View Full Version : Server (SCSI) VS PC (S-ATA)
rdefalco
30-08-2005, 16:28
Salve a tutti, non ho trovato una sezione più adatta e vorrei chiedere:
Per un programma di contabilità (a cui accederanno 6 postazioni) che quindi non so quanto sia ottimizzato, qual'è la reale differenza in velocità dei dischi fra
1 server Intel Xeon 3.0GHZ - 1GB DDR-2 ECC Registered, 3 Hard disk 73GB Ultra3 Wide SCSI 10000RPM su controller Adaptec
e
1 PC AMD Athlon64 3500+ - 2GB DDR - 2 Hard disk 200GB 7200RPM sul controller della scheda madre Asus
naturalmente costo a parte :D magari sul pc si potrebbero mettere pure i dischi in striping. Magari se c'è qualche sezione più adatta per valutare anche l'impatto prestazionale della CPU Xeon potete indicarmelo.
Le schede madri per Xeon, e tutti i componenti che montano, sono ottimizzati per i server, e molto è finalizzato alla stabilità del sistema ed all'affidabilità dei dati e dei processi che svolge.
La ram ECC ed i dischi scsi sono lì proprio per questo.
Tra l'altro le schede per server hanno le pci-x, e quindi puoi montare un ctrl serio dell'adaptec, o anche di altri, ed anche questo è molto affidabile.
Io ti consiglierei il Server, anche se il prezzo chiaramente è diverso.
In aggiunta c'èda dire che i componenti server spesso hanno garanzie più estese, i dischi 5 anni, la RAM spesso è lifetime, ecc, ed anche questo non è da sottovalutare.
- CRL -
rdefalco
31-08-2005, 08:16
So che in generale un server è meglio, nello specifico mi hanno proposto un Adaptec SCSI RAID 2010S SCSI Ultra320 con cache buffer 48MB ECC.
Quello di cui non sono sicuro è se tutto questo ben di dio possa mai essere sfruttato da un programma che probabilmente non sarà il massimo dell'ottimizzazione (come pure non so se questo programma possa sfruttare un processore Xeon più di quanto sfrutti un Athlon64), per la garanzia non mi interessa più di tanto (comprando un pc prevedo di rinnovarlo più spesso, mentre un server è per sempre (De Beers))
La 2010S è una cosiddetta Zero-Channel Raid Card, cioè una scheda PCI da montare su schede madri che hanno già il ctrl SCSI integrato, cui la scheda aggiunge le funzionalità Raid, la scheda in sè non ha attacchi.
A parte questo, sarà anche che il programma non è ottimizzato, nel senso che certamente non è una piattaforma pensata su una macchina specifica, e quindi è solo un software qualsiasi, ma prenderei il server se le postazioni accedono di continuo ad esso, e magari puoi andare per la via del pc se invece le postazioni hanno dei lunghi tempi di lavoro stand-alone, tipo prelevano dati dal server, l'operatore ci lavore e li elabora e poi ce li risalva.
Volendo c'è anche una soluzione intermedia, cioè prendere un pc, ma con scheda madre recente, con pci-express, su cui montare un ctrl scsi-raid buono, e dei dischi scsi tipo quelli che avevi pensato tu. In questo modo rendi il sottosistema storage più sicuro, reattivo ed affidabile, e prendendo un buon ctrl, con ram ECC onboard ed un buon processore propri, allegerisci il processore di sistema dal carico di lavoro derivante dalla funzione "server".
A mio parere potrebbe essere un ottimo compromesso.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.