View Full Version : Passare da Win a MAC: dubbi inside
Darkel83
01-09-2005, 20:53
Ciao ragazzi
allora dopo l'esasperazione raggiunta con il mio PC in questi ultimi mesi stò seriamente pensando di passare al MAC.
Vorrei alcune informazioni per capire se ne vale veramente la pena.
Il mio PC attuale è un: athlon xp 1700+, 320mb ram, scheda video: hercules con processore kyron2 a 64 mb.
Premetto questo: io lavoro PRO in grafica... sia grafica 2d per stampa (photoshop, illustrator) per web (dreamweaver, flash) che video (premiere, after effect).
Allora io avevo pensato a 2 modelli:
O comprare un iMac G5 da 1,8ghz ( http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/xs6qKvzHNd6e3IlHATd1q86IZlK/1.0.11.1.0.6.23.1.2.1.2.0.0.1.0 )
oppure un portatile da affiancare al mio Pc attuale
Ora vorrei capire alcune cose: se io optassi per un G5 come sopra indicato sentirei una sensibile differenza dal mio PC?
Perchè con molto meno potrei upgradare il mio pc rendendolo + potente.
Inoltre ho notato che i power mac hanno processori paralleli, però costano veramente un botto.
I portatili hanno un g4, quindi sn ancora meno potenti giusto?
Ho sentito dire che la MAC stà sviluppando un nuovo processore, e che quando uscirà i prezzi attuali si abbasseranno.. ne sapete qualcosa?
Poi vorrei varie info sulla compatibilità con PC: io ho un HD esterno della lacie formattato in NTSF con presa firewire. Il Mac me lo riconosce in file compatibili (tipo mp3)? Oppure devo riformattarlo con il Mac?
per ora ho queste cose da chiedervi, poi per le altre che mi vengono in mente in seguito
grzie mille per le risposte
bye
Ciao ragazzi
allora dopo l'esasperazione raggiunta con il mio PC in questi ultimi mesi stò seriamente pensando di passare al MAC.
Vorrei alcune informazioni per capire se ne vale veramente la pena.
Il mio PC attuale è un: athlon xp 1700+, 320mb ram, scheda video: hercules con processore kyron2 a 64 mb.
Premetto questo: io lavoro PRO in grafica... sia grafica 2d per stampa (photoshop, illustrator) per web (dreamweaver, flash) che video (premiere, after effect).
Allora io avevo pensato a 2 modelli:
O comprare un iMac G5 da 1,8ghz ( http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/xs6qKvzHNd6e3IlHATd1q86IZlK/1.0.11.1.0.6.23.1.2.1.2.0.0.1.0 )
oppure un portatile da affiancare al mio Pc attuale
Ora vorrei capire alcune cose: se io optassi per un G5 come sopra indicato sentirei una sensibile differenza dal mio PC?
Perchè con molto meno potrei upgradare il mio pc rendendolo + potente.
Inoltre ho notato che i power mac hanno processori paralleli, però costano veramente un botto.
I portatili hanno un g4, quindi sn ancora meno potenti giusto?
Ho sentito dire che la MAC stà sviluppando un nuovo processore, e che quando uscirà i prezzi attuali si abbasseranno.. ne sapete qualcosa?
Poi vorrei varie info sulla compatibilità con PC: io ho un HD esterno della lacie formattato in NTSF con presa firewire. Il Mac me lo riconosce in file compatibili (tipo mp3)? Oppure devo riformattarlo con il Mac?
per ora ho queste cose da chiedervi, poi per le altre che mi vengono in mente in seguito
grzie mille per le risposte
bye
Per un utilizzo "PRO" ti sei risposto da solo: devi optare per un PowerMac con "almeno" 2Gb di ram.
Per il video vai anche meglio di come sei messo ora. Hai il pacchetto di editing made in Apple (FinalCut Pro, Shake, Motion, DVD Studio Pro), roba molto, molto seria.
Non ci saranno nuovi processori, la Apple userà semplicemente degli Intel al posto degli attuali PPC G5 di IBM.
I prezzi credo rimarranno gli stessi ;)
Mac OS X è in grado di leggere i dischi formattati NTFS, ma non di scriverci.
Meglio usare Fat32.
beh, se fa editing "professionale" con il pc attuale e la kyro2, credo che un imac sia più che sufficiente, anche se la differenza col pc non sarà abissale (se non in termini di godibilità, ma è un fattore soggettivo).
Se devi lavorarci un po', lascia perdere il g4: va bene per i portatili (scalda e consuma davvero poco), ma ormai è alla frutta. A meno che escano i dualcore per powerbook..
Byez!
Darkel83
02-09-2005, 13:19
ok grazie mille per le preziose informazioni
quindi un imac g5 imac non è poi così potente e la cosa migliore sarebbe avere un powermac giusto?
perchè costa un po' troppo per il mio budget... sapete dirmi se è compatibile con il mio schermo VGA (standard) per pc?
Onestamnente voi cosa mi consigliereste: upgradare il mio attuale PC o passare a un imac?
fra gli iMac quale mi consigliate? A quanto ho capito la ram è importantissima nei mac, mi consigliate di metterne sotto parecchia?
512mb del modello proposto sul sito mi sembrano un po' poche, eventualmente posso farmene mettere di + senza problema?
A quanto ho capito mi sconsigliate il portatile mac almeno fino all'uscita dei processori paralleli.
grazie ancora per le info
non è che l'imac sia troppo poco potente, anzi. è solo meno espandibile e versatile di un powermac.
Se opti per un imac ti consiglio il modello 20" sia per lo schermo grande (che in editing e fotoritocco serve sempre), sia per la dotazione full optional.
riguardo la quantità di memoria, diciamo che osx è un sistema operativo in grado di sfruttare al massimo la ram, quindi più ce n'è, meglio è. Diciamo che per gli utlizzi che ne fai tu occorre ALMENO 1 gb. Puoi comunque espanderla tu senza perdere la garanzia.
alla domanda riguardo l'uso del tuo attuale monitor su un powermac, ti rispondo che i powermac escono di serie con 2 uscite DVI. Se usi un monitor vga ti basta un normale adattatore (credo che 1 sia compreso nel pacchetto).
ultima risposta: (vale la pena di passare a mac?) qui ti devi rispondere da solo! ti devi preparare a conoscere un nuovo sistema (che io trovo fantastico), a trovare nuove utility (ma qui nel forum trovi tutte le info che vuoi) e in generale ad entrare in un mondo diverso.
è ovvio che se ne fai una questione di soldi è più economico fare un upgrade al tuo attuale sistema.
the_guitar_of_son
02-09-2005, 14:44
Per un utilizzo "PRO" ti sei risposto da solo: devi optare per un PowerMac con "almeno" 2Gb di ram.
Per il video vai anche meglio di come sei messo ora. Hai il pacchetto di editing made in Apple (FinalCut Pro, Shake, Motion, DVD Studio Pro), roba molto, molto seria.
Non ci saranno nuovi processori, la Apple userà semplicemente degli Intel al posto degli attuali PPC G5 di IBM.
I prezzi credo rimarranno gli stessi ;)
Mac OS X è in grado di leggere i dischi formattati NTFS, ma non di scriverci.
Meglio usare Fat32.
i mac leggono e scrivono anche i dischi ntfs.
io ho un pc con ntfs nella mia piccola lan domestica e in rete posso leggere, creare cartelle e files. e modificare i files modificabili (tipo documenti di testo, ecc..) come se avessi un disco esterno su mac.
Lo uso oltretutto come disco per il backup
Fabio77AmdThunder
02-09-2005, 15:17
Concordo con quello che ti ha detto Znick. Tieni presente che rispetto al Pc che hai ora in ogni caso una piattaforma G5 è + performante, sia per merito del processore, sia per il quantitativo di ram (il minimo per i mac ora è di 512mb) che per la scheda video che cmq anche se non è molto performante rispetto alle ultime uscite per PC, è cmq meglio della tua Kyro2.
Non mi pare che ti siano state date risposte riguardo alla domanda che hai espresso sul Hd esterno. Puoi andare tranquillo, anche se è formattato come ntfs, il mac lo legge e ci scrive sopra tranquillamente. Inoltre il fatto che sia FW è ancora meglio, dato che Apple ha sempre prediletto questo tipo di collegamento.
Unico neo il fatto che se passi a mac devi ricomprarti tutti gli applicativi che usi. :D
i mac leggono e scrivono anche i dischi ntfs.
io ho un pc con ntfs nella mia piccola lan domestica e in rete posso leggere, creare cartelle e files. e modificare i files modificabili (tipo documenti di testo, ecc..) come se avessi un disco esterno su mac.
Lo uso oltretutto come disco per il backup
no attenzione non confondiamo dischi di rete e dischi locali... sono 2 cose parechio diverse. ;)
Alex
... io ho un HD esterno della lacie formattato in NTSF con presa firewire. Il Mac me lo riconosce in file compatibili (tipo mp3)? Oppure devo riformattarlo con il Mac?
per ora ho queste cose da chiedervi, poi per le altre che mi vengono in mente in seguito
grzie mille per le risposte
bye
i mac leggono e scrivono anche i dischi ntfs.
io ho un pc con ntfs nella mia piccola lan domestica e in rete posso leggere, creare cartelle e files. e modificare i files modificabili (tipo documenti di testo, ecc..) come se avessi un disco esterno su mac.
Lo uso oltretutto come disco per il backup
In rete si, lui ha un HD esterno ;)
the_guitar_of_son
02-09-2005, 15:33
no attenzione non confondiamo dischi di rete e dischi locali... sono 2 cose parechio diverse. ;)
Alex
ah, cioè il mac fa differenze tra ntfs remoto e locale?
mi pare alquanto illogico, però sarà vero! :D
è come dire che riesco a vedere una donna americana ma non riesco a vedere una donna italiana... :D
Cmq aldila di questo, io lo rifarei col formato mac..
Darkel83
02-09-2005, 15:45
Ok ragazzi grazie per le risposte illuminanti.
Quindi con l'HD esterno è tutto ok a quanto ho capito.
Io ho provato un po' i mac nel montaggio video ad esempio e noto che è proprio u mondo + avanti.
Crea prev in tempo reale, la qualità delle immagine prese da MiniDv è molto + alta.
Penso che esita uan differenza anche nella gestione dela stampa sulla grafica 2d o sbaglio?
Una domanda su questo: i codec video divx e i file avi si leggono anche su mac?
Allora direi che però permane il mio dubbio sulla differenza fra powermac e imac.
Perchè non vorrei comprare un imac che magari oggi è buono, ma con l'uscita della tecnologia dual core su pc diventi ben presto osboleto.
Per questo volevo optare su powermac che è già dual, certo che 4milioni per un case senza optional nn è poco... secondo voi quanti anni può durare un pc simile? avrà un autonomia di almeno 3 anni a pieno regime?
Sugli applicativi: ma io sapevo che programmi come photoshp sn istallabilis ia su mac che su pc o no? la setessa copia dovrebbe essere compatibile con entrambi i sistemi operativi no?
grazie per le info continuate così che mi state aiutando nn poco
Concordo con quello che ti ha detto Znick. [...]
Non mi pare che ti siano state date risposte riguardo alla domanda che hai espresso sul Hd esterno. Puoi andare tranquillo, anche se è formattato come ntfs, il mac lo legge e ci scrive sopra tranquillamente. Inoltre il fatto che sia FW è ancora meglio, dato che Apple ha sempre prediletto questo tipo di collegamento.
Unico neo il fatto che se passi a mac devi ricomprarti tutti gli applicativi che usi. :D
no attenzione... NTFS non e' scrivibile. da nessuno (tranne win ovviamente). Non confondiamo il fatto che possiamo scrivere sul nostro disco ntfs sul pc connesso via rete, li' non siamo noi che scriviamo, e' il sever samba che si occupa di demandare la scrittura direttamente al sistema target, per cui e' win che scrive sulla sua partizione, non il mac. infatti se lo stesso disco lo prendete e lo mettete nel case del mac (o lo collegate in firewire) non ci potete piu' scrivere, perche' li' la scrittura se la smazza direttamente mac os x.
Alex
I dischi di rete usano un protocollo diverso, che non è nè ntfs, nè fat, nè niente: nel caso di condivisione tra sistemi unix e win generalmente è samba (fate un giro su samba.org). Quindi: se tu hai anche un amiga su cui sei riuscito a installare samba, in rete il suo disco verrà visto come un qualsiasi disco locale. Ma se prendi il suo disco e lo attacchi direttamente al mac non ci sarà verso di leggerlo (a meno di non mettere linux sul mac e ricompilare il kernel con supporto per quel particolare filesystem).
In pratica il pc win, nella tua situazione attuale, avendo il supporto r/w per ntfs legge e scrive i dati e li passa via rete al mac. In locale l'ntfs è supportato di sicuro in lettura, in scrittura non saprei.
Per avere compatibilità con le due architetture conviene formattare il disco esterno in fat32 (lo leggi da win, OsX, Linux..).
Per quanto riguarda la scelta del pc: personalmente prenderei un iMac. Il powermac, se attualmente riesci a lavorare con un 1700+, è persino sprecato. Per 3 anni puoi anche tenerlo, ma sicuramente le prestazioni non saranno più di livello.
INsomma, se non ti spiace spendere, compra pure il PM, ma poi considera che devi aggiungere i soldi per un monitor all'altezza.
L'iMac è un sistema eccellente, soprattutto nella versione da 20". E comunque non pensare che sul mac si aggiornino i componenti come sul pc.. tutto sommato non c'è la stessa rincorsa alla prestazione esasperata.
Tant'è che io ti direi di iniziare a provare l'iMac con la RAM di serie. Se poi non ti basta aggiungi un modulo da 512 MB (si monta esattamente come sul pc, e i moduli sono gli stessi).
I programmi per pc non sono compatibili con mac. La versione per pc su mac non si installa (qui non ci sono i file exe, la struttura dei programmi e la compilazione sono diverse). Devi procurarti photoshop per mac, che esiste (e costa, come quello per pc). Lo stesso vale per gli altri applicativi.
Spero di aver chiarito um po' di dubbi!
Buona serata!
the_guitar_of_son
02-09-2005, 16:00
ho capito il dilemma. grazie delle info.
I dischi di rete usano un protocollo diverso, che non è nè ntfs, nè fat, nè niente: nel caso di condivisione tra sistemi unix e win generalmente è samba (fate un giro su samba.org). Quindi: se tu hai anche un amiga su cui sei riuscito a installare samba, in rete il suo disco verrà visto come un qualsiasi disco locale. Ma se prendi il suo disco e lo attacchi direttamente al mac non ci sarà verso di leggerlo (a meno di non mettere linux sul mac e ricompilare il kernel con supporto per quel particolare filesystem).
In pratica il pc win, nella tua situazione attuale, avendo il supporto r/w per ntfs legge e scrive i dati e li passa via rete al mac. In locale l'ntfs è supportato di sicuro in lettura, in scrittura non saprei.
Buona serata!
lo_avevo_gia'_scritto_io!! :mad: :read:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Darkel83
02-09-2005, 16:20
I dischi di rete usano un protocollo diverso, che non è nè ntfs, nè fat, nè niente: nel caso di condivisione tra sistemi unix e win generalmente è samba (fate un giro su samba.org). Quindi: se tu hai anche un amiga su cui sei riuscito a installare samba, in rete il suo disco verrà visto come un qualsiasi disco locale. Ma se prendi il suo disco e lo attacchi direttamente al mac non ci sarà verso di leggerlo (a meno di non mettere linux sul mac e ricompilare il kernel con supporto per quel particolare filesystem).
In pratica il pc win, nella tua situazione attuale, avendo il supporto r/w per ntfs legge e scrive i dati e li passa via rete al mac. In locale l'ntfs è supportato di sicuro in lettura, in scrittura non saprei.
Per avere compatibilità con le due architetture conviene formattare il disco esterno in fat32 (lo leggi da win, OsX, Linux..).
Per quanto riguarda la scelta del pc: personalmente prenderei un iMac. Il powermac, se attualmente riesci a lavorare con un 1700+, è persino sprecato. Per 3 anni puoi anche tenerlo, ma sicuramente le prestazioni non saranno più di livello.
INsomma, se non ti spiace spendere, compra pure il PM, ma poi considera che devi aggiungere i soldi per un monitor all'altezza.
L'iMac è un sistema eccellente, soprattutto nella versione da 20". E comunque non pensare che sul mac si aggiornino i componenti come sul pc.. tutto sommato non c'è la stessa rincorsa alla prestazione esasperata.
Tant'è che io ti direi di iniziare a provare l'iMac con la RAM di serie. Se poi non ti basta aggiungi un modulo da 512 MB (si monta esattamente come sul pc, e i moduli sono gli stessi).
I programmi per pc non sono compatibili con mac. La versione per pc su mac non si installa (qui non ci sono i file exe, la struttura dei programmi e la compilazione sono diverse). Devi procurarti photoshop per mac, che esiste (e costa, come quello per pc). Lo stesso vale per gli altri applicativi.
Spero di aver chiarito um po' di dubbi!
Buona serata!
Ok
l'importante è che egga i file su NTSF, così li trasferisco sull'HD fisso di mac monetaneamente, formatto e reinserisco.
Si può formattare tranquillamente un NTSF esterno da mac attarevrso firewire giusto?
Poi devo dire che col mio pc attuale NON riesco a lavorare come vorrei, appunto per quello vorrei cambiare :P
Ti dico solo che sn bloccato su photoshop 6 perchè i CS nn mi girano decentemente.
Cmq a quanto mi dici, essendo un sitema + chiuso è più duraturo giusto?
Secondo te un powermac quanta durata può avere?
Perchè ho paura che con l'arruivo della generazione dualcore l'iMac mi diventi absoleto a breve :P
Un ultima cosa: voi sapete mica se i dual core necessitano di un sistema operativo apposta per funzionare bene? Ossia, il winXp attuale se nn sbaglio nn riecse a sfruttare bene questa tecnologia giusto?
Il nuovo os mac la sfrutta bene??
grazie ancora per le dritte
bye
Un ultima cosa: voi sapete mica se i dual core necessitano di un sistema operativo apposta per funzionare bene? Ossia, il winXp attuale se nn sbaglio nn riecse a sfruttare bene questa tecnologia giusto?
Il nuovo os mac la sfrutta bene??
grazie ancora per le dritte
bye
mac osx è un sistema multi-threaded in grado di utilizzare cpu multiple (e quindi anche core multipli) in modo nativo. Questo discorso è valido per entrambe le versioni (liscia e server) del sistema.
il mio modestissimo parere è:
upgrada il pc.
spendi DECISAMENTE di meno e hai la compatibilità con i tuoi programmi attuali.
il mac è figo ma per una situazione come la tua il pc è decisamente meglio.
se poi sei uno che ci sa un po fare con windows gli aspetti negativi(tipo l'hd che si incasina velocemente o gli spyware) passano molto in secondo piano.
considera che con i soldi del mac se vuoi ti fai davvero un mostro di potenza(roba tipo il doppio della velocita di un imac).
PENSACI BENE!
il mio modestissimo parere è:
upgrada il pc.
spendi DECISAMENTE di meno e hai la compatibilità con i tuoi programmi attuali.
il mac è figo ma per una situazione come la tua il pc è decisamente meglio.
se poi sei uno che ci sa un po fare con windows gli aspetti negativi(tipo l'hd che si incasina velocemente o gli spyware) passano molto in secondo piano.
considera che con i soldi del mac se vuoi ti fai davvero un mostro di potenza(roba tipo il doppio della velocita di un imac).
PENSACI BENE!
pussa via.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
pussa via.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:D
Anche a me piacciono i mac in linea di massima ma davvero se dovessi far prendere un pc ad un mio amico per cio che deve fare lui gli farei prendere un bel sempron64 3000 con su una GF6600 pompato da almeno un giga di ram.
poi vedi come lavori con photoshop!(e spendi davvero poco rispetto ad un imac, che è pure decisamente piu lento)
ps: senza contare che spacchi con i giochi!!!
Darkel83
02-09-2005, 17:15
Allora fratello angioletto, devi considerare che io sono un semiPRO in grafica, e per me l'essenizale è quello.
Io ho provato a lavorare in montaggio video con un portatile g4 mac ed era 3 volte + potente e stabile del mio pc... figuriamoci con un g5.
Mi sto un po' informando e sto capendo che il mac ha tutta una serie di tecnologie che permettono questo, e penso che con nn ci arriverei mai manco con un pc ninja a quei livelli, perchè quì si parla di archiettura...
insomma + mi informo e + mi stò rendendo conto che il mac va bene per le mie esigenze... certo magari devo affrontare qualche problema di compatibilità, ma considerato che il mio pc è parecchio vecchio ed ha già subito un upgrade penso che sia ora di cambiare :P
Questa estate ci ho messo 1settimana per formattare il pc e reistallarlo tutto :P
Per i giochi nn mi interessa perchè ho le conosle per quelli, il pc mi serve per lavoro :P
p.s: a proposito di compatibilità, sapete se i codec divx e i file avi girano su mac?
bye
:D
Anche a me piacciono i mac in linea di massima ma davvero se dovessi far prendere un pc ad un mio amico per cio che deve fare lui gli farei prendere un bel sempron64 3000 con su una GF6600 pompato da almeno un giga di ram.
poi vedi come lavori con photoshop!(e spendi davvero poco rispetto ad un imac, che è pure decisamente piu lento)
ps: senza contare che spacchi con i giochi!!!
e' vero pero' il mac e' piu' fico! (a caso) :sofico:
:D:D:D:D
Mauna Kea
02-09-2005, 17:24
p.s: a proposito di compatibilità, sapete se i codec divx e i file avi girano su mac?
bye
SI decisamente si..
a proposito di film
alla Pixar (una "piccola produzione di cartoni animati") usano deiMac sia come monitor che come computer e all'ultimo sundance festival il vincitore ha montato il documentario vincitore di categoria con un PBook15"..
Bye :D
e' vero pero' il mac e' piu' fico! (a caso) :sofico:
:D:D:D:D
Ma LOL!!!! :D :D :D :D
Allora è vero che i più accaniti "MacTalebans" sono proprio gli "Switchers", mhuhahahaha. Azz, peggio degli ex-fumatori!!! :D :D :D :D
:cincin: LOL
Darkel83
02-09-2005, 17:27
Ma LOL allora fra poco sarò dei vostri :D
Ultima info e poi nn vi stresso +: PEr le casse audio cosa mi consigliate? Sono integrate, devo prenderle a parte etc... io ho delle casse standard pc con jack, sono compatibili?
tnx
bye
SI decisamente si..
a proposito di film
alla Pixar (una "piccola produzione di cartoni animati") usano deiMac sia come monitor che come computer e all'ultimo sundance festival il vincitore ha montato il documentario vincitore di categoria con un PBook15"..
Bye :D
Giusto una (old)chicca: "...Shake è stato utilizzato per la produzione di tutti i film che hanno vinto l’Oscar per i migliori effetti speciali negli ultimi sette anni, incluso il vincitore di quest’anno, “Il Signore degli anelli: Il ritorno del re”. Adattato in modo che possa trarre vantaggio dalle incredibili prestazioni e dall’architettura del Power Mac® G5 e di Mac OS® X versione 10.3 “Panther,” Shake 3.5 garantisce agli artisti degli effetti speciali un workflow efficiente ed efficace."
Non male eh? :)
Ma LOL allora fra poco sarò dei vostri :D
Ultima info e poi nn vi stresso +: PEr le casse audio cosa mi consigliate? Sono integrate, devo prenderle a parte etc... io ho delle casse standard pc con jack, sono compatibili?
tnx
bye
L'iMac ha delle ottime casse stereo, nascoste sotto. Dicono che suonano molto bene e in modo pulito.
Enjoy
Darkel83
02-09-2005, 17:34
Sn esaltatissimo ormai :D
nn vedo l'ora di svendere sto scassone grigio smorto e accatrmi sto iMAC :D :D :D
Ma LOL allora fra poco sarò dei vostri :D
Ultima info e poi nn vi stresso +: PEr le casse audio cosa mi consigliate? Sono integrate, devo prenderle a parte etc... io ho delle casse standard pc con jack, sono compatibili?
tnx
bye
yes le casse audio sono compatibili con tutto quello che abbia un ingresso audio... compresi i mac :D... ma che casse hai? e che mac vorresti prendere? se prendi un iMac le casse le ha gia' lui, ma penso che tu possa tranquillamente unire le casse che hai gia'.... anzi ne sono sicuro, magari con questa utility:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20050831095740/index.html
Alex
Mauna Kea
02-09-2005, 17:36
Giusto una (old)chicca: "...Shake è stato utilizzato per la produzione di tutti i film che hanno vinto l’Oscar per i migliori effetti speciali negli ultimi sette anni, incluso il vincitore di quest’anno, “Il Signore degli anelli: Il ritorno del re”. Adattato in modo che possa trarre vantaggio dalle incredibili prestazioni e dall’architettura del Power Mac® G5 e di Mac OS® X versione 10.3 “Panther,” Shake 3.5 garantisce agli artisti degli effetti speciali un workflow efficiente ed efficace."
Non male eh? :)
chissà perchè non usano Win.. mah
oramai l'unica persona che ancora si fa vedere in pubblico a usare WIN è il caro zio Bill..
e non vi dico le risate ogni volta
:D :D :D
Bye :Prrr:
Darkel83
02-09-2005, 17:38
yes le casse audio sono compatibili con tutto quello che abbia un ingresso audio... compresi i mac :D... ma che casse hai? e che mac vorresti prendere? se prendi un iMac le casse le ha gia' lui, ma penso che tu possa tranquillamente unire le casse che hai gia'.... anzi ne sono sicuro, magari con questa utility:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20050831095740/index.html
Alex
Grazie per l'info
La mie casse sono della Qsound, sono 3 casse: due piccole per gli alti e un subwoofer medio per i bassi.
Hanno un jack normale per le casse.
Quindi coq uella utility posso arrivare a 5 casse??? SPACE :D
chissà perchè non usano Win.. mah
oramai l'unica persona che ancora si fa vedere in pubblico a usare WIN è il caro zio Bill..
e non vi dico le risate ogni volta
:D :D :D
Bye :Prrr:
Menomale che Apple Shake non gira su Win! Lassù qualcuno ci ama! :asd:
Darkel83
02-09-2005, 17:45
PROBLEMA DI COMPATIBLITà GRAVE: fruity loops nn gira su mac vero????
Perchè c'ho tutte le mie basi rap fatte su quel programma e se nn mi gira su MAC sn nel guano O__O
Altri problemi di compatibilità nn ne dovrei avere credo...
Questo è un prob nn da poco astia :(
Mauna Kea
02-09-2005, 17:46
Menomale che Apple Shake non gira su Win! Lassù qualcuno ci ama! :asd:
Amen fratello..
Bye :cool:
PROBLEMA DI COMPATIBLITà GRAVE: fruity loops nn gira su mac vero????
Perchè c'ho tutte le mie basi rap fatte su quel programma e se nn mi gira su MAC sn nel guano O__O
Altri problemi di compatibilità nn ne dovrei avere credo...
Questo è un prob nn da poco astia :(
Non puoi esportare i file in un qualche formato compatibile?
PROBLEMA DI COMPATIBLITà GRAVE: fruity loops nn gira su mac vero????
Perchè c'ho tutte le mie basi rap fatte su quel programma e se nn mi gira su MAC sn nel guano O__O
Altri problemi di compatibilità nn ne dovrei avere credo...
Questo è un prob nn da poco astia :(
Cosa mi dici mai! :D :D :D
Secondo me, quando comincerai ad usare GarageBand, penserai a Fruity-loops, come a qualcosa di commestibile. :D
Darkel83
02-09-2005, 18:24
No il problema è che ho tutte le basi fatte già con fruity, e vistoc he ho il disco in lavorazione devo ancora calibrare bene i settaggi dei volumi dei vari strumenti direttamente da fruity... altirimenti dovrei esportare tutti i wave di ogni suono e trumento e rimontarli con un altro programma tipo recycle o questo garage band che però nn conosco ancora :p
un sbatti mica di boco, vabbe mi smazzero' anche questa certo che così stò disco nn lo finisco + :D :D :D
No il problema è che ho tutte le basi fatte già con fruity, e vistoc he ho il disco in lavorazione devo ancora calibrare bene i settaggi dei volumi dei vari strumenti direttamente da fruity... altirimenti dovrei esportare tutti i wave di ogni suono e trumento e rimontarli con un altro programma tipo recycle o questo garage band che però nn conosco ancora :p
un sbatti mica di boco, vabbe mi smazzero' anche questa certo che così stò disco nn lo finisco + :D :D :D
Domanda: i loop generati da fruity loops, in che formato sono? .Wav? .Aiff?
xchè se sono così, sarà solo un problema di drag'n drop. ;)
Darkel83
02-09-2005, 18:46
In pratica è così:
fuity loops ha si base una libreria di suoni wav che puoi estendere con campioni tuoi.
Poi ha varie linee strumenti, su ognuna puoi linkare un file wav.
A sua volta esistono delle tracce sulla quale puoi attivare contemporaneamente varie linee di strumenti.
Quindi è praticamente impossibile esportare tutto coerentemente...
al massimo posso esportare una linea di traccia, nella quale però sn contenuti vari strumenti... e da quì l'impossibilità di settare i volumi dei vari strumenti in maniera indipendente...
mmm nn so se sn riuscito a psiegarmi, è un po' un rompicapo :p
l'ideale sarebb se esistesse un programma in frado di aprire i file progetto di fruiti loops (estensione .flp) ma credo sia molto difficile... ora provo acercare su google
edit: un link per farvi capire meglio l'interfaccia:
http://www.xelenio.com/recensioni/fruityloops/
Mauna Kea
02-09-2005, 19:42
visto che prenderesti il mac soprattutto per sfruttare il lato grafico,
penso e sottolineo penso, che alla peggio potresti continuare ad usare "fuity of the looms" (scusa non ho resistito :D ) con un emulatore di pc come Virtual PC o Qemu
Bye :)
visto che prenderesti il mac soprattutto per sfruttare il lato grafico,
penso e sottolineo penso, che alla peggio potresti continuare ad usare "fuity of the looms" (scusa non ho resistito :D ) con un emulatore di pc come Virtual PC o Qemu
Bye :)
:fiufiu: :asd: :angel:
Darkel83
02-09-2005, 20:53
visto che prenderesti il mac soprattutto per sfruttare il lato grafico,
penso e sottolineo penso, che alla peggio potresti continuare ad usare "fuity of the looms" (scusa non ho resistito :D ) con un emulatore di pc come Virtual PC o Qemu
Bye :)
Ma dai c'è pure l'emu PC!!!!!!
Sai darmi qualche info in +????
Sarebbe grandioso per me O__O
Allora fratello angioletto, devi considerare che io sono un semiPRO in grafica, e per me l'essenizale è quello.
Io ho provato a lavorare in montaggio video con un portatile g4 mac ed era 3 volte + potente e stabile del mio pc... figuriamoci con un g5.
Mi sto un po' informando e sto capendo che il mac ha tutta una serie di tecnologie che permettono questo, e penso che con nn ci arriverei mai manco con un pc ninja a quei livelli, perchè quì si parla di archiettura...
insomma + mi informo e + mi stò rendendo conto che il mac va bene per le mie esigenze... certo magari devo affrontare qualche problema di compatibilità, ma considerato che il mio pc è parecchio vecchio ed ha già subito un upgrade penso che sia ora di cambiare :P
Questa estate ci ho messo 1settimana per formattare il pc e reistallarlo tutto :P
Per i giochi nn mi interessa perchè ho le conosle per quelli, il pc mi serve per lavoro :P
p.s: a proposito di compatibilità, sapete se i codec divx e i file avi girano su mac?
bye
no no aspetta!
NON RACCONTIAMO FAVOLE
un pc con un athlon 64/o un pentium4 di ultima generazione, ram e scheda video a parita di prezzo di un mac g5, lo DITSRUGGE anche per il montaggio video la fotografia o cio che vuoi.
i programmi che usi sono IDENTICI, ma il pc li fa andare piu veloci perche ha l'hardware nettamente superiore(il mac ha dalla sua la miglior gestione delle risorse, ma con un hardware avanti di un paio di anni c'è poco da fare)
ti posso dare ragione solo sul discorso format che impiega tempo ma se il pc lo amministri bene senza installare programmi freware o altre schifezze ci vai avanti per parecchio tempo senza rallentamenti evidenti, soprattutto se parliamo di configurazioni ultra pompate!
ps. non fare il paragone tra un g4 e il tuo pc, perche senza offesa il tuo pc è davvero carente soprattutto riguardo alla ram e alla scheda video...320mega per xp sono una miseria e un kyro è ridicola se confrontata con anche una misera radeon 9600...soprattutto per fare grafica o foto ritcco!
SI decisamente si..
a proposito di film
alla Pixar (una "piccola produzione di cartoni animati") usano deiMac sia come monitor che come computer e all'ultimo sundance festival il vincitore ha montato il documentario vincitore di categoria con un PBook15"..
Bye :D
MA LOL!!!
ma lo sai di chi è la pixar???
cerca ceo pixar e capirai perche "una "piccola produzione di cartoni animati"" usa i MAC.
Ma dai c'è pure l'emu PC!!!!!!
Sai darmi qualche info in +????
Sarebbe grandioso per me O__O
cioè tu ti fai un mac per poi usare un prog win sotto emulazione????
e pensi che sia meglio di prendere un mac invece che un buon pc nuovo spendendo anche di meno del mac?
:mc: :mc:
the_guitar_of_son
03-09-2005, 12:27
MA LOL!!!
ma lo sai di chi è la pixar???
cerca ceo pixar e capirai perche "una "piccola produzione di cartoni animati"" usa i MAC.
si, ma jobs guarda i soldoni e basta, come tutti.
Pensi che gliene freghi qualcosa di usare degli x86 con Xp o Linux, se questi funzionassero meglio??
A parte che io sapevo che alla pixar, almeno per il film incredibili, utilizzavano dei mega computer ibm per il rendering. Ma si parla di sistemi fuori da ogni portata di utente, anche il più tamarro pciista. Cmq magari li utilizzavano solo per il rendering, non so. L'ho letto su un sito.
si, ma jobs guarda i soldoni e basta, come tutti.
Pensi che gliene freghi qualcosa di usare degli x86 con Xp o Linux, se questi funzionassero meglio??
A parte che io sapevo che alla pixar, almeno per il film incredibili, utilizzavano dei mega computer ibm per il rendering. Ma si parla di sistemi fuori da ogni portata di utente, anche il più tamarro pciista. Cmq magari li utilizzavano solo per il rendering, non so. L'ho letto su un sito.
allora, apparte il fatto che credo che se jobs è il padrone di apple e di pixar uno sconticino quando la pixar prende i pc se lo autofarà di sicuro :), mettici anche che è una questione di immagine perche poi la gente dice: vedi alla pixar che pc usano? :cool:
cmq per la precisione, fino afinding nemo la pixar usava intel+linux, poi sono passati ai g5...infatti la cosa aveva fatto parecchio "scandalo" e non faceva fare bella figura alla apple.
ps: ma era evidente che il cambio era stato fatto nonostante la prima soluzione fosse piu conveniente infatti guarda caso anche la apple è passata ad intel...
"Pixar Switches to Mac Computers
11 March 2004 (StudioBriefing)
Despite the fact that Pixar Animation is headed by Steve Jobs, who also heads Apple Computer, Pixar has used Linux and Intel-based systems to create its animated films like Toy Story and Finding Nemo, it emerged at an Apple seminar in New York Wednesday. According to the online publication MacNN (Mac News Network), Don Peebles, a senior systems engineer for Apple Computer, told the seminar that Pixar has decided to switch to Mac G5 workstations and the OS X operating system for its production work. Peebles predicted that the move will make Jobs "very happy." "
the_guitar_of_son
03-09-2005, 12:40
no no aspetta!
NON RACCONTIAMO FAVOLE
un pc con un athlon 64/o un pentium4 di ultima generazione, ram e scheda video a parita di prezzo di un mac g5, lo DITSRUGGE anche per il montaggio video la fotografia o cio che vuoi.
i programmi che usi sono IDENTICI, ma il pc li fa andare piu veloci perche ha l'hardware nettamente superiore(il mac ha dalla sua la miglior gestione delle risorse, ma con un hardware avanti di un paio di anni c'è poco da fare)
ti posso dare ragione solo sul discorso format che impiega tempo ma se il pc lo amministri bene senza installare programmi freware o altre schifezze ci vai avanti per parecchio tempo senza rallentamenti evidenti, soprattutto se parliamo di configurazioni ultra pompate!
ps. non fare il paragone tra un g4 e il tuo pc, perche senza offesa il tuo pc è davvero carente soprattutto riguardo alla ram e alla scheda video...320mega per xp sono una miseria e un kyro è ridicola se confrontata con anche una misera radeon 9600...soprattutto per fare grafica o foto ritcco!
amico, qui non c'è nessuno che racconta favole.
L'autore del topic ha spiegato perchè ha intenzione di passare a mac. Non mi pare che abbia detto che necessita di un razzo, ma semplicemente di un mac. Lo so che per chi non ha mai avuto un mac è difficile da credere, ma esistono anche altre qualità importanti, oltre che le prestazioni. Ed è l'eterna diatriba tra pc e mac. Qui si sfocia in un'altro flame..
Ti posso garantire (e perchè dovrei dirti bugie?) che il mio PB g4 con solo 512 mb di ram (che io repuro insufficenti a lavorare come si deve) mi ha sempre dato l'impressione di sfigurare ben poco confronto a portatili con almeno il doppio della cache L2, bus supersonico e clock maggiore. E sono sicuro che la potenza di questi centrino (o meglio ancora sempron) era maggiore, e forse non di poco. Ma sono impressioni, che però ti gratificano personalmente. Ma, ripeto, se non hai provato questa cosa ovviamente non la puoi immaginare. Non si vive di solo rendering! :D
Anche il nostro amico, nonostante lavora molto con queste cose, apprezzera peculiarità del mac che non troverà (come ha già capito) in nessun pc, nemmeno quello di un ninja con un Pentium 98 a 478432Ghz raffreddato ad uranio che processa un dvd in 3 secondi..
Qualità contro quantità... l'eterna diatriba.
E non voglio dire che chi sceglie quantità sia un'allocco o uno che non lavora ma gioca solo, semplicemente è una persona che si trova meglio ad andare veloce. Io mi trovo meglio ad avere un ambiente piacevole e aspettare quei 5-6 secondi in più... al massimo, mi andrò a bere un bicchiere d'acqua durante il processamento!! :D
i programmi che usi sono IDENTICI, ma il pc li fa andare piu veloci perche ha l'hardware nettamente superiore(il mac ha dalla sua la miglior gestione delle risorse, ma con un hardware avanti di un paio di anni c'è poco da fare)
scusa, me la spiegheresti? non ho capito..
dici che il pc ha l'hw nettamente superiore, poi tra parentisi che i mac sono anni luce avanti come hw?? scusa...
scusa, me la spiegheresti? non ho capito..
dici che il pc ha l'hw nettamente superiore, poi tra parentisi che i mac sono anni luce avanti come hw?? scusa...[/QUOTE]
mac=migliore gestione risorse(risorse che sono scarse a livello hardware)
pc win=peggior gestione ma risorse 2 volte superiori.
the_guitar_of_son
03-09-2005, 12:45
allora, apparte il fatto che credo che se jobs è il padrone di apple e di pixar uno sconticino quando la pixar prende i pc se lo autofarà di sicuro :), mettici anche che è una questione di immagine perche poi la gente dice: vedi alla pixar che pc usano? :cool:
cmq per la precisione, fino afinding nemo la pixar usava intel+linux, poi sono passati ai g5...infatti la cosa aveva fatto parecchio "scandalo" e non faceva fare bella figura alla apple.
ps: ma era evidente che il cambio era stato fatto nonostante la prima soluzione fosse piu conveniente infatti guarda caso anche la apple è passata ad intel...
"Pixar Switches to Mac Computers
11 March 2004 (StudioBriefing)
Despite the fact that Pixar Animation is headed by Steve Jobs, who also heads Apple Computer, Pixar has used Linux and Intel-based systems to create its animated films like Toy Story and Finding Nemo, it emerged at an Apple seminar in New York Wednesday. According to the online publication MacNN (Mac News Network), Don Peebles, a senior systems engineer for Apple Computer, told the seminar that Pixar has decided to switch to Mac G5 workstations and the OS X operating system for its production work. Peebles predicted that the move will make Jobs "very happy." "
guarda, io faccio fatica a credere a queste cose.
E ti spiego il perchè.
Ho sentito siti che sostenevano che per gli incredibili utilizzavano Linux con maya e x86. Poi no, ho sentito che usavano dei spece di mega cluster. S.O sconosciuto. Poi mac. Ho sentito dire addirittura Win (ma a mio avviso linux è più scandaloso). ORa di nuovo mac e poi linux con nemo.
Non so a chi credere e onestamente, me ne frega poco.
Uhm... alla storia dell'immagine.. anche a quella credo poco.
A Cupertino sono riusciti a tenere nascosto il fatto che stavano da 5anni testando OSX su dei sistemi x86. E lo si è scoperto solo perchè Jobs lo ha annunciato pubblicamente.
Sono convinto che riuscirebbero anche a nascondere il fatto che usano degli x86 alla Pixar...
amico, qui non c'è nessuno che racconta favole.
L'autore del topic ha spiegato perchè ha intenzione di passare a mac. Non mi pare che abbia detto che necessita di un razzo, ma semplicemente di un mac. Lo so che per chi non ha mai avuto un mac è difficile da credere, ma esistono anche altre qualità importanti, oltre che le prestazioni. Ed è l'eterna diatriba tra pc e mac. Qui si sfocia in un'altro flame..
Ti posso garantire (e perchè dovrei dirti bugie?) che il mio PB g4 con solo 512 mb di ram (che io repuro insufficenti a lavorare come si deve) mi ha sempre dato l'impressione di sfigurare ben poco confronto a portatili con almeno il doppio della cache L2, bus supersonico e clock maggiore. E sono sicuro che la potenza di questi centrino (o meglio ancora sempron) era maggiore, e forse non di poco. Ma sono impressioni, che però ti gratificano personalmente. Ma, ripeto, se non hai provato questa cosa ovviamente non la puoi immaginare. Non si vive di solo rendering! :D
Anche il nostro amico, nonostante lavora molto con queste cose, apprezzera peculiarità del mac che non troverà (come ha già capito) in nessun pc, nemmeno quello di un ninja con un Pentium 98 a 478432Ghz raffreddato ad uranio che processa un dvd in 3 secondi..
Qualità contro quantità... l'eterna diatriba.
E non voglio dire che chi sceglie quantità sia un'allocco o uno che non lavora ma gioca solo, semplicemente è una persona che si trova meglio ad andare veloce. Io mi trovo meglio ad avere un ambiente piacevole e aspettare quei 5-6 secondi in più... al massimo, mi andrò a bere un bicchiere d'acqua durante il processamento!! :D
1)ho usato molte volte dei mac, non li possiedo, mi piacerebbe averne uno ma sono ancora in dubbio per via del passaggio ad intel.(non mi va di usare programmi sotto l'emulazione di rosetta, li voglio scritti apposta per il mio hardware)
quindi lascia stare lo stupido discorso che fanno tutti quelli che dicono: critichi mac solo perche non l'hai usato.
2)l'utente chiedeva: mi conviene passare a mac a queste conidzioni?
cioè, ho un pc scarso che non riesce a gestire bene xp(TUTTi sanno che xp per essere decente deve avere 512 mb di ram a dispozione)voglio o upradare o switchare a mac.
ora ha 2 scelte:
a)passare a mac e fare il figo(per carita piacerebbe anche a me) ma questo gli costa di piu a livello hardware senza parlare dei programmi tipo photoshop(e altri) che deve ricomprare e impazzire per convertire i sui file di fruit in un certo formato che osx non supporta.
b)prendere un pc spendere di meno, avere una maggiore velocita perche ci mette minimo una x600 e un giga di ram senza parlare del procio il doppio piu veloce e continuare ad usare i programmi che conosce senza impazzire a convertire ma ora a differenza di prima al doppio della velocita e con un pc che non gli da problemi(al max un format ogni sei mesi)
questo senza considerare che si sta prendendo in esame la situazione di usare un programma nato per pc e emularlo sotto osx, cosi ti ritrovi davvero ad operare con una macchina simile al suo xp1700 con 320 mb di ram!
[/QUOTE]Uhm... alla storia dell'immagine.. anche a quella credo poco.
A Cupertino sono riusciti a tenere nascosto il fatto che stavano da 5anni testando OSX su dei sistemi x86. E lo si è scoperto solo perchè Jobs lo ha annunciato pubblicamente.
