PDA

View Full Version : p4 3,6 ghz asus p2gd1 cpu 80° porca di quella tro...


roberto20111
02-09-2005, 16:54
macchina nuova
2gb di ram
250 s.ata

Destinata a seti II
ma c'e' sempre un ma
mi scalda da dio e si blocca la cpu dopo 10 minuti mi arriva a 80°
tutta colpa della intel. ma c***o mi metti una ventolina di mer.. su un processore che scalda come un forno.

Hiaggy
02-09-2005, 17:01
ciao
Io ho un'Asus P5AD2E Premium con precoTTo 550 3.4 Ghz, inizialmente con ventola originale 72°C perchè avevo abilitato il termal control altrimenti fondevo tutto..
Poi ho messo una Zalman interamente in rame... mai fatta una più grande cazzata.. con procio in ilde la temp e decisamente più bassa, ma se accendi Boinc nn è sufficente.. 72°C ed entra in azione il termal control! :mad:
Cosi ho acquistato un raffreddamento a liquido Oclabs Mb06 esclusivamente per il Procio, ora con 35°C e più in camera e procio al 100%, nn mi supera mai i 58°C :D max 62°C in clock a 3.7 :O
Decisamente meglio! Ciao

fasix
02-09-2005, 17:06
non pensavo che fossero cosi' caldi!!!

roberto20111
02-09-2005, 17:35
fortuna che mi hai avvertito stavo per comprare un Zalman oppure Arctic cooling - Freezer 7.

ma il raffreddamento a liquido Oclabs quanto ti e' costato??

!!!! :muro: :muro: :muro:

Hiaggy
02-09-2005, 18:34
Siamo sui 200 euri poco più o meno, poi dipende da che componenti acquisti...
Lunasio e Oclabs sono i migliori anke se cmq si fanno pagare!
Io ho acquistato qui http://www.overclocklabs.com/ ,ma nella sezione raffreddamento a liquido trovi sicuramente chi ti può consigliare per il meglio!

Hiaggy
02-09-2005, 18:38
Ah, dimenticavo.. La Flotta Stellare cerca sempre nuovi membri dell'equipaggio :D "per arrivare la dove nessuno è mai arrivato prima.."
Se cliccate sulla mia firma andate direttamente al nuovo forum ufficiale :cool: Ciaoo

roberto20111
02-09-2005, 18:57
non mi assimilerai!!! :)

Valuk
02-09-2005, 19:05
:eek: :eek: :eek:
Ma 80 sono davvero tanti!
Io col mio Barton 2800+ e ventola originale AMD in full (cioè sempre :D) sto a 50 C :O

GHz
02-09-2005, 19:09
Bel criceto.....ma il dissipatore originale per boinc non va proprio bene.

Io tengo un Prescott 3GHz @ 3,75 con uno Zalman7000B-Cu (tutto di rame), silenzioso e la cpu non arriva a temperature "stellari" :D Per esempio ora ci sono 31 gradi qua e la cpu sta a 63 (che per i prescott è normale).

Hiaggy
02-09-2005, 19:26
Bè Amd è un'altra cosa.. cmq ho notato che i più calorosi sono dal prescoTT 550 in su.. nn immagino il nuovo 570 3.8 :mbe:

asdasdasdasd
02-09-2005, 20:01
macchina nuova
2gb di ram
250 s.ata

Destinata a seti II
ma c'e' sempre un ma
mi scalda da dio e si blocca la cpu dopo 10 minuti mi arriva a 80°
tutta colpa della intel. ma c***o mi metti una ventolina di mer.. su un processore che scalda come un forno.


bah.. lì c'è qualcosa che non va...


se intel fornisce un dissipatore per una sua cpu, quel dissipatore deve essere in grado di dissipare il calore almeno in default, senza compromettere le prestazioni...

intel le prova le cpu prima di metterle in commercio...
potresti provare ad aprire il case come prima cosa, e se non cambia nulla o hai i sensori sballati o c'è qualche altro problema.

intakeem
02-09-2005, 21:10
lo zalman 7000 cu è un mostro come prestazioni/silenzio, sfido chiunque a dire il contrario.

io cmq su 2 cpu monto raffr. a liquido ybris...con impianto integrato e prescott 570j a 4210mhz raggiungo 49°c mentre in camera ho 32°c, il northwood a 3700 arriva a 42°c......

invece sull'altro prescott a 3300 ho lo zalman in questione che mi tocca i 56°c :)

il dothan senza ventola sta a 60°c, ogni tanto poi parte la ventola e lo riporta a 50°c :D :sofico:

SoulStealer
02-09-2005, 22:25
se intel fornisce un dissipatore per una sua cpu, quel dissipatore deve essere in grado di dissipare il calore almeno in default, senza compromettere le prestazioni...

falso. i dissy che fornisce intel con i proci boxati sono delle ciofeche astrali.

SoulStealer
02-09-2005, 22:36
Ah, dimenticavo.. La Flotta Stellare cerca sempre nuovi membri dell'equipaggio :D "per arrivare la dove nessuno è mai arrivato prima.."

ve lo concedo ma a patto che facciate recruiting di scaccolatori allo stato brado esterni al team... se no è troppo facile :stordita:

Hiaggy
03-09-2005, 00:33
ve lo concedo ma a patto che facciate recruiting di scaccolatori allo stato brado esterni al team... se no è troppo facile :stordita:

Hai ragione mi sono lasciato prendere la mano :D cosa vuoi mi sono appena arruolato è l'emozione :muro:

Hiaggy
03-09-2005, 00:47
Cmq tornando al discorso...
Per conto mio credo che intel le ventole le testa per un uso del pc "tipo word" :D visto che basta un partita a un qualsiasi giochino per rendersi conto che le temp salgono.. figuriamoci con boinc!
Parlo cmq per esperienza personale, ma con il dissi originale 5min di boinc e la temp skizzava a 72°C, con case aperto e ventole da 12 a palla!Qualke risultato sotto i 70°C solo con il clima in camera a 15°C tanto per provare..
Poi ho provato con la Zalman interamente in rame ma le prestazioni nn sono poi cambiate di molto... magari ci metteva 10min ma arrivava sempre ai 72°C , certo rimpiango il silenzio di quel dissi :O
Ed ora Oclabs Mb06 con radiatore a 2 ventole nn proprio silenzioso ma da prestazioni eccelenti.
Il mio consiglio è che se disponi di qualke quattrino da spendere (e dalla configurazione sopracitata del tuo gioiellino nn mi sembra manki :D ) è di andare diretto ad un impianto a liquido di tipo professionale, sono un'attimino complicati da sistemare ma la soddisfazione a impianto ultimato è garantita!Ciauz

iCasty2005
03-09-2005, 10:14
ve lo concedo ma a patto che facciate recruiting di scaccolatori allo stato brado esterni al team... se no è troppo facile :stordita:


GIURO!!!
A parte Hiaggy.. che oltretutto si è offerto da solo,

in una settimana 3 nuovi membri... nuovi allo scaccolo.. reclutati da Ogame... che è una "miniera" di futuri scacolatori.

Io & Ole stiamo convertendo utenti allo scaccolo.. che ovviamente entrano nelle fila della flotta.. e quindi nel potente team HW upgrade!!! :D :D :D :sofico:

intakeem
03-09-2005, 13:00
quando se ne va questo caldo asfissiante....bastaaa, abbasso l'estate :p :Prrr:

ilmennin
03-09-2005, 13:55
Ragazzi vi concedo tutto ma su alcune cosette mi spiace dirlo ma siete in errore.
80° per la cpu sono troppi e non può essere dovuto solo al dissi stock, che tra l'altro non è affatto una ciofeca come è stato detto; lo erano i precedenti, ma quello per i socket 775 è decisamente efficace.
Non come altre soluzioni citate, ma tra i dissi boxed della intel è quello meglio riuscito.
Lo Zalman è ottimo intakeem ma 7000 e 7700 sono cmq. inferiori ad altri prodotti ad aria per il semplice motivo che i cfm degli zalman a parità di rumore sono più bassi di altri dissi air.
Quindi per gli 80° oltre ad esserci un problema di stagnazione dell'aria in zona cpu molto probabilmente il dissi non aderisce come dovrebbe (questa è la vera pecca dei nuovo dissi intel, il montaggio :muro: ).
Ultima cosa: non c'è necessariamente bisogno del liquido per raffreddare bene i prescott; con 1/4 della cifra si prendono dissipatori ad aria e pasta termica all'argento e si risolve il tutto.
Il mio 640 dopo 12 ore di seti non supera i 61°.

Ciao a tutti ;) .

roberto20111
03-09-2005, 14:43
l'ho smontato ripulito per bene, rimesso la pasta silver, controllato con mb smontatta i piedini del dissipatore.
Lasciandolo fuori dal case con sk video e tastiera sotto bios in 5 minuti (ripeto 5 minuti ) 73° e si stabilizza lì.

ora 73° senza fare un emerito c....o mi sembrano cmq troppi forse c'e' qualcosa sull'alimentazione.

GHz
03-09-2005, 14:50
l'ho smontato ripulito per bene, rimesso la pasta silver, controllato con mb smontatta i piedini del dissipatore.
Lasciandolo fuori dal case con sk video e tastiera sotto bios in 5 minuti (ripeto 5 minuti ) 73° e si stabilizza lì.

ora 73° senza fare un emerito c....o mi sembrano cmq troppi forse c'e' qualcosa sull'alimentazione.

Io la prima volta con il 775 feci l'errore di non pressare per bene i piedini del dissipatore! La scheda madre, sotto la pressione del dissipatore deve un pochino "imbarcarsi" (poco poco è :D ), perchè solo in quel modo avviene uno scambio termico ottimale tra il dissiparore ed il processore.

Se il dissy è montato bene, a 73 gradi nel bios non ci deve arrivare....o ci sono i sensori sballati, oppure toccando il dissipatore dovrebbe bruciare!

roberto20111
03-09-2005, 15:10
infatti si imbarca, diciamo che fa un pò conca.
il dissipatore e' un ferro da stiro rovente.

forse con un ventaglio. prima stavo pensando di attaccarci una altra ventola di lato :D

ilmennin
03-09-2005, 17:32
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre? Con molta probabilità non vengono interpretate correttamente le temperature rilevate dal sensore della cpu.
Se la cpu partisse già a 73° appoggiando il dito sul dissi dovresti ustionarti nel senso letterale della parola, ed inoltre la cpu sarebbe già in thermal throttling; dovresti quindi notare una lentezza del pc generale.
Controlla anche di non aver impostato limitazioni alla rotazione della ventola del dissi.

Ciao ;) .

roberto20111
05-09-2005, 18:20
http:\\www.fleanet.it\media\DSC00108.JPG
Risolto :)
se k750i che telefono!!!!

intakeem
05-09-2005, 19:45
http:\\www.fleanet.it\media\DSC00108.JPG
Risolto :)
se k750i che telefono!!!!

a quanto ti sta adesso?
:)

asdasdasdasd
05-09-2005, 23:02
http:\\www.fleanet.it\media\DSC00108.JPG
Risolto :)
se k750i che telefono!!!!

ma sei in single channel? :eek: