PDA

View Full Version : - ALFA ROMEO -


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Topomoto
14-09-2005, 20:35
Altri collaudatori però la pensano diversamente...

http://www.repubblica.it/2005/f/motori/aagiugno/159alfaprova/159alfaprova.html

http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=38021
Mah, del "collaudatore" di Repubblica non ne so niente, e cmq tendo a fidarmi di più di quelli di riviste specializzate (senza nulla togliere, ma gli articoli dei quotidiani sulle auto generalmente fanno ridere).

L'altro link riporta le impressioni di Autocar (rivista inglese), però leggo solo commenti estetici e sui motori. Nessuna prova "dinamica".

Per la cronaca, su Auto c'è una prova di parecchie pagine, corredata di dati strumentali e impressioni di guida. L'auto è ottima, per carità, è migliorata in molti settori (ad es. confort e qualità costruttiva), ma alcuni aspetti sono peggiorati.....inevitabilmente direi, con quasi 300kg in più sul groppone.
Ti riporto alcuni passi (provata la versione 2.4 jtd 200cv):
"sotto i 2000 giri il motore della 159 è inesorabilmente vuoto e obbliga a frequenti scalate"
"mediamente 3 secondi in più nelle riprese dalle varie velocità, sia in 5a che in 6a, rispetto alla 156 con il 2.4 da 175cv"
"lo sterzo non trasmette sensazioni eccessivamente rassicuranti in velocità, a causa del grado eccessivo di servoassistenza"
"non manca di rapidità, ma ha perso la precisione negli inserimenti che aveva fatto della 156 uno dei riferimenti della categoria"
"i consumi sono l'ennesima vittima del sovrappeso: si percorrono in media 11,5 km/l. La 156 faceva almeno 1 chilometro in più."

Quindi, ripeto, ottima auto, ma i suoi difetti li ha pure lei.....non mitizziamola.

daemon
14-09-2005, 21:47
ma perche le auto diventano sempre piu pesanti???
eppure usano materiali sempre piu leggeri

maxsona
14-09-2005, 21:59
stai parlando di una macchina che non hai visto ne provato ancora ...poiché NUOVA!!!

...mi sa che il fan boy sei tu...
Sei tu un fanboy ... basta vedere le caratteristiche meccaniche per vedere che un gran auto ...

... però le caratteristiche meccaniche bisogna saperle leggere :asd: ...

maxsona
14-09-2005, 22:01
Pesa di più perchè ha il pianale modulare :)

Topomoto
14-09-2005, 22:03
ma perche le auto diventano sempre piu pesanti???
eppure usano materiali sempre piu leggeri
Perchè c'è sempre più roba sopra, perchè le dimensioni continuano a crescere, così come cerchi e pneumatici, per aumentare la sicurezza, perchè vogliamo auto sempre meglio insonorizzate, perchè non vogliamo sentirci come dentro una scatola di latta, perchè vogliamo una miriade di cazz@te e gadgets vari.....la lista è lunga.
Se le auto di oggi pesassero come quelle di 20 anni fa consumerebbero pochissimo :muro:

zorco
14-09-2005, 22:08
Comunque non la andrei mai ha comprare una 156 s.w.,come capienza del vano bagagli è ridicola.
Poi tutta sta senzazione di solidità,a mè non sembra trasparire.

FuGu
15-09-2005, 08:53
De gustibus ;)

cmq non ho capito perchè il thread si stia trasformando in "Trolla Romeo" :D

La 159 è piuttosto pesante, d'accordo, ma è ripiena di roba, è molto più lunga della 156, e pure più lunga delle concorrenti, se non ricordo male.
Comunque pesa un po' troppo, anche se la potenza è cresciuta...

zorco
15-09-2005, 09:09
Infatti la 159 è 4,66 metri, 22 cm in più della 156 è in larghezza pure(+7).
Però l'altezza scende di un centimetro 142cm.
----------------------------------------------------
Questo è quanto è riportato da autoblog.it.
Rimane il brutto vizio Fiat di trascurare un pò di lavorare sul passo dell'auto a favore degli sbalzi: di fronte ad un allungamento di 22 centimetri dell'auto, il passo cresce di soli 10 cm (è il passo che determina le dimensioni disponibili per l'abitacolo).

..:::M:::..
17-09-2005, 20:15
rivista oggi bene al conce. non malissimo come macchina, devo dire. :)

motogpdesmo16
17-09-2005, 20:36
posso partecipare anche io, pur non essendo possessore di Alfa Romeo (chissà quando e se lo sarò...147) ma grande appassionato??

3NR1C0
17-09-2005, 23:38
Potevo mancare? NO :O

Alfista presente

147 1.9JTD 116CV distinctive 5porte nera con pelle rossa.

Tra 15gg. rimappa +30CV e +60nm coppia :D:D:D

Starise
18-09-2005, 09:18
Ciao a tutti...
beh, ecco a voi un altro 'alfista'... possessore di un Alfa 145 1.4 Twin Spark 16v 105cv

:) :)

Rebo
19-09-2005, 12:14
Cosa ne pensate del nuovo spot della 159?
Secondo me non è male, l'auto si vede bene, nera è semplicemente fantastica, cattiva ed elegante, e lo slogan "159. Nuova razza Alfa" è molto bello, ma la sequenza di immagini nello spot non è molto chiara, e complessivamente mi sembra che abbia uno stile troppo BMW, che in quanto a spot è di una tristezza infinita.
Avrei preferito qualcosa che richiamasse il cuore sportivo.
Comunque è molto meglio di quello della Punto...Proprio non capisco come si possa trasmettere uno spot deformato, un cui tutto appare schiacciato in un 16/9 forzato...mah

matteo171717
19-09-2005, 12:42
Potevo mancare? NO :O

Alfista presente

147 1.9JTD 116CV distinctive 5porte nera con pelle rossa.

Tra 15gg. rimappa +30CV e +60nm coppia :D:D:D


Mi raccomando prima di rimappare olio nuovo, se quello che hai è vecchio....possibilmente mobil 1 5w50! ;)

e + accortezza nell'usarla! :)

Topomoto
19-09-2005, 12:56
Comunque è molto meglio di quello della Punto...Proprio non capisco come si possa trasmettere uno spot deformato, un cui tutto appare schiacciato in un 16/9 forzato...mah
Esatto....quando ho visto quello della Punto mi son cascate le braccia. Volevano farla sembrare più "slanciata"? :confused:

Edit: c'era già il thread sulla pubblicità della Punto....chiedo venia.

3NR1C0
19-09-2005, 14:03
Mi raccomando prima di rimappare olio nuovo, se quello che hai è vecchio....possibilmente mobil 1 5w50! ;)

e + accortezza nell'usarla! :)

Ho il selenia su, non il mobil e cmq ho appena effettuato il cambio olio :D

Accortezza? Quale accortezza? :asd:

Ti dico solo che il consumo medio è superiore ai 18km/l ... puoi farti un'idea di quanto prema sull'acceleratore :O

3D Prophet III
19-09-2005, 18:39
Alfista presente!

Alfa Romeo 75 Twin Spark 2.0 109KW, anno 1988

3NR1C0
19-09-2005, 18:47
Alfista presente!

Alfa Romeo 75 Twin Spark 2.0 109KW, anno 1988

Gran bel motore... è ancora in circolazione su moltissimi modelli ;)

matteo171717
19-09-2005, 18:52
Ho il selenia su, non il mobil e cmq ho appena effettuato il cambio olio :D

Accortezza? Quale accortezza? :asd:

Ti dico solo che il consumo medio è superiore ai 18km/l ... puoi farti un'idea di quanto prema sull'acceleratore :O


accortezza nel senso di quando sforzi la turbina non spengerla al volo..ma falla riposare 2 minuti al minimo.....

appena accesa la mattina non superare i 2000 finchè il motore non è ben caldo!

solite cose insomma! ;)

Mauro82
19-09-2005, 20:06
Alfista presente!

Alfa Romeo 75 Twin Spark 2.0 109KW, anno 1988
ancora 3 anni e potrai iscriverla all'ASI (appena ne trovo una con 20 anni mi faccio anche io la 75 :D )

HyperOverclock
19-09-2005, 21:54
Mah, del "collaudatore" di Repubblica non ne so niente, e cmq tendo a fidarmi di più di quelli di riviste specializzate (senza nulla togliere, ma gli articoli dei quotidiani sulle auto generalmente fanno ridere).

L'altro link riporta le impressioni di Autocar (rivista inglese), però leggo solo commenti estetici e sui motori. Nessuna prova "dinamica".

Per la cronaca, su Auto c'è una prova di parecchie pagine, corredata di dati strumentali e impressioni di guida. L'auto è ottima, per carità, è migliorata in molti settori (ad es. confort e qualità costruttiva), ma alcuni aspetti sono peggiorati.....inevitabilmente direi, con quasi 300kg in più sul groppone.
Ti riporto alcuni passi (provata la versione 2.4 jtd 200cv):
"sotto i 2000 giri il motore della 159 è inesorabilmente vuoto e obbliga a frequenti scalate"
"mediamente 3 secondi in più nelle riprese dalle varie velocità, sia in 5a che in 6a, rispetto alla 156 con il 2.4 da 175cv"
"lo sterzo non trasmette sensazioni eccessivamente rassicuranti in velocità, a causa del grado eccessivo di servoassistenza"
"non manca di rapidità, ma ha perso la precisione negli inserimenti che aveva fatto della 156 uno dei riferimenti della categoria"
"i consumi sono l'ennesima vittima del sovrappeso: si percorrono in media 11,5 km/l. La 156 faceva almeno 1 chilometro in più."

Quindi, ripeto, ottima auto, ma i suoi difetti li ha pure lei.....non mitizziamola.

Ti quoto alcuni difettucci tra i quali in primis il peso eccessivo... per quanto riguarda la prova di auto, devo dire che mi lascia perplesso... pensa che quattrotuore ha provato il 2.2 jts da 185 cv e nello 0-100 ha registrato un tempo di 9,3 sec se non sbaglio...
Automobilismo nella stessa prova ha ottenuto un 8.8 sec... a questo punto di chi bisogna fidarsi? :confused: :confused:

FuGu
19-09-2005, 22:25
Aspettiamo la GTA :O :D


cmq i tempi sono relativi... conta molto il fondo stradale, il clima, il piede del collaudatore, l'esemplare in prova... cmq è un po' grassottella, niente da dire...

M@gic
19-09-2005, 22:30
Ekkime.
145 1.6L boxer '95
156 Sportwagon 2.4 JTD 20V Distinctive '03
:D

FuGu
19-09-2005, 23:12
wow il boxerone. :)

beve poco, neh? :p

M@gic
19-09-2005, 23:54
wow il boxerone. :)

beve poco, neh? :p

Che lo possino. :D
Ciclo urbano 6-7 km/l, però mi piace troppo il modo in cui fà le fusa quando dò gas. :sofico:

P.S. Da ragazzo ho avuto anche una 33 1.7 QV, un ghepardo! :D

_The Jocker_
20-09-2005, 13:13
hehe... hai la mia stessa bestiola... quando si sveglia ha un sound troppo bello...
è proprio un peccato x i 7-8 Km/l rapportati ai "soli" 100 cavalli... :(

slipknot2002
20-09-2005, 14:49
Mah, del "collaudatore" di Repubblica non ne so niente, e cmq tendo a fidarmi di più di quelli di riviste specializzate (senza nulla togliere, ma gli articoli dei quotidiani sulle auto generalmente fanno ridere).

L'altro link riporta le impressioni di Autocar (rivista inglese), però leggo solo commenti estetici e sui motori. Nessuna prova "dinamica".

Per la cronaca, su Auto c'è una prova di parecchie pagine, corredata di dati strumentali e impressioni di guida. L'auto è ottima, per carità, è migliorata in molti settori (ad es. confort e qualità costruttiva), ma alcuni aspetti sono peggiorati.....inevitabilmente direi, con quasi 300kg in più sul groppone.
Ti riporto alcuni passi (provata la versione 2.4 jtd 200cv):
"sotto i 2000 giri il motore della 159 è inesorabilmente vuoto e obbliga a frequenti scalate"
"mediamente 3 secondi in più nelle riprese dalle varie velocità, sia in 5a che in 6a, rispetto alla 156 con il 2.4 da 175cv"
"lo sterzo non trasmette sensazioni eccessivamente rassicuranti in velocità, a causa del grado eccessivo di servoassistenza"
"non manca di rapidità, ma ha perso la precisione negli inserimenti che aveva fatto della 156 uno dei riferimenti della categoria"
"i consumi sono l'ennesima vittima del sovrappeso: si percorrono in media 11,5 km/l. La 156 faceva almeno 1 chilometro in più."

Quindi, ripeto, ottima auto, ma i suoi difetti li ha pure lei.....non mitizziamola.


Credo che nessuno qui stia mitizzando un'auto che ancora deve uscire. A conti fatti l'estetica è bellissima, restano da vedere qualità e comportamento dinamico, che su carta sembrano ottimi.
Se veramente le premesse sono quelle ceh hai scritto credo che l'alfa avrà un'estimatore in meno, visto che la 156 mi aveva letteralmente stregato per le sue doti di inserimento in curva, stabilità e precisione nella guida, già con il secondo restyling si avevano perso leggermente le caratteristiche principali, se con questa mi peggiorano il lato migliore allora mi metto a piangere. :cry:

Topomoto
20-09-2005, 15:15
Credo che nessuno qui stia mitizzando un'auto che ancora deve uscire. A conti fatti l'estetica è bellissima, restano da vedere qualità e comportamento dinamico, che su carta sembrano ottimi.
Se veramente le premesse sono quelle ceh hai scritto credo che l'alfa avrà un'estimatore in meno, visto che la 156 mi aveva letteralmente stregato per le sue doti di inserimento in curva, stabilità e precisione nella guida, già con il secondo restyling si avevano perso leggermente le caratteristiche principali, se con questa mi peggiorano il lato migliore allora mi metto a piangere. :cry:
Spero anch'io che le impressioni siano sbagliate (anche se mi sembra strano, l'auto l'hanno provata)....ma dopotutto con 300kg in più c'è ben poco da sperare....forse un bel miracolo.

3NR1C0
20-09-2005, 15:29
accortezza nel senso di quando sforzi la turbina non spengerla al volo..ma falla riposare 2 minuti al minimo.....

appena accesa la mattina non superare i 2000 finchè il motore non è ben caldo!

solite cose insomma! ;)

Guarda che so come si usa un diesel ;) ... anche rimappato.

slipknot2002
20-09-2005, 16:13
Spero anch'io che le impressioni siano sbagliate (anche se mi sembra strano, l'auto l'hanno provata)....ma dopotutto con 300kg in più c'è ben poco da sperare....forse un bel miracolo.

Vediamo e speriamo soprattutto, spero non l'abbiano trasformata in un'ammiraglia tedesca.

3NR1C0
20-09-2005, 16:20
Spero anch'io che le impressioni siano sbagliate (anche se mi sembra strano, l'auto l'hanno provata)....ma dopotutto con 300kg in più c'è ben poco da sperare....forse un bel miracolo.

La 159 purtroppo sotto il profilo del peso è nata male... non c'è niente da fare.

Si spera in futuro che riescano a guadagnare chili lavorando su propulsori più leggeri utilizzando materiali come alluminio e magnesio per ridurre sensibilmente il peso.

Per ciò che concerne il telaio ha una rigidità torsionale al top di categoria, ma è completamente in acciaio, questo la pone in una situazione di svantaggio rispetto ad altre case (audi) che stanno lavorando molto bene con l'alluminio (richiede grossi investimenti).

Topomoto
20-09-2005, 17:25
spero non l'abbiano trasformata in un'ammiraglia tedesca.
Mmmmhhh....non è che magari l'obiettivo era proprio quello? :fagiano:

matteo171717
20-09-2005, 19:20
Guarda che so come si usa un diesel ;) ... anche rimappato.


vabbè..lo so che lo sai....

facciamo che era un avvertimento per tutti in generale!
:D

FuGu
20-09-2005, 19:35
Mmmmhhh....non è che magari l'obiettivo era proprio quello? :fagiano:

Mi sa di sì, alla fine...

cmq aspetto di vederla dal vivo per esprimere un giudizio definitivo ;)

ironmanu
20-09-2005, 20:47
Mi sa di sì, alla fine...

cmq aspetto di vederla dal vivo per esprimere un giudizio definitivo ;)

ecoomi qua, posso entrare nel club???
attualmente ho a casa :
1 alfetta 1.8 color panna
1 alfetta 2.0 colr blu scuro
1 164 2.0 super grigio met
1 156 1.6 ts blu notte
:D

slipknot2002
21-09-2005, 08:54
Mmmmhhh....non è che magari l'obiettivo era proprio quello? :fagiano:

Tutta sta mania di copiare i tedeschi non la sopporto, e che caspita, bastava rinnovare gli interni con materiali più pregiati, rinnovarla magari esteticamente, senza però farla ingrassare in maniera così spropositata, 300kg non sono pochi, anzi sono decisamente troppi. Al limite potevano tenere la 156 e come ammiraglia usare questa, così si aveva un'auto con un carattere più sportivo ed una dedicata al comfort.

matteo171717
21-09-2005, 09:19
Ieri sono andato in Alfa per fare sistemare una cosettina....uno sguardo nel salone...



c'era una 156 SportWagon, allestimento TI km0 nera 1800TS con pure i fari xeno .........

chiedo a quanto me la darebbe......


21500€.....di cui 10000€ per la mia 147 1600benza, che ritirerebbe senza problemi( e vorrei pure vedere visto che se la mette nel salone del nuovo non si accorgono manco della differenza :D )!!!

è li in salone da quasi 7 mesi...mi cambierebbe le gomme perchè queste a stare ferma per tanto tempo sono sicuramente rovinate!


Quasi quasi............................ :stordita:

FuGu
21-09-2005, 10:22
ecoomi qua, posso entrare nel club???
attualmente ho a casa :
1 alfetta 1.8 color panna
1 alfetta 2.0 colr blu scuro
1 164 2.0 super grigio met
1 156 1.6 ts blu notte
:D

Ellamadonna :eek:

Foto delle alfetta, please :O

fammi un mp3 con un paio di sgasate, così mi agito :p

FuGu
21-09-2005, 10:24
Ieri sono andato in Alfa per fare sistemare una cosettina....uno sguardo nel salone...



c'era una 156 SportWagon, allestimento TI km0 nera 1800TS con pure i fari xeno .........

chiedo a quanto me la darebbe......


21500€.....di cui 10000€ per la mia 147 1600benza, che ritirerebbe senza problemi( e vorrei pure vedere visto che se la mette nel salone del nuovo non si accorgono manco della differenza :D )!!!

è li in salone da quasi 7 mesi...mi cambierebbe le gomme perchè queste a stare ferma per tanto tempo sono sicuramente rovinate!


Quasi quasi............................ :stordita:


Beh, niente male :)
Però bisogna vedere quanto la tieni, temo che non sarà così facile da rivendere.
Ovviamente tu la terrai a vita, vero? :D

matteo171717
21-09-2005, 12:32
Beh, niente male :)
Però bisogna vedere quanto la tieni, temo che non sarà così facile da rivendere.
Ovviamente tu la terrai a vita, vero? :D


la 147 ce l'abbiamo dal 2003....e si pensa già di cambarla, non perchè vada male, ma perchè mio padre si fece cogliere dalla crisi di mezza età e volle la macchina "simil" sportiva!

ma l'astra Station che avevamo prima la tenemmo circa 11 anni....

ora se trova una macchina che gli permette di far quel che vuole e caricare anche un pò di roba, ma neanche troppa...sacchi dell'erba quando la taglia e altre cianfrusaglie...la tiene altri 10 anni... :)

ironmanu
21-09-2005, 12:52
Ellamadonna :eek:

Foto delle alfetta, please :O

fammi un mp3 con un paio di sgasate, così mi agito :p

le foto a brevissimo

ironmanu
21-09-2005, 12:53
Ellamadonna :eek:

Foto delle alfetta, please :O

fammi un mp3 con un paio di sgasate, così mi agito :p

aspetta mi sono scordato dell'alfa 75!!!!!! :eek:

Burlindo
21-09-2005, 13:21
Tutta sta mania di copiare i tedeschi non la sopporto, e che caspita, bastava rinnovare gli interni con materiali più pregiati, rinnovarla magari esteticamente, senza però farla ingrassare in maniera così spropositata, 300kg non sono pochi, anzi sono decisamente troppi. Al limite potevano tenere la 156 e come ammiraglia usare questa, così si aveva un'auto con un carattere più sportivo ed una dedicata al comfort.


OFFTOPIC

Ti voto x l'avatar dell'anno!

FuGu
21-09-2005, 13:40
aspetta mi sono scordato dell'alfa 75!!!!!! :eek:

Pure! :eek:

ma allora sei un collezionista :) fortunato te! ;)

FuGu
21-09-2005, 13:42
la 147 ce l'abbiamo dal 2003....e si pensa già di cambarla, non perchè vada male, ma perchè mio padre si fece cogliere dalla crisi di mezza età e volle la macchina "simil" sportiva!

ma l'astra Station che avevamo prima la tenemmo circa 11 anni....

ora se trova una macchina che gli permette di far quel che vuole e caricare anche un pò di roba, ma neanche troppa...sacchi dell'erba quando la taglia e altre cianfrusaglie...la tiene altri 10 anni... :)

Ovviamente scherzavo sul tenerla a vita, però secondo me un'auto del genere ha proprio problemi di rivendibilità, soprattutto visto il mercato attuale (dieseldieseldiesel... ).

Mi raccomando rivesti il bagagliaio, non può finire rovinata dalle cianfrusaglie :O :p
Non che abbia un gran baule, ma per esigenze "normali" va più che bene, con mio padre ci abbiamo pure trasportato un televisorone, mobiletti, ...

;)

FuGu
21-09-2005, 13:44
Tutta sta mania di copiare i tedeschi non la sopporto, e che caspita, bastava rinnovare gli interni con materiali più pregiati, rinnovarla magari esteticamente, senza però farla ingrassare in maniera così spropositata, 300kg non sono pochi, anzi sono decisamente troppi. Al limite potevano tenere la 156 e come ammiraglia usare questa, così si aveva un'auto con un carattere più sportivo ed una dedicata al comfort.

Non saprei, tenere in piedi un'altra linea di produzione per un'auto "vecchia" non so quanto convenisse...
certo che una Final Edition, per un paio di anni, con motori sburi e qualche rivisitazione meccanica e qualitativa non sarebbe stato male :p

3NR1C0
21-09-2005, 14:05
vabbè..lo so che lo sai....

facciamo che era un avvertimento per tutti in generale!
:D

Data prevista 29 c.m. ----> -8gg. :D:D:D :sbav:

3NR1C0
21-09-2005, 14:06
Ieri sono andato in Alfa per fare sistemare una cosettina....uno sguardo nel salone...



c'era una 156 SportWagon, allestimento TI km0 nera 1800TS con pure i fari xeno .........

chiedo a quanto me la darebbe......


21500€.....di cui 10000€ per la mia 147 1600benza, che ritirerebbe senza problemi( e vorrei pure vedere visto che se la mette nel salone del nuovo non si accorgono manco della differenza :D )!!!

è li in salone da quasi 7 mesi...mi cambierebbe le gomme perchè queste a stare ferma per tanto tempo sono sicuramente rovinate!


Quasi quasi............................ :stordita:

Io adesso rimappino, ma ho ancora in mente di prendermi la GTA... mi sa che un annetto con la nasona da 250CV me lo faccio :O

Mauro82
21-09-2005, 14:28
Ellamadonna :eek:

Foto delle alfetta, please :O

fammi un mp3 con un paio di sgasate, così mi agito :p
c'è mio padre che sta sgasando proprio adesso sotto la finestra con l'Alfetta
la Giulia invece è nel garage del castello vicino a casa mia, ma qualche settimana fa l'aveva tirata fuori per cambiare i supporti dei carburatori, bialbero rulez :D

FuGu
21-09-2005, 15:12
c'è mio padre che sta sgasando proprio adesso sotto la finestra con l'Alfetta


Metti il microfono sul davanzale :O

:D

3D Prophet III
21-09-2005, 15:41
Mio padre terrà la sua 75 per un altro anno. Poi pensa di passare ad Alfa 155 Q4. Qualcuno ce l'ha? Che ne pensate?

Mauro82
21-09-2005, 16:05
Mio padre terrà la sua 75 per un altro anno. Poi pensa di passare ad Alfa 155 Q4. Qualcuno ce l'ha? Che ne pensate?
io terrei la 75, anche in vista del fatto che tra poco potrai iscriverla all'ASI (25€ di bollo e un centinaio di assicurazione)
altrimenti quasi quasi te la compro io appena compie 20 anni (sono uno studente, quindi non posso permettermi bollo e assicurazione a prezzo pieno :D )

edivad82
21-09-2005, 17:57
e l'alfotta è sotto i ferri :cry:

2 anni e tagliando dei 60k km (62210 per la precisione)

va a finire che l'anno prox quando avrò finito di pagarla è ora di cambiarla :p GTA GTA basta JTD amisci :D

zorco
21-09-2005, 18:31
io terrei la 75, anche in vista del fatto che tra poco potrai iscriverla all'ASI (25€ di bollo e un centinaio di assicurazione)
altrimenti quasi quasi te la compro io appena compie 20 anni (sono uno studente, quindi non posso permettermi bollo e assicurazione a prezzo pieno :D )
Quoto,terrei la 75, io lo avuta,in versione T.SPARK è un mostro,una macchina corsaila.
La 155 l'ho provata,non ha niente a che fare con la 75,è un'altro tipo di macchina,un comportamento stradale,completamente divero.

3NR1C0
21-09-2005, 18:35
e l'alfotta è sotto i ferri :cry:

2 anni e tagliando dei 60k km (62210 per la precisione)

va a finire che l'anno prox quando avrò finito di pagarla è ora di cambiarla :p GTA GTA basta JTD amisci :D

Copione :O

matteo171717
21-09-2005, 18:40
Io adesso rimappino, ma ho ancora in mente di prendermi la GTA... mi sa che un annetto con la nasona da 250CV me lo faccio :O

pure quelle te le tiran dietro ultimamente....

3NR1C0
21-09-2005, 18:50
pure quelle te le tiran dietro ultimamente....

Magari le tirassero dietro... diciamo che rispetto al prezzo d'acquisto sono molto vantaggiose, ma a mantenerle poi ti sveni :D

edivad82
21-09-2005, 18:54
Magari le tirassero dietro... diciamo che rispetto al prezzo d'acquisto sono molto vantaggiose, ma a mantenerle poi ti sveni :D
salito assieme a kakaroth (147vc) nera, sedili pelle nera...direi che è un altro mondo :D (devo ancora ribeccare lele che si è fatto la GTA da un po' :D)

cmq a 26k euro una selespeed km0 la prendi

matteo171717
21-09-2005, 18:58
Magari le tirassero dietro... diciamo che rispetto al prezzo d'acquisto sono molto vantaggiose, ma a mantenerle poi ti sveni :D


si....


quello è il piccolo problemino secondario....... :D

3NR1C0
21-09-2005, 19:05
salito assieme a kakaroth (147vc) nera, sedili pelle nera...direi che è un altro mondo :D (devo ancora ribeccare lele che si è fatto la GTA da un po' :D)

cmq a 26k euro una selespeed km0 la prendi

Peccato che in quel forum siano un tantino invasati... non a caso mi hanno bannato per una futilità o forse perchè non la pensavo come loro.

Amo le alfa, ma prima di tutto amo le auto costruite come dio comanda dalla a alla z e non mi piacciono nè fanatismi nè estremismi.

Non gli darei mai 26cocuzze per una GTA... preferisco prenderla usata, ma tenuta bene.

matteo171717
22-09-2005, 07:49
Peccato che in quel forum siano un tantino invasati... non a caso mi hanno bannato per una futilità o forse perchè non la pensavo come loro.

Amo le alfa, ma prima di tutto amo le auto costruite come dio comanda dalla a alla z e non mi piacciono nè fanatismi nè estremismi.

Non gli darei mai 26cocuzze per una GTA... preferisco prenderla usata, ma tenuta bene.


So che la vendeva una delle mie parti...nera..a vederla così tenuta benissimo...

è un amico di un mio amico..se vuoi posso provare a informarmi..non so di che anno sia ne i km....ma avevo sentito dire attorno ai 19000€

riaw
22-09-2005, 07:51
qualcuno mi sa dire che canzone è quella dello spot della nuova 159 ?

matteo171717
22-09-2005, 07:51
e l'alfotta è sotto i ferri :cry:

2 anni e tagliando dei 60k km (62210 per la precisione)

va a finire che l'anno prox quando avrò finito di pagarla è ora di cambiarla :p GTA GTA basta JTD amisci :D


Da quando è scaduta la garanzia la mia non ha + visto quegli strozzini...ce la riporterò solo per la distribuzione e cinghie varie!

edivad82
22-09-2005, 07:56
Da quando è scaduta la garanzia la mia non ha + visto quegli strozzini...ce la riporterò solo per la distribuzione e cinghie varie!
beh...il conce e mio padre sono amici da tanto :D quindi ;) a milano mi hanno fatto un pieno di acqua al posto di diesel, mi ha pulito serbatoio, iniezione e cosucce varie, due gg di lavoro a 0 euro ;)

Rebo
22-09-2005, 08:05
qualcuno mi sa dire che canzone è quella dello spot della nuova 159 ?

La canzone e' Roads dei Portishead.

matteo171717
22-09-2005, 08:07
beh...il conce e mio padre sono amici da tanto :D quindi ;) a milano mi hanno fatto un pieno di acqua al posto di diesel, mi ha pulito serbatoio, iniezione e cosucce varie, due gg di lavoro a 0 euro ;)


ah bè..allora è un altro discorso :D

qui non mi regalano neanche il riempimento della vaschetta lavavetri! :muro:

riaw
22-09-2005, 08:09
La canzone e' Roads dei Portishead.


grazie :)

peccato che non si trovi :(

3NR1C0
22-09-2005, 10:13
So che la vendeva una delle mie parti...nera..a vederla così tenuta benissimo...

è un amico di un mio amico..se vuoi posso provare a informarmi..non so di che anno sia ne i km....ma avevo sentito dire attorno ai 19000€

Se ne parla l'anno prox cmq... per ora voglio godermi il mio diesel anche perchè tra 7gg. esatti si va di rimappa e qualche CV in più arriva ;)

Topomoto
22-09-2005, 10:25
grazie :)

peccato che non si trovi :(
Si "trova" :D in 5 minuti...

edivad82
22-09-2005, 18:38
tagliando fatto :D ed ora si vola verso gli 80k km :cry:

cmq ora la macchina spingiucchia di più :ciapet: :D

3NR1C0
22-09-2005, 18:41
tagliando fatto :D ed ora si vola verso gli 80k km :cry:

cmq ora la macchina spingiucchia di più :ciapet: :D

A me dopo i 60k consumava sensibilmente meno.

A 120km/h tachimetrici sono passato da circa 20 a quasi 22km/l ... merito del cambio di tutti i filtri.

Sul fatto che spinga di più onestamente non ci ho fatto caso, ma la rimappa (che purtroppo è già rimandata causa riunione di lavoro proprio il 29 :muro: ) dovrebbe dare soddisfazione :D

P.S: quanto hai speso per il tagliando? Io 180€ se non ricordo male

matteo171717
22-09-2005, 18:41
tagliando fatto :D ed ora si vola verso gli 80k km :cry:

cmq ora la macchina spingiucchia di più :ciapet: :D


hai il 1900 115?

edivad82
22-09-2005, 18:43
hai il 1900 115?
yes ;)

edivad82
22-09-2005, 18:45
A me dopo i 60k consumava sensibilmente meno.

A 120km/h tachimetrici sono passato da circa 20 a quasi 22km/l ... merito del cambio di tutti i filtri.

Sul fatto che spinga di più onestamente non ci ho fatto caso, ma la rimappa (che purtroppo è già rimandata causa riunione di lavoro proprio il 29 :muro: ) dovrebbe dare soddisfazione :D

P.S: quanto hai speso per il tagliando? Io 180€ se non ricordo male
220€

ma ho anche pastiglie/dischi/molle/ammo da cambiare :p (si, sono un vandalo lo so :D)

3NR1C0
22-09-2005, 18:48
220€

ma ho anche pastiglie/dischi/molle/ammo da cambiare :p (si, sono un vandalo lo so :D)

Sai che mi sa che ho pagato 220€ anch'io :muro: devo andare a controllare che mi hai fatto venire il dubbio.

Io invece dovrei cambiare quelle cazzo di plastiche dove sono ancorati i braccetti dei tergicristalli... sono diventate chiarissime e ogni persona che ci appoggia le unghie lascia dei segni assurdi... pensavo pure di carteggiarle con una grana fine (tipo 1200 o 1500), ma non ho idea del risultato... cmq è un lavoro da fare perchè per sostituirle mi chiedono 80€ :muro:

Io per pastiglie e dischi dovrei essere ok, sono meno vandalo di te :D

Per ammo e molle mi piacerebbe abbassare l'assetto, ma non so neppure quanto la tengo quindi non credo mi convenga onestamente.

matteo171717
22-09-2005, 18:49
io devo cambiare gli ammo...sono a 60000 pure io...

ma se cambio metto i bilstein gialli....mantenendo l'altezza attuale

mi piacerebbe ridurre l'effetto suv riducendo un pò l'altezza..ma poi non entro in casa! :muro:

matteo171717
22-09-2005, 18:51
Sai che mi sa che ho pagato 220€ anch'io :muro: devo andare a controllare che mi hai fatto venire il dubbio.

Io invece dovrei cambiare quelle cazzo di plastiche dove sono ancorati i braccetti dei tergicristalli... sono diventate chiarissime e ogni persona che ci appoggia le unghie lascia dei segni assurdi... pensavo pure di carteggiarle con una grana fine (tipo 1200 o 1500), ma non ho idea del risultato... cmq è un lavoro da fare perchè per sostituirle mi chiedono 80€ :muro:

Io per pastiglie e dischi dovrei essere ok, sono meno vandalo di te :D

Per ammo e molle mi piacerebbe abbassare l'assetto, ma non so neppure quanto la tengo quindi non credo mi convenga onestamente.

pure le mie!! :muro:

ma usare una plastica che costava 3€ in + pareva brutto? :doh:

3NR1C0
22-09-2005, 18:55
pure le mie!! :muro:

ma usare una plastica che costava 3€ in + pareva brutto? :doh:

Guarda lasciamo perdere che mi viene il nervoso.

IDEM dicasi per i contorni in gomma delle portiere... anche quelli sbiancano :muro:

edivad82
22-09-2005, 18:58
io devo cambiare gli ammo...sono a 60000 pure io...

ma se cambio metto i bilstein gialli....mantenendo l'altezza attuale

mi piacerebbe ridurre l'effetto suv riducendo un pò l'altezza..ma poi non entro in casa! :muro:
con 1500 euro riesco a montare bilstein/eibach -30 mm più dischi e pastiglie tarox e barra duomi inferiore :D

matteo171717
22-09-2005, 18:58
Vabbè che io un benza..

ma il tagliando dei 60000 me lo son fatto da me...e..uhmm..facciamo due conti e vediamo quanto ho speso...

4 litri di Mobil 1 5w50 44€
Filtro olio: 5€
filtro aria abitacolo...mi pare di ricordare sui 20€ ma non sono sicuro...
Filtro aria motore 18€
olio freni che ho sostituito: non ricordo quanto ma poco.....
Candele (8): 96€ :doh:

un paio d'ore per far tutto....

un 200€ circa.....ma c'è la mazzata delle candele, in alfa avrei speso sui 400€ senza avere il mobil 1!

le pasticche dei freni sono ancora ottime...l'ho cambiate poco fa!

matteo171717
22-09-2005, 18:59
con 1500 euro riesco a montare bilstein/eibach -30 mm più dischi e pastiglie tarox e barra duomi inferiore :D


Se lo faccio io poi non entro in casa sia perchè mi menano per la spesa...che materialmente perchè mi tocca la macchina! :cry:


:D

3NR1C0
22-09-2005, 18:59
Ma non vi pare un po' precoce cambiare gli ammo a 60000 ?

Poi Davide da chi vai a farti fare quelle robe a 1500€ ? Vengo anch'io :D

3NR1C0
22-09-2005, 19:00
Vabbè che io un benza..

ma il tagliando dei 60000 me lo son fatto da me...e..uhmm..facciamo due conti e vediamo quanto ho speso...

4 litri di Mobil 1 5w50 44€
Filtro olio: 5€
filtro aria abitacolo...mi pare di ricordare sui 20€ ma non sono sicuro...
Filtro aria motore 18€
olio freni che ho sostituito: non ricordo quanto ma poco.....
Candele (8): 96€ :doh:

un paio d'ore per far tutto....

un 200€ circa.....ma c'è la mazzata delle candele, in alfa avrei speso sui 400€ senza avere il mobil 1!

le pasticche dei freni sono ancora ottime...l'ho cambiate poco fa!

Ma non sei più in garanzia giusto? O puoi farti i tagliandi da solo? Pensavo servissero quanto meno dei centri specializzati tipo Bosch Car Service.

edivad82
22-09-2005, 19:01
Ma non vi pare un po' precoce cambiare gli ammo a 60000 ?

Poi Davide da chi vai a farti fare quelle robe a 1500€ ? Vengo anch'io :D
ho i canguri in macchina :muro:

dove? segreto :ciapet: :D

3NR1C0
22-09-2005, 19:02
ho i canguri in macchina :muro:

dove? segreto :ciapet: :D

Hai già problemi di saltellamento? Sarà che io faccio moltissima autostrada forse.

Dai dimmi dove vai che magari in 2 ci fanno un prezzo migliore :D:D:D

edivad82
22-09-2005, 19:03
Vabbè che io un benza..

ma il tagliando dei 60000 me lo son fatto da me...e..uhmm..facciamo due conti e vediamo quanto ho speso...

4 litri di Mobil 1 5w50 44€
Filtro olio: 5€
filtro aria abitacolo...mi pare di ricordare sui 20€ ma non sono sicuro...
Filtro aria motore 18€
olio freni che ho sostituito: non ricordo quanto ma poco.....
Candele (8): 96€ :doh:

un paio d'ore per far tutto....

un 200€ circa.....ma c'è la mazzata delle candele, in alfa avrei speso sui 400€ senza avere il mobil 1!

le pasticche dei freni sono ancora ottime...l'ho cambiate poco fa!



guarnizione tappo
detergente vetri
filtro olio
filtro gasolio
filtro aria
filtro clima
selenia turbo diesel
lampada posizione
lampada targa
scontrino porta dx
copripedale frizione
controllo luci
verifica resa motore
diagnosi elettronica
controllo sterzo
verifica
collaudo
3,5 ore di manodopera
tagliando 60k km

;)

matteo171717
22-09-2005, 19:04
Ma non vi pare un po' precoce cambiare gli ammo a 60000 ?

Poi Davide da chi vai a farti fare quelle robe a 1500€ ? Vengo anch'io :D

I miei hanno subito qualche trauma piuttosto violento...tipo un passaggio su un dosso rallentatore di quelli aaaalti a velocità sostenuta..un 70 all'ora circa ..sentii subito la differenza....e poi un altra botta in cui ho pure sfasciato due cerchi.... :muro:
quindi direi che sono da sostituire....



Ma non sei più in garanzia giusto? O puoi farti i tagliandi da solo? Pensavo servissero quanto meno dei centri specializzati tipo Bosch Car Service.

si..garanzia scaduta!
in concessionaria mi vedono solo attorno agli 80000 per rifare la distribuzione..e per eventuali problemi + gravi! :tie:

edivad82
22-09-2005, 19:04
Hai già problemi di saltellamento? Sarà che io faccio moltissima autostrada forse.

Dai dimmi dove vai che magari in 2 ci fanno un prezzo migliore :D:D:D

mio zio è meccanico :ciapet: :D

matteo171717
22-09-2005, 19:04
guarnizione tappo
detergente vetri
filtro olio
filtro gasolio
filtro aria
filtro clima
selenia turbo diesel
lampada posizione
lampada targa
scontrino porta dx
copripedale frizione
controllo luci
verifica resa motore
diagnosi elettronica
controllo sterzo
verifica
collaudo
3,5 ore di manodopera
tagliando 60k km

;)


ma te sei raccomandato! :O :D

3NR1C0
22-09-2005, 19:05
I miei hanno subito qualche trauma piuttosto violento...tipo un passaggio su un dosso rallentatore di quelli aaaalti a velocità sostenuta..un 70 all'ora circa ..sentii subito la differenza....e poi un altra botta in cui ho pure sfasciato due cerchi.... :muro:
quindi direi che sono da sostituire....

Beh e io cosa dovrei dire che mi han centrato l'auto di lato bruciando una precedenza ed io sono carambolato di muso contro un'altra autovettura spingendola su un'aiuola spartitraffico? :D:D:D

Danni + manodopera = 9000€ scarsi :muro:

si..garanzia scaduta!
in concessionaria mi vedono solo attorno agli 80000 per rifare la distribuzione..e per eventuali problemi + gravi! :tie:

Interessante se sapessi dove mettere le mani :D

3NR1C0
22-09-2005, 19:06
mio zio è meccanico :ciapet: :D

E' giunto il momento di conoscerci :smack: :asd:

edivad82
22-09-2005, 19:07
ps...

ho goduto della vista di due 159 mentre aspettavo la mia :D

jts 2.2 e jtd mjet... dal vivo sono bellissime :eek: dietro sono cattivissime....belle belle :)

edivad82
22-09-2005, 19:08
E' giunto il momento di conoscerci :smack: :asd:
ci tengo alla salute :asd: :D

igiolo
22-09-2005, 19:08
ps...

ho goduto della vista di due 159 mentre aspettavo la mia :D

jts 2.2 e jtd mjet... dal vivo sono bellissime :eek: dietro sono cattivissime....belle belle :)
e si..davvero imponenti poi..e quei fianchi con quel profilo così tagliato..davvero bella!
Senza considerare brera e nuovo spider (che secondo me sarà ALLUCINANTE!)

3NR1C0
22-09-2005, 19:10
ps...

ho goduto della vista di due 159 mentre aspettavo la mia :D

jts 2.2 e jtd mjet... dal vivo sono bellissime :eek: dietro sono cattivissime....belle belle :)

Sì, le ho viste anch'io su un TIR parcheggiate fuori dal casello di Modena Nord, bellissime, peccato siano pesantissime pure :(

ci tengo alla salute :asd: :D

Guarda che sono un gentleman io :O

edivad82
22-09-2005, 19:21
Guarda che sono un gentleman io :O
inizia a regalarmi un treno di gomme che fra un po' le mie sono alla frutta :muro: dio che botta che mi spetta li :muro:

3NR1C0
22-09-2005, 19:25
inizia a regalarmi un treno di gomme che fra un po' le mie sono alla frutta :muro: dio che botta che mi spetta li :muro:

Hai i 17" o i 16" ?

Cmq io a breve vado a farmi montare queste

http://www.brentagomme.com/modules.php?modulename=Dettagli_Prodotto&nid=471

edivad82
22-09-2005, 19:27
Hai i 17" o i 16" ?

Cmq io a breve vado a farmi montare queste

http://www.brentagomme.com/modules.php?modulename=Dettagli_Prodotto&nid=471
bridgestone S03 215/45R17 da ormai 25k km...

