View Full Version : Il fututo del PC è roseo: per fortuna qualcuno lo sottolinea ancora...
Qualche mese fa si leggeva da qualche parte che il gioco su PC era ormai al capolinea: la frase sembrò subito azzardata benchè in quel momento il mercato stagnasse un po'.
Dopo l' E3 di uest' anno però... ci si è accorti che i titoli in uscita per PC sono tanti, molto vari e sembrano ottimi qualitativamente.
Su Multy.it un ottimo articolo parla di belle speranze, speranze che condivido alla grande !
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=17933
pistolino
31-08-2005, 09:41
Speriamo sia davvero così anche se giocare col PC sta diventando molto costoso...non solo IMHO ;)
Fatality
31-08-2005, 09:42
Il gaming di un certo livello, rimarrà sempre abbaglio dell utenza PC,qualsiasi cosa adccada.
Sono discorsi che si fanno dall' uscita della prima Playstation, ma finchè ci saranno il PRO gaming, gli RTS ,i gdr e i mmporg il pc non decadrà mai.
Anzi credo sia più futuribile un contesto di Console "PC compatibili" con mouse e tastiera per "emulare" le funzioni base dei pc piuttosto che un mercato dei giochi morto per PC.
E infatti quel periodo passato di relativa magra di giochi per PC cui tu accennavi, che di contro aveva un autentica invasione di software per console, è passato.
I capolavori per PC li rimangono, quelli per console pian piano sono stati convertiti.
L'utente medio pc è un tecnico, appassionato e competente.
L'utente medio console: "ho figa che bello il filmato,sembra un film!"
Adesso non scadiamo nelle solite amenità qualunquistiche...
Ci sono giocatori competenti che usano solo le console e "bimbetti" che usano solo il pc. I giochi delle console spesso non hanno nulla a che invidiare a quelli pc, e viceversa.
Sono solamente due mezzi differenti di giocare.
Io mi assemblo i pc pezzo per pezzo da anni e anni, ma non disdegno certo di giocare col mio Gamecube... e non vado a dire "ho figa che bello il filmato,sembra un film!" :rolleyes:
Alcuni generi sono più congeniali al pc, altri alle console.
E' vero però che la considerazione meramente finanziaria sta portando la gran parte dei videogiocatori sulle console, perchè diciamocela tutta: i giochi per pc ormai necessitano, per girare al meglio, di schede grafiche potenti, le quali costano ormai più del prezzo di una console da sole.
Ammesso e non concesso che sia l'utente PC che quello della console paghino regolarmente ogni singolo gioco, c'è un abisso tra la durata media di un pc e quella di una console e tra l'esborso finanziario necessario per giocare un titolo al massimo delle sue possibilità per console ed uno al massimo delle sue possibilità su PC.
E dato che ormai alle console manca solo un dispositivo di input decente per certi giochi (tipo tastiera+mouse), perfino un appassionato di PC come me comincia a pensare che per giocare gli converrebbe di gran lunga passare del tutto alle console ed evitare di spendere milioni in schede grafiche e sonore ogni sei mesi...
Fatality
31-08-2005, 10:05
Personalmente preferisco (e spero) che il mercato dei PC diventi sempre più esigente in termini di hardware e di nicchia come generi, piuttosto che vada verso un livellamento verso il basso (bassissimo) come le console.
Adesso non scadiamo nelle solite amenità qualunquistiche...
Ci sono giocatori competenti che usano solo le console e "bimbetti" che usano solo il pc. I giochi delle console spesso non hanno nulla a che invidiare a quelli pc, e viceversa.
Sono solamente due mezzi differenti di giocare.
Io mi assemblo i pc pezzo per pezzo da anni e anni, ma non disdegno certo di giocare col mio Gamecube... e non vado a dire "ho figa che bello il filmato,sembra un film!" :rolleyes:
Alcuni generi sono più congeniali al pc, altri alle console.
E' vero però che la considerazione meramente finanziaria sta portando la gran parte dei videogiocatori sulle console, perchè diciamocela tutta: i giochi per pc ormai necessitano, per girare al meglio, di schede grafiche potenti, le quali costano ormai più del prezzo di una console da sole.
Ammesso e non concesso che sia l'utente PC che quello della console paghino regolarmente ogni singolo gioco, c'è un abisso tra la durata media di un pc e quella di una console e tra l'esborso finanziario necessario per giocare un titolo al massimo delle sue possibilità per console ed uno al massimo delle sue possibilità su PC.
E dato che ormai alle console manca solo un dispositivo di input decente per certi giochi (tipo tastiera+mouse), perfino un appassionato di PC come me comincia a pensare che per giocare gli converrebbe di gran lunga passare del tutto alle console ed evitare di spendere milioni in schede grafiche e sonore ogni sei mesi...
Beh, col mio sistema vado avanti da 3 anni più che egregiamente... e non ho fatto alcun upgrade.
Inoltre... mediamente i giochi per console costano più di quelli PC.
Ma il vero punto focale... è il tipo di generi che le due macchine offrono: chi come me ama gli FPS, gli RTS, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne farà mai niente.
Ed in ogni caso... qui non si parla di PC vs Console, ma solo di PC e dei giochi in uscita per esso, giochi d' indubbia qualità !
Fatality
31-08-2005, 10:08
Beh, col mio sistema vado avanti da 3 anni più che egregiamente... e non ho fatto alcun upgrade.
Inoltre... mediamente i giochi per console costano più di quelli PC.
Ma il vero punto focale... è il tipo di generi che le due macchine offrono: chi come me ama gli FPS, gli RTS, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne farà mai niente.
Ed in ogni caso... qui non si parla di PC vs Console, ma solo di PC e dei giochi in uscita per esso, giochi d' indubbia qualità !
ho yeah :cool:
Solo gente come Davestas scriveva che il gioco su pc è morto. :asd:
Chiunque con un minimo di capacità analitica vedeva la cosa per ciò che era: il solito commento che ciclicamente si fa strada sulla bocca degli stolti. ;)
evitare di spendere milioni in schede grafiche e sonore ogni sei mesi...
Perdonami Tenebra, ma sono le solite frasi fatte che da un utente intelligente come te non si vorrebbero sentire.
Poichè sai perfettamente che il mondo è pieno di gente come me e Xil che, ad esempio, comprando un Barton 2500@3200 con 9700Pro o 9800Pro gioca DA DIO da più di due anni senza spendere un centesimo in aggiornamento.
E ancora adesso vado tranquillo.
Cambierò con un A64 3200 socket 939 non appena costerà 150€ più una 6800GT usata, et voilà: upgrade compiuto col minimo sforzo. E a posto per altri due anni minimo. ;)
Ciao!
*Er*
Perdonami Tenebra, ma sono le solite frasi fatte che da un utente intelligente come te non si vorrebbero sentire.
Poichè sai perfettamente che il mondo è pieno di gente come me e Xil che, ad esempio, comprando un Barton 2500@3200 con 9700Pro o 9800Pro gioca DA DIO da più di due anni senza spendere un centesimo in aggiornamento.
E ancora adesso vado tranquillo.
Cambierò con un A64 3200 socket 939 non appena costerà 150€ più una 6800GT usata, et voilà: upgrade compiuto col minimo sforzo. E a posto per altri due anni minimo. ;)
Ciao!
*Er*
Il mio stesso ragionamento. athlon un po overclockkato e 9800 pro, e fino alla prossima estate non cambierò nulla .
Perdonami Tenebra, ma sono le solite frasi fatte che da un utente intelligente come te non si vorrebbero sentire.
Poichè sai perfettamente che il mondo è pieno di gente come me e Xil che, ad esempio, comprando un Barton 2500@3200 con 9700Pro o 9800Pro gioca DA DIO da più di due anni senza spendere un centesimo in aggiornamento.
E ancora adesso vado tranquillo.
Cambierò con un A64 3200 socket 939 non appena costerà 150€ più una 6800GT usata, et voilà: upgrade compiuto col minimo sforzo. E a posto per altri due anni minimo. ;)
Ciao!
*Er*
Beh guarda la mia firma...
...da quanto credi che giri questo sistema? :D
Però io parlavo di "massime potenzialità".
Sul PC posso giocare ad un titolo appena uscito alla sua massima potenzialità (ovvero nessuno scatto, 60fps fissi, massima risoluzione, antialiasing, sonoro 3d al max etc etc) solo se ho comprato un PC nuovo, al top, nell'ultimo mese.
Su console prendo un titolo e so già che meglio di così non lo potrò mai veder girare... invece su PC ho sempre quel sapore amaro in bocca che mi dà il compromesso.
Compromesso dovuto al fatto che, come sappiamo tutti, da anni chi fa giochi per PC preferisce affidarsi all'evoluzione tecnologica che non sfruttare l'hw che c'è già.
Lo so anch'io che ci sono fior di titoli che al momento son impensabili per le console - ma vale anche il contrario... se posso pensare che in futuro vedrò un Rome:Total War su console (futuro molto remoto, ma non è impossibile) mi risulta estremamente difficile pensare di vedere uno Zelda o un picchiaduro decente su PC. O un Super Mario Kart. Dove cacchio li metto 4 amici per giocare insieme? Un pezzo di tastiera ognuno? Mi porto il pc in salotto con cavi, alimentatore, adattatore TV, ventolame vario...?
Per carità, sono l'ULTIMO a dire che il gioco per PC è morto.
Però, pur preferendo il PC, io non mi sento assolutamente di dire che il gioco su console sia di un livello inferiore... e se guardo il lato economico, tentenno fortemente. Ma fortemente...
Edit:
...anche perchè ok spendere 150euro per una scheda come la 6600 GT o X850pro... ma gli dovrò aggiungere per forza di cose una motherboard PCI, un Athlon 64, magari da vero brianzolo mi tengo la memoria ma dato che non fanno più motherboard con il soundstorm dovrò prendermi una Audigy seria.... magari passare ad un LCD perchè il 17 crt ha fatto il suo tempo....
...insomma, con quei soldi ci prendo tutte e tre le console di nuova generazione... francamente propendo di più per cambiare il PC quando usciranno i nuovi Mac Intel based, fare dual boot OSX/Win Xp (per i giochi) e passare ad una console, tenendo sia il computer che le console per un tempo ancora più lungo di quello che mi è durato questo, rispettabilissimo, sistema.
jacopastorius
31-08-2005, 11:24
Perdonami Tenebra, ma sono le solite frasi fatte che da un utente intelligente come te non si vorrebbero sentire.
Poichè sai perfettamente che il mondo è pieno di gente come me e Xil che, ad esempio, comprando un Barton 2500@3200 con 9700Pro o 9800Pro gioca DA DIO da più di due anni senza spendere un centesimo in aggiornamento.
E ancora adesso vado tranquillo.
Cambierò con un A64 3200 socket 939 non appena costerà 150€ più una 6800GT usata, et voilà: upgrade compiuto col minimo sforzo. E a posto per altri due anni minimo. ;)
Ciao!
*Er*
Solo gente come Davestas scriveva che il gioco su pc è morto.
Chiunque con un minimo di capacità analitica vedeva la cosa per ciò che era: il solito commento che ciclicamente si fa strada sulla bocca degli stolti.
Per una volta caro Prova, condivido appieno le tue affermazioni :mano:
Dark Schneider
31-08-2005, 12:23
Solo gente come Davestas scriveva che il gioco su pc è morto.
Chiunque con un minimo di capacità analitica vedeva la cosa per ciò che era: il solito commento che ciclicamente si fa strada sulla bocca degli stolti. ;)
Mi hai preceduto nel citarlo. :asd: :D
DARIO-GT
31-08-2005, 12:38
http://images.multiplayer.it/home/www/20050831/small_img_5.jpg
:asd:
Beh guarda la mia firma...
...da quanto credi che giri questo sistema? :D
Però io parlavo di "massime potenzialità".
Sul PC posso giocare ad un titolo appena uscito alla sua massima potenzialità (ovvero nessuno scatto, 60fps fissi, massima risoluzione, antialiasing, sonoro 3d al max etc etc) solo se ho comprato un PC nuovo, al top, nell'ultimo mese.
Su console prendo un titolo e so già che meglio di così non lo potrò mai veder girare... invece su PC ho sempre quel sapore amaro in bocca che mi dà il compromesso.
bhe allora questo è un'altro discorso.. pero' almeno chi ha una configurazione potente puo' sfruttare al max la grafica superando lo standard delle console. Naturalmente se il gioco lo consente.. perchè ultimamente i giochi multipiattaforma riportati nella versione PC sono limitati graficamente dalle console.
magari passare ad un LCD perchè il 17 crt ha fatto il suo tempo....
Personalmento ho regalato il 17" lcd a mia sorella e sono ritornato al vecchio crt Sony 17 proprio per i motivi qui sotto in grassetto.. tanto lo spazio sulla scrivania non mi manca.
Vantaggi dei CRT:
1) visualizzano bene le diverse risoluzioni; gli LCD per effetto dell'interpolazione, alle risoluzioni differenti da quella nativa (o massima) subiscono un chiaro degrado di qualità dell'immagine, in particolare con i testi e la grafica.
Alle risoluzioni interpolate gli LCD hanno una nitidezza infriorie ai CRT.
2) Contrasto maggiore rispetto alla maggior parte degli LCD, anche se da questo punto di vista alcuni nuovi modelli LCD di fascia alta sono ormai alla pari con i CRT.
3) Luminosità inferiore agli LCD. Di per sè questo potrebbe essere uno svantaggio, ma negli LCD è spesso troppo alta e puo' essere affaticante. D'altra parte però contrasto e luminosità maggiori negli LCD costituisce un vantaggio per la visione da lontano (specialmente con i DVD).
4) Il campo (range) di regolazione della luminosità e del contrasto è più limitato negli LCD rispetto ai CRT.
5) fedeltà dei colori assai migliore nei CRT, a causa della cattiva resa cromatica delle lampade di retroilluminazione degli LCD. Non è una questione di numero di colori ma della loro distribuzione. Possono esserci inoltre striature di colore (specie nelle immagini con contrasto molto elevato).
6) accuratezza e regolarità della scala dei grigi assai maggiore nei CRT; gli LCD hanno problemi agli intervalli estremi:
- il livello del nero è ridotto da non apparire realistico, i grigi più scuri problematici da distinguere,
- le tonalità più chiare sono sbiadite, con il bianco che presenta componenti azzurrine.
7) gli angoli di visione orizzontali, verticali e diagonali sono perfetti nei CRT. In quasi tutti gli LCD sotto i 18' pollici (fanno eccezione gli ottimi Samsung 173P ed Eizo L578) e anche nei modelli piu' economici o vecchi dei 18' in su, colori, luminosità o/e contrasto cambiano come si sposta la testa, specie in verticale.
8)In modalità DVI la grande maggioranza degli LCD ha alcuni settaggi bloccati, specialmente quelli relativi al colore.
9) Il tempo di risposta dei CRT è più basso; in molti degli LCD dai 18 pollici in su, anche quelli dichiarati nominalmente sotto i 20 ms, le scie con i giochi più frenetici sono più o meno chiaramente avvertibili.
10) Non ci sono artefatti nelle immagini in movimento dei CRT.
11) I punti luminosi difettosi nei CRT sono rari, al contrario dei pixel difettosi negli LCD.
12) Costo sensibilmente minore.
Vantaggi degli LCD
1) Assenza di qualsiasi problema di geometria
2) Assenza di qualsiasi problema di convergenza
3) Assenza dell'effetto moirè (niente onde orizzontali o marezzature)
4) I settaggi sono piu' facili e rapidi da effettuare (spesso nei CRT manca nell'OSD l'indicatore numerico dei valori impostati)
5) Alla risoluzione nativa gli LCD sono più nitidi dei CRT, specialmente agli angoli
6) Non esistono problemi di sfarfallio negli LCD, neanche a basse frequenze di refresh
7) Luminosità e contrasto sono maggiormente uniformi in tutte le parti dello schermo e non ci sono aloni od ombre.
8) I CRT con ingresso DVI sono pochissimi.
9) Non sono soggetti alle interferenze magnetiche di altri apparecchi (altoparlanti, altri monitor ecc)
10) Sono perfettamente piatti, quindi non ci sono riflessioni di luci esterne.
11) le emissioni di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici sono assai ridotte rispetto a quelle dei CRT; tuttavia quelle dei CRT non destano preoccupazioni tali da avere effetti sulla salute umana.
12) minor peso e ingombro.
13) consumano meno corrente.
14) producono meno calore; non ci sono le alte tensioni interne dei CRT.
15) area utile generalmente identica alle dimensioni nominali (come diagonale effettiva un LCD equivale a un CRT di un pollice più grande)
16) Sono più facili da trovare perchè più diffusi
17) La scelta dei modelli è maggiore rispetto ai CRT.
18) Col passare del tempo la qualità degli LCD sta aumentando mentre quella dei CRT sta scendendo.
Riguardo l'affaticamento visivo, questo è possibile con entrambi i tipi di monitor
PSYCOMANTIS
31-08-2005, 13:09
Se e' vero che certi discorsi "giravano" ai tempi della play e' anche vero che i tempi sono cambiati.
La barriera dell'alta definizione e del p-scan che ha sempre diviso gli utenti pc da quelli console sara' abbattuta finalmente nella prossima generazione tanto che xbox 360° si potra' collegare tranquillamente al monitor di un pc. Mouse e tastiera saranno sicuramente utilizzabili nei giochi che piu' si addicono a questo tipo di periferiche.
C'e' il discorso prezzo poi, con 400 euro ti becchi un xbox 360°, con gli stessi soldi che pc compri?
Insomma la dura realta' e' che 10 anni fa il pc era una piattaforma di riferimento per diversi generi, adesso non lo e' piu' e in futuro lo sara' ancora meno.....altro che ottimisti.
Mouse e tastiera saranno sicuramente utilizzabili nei giochi che piu' si addicono a questo tipo di periferiche. .
ti riferisci al pc?
:confused:
Fatality
31-08-2005, 13:35
Se e' vero che certi discorsi "giravano" ai tempi della play e' anche vero che i tempi sono cambiati.
La barriera dell'alta definizione e del p-scan che ha sempre diviso gli utenti pc da quelli console sara' abbattuta finalmente nella prossima generazione tanto che xbox 360° si potra' collegare tranquillamente al monitor di un pc. Mouse e tastiera saranno sicuramente utilizzabili nei giochi che piu' si addicono a questo tipo di periferiche.
C'e' il discorso prezzo poi, con 400 euro ti becchi un xbox 360°, con gli stessi soldi che pc compri?
Insomma la dura realta' e' che 10 anni fa il pc era una piattaforma di riferimento per diversi generi, adesso non lo e' piu' e in futuro lo sara' ancora meno.....altro che ottimisti.
vero, ma è come dire che la macchina cinese da 5000€ allora tra 10 anni sarà dominatrice del mercato perchè a quel prezzo non prendi niente di uguale...
grazie a dio al gente che ricerca guida di un certo livello, e performance continuarà a spendere TANTI soldi in più per quelle performance.
Così come per fortuna gente che apprezza giochi di un certo livello continuare a comprare ed aggiornare il suo pc per tutto quello che (secondo lui) può offrire in più un PC nonostante il costo medio maggiore.
PSYCOMANTIS
31-08-2005, 14:54
ti riferisci al pc?
:confused:
E' ovvio che mi riferisco alle console.
E' ovvio che mi riferisco alle console.
moue e tastiera su console?
quando la integreranno? sulla ps10? :D
grazie a dio al gente che ricerca guida di un certo livello, e performance continuarà a spendere TANTI soldi in più per quelle performance.
Così come per fortuna gente che apprezza giochi di un certo livello continuare a comprare ed aggiornare il suo pc per tutto quello che (secondo lui) può offrire in più un PC nonostante il costo medio maggiore.
Il succo del mio discorso è tutto qui: è sbagliato dire che il PC offre gaming di alto livello mentre le console offrono gaming di basso livello.
Ci sono generi più congeniali all'uno e generi più congeniali alle altre, io gioco dai tempi dello ZX Spectrum e ho sempre preferito i PC per giocare, ma non posso negare che ci sono titoli per console che fanno impallidire i tre quarti di quelli a cui ho giocato su PC (e parliamo di TANTI giochi....).
Fare settarismo elitario porta solo a relegare sempre di più in una nicchia il gaming per PC, con l'unico risultato di incrementare il costo dell'hw necessario per giocare sul pc e nel contempo spingere sempre più software house a sviluppare solo per console.
Personalmente vedo benissimo queste "rinascite" del gioco su PC, peccato che siano periodiche e regolarmente vengano seguite da affossamenti generali di livello e qualità... è un fatto che oggi si sviluppa di più per console che per PC.
Se i titoli fossero completamente differenti (come nel caso dei titoli per Gamecube: mai e poi mai saranno portati su PC) non si porrebbe il problema delle conversioni fatte con le chiappe, delle potenzialità sottosfruttate, dei meccanismi di gioco adattati ad un joypad etc.
Il problema, appunto, sorge quando il parco titoli si sovrappone tra console e PC...
Comunque, più che un rinnovato interesse per il mondo PC, a mio parere i "tempi rosei" che ci troviamo dinnanzi sono, assai più prosaicamente, dovuti all'imminente uscita di console con potenzialità pari o superiori a quelle dei PC attuali, il che ridurrà per qualche tempo il gap da colmare nelle conversioni, risultando in titoli ottimi sia per PC che per console.
Poi, fra qualche anno, quando i PC avranno di nuovo largamente superato le console come potenzialità tecniche, torneremo alle conversioni penose ed alla penuria di titoli decenti per PC...
..l'imminente uscita di console con potenzialità pari o superiori a quelle dei PC attuali, il che ridurrà per qualche tempo il gap da colmare nelle conversioni, risultando in titoli ottimi sia per PC che per console..
ecco finalmente.. non ne posso piu' dei cartoni animati :)
PSYCOMANTIS
31-08-2005, 19:29
moue e tastiera su console?
quale modello? ps10? :D
Prima di fare certe affermazioni almeno fatti una ricerca su google altrimenti poi fai (come in questo caso) delle brutte figure.
Ci sono diversi giochi per ps2 (Half-Life,Unreal Tournament ,Red Faction 2,ecc. ecc.) che supportano l'accoppiata mouse/tastiera e, per quelli che non la supportano, basta semplicemente comprare uno Smartjoy
"Connect PC Mouse and Keyboard to your PlayStation®2
Especially designed for First Person Shooters
PC-based comfort and acclaimed gameplay now on PlayStation®2
Supports all keys on Keyboard and Mouse (including Scroll-Wheel)
Pre-Installed configurations for most FPS Best Sellers
Fully programmable including advanced features such as Deadzone and Mouse Control Inversion
Works with any game, even without built-in Mouse + Keyboard support
Compatible with all PlayStation®2 consoles (US, JPN, PAL)
Compatible with standard PS/2 Mice, incl. USB Mice with a USB to PS/2 Adapter
Compatible with Optical and Wireless Mice
Also available for Microsoft® Xbox®
Patent Pending"
PSYCOMANTIS
31-08-2005, 19:42
Il succo del mio discorso è tutto qui: è sbagliato dire che il PC offre gaming di alto livello mentre le console offrono gaming di basso livello.
Ci sono generi più congeniali all'uno e generi più congeniali alle altre, io gioco dai tempi dello ZX Spectrum e ho sempre preferito i PC per giocare, ma non posso negare che ci sono titoli per console che fanno impallidire i tre quarti di quelli a cui ho giocato su PC (e parliamo di TANTI giochi....).
Fare settarismo elitario porta solo a relegare sempre di più in una nicchia il gaming per PC, con l'unico risultato di incrementare il costo dell'hw necessario per giocare sul pc e nel contempo spingere sempre più software house a sviluppare solo per console.
Personalmente vedo benissimo queste "rinascite" del gioco su PC, peccato che siano periodiche e regolarmente vengano seguite da affossamenti generali di livello e qualità... è un fatto che oggi si sviluppa di più per console che per PC.
Se i titoli fossero completamente differenti (come nel caso dei titoli per Gamecube: mai e poi mai saranno portati su PC) non si porrebbe il problema delle conversioni fatte con le chiappe, delle potenzialità sottosfruttate, dei meccanismi di gioco adattati ad un joypad etc.
Il problema, appunto, sorge quando il parco titoli si sovrappone tra console e PC...
Comunque, più che un rinnovato interesse per il mondo PC, a mio parere i "tempi rosei" che ci troviamo dinnanzi sono, assai più prosaicamente, dovuti all'imminente uscita di console con potenzialità pari o superiori a quelle dei PC attuali, il che ridurrà per qualche tempo il gap da colmare nelle conversioni, risultando in titoli ottimi sia per PC che per console.
Poi, fra qualche anno, quando i PC avranno di nuovo largamente superato le console come potenzialità tecniche, torneremo alle conversioni penose ed alla penuria di titoli decenti per PC...
D'accordo con te, tranne per il fatto che fra qualche anno per giocare non useremo ne' console ne' pc, ma un ibrido naturalmente targato Microsoft.
Dark Schneider
31-08-2005, 21:48
Giocare con il PC non è costoso se la cosa importante per noi è divertirci.
Non c'è bisogno di spendere tanti soldi ogni volta per prendere la VGA migliore del mercato.
Appoggio chi aggiorna spendendo quel poco che basta per campare bene un paio d'anni, quando i prezzi son più abbordabili.
Appoggio anche chi ha fatto acquisti costosi, me incluso con la 6800GT ben 1 anno e 3 mesi fa, ma con il pensiero di aver fatto un certo sforzo economico per durare il più possibile. Un investimento. Ed infatti personalmente non ho la minima intenzione di cambiare VGA fino a quando non inizierà ad arrancare seriamente con numerosi giochi. Visto che fino ad ora non ha mai arrancato una singola volta...direi che ne dovrà passare di tempo ancora questa "bellezza" dentro il mio case. :D
In più non ho nemmeno un chessò A64 4000+, FX, Dual Core,ecc. ma il modello più basso della famiglia A64, il 2800+. :D Che costa 112 euro se ve lo prendete. Voglio più prestazioni? Bene basta overcloccarlo. Posso arrivare ad aria a ben 2500 Mhz senza problemi. Ecco che arriviamo ai livelli prestazionali di 4000+ e compagnia bella. :D
A voja a tirarci avanti. Ed il bello è che al momento non sento nemmeno la necessità di OC la CPU e/o la VGA.
Insomma alla fine se uno certe cose se le pianifica direi che può star tranquillo nello giocare. Non a farsi pippe mentali e previsioni con sfere di cristallo sulle vga in arrivo, le vga che usciranno tra 1 anno, giochi che verranno immessi tra 1 anno,ecc. :asd: :rotfl:
Ed inoltre per divertirsi non è mai stato d'obbligo spendere tanto. Lo so perchè anche se ho una 6800GT presa all'uscita(per la prima volta in vita mia ho speso più del solito..ma pensandolo come un investimento), sto ancora con i piedi per "terra". Non mi faccio impressionare se un titolo mi costringe ad abbassare un po' il dettaglio o qlc filtruccio,ecc. (anche se non è mai successo fino ad ora con la GT). Tanto che quando sto sul secondo PC, con la vecchia Ti 4200...abbasso il dettaglio e gioco. Mi diverto ugualmente. :)
La grafica è importante, ma un gioco deve prima divertire. :) Poi vabbè se uno ha la disponibilità e la passione di "aggiornare" di frequente è un altro discorso. Io invece odio aggiornare..cerco di tirare sempre il più possibile. :)
In definitiva uno si può divertire sia con un super pc sia con un pc non di ultima generazione.
Però sono daccordo anche con Tenebra. Le console non fanno "schifo", basso livello,ecc. No.
Semplicemente i giochi DA PC. I giochi che sono un genere NATIVO PC sono impareggiabili. Perchè l'esperienza ludica che si ha con il pc è anni luce avanti(fps, strategici, simulatori di volo,ecc.).
Ma allo stesso tempo anche nelle console ci sono giochi davvero notevoli e belli. Che sono più da console e rari da trovare su Pc.
Ed in più volendo uno può divertirsi con una console anche spendendo poco. Personalmente amo i picchiaduro, amo la saga di resident evil che ormai è esclusiva console, poi ce ne son altri di bei giochi(ho sentito di un recente god of war) e così via. C'è un mio amico che ricordo due anni fa si prese un DreamCast, console un po' sfortunata ma notevole con bei giochi. Usata a 40-50 euro. Si è rigiocato un botto di giochi e si è divertito.
Tra 2-3 mesi esce l'X-Box360? Non me ne frega molto. Tra un anno esce la PS3? Non mi frega. Io mi son accordato con tizio e adesso a 80-90 mi prendo la sua PS2, con pad, memory card, giochi,ecc. e mi rigioco a tutti bei titoli usciti da 5 anni ad oggi, anzi...la ps2 ha ancora un bel supporto di giochi almeno per un annetto ancora. Tutto ad 80-90 euro...non 400. Non spendo molto e copro totalmente quelle "lacune" videoludiche che ho(picchiaduro, resident evil,ecc.). Fate come me..approfittate adesso di farvi una PS2.
Ed il pc continuerà ad essere insostituibile per i generi nativi PC.
Raga io me compro sia le console sia il pc... e risolvo... :D
uno Smartjoy
che aspettano a integrarlo alla PS.. assomiglia troppo ad un pc poi? :p
Andre106
31-08-2005, 22:24
Giocare con il PC non è costoso se la cosa importante per noi è divertirci.
Non c'è bisogno di spendere tanti soldi ogni volta per prendere la VGA migliore del mercato.
Appoggio chi aggiorna spendendo quel poco che basta per campare bene un paio d'anni, quando i prezzi son più abbordabili.
Appoggio anche chi ha fatto acquisti costosi, me incluso con la 6800GT ben 1 anno e 3 mesi fa, ma con il pensiero di aver fatto un certo sforzo economico per durare il più possibile. Un investimento. Ed infatti personalmente non ho la minima intenzione di cambiare VGA fino a quando non inizierà ad arrancare seriamente con numerosi giochi. Visto che fino ad ora non ha mai arrancato una singola volta...direi che ne dovrà passare di tempo ancora questa "bellezza" dentro il mio case. :D
In più non ho nemmeno un chessò A64 4000+, FX, Dual Core,ecc. ma il modello più basso della famiglia A64, il 2800+. :D Che costa 112 euro se ve lo prendete. Voglio più prestazioni? Bene basta overcloccarlo. Posso arrivare ad aria a ben 2500 Mhz senza problemi. Ecco che arriviamo ai livelli prestazionali di 4000+ e compagnia bella. :D
A voja a tirarci avanti. Ed il bello è che al momento non sento nemmeno la necessità di OC la CPU e/o la VGA.
