View Full Version : [H.U.A.Team] VW Golf 1.4 FSI twinturbo GT, la rivincita del benzina
1390cc 16V con compressore volumetrico e turbina a geometria variabile.
170CV@6000rpm
240Nm@1500-4100rpm
0-100Km/h in 7"9
220Km/h
Consumo urbano 9.6l/100Km
Consumo extraurbano 5.9l/100Km
Consumo misto 7.2l/100Km
http://www.germancarfans.com/news/2050829.004/2050829.004.Mini11L.jpg
http://www.germancarfans.com/news/2050829.004/2050829.004.Mini2L.jpg
http://www.germancarfans.com/news/2050829.004/2050829.004.Mini20L.jpg
http://www.germancarfans.com/news/2050829.004/2050829.004.Mini15L.jpg
Naftoniiiiiiiiiiiii :ahahah: :ahahah:
carino l'indicatore del turbo :D
cmq bel motore
maxsona devi assolutamente rendere pubblica la tua auto qui sul forum questa volta devi rispondere e non scappare :D
[©Ice, 2004]™
29-08-2005, 23:24
finalmente un motore alla portata di tutti ma abb.za sportiveggiante... era da un pò che alla VW non mi stupivano in positivo! :p
Se i consumi sono reali possono buttare nel cesso tutti i tiddiai :ciapet: :ciapet:
peccato che il resto dell'auto sia abb orrido cmq bel motore
apperò... davvero un gran bel motore... bisognerebbe però verificare se quei dati corrispondono alla verità... :)
ps: ma lo monteranno solo sulla golf?? si sa qualcosa sul prezzo?
85kimeruccio
30-08-2005, 00:43
motore ovviamente minestrina riscaldata.. ma almeno si smuove qualcosa con i benza! era ora! :)
Locurtola
30-08-2005, 08:38
Bel motore, era un pò che non se ne vedevano del genere...
Peccato che:
a. sia montato su una Golf, oltretutto la V, che non mi piace per nulla... Magari su una Seat lo apprezzerei di più, a livello di estetica...
b. sia prodotto dal gruppo VW, e per la mia piccola esperienza, le vetture di questo marchio che ho avuto il piacere di guidare non mi trasmettono le emozioni che cerco... :(
nikki--boohh
30-08-2005, 08:43
bel motore davvero , peccato che l'auto non pesi poco.
nikki--boohh
30-08-2005, 08:50
ma che prezzo avrà?
lordfrigo
30-08-2005, 08:53
io a monza ho provato il golf gti 2 litri turbo 200cv con cambio al volante.. gran mezzo
matteo171717
30-08-2005, 09:04
Davvero complimenti a Vokswagen che intraprende la strada dei piccoli benzina sovralimentati!
inoltre abituato alla mia 147 mi stupisce anche un'altra cosa...la precisione e la cura del particolare nel vano motore...
http://www.germancarfans.com/news/2050829.004/2050829.004.Mini11L.jpg
con questo non dico che divento un tedescofilo....
ma apprezzo ciò che di buono..e pure molto, fanno! ;)
E' vero e' una mezza rivincita del benzina... ;)
Pero' cmq si e' dovuti sudare un bel po' per avere un connubio tra prestazioni notevoli e consumi accettabili !! :O
Il 2.0 TDI che verra' sempre presentato in alternativa sulla Golf GT non scherza:
125 kW/170 HP a 4000 giri con una coppia di 350 nm da 1800-2500 RPM...roba da dare filo da torcere alla GTI in ripresa :) con un consumo medio di 5.9 l/100 km.
Il 1.4 TFSI potrebbe essere conveniente per il minor costo di assicurazione e maggiore guidabilita' a causa del peso minore che grava all'avantreno!
*sasha ITALIA*
30-08-2005, 09:07
si ma.. che consumi!!!
slipknot2002
30-08-2005, 09:50
Finalmente, peccato che tutto quello che c'è intorno non mi piace...Andrò in un concessionario e mi farò dare solo il motore. :D :D :D :D ... Era ora miseriaccia, finalmente un turbo benza con consumi accettabili. I turbo nafta avranno si più coppia, ma cazzo sono una rottura, sul più bello è ora di cambiare, qui invece si tira, eccome se si tira e poi chissà come sarà il rombo.
Il cofano motore sarà si ordinato, ma avete notato che ultimamente le case ci stanno rendendo la vita difficile per quanto riguarda le lampadine, le stanno nascondendo sempre di più. Mio zio mi ha fatto vedere il cofano motore della sua modus, beh per cambiare la lampadina bisogna smontare mezzo muso, così ti obbligano ad andare ogni volta in concessionaria, bastardacci eh. :mad:
Ottimo motore...qualcosa di "nuovo" almeno...nn soliti TD....un bel motorino, una bella tecnologia...caratteristiche umane sia per potenza, che per erogazione (si veda la distribuzione della coppia) che x consumi...ottimo...bravi VW...questa volta devo ammettere che hanno fatto una cosa molto ma molto buona.
Ciao, Ale
andreasperelli
30-08-2005, 10:28
Bel motore... peccato che sia s'una golf... quando inieranno a metterlo s'una A3 quattro allora sarà interessante :) oppure aspettiamo le risposte di BMW e Alfa.
Boh, io aspetto il primo test su strada per commentare...
Se fossero confermati, 10 km con un litro in città, con un motore così spinto, non sono mica male :)
abracadabra84
30-08-2005, 10:39
Si xò c'è anche da dire un'altra cosa...la benzina è a 1.30 €/L mentre il Gasolio è a 1.20€/L circa
Certo le prestazioni di un benzina sono sempre migliori di un diesel a parità di Cavalli soprattutto in accellerazione xò a lungo andare questi cent faranno la differenza...anche se qui si parla di 10L/100Km
beh, nell'ultimo anno la benza è aumentata del 7-8%, il gasolio del 20%.
Il pareggio è dietro l'angolo...
Tra l'altro, i diesel di oggi ciucciano di brutto. Potenza sì, ma una versione "come ai vecchi tempi" non si può? :sofico: :p
Io ho due jtd in casa, e, che due maroni, non vedo l'ora di smollare sto gasolio, accidenti a me e a quando mi sono convinto :mad:
abracadabra84
30-08-2005, 10:59
un mio amico ha la alfa GT 19 multijet e nn consuma x niente...considerando che ha 150Cavalli e che cammina di brutto....
gran bel motore, non vedevo l'ora che mettessero in commercio qualcosa di simile...
L'uscita di motori di questo tipo, possibile da anni, sta a dimostrare come hanno preso in giro migliaia di persone con la politica del diesel, lo hanno incentivato fino a farlo sembrare l'unica via praticabile a discapito dei motori benzina che hanno subito una svalutazione eccessiva e nessuno se li è + filati...
Ora che il prezzo del gasolio è alle stelle e i maggiori costi dei naftoni sono ingiustificati la gente ricomincerà a comprare benzina...
Notevole... con questi motori il diesel comincia davvero a non avere più senso :fagiano:
=TheBeat=
30-08-2005, 12:07
Anche a me la Golf V non piace molto, però questa ha veramente un gran motore... :)
ZigoZago
30-08-2005, 13:13
Un solo commento:
FIGATA :cool:
azzo ho appena sputato sulla Vw a favore dell'alfa sull'altro thread e mi sfornano sta figata! Anche esteticamente è molto bella :) anche se devo dire che la gra parte degli allestimenti rendono sta auto molto brutta, mentre la 4 era ed e bella senza scusa.
matteo171717
30-08-2005, 13:19
ecco..quel motore li starebbe bene su una bella 147....con il suo bell'assettino..i suoi quadrilateri anteriori.... :sofico:
mi pareva strano che non spuntassero fuori sti cazzo di quadrilateri... :doh: :asd: :asd:
spaceboy
30-08-2005, 13:58
ho sentito che il GTD ne avrà 190Cv e nn 170
BravoGT83
30-08-2005, 14:02
una belva...
finalmente è tornata la 1.4 turbo :D :D :D
matteo171717
30-08-2005, 14:07
mi pareva strano che non spuntassero fuori sti cazzo di quadrilateri... :doh: :asd: :asd:
sarà che io ho un odio nei confronti del Mcpherson.... :D
85kimeruccio
30-08-2005, 14:11
sarà che io ho un odio nei confronti del Mcpherson.... :D
li montano cani e porci oramai
io a monza ho provato il golf gti 2 litri turbo 200cv con cambio al volante.. gran mezzo
io ho provato con il cambio automatico
quando metti in drive i consumi sono umani, poi sposti la leva su S (sport) e senti i 200 cavalli che nitriscono tutti assieme :D che gran macchina
slipknot2002
30-08-2005, 15:33
ecco..quel motore li starebbe bene su una bella 147....con il suo bell'assettino..i suoi quadrilateri anteriori.... :sofico:
Questo è quello che odio, perchè Alfa, anzi fiat non si decide a sputare fuori un turbo benza...Quanto rimpiango i tempi della 164 Turbo :cry:
85kimeruccio
30-08-2005, 15:38
arriverà arriverà...
certo un tubbo 300 cv ma solo TA :asd: vai alfa :asd:
85kimeruccio
30-08-2005, 15:48
non penso.. anzi... parlando di fiat dovrebbe uscire un 1.4 o 1.6 turbo.... :)
slipknot2002
30-08-2005, 15:53
certo un tubbo 300 cv ma solo TA :asd: vai alfa :asd:
Prima di tutto la 159 sarà anche TI, abbinando un bel tubbo 300 cv penso faccia un bel :ciapet: a tutti. :D :D
ninja750
30-08-2005, 17:17
Se i consumi sono reali possono buttare nel cesso tutti i tiddiai :ciapet: :ciapet:
Quei consumi sono spaventosamente ottimistici, sarà un buon motore per fare velocità costante ma in città i 10 sono matrix, farà anche quello 7-8.
Certo che però sono dei grandi a rispolverare turbo e volumetrico in serie come la vecchia S4 :D solo che la sensazione di spinta sarà pari a 0 visto che con questa soluzione la curva di coppia sarà piatta a partire da 1800giri o giu di li :)
Mi sa che vogliono trasferire le "emozioni" di un diesel sul benzina :sofico: :sofico:
Prima di tutto la 159 sarà anche TI, abbinando un bel tubbo 300 cv penso faccia un bel :ciapet: a tutti. :D :D
Diciamo anche 450 Cv per il 3.2 biturbo :D :D
ninja750
30-08-2005, 17:28
maggiore guidabilita' a causa del peso minore che grava all'avantreno!
Questo è tutto da dimostrare ;)
Bel motore, mi piacerebbe di piu' sulla Polo o meglio sulla Ibiza, comunque anche sulla Golf e' interessante. Per i consumi, se somiglia al 2.0 dovrebbero essere vicini a quelli reali, la GTi consuma davvero poco per essere un 2.0T con 200 puledri.
Gran bella bestiola! :sbav:
Xò sinceramente lo vedrei molto bene montato su 1 polo o ibiza e allora si che ci si diverte! Tra l'altro visto il peso nettamente inferiore i conmsumi sarebbero nettamente migliori! :)
Lo sapevo che i benza avrebbero avuto la rivincita prima o poi! :)
ciao
Non male :)
Per gli alfari.. La 159 300cv TI dovrà vedersela con M3 e RS4, non penso abbia chances :ciapet:
85kimeruccio
30-08-2005, 22:00
questo è tutto da vedere.... ;)
Non male :)
Per gli alfari.. La 159 300cv TI dovrà vedersela con M3 e RS4, non penso abbia chances :ciapet:
Visto il telaio e la meccanica che ha la 159 penso abbiano poche canches le altre :asd:
Visto il telaio e la meccanica che ha la 159 penso abbiano poche canches le altre :asd:
Staremo a vedere :)
85kimeruccio
30-08-2005, 22:09
Staremo a vedere :)
ahahahahah
nucleolo
30-08-2005, 23:47
D'accordo con ninja, i consumi dichiarati saranno stati fatti spingendo la macchina :D Comunque se un motore spinto cominci a sfruttarlo tutto vedi che la sua dose massiccia di benza la pretende... ;)
85kimeruccio
30-08-2005, 23:50
beh ma è normale.. anche io quando tiro la yaris (ed è un 1000) il pc di bordo non segna di certo 18km/l.... anzi.. sia sotto la metà...
Alessandro Bordin
30-08-2005, 23:53
I consumi mi sanno di falsi come una banconota da 7 euro :mbe:
Prestazioni: sticaxi :D
edivad82
31-08-2005, 00:40
io ci vedrei bene un bel 1600 al posto del 1400 :p il 1600 turbo mi è sempre piaciuto, speravo nel successore del 1400 fiat, ma nada...speriamo ritornino perchè un motore piccolo turbo è un bell'affarino :D
*sasha ITALIA*
31-08-2005, 00:51
Non male :)
Per gli alfari.. La 159 300cv TI dovrà vedersela con M3 e RS4, non penso abbia chances :ciapet:
ma la 159 ne avrà 405... :ciapet:
slipknot2002
31-08-2005, 07:51
Questo è tutto da dimostrare ;)
Credo che minor peso sull'avantreno per una TA significa più sottosterzo e difficoltà nel scaricare la potenza...o sbaglio? :confused:
Ma perchè hanno usato un 1.4 ? per pagare menso assicurazione ( solo in Italia) ?
Ma fare un 1800 - 2000 con un semplice turbo molto piccolo ( stile saab o volvo) non avrebbe dato gli stessi risultati senza inutili complicazioni che poi sul toc gravano e non poco? già sulla golf, per dire, per un cambio della cinghia di distribuzione (con annessi e connessi) si parla allegramente di oltre 6-700€ , mi immagino un tagliando di questa che in definitiva resta una utilitaria....
edivad82
31-08-2005, 09:19
Ma perchè hanno usato un 1.4 ? per pagare menso assicurazione ( solo in Italia) ?
Ma fare un 1800 - 2000 con un semplice turbo molto piccolo ( stile saab o volvo) non avrebbe dato gli stessi risultati senza inutili complicazioni che poi sul toc gravano e non poco? già sulla golf, per dire, per un cambio della cinghia di distribuzione (con annessi e connessi) si parla allegramente di oltre 6-700€ , mi immagino un tagliando di questa che in definitiva resta una utilitaria....
io sarei stato sul più intermedio 1600 piuttosto che 2000 o 1800, il 1600 con il turbo può essere un buon compromesso per tutto...spero nel 1600 che uscirà prima o poi dal gruppo fiat (sperando di vederlo anche su alfa...)
lucadeep
31-08-2005, 09:27
Ma perchè hanno usato un 1.4 ? per pagare menso assicurazione ( solo in Italia) ?
Ma fare un 1800 - 2000 con un semplice turbo molto piccolo ( stile saab o volvo) non avrebbe dato gli stessi risultati senza inutili complicazioni che poi sul toc gravano e non poco? già sulla golf, per dire, per un cambio della cinghia di distribuzione (con annessi e connessi) si parla allegramente di oltre 6-700€ , mi immagino un tagliando di questa che in definitiva resta una utilitaria....
Semplicemente perchè il 1.6 avrebbe eguagliato il 2.0T come prestazioni :)
e in confronto al 2.0t che metteranno sulla Leon ( con 170 cv mi pare anzichè 200) come si pone questo 1.4?
cmq mi sfugge lo stesso il senso di fare un motore piccolo per poi sovralimentarlo in quella maniera ( per un ' auto commerciale s'intende: avessero fatto una ipersportiva ....)
FabioD77
31-08-2005, 09:33
questo è tutto da vedere.... ;)
infatti!
FabioD77
31-08-2005, 09:34
Visto il telaio e la meccanica che ha la 159 penso abbiano poche canches le altre :asd:
E anche qui quoto! :O
ninja750
31-08-2005, 10:16
Credo che minor peso sull'avantreno per una TA significa più sottosterzo e difficoltà nel scaricare la potenza...o sbaglio? :confused:
Si questo sicuramente, il mio "questo è da vedere" è sul fatto che un motore con volumetrico e turbo pesa sicuramente più di un 2.0 aspirato.
ninja750
31-08-2005, 10:20
Ma perchè hanno usato un 1.4 ? per pagare menso assicurazione ( solo in Italia) ?
Ma fare un 1800 - 2000 con un semplice turbo molto piccolo ( stile saab o volvo) non avrebbe dato gli stessi risultati senza inutili complicazioni che poi sul toc gravano e non poco? già sulla golf, per dire, per un cambio della cinghia di distribuzione (con annessi e connessi) si parla allegramente di oltre 6-700€ , mi immagino un tagliando di questa che in definitiva resta una utilitaria....
Il vantaggio del motore piccolo è che indubbiamente a velocità costanti consuma meno di uno di cilindrata maggiore, e costa meno come manutenzione ecc (pensiamo all'olio ecc), e poi come dici tu c'è l'indubbio vantaggio fiscale finchè si continua a pagare sulla cilindrata e non sui KW.
Senza dimenticare che gli itaGLIOTI appena sentono parlare di un motore over 2.0 dicono senza riflettere "ohhh! ma sei pazzo! chissà quanto consuma!", la psicologia del "motore grosso=ingestibile" purtroppo c'è, quindi le case lo sanno e anzichè tirare fuori un pacioso 4.0 da 200cavalli come in america si preferisce fare un 1.4T con potenza analoga. Solo che il 4.0 ha una coppia da 1500giri che ti strappa l'asfalto, un motore turbo per quanto bene possa essere fatto avrà sempre un minimo di LAG, e sotto l'intervento del turbo rimane un "misero" 1.4
marKolino
31-08-2005, 10:24
boh... senza parlare del motore che proprio non mi interessa (i consumi come ha detto qualcuno saranno stati misurati spingendola...:asd: ) ho visto le foto degli interni... sono come quelli di tutte le attuali Golf... sarebbe stata decisamente più carina se fosse stata come la GTI.
Per me è un'altra auto inutile.
P.S. W il diesel :D
ninja750
31-08-2005, 10:36
Va beh, qui si sta discutendo sul motore non sulla golf -che peraltro mi pare sempre orrifica- :asd:
Il vantaggio del motore piccolo è che indubbiamente a velocità costanti consuma meno di uno di cilindrata maggiore, e costa meno come manutenzione ecc (pensiamo all'olio ecc), e poi come dici tu c'è l'indubbio vantaggio fiscale finchè si continua a pagare sulla cilindrata e non sui KW.
Senza dimenticare che gli itaGLIOTI appena sentono parlare di un motore over 2.0 dicono senza riflettere "ohhh! ma sei pazzo! chissà quanto consuma!", la psicologia del "motore grosso=ingestibile" purtroppo c'è, quindi le case lo sanno e anzichè tirare fuori un pacioso 4.0 da 200cavalli come in america si preferisce fare un 1.4T con potenza analoga. Solo che il 4.0 ha una coppia da 1500giri che ti strappa l'asfalto, un motore turbo per quanto bene possa essere fatto avrà sempre un minimo di LAG, e sotto l'intervento del turbo rimane un "misero" 1.4
cmq il bollo si paga sui KW e non sulla cilindrata ( al contrario dell'assicurazione) ma non credo che abbiano fatto 'sto motore solo per l'Italia e i suoi abitanti ;)
permettimi anche di dissentire sul fatto fatto dei costi di manutenzione : sarà pure piccolo ma questo motore come si dice da me c@c@ grosso :D
FabioD77
31-08-2005, 10:38
ninja il problema cilindrata c'è. Il fatto è che già sono massacranti i tagliandi di un 2.0. Non voglio immaginare un 4.0.
Per il resto hai ragione.
Cambio cinghia distribuzione , filtri vari (incluso antipolline), olio decente (sint rs evolution 5w40) e candele 400€ su un 1.6 :cry:
ninja750
31-08-2005, 10:41
Ma secondo te costa di più come manutenzione un 4.0 ad aste e bilanceri oppure un 16v DOCH biturbo?? Quei motori americani hanno tecnologie dell'anteguerra, non costano un azzo a farli e non costano un azzo a mantenerli!
L'unico svantaggio sono i consumi :D
ninja750
31-08-2005, 10:43
cmq il bollo si paga sui KW e non sulla cilindrata ( al contrario dell'assicurazione) ma non credo che abbiano fatto 'sto motore solo per l'Italia e i suoi abitanti ;)
permettimi anche di dissentire sul fatto fatto dei costi di manutenzione : sarà pure piccolo ma questo motore come si dice da me c@c@ grosso :D
Si vantaggi fiscali intendevo assicurativi ovviamente, e poi non credo siamo l'unico stato dove si paga in base alla cilindrata, in francia per esempio? :confused:
Per i costi di manutenzione non ero riferito in particolare a questo motore ma in generale, ovvio che un motore turbo come manutenzione costa più che uno convenzionale
Credo che minor peso sull'avantreno per una TA significa più sottosterzo e difficoltà nel scaricare la potenza...o sbaglio? :confused:
Il peso che grava sull asse è trascurabile. Ovvero nn è questo che infuenza il dato capacità di scaricare la potenza quanto altri parametri (in primis la geometria delle sospensioni, coppia e potenza del motore e relative curve di erogazione) .
Invece influenza le qualità dinamiche della vettura...qeusto si..ma al contrario di quanto da te immaginato . Fatta salva una geometria delle sospensioni efficiente, efficace e ben tarata sulle caratteristiche dell auto un avantreno + pesante è + difficile da "frenare" e quindi potenzialmente e teoricamente + soggetto a provocare sottosterzo.
Ciao, Ale
Ma secondo te costa di più come manutenzione un 4.0 ad aste e bilanceri oppure un 16v DOCH biturbo?? Quei motori americani hanno tecnologie dell'anteguerra, non costano un azzo a farli e non costano un azzo a mantenerli!
L'unico svantaggio sono i consumi :D
piccolo particolare questo ultimo... :D
quante volte fai carburante e quante volte hai necessità di fare manutenzione ordinaria e straordinaria al motore ? Sulla base di questo rapporto frequenza/costi e sul fatto che i motori di oggi a meno di sfighe particolari sono molto affidabili credo che sia mediamente + economico da mantenere un 16v biturbo...
Ciao, Ale
slipknot2002
31-08-2005, 11:12
Il peso che grava sull asse è trascurabile. Ovvero nn è questo che infuenza il dato capacità di scaricare la potenza quanto altri parametri (in primis la geometria delle sospensioni, coppia e potenza del motore e relative curve di erogazione) .
Invece influenza le qualità dinamiche della vettura...qeusto si..ma al contrario di quanto da te immaginato . Fatta salva una geometria delle sospensioni efficiente, efficace e ben tarata sulle caratteristiche dell auto un avantreno + pesante è + difficile da "frenare" e quindi potenzialmente e teoricamente + soggetto a provocare sottosterzo.
Ciao, Ale
La mia supposizione (da totalmente ignorante in materia) derivava dal fatto che meno peso sull'avantreno=meno grip trasmesso alle gomme, quindi meno tenuta e più problemi a scaricare la potenza.
Grazie per la spiegazione. ;)
85kimeruccio
31-08-2005, 12:13
e in teoria è così
mpattera
31-08-2005, 12:34
La mia supposizione (da totalmente ignorante in materia) derivava dal fatto che meno peso sull'avantreno=meno grip trasmesso alle gomme, quindi meno tenuta e più problemi a scaricare la potenza.
