PDA

View Full Version : Consigliatemi uno smartphone


Marvel83
31-08-2005, 09:52
Intanto Ciao
Mi dite anche i pro e contro del confronto tra windows mobile e symbian?
Avevo già messo gli occhi su qtek s100 (windows) e nokia 6630 (Symbian)...consigliatemi anche altro
Grazie mille
YATTADE' :D

Clessidra
31-08-2005, 11:30
Intanto Ciao
Mi dite anche i pro e contro del confronto tra windows mobile e symbian?
Avevo già messo gli occhi su qtek s100 (windows) e nokia 6630 (Symbian)...consigliatemi anche altro
Grazie mille
YATTADE' :D

Non conosco il qtec mentre possiedo il 6630 con soddisfazione (provengo da un 6600) quindi, visto il prezzo di 279 euro brandizzato Tim mi sentirei di consigliartelo. Se hai 100 euro in più da spendere butati sul 6680.

Mr Hyde
31-08-2005, 12:06
se non ti interessa la videochiamata 6630 altrimenti 6680

ho avuto un mpx200 con winmobile e non mi ha certo entusiasmato..
andava parecchio lento e spessisismo mi compariva quell'odiosa clessidra

Marvel83
31-08-2005, 20:49
Infatti il 6630 mi ispira molto...ma volevo qualcosa di piu'....come il qtek s100 o il qtek 9090 o 2020 (identici della Image Jam)
YATTADE' :D

pistacchio
31-08-2005, 21:38
se non ti interessa la video chiamata e non pretendi molto dalla batteria nokia 6630 il costo sta scendendo in virtù del 6680......

pocket
01-09-2005, 02:51
Complico la scelta aggiungendo : per gli smartphone symbian, il Sony Ericsson P910i (da considerare uno smartphone puro ,piuttosto che un pda+telefono ); per la categoria pda-phone invece indico anche io l'imate jam.

Se vuoi le mie impressioni circa le differenze tra il symbian e wm, posso dirti che symb è un s.o. sicuramente meno esigente in termini di risorse rispetto a wm, e per alcuni aspetti più stabile ( anche se non mancano i bug ad onor del vero ).
E' un s.o. la cui essenza è strettamente legata alle periferiche su cui è installato e cioè principalmente telefoni con funzionalità avanzate, in parte simili a quelle dei pda puri. In tale ottica presenta una certa affinità, quanto a semplicità ed immediatezza, con i normali software di gestione dei telefonini, sebbene presenti una maggiore possibilità di aggiungere software e delle funzionalità analoghe a quelle dei pda.

Wm invece è un sistema che trae ispirazione, come dice il nome stesso da windows. Il pda phone quindi è un palmare con un s.o. affine non più ai software dei comuni telefonini, quanto piuttosto a quello dei pc domestici ( fatte le opportune proporzioni ). E' votato all'espandibilità, è esigente in termini di risorse più del symbian, può in alcuni casi integrare funzioni proprie di s.o. domestici, (ved. gestione del wi-fi, o gestione di periferiche usb, se il pda lo consente ), ed è chiamato a gestire configurazioni hw più potenti del symbian che gli consentono di essere considerato uno strumento multimediale a tutti gli effetti.

Per la scelta quindi tieni presente quali sono le tue esigenze prevalenti:
vuoi un telefono con funzioni di pda > scegli symbian
vuoi un pda con funzioni di telefono > scegli wm

sider
01-09-2005, 06:37
Io ero tentato dal Sagem myS-7 che ha windows per smartphone , slot Sdio che permette di montare una scheda wi-fi , processore potente (per uno smartphone) a 200 Mhz e soprattutto 99 euro in offerta! Solo che non ha bluetooth
I nokia mi sembrano anche meglio supportati a livello software

charger0177
01-09-2005, 08:18
Io ti consiglerei il Motorola A780, con Linux.

Marvel83
03-09-2005, 11:30
Su su consigliatemi qualche altro bel palmare... tipo imate, asus, ipaq, hp...
YATTADE' :D

nicosen1
03-09-2005, 15:01
anche il moto e680 linux solo che si puo dire che non hanno programmi.

Marvel83
03-09-2005, 17:31
No grazie .... odio i motorola, philips, siemens
YATTADE' :D

fabiom85
03-09-2005, 19:45
ora come ora palmare/telefono il migliore è l's100.
come smartphone il 6630/6680(dipende quanto ti interessa la videochiamata).

se comunque vuoi un consiglio aspetta un mesetto infatti nel mondo dei palmari uscirà windows mobile 5.0 e parecchi modelli nuovi e per quanto riguarda gli smartphone uscirà l'n70 e si saprà anche qualcosa in più sul p950i della sony ericsson(probabilmente).

=p Nippon
06-09-2005, 18:45
Io ho un bel Sameg S-7,veramente eccezzionale!!guarda che in giro si trova anche a 150 eurozzi

M@gic
06-09-2005, 18:53
Complico la scelta aggiungendo : per gli smartphone symbian, il Sony Ericsson P910i (da considerare uno smartphone puro ,piuttosto che un pda+telefono ); per la categoria pda-phone invece indico anche io l'imate jam.

Se vuoi le mie impressioni circa le differenze tra il symbian e wm, posso dirti che symb è un s.o. sicuramente meno esigente in termini di risorse rispetto a wm, e per alcuni aspetti più stabile ( anche se non mancano i bug ad onor del vero ).
E' un s.o. la cui essenza è strettamente legata alle periferiche su cui è installato e cioè principalmente telefoni con funzionalità avanzate, in parte simili a quelle dei pda puri. In tale ottica presenta una certa affinità, quanto a semplicità ed immediatezza, con i normali software di gestione dei telefonini, sebbene presenti una maggiore possibilità di aggiungere software e delle funzionalità analoghe a quelle dei pda.

Wm invece è un sistema che trae ispirazione, come dice il nome stesso da windows. Il pda phone quindi è un palmare con un s.o. affine non più ai software dei comuni telefonini, quanto piuttosto a quello dei pc domestici ( fatte le opportune proporzioni ). E' votato all'espandibilità, è esigente in termini di risorse più del symbian, può in alcuni casi integrare funzioni proprie di s.o. domestici, (ved. gestione del wi-fi, o gestione di periferiche usb, se il pda lo consente ), ed è chiamato a gestire configurazioni hw più potenti del symbian che gli consentono di essere considerato uno strumento multimediale a tutti gli effetti.

Per la scelta quindi tieni presente quali sono le tue esigenze prevalenti:
vuoi un telefono con funzioni di pda > scegli symbian
vuoi un pda con funzioni di telefono > scegli wm

Oddio...Symbian nasce come SO per PDA, poi votato alla telefonia. ;)

Marvel83
06-09-2005, 21:58
Ma symbian non deriva da palm os? o dico eresia...
vi prego consigliatemi tra questa lista (considerando che sono uno sborone, mi piace smanettare, mi piace leggere in viaggio, giocare, ascoltare mp3, almeno 3 gg di autonomia, ho il cell in tasca e sono un casinista)

1- Sonyericson V800 (mi affascina anche se non smartphone)
2- sonyericsson k750 (idem,,, ma tra i due?)
3- Qtek s100 (mi entusiasma...ma l'autonomia ed il lato cell?)
4- Un classico nokia 6630 0 6680 o 6681

YATTADE' :D

fabiom85
06-09-2005, 22:17
ora come ora se non ti interessa l'umts allora s100. se invece puoi aspettare qualche mese e leggi il mio post sopra avrai la risposta :D

M@gic
06-09-2005, 22:40
Ma symbian non deriva da palm os? o dico eresia...
vi prego consigliatemi tra questa lista (considerando che sono uno sborone, mi piace smanettare, mi piace leggere in viaggio, giocare, ascoltare mp3, almeno 3 gg di autonomia, ho il cell in tasca e sono un casinista)

1- Sonyericson V800 (mi affascina anche se non smartphone)
2- sonyericsson k750 (idem,,, ma tra i due?)
3- Qtek s100 (mi entusiasma...ma l'autonomia ed il lato cell?)
4- Un classico nokia 6630 0 6680 o 6681

YATTADE' :D

tra i 2 il K750 ovvio
Qtec uso intesivo una giornata, lato telefono discreto, però usi programmi a iosa e navighi che è una goduria anche se solo in gprs
Nokia, prediligi il lato telefono ai massimi livelli, ampie possibilità di personalizzazione ed utilizzo applicazioni, per certi usi però il display potrebbe risultare un pò piccolo, ma è un fatto soggettivo

Nicky Grist
07-09-2005, 08:21
Senza neanche pensarci. Io prenderei Asus.

http://www.presence-pc.com/images/asus_P505.jpg

Clessidra
07-09-2005, 08:42
vi prego consigliatemi tra questa lista (considerando che sono uno sborone, mi piace smanettare, mi piace leggere in viaggio, giocare, ascoltare mp3, almeno 3 gg di autonomia, ho il cell in tasca e sono un casinista)

6630 :D ideale per gli smanettoni, gli unici a non :cry: quando devono formattare lo smartphone!

M@gic
07-09-2005, 11:27
Senza neanche pensarci. Io prenderei Asus.

http://www.presence-pc.com/images/asus_P505.jpg

Invece è meglio che ci pensi perchè è si un bell oggettino ma ha più di una pecca abbastanza importante. :D

Nicky Grist
07-09-2005, 11:34
Invece è meglio che ci pensi perchè è si un bell oggettino ma ha più di una pecca abbastanza importante. :D

Ne più ne meno di altri. Nel complesso è il top.

Marvel83
07-09-2005, 11:46
è il top...avevo letto una recensione a suo tempo...ma qual'e' la siglia del prodotto???

Oggi ho provato il qtek s100...na bomba di velocità (ed ha la durata batteria al top della gamma palmari cell, 7 ore utilizzo intensivo)
ma mi ha deluso il metodo di scrittura (lentissimo) e come si vedeva un pdf (a scattoni e troppo grande, se rimpicciolivo non si vedeva)
YATTADE' :D

adobemar
07-09-2005, 12:13
Ciao mi chiamo Marco,
ho notato da risposte date ad altri che sei ferrato su smartphone e palmari.
Scusami se ti disturbo ma se puoi vorrei avere alcune delucidazioni da te.
Credo che anche tu sia favorevol al sony ericsson p910i, se lo acquistassi sapresti consigliarmi quale prodotto migliore abbinare per il gps?
Da poco ho messo gli occhi sull'Asus p505 deluxe, ne sai qualcosa al riguardo?
Nel ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato approfitto per salutarti ciao :)

M@gic
07-09-2005, 12:13
Ne più ne meno di altri. Nel complesso è il top.

Contento tu. :D

M@gic
07-09-2005, 12:15
è il top...avevo letto una recensione a suo tempo...ma qual'e' la siglia del prodotto???

Oggi ho provato il qtek s100...na bomba di velocità (ed ha la durata batteria al top della gamma palmari cell, 7 ore utilizzo intensivo)
ma mi ha deluso il metodo di scrittura (lentissimo) e come si vedeva un pdf (a scattoni e troppo grande, se rimpicciolivo non si vedeva)
YATTADE' :D

P505

Marvel83
07-09-2005, 14:35
Cosa ne pensate del p910 i? a confronto di s100 e 9090

e tra s100 e 9090?
YATTADE' :D

Nicky Grist
07-09-2005, 15:17
Contento tu. :D


Potresti pure dire quali sarebbero questi difetti coì eclatanti :p
recensione http://telefonino.leonardo.it/prove.asp?idprova=1296
recensione http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/asus_p505_test.asp
la rece di Hwupgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1188/9.html

L'idea è ottima. Piccoli difetti ma è davvero il top in questo momento.

M@gic
07-09-2005, 15:58
Indubbiamente come prestazioni è al vertice, almeno per ora :D , a parte il WIFI che cmq si può rendere disponibile,io l'ho trovato scomodo, gli orientali avranno una pelle diversa sicuramente :D , a me non sudano le mani ma col caldo estivo dopo 5 minuti di utilizzo l'Asus sembrava un'anguilla, non ho capito il perchè del pennino in basso a sinistra se non si è seduti alla scrivania levarlo e metterlo tenendolo in mano è una bella rottura.
Poi il microfono sul lato sbagliato, se non si è mancini, a volte lo si ostruisce con la guancia e dall'altra parte non ti sentono più, sul tastierino de gustibus ma già che c'erano potevano farlo alfanumerico tipo P910, l'antenna..vabbè può anche non disturbare, i tasti replicati in fondo al display...vabbè scelta soggettiva pure quella, ma magari qualche cm di schermo in più avrebbe potuto far comodo in certe occasioni, il joystick è allegorico; adatto alle dita delicate di una donna o alle manine di qualche orientale.
A parte questo come detto da più parti è sicuramente il più performante attualmente in commercio, e non costa neanche troppo.

Tutto questo imho! :sofico:


P.S. Anzi lurkando un po' in giro non sono solo impressioni mie.
http://www.pcprofessionale.com/notizie/media/idA028002046358.art