View Full Version : Il Mac ve lo ha fatto scoprire?
Sapete,
da quando sono rinato su Mac, dopo anni di buia e cupa nonvita su Win, ho scoperto il piacere di fare fotografie..
Si grazie ad iPhoto, al mondo Apple, ho scoperto questa nuova passione!
Ultimamente sto anche cimentandomi nel montaggio video..
Che roba!!!
E a voi, Apple, per vie traverse, che passione vi ha dato?
M.
Mauna Kea
29-08-2005, 10:06
E a voi, Apple, per vie traverse, che passione vi ha dato?
M.
la tranquillità di arrivare sempre e comunque in fondo ai miei lavori..
Bye :)
La tranquillita' di non star sempre a 'smanettare' per avere un pc sempre piu' moddato/performante... Col mio mac adesso ci faccio quello che mi serve e basta e si sta cosi bene... :D
io mi annoio.
Non posso piu' deframmentare, non posso piu' passare l'antivirus, adaware non gira, scandisk non me lo fa, non devo reinstallare, per installare un programma non devo compilare, non posso piu' risolvere le dipendenze... insomma non so che fare. sto delle ore a fissare il desktop, sperando che appaia qualcosa, un messaggio, un warning, qualcosa che mi possa far partire con il ciddi' d'installazione... nulla.
Mi sa che dovro' iniziare ad usarlo 'sto benedetto computer... ;)
Alex
Mauna Kea
29-08-2005, 13:46
io mi annoio.
Non posso piu' deframmentare, non posso piu' passare l'antivirus, adaware
...
Alex
VEROOOOOOOOO
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ecco perchè M4UR0X si è dato alla fotografia..
Bye :D
JCD's back
29-08-2005, 17:53
La tranquillita' di non star sempre a 'smanettare' per avere un pc sempre piu' moddato/performante... Col mio mac adesso ci faccio quello che mi serve e basta e si sta cosi bene... :D
stra-quoto :cool:
io mi annoio.
Non posso piu' deframmentare, non posso piu' passare l'antivirus, adaware non gira, scandisk non me lo fa, non devo reinstallare, per installare un programma non devo compilare, non posso piu' risolvere le dipendenze... insomma non so che fare. sto delle ore a fissare il desktop, sperando che appaia qualcosa, un messaggio, un warning, qualcosa che mi possa far partire con il ciddi' d'installazione... nulla.
Mi sa che dovro' iniziare ad usarlo 'sto benedetto computer... ;)
Alex
sono d'accordo anch'io mi ritrovo collegato ad internet 24 ore su 24 pieno di sw e nn so che fare, nn bisogna sistemare mai nulla, tutto funziona, nn devi mai aggiornare tranne qualche volta e tutto con un solo click, le uniche novità le leggo sui forum.
Quindi si potrebbe o lavorare o divertirsi ma adesso non posso sono in fase di studio.... gli esami incombono......
io mi annoio.
Non posso piu' deframmentare, non posso piu' passare l'antivirus, adaware non gira, scandisk non me lo fa, non devo reinstallare, per installare un programma non devo compilare, non posso piu' risolvere le dipendenze... insomma non so che fare. sto delle ore a fissare il desktop, sperando che appaia qualcosa, un messaggio, un warning, qualcosa che mi possa far partire con il ciddi' d'installazione... nulla.
Mi sa che dovro' iniziare ad usarlo 'sto benedetto computer... ;)
Alex
Vi giuro che anche per all'inizio era così poi finalmente ho scoperto il bello di utilizzare il computer e non esserne alle dipendenze :D
Io invece (e qui partiranno tutti i Mac-dipendenti.....) sono passato da pochi giorni ad un Mac mini e, a parte la effettiva rapidità nella gestione delle immagini, ho avuto una grandissima delusione.
La stabilità l'avete solo perché non vi ci fa mettere le mani, ammettetelo.....
Questo chiaramente per la stragrande maggioranza degli utenti Mac, poi ci sono sicuramente quei pochi eletti che conoscono Unix e ci lavorano facilmente da riga di comando....
Tanto mi piaceva quando ci lavoravo circa 18 anni fa il Mac, tanto non lo apprezzo oggi con il Tiger.
Comunque spero di sbagliarmi ed imparare ad apprezzarlo....
Ciao e scusate se vado un po' controcorrente.
diventa sempre piu invisibile lo strumento che fa da passaggio tra me ed il lavoro. prima il pc in sè richiedeva un impegno costante ed un sacco di lavori e moltissima attenzione (e ho usato dos dal 6.22,poi tutti gli altri microsoft,solo a febbraio di quest'anno ho scoperto mac), ora è lo strumento che mi aiuta ad esprimere la mia creatività o ad informarmi ed è fantastico.
la prima macchina realmente utile da un sacco di anni a questa parte. sembra quasi che mi assecondi :D invece di farmi fare le cose con un sacco di impedimenti.
fine della drago-filosofia:D
Cold Winter
30-08-2005, 13:57
Passo ore e ore con Garage Band e Logic a creare musica e mi diverto! Certo, non mi riesce in maniera ottimale per ora, però vedere qlcs che prende forma grazie alle tue idee è fantastico.
Il resto del tempo lo passo a modificare foto, creare effetti strani, presentazioni con sottofondo musicale... Niente da dire, sono contento!
che noia. che barba. sto pensando di staccare la spina a mac acceso ogni tanto, cosi' giusto per provare qualche emozione.....
Alex
dolcenero
30-08-2005, 14:35
E a voi, Apple, per vie traverse, che passione vi ha dato?
M.
Prima di tutte il sollievo di non aver le dll
secondo unix sotto il cuscino
... e dormo sonni tranquilli
:D
diventa sempre piu invisibile lo strumento che fa da passaggio tra me ed il lavoro. prima il pc in sè richiedeva un impegno costante ed un sacco di lavori e moltissima attenzione (e ho usato dos dal 6.22,poi tutti gli altri microsoft,solo a febbraio di quest'anno ho scoperto mac), ora è lo strumento che mi aiuta ad esprimere la mia creatività o ad informarmi ed è fantastico.
la prima macchina realmente utile da un sacco di anni a questa parte. sembra quasi che mi assecondi :D invece di farmi fare le cose con un sacco di impedimenti.
fine della drago-filosofia:D
Non sono in grado di rispondere al topic della discussione (il primo computer che ho toccato in vita mia è stato un Performa 6100-forse uno dei primi PowerPC a 60Mhz!-) perchè windows l'ho usato solo per un mese (molti anni fa, mi ricordo che era il win '95 :eek: )perciò non sono uno switcher (anche se talvolta pretendo troppo dai Macintosh e da Mac OS X, che volete farci? Non mi abbasta mai!:D), ma voglio solo farti i complimenti per il commento: hai veramente centrato la cosiddetta "filosofia Apple". Hai detto una grande verità. :mano:
ho scoperto come non annoiarmi: ho installato VirtualPC con XP. adesso sto deframmentando. poi parto con scandisk e antivirus. fatemi un in bocca al lupo!
Alex
:D:D:D:D:D:D
:ciapet:
Allora anche a te "Non ti abbasta mai!"? :D :D :D :D
Mauna Kea
30-08-2005, 16:06
ho scoperto come non annoiarmi: ho installato VirtualPC con XP. adesso sto deframmentando. poi parto con scandisk e antivirus. fatemi un in bocca al lupo!
:
non ho ancora deciso
se ammirarti... o prenderti per il cu*o
:D :D
naa.. forse
sei più assimilabile ad un exfumatore
in crisi di astinenza
:asd: :asd:
Non sono in grado di rispondere al topic della discussione (il primo computer che ho toccato in vita mia è stato un Performa 6100-forse uno dei primi PowerPC a 60Mhz!-) perchè windows l'ho usato solo per un mese (molti anni fa, mi ricordo che era il win '95 :eek: )perciò non sono uno switcher (anche se talvolta pretendo troppo dai Macintosh e da Mac OS X, che volete farci? Non mi abbasta mai!:D), ma voglio solo farti i complimenti per il commento: hai veramente centrato la cosiddetta "filosofia Apple". Hai detto una grande verità. :mano:
grazie! :)
il performa 6100 a che anni risale?io ho cominciato a casa mia con un vecchio olivetti 286 (a proposito..a quanti mhz andava?chi se lo ricorda?:D)
Se non mi ricordo male, me lo prestò mio cognato nel '95, era appena uscito. Ricordo che se lo portò dietro dagli States :eek: . Lo usa ancora oggi col system 7.5.5.
Cmq, gran bella macchina: PowerPC 60Mhz, HD da 700Mb, Cdrom 2x, Floppy drive (sony), porta SCSI e altre cose. Spessore 9cm, 40x40cm.
Di fabbrica aveva 8mb di ram, ricordo che comprai dei moduli per portarlo a 32 mega di ram (allora si usavano a coppia). Mitico! lo usavo con formZ.
Ribadisco solo una cosa:
lasciando perdere i SO di casa Microsoft vecchi, ho notato una cosa in Mac OSX...... VOI vi adattate al SO, non il contrario!!
E devo anche dire che con il mini mac che ho comprato sono rimasto "piantato" troppe volte (con sw di terze parti è vero, ma molto blasonato da tutti!) rispetto a XP!
Ciaoooooooooooo
Mauna Kea
30-08-2005, 18:29
Ribadisco solo una cosa:
lasciando perdere i SO di casa Microsoft vecchi, ho notato una cosa in Mac OSX...... VOI vi adattate al SO, non il contrario!!
mah..
con il mac io faccio quello che voglio,
con win prima risolvo i suoi problemi poi "provo" a fare quello che voglio
comunque è la tua è un'opinione che sicuramente è dovuta a buoni motivi..
Bye :cool:
Ribadisco solo una cosa:
lasciando perdere i SO di casa Microsoft vecchi, ho notato una cosa in Mac OSX...... VOI vi adattate al SO, non il contrario!!
credo che valga per qualsiasi sistema operativo...
Mauna Kea
30-08-2005, 18:53
credo che valga per qualsiasi sistema operativo...
vero..
ma santi numi a tutto c'è un limite..
ogni volta che tocco Win mi sento come se volesse inchiappettarmi da un momento all'altro
alla faccia dell'adattamento !!
:ciapet:
in casa mia adesso è lui che si adatta..
ad una stanzetta piccola, buia e con tante scope attorno
Bye :D
non ho ancora deciso
se ammirarti... o prenderti per il cu*o
:D :D
naa.. forse
sei più assimilabile ad un exfumatore
in crisi di astinenza
:asd: :asd:
hahaha figurati che io fumo e vado in crisi d'astinenza lo stesso!! :D:D:D:D
[serious mode on]
...cmq win sono almeno 3 anni che non lo uso più, prima di passare a Mac usavo al lavoro una SuSE (se ti ricordi la mia vecchia sign) e a casa una Sun Ultra5 SPARC con sopra una vecchia SuSe 7.3... ;)
[/serious mode off]
Alex
the_guitar_of_son
30-08-2005, 23:15
Bella domanda..
Indubbiamente la cosa mi ha fatto preferire (ora e sempre) macintosh è il feeling che da.
Sicuramente la musica che produco con mac la si può fare anche con pc, però preferisco farlo con mac.
Non è questione di snob, come molti pc talebani sostengono, ma semplicemente di gusti. Voi vi mettereste un paio di scarpe che non vi piacciono per niente, anche se sono cmq comode?
Mi ispira.. Il design, il sistema, tutto.. :D
BloodGoddie
31-08-2005, 03:03
Ribadisco solo una cosa:
lasciando perdere i SO di casa Microsoft vecchi, ho notato una cosa in Mac OSX...... VOI vi adattate al SO, non il contrario!!
E devo anche dire che con il mini mac che ho comprato sono rimasto "piantato" troppe volte (con sw di terze parti è vero, ma molto blasonato da tutti!) rispetto a XP!
Ciaoooooooooooo
Sinceramente io non ho riscontrato problemi del genere, se non con software per le vecchie versioni di OSx, bastava aggiornare il software e "tadan" partiva senza problemi anche su Tiger, nel peggiore dei casi per uscire dal programma bastava fare "uscita forzata" in ogni caso nulla ha mai compromesso la stabilità generale del sistema.
