PDA

View Full Version : Vincere i pregiudizi e scoprire i contenuti


Bako
29-08-2005, 10:28
Avete presente le classiche frasi del tipo "Doom 3 è solo spara-spara, non c'è altro" oppure "GTA è il solito gioco violento e di cattivo gusto"? Ebbene in effetti ogni tanto ci casco anche io e dopo qualche minuto (o qualche decina di minuti) mi capita di abbandonare un titolo perchè mi sembra noioso o "banalotto".

Ieri ho preso in mano GTA:SA perchè lo avevo abbandonato dopo quasi un'oretta di gioco, tempo fa. Facevo fatica ad abituarmi alla gestione mouse+tastiera (che in Vice trovavo inizialmente molto più comoda ed intuitiva), inoltre il fatto di essere ambientato in un ghetto "yooo man... gimme five" con una grafica che non fa gridare al miracolo beh, mi attirava poco.

Ho però superato la prima fatidica ora di gioco, in modo da prendere confidenza con la telecamera (mouse) e la gestione del personaggio e dei mezzi (tastiera). Quindi ho messo da parte il pregiudizio "ghetto-gimme-five" e ho cercato di vedere quanto fosse realistico nel riprodurre tale contesto, sia nelle animazioni, sia nei dialoghi.

Ho in effetti capito il perchè di quei voti così alti: GTA:SA lo trovo in una parola... eccezionale. Recitazione (vocale) e gesti (animazioni 3d) sono ai massimi livelli. Non ricordo altri titoli che gli si avvicinino, proprio non mi viene in mente nulla. Non saprei trovare difetti sotto questo aspetto. Quasi sempre sembra che il gioco sia stato fatto con il motion capture, tanto sembra realistico. Le pecche ci sono ma tutto l'insieme è veramente molto molto convincente (anche se l'ambientazione può non piacere affatto). Per le missioni vale lo stesso discorso, ce ne sono di divertenti, di fastidiosamente frustranti (le corse, per dire...), di coinvolgenti (la corsa in moto con il camion che cade dal ponte, stile Terminator 2) e via dicendo. La grafica è quel che è, nel complesso decente-accettabile, occasionalmente molto buona, frequentemente sotto tono (siepi a parallelepipedo e texture a cubettoni, per dire...). Però anche se sono un fanatico del 3D fatto bene... per questa volta ci sono passato sopra senza manco accorgermene.

C'è però da dire che a volte l'approccio "no-pregiudizi!" non funziona. Per esempio non so quante volte ho ripreso da zero Morrowind (edizione da 10 euro mi pare) per poi piantarlo dopo qualche ora di gioco, anche se ho davvero fatto di tutto tra patch, add-on e recensioni per farmelo piacere. Stessa cosa per Doom3, che trovo ben fatto ma troppo "buio" per darmi soddisfazione... Stesso destino per FlatOut, grande attesa e grandissima delusione. Idem per HL2, grande titolo ma pesantemente sotto le mie aspettative (colpa del maledetto hype).

Vi è capitata mai una situazione simile? Con quali titoli?

LaToX
29-08-2005, 10:41
A me è capitato con tutti i GTA tranne i primi 2 :)
Di GTA:SA tutti ne parlavano benissimo, ma a me nn è piaciuto più di tanto, ho provato a giocarlo, ma nulla di eccezzionale, poi l'ambientazione nn mi piace per nulla..
Credevo fosse la tipologia di gioco che nn mi piacesse, poi mi sono comprato così per sfizio MAFIA a 10 euro, pensando che fosse un gioco vecchiotto e indietro a confronto della serie GTA, invece è il migliore e di moooolto IHMO..

Bako
29-08-2005, 10:45
poi mi sono comprato così per sfizio MAFIA a 10 euro, pensando che fosse un gioco vecchiotto e indietro a confronto della serie GTA, invece è il migliore e di moooolto IHMO.. Ok va a gusti (per dire a me Mafia non è piaciuto proprio... trovo GTA più divertente) ma senza fare confronti con altri titoli ti è capitato di approfondire meglio un gioco che inizialmente avevi "snobbato", per poi scoprirlo veramente coinvolgente?

