View Full Version : "goccia": pareri e consigli?
in questi giorni sto provando a fotografare una goccia, per ora mi sono uscite queste
non sono proprio il massimo, sono in gran parte mosse dato che ho dei flash abbastanza scarsi (me ne servirebbe uno grosso con un tempo minore) ma come dico solitamente, meglio di una scarpata nelle gengive...
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/172.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=172)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/181.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=181)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/168.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=168)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/169.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=169)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/170.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=170)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/171.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=171)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/172.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=172)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/173.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=173)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/174.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=174)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/175.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=175)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/176.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=176)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/177.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=177)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/178.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=178)
http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/179.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=179)
sono fatte con una Pentax *ist Ds, ho usato un obiettivo 55mm proveniente da una vecchia pentax analogica (data la provenienza analogica ho dovuto chiudere il diaframma al massimo dato che entrava troppa luce), con due piccoli flash ai lati e un tubo di prolunga
le foto son fatte in una "pentola a pressione" scoperchiata, questa la situazione :D
http://zambotti.rebalton.com/gallery/goccia/goccia.jpg
http://zambotti.rebalton.com/gallery/goccia/goccia2.jpg
stavo pensando a come poter fare per diminuire il mosso o comunque migliorarmi, c'è qualcuno che si è già cimentato in questa attività che può consigliarmi come procedere?
consigli o altro? :)
non mi sembrano male ;)
minchia che aggeggio ti sei fatto :D
;)
>bYeZ<
Non vedo bene il flash, non so se ha la cellula per il controllo del ritorno del lampo per l'esposizione, se ce l'ha, il trucco per fargli impostare il suo tempo più basso consiste nel farlo autoabbagliare dal suo lampo mettendo un pò di pellicola di alluminio che gli rifletta indietro il lampo, se non ce l'ha ?????
non mi sembrano male ;)
minchia che aggeggio ti sei fatto :D
;)
>bYeZ<
un po' di modding :sofico: :D
l'aggeggio lo ho reperito dalle staffe che usava mio padre, lo ho un filo modificato per poterlo portare comodamente, ma ora vorrei farmi costruire una base per i flash orientabile, ho un amico saldatore che ci sta lavorando :D
Non vedo bene il flash, non so se ha la cellula per il controllo del ritorno del lampo per l'esposizione, se ce l'ha, il trucco per fargli impostare il suo tempo più basso consiste nel farlo autoabbagliare dal suo lampo mettendo un pò di pellicola di alluminio che gli rifletta indietro il lampo, se non ce l'ha ?????
no quei flash sono piccolini, non hanno la fotocellula :( (mi scuso per la qualità infima delle foto alla macchina ma son fatte con un cellulare :Puke: )
però ne ho uno parecchio grosso che la ha, anche se ho paura che dovrò tenerlo a 2 metri di distanza :D
molto interessante questo sitema, appena posso provo :)
(mi scuso per la qualità infima delle foto alla macchina ma son fatte con un cellulare :Puke: )
mah.. mi sembrano niente male invece ... non credevo fossero fatte con un cell.. k750i?
>bYeZ<
mah.. mi sembrano niente male invece ... non credevo fossero fatte con un cell.. k750i?
>bYeZ<
si k750 :)
per essere un cel non sono male, ma non sai che passata a neatimage hanno avuto :D
un po' di modding :sofico: :D
l'aggeggio lo ho reperito dalle staffe che usava mio padre, lo ho un filo modificato per poterlo portare comodamente, ma ora vorrei farmi costruire una base per i flash orientabile, ho un amico saldatore che ci sta lavorando :D
no quei flash sono piccolini, non hanno la fotocellula :( (mi scuso per la qualità infima delle foto alla macchina ma son fatte con un cellulare :Puke: )
però ne ho uno parecchio grosso che la ha, anche se ho paura che dovrò tenerlo a 2 metri di distanza :D
molto interessante questo sitema, appena posso provo :)
Non è detto, con questo sistema, il flash interrompe subito il lampo (naturalmente va impostato alla potenza minima) quindi non produce un lampo molto potente, al limite ci puoi mettere davanti un diffusore autocostruito con carta velina o quant'altro la tua fantasia ti suggerirà, ricordo che al tempo dei tempi, col mio antico flash che aveva il lampo minimo da 1/15.000 di secondo, ho ottenuto buoni risultati nel fermare l'azione, ma ora che ci penso operavo quasi al buio per evitare che la luce ambientale condizionasse il risultato perchè la mia reflex al tempo sincronizzava a 1/60.
Comunque oggi col digitale si vedono subito i risultati e si è molto avvantaggiati e si può provare e riprovare quasi all'infinito quindi "buon lavoro" ;)
Non è detto, con questo sistema, il flash interrompe subito il lampo (naturalmente va impostato alla potenza minima) quindi non produce un lampo molto potente, al limite ci puoi mettere davanti un diffusore autocostruito con carta velina o quant'altro la tua fantasia ti suggerirà, ricordo che al tempo dei tempi, col mio antico flash che aveva il lampo minimo da 1/15.000 di secondo, ho ottenuto buoni risultati nel fermare l'azione, ma ora che ci penso operavo quasi al buio per evitare che la luce ambientale condizionasse il risultato perchè la mia reflex al tempo sincronizzava a 1/60.
Comunque oggi col digitale si vedono subito i risultati e si è molto avvantaggiati e si può provare e riprovare quasi all'infinito quindi "buon lavoro" ;)
ti ringrazio :)
appena torno a casa metto in opera i tuoi consigli :D
la mia reflex mi da una sincronizzazione a 1/180 , ma anche in questo caso poi mi son messo in cantina a scattare: le foto con l'acqua "calma" son fatte all'esterno infatti si vede che son più mosse, la situazione è migliorata un poco nella penombra della cantina anche se spero di poter migliorare ancora :)
Venticello
01-09-2005, 15:34
Complimenti veramente!! Appena ho un pò di tempo ci provo anche io. Hai usato lo scatto a raffica?
Complimenti veramente!! Appena ho un pò di tempo ci provo anche io. Hai usato lo scatto a raffica?
no, ho usato la "goccia" a raffica :D
troppo veloce per lo scatto a raffica, contavo 5 gocce poi "click" :D
Venticello
01-09-2005, 15:43
no, ho usato la "goccia" a raffica :D
troppo veloce per lo scatto a raffica, contavo 5 gocce poi "click" :D
Che stupido :doh: hai ragione, stavi scattando col flash...ho detto la c*****a :tapiro:
Una cosetta alternativa potrebbe essere con un flash stroboscopico e al buio completo con la macchina in posa B per impressionare il percorso della goccia, ma qui si va nel complicato, più fattibile è con oggetti meno veloci e flash a mano.
Esempio persona che cammina nel buio e macchina su B, si fanno 2 o 3 flash così si vede il percorso della persona ecc. ecc.
Una cosetta alternativa potrebbe essere con un flash stroboscopico e al buio completo con la macchina in posa B per impressionare il percorso della goccia, ma qui si va nel complicato, più fattibile è con oggetti meno veloci e flash a mano.
Esempio persona che cammina nel buio e macchina su B, si fanno 2 o 3 flash così si vede il percorso della persona ecc. ecc.
di queste ne ho fatte parecchie anche io :D però su pellicola
marklevi
01-09-2005, 17:32
sono molto belle. complimenti per la fantasia. per il mosso, che tempi di scatto? e se invece di usare il flash usavi alti iso e tempi nell'ordine di 1/2000s?
sono molto belle. complimenti per la fantasia. per il mosso, che tempi di scatto? e se invece di usare il flash usavi alti iso e tempi nell'ordine di 1/2000s?
anche con 1/4000 è mossa comunque, il flash è l'unica soluzione dato che se la luce ambientale non è alta i tempi della macchina sono ininfluenti, e il lampo è più breve di qualunque tempo "senza flash"
se avessi messo iso alti sarebbe risultata una pizza:D , e sarebbero state comunque mosse, ho già provato :)
marklevi
01-09-2005, 20:02
ok :)
niente a che vedere con le tue gocce :ave:
io sono riuscito a fare questa appena comprata una Sony W5, tutto in automatico ad 1mp (non ne capivo niente... e non è che adesso sia un mago, anziii! :stordita: ).
http://img41.imageshack.us/img41/2410/gocciachenonfatraboccareilvaso.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=gocciachenonfatraboccareilvaso.jpg)
che ve ne pare?
Leron, tu come hai fatto a capire quando scattare? Hai messo l'autoscatto e poi sei andato con le gocce a raffica? :)
niente a che vedere con le tue gocce :ave:
io sono riuscito a fare questa appena comprata una Sony W5, tutto in automatico ad 1mp (non ne capivo niente... e non è che adesso sia un mago, anziii! :stordita: ).
http://img41.imageshack.us/img41/2410/gocciachenonfatraboccareilvaso.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=gocciachenonfatraboccareilvaso.jpg)
che ve ne pare?
Leron, tu come hai fatto a capire quando scattare? Hai messo l'autoscatto e poi sei andato con le gocce a raffica? :)
a me piace parecchio soprattutto la forma :)
per capire quando scattare le contavo
uno, due, tre, click! :D
in questo modo le beccavo quasi sempre, il casino era prendere la "corona" di spruzzi, infatti di quelle ne ho solo 3 o 4
CHE ne pensate di questa goccia che quasi..scappava.?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26022
CHE ne pensate di questa goccia che quasi..scappava.?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26022
molto carina :)
forse un po' sbagliata la direzione della luce :)
(a esser pignoli )
...sono proprio belle :cool:
complimenti
:D
...sono proprio belle :cool:
complimenti
:D
tnks :)
appena ho tempo vorrei provare con applicando i suggerimenti che mi avete dato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.