Sono convinto che riuscirebbero anche a nascondere il fatto che usano degli x86 alla Pixar...[/QUOTE]
certo, ma se fanno sapere che usano mac di sicuro è una buona immagine per la apple.
e uindi mi dai ragione, lasciamo stare le considerazioni come: alla pixar usano mac allora mac è buono.che è la frase cho ho quotato e criticato.
the_guitar_of_son
03-09-2005, 12:59
scusa, me la spiegheresti? non ho capito..
dici che il pc ha l'hw nettamente superiore, poi tra parentisi che i mac sono anni luce avanti come hw?? scusa...
mac=migliore gestione risorse(risorse che sono scarse a livello hardware)
ps=peggior gestione ma risorse 2 volte superiori.[/QUOTE]
ps?? palystation?? ehheehhe scherzo! :)
uhm.. posso sapere perchè la pensi così? cioè, perchè pensi il mac gestisca in modo migliore le risorse hw?
Ti faccio questa domanda per 2 motivi:
-curiosità mia personale, visto che sento da molti affermare questa cosa, ma poi non saperla (un pò come quelli che dicono che linux è più sicuro, poi magari hanno tutte le porte aperte)
-aiutare l'autore del topic a capire ancora più informazioni sul mac
grazie
the_guitar_of_son
03-09-2005, 13:02
1)ho usato molte volte dei mac, non li possiedo, mi piacerebbe averne uno ma sono ancora in dubbio per via del passaggio ad intel.(non mi va di usare programmi sotto l'emulazione di rosetta, li voglio scritti apposta per il mio hardware)
quindi lascia stare lo stupido discorso che fanno tutti quelli che dicono: critichi mac solo perche non l'hai usato.
hai detto bene, non li possiedi! :)
e poi io non ho detto che critichi il mac perchè non lo conosci, dico solo che non ne condividi la filosofia, quindi difficilmente potrai capire il punto di vista di chi invece la condivide.
continuerei questa interessante discussione, ma non vorrei finire troppo ot..
che poi non mi si da la colpa di essere un troll!! :D
inoltre, non correi che fosse un dialogo a due..
se si fa vivo qualcuno, allora continuerò..
no no aspetta!
NON RACCONTIAMO FAVOLE
un pc con un athlon 64/o un pentium4 di ultima generazione, ram e scheda video a parita di prezzo di un mac g5, lo DITSRUGGE anche per il montaggio video la fotografia o cio che vuoi.
i programmi che usi sono IDENTICI, ma il pc li fa andare piu veloci perche ha l'hardware nettamente superiore(il mac ha dalla sua la miglior gestione delle risorse, ma con un hardware avanti di un paio di anni c'è poco da fare)
ti posso dare ragione solo sul discorso format che impiega tempo ma se il pc lo amministri bene senza installare programmi freware o altre schifezze ci vai avanti per parecchio tempo senza rallentamenti evidenti, soprattutto se parliamo di configurazioni ultra pompate!
ps. non fare il paragone tra un g4 e il tuo pc, perche senza offesa il tuo pc è davvero carente soprattutto riguardo alla ram e alla scheda video...320mega per xp sono una miseria e un kyro è ridicola se confrontata con anche una misera radeon 9600...soprattutto per fare grafica o foto ritcco!
SSSSSSSSSSSSSh, non dire queste cose, altrimenti salta fuori qualcuno che ti da del troll... :rolleyes:
http://www.mediaworkstation.com/articles/viewarticle.jsp?id=25633-1
Un altro test G5 vs Opteron a parità di scheda video, RAM e sottosistema disco:
http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp
I G4, come detto, sono meno performanti dei G5 clock for clock (oltre a lavorare a frequenze inferiori).
Ma non ti preoccupare, con i MAC si ha l'IMPRESSIONE di andare più veloce:ciapet: :ciapet:
Un saluto al bestemmiatore impunito!!
Darkel83
03-09-2005, 14:48
Mmm allora io ho già detto varie volte che mi serve sopratutto per la grafica.
L'unico problema lo avrei con le mie basi musicali, che però userei relativamente, visto che una volta finito il disco fra qualche mese passerei ad altri programmi Mac compatibili come Reason.
Questione grafica: premetto che il mio pc attuale gestisce bene windows xp. Il problema si verifica quando devo lavorare con programmi di grafica.
1. Nel montaggio video ho riscotrato moltissimi problemi. Ho lavorato come già detto su un iBook G4 e oltre alla potenza nel cut/paste (2 volte superiore al mio pc) mi è sembrato anche molto + comodo nella gestione dei codec e dei salvataggi video e nel reder.
Personalmente l'ultimo video che ho provato a montare con premiere sn diventato pazzo, ci ho messo 2 settimane solo per capire quale codec usare per salvarlo al meglio, e la qualità era cmq scadente. Lavorando con mac invece tutto è molto istantaneo e semplice.
Senza considerare che il programma in sè è instabile di suo. Lo dimsotra il fatto che passando ad after effect ho ottenuto una stabilità mooolto superiore.
Ultimamente ho scoperto i prodotti avid che volevo provare a istallare al + presto.
Cmq con Mac già il semplice iMovie è comodissimo per il cut/paste, e poi per applicare gli effetti grafici e modificare l'audio c'è final cut.
2. Grafica 2d problema stampa: io ho uno schermo VGA, che sn i migliori per la grafica, ma che hanno 2 problemi:
A. non si riesce a calibrare bene con i colori stampa, perchè essendo un vga generico e bnn vi sn profili specifici. A quanto mi hanno detto Mac avendo lo schermo incorporato è stettato già al meglio per avere maggiore corrispondenza.
B. il VGA mi stà veramente masavcrando li occhi, quindi anche su PC dovrei lo stesso compraremi un LCD; e capisci che la spesa dell'upgrade si alzerebbe notevolmente, perchè io ho intenzione di prendere l' iMac a 20pollici.
Diciamo che se dovessi upgradare il pc per averlo potente come mi serve dovrei spendere: 250€ per ram 1gb + 800€ per schermo LCD 21 pollici, un athlon 64 mi coterebbe sui 300€ senza considerare che forse mi tocca cambiare anche la mather sui 100€ e a questo si aggiunga un masterizzatore dvd che ancora nn ho diciamo sui 100€ per avere qualcosa di buono + 100€ per una ati radeon. Arriverei a spendere sui 1600€
Senza considerare che dopo questo upgrade averi ancora un pc vecchio, con sole 2 USB (e quoindi da espandere anche quelle) e probabilmente con ancora molti dei problemi nella grafica che ho riscontrato sopra, senza considerare di avere un PC con architettura vecchia che con l'uscita dei dual core e di windows vista diverebbe in berve obsoleto.
Certo questo problema forse ci sarà anche con Mac e il passaggio ai processori intel, infattiq uesta è la riserva + grossa che ho sui mac
A questo punto preferisco spendere 1800€ per un mac 20pollici all inclusive ( e ipod shuffle in regalo), senza considerare che con questa spesa avrei ancora il mio PC attuale oltre al Mac che posso sempre rivendere o tenere per poprobemi di incompatibilità.
the_guitar_of_son
03-09-2005, 14:51
un saluto a te e prosperità a te e famiglia, caro erik.
(ti ho tolto dalla ignore list, mi piace leggere tutto)
Questione grafica: premetto che il mio pc attuale gestisce bene windows xp. Il problema si verifica quando devo lavorare con programmi di grafica.
1. Nel montaggio video ho riscotrato moltissimi problemi.
Diciamo che se dovessi upgradare il pc per averlo potente come mi serve dovrei spendere: 250€ per ram 1gb + 800€ per schermo LCD 21 pollici, un athlon 64 mi coterebbe sui 300€ senza considerare che forse mi tocca cambiare anche la mather sui 100€ e a questo si aggiunga un masterizzatore dvd che ancora nn ho diciamo sui 100€ per avere qualcosa di buono + 100€ per una ati radeon. Arriverei a spendere sui 1600€
Senza considerare che dopo questo upgrade averi ancora un pc vecchio, con sole 2 USB (e quoindi da espandere anche quelle) e probabilmente con ancora molti dei problemi nella grafica che ho riscontrato sopra, senza considerare di avere un PC con architettura vecchia che con l'uscita dei dual core e di windows vista diverebbe in berve obsoleto.
Certo questo problema forse ci sarà anche con Mac e il passaggio ai processori intel, infattiq uesta è la riserva + grossa che ho sui mac
A questo punto preferisco spendere 1800€ per un mac 20pollici all inclusive, senza considerare che con questa spesa avrei ancora il mio PC attuale oltre al Mac che posso sempre rivendere o tenere per poprobemi di incompatibilità.
Permettimi, il tuo attuale PC è un po' una carretta, anche se confrontato con un G4 (all'Athlon XP, ad esempio, mancano le estensioni SSE2&3, utili in campo A/V).
La tua attuale scheda madre non può montare Athlon 64, comunque:
- Case "cool" in lega di Al: 200 €;
- Chaintech VNF4 Ultra (Firewire, USB 2.0, ...): 126 €;
- X600Pro: 100 €;
- 2x1GB DDR400: 190 €;
- Athlon 64 3200+ 2000 MHz (Venice) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor 250 GB: 100 €;
- Masterizzatore DVD: 60 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 110 €;
- XP Pro: 150 €;
1230 €, con un'estetica curata ed un'ottima silenziosità.
Senza contare l'upgradabilità garantita dal socket 939, sul quale potrai installare gli Athlon 64 X2 (Dual Core), senza ombra di dubbio le migliori CPU per rendering e video editing. Visto che ci devi lavorare, potresti risparmiare 150 € sul case e prenderti l'imminente Athlon 64 X2 3800+, in vendità tra poco a circa 350 €.
Le prestazioni (anche con l'Athlon 64 single core indicato) sono superiori a quelle di un iMAC con G5 a 2000 MHz. Il vantaggio sull'iMAC, nel caso di una soluzione basata su Athlon 64 X2, sarebbe ancora più evidente.
un saluto a te e prosperità a te e famiglia, caro erik.
(ti ho tolto dalla ignore list, mi piace leggere tutto)
Anche a me piace leggerti, se un simpatico MACfanatico (ti sei definito tu stesso così, eh!).
:)
"Diciamo che se dovessi upgradare il pc per averlo potente come mi serve dovrei spendere: 250€ per ram 1gb + 800€ per schermo LCD 21 pollici, un athlon 64 mi coterebbe sui 300€ senza considerare che forse mi tocca cambiare anche la mather sui 100€ e a questo si aggiunga un masterizzatore dvd che ancora nn ho diciamo sui 100€ per avere qualcosa di buono + 100€ per una ati radeon. Arriverei a spendere sui 1600€
Senza considerare che dopo questo upgrade averi ancora un pc vecchio, con sole 2 USB (e quoindi da espandere anche quelle) e probabilmente con ancora molti dei problemi nella grafica che ho riscontrato sopra, senza considerare di avere un PC con architettura vecchia che con l'uscita dei dual core e di windows vista diverebbe in berve obsoleto.
Certo questo problema forse ci sarà anche con Mac e il passaggio ai processori intel, infattiq uesta è la riserva + grossa che ho sui mac"
non hai beccato un prezzo! :)
1gb di ddr2=100 eur0
athlon 64 3000=167 eur0
mast dvd dl=50 euro
mobo con 100 euro la prendi.
scheda video x550 128mb con tv out=70 euro
hd sata 80gb=67
case+ alim 400w:57euro
audio lan integrati
puoi controllare anche online su siti tipo chl o essedi!
totale 566 euro se ci aggiungi 300 di monitor 19 pollici lcd(e se fai grafica seria sarebbe meglio un crt) ti sei fatto un pc con i controcazzi!
in piu risparmi sugli sbattimenti delle conversione e sui soldi dei programmi che devi ricomprare.
Permettimi, il tuo attuale PC è un po' una carretta, anche se confrontato con un G4 (all'Athlon XP, ad esempio, mancano le estensioni SSE2&3, utili in campo A/V).
La tua attuale scheda madre non può montare Athlon 64, comunque:
- Case "cool" in lega di Al: 200 €;
- Chaintech VNF4 Ultra (Firewire, USB 2.0, ...): 126 €;
- X600Pro: 100 €;
- 2x1GB DDR400: 190 €;
- Athlon 64 3200+ 2000 MHz (Venice) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor 250 GB: 100 €;
- Masterizzatore DVD: 80 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 110 €;
- XP Pro: 150 €;
1250 €, con un'estetica curata ed un'ottima silenziosità.
Senza contare l'upgradabilità garantita dal socket 939, sul quale potrai installare gli Athlon 64 X2 (Dual Core), senza ombra di dubbio le migliori CPU per rendering e video editing. Visto che ci devi lavorare, potresti risparmiare 150 € sul case e prenderti l'imminente Athlon 64 X2 3800+, in vendità tra poco a circa 350 €.
Le prestazioni (anche con l'Athlon 64 single core indicato) sono superiori a quelle di un iMAC con G5 a 2000 MHz. Il vantaggio sull'iMAC, nel caso di una soluzione basata su Athlon 64 X2, sarebbe ancora più evidente.
sei uno sprecasoldi!!! :sofico:
se dice che xp gli va bene con 320 vedrai con un giga! che ci fa di 2???
cmq il pc che hai descritto tu è un mostro di potenza altro che g5
1gb di ddr2=100 eur0
athlon 64 3000=167 eur0
mast dvd dl=50 euro
mobo con 100 euro la prendi.
scheda video x550 128mb con tv out=70 euro
hd sata 80gb=67
case+ alim 400w:57euro
audio lan integrati
E che ci fai con le DDR2 ed un A64?Magari dai un'occhio alla configurazione che gli ho proposto, curata anche sotto il profilo dell'estetica e della silenziosità di funzionamento!
Ciao:)
E che ci fai con le DDR2 ed un A64?Magari dai un'occhio alla configurazione che gli ho proposto, curata anche sotto il profilo dell'estetica e della silenziosità di funzionamento!
Ciao:)
vazz non mi sono accorto di aver scritto ddr2! cmq il prezzo è quello per la ram...
sei uno sprecasoldi!!!
se dice che xp gli va bene con 320 vedrai con un giga! che ci fa di 2???
cmq il pc che hai descritto tu è un mostro di potenza altro che g5
Ho considerato 2 GB di DDR400 ed un disco fisso da 250 GB, perchè mi pare si stesse parlando di questa dotazione accessoria anche per l'iMAC!
P.S. Ho corretto il prezzo del masterizzatore DVD.
P.P.S. Moduli da 1GB (DDR400 OEM) si trovano anche a meno!
Ciao:)
Ho considerato 2 GB di DDR400 ed un disco fisso da 250 GB, perchè mi pare si stesse parlando di questa dotazione accessoria anche per l'iMAC!
P.S. Ho corretto il prezzo del masterizzatore DVD.
Ciao:)
si parlava di questo
Eur 1.799,00
LCD widescreen da 20"
PowerPC G5 a 2GHz
Bus frontside a 667MHz
512K di cache L2
512MB di SDRAM DDR400
Disco rigido Serial ATA da 250GB
Unità SuperDrive 8x
con caricatore automatico
ATI Radeon 9600
128MB di memoria video DDR
Modem interno a 56K
io ho considerato un hd piu piccolo perche 250 giga sono un enormità sono inutili imho.
the_guitar_of_son
03-09-2005, 15:33
non li vuole i vostri cassoni dell'immondiziaaaaa o volete capì??
ihihihihihihih :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Mauna Kea
03-09-2005, 15:34
Ma dai c'è pure l'emu PC!!!!!!
Sai darmi qualche info in +????
Sarebbe grandioso per me O__O
allora giusto per un'infarinatura,
- VirtualPC (a pagamento) visivamente ti si apre una finestra, come potrebbe essere quella di IExplorer dentro la quale ti trovi il desktop di win, riconosce le perliferiche USB, vai in internet e altre cose tipiche..
è sconsigliato farci girare XP (oppure mettilo ma azzera tutti gli effetti per farlo diventare più leggero) al massimo Win2000
DIFETTI
la cpu emulata è lenta (P1000 ??)e dipende dalla RAM del Mac
la scheda grafica emulata fa schifo e non supporta il 3D
PREGI
praticamente hai un vecchio WIN all'interno di Mac
- Qemu (freeware) è + lento di VPc e hai delle difficoltà nel riconoscimento delle perliferiche
Bye :)
non li vuole i vostri cassoni dell'immondiziaaaaa o volete capì??
ihihihihihihih :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Beh dai, questo case non è male e costa poco più di 200 €...
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/KR011422_big.jpg
E poi se ci deve lavorare potrebbe anche fare a meno di un case fico!
Ciao:)
si parlava di questo
Eur 1.799,00
LCD widescreen da 20"
PowerPC G5 a 2GHz
Bus frontside a 667MHz
512K di cache L2
512MB di SDRAM DDR400
Disco rigido Serial ATA da 250GB
Unità SuperDrive 8x
con caricatore automatico
ATI Radeon 9600
128MB di memoria video DDR
Modem interno a 56K
OK, io avevo considerato alcuni degli optional disponibili nello store Apple: in tal caso si potrebbe anche ridurre il quantitativo di RAM della configurazione X86.
Beh dai, questo case non è male e costa poco più di 200 €...
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/KR011422_big.jpg
E poi se ci deve lavorare potrebbe anche fare a meno di un case fico!
Ciao:)
azz che bello sembra un ampli...solo che dove lo piazzi in orizzontale?
Darkel83
03-09-2005, 15:42
allora giusto per un'infarinatura,
- VirtualPC (a pagamento) visivamente ti si apre una finestra, come potrebbe essere quella di IExplorer dentro la quale ti trovi il desktop di win, riconosce le perliferiche USB, vai in internet e altre cose tipiche..
è sconsigliato farci girare XP (oppure mettilo ma azzera tutti gli effetti per farlo diventare più leggero) al massimo Win2000
DIFETTI
la cpu emulata è lenta (P1000 ??)e dipende dalla RAM del Mac
la scheda grafica emulata fa schifo e non supporta il 3D
PREGI
praticamente hai un vecchio WIN all'interno di Mac
- Qemu (freeware) è + lento di VPc e hai delle difficoltà nel riconoscimento delle perliferiche
Bye :)
Grazie per le info.
Bhe tanto io l'emu lo userei solo per la musica quindi nella grafica nn ci sn problemi.. anche se ora come ora stò pensando di nn rivendere il PC e ti tenero ancora per un po', così posso affiancare il Mac al PC per i primi mesi e fare un passaggio indolore :p
Darkel83
03-09-2005, 15:43
Permettimi, il tuo attuale PC è un po' una carretta, anche se confrontato con un G4 (all'Athlon XP, ad esempio, mancano le estensioni SSE2&3, utili in campo A/V).
Quanto ai costi per l'assemblaggio di un PC X86: la tua attuale scheda mather (LOL), non può montare Athlon 64, comunque:
- Case "cool" in lega di Al: 200 €;
- Chaintech VNF4 Ultra (Firewire, USB 2.0, ...): 126 €;
- X600Pro: 100 €;
- 2x1GB DDR400: 190 €;
- Athlon 64 3200+ 2000 MHz (Venice) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor 250 GB: 100 €;
- Masterizzatore DVD: 80 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 110 €;
- XP Pro: 150 €;
1250 €, con un'estetica curata ed un'ottima silenziosità. Visto che ci devi lavorare, potresti risparmiare 150 € sul case e prenderti un normale OEM.
Le prestazioni sono superiori a quelle di un iMAC con G5 a 2000 MHz (senza contare che, variando 2 parametri nel BIOS, porti la CPU a 2400 MHz in piena stabilità).
Ti ringrazio per l'aiuto, però al prezzo che dici tu ci dovrei aggiungere anche uno schermo LCD a 21 pollici che costa un botto (min 600€=), e vedi che + o - siamo a parità di prezzo :p
Cmq stò ancora valutando bene la situazionie. Dal tuo punto di vista cosa succederà con la nextgen di processori dualcore? Sia sul versante Mac che PC, perchè il mio problema è proprio quello. In effetti il vantaggio di un nuovo PC sarebbe che poi è facile da upgradare ai dual-core o sbaglio?
bye
Ti ringrazio per l'aiuto, però al prezzo che dici tu ci dovrei aggiungere anche uno schermo LCD a 21 pollici che costa un botto (min 600€=), e vedi che + o - siamo a parità di prezzo :p
Cmq stò ancora valutando bene la situazionie. Dal tuo punto di vista cosa succederà con la nextgen di processori dualcore? Sia sul versante Mac che PC, perchè il mio problema è proprio quello. In effetti il vantaggio di un nuovo PC sarebbe che poi è facile da upgradare ai dual-core o sbaglio?
bye
Occhio che un iMAC con la stessa dotazione di RAM ti costerebbe quasi 2300 €. Le prestazioni della config Athlon 64 based sono comunque superiori (se decidi per l'X2 3800+ di gran lunga). Non sbagli, la configurazione che ti ho proposto può adottare anche gli Athlon 64 X2 (dual core).
Darkel83
03-09-2005, 15:52
mmm in effetti lo scazzo dei passaggio al dual core è notevole nei mac attuali...
si sa quando usciranno i primi dualcore per pc?
secondo te i programmi che saranno compilati per dualcore gireranno male sugli attuali PC???
the_guitar_of_son
03-09-2005, 15:56
Occhio che un iMAC con la stessa dotazione di RAM ti costerebbe quasi 2300 €. Le prestazioni della config Athlon 64 based sono comunque superiori (se decidi per l'X2 3800+ di gran lunga). Non sbagli, la configurazione che ti ho proposto può adottare anche gli Athlon 64 X2 (dual core).
azz... figo quel case
un imac G5 2Ghz 20" (il top) costa 1800€. Per arrivare a 2300 devi aggiungerne molta ram... :rolleyes: si tratta di un milione in più. aggiungendoci 2 banchi da 1 GB (DDR PC3200 ) (arrivando quindi a 2,5 GB di ram totale) spenderesti 320 € in più.
Controllate sui vari siti almeno, prima di dire fesserie.
Certo, se la ram la si compra all'apple store, allora si...
Mauna Kea
03-09-2005, 16:11
..
ora come ora stò pensando di nn rivendere il PC e ti tenero ancora per un po', così posso affiancare il Mac al PC per i primi mesi e fare un passaggio indolore :p
più che giusto..
sappi cmq per dovere di info che un imac20", ti durerà una vita..
anche se dovessero uscire con i MacIntel, prima che tutto si sia ottimizzato e definiti i nuovi standard, saranno passati minimo minimo 2 anni e stai tranquillo che con il tuo 20" in questo lasso di tempo ti troverai benissimo..