Ataru_Moroboshi
29-08-2005, 10:53
a me è capitato con mafia... ma perché la prima volta che ci ho giocato, prestato da un amico, avevo grossi prblemi di grafica e l'ho abbandonato. poi quando è uscito con una rivista mi sono detto: cavolo! lo devo giocare, ora il mio PC ce la dovrebbe fare! e mi ha coinvolto pienamente fino alla fine. bellissimo poter usare il volante in macchina e il joypad a piedi, così come facevo con vice city, e che con san andreas non si può più fare :(


paragoni tra gta e mafia non sono possibili: gta se una missione mi stufa la accanno e me ne posso andare a farmi i fatti miei... :P

Bako
29-08-2005, 11:00
mafia... ma perché la prima volta che ci ho giocato, prestato da un amico, avevo grossi prblemi di grafica e l'ho abbandonatoSi, in effetti anche io non ero convinto credo per lo stesso motivo. Probabilmente dovrei riprenderlo in mano oggi, chissà.

Xilema
29-08-2005, 11:00
Io invece ho provato tutti i GTA, ho provato anche a farmeli piacere ma proprio non ci sono riuscito.
Oltre che graficamente bruttini li trovo poco divertenti, poco impegnativi, pieni di violenza inutile e gratuita, poco rifiniti e chi più ne ha più ne metta.
Questa serie mi ha fatto capire che la libertà d' azione non è sempre un bene, anzi.

Andre106
29-08-2005, 11:03
Onestamente quando arrivo ad acquistare un gioco è perchè sono fortemente "motivato" quindi so già (vuoi perchè ho provato la demo o cmq si tratta per esempio di un sequel) che in linea di massima mi piacerà.

Ho provato esattamente le tue stesse sensazioni giocando Morrowind, dove proprio non riesco ad "iniziare"....e quindi, affascinato da questa parte del tuo post, cioè quella in cui parli dei giochi che ci DOVREBBERO piacere ma non riusciamo a giocare, rilancio con la stessa idea, e dico che per esempio ho un profondo rammarico nel non essere riuscito a giocare Clive Barker's Undying, ben sapendo che si tratta di un ottimo Horror-FPS.

C'è tra di voi chi ha giocato dei giochi..."per inerzia", quasi perchè si sentiva obbligato (:D ) a finirli?? A me è successo con DOOM III

Bako
29-08-2005, 11:08
C'è tra di voi chi ha giocato dei giochi..."per inerzia", quasi perchè si sentiva obbligato (:D ) a finirli?? A me è successo con DOOM IIIRecentemente Doom3, l'ho portato avanti fino a metà ma proprio per giustificare il fattod i averlo sul PC. Idem con HL2, finito perchè il mondo ne ha parlato fino alla nausea... Però dopo l'inerzia l'ho venduto prima che si svalutasse troppo!

Bako
29-08-2005, 11:09
Io invece ho provato tutti i GTA, ho provato anche a farmeli piacere ma proprio non ci sono riuscito. Oltre che graficamente bruttini li trovo poco divertenti, poco impegnativi, pieni di violenza inutile e gratuita, poco rifiniti e chi più ne ha più ne metta. Questa serie mi ha fatto capire che la libertà d' azione non è sempre un bene, anzi.Ok ma il thread nasce con l'idea di parlare dei titoli che inizialmente erano poco coinvolgenti/convincenti e poi sono diventati "un must". Che la serie GTA non sia di tuo gusto penso lo sappiano anche i sassi ormai ;)

slipknot2002
29-08-2005, 11:38
Mi capitò sia con Mafia, Deus Ex e Max Payne...Accantonati subito perchè non mi attiravano, forse mi ero buttato su di loro con lo spirito sbagliato, boh non saprei...Li ripresi tempo dopo, deus ex dopo 4 anni. :D :D e mi accorsi di che gioconi si trattavano, mannaggia a non averli giocato prima. Il discorso inverso invece arriva con Trespasser, mi sono buttato con molto entusiasmo per via dell'innovativo sistema di controllo, della grafica che sembrava mozzafiato e delle locazioni bellissime, resomi conto di cosa avevo preso mi sono buttato a terra dalla disperazione. :cry:

Stalker
29-08-2005, 11:39
Tra i giochi che avevo sottovalutato ricordo Deus Ex: il demo non mi aveva esaltato, mi sembrava un gioco come tanti altri. Ma dopo aver provato e completato il gioco completo, mi sono reso conto di quanto talvolta possano essere fuorvianti i demo, perchè ho scoperto uno dei giochi più coinvolgenti di sempre.