Grazie per la spiegazione. ;)
il peso è sempre uno svantaggio.. non a caso nel campionato tecnologicamente più estremo, cioè la F1, viene fissato il peso minimo..nei campionati turismo più arrivi avanti più ti zavorrano..vorrà dire qualcosa, o no?
comunque il problema di scaricare la potenza a terra, con 170cv sparisce molto prima dei 100km/h ;)
slipknot2002
31-08-2005, 13:15
il peso è sempre uno svantaggio.. non a caso nel campionato tecnologicamente più estremo, cioè la F1, viene fissato il peso minimo..nei campionati turismo più arrivi avanti più ti zavorrano..vorrà dire qualcosa, o no?
comunque il problema di scaricare la potenza a terra, con 170cv sparisce molto prima dei 100km/h ;)
Si, infatti, pensandoci bene è vero, che cavolo di idee che mi sono fatto prima. :sofico: ... forse forse un piccolo vantaggio nella partenza da fermo ce l'ha vero? :D :D
Si, infatti, pensandoci bene è vero, che cavolo di idee che mi sono fatto prima. :sofico: ... forse forse un piccolo vantaggio nella partenza da fermo ce l'ha vero? :D :D
forse fino a 10km/h... :D Forse...
slipknot2002
31-08-2005, 13:19
forse fino a 10km/h... :D Forse...
ah, lo sapevo, avevo ragione. :D :D :D
in accelerazione , anche su una TA, (come in frenata per altri versi) il fattore che + incide è il trasferimento di carico tra un asse e l altro...paradossalmente in accelerazione conta molto di + la capacità della sospensione posteriore (che tra l altro è dominante sempre nelle logiche dinamiche della vettura, anche un sottosterzo marcato può derivare da una messa a punto/geometria errata del posteriore e non necessariamente dell anteriore) di evitare il beccheggio e di permettere quindi una migliore aderenza delle ruote trainanti...inutile specificare quanto conti in una TP.
Ciao, Ale
ah, lo sapevo, avevo ragione. :D :D :D
con il condizionale (anzi...LA condizionale) ... forse hai ragione... :D
Quincy_it
31-08-2005, 13:21
mi immagino un tagliando di questa che in definitiva resta una utilitaria....
Hai uno strano concetto di "utilitaria". :mbe:
Hai uno strano concetto di "utilitaria". :mbe:
beh per me un M5 è quasi una compatta...e allora ? Ho mille mila milioni di miliardi di euri in banca...
:D
slipknot2002
31-08-2005, 13:28
con il condizionale (anzi...LA condizionale) ... forse hai ragione... :D
zi, lo sapefo, afevo racione. :D :D :D
A mente fredda hai perfettamente ragione, in teoria la mia supposizione un briciolo di verità poteva averla, ma a conti fatti un'auto pesante è sempre più penalizzata rispetto ad una più leggera, in qualsiasi situazione (forse quella più pesante ha il vantaggio di essere più stabile quando c'è vento forte :D :D :D :Prrr: :sofico: ), naturalmente a parità di geometria di sospensioni e distribuzione dei pesi.
Hai uno strano concetto di "utilitaria". :mbe:
in effetti li termine che ho usato forse è inappropriato, ma intendo macchne costruite in numero elevatissimo di esemplari, il cui unico scopo dovrebbe essere quello di mezzo di trasporto e basta (quindi con un occhio molto attento ai costi totali di gestione).
una m5 xdire esula da questo compito , secondo i miei schemi
ninja750
01-09-2005, 11:45
Due link tecnici sull'auto e sul motore:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=9315400
http://www.km77.com/marcas/volkswagen/2006/golf/gttsi/g02.asp
HyperOverclock
01-09-2005, 13:43
Comunque sia anche in alfa è in sviluppo un 1.4 jts turbo da circa 200 cv che dovrebbe avere consumi ed emissioni decisamente inferiori rispetto agli attuali propulsori.
Questo è quello che ci ha detto l'ing Massai quando è venuto al politecnico delle marche. :D
Una ventata di aria fresca nel mondo dei motori benzina ... era ora direi.
L'unica cosa che mi lascia abbastanza perplesso sono i consumi (un pelo troppo ottimistici direi). La convinzione nasce dal fatto che questi signori sono gli stessi che, per il TDI 170cv che altri non è che il potenziamento dell'attuale 2.0TDI 140cv, dichiarano un consumo medio di 5.9l/100km (il 140cv arriva a queste percorrenze con un piede bionico)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.