Dagobert
02-09-2005, 17:31
Volendo costruire una lan piccina picciò in casa mia ho comprato un economico router.
Trattasi del D-Link Dsl-504t.
Ho due computer da mettere in lan ora come ora:
1. un computer con Linux, Mandrake 10.2 (Mandriva).
2. un computer con Win Xp Pro
Installo il router.
Provo prima col Dchp e i due computer vanno, con la differenza che quello Windows risolve al volo il dsn, quello linux è lentissimo e rimane molto sul "looking up <sito da ricercare>".
Sono passato a una configurazione statica, ma poco o nulla è cambiato.
Ho una adsl Telecom Alice.
Il router è settato poco rispetto alla configurazione di base, con PPPoE.
Ha il suo ip, 192.168.1.1 e i due computer hanno entrambi le schede settate statiche con ip a crescere, netmask 255.255.255.0, per gateway l'ip del router.
Attualmente, alla pagina di settaggio del router riguardante il Dns ho inserito i due dns di alice e posso selezionare una opzione a riguardo del "DNS RELAY", che attualmente ho disattivato.
Contestualmente, cosa è questo Dns Relay?
Ho messo gli indirizzi del server dns alice anche su entrambe le configurazioni di rete dei due computer.
Risultato? Windows naviga tranquillamente, velocissimo, Linux invece è veloce come connessione, ma ci mette come ho già detto molto a risolvere il dns. Ce la fa, ma con ritardi fastidiosi.
Qualcuno ha suggerimenti?
Sbaglio qualcosa?
Vi ringrazio in anticipo!
Trattasi del D-Link Dsl-504t.
Ho due computer da mettere in lan ora come ora:
1. un computer con Linux, Mandrake 10.2 (Mandriva).
2. un computer con Win Xp Pro
Installo il router.
Provo prima col Dchp e i due computer vanno, con la differenza che quello Windows risolve al volo il dsn, quello linux è lentissimo e rimane molto sul "looking up <sito da ricercare>".
Sono passato a una configurazione statica, ma poco o nulla è cambiato.
Ho una adsl Telecom Alice.
Il router è settato poco rispetto alla configurazione di base, con PPPoE.
Ha il suo ip, 192.168.1.1 e i due computer hanno entrambi le schede settate statiche con ip a crescere, netmask 255.255.255.0, per gateway l'ip del router.
Attualmente, alla pagina di settaggio del router riguardante il Dns ho inserito i due dns di alice e posso selezionare una opzione a riguardo del "DNS RELAY", che attualmente ho disattivato.
Contestualmente, cosa è questo Dns Relay?
Ho messo gli indirizzi del server dns alice anche su entrambe le configurazioni di rete dei due computer.
Risultato? Windows naviga tranquillamente, velocissimo, Linux invece è veloce come connessione, ma ci mette come ho già detto molto a risolvere il dns. Ce la fa, ma con ritardi fastidiosi.
Qualcuno ha suggerimenti?
Sbaglio qualcosa?
Vi ringrazio in anticipo!