.. poi tra 2 anni deciderai il dafarsi..
non escludo che tu potrai sostituire il tuo vecchio PC con un PowerMACIntel per lavoro, ma stai tranquillo che, come accade a moltissimi di noi, ti terrai il tuo iMac20" perchè dal primo mac non ci si stacca MAI
Bye :)
mmm in effetti lo scazzo dei passaggio al dual core è notevole nei mac attuali...
si sa quando usciranno i primi dualcore per pc?
secondo te i programmi che saranno compilati per dualcore gireranno male sugli attuali PC???
Sono già usciti da un pezzo, presto sarà in commercio una versione value degli Athlon 64 X2, il 3800+ (due core Venice 3200+), a circa 350 €. Gran parte del software per editing A/V e rendering può già sfruttare configurazioni SMP. Ovviamente, con CPU single core, le prestazioni sono inferiori (ma non girano "male)".
azz... figo quel case
un imac G5 2Ghz 20" (il top) costa 1800€. Per arrivare a 2300 devi aggiungerne molta ram... :rolleyes: si tratta di un milione in più. aggiungendoci 2 banchi da 1 GB (DDR PC3200 ) (arrivando quindi a 2,5 GB di ram totale) spenderesti 320 € in più.
Controllate sui vari siti almeno, prima di dire fesserie.
Certo, se la ram la si compra all'apple store, allora si...
Ho citato prezzi presi dall'Apple store, mica vorrai prenderla da altri, poi l'esclusività dove la lasci!?!?:D:D:
Scherzo, eh!
Ad ogni modo, anche considerando RAM comprate da terze parti, il vantaggio della configurazione X86 proposta, sia in termini di prestazioni, che di costo, resta.
P.S. Ma sul case sei serio?
Ciao:)
azz che bello sembra un ampli...solo che dove lo piazzi in orizzontale?
E' un case pensato per HTPC, completamente in lega di Al, da utilizzare ovviamente in orizzontale (se lo utilizzi per un PC puoi sempre metterci sopra il monitor).
Ciao
the_guitar_of_son
03-09-2005, 17:08
Ho citato prezzi presi dall'Apple store, mica vorrai prenderla da altri, poi l'esclusività dove la lasci!?!?:D:D:
Scherzo, eh!
Ad ogni modo, anche considerando RAM comprate da terze parti, il vantaggio della configurazione X86 proposta, sia in termini di prestazioni, che di costo, resta.
P.S. Ma sul case sei serio?
Ciao:)
mah, se a uno gli va di spendere quasi 400 euro per un giga di ram samsung...
io preferisco prendere roba compatibile
Si, sul case sono serio.
Certo, a me piace lo stile, però è carino. Ma pure molti case per pc iper-tamarri con neon sono anche belli. Ma non è stile.
mi intrometto nella discussione:
è vero che nel passaggio da pc a mac di FILE EXCEL ci sono dei problemi di compatibilità?
me l'ha detto uno che ha un mac
Darkel83
04-09-2005, 21:53
nn so fortunatamente excel nn lo uso :P
mi intrometto nella discussione:
è vero che nel passaggio da pc a mac di FILE EXCEL ci sono dei problemi di compatibilità?
me l'ha detto uno che ha un mac
Mi sembra molto strano. Excel esiste anche su Mac, non vedo dove sia il problema di "compatibilità". Il file è generato dalla stessa applicazione. ;)
Ci possono essere gli stessi problemi (io li ho verificati con powerpoint) che ci sono a passare da una versione all'altra di office! (es: passare files generati con 2000 ad office XP o 2003, o viceversa).
Insomma, il difetto questa volta è di mamma Microsoft (infatti io sto aspettando una versione decente per mac di openoffice 2.0)
Byez!
io intendevo problemi più gravi, per esempio la modifica del file quando è complicato (ci sono macro) o robe del genere
Per ora non mi è mai capitato, ma non è che usi così tanto excel..
x Mauna kea:
scusa tanto se mi permetto di commentare la tua frase: "perchè dal primo mac non ci si stacca MAI" ...
non per far polemica, ma è un anno che posseggo un iBook 12 e come ho già detto più volte sul forum ho una VALANGA di problemi tanto che pensavo proprio di venderlo... dopo averlo pagato 1400 euro lo stesso rivenditore me ne offre 600, ad un anno di distanza...
fine, non posto più
FEz
Mauna Kea
07-09-2005, 15:06
x Mauna kea:
scusa tanto se mi permetto di commentare la tua frase: "perchè dal primo mac non ci si stacca MAI" ...
non per far polemica, ma è un anno che posseggo un iBook 12 e come ho già detto più volte sul forum ho una VALANGA di problemi tanto che pensavo proprio di venderlo... dopo averlo pagato 1400 euro lo stesso rivenditore me ne offre 600, ad un anno di distanza...
fine, non posto più
FEz
ops,
non hai bisogno di scusarti..
mi dispiace per i tuoi problemi e ho capito che il tuo è un sacrosanto sfogo,
immagino che io avrei potuto dire e fare lo stesso..
Se vuoi fare un riassunto dei problemi penso che questo sia una discussione appropriata..
CMQ quel rivenditore FORSE vuole fare un affare alle tue spalle perchè 600€ mi sembrano veramente pochini
ti auguro di risentirti con buone nuove (Win o Mac che siano..)
Bye :bsod:
X-ICEMAN
07-09-2005, 15:40
più che giusto..
perchè dal primo mac non ci si stacca MAI
Bye :)
secondo powerbook... ( il primo pbook preso e venduto tra aprile ed ottobre nel 2002 ) preso aprile 04... caduto ieri mattina dalla scrivania ( ora in assistenza per un mesetto) ... preso ieri sera sony vaio
lo "switch" al contrario non è mai stato cosi indolore, già dimenticato il pbook che appena torna perfettamente riparato e funzionante lo vendo :) se qualcuno vuole approfittare e mettersi in coda... :)
Guarda, tutto è cominciato da quando ho installato il 10.4 [formattone, non upgrade], pensa ad un'applicazione che si blocca... bè se si bloccano TUTTE e NON solo quelle di terze parti... ma non ho voglia di tirar fuori tutte le magagne.
Inoltre, parlo per ragion di causa, la macchina è effettivamente lenta, per carità il 30 giga 4200 non aiuta, ma 768 mega di ram si!!
Onestamente non mi sembra proponibile il paragone con il P-m 1,7... sono onesto nell'affermare che non c'è proprio storia.
Parlo sempre per me, sono solo le esperienze che si fanno a determinare il nostro "rifiuto" nei confronti di tecnologie, persone, etc, nel mio caso non sarei sincero se non dicessi che la mia macchina XP di casa, configurata a dovere, è molto più stabile del portatile con MacOSX. Le prestazioni non contano se la stabilità non è garantita.
Parecchi utenti mac, anche smaliziati, mi hanno dato dei consigli ma nessuno è andato a buon fine, ho a che fare con una manica di utonti o qualche problema c'è?? [visto che con il 10.3 tutto va che è una meraviglia]
La sentenza ai posteri, appena avrò tempo proverò un bel formattone con conseguente installazione di Suse 10 per PPC.
Byez
FEz
Nota di colore:
La mia Silicon in sign, nonostante la velocità infima dei processori da un'impressione di minore pastosità rispetto all'iBook, è solo un'impressione naturalmente, ma vorrà dire qualcosa...
Nota tecnica:
La messaggistica di MacOS non è implementata benissimo da quel che so...
FEz
PS. Grazie a tutti comunque, una richiesta: non scaldatevi troppo, sono solo macchine in fondo...
Mauna Kea
07-09-2005, 15:54
PS. Grazie a tutti comunque, una richiesta: non scaldatevi troppo, sono solo macchine in fondo...
:mano:
the_guitar_of_son
07-09-2005, 16:21
Guarda, tutto è cominciato da quando ho installato il 10.4 [formattone, non upgrade], pensa ad un'applicazione che si blocca... bè se si bloccano TUTTE e NON solo quelle di terze parti... ma non ho voglia di tirar fuori tutte le magagne.
Inoltre, parlo per ragion di causa, la macchina è effettivamente lenta, per carità il 30 giga 4200 non aiuta, ma 768 mega di ram si!!
Onestamente non mi sembra proponibile il paragone con il P-m 1,7... sono onesto nell'affermare che non c'è proprio storia.
Parlo sempre per me, sono solo le esperienze che si fanno a determinare il nostro "rifiuto" nei confronti di tecnologie, persone, etc, nel mio caso non sarei sincero se non dicessi che la mia macchina XP di casa, configurata a dovere, è molto più stabile del portatile con MacOSX. Le prestazioni non contano se la stabilità non è garantita.
Parecchi utenti mac, anche smaliziati, mi hanno dato dei consigli ma nessuno è andato a buon fine, ho a che fare con una manica di utonti o qualche problema c'è?? [visto che con il 10.3 tutto va che è una meraviglia]
La sentenza ai posteri, appena avrò tempo proverò un bel formattone con conseguente installazione di Suse 10 per PPC.
Byez
FEz
penso che è utile parlare dei problemi di ogni macchina, soprattutto mac, non tanto per giustificarsi (ci mancherebbe) ma per questione di utilità verso potenziali switchers.
Cmq nessuno ti obbliga, certo :)
Uhm, da come hai detto mi pare davvero stranissimo. Con Panther andava normale e con Tiger male?
Guarda, ci sono stati innumerevli forum stracolmi di gente che lamentava problemi di instabilità di Tiger; io stesso ho avuto parecchi problemi all'inizio. Ma ormai siamo alla versione 10.4.2 ed non fra molto uscirà la 10.4.3 e i problemi di instabilità (che facevano sembrare quasi una beta Tiger) sono a mio avviso risolti.
Ma dal dire che la 10.4.0 era un pò instabile al dire che TUTTE le applicazioni si bloccano, beh... ne passa. Indubbiamente la tua macchina ha un problema GRAVE. Io ho sempre avuto Tiger e non ho mai avuto questi problemi. Detto questo, io reinstallerei Tiger completamente (quindi Inizializza e Installa), gli fare fare immediatamente tutti gli aggiornamenti e vedrei come va.
Oltretutto hai detto di avere ram aggiuntiva: io farei come prima cosa l'hardware test perchè ha tutti i sintomi di problema hardware o cmq a provare a togliere la ram aggiuntiva per vedere come va, se si blocca ancora.
Hai ragione perfettamente, la stabilità è la prima cosa, quindi fai un bel controllo alla ram..Sono voglio illuderti, ma sono convinto all'80% che sia quella. E' compatibile almeno?
Riguardo la lentezza, mi sento di darti ragione nonostante i numerosissimi estimatori dell'ibook. Per me è un computer lentissimo, come il mac mini.
Nonostante quello che dice la carta, secondo le mie esperienze non c'è paragone con un PB. Cmq sappi che osx è un mangia ram incredibile e con 700Mb e qualcosa vai benino ma... benino. L'ideale è almeno un giga, per viaggiare come si deve davvero. E' tanto, lo so. Oltretutto i dischi da 4200rpm sono lenti.. già io non sopporto i 5400...
Se ti interessa salvare l'ibook e OSX, io proverei a fare quel che ho detto prima, se non lo hai già fatto.
Ciao
Formattoni già fatti più di una volta, la ram originale apple funziona benissimo, tanto che se installo 10.3 tutto funziona, 10.4.2 installato corettamente e ieri si è inchiodato per tutto il pomeriggio [parlo di: safari, firefox 1.0.6, qt, anteprima, devo continuare?], a volte si mette a "pensare" [minuti interi senza far nulla] e l'unica è killare il processo.
Passo a Linux, ho già deciso, su ppc non l'ho mai installato e prendo l'occasione.
Poi vedrò cosa fare, magari l'anno prossimo un Dell, nell'attesa di PowerBook con p-m.
Byez
the_guitar_of_son
07-09-2005, 16:40
Formattoni già fatti più di una volta, la ram originale apple funziona benissimo, tanto che se installo 10.3 tutto funziona, 10.4.2 installato corettamente e ieri si è inchiodato per tutto il pomeriggio [parlo di: safari, firefox 1.0.6, qt, anteprima, devo continuare?], a volte si mette a "pensare" [minuti interi senza far nulla] e l'unica è killare il processo.
Passo a Linux, ho già deciso, su ppc non l'ho mai installato e prendo l'occasione.
Poi vedrò cosa fare, magari l'anno prossimo un Dell, nell'attesa di PowerBook con p-m.
Byez
ok, sembri molto deciso. Era giusto per trovare una soluzione, nel caso non avessi fatto queste prove.
Mi permetto di dire la mia, poi basta: a questo punto io venderei l'iBook o lo porterei in assistenza. Il computer DEVE andare.
Un apple con linux è un computer totalmente sprecato, a mio avviso. Forse con i soldi della vendita ti puoi comprare un portatile x86 e poi ci metti linux.
Magari sbaglio, ma io aborro Apple + linux
Cmq buona fortuna
PS: i macintel non avranno pentium-m
Problemi HW sono da escludere, visto che il portatile ha 1 anno di vita ed è sempre andato bene fintanto non ho installato 10.4, tornando al 10.3 tutto ok.
Lato Linux... perchè no, gira benissimo su ppc, ed è sicuramente più leggero, ci sarà anche da bestemmiare, perchè onestamente certe cose di macOS sono geniali e impossibili da trovare da altre parti.
Ma io mi chiedo, la messaggistica di FreeBSD è stata rivista ed il SO ha fatto un balzo in avanti di almeno 3x in reattività, perchè in Apple non si mettono il cuore in pace e le mani alle tastiere??
Certe domande mi vengono spontanee, perchè il mac mini di un mio amico sta facendo da webserver ed in contemporanea ci lavora, kde su etc, e tutto sta in 200 mega in ram [256 di sistema]?? SCUSATE, mi sono dimenticato di dire che non monta macOS ma BSD... ecco il perchè delle performance "mostruose"
Non saranno tutti bestie i programmatori apple...
Fine della polemica, ma certe cose dovrebbero essere riviste, anche gli utenti dovrebbero però usare un punto di vista obiettivo perchè non è vero che TUTTO va bene come qualcuno continua ad affermare.
D'altro canto chi scrive i SO?? Uomini, e chi ha mai detto che l'uomo non è fallace?
FEz
the_guitar_of_son
07-09-2005, 17:01
Problemi HW sono da escludere, visto che il portatile ha 1 anno di vita ed è sempre andato bene fintanto non ho installato 10.4, tornando al 10.3 tutto ok.
Lato Linux... perchè no, gira benissimo su ppc, ed è sicuramente più leggero, ci sarà anche da bestemmiare, perchè onestamente certe cose di macOS sono geniali e impossibili da trovare da altre parti.
Ma io mi chiedo, la messaggistica di FreeBSD è stata rivista ed il SO ha fatto un balzo in avanti di almeno 3x in reattività, perchè in Apple non si mettono il cuore in pace e le mani alle tastiere??
Certe domande mi vengono spontanee, perchè il mac mini di un mio amico sta facendo da webserver ed in contemporanea ci lavora, kde su etc, e tutto sta in 200 mega in ram [256 di sistema]??
Non saranno tutti bestie i programmatori apple...
Fine della polemica, ma certe cose dovrebbero essere riviste, anche gli utenti dovrebbero però usare un punto di vista obiettivo perchè non è vero che TUTTO va bene come qualcuno continua ad affermare.
D'altro canto chi scrive i SO?? Uomini, e chi ha mai detto che l'uomo non è fallace?
FEz
ma è indubbio che osx non è perfetto e che alla Apple non sono degli Dei.
Ma una macchina difettosa può capitare. E la tua lo è, è un dato di fatto. un iBook NON PUO' non accettare Tiger, è assurdo. un mac non può boccarsi in continuazione, è irreale. Se lo fa, c'è un problema. Poi se mi vieni a dire che a te va bene così e passerai a linux, ok. Liberissimo. Però.. insomma, è come comprarsi una Ferrari rossa fiammante e toglierci in sequenza, cavallino, motore mettendoci quello di un prototipo e riverniciarla di verde fluorescente. Sei libero di farlo, ma... :D :eek: :eek:
La gente dice che va tutto bene perchè a loro va tutto bene. Se vuoi ti dico che il mio PB si blocca non appena apro il finder e che il sistema occupa all'avvio 4523GB di ram.. ma non è vero. I tuoi problemi sono tuoi, non di ogni mac.
ciao
Certe domande mi vengono spontanee, perchè il mac mini di un mio amico sta facendo da webserver ed in contemporanea ci lavora, kde su etc, e tutto sta in 200 mega in ram [256 di sistema]??
Se su OS X hai Ram libera dopo un po' che lo usi, c'è qualcosa che non va.
OS X nel dubbio cacha tutto, se ad un'applicazione la ram non serve più intanto la tiene da parte, poi al momento di richiesta di Ram da parte di altri processi, eventualmente la scarica.
Quello che su Activity monitor leggi come Ram "inattiva" è come se fosse libera, accessibile quando qualcuno la richiede, ma pronta ad essere utilizzata come cache dall'ultima applicazione che l'aveva richiesta.
E comunque il sistema grafico di OS X (Quartz) inevitabilmente richiede molta più Ram dei vecchi sistemi grafici in quanto per ogni finestra attiva viene allocato un buffer di memoria pari alla sua dimensione (per 32 bit di colore). Anche se ha dei trucchetti per minimizzare l'utilizzo di ram (questi buffer vengono compressi), la cosa occupa molta memoria se hai molte finestre aperte.
Guarda le richieste di Ram di Vista che utilizzerà un sistema analogo...
Però, diciamo, che per utilizzi normali 512MB per OS X sono abbastanza (256MB sono pochini) in quanto il sistema di virtual memory di Mach è molto efficiente.
the_guitar_of_son
07-09-2005, 17:50
Piccolo OT:
criceto... lo sai vero che la tua sign è pericolosa?
lo sai che quando l'ho letta stavo per andare all'ospedale del ridere????
mauhauahuahuahuuahua
avrei più o meno un forum intero da riempire a piacere..
ihihih ciaoo
Ciao Fez! (un mio collega d'accademia lo chiamavano così! :) )
Io credo che il tuo iBook abbia problemi al disco rigido. Già dalla 10.4, la stessa Apple consigliava di fare una scansione del disco approfondita prima e dopo l'installazione di Tiger in quanto, pare, sia estremamente sensibile ai dischi non proprio in salute. Panther, probabilmente, da questo punto di vista, era più di bocca buona.
Prima di metterci Linux mi permetto di darti un consiglio: se devi rifare un formattone con tiger, ricorda di scegliere (prima di installare) in fase di inizializzazione di "scrivere zero" il disco, e poi inizializza e installa Tiger.
Solo un suggerimento, tutto qui! :)
Ciao
Mauna Kea
07-09-2005, 18:08
Formattoni già fatti più di una volta, la ram originale apple funziona benissimo, tanto che se installo 10.3 tutto funziona, 10.4.2 installato corettamente e ieri si è inchiodato per tutto il pomeriggio [parlo di: safari, firefox 1.0.6, qt, anteprima, devo continuare?], a volte si mette a "pensare" [minuti interi senza far nulla] e l'unica è killare il processo.
Byez
succedeva anche a me la prima volta che ho installato tiger e ti dirò di più..
se lanciavo l'applicazione dalla dockbar "stava a pensare per ore", ma se la lanciavo da dentro la cartella applicazioni funzionava..
io ho risolto tutto prima con l'eliminazione dei collegamenti "lenti" dalla barra dock sostituiti con un semplice drag&drop (dalla cartella delle applicazioni) dei programmi incriminati e poi con l'aggiornamento del SO
altrimenti prova panther>>aggiornato a tiger>>aggiornamento al 10.4.2
prova e sappimi dire..
PS
con panther come ti trovavi?
Bye :)
Piccolo OT:
criceto... lo sai vero che la tua sign è pericolosa?
lo sai che quando l'ho letta stavo per andare all'ospedale del ridere????
:D
Mi avevano bannato per un po' per presunte offese nei confronti del [completare a piacere] ... beh, così ognuno può caratterizzare il soggetto in sua coscienza... ;)
the_guitar_of_son
07-09-2005, 18:18
:D
Mi avevano bannato per un po' per presunte offese nei confronti del [completare a piacere] ... beh, così ognuno può caratterizzare il soggetto in sua coscienza... ;)
pure a me! :D le mie però non erano presunte!! :D
sono stato stupido però. Non per il ban, di quello me ne frego, ma perchè non ne vale la pena. E con un tizio del genere, litigare non è divertente. E' solo logorroico
E con un tizio del genere, litigare non è divertente. E' solo logorroico
Infatti l'ho filtrato. Che PACE.... !!! :D :D
Scusate tanto ma nel mio post di prima mi sono dimenticato di dire che sul mini ci gira BSD... e cazzarola va molto meglio in termini di performance...
Nel tornare dal lavoro mi è venuto lo schizzo, appena posso disco nuovo per l'iBook, pensavo ad un 80 giga 5400... vediamo se con un disco decente la macchina si rivitalizza un po'.
Mi è venuta anche la malsana idea di metterci un masterizzatore dvd... ma azz se costa...
Grazie comunque a tutti.
Byez
FEz
Scusate tanto ma nel mio post di prima mi sono dimenticato di dire che sul mini ci gira BSD... e cazzarola va molto meglio in termini di performance...
Nel tornare dal lavoro mi è venuto lo schizzo, appena posso disco nuovo per l'iBook, pensavo ad un 80 giga 5400... vediamo se con un disco decente la macchina si rivitalizza un po'.
Mi è venuta anche la malsana idea di metterci un masterizzatore dvd... ma azz se costa...
Grazie comunque a tutti.
Byez
FEz
Guarda, io l'ho fatto e non è che le prestazioni migliorino così tanto (più che altro te ne accorgi nel copiare grosse quantità di dati, o nello spostarle).
In compenso puoi montarti un masterizzatore DVD con metodo fai-da-te con un centinaio di euro! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9394278#post9394278
Scusate tanto ma nel mio post di prima mi sono dimenticato di dire che sul mini ci gira BSD... e cazzarola va molto meglio in termini di performance...
Nel tornare dal lavoro mi è venuto lo schizzo, appena posso disco nuovo per l'iBook, pensavo ad un 80 giga 5400... vediamo se con un disco decente la macchina si rivitalizza un po'.
Guarda che il kernel di OS X è un'evoluzione del BSD. Oltretutto ottimizzato in modo particolare da Apple per i suoi processori (PowerPC). Dubito abbia prestazioni inferiori del BSD liscio... Qualche test?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.