Mazzulatore
08-09-2005, 21:56
Poi dipende da come si svolgera' la causa intentata da Amd contro Intel,se quell'idiota del giudice che fara' il processo dara' ragione ad Intel prepariamoci al peggio perchè Amd potrebbe dichiarare fallimento e tutto andrebbe a quel paese.
L'unica speranza saranno i DRAGON CHIP PRODOTTI IN CINA.
Addirittura fallimento?!? Perchè mai?
Nippolandia
09-09-2005, 01:29
Addirittura fallimento?!? Perchè mai?
Perchè se intel vince la causa chiedera il risarcimento dei danni morali economici ed altro,causategli da Amd con le sue accuse.
Questa e solo una piccola ipotesi che difficilmente avverra',ma pur sempre un rischio,pensaci bene anche tu se io ti accuso e poi perdo la causa tu vorresti essere risarcito e se io ho pochi soldi non mi resta che dichiarare fallimento vendendo il computer hahaha.
cdimauro
09-09-2005, 09:29
Incredibile, mi sembra di parlare col muro...
I code path sono una pratica consolidata, poichè è l'unico modo per un eseguibile di girare su tutti i processori, non è quello lo scandalo.
Riguardatevi i link che ho postato prima, sembra che non li abbiate neanche sfiorati col puntatore...
Con me apri una porta sfondata... :p
Si dice chiaramente, con le prove, che, pur verificando la presenza delle sse2 positivamente, il codice macchina generato fa un ulteriore controllo se viene eseguito su un processore intel. In caso positivo, procede con l'esecuzione della routine ottimizzata per sse2/3 altrimenti passa alle istruzioni dei p3.
Ho letto l'articolo ed è anche peggio. A quanto pare se non è presente un processore Intel, viene completamente saltato il controllo delle caratteristiche presenti (SSE/2/3). Quindi un processore non Intel non eseguirebbe nessun codice "vettorizzato": nemmeno l'SSE verrebbe impiegato!
Questo mi fa tornare indietro sul giudizio espresso: è concorrenza sleale. Perché generare codice ottimizzato perché è stato riconosciuto un P4 è un conto, ma generarlo soltanto per i propri processori, a prescindere dal modello, è tutt'altra cosa.
Spiegati meglio per favore, grazie. Volevo dire che nonostante i code path a favore di intel i giochi girano sempre meglio su amd64.
Te lo spiego dopo... :D
E viene dimostrata anche un'altra cosa... Non esiste codice ottimizzato per pentium 4, è una LEGGENDA, solo le sse2/3 possono, ovviamente in casi specifici, sprigionare la potenza di calcolo dei p4, così come ht (quest'ultimo ha bisogno di librerie scritte apposta, non basta che lo stesso programma concepito in un unico thread venga ricompilato per la presenza di ht).
Qui non mi trovi d'accordo. Che il P4 abbia bisogno di ottimizzazioni molto diverse rispetto a P3/P-M/K7/K8 non lo dico io, ma i manuali di Intel. C'è il manuale delle ottimizzazioni che è molto chiaro a riguardo: molte delle ottimizzazioni "in voga" fino ai tempi dei processori di cui sopra non funzionano sui P4, ma anzi ne fanno decadere le prestazioni.
E' chiaro che il codice generato dai compilatori Intel, sia esso x86 "classico" o SSE/2/3, fa uso delle tecniche di ottimizzazione per P4 e non per P3/K7/ecc.
Che poi, anche girando su un A64, si comporti bene, è dovuto al fatto che il lavoro dell'ottimizzatore del compilatore è notevole...
Ho capito adesso che hai sbagliato a quotare e a cosa ti riferisci, ed hai ragione :rotfl: .
Non ho sbagliato a quotare: ho quotato il tuo messaggio, perché era quello che conteneva il quote di fantoibed. Io non l'avevo visto prima perché l'ho inserito nella mia ignore list, per cui non me ne sarei accorto.
Quello che mi fa incazzare è l'incredibile faccia tosta. Roba da non crederci, dopo la guerra che m'ha fatto sull'argomento, e negando spudoratamente di fronte all'evidenza...
Ma vabbé, ormai ho imparato a conoscerlo... Anzi, a ingnorarlo...
Comunque scordati che il k7/8 e i p4 hanno bisogno di ottimizzazioni diverse l'uno dall'altro.
Vedi sopra. Anzi, vediti i manuali di Intel e AMD riguardo alle ottimizzazioni specifiche dei propri processori, e vedrai che sono molto diverse... ;)
Non ho sbagliato a quotare: ho quotato il tuo messaggio, perché era quello che conteneva il quote di fantoibed. Io non l'avevo visto prima perché l'ho inserito nella mia ignore list, per cui non me ne sarei accorto.
Quello che mi fa incazzare è l'incredibile faccia tosta. Roba da non crederci, dopo la guerra che m'ha fatto sull'argomento, e negando spudoratamente di fronte all'evidenza...
Ma vabbé, ormai ho imparato a conoscerlo... Anzi, a ingnorarlo...
Se lo hai in ignore list perchè devi leggerlo...anche se lo trovi quotato ignoralo come lui sta ignorando i tuoi attacchi...e non voglio più tornare su questa faccenda...
Mazzulatore
09-09-2005, 15:29
Con me apri una porta sfondata... :p
Non ricordo che ti abbia mai fatto cambiare idea :oink: .
Comunque anche i processori via hanno le sse2, di conseguenza su quest'argomento potrebbe intervenire contro intel.
cdimauro
10-09-2005, 05:19
In questo caso, limitatamente alla parte in questione, abbiamo la stessa idea... :D
Sì, anche Via si potrebbe mettere in mezzo, ma non credo che abbia interesse a mettersi contro Intel visto che non campa certo grazie ai suoi processori, ma alla vendita di chipset, che per buona parte sono per i prodotti Intel...
In questo caso, limitatamente alla parte in questione, abbiamo la stessa idea... :D
Sì, anche Via si potrebbe mettere in mezzo, ma non credo che abbia interesse a mettersi contro Intel visto che non campa certo grazie ai suoi processori, ma alla vendita di chipset, che per buona parte sono per i prodotti Intel...
e poi gli ultimi C7 di VIA sono compatibili Pin to Pin con il PM di conseguenza (a meno di trovarsi qualche brutta sorpresa) non credo proprio che VIA si metterà contro Intel ;)
marcoland
25-09-2005, 21:33
Ma insomma quando finirà questa causa?
Se ne parla in qualche altro 3d?
Ma insomma quando finirà questa causa?
Se ne parla in qualche altro 3d?
Me lo domando anch'io. Mi piacerebbe sentirne di piu', specialmente su questo sito...
Sembra sia rimasto tutto in aria... Niente piu' news?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.