Altro gioco che avevo snobbato: Shogun Total War.
Per me la strategia era Age of Empires, e facevo così fatica ad abituarmi a quella giocabilità così profondamente diversa. A poco a poco ho scoperto le potenzialità del gioco e oggi preferisco la serie Total War a qualsiasi altro strategico (diplomazia e risorse a turni, battaglie in tempo reale: per me questa è la combinazione vincente, ma non afferrai subito questo concetto).

Quanto a Morrowind: l'ho provato per qualche ora, ma mi hanno infastidito la gestione degli npc-finti, il vuoto che caratterizza i paesaggi (non mi entusiasma l'idea di esplorare un deserto) e i dialoghi noiosissimi (sembra di sfogliare le pagine gialle). Eppure Morrowind appartiene a una tipologia di giochi che, per i miei gusti, ha potenzialità sconfinate, ben al di là di ciò che possono offrire gli fps. Talvolta mi capita di pensare se non sia il caso di riprenderlo, ma finora non ho trovato valide ragioni per farlo, anche se non escludo di ripensarci in futuro (magari prima che esca Oblivion).

Idem per GTA: mi sono fermato alla 30° missione in GTA 3 perchè l'ho abbandonato per noia subentrante. Mi chiedo se Vice City o SA potrebbero piacermi, ma non riesco a trovare valide ragioni che possano farmi cambiare idea.

Xilema
29-08-2005, 11:46
Ok ma il thread nasce con l'idea di parlare dei titoli che inizialmente erano poco coinvolgenti/convincenti e poi sono diventati "un must". Che la serie GTA non sia di tuo gusto penso lo sappiano anche i sassi ormai ;)


L' unico gioco che ho leggermente rivalutato... è Deus ex Invisible War: un anno e mezzo fa lo strancai di brutto, oggi, riprovato grazie ad un amico... mi ha coinvolto di più, così sono riuscito a proseguire scoprendo una trama interessante che all' inizio non c' era.
Insomma, è passato da un 4 spaccato ad un 6- !
Fra poco tenterò di rivalutare anche Thief Deadly Shadows.

Bako
29-08-2005, 12:44
Idem per GTA: mi sono fermato alla 30° missione in GTA 3 perchè l'ho abbandonato per noia subentrante. Mi chiedo se Vice City o SA potrebbero piacermi, ma non riesco a trovare valide ragioni che possano farmi cambiare idea.Io ho giocato e finito GTA3, giocato ma NON finito GTA3:VC. Il primo era il capostipite della nuova generazione GTA (in 3d) per cui mi ha preso parecchio. Il secondo era fondamentalmente una espansione e basta. GTA:SA segue la scia dei predecessori ma ha molte novità (in primis il fatto che il personaggio acquisti "esperienza" e cambi nel tempo) e -almeno per ora- secondo me le missioni sono molto più variegate e coinvolgenti (ovviamente non tutte sono ottime, ci mancherebbe). Vediamo quanto reggo, purtroppo è da un po' che i videogiochi mi durano poco poco in quanto a divertimento. Già Battlefield2 inizia a starmi stretto :( :( :(

yamaz
29-08-2005, 12:58
Io ho giocato e finito GTA3, giocato ma NON finito GTA3:VC. Il primo era il capostipite della nuova generazione GTA (in 3d) per cui mi ha preso parecchio. Il secondo era fondamentalmente una espansione e basta.

Edit: ero di fretta :)

Vice City è una semplice evoluzione di GTA3, ma IMHO corregge/aggiunge molto. Ambientazione, atmosfera, numero e tipologia dei mezzi, colonna sonora, trama, missioni, longevità... Vice City è un altro pianeta secondo me :)

jacopastorius
29-08-2005, 13:06
Io invece ho provato tutti i GTA, ho provato anche a farmeli piacere ma proprio non ci sono riuscito.
Oltre che graficamente bruttini li trovo poco divertenti, poco impegnativi, pieni di violenza inutile e gratuita, poco rifiniti e chi più ne ha più ne metta.
Questa serie mi ha fatto capire che la libertà d' azione non è sempre un bene, anzi.
io ho provato solamente GTA Vice City e un pochino San Andreas.. anche per me sono giochi senza senso.. puntano troppo l'indice sulla violenza estrema che imho non diverte e poi non mi coinvolgono per niente..

LaToX
29-08-2005, 13:37
Ok va a gusti (per dire a me Mafia non è piaciuto proprio... trovo GTA più divertente) ma senza fare confronti con altri titoli ti è capitato di approfondire meglio un gioco che inizialmente avevi "snobbato", per poi scoprirlo veramente coinvolgente?

Un gioco snobbato ma che ho poi rigiocarto e mi sono innamorato è stato syberia...
Cmq è vero, a volte certi giochi si snobbano, altri come "sacred" a causa del prezzo basso e magari della poca pubblicità sono stati inizialmente snobbati poi magari isultano dei bellissimo giochi..

Bako
29-08-2005, 13:41
corregge/aggiunge molto. ..., numero e tipologia dei mezzi, colonna sonora, trama, missioni, ...È un capitolo nuovo, ci mancherebbe altro... pensa se trama, missioni e mezzi fossero identici :D :D :D

yamaz
29-08-2005, 13:44
È un capitolo nuovo, ci mancherebbe altro... pensa se trama, missioni e mezzi fossero identici :D :D :D

Il punto è che non è una semplice espansione, o che cmq migliora tantissimi aspetti che nel 3 non mi erano piaciuti... ci siamo capiti dai

Bako
29-08-2005, 13:44
io ho provato solamente GTA Vice City e un pochino San Andreas.. anche per me sono giochi senza senso.. puntano troppo l'indice sulla violenza estrema che imho non diverte e poi non mi coinvolgono per niente..Penso che in fondo si tratti solo di punti di vista. GTA:SA non ha fatto scandalo più di tanto pur avendo una dose enorme di violenza... ma sono scattate subito le indagini e le censure appena è uscita la patch per vedere le scene di sesso. Forse è questa la cosa più preoccupante. GTA a parte... che titoli ti hanno creato un senso di "noia" per poi scoprirli tempo dopo (se ce ne sono, ovvio!)?

Lonherz
29-08-2005, 13:45
A me è successo con quello che poi è diventato in assoluto il mio gioco preferito :D

Allora: un giorno un mio amico (che ora ringrazio infinitamente :ave: ) ha comprato morrowind+tribunal (quando ancora era a prezzo pieno, tipo 60€, quindi la versione con le mappe, il manuale, ecc..).
Poi è venuto da me per farmelo vedere e io inizialmente l'ho completamente snobbato come gioco, non mi sembrava niente di che..

Poi dopo un po' abbiamo fatto "un baratto", io gli ho dato nonmiricordocosa e lui mi ha dato morrowind...
Da allora per me rimane in assoluto il mio gioco preferito, e ci gioco ancora adesso :D:D:D:D



Ma il titolo di vero caso clinico spetta a mio padre: mi ricordo che ho fatto fatica a convincerlo a giocare a starcraft, ma alla fine ci sono riuscito e gli è piaciuto parecchio... (e fin qui niente di speciale, direte)

Poi gli ho fatto vedere diablo2, e all'inizio lo snobbava COMPLETAMENTE (con il motivo che lo trovava un gioco stupido, visto che doveva soltanto andare in giro a caso ad ammazzare gente e recuperare oggetti, mentre starcraft era un gioco dove bisognava elaborare strategie, ecc..).

Io vado in vacanza e lui, spinto probabilmente dalla curiosità, prova a farsi un personaggio e a giocare un po'...

In due settimane giocava già con 8 personaggi e aveva pure comprato l'espansione...

Ha passato una cosa come 2-3 anni a giocare solo a quello.. Ora non ho idea quanti personaggi di ogni genere abbia, però so che ha salvato (con shadowmaster, che ha messo proprio allo scopo di poter salvare gli oggetti che trovava) all'incirca 1500 oggetti, tra unici(quelli dorati) e set(quelli verdi) :sofico:

Bako
29-08-2005, 13:45
Cmq è vero, a volte certi giochi si snobbano, altri come "sacred" a causa del prezzo basso e magari della poca pubblicità sono stati inizialmente snobbati poi magari isultano dei bellissimo giochi..Ottima citazione. Ho scoperto Sacred solo grazie al prezzo (e grazie al forum, come sempre). Ottimo acquisto. Giocato e finito, davvero meritevole.

Bako
29-08-2005, 13:46
Il punto è che non è una semplice espansione, o che cmq migliora tantissimi aspetti che nel 3 non mi erano piaciuti... ci siamo capiti daiSi si ma io intendevo dire che GTA:SA rispetto a Vice è molto di più. Se paragonato a Vice e GTA3... Vice al confronto con SA pare una semplice espansione :D.

yamaz
29-08-2005, 13:47
Si si ma io intendevo dire che GTA:SA rispetto a Vice è molto di più. Se paragonato a Vice e GTA3... Vice al confronto con SA pare una semplice espansione :D.


Ah beh il salto da Vice City a SA è sicuramente più grande di quello da GTA3 a Vice City :)

Lonherz
29-08-2005, 13:51
Mentre per il discorso di finire i giochi per inerzia:
mi è successo con doom3+espansione (mi è piaciuto, ma con l'incredibile potenza del mio computer dovevo giocare in 640x480 e andava a scatti lo stesso.. quindi ho cercato di finirlo il prima possibile per "liberarmi" dell'esperienza frustrante :D)

e con HL2 , che invece ho finito sostanzialmente solo per vedere l'interno della torre azzurra enorme.. (d'altra parte hl2 l'ho preso unicamente per avere cs:s)

ricci-o1976
29-08-2005, 15:21
a me successe con mafia, lo installai, iniziamo la partita....

ma dove vado con sta macchinetta ridicola, piano piano, e le prime missioni, secondo me piuttosto lente, mi hanno spinto ad abbandonare il gioco, che ho ripreso poi dopo diversi mesi. quando l'ho terminato, mi è dispiaciuto.... :D


al contrario need for speed underg. 2, le prime schermate promettevano bene, ma dopo aver fatto la prima curva, l'ho tolto di mezzo e regalato a mio nipote (10 anni...)

doom3 in qualche tratto monotono, ma comunque sempre molto "ansioso"

unfelino
29-08-2005, 15:49
nel mondo dei pc si guarda grafica,fisica e innovazione tecnologica,non si tiene conto dei contenuti,dell'atsmosfera e dell'immersione......basta capire come sono stati bollati area 51...(la cui argomentazione non era mai stata adottata in un videogioco)e pariah che secondo me è veramente figo.....insomma le somme (scusate il gioco di parole)vanno tirate alla fine,quando scorrono i credits.....

Bako
29-08-2005, 16:05
nel mondo dei pc si guarda grafica,fisica e innovazione tecnologica,non si tiene conto dei contenuti,dell'atsmosfera e dell'immersione......Purtroppo il tempo passa e l'occhio si "abitua" a certe tecnologie, secondo me. La storia può essere splendida e oltre ma se non ci metti anche un motore più che decente è difficile che catturi l'attenzione di molta gente. È comprensibile, secondo me. Ci sono molti cineamatori che apprezzano i vecchi "kolossal" alla Ben Hur senza effetti speciali (moderni) ... ma non fanno media ormai :), anche se Ben Hur ha visto 11 Oscar.

Alberto Falchi
29-08-2005, 17:05
nel mondo dei pc si guarda grafica,fisica e innovazione tecnologica,non si tiene conto dei contenuti,dell'atsmosfera e dell'immersione......basta capire come sono stati bollati area 51...(la cui argomentazione non era mai stata adottata in un videogioco)e pariah che secondo me è veramente figo.....insomma le somme (scusate il gioco di parole)vanno tirate alla fine,quando scorrono i credits.....