3NR1C0
22-09-2005, 19:31
bridgestone S03 215/45R17 da ormai 25k km...

Se t'interessano qui le vendono a 170€, ma non credo sia un prezzaccio mi sa.

http://www.brentagomme.com/modules.php?modulename=Dettagli_Prodotto&nid=608

Burlindo
24-09-2005, 12:09
MA perchè la nuova alfa 159 è così pesante??? Non potevano pensarci prima? Faranno interventi per il futuro? I motori sono in alluminio?

igiolo
24-09-2005, 12:32
MA perchè la nuova alfa 159 è così pesante??? Non potevano pensarci prima? Faranno interventi per il futuro? I motori sono in alluminio?
E' il telaio modulare..e fidati che è parecchio "robusta"..

Topomoto
24-09-2005, 12:45
E' il telaio modulare..e fidati che è parecchio "robusta"..
Si ma pesa quanto un'Audi A8!!
Alla faccia della "robustezza"......

igiolo
24-09-2005, 12:58
Si ma pesa quanto un'Audi A8!!
Alla faccia della "robustezza"......
quando la vedrai capirai..;)
cmq ciò nn toglie che sia,in assoluto, pesante,nonostante sia + vicina alla A8 come dimensioni che alla "vecchia" 156

3NR1C0
24-09-2005, 13:30
quando la vedrai capirai..;)
cmq ciò nn toglie che sia,in assoluto, pesante,nonostante sia + vicina alla A8 come dimensioni che alla "vecchia" 156

Non è neppure vicina alla A6... figuriamoci alla A8

Ricordo che la A6 vanta una lunghezza di 492cm e una larghezza di 186cm.

La 159 invece è lunga 466cm e larga 182 ... ben distante dalla A6 :O

Come pesi invece un esempio su tutti:

320d 163cv --> 1415 kg
159 JTDm 150 cv --> 1535 kg

A momenti il 320d le dà anche al 2.4Mjet... insomma non mi piace molto questa mole.

igiolo
24-09-2005, 13:34
Non è neppure vicina alla A6... figuriamoci alla A8

Ricordo che la A6 vanta una lunghezza di 492cm e una larghezza di 186cm.

La 159 invece è lunga 466cm e larga 182 ... ben distante dalla A6 :O

Come pesi invece un esempio su tutti:

320d 163cv --> 1415 kg
159 JTDm 150 cv --> 1535 kg

A momenti il 320d le dà anche al 2.4Mjet... insomma non mi piace molto questa mole.
Era x dire ovviamente..la A8 è 5m...

3NR1C0
24-09-2005, 13:57
Era x dire ovviamente..la A8 è 5m...

Un confronto sulle larghezze dello stesso segmento:

Alfa Romeo 159 466cm
Alfa Romeo 159 Sportwagon 466cm
Audi A4 459cm
Audi A4 avant 459cm
BMW 3 452cm
3 BMW Touring 452cm
Cadillac BLS 468cm
Chevrolet Evanda 477cm
Chrysler Sebring 484cm
Citroen C5 475cm
Citroen C5 SW 484cm
Fiat Chromium plates 476cm
Ford Mondeo 4p 473cm
Ford Mondeo 5p 473cm
Ford Mondeo SW 480cm
Honda Accord 467cm
Honda Accord SW 475cm
Hyundai Sonata 480cm
Jaguar X type 467cm
Jaguar X type SW 472cm
Kia Magentis 472cm
Lexus IS 458cm
Mazda 6 4p 467cm
Mazda 6 5p 469cm
Mazda 6 SW 475cm
Mercedes Benz C 453cm
Mercedes Benz C SW 454cm
MG ZT 475cm
MG Zt-t 479cm
Nissan Primera 4p 457cm
Nissan Primera 5p 457cm
Nissan Primera SW 468cm
Opel Vectra 460cm
Opel Vectra GTS 460cm
Opel Vectra SW 482cm
Opel Signum 464cm
Peugeot 407 468cm
Peugeot 407 SW 477cm
Renault Laguna 460cm
Renault Laguna SW 470cm
Rover 75 475cm
Rover 75 Tourer 479cm
Saab 9-3 Sedan Sport 464cm
Saab 9-3 Sport Hatch 465cm
Skoda Superb 480cm
Subaru Legacy 467cm
Subaru Legacy 5p 472cm
Subaru Legacy Outback 473cm
Toyota Avensis 463cm
Toyota Avensis SW 470cm
VW Passat 477cm
VW Passat Variant 477cm
Volvo S60 458cm
Volvo V70 470cm

Burlindo
24-09-2005, 14:16
Si ma a me sembravano giuste le dimensioni della 156... magari solo un pelo per la comodità.... Comunque secondo me adesso queste auto non rientrano più nel settore medio superiore ma sono una mezza via tra la medio superiore e la superiore: la 159, la croma, la classe c e forse anche la serie 3... Nel stimare la categoria secondo me si dovrebbero tener conto delle cilindrate e del peso...

3NR1C0
24-09-2005, 16:03
Si ma a me sembravano giuste le dimensioni della 156... magari solo un pelo per la comodità.... Comunque secondo me adesso queste auto non rientrano più nel settore medio superiore ma sono una mezza via tra la medio superiore e la superiore: la 159, la croma, la classe c e forse anche la serie 3... Nel stimare la categoria secondo me si dovrebbero tener conto delle cilindrate e del peso...

Il problema è proprio il peso più che le dimensioni... alla fine non è esageratamente lunga la 159, ma il peso lo è in confronto alle dirette concorrenti di segmento (bmw,mercedes,audi).

Come dicevo prima io posso anche spendere 35000€ per un'auto, ma gradisco non doverci spendere il mondo in consumi solo perchè mi pesa 150kg in più della precedente versione.

La 320d ad esempio è molto parca nei consumi e garantisce ottime prestazioni... peccato solo per il posteriore "primera style" altrimenti sarebbe stata davvero perfetta.

Se devo prendermi una 159 con un 1.9Mjet con cui non riesco più a superare i 20km/l mi darebbe fastidio perchè di km ne faccio tanti e d'accordo la comodità e la sicurezza, ma anche il risparmio non da fastidio.

Sono 120kg a favore della bmw e 13CV in più (che poi al banco risultano circa 20) ... non è poca roba.

Demon81
24-09-2005, 16:31
ho guidato piu volte l'ultima serie 3 e devo dire che ha una tenuta eccezionale, è migliorata notevolmente dalla penultima versione, si sente è piu rigida ma il confort è sempre ottimo anche disattivando i controlli la tenuta è sempre ottima. Gran bel telaio e ottime sospenzioni ;)

3NR1C0
24-09-2005, 16:37
ho guidato piu volte l'ultima serie 3 e devo dire che ha una tenuta eccezionale, è migliorata notevolmente dalla penultima versione, si sente è piu rigida ma il confort è sempre ottimo anche disattivando i controlli la tenuta è sempre ottima. Gran bel telaio e ottime sospenzioni ;)

Ho visto la nuova serie 3 touring in concessionaria (E90)... nonostante la qualità sia forse leggermente scesa come interni rispetto alla E46 devo dire che fa sempre la sua ottima figura.

Peccato per i gruppi ottici posteriori brutti quanto quelli della berlina e per il prezzo decisamente fuori portata per ora, ma un pensierino ce lo farei seriamente sulla motorizzazione 2000 a gasolio.

Mi sa che la 159 sarà più per un pubblico adulto e tranquillo (e facoltoso) che per noi giovani :D

Demon81
24-09-2005, 16:49
Ma guarda ho smontato tutti e due i cruscotti piu volte, e ti posso dire che la qualità è invariata forse è l'aspetto che inganna ;)

3NR1C0
24-09-2005, 17:38
Ma guarda ho smontato tutti e due i cruscotti piu volte, e ti posso dire che la qualità è invariata forse è l'aspetto che inganna ;)

Al tatto mi piace meno... sembra meno lussuosa diciamo.

A parte che ho visto il 320d touring in allestimento cazzuto, ma cazzo 40000€ :muro:

..:::M:::..
25-09-2005, 14:00
I LOVE BE EM WE :D :D :D :D

igiolo
25-09-2005, 14:01
I LOVE BE EM WE :D :D :D :D
in assoluto..i love VERY MUCH 40k euros..:D

pon 87
25-09-2005, 14:27
Oggi visto che non sapevo cosa fare sono andato dal concessionario di fiducia a vedermi con calma la 159, avevano la 1.9 jtd-m da 150cv distinctive, color rosso rubino mi piace un sacco questa tinta, interni in pelle nera, prezzo della vettura esposta 36xxx€ cerchi da 17", che dire davvero un bel salto di qualità, rispetto alla 156, interni con materiali curati, ben assemblati, nulla da invidiare alle tedesche. Solo una cosa ho notato che poteva essere migliore visto le dimensioni, 6 cm più corta della 166 mi aspettavo un'abilità posteriore decisamente spaziosa, cosa che appunto la 156 non aveva, ma era anche più corta di 23 cm rispetto alla 159. Cioè ho avuto l'impressione che dietro sia strettina mentre la 166 è nettamente più spaziosa. Si sta benone in 4 ma in 5 nisba, già sulla 166 in cinque si sta strettini li è quasi improponibile.
Buono il baule di circa 460 litri, contro i 378 della 156. Linea davvero bella grintosa, mi piace tanto il frontale mentre il posteriore le hanno fatto la "coda" non troppo lunga, se avesse avuto il baule un po' più lungo, sembrava ancora più filante, infatti non sembra lunga 466cm.

bart noel
25-09-2005, 14:55
Buono il baule di circa 460 litri, contro i 378 della 156. Linea davvero bella grintosa, mi piace tanto il frontale mentre il posteriore le hanno fatto la "coda" non troppo lunga, se avesse avuto il baule un po' più lungo, sembrava ancora più filante, infatti non sembra lunga 466cm.

No il baule è dichiarato per 405 litri, nonostante quattroruote ne abbia rilevati 430...stessa rilevazione per serie 3 che aveva dichiarato 460 litri

3NR1C0
25-09-2005, 20:36
Aspetto con impazienza la sportwagon... speriamo sia ancora più interessante.

E' valida come auto, ma oggi non sono riuscito a vederla, spero di farlo in futuro.

secerot
26-09-2005, 01:08
ho visto oggi la 159, e da possessore della 156 1.9/120,direi che se non ti prendi almeno il 150cv non ti muovi neanche,resta da dire che probabilmente,la 320d ha molto da dire, ma chi ama la linea e il piacere di guida delle Alfa non può prenderela neanche in considerazione, a quel punto tanto vale una Accord o una Mazda6, senza dare tutti quei soldini a itedeschi!

M@gic
26-09-2005, 01:10
ho visto oggi la 159, e da possessore della 156 1.9/120,direi che se non ti prendi almeno il 150cv non ti muovi neanche,resta da dire che probabilmente,la 320d ha molto da dire, ma chi ama la linea e il piacere di guida delle Alfa non può prenderela neanche in considerazione, a quel punto tanto vale una Accord o una Mazda6, senza dare tutti quei soldini a itedeschi!

Ma anche una Lexus... :D

sapatai
26-09-2005, 09:27
senza dare tutti quei soldini a itedeschi!
perchè? che ti hanno fatto fatto i tedeschi?

zorco
26-09-2005, 09:40
piacere di guida una 156 tra laltro diesel, tutto sto piacere di guida non lo vedo,a mio avviso oggi l'alfa e un'auto come le altre,non ha niente a che fare con le alfa del passato,forse molto probabilmente uno si diverte di più con una bmw che ha la trazione posteriore

slipknot2002
26-09-2005, 11:15
piacere di guida una 156 tra laltro diesel, tutto sto piacere di guida non lo vedo,a mio avviso oggi l'alfa e un'auto come le altre,non ha niente a che fare con le alfa del passato,forse molto probabilmente uno si diverte di più con una bmw che ha la trazione posteriore

Che non abbia niente a che fare con il passato sono d'accordo anch'io, ma prova a buttarti dentro in una curva con una 156 e poi dimmi se è un'auto come le altre. ;)

slipknot2002
26-09-2005, 11:27
Ieri sono andato anch'io a vedere la 159, complessivamente sono rimasto soddisfattissimo dalla linea e dagli interni, assemblati con cura e con ottimi materiali :) :) ... Resta l'incognita dei pesi e come questi influenzino le capacità della vettura, non ho potuto provarla ieri, ma conto di farlo al più presto. Un grazie a quelli del conce che mi hanno fatto aspettare una vita per il test, alla fine me ne sono andato :mad:

dibe
26-09-2005, 11:34
il collaudatore della concessionaria quando ci ha portato a far un giro ha fatto 3-4 rotonde ad una media (computer di bordo) di 80km/h... ruote fischianti e macchina perfettamente aderente... :cool: :D

slipknot2002
26-09-2005, 11:37
il collaudatore della concessionaria quando ci ha portato a far un giro ha fatto 3-4 rotonde ad una media (computer di bordo) di 80km/h... ruote fischianti e macchina perfettamente aderente... :cool: :D

La versione che usavano come test aveva dei gommoni bridgestone da 225/50 R17, sfido a perdere aderenza con una gommatura del genere. :D :D :D

dibe
26-09-2005, 11:39
La versione che usavano come test aveva dei gommoni bridgestone da 225/50 R17, sfido a perdere aderenza con una gommatura del genere. :D :D :D

sei stato a tavagnacco a provarla?? :confused:

slipknot2002
26-09-2005, 11:42
sei stato a tavagnacco a provarla?? :confused:

No, non l'ho provata, ma qui dalle mie parti avevano gomme del genere, ma non credo che cambi nelle altre concessionarie. :D :D

dibe
26-09-2005, 11:44
No, l'ho provata qui dalle mie parti, ma non credo che cambi nelle altre concessionarie. :D :D

può darsi..:D

mi ha impressionato positivamente sta cosa comunque...:D 17" o non 17"... :D

atirady
26-09-2005, 11:45
questa???

http://img214.imageshack.us/img214/1677/lanciadeltamartinievoluzione7l.jpg

la mia preferita... dopo ci sta l'alfa gt....

xo la prima in assoluto è la mia amata bmw serie 3 ke spero un giorno di poter comprare...

sapatai
26-09-2005, 11:48
a sto punto sono veramente curioso di vederla.
pensate che perfino a mio papà, acerrimo sostenitore di audi e bmw, piace molto. :sofico:

http://www.rsportscars.com/foto/2005geneva/alfa_159_05.JPG

vedendo le foto degli interni posso dire però che non riesco a digerire quella plancia centrale con tutti quegli indicatori e quelle bocchette tonde, le avrei preferite con una linea squadrata, che a mio parere dona una sensazione più razionale, ordinata e come dire, di solidità.

