PDA

View Full Version : Devo cambiare scheda madre


ingpeo
31-08-2005, 14:31
Devo cambiare scheda madre sul mio pc con debian, devo avere particolari accorgimenti o basta che al riavvio metta i moduli giusti per far andare le periferiche?

ingpeo
01-09-2005, 13:59
up :)

VegetaSSJ5
01-09-2005, 16:01
guarda secondo me per andare sul sicuro devi tenere il kernel originale debian e non uno ricompilato e ottimizzato da te in quanto molto probabilmente quest'ultimo non contiene i moduli giusti per la nuova scheda madre. quindi il mio consiglio è questo: monti la nuova scheda madre, fai partire il kernel di default di debian (cioè quello che ti ha installato nella prima installaizone del sistema), il sistema parte e ti ricompili un kernel tuo ottimizzato.

ingpeo
01-09-2005, 16:48
guarda secondo me per andare sul sicuro devi tenere il kernel originale debian e non uno ricompilato e ottimizzato da te in quanto molto probabilmente quest'ultimo non contiene i moduli giusti per la nuova scheda madre. quindi il mio consiglio è questo: monti la nuova scheda madre, fai partire il kernel di default di debian (cioè quello che ti ha installato nella prima installaizone del sistema), il sistema parte e ti ricompili un kernel tuo ottimizzato.
Uso un kernel precompilato con solo l'aggiunta dei driver nvidia della scheda video (che non cambio).

ilsensine
01-09-2005, 17:58
Uso un kernel precompilato con solo l'aggiunta dei driver nvidia della scheda video (che non cambio).
Linux non è molto rognoso per questo genere di cose. Cambiare scheda madre non è difficile. visto che probabilmente la Debian non monta un mostro come kudzu o harddrake (che pretendono di rilevare automaticamente le modifiche, non di rado facendo casino), eventuali aggiustamenti devi farli a mano ma non sono difficili.
Cosa devi tener presente:
- Lascia l'HD sullo stesso canale IDE della cheda precedente
- Controlla se cambia o meno il driver per il chipset IDE. Se la Debian ha i driver ide compilati staticamente, non ti accorgi della differenza. Altrimenti devi modificare l'initrd, caricando il nuovo driver. Puoi vedere i driver caricati tramite "/sbin/lsmod".
- Le periferiche su scheda PCI o AGP non necessitano di alcun intervento
- Il driver AGP della tua scheda deve essere cambiato se il chipset nuovo ne usa uno differente
- Eventuali periferiche integrate subiscono lo stesso destino

ingpeo
01-09-2005, 18:10
Grazie, proverò.

ingpeo
11-09-2005, 19:27
Ho fatto il cambio.
Appena dopo il boot mi appare la L di Loading con il cursore che lampeggia e non va oltre.
Idee?
Ho lilo modificato per avere una immagine

ilsensine
13-09-2005, 08:47
A naso hai cambiato canale all'hd rispetto la posizione originaria, e/o usi un dispositivo di boot diverso.

ingpeo
13-09-2005, 15:16
A naso hai cambiato canale all'hd rispetto la posizione originaria, e/o usi un dispositivo di boot diverso.
E' sempre in ide0, pero' la scheda madre nuova ha anche il sata.
Comunque sto cercando risposte anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9461187#post9461187
Se vuoi chiudi pure questo thread senno' diventa doppio.

ilsensine
13-09-2005, 15:53
E' sempre in ide0
Sempre nello stessa posizione (master/slave)?
pero' la scheda madre nuova ha anche il sata
Accertati nel bios che il dispositivo di boot predefinito sia l'ide


Se vuoi chiudi pure questo thread senno' diventa doppio

Ok