No, non credo sia così. Se devi sforzarti per arrivare ai credits del gioco, vuol dire che il titolo ha miseramente fallito. Se un giocatore non si sbatte per arrivarci, significa solo che i programmatori non sono stati capaci di mantenere un buon livello di interesse lungo tutto il gioco: che me ne frega se l'ultimo livello è una figata colossale se i primi 5 sono mediocri ed è una tortura giocarli? Area51, a mio avviso, è un'accozzaglia di schifezze rubate ad altri titoli e ammucchiate a caso: gli spunti sono sia di gameplay (Halo e seguito piangevano, per il saccheggio), sia di grafica (basta coi ragni e i mutati!). Una serie di stanze linkate fra loro da una storia mal narrata non rappresenta una trama originale solo perché parla dell'area 51 (a questo proposito, l'obsoleto Pandora's Directive approfondiva in maniera ben più intrigante l'argomento, mentre S.A ci ironizza sopra di gusto, risultando anche menbo banale di quanto si vede in Area51). Pariah, pur migliore, rimane una copia di Halo, tra l'altro incapace di prendere spunto dai migliori elementi di gameplay che Halo 2 offre. C'è da dire che chi non ha un Xbox potrebbe trovarlo gradevole, Pariah.

Poi, concordo con te che effettivamente molti giocatori su PC si soffermino a quanto hai citato, semplicemente dissento sulla casistica ^_^. ti potrei citare un Deus Ex: IW, non troppo avanzato graficamente (pur con un sistema di luce stellare, per quando è uscito), troppo diverso dal primo ma sempre geniale, che è stato snobbato perché apportava troppe innovazioni (a mio avviso molto interessanti) allo schema del predecessore. Così come potreì citarti Gridrunner++ e i vari sparatutto della POMPOM, scagati dalla stampa (solo pochi li hanno recensiti), maledettamente scarni graficamente, ma geniali sia nelle meccaniche sia nello stile grafico.

Pape

G-DannY
29-08-2005, 17:08
Forse sarò strano io, ma a me ad esempio DooM3 è stato uno di quei giochi che mi hanno riproposto "la smania da gioco"... Ogni qual volta accendevo il pc era per doppiocliccare sull'iconcina D3 e beccarmi la mia sana oretta di colpi e scagazzi... Quando l'adrenalina esagerava uscivo dal gioco, 10 minuti e il mouse inevitabilmente tornava a doppiocliccare D3... Devo dire che ultimamente è stato uno dei pochi giochi che mi ha "ridotto così"...

GTA:SA stessa storia ultimamente, come anche i 2 KotOR, che mi hanno fatto fare spessissimo l'alba... Meraviglioso quando la mattina arrivavo a lavoro con 2 occhiaie che L'imperatore Sith a confronto sembra Cher e convintissimo di poter usare la persuasione Jedi sul mio capo per giustificare il ritardo... :asd: ...

HL2 invece me lo sono giocato più per curiosità che per reale voglia... Fattostà che arrivato al livello interminabile con la macchinetta (2 settimane per passarlo, giocavo 5 minuti e mi stufavo) anche la curiosità è andata via via scemando per scomparire al livello in cui ci sta la guerriglia a City17... Gli strider manco li ho mai visti... E il gioco sta ancora li che deve essere finito dopo quasi 1 anno...


Purtroppo ormai mi trovo in una situazione in cui il 70% della giornata lo passo a lavoro (o cmq lavorando, anche a casa purtroppo) e il restante 30% tra dormire e vedermi con ragazza e/o amici...

In quei pochi minuti a settimana che posso dedicare a videogiocare sono diventato davvero troppo selettivo... O mi trovo davanti a titoli come quelli che mi creano "la smania" come descritto sopra, oppure scelgo di dedicarmi ad altre attività tipo overclock, settaggi modding e cazzi vari, oppure direttamente che non riguardino la sfera PC...

Com4
29-08-2005, 18:05
cut
Poi, concordo con te che effettivamente molti giocatori su PC si soffermino a quanto hai citato, semplicemente dissento sulla casistica ^_^. ti potrei citare un Deus Ex: IW, non troppo avanzato graficamente (pur con un sistema di luce stellare, per quando è uscito), troppo diverso dal primo ma sempre geniale, che è stato snobbato perché apportava troppe innovazioni (a mio avviso molto interessanti) allo schema del predecessore.
cut

Pape

Innovazioni per le 'mancanze' di IW è un bell'eufemismo :asd:
Al di là delle scelte che hanno fatto a livello di gameplay quel gioco fallisce proprio nei contenuti e nel creare un modo. Sempre rispetto al suo predecessore... tra Hong Kong e quella specie di piramidina composta da 47 caricamenti diversi c'è un abisso che manco si vede il fondo :asd: