PDA

View Full Version : HELP!!!! perdita dati con HD esterno USB2/Firewire Iomega


pappo
01-09-2005, 10:58
:help: Ciao a tutti ho un grosso problema: ho un HD Iomega da 160Gb USB2/Firewire formattato con 2 partizioni NTFS e ieri sera (era collegato tramite Firewire) ho per sbaglio spento l'HD a computer acceso. Poco dopo windows mi ha da il messaggio "scrittura rimandata non riuscita" sul volume del drive esterno. L'ho riacceso ma da allora le partizioni figurano come "disco locale X:" (hanno perso il label che gli avevo dato) e non risultano più accessibili!!! Se clicco sull'icona del drive ottengo l'errore: "Impossibile accedere a X:\ La directory o il file è danneggiato e illeggibile".
Ho cercato di fare qualcosa con CHKDSK ma non parte nemmeno! la finestra si chiude e basta.
Sono andato in "strumenti di amministrazione" nella "gestione disco" il disco viene visto come 2 partizioni vuote e di tipo RAW!!!!! :help: :help:
Cosa posso fare per ripristinare i dati al più presto? Devo partire per un viaggio ed o bisogno di fare un backup di sicurezza del portatile.
grazie a tutti

CRL
01-09-2005, 11:22
Se il box non è in garanzia, aprilo, prendi il disco e collegalo internamente al pc, da qui potrai tentare il recupero delle partizioni, o dei dati, se il primo fallisse. I programmi sono elencati nelle faq dei dischi, sezione recupero dati.
Se il box è in garanzia l'apertura la potrebbe far decadere, controlla e valuta tu, nessunprogramma di recupero accede tramite FW o USB, ma dall'interfaccia interna hai buone possibilità di riuscire.

- CRL -

pappo
01-09-2005, 12:27
Ti ringrazio davvero. pare che Easy Recovery trovi tutto!

Un ultima domanda: secondo te va bene avere 2 partizioni sul drive esterno? Iomega dice che loro non supportano le 2 partizioni e consigliano la FAT32... io avevo 2 partizioni NTFS! Temo che la NTFS sia sconsigliabile davvero per i dischi esterni... la scrittura rimandata non riuscita credo sia dovuta a quello. Tu che dici? Io preferirei caldamente avere 2 partizioni anche FAT32.
grazie ancora!

CRL
01-09-2005, 12:33
Non so bene a loro cosa cambi, ma non mi allontanerei dalle loro indicazioni...
Il discorso NTFS/Fat32 non può aver causato il problema che hai avuto, l'NTFS scrive i metadati sul disco ogni 0,5sec, quindi non è che li tenga in caldo per molto, semplicemente quando hai spento hai interrotto dei dati che dovevano essere scritti, e probabilmente lo sbalzo a disco acceso ha causato la perdita delle partizioni.
In ogni caso, se hai avuto 2 partizioni NTFS da abbastanza tempo senza problemi, escluso questo, che però è dovuto solo ad un uso incauto, io direi che puoi continuare ad usarle.

- CRL -