zorco
26-09-2005, 12:09
Che non abbia niente a che fare con il passato sono d'accordo anch'io, ma prova a buttarti dentro in una curva con una 156 e poi dimmi se è un'auto come le altre. ;)
si è vero che ha un'ottima stabiltà l'ho provata anch'io, ma non è l'unica che da quel senzo di sicurezza in curva,quell'appiglio alla strada, recentemente ho provato l'opel vectra,modello 2001 una tdi elegange di un mio amico e sono rimasto veramente impressionato dalla stabilità

secerot
26-09-2005, 13:08
piacere di guida una 156 tra laltro diesel, tutto sto piacere di guida non lo vedo,a mio avviso oggi l'alfa e un'auto come le altre,non ha niente a che fare con le alfa del passato,forse molto probabilmente uno si diverte di più con una bmw che ha la trazione posteriore
Per carità,la serie 1 a tzpost.è un gran bel guidare, ma la sensazione di aderenza alla strada che mi ha dato l'alfa,non la ho mai avuta,tranne che per la 200sx che avevo anni fa,poi il prezzo delle tedesche non ve lo scordate mai....

slipknot2002
26-09-2005, 13:14
La versione con gli interni chiari era la meno bella, quella con gli interni scuri è tutt'altra cosa, almeno per me. :D

Mauro82
26-09-2005, 15:34
Per carità,la serie 1 a tzpost.è un gran bel guidare, ma la sensazione di aderenza alla strada che mi ha dato l'alfa,non la ho mai avuta,tranne che per la 200sx che avevo anni fa,poi il prezzo delle tedesche non ve lo scordate mai....
e te credo che è meglio della serie 1, un pò di impressioni di persone che l'hanno provata:

Ti faccio comunque un sunto, fatto inciso che tutto è stato ovviamente effettuato ad elettronica spenta, perchè con l'elettronica tutte le auto stanno in strada bene.
Il sedere è molto ma molto ma molto leggero, tanto che con una frenata convinta non ci vuole molto ad arrivare in curva con il culo fuori asse. E, anche se uno arriva dritto, se imposta senza abbastanza dolcezza, comunque fuoriluogo per una guida veloce e mista, un po' per i cazzi suoi va lo stesso.
Tralascio l'attenzione sulla sensibilità al rilascio a centro curva, che è un difetto strutturale del multilink, che in bmw hanno pensato bene di non risolvere, passo quindi allo sterzo, che, sempre secondo il nostro pilota ufficiale, con una curva ogni tanto sembra diretto e preciso, ma con tante curve in sequenza di raggio diverso ed irregolare rimane sì diretto e preciso, ma per niente progressivo, tanto che è facilissimo provocare, anche facendo attenzione, dei colpi di sterzo che destabilizzano il già estroverso posteriore.
In ogni caso l'aveva trovata un'auto estremamente improvvisa e molto imprevedibile, ma soprattutto assolutamente non lineare, del tipo che gli è capitato di ripercorrere tre volte la stessa curva nello stesso modo, ed a piccoli cambiamenti sul punto di staccata o sulla velocità di inserimento corrispondevano enormi differenze di reazione sull'assetto.
Preso atto che in linea di massima mi piacciono le auto che tendono ad avere un culo che si deve guidare e non che segua alla lettera quello che gli si dice di fare, quello della Serie1 è decisamente insano.
In qualche curva sta per i fatti suoi, e ti sembra ben piantato, poi non so perchè, in altre si sveglia all'improvviso e ti si costringe a controsterzare IN INGRESSO, nemmeno in uscita con Dsc disinserito.
Credo che abbia un'anteriore troppo svelto e reattivo, un po' come facevano quelli della Peugeot con le 206 e 306. Però con quelle ti ci divertivi perchè sono instabili ma con giudizio, con la serie1 ti prendi solo dei fottutissimi spaventi
Comportamento dinamico: l'esemplare del mio amico ha assetto standard con gomme 205 e cerchi da 16 pollici.
L'auto è molto nervosa, impegnativa al limite col posteriore che parte facilmente: L'ESP lavora continuamente: nelle curve ad ampio raggio è discreto, in quelle strette è troppo brutale e induce sottosterzo (provato un tornantino 180 gradi, un disastro). Senza ESP l'auto è davvero impegnativa, e si sente l'esigenza di gomme più larghe. Un rilascio ad alta velocità può soprendere, così come una curva presa velocemente.
L'assetto standard è troppo morbido: il rollio è soprendentemente evidente per una vettura che vorrebbe essere sportiva, specie nel misto. Non me l'aspettavo.
Il controllo di trazione invece è raramente chiamato in causa.

Demon81
26-09-2005, 17:04
gli interni nn mi piacciono x nulla x il resto ottima macchina, ma niente di stupefacente come alcuni alfisti fanno credere

secerot
26-09-2005, 17:26
non credo neanche io che gli interni siano stupefacenti,ma sicuramente un pelino meglio del solito quello sì, peraltro non sapevo che senza elettronica fosse così instabile la serie 1 BMW,sembra di guidare la cara vecchia Alfa90 (de ex caramba me la ricordo bene...) con il bagnato dovevi fare solo gli scongiuri!!!

M@gic
26-09-2005, 18:38
non credo neanche io che gli interni siano stupefacenti,ma sicuramente un pelino meglio del solito quello sì, peraltro non sapevo che senza elettronica fosse così instabile la serie 1 BMW,sembra di guidare la cara vecchia Alfa90 (de ex caramba me la ricordo bene...) con il bagnato dovevi fare solo gli scongiuri!!!

...e hai mai guidato sul bagnato il 320 (E21)? :eek:
Al confronto l'Alfa90 pare andare sui binari.... :D :D

Mauro82
26-09-2005, 18:52
non credo neanche io che gli interni siano stupefacenti,ma sicuramente un pelino meglio del solito quello sì, peraltro non sapevo che senza elettronica fosse così instabile la serie 1 BMW,sembra di guidare la cara vecchia Alfa90 (de ex caramba me la ricordo bene...) con il bagnato dovevi fare solo gli scongiuri!!!
strano, l'Alfa 90 era derivata dall'Alfetta (anche se molto più brutta :D ) e le alfa con pianale 116 (Alfetta/Giulietta/75/SZ/RZ) sul bagnato vanno sui binari (anche meglio di molte auto attuali) grazie alla distribuzione dei pesi del 50%-50% per via dello schema transaxle e per le ottime sospensioni, cioè quadrilateri con barra di torsione anteriori (il meglio :D , è lo stesso schema usato ancora oggi nelle auto tipo Enzo, 8c ecc. o nelle Formula 1) e de Dion posteriore (in pratica garantisce la stessa risposta dinamica del ponte rigido, quindi angoli caratteristici e careggiata sempre invariati, eliminando però le elevate masse non sospese perchè il differenziale (e il cambio che è in blocco con esso) non fanno più parte della sospensione, per di più per ridurre ulteriormente le masse non sospese i freni posteriori sono entrobordo (che si ricorda la Lotus 56 di F1?))

zorco
26-09-2005, 19:31
strano, l'Alfa 90 era derivata dall'Alfetta (anche se molto più brutta :D ) e le alfa con pianale 116 (Alfetta/Giulietta/75/SZ/RZ) sul bagnato vanno sui binari (anche meglio di molte auto attuali) grazie alla distribuzione dei pesi del 50%-50% per via dello schema transaxle e per le ottime sospensioni, cioè quadrilateri con barra di torsione anteriori (il meglio :D , è lo stesso schema usato ancora oggi nelle auto tipo Enzo, 8c ecc. o nelle Formula 1) e de Dion posteriore (in pratica garantisce la stessa risposta dinamica del ponte rigido, quindi angoli caratteristici e careggiata sempre invariati, eliminando però le elevate masse non sospese perchè il differenziale (e il cambio che è in blocco con esso) non fanno più parte della sospensione, per di più per ridurre ulteriormente le masse non sospese i freni posteriori sono entrobordo (che si ricorda la Lotus 56 di F1?))
quoto,io avevo la 75 t.spark era un'auto che di stabilità ne aveva da vendere,bellissima da guidare quello si che è si può chiamare piacere di guida alfa romeo,

Mauro82
26-09-2005, 19:32
gli interni nn mi piacciono x nulla x il resto ottima macchina, ma niente di stupefacente come alcuni alfisti fanno credere
se pesasse meno e avesse i motori della 156 sarebbe una gran macchina, visto anche le qualità del reparto telaistico e sospensivo (quadrilateri anteriori e multilink a 3 bracci Honda style che rispetto a quelli usati da altre case riduce i problemi in rilascio)

Mauro82
26-09-2005, 19:35
quoto,io avevo la 75 t.spark era un'auto che di stabilità ne aveva da vendere,bellissima da guidare quello si che è si può chiamare piacere di guida alfa romeo,
mio padre ha un'Alfetta Quadrifoglio Oro fine '83 elaborata (tra l'altro la prima auto di serie al mondo con variatore di fase elettroidraulico, invenzione Alfa) e tra un pò (appena ne trovo una con 20 anni per le agevolazioni (25€ bollo e un centinaio di assicurazione) ai tesserati ASI) mi prendero una 75, anche se devo ancora decidere la motorizzazione (pensavo 1800 Turbo, 2000TS o Busso 3000) :D

PS:
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/DeDion2.JPG
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/DeDion3.jpg
rulez :cool:

secerot
26-09-2005, 23:46
bè io dell'alfa 90 ricordo che aveva una pessima guidabilità quando la si portava al limite e dopo un rilascio in curva sul bagnato,poco poco andavi ad accelerare un pelino troppo e stavi bello che intraversato...Sapete guidarla per servizio di emergenza ti impone una certa velocità di crociera,senza nessuno che ti fermasse... :)

zorco
27-09-2005, 09:58
bè io dell'alfa 90 ricordo che aveva una pessima guidabilità quando la si portava al limite e dopo un rilascio in curva sul bagnato,poco poco andavi ad accelerare un pelino troppo e stavi bello che intraversato...Sapete guidarla per servizio di emergenza ti impone una certa velocità di crociera,senza nessuno che ti fermasse... :)
quoto l'alfa 90 l'avava mio zio,più di una volta sul bagnato ha risciato grosso

FuGu
27-09-2005, 10:22
Ma figuriamoci, poteva avere il culo un po' leggero a certe velocità, ma tenuta e stabilità non erano certo male. E l'ho guidata pure io, su asciutto e sotto pioggia ;)

Al massimo era il cambio ad essere decisamente migliorabile...

Topomoto
27-09-2005, 10:59
poteva avere il culo un po' leggero a certe velocità, ma tenuta e stabilità non erano certo male.
Mi sembra un po' un controsenso :p

FuGu
27-09-2005, 11:14
Non lo è.

ad alta velocità il culo serpeggia un po' quando fai certe manovre un po' brusche. Tutto qua.

Ma da qui a dire che è instabile ce ne passa, secondo me. ;)

zorco
27-09-2005, 12:13
di instabile l'alfa 90 non è instabile, ma sul bagnato và guidata con una certa attenzione,come del resto tutte le trazioni posteriori

secerot
27-09-2005, 13:36
un pelino + delle altre...

FuGu
27-09-2005, 13:49
Dipende da quale altra auto prendi per il confronto... pensando a quello che passava il mercato nel 1984-1987 non mi pare proprio così cessa sul bagnato...

Topomoto
27-09-2005, 13:57
Dipende da quale altra auto prendi per il confronto... pensando a quello che passava il mercato nel 1984-1987 non mi pare proprio così cessa sul bagnato...
Questo sicuramente è vero, ma a leggere certi interventi sembra che le "vecchie" Alfa siano su un'altro pianeta anche se paragonate alle auto odierne.

FuGu
27-09-2005, 14:00
Beh, è chiaramente un discorso da appassionati.

Certe caratteristiche delle Alfa di allora (il de Dion, dischi dietro onboard, ...) sono mitiche e caratteristiche della Casa.
Spingere un po' una 75 TS è una goduria, ha un rombo da appassionati, una gran tenuta, spinge, è divertente.

Se uso la ragione, non posso certo dire che le auto di allora fossero migliori, ma se uso la passione, allora dico che è un mondo diverso, e può pure piacere di più quello di allora ;)

Topomoto
27-09-2005, 14:07
Beh, è chiaramente un discorso da appassionati.

Certe caratteristiche delle Alfa di allora (il de Dion, dischi dietro onboard, ...) sono mitiche e caratteristiche della Casa.
Spingere un po' una 75 TS è una goduria, ha un rombo da appassionati, una gran tenuta, spinge, è divertente.

Se uso la ragione, non posso certo dire che le auto di allora fossero migliori, ma se uso la passione, allora dico che è un mondo diverso, e può pure piacere di più quello di allora ;)
A beh certo, se parliamo di passione allora è tutto un altro discorso. Basta che sia chiaro però :D

M@gic
27-09-2005, 14:15
A beh certo, se parliamo di passione allora è tutto un altro discorso. Basta che sia chiaro però :D

Se riteniamo l'auto "solo" un mezzo di locomozione allora la passione leviamola da mezzo. :D
Non dimentichiamo però che ci si riferiva a modelli di un'altra epoca, con prestazioni paragonabili alle auto attuali e per di più senza elettronica di controllo, escluso qualche raro ABS, in quel caso contava il manico, altrimenti ci si lascia "guidare" dalla macchina e non è la stessa cosa. :D

Mauro82
27-09-2005, 14:37
Questo sicuramente è vero, ma a leggere certi interventi sembra che le "vecchie" Alfa siano su un'altro pianeta anche se paragonate alle auto odierne.
è ovvio che oggi ci siano auto migliori (ad esempio s2000 ecc.), ma ci sono anche auto la cui mediocrità è mascherata da controlli di stabilità ecc., ad esempio dubito che a parità di gommatura una Mercedes stia dietro all'Alfetta di mio padre, che tra l'altro pesa 11 quintali (come un'utilitaria di oggi) :)

Topomoto
27-09-2005, 14:49
è ovvio che oggi ci siano auto migliori (ad esempio s2000 ecc.), ma ci sono anche auto la cui mediocrità è mascherata da controlli di stabilità ecc., ad esempio dubito che a parità di gommatura una Mercedes stia dietro all'Alfetta di mio padre, che tra l'altro pesa 11 quintali (come un'utilitaria di oggi) :)
Beh se vai a prendere proprio le Mercedes, posso avere anch'io qualche dubbio, ma non credo che un'auto attuale abbia una tenuta di strada peggiore di una Alfetta (senza dover scomodare una s2000).
Che poi l'Alfetta sia più divertente, più esaltante, più tutto quello che vuoi....ok, su questo non ne discuto.

sapatai
27-09-2005, 15:02
è ovvio che oggi ci siano auto migliori (ad esempio s2000 ecc.), ma ci sono anche auto la cui mediocrità è mascherata da controlli di stabilità ecc., ad esempio dubito che a parità di gommatura una Mercedes stia dietro all'Alfetta di mio padre, che tra l'altro pesa 11 quintali (come un'utilitaria di oggi) :)
scusa mauro, non voglio essere offensivo e sai bene che non ho molte cognizioni tecniche come le hai tu e altra gente nel forum, ma una ferrari almeno riesce a stare davante a sta cacchio di alfetta di tuo papà? :D no perchè pare che l' alfetta sia il non plus ultra dell' automobilismo universale!!! :sofico: :sofico:
senza rancore eh? sono in tono ironico. ;) :)

Mauro82
27-09-2005, 15:19
confrontiamola ad esempio con la 156, la 75 è più leggera, la sospensione anteriore è migliore (quadrilatero basso contro quadrilatero alto), la sospensione posteriore della 156 (un McPherson) è superiore sullo sconnesso ma quella della 75 come conservazione degli angoli e risposta strutturale ai carichi è difficilmente raggiungibile, senza presentare però gli svantaggi in termini di masse non sospese e di risposta alle pendenze del ponte rigido, la distribuzione dei pesi della 75 è del 50% su entrambi gli assi mentre sulla 156 è più spostata davanti, i vecchi bialbero in alluminio erano più rabbiosi nel prendere i giri, in compenso la 156 ha un telaio più moderno e freni e gomme migliori

Mauro82
27-09-2005, 15:22
scusa mauro, non voglio essere offensivo e sai bene che non ho molte cognizioni tecniche come le hai tu e altra gente nel forum, ma una ferrari almeno riesce a stare davante a sta cacchio di alfetta di tuo papà? :D no perchè pare che l' alfetta sia il non plus ultra dell' automobilismo universale!!! :sofico: :sofico:
senza rancore eh? sono in tono ironico. ;) :)
quando è uscita nella sua categoria era il non plus ultra e ancora oggi si difende bene, però è una berlina mica una sportiva estrema, è ovvio che una Ferrari vada di più (a emno di non prendere una 125) :D

Topomoto
27-09-2005, 15:29
confrontiamola ad esempio con la 156, la 75 è più leggera, la sospensione anteriore è migliore (quadrilatero basso contro quadrilatero alto), la sospensione posteriore della 156 (un McPherson) è superiore sullo sconnesso ma quella della 75 come conservazione degli angoli e risposta strutturale ai carichi è difficilmente raggiungibile, senza presentare però gli svantaggi in termini di masse non sospese e di risposta alle pendenze del ponte rigido, la distribuzione dei pesi della 75 è del 50% su entrambi gli assi mentre sulla 156 è più spostata davanti, i vecchi bialbero in alluminio erano più rabbiosi nel prendere i giri, in compenso la 156 ha un telaio più moderno e freni e gomme migliori
Ok, ma questo è un confronto su teoria e tecnica delle 2 auto. Messe su strada, però, tutto ciò significa ben poco....ci vorrebbe un riscontro diretto, viste le molte variabili in gioco oltre a geometrie e pesi (rigidità del telaio, taratura delle sospensioni...).

zorco
27-09-2005, 15:34
Ok, ma questo è un confronto su teoria e tecnica delle 2 auto. Messe su strada, però, tutto ciò significa ben poco....ci vorrebbe un riscontro diretto, viste le molte variabili in gioco oltre a geometrie e pesi (rigidità del telaio, taratura delle sospensioni...).
sono due scuole diverse,non possiamo metterle a confronto stiamo parlando di due macchine diametralmente opposte nelle filosofie costruttive

Topomoto
27-09-2005, 15:43
sono due scuole diverse,non possiamo metterle a confronto stiamo parlando di due macchine diametralmente opposte nelle filosofie costruttive
Eh ma mica l'ho fatto io il confronto :D :p

zorco
27-09-2005, 15:46
Eh ma mica l'ho fatto io il confronto :D :p
scusa ho sbagliato a quotare :doh:

Mauro82
27-09-2005, 16:48
dopo 2 ore di ricerche (:coffee: ) sono riuscito a trovare un tempo di una 75 a Varano (purtroppo però non è di un professionista), dovrebbe essere 1:29 scarso, considerando il fatto che il pilota è un dilettante oltre alle gomme 185/65R14 montate su cerchi in lamiera :D non mi sembra malvagio, ad esempio nella MX5 Cup secondo il sito dell'autodromo il record in qualifica è sull'1:21

zorco
27-09-2005, 18:10
ecco un link interessante
http://www.maximum-attack.net/news.asp?id=127

Mauro82
27-09-2005, 18:20
è li che ho trovato il tempo :D

PS: dice di aver girato anche con una 147 (non dice però la versione) su tempi leggermente più alti

PPS: non so se avete notato i tempi dell'Alfa GTA (un 1600 di quasi 40 anni fa) che batte svariate auto odierne come ad esempio la MX5 :D

zorco
27-09-2005, 19:44
si di quasi 40 anni fà ma era un mostro da 170cv carrozeria in Paraluman 25 che la rendeva leggerissima 200kg in meno della giulia gt
li batte semplicemente perchè era un'auto da competizione, sul girò batterà anche macchine che hanno più cavalli è estremamente più nuove

ezio
28-09-2005, 14:20
ghghgh dopo mesi ke torno qui va kosa rivedo...


ebbé mo vi faccio vedere la mia piccina...

CUT

Alfa 147 TI
- MultiJet 150 PS
- assetto sportivo alfa -2cm
- pelle rossa
- VDC, ARS, MSR, ABS
- cerki 17 Ti
- spoiler GTA
- cielo e montanti neri
- ecc
Bellissima :cool:

Mauro82
28-09-2005, 15:43
si di quasi 40 anni fà ma era un mostro da 170cv carrozeria in Paraluman 25 che la rendeva leggerissima 200kg in meno della giulia gt
li batte semplicemente perchè era un'auto da competizione, sul girò batterà anche macchine che hanno più cavalli è estremamente più nuove
c'era anche la versione omologata che non è che fosse molto più lenta :D

zorco
28-09-2005, 18:05
c'era anche la versione omologata che non è che fosse molto più lenta :D
si infatti hai ragione già la versione omologata aveva motore twin spark che erogava 115cv a 6000 giri

*sasha ITALIA*
28-09-2005, 20:55
ghghgh dopo mesi ke torno qui va kosa rivedo...


ebbé mo vi faccio vedere la mia piccina...


Alfa 147 TI
- MultiJet 150 PS
- assetto sportivo alfa -2cm
- pelle rossa
- VDC, ARS, MSR, ABS
- cerki 17 Ti
- spoiler GTA
- cielo e montanti neri
- ecc

Tu hai gusto ragazzo...
:O

Esattamente come la vorrei io, specialmente nera , interni rossi e cerchi 17"

Mauro82
28-09-2005, 21:22
la doppia candela credo sia stata usata dall'Alfa prima della guerra ma sui motori aereonautici (in passato faceva anche motori marini e i suoi motori hanno anche vinto dei titoli europei e mondiali di motonauitica)

matteo171717
28-09-2005, 21:25
ghghgh dopo mesi ke torno qui va kosa rivedo...


ebbé mo vi faccio vedere la mia piccina...

Alfa 147 TI
- MultiJet 150 PS
- assetto sportivo alfa -2cm
- pelle rossa
- VDC, ARS, MSR, ABS
- cerki 17 Ti
- spoiler GTA
- cielo e montanti neri
- ecc


Stupenda...

ti rimane solo da eliminare la canna da pesca! :D

zorco
28-09-2005, 22:03
una makkina di 40 anni fa kon la doppia kandela???

ma ne siamo sikuri?? io ne dubito fortemente visto ke fino a poki anni fa girava il boxer sulla 33 e sulle 145/6...

anke se sulla 75 mi rikordo già ke ci fosse...


poi bon nn me ne vogliate ma penso ke nn sia sta gran skoperta, tanto ke penso i nuovi JTS ke abbiano una x cilindro... kavalli nn ne danno... kostano solo un fottio a kambiarle
da questo ho capito quando sei alfista sconosci completamente qual è la storia dell'Alfa Romeo e della auto che anno reso celebre un marchio....

Darkdragon
28-09-2005, 23:35
anche a me piaciono le alfa, sono uno dei pochi marchi decenti rimasti in italia

M@gic
28-09-2005, 23:51
da questo ho capito quando sei alfista sconosci completamente qual è la storia dell'Alfa Romeo e della auto che anno reso celebre un marchio....

:asd:

slipknot2002
29-09-2005, 08:57
ghghgh dopo mesi ke torno qui va kosa rivedo...


ebbé mo vi faccio vedere la mia piccina...

Alfa 147 TI
- MultiJet 150 PS
- assetto sportivo alfa -2cm
- pelle rossa
- VDC, ARS, MSR, ABS
- cerki 17 Ti
- spoiler GTA
- cielo e montanti neri
- ecc


:nonsifa: :nonsifa: ... eh no no no, su tutto questo popò di roba non mi puoi mettere un motore diesel, non sei un vero alfista. :O

3D Prophet III
29-09-2005, 17:13
:nonsifa: :nonsifa: ... eh no no no, su tutto questo popò di roba non mi puoi mettere un motore diesel, non sei un vero alfista. :O

Se parliamo di vere Alfa, neanche la trazione anteriore, direi :)

Comunque, scherzi a parte il diesel (prodotto dalla VM) c'era anche sulla "mitica" 75.

Mauro82
29-09-2005, 17:51
Se parliamo di vere Alfa, neanche la trazione anteriore, direi :)

Comunque, scherzi a parte il diesel (prodotto dalla VM) c'era anche sulla "mitica" 75.
anche sulla Giulia (mi sembra un 1800 da 41CV :fagiano: , questo però non era della VM)

Michele Merola
29-09-2005, 17:55
ragazzi volevo chiedere a voi esperti di alfa due info tecniche, volevo sapere la rigidezza delle molle della 156 e la distribuzione del peso tra asse posteriore e anteriore

Michele Merola
30-09-2005, 08:56
si ma a me servirebberero dei valori numerici tipo la costante elastica

zorco
30-09-2005, 09:53
per costante elastica iindenti la rigidezza delle molle?

Michele Merola
30-09-2005, 11:48
si

Mauro82
30-09-2005, 15:46
prova a chiedere all'utente artemisyu, comunque spesso si utilizzano molle a costante elastica variabile (ad esempio che si irrigidiscono all'aumentare della compressione)

Michele Merola
30-09-2005, 16:19
si lo so ma a me serve un valore di massima documentbaile perchè lo devo inserire nella tesi e il prof vuole il riferimento per ogni dato tecnico che metto

HyperOverclock
01-10-2005, 13:14
ghghgh dopo mesi ke torno qui va kosa rivedo...


ebbé mo vi faccio vedere la mia piccina...

http://www.marco86.com/147/fede/1.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/2.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/3.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/4.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/5.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/6.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/7.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/8.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/9.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/10.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/11.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/12.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/13.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/14.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/15.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/16.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/17.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/18.jpg
http://www.marco86.com/147/fede/19.jpg

Alfa 147 TI
- MultiJet 150 PS
- assetto sportivo alfa -2cm
- pelle rossa
- VDC, ARS, MSR, ABS
- cerki 17 Ti
- spoiler GTA
- cielo e montanti neri
- ecc


IlFede è tra noi!!! :ciapet:

3D Prophet III
02-10-2005, 15:36
una makkina di 40 anni fa kon la doppia kandela???

ma ne siamo sikuri?? io ne dubito fortemente visto ke fino a poki anni fa girava il boxer sulla 33 e sulle 145/6...

anke se sulla 75 mi rikordo già ke ci fosse...


poi bon nn me ne vogliate ma penso ke nn sia sta gran skoperta, tanto ke penso i nuovi JTS ke abbiano una x cilindro... kavalli nn ne danno... kostano solo un fottio a kambiarle

Cito da un sito "75-ista":

"Nella 75 2000 Twin Spark, il motore è il classico 4 cilindri in linea bialbero arricchito però da una testata a due candele per cilindro: l'efficienza della combustione (in rapporto 10:1) è adesso massima rispetto alle altre 75.

All'epoca, l'impiego della doppia candela, oltre che a far partire subito il motore (anche d'inverno), risultò utile a migliorarne la combustione.

edivad82
02-10-2005, 17:49
uella ci konosciamo??? :eek:


ho visto ke pure te hai una 47 anke te del 147VirtualClub.it ???
e perchè secondo te io sono sono del VC? :D

*sasha ITALIA*
03-10-2005, 12:26
Brera GTA

http://img300.imageshack.us/img300/9836/r0001262517nx.jpg

cattivissima..

*sasha ITALIA*
03-10-2005, 18:32
Giornata di notizie ghiotte, per gli Alfisti. Stamattina la prima foto "rubata" della Brera GTA, oggi pomeriggio, nuove notizie sul motore che verrà montato da 159 e Brera GTA: dovrebbe essere il V8 Maserati sottoposto alla cura Uniair, per passare da 400 a circa 440 cavalli, con una coppia motrice di circa 500 Nm. La trazione integrale è la Torsen-C usata dagli altri modelli integrali Alfa, con uno speciale differenziale posteriore adattativo a controllo elettronico.

Interessante il motivo per cui non verrà montato il 3.2 V6 Biturbo: troppa coppia, avrebbe spaccato i cambi manuali e SeleSpeed, obbligando quindi ad un cambio automatico, cosa ritenuta inadatta all'immagine delle Alfa GTA.

Topomoto
03-10-2005, 18:44
Giornata di notizie ghiotte, per gli Alfisti. Stamattina la prima foto "rubata" della Brera GTA, oggi pomeriggio, nuove notizie sul motore che verrà montato da 159 e Brera GTA: dovrebbe essere il V8 Maserati sottoposto alla cura Uniair, per passare da 400 a circa 440 cavalli, con una coppia motrice di circa 500 Nm. La trazione integrale è la Torsen-C usata dagli altri modelli integrali Alfa, con uno speciale differenziale posteriore adattativo a controllo elettronico.
Prevedo un prezzo un TANTINO alto.... :sofico:

*sasha ITALIA*
03-10-2005, 19:04
si ma 440 CV... è una vettura prettamente di nicchia e supersportiva

Topomoto
03-10-2005, 19:25
si ma 440 CV... è una vettura prettamente di nicchia e supersportiva
Si certo....ma andrebbe a scontrarsi con una nicchia "pericolosa".

JENA PLISSKEN
04-10-2005, 15:44
Giornata di notizie ghiotte, per gli Alfisti. Stamattina la prima foto "rubata" della Brera GTA, oggi pomeriggio, nuove notizie sul motore che verrà montato da 159 e Brera GTA: dovrebbe essere il V8 Maserati sottoposto alla cura Uniair, per passare da 400 a circa 440 cavalli, con una coppia motrice di circa 500 Nm. La trazione integrale è la Torsen-C usata dagli altri modelli integrali Alfa, con uno speciale differenziale posteriore adattativo a controllo elettronico.

Interessante il motivo per cui non verrà montato il 3.2 V6 Biturbo: troppa coppia, avrebbe spaccato i cambi manuali e SeleSpeed, obbligando quindi ad un cambio automatico, cosa ritenuta inadatta all'immagine delle Alfa GTA.

Azz...440cv?? che bestione :oink: :oink: :oink:

3D Prophet III
04-10-2005, 15:57
440CV e poi magari è autolimitata a 250Km/h orari :-)

daemon
04-10-2005, 19:02
440CV e poi magari è autolimitata a 250Km/h orari :-)
ad occhio con quella cavalleria la 159 puo raggiungere velocita ben piu alte ( anche visto che i rapporti non mi sembrano cortissimi...)

matteo171717
04-10-2005, 19:19
440CV e poi magari è autolimitata a 250Km/h orari :-)


bè..in italia non c'è questa abitudine generalmente......

poi..bè..non sarebbe un grosso problema....

edivad82
04-10-2005, 19:37
bè..in italia non c'è questa abitudine generalmente......

poi..bè..non sarebbe un grosso problema....
e direi che è anche meglio così ;)

_The Jocker_
04-10-2005, 20:29
440 cavalli... 500 nm di coppia.....






e quanti xxxxxMILA euro x averla.....?!??!?!!???? :sofico: :D

HyperOverclock
04-10-2005, 21:13
uella ci konosciamo??? :eek:


ho visto ke pure te hai una 47 anke te del 147VirtualClub.it ???

SI SI!

Sveliamo i nick che usiamo "dall'altra parte"??

SimoGTA... piacere! :D

matteo171717
04-10-2005, 22:55
SI SI!

Sveliamo i nick che usiamo "dall'altra parte"??

SimoGTA... piacere! :D

mr.burton

:cool:


Ma non sono "famoso" ! :D

edivad82
04-10-2005, 23:30
mr.burton

:cool:


Ma non sono "famoso" ! :D
edivad82 :O :D

FuGu
05-10-2005, 10:21
Interessante 'sta Brera GTA, sono proprio ansioso di vederla :)

promette bene, con quel "motorello" :p

igiolo
05-10-2005, 21:58
si xò la devono piantare con 147 mazz caxx super ipercoop megasconti..
un qualcosa di un pochetto + orecchiabile e masticabile..:D

Mauro82
05-10-2005, 22:18
Determined to evolve their highly successful Autodelta 147 GTA AM (Autodelta Maggiorata), Autodelta have gone a step further by producing an even more potent supercharged version - the Autodelta 147 GTA AM Super.

The tested Autodelta 3,750 cc V6 engine has been fitted with a custom designed Rotrex supercharger to produce 400 bhp, with a top speed in excess of 180 mph (288 km/h) and 0-60 mph (0-97 km/h) in 4.8 seconds.

As with the Autodelta 147 GTA AM, major improvements to the transmission, suspension and brakes as well as a new aero kit and bigger wheels, greatly improve the 147 GTA's performance.

The Autodelta 147 GTA AM Super also represents a reversable performance upgrade to the Autodelta 147 GTA AM.


http://www.autodelta.co.uk/autodelta_2.htm
sulla pista di Top Gear gira in 1:30 (se non ricordo male 1 decimo in meno della Impreza e 1.8s in meno della M3)

JENA PLISSKEN
05-10-2005, 23:33
Interessante il mastertest della 159 con altre auto su questo numero di 4r...è il massimo in fatto di tenuta et similia...ma in classifica generale :(...molto è dovuto all' ormai vecchiotto 150cv

matteo171717
06-10-2005, 08:01
Riporto dal forum 147 un intervento di un utente:

NOTA: prendendola un po' come scherzo, prelevo dei dati appositamente scelti dalla tabella su alcuni punti che sono poi i più recenti "argomenti di discussione"
vediamo chi è in "buona compagnia" della 159



PRESTAZIONI

In quanto tempo passa da 0 a 80 kmh la 159, lenta e pesante come la corazzata nimitz?
In 7 secondi
l'audi in 6.9, la passat in 7.2, la peugeot 407 pure

E da 0 a 130 kmh quanto ci mette quell'addormentata della 159?
in 16.4 secondi
l'audi a4 16.6, la 407 addirittura 18.3, la passat 17.5, la vectra 16.5, la mercedes 16.5

Velocità massima? 210 kmh... una schifezza, un po' come l'audi che è poi a 212 kmh... meglio della sportiva 407 però, che è solo 208, o della passat che è poi 209 kmh...

Consumi?
Come la mercedes e la passat: 8.5


TENUTA DI STRADA ASSETTO FRENI

Chi frena meglio di tutte, a pieno carico e a freddo?
La 159: 39 metri
(audi 42 metri, bmw 40 metri, peggiore la toyota 45 metri)

Quale è l'auto con la maggiore velocità di ingresso per il test dell'alce, a macchina vuota?
LA 159 con 76 kmh
La bmw è a 73, la toyota migliora a 75, altre a 73 ecc

E se la mettiamo a massimo carico?
Poco cambia, la 159 è la migliore a 74 kmh, mentre bmw è a 73, audi a 71 e le altre seguono

Per il cambio di corsia su bagnato, velocità di ingresso?
97 kmh per la 159... 93 per la bmw, 88 per audi e si stacca saab con 69 kmh


COMFORT

rumorosità in decibel per la 159, a 100 kmh : 64 decibel
stesso valore di: audi, ford, opel, peugeot, toyota, a 63 db bmw honda e passat
a 130 kmh poco cambia, 68 decibel per 159 e 67 per audi/bmw, quindi tutte lì sono



Ecco realizzato un comodo ribaltone mediatico: la 159 da questi dati direi che è in buona compagnia di caratteristiche

siccome siamo un forum alfa bisogna pur leggere i dati dalla parte giusta no?

matteo171717
06-10-2005, 08:03
e acora...

Vogliamo dare un altro dato un pò così?

Larghezza interna (ant/post):

159 --> 145/145
C220 --> 142/143

Altezza interna (ant/post):

159 --> 99/92
C220 --> 97/94

Valutazione dimensioni interne:

159 --> 8/10
C220 --> 8/10

Altra cosa...

Accessori di serie:

159 --> 8/10
320d --> 9/10
407 --> 9/10

Mi sfugge qualcosa...

matteo171717
06-10-2005, 08:14
il commeno sulla Serie 3:

Il commento sulla 3er è questo...

Per gli esperti del Master.test, la nuova "serie3" è lamigliore BMW di tutti i tempi. Ai tecnici bavaresi, forse, non farà piacere essere stati battuti dall'AlfaRomeo nel capitolo "Sicurezza in marcia".
...
Questa BMW è piaciuta molto per lo sterzo, preciso e con ottime doti di risposta, un pò meno per il comportamento nelle manovre d'emergenza.
...
Perde, invece, parecchi punti al capitolo "Carrozzeria", a causa dell'abitacolo piccolo.




Che fenomeno questa 3er...perde su punti fondamentali...ma è a miglior BMW mai costruita...mah.

Topomoto
06-10-2005, 09:15
Per il cambio di corsia su bagnato, velocità di ingresso?
97 kmh per la 159... 93 per la bmw, 88 per audi e si stacca saab con 69 kmh

Con tutto il rispetto per chi ha fatto la prova, questo dato lo trovo quanto meno inverosimile. Non possono esserci 20-30km/h di differenza tra la Saab e gli altri (in percentuale la differenza è enorme...).

sapatai
06-10-2005, 09:47
Riporto dal forum 147 un intervento di un utente:

mah... secondo me dovevi prendere una fonte più imparziale per rendere credibili questi dati. :fagiano:

JENA PLISSKEN
06-10-2005, 10:03
In effetti quei test mi sembrano un po' drogati x fortuna Nessuno dubita delle doti dinamiche imbattibili dell' auto :D ...cavolo con la TI andrà sui binari :oink: :oink:
un altro caso di sudditanza psicologica?? :sofico: La BMW \ Mercedes sono come la JUVE :stordita:

Inoltre la classe C è un auto ormai da pensionare

Aggiungo un vero peccato la pessima messa apunto della 407...fessi


Dunque ho riletto l' articolo con attenzione...in effetti le prestazioni sono di poco a favore della 320...quindi NN solo quelle di sopra...stavo quasi x mettermia piangere quando...poi....ho notato...una cosuccia...una fesseria...una bazzecola... :D ---> :rolleyes: :rolleyes: nel test la 159 montava i 225 sui 17" e la 320 e la c220 i 205 sui 16" :rolleyes: :rolleyes: ...NN commento neanche...ma si può essere + ignoranti? E si sono dovuti pure riunire tuti stì giornale x scrivere boiate :muro:

*sasha ITALIA*
06-10-2005, 11:48
ALFA 149

http://www.d-signet.it/images/autopareri/149boh.jpg

matteo171717
06-10-2005, 16:17
mah... secondo me dovevi prendere una fonte più imparziale per rendere credibili questi dati. :fagiano:


bè..

i dati sono presi da 4ruote....

sono stati rianalizzati diciamo!

3NR1C0
06-10-2005, 16:44
Ho visto la 159, ancora una volta pensavo meglio :muro:

Io che viaggio con la 147 prima serie non vedo un interno più lussuoso, anzi alcune plastiche non mi sono piaciute. (mi riferisco agli appoggiabraccia integrati nelle portiere ad es.).

Abitabilità posteriore paragonabile alla mia in larghezza :confused:

Molto interessante invece la possibilità di montare poderosi 235/45 ZR18 che calzano a pennello!

Cmq in futuro chissà che non ci faccia un pensierino :D

P.S: c'è più spazio per le gambe dei passeggeri rispetto alla 156 restyling che possiedono i miei.

Topomoto
06-10-2005, 16:52
Molto interessante invece la possibilità di montare poderosi 235/45 ZR18 che calzano a pennello!

Al cambio gomme chiedi il mutuo :sofico:

Gos
06-10-2005, 16:59
Al cambio gomme chiedi il mutuo :sofico:

cambi solo le du gomme davanti.......

Topomoto
06-10-2005, 17:10
cambi solo le du gomme davanti.......
A parte che le gomme migliori vanno sempre dietro....prima o poi le devi cambiare comunque ;)

AlexB
06-10-2005, 17:15
A parte che le gomme migliori vanno sempre dietro....

Giusto ! Ottimo... ;)

Cmq...la doppia iniezione, come anche il variatore di fase...sono soluzioni che hanno ben + di 40 anni...molte di queste erano usate già negli anni 40 nelle corse.

ciao, Ale

3NR1C0
06-10-2005, 17:19
Al cambio gomme chiedi il mutuo :sofico:

In effetti hanno usato misure alquanto strane e non morto commercializzate.

Hanno un diametro parecchio superiore a quelle della vecchia 156 e non in linea con le vetture di pari categoria (infatti la serie 5 se non ricordo male monta le stesse misure in alcuni ambiti, ma non la serie 3).

*sasha ITALIA*
06-10-2005, 17:22
Cmq in futuro chissà che non ci faccia un pensierino :D




molto in futuro immagino! :sofico:

3NR1C0
06-10-2005, 17:26
molto in futuro immagino! :sofico:

Mah, pensa che sto valutando l'idea di prendermi la 147 GTA selespeed ... e non è detto che non me la regali a breve, ma devo trovare un buon usato e un concessionario non troppo esoso.

*sasha ITALIA*
06-10-2005, 17:36
ma te sei matto, con quel che costa tenere un'auto oggi!!!!

3NR1C0
06-10-2005, 17:39
ma te sei matto, con quel che costa tenere un'auto oggi!!!!

Me la tengo un anno e poi la vendo, ma intanto me la godo :O

Cmq per ora è solo un'idea/sogno... non è affatto detto che la realizzi.

edivad82
06-10-2005, 17:40
ma te sei matto, con quel che costa tenere un'auto oggi!!!!
per quell'auto mi venderei anche le scarpe :D e l'anno prossimo un pensiero ce lo faccio pure io :D

3NR1C0
06-10-2005, 23:13
per quell'auto mi venderei anche le scarpe :D e l'anno prossimo un pensiero ce lo faccio pure io :D

Considerando che la GTA è datata 12/2003 come mm/aaaa d'uscita direi che prendersi a gennaio 2006 una GTA di fine 2003 sarebbe il TOP dell'affare.

Si tratta solo di trovarla :muro:

Se riuscissi a dar dentro la mia e aggiungerci "solo" 10000€ sarei strafelice :D

Topomoto
07-10-2005, 09:19
Però....stavo guardando i tempi sulla pista di Top Gear, ed ho notato che la 147GTA (e la Lotus Elise, stesso tempo dell'Alfa) si son beccate 2.4 secondi dalla Golf R32.

slipknot2002
07-10-2005, 09:56
Me la tengo un anno e poi la vendo, ma intanto me la godo :O

Cmq per ora è solo un'idea/sogno... non è affatto detto che la realizzi.

Ci avevo fatto un pensierino pure io, 156 GTA, il prezzo si aggirava intorno ai 16.000/20.000 €, ma poi mi sono informato un pò sulla manutenzione ed ho cambiato idea, considerando poi il bollo e il consumo di carburante, un pieno dura si e no 350/400km e bisogna stare leggeri col piede. :D :D

slipknot2002
07-10-2005, 09:57
Però....stavo guardando i tempi sulla pista di Top Gear, ed ho notato che la 147GTA (e la Lotus Elise, stesso tempo dell'Alfa) si son beccate 2.4 secondi dalla Golf R32.

Vidi la sfida in tv ancora tempo fa, vinse la Golf, la 147 GTA è eccezionale, ma la TA e pur sempre la TA, non si possono fare certo miracoli. :D

Topomoto
07-10-2005, 10:32
Vidi la sfida in tv ancora tempo fa, vinse la Golf, la 147 GTA è eccezionale, ma la TA e pur sempre la TA, non si possono fare certo miracoli. :D
Si certo, che sia fantastica è fuori discussione, e sbaverei pure io per averla....però sul forum come nomini Golf nomini merd@ ....poi scopri che la 147GTA, con la sua "sofisticata" architettura, le prende dalla rivale diretta R32 (molto simile per prezzo, potenza e cilindrata).

slipknot2002
07-10-2005, 10:43
Si certo, che sia fantastica è fuori discussione, e sbaverei pure io per averla....però sul forum come nomini Golf nomini merd@ ....poi scopri che la 147GTA, con la sua "sofisticata" architettura, le prende dalla rivale diretta R32 (molto simile per prezzo, potenza e cilindrata).

Potenza e cilindrata sono le stesse, la golf ha il vantaggio della trazione integrale, la 147 ha nello scaricare a terra 250cv il suo peggior difetto, una TA non può certo fare miracoli, ma assolutamente la golf non è una merda, anzi, la R32 è una gran macchina, logico che se vai a dirlo nel forum di Alfasport per esempio loro ti diranno che è una chiavica pur di non ammettere che la 147 è inferiore. :D :D :D, solo il telaio e le sospensioni riescono a contenere il divario, che poi 2,8 sec non è certo poco, altrimenti la faccenda era ancora più pesante. :D :D :D

slipknot2002
07-10-2005, 10:52
La Lotus ha 100cv in meno della R32 e GTA, anche lei di miracoli non ne può fare, però si è difesa benissimo. :D

Topomoto
07-10-2005, 10:55
La Lotus ha 100cv in meno della R32 e GTA, anche lei di miracoli non ne può fare, però si è difesa benissimo. :D
Si vabbè....pesa anche 500kg in meno :D

slipknot2002
07-10-2005, 10:59
Si vabbè....pesa anche 500kg in meno :D

Mi sembra di aver letto una volta, che in pista la Elise ha reso la vita veramente difficile alla BMW M3, sbaglio? :D :D

Mi sembra che la Elise monti un 1.600 di cilindrata, d'accordo che pesa 500kg in meno, però la differenza di cilindrata si sente. :D :D

Topomoto
07-10-2005, 11:05
Mi sembra di aver letto una volta, che in pista la Elise ha reso la vita veramente difficile alla BMW M3, sbaglio? :D :D
Su una pista abbastanza tortuosa, è possibilissimo. Poi ovvio, se c'è un rettilineo di 2km, la M3 ha la meglio....

Mi sembra che la Elise monti un 1.600 di cilindrata, d'accordo che pesa 500kg in meno, però la differenza di cilindrata si sente. :D :D
Monta un 1.800 .
Cmq conta solo il rapporto peso/potenza. Ora non ho i dati precisi a portata di mano, ma penso sia simile.

zorco
07-10-2005, 12:02
Giusto ! Ottimo... ;)

Cmq...la doppia iniezione, come anche il variatore di fase...sono soluzioni che hanno ben + di 40 anni...molte di queste erano usate già negli anni 40 nelle corse.

ciao, Ale
doppia accenzione volevi dire
comunque e vero quello che dici tu sono state usate per esempio nella giulia gta del 1965
poi però sono state immesse per la prima volta su un'auto di serie con alfa 75 t.spark che oltre alla doppia accenzione aveva la distribuzione a variatore di fase
da allora non mi sembra più che l'alfa abbia sperimentato soluzioni tecnice di rilievo

3NR1C0
07-10-2005, 13:17
Si certo, che sia fantastica è fuori discussione, e sbaverei pure io per averla....però sul forum come nomini Golf nomini merd@ ....poi scopri che la 147GTA, con la sua "sofisticata" architettura, le prende dalla rivale diretta R32 (molto simile per prezzo, potenza e cilindrata).

Il fatto che le prenda dipende molto anche da altri fattori, non certo perchè è inferiore dal punto di vista motoristico... se non ricordo male c'erano differenze in termini d'assetto.

E poi onestamente la golf R32 che estetica ha? Ti pare lontamente paragonabile alla GTA?

La trazione integrale poi ha dei vantaggi solo in determinati circuiti, in altri è pressochè inutile.

Cmq sono i soliti discorsi da bar :D

3NR1C0
07-10-2005, 13:19
e cmq il 1900 su quella makkina nn ha troppo senso vista la mole... il 200 kavalli é già un'altra kosa...


Considera che ad esempio in una concessionaria di parma sono già possibili le ordinazioni di 159 1.9Mjet rimappati da 180CV ... con garanzia alfa :O

Ovviamente il bollo poi lo paghi perchè compare proprio la modifica a norma di legge.

sapatai
07-10-2005, 13:43
Cmq sono i soliti discorsi da bar :D
viceversa se la gta le avesse date sareste tutti qui a sbrodolarvi addosso. :O

slipknot2002
07-10-2005, 13:50
Andiamo dai, non iniziamo con i soliti discorsi Alfa Vs Resto del mondo. :D :D

Come si vede anche nel campionato turismo, le alfa hanno un grande vantaggio nei circuiti veloci e con lunghe curve in appoggio, li il telaio e il quadrilatero alto fanno la differenza. Ma nei circuiti lenti e tortuosi dove conta la trazione le alfa pagano lo scotto di essere TA e sono lente in uscita di curva. Ognuno ha i suoi gusti, personalmente amo la GTA, il busso ha un rumorino niente male, ma la vettura ha i suoi difetti. E poi diciamolo, chi per strada si mette a trovare il limite della vettura? nessuno penso, quindi prendete ciò che più vi piace e basta. :D :D

slipknot2002
07-10-2005, 13:55
Su una pista abbastanza tortuosa, è possibilissimo. Poi ovvio, se c'è un rettilineo di 2km, la M3 ha la meglio....

Monta un 1.800 .
Cmq conta solo il rapporto peso/potenza. Ora non ho i dati precisi a portata di mano, ma penso sia simile.

A me piace da morire la Elise, assomiglia più ad un go-kart che ad una vettura, deve essere divertente da guidare. :D :D

Cmq deve essere umiliante per chi compra una R32, una GTA o una M3 vedersi battuti da un Elise con un 1800. :D :D :D

Topomoto
07-10-2005, 13:55
Il fatto che le prenda dipende molto anche da altri fattori, non certo perchè è inferiore dal punto di vista motoristico... se non ricordo male c'erano differenze in termini d'assetto.

E poi onestamente la golf R32 che estetica ha? Ti pare lontamente paragonabile alla GTA?

La trazione integrale poi ha dei vantaggi solo in determinati circuiti, in altri è pressochè inutile.

Cmq sono i soliti discorsi da bar :D
Non sono certo io che faccio discorsi da bar, visto che seguo una certa logica.
Come accennato, ormai su questo forum se solo nomini Golf ti sbranano (perchè ovviamente ha delle schifosissime e banali McPherson), mentre la 147 ha i raffinatissimi ed insuperabili quadrilateri. Tu poi dici che non è certo inferiore dal punto di vista motoristico.
Bene, quindi la 147 è migliore come sospensioni e come motore. Solo che si prende 2,4 secondi sul giro dalla Golf, che nessuno vorrebbe manco regalata. Curioso sto fatto eh? :D
Poi se vogliamo tirare in ballo la trazione integrale: qualcuno ha forse ordinato alla Alfa di farla a trazione anteriore? E di farla pagare quanto la Golf con trazione integrale?

Personalmente non tifo per nessuna delle due, e sinceramente quando leggo certe ESALTAZIONI in un senso o nell'altro rimango basito.

Topomoto
07-10-2005, 13:59
A me piace da morire la Elise, assomiglia più ad un go-kart che ad una vettura, deve essere divertente da guidare. :D :D

Cmq deve essere umiliante per chi compra una R32, una GTA o una M3 vedersi battuti da un Elise con un 1800. :D :D :D
Tieni conto però che l'Elise costa più di R32 e GTA, e non ha NIENTE. Solo motore (scarso) e telaio (raffinatissimo).

slipknot2002
07-10-2005, 14:01
dalla Golf, che nessuno vorrebbe manco regalata. Curioso sto fatto eh? :D

Magari, non mi tirerei certo indietro, anzi sfatiamo sta cosa, ti do il mio indirizzo in pvt così ci mettiamo d'accordo per il regalo. :D :D :D

slipknot2002
07-10-2005, 14:03
Tieni conto però che l'Elise costa più di R32 e GTA, e non ha NIENTE. Solo motore (scarso) e telaio (raffinatissimo).

Diciamo pure che è un costoso giocattolo, magari mio padre mi regalasse un giocattolo così. :D :D

Come prezzi, siamo li, solo che con la lotus hai una sportiva di razza, spartana ed essenziale.
Con le altre hai una vettura sicuramente più comoda, adatta all'uso di tutti i giorni. Va a gusti, personalmente una Elise come seconda vettura non mi dispiacerebbe. :)

3NR1C0
07-10-2005, 17:12
viceversa se la gta le avesse date sareste tutti qui a sbrodolarvi addosso. :O

Assolutamente no, a parte che già la 130i le dà a tutti di santa ragione :D ... solo che non è facile equiparare gli assetti... insomma sarebbe il caso di configurare le auto con assetti uguali per vedere effettivamente qual è il progetto riuscito meglio ;)

3NR1C0
07-10-2005, 17:15
Non sono certo io che faccio discorsi da bar, visto che seguo una certa logica.
Come accennato, ormai su questo forum se solo nomini Golf ti sbranano (perchè ovviamente ha delle schifosissime e banali McPherson), mentre la 147 ha i raffinatissimi ed insuperabili quadrilateri. Tu poi dici che non è certo inferiore dal punto di vista motoristico.
Bene, quindi la 147 è migliore come sospensioni e come motore. Solo che si prende 2,4 secondi sul giro dalla Golf, che nessuno vorrebbe manco regalata. Curioso sto fatto eh? :D
Poi se vogliamo tirare in ballo la trazione integrale: qualcuno ha forse ordinato alla Alfa di farla a trazione anteriore? E di farla pagare quanto la Golf con trazione integrale?

Personalmente non tifo per nessuna delle due, e sinceramente quando leggo certe ESALTAZIONI in un senso o nell'altro rimango basito.

Beh se ti riferisci al 147VC sono d'accordo con te quanto ad esaltazione, pensa che sono stato bannato solo perchè ero il più obiettivo di tutti :D

Cmq ripeto, per me il fatto che la R32 esca meglio in UN circuito non mi dà garanzie circa il fatto che sia migliore in senso assoluto.

E' chiaro che si parla di testa a testa, ma non è neppure possibile trarre conclusioni in base ad una prova.

La trazione anteriore, come ho già detto, ha i suoi limiti con potenze elevate... non a caso la 147 GTA sarà l'ultima sportiva a trazione anteriore in casa alfa... vedrai che la serie nuova sarà integrale ;)

zorco
07-10-2005, 22:24
Si certo, che sia fantastica è fuori discussione, e sbaverei pure io per averla....però sul forum come nomini Golf nomini merd@ ....poi scopri che la 147GTA, con la sua "sofisticata" architettura, le prende dalla rivale diretta R32 (molto simile per prezzo, potenza e cilindrata).
quoto in pieno

Topomoto
07-10-2005, 23:13
Beh se ti riferisci al 147VC sono d'accordo con te quanto ad esaltazione, pensa che sono stato bannato solo perchè ero il più obiettivo di tutti :D

Cmq ripeto, per me il fatto che la R32 esca meglio in UN circuito non mi dà garanzie circa il fatto che sia migliore in senso assoluto.

E' chiaro che si parla di testa a testa, ma non è neppure possibile trarre conclusioni in base ad una prova.

La trazione anteriore, come ho già detto, ha i suoi limiti con potenze elevate... non a caso la 147 GTA sarà l'ultima sportiva a trazione anteriore in casa alfa... vedrai che la serie nuova sarà integrale ;)
Ma infatti io non dico che la Golf sia migliore.
Solo che qui dentro il 90% idolatra la 147 e "sputa" sulla Golf....poi trovo un confronto, sulla stessa pista, e la 147 le prende. Chiaro che su un altro circuito le parti potrebbero invertirsi, non significa niente, ma allora dov'è tutta questa scontata superiorità tecnica della Alfa?
Alla luce di questo mi chiedo: ha senso discutere su quale sospensione sia la migliore, su quale telaio sia più rigido, su quale motore sia più avanti tecnologicamente.....o contano solo i fatti?

matteo171717
08-10-2005, 00:18
Ma infatti io non dico che la Golf sia migliore.
Solo che qui dentro il 90% idolatra la 147 e "sputa" sulla Golf....poi trovo un confronto, sulla stessa pista, e la 147 le prende. Chiaro che su un altro circuito le parti potrebbero invertirsi, non significa niente, ma allora dov'è tutta questa scontata superiorità tecnica della Alfa?
Alla luce di questo mi chiedo: ha senso discutere su quale sospensione sia la migliore, su quale telaio sia più rigido, su quale motore sia più avanti tecnologicamente.....o contano solo i fatti?


Bè...

La superiorità tecnica alfa se vogliamo è nelle scelte di base...del modello "standard"!

Quadrilateri all'anteriore...e non ditemi che sono inutili perchè così non è se conoscete come funziona il McPherson......un ottima sospensione McPherson al posteriore, soluzione che al retrotreno è + che valida!

La gta, infatti, apparte interventi sui freni, assetto, e scatola sterzo, mantiene esattamente tutto delle 147 standard, q questo sta a dimostrare la bontà del progetto base!



La Golf 4 , invece, con la Golf 4 r32, ha ben poco a che fare.....a partire dal telaio, irrobustito altrimenti torceva....le sospensioni, completamente rivisitate sia all'anteriore che soprattutto al posteriore e dulcis in fondo la trazione integrale...(haldex..un offesa per le vere trazioni integrali ma sorvoliamo...)


Non dico che la r32 non sia valida...sarei uno stupido...visto che va pure di + in determinati circuiti rispetto alla gta.....

ma certamente la golf4 tradizionale è indubbio che abbia soluzioni meno innovative.....

prendiamo una 147 2000 ...e una golf 4 2000 ....mettiamole in una pista.... prevedo una tragedia per la golf....



Entrambe due ottime auto cmq!

zorco
08-10-2005, 09:43
la golf ultima generazione adotta secondo mè una buona soluzione rispetto alla vecchia generazione
la vecchia golf al posteriore aveva una sospensione posteriore a bracci interconnessi, mentre la nuova a moderna soluzione multilink"quella a bracci oscillanti" , il telaio e stato rinforzato
tutto questo la rendono una macchina con un comportamento stradale hai massimi livelli