Forse nessuno ti ha risposto finora perchè non riscontra queste difficoltà :p
Ho switchato qualche mese fa... Marzo c.ca e mi sono trovato veramente alla grande. Una volta è venuto un mio amico a trovarmi, gli ho mostrato il mio PowerMAC Dual G5 1,8 ed è rimasto stupefatto.
Adesso anche lui ha switchato si è preso un bellissimo Ibook, mi chiedeva mentre stavo ad illustrargli il sistema operativo: ma se devo deframmentare? io: non ce n'è bisogno e per disinstallare un programma? cestinalo! e per installarlo? copialo ! E vedevo lui che si sbellicava dalle risate... insomma dai con tutte le migliorie che microsoft potrà mai fare sono distanti anni luce dal concetto di Apple.
Prima da buon utente PC perdevo tantissimo tempo ad editare righe nel registro per velocizzare Windows, pulizie nel registro di sistema e poi dopo qualche mesetto si rendeva necessario il classico "Formattone Riparatore". Poi installavi una scheda grafica e con un driver ti trovavi il gioco che ti partiva in D3D e quello che non andava in OpenGL insomma si impiegava molto tempo per la manutenzione che per i PC user è molto fondamentale (a parte che non siano utilizzatori esperti con un kernel Linux).
E poi... ogni volta che accendevo il PC sembrava di salire sull'elicottero... che casino! Sono STRA STRA contento e ripeterei il passaggio all'infinito.
Vi direte: e se vi serve far girare un apps disponibile solo su Windows? in quei brutti momenti cè il VirtualPC un emulatore realizzato a regola d'arte "nei limiti di windows" male che va crasha l'emulatore :D .
Spero solo che il passaggio ad Intel che renderà a livello di architettura i MAC uguali ai PC, mi auguro che questa spanna in più di qualità non vada perduta... altrimenti si salvi chi può, si ritorna al Far West. :doh:
Mauna Kea
31-08-2005, 10:47
ho riscoperto anche il piacere di avere circa 250 applicazioni sul Mac e NON SENTIRLE..
ho provato (installato-disinstallato)quasi 350 applicazioni o trucchi per il Mac in 2 mesi prima di reinstallare da zero Tiger per quantificare (in rapidità di esecuzione) il degrado di OSx..
con mia somma gioia il mac andava veloce come prima (provate con win, dove solo il trascorrere del tempo lo rallenta, figuriamoci installare e disinstallare 350 programmi!!)
consiglio:
non lesinate i programmi installati, abbondate tranquillamente..
cosa volete di più?
avrete un Mac pronto a qualsiasi esigenza (infatti il sogno di tutti è avere un computer che ti risolve subito i tuoi problemi) e grazie al suo SO, sempre in ottima forma
Bye :O
mah..
con il mac io faccio quello che voglio,
con win prima risolvo i suoi problemi poi "provo" a fare quello che voglio
comunque è la tua è un'opinione che sicuramente è dovuta a buoni motivi..
Beato te che riesci a fare ciò che vuoi, io non sono nemmeno riuscito a far eseguire automaticamente un sw all'avvio del so..... :cry:
credo che valga per qualsiasi sistema operativo...
Scusa, mi sono espresso male.....
verissimo, ma poi con vari accorgimenti a win riesco a fargli fare ciò che chiedo, a osx no (o non ancora, non saprei.....).
Sinceramente io non ho riscontrato problemi del genere, se non con software per le vecchie versioni di OSx, bastava aggiornare il software e "tadan" partiva senza problemi anche su Tiger, nel peggiore dei casi per uscire dal programma bastava fare "uscita forzata" in ogni caso nulla ha mai compromesso la stabilità generale del sistema.
Ti faccio un esempio nel mio caso: Thunderbird 1.0.6 e l'uscita forzata mi lasciava come mi trovava..... Spegnimento forzato!!
Riguardo alla rumorosità sono d'accordo, infatti ho un XP 2400+ sempre acceso che con un buon dissipatore e una comunissima e silenziosissima ventolina da case tiene la cpu ad una media di 37 C° in questa stagione e un XP 3000+ con le specifiche in signature per tutto il resto..... ;)
Sicuramente questo è lìinizio e, studiando un po' unix magari qualcosa di più riuscirò ad ottenere, quindi non lo butterò certo via..... :D ..... anche perché mi servirà per studiarlo, ma finora sono rimasto deluso da questo SO... :rolleyes:
Mi sembra (per il momento, ribadisco) un so ideale per quegli utenti che lo usano per fare un determinato lavoro e non si pongono il problema di farne altri e deve rimanere una macchina che non dia nessun problema (attacchi i cavi e funziona per quello che ti serve sempre bene!).
Ciaoooooooooooo
the_guitar_of_son
31-08-2005, 14:10
mah..
con il mac io faccio quello che voglio,
con win prima risolvo i suoi problemi poi "provo" a fare quello che voglio
comunque è la tua è un'opinione che sicuramente è dovuta a buoni motivi..
Beato te che riesci a fare ciò che vuoi, io non sono nemmeno riuscito a far eseguire automaticamente un sw all'avvio del so..... :cry:
credo che valga per qualsiasi sistema operativo...
Scusa, mi sono espresso male.....
verissimo, ma poi con vari accorgimenti a win riesco a fargli fare ciò che chiedo, a osx no (o non ancora, non saprei.....).
Sinceramente io non ho riscontrato problemi del genere, se non con software per le vecchie versioni di OSx, bastava aggiornare il software e "tadan" partiva senza problemi anche su Tiger, nel peggiore dei casi per uscire dal programma bastava fare "uscita forzata" in ogni caso nulla ha mai compromesso la stabilità generale del sistema.
Ti faccio un esempio nel mio caso: Thunderbird 1.0.6 e l'uscita forzata mi lasciava come mi trovava..... Spegnimento forzato!!
Riguardo alla rumorosità sono d'accordo, infatti ho un XP 2400+ sempre acceso che con un buon dissipatore e una comunissima e silenziosissima ventolina da case tiene la cpu ad una media di 37 C° in questa stagione e un XP 3000+ con le specifiche in signature per tutto il resto..... ;)
Sicuramente questo è lìinizio e, studiando un po' unix magari qualcosa di più riuscirò ad ottenere, quindi non lo butterò certo via..... :D ..... anche perché mi servirà per studiarlo, ma finora sono rimasto deluso da questo SO... :rolleyes:
Mi sembra (per il momento, ribadisco) un so ideale per quegli utenti che lo usano per fare un determinato lavoro e non si pongono il problema di farne altri e deve rimanere una macchina che non dia nessun problema (attacchi i cavi e funziona per quello che ti serve sempre bene!).
Ciaoooooooooooo
scusami, ma penso che dovresti studiartelo un pò di più.
Giudicare negativamente OSX va bene, ma di sicuro da una persona è in grado di far partire programmi all'avvio (per tua info: vai su Preferenze di sistema->Account->Elementi Login. Li puoi aggiungere (col tastino in basso a sinistra +) o togliere gli elementi che vuoi avviare).
Lungi da me darti dell'incompetente, ci mancherebbe, ma prima di affermare qualcosa guardaci bene, perchè sono sicuro che una tale banalità è in grado di compierla anche un ragazzino. E qui Unix e il suo fantastico cron non centrano nulla.
cosa riesci a fare con win e non con osx? Fai un esempio, forse possiamo aiutarti.
Non tutto è possibile, ne per OSX ne per Win o altro.
La storia di Thunderbird mi puzza un poco. Nel senso che i casi sono 2: o non funziona Uscita Forzata (ehehe ne dubito) o il tuo computer ha problemi seri. Le applicazioni capita che si blocchino e crashino, succede; ma non mi è MAI capitato (nemmeno con applicazioni che lavorava su file di oltre un giga) che l'intero system crashi.
Prova a riparare i permessi (Utility Disco).
Dici che i mac sono per te computer ideali per persone che devono fare determinati compiti. Ok, va bene. Puoi fare qualche esempio? Puoi motivare il perchè secondo te nell'uso quotidiano non è adatto oppure lo è di meno?
scusami, ma penso che dovresti studiartelo un pò di più.
Giudicare negativamente OSX va bene, ma di sicuro da una persona è in grado di far partire programmi all'avvio (per tua info: vai su Preferenze di sistema->Account->Elementi Login. Li puoi aggiungere (col tastino in basso a sinistra +) o togliere gli elementi che vuoi avviare).
Lungi da me darti dell'incompetente, ci mancherebbe, ma prima di affermare qualcosa guardaci bene, perchè sono sicuro che una tale banalità è in grado di compierla anche un ragazzino. E qui Unix e il suo fantastico cron non centrano nulla.
Sicuramente sarà colpa mia, ma seguendo la tua procedura a me permette di inserire nuovi user, non programmi in avvio! Poi sbaglierò sicuramente qualcosa, ma avevo anche letto molti 3D sul forum e fatto ricerche ma nessuno ne aveva parlato....
La storia di Thunderbird mi puzza un poco. Nel senso che i casi sono 2: o non funziona Uscita Forzata (ehehe ne dubito) o il tuo computer ha problemi seri. Le applicazioni capita che si blocchino e crashino, succede; ma non mi è MAI capitato (nemmeno con applicazioni che lavorava su file di oltre un giga) che l'intero system crashi.
Prova a riparare i permessi (Utility Disco).
Non è "crashato" il sistema, si è completamente piantato il programma e ti assicuro che "Uscita Forzata" gli faceva una s**a!!
E così mi è successo con altri sw, ti ho fatto solo un esempio.
Trovo adattissimo il Mac a chi utilizza grafica a livello professionale perché comunque le tipografie hanno sistemi basati su Mac, quindi anche lo stesso programma e gli stessi font con win producono una formattazione ed una impaginazione differente se produci il file da mandare in stampa con un pc.
Da quello che ho letto è valido anche per la musica, ma io ne sono veramente tagliato fuori, non saprei nemmeno da dove iniziare!!
Ti do un altro esempio per quello che mi riguarda: tra i tanti account che ho di posta ne ho anche uno con Libero. Mi connetto con la 4 mega di alice, quindi devo utilizzare sw di terze parti che mi permetta di scaricarla sul browser. Sotto XP uso html2pop3 ed è semplicissimo e non fallisce mai con me; con il Mac ho messo Macfreepops e quando va bene e riesce a scaricarla non c'è verso di fargliela cancellare dal server..... (sempre quando mi ricordo di lanciarlo, visto che non riesco a lanciarlo al login....)
Sarò sicuramente io handicappato, infatti di tutte le cose ho sempre detto "per ora....", ma trovo più intuitivo windows ormai che non mac osx....
Naturalmente questi sono pochi e piccoli esempi, non pensare che la mia sensazione si basi solo su queste cazzatine, non sono più (purtroppo... :cry: ) un quindicenne...
Ciaoooooooooooo
the_guitar_of_son
31-08-2005, 20:30
scusami, ma penso che dovresti studiartelo un pò di più.
Giudicare negativamente OSX va bene, ma di sicuro da una persona è in grado di far partire programmi all'avvio (per tua info: vai su Preferenze di sistema->Account->Elementi Login. Li puoi aggiungere (col tastino in basso a sinistra +) o togliere gli elementi che vuoi avviare).
Lungi da me darti dell'incompetente, ci mancherebbe, ma prima di affermare qualcosa guardaci bene, perchè sono sicuro che una tale banalità è in grado di compierla anche un ragazzino. E qui Unix e il suo fantastico cron non centrano nulla.
Sicuramente sarà colpa mia, ma seguendo la tua procedura a me permette di inserire nuovi user, non programmi in avvio! Poi sbaglierò sicuramente qualcosa, ma avevo anche letto molti 3D sul forum e fatto ricerche ma nessuno ne aveva parlato....
La storia di Thunderbird mi puzza un poco. Nel senso che i casi sono 2: o non funziona Uscita Forzata (ehehe ne dubito) o il tuo computer ha problemi seri. Le applicazioni capita che si blocchino e crashino, succede; ma non mi è MAI capitato (nemmeno con applicazioni che lavorava su file di oltre un giga) che l'intero system crashi.
Prova a riparare i permessi (Utility Disco).
Non è "crashato" il sistema, si è completamente piantato il programma e ti assicuro che "Uscita Forzata" gli faceva una s**a!!
E così mi è successo con altri sw, ti ho fatto solo un esempio.
Trovo adattissimo il Mac a chi utilizza grafica a livello professionale perché comunque le tipografie hanno sistemi basati su Mac, quindi anche lo stesso programma e gli stessi font con win producono una formattazione ed una impaginazione differente se produci il file da mandare in stampa con un pc.
Da quello che ho letto è valido anche per la musica, ma io ne sono veramente tagliato fuori, non saprei nemmeno da dove iniziare!!
Ti do un altro esempio per quello che mi riguarda: tra i tanti account che ho di posta ne ho anche uno con Libero. Mi connetto con la 4 mega di alice, quindi devo utilizzare sw di terze parti che mi permetta di scaricarla sul browser. Sotto XP uso html2pop3 ed è semplicissimo e non fallisce mai con me; con il Mac ho messo Macfreepops e quando va bene e riesce a scaricarla non c'è verso di fargliela cancellare dal server..... (sempre quando mi ricordo di lanciarlo, visto che non riesco a lanciarlo al login....)
Sarò sicuramente io handicappato, infatti di tutte le cose ho sempre detto "per ora....", ma trovo più intuitivo windows ormai che non mac osx....
Naturalmente questi sono pochi e piccoli esempi, non pensare che la mia sensazione si basi solo su queste cazzatine, non sono più (purtroppo... :cry: ) un quindicenne...
Ciaoooooooooooo
aspè, quando apri preferenze e poi account dovevi andare su "Elementi Login". Scusa, ma mi sono spiegato male io. Infatti devi cliccare sul + in basso a sinistra nella finestra Elementi Login, non nell' estremo basso-sinistra, dove ovviamente aggiungi un utente. Scusami, mi sono spiegato male.
Se hai bisogno di aiuto sul mac, oltre che qui, fai una ricerca anche su Tevac e Macity e forze trovi più risultati
Si, ma la cosa è stranissima! Una cosa del genere mi è capitata appena avevo preso il mac per un motivo davvero stupido: mentre imovie elaborava un video (quindi il G4 era a palla) mi sono messo a avviare altri programmi pesanti, pensando che imovie era fermo (non avevo notato l'indicatore). Ho esaurito velocemente ogni Mb di ram e ai primi cenni di rallentamente, preso dal panico, ho cominciato a schiacciare molti pulsanti. Ho così esaurito anche il più piccolo byte di memoria virtuale. Risultato: nessuna risorsa disponibili e il sistema era fermo.
Non so cosa possa essere nel tuo caso; prova a dare un occhiata ai processi per vedere se c'è qualcosa che ti succhia le risorse. Oltretutto la cosa è ancora più strana se ti capita con altri sw. Boh, forse dovresti provare le cose standard: reset pramm, permessi, script di manutenzione periodici...
Mah, non è questione di essere handicappati o di avere 15anni (conosco 15enni che ne sa molto più di me di computer), ma da quanto ho capito non sei semplicemente tagliato per il mac.
Non sei sbagliato tu, è il mac che non ti si addice. Succede, non c'è niente di male.
E secondo me non lo sei perchè continui a menzionarmi sw di terze parti (oltretutto softwerini ridicoli) che non vanno o hanno problemi, ma mai mi parli del sistema. Pure a me macfreepops fa schifo, ma che centra...
Comunque, permettimi una domanda: ma allora perchè non lo vendi il mac?
Se ti trovi bene con win, qual'è il problema? L'importante è trovarsi bene. Oltretutto il mac costa pure parecchio, con i soldi del tuomac forse ti prenderesti un bel pc (se un pc si possa mai definire bello)
Comunque, permettimi una domanda: ma allora perchè non lo vendi il mac?
Se ti trovi bene con win, qual'è il problema? L'importante è trovarsi bene. Oltretutto il mac costa pure parecchio, con i soldi del tuomac forse ti prenderesti un bel pc (se un pc si possa mai definire bello)
Perché iscrivendomi alla laurea in informatica mi toccherà studiarlo..... :D
Gli altri SO li proverò sull'HW che già ho ;) ma per il Mac mi serviva il suo HW..... altrimenti col piffero che l'avrei acquistato!!
Comunque con i 600 € che ho pagato il minimac un signor pc non te lo fai.....
l'altra sera... nella noia più mortale ho controllato se c'erano aggiornamenti...
nulla!
Nessuna soddisfazione stò Mac!!!
:D :D :D
the_guitar_of_son
31-08-2005, 23:29
Comunque, permettimi una domanda: ma allora perchè non lo vendi il mac?
Se ti trovi bene con win, qual'è il problema? L'importante è trovarsi bene. Oltretutto il mac costa pure parecchio, con i soldi del tuomac forse ti prenderesti un bel pc (se un pc si possa mai definire bello)
Perché iscrivendomi alla laurea in informatica mi toccherà studiarlo..... :D
Gli altri SO li proverò sull'HW che già ho ;) ma per il Mac mi serviva il suo HW..... altrimenti col piffero che l'avrei acquistato!!
Comunque con i 600 € che ho pagato il minimac un signor pc non te lo fai.....
azzo, pesante questa università dove ti obbligano a comprare i mac :D
pure io mi sto iscrivendo al medesimo corso e spererei che mi obblighino a comprare con la pistola un bel dual G5, ma non sarà cosi! :D
Cmq, visto che hai espresso la tua opinione, anche se sei totalmente fuori tema, siamo a posto.
Se continui a dare addosso ai mac quando il topic chiede chiaramente cosa vi ha fatto "innamorare" dei mac, non te la prendere se ti viene dato del troll.
Perchè invece non fai un topic tuo e dici quello che pensi. IN quel caso le cose cambierebbero...
supergiova
31-08-2005, 23:36
Ho esaurito velocemente ogni Mb di ram e ai primi cenni di rallentamente, preso dal panico, ho cominciato a schiacciare molti pulsanti. Ho così esaurito anche il più piccolo byte di memoria virtuale. Risultato: nessuna risorsa disponibili e il sistema era fermo.
ciao, una domanda per curiosità totalmente OT (o forse no) ma alla quale forse potrai rispondermi: lessi tempo fa che per velocizzare il sistema si poteva fare una partizione dell'HD (diciamo un paio di giga) e spostare la memoria virtuale in questa partizione. Hai idea di come si possa fare? l'ho etto proprio in questo forum ma ora non riesco più ha trovare il 3d, dove si citava pure il programmino free che ti permetteva di fare il tutto. grazie
ciao, una domanda per curiosità totalmente OT (o forse no) ma alla quale forse potrai rispondermi: lessi tempo fa che per velocizzare il sistema si poteva fare una partizione dell'HD (diciamo un paio di giga) e spostare la memoria virtuale in questa partizione. Hai idea di come si possa fare? l'ho etto proprio in questo forum ma ora non riesco più ha trovare il 3d, dove si citava pure il programmino free che ti permetteva di fare il tutto. grazie
Roba da Linuxari. C'è chi ci ha provato anche su Mac, ma senza risultati apprezzabili. Non serve...
ciao, una domanda per curiosità totalmente OT (o forse no) ma alla quale forse potrai rispondermi: lessi tempo fa che per velocizzare il sistema si poteva fare una partizione dell'HD (diciamo un paio di giga) e spostare la memoria virtuale in questa partizione. Hai idea di come si possa fare? l'ho etto proprio in questo forum ma ora non riesco più ha trovare il 3d, dove si citava pure il programmino free che ti permetteva di fare il tutto. grazie
L'incremento di prestazioni lo avresti solo spostando i file di swap(la mem. virtuale) non su un'altra partizione del disco, ma bensì su un altro disco "fisico" ;)
L'incremento