View Full Version : operazione difficile?
CONFITEOR
04-09-2005, 01:23
Quale ่ il risultato del polinomio (x-a)x(x-b)x(x-c)....x(x-z) ? :read:
CONFITEOR
04-09-2005, 03:44
zero
BRAVO! ma alle 3:31 :confused:
CONFITEOR
04-09-2005, 03:47
Siamo nell'epoca dell'euro.
Noi abbiamo fiducia in tale moneta e speriamo che il seguente teorema contenga un errore. Per๒ qualche dubbio ci rimane...
Nella seguente espressione:
c significa centesimi di euro
^2 significa elevato al quadrato
1 = 100 c = (10 c)^2 = (0,1 )^2 = 0,01 = 1 c
quindi....1 = 1c :O
panecasareccio
04-09-2005, 19:42
Siamo nell'epoca dell'euro.
Noi abbiamo fiducia in tale moneta e speriamo che il seguente teorema contenga un errore. Per๒ qualche dubbio ci rimane...
Nella seguente espressione:
c significa centesimi di euro
^2 significa elevato al quadrato
1 = 100 c = (10 c)^2 = (0,1 )^2 = 0,01 = 1 c
quindi....1 = 1c :O
La seconda disuguaglianza e' dimensionalmente errata!
100 c si misura in c, ovvero in centesimi!
(10 c)^2 si misura in c^2, ovvero in centesimi al quadrato !
avresti dovuto scrivere 100 c = 10^2 c e non avresti trovato contraddizione!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.