View Full Version : Consiglio aquisto laser b/n economica
frankieta
30-08-2005, 09:18
Ciao a tutti, ero in procinto di aquistare una lase monocromatica per sostituire la mia vecchi inkjet (stampo cmq solo in b/n).
Dopo un primo giro nei negozi ho trovato:
EPSON EPL-6200L (139 euro)
SAMSUNG 1710P (150 euro)
BROTHER H2030 (120 euro)
SAMSUNG ML1520 (90 euro) offerta
HP LASERJET 1020 (170 euro)
Mi interessa soprattutto l'economia di stampa e la longevità della stampante....
Grazie in anticipo!!! :) :)
Firedraw
30-08-2005, 14:12
la brother è ottima, se cerchi la trovi anche a 110€. Se vuoi l'economicità di stampa ti consiglio di guardare i costi, in questo senso la brother è quella con il minor costo di acquisto e che ha il tamburo incorporato, quindi il toner ti costa meno rispetto a sansung, a meno che nn ricarichi.......
una volta rovinato il tamburo della stampante la puoi buttare, però considera ceh a meno che nn fai 2000 pagine al mese ti durerà anni.........
e che ha il tamburo incorporato, quindi il toner ti costa meno rispetto a sansung, a meno che nn ricarichi.......
una volta rovinato il tamburo della stampante la puoi buttare, però considera ceh a meno che nn fai 2000 pagine al mese ti durerà anni.........
Non si cambia il tamburo?
Se si cambia, quanto costa?
E se non si cambia, quanto dura?
Ho fatto un giro sul sito della Brother, per cui mi rispondo in parte da solo.
Non si cambia il tamburo?
Si, si cambia.
Se si cambia, quanto costa?
Sembra 84 euro, stando a trovaprezzi!!!!
E se non si cambia, quanto dura?
12.000 pagine. All'incirca come quello dentro le cartucce della samsung (che però hanno toner solo per 3.000 pagine, poi vanno ricaricate)
Il toner originale costa circa 72 euro e copre solo 2.500 pagine contro le 3.000 di quello samsung, che costa uguale ed in più ha anche il tamburo.
Mi spieghi dov'è più economica la Brother?
Come manutenzione costa di più della Samsung, infatti devi cambiare il tamburo ogni 5 ricariche, quindi è come se ogni cartuccia di toner ti costasse 1/5 in più, cioè circa 88 euro per 2.500 pagine, contro i 72 euro per 3.000 pagine della Samsung.
Se hai trovato prezzi minori, magari puoi fare esempi più precisi.
Per venire alla richiesta del post: compra samsung ML1520. Esiste anche la 2010 a 129 euro, che dovrebbe avere maggiore risoluzione e velocità, sempre da 3000 pagine, però non ti so dire come sia la cartuccia per una eventuale ricarica.
ANche a me interessa la Samsung 2010,, avete info sulla possibilitá di ricaricare facilmente la cartuccia?
Per quanto riguarda le brother... ottime stampanti a quanto si legge nelle recensioni... ma dove accidenti si trovano? Mai viste negli ipermercati ne da Sturn e MW.
io la brother l'ho vista se non erro al MW di lodi. sto cercando pero' una stampante che abbia anche il fronte retro (una bella economia se si pensa che a differenza delle inkjet, la stampa fronte retro nelle laser non da' il fastidioso effetto di vedere in trasparenza entrambe le pagine).
penso che se si cerca anche il fronte retro, si deve salire sui 300 euro pero'.
qualcuno sa niente?
io personalmente sto cercando la laser b/n perche' utilizzandola solo saltuariamente, ho sempre le testine della jet bloccate e devo stare li' a fare pulizia etc. non vedo l'ora di liberarmene. tanto le foto le faccio stampare fuori a poco prezzo, e su carta kodak, e risparmio abbondantemente sulle cartucce colore...... :Prrr:
sto cercando pero' una stampante che abbia anche il fronte retro ... penso che se si cerca anche il fronte retro, si deve salire sui 300 euro pero'.
...io personalmente sto cercando la laser b/n perche' utilizzandola solo saltuariamente...
Mettendo assieme questi pezzi di frase, cioè per un uso saltuario, non ti conviene comprarla che faccia il fronte retro.
Il fronte retro te lo puoi fare da solo stampando prima le pagine dispari, poi le pari in ordine inverso.
effettivamente....
pero' sai com'e'...una volta che si ha una stampante economica , ci si comincia a prendere gusto e si cominciano a stampare manualetti, tabulati, mappe, promemoria etc....
non avevo mai pensato a stampare nel modo che dici tu per 'simulare' una fronte retro.
un po' scomodo per grandi quantita'....pero' si risparmiano circa 150 urozzi...
hmmmm :rolleyes:
cosa dici, faccio bene a puntare su una laseruccia invece che la inkjet che mi si ottura sempre?
Ciao a tutti, ero in procinto di aquistare una lase monocromatica per sostituire la mia vecchi inkjet (stampo cmq solo in b/n).
Dopo un primo giro nei negozi ho trovato:
EPSON EPL-6200L (139 euro)
SAMSUNG 1710P (150 euro)
BROTHER H2030 (120 euro)
SAMSUNG ML1520 (90 euro) offerta
HP LASERJET 1020 (170 euro)
Mi interessa soprattutto l'economia di stampa e la longevità della stampante....
Grazie in anticipo!!! :) :)
Trovo La EPL 6200 compatta e discreta,pero' io sarai tentato dalla samsung ml1520,ottimo prezzo velocita' 8 Mb di ram e buona qualita'.Tieni presente pero' che Brother ed Epson hanno il tamburo separato dal toner (se non sbaglio) e questo ti consente di cambiare questi due consumabili separatamente,anche se sommando il costo di entrambi la spesa aumenta.
cosa dici, faccio bene a puntare su una laseruccia invece che la inkjet che mi si ottura sempre?
Secondo me si.
Anzi, ti direi quasi di andare sulla più economica delle laser e con la differenza affiancarci, al limite, una canon entry level per le foto a colori o qualche brochure.
non male come idea, ma ho paura che farebbe la fine della canon bjc3000 che ho gia' e con la quale non stampo piu' niente perche' e' sempre otturata , visto che non la uso spesso.
...e non posso neanche rivenderla xche al massimo dovrei chiedere 20 euro :rolleyes:
ho visto su E*Price per la samsung samsung ML1520. la vendono con lo starter kit di 1000 fogli pero'. vuol dire che dovrei accollarmi altri 72 eurozzi in un tempo non molto lontano? :mbe:
e il modello piu' economico la ML-1610 cos'ha che non va? dalle caratteristiche (scarse) riportate sul sito della samsung, mi pare uguale alla 1520 :confused:
ho visto su E*Price per la samsung samsung ML1520. la vendono con lo starter kit di 1000 fogli pero'. vuol dire che dovrei accollarmi altri 72 eurozzi in un tempo non molto lontano? :mbe:
purtroppo si. Però questo vale per tutte le samsung.
L'aspetto positivo è che si tratta di una cartuccia normale, che potrebbe contenere anche toner per 3.000 pagine e tamburo per circa 10-12.000
Puoi comprare delle ricariche e ricaricarla subito.
e il modello piu' economico la ML-1610 cos'ha che non va? dalle caratteristiche (scarse) riportate sul sito della samsung, mi pare uguale alla 1520 :confused:
Non ti saprei dire.
Com'è risoluzione, dpi, velocità ppm, supporto linux, presenza eventuale parallela?
Di solito sono questi i parametri che differenziano.
Firedraw
01-09-2005, 12:54
Ho fatto un giro sul sito della Brother, per cui mi rispondo in parte da solo.
Si, si cambia.
Sembra 84 euro, stando a trovaprezzi!!!!
12.000 pagine. All'incirca come quello dentro le cartucce della samsung (che però hanno toner solo per 3.000 pagine, poi vanno ricaricate)
Il toner originale costa circa 72 euro e copre solo 2.500 pagine contro le 3.000 di quello samsung, che costa uguale ed in più ha anche il tamburo.
Mi spieghi dov'è più economica la Brother?
Come manutenzione costa di più della Samsung, infatti devi cambiare il tamburo ogni 5 ricariche, quindi è come se ogni cartuccia di toner ti costasse 1/5 in più, cioè circa 88 euro per 2.500 pagine, contro i 72 euro per 3.000 pagine della Samsung.
Se hai trovato prezzi minori, magari puoi fare esempi più precisi.
scusa pinok, nn avevo visto che il tamburo separato era solo di 12.000 pagine della brother. Di solito durano di più. Ad esempio quello della mia vecchia oki dura 20.000 pagine. Cmq come qualità restano migliori. resta anche il piccolo fattore toner x ricarica che nn lo trovi proprio ovunque. Ad esempio qui dove sto io devo andarlo ad ordinare on line... per la brother compri la cartuccia e la sostituisci senza perdite di tempo.
Anche delle samsung ho sentito parlare bene, ma qualche lamentela in giro l'ho sentita, mentre x la brother ho sempre sentito giudizi positivi.
Io ho una oki di seconda mano con il tamburo che è un ? pagata niente (sulle 50€) e ancora nn ho sostituito il toner usato che mi è stato dato. Solo dopo un anno mi sta iniziando a fare linee bianche, poche, e nn so se è il toner o il tamburo :(.
le laser con il fronte retro costano parecchio di più, penso il doppio e passa rispetto a una da 120€.
edit.
Se la mia oki ha il tamburo andato mi sa che la butto dato che costa 180€ la sostituzione e in quel caso penso prenderò brother, senza nulal togliere a samsung, ma mi sembra più professionale la brother.
...perche' e' sempre otturata , visto che non la uso spesso...
un po' di inquisizione :D :
-grosso modo, la trovi otturata dopo "X" giorni/settimane/mesi?
-che cartucce hai usato? (originali, compatibili, ricaricate)?
-in che ambiente / come è posizionata ?
grazie :)
ciao
COnosco un negozio qui delle mie parti che vende su e-bay mi pare a prezzi buoni. Se qualcuno vuole . in pvt.
Non è argomento del forum, per cui si prega di evitare certe "esche" ;)
un po' di inquisizione :D :
-grosso modo, la trovi otturata dopo "X" giorni/settimane/mesi?
-che cartucce hai usato? (originali, compatibili, ricaricate)?
-in che ambiente / come è posizionata ?
grazie :)
ciao
e' una canon bjc-3000.
si ottura perche' la lascio anche 2 o piu' mesi senza stampare (ma e' un effetto domino, in qunato so che mi stampera' male)
cartucce NON originali NON ricaricate.
sono in soffitta, caldissimo d'estate, e vivibile d'inverno coi termosifoni.
lo so, non sono le condizioni ottimali, ecco perche' ho bisogno di una laser immagino.
ho provato anche a pulire le testine col trucchetto di farle stare alcune ore su della carta assorbente appena umida.
devo dire che ha funzionato per un po....ma solo per un po.... :mc:
Non è argomento del forum, per cui si prega di evitare certe "esche" ;)
Io sono uno che di solito pensa male :grrr: , ma quella di Firedraw mi sembra un'affermazione in buona fede :angel:
Forse ebay ha creato maggiori allarmismi. Avesse detto, "conosco un negozio online che fa prezzi migliori di quelli che hai visto, posso consigliarti in pvt" sarebbe stato meno sospettato.
Comunque, giusto il tuo richiamo. Meglio uno in più che uno in meno ;)
Firedraw
02-09-2005, 02:49
Non è argomento del forum, per cui si prega di evitare certe "esche" ;)
Guarda edito subito, ma assicuro che il negozio nn è mio.. magari :rolleyes:
Cmq siccome sul forum leggo spesso, io questo lo prendo a tanto e chiedono i pvt... pensavo che nn ci fosse nulla di male.
Ho tirato ebay in causa perché cmq è un mezzo di commercio come un altro per me, anche se nn uso perché nn compro quasi mai online. Cmq il negozio ha pure un sito online. Giusto per precisare, edito anche sta frase se da fastidio :D.
scusate ancora.
P.S. x MM ho editato, ma nn so a quanto serva dato che c'è la tua quotatura :sofico:
e' una canon bjc-3000. si ottura perche'....
ti ringrazio delle precise risposte :)
è una conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, di quanto sia influente, in negativo o positivo, il "microclima" x certe macchine, soprattutto x quelle + datate
ciao :)
Berseker
02-09-2005, 20:18
dato che siamo in tema senza che apro un altro thread...esiste una laser b/n economica con supporto lan?(o per lo meno con lan opzionale)?..grazie
forse ti conviene scegliere "liberamente" la laser preferita, e per la rete aggiungerci un print-server
Berseker
02-09-2005, 21:19
ad esempio ho notato che c'è la brother hl2040 fra le economiche che ha la lan opzionale..ma l'opzionale che significa?..che ha una solta di slot in cui mettere una scheda di rete o che altro?
no, si tratta del loro print-server esterno, vedi qui:
http://solutions.brother.com/hl2040_all/it_it/options/eu/
Berseker
02-09-2005, 22:05
grazie
MichaelKnight
07-09-2005, 19:14
Salve gente, questa discussione capita proprio a fagiolo. Devo stampare un po' (un bel po')di roba x l'uni, e visti i prezzi delle laser b/n più economiche, mi sa che faccio prima con la laser che con la R200 da ricaricare 20.000 volte. Veniamo al dunque, Mediaworld offre al modico di prezzo di 99 euro una Epson 6200L e una Samsung ML-1610. Ora se non ho capito male la Epson ha il fotoconduttore per i fatti suoi da sostituire dopo 20.000 pagine. La samsung invece ha il fotoconduttore all'interno del toner... giusto?
Secondo voi visto il prezzo identico e viste le prestazione +o- identiche, quale conviene acquistare? Considerando anche che al termine del toner fornito in dotazione passerei a possibili ricariche o toner rigenerati.
Ah! quasi dimenticavo nn penso di superare le 1000 pagine al mese... poi non so magari m prende la mano :D.
Grazie per la disponibilità, ciaooo
tutte le samsung montano il toner originale tutto-in-uno da 1000 copie invece che da 3000, quindi devi considerare il costo iniziale falsato di 2/3 del costo del ricambio originale
i toner tutto in uno si possono usare 1 volta, max 2, poi in genere la qualità non è più accettabile
quindi puoi farti il tuo costo/pagina
x la Epson vedi il costo del fotoconduttore (ammesso che convenga cambiarlo) e dei toner, se originali ti conviene il "formato" da 6000 copie invece di quello da 3000, e pure qui ti fai il "tuo" costo pagina...
ti conviene farti da solo i costi/pagina xché così prendi i prezzi "dove" ti pare...
MichaelKnight
07-09-2005, 22:10
Uhm allora il fotoconduttore della Epson lo si trova sugli 80 euro circa + s.s. (cioè il costo della stampante :D, penso che x un ambito domestico 20.000 pagine siano tante). Però comporta una spesa inferiore sull'acquisto di un toner rigenerato o un eventuale kit di ricarica.
Dicevi invece che per la samsung il toner tutto in uno è consigliabile usarlo una singola volta massimo due... da ciò si deduce che anche il rigenerato non sia un granchè... mi limito ad una singola esperienza personale, in ufficio avevamo una hp-1000 e se nn erro il toner era di tipo tutto in uno.... fatto sta che i rigenerati che acquistavano facevano abbastanza ca**re :D.
Moonlight Wanderer
01-10-2005, 11:11
Ragazzi, io dovrei stampare immagini A4 (non foto), con colori tipo-fumetti, per capirci, in bianco e nero e scale di grigio. E' sufficiente la Samsung 1520 per un'ottima qualità? Non sono troppo pochi 600x600 dpi?
Willoz83
02-10-2005, 00:28
ANche a me interessa la Samsung 2010,, avete info sulla possibilitá di ricaricare facilmente la cartuccia?
Per quanto riguarda le brother... ottime stampanti a quanto si legge nelle recensioni... ma dove accidenti si trovano? Mai viste negli ipermercati ne da Sturn e MW.
Ricaricare la samsung è facilissimo perchè ha i tappini sul toner da cui va versato il liquido. Devi solo mettere un fusibile sul controllo carica del toner
MichaelKnight
02-10-2005, 14:44
Salve gente, vagolando per l'indecisione ho scovato una 1520 a 89.90 €... che ne dite del prezzo? :confused:
Ho letto qualche post che parlava molto bene di questa laser... :mc: :)
Salve gente, vagolando per l'indecisione ho scovato una 1520 a 89.90 ?... che ne dite del prezzo? :confused:
Ho letto qualche post che parlava molto bene di questa laser... :mc: :)
Buon prezzo, mi fai un favore se mi dici, anche in privato, dove l'hai trovat.
Interessa anche a me sapere dove l'hai acquistata!!! :stordita:
ragazzi, grazie anche ai vostri consigli , ho comprato la samsung 1520.
mi pare ottima, e finalmente, la posso lasciare per settimane senza stampare , e poi quando mi serve, l'accendo, e fa il suo sporco lavoro! finalmente!
con la inkjet dovevo sempre fare i conti con sporcizie sulla pagina, ugelli bloccati e cose simili.!
Moonlight Wanderer
04-10-2005, 10:17
Ma la risoluzione per le immagini su A4 com'è?
MichaelKnight
04-10-2005, 12:11
Scusate il ritardo... purtroppo cambiare provider adsl è molto doloroso :)... ma questa è un'altra storia...
cmq la 1520 la trovate 89.90 € presso la Expert di Casamassima (BA)...
Si può dire? Spero che il mod non si incazzi :)
Ironia della sorte non riesco a trovare 5 min per andarci... erano rimasti pochi pezzi :doh:
Mi incazzo si!
Manca l'indirizzo e il numero di telefono! :sofico:
Scusa, ma che tipo di informazione pensi di dare a uno che abita a 700 o più km di distanza ;)
MichaelKnight
04-10-2005, 18:22
:D ho controllato il profilo di entrambi e purtroppo nn riportano la città da dove scrivono... e cmq a domanda ho risposto... non so se si tratta di una promozione localizzata, che so un fuori tutto visto che erano rimasti altri 5 pz... o magari un qualcosa generale della catena... boh! tentar non nuoce :D
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.