Zero G
31-08-2005, 08:27
Ieri mi è arrivato il QOOB sx che avevo ordinato.
Fiero di tutti i tutorial scaricati, dei consigli ricevuti e delle rassicurazioni che "è facilissimo!" ricevuti anche da persone che sostenevano di non aver saldato nulla in vita propria, masterizzo il bios 1.3c e mi accingo a smontare il cubetto.
Visto che un amico doveva fare anche lui la modifica, per prendere coraggio, abbiamo comperato i chip assieme decisi a montarli sempre assieme....
Da dire che nonostante i miei dubbi, la tecnica del grande Manp del suo cacciavite "Gamebic" funziona alla stragrande (dai retta a me, registra il marchio...). Lo smontaggio (sebbene facile) è abbastanza laborioso: non le ho contate, ma mi sembrava che le viti fossero molte più di mille. L'unico problema è sul dissipatore, più che pasta siliconica sembra abbiano messo malta: per toglierlo senza distruggere tutto si fa una fatica boia.
Ora la parte difficile: saldare.
Il Ponte "C" è forse la parte più facile, così come tutti le saldature lì attorno (V +3,3 ; A; B;...). I punti sono piccolini, ma non minuscoli e ben distanziati. Con una buona luce e con lo stagno sottile non ci sono grossissimi problemi.
Altra storia sono "E" ed "F".Chi si accinge a modificare si sarà probabilmente guardato le immagini sul sito e sui vari tutorial in giro.... Bhè quei corognoni sono molto più vicini agl'altri piedini dell'integrato di quanto non sembri.
L'idea che qualcuno che "non ha mai saldato niente in vita sua" abbia fatto "senza problemi" una cosa del genere mi sembra quantomeno ridicola.
Sono passati secoli, ma alle superiori ho fatto elettronica.L'esperienza non mi manca e decisamente non credo definirei quelle saldature facili.
Ovviamente, tra "l'emozione" la stanchezza, e la fretta ho commesso un errore e (probabilmente) sputt*nato tutto. Anziche saldare V 3,3 sul pin giusto l'ho saldato su quello immediatamente alla sua sinistra. Non mi sono accorto di nulla, ho richiuso tutto e avviato il cubo.
Tutto è partito in maniera regolare ma mentre il mio amico flashava il chip senza fastidi a me continuava a dare "FAILED" come risultato. Mi sono insospettito, ho aperto e ho scoperto l'orribile verità di cui sopra. Ho risaldato al posto giusto, richiuso ma il risultato del flashamento era sempre quello. Per fortuna i giochi originali partono e questo mi basta.
Stasera scambierò il chip con il mio amico e vediamo se ho compromesso la possibilità di scriverlo o se l'ho fo**uto completamente...
Magari quando esco dal lavoro approfitto degli ultimi raggi di sole per rifare le saldature...Proviamo....
Altre ipotesi non ne ho: in fondo la schermata del QOOB compare, il miniDVD viene letto dalla console sorella della mia (quella del mio amico, presa lo stesso giorno è distante 1 numero seriale dalla mia e ha gli stessi giorni di vita...) e i giochi originali funzionano senza problemi.
Bhà!
Comunque, il prossimo che dice che modificare il cubo è "facilissimo" lo vado a prendere a casa :incazzed:
Fiero di tutti i tutorial scaricati, dei consigli ricevuti e delle rassicurazioni che "è facilissimo!" ricevuti anche da persone che sostenevano di non aver saldato nulla in vita propria, masterizzo il bios 1.3c e mi accingo a smontare il cubetto.
Visto che un amico doveva fare anche lui la modifica, per prendere coraggio, abbiamo comperato i chip assieme decisi a montarli sempre assieme....
Da dire che nonostante i miei dubbi, la tecnica del grande Manp del suo cacciavite "Gamebic" funziona alla stragrande (dai retta a me, registra il marchio...). Lo smontaggio (sebbene facile) è abbastanza laborioso: non le ho contate, ma mi sembrava che le viti fossero molte più di mille. L'unico problema è sul dissipatore, più che pasta siliconica sembra abbiano messo malta: per toglierlo senza distruggere tutto si fa una fatica boia.
Ora la parte difficile: saldare.
Il Ponte "C" è forse la parte più facile, così come tutti le saldature lì attorno (V +3,3 ; A; B;...). I punti sono piccolini, ma non minuscoli e ben distanziati. Con una buona luce e con lo stagno sottile non ci sono grossissimi problemi.
Altra storia sono "E" ed "F".Chi si accinge a modificare si sarà probabilmente guardato le immagini sul sito e sui vari tutorial in giro.... Bhè quei corognoni sono molto più vicini agl'altri piedini dell'integrato di quanto non sembri.
L'idea che qualcuno che "non ha mai saldato niente in vita sua" abbia fatto "senza problemi" una cosa del genere mi sembra quantomeno ridicola.
Sono passati secoli, ma alle superiori ho fatto elettronica.L'esperienza non mi manca e decisamente non credo definirei quelle saldature facili.
Ovviamente, tra "l'emozione" la stanchezza, e la fretta ho commesso un errore e (probabilmente) sputt*nato tutto. Anziche saldare V 3,3 sul pin giusto l'ho saldato su quello immediatamente alla sua sinistra. Non mi sono accorto di nulla, ho richiuso tutto e avviato il cubo.
Tutto è partito in maniera regolare ma mentre il mio amico flashava il chip senza fastidi a me continuava a dare "FAILED" come risultato. Mi sono insospettito, ho aperto e ho scoperto l'orribile verità di cui sopra. Ho risaldato al posto giusto, richiuso ma il risultato del flashamento era sempre quello. Per fortuna i giochi originali partono e questo mi basta.
Stasera scambierò il chip con il mio amico e vediamo se ho compromesso la possibilità di scriverlo o se l'ho fo**uto completamente...
Magari quando esco dal lavoro approfitto degli ultimi raggi di sole per rifare le saldature...Proviamo....
Altre ipotesi non ne ho: in fondo la schermata del QOOB compare, il miniDVD viene letto dalla console sorella della mia (quella del mio amico, presa lo stesso giorno è distante 1 numero seriale dalla mia e ha gli stessi giorni di vita...) e i giochi originali funzionano senza problemi.
Bhà!
Comunque, il prossimo che dice che modificare il cubo è "facilissimo" lo vado a prendere a casa :incazzed: