View Full Version : Niente più ripresa = debimetro kaput?
ziozetti
01-09-2005, 14:00
Come da titolo, l'ottima (fino a questo punto) Leon TDI 110 ha terminato le scorte di ripresa, accelerazione e velocità...
Sugli imponenti (!) saliscendi di A4 e A7 non vuole saperne di superare i 120 km/h e sorpassare è diventato un incubo... appena "fuori dalla scia" l'auto si pianta...
Cosa potrebbe essere successo?
I consumi sono normali, non ci sono rumori strani, la turbina sembra funzionare, ho percorso 90.000 km prevalentemente in autostrada in nemmeno quattro anni.
Consigli?
Blindman
01-09-2005, 14:05
Come da titolo, l'ottima (fino a questo punto) Leon TDI 110 ha terminato le scorte di ripresa, accelerazione e velocità...
Sugli imponenti (!) saliscendi di A4 e A7 non vuole saperne di superare i 120 km/h e sorpassare è diventato un incubo... appena "fuori dalla scia" l'auto si pianta...
Cosa potrebbe essere successo?
I consumi sono normali, non ci sono rumori strani, la turbina sembra funzionare, ho percorso 90.000 km prevalentemente in autostrada in nemmeno quattro anni.
Consigli?
Stesso problema sulla mia Golf IV con lo stesso motore.....risolto sostituendo il misuratore della massa d'aria...
Direi più che probabile il debimetro... 'ste baracche di AMF Bosch sono assolutamente inaffidabili.
lucadeep
01-09-2005, 14:35
Sicuramente sarà il classico debimetro che salta, 103€ +iva rigenerato in conce e passa la paura ;) se lo monti da solo fatti rilasciare la ricevuta dal magazzino che vale come garanzia.
Cmq consiglio il pierburg come debimetro.
ziozetti
01-09-2005, 14:37
Stesso problema sulla mia Golf IV con lo stesso motore.....risolto sostituendo il misuratore della massa d'aria...
How much €?
Blindman
01-09-2005, 14:54
200 e rotti € nuovo originale.....con 60-70€ in meno me lo mettevano di una sottomarca....
Cmq consiglio il pierburg come debimetro.
Il nuovo tipo è assolutamente ottimo.
lucadeep
01-09-2005, 15:04
Il nuovo tipo è assolutamente ottimo.
e costa anche meno ;)
ziozetti
01-09-2005, 15:12
Il nuovo tipo è assolutamente ottimo.
Lo cambierei in concessionario essendo auto aziendale... devo chiedere il pierburg o hanno solo quello standard?
Anch'io ho la golf IV TDI 110 cv e pure ha me il debimetro ha mollato...
Lo cambierei in concessionario essendo auto aziendale... devo chiedere il pierburg o hanno solo quello standard?
Non avendo mai avuto VW non lo so, ma dubito.
Dà un'occhiata qui (http://www.moduliaggiuntivi.com/debimetri.html). :)
ziozetti
02-09-2005, 14:31
Rieccomi, finalmente con 110 cv!!!
Cambiato debimetro, un'ora scarsa di lavoro e 123,75 €.
Auto come nuova! :winner:
SkunkWorks 68
02-09-2005, 14:38
..Qualcuno mi sa dire se lo stesso fenomeno può interessare anche la Bravo JTD???..Ciao..
..Qualcuno mi sa dire se lo stesso fenomeno può interessare anche la Bravo JTD???..Ciao..
Sì.
SkunkWorks 68
02-09-2005, 16:15
Sì.
..Ok..grazie dell'informazione...ciao.. :)
..Ok..grazie dell'informazione...ciao.. :)
Figurati.
Qual è il sintomo? Buco di erogazione tra 2000 e 3000 giri per caso?
Stigmata
02-09-2005, 16:25
a me sulla focus 1800 tdci ogni tanto sparisce la turbina... è come se fosse un aspirato. può centrare questa cosa? l'ho portata già un paio di volte dal concessionario ma niente da fare... riprogrammano la centralina e via andare.
a me sulla focus 1800 tdci ogni tanto sparisce la turbina... è come se fosse un aspirato. può centrare questa cosa? l'ho portata già un paio di volte dal concessionario ma niente da fare... riprogrammano la centralina e via andare.
È possibile, tuttavia se riprogrammano la centralina e tutto torna a posto, direi che il problema risiede più sulla ECU stessa che sul debimetro o sulla turbina.
Ogni quanto devi riprogrammarla?
In ogni caso, per provare a capire se il problema è dato dal debimetro, è sufficiente staccare il connettore (si trova sul collettore di aspirazione a valle del filtro aria, normalmente è facilmente accessibile su tutti i modelli) e vedere se il comportamento migliora (in caso di identificazione di assenza del sensore, viene assunto un valore di default, che almeno evita buchi di potenza fino ad un certo regime; il problema è che il sensore, essendo un anemometro a filo caldo nella maggiorparte dei casi, non sarà mai identificato come difettoso in quanto presenterà sempre un valore di impedenza... l'unica possibilità è che il filamento si rompa o che - appunto - si stacchi il connettore).
SkunkWorks 68
02-09-2005, 17:00
Figurati.
Qual è il sintomo? Buco di erogazione tra 2000 e 3000 giri per caso?
..Mah..in generale da un po' di tempo in qua mi sembra un poco troppo fiacca..il motore ha 132.000 km circa..sempre tagliandato,mai tirato a freddo,minimo regolarissimo...che sia già sfiatato :D ???.
Stigmata
03-09-2005, 10:33
È possibile, tuttavia se riprogrammano la centralina e tutto torna a posto, direi che il problema risiede più sulla ECU stessa che sul debimetro o sulla turbina.
Ogni quanto devi riprogrammarla?
In ogni caso, per provare a capire se il problema è dato dal debimetro, è sufficiente staccare il connettore (si trova sul collettore di aspirazione a valle del filtro aria, normalmente è facilmente accessibile su tutti i modelli) e vedere se il comportamento migliora (in caso di identificazione di assenza del sensore, viene assunto un valore di default, che almeno evita buchi di potenza fino ad un certo regime; il problema è che il sensore, essendo un anemometro a filo caldo nella maggiorparte dei casi, non sarà mai identificato come difettoso in quanto presenterà sempre un valore di impedenza... l'unica possibilità è che il filamento si rompa o che - appunto - si stacchi il connettore).
hanno riprogrammato un paio di volte ma la cosa non si è risolta. ogni tanto la turbina spinge bene (anche se ora entra a regima più alto di prima) e ogni tanto semplicemente si "dimentica" di esistere. in questi giorni, per esempio, si sta comportando bene :D
appena capita l'occasione di passare dal concessionario provo a far controllare anche questa cosa.
restimaxgraf
03-09-2005, 23:51
ma come faccio a sapere se la mia 155 td del 96 cè l'ha sto debimetro????ha 150 mila km ma non accellera + nemmeno con le cannonate, in compenso ciuccia a bestia e se schiacci lascia delle vere e proprie nuvole nere scoreggiose... :sofico:
Rockmaker
04-09-2005, 10:14
tutti i diesel hanno il debimetro
restimaxgraf
04-09-2005, 10:16
tutti i diesel hanno il debimetro
pensavo solo quelli moderni... :stordita: se lo trovo propvo a scollegarlo, se possibile...?
restimaxgraf
05-09-2005, 16:00
tutti i diesel hanno il debimetro
io non l'ho visto e penso che non ci sia, in fin dei conti non ha la centralina, ma ancora la pompa rotante.... :stordita:
simone1980
06-09-2005, 17:47
io non l'ho visto e penso che non ci sia, in fin dei conti non ha la centralina, ma ancora la pompa rotante.... :stordita:
se ti può consolare l'ho trovato anche sulla mia brava td100, esattamente sotto il pianale della batteria.
restimaxgraf
06-09-2005, 17:53
se ti può consolare l'ho trovato anche sulla mia brava td100, esattamente sotto il pianale della batteria.
ma la tua ha la centralina? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.