PDA

View Full Version : SUSE 8 -- installazione problematica


mas
01-09-2005, 11:58
ciao a tutti,

sto installando suse nella versione 8, per motivi di studio non posso installare su una verisone più recente,
ma ho qualche problema:

la configurazione hw è questa:
ide: un lettore cd, un HDD vuoto (su cui installerò linux)
processore: p4 3000 HT
mobo: asus con chipset intel 915p

non appena viene fatto il boot dal primo dei 6 cd di SUSE, se scelgo "installazione automatica" ricevo un errore, nel senso che il programma di installazione NON VEDE il canale ide, e quindi l'hdd su cui copiare i file di installazione! idem se procedo con l'installazione manuale, da "sistema-informazioni" ho modo di verificare che non sono riconusciuti nè dischi rigidi nè cd rom; vado quindi in "modulo kernel", poi "load cd-rom modules" per caricare il lettore che uso per l'installazione, ma con nessuna delle voci elencate (sono nomi di unità cd-rom) il mount va a buon fine: con tutte le voci mi viene detto che il mount non è possibile;
la stessa cosa se cerco di fare il mount dell'hard disk;

vi chiedo, secondo voi il problema può risiedere nel fatto che suse 8 non riconosce il chipset della mia scheda madre? effettivamente è molto recente se confrontato con quella versione di linux...

confido in un vostro parere!

ciao,
[mas]

Herod2k
01-09-2005, 12:11
Secondo me si...ti posso fare una domanda?Ma perché SUSE 8?

mas
01-09-2005, 12:54
Ma perché SUSE 8?

il programma che devo usare è sempre girato su questa versione, usa certe librerie grafiche - non so quali, però! - che già dalla versione successiva di suse sono state sostituite. quindi mi è stato detto che l'unica versione di suse su cui il programma gira correttamente è la 8, per quanto antiquato ciò possa essere...!

grazie per il tuo parere
mas

Dobermann75
01-09-2005, 12:59
ciao a tutti,

sto installando suse nella versione 8, per motivi di studio non posso installare su una verisone più recente,

vi chiedo, secondo voi il problema può risiedere nel fatto che suse 8 non riconosce il chipset della mia scheda madre? effettivamente è molto recente se confrontato con quella versione di linux...

confido in un vostro parere!

ciao,
[mas]
Prova a verificare con l'utility del'hdd tipo maxblast, se il disco è formattato, eventualmente formatta... non so' se la suse 8 riconosce l'nfts...mi facceva uno scherzo simile la mandrake 10; prova a fare una formattazione totale dell'hdd in fat32.
ciao

Herod2k
01-09-2005, 13:00
scusa se insisto che programma è ? magari lo riusciamo a far funzionare su una red hat vecchiotta o su una debian con caricata qualche libreria vecchia...facciamo un po' di prove..

mas
01-09-2005, 16:05
scusa se insisto che programma è ? magari lo riusciamo a far funzionare su una red hat vecchiotta o su una debian con caricata qualche libreria vecchia...facciamo un po' di prove..

ciao,

per quanto riguarda la versione di suse, il motivo - scoperto peraltro poco fa - è che ho bisogno del compilatore gcc nella versione 2.92, versioni più recenti "fanno a botte" con certe librerie che usa questo programma.

il programma è stato scritto in ambito universitario, e io devo appunto prenderlo in mano e modificarlo in alcuini punti, quindi non ti aiuterei dicendoti che programma è!

aggiorno la domanda:

* posso installare una distro più recente, far convivere il compilatore gcc che ci trovo con il compilatore gcc 2.92, e quando vado a compilare usare quest'ultimo?

* meglio ancora, mi sapete dire se esiste una distro live (tipo Knoppix, per capirci) che usi il gcc 2.92?

* o infine, mi accontenterei di un emulatore (tipo CygWin) che giri su windows e che abbia sotto il gcc 2.92...

ecco, questo è quanto
ciao e grazie, davvero.
[mas]

Herod2k
01-09-2005, 16:52
* posso installare una distro più recente, far convivere il compilatore gcc che ci trovo con il compilatore gcc 2.92, e quando vado a compilare usare quest'ultimo?


Ti posso solo dire che nella Debian 3.1a Sarge ci sono il gcc 2.72 e il gcc 2.95