Insomma alla fine se uno certe cose se le pianifica direi che può star tranquillo nello giocare. Non a farsi pippe mentali e previsioni con sfere di cristallo sulle vga in arrivo, le vga che usciranno tra 1 anno, giochi che verranno immessi tra 1 anno,ecc. :asd: :rotfl:
Ed inoltre per divertirsi non è mai stato d'obbligo spendere tanto. Lo so perchè anche se ho una 6800GT presa all'uscita(per la prima volta in vita mia ho speso più del solito..ma pensandolo come un investimento), sto ancora con i piedi per "terra". Non mi faccio impressionare se un titolo mi costringe ad abbassare un po' il dettaglio o qlc filtruccio,ecc. (anche se non è mai successo fino ad ora con la GT). Tanto che quando sto sul secondo PC, con la vecchia Ti 4200...abbasso il dettaglio e gioco. Mi diverto ugualmente. :)
La grafica è importante, ma un gioco deve prima divertire. :) Poi vabbè se uno ha la disponibilità e la passione di "aggiornare" di frequente è un altro discorso. Io invece odio aggiornare..cerco di tirare sempre il più possibile. :)
In definitiva uno si può divertire sia con un super pc sia con un pc non di ultima generazione.
Però sono daccordo anche con Tenebra. Le console non fanno "schifo", basso livello,ecc. No.
Semplicemente i giochi DA PC. I giochi che sono un genere NATIVO PC sono impareggiabili. Perchè l'esperienza ludica che si ha con il pc è anni luce avanti(fps, strategici, simulatori di volo,ecc.).
Ma allo stesso tempo anche nelle console ci sono giochi davvero notevoli e belli. Che sono più da console e rari da trovare su Pc.
Ed in più volendo uno può divertirsi con una console anche spendendo poco. Personalmente amo i picchiaduro, amo la saga di resident evil che ormai è esclusiva console, poi ce ne son altri di bei giochi(ho sentito di un recente god of war) e così via. C'è un mio amico che ricordo due anni fa si prese un DreamCast, console un po' sfortunata ma notevole con bei giochi. Usata a 40-50 euro. Si è rigiocato un botto di giochi e si è divertito.
Tra 2-3 mesi esce l'X-Box360? Non me ne frega molto. Tra un anno esce la PS3? Non mi frega. Io mi son accordato con tizio e adesso a 80-90 mi prendo la sua PS2, con pad, memory card, giochi,ecc. e mi rigioco a tutti bei titoli usciti da 5 anni ad oggi, anzi...la ps2 ha ancora un bel supporto di giochi almeno per un annetto ancora. Tutto ad 80-90 euro...non 400. Non spendo molto e copro totalmente quelle "lacune" videoludiche che ho(picchiaduro, resident evil,ecc.). Fate come me..approfittate adesso di farvi una PS2.
Ed il pc continuerà ad essere insostituibile per i generi nativi PC.
Un bel discorso, equilibrato e ragionato.
Quoto in toto.
E ovviamente appoggio il "partito"...vedi sign..e penso proprio che per il mio upgrade mi comporterò esattamente come prova
blamecanada
31-08-2005, 22:49
moue e tastiera su console?
quale modello? ps10? :D
Beh, c'è già da diversi anni, anche se non è molto supportata.
Io penso che la cosa migliore sia acquistare la piattaforme che più si addicono ai propri gusti videoludici, senza fare infantili partigianerie di sorta.
Il pc ha dei generi che non verranno mai trasferiti su console, più che altro per il controllo (molti titoli sono giocabili esclusivamente con mouse e tastiera).
Tuttavia le console si stanno avvicinando sempre di più ad i pc, quando le console avranno un browser, la possibilità di installare applicativi come irc & company, e diverranno delle specie di pc limitati all'intrattenimento. Beh a quel punto le differenze tra console e pc saranno limitate alla grafica, migliore su console per i primi 2-3 anni di vita, migliori su pc dal terzo anno fino all'uscita della successiva generazione di console.
Sono curioso di sapere cosa accadrà quando si giungerà ad uno scenario del genere.
D'accordo con te, tranne per il fatto che fra qualche anno per giocare non useremo ne' console ne' pc, ma un ibrido naturalmente targato Microsoft.
Orrore e ribrezzo. Punto tutta la mia fede su Nintendo, quando si tratta di console e loro giochi innovativi, mentre per PC la situazione è già più tranquillizzante perchè, almeno in quel campo, le manie monopolistico-uniformanti di Gates ancora non hanno trovato soddisfazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.