PDA

View Full Version : Divx?!?! No ma dico.. avete mai visto un DVD??


GiuFor
02-09-2005, 14:12
X i Mod:

Se il thread non è in regola prego di tagliare tutto ciò che segue. ;)

Lasciatemi sfogare, lasciatemi dire il mio "libero pensiero" in merito al formato Divx e ai vari film codificati in divx.

Ma dico.. come fate a prendere divx così brutti come qualità video/audio?

Il bello che poi li ri-sharate! Cose così andrebbero buttati via e incitare le persone a non continuare download e la loro diffusione!

Ammetto che quest'estate mio cognato mi ha fatto vedere che in rete si trova anche "roba" decente...ooooo finalmente qualcuno che ha "l'onestà" di rippare a dovere!!!!

Allora cosa ho fatto io? Beh... ho invitato mio cognato a crearne uno e a dir la verità con un programma del tipo "DivxDuplicator" si ottengono buoni "compromessi" anche nella modalità "easy", con meno di 1gb qualità video soddisfacente, audio stereo.

Con lo stesso "strumento" (DivxDuplicator) abbiamo poi rifatto il film nella modalità "PRO" e con meno di 2gb abbiamo ottenuto un Divx in 5.1.

Allora dico... ma ci vuole tanto a farlo? Eh?!? Scusate una volta che lo si deve fare, che ci vuole a farlo a dovere? Buoh.. chissà cosa gli "frulla" in testa a questa gente che poi li mette in rete...

Bah.. magari questo thread verrà chiuso o magari non avrà riscontri, anzi ne sono sicuro, ma una cosa è certa, che se avete quelle "schifezze" e vi acconteta di ciò.. beh.. lasciatemelo dire... voi di DVD e di un "Buon Film" non sapete nemmeno cosa sia e dove "abitano"... ;)

lupetto2k
02-09-2005, 15:24
purtroppo hai ragione.

una volta in rete si trovavano divx fatti da appassionati con passione.
ora in genere si trovano schifezze fatte come merce di scambio.

a prescindere dalle implicazioni legali (chiedo scusa ai moderatori), per cui in ogni caso non è legale scaricare materiale di cui non si ha la copia originale, la realtà dei fatti è che per questo formato si è un po' persa la passione delle cose fatte bene (che resta limitata a pochi appassionati: io i miei divx me li faccio da solo dai miei DVD e me li faccio come si deve per vederli su xbox)

ra-mta
02-09-2005, 20:20
non dimenticate ke spesso xò i video ke scaricate, sono registrazioni fatte al cinema, con tanto d commento del pubblico...kn 1base così scarta si può convertire anke a 2 passate, ma verrà fuori sempre 1 schifezza

Paky
02-09-2005, 20:38
divx video duplicator? :confused: ma con tanto soft free proprio uno a pagamento dovevi scegliere

essential__60
02-09-2005, 22:58
divx video duplicator? :confused: ma con tanto soft free proprio uno a pagamento dovevi scegliere

:D :D :D :D :D :D :D :D

GiuFor
03-09-2005, 08:51
divx video duplicator? :confused: ma con tanto soft free proprio uno a pagamento dovevi scegliere

Onestamente l'ho preso perchè l'ho trovato facile in quanto "all-in-one", ma se avete un'altro "simile" da consigliarmi e con il quale si ottengono ottimi risultati, ben venga...

Comunque resta il fatto che proprio non capisco se la gente sa o meno cos'è il DVD, cioè se sà o meno delle differenze che passano fra un Divx preso da Internet e un DVD "orginale".... io la differenza la trovo "abissale"... :rolleyes:

Paky
03-09-2005, 09:13
io penso che un dvd sappiano cos'è , quello che nn sanno è come si fa un buon divx/xvid o quello che sia :sofico:

ra-mta
03-09-2005, 09:56
km softn usa gordianknot, sempolice da usare, free e dà ottimi risultati imho molto miglkiori del dupicator :D

the_poet
03-09-2005, 11:58
Adesso che i DVD costano meno dei CD conviene fare direttamente la copia su DVD col mitico DVD shrink... io da febbraio, mese in cui ho aggiunto il masterizzatore di DVD alo mio desktop, ho abbandonato i divx (che comunque ho sempre fatto con la massima cura e qualità, anche perdendoci mezza giornata dietro)

essential__60
03-09-2005, 13:11
Adesso che i DVD costano meno dei CD conviene fare direttamente la copia su DVD col mitico DVD shrink... io da febbraio, mese in cui ho aggiunto il masterizzatore di DVD alo mio desktop, ho abbandonato i divx (che comunque ho sempre fatto con la massima cura e qualità, anche perdendoci mezza giornata dietro)

Si ma fare un divx xvid x264 fatto bene, è uno "sfizio" impagabile per un appassionato, non è mai questione di soldi tempo ecc....



:D

the_poet
04-09-2005, 09:47
Si ma fare un divx xvid x264 fatto bene, è uno "sfizio" impagabile per un appassionato, non è mai questione di soldi tempo ecc....



:D

T capisco, io infatti ne ho fatti poki di divx, xke ci perdevo davvero tanto tempo x farli (senza tra l'altro nemmeno farci caso :D ) però quando li guardavo, erano davvero una meraviglia per gli occhi nonche una grande soddisfazione personale. Ultimo codec usato DivX 5.21 Pro. Adesso preferisco far le copie col DVD Shrink, è molto + veloce e almeno posso far + film

GiuFor
05-09-2005, 12:44
Sono d'accordo con Shrink si ottenogno risultati anche 1:1 di un DVD, ovviamente su un supporto da 4,7gb togliendo extra ecc ecc.

Ma la cosa che stò cercando di capire io, e che con la compressione Divx si dovrebbero ottenere risultati "simili" ad un DVD, ovviamente riducendone la dimensione del file, quindi se parlimo di un Divx in 5.1 dovremmo inserirne 2 su un DVD da 4,7gb, invece senza 5.1 (o AC3 insomma) anche di un minimo di 4 ad un massimo di 7 film.

Non sò se ho reso l'idea.. ;)

misterx
05-09-2005, 13:15
non guardare solo alla qualità audio e video, roba da tecnici, ma considera soprattutto i contenuti

Dimmi per quali DVD spenderesti 20 euro al giorno d'oggi ;)

vayra
05-09-2005, 13:32
Sono d'accordo con Shrink si ottenogno risultati anche 1:1 di un DVD, ovviamente su un supporto da 4,7gb togliendo extra ecc ecc.

Ma la cosa che stò cercando di capire io, e che con la compressione Divx si dovrebbero ottenere risultati "simili" ad un DVD, ovviamente riducendone la dimensione del file, quindi se parlimo di un Divx in 5.1 dovremmo inserirne 2 su un DVD da 4,7gb, invece senza 5.1 (o AC3 insomma) anche di un minimo di 4 ad un massimo di 7 film.

Non sò se ho reso l'idea.. ;)

certamente con un bitrate attorno a 1,5 MB/sec. non c'è differenza con un dvd! l'unica pecca è che non puoi fare ricerca per capitolo (a meno di non includere il film in un container tipo ogg) e che per ogni film ti servono diverse ore. io utilizzando arcalculator (ottimo!) ho portato i back up dei miei film su HD e da lì li vedo attraverso lo streaming con il Kiss 1504. non ho problemi di affidabilità tipici dei dvd backuppati (dopo un anno o al massimo due non si vedono più..o quasi)
a breve penso di farmi un HTPC per cui potrò sfruttare i menu del nuovo codec divx 6 per cui non ci sarà più differenza alcuna con i dvd
ciao :)

GiuFor
05-09-2005, 13:58
non guardare solo alla qualità audio e video, roba da tecnici, ma considera soprattutto i contenuti

Dimmi per quali DVD spenderesti 20 euro al giorno d'oggi ;)

Scusa.. ma non ho capito se tu sei contro o pro per i DVD...

Il discorso personalmente e che IO sono CONTRO ai Divx "spazzatura", sarà perchè mi piace vedere il film "con un qualità perlomeno soddisfacente", ma onestamente, ripeto, le novità sono davvero un schifo, per tutti gli altri è una rarità trovare qualcosa di decente... poi certo, magari non ho "agganci giusti per i divx".. ;)

as10640
05-09-2005, 15:09
Io uso DivX Video Duplicator in modalità Pro e seguo questa semplice regola:
- Film sotto le 2 ore > compressione per farlo 1,4 Gb
- Film sopra le 2 ore > compressione per farlo stare in 2,1 Gb con incrementi di 700 mega per ogni ora aggiuntiva.
E posso garantire che i risultati non si distinguono da un DVD vero...
Poi magari qualcuno obietterà che si possono comprimere di più, ma così vi posso garantire che sono OK!!

misterx
05-09-2005, 15:37
Scusa.. ma non ho capito se tu sei contro o pro per i DVD...

Il discorso personalmente e che IO sono CONTRO ai Divx "spazzatura", sarà perchè mi piace vedere il film "con un qualità perlomeno soddisfacente", ma onestamente, ripeto, le novità sono davvero un schifo, per tutti gli altri è una rarità trovare qualcosa di decente... poi certo, magari non ho "agganci giusti per i divx".. ;)


se sono ben fatti hanno ben poco da invidiare ai DVD, ma devonon essere ben fatti e io ne ho trovati alcuni veramente impressionanti sotto al punto di vista della qualità

GiuFor
05-09-2005, 15:52
Io uso DivX Video Duplicator in modalità Pro e seguo questa semplice regola:
- Film sotto le 2 ore > compressione per farlo 1,4 Gb
- Film sopra le 2 ore > compressione per farlo stare in 2,1 Gb con incrementi di 700 mega per ogni ora aggiuntiva.
E posso garantire che i risultati non si distinguono da un DVD vero...
Poi magari qualcuno obietterà che si possono comprimere di più, ma così vi posso garantire che sono OK!!

In AC3 o stereo con questi parametri? :confused:

as10640
05-09-2005, 15:55
Beh... stereo a 128 Kbps

GiuFor
05-09-2005, 16:06
Beh... stereo a 128 Kbps


Io invece ho fatto una prova con The Rock. In stereo circa 1gb, in AC3 circa 2gb. :)

as10640
05-09-2005, 16:11
Io infatti uso quei parametri per non complicarmi troppo la vita.... anche se in realtà 700 mega per 1 ora di film sarebbero anche troppi....

ciottano
05-09-2005, 17:36
Il problema dei dvd spazzatura è causato a mio avviso da molte cause:

-le persone non si preoccupano molto della qualità. L'importante è che lo vedano e nn spendano soldi.

-i divx visti sulla TV si vedono bene anche se su monitor fanno pena.

-molte volte i divx che si scaricano sono delle copie di film registrate durante la proiezioni al cinema.

Dal mio punto di vista preferisco notevolmente i DiVX ai DVD per vari motivi:

- occupano molto meno spazio a qualità paragonabile a quella di un DVD (anche se con l'audio AC3 e doppia lingua non so quanto si risparmi in spazio)

-registro molto dal satellite e se trasferissi tutto in DVD avrei oramai centinaia di dischi in giro per casa, invece comprimendo in DiVX ottengo la stessa qualità (quella della TV non è eccelsa, anzi) ma almeno su un DVD metto in media 4 film. Poi avendo comperato da poco un lettore DiVX standalone posso facilmente guardare i film sul TV del salotto.

Dal punto di vista dei codec sono rimasto ancorato al 5.0.3 che mi ha soddisfatto molto nel compromesso velocità/qualità e soprattutto perchè non mi da alcun problema fino ad ora nella visione sull'Amstrad DX3016.

essential__60
05-09-2005, 19:01
Il problema dei dvd spazzatura è causato a mio avviso da molte cause:

-le persone non si preoccupano molto della qualità. L'importante è che lo vedano e nn spendano soldi.

-i divx visti sulla TV si vedono bene anche se su monitor fanno pena.

-molte volte i divx che si scaricano sono delle copie di film registrate durante la proiezioni al cinema.

Dal mio punto di vista preferisco notevolmente i DiVX ai DVD per vari motivi:

- occupano molto meno spazio a qualità paragonabile a quella di un DVD (anche se con l'audio AC3 e doppia lingua non so quanto si risparmi in spazio)

-registro molto dal satellite e se trasferissi tutto in DVD avrei oramai centinaia di dischi in giro per casa, invece comprimendo in DiVX ottengo la stessa qualità (quella della TV non è eccelsa, anzi) ma almeno su un DVD metto in media 4 film. Poi avendo comperato da poco un lettore DiVX standalone posso facilmente guardare i film sul TV del salotto.

Dal punto di vista dei codec sono rimasto ancorato al 5.0.3 che mi ha soddisfatto molto nel compromesso velocità/qualità e soprattutto perchè non mi da alcun problema fino ad ora nella visione sull'Amstrad DX3016.


Se hai un pò di tempo e voglia, prova xvid, è un pò più balordo nei settaggi, ma la definizione rispetto a divx è tutta un'altra cosa....

ciottano
05-09-2005, 22:33
Se hai un pò di tempo e voglia, prova xvid, è un pò più balordo nei settaggi, ma la definizione rispetto a divx è tutta un'altra cosa....
Con il DiVX non ho mai "smanettato" esageratamente con i settaggi, usando GordianKnot, in particolare la verifica della compressibilità del filmato, ottengo ottimi risultati settando il solo bitrate ed il bidirectional encoding.
Con il divx non vorrei perdere la compatibilità col lettore da tavolo ed anche la velocità in codifica.

L'unica cosa in cui non sono riuscito ad ottenere buoni risultati è stata la conversione in DiVX di filmati HDTV (in particolare dei film in .ts). Nella riproduzione sul pc si vedevano troppi scatti, mentre con DiVX HD già fatti (come i trailers) questo non lo avevo mai riscontrato.

GiuFor
06-09-2005, 07:09
Il problema dei dvd spazzatura è causato a mio avviso da molte cause:

-le persone non si preoccupano molto della qualità. L'importante è che lo vedano e nn spendano soldi.

Principalmete, secondo anche me è questo il problema dei divx spazzatura.. :rolleyes:

Ecco allora del mio titolo del thread, secondo me queste persone non sanno nemmeno cosa è gustarsi un film in qualità DVD e con effetti audio 5.1 o quel che sia.. :muro:

-i divx visti sulla TV si vedono bene anche se su monitor fanno pena.

Quoto. Anche un DVD, una cosa è vederlo sul montor (CRT o LCD) del PC, una cosa è vederlo sulla TV del salotto. Ma se si è pignoli come me, che và a vedere anche i "particolari" di un film, noti che cmq alcuni Divx continuano ad avere pixel nelle scene veloci o con poca luce.. ;)

-molte volte i divx che si scaricano sono delle copie di film registrate durante la proiezioni al cinema.

Ma che fanno? Si portano la telecamera con loro o c'è qualcuno lì in sala proiezione che provvede? :p

Dal mio punto di vista preferisco notevolmente i DiVX ai DVD per vari motivi:

- occupano molto meno spazio a qualità paragonabile a quella di un DVD (anche se con l'audio AC3 e doppia lingua non so quanto si risparmi in spazio)/

Ed è per questo che ho preferito discuterne con tutti voi. Visto che ho la fortuna che da questo Giovedi 8 Settembre e fino al 11 Settembre sono a casa per festa "patronale" + "ponte", mi metto sotto e voglio vedere con "le mie mani" cosa ottengo.. ;)

ciottano
06-09-2005, 09:50
Ma che fanno? Si portano la telecamera con loro o c'è qualcuno lì in sala proiezione che provvede?
Mi pare facciano proprio in questo modo o cmq con la compiacenza di un amico che lavora al cinema.
Mi è capitato di vedere films con le teste delle persone :eek:

essential__60
06-09-2005, 12:47
Mi pare facciano proprio in questo modo o cmq con la compiacenza di un amico che lavora al cinema.
Mi è capitato di vedere films con le teste delle persone :eek:

Eh eh... non solo audio 5.1 ma anche Visual Surround.... lo vedi a casa ma è come essere al cinema.... se compri dei popcorn e ne butti un pò per terra, è perfetto.


:D :D :D :D :D :D :D

ciottano
06-09-2005, 12:53
Eh eh... non solo audio 5.1 ma anche Visual Surround.... lo vedi a casa ma è come essere al cinema.... se compri dei popcorn e ne butti un pò per terra, è perfetto.


:D :D :D :D :D :D :D
Mi hai fatto morire dalle risate :D