ragionevolmente la qualità della propria vita e vedendo ampliarsi sempre più il divario con i (sempre più) ricchi. Sono d'accordo che in altri contesti questa NON sarebbe affatto considerata "povertà", ma come ho detto prima tutto è relativo, e mi pare che non ci sia da stare allegri.
[A+R]MaVro
05-09-2005, 10:22
A parte le percentuali che mi sanno molto da qualcosa di inventato sul momento, ma non mi sembra che abbia poi così torto. Mi spiego, non so quanti di voi siano stati all'estero per un periodo di almeno un mese. Io sono stato in spagna, inghilterra per alcuni mesi. In francia e grecia per un paio di settimane. Magari mi sbaglio ma mi sembra che da loro ci sia molta più uimiltà nel vivere di tutti i giorni.
Il fatto delle auto è vero, provate alla mattina a contarlo voi stessi. Mettiamo che uno abbia anche una 500. Se si mettesse d'accordo con i suoi colleghi per usare la macchina a vicenda la benzina influirebbe meno alla fine del mese. Questo all'estero l'ho visto fare da molti per non parlare del maggiore utilizzo dei mezzi pubblici.
Certo che se per vivere bene si intende: abbonamento ADSL 2Mb/s, computer tenuto aggiornato ogni 6 mesi, macchina da non meno di 20,00 euri altrimenti gli amici ti sfottono, vestiti firmati altrimenti gli amici sfottono, abbonamento Sky/Mediaset per vedere film e calcio allora è chiaro che non tutti se lo possono permettere, ma sono cose veramente indispensabili?
Ricordiamoci che c'è anche l'Albania, la Bulgaria, l'India, l'Africa
Quoto.
Forse deriva dal fatto che abito in una delle zone economicamente più forti in Italia ma non vedo tutta la povertà che in molti descrivono. Un riduzione di benessere tra le classi medie sì ma da qui a parlare di "impoverimento" ce ne passa.
Il mondo [o meglio l'italia] gli sembra "tutto rosa e fiori" perchè, intorno a se, vede un contesto sociale particolare dove effettivamente la maggior parte della gente sta più che bene.
Io vivo in un contesto sociale normale (quello in cui sguazza Berlusconi faccio fatica ad immaginarmelo ) e non vedo la povertà dilagante ma un moderato benessere: sono più le persone che possono permettersi qualche "lusso" (una vacanza all'estero, l'auto da 20.000 €, la moto da usare nel fine settimana, la tv satellitare, ecc.ecc.) piuttosto quelli che non arrivano a fine mese che pure ci sono.
Questo non vuol dire negare che ci siano delle effettive difficoltà in alcuni strati della popolazione, quelli a basso reddito, ma non credo ai catastrofisti che dicono che va tutto a rotoli.
MaVro']
Io vivo in un contesto sociale normale (quello in cui sguazza Berlusconi faccio fatica ad immaginarmelo ) e non vedo la povertà dilagante ma un moderato benessere: sono più le persone che possono permettersi qualche "lusso" (una vacanza all'estero, l'auto da 20.000 €, la moto da usare nel fine settimana, la tv satellitare, ecc.ecc.) piuttosto quelli che non arrivano a fine mese che pure ci sono.
Questo non vuol dire negare che ci siano delle effettive difficoltà in alcuni strati della popolazione, quelli a basso reddito, ma non credo ai catastrofisti che dicono che va tutto a rotoli.
Per quanto mi riguarda credo di essere in una posizione abbastanza intermedia: non considero ne' me, ne' i miei amici poveri..ma il benessere in cui vivo, non mi pare lo stesso di cui parla Berlusconi. Mi sembra che lui tenga in considerazione una "fascia" leggermente più alta rispetto a quella a cui appartengo. Quindi niente catastrofismi :)
La gente che conosco io si concede qualche piccolo "lusso" solo perchè tanto anche tirando la cinghia non riesce a mettere via un centesimo da parte.
Ma per lussi non intendo, come te, auto da 20.000 euro, moto, o vacanze all'estero....al massimo qualche ricarica in più sul cellulare, andare a ballare uno o due week-end al mese [rigorosamente col pass per entrare gratis :D], il paio di jeans o la maglietta in più.
Conta che non ricordo una cena al ristorante tra amici da tempo immemore..quando andiamo a mangiare fuori vuol dire che si va al baracchino a prendersi un bel panino.
Insomma nessuno di noi muore di fame, tutti abbiamo una casa sopra la testa...ma già, per dire, l'idea di andare a vivere da soli/e [anche in gruppo] con gli stipendi che percepiamo e con il costo a cui sono arrivate le spese [parlo di luce e gas principalmente] è impensabile.
Come tua abitudine un post pieno di garbo e buonsenso con cui non è possibile non trovarsi in pieno accordo.
Ciao.
P.S. E questo per far ingelosire il tuo boyfriend :kiss:
Troppo gentile :flower:
^TiGeRShArK^
05-09-2005, 11:14
In effetti il suo problema è quello di parlar chiaro, una qualità del tutto estranea ai professionisti della politica, che al contrario sono assai scaltri nel mentire e ingannare.
Silvio forever!
:rotfl:
casomai di dire quello ke volete sentire!
qualità comune a tutti i politici (e non solo...hitler, mussolini? ricordano qualcosa? :fagiano: )
il bello è crederci veramente ke tutto stia andando a gonfie vele!!! :rotfl:
ditemi dov'è così la situazione ke mi trasferisco di volata (tanto ormai sono già a 1300 e passa km da casa.... peggio di così nn può andare... :rolleyes: )
^TiGeRShArK^
05-09-2005, 11:24
ma già, per dire, l'idea di andare a vivere da soli/e [anche in gruppo] con gli stipendi che percepiamo e con il costo a cui sono arrivate le spese [parlo di luce e gas principalmente] è impensabile.
appunto! :muro:
praticamente dello stipendio nn m resta niente.....piu' di metà se ne va con l'affitto e almeno il fine settimana cerco di divertirmi un pò x ricaricarmi dopo lo stress del lavoro...
morale della favola...
a okkio n m resta niente dello stipendio....
(magari mi metto a fare qualke conto segnando le spese ke in effetti mi è presa la curiosità....)
Grande blu
05-09-2005, 11:25
Per me non è un problema, nel senso che se volessi proverei a cambiarlo..solo che un posto a tempo indeterminato so che è un lusso quindi, dato che ne ho la necessità, mi accontento.
E poi non sono tanto stupida da dare la colpa a lui.
Il concetto del mio post mi pareva chiaro: mi sembra che lui ogni tanto non abbia cognizione della realtà. Vive praticamente in un mondo tutto suo...
Il mondo [o meglio l'italia] gli sembra "tutto rosa e fiori" perchè, intorno a se, vede un contesto sociale particolare dove effettivamente la maggior parte della gente sta più che bene.
Non si può affermare che in Italia va tutto splendidamente e che la gente è felicissima...perchè è dire una balla [indipendentemente da di chi sia la "colpa" di questa situazione]
Io la vedo in un altro modo.
Secondo me le cose non vanno malaccio.
Berluscuni dice che le cose invece vanno bene, perchè dall'altra parte c'è chi dice che vanno malissimo. la cosa è abbastanza scontata mi pare.
Cmq Silvio resta ancora il numero uno
LightIntoDarkness
05-09-2005, 11:30
<cut>
Cmq Silvio resta ancora il numero uno
Ma il numero uno di che?
Non siamo mica allo stadio, nè tantomento alla gara di chi è più ricco... ...per fare il Presidente del Consiglio bisogna essere bravi a fare quello, non a fare altro....!
IMHO.
Io la vedo in un altro modo.
Secondo me le cose non vanno malaccio.
Berluscuni dice che le cose invece vanno bene, perchè dall'altra parte c'è chi dice che vanno malissimo. la cosa è abbastanza scontata mi pare.
Cmq Silvio resta ancora il numero uno
Ma a dire il vero io non capisco anche chi dice che tutto va malissimo solo per dar contro a Silvio. Non viviamo nella povertà più nera, ma ci son molte cose da migliorare e da fare.
La cosa che più rimprovero ai nostri politici è il fatto che per loro l'importante è darsi sempre contro e tenere il culo comodo sulla "poltrona": se imparassero a collaborare, forse, potrebbero fare qualcosa di decente.
Cioè ormai non ce n'è uno che non si sia contradetto almeno due o tre volte, per tenersi buono questo o quest'altro tizio.
luigiaratamigi
05-09-2005, 11:52
Cmq Silvio resta ancora il numero uno
http://www.forzaitalia.org/gruppo/deputati/foto/28.jpg
Nevermind
05-09-2005, 12:15
Io lo voglio a Zelig altro che Claudio Bisio è lui il futuro della comicità italiana :D :D :D
Secondo me le cose non vanno malaccio.
Forse anche peggio.
Berlusconi dice che le cose invece vanno bene, perchè dall'altra parte c'è chi dice che vanno malissimo. la cosa è abbastanza scontata mi pare.
E' evidente e giusto che un leader non si possa mai mostrare pessimista, altrimenti sarebbe un netto segnale di sfiducia per tutto il paese.
Ben diverso è quando si millantano cose fuori dalla realtà.
tanto per dare un esempio: negli ultimi anni c'è forse un dato dell'economia italica, uno solo, che si possa definire senza tema di smentite come positivo?
Ciao
Federico
sid_yanar
05-09-2005, 12:33
:doh:
Sempre più amareggiato... c'è gente che lo difende.
Ma ragazzi, questo è il discorso del Presidente del Consiglio, non di Gigio il salumiere.
Ma capperi... dov'è la sua professionalità? Quanto grande è il suo Ego?
Come si fa a dire così tranquillamente che se ne andrà a godersi il sole a tahiti?
Vi sembra questa una persona che ama l'Italia, e che mette in cima alla lista delle sue preoccupazioni il bene della nostra nazione?
E poi un dettaglio un po'ecologico: al posto di preoccuparsi dello spreco di auto con 1 solo passeggero e del bassissimo tasso di utilizzo dei mezzi pubblici come cosa da sistemare, lo segnala come indicatore di benessere?!?!
:doh: :doh: :doh:
quoto tutto il tuo intervento ;)
solo aggiungo che questo andazzo (considerare l'anormalità come la regola) va avanti da molto tempo, in una sorta di anestesia collettiva.
Vedrai che pure le prossime elezioni cercherà di condurle su argomenti demenziali: il pericolo comunista, un pò di criminalità extracomunitaria,
magari un' altra grande riduzione delle tasse. Sopno argomenti che, basta studiare un poco di storia, hanno sempre avuto molto successo. Ma hanno anche portato al baratro le nazioni che si sono affidate a personaggi di questo genere.
[A+R]MaVro
05-09-2005, 13:28
...ma il benessere in cui vivo, non mi pare lo stesso di cui parla Berlusconi. Ah be su questo siamo d'accordo :)
Insomma nessuno di noi muore di fame, tutti abbiamo una casa sopra la testa...ma già, per dire, l'idea di andare a vivere da soli/e [anche in gruppo] con gli stipendi che percepiamo e con il costo a cui sono arrivate le spese [parlo di luce e gas principalmente] è impensabile.
Bhe, è il problema di tutte le persone sopra i 25-30 attualmente ;) (me compreso). Aspettiamo tempi migliori
Piacerebbe molto anche a me scrivere una frase del genere senza essere ammonito. Ma purtroppo non sono di sinistra!
pirlone!
pirlone!
supposta in arrivo?
Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio
Molto realistico come quadretto :D :D
tatrat4d
05-09-2005, 14:02
pirlone!
sei ammonito, per questa e la precedente.
supposta in arrivo?
passiamo ad un linguaggio più consono.
Piacerebbe molto anche a me scrivere una frase del genere senza essere ammonito. Ma purtroppo non sono di sinistra!
ok, abbiamo capito che non ti piace la linea di moderazione, però ora questi commenti hanno stancato.
Se si prosegue su questa linea si chiude il topic, senza alcun rimpianto direi.
>|HaRRyFocKer|
05-09-2005, 15:08
MaVro']Sono più le persone che possono permettersi qualche "lusso" (una vacanza all'estero, l'auto da 20.000 €, la moto da usare nel fine settimana, la tv satellitare, ecc.ecc.) piuttosto quelli che non arrivano a fine mese che pure ci sono.
Se Tu fossi povero, cercheresti di sembrar più benestante o un pezzente? Io non so dove vivi e come funziona lì, ma qui a Napoli una fetta della popolazione per comprarsi l'auto da 20000 € fa i debiti (e non scherzo assolutamente), arrivando a non mangiare la sera.
Scoperchiatore
05-09-2005, 16:49
Se Tu fossi povero, cercheresti di sembrar più benestante o un pezzente? Io non so dove vivi e come funziona lì, ma qui a Napoli una fetta della popolazione per comprarsi l'auto da 20000 € fa i debiti (e non scherzo assolutamente), arrivando a non mangiare la sera.
Altri si indebitano per la vacanza. Sembrare più benestante di quel che si è, è qualcosa di molto diffuso.
Scoperchiatore
05-09-2005, 16:58
Berlusconi dice che le cose invece vanno bene, perchè dall'altra parte c'è chi dice che vanno malissimo. la cosa è abbastanza scontata mi pare.
Non è scontata affatto. In Italia le parti politiche dovrebbero essere in grado di darsi ragione e torto in modo "umano", non dire per forza il contrario dell'avversario.
Si sa, il dialogo politico è una delle cose più difficili, ma da noi non lo tentano per nulla!
>|HaRRyFocKer|
05-09-2005, 17:05
Altri si indebitano per la vacanza. Sembrare più benestante di quel che si è, è qualcosa di molto diffuso.
Appunto, se basiamo su questo il nostro benessere, allora napoli è la città più ricca d'italia. E il carcerato che abita nella mia traversa risulta più benestante di me, figlio di madre infermiera e padre impiegato.
[A+R]MaVro
05-09-2005, 17:16
Se Tu fossi povero, cercheresti di sembrar più benestante o un pezzente? Io non so dove vivi e come funziona lì, ma qui a Napoli una fetta della popolazione per comprarsi l'auto da 20000 € fa i debiti (e non scherzo assolutamente), arrivando a non mangiare la sera.
Io queste persone le chiamo deficienti (stesso discorso per chi fa i debiti per andare in ferie). Vivere al di sopra delle proprie possibilità solo per "apparire" è da .... (aggiungete voi l'insulto che più vi piace). Di certo non giudico una persona dall'auto o dai vestiti che porta, anzi al contrario chi vuole sembrare quello che non è dalle mie parti (provincia di Milano se ti può interessare) viene subito marcato come un pirla. Credi che mi faccia impressionare da una persona che mi arriva in BMW tutto firmato e poi vive in una casa con i muri che cadono a pezzi? Se poi uno di questi signori si lamenta anche della sua condizione... :rolleyes:
:asd:
Oltretutto in via d'estinzione, ma non credo sia il caso di preservare la specie :rotfl:
LuVi
Ti piacerebbe......vedremo la resistenza della specie ad aprile :O
Scoperchiatore
05-09-2005, 17:23
MaVro']Io queste persone le chiamo deficienti (stesso discorso per chi fa i debiti per andare in ferie). Vivere al di sopra delle proprie possibilità solo per "apparire" è da .... (aggiungete voi l'insulto che più vi piace). Di certo non giudico una persona dall'auto o dai vestiti che porta, anzi al contrario chi vuole sembrare quello che non è dalle mie parti (provincia di Milano se ti può interessare) viene subito marcato come un pirla. Credi che mi faccia impressionare da una persona che mi arriva in BMW tutto firmato e poi vive in una casa con i muri che cadono a pezzi? Se poi uno di questi signori si lamenta anche della sua condizione... :rolleyes:
Se in Italia hanno spopolato il cellulare, Sky e altri servizi futili del genere, il motivo è proprio questo.
Un'osservazione interessante sarebbe quella sullo stile di vita e il risparmio. Secondo me uno studio sull'andamento del risparmio mensile degli Italiani sarebbe molto più indicativo per valutare il nostro "benessere".
[A+R]MaVro
05-09-2005, 17:26
Se in Italia hanno spopolato il cellulare, Sky e altri servizi futili del genere, il motivo è proprio questo.
Un'osservazione interessante sarebbe quella sullo stile di vita e il risparmio. Secondo me uno studio sull'andamento del risparmio mensile degli Italiani sarebbe molto più indicativo per valutare il nostro "benessere".
Ci sono gli studi sul risparmio. Se non ricordo male già un paio di anni fa si evidenziava che il risparmio Italiano stava calando di diversi punti percentuali a favore di un aumento dei consumi.
>|HaRRyFocKer|
05-09-2005, 17:42
Se in Italia hanno spopolato il cellulare, Sky e altri servizi futili del genere, il motivo è proprio questo.
Un'osservazione interessante sarebbe quella sullo stile di vita e il risparmio. Secondo me uno studio sull'andamento del risparmio mensile degli Italiani sarebbe molto più indicativo per valutare il nostro "benessere".
Io sono un pezzente perchè ho una polo del 1993. Chi mi fa un po' d'elemosina?
Io sono un pezzente perchè ho una polo del 1993. Chi mi fa un po' d'elemosina?
Punto del '94, cellulare (T39) di un bel pò di anni fa e niente Sky..che c'hai mica 50cents da darmi? :p
Sul problema delle spese futili concordo..per dire: cosa prendi a fare il Nokia 8800 (€949) a rate? Cosa te ne fai? Con quello che spendi per una rata te ne prendi un altro meno figo ma più dimensionato alle tue esigenze/finanze?
Se Tu fossi povero, cercheresti di sembrar più benestante o un pezzente? Io non so dove vivi e come funziona lì, ma qui a Napoli una fetta della popolazione per comprarsi l'auto da 20000 € fa i debiti (e non scherzo assolutamente), arrivando a non mangiare la sera.
Questo è quello che intendevo quando ho detto che all'estero c'è più umiltà. E' difficile vedere una persona che ragiona in questo modo. Prendete anche l'America per esempio: se guardate un qualsiasi documentario sulle zone extra urbane vedrete che hanno ancora le case di legno e molta gente gira con macchine di 10 o più anni. Andate a chiedergli se per loro gli USA sono una nazione sul lastrico.
Se in Italia hanno spopolato il cellulare, Sky e altri servizi futili del genere, il motivo è proprio questo.Basta usare il cervello. Io ho il mio cellulare da 180 Eurozzi, non fa le foto (che sfigato che sono vero? niente foto con un telefono..booo uaaa!), non ha gli MP3, però ha quello che mi serve per lavorare: SMS, collegamento bluetooth e USB. Magari uno di quelli che piangono perchè l'Italia è l'inferno si sarebbe comprato un mega Nokia da 400 Euri e avrebbe usato si e no il 10% della sue funzioni.
Ho anche l'abbonamento Sky (niente Dig.Terrestre, piuttosto di dare soldi a quella ladrata butto via la TV!) però visto che il mio budget è limitato ho solo Basic + Sport, niente calcio o canali extra. Che forse tra quelli che pensano che l'Italia sia l'inferno c'è anche chi lo dice perchè non può permettersi il mega abbonamento da 70 Euri mensili oppure Fastweb da 100 euri al mese?
Se vogliamo parlare di crisi pensiamo alle questioni veramente importanti: aziende che chiuduno, produzione nazionale in calo, export pure quello in calo.
>|HaRRyFocKer|
05-09-2005, 22:10
Punto del '94, cellulare (T39) di un bel pò di anni fa e niente Sky..che c'hai mica 50cents da darmi? :p
Sul problema delle spese futili concordo..per dire: cosa prendi a fare il Nokia 8800 (€949) a rate? Cosa te ne fai? Con quello che spendi per una rata te ne prendi un altro meno figo ma più dimensionato alle tue esigenze/finanze?
Aspetta vogliamo mettere la mia polo del 93 + 3310 (per la cronaca acquistato a 50 € meno di sei mesi fa). L'unica pecca è il mio lettore mp3, creative zen micro, 200 €. Ah ovviamente solo la mia ragazza e la mi afamiglia sa di questo lettore, non mi piace ostentarlo.
-kurgan-
05-09-2005, 23:08
MaVro']Io queste persone le chiamo deficienti (stesso discorso per chi fa i debiti per andare in ferie). Vivere al di sopra delle proprie possibilità solo per "apparire" è da .... (aggiungete voi l'insulto che più vi piace). Di certo non giudico una persona dall'auto o dai vestiti che porta, anzi al contrario chi vuole sembrare quello che non è dalle mie parti (provincia di Milano se ti può interessare) viene subito marcato come un pirla. Credi che mi faccia impressionare da una persona che mi arriva in BMW tutto firmato e poi vive in una casa con i muri che cadono a pezzi? Se poi uno di questi signori si lamenta anche della sua condizione... :rolleyes:
mi viene in mente il padre di Christiane F., che aveva una porsche e viveva in un quartiere dormitorio di berlino.. per chi ha voglia di leggere consiglio il libro "noi, i ragazzi dello zoo di berlino", è molto interessante e fa capire tante cose.. sulla povertà e sulla tossicodipendenza.
scusate l'OT :)
:confused:
... questi (residui) elettori della cdl :D
eh beh, certo a leggere su questo forum, sembrerebbe proprio cosi :D
Se questo forum fosse lo specchio della società italiana...
Pero'...
su questo forum, i recenti referendum sono stati un trionfo... invece della debacle reale... :asd: ergo..ho grandi speranze :cool:
Forza Presidente!
P.s. voto anche per Satana in persona, se questo serve ad impedire ai comunisti di andare al potere!
Lucio Virzì
06-09-2005, 00:53
P.s. voto anche per Satana in persona, se questo serve ad impedire ai comunisti di andare al potere!
Hai già votato un suo discepolo.
Comunisti? Dove sono?
:rolleyes:
Mah :doh:
eh beh, certo a leggere su questo forum, sembrerebbe proprio cosi :D
Se questo forum fosse lo specchio della società italiana...
Pero'...
su questo forum, i recenti referendum sono stati un trionfo... invece della debacle reale... :asd: ergo..ho grandi speranze :cool:
Forza Presidente!
P.s. voto anche per Satana in persona, se questo serve ad impedire ai comunisti di andare al potere!
ma satana e comunisti non dovrebbero essere un sinonimo per voi ?
:O
Ciaozzz
tdi150cv
06-09-2005, 01:01
ma satana e comunisti non dovrebbero essere un sinonimo per voi ?
:O
Ciaozzz
c'è Satana e satana ... satana e' comunista ... :cool: :D
P.s. voto anche per Satana in persona, se questo serve ad impedire ai comunisti di andare al potere!
Più o meno questo è quello che fanno/pensano i nostri politici.
Piuttosto che dare ragione a qualcuno che gli sta antipatico, venderebbero l'anima al diavolo..ma non è impuntandosi sulle proprie posizioni che si manda avanti un paese.
Se impassero a scendere a compromessi, a dialogare, a venirsi incontro...forse si che le cose potrebbero migliorare.
Ma certo che se anche gli elettori votano in base alle simpatie piuttosto che alle reali capacità..la classe politica che abbiamo, allora, ce la meritiamo tutta.
>|HaRRyFocKer|
06-09-2005, 08:21
Più o meno questo è quello che fanno/pensano i nostri politici.
Piuttosto che dare ragione a qualcuno che gli sta antipatico, venderebbero l'anima al diavolo..ma non è impuntandosi sulle proprie posizioni che si manda avanti un paese.
Se impassero a scendere a compromessi, a dialogare, a venirsi incontro...forse si che le cose potrebbero migliorare.
Ma certo che se anche gli elettori votano in base alle simpatie piuttosto che alle reali capacità..la classe politica che abbiamo, allora, ce la meritiamo tutta.
Come darTi torto Nickina...!?
Come darTi torto Nickina...!?
Non devi darmi torto..io ho sempre ragione :fagiano:
scherzo, scherzo... :ops:
Non tutti votano a quel modo ma una rilevante percentuale, io la stimo al 60% circa degli aventi diritto, lo fa e continua a votare l'amato simbolo a prescindere da qualsiasi cosa, anche una sodomizzazione a 1/2 ombrello operata dal segretario di tale partito al momento del voto non sortirebbe effetto alcuno, piangendo e lamentandosi riapporrebbero il segno sul simbolo.
Concordo ancora una volta con la tua conclusione, i politici italiani sono l'esatta espressione della quasi totalità del "popolo" italiano e posta questa premessa credo proprio non ci sia motivo alcuno, governi la sx o la dx, di stare allegri.
Sono d'accordo, su tutto ;)
LightIntoDarkness
06-09-2005, 09:36
Più o meno questo è quello che fanno/pensano i nostri politici.
Piuttosto che dare ragione a qualcuno che gli sta antipatico, venderebbero l'anima al diavolo..ma non è impuntandosi sulle proprie posizioni che si manda avanti un paese.
Se impassero a scendere a compromessi, a dialogare, a venirsi incontro...forse si che le cose potrebbero migliorare.
Ma certo che se anche gli elettori votano in base alle simpatie piuttosto che alle reali capacità..la classe politica che abbiamo, allora, ce la meritiamo tutta.
Sottoscrivo, e credo che questa sia la stessa ragione per cui la gran parte delle discussioni a sfondo politico qui sul forum degenerano.
"La verità è che stiamo nel benessere" ha sottolineato il premier. "Tutti hanno il telefonino, la propria macchina, al massimo il 2% degli italiani viaggia in treno e un altro 3% in metrò. Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio e osservavo: non passa un'auto con due persone, sempre una sola a bordo, questo dimostra che ne abbiamo tante e che ognuno di noi ne ha una".
Bè su questo ha anche ragione, anche se io personalmente il fatto di avere ogni persona una macchina lo vedo + come un problema che come un pregio.
LightIntoDarkness
06-09-2005, 13:26
"La verità è che stiamo nel benessere" ha sottolineato il premier. "Tutti hanno il telefonino, la propria macchina, al massimo il 2% degli italiani viaggia in treno e un altro 3% in metrò. Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio e osservavo: non passa un'auto con due persone, sempre una sola a bordo, questo dimostra che ne abbiamo tante e che ognuno di noi ne ha una".
Bè su questo ha anche ragione, anche se io personalmente il fatto di avere ogni persona una macchina lo vedo + come un problema che come un pregio.
:mano: (Vedi sopra)
" ... al massimo il 2% degli italiani viaggia in treno e un altro 3% in metrò. Qualche giorno fa aspettavo un mio amico a un incrocio e osservavo: non passa un'auto con due persone, sempre una sola a bordo, questo dimostra che ne abbiamo tante e che ognuno di noi ne ha una".
Se quei maledetti treni fossero puliti e in orario , se i mezzi pubblici funzionassero ... le cose potrebbero essere diverse ... :muro:
Invece di contare le auto bisognerebbe domandarsi perché il parco macchine italiano é il più vecchio d' Europa , la gente non ha neanche i soldi per cambiare la macchina .
...
Invece di contare le auto bisognerebbe domandarsi perché il parco macchine italiano é il più vecchio d' Europa , la gente non ha neanche i soldi per cambiare la macchina .
Ma lo sai benissimo che sin dagli anni 60 in questo paese si è privilegiato il trasporto privato a scapito di quello pubblico.
Col risultato di arterie di comunicazione perennemente intasate e insufficienti nei periodi di punta e in una mancanza di alternative concrete.
Alcuni mesi or sono, nella pagina milanese del Corriere lessi di una inchiesta sui servizi pubblici della città meneghina, pur all'avanguardia in Italia, non sono però confrontabili con quelli di città europee di medesima estensione e grandezza.
Ciao
Federico
M scusate, come non dargli 10 e loda dal suo punto di vista?
E' riuscito a farsi le leggi su misura, ha fatto passare per suo l'aumento delle pensioni a 1 milione ( quando Amato l'anno prima aveva portato le minime da 850.000 lire a 950.000 ), ha tolto le tasse di proprietà sulle barche, quelle di successione, ha aumentato i soldi per le scuole private, ha allargato il divario tra ricchi e poveri, etc.....
Dal suo punto di vista, il 10 e lode se lo merita di certo.
E' pur vero che in Italia si immatricolano il doppio delle auto di valore sopra i 50.000 € rispetto alla Francia, vuol dire che siamo pure un Paese ricco :rolleyes:
Che poi in la ricchezza e la prosperità di un Paese qualcun altro la misuri sulla base di servizi per tutti, che non ci siano senza tetto, che i treni siano efficienti, che le autostrade siano gratis, che le scuole pubbliche siano efficienti e per tutti, mi sa che a lui non interessa.
Per conto mio, è già da un anno e mezzo che sto progettando di andarmene. Mia sorella l'ha già fatto, e non se n'è pentita.
andreamarra
06-09-2005, 18:05
eh beh, certo a leggere su questo forum, sembrerebbe proprio cosi :D
Se questo forum fosse lo specchio della società italiana...
Pero'...
su questo forum, i recenti referendum sono stati un trionfo... invece della debacle reale... :asd: ergo..ho grandi speranze :cool:
Forza Presidente!
P.s. voto anche per Satana in persona, se questo serve ad impedire ai comunisti di andare al potere!
a me pare che dal 2001 in poi la "casa delle libertà individuali represse" (le loro invece sono incrementate notevolmente) prende sprangate sui denti a ogni tipo di elezione. A meno che un 12 a 2 non lo si classifichi come "bottarella leggera".
Nella vita reale e nel forum, eh!
p.s. se non l'hai capito, l'hai già votato.
andreamarra
06-09-2005, 18:11
Questo è quello che intendevo quando ho detto che all'estero c'è più umiltà. E' difficile vedere una persona che ragiona in questo modo. Prendete anche l'America per esempio: se guardate un qualsiasi documentario sulle zone extra urbane vedrete che hanno ancora le case di legno e molta gente gira con macchine di 10 o più anni. Andate a chiedergli se per loro gli USA sono una nazione sul lastrico.
Basta usare il cervello. Io ho il mio cellulare da 180 Eurozzi, non fa le foto (che sfigato che sono vero? niente foto con un telefono..booo uaaa!), non ha gli MP3, però ha quello che mi serve per lavorare: SMS, collegamento bluetooth e USB. Magari uno di quelli che piangono perchè l'Italia è l'inferno si sarebbe comprato un mega Nokia da 400 Euri e avrebbe usato si e no il 10% della sue funzioni.
Ho anche l'abbonamento Sky (niente Dig.Terrestre, piuttosto di dare soldi a quella ladrata butto via la TV!) però visto che il mio budget è limitato ho solo Basic + Sport, niente calcio o canali extra. Che forse tra quelli che pensano che l'Italia sia l'inferno c'è anche chi lo dice perchè non può permettersi il mega abbonamento da 70 Euri mensili oppure Fastweb da 100 euri al mese?
Se vogliamo parlare di crisi pensiamo alle questioni veramente importanti: aziende che chiuduno, produzione nazionale in calo, export pure quello in calo.
hai perfettamente ragione.
Il problema è che realmente in molti ritengono che il numero di telefonini o messaggini mandati alle fidanzatine sia un metro di misura reale della ricchezza.
Sulle aziende che chiudono: nei telegiornali nazionali e nei giornali a tiratura nazionale non se ne parla, ma io che sono siciliano e per ora sto in abruzzo seguo le reti locali: a Messina sta succedendo un macello per la Rodriguez e i lavoratori sono incazzati neri, non si presenta quasi nessun politico. In Abruzzo ogni due giorni sento di alcune aziende che chiudono.
Insomma, speriamo che prima o poi si notino i reali problemi dell'Italia e non si chiuda gli occhi sognando berluscolandia. Speriamo quantomeno di svegliarci il prima possibile.
andreamarra
06-09-2005, 18:16
Cmq ha ragione Berlusconi: merita dieci & lode, e anche bacio accademico.
Quello che ha fatto per lui e pochi intimi, è davvero impressionante.
a me pare che dal 2001 in poi la "casa delle libertà individuali represse" (le loro invece sono incrementate notevolmente) prende sprangate sui denti a ogni tipo di elezione. A meno che un 12 a 2 non lo si classifichi come "bottarella leggera".
Nella vita reale e nel forum, eh!
p.s. se non l'hai capito, l'hai già votato.
AHAHAHAHAHAHA il demonio è fra noi, ma LOL :D :D :rotfl:
e lo rivoterò, è assolutamente certo!
Le elezioni politiche sono ben diverse dalle amministrative, e ve ne accorgerete..
Io lo dico per voi, non vorrei dovervi consolare il giorno dopo :asd: :asd:
LightIntoDarkness
06-09-2005, 19:15
AHAHAHAHAHAHA il demonio è fra noi, ma LOL :D :D :rotfl:
e lo rivoterò, è assolutamente certo!
Le elezioni politiche sono ben diverse dalle amministrative, e ve ne accorgerete..
Io lo dico per voi, non vorrei dovervi consolare il giorno dopo :asd: :asd:
LOL... anche vincesse, sapere che le persone che sostengono hanno questo modo di discutere mi convince sempre più su che cosa davvero punta Berlusconi, per far presa sugli italiani.
PS: non classificarmi come di SX nè DX ne Su ne GIU', grazie.
:)
andreamarra
06-09-2005, 19:15
AHAHAHAHAHAHA il demonio è fra noi, ma LOL :D :D :rotfl:
e lo rivoterò, è assolutamente certo!
Le elezioni politiche sono ben diverse dalle amministrative, e ve ne accorgerete..
Io lo dico per voi, non vorrei dovervi consolare il giorno dopo :asd: :asd:
E chi è il demonio? I comunisti?
Tu puoi dire che il male sono i comunisti, io dico che lo è berlusconi. Qual è il problema?
Ok, mi fido, ci consolerai il giorno dopo allora.
Mi conservo il tuo post, così che il giorno dopo le elezioni ti ricorderai di consolarmi, metti che te lo scordi per la gioia verso il presidentissimo.
andreamarra
06-09-2005, 19:20
LOL... anche vincesse, sapere che le persone che sostengono hanno questo modo di discutere mi convince sempre più su che cosa davvero punta Berlusconi, per far presa sugli italiani.
PS: non classificarmi come di SX nè DX ne Su ne GIU', grazie.
:)
che lo dici a fare? Io mai stato di sinistra, la prima volta che ho votato è stato Pannella, al 2001 non ho neanche potuto votare perchè fuori sede Ma avrei fatto contrario a Berlusconi), non mi identifico molto con la sinistra italiana, per certi versi a volte ho molto più linee di contatto politico con la destra liberale e con il socialismo, anzi mi rendo sempre più conto di non avere ancora un pensiero politico ben delineato, ma siccome mi sta sul cazzo Berlusconi dalla notte dei tempi e lo ritengo un serio pericolo... allora per i bandanati sono comunista.
Perchè ne parlo male. Sono comunista. Poi sul modo di ragionare del suo elettore medio siamo daccordo: paura dei comunisti. Ma è più probabile che la più grande paura per chi lo ha votato fiducioso e l'ammettere "Cazzo, mi ha preso in giro".
Sei anche tu comunista, rassegnati :D
la cosa divertente è che mi sta sul pene il comunismo, che non sopporto molte cose dei comunisti, che molti che stanno molto a sinistra li considero alla stregua di pagliaccioni. Ma odio berlusconi, quindi sono anch'io comunista.
Lucio Virzì
06-09-2005, 20:09
a me pare che dal 2001 in poi la "casa delle libertà individuali represse" (le loro invece sono incrementate notevolmente) prende sprangate sui denti a ogni tipo di elezione. A meno che un 12 a 2 non lo si classifichi come "bottarella leggera".
Nella vita reale e nel forum, eh!
p.s. se non l'hai capito, l'hai già votato.
10 a 0 palla al centro :D
Lucio Virzì
06-09-2005, 20:10
AHAHAHAHAHAHA il demonio è fra noi, ma LOL :D :D :rotfl:
e lo rivoterò, è assolutamente certo!
Continua pure a votare il demonio, ma ricordati che nulla è certo, e potresti NON POTERLO votare....
LuVi
andreamarra
06-09-2005, 20:13
ma stando al regolamento se uno risponde "Ridici al cazzo" viene sospeso/ bannato?
Alessandro Bordin
06-09-2005, 20:16
Dai, calma ;)
Scoperchiatore
06-09-2005, 20:57
AHAHAHAHAHAHA il demonio è fra noi, ma LOL :D :D :rotfl:
e lo rivoterò, è assolutamente certo!
Le elezioni politiche sono ben diverse dalle amministrative, e ve ne accorgerete..
Io lo dico per voi, non vorrei dovervi consolare il giorno dopo :asd: :asd:
Non stiamo guardando una partita di calcio.
Andare a votare non è tifare per una squadra di calcio.
IO sono seriamente incazzato che ci sia Berlusconi al governo, ma l'incazzatura è quasi la stessa se penso che l'alternativa è Romano "Mortadella" Prodi.
Mi sento impotente davanti ai democristini,socialistini e varie ed eventuali, membri di una vecchia classe politica abituata a considerare l'Italia come suo terreno di caccia.
A me cascano le palle dentro quell'urna, e la mia X la metto molto di controvoglia.
Continua pure a votare il demonio, ma ricordati che nulla è certo, e potresti NON POTERLO votare....
LuVi
cosa fai, minacci? che strano...
e chi me lo impedisce, tu? :rotfl: :rotfl:
...
la cosa divertente è che mi sta sul pene il comunismo, che non sopporto molte cose dei comunisti, che molti che stanno molto a sinistra li considero alla stregua di pagliaccioni. Ma odio berlusconi, quindi sono anch'io comunista.
Io non posso certo fare testo , sono di sinistra e quindi automaticamente un comunista mangiapreti e mangiabambini :O
Conosco però leghisti storici e missini che vanno in giro a dire di votare per Prodi pur di non vedere ancora Berlusconi al governo , se al suo posto ci fosse Fini la destra vincerebbe a mani basse le prossime elezioni .
Amu_rg550
06-09-2005, 21:30
ma vi pare il caso di arrivare a questi livelli?
e si che era anche intervenuto un admin.
ora, al prossimo intervento simile si chiude.
cosa fai, minacci? che strano...
e chi me lo impedisce, tu? :rotfl: :rotfl:
Se lo mettono finalmente in galera ( e se fossimo in un altro paese democratico sarebbe già dentro da un pezzo ) non potrà candidarsi .
cosa fai, minacci? che strano...
e chi me lo impedisce, tu? :rotfl: :rotfl:
no suppongo che intendesse che le minacce le faccia l'udc
Se lo mettono finalmente in galera ( e se fossimo in un altro paese democratico sarebbe già dentro da un pezzo ) non potrà candidarsi .
ma allora se parliamo delle favole me lo potevate dire :asd:
ma davvero c'è gente che si illude che questo possa avvenire ? :rotfl:
Lucio Virzì
06-09-2005, 21:52
no suppongo che intendesse che le minacce le faccia l'udc
Esattamente :asd: :rotfl:
ma allora se parliamo delle favole me lo potevate dire :asd:
ma davvero c'è gente che si illude che questo possa avvenire ? :rotfl:
Mi piace sognare che l' Italia possa diventare un paese normale , dove i reati ( anche quello di falso in bilancio ) vengono puniti .
Scoperchiatore
06-09-2005, 21:53
ma allora se parliamo delle favole me lo potevate dire :asd:
ma davvero c'è gente che si illude che questo possa avvenire ? :rotfl:
Purtroppo no, ed è questa la cosa triste.
Non apriamo la parentesi anche sulla giustizia, che poi diventa impossibile non far chiudere.
tdi150cv
06-09-2005, 22:03
AHAHAHAHAHAHA il demonio è fra noi, ma LOL :D :D :rotfl:
e lo rivoterò, è assolutamente certo!
Le elezioni politiche sono ben diverse dalle amministrative, e ve ne accorgerete..
Io lo dico per voi, non vorrei dovervi consolare il giorno dopo :asd: :asd:
ok ... alla vittoria svolazzera' bandiera nera ed io e te ci faremo offrire una birra dal forum ... che ne dici ? :sofico:
tdi150cv
06-09-2005, 22:04
Cmq ha ragione Berlusconi: merita dieci & lode, e anche bacio accademico.
Quello che ha fatto per lui e pochi intimi, è davvero impressionante.
giusto ... per non parlare di quello che fece Prodi ... guarda cosa abbiamo dovuto cercare di sistemare ...
Scoperchiatore
06-09-2005, 22:09
giusto ... per non parlare di quello che fece Prodi ... guarda cosa abbiamo dovuto cercare di sistemare ...
Come ha già fatto notare qualcuno su un altro topic, è inutile invocare i problemi del cdx per salvare il csx, e anche fare il contrario è malcostume di questo forum.
bluelake
06-09-2005, 22:28
giusto ... per non parlare di quello che fece Prodi ... guarda cosa abbiamo dovuto cercare di sistemare ...
è ancora la vecchia barzelletta dell'euro causa di ogni male?
Lucio Virzì
06-09-2005, 22:30
è ancora la vecchia barzelletta dell'euro causa di ogni male?
Temo di si :doh: ormai non ride neanche più trecolli quando gliela racconta ilvio :stordita:
bluelake
06-09-2005, 22:34
Temo di si :doh: ormai non ride neanche più trecolli quando gliela racconta ilvio :stordita:
ah ecco, almeno lo so ed evito anche di rispondere :D
giusto ... per non parlare di quello che fece Prodi ... guarda cosa abbiamo dovuto cercare di sistemare ...
ssshhh, zitto, non glielo dire, loro sono convinti che il governo dell'olivo sia stato un successone per il Paese.... e chissà perchè il Paese (ingrato) gli mollò una pedata e li mandò all'opposizione..
è ancora la vecchia barzelletta dell'euro causa di ogni male?
no, è la barzelletta del Grande Governo dell'Olivo :asd:
LittleLux
06-09-2005, 23:00
ssshhh, zitto, non glielo dire, loro sono convinti che il governo dell'olivo sia stato un successone per il Paese.... e chissà perchè il Paese (ingrato) gli mollò una pedata e li mandò all'opposizione..
mmm...nel caso il paese dovesse dare un sonoro calcione nelle natiche di Berlusconi e mandarlo all'opposizione, cosa dovremmo essere legittimati a pensare? :stordita:
ok ... alla vittoria svolazzera' bandiera nera ed io e te ci faremo offrire una birra dal forum ... che ne dici ? :sofico:
guarda, io ero qui il 13 maggio 2001, e non sai quanto ho goduto :D
Stavolta, realisticamente, credo che la coalizione che vincerà sarà per un soffio (e non è detto cha sia la dis-unione..); questo porterà all'ingovernabilità, essendo le due coalizioni piuttosto eterogenee e impossibilitate a governare con maggioranze risicatissime, e si dovranno trovare altre vie..
Quindi vedrai come rosicheranno, dal momento che si aspettano un KO :asd: :asd:
ssshhh, zitto, non glielo dire, loro sono convinti che il governo dell'olivo sia stato un successone per il Paese.... e chissà perchè il Paese (ingrato) gli mollò una pedata e li mandò all'opposizione..
Quindi per te chi non è d'accordo con Berlusconi, è per forza dalla parte di Prodi?
Per te Berlusconi ha sempre ragione qualsiasi cosa dica/faccia?
Si può [anzi si dovrebbe] criticare una persona, anche se gli abbiamo dato il nostro voto.
LittleLux
06-09-2005, 23:06
Quindi per te chi non è d'accordo con Berlusconi, è per forza dalla parte di Prodi?
Per te Berlusconi ha sempre ragione qualsiasi cosa dica/faccia?
Si può [anzi si dovrebbe] criticare una persona, anche se gli abbiamo dato il nostro voto.
Fai troppe domande retoriche.:D
è ancora la vecchia barzelletta dell'euro causa di ogni male?
Io ho dei seri dubbi che con una moneta debole come la lira, andremmo tanto meglio.
Fai troppe domande retoriche :D
E' che tutto ciò mi crea confusione.
Io ho votato Alleanza nazionale quindi, indirettamente, Berlusconi e la casa delle libertà..
Però in questo topic ho detto che non sono d'accordo con Silvio.
Ora di che "fazione" dovrei essere? :fagiano:
Lucio Virzì
06-09-2005, 23:16
Io ho dei seri dubbi che con una moneta debole come la lira, andremmo tanto meglio.
E' che tutto ciò mi crea confusione.
Io ho votato Alleanza nazionale quindi, indirettamente, Berlusconi e la casa delle libertà..
Però in questo topic ho detto che non sono d'accordo con Silvio.
Ora di che "fazione" dovrei essere? :fagiano:
Fazione confusa :stordita:
Fazione confusa :stordita:
confusa?assolutamente no anzi direi "con il cervello sintonizzato e con spirito critico"
brava Nicky(anche se non la pensiamo proprio ugualmente ;) )
Quindi per te chi non è d'accordo con Berlusconi, è per forza dalla parte di Prodi?
Per te Berlusconi ha sempre ragione qualsiasi cosa dica/faccia?
Si può [anzi si dovrebbe] criticare una persona, anche se gli abbiamo dato il nostro voto.
E' molto semplice.
Io rispondo esattamente allo stesso modo ed allo stesso livello di chi considera
Berlusconi la causa di ogni male, e che qualunque cosa faccia o dica sia sbagliata.
E che addirittura Egli sia Satana in persona o un suo discepolo :asd:
E mi diverto alla grande. :D
andreamarra
06-09-2005, 23:46
giusto ... per non parlare di quello che fece Prodi ... guarda cosa abbiamo dovuto cercare di sistemare ...
io sinceramente mi riferisco al fatto che tutti i suoi problemi sono dissolti nel nulla, che da quando sta al governo mediaset tira più di un pelo pubico femminile, che ha espanso il suo potere inglobando lentamente tutta l'Italia, che gli amichetti suoi sono tranquilli a casa invece di stare dove dovrebbero stare.
Non so, io certe cose le considero ben più che da dieci e lode.
La lode la merita solo per il nome della coalizione: Casa delle Libertà. Credo che neanche il miglior De Filippo avrebbe mai concepito un qualcosa di così spassoso.
Quindi parlavo dal punto di vista, ormai distrutto in Italia, del senso del pudore e della legalità.
Se intendi dal punto di vista economico, sono uno di quelli che non da a Berlusconi tutte le colpe. L'ho scritto spesso.
E se poi la colpa è di Prodi, allora emulando Berlusconi posso dire che la colpa "è del precedente governo".
andreamarra
07-09-2005, 00:03
ssshhh, zitto, non glielo dire, loro sono convinti che il governo dell'olivo sia stato un successone per il Paese.... e chissà perchè il Paese (ingrato) gli mollò una pedata e li mandò all'opposizione..
un governo non può essere un successone. Un governo deve cercare di avere una condotta, dove scontenterà molti e molti altri li renderà contenti.
Di sicuro non mi vergogno per battute, gaffe, frasi allucinanti dette in quel periodo da chi ci rappresenta. E per me è già moltissimo credimi. Mi vergogno molto quando burlesconi o altri della cdl fanno certe sparate orrorifiche. O battute basse, volgari, magari anche divertenti ma decisamente fuori luogo in certi contesti.
Perchè è andato a casa il governo precedente? Perchè è arrivato il pifferaio magico che, forte di una posizione affermata e con piattaforme di lancio come giornali e televisioni, ha sbandierato proclami in prima serata a Porta a Porta. Perchè le persone non si rendono conto che uno stato non è una squadra di calcio.
Se disponi di tot miliardi e tot infrastrutture, non puoi pensare di fare da un anno all'altro il grande salto e fare il mega squadrone.
Mi piacerebbe rivedere quella puntata, con lui e tremonti che mostravano transiberiane, ponti d'oro Arcore-Palermo (e in un certo senso ci sono davvero), ricordarmi di quando molti lo votavano speranzosi di avere ancora di più. Ricordiamoceli quei proclami da bar, quei meno e quei più sbadierati di continuo, assillanti, ipnotici.
Sembrava che ogni italiano potesse diventare ricco in fretta, ogni ragazzo poteva sposarsi a 25 anni e avere una casa, tutti (ma non proprio tutti) speranzosi e fiduciosi nell'uomo della provvidenza, un uomo che tutto quello che toccava diventava oro. Che abbia perso il tocco il nostro buon re Mida?
Per quanto gli riguarda, direi proprio di no. Ha triplicato gli incassi, tutto va benissimo, i concorrenti sono schiacciati, acquisisce parti d'Italia ogni giorno. Diventa sempre più potente e ricco.
E gli italiani che lo hanno votato credendo di trovare lavoro sicuro, meno tasse, più figa, meno furti e omicidi, città più sicure, più autostrade, ponte di Messina... vedendolo crogiolarsi al sole della sua villa abusiva in sardegna sotto segreto di stato come credi che possano essere tanto "fiduciosi" ancora?
E ora, se il prossimo anno questo governo andrà a casa, nonostante tutto quello che gli si può dire contro (disuniti, senza leader, senza programma, senza idee chiare, senza idee, con posizioni discordanti tra i vari partiti, con aree moderate e altre troppo estreme), allora significherà che questo governo berlusconi ha fatto semplicemente cagare.
LittleLux
07-09-2005, 00:09
E' molto semplice.
Io rispondo esattamente allo stesso modo ed allo stesso livello di chi considera
Berlusconi la causa di ogni male, e che qualunque cosa faccia o dica sia sbagliata.
E che addirittura Egli sia Satana in persona o un suo discepolo :asd:
E mi diverto alla grande. :D
E cosa pensi quando dice, lui, queste cose dell'opposizione?
andreamarra
07-09-2005, 00:11
allora faccio così, mi limito a leggere la discussione.
Ricordate, tutto ciò che scrivete sarà usata contro di voi in un apposito 3D chiamato "Politiche: Ipse dixit!" :O
quindi evitate sparate del tipo "vincerà prodi" "vincerà berlusconi" "scarto minimo" "scarto enorme" :O
:D
tatrat4d
07-09-2005, 00:13
allora faccio così, mi limito a leggere la discussione.
Ricordate, tutto ciò che scrivete sarà usata contro di voi in un apposito 3D chiamato "Politiche: Ipse dixit!" :O
quindi evitate sparate del tipo "vincerà prodi" "vincerà berlusconi" "scarto minimo" "scarto enorme" :O
:D
vincerà Prodi senza nemmeno scarto, ossia con scarto pari all'intero elettorato. Sarà mica la volta che ci prendo :muro: :D
tdi150cv
07-09-2005, 00:15
E gli italiani che lo hanno votato credendo di trovare lavoro sicuro, meno tasse, più figa, meno furti e omicidi, città più sicure, più autostrade, ponte di Messina... vedendolo crogiolarsi al sole della sua villa abusiva in sardegna sotto segreto di stato come credi che possano essere tanto "fiduciosi" ancora?
.
ma infatti ... stai tranquillo che invece quando arrivera' il buon vecchio Prodi e il fido Bertinotti ci sara' figa , lavoro e meno tasse come se piovesse.
Peccato che gia abbiano chiarito il concetto di voler da subito cominciare a tartassare una certa fetta dell'Italia ... si quella che conta , che fa i numeri e che chissa' come mai tutta l'itaGLIa odia ...
In poche parole un controsenso prima ancora di cominciare ... ma si sa ... come al solito la gente deve sbatterci almeno 10 volte la testa.
Quindi cari Prodiani e Bertinottiani accomodatevi pure ma vi prego non lasciateci poi a dover sistemare tutti i vostri disastri ...
tdi150cv
07-09-2005, 00:18
vincerà Prodi senza nemmeno scarto, ossia con scarto pari all'intero elettorato. Sarà mica la volta che ci prendo :muro: :D
Guarda ... giuro che se vincera' Prodi registrero' il suo discorso e lo piazzero' qui in formato compresso. Mi sa che dovro' procurarmi un DVD dual layer per riuscire a registrare i duemilioni di ma , se , bo , uhmmm.
Poco male tanto poi un filmato di 5 secondi tolte le castronerie sara' piu' che buono ...
andreamarra
07-09-2005, 00:23
ma infatti ... stai tranquillo che invece quando arrivera' il buon vecchio Prodi e il fido Bertinotti ci sara' figa , lavoro e meno tasse come se piovesse.
Peccato che gia abbiano chiarito il concetto di voler da subito cominciare a tartassare una certa fetta dell'Italia ... si quella che conta , che fa i numeri e che chissa' come mai tutta l'itaGLIa odia ...
In poche parole un controsenso prima ancora di cominciare ... ma si sa ... come al solito la gente deve sbatterci almeno 10 volte la testa.
Quindi cari Prodiani e Bertinottiani accomodatevi pure ma vi prego non lasciateci poi a dover sistemare tutti i vostri disastri ...
quando prodi o bertinotti andranno in televisione a porta a porta con le lavagnette luminose, o faranno appendere manifesti elettorali ridicoli alla berlusconi, oppure quando faranno proclami o altro che non potranno nè ora nè mai rispettare.. allora ti darei ragione. Ma, lo hanno fatto?
Sui disastri, mi ripeto. Io non la metto sul discorso prettamente economico, ti avevo quotato facendoti notare che personalmente non dò colpe eccessive all'operato del governo in questo senso. Magari non le ha per nulla, magari è solo colpa sua. Non lo so. A questo governo rimprovero il lato morale e della legalità perduta.
E per me è una cosa ancora più importante di un punto di PIL o altro.
andreamarra
07-09-2005, 00:25
Guarda ... giuro che se vincera' Prodi registrero' il suo discorso e lo piazzero' qui in formato compresso. Mi sa che dovro' procurarmi un DVD dual layer per riuscire a registrare i duemilioni di ma , se , bo , uhmmm.
Poco male tanto poi un filmato di 5 secondi tolte le castronerie sara' piu' che buono ...
bene, poi mettiamo su cinque DVD le puttanate dette da berlusconi in questi anni, le sboronate, le gaffe, le battute di cattivo gusto, le promesse non mantenute, le parole rimangiate, le bugie dette e poi ci facciamo delle belle risate :D
andreamarra
07-09-2005, 00:26
allora faccio così, mi limito a leggere la discussione.
Ricordate, tutto ciò che scrivete sarà usata contro di voi in un apposito 3D chiamato "Politiche: Ipse dixit!" :O
quindi evitate sparate del tipo "vincerà prodi" "vincerà berlusconi" "scarto minimo" "scarto enorme" :O
:D
azz, avevo detto che non intervenivo più :D
Peccato che gia abbiano chiarito il concetto di voler da subito cominciare a tartassare una certa fetta dell'Italia ... si quella che conta , che fa i numeri e che chissa' come mai tutta l'itaGLIa odia ...
Forse perché questa italia é quella che dal berlusconismo ha avuto tutto , tagli delle tasse , depenalizzazioni , riduzione dei dipendenti in schiavitù , e nonostante questo riesce ancora a non far decollare l' economia .
Peccato che gia abbiano chiarito il concetto di voler da subito cominciare a tartassare una certa fetta dell'Italia ... .
Già, e sono talmente "furbi" da averlo annunciato prima :asd:
Ecco gli eroi del proletariato, arrivano i nostri! :D
Quando arriveranno (se, arriveranno..) non troveranno più nulla, sarà già tutto volato via, ovviamente
Forse perché questa italia é quella che dal berlusconismo ha avuto tutto , tagli delle tasse , depenalizzazioni , riduzione dei dipendenti in schiavitù , e nonostante questo riesce ancora a non far decollare l' economia .
bravo, allora distruggiamola! cosi imparano! :rolleyes:
ma poi, dove andiamo a lavorare?
^TiGeRShArK^
07-09-2005, 01:10
ssshhh, zitto, non glielo dire, loro sono convinti che il governo dell'olivo sia stato un successone per il Paese.... e chissà perchè il Paese (ingrato) gli mollò una pedata e li mandò all'opposizione..
il governo dell'ulivo ha fatto skifo....in primis x nn essere riuscito a risolvere la spinosa questione del conflitto di interessi...oltre alle altre cose....
ma ha fatto MOLTI ma MOLTI meno danni del governo corrente....
ah no...scusa... è vero...
tutta colpa dell'euro e delle feste d pasqua in cui gli italiani nn lavorano......:rolleyes:
^TiGeRShArK^
07-09-2005, 01:17
che da quando sta al governo mediaset tira più di un pelo pubico femminile,
tira 'kkiu nu pilu i 'nnikkiu 'ka 'na corda i kunnu*! :O
ah ... l'antica saggezza popolare! :D
*corda ke veniva usata per tirare le imbarcazioni lungo i fiumi contro corrente (o almeno così mi hanno detto :fagiano: )
^TiGeRShArK^
07-09-2005, 01:28
bene, poi mettiamo su cinque DVD le puttanate dette da berlusconi in questi anni, le sboronate, le gaffe, le battute di cattivo gusto, le promesse non mantenute, le parole rimangiate, le bugie dette e poi ci facciamo delle belle risate :D
..........mi dispiace disilluderti così.....................................
ma nn basteranno neanke una 50ina di blu-ray x le sparate d berlusconi!:sofico:
bluelake
07-09-2005, 07:39
allora faccio così, mi limito a leggere la discussione.
Ricordate, tutto ciò che scrivete sarà usata contro di voi in un apposito 3D chiamato "Politiche: Ipse dixit!" :O
quindi evitate sparate del tipo "vincerà prodi" "vincerà berlusconi" "scarto minimo" "scarto enorme" :O
:D
io ho già detto che rivince il Silvio... però con quale scarto non te lo posso dire, nemmeno si sa con che sistema si vota :fagiano:
Io sono allibito.
Ancora c'è qualcuno che ci propina la favoletta di tutte le colpe derivanti dall'€.
E' stata dimostrata falsa più e più volte, per una miriade di motivi esposti anche qui.
NON esiste un economista che rischi la propria faccia per sotenere che è vera. L'unico che la ripete ad ogni uscita è Calderoli, il che è tutto dire.
Ma allora perchè la si ripete anche qui pur sapendo che è totalmente falsa?
Forse mancano altri argomenti per attaccare l'opposizione?
Ancora: che l'attuale (mal)governo abbia risolto i problemi causati dai precedenti...
ma come si fa a parlare totalmente a vanvera?
:rolleyes:
C'è un solo indicatore economico, UNO SOLO, migliorato in questa legislatura rispetto alla precedente?
Ognuno deve avere le proprie opinioni, è giusto e legittimo, ma per favore usiamo argomenti NON PALESEMENTE FALSI.
Vi sono anche altri aspetti in forte peggioramento, dallo stato sociale, alla scuola pubblica, alla giustizia, ma questi però non hanno cause univoche incontrovertibili. Di questi temi si deve discutere per individuare le cause.
Ciao
Federico
LittleLux
07-09-2005, 10:45
Intervista a Vittorio Feltri (direttore di "Libero") de l'Unità:
06.09.2005
L’errore del premier? Aver mentito sull’economia
<<Sa che titolo pensiamo di fare domani (oggi ndr) in prima pagina? Silvio portaci tutti a Tahiti». Perfetto. Vittorio Feltri, direttore di Libero, è uno che da sempre parla con Berlusconi. Lo reclama duro e puro, lo critica se fa il democristiano (cosa che per la verità accade di rado) e pubblicamente gli dà consigli: Silvio, vai avanti per la tua strada, fai le cose che vuole la gente. Ora che la strada di Silvio è una via crucis, perchè il paese non lo ama più e gli ex democristiani lo fanno arrabbiare, Vittorio Feltri non cambia idea.
Direttore, c’è una crisi di Berlusconi e del berlusconismo?
A me sembra una crisi dell’Udc.
Però.
Continuano a dire cose ragionevoli ma non si intravede la via d’uscita. Non si capisce cosa vogliono. Il centrodestra è in crisi, è chiaro. Lo si è visto nelle ultime elezioni, c’è perplessità e scontento nell’elettorato, lo si percepisce anche parlando con gli amici. Tutti mi dicono: va bene, ma che cosa vogliono questi qui?
Magari un altro candidato premier.
Quella è l’unica cosa chiara. Non si capisce chi dovrebbe essere però.
Casini?
Sì, e allora io mi immagino orde di elettori che assediano le urne vogliose di votare Casini. È ridicolo. Non c’è il senso delle proporzioni. Se non altro Berlusconi ha fatto un partito dal niente. È vero, ha i soldi, ma anche messo insieme la Lega al centrodestra, ha portato al governo quelli dell’allora Msi.. Casini ce lo ricordiamo tutti come portaborse di Forlani. Bisogna conoscere il paese. Non si penserà mica che mettendolo al posto di Berlusconi il malumore dell’elettorato finisce d’incanto e si vince?
Però tutto questo accade perché il premier è in crisi.
Ma questo lo sa anche lui. Tanto è vero che per rianimare le truppe è andato a ripescare Dell’Utri, la cui immagine non è delle più limpide, però è un buon organizzatore, in fondo lui riuscì a fare un partito. All’ultimo congresso di Forza Italia mi resi conto che era una cosa da ridere. Tutta quella gente che andava sul palco e che diceva come è bravo Berlusconi. E lui che ripeteva sempre le stesse cose. Un giovane che si volesse iscrivere oggi a Forza Italia che speranze dovrebbe avere? Non esiste più nessuna selezione democratica della classe dirigente del partito. Tutto avviene per cooptazione.
Qual è stato l’errore principale di Berlusconi in questi anni?
Risale all’11 settembre del 2001. Era al governo da pochi mesi aveva fatto qualche cosa, mi pare la legge sul falso in bilancio.
Non una gran riforma...
Diciamo una cosa non del tutto disinteressata. Però di fronte al disastro, alle Torri che cadono, alle borse che crollano, Berlusconi non si rende conto che l’economia, che già stagnava, era destinata a peggiorare. Sarebbe dovuto andare in televisione e dire: io ho promesso, ho fatto il contratto con gli italiani, ma qui è cambiato il mondo, dobbiamo ridimensionare il nostro programma. Avrebbe potuto dire cose serie e l’avrebbero capito.
Perché non l’ha fatto?
Perché lui si affida allo stellone. Era convinto che la fortuna sarebbe stata dalla sua parte e che i consumi avrebbero ricominciato a crescere. Non è andata così, allora ha cominciato a dire che lui il programma l’aveva realizzato. Tutto, compreso le Grandi Opere. Ma le ha viste solo lui. Io non ho visto nemmeno una piccola opera. Nemmeno la legge sulla diffamazione a mezzo stampa ha fatto. Perchè non gliene fraga niente...
Non sarà quello il problema?
È proprio questo il suo errore, non si interessa della gente.
Non è poco. Perché poi la gente lo capisce.
Di più: s’incazza.
E allora cambiare leader non è poi così surreale.
No, è come nel calcio. Se un giocatore ti pare stanco, lo cambi. Ma devi avere in mente tre nomi alternativi. Se dici Casini non ci sto.
Ma lei chi ha in mente?
Nessuno. Tanto perde anche lui. Così poi torna a fare il peone in Parlamento. La realtà è che con Berlusconi si perde, e senza Berlusconi non si vince.
Lei che dà spesso consigli al premier, cosa gli direbbe in questo frangente?
La situazione è marcita. Anzi è diventata esilarante. Basta vedere il caso delle intercettazioni sul caso Antonveneta pubblicate dai giornali. Berlusconi si scandalizza e fa preparare un progetto per inasprire le pene per i giornalisti. La prima cosa che mi vien da dire è questa: ma scusa, caro Silvio, tu hai depenalizzato il falso in bilancio e poi inasprisci le pene per i giornalisti che sono pure il terminale della catena. E poi vuoi che ti voti?
Se il cittadino non lo vota non è perché ha inasprito le pene ai giornalisti.
È un esempio. Sono tante le cose che non ha fatto e di cui non si è occupato. Si è occupato prevalente degli affari suoi. Guardi la vicenda Rai. È stata massacrata (come nella gestione del centrosinistra), ma stavolta si è avuta la sensazione che la penalizzazione dell’azienda pubblica abbia favorito Mediaset.
Un elettore che ha votato Berlusconi in modo convinto perché non lo vota più, secondo lei?
Non ha fatto e non si è occupato delle cose concrete. Lui si diverte ad andare da Putin e da Bush. Ma il cittadino? Lui doveva scegliere due o tre cose e il resto pazienza. Non puoi governare, soddisfacendo tutti. Come la storia delle tasse...
Ecco.
Doveva abbassarle, poi a un certo punto ha spiegato che non si poteva fare e bisognava rinviare. Gli ho telefonato e glielo ho detto: non puoi fare così. E infatti ci ha ripensato e un po’ le ha abbassate.
Ma proprio un po’.
Infatti io pago ancora un sacco di soldi. Perchè dovrei credergli? Guardi che per perdere le elezioni basta un milione di voti in meno.
Intorno non è che abbia dei geni che lo aiutano molto.
E infatti, mi spiace dirlo, ma l’altro grande problema è che si è contornato di gente di basso livello. Dopodichè sono vere altre due cose. La prima è che in Italia dopo tre anni che governi stai sui coglioni alla gente. Lei ricorda un periodo in cui la gente ha mai detto che stava bene?
In effetti no. La seconda?
In Italia il sistema è bloccato, non si riesce a far niente. Questo vale anche per la sinistra. Credo che vincerà, ma già mi vien da ridere. Comunque Berlusconi qualche chance ce l’ha. Può sempre avere un colpo di reni, può contare sulla debolezza dell’avversario. Sa, quando la medicina tradizionale fallisce, si crede allo stregone.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=ARKINT&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=44477
Ritratto impietoso del premier, del suo "governo" e di FI. Non è che anche Feltri sta diventando comunista?:asd:
Si sveglia tardi, a dire il vero, però, si sa, meglio tardi che mai.:D
Alessandro Bordin
07-09-2005, 10:50
:sbavvv:
andreamarra
07-09-2005, 11:17
l'Unità:
06.09.2005
L’errore del premier? Aver mentito sull’economia
che volgare e inutile volantino elettorale :asd:!
non mi spreco nemmeno a leggere oltre il titolo, come al solito :asd:!
vai presidentissimo :cool: !
Grande blu
07-09-2005, 11:21
non è la prima volta che Feltri spara caxxate.
Poi oltretutto lui fa sempre la parte di quello che critica Berluscuni, tanto sa che bene o male ci acchiappa da qualche parte.
andreamarra
07-09-2005, 11:25
non è la prima volta che Feltri spara caxxate.
Poi oltretutto lui fa sempre la parte di quello che critica Berluscuni, tanto sa che bene o male ci acchiappa da qualche parte.
dice che ha sbagliato a mentire sull'economia: per me non è una cazzata.
dice che non ci sono state grandi opere e che le ha viste solo berlusconi: anche qui non mi pare abbia detto cazzate :D
afferma che il congresso di forza italia è stato comico con personaggi sul palco a fare spottini su berlusconi, e lui a ripetere sempre due o tre concetti: dov'è la cazzata :D?
Descrive del'utri come personaggio poco limpido: come si può dargli torto :D?
andreamarra
07-09-2005, 11:26
ah, ecco la cazzata!
Ha detto che ha telefonato a berlusconi e un pochino le tasse le ha diminuite.
Più cazzata di così :asd: :sofico:...
andreamarra
07-09-2005, 11:30
cmq a parte gli scherzi... ok che feltri si sa come spesso si comporta e come parla ecc. ecc. ma in questo caso (a meno di manipolazioni nell'intervista) non ci è andato leggerissimo con berlusconi. Anzi.
divertentissima la parte dove gli riprovera di non aver fatto nulla di concreto ma di essersi divertito ad andare da putin e bush :asd:
Io sono allibito.
Ancora c'è qualcuno che ci propina la favoletta di tutte le colpe derivanti dall'€.
Io penso che l'euro abbia delle colpe, è inutile nasconderselo, di certo non ha tutte le colpe della crisi economica, ma alcune si.
..
dice che non ci sono state grandi opere e che le ha viste solo berlusconi: anche qui non mi pare abbia detto cazzate :D
..
Mesi addietro, ad un devoto del presidentissimo che millantava le grandi opere, postai dati presi dalla relazioni della Corte dei Conti del marzo 2005 dove inequivocabilmente, cifre alla mano su stanziamenti, finanziamenti e pagamenti, si smentiva ance questo bluff.
Ciao
Federico
Io penso che l'euro abbia delle colpe, è inutile nasconderselo, di certo non ha tutte le colpe della crisi economica, ma alcune si.
Ma tu sai meglio di me che è difficile dare le colpe ad uno strumento, piuttosto a chi lo usa.
E se negli altri paesi non ha avuto gli effetti negativi che ha avuto da noi, allora vuol dire che il problema è proprio nostro.
Ciao
Federico
Ma tu sai meglio di me che è difficile dare le colpe ad uno strumento, piuttosto a chi lo usa.
E se negli altri paesi non ha avuto gli effetti negativi che ha avuto da noi, allora vuol dire che il problema è proprio nostro.
Ciao
Federico
A me risulta che i problemi tipo rincari ci sono stati anche negli altri paesi, anche se in misura minore, secondo me perchè cmq il resto dei paesi aveva monete molto + forti della nostra lira ed inoltre una certa mentalità è meno diffusa.
LittleLux
07-09-2005, 12:33
Mesi addietro, ad un devoto del presidentissimo che millantava le grandi opere, postai dati presi dalla relazioni della Corte dei Conti del marzo 2005 dove inequivocabilmente, cifre alla mano su stanziamenti, finanziamenti e pagamenti, si smentiva ance questo bluff.
Ciao
Federico
E dimmi, come ti rispose quel devoto?
L'euro in se è una buona cosa, è l'introduzione troppo anticipata, prima era necessario armonizzare fisco e leggi economiche, e portata a termine quando nessuno, tranne il Lussemburgo per ovvi motivi di bilancio, era pronto.
Il problema è proprio qui, il carrozzone italiano è paragonabile ad una macchina scassata che perde i pezzi. E' inutile e ridicolo pensare che lucidandone una piccola parte si possa proseguire per XXX tempo, come lo sarebbe autoilluderci, perchè di questo si tratta, che con una spolveratina la nostra scassata automobile sia equivalente a quella degli altri partners europei.
La soluzione è solo una: l'automobile bisogna cambiarla.
C'è un piccolo problema però, bisognava farlo decenni fa, perchè i problemi italiani partono da molo lontano.
Ma per capire e affrontare i problemi nel modo giusto servono risorse, lungimiranza, senso dello stato e orgoglio nazionale. Ed è inutile illudersi, la macchina nuova non la si realizza in mezza giornata, serve tempo, molto tempo, ed ammesso che si riesca a farla, non si può sperare di recuperare le centinaia di km di distacco da chi, coscenzioso e lungimirante, ha tenuto la sua nel migliore dei modi.
Esatto, i rincari si sono verificati con proporzione inversa, salvo rare eccezioni, al valore unitario della valuta sostituita, tanto più alto era il suo valore tanto meno danno ha causato l'avvento dell'euro ed era tutto matematicamente prevedibile con largo anticipo, tanto che persino io lo avevo previsto.
L'euro in se è una buona cosa, è l'introduzione troppo anticipata, prima era necessario armonizzare fisco e leggi economiche, e portata a termine quando nessuno, tranne il Lussemburgo per ovvi motivi di bilancio, era pronto.
Entrare in quel momento ha significato per l'italia perdere una massiccia fetta di competitività in quanto tutto, fisco, burocrazia, energia, infrastrutture, è più costoso a causa del costo immane della struttura statale ne del parassitismo diffuso e ciò ci ha portato a perdere il 30% delle esportazioni nell'area euro a favore degli altri partners.
Ciao
P.S. Anche la miglior medicina se assumta al momento sbagliato non ti cura, ti ammazza.
Voi dire forse che se il valore unitario della moneta era maggiore il rincaro è stato minore?
Forse.
Ma dobbiamo anche dire che il valore lira-euro era fisso dal 1993. Scusate se è poco..........Abbiamo avuto 10 anni per arrivare all'appuntamento prestabilito, ma ci siamo arrivati pure per il rotto della cuffia.
Forse sarebbe meglio dire che siamo stati male amministrati. E che come italiani ci riteniamo sempre più furbi degli altri.
A me risulta che i problemi tipo rincari ci sono stati anche negli altri paesi, anche se in misura minore, ...
parecchio minore, è qui il punto.
.. secondo me perchè cmq il resto dei paesi aveva monete molto + forti della nostra lira ed inoltre una certa mentalità è meno diffusa.
Questa è la tesi che sostiene l'amico Proteus, a cui non do torto, ma non la ritengo esaustiva.
Altrimenti anche la Spagna, con la sua peseta, avrebbe dovuto avere una dinamica dei prezzi simile alla nostra.
Io ci aggiungerei anche la tipica mentalità "furba" italica, quella dell'approfittarsi della situazione da parte di chi poteva aumentare i prezzi senza alcun controllo.
Siamo entrati troppo presto viste le nostri condizioni di fisco, burocrazia, energia, infrastrutture?
Forse si, ma non avevamo scelta.
Una volta decisa come scadenza il 1999 e il 2002 per la moneta circolante, le alternative erano: entrare subito (a condizioni di favore, per la stima che aveva Ciampi e poi per l'insistenza di Amato e Prodi) oppure rimanere fuori.
E perso il treno noi saremmo sprofondati in pochi anni.
Con il nostro debito pubblico, con i nostri scandali finanziari, saremmo oggi a picco.
Inutile poi ricordare che rimanendo fuori le nostre esportazioni verso l'area di libero scambio a moneta unica sarebbero state penalizzate (come notato più volte, nei nostri supermarket si trovano anche prodotti tedeschi ma non "made in UK").
Potevamo ricorrere al vecchio espediente della svalutazione della moneta, con conseguenze nefaste per le famiglie e probabilmente di poco o nessun aiuto per i nostri imprenditori, quando adesso il nemico più agguerrito si chiama Cina i cui prodotti costano la META' o meno dei nostri (per competere con loro solo a livello di prezzi quanto si sarebbe dovuta deprezzare la nostra moneta?).
Ciao
Federico
Sperare di competere solo con le svalutazioni?
E dimmi, come ti rispose quel devoto?
Non rispose e visto che è intelligente non ha più riproposto la questione.
;)
Ciao
Federico
LittleLux
07-09-2005, 12:43
Non rispose e visto che è intelligente non ha più riproposto la questione.
;)
Ciao
Federico
Si vede che non era poi così devoto, allora. Forse era solo un mercenario.:asd:
Come puoi benissimo vedere e leggere, invece, i veri devoti non mollano.:D
Scoperchiatore
07-09-2005, 16:23
:sbavvv:
stessa reazione.
Feltri rilascia quella intervista.
Bondi dice "Dichiarazioni pietose".
Se quest'inverno a Roma nevica, la fine del mondo è vicina :D
shinji_85
07-09-2005, 19:57
come i polli di Francesco Amadori :rotfl:
Ho pensato la stessa cosa... Mah... L'importante è essere umili... :D
non è la prima volta che Feltri spara caxxate.
Poi oltretutto lui fa sempre la parte di quello che critica Berluscuni, tanto sa che bene o male ci acchiappa da qualche parte.
infatti
ma che vuoi farci, lasciali divertire un pò, altrimenti questi menagramo ci vanno in depressione :asd:
andrewxx
07-09-2005, 22:52
A questo governo rimprovero il lato morale e della legalità perduta.
E per me è una cosa ancora più importante di un punto di PIL o altro.
E già!! perchè son di destra, le cooperative che fecero la scalata finanziaria ai tempi di baffetto Dalema, ma vi siete dimenticati il casino che scoppiò, imprese con sgravi fiscali del 40% che acquistavano rami d'aziende :eek: ?? ma ovviamente essendo il 90% della magistratura e figli, di sinistra..... nun gli fecero u cazz!!! e questo è solo un esempio, per dire che gli intrallazzi gli fanno tutti destra centro lato nord ecc....
Una cosa è sicura, meglio il berlusca con la mentalità imprenditoriale(la sola che va avanti oggi nel mondo economico) che quella di prodi e compani che non sanno manco dove sono messi, ma voi vi metereste in mani di gente così politicamente intossicata???? :mc: non vivono su questa terra!!!! :doh:
*sasha ITALIA*
07-09-2005, 23:00
cominciano a darmi fastidio anche i Berluconiani.. come si fa a seguire ciecamente un uomo talmente distaccato dalla realtà giornaliera non lo so...
secondo me mentalmente è ancora un venditore d'aspirapolveri...
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.
come vedete in un modo o nell'altro è colpa vostra, al massimo dei vostri genitori che non vi hanno spronato a dovere nello studio, perché è inutile che dite, non c'è niente da fare: se aveste avuto, voi o i vostri genitori, un po' di sale in zucca al momento giusto, avreste studiato di più alle medie e al liceo, avreste delle basi culturali più solide, sareste più intelligenti nelle vostre scelte di vita, avreste scelto una facoltà universitaria e avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera.
discorso semplicistico, ne convengo, visto che ci sono dei lavori veramente ingrati dove sei pagato una miseria nonostante le brillanti qualifiche di studio... ad esempio il lavoro di insegnante... ma se aveste avuto un po' di sale in zucca al momento giusto avreste pensato anche a questo.
sono sicuro che è possibile trovare uno o più momenti, probabilmente interi periodi, in cui nella vita di tutti quelli che vivono talmente male da perdere tempo a lamentarsi di quello che dice il Berlusca l'unica cosa che è mancata è un po' di intelligenza.
alcune note aggiuntive:
1) da qualche parte nel thread avevo addirittura letto che la gente compra il cellulare per non pensare che un domani potrebbe non avere più nemmeno la casa... ecco, quello era un perfetto esempio di momento di enorme idiozia nella vita di una persona, che avrebbe potuto essere facilmente sostituito da un momento di intelligenza, come questo: "visto che le mie condizioni economiche sono talmente precarie da provocarmi l'angosciante e costante paura di non avere più nemmeno un posto dove vivere in un ignoto domani, io il cellulare col cazzo che me lo compro, con quello che costa sia in termini di "acquisizione" che di "mantenimento", e al diavolo quei ladri dei provider di telefonia e quegli idioti falsi dei miei amici che tentano in continuazione di rifilarmi la balla che ormai è diventato uno strumento essenziale che nelle nostre vite non può mancare".
2) vorrei fare presente che io non ho il cellulare, ed è una cosa che, messo da parte tutto il resto del discorso, vi raccomando in tutta sincerità: senza di esso vivo benissimo, non sono più schiavo di quel diabolico aggeggio ;) :)
e ve lo dice uno che è molto attaccato alla tecnologia: sono uno studente programmatore... ;)
3) lasciate perdere la macchina quando potete, che la benzina costa, e usate di più la bicicletta se non addirittura le gambe... perché continuate a usare la macchina per fare uno o due kilometri? perché non scarpinate un po'? non pensate che il fatto che dovete fare la spesa sia una scusa, io la spesa la faccio senza macchina: posso portare al max 3 sacchi per mano, e non abito certo vicino al supermercato; il segreto è distribuire in maniera equa il peso tra le due braccia :D
edit: nella terza nota facevo l'esempio della spesa perché tutti quelli a cui io, da bravo naturalista, consiglio di usare di meno la macchina, mi rispondono che ormai per loro è essenziale perché "prova a portare tutta quella spesa a piedi", prova a fare questo, prova a fare quello ecc. ecc. senza la macchina; insomma per me è diventata una delle scuse più banali tra quelle che sento; poi ce ne sono anche altre.
quello che penso è che in tutto si dovrebbe scegliere la via di mezzo, la via sensata; fare la spesa con la macchina solo se si devono portare più di 6 sacchi (cosa che penso capiti raramente), portare i bambini a scuola con la macchina solo se la scuola dista numerosi km (almeno 3 direi), andare al lavoro in macchina solo se il posto di lavoro è male collegato dai mezzi pubblici, eccetera eccetera.
andrewxx
07-09-2005, 23:53
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.
come vedete in un modo o nell'altro è colpa vostra, al massimo dei vostri genitori che non vi hanno spronato a dovere nello studio, perché è inutile che dite, non c'è niente da fare: se aveste avuto, voi o i vostri genitori, un po' di sale in zucca al momento giusto, avreste studiato di più alle medie e al liceo, avreste delle basi culturali più solide, sareste più intelligenti nelle vostre scelte di vita, avreste scelto una facoltà universitaria e avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera.
discorso semplicistico, ne convengo, visto che ci sono dei lavori veramente ingrati dove sei pagato una miseria nonostante le brillanti qualifiche di studio... ad esempio il lavoro di insegnante... ma se aveste avuto un po' di sale in zucca al momento giusto avreste pensato anche a questo.
sono sicuro che è possibile trovare uno o più momenti, probabilmente interi periodi, in cui nella vita di tutti quelli che vivono talmente male da perdere tempo a lamentarsi di quello che dice il Berlusca l'unica cosa che è mancata è un po' di intelligenza.
alcune note aggiuntive:
1) da qualche parte nel thread avevo addirittura letto che la gente compra il cellulare per non pensare che un domani potrebbe non avere più nemmeno la casa... ecco, quello era un perfetto esempio di momento di enorme idiozia nella vita di una persona, che avrebbe potuto essere facilmente sostituito da un momento di intelligenza, come questo: "visto che le mie condizioni economiche sono talmente precarie da provocarmi l'angosciante e costante paura di non avere più nemmeno un posto dove vivere in un ignoto domani, io il cellulare col cazzo che me lo compro, con quello che costa sia in termini di "acquisizione" che di "mantenimento", e al diavolo quei ladri dei provider di telefonia e quegli idioti falsi dei miei amici che tentano in continuazione di rifilarmi la balla che ormai è diventato uno strumento essenziale che nelle nostre vite non può mancare".
2) vorrei fare presente che io non ho il cellulare, ed è una cosa che, messo da parte tutto il resto del discorso, vi raccomando in tutta sincerità: senza di esso vivo benissimo, non sono più schiavo di quel diabolico aggeggio ;) :)
e ve lo dice uno che è molto attaccato alla tecnologia: sono uno studente programmatore... ;)
3) lasciate perdere la macchina quando potete, che la benzina costa, e usate di più la bicicletta se non addirittura le gambe... perché continuate a usare la macchina per fare uno o due kilometri? perché non scarpinate un po'? non pensate che il fatto che dovete fare la spesa sia una scusa, io la spesa la faccio senza macchina: posso portare al max 3 sacchi per mano, e non abito certo vicino al supermercato; il segreto è distribuire in maniera equa il peso tra le due braccia :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: sagace :D
Alessandro Bordin
07-09-2005, 23:57
cominciano a darmi fastidio anche i Berluconiani.. come si fa a seguire ciecamente un uomo talmente distaccato dalla realtà giornaliera non lo so...
secondo me mentalmente è ancora un venditore d'aspirapolveri...
Welcome to the real world compagno Sasha :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: sagace :D ma bravo, continua a prendere in giro, me e il Berlusca; in un batter d'occhio ti ritroverai un giorno a chiederti che minkia ci sei stato a fare una vita a prendere in giro un inutile politico (e uno che cercava di darti un consiglio del tutto disinteressato) se poi magari avevi addirittura problemi economici; e se non ce li hai non è comunque un bel modo di passare il tempo.
tatrat4d
08-09-2005, 00:01
bboni ;)
andrewxx
08-09-2005, 00:05
ma bravo, continua a prendere in giro, me e il Berlusca; in un batter d'occhio ti ritroverai un giorno a chiederti che minkia ci sei stato a fare una vita a prendere in giro un inutile politico (e uno che cercava di darti un consiglio del tutto disinteressato) se poi magari avevi addirittura problemi economici; e se non ce li hai non è comunque un bel modo di passare il tempo.
aaaaaaaaoooooooooooooo!!!!! :D
Sonoliberoproffessionistaedhotesseradisociofondatoren°1dialleanzanazionaleda14anni
cialtrone a chi :confused: :D :Prrr:
aaaaaaaaoooooooooooooo!!!!! :D
Sonoliberoproffessionistaedhotesseradisociofondatoren°1dialleanzanazionaleda14anni
cialtrone a chi :confused: :D :Prrr: se non hai motivo sentirti coinvolto nel mio precdente discorso vuol dire che non mi riferivo a te, quindi non rompere le OO
io ho espresso la mia opinione sulla vita di molti italiani d'oggi aggiungendo alla fine anche un paio di consigli che ritengo ben validi, poi le critiche non mi interessano a meno che non siano costruttive.
edit: e visto che sei un libero professionista ecc. ecc. con la tessera di amico di Superpippo, ti prego, continua a usare la tua bella Porche a oltranza e ad inquinare il mondo che è anche mio (mi raccomando, soprattutto la mia zona, grazie).
tatrat4d
08-09-2005, 00:29
se non hai motivo sentirti coinvolto nel mio precdente discorso vuol dire che non mi riferivo a te, quindi non rompere le OO.
avrei già chiesto di darsi una calmata, dobbiamo passare ai deterrenti?
poi le critiche non mi interessano a meno che non siano costruttive.
appunto.
..
Una cosa è sicura, meglio il berlusca con la mentalità imprenditoriale(la sola che va avanti oggi nel mondo economico) che quella di prodi e compani che non sanno manco dove sono messi, ma voi vi metereste in mani di gente così politicamente intossicata???? :mc: non vivono su questa terra!!!! :doh:
Non per aprirti gli occhi ma, l'unica cosa sicura, sono i deludenti risultati conseguiti da questo governo, a meno di non considerare grandi successi per la collettività le varie leggi ad personam e i condoni.
Ciao
Ciao
Federico
bluelake
08-09-2005, 07:31
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.
una perfetta accozzaglia di idiozie raccolta in così poche righe... eccellente lavoro di sintesi :rolleyes:
radiovoice
08-09-2005, 08:21
Più straparla, più continua ad elogiarsi, più insiste ad offrire dell'Italia una immagine che non c'è più saranno gli italiani che si sentiranno (finalmente) presi per il culo...
Certo che il nanerottolo non è poi così sveglio come si crede... continua a ricadere nello stesso errore; il suo ego è talmente grande da valicare continuamente i confini del buon gusto e del buon senso.
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.
come vedete in un modo o nell'altro è colpa vostra, al massimo dei vostri genitori che non vi hanno spronato a dovere nello studio
, perché è inutile che dite, non c'è niente da fare: se aveste avuto, voi o i vostri genitori, un po' di sale in zucca al momento giusto, avreste studiato di più alle medie e al liceo, avreste delle basi culturali più solide, sareste più intelligenti nelle vostre scelte di vita, avreste scelto una facoltà universitaria e avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera.
Onestamente non sono per niente d'accordo con quanto dici.
Ho sentito un sacco di persone laureate con il massimo dei voti, con un curriculum brillante..lamentarsi perchè nel mondo del lavoro è fin troppo difficile inserirsi.
Come si fa a pretendere che la gente abbia i soldi e un lavoro sicuro, quando ormai nelle ditte assumono praticamente solo persone con co.co.co, contratti a progetto o quello che sono?
Come fa la gente a costruirsi un futuro sicuro, se di sicuro non c'è nemmeno il posto di lavoro?
Tra l'altro c'è gente che ha i soldi, ma si rende conto che in questo periodo l'italia sta affrontando un momento di crisi [i motivi appartengono sia alla precedente legislatura, che all'odierna]
Tra l'altro il fatto che uno sia meno facoltoso e/o abbia un lavoro poco remunerativo non è e non dev'essere una colpa.
Lo stato [e lo dice la costituzione, non me lo sto inventando io] deve [o meglio dovrebbe] cercare di ridurre gli ostacoli che non permettono alla gente di realizzarsi come individuo, deve insomma cercare di far si che l'uguaglianza scritta, diventi anche concreta.
in cui nella vita di tutti quelli che vivono talmente male da perdere tempo a lamentarsi di quello che dice il Berlusca l'unica cosa che è mancata è un po' di intelligenza.
Tu mi vorresti dire quindi che una persona intelligente sta zitta quando sente sparare una marea di cazzate, da una persona che dovrebbe rappresentare lo Stato in cui vive?
Mi spiace, ma credo che sia un comportamento tutt'altro che serio.
Una persona intelligente nel momento in cui crede sia giusto, deve far sentire la sua voce e lottare per ciò in cui crede...non mettersi a novanta.
cut
Sei tanto intelligente e poi non capisci un discorso banale?
Ovviamente il cellulare era solo un esempio, il punto è che adesso come adesso risparmiare è praticamente impossibile, quindi ogni tanto la gente si togli gli sfizi.
Perchè abbi pazienza, ma nessuno riesce a vivere solo per lavorare, mangiare e dormire.
L'uomo ha bisogno di svaghi..
2) vorrei fare presente che io non ho il cellulare, ed è una cosa che, messo da parte tutto il resto del discorso, vi raccomando in tutta sincerità: senza di esso vivo benissimo, non sono più schiavo di quel diabolico aggeggio ;) :)
e ve lo dice uno che è molto attaccato alla tecnologia: sono uno studente programmatore... ;)
Io sono una che di cellulare spende 30 euro ogni 6 mesi, circa, ma non posso farne a meno essendo spesso lontano da casa e mi serve per lavoro.
Quindi il fatto che non serva a te, non è detto che gli altri possano farne a meno.
Sei uno studente? Ora capisco perchè parli così...mi sa che la tua visione del mondo cambierà tra qualche anno ;)
3) lasciate perdere la macchina quando potete, che la benzina costa, e usate di più la bicicletta se non addirittura le gambe... perché continuate a usare la macchina per fare uno o due kilometri? perché non scarpinate un po'? non pensate che il fatto che dovete fare la spesa sia una scusa, io la spesa la faccio senza macchina: posso portare al max 3 sacchi per mano, e non abito certo vicino al supermercato; il segreto è distribuire in maniera equa il peso tra le due braccia :D
Sull' uso della bicicletta sono d'accordo con te, tanto che io ce l'avevo per uscire e andare al lavoro.
Ma qui a milano è molto pericoloso [a roma è anche peggio] e se lavori lontano è un po' difficile poterla usare..
E poi il fatto che a molti serva/non serva, non giustifica il fatto che i prezzi siano astronomici e che si boicottino le forme di energia alternative.
radiovoice
08-09-2005, 08:47
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.
come vedete in un modo o nell'altro è colpa vostra, al massimo dei vostri genitori che non vi hanno spronato a dovere nello studio, perché è inutile che dite, non c'è niente da fare: se aveste avuto, voi o i vostri genitori, un po' di sale in zucca al momento giusto, avreste studiato di più alle medie e al liceo, avreste delle basi culturali più solide, sareste più intelligenti nelle vostre scelte di vita, avreste scelto una facoltà universitaria e avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera.
discorso semplicistico, ne convengo, visto che ci sono dei lavori veramente ingrati dove sei pagato una miseria nonostante le brillanti qualifiche di studio... ad esempio il lavoro di insegnante... ma se aveste avuto un po' di sale in zucca al momento giusto avreste pensato anche a questo.
sono sicuro che è possibile trovare uno o più momenti, probabilmente interi periodi, in cui nella vita di tutti quelli che vivono talmente male da perdere tempo a lamentarsi di quello che dice il Berlusca l'unica cosa che è mancata è un po' di intelligenza.
alcune note aggiuntive:
1) da qualche parte nel thread avevo addirittura letto che la gente compra il cellulare per non pensare che un domani potrebbe non avere più nemmeno la casa... ecco, quello era un perfetto esempio di momento di enorme idiozia nella vita di una persona, che avrebbe potuto essere facilmente sostituito da un momento di intelligenza, come questo: "visto che le mie condizioni economiche sono talmente precarie da provocarmi l'angosciante e costante paura di non avere più nemmeno un posto dove vivere in un ignoto domani, io il cellulare col cazzo che me lo compro, con quello che costa sia in termini di "acquisizione" che di "mantenimento", e al diavolo quei ladri dei provider di telefonia e quegli idioti falsi dei miei amici che tentano in continuazione di rifilarmi la balla che ormai è diventato uno strumento essenziale che nelle nostre vite non può mancare".
2) vorrei fare presente che io non ho il cellulare, ed è una cosa che, messo da parte tutto il resto del discorso, vi raccomando in tutta sincerità: senza di esso vivo benissimo, non sono più schiavo di quel diabolico aggeggio ;) :)
e ve lo dice uno che è molto attaccato alla tecnologia: sono uno studente programmatore... ;)
3) lasciate perdere la macchina quando potete, che la benzina costa, e usate di più la bicicletta se non addirittura le gambe... perché continuate a usare la macchina per fare uno o due kilometri? perché non scarpinate un po'? non pensate che il fatto che dovete fare la spesa sia una scusa, io la spesa la faccio senza macchina: posso portare al max 3 sacchi per mano, e non abito certo vicino al supermercato; il segreto è distribuire in maniera equa il peso tra le due braccia :D
edit: nella terza nota facevo l'esempio della spesa perché tutti quelli a cui io, da bravo naturalista, consiglio di usare di meno la macchina, mi rispondono che ormai per loro è essenziale perché "prova a portare tutta quella spesa a piedi", prova a fare questo, prova a fare quello ecc. ecc. senza la macchina; insomma per me è diventata una delle scuse più banali tra quelle che sento; poi ce ne sono anche altre.
quello che penso è che in tutto si dovrebbe scegliere la via di mezzo, la via sensata; fare la spesa con la macchina solo se si devono portare più di 6 sacchi (cosa che penso capiti raramente), portare i bambini a scuola con la macchina solo se la scuola dista numerosi km (almeno 3 direi), andare al lavoro in macchina solo se il posto di lavoro è male collegato dai mezzi pubblici, eccetera eccetera.
Carina hahahahaha divertente. Ironia e simpatia dosate al punto giusto.
Hehehehheeh sembra quasi che tu ci creda davvero a quello che hai scritto, bravo! hahahaha
Uhmmm...stavi scherzando, vero?
radiovoice
08-09-2005, 08:51
... sempre tu ne sia in grado...
Basta questo per darmi la certezza che non leggerò nulla di costruttivo...
Se le definisci parole dure sono d'accordo con te ma che siano false, salvo certi casi, direi proprio di no.
Io direi che sono del tutto fuori dalla realtà .
Esprimono in latenza il concetto che sto cercando di diffondere da diverso tempo e cioè che i presumti diritti umani sono una colossale bufala nata col suffragio universale ad opera dei politici che volevano, già allora, tenersi lo scranno e quale miglior metodo di quello consistente nel blandire i meno abbienti che sono la maggioranza potevano escogitare ?.
:rolleyes:
Infatti tutti i dittatori ( che alla fine sono quelli che la sedia se la tengono sotto le chiappe a tutti i costi ) cercano sempre nuovi modi di abolire i diritti umani .
Abbi pietà , il suffragio universale e i diritti umani sono la conquista più importante del '900 .
L'unico vero diritto è quello alle pari opportunità, porta seco in modo indissolubile anche quello alla libertà essendo essi un tutt'uno, per tutti di trovare la propria strada e di costruirsi il proprio posto nel mondo ma ciò riguarda solo il punto di partenza, mentre quello di arrivo deve essere affidato esclusivamente alle personali caratteristiche di volontà, capacità e talento.
Non puoi separare questo diritto dagli altri , non puoi avere pari opportunità se non hai la libertà , non puoi avere pari opportunità se c' é discriminazione di qualsiasi tipo .
Oggi in Italia non ci sono pari opportunità , punto .
Se sei il figlio di un industriale hai delle possibilità che agli altri sono precluse , va un po' a guardare chi sono i manager che guidano le nostre aziende , se parti dal niente non arrivi da nessuna parte , se sei figlio di un ministro come Ruggiero diventi manager telecom e guadagni 7 milioni di euro all' anno :
http://www.mobilmedia.de/dpa-EcoLine-images/hanse_6474376.onlineBild.jpg
Se sei un pirla qualsiasi non vai da nessuna parte , se sei un leccaculo puoi fare un po' di strada , ma se sei bravo verrai sfruttato al 100% per poi essere buttato nella spazzatura appena la tua utilità sarà esaurita .
P.S. Se desideri la prova provata che i diritti, salvo quello basilare ed inalienabile da me citato come tale, sono solo un'immensa bufala osservane il frutto avvelenato, essi stanno sempre più causando un generale appiattimento dal quale svetta soltanto chi può permetterselo grazie alle rendite di posizione vanificando l'unico vero diritto umano, incentivando il parassitismo ma sopratutto diminuendo drasticamente la possibilità di individuare talenti in ogni campo che non sia quello dell'arrivismo e della furbizia danneggiando gravemente, forse compromettendole irreparabilmente, le possibilità di avanzare socialmente e nel sapere scientifico. In soldoni ciò ci sta portando ad una società mediocre costituita da mediocri tra i quali essi troveranno molti frustrati dal non aver potuto esprimere il proprio talento. Se vuoi esiste un racconto di fantascienza "Tornare a Babilonia" di Hedmond Hamilton, il quale illustra, certe volte i racconti di fantascienza assumono tratti profetici, per bene tutto questo.
Sinceramente i racconti di fantascienza non mi dicono niente , mi fido molto di più della storia , e la storia insegna che il progresso si verifica solo quando c' é uguaglianza e libertà , come c' era ( con qualche limite ) nell' antica grecia , quando si aboliscono i diritti fondamentali dell' uomo si vive nell' oscurantismo e le menti geniali sono impossibilitate a emergere .
Innanzitutto scusami per il taglio e consentimi di dire che il concetto è espresso male Nicky e proprio per questo si presta ad interpretazioni non del tutto proprie. Leggi attentamente la mia risposta/questito a Blue utilizzando il buonsenso di cui sempre dai prova e capirai cosa intendo, se non riuscirai sarà solo perchè non sono riuscito, ahimè, a spiegarmi con sufficiente chiarezza e non certo per tua manchevolezza, esprimere.
Ciao
Ho capito il tuo discorso e lo condivido in linea di massima [per quanto io creda che i diritti umani sono fondamentali]
Infatti quello che mi fa incazzare è che, qui in italia, ora come ora, le capacità non contano un cazzo. :D
Basta vedere che tutte le persone brillanti che abbiamo scappano all'estero..
radiovoice
08-09-2005, 09:24
Palesandone apertamente il motivo che tu ovviamente confondi con una sottovalutazione intellettiva mentre era semplicemente riferito ai condizionamenti politico/ideologici.
Ciao
P.S. Prima di scrivere rifletti, l'ambiguità del mio scritto era voluta proprio per controllare se avresti fiutato la trappola nella quale ti sei invece tuffato a pie pari, congratulazioni.
Che abile stratega...che trappole insidiose...che controlli sopraffini...
Inutile, sciocca e immotivata spocchia.
Ma pensa te... questo fa i "controlli".... hehehehe
Alessandro Bordin
08-09-2005, 09:29
Inutile, sciocca e immotivata spocchia.
Ma pensa te... questo fa i "controlli".... hehehehe
Per favore, sempre rispettare l'intelocutore.
Vale ovviamente per tutti, tu mi hai dato l'occasione per ricordarlo ;)
Effettivamente è un discorso in linea di massima e non ha altra pretesa che di rendere evidente una situazione nella quale l'effetto che tu evidenzi non è certo l'unico anche se, con tutta probabilità, e quello che alla lunga si rivelerà il più deleterio.
Ciao
Imho si sta già dimostrando deleterio: la ricerca non va avanti [anche per carenza di fondi], le nostre menti migliori vanno a potenziare nazioni che già ci surclassano e il nostro paese non riesce più a reggere la concorrenza in molti campi [persino indiani e cinesi sono meglio di noi, ormai], abbiamo un sacco di emeriti idioti a capo delle società più importanti per la nostra economia...
radiovoice
08-09-2005, 09:35
Prima di sprecare tempo e fiato rivolgendomi ad un interlocutore devo capire se ne valga o meno la pena e se questi sia in grado o meno di oltrepassare le barriere che gli sono state inculcate, nel tuo caso la conclusione è automatica e non necessita di venir espressa.
Ciao.
P.S. Ripassa quando sarai un tantino più adulto.
Il fatto che tu mi abbia scartato da un possibile dialogo con te attraverso questa tua "trappola", questi tuoi "controlli" mi lusinga.
Mi lusinga perchè chi evita il confronto in partenza, nascondendosi dietro a infantili giochetti, a tracotante arroganza e inutile spocchia non può che essere una persona debole e insicura.
P.S. Ripassa quando sari un tantino più educato nei confronti degli altri utenti del forum.
radiovoice
08-09-2005, 09:41
Imho si sta già dimostrando deleterio: la ricerca non va avanti [anche per carenza di fondi], le nostre menti migliori vanno a potenziare nazioni che già ci surclassano e il nostro paese non riesce più a reggere la concorrenza in molti campi [persino indiani e cinesi sono meglio di noi, ormai], abbiamo un sacco di emeriti idioti a capo delle società più importanti per la nostra economia...
La mancanza di fondi (fra le altre cose sempre minori con questo governo) è effettivamente fra le prime cause di emigrazione delle nostre menti migliori.
Porto un sempio a me vicino. Un professore universitario ordinario di giurisprudenza ha fondi attualmente pari a coprire solamente l'acquisto di qualche testo essenziale.
Stop. Se vuole fare ricerca, se vuole studiare, lo farà in buona parte a proprie spese.
LightIntoDarkness
08-09-2005, 10:05
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.<cut>
A parte l'assurdità del collegamento diretto SOLDI->LAVORO->CURRICULUM->SCUOLA in un mondo in cui i 2/3 degli scambi economici sono speculazioni e le più grandi aziende multinazionali cercano di staccarsi dalla produzione per aumentare ulteriormente i propri profitti, il Berlusca nei suoi discorsi ha sempre messo "per tutti": non ci stava tutta l'altra parte "..quelli che hanno abbastanza soldi da permetterselo", oppure è proprio ipocrisia e falsità allo stato puro secondo te?
tatrat4d
08-09-2005, 10:12
Più straparla, più continua ad elogiarsi, più insiste ad offrire dell'Italia una immagine che non c'è più saranno gli italiani che si sentiranno (finalmente) presi per il culo...
Certo che il nanerottolo non è poi così sveglio come si crede... continua a ricadere nello stesso errore; il suo ego è talmente grande da valicare continuamente i confini del buon gusto e del buon senso.
Sei ammonito. Se non puoi fare a meno di scrivere con questo tono ed usando certi termini, fallo da altre parti. Qui da ora in poi verrai sospeso.
radiovoice
08-09-2005, 10:22
Sei ammonito. Se non puoi fare a meno di scrivere con questo tono ed usando certi termini, fallo da altre parti. Qui da ora in poi verrai sospeso.
Grazie per avermelo detto in Pvt.
Ero convinto ci fossero gli *** automatici...accortomi che non vi sono ho comunque immaginato che non fossero espressioni così terrificanti.
Ad ogni modo terrò conto del cortese avvertimento la prossima volta.
A parte l'assurdità del collegamento diretto SOLDI->LAVORO->CURRICULUM->SCUOLA in un mondo in cui i 2/3 degli scambi economici sono speculazioni e le più grandi aziende multinazionali cercano di staccarsi dalla produzione per aumentare ulteriormente i propri profitti, il Berlusca nei suoi discorsi ha sempre messo "per tutti": non ci stava tutta l'altra parte "..quelli che hanno abbastanza soldi da permetterselo", oppure è proprio ipocrisia e falsità allo stato puro secondo te?
Già.
La teoria che ognuno è arbitro esclusivo del proprio successo considera ogni individuo come solo nel cosmo, non considera le iterazioni e i vincoli derivanti dal rapportarsi con gli altri.
In una società altamente interconnessa come la nostra è davvero una teoria campata in aria, ma nonostante tutto viene sempre citata (dai più abbienti) per giustificare il proprio status (nei confronti dei meno abbienti).
Si noti che già nell'antico Egitto avevano osservato che le piramidi in alto sono più strette che non alla base, e avevano coniato il detto "faraone è uno solo". Attualizzato al contesto di oggi, ci dice che già allora la "teoria" qui in esame era fallace.
Ciao
Federico
Grazie per avermelo detto in Pvt.
I richiami avvengono sempre in via ufficiale sul topic stesso, almeno nelle varie sottosezioni di off-topic..è la "prassi" diciamo, ma non c'è la volontà di offenderti, infastidirti, ne tanto meno di farti fare una "brutta figura" in pubblico ;)
tatrat4d
08-09-2005, 10:41
Affermazione quantomeno ridicola. :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D
siete già stati invitati al minimale rispetto. Se non è possibile, piuttosto che continuare così, vi evitate.
bluelake
08-09-2005, 10:43
Spiegami il motivo Blue.
il motivo è abbastanza semplice... un ragionamento del genere vale in una società incentrata sulla meritocrazia, ovvero in cui il singolo viene "premiato" sia dal punto di vista economico che da quello lavorativo in base alle proprie capacità e al proprio impegno. Ma la società italiana non è meritocratica, per cui impegnarsi nello studio e/o in un singolo settore, avere molteplici interessi, una cultura che spazia in svariati campi, non ha quasi mai un'utilità pratica. Non lo scopro certo io che per guidare un'azienda non basta esserne capaci, è più utile avere un babbo imprenditore (che poi il figlio sia una capra ignorante poco conta), che per lavorare in banca non serve avere il diploma o la laurea di ragioniere, tanto ci si lavora anche con la terza media se si conosce qualcuno "nel posto giusto"; senza contare che a scuola, senza una famiglia dietro che possa mantere agli studi, non ci si va: uno può essere bravo quanto si vuole, ma non arriverà mai alla laurea se i genitori non gli pagano le superiori... Direi che non si contano i laureati che fanno i cassieri nei supermercati, o gli operai in catena di montaggio... In teoria uno potrebbe anche farla da solo un'impresa, perché no; ma come può farlo, con alle spalle un sistema creditizio strutturato completamente chiuso verso le nuove aziende ma disposto a rischiare la rovina con le vecchie aziende (vedi il caso Parmalat, o delle numerose aziende fallite che hanno fregato alle banche milioni e milioni di euro tramite anticipi di false fatture e giochetti simili)?
Non so se sono stato bravo a spiegarmi... penso però si capisca come mai ho giudicato un'idiozia il discorso iniziale, che secondo me è basato sull'analisi di una società e di un sistema lavorativo che non è quello italiano (anche se sarebbe bello che lo fosse)...
radiovoice
08-09-2005, 10:44
Affermazione quantomeno ridicola. :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D
dovresti avere una certa famigliarità con la cosa a quanto mi è dato vedere.
Resta nel tuo mondo di tranelli, trabocchetti e insulti. Tanto è fortunatamente molto lontano dal mio.
Raccolgo quindi volentieri il consiglio del moderatore.
Si, ti sei spiegato benissimo ma, almeno IMHO, parti da un presupposto errato e cioè basandoti, per giustificare certe storture, sui difetti della società italica che mostra esattamente come non deve essere una società equilibrata nella quale potrebbe trovare applicazione il vero diritto umano e cioè quello di essere liberi godendo di pari opportunità per guadagnarsi da vivere ed un posto nella società ma ribadisco che solo il punto di pasrtenza deve essere considerato un diritto, il resto deve essere affidato allla responsabilità individuale, altrimenti il parassitismo e le distorsioni sono dietro l'angolo.
Tu parli di una società ideale , ma in Italia di ideale c' é ben poco , il tizio la cui foto ho postato sopra quali meriti ha oltre a essere il figlio di un ministro per avere uno stipendio che é superiore del 73% rispetto a quello dell' amministratore delegato di Vodafone ?
Come mai un ragioniere ignorante come Matteoli é ministro in una materia di cui non capisce assolutamente nulla ?
E questi sono alcuni esempi , é inutile parlare di come gestire un mondo ideale se il mondo reale non ci si avvicina nemmeno .
P.S. Come ho puntualizzato rispondendo a Nicky il discorso in oggetto è duro ed espresso malamente ma non credo proprio che l'autore lo intendesse in modo tanto estensivo, certamente, almeno questa è l'impressione che ne ho tratto, descriveva la società in cui gli piacerebbe, tra l'altro a chi di noi non piacerebbe ?, vivere.
Io ho avuto l' impressione , e mi pare anche gli altri la pensino così , che l' autore esprimesse il suo pensiero su come funziona l' Italia adesso :
se vi sentite distaccati dalla realtà che ha descritto il Berlusca è perché non avete una lira, anzi un euro (o quantomeno ne avete pochi); e visto che le cose al mondo sono regolate da meccanismi molto semplici, se non avete soldi è perché avete un lavoro scrauso, o non ne avete proprio; se avete di queste difficoltà è perché il vostro curriculum non brilla... se il vostro curriculum non brilla è perché non avete studiato a scuola, alle medie, al liceo e all'università, anzi molti non l'hanno nemmeno fatta l'università.
come vedete in un modo o nell'altro è colpa vostra, al massimo dei vostri genitori che non vi hanno spronato a dovere nello studio, perché è inutile che dite, non c'è niente da fare: se aveste avuto, voi o i vostri genitori, un po' di sale in zucca al momento giusto, avreste studiato di più alle medie e al liceo, avreste delle basi culturali più solide, sareste più intelligenti nelle vostre scelte di vita, avreste scelto una facoltà universitaria e avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera.
Dire che se sei trattato come una pezza da piedi é perché "è colpa vostra" e se aveste avuto "un po' di sale in zucca" adesso "avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera" non mi sembra un discorso su come dovrebbe funzionare il mondo ma un insulto a chi non ha la fortuna di avere un babbo pieno di soldi .
Dire che se sei trattato come una pezza da piedi é perché "è colpa vostra" e se aveste avuto "un po' di sale in zucca" adesso "avreste un lavoro di tutto rispetto con possibilità di carriera" non mi sembra un discorso su come dovrebbe funzionare il mondo ma un insulto a chi non ha la fortuna di avere un babbo pieno di soldi .
Effettivamente anche io l'ho inteso così, quel discorso..
bluelake
08-09-2005, 13:04
Si, ti sei spiegato benissimo ma, almeno IMHO, parti da un presupposto errato e cioè basandoti, per giustificare certe storture, sui difetti della società italica che mostra esattamente come non deve essere una società equilibrata nella quale potrebbe trovare applicazione il vero diritto umano e cioè quello di essere liberi godendo di pari opportunità per guadagnarsi da vivere ed un posto nella società ma ribadisco che solo il punto di pasrtenza deve essere considerato un diritto, il resto deve essere affidato allla responsabilità individuale, altrimenti il parassitismo e le distorsioni sono dietro l'angolo.
Ciao
P.S. Come ho puntualizzato rispondendo a Nicky il discorso in oggetto è duro ed espresso malamente ma non credo proprio che l'autore lo intendesse in modo tanto estensivo, certamente, almeno questa è l'impressione che ne ho tratto, descriveva la società in cui gli piacerebbe, tra l'altro a chi di noi non piacerebbe ?, vivere.
l'impressione che ho avuto io è stata totalmente opposta, ovvero che l'autore del post si riferisse esplicitamente alla situazione italiana attuale e in particolare a coloro che hanno criticato e criticano larga parte dell'operato dell'attuale governo, da qui è nata la mia reazione tutt'altro che positiva (e come poteva esserlo?). Se invece la intendeva nel senso che dici te, gli chiedo scusa.
aquilante
08-09-2005, 13:13
Buongiorno a tutti.
Bel thread, anche se non ho avuto tempo di leggere per intero.
Da un lato mi fa piacere vedere che c'è il senso reale della situazione in cui viviamo, c'è il termometro dello stato febbrile in cui l'Italia versa negli scritti di molti utenti.
La cosa che più mi preoccupa ad oggi, al di là della situazione di grave crisi economica, crisi delle istituzioni e sociale in cui viviamo, al di là della corruzione e dell'insanabile frattura che si è venuta a creare tra la politica ed il cittadino (dove i politicanti, quasi mai fanno il volere dei cittadini che li hanno votati, sia a dx che sx), dicevo la cosa che più mi ha fatto preoccupare e la totale estraneità (per lo meno apparente) di tantissima gente alla situazione di grave crisi in cui viviamo.
Con estraneità intendo dire che mi sembra che in molti (per un motivo o per l'altro) ancora non hanno capito che siamo di fronte ad una crisi dalla quale non usciremo... se non con grossi sacrifici, risparmi e fortuna nell'arco di molti anni. IMHO ma non solo IMHO.
In Italia si dismettono, si vendono e si frantumano le grandi aziende di Stato, che vengono privatizzate (grazie alla nuova finanza creativa) fuse con altre (vedi varie OPA...) al solo scopo di creare rendite economiche dei vari speculatori di turno. Negli anni 50 noi eravamo tra i leader invidiati da molti stati esteri (compresi USA e Giappone) per ciò che riguarda la meccanica e la chimica e non solo. Poi c'è stata la Oilvetti, invidiata azienda del settore informatico.
Oggi TIM, (azienda che funziona, giovane e con pochi debiti), viene fusa con Telecom allo scopo di rivalutare le azioni di Telecom stessa per la gioia di qualche speculatore noto, facendo al contempo perdere di valore quelle di TIM. Ma non una nuova infrastruttura viene creata al servizio del cittadino.
Le poste (statali) che funzionicchiano, si pensa di privatizzarle (solo 3 stati al mondo lo hanno fatto, tra cui l'Argentina che è fallita...).
I palazzi in cui si trovano gli uffici INPS vengono venduti, col risultato che la stessa INPS, si trova oggi a sommare al già grosso buco economico che ha, il costo degli affitti per poter continuare a lavorare negli stessi uffici che prima gli appartenevano, ma del resto c'era bisogno di creare entrate per non presentare a fine anno un passivo esagerato.
Tutto ciò, ovviamente, quasi sempre all'oscuro della stragrande maggiornaza dei cittadini... (ovvio, le televisioni a chi appartengono? Ah già, c'è la TV di Stato... però il direttore della Rai è un uomo vicino al governo...)
Il risultato è che i toni beceri ed arroganti usati largamente negli ultimi anni in politica, vengono presi pari-pari dai cittadini.
E la politica diventa teatrino, quello che dici tu è sbagliato a priori perche sei di un'altra squadra.
E intanto i problemi vanno avanti, l'interesse sul debito cresce, la povertà anche, il distacco tra ricchi e poveri sempre più accentuato e la nostra frustrazione (e conseguente aggressività) di pari passo.
Io credo obiettivamente che nessuno di quelli che posta non abbia capito la direzione in cui andiamo indipendente da chi abbia votato. Inutile prendersi in giro ormai insomma, tra caro petrolio (crisi petrolifera), Cina ed India che avanzano a passi da gigante, terrorismo, crisi economica, debolezza e scarsissima competitività delle aziende italiane e dei loro prodotti, etc, etc.
Credo piuttosto che la polemica (diretta o sottointesa) contenuta in molti post che leggo, sia il sintomo di un malcontento e insoddisfazione per una situazione che non riusciamo a gestire (ma soprattutto ciò accade IMHO perchè continuiamo a fare la guerra dei poveri...), nè a sopportare (intendo quella sociale ed economica).
Chissà se smettendo di vedere la politica come un tifo e di vedere il nostro vicino come un nemico, cercando di uscire da quel torpore ed incapacità di reagire (e mancanza di voglia) che accomuna molti di noi... magari sarebbe un buon inizio per carcare di sanare il nostro paese. Ammesso che si possa farlo.
Perdonatemi per essere stato prolisso a non finire nel dire la mia.
Ciao.
Non so se sono stato bravo a spiegarmi... penso però si capisca come mai ho giudicato un'idiozia il discorso iniziale, che secondo me è basato sull'analisi di una società e di un sistema lavorativo che non è quello italiano (anche se sarebbe bello che lo fosse)...
Quello e' il teorico "grande sogno americano".. peccato che non funzioni poi alla perfezione nemmeno li'.
Veramente è ciò che tu definisci "grande sogno americano" ad avere coincidenze con certe mie idee.
Sapevo che non eri un giovinotto, ma che tu potessi aver precorso la teorizzazione del grande sogno americano non me lo sarei mai aspettato :D
Celìe a parte, con "quello" mi riferivo non alle tue idee, ma a quelle di 71104
Comunque, nonostante difetti e storture e non si possa utilizzare il termine meglio, mi pare che in America funzioni meno peggio che da noi anche se non di tante lunghezze. Peggio di noi non riescono a fare neppure i paesi del terzo e quarto mondo, almeno loro non hanno il patrimonio nostro da dissipare e partono pertanto "svantaggiati" rispetto a noi.
Negli states funziona meglio nel senso che le opportunita' sono sicuramente maggiori. Ma funziona anche peggio nel senso che se parti da una situazione svantaggiata sei svantaggiato forte.
Per come la vedo io l'american dream per funzionare come teorizzato, prevede che si parta tutti dalla stessa linea. Non ognuno dalla linea che la famiglia ha precedentemente tracciato per noi.
P.S.Io non ho mai detto che sia facile ma che per ottenerlo è necessario lavorare anche sull'uomo stesso perchè le regole da sole non bastano e non potranno bastare mai in quanto chiunque può escogitare il modo di piegarle al suo volere. Come stiamo agendo ora è semplicemente l'anticamera del disastro in quanto il parassitismo è le rendite di posizione prenderanno sempre più piede. Forse cambierà chi ne gode ma effetti e conseguenze non cambieranno e la società continuerà a decadere. Questo andazzo causa, pur lentamente, anche un grave impoverimento intellettuale ed è proprio colpendoci nella caratteristica più peculiarmente umana che questo sistema ci ridurrà in polpette.
L'unico modo per eliminare il parassitismo sarebbe ben poco democrato ed applicabile, nonche' aberrante: prendere tutti alla nascita, dargli lo stesso "capitale" e vedere dove ognuno arriva.
I figli partono sempre da dove si sono fermati i genitori.
Scoperchiatore
08-09-2005, 14:24
Ho letto la polemica delle ultime pagine, e, nel post che l'ha scaturita, vedo ben poco di sensato. Mi sembra di sentire le parole dei miei colleghi di ingegneria che pensano di essere i nuovi bill gates, che loro avranno fama ricchezza e donne, e fanculo gli altri.
Concordo in tutto con aquilante, soprattutto con quanto dice sul "tifo" politico. Sembra che continuiamo a dimenticarci che non stiamo guardando una partita di calcio, ma il destino del nostro paese.
andrewxx
08-09-2005, 14:30
se non hai motivo sentirti coinvolto nel mio precdente discorso vuol dire che non mi riferivo a te, quindi non rompere le OO
io ho espresso la mia opinione sulla vita di molti italiani d'oggi aggiungendo alla fine anche un paio di consigli che ritengo ben validi, poi le critiche non mi interessano a meno che non siano costruttive.
edit: e visto che sei un libero professionista ecc. ecc. con la tessera di amico di Superpippo, ti prego, continua a usare la tua bella Porche a oltranza e ad inquinare il mondo che è anche mio (mi raccomando, soprattutto la mia zona, grazie).
Il mio tono è sempre stato umoristico, ma tu non ci arrivi proprio.
aquilante
08-09-2005, 14:54
Ho letto la polemica delle ultime pagine, e, nel post che l'ha scaturita, vedo ben poco di sensato. Mi sembra di sentire le parole dei miei colleghi di ingegneria che pensano di essere i nuovi bill gates, che loro avranno fama ricchezza e donne, e fanculo gli altri.
Concordo in tutto con aquilante, soprattutto con quanto dice sul "tifo" politico. Sembra che continuiamo a dimenticarci che non stiamo guardando una partita di calcio, ma il destino del nostro paese.
Ciao.
Lo scontro di opinioni, la "guerra tra poveri" è un mezzo che spesso è stato usato dai governi per gestire più facilmente il popolo che così frammentato, è intento a litigare con chi condivide i suoi stessi interessi ("divide et impera" dicevano i romani 2000 anni fa);
Tenuto all'oscuro di fatti e scelte importanti dei propri governanti riguardanti il proprio futuro da chi avrebbe il compito di informarlo correttamente sugli avvenimenti quotidiani (ricordo a tal riguardo che le statistiche internazionali ci danno al 40-esimo posto al mondo per libertà di informazione), coadiuvato in quest'opera ora da 3 giorni di caldo ("è l'Estate più calda del secolo"), ora da una settimana di piogge torrenziali (non piove così da 9500 anni...), passa in secondo piano leggi ed emendamenti importanti che non sempre vengono fatte nell'interesse dei cittadini, o che spesso gli stessi non vorrebbero ("Al lupo, al lupo...").
Quanti italiani sono al corrente, dopo le parole in merito alle intercettazioni telefoniche di Fazio (secondo le quali "...ogni Italiano preferirebbe avere 3 truffatori in più in giro, o persino un assassino piuttosto che essere controllato in ogni sua azione..." ) che l'Italia sta seguendo pari passo gli USA nel suo Patriot ACT circa le leggi anti terrorismo, il quale prevede intercettazione e controllo totale di mail, sms, telefonate, movimenti bancari, etc di ognuno di noi?
Ovvero, ci si indegna se viene intercettato un truffatore e viene pubblicata l'intercettazione, però si discutono e magari approvano leggi che prevedono che mi contino anche i peli del c...? O tutti o nessuno, abbiate pazienza. Sono d'accordo con il combattere il terrorismo (ci mancherebbe), ma anche con il combattere la delinquenza nostrana. Negli USA (visto che ci piace imitarli) le intercettazioni sono il primo strumento utilizzato per combattere la criminalità e le truffe.
Ovvio che come tutti diranno anche io non ho nulla da temere, ma se poi come sarà, dette informazioni verranno utilizzate per altri scopi tipo conoscere le nostre abitudini commerciali, politiche, etc oltre che per prevenire il terrorismo? E perchè a me sì, e a quell'altro no? E ai giornalisti che ci devono informare una pena più alta del truffatore...?
La domanda è, quanti sono al corrente di questo?
Perchè continuare ad accanirsi tra noi, perdendo di vista i reali problemi economici e sociali del paese?
^TiGeRShArK^
08-09-2005, 15:30
QUOTO IN TOTO NICKY!!!!
P.S. Ma sicura d aver votato A.N.?:confused: nn è ke eri lievemente confusa politicamente ai tempi? :D
QUOTO IN TOTO NICKY!!!!
P.S. Ma sicura d aver votato A.N.?:confused: nn è ke eri lievemente confusa politicamente ai tempi? :D
Sicura, sicura :p
Fini mi sembra una persona intelligente e capace, mi piace come si pone e come si comporta nelle occasioni..anche se ora sono decisamente delusa da lui per come si è "ridotto"
Lo vorrei più deciso e meno "cagnolino"...
In generale comunque le mie idee, la vita che conduco e la realtà che vedo vengono sempre prima della mia "fede" sia essa politica, calcistica, religiosa od altro.
^TiGeRShArK^
08-09-2005, 16:08
ma infatti io nn ho "fede" politica...
diciamo ke sono piuttosto trasversale...
di una cosa però sono sicuro...
berlusconi non rappresenta ASSOLUTAMENTE il male minore x l'italia...già ne ero convinto prima...dopo questo governo m ha completamente fugato ogni dubbio residuo.....
andreamarra
08-09-2005, 16:11
ma infatti io nn ho "fede" politica...
diciamo ke sono piuttosto trasversale...
di una cosa però sono sicuro...
berlusconi non rappresenta ASSOLUTAMENTE il male minore x l'italia...già ne ero convinto prima...dopo questo governo m ha completamente fugato ogni dubbio residuo.....
anch'io sono trasversale, e anch'io credo che berlusconi non rappresenti il male minore.
Ergo, entrambi siamo comunisti. inutile scappare, questa è la nostra natura, compagno :O!
andreamarra
08-09-2005, 16:16
Sicura, sicura :p
Fini mi sembra una persona intelligente e capace, mi piace come si pone e come si comporta nelle occasioni..anche se ora sono decisamente delusa da lui per come si è "ridotto"
Lo vorrei più deciso e meno "cagnolino"...
In generale comunque le mie idee, la vita che conduco e la realtà che vedo vengono sempre prima della mia "fede" sia essa politica, calcistica, religiosa od altro.
si ma come fai a vedere un qualunque politico della cdl meno "cagnolino"?
Purtroppo la destra in Italia per stare al governo necessita di Berlusconi. E con Berlusconi gli altri subiscono un annichilimento.
Fini, nonostante come tanti altri è finto (forse lui più di tanti altri, che ha praticamente disintegrato tutto il suo modo di pensare nel corso degli anni -per convenienza- fascista era e fascista rimane), lo apprezzo. Semplicemente perchè, anche se di facciata, mi dà l'idea di essere un politico serio. Parla da politico. ragiona da politico, propone da politico.
Purtroppo è troppo defilato (altrimenti non sarebbe al governo) ed è opportunista rinnegando il suo passato, ma almeno a parole una indicazione morale in un governto in cui il morale è un optional, per me la dà eccome.
politica significa anche dare impostazioni morali ai cittadini. Lui e pochi altri al governo almeno ci provano.
aquilante
08-09-2005, 16:17
anch'io sono trasversale, e anch'io credo che berlusconi non rappresenti il male minore.
Ergo, entrambi siamo comunisti. inutile scappare, questa è la nostra natura, compagno :O!
Io un po' con il profilo alla Lenin a te, ti vedevo... :D :D ;)
Ciao
aquilante
08-09-2005, 16:24
si ma come fai a vedere un qualunque politico della cdl meno "cagnolino"?
Purtroppo la destra in Italia per stare al governo necessita di Berlusconi. E con Berlusconi gli altri subiscono un annichilimento.
Fini, nonostante come tanti altri è finto (forse lui più di tanti altri, che ha praticamente disintegrato tutto il suo modo di pensare nel corso degli anni -per convenienza- fascista era e fascista rimane), lo apprezzo. Semplicemente perchè, anche se di facciata, mi dà l'idea di essere un politico serio. Parla da politico. ragiona da politico, propone da politico.
Purtroppo è troppo defilato (altrimenti non sarebbe al governo) ed è opportunista rinnegando il suo passato, ma almeno a parole una indicazione morale in un governto in cui il morale è un optional, per me la dà eccome.
politica significa anche dare impostazioni morali ai cittadini. Lui e pochi altri al governo almeno ci provano.
Pur essendo d'accordo al 100% con te (e sottolineo in ogni sfumatura, anzi, avrei qualcosa da aggiungere, ma sul forum non si può...) devo anche rimarcare che il motivo degli attriti interni della sx e dovuto alle identità personali dei singoli partiti e dalla loro poca voglia di reprimerli (se poca non è il termine adatto, comunque la vedo minore della dx) in nome dell'interesse comune.
A tal riguardo credo che uno dei padri del governo Berlusconi, sia proprio Bertinotti con le sue scelte che minarono lacoesione della coalizione di sinistra. Per altro dal suo punto di vista scelte giuste e coerenti (dal suo) senza compromessi in nome di una sedia mantenuta a tutti i costi.
Però scelte che favoriscono anche l'ingovernabilità del paese.
Ho detto Bertinotti per dire il primo che mi è venuto in mente, non ritengo gli altri di sx tanto migliori.
andreamarra
08-09-2005, 16:31
Pur essendo d'accordo al 100% con te (e sottolineo in ogni sfumatura, anzi, avrei qualcosa da aggiungere, ma sul forum non si può...) devo anche rimarcare che il motivo degli attriti interni della sx e dovuto alle identità personali dei singoli partiti e dalla loro poca voglia di reprimerli (se poca non è il termine adatto, comunque la vedo minore della dx) in nome dell'interesse comune.
A tal riguardo credo che uno dei padri del governo Berlusconi, sia proprio Bertinotti con le sue scelte che minarono lacoesione della coalizione di sinistra. Per altro dal suo punto di vista scelte giuste e coerenti (dal suo) senza compromessi in nome di una sedia mantenuta a tutti i costi.
Però scelte che favoriscono anche l'ingovernabilità del paese.
Ho detto Bertinotti per dire il primo che mi è venuto in mente, non ritengo gli altri di sx tanto migliori.
si questo è correttissimo.
Il problema italiano è quello di avere dei partiti e un sistema partitico talmente assurdo da rendere ingorvernabile un paese a meno di non, appunto, mettere la coda tra le gambe.
Da una parte è giusto che spesso si cerchi di andare daccordo anche facendosi sopraffare, dall'altra non è giusto distruggere la propria autorità politica per il bene della coalizione.
E quindi il governo, qualunque esso sia, viene formato da persone che stipulatno "alleanze dei coltelli" più che patti di governo.
A sinistra è un carnaio, a destra idem.
Troppi partiti, troppe sfumature, troppe persone poco capaci.
Il fatto di odiare letteralmente Berlusconi (prima ancora che entrasse in politica, mi ha sempre fatto antipatia non so perchè) non c'entra con il fatto che non noti problematiche a sinsitra o altro. Purtroppo in Italia non abbiamo una sinistra, e abbiamo una deformazione di destra. Praticamente, non abbiamo nulla.
Adesso vi sorprenderò dicendo che Berlusconi in una cosa ha ragione: lo sbarramento al 10%. In modo da eliminare tutti quei partiti minoritari che non creano governo ma creano sempre e solo disturbo.
p.s. magari nel 10% non ci rientrerà più neanche Forza Italia :D
-kurgan-
08-09-2005, 16:34
Adesso vi sorprenderò dicendo che Berlusconi in una cosa ha ragione: lo sbarramento al 10%. In modo da eliminare tutti quei partiti minoritari che non creano governo ma creano sempre e solo disturbo.
strano che una proposta simile venga dall'udc, potrebbe essere un suicidio per loro.
aquilante
08-09-2005, 16:41
si questo è correttissimo.
Il problema italiano è quello di avere dei partiti e un sistema partitico talmente assurdo da rendere ingorvernabile un paese a meno di non, appunto, mettere la coda tra le gambe.
Da una parte è giusto che spesso si cerchi di andare daccordo anche facendosi sopraffare, dall'altra non è giusto distruggere la propria autorità politica per il bene della coalizione.
E quindi il governo, qualunque esso sia, viene formato da persone che stipulatno "alleanze dei coltelli" più che patti di governo.
A sinistra è un carnaio, a destra idem.
Troppi partiti, troppe sfumature, troppe persone poco capaci.
Il fatto di odiare letteralmente Berlusconi (prima ancora che entrasse in politica, mi ha sempre fatto antipatia non so perchè) non c'entra con il fatto che non noti problematiche a sinsitra o altro. Purtroppo in Italia non abbiamo una sinistra, e abbiamo una deformazione di destra. Praticamente, non abbiamo nulla.
Adesso vi sorprenderò dicendo che Berlusconi in una cosa ha ragione: lo sbarramento al 10%. In modo da eliminare tutti quei partiti minoritari che non creano governo ma creano sempre e solo disturbo.
p.s. magari nel 10% non ci rientrerà più neanche Forza Italia :D
Finiamo per darci ragione vicendevolmente...
La soluzione non è facile e di sicuro non si trova nella polemica sterile (che a te non ho letto fare); siamo in una realtà in cui una sx coesa è pura utopia, gli interessi di rifondazione e dei DS sono divergenti e non so se e quanto reggeranno i compromessi (ammesso e non concesso che le prox elezioni le vinca la sinistra). Vedi ad esempio la questione Iraq.
Del resto non se ne può più (almeno io), di vedere AN che firma la devoluzione e che va a braccetto con la Lega, oppure l'UDC che tollera un presidente del consiglio che vorrebbe accentrare i poteri legislativo ed esecutivo nelle sue stesse mani ("...scriverò dalla mia villa in Sardegna una proposta di legge - che magari passa regolarmente come tante altre - che vieti le intercettazioni telefoniche e la loro pubblicazione e stabiliròm la pena per chi viola la suddetta...").
I compromessi da fare ci saranno, bisognerà vedere a cosa si dovrà arrivare.
^TiGeRShArK^
08-09-2005, 17:21
anch'io sono trasversale, e anch'io credo che berlusconi non rappresenti il male minore.
Ergo, entrambi siamo comunisti. inutile scappare, questa è la nostra natura, compagno :O!
fiiiiiiiikoooooo!
sarà felicissimo mio padre visto ke lui è comunista x davvero! :asd:
^TiGeRShArK^
08-09-2005, 17:31
ovviamente ank'io nn posso ke confermare l'esauriente immagine ke avete fatto della nostra classe governante....
siamo messi veramente male....
:cry:
si ma come fai a vedere un qualunque politico della cdl meno "cagnolino"?
Eh questo è il problema :p
Onestamente ormai non so nemmeno più per chi voterei davanti a nuove elezioni.
Sia a destra che a sinistra, non ci sono personaggi politici che mi convincono e, se potessi, manderei tutti a casa...dando spazio a volti nuovi.
Purtroppo la destra in Italia per stare al governo necessita di Berlusconi. E con Berlusconi gli altri subiscono un annichilimento.
Sono d'accordo con te..anche se utopisticamente mi piacerebbe che gli altri politici di quella "fazione" facessero valere le loro opinioni quando qualcosa non gli va a genio.
Fini, nonostante come tanti altri è finto (forse lui più di tanti altri, che ha praticamente disintegrato tutto il suo modo di pensare nel corso degli anni -per convenienza- fascista era e fascista rimane), lo apprezzo. Semplicemente perchè, anche se di facciata, mi dà l'idea di essere un politico serio. Parla da politico. ragiona da politico, propone da politico.politica significa anche dare impostazioni morali ai cittadini. Lui e pochi altri al governo almeno ci provano.
Per questo l'avevo votato...
Purtroppo è troppo defilato (altrimenti non sarebbe al governo) ed è opportunista rinnegando il suo passato
Questa cosa mi va meno a genio.
Cioè mi pare giusto e condivido che una persona accortasi di aver fatto/detto qualcosa di sbagliato cambi idea...ma non capisco perchè rinnegare il passato.
Infatti non ho detto che è una società esente da difetti, ci mancherebbe, ma che sotto diversi aspetti funziona meglio della nostra. Rimane chiaro che considerando la reale natura della nostra specie non è un cattivo risultato e può costituire una base di partenza, se si lavora un poco e con delicatezza sulla materia, l'uomo ndr, prima, che fusa con certe caratteristiche, ovviamente devono essere adattate, del comunismo, non indifferente e che potrebbe dare risultati sorprendenti.
Io invece trovo assurdo che chi nasce nell'ambiente sbagliato si trovi praticamente preclusa la possibilita' di riscatto. Preferisco una societa' dove tutti stiano un po' meglio piuttosto che una dove alcuni stanno veramente bene e parecchi veramente male.
Il partire dal punto in cui si sono fermati i predecessori non costituirebbe un problema sempre a patto che non divenga una rendita di posizione. Gli eredi dovrebbero affrontare si il mondo partendo da un posizione avvantaggiata ma dovrebbero contare, per conservarla, sulle loro sole forze e capoacità ed a queste condizioni un ricco privo di talento perderebbe rapidamente la posizione. Ora invece tale condizione costituisce rendita di posizione ed assommata all'abitudine alla furbizia , all'arrivismo sociale ed al coltivare i propri interessi piegando quelli della collettività ed a loro discapito diviene quasi inattaccabile.
Oh, io non contesto il fatto che si parta da una posizione acquisita da altri, ci mancherebbe. E' una cosa perfettamente legittima e doverosa e se avessi un figlio non farei niente di diverso che dargli tutte le agevolazioni possibili per riuscire nella vita. Quel che contesto e' la teoria: se in una gara di 100 metri qualcuno parte 20 metri piu' avanti e' ovvio che abbia buone possibilita' di finire sul podio. Mi sta bene, ma non cacciamola con il "tutti hanno le stesse possibilita'". Non e' cosi'.
Non sono d'accordo per le motivazioni espresse poco sopra ovviamente se si lavorasse nella giusta direzione. Sono invece molto preoccupato per l'impatto strisciante ma continuo che l'attuale sistema esercita contro la giusta selezione degli intelletti e dei talenti, continuando in questa direzione tutto il sistema subirà un generale impoverimento intellettuale in ogni campo portando con se conseguenze che certamente si riveleranno catastrofiche. Tutto ciò impoverisce la caratteristicha che ha fatto di noi una specie vincente e ciò è molto pericoloso per il futuro della specie stessa che potrebbe imbarbarirsi e regredire molto più velocemente di quanto si sia evoluta.
Ciao
Ho l'impressione che quando si parla di talenti ed intelletti si tenda a credere che essi siano _tanti_, La societa' non si puo' basare sul portare in alto loro (o noi :D). Nonostante tutti tendiamo a considerarci parte della categoria, la maggioranza e' composta da gente normale, con intelletto normale e talento normale. Saprai certo meglio di me che una ditta con soli dirigenti non campa granche'..
10 si, ,ma non la lode.
Mezza italia non lo lode affatto, anzi gli vomita m.... addosso.
In questo momento ci troviamo a scegliere tra due persone, lo ripeto, ma forse già sapete come la penso.
Tra Prodi e Berlusconi, il meno peggio è quest'ultimo.
Saluti.
Scoperchiatore
09-09-2005, 15:59
10 si, ,ma non la lode.
Mezza italia non lo lode affatto, anzi gli vomita m.... addosso.
In questo momento ci troviamo a scegliere tra due persone, lo ripeto, ma forse già sapete come la penso.
Tra Prodi e Berlusconi, il meno peggio è quest'ultimo.
Saluti.
E tu dai 10 al meno peggio?
Io al governo Prodi di qualche anno fa, dò un 5 scarso.
aquilante
09-09-2005, 16:26
E tu dai 10 al meno peggio?
Io al governo Prodi di qualche anno fa, dò un 5 scarso.
Ecco un bell'assist per ravvivare questo thread agonizzante. ;)
aquilante
09-09-2005, 17:40
Quot homines, tot sententiae.
Scoperchiatore
10-09-2005, 11:11
Veramente il governo attuale meriterebbe uno zero mentre quello passato un bel -1. Differenza risibile alla fin fine ma aspettarsi di meglio da due coalizioni tanto scassate è pure utopia. Un professore di un corso di management cui ho partecipato tanti tanti anni fà soleva dire: non si può risolvere un problema utilizzando la mentalità che lo ha creato riferendosi alla necessità di sostituire i manager di un'azienda in crisi da risanare e credo proprio che ciò si addica benissimo, oltre che all'ambito aziendale, ai nostri emeriti politici che dovrebbero essere cacciati in blocco a pedate nel sedere dopo aver calzato scarponi chiodati.
Ciao
Si, ok, ma il succo non cambia.
Come si fa a dare 10 al governo attuale??
Sul discorso del paragone, e' un po' come confrontare Orietta Berti e Vilma de Angelis e capire chi è la più bella :D
Questione di gusti, ma sò vecchie e cesse entrambe :D
il motivo è abbastanza semplice... un ragionamento del genere vale in una società incentrata sulla meritocrazia, ovvero in cui il singolo viene "premiato" sia dal punto di vista economico che da quello lavorativo in base alle proprie capacità e al proprio impegno. Ma la società italiana non è meritocratica, per cui impegnarsi nello studio e/o in un singolo settore, avere molteplici interessi, una cultura che spazia in svariati campi, non ha quasi mai un'utilità pratica. Non lo scopro certo io che per guidare un'azienda non basta esserne capaci, è più utile avere un babbo imprenditore (che poi il figlio sia una capra ignorante poco conta), che per lavorare in banca non serve avere il diploma o la laurea di ragioniere, tanto ci si lavora anche con la terza media se si conosce qualcuno "nel posto giusto"; senza contare che a scuola, senza una famiglia dietro che possa mantere agli studi, non ci si va: uno può essere bravo quanto si vuole, ma non arriverà mai alla laurea se i genitori non gli pagano le superiori... Direi che non si contano i laureati che fanno i cassieri nei supermercati, o gli operai in catena di montaggio... In teoria uno potrebbe anche farla da solo un'impresa, perché no; ma come può farlo, con alle spalle un sistema creditizio strutturato completamente chiuso verso le nuove aziende ma disposto a rischiare la rovina con le vecchie aziende (vedi il caso Parmalat, o delle numerose aziende fallite che hanno fregato alle banche milioni e milioni di euro tramite anticipi di false fatture e giochetti simili)?
Non so se sono stato bravo a spiegarmi... penso però si capisca come mai ho giudicato un'idiozia il discorso iniziale, che secondo me è basato sull'analisi di una società e di un sistema lavorativo che non è quello italiano (anche se sarebbe bello che lo fosse)...
Mio padre ha ottenuto due lauree e una specializzazione pagandosi gli studi con il proprio lavoro. Ora sono d'accordo che sia ben più complesso rispetto a una volta.
Comunque sia, se hai un babbo imprenditore che ti mette a capo dell'azienda e non sai dirigerla a dovere è facile che l'azienda stessa fallisca, soprattutto se l'azienda non è di grandi dimensioni, quindi il figlio di papà fa bene a circondarsi di gente capace, e spesso lo fa.
Per quando riguarda i discorsi meramente meritocratici, ormai il titolo di laurea non è (salvo rare eccezioni per ambiti in cui i laureati scarseggiano) una garanzia di posto di lavoro, anzi.
skywalker77
10-09-2005, 16:41
Tutto vero, tanto di cappello a tuo padre, ed aggiungo che se il diploma di laurea non garantisce una cicca ciò è dovuto al fatto che la scuola ha, da molti anni, cessato di esercitare il suo ruolo selezionando con grande severità gli allievi. Il risultato è stato che ha sfornato una gran quantità di laureati tra i quali si trovano molti che in una scuola seriamente selettiva la laurea la prendevano col piffero. La meritocrazia, per esere tale, deve iniziare da subito ossia da quando i bambini entrano nella società varcando l'ingresso della scuola altrimenti le conseguenze saranno quelle cui ci è dato assistere. Ho toccato con mano all'università nei primi anni 70 il sei politico, gli esami collettivi ed il lassismo che si propagava e da allora era facile prevedere, non servivano doti divinatorie, come sarebbe finita.
Ciao
Quello che dici è abbastanza vero a parte il 6 politico che se non sbaglio era un 26, comunque negli anni ottanta e novanta l'università è ridiventata molto selettiva, forse più che nel periodo precedente al 68, il problema è oggi con i nuovi ordianementi che sono semplicemente ridicoli! Ma la differenza tra vecchi e nuovi ordinamenti c'è eccome.
LA questione è che con questo sistema si è fatto perdere valore anche alle lauree vecchie comunque nelmercato del lavoro la differenza si vede nella richiesta tra quadriennale e altri ordinamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.