tonyhouse
04-09-2005, 10:11
la versione pro differisce dalla versione "liscia" per alcune caratteristiche:
-registrazione da qualunque fonte sonora (line-in, mic interno, mic esterno) direttamente in mp3 (fino a 48000hz e 320kbps)
-navigazione per cartelle
per il resto è uguale e vi rimando alla recensione fatta per la versione precedente : QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=898985)
alcune considerazioni personali/aggiunte a quanto è già stato detto:
- quando si accende e quando si cambia canzone ci sono dei rumori provenienti dalla circuiteria interna, non molto fastidiosi in realtà, ma sono derivanti dal cattivo isolamento elettromagetico dei componenti interni...
-qualità audio veramente ottima, ho fatto delle prove utilizzando cuffie professionali (Sony mdr-7506 (http://bssc.sel.sony.com/BroadcastandBusiness/DisplayModel?m=0&p=10&sp=79&id=52568)) collegate dapprima al lettore, poi ad una scheda audio esterna anch'essa a livello semi-pro (Presonus firepod (http://www.presonus.com/firepod.html)) collegata al pc tramite firewire.
nonostante la qualità di un mp3 non sarà mai equivalente ad un buon wave, devo dire che la codifica a 320kbps ci va molto vicino, quindi ho preso un brano codificato a quel rate e l'ho confrontato dapprima sul pc poi sul lettore...(con equalizzazione piatta, senza toccare nulla, poichè quelle cuffie non hanno bisogno di ulteriori "spinte"...)
beh devo dire che apparte il volume di uscita (limitato ma nn troppo nello zling) non c'e' stata alcuna differenza nella resa sonora...
-registrazione da microfono:
la registrazione è ottima, nonostante il fruscio abbastanza alto che il microfono interno produce...
cmq la comodità di poter registrare direttamente in mp3 è molto alta (dato che puoi registrare 10-15 ore ininterrotte, batteria permettendo), cmq per "togliere" il fruscio in un secondo momento basta un buon noise-gate applicato alla traccia...dopodichè la registrazione è molto + godibile.
ah, sia chiaro, il mic interno va bene per registrare voci, niente +...per altro bisognerebbe optare per un mic esterno, ma dalle specifiche la presa delle cuffie è solo per il line-in..appena trovo un mic con il mini-jack lo provo..
-donwload/upload della memoria interna
velocità di download 2,7 mb/sec di media
velocità di upload 1,7 mb/sec di media
quindi le specifiche sono usb2.0, ma il vero collo di bottiglia è la flash interna...cmq velocità superiori ad altri player che ho visto..
-durata batteria
dipende molto dal volume di uscita e da quello che ci fai (registrare direttamente in mp3) è meglio dotarsi di pile ricaricabili da 1000mah per prolungare al max la vista del lettore.
-navigazione cartelle
il file system è fat16. quando si naviga per cartelle i nomi non sono + lunghi di 8 caratteri (stile dos per intenderci...) cosa alquanto fastidiosa, ma alla fine ci si abitua...(ovviamente attaccando al pc i file/cartelle si vedono normalmente eh)
-equalizzazione
solamente preset: normale rock calssica ecc... quella rende di + con le cuffie indotazione è ovviamente quella "rock", con la quale reggono anche ad alto volume, nonostante che + si alza il vol + le freq. alte danno fastidio...
preferisco buone cuffie (magari intrauterali) ed eq piatta.
-cuffie in dotazione
buone cuffie, reggono bene...
-conclusioni
è impossibile trovare il player perfetto, quindi + cercate meno trovate.
io mi ci sto trovando bene, nonostante qualche peccatuccio riscontrato
cmq in base ai soldi spedi (93+sped) devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto...in giro non ci sono molti prodotti che offrono queste caratt. a quel prezzo...
ciao a todos
-registrazione da qualunque fonte sonora (line-in, mic interno, mic esterno) direttamente in mp3 (fino a 48000hz e 320kbps)
-navigazione per cartelle
per il resto è uguale e vi rimando alla recensione fatta per la versione precedente : QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=898985)
alcune considerazioni personali/aggiunte a quanto è già stato detto:
- quando si accende e quando si cambia canzone ci sono dei rumori provenienti dalla circuiteria interna, non molto fastidiosi in realtà, ma sono derivanti dal cattivo isolamento elettromagetico dei componenti interni...
-qualità audio veramente ottima, ho fatto delle prove utilizzando cuffie professionali (Sony mdr-7506 (http://bssc.sel.sony.com/BroadcastandBusiness/DisplayModel?m=0&p=10&sp=79&id=52568)) collegate dapprima al lettore, poi ad una scheda audio esterna anch'essa a livello semi-pro (Presonus firepod (http://www.presonus.com/firepod.html)) collegata al pc tramite firewire.
nonostante la qualità di un mp3 non sarà mai equivalente ad un buon wave, devo dire che la codifica a 320kbps ci va molto vicino, quindi ho preso un brano codificato a quel rate e l'ho confrontato dapprima sul pc poi sul lettore...(con equalizzazione piatta, senza toccare nulla, poichè quelle cuffie non hanno bisogno di ulteriori "spinte"...)
beh devo dire che apparte il volume di uscita (limitato ma nn troppo nello zling) non c'e' stata alcuna differenza nella resa sonora...
-registrazione da microfono:
la registrazione è ottima, nonostante il fruscio abbastanza alto che il microfono interno produce...
cmq la comodità di poter registrare direttamente in mp3 è molto alta (dato che puoi registrare 10-15 ore ininterrotte, batteria permettendo), cmq per "togliere" il fruscio in un secondo momento basta un buon noise-gate applicato alla traccia...dopodichè la registrazione è molto + godibile.
ah, sia chiaro, il mic interno va bene per registrare voci, niente +...per altro bisognerebbe optare per un mic esterno, ma dalle specifiche la presa delle cuffie è solo per il line-in..appena trovo un mic con il mini-jack lo provo..
-donwload/upload della memoria interna
velocità di download 2,7 mb/sec di media
velocità di upload 1,7 mb/sec di media
quindi le specifiche sono usb2.0, ma il vero collo di bottiglia è la flash interna...cmq velocità superiori ad altri player che ho visto..
-durata batteria
dipende molto dal volume di uscita e da quello che ci fai (registrare direttamente in mp3) è meglio dotarsi di pile ricaricabili da 1000mah per prolungare al max la vista del lettore.
-navigazione cartelle
il file system è fat16. quando si naviga per cartelle i nomi non sono + lunghi di 8 caratteri (stile dos per intenderci...) cosa alquanto fastidiosa, ma alla fine ci si abitua...(ovviamente attaccando al pc i file/cartelle si vedono normalmente eh)
-equalizzazione
solamente preset: normale rock calssica ecc... quella rende di + con le cuffie indotazione è ovviamente quella "rock", con la quale reggono anche ad alto volume, nonostante che + si alza il vol + le freq. alte danno fastidio...
preferisco buone cuffie (magari intrauterali) ed eq piatta.
-cuffie in dotazione
buone cuffie, reggono bene...
-conclusioni
è impossibile trovare il player perfetto, quindi + cercate meno trovate.
io mi ci sto trovando bene, nonostante qualche peccatuccio riscontrato
cmq in base ai soldi spedi (93+sped) devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto...in giro non ci sono molti prodotti che offrono queste caratt. a quel prezzo...
ciao a todos