View Full Version : Maledetti ugelli Epson..
FabryTheV
30-08-2005, 19:45
Salve a tutti, ho 2 stampanti epson...e non me ne va più una!
La prima è una stylus Photo 790, ormai ferma da 2 anni...scaduta la garanzia..ha deciso di smettere di stampare, rimane proprio tutto fermo, si accende ma nulla, nessun segno di vita.
Allora ho comprato una stylus Photo 810, e per quello che mi serviva, la qualità delle foto mi sembrava strabiliante..
Premetto che in tutto avrò stampato 50 pagine ..stampo davvero poco...e questo è il mio problema..infatti gli ugelli già dopo 2-3- settimane di inattività avevano bisogno di una pulita via software, ma dopo 1-2 mesi di "ferma" non c'è stato nulal da fare, ugelli otturati!
Il fatto è che non capisco cosa smontare per pulirli manualmente..possibile che non sia "possibile"??
La stampante di mia madre..una Hp piccolissima a forma di paniere va da anni senza scherzi...GRR
Ora volevo passare a questa stampante http://www.lexmark.it/uncomplicate/product/home/33/0,7044,256768_403948_496600097_it_0_1,00.html , mi sembra buona, economica e sopratutto una cartuccia originale(ne monta solo una) costa meno di 20 euro, solo che non vorrei ritrovarmi ancora con gli ugelli otturati!
Consigli?
mi sa che se ora hai fatto 1 post x lamentarti di 2 stampanti,
dopo farai 2 post x lamentarti di 1 sola stampante...
le lexmark costano sì meno, ma fino ad ora hanno dimostrato di valere ancora meno...
il costo cartuccia "da solo" non ha molto valore, conta quanto ink c'è dentro...
ed essendo se non sbaglio una cartuccia in tricromia (fa il nero mescolando i 3 colori) di solito ha pochissimi ml di ink x ciascun colore, quindi dopo poche pagine è finita... e basta che finisca anche un solo colore... alla faccia del risparmio...
innanzi tutto ti consiglio di leggere il 3D in evidenza, più sinteticamente QUI (http://www.cartucciacanta.it/help_ink), x poter riusare quel che hai
se non ci riesci, dicci il tipo di stampe ed all'incirca il loro numero mensile/annuale, magari il massimo tetto di spesa, e ti daremo una indicazione sul modello (se ti fidi... :D ... rimane a carico tuo l'estintore x i flame... :D )
ciao
Demin Black Off
30-08-2005, 20:56
Sono con te, io possedevo una c64, alla seconda assistenza degli ungelli non è arrivata a casa... praticamente sono andato a ritirarla solo perchè il centro epson stà giù casa e non avevo niente da fare. Per le foto ho rinunciato, mi sono rotto tra siringhe, kit, resetter soldi che si buttano con la pala pure se l'ink cosa 1 centesimo a litro e non arrivare mai alla qualità di un fotografo. Ora le foto me le faccio stampare dal fotografo che non costano una cippa, per il testo uso una laser economica samsung 1710 e per grafici uso una lexmark z515 ( stampante di 20 euro, 20 euro tutta la stampante :asd: ) che dopo diversi mesi di inattività ( inutilizzata per tutto il secondo semestre universitario ) è iniziata a stampare senza una pulizia.
FabryTheV
30-08-2005, 21:02
Sisi, ho deciso, basta Epson, non è possibile che questo problema esista solo con le Epson...ma che si sono fumati?
Oppure vogliono solo obbligare l'utente a stampare in continuazione anche cose inutili, giusto per non otturare gli ugelli..e giusto per far si che l'"Utonto"..torni in negozio, compri altre cartuccie e così via...
Mi sa che passo a una Hp da 70 euro , testine sempre nuove e massima longevità..:-(
Ho letto utili consigli nel link che mi ha passato gentilmente Essegi, magari potrei fare un tentativo di pulizia, ma credo che tornerebbe entro breve come prima..Grr
Grazie!
evitando epson e lexmark, se ricarichi da solo, il costo a pagina x l'ink si assomiglia, se invece compri le cartucce originali da diversi test (es. Altroconsumo) si nota che in genere Canon ha un costo/pagina inferiore ad hp, ed in + c'è la possibilità delle cartucce non originali (mentre su hp ci sono le rigenerate)
rivrider
08-09-2005, 09:44
Anche io avevo una Epson e l'ho dovuta buttare per colpa degli ugelli irrecuparabili, ora ho un'hp e va benissimo, quando rimane ferma delle settimane è molto difficile che ci sia bisogno di pulire gli ugelli. Ho usato ricariche e cartucce di concorrenza sia con hp che con epson, il problema è che epson aveva gli ugelli nella stampante, hp invece li ha nella cartuccia.Ora non so la situazione con gli ultimi modelli, ma io preferisco che gli ugelli siano integrati nella cartuccia, in questo modo se si dovessero incollare di brutto gli ugelli puoi prendere una cartuccia e tutto torna a posto.
Lexmark...lasciamo perdere, ho due amici che ce l'hanno e stanno continuamente facendo pulizia agni ugelli...anche peggio che con le Epson.
rampamik
08-09-2005, 11:21
Ciao,
sono possessore di una epson stylus photo r300,
nel giro di 2 anni ho comprto 3 stampanti...
una 660 e una c62 (EPSON).
Da quando ho cominciato a comprare cartucce compatibili hanno sempre dato problemi.... :cry:
Alla fine ho optato per la r300 che costa decisamente di più delle precedenti, ma fino ad adesso non ha mai dato problemi! :D
Sarà perchè stampo sempre, ma se la lascio ferma 2 settimane, va come prima, senza bisogno di pulizia delle testine.
Le inkjet per funzionare sempre correttamente dovrebbero stampare almeno una pagina a settimana altrimenti si intasano. Le HP sotto questo aspetto sono decisamente migliori.
Per pulirle manualmente con qualche liquido per pulizia devi trovare il service manual che ti spiega come smontarla vite per vite.
Le inkjet per funzionare sempre correttamente dovrebbero stampare almeno una pagina a settimana altrimenti si intasano. Le HP sotto questo aspetto sono decisamente migliori.
Per pulirle manualmente con qualche liquido per pulizia devi trovare il service manual che ti spiega come smontarla vite per vite.
xché le hp le ritieni decisamente migliori sotto questo aspetto, visto che tutte le ink-jet funzionano con lo stesso principio, con esclusione solo della epson?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.