PDA

View Full Version : qual'è il miglior gioco di formula 1 ?


DALEXXX
04-09-2005, 15:16
qual'è il miglior gioco di formula 1 ?

edit, c'è il mercatino

coldd
04-09-2005, 18:15
edit, c'è il mercatino


looooool

Leron
04-09-2005, 18:20
1) non esiste il miglior gioco di F1, i più gettonati sono F1 challenge e Gp4, ma purtroppo nessuno dei due può definirsi una simulazione definitiva in quanto entrambi hanno enormi lacune, uno sul lato fisico l'altro sul lato dell'intelligenza dei piloti (IA) e la veridicità delle piste

2) se vuole essere un thread per vendere un videogioco caschi male, c'è il mercatino per queste cose

pistolino
04-09-2005, 18:44
qual'è il miglior gioco di formula 1 ?

edit, c'è il mercatino

:confused: :confused: :confused:

Leron
04-09-2005, 18:51
:confused: :confused: :confused:
editato by me, vedi spiegazione ;)

MarcoM
04-09-2005, 20:38
Comunque adesso c'è rFactor... ;)

pistolino
04-09-2005, 20:39
editato by me, vedi spiegazione ;)

ah ok ;) Non avevo visto :D ;)

Leron
05-09-2005, 08:01
Comunque adesso c'è rFactor... ;)
speriamo bene :cool:

si sanno i tempi di uscita delle mod "serie" di f1?

MarcoM
05-09-2005, 13:45
No, però anche così è già divertente. Consigliatissimo.

zanardi84
05-09-2005, 13:46
Ragazzi, cerchiamo di distinguere bene le cose:

Se cerchiamo il miglior gioco di F1 bisogna buttarsi a capo fitto sul leggendario Grand Prix Legends (GPL). Questo è il vero "nothing get closer" :D , altro che GP4.
Purtroppo è un gioco per paranoici. Ci vogliono ore per riuscire a fare un giro senza finire in testacoda o contro un muretto. Inoltre è ambientato nella leggendaria stagione 1967, quando l'effetto suolo e gli alettoni non esistevano e i caschi erano ancora in cuoio.

Se cerchiamo un ottimo arcade con una ottima intelligenza artificiale direi che GP4 fa per noi. Non è troppo impegnativo ed è ambientato nella F1 moderna. Si trovano svariati mod.

Se invece cerchiamo una via di mezzo, impegnativo ma non troppo e se vogliamo giocare con un'altra categoria che non sia la F1 moderna, F1 2002 o F! challenge 99-02 direi che sono l'ideale.
Esistono una marea di mod, alcuni dei quali assolutamente sbalorditivi come il GTR 2002, prodotto, guarda caso, dagli stessi autori di GTR, tra i quali ci sono alcuni che hanno sviluppato Grand prix Legends.

GPL andrebbe giocato con il volante, ma fortunatamente si possono utilizzare tasti alternativi che non siano quelli del tastierino. Non si possono però disattivare gli aiuti alla guida.

MarcoM
05-09-2005, 14:02
Ripeto: è uscito rFactor, per cui tutti i giudizi devono essere riformulati sulla base di questo nuovo, eccellente simulatore. Per la F1 attuale, questo è sicuramente il top. Non appena avremo un mod con auto e piste ufficiali, tutti gli altri giochi di F1 saranno storia.

bartomio
05-09-2005, 14:23
Non dimentichiamo racing simulation e moncao gp racing simulation2:
due capolavori simulativi

zanardi84
05-09-2005, 15:13
Ripeto: è uscito rFactor, per cui tutti i giudizi devono essere riformulati sulla base di questo nuovo, eccellente simulatore. Per la F1 attuale, questo è sicuramente il top. Non appena avremo un mod con auto e piste ufficiali, tutti gli altri giochi di F1 saranno storia.


Mi potresti x cortesia darmi qualche informazione? Sono stato sul sito ufficiale ma non ho trovato molto. Per esempio:
Che requisiti minimi richiede? E i consigliati?
Si può giocare con la tastiera?

Grazie.

P.S. Però secondo me Grand Prix Legends resta il top! Aggiornato come si deve ti porta veramente negli anni 60, quando la F1 era nel periodo romantico

MarcoM
05-09-2005, 15:54
Gira bene un po' su tutte le macchine, non è affatto pesante. Mio nipote gioca a 1024x769 tutto al max con una vecchia Ti4200. Io gioco a 1280x1024 tutto al max con una 6800 ultra (sempre sopra gli 80 fps). Puoi usare qualsiasi tipo di controller tu desideri, tastiera compresa, ma, evidentemente, un simulatore come questo richiede necessariamente un volante per essere giocato al meglio. Tra l'altro ha un force feedback realizzato in maniera eccellente e con volanti come il Logitech Driving Force Pro, le sensazioni restituite dall'auto sono assolutamente convincenti. Ovviamente puoi scegliere di giocare con qualche aiuto inserito (come faccio io) oppure gli hardcore drivers possono scegliere di giocare senza alcun tipo di aiuto ed allora sì che diventa una vera sfida controllare l'auto (alla GPL per intenderci).

redbaron
05-09-2005, 18:56
Non dimentichiamo racing simulation e moncao gp racing simulation2:
due capolavori simulativi

Mi spiace deluderti ma quei due titoli, di simulativo non hanno proprio nulla.
Giochi divertenti, per l'epoca, ma niente di piu'. ;)

redbaron
05-09-2005, 19:00
Ripeto: è uscito rFactor, per cui tutti i giudizi devono essere riformulati sulla base di questo nuovo, eccellente simulatore. Per la F1 attuale, questo è sicuramente il top. Non appena avremo un mod con auto e piste ufficiali, tutti gli altri giochi di F1 saranno storia.

Sono d'accordo con te solo che al momento di F1 non se ne parla. Ci sono dei MOD in sviluppo ma niente piu'. Sono indeciso se comprarlo o meno...35 euro per un gioco "downlodato" sono tantissimi, senza considerare che la vera forza saranno i mod e quindi nulla che sia stato fatto dagli isi.
Con 35 euro non ho scatola,manuali e poche macchine e circuiti. Ci devo pensare su. Il gioco e' davvero ottimo, peccato che non si sono sprecati molto con le auto e i circuiti.

Leron
05-09-2005, 19:33
Mi spiace deluderti ma quei due titoli, di simulativo non hanno proprio nulla.
Giochi divertenti, per l'epoca, ma niente di piu'. ;)
quotissimo ;)

Pugaciov
05-09-2005, 20:02
Mi spiace deluderti ma quei due titoli, di simulativo non hanno proprio nulla.
Giochi divertenti, per l'epoca, ma niente di piu'. ;)

No, un attimo, sono quelli pubblicati da Ubi Soft? (il team di sviluppo non mi ricordo come si chiamava)
Se sono quelli, io me li ricordo abbastanza simulativi. Io Racing Simulation ce l'avevo originale ma non avevo il volante all'epoca, non l'ho mai provato praticamente. Ma Monaco Gran Prix Racing Simulation 2 ce l'aveva un amico, e un po' ci correvamo. Certo, c'era già GPL ma non lo conoscevo.

Grand Prix Legends è una gran bella Sim, io c'ho corso quasi 2 anni, anche nel CIGPL, in Gruppo 5 però :D (al GPLRank avevo un modesto -12.xxx).
Bello, non c'è che dire, ma quando le auto schizzavano in aria qualche dubbio sulla fisica veniva. Aveva le sue pecche: la fisica negli incidenti appunto, e pochissime altre. Anzi, forse solo questa :D

Leron
05-09-2005, 20:06
beh anche gp2 è più simulativo della serie Ubi

ricordo che al tempo le recensioni lo stroncarono proprio perchè non fu in grado di competere con gp2

sono i "colin mcrae" della F1 :D

Pugaciov
05-09-2005, 20:30
beh anche gp2 è più simulativo della serie Ubi

ricordo che al tempo le recensioni lo stroncarono proprio perchè non fu in grado di competere con gp2

sono i "colin mcrae" della F1 :D

Boh, non so, forse mi sbaglio, ma io mi ricordo che se non s'impostava bene la traiettoria l'auto partiva, insomma c'erano sottosterzo, sovrasterzo, le derapate di potenza, le ruote bloccate ecc ecc, e tutto più frequentemente che in Grand Prix 2.

gianfranco.59
05-09-2005, 21:45
Mi potresti x cortesia darmi qualche informazione? Sono stato sul sito ufficiale ma non ho trovato molto. Per esempio:
Che requisiti minimi richiede? E i consigliati?
Si può giocare con la tastiera?

Grazie.

P.S. Però secondo me Grand Prix Legends resta il top! Aggiornato come si deve ti porta veramente negli anni 60, quando la F1 era nel periodo romantico

ehm... no asp... prima dici che "GP4 è un arcade" :wtf: e che GPL è il "nothing get closer dei sim F1", e poi chiedi se rFactor si può giocare con la tastiera? :eek:


cmq, per info su rFactor c'è l'apposito THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005129&page=1&pp=20)

MarcoM
05-09-2005, 23:38
Sono d'accordo con te solo che al momento di F1 non se ne parla. Ci sono dei MOD in sviluppo ma niente piu'. Sono indeciso se comprarlo o meno...35 euro per un gioco "downlodato" sono tantissimi, senza considerare che la vera forza saranno i mod e quindi nulla che sia stato fatto dagli isi.
Con 35 euro non ho scatola,manuali e poche macchine e circuiti. Ci devo pensare su. Il gioco e' davvero ottimo, peccato che non si sono sprecati molto con le auto e i circuiti.
Secondo me vale veramente la pena. Sono convinto che giocheremo ad rfactor per anni. Gli strumenti ci sono tutti. Adesso tocca ai modders. Se modders del calibro di Hummerich e Tantra (solo per citarne due dei migliori) si dedicheranno ad rFactor, avremo veramente il miglior gioco (simulatore per meglio dire) di F1 di sempre. Ma il bello è che rFactor non è limitato alla sola F1, ma può essere usato per qualsiasi altra categoria di auto da corsa ed ogni pilota virtuale potrà trovare la sua preferita.

FuGu
06-09-2005, 00:44
io sono un aficionado di gp4, con tutte le mod del caso, che lo rendono davvero notevole :)

come realismo probabilmente non è il massimo, però lo trovo molto divertente e "facile", nel senso che clicchi e parti, non c'è da sbattere la testa contro il muro per imparare ;)
eppoi la difficoltà è progressiva...

per me che non ho il volante, gpl è una chimera :D :p

bartomio
06-09-2005, 14:56
No, un attimo, sono quelli pubblicati da Ubi Soft? (il team di sviluppo non mi ricordo come si chiamava)
Se sono quelli, io me li ricordo abbastanza simulativi. Io Racing Simulation ce l'avevo originale ma non avevo il volante all'epoca, non l'ho mai provato praticamente. Ma Monaco Gran Prix Racing Simulation 2 ce l'aveva un amico, e un po' ci correvamo. Certo, c'era già GPL ma non lo conoscevo.
:D
Infatti tolti gli aiuti erano due giochi davvero tosti e simulativi.......

Leron
06-09-2005, 15:08
Infatti tolti gli aiuti erano due giochi davvero tosti e simulativi.......
la serie ubi simulativa :mbe:


ce ne vuole di coraggio :D