Entra

View Full Version : [Ennesimo] La giungla dei portatili.


Gert dal Pozzo
02-09-2005, 20:23
Salve a tutti raga, mi sono appena registrato ;) !
Devo acquistare un portatile orientandomi nella giungla che è il mercato attuale e qualcuno magari può aiutarmi.
L'utilizzo sarebbe studio/lavoro/svago (tanto per essere precisi :) ); mi spiego meglio: sono uno studente di ingegneria chimica e ho bisogno di un computer per far girare applicativi abbastanza pesanti, tipo Mathlab e alcuni software di progettazione e database chimici. In più lo userei per guardare film ma anche per giocare, di tanto in tanto.
Faccio presente che non sono interessato ad una portabilità estrema, intendo peso e durata della batteria, ma molto di più al fatto che tra un anno sia ancora un portatile di tutto rispetto (vorrei tenerlo per almeno :read: 3 anni).
Mi interessano, soprattutto, la dotazione di RAM (lo so che si può espandere, ma se mi danno 1GB nativo non devo comprarne altra :p ), e la potenza del processore. In merito a questo, vorrei sapere se per i calcoli matematici è meglio un processore a 64 bit e 512KB/1MB di cache o un Centrino con 2MB di cache e quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro.
In secondo luogo mi interessano, anche se in misura minore, le dimensioni dello schermo, magari 15,4'', la capacità del disco fisso e le velocità di questo e del masterizzatore DVD, magari dual layer.
Il mio tetto massimo di spesa è di 1300/1400 euros :mbe: .
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti in anticipo.

Capitano Gert dal Pozzo

P.S: In attesa delle sottosezioni contribuisco anch'io al caos del form :D . Un saluto a tutti e tanti complimenti per l'organizzazione!

robgeb
02-09-2005, 22:19
Salve a tutti raga, mi sono appena registrato ;) !
Devo acquistare un portatile orientandomi nella giungla che è il mercato attuale e qualcuno magari può aiutarmi.
L'utilizzo sarebbe studio/lavoro/svago (tanto per essere precisi :) ); mi spiego meglio: sono uno studente di ingegneria chimica e ho bisogno di un computer per far girare applicativi abbastanza pesanti, tipo Mathlab e alcuni software di progettazione e database chimici. In più lo userei per guardare film ma anche per giocare, di tanto in tanto.
Faccio presente che non sono interessato ad una portabilità estrema, intendo peso e durata della batteria, ma molto di più al fatto che tra un anno sia ancora un portatile di tutto rispetto (vorrei tenerlo per almeno :read: 3 anni).
Mi interessano, soprattutto, la dotazione di RAM (lo so che si può espandere, ma se mi danno 1GB nativo non devo comprarne altra :p ), e la potenza del processore. In merito a questo, vorrei sapere se per i calcoli matematici è meglio un processore a 64 bit e 512KB/1MB di cache o un Centrino con 2MB di cache e quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro.
In secondo luogo mi interessano, anche se in misura minore, le dimensioni dello schermo, magari 15,4'', la capacità del disco fisso e le velocità di questo e del masterizzatore DVD, magari dual layer.
Il mio tetto massimo di spesa è di 1300/1400 euros :mbe: .
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti in anticipo.

Capitano Gert dal Pozzo

P.S: In attesa delle sottosezioni contribuisco anch'io al caos del form :D . Un saluto a tutti e tanti complimenti per l'organizzazione!

Con 1300 1400 euro io direi che potresti prendere un Acer 1694 o un 5024 oppure per 1450 circa un Ferrari 4002.

Certo per i calcoli matematici il Centrino se la cavicchia, ma il Turion gli è superiore, laddove serve potenza di calcolo in tutti i test (c'è una recensione su laptoplogic) ha superato il centrino spesso anche di parecchio a parità di frequenza.

Se non ti piacciono gli Acer, prova a configurarti un Dell, magari un 9300 che è una grande macchina ma è 17''.
Dai un occhio anche ai nuovi Santech, magari con quella cifra ti fai un bel note.

madball
02-09-2005, 22:24
Salve a tutti raga, mi sono appena registrato ;) !
Devo acquistare un portatile orientandomi nella giungla che è il mercato attuale e qualcuno magari può aiutarmi.
L'utilizzo sarebbe studio/lavoro/svago (tanto per essere precisi :) ); mi spiego meglio: sono uno studente di ingegneria chimica e ho bisogno di un computer per far girare applicativi abbastanza pesanti, tipo Mathlab e alcuni software di progettazione e database chimici. In più lo userei per guardare film ma anche per giocare, di tanto in tanto.
Faccio presente che non sono interessato ad una portabilità estrema, intendo peso e durata della batteria, ma molto di più al fatto che tra un anno sia ancora un portatile di tutto rispetto (vorrei tenerlo per almeno :read: 3 anni).
Mi interessano, soprattutto, la dotazione di RAM (lo so che si può espandere, ma se mi danno 1GB nativo non devo comprarne altra :p ), e la potenza del processore. In merito a questo, vorrei sapere se per i calcoli matematici è meglio un processore a 64 bit e 512KB/1MB di cache o un Centrino con 2MB di cache e quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro.
In secondo luogo mi interessano, anche se in misura minore, le dimensioni dello schermo, magari 15,4'', la capacità del disco fisso e le velocità di questo e del masterizzatore DVD, magari dual layer.
Il mio tetto massimo di spesa è di 1300/1400 euros :mbe: .
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti in anticipo.

Capitano Gert dal Pozzo

P.S: In attesa delle sottosezioni contribuisco anch'io al caos del form :D . Un saluto a tutti e tanti complimenti per l'organizzazione!

OT
Vivissimi complimenti per il nickname, "Q" è uno dei miei libri preferiti! :)

Gert dal Pozzo
03-09-2005, 21:22
Con 1300 1400 euro io direi che potresti prendere un Acer 1694 o un 5024 oppure per 1450 circa un Ferrari 4002.

Certo per i calcoli matematici il Centrino se la cavicchia, ma il Turion gli è superiore, laddove serve potenza di calcolo in tutti i test (c'è una recensione su laptoplogic) ha superato il centrino spesso anche di parecchio a parità di frequenza.


Quoto la recensione dell'acer aspire 1524wmli; è del 26/06/2005:

http://www.notebookreview.com/assets/AMD_Turion64_logo_s.jpg Acer Aspire 5024WLMI
http://www.notebookreview.com/assets/aspire_5020_lv_s.jpghttp://www.notebookreview.com/assets/aspire_5020_rv_s.jpg
Prima di parlare di questo fantastico portatile vorrei ringraziare la sezione portatili che mi ha aiutato non poco (ponendomi numerosi dubbi :D ) a scegliere con criterio il mio primo portatile! Mi scuso per aver fatto aspettare questa recensione a tutti coloro cui l'avevo promessa.... per domande o chiarimenti postate pure e risponderò!

CONFIGURAZIONE:
-AMD Turion64 ML34 64bit(35W),
-Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite,
-Scheda grafica ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700 128MB,
-Ram 1024MB (2*512) DDR333, (in realtà sarebber 512.. ho pagato l'upgrade di 512 Mb di RAM)
-Hard disk 80GB (4200RPM... :( ),
-DVD Dual double layer (Pioneer :D ),
-Gigabit Ethernet & wireless 802.11g,
-6-in-1 card reader,
-Microsoft® Windows® XP Home Edition,
-Dimensioni: 363 (L) x 278 (P) x 24/32.9 (A) mm
-Peso 3.07 kg

INTERFACCE :
-4 porte USB 2.0
-1 porta a infrarossi (FIR)
-1 porta per display esterno (VGA)
-1 slotPC Card (Type II)
-Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card™)
-1 porta S-video/ TV-out (NTSC/PAL)
-1 porta IEEE 1394
-1 porta Modem (RJ-11)
-1 porta Ethernet (RJ-45)
-1 jack uscita cuffie/altoparlanti
-1 jack ingresso microfono
-1 jack DC-in per adattatore AC
-NO BLUETOOTH

RECENSIONE:
Il portatile è stato comprato su PC-portatili.net a 1220€ iva inclusa. Ho chiesto un upgrade di 512Mb di ram (quindi 1024Mb totali...) che ha portato il prezzo finale a 1320€ IVA e TRASPORTO INCLUSI.
Il portatile è arrivato in 5/6 giorni... trepidante l'ho estratto dalla sua custodia e l'ho messo sotto carica eseguendo le istruzioni lette qui sul forum... ho caricato e scaricato totalmente la batteria per 4/5 volte (le sessioni di carica duravano tutta la notte... 10/12 ore).
Nel frattempo ho fatto un Ghost dell'HD e ho installato WinXP Pro (32bit) e tutti i programmi che uso per lavoro (DreamweaverMX, Photoshop, etc...) e, ovviamente, i "giochini" (heheheeh :D )

Il portatile a confronto con altri Acer vecchi (TM 210T di mio padre) risulta molto più solido e ben concepito. Ovviamente nulla di paragonabile ad un Sony - Toshiba, che a conftonto sembrano fatti di ghisa... il 5024WLMI non è di gomma, per carità, ma effettivamente premendo con un po' di forza sui bordi o sul monitor a PC chiuso, si ottiene l'oscillazione delle plastiche... devo ammettere però che questo "difetto" permette al portatile di assorbire "meglio" gli urti.. cosa provata personalmente ma vi chiedo di non chiedermi cos'è successo... cmq è rimasto vivo e senza un graffio! Gli scarichi dell'heatpipe di dissipazione si trovano situati nell'angolo alto/sinistro evitando di fondere la mano (dei destri almeno...) durante un uso particolarmente intensivo con un mouse....

La batteria fa egregiamente il suo lavoro: la durata in videoscrittura è quella riportata da Acer: 3h26m riscontrata da me personalmente. Ovviamente creando un profilo "esoso" per giocare usando la batteria il tutto si esaurisce in un'oretta.... (che basta e avanza!!! :D )

Il portatile è tuttosommato silenzioso, nessun ronzio strano come letto qui sul forum o nella recensione di notebookreview... la ventola si accende solo di tanto in tanto se state lavorando o scrivendo, mentre tende a rimanere accesa ad un livello medio se state giocando o usando programmi di grafica3D/animazione.
Voglio sottolineare che sotto-stress il note scalda parecchio nell'angolo basso/sinistro, in corrispondenza dell'appoggio del polso sinistro... e usare il touchpad significa quasi bruciarsi il polpastrello dell'indice (ok... sto esagerando ma giusto per far capire!)

LAN e WLAN fanno egregiamente il loro dovere... arrivo in ufficio, estraggo il portatile dalla borsa e lavoro... UNA FIGATA! Sono già in rete, navigo e faccio quello che voglio... compreso il torneo a Quake 3 in pausa pranzo! (Gli altri PC della ditta non riescono a far girare nulla di più potente.... heheh principianti!)
Ciò mi ha portato alla conclusione che anche a casa mia dovrà esserci una rete Wi-Fi.

Lo schermo ha lasciato basiti tutti i miei colleghi Pro-Sony... in particolare colui che mi diceva che X-Black era inarrivabile e gli Acer sono fatti di PVC...
Chiariamo: la doppia lampada dei Sony è veramente "fuoriserie", ma l'LCD dell' Acer è MOLTO buono... ma proprio MOLTO!
Per la cronaca: ZERO pixel bruciati!

Il masterizzatore Pioneer slot-in è una bomba veramente.... funziona esattamente come il SuperMulti LG del mio desktop! 8x4x16 com i DVD (2,4 i DVD DualLayer), nemmeno un DVD sbagliato da quando lo uso... scritto correttamente anche un DVD DL... abbastanza silenzioso tranne in fase di inserimento del supporto, vibra pochissimissimo e solo alla velocità più esasperata.

L'audio è da portatile.... ovvero pessimo, ma non mi aspettavo nulla di diverso in fatti nel mio voto finale (in fondo al post) non ne tengo nemmeno conto...

Ora veniamo a ciò che interessa veramente... l'X700 da 128Mb!
Non ho eseguito nessun overclock, le frequenze sono le originali.. ora non le ho sottomano ma le trovate in altri post...
Vi faccio un esempio di quello che può fare:
-SplinterCell Chaos Theory, 1280x800 tutto al Massimo, AA 2x e AF 2x: FLUIDO E GIOCABILISSIMO (alzando i valori è sempre giocabile ma a me piace un framerate di ALMENO 35/40fps! DI MEDIA)
-Half-Life 2, 1280x800 tutto al Massimo, AA 2x e AF 2x: FLUIDO E GIOCABILISSIMO
-GTA San Andreas, 1280x800 tutto al Massimo, No AA: FLUIDO E GIOCABILISSIMO
-America's Army: TUTTO ATTIVATO AL MASSIMO: 60fps....

I film si vedono che è una gioia e il fotoritocco si fa in tutta tranquillità!

INSOMMA: SODDISFATISSIMO!!!!

VOTO FINALE: 82/100

CONTRO:
-Scalda molto sotto stress (intendiamoci a me non causa problemi... se gioco lo faccio a casa alimentato da corrente e su un tavolo!)
-Ai puristi del note potrà sembrare mal costruito a livello di plastiche
-Non ha Bluetooth

PRO:
-Come peso/dimensioni è abbastanza trasportabile (io me lo porto al lavoro in scooter...)
-Prestazioni da desktop
-Ci giochi pure se ti va...
-64bit ready!
-Se uno ha il Vaio e si siede vicino a voi, umiliatelo giocando a Doom3 tutto attivato... LOOOOL :sofico:

http://www.notebookreview.com/assets/aspire_5020_cl_s.jpg

IMPORTANTE: Volevo precisare che (ovviamente), quello sopra riportato è un giudizio mio suscettibile di obiezioni (spero costruttive!) da parte di tutti! Spero di non aver dimenticato nulla e di avervi fatto cosa gradita raccontandovi di questo (a mio avviso..) ottimo portatile.

Questa recensione la trovate anche su NotebookReview.it (http://www.notebookreview.it)

N.B: Pare che disco fisso e masterizzatore varino da portatile a portatile.

Mi sembra un'ottima scelta! Se avete qlc consiglio su qulcosa di simile...


OT
Vivissimi complimenti per il nickname, "Q" è uno dei miei libri preferiti! :)
;)

reefsean
03-09-2005, 21:46
ma perche continuate a consigliare acer che in termini di qualita e garanzia fanno pena? un hp cn amd 64 no?

BillyBob77
03-09-2005, 21:56
Anche sto nelle tue stesse condizioni. Ormai mi so fatto una cultura!
:read:
Forse per le tue esigenze andrebbe più che bene questo (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=933)

robgeb
03-09-2005, 22:09
ma perche continuate a consigliare acer che in termini di qualita e garanzia fanno pena? un hp cn amd 64 no?
Non so cosa c'entra questa tua affermazione, ma su questo forum si dicono sempre le stesse cose!
Io con Acer mi trovo bene, se tu no non telo comprare ma non giudicare la roba degli altri con disprezzo!
Proponi un note come fanno tutti e basta, senza stare a dire Acer fa pena ecc...!
Io mi stò trovando un amore e ti garantisco che fa tutt'altro che pena!
Mah! Certe risposte proprio non le capisco!

Con una risposta del genere:

1. Hai disprezzato molte persone che con Acer si trovano bene come me, e hai detto cose non vere, perchè francamente il mio note ha una qualità RARA che non ho mai visto neanche in marchi rinomatissimi, e per quanto ho avuto a che fare coll'assistenza (con altri note) non ho mai avuto problemi (se tu li hai avuti è un fatto tuo, dici la tua esperienza e STOP).
2. Non sei stato di nessuna utilità al topic.

reefsean
03-09-2005, 23:09
sono entrato dal desktop nel secondo hd ho cliccatocol destro sulla cartella che volevo condividere e ho seguito la procedura....poi dal portatile ho copiato la crtella condivisa

reefsean
03-09-2005, 23:10
scusate ho sbgliato a postare

BillyBob77
04-09-2005, 06:50
Proponi un note come fanno tutti e basta, senza stare a dire Acer fa pena ecc...!

Felice possessore di un acer TravelMAte 230 Tx, tre anni e mezzo di vita e rulla ancora di butto, e poi non fa lo schifettoso con le so-dimm, attualmente monta un gigozzo di v-data e ho detto tutto!

Però ora lo devo pensionare!

Gert dal Pozzo
04-09-2005, 10:09
Posto le specifiche tecniche di tre portatili che mi sembra siano i più adatti all'uso che ne devo fare e al budget a mia disposizione:
_________________________________________________________________
FUJITSU-SIEMENS AMILO A1630

Sistema operativo ----- Microsoft® Windows® XP
Processore tipo ----- AMD Athlon 64
Modello ----- 3700+
Frequenza processore ----- 2400 MHZ
Memoria cache ----- 1024 KB
Memoria RAM installata ----- 1024 MB
Memoria RAM, massima espandibilità ----- 1024 MB
Memoria RAM tipo ----- moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive ----- 80 GB
Tipo drive ottico ----- Masterizzatore DVD int/Dual Double Layer
Lettore CD - Velocità di lettura del CD ----- non presente
DVD - Velocità di lettura del CD ----- non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD ----- non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD ----- 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD ----- 24 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD ----- 20 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD ----- 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD ----- 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD ----- 4 x
Floppy disk drive ----- non incluso
Tipo schermo ----- Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo ----- 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima ----- 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno ----- TV+VGA
Risoluzione massima su monitor esterno ----- 1600 x 1200 PIXEL
Scheda video ----- ATI Mobility Radeon 9700 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) ----- 128 MB
Scheda audio (tipo) ----- Realtek ALC655
Altoparlanti integrati ----- si
Microfono integrato ----- si
Porte in uscita (tipo e numero) ----- 1 IEEE 1394 FireWire, 3 USB 2.0, 1 S-Video, 1 VGA CRT, 1 parallela, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, 1 Audio In Microfono, 1 Audio Out Cuffial, 1 Audio Line-in, 1 IrDA
Slot PCMCIA (numero e tipo) ----- 1 tipo II (legge anche tipo I)
Porta infrarossi (IRDA) ----- si
Modem ----- PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem ----- 56 KBPS
Scheda rete (LAN) ----- si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) ----- 802.11g
Tastiera (tipo) ----- Standard con 3 tasti lancio applicazioni
Dispositivo di puntamento ----- Touch-pad
Batterie (tipo) ----- ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) ----- 2,8 ORE
Software a corredo ----- Works
Certificazioni di sicurezza e qualità ----- marcatura CE
Altre certificazioni ----- Energy Star
Dimensioni in cm (LxAxP) ----- 38,5 x 3,66 x 26,9 cm
Peso ----- 3,6 KG
Contenuto della confezione ----- Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, n.1 batteria, manuale
Note ----- lettore di memory card compatibile MMC, SD, MS, MS Pro
_________________________________________________________________

ACER ASPIRE 5024WMLI

Sistema operativo ----- Microsoft® Windows® XP
Processore tipo ----- AMD Turion Mobile
Modello ----- ML34
Frequenza processore ----- 1800 MHZ
Memoria cache ----- 1024 KB
Memoria RAM installata ----- 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità ----- 2048 MB
Memoria RAM tipo ----- moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive ----- 80 GB
Tipo drive ottico ----- Masterizzatore DVD int/Dual Double Layer
Lettore CD - Velocità di lettura del CD ----- non presente
DVD - Velocità di lettura del CD ----- non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD ----- non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD ----- 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD ----- 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD ----- 4 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD ----- 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD ----- 2 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD ----- 2 x
Floppy disk drive ----- non incluso
Tipo schermo ----- Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo ----- 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima ----- 1280 x 800 PIXEL
Scheda video ----- ATI Mobility Radeon X700 Ram dedicata
Memoria video (RAM-video) ----- 128 MB
Scheda audio (tipo) ----- Audio Compatibile MS - Sound
Altoparlanti integrati ----- si
Microfono integrato ----- si
Porte in uscita (tipo e numero) ----- 1 x VGA CRT, 4 x USB 2.0, 1 x IrDA, 1 x RJ-45 LAN, 1 x RJ-11 Modem,1 x Audio In Line, 1 x Audio Out Line, 1 x S-video/TV-out..
Slot PCMCIA (numero e tipo) ----- 1 tipo II
Porta infrarossi (IRDA) ----- si
Modem ----- PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem ----- 56 KBPS
Scheda rete (LAN) ----- si, 10/100/1000 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) ----- Conforme 802.11g.
Tastiera (tipo) ----- Standard Italiana.
Dispositivo di puntamento ----- Touch-pad
Batterie (tipo) ----- ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) ----- 3 ORE
Software a corredo ----- Suite Acer (Acer GridVista, Acer Arcade), Norton Antivirus, Adobe Acrobat reader, NTI CD-Maker.
Certificazioni di sicurezza e qualità ----- marcatura CE
Altre certificazioni ----- ACPI 1.0b, Mobile PC2001, DMI 2.0.
Dimensioni in cm (LxAxP) ----- 36.3 x 3.29 x 27.8 cm
Peso ----- 3,07 KG
Contenuto della confezione ----- Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, n.1 batteria, manuale d'istruzioni.
Note ----- Lettore memory card 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card). Predisposto per blocco Kensington.
_________________________________________________________________

TOSHIBA SATELLITE M40-145

Sistema operativo ----- Microsoft® Windows® XP
Processore tipo ----- INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello ----- 750
Frequenza processore ----- 1860 MHZ
Memoria cache ----- 2 MB
Memoria RAM installata ----- 1024 MB
Memoria RAM, massima espandibilità ----- 2048 MB
Memoria RAM tipo ----- moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive ----- 80 GB
Tipo drive ottico ----- Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Lettore CD - Velocità di lettura del CD ----- non presente
DVD - Velocità di lettura del CD ----- non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD ----- non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD ----- 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD ----- 24 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD ----- 4 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD ----- 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD ----- 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD ----- 4 x
Floppy disk drive ----- non incluso
Tipo schermo ----- Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo ----- 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima ----- 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno ----- TV+VGA
Scheda video ----- ATI MOBILITY RADEON X300 ram DDR dedicata
Memoria video (RAM-video) ----- 128 MB
Scheda audio (tipo) ----- Trusurround XT con tecnologia SRS WOW
Altoparlanti integrati ----- si
Microfono integrato ----- si
Porte in uscita (tipo e numero) ----- 1 VGA 15 PIN, 1 audio IN Microfono esterno, 1 RJ-45 LAN, 1 out S-video, 1 RJ-11 Modem, 1 IEEE 1394, 3 USB 2.0, 1 audio out cuffie (stereo).
Slot PCMCIA (numero e tipo) ----- 1 tipo II
Porta infrarossi (IRDA) ----- no
Modem ----- PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem ----- 56 KBPS
Scheda rete (LAN) ----- si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) ----- conforme 802.11b/g e Wi-Fi.
Tastiera (tipo) ----- Italiana standard.
Dispositivo di puntamento ----- Touch-pad
Batterie (tipo) ----- ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) ----- 2:30 ORE
Software a corredo ----- Toshiba utilità e driver, Sonic Record Now, Toshiba ConfigFree, Microsoft Office OneNote 2003, InterVideo WinDVD Creator 2 Platinum, Norton Internet Security 2005, Connectivity Doctor.
Certificazioni di sicurezza e qualità ----- marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) ----- 36 x 3.6 x 26.9 cm
Peso ----- 2.8 KG
Contenuto della confezione ----- Notebook, batteria n°1, alimentatore, cavo di alimentazione, manuale, CD utility/drivers.
Note ----- Lettore di memory card 6-in-1 (Supporto SD, SmartMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card, xD Picture Card).
_________________________________________________________________

Cosa ne pensate? Io sarei più orientato verso l'Amilo, ma essendo a digiuno di questioni tecniche, chiedo consiglio a voi.
A sentire BillyBob77 mi converrebbe il Toshiba, ma preferirei un AMD 64bit ad un centrino. Voi che ne pensate? Tenete presente che la ram verrebbe comunque espansa ad 1GB.

Gert dal Pozzo

hpbaxxter
04-09-2005, 10:33
Io ti consiglierei un bel

TOSHIBA M60 - 149

Puoi tranquillamente averlo a 1490 euro (con un pò di fortuna)...!


Ti faccio un esempio, io ho comprato un TOSHIBA M60 - 146 a 1650 euro!

lognomo33
04-09-2005, 11:05
Non so cosa c'entra questa tua affermazione, ma su questo forum si dicono sempre le stesse cose!
Io con Acer mi trovo bene, se tu no non telo comprare ma non giudicare la roba degli altri con disprezzo!
Proponi un note come fanno tutti e basta, senza stare a dire Acer fa pena ecc...!
Io mi stò trovando un amore e ti garantisco che fa tutt'altro che pena!
Mah! Certe risposte proprio non le capisco!

Con una risposta del genere:

1. Hai disprezzato molte persone che con Acer si trovano bene come me, e hai detto cose non vere, perchè francamente il mio note ha una qualità RARA che non ho mai visto neanche in marchi rinomatissimi, e per quanto ho avuto a che fare coll'assistenza (con altri note) non ho mai avuto problemi (se tu li hai avuti è un fatto tuo, dici la tua esperienza e STOP).
2. Non sei stato di nessuna utilità al topic.


Io ho in acer 1362 wlmi da febbraio e devo dire che è un gioiello.Mai un problema.nessun pixel bruciato,nn mi si è mai spento da solo,neanke in tutta l'estate(e credo ce ne siano molti pochi che possano dire la stessa cosa),mai un cd o dvd bruciato,anzi uno intorno a maggio,mai surriscaldamento eccessivo,ottime prestazioni con superpi(vicine ai centrino 1,7ghz),e ripeto..

MAI UN PROBLEMA!!!!

ecchecacchio co sta storia che gli acer fanno cagare!e basta!

lognomo33
04-09-2005, 11:06
Per concludere,tra i vari modelli che ti sono stati consigliati nn mi sembra ci sia storia.
Mille volte acer 5024.Vuoi mettere a paragone una x300 o una 9700 con una x700?????Ma daaaaaaaaaaai!!!

robgeb
04-09-2005, 11:27
Io ho in acer 1362 wlmi da febbraio e devo dire che è un gioiello.Mai un problema.nessun pixel bruciato,nn mi si è mai spento da solo,neanke in tutta l'estate(e credo ce ne siano molti pochi che possano dire la stessa cosa),mai un cd o dvd bruciato,anzi uno intorno a maggio,mai surriscaldamento eccessivo,ottime prestazioni con superpi(vicine ai centrino 1,7ghz),e ripeto..

MAI UN PROBLEMA!!!!

ecchecacchio co sta storia che gli acer fanno cagare!e basta!

quoto pienamente!

Gert dal Pozzo
04-09-2005, 12:16
Per concludere,tra i vari modelli che ti sono stati consigliati nn mi sembra ci sia storia.
Mille volte acer 5024.Vuoi mettere a paragone una x300 o una 9700 con una x700?????Ma daaaaaaaaaaai!!!

Mi dai dell'ignorante? E io piango! :cry: (scherzo, anzi no, lo sono davvero! :doh: )

Vabbè, a parte la sezione video, credete che il 5024wmli sia veramente una scelta più valida dell'Amilo?
A proposito, sul sito ufficiale della fujitsu-siemens questo portatile non c'è proprio! Bho!

Altra questione: per quella fascia di prezzo esiste di meglio?

("Rendendosi conto di aver rotto un po' le p***e a tutti con le sue domande da niubbo, Gert decise di chiudere il post, rimettendosi alla comprensione della corte")

Grazie a tutti.

Capitano Gert dal Pozzo

bladegpa
04-09-2005, 12:28
se ti è d'aiuto vai su questo post
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9355377#post9355377)

per orientarti sul reparto grafico (skeda video)
segui questa classifica e vai sicuro

geffo 6200
x600se
x600
ati 9700
x700
geffo 6600go
geffo 6800go
geffo 6800go ultra

P.s. quelle non nominate sono decisamente inferiori!

P.p.s. il mio unico dubbio x L'acer...x il toshiba...x l'asus..
stà solo se riscalda tanto e l'autonomia :mc:

lognomo33
04-09-2005, 12:32
Mi dai dell'ignorante? E io piango! :cry: (scherzo, anzi no, lo sono davvero! :doh: )

Vabbè, a parte la sezione video, credete che il 5024wmli sia veramente una scelta più valida dell'Amilo?
A proposito, sul sito ufficiale della fujitsu-siemens questo portatile non c'è proprio! Bho!

Altra questione: per quella fascia di prezzo esiste di meglio?

("Rendendosi conto di aver rotto un po' le p***e a tutti con le sue domande da niubbo, Gert decise di chiudere il post, rimettendosi alla comprensione della corte")

Grazie a tutti.

Capitano Gert dal Pozzo


Un amd 64 3700+ è sicuramente superiore a un turion 1800,ma anke il surriscaldamento è superiore..e non di poco..Il turion 1800 è ottimo,e in piu scalda meno.se vuoi una macchina spinta all'eccesso pero allora nn ti consiglio di certo un amilo ma un idea progress,ma i prezzi salgono notevolmente.
L'acer è senza dubbio il migliore in generale,poi che l'amilo abbia un 3700 secondo me vale molto poco..

flavix25
04-09-2005, 15:26
Un amd 64 3700+ è sicuramente superiore a un turion 1800,ma anke il surriscaldamento è superiore..e non di poco..Il turion 1800 è ottimo,e in piu scalda meno.se vuoi una macchina spinta all'eccesso pero allora nn ti consiglio di certo un amilo ma un idea progress,ma i prezzi salgono notevolmente.
L'acer è senza dubbio il migliore in generale,poi che l'amilo abbia un 3700 secondo me vale molto poco..


vorrei aggiungere che la x700 del 5024 è una bestia, e non c'è confronto con l'amilo

lognomo33
04-09-2005, 15:32
vorrei aggiungere che la x700 del 5024 è una bestia, e non c'è confronto con l'amilo
ecco..appunto..

lognomo33
04-09-2005, 15:34
se ti è d'aiuto vai su questo post
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9355377#post9355377)

per orientarti sul reparto grafico (skeda video)
segui questa classifica e vai sicuro

geffo 6200
x600se
x600
ati 9700
x700
geffo 6600go
geffo 6800go
geffo 6800go ultra

P.s. quelle non nominate sono decisamente inferiori!

P.p.s. il mio unico dubbio x L'acer...x il toshiba...x l'asus..
stà solo se riscalda tanto e l'autonomia :mc:

Ma questa classifica è al contrario!!!!

Gert dal Pozzo
04-09-2005, 19:50
Ragazzi, grazie a tutti di cuore!
Penso proprio che prenderò l'Acer Aspire 5024wmli.

Per altri problemi mi faccio risentire.
Grazie mille di nuovo.

Capitano Gert dal Pozzo

lognomo33
06-09-2005, 16:38
Ragazzi, grazie a tutti di cuore!
Penso proprio che prenderò l'Acer Aspire 5024wmli.

Per altri problemi mi faccio risentire.
Grazie mille di nuovo.

Capitano Gert dal Pozzo
Bravo ragazzuolo!!! ;)

Darky
06-09-2005, 18:18
Humm..considera 2 cose per il 5024:

UNO.
GLi hard disk sono tutti da 4200. Se hai letto qualcuno che parlava di 5400 è perchè c'è un'applicazione che legge la velocità degli HD che gliela legge come un 5400.

DUE.
Sembra che l'unica variante di pezzi a culo che ti può capitare è il masterizzatore. O liteon o Pioneer. Ho letto i dati che hai postato riguardo il masterizzatore del 5024....a naso devi raddoppiarli perchè quello che ho io ( è il pioneer ) mi scrive i cd a 24X e non 12X e i DVD a 4X e non a 2X ( e nero m imette come velocità max selezionabile 8X ma masterizzo a 4X perchè è il limite dei supporti che sto usando io ).

Gert dal Pozzo
10-09-2005, 13:48
Humm..considera 2 cose per il 5024:

UNO.
GLi hard disk sono tutti da 4200. Se hai letto qualcuno che parlava di 5400 è perchè c'è un'applicazione che legge la velocità degli HD che gliela legge come un 5400.

Ho letto un commento di uno che lo ha e dice che lui ha preso il 5024 e l'HD è a 5400 giri, in risposta a uno che gli diceva fosse 4200...
Bho!
Cmq l'HD si può sempre cambiare...



DUE.
Sembra che l'unica variante di pezzi a culo che ti può capitare è il masterizzatore. O liteon o Pioneer. Ho letto i dati che hai postato riguardo il masterizzatore del 5024....a naso devi raddoppiarli perchè quello che ho io ( è il pioneer ) mi scrive i cd a 24X e non 12X e i DVD a 4X e non a 2X ( e nero m imette come velocità max selezionabile 8X ma masterizzo a 4X perchè è il limite dei supporti che sto usando io ).

Bhe, questo è positivo! ;)

Gert dal Pozzo
10-09-2005, 13:52
ASUS A6770KLH

Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo AMD Turion Mobile
Modello MT32
Frequenza processore 1800 MHZ
Memoria cache 1024 KB
Memoria RAM installata 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 80 GB
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 2 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 2 x
Floppy disk drive non incluso
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Scheda video Nvidia GeForce Go 6200 memoria Turbocache
Memoria video (RAM-video) 256 MB
Scheda audio (tipo) AC97
Porte in uscita (tipo e numero) 4 USB 2.0, 1 VGA D-sub 15 pin, 1 IEEE 1394, 1 IrDA, 1 Modem RJ-11, 1 LAN RJ-45, 1 Parallela, 1 Line-in, 2 Audio Jack
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II
Porta infrarossi (IRDA) si
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) Conforme IEEE 802.11g
Tastiera (tipo) Tipo Desktop full sixe 87/88 tasti con tasti funzione MS Windows / On-screen-Display
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Webcam integrata (telecamera) si
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 4 ORE
Software a corredo Ms Works
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Altre certificazioni Certificazioni Windows XP Pro/Home, Win ME/2K
Dimensioni in cm (LxAxP) 32,8 x 3,8 x 28,8 cm
Peso 2,85 KG
Note Predisposto per blocco Kensington. Presente lettore memory card 4in1 MMC/SD/Memory Stick/MS-Pro


Cosa ne pensate rispetto all' Acer 5024wmli?
Mi sembra notevole! Commenti?

lognomo33
10-09-2005, 14:00
ASUS A6770KLH

Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo AMD Turion Mobile
Modello MT32
Frequenza processore 1800 MHZ
Memoria cache 1024 KB
Memoria RAM installata 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 80 GB
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 2 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 2 x
Floppy disk drive non incluso
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Scheda video Nvidia GeForce Go 6200 memoria Turbocache
Memoria video (RAM-video) 256 MB
Scheda audio (tipo) AC97
Porte in uscita (tipo e numero) 4 USB 2.0, 1 VGA D-sub 15 pin, 1 IEEE 1394, 1 IrDA, 1 Modem RJ-11, 1 LAN RJ-45, 1 Parallela, 1 Line-in, 2 Audio Jack
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II
Porta infrarossi (IRDA) si
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) Conforme IEEE 802.11g
Tastiera (tipo) Tipo Desktop full sixe 87/88 tasti con tasti funzione MS Windows / On-screen-Display
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Webcam integrata (telecamera) si
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 4 ORE
Software a corredo Ms Works
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Altre certificazioni Certificazioni Windows XP Pro/Home, Win ME/2K
Dimensioni in cm (LxAxP) 32,8 x 3,8 x 28,8 cm
Peso 2,85 KG
Note Predisposto per blocco Kensington. Presente lettore memory card 4in1 MMC/SD/Memory Stick/MS-Pro


Cosa ne pensate rispetto all' Acer 5024wmli?
Mi sembra notevole! Commenti?

attento alla 6200 tc..è una scheda integrata..nn dedicata..è molto peggio della ati 9700..e neanke paragonabile con la x700..
cmq anke questo m sembra sia inferiore all acer..e anke di molto..

Gert dal Pozzo
10-09-2005, 14:13
attento alla 6200 tc..è una scheda integrata..nn dedicata..è molto peggio della ati 9700..e neanke paragonabile con la x700..
cmq anke questo m sembra sia inferiore all acer..e anke di molto..

Non sapevo fosse a memoria integrata!
Grazie mille!!!

Capitano Gert dal pozzo

lognomo33
10-09-2005, 14:22
Non sapevo fosse a memoria integrata!
Grazie mille!!!

Capitano Gert dal pozzo
è particolare..praticamente dedicata ne ha16 o 32..dipende dal modello.poi prende i restanti che gli servono dalla ram...Altamente sconsigliata!!!

sgviti
10-09-2005, 15:03
se ti è d'aiuto vai su questo post
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9355377#post9355377)

per orientarti sul reparto grafico (skeda video)
segui questa classifica e vai sicuro

geffo 6200
x600se
x600
ati 9700
x700
geffo 6600go
geffo 6800go
geffo 6800go ultra

P.s. quelle non nominate sono decisamente inferiori!

P.p.s. il mio unico dubbio x L'acer...x il toshiba...x l'asus..
stà solo se riscalda tanto e l'autonomia :mc:

E la GeForce 6400 Go dove la posizioni?

Nukles
10-09-2005, 23:47
è particolare..praticamente dedicata ne ha16 o 32..dipende dal modello.poi prende i restanti che gli servono dalla ram...Altamente sconsigliata!!!

seee ma attenzione c'è chi ne parla bene della TC e chi no... Gert io più o meno devo fare l'utilizzo che ne fai te, e sarei orientato molto volentieri verso un Asus A6750KLH (simile al A6770), che oltretutto qua a Roma ho trovato a 828 euro...

lognomo33
10-09-2005, 23:55
seee ma attenzione c'è chi ne parla bene della TC e chi no... Gert io più o meno devo fare l'utilizzo che ne fai te, e sarei orientato molto volentieri verso un Asus A6750KLH (simile al A6770), che oltretutto qua a Roma ho trovato a 828 euro...
beh..per quel prezzo nn è male..io preferisco di gran lunga l'acer..,ma per 500€ in meno...inizio a pensarci..

Nukles
11-09-2005, 00:08
beh..per quel prezzo nn è male..io preferisco di gran lunga l'acer..,ma per 500€ in meno...inizio a pensarci..

A dir la verità nello stesso negozio l'Aspire 5024wlmi costa 1016 euro...

Gnomo mi hai messo un bel tarlo! Ero così ben orientato verso l'Asus... più che altro fin'ora mi pare di vedere che l'unica differenza sostanziale tra l'uno e l'altro sia la scheda video, che nell'acer è superpotente. Quindi con 200 euro in più avrei una X700 invece di una 6200 e un sistema tutto sommato equiparabile...

Il fatto è che la webcam integrata per stare in contatto con i miei quando sarò in Norvegia è qualcosa di molto affascinante...! Insomma, 200 euro in più bastano a giustificare una scheda più potente? E che mi dici degli altoparlanti dell'Acer?

Oltretutto l'asus ha la possibilità di funzionare come lettore CD anche da spento... ma la qualità degli speakers dicono che lasci molto molto a desiderare...

EDIT: mi correggo; i prezzi che ho visto mi scordo sempre che sono IVA esclusa; quindi con l'IVA vengono rispettivamente:

Asus: 993 euro e spiccioli
Acer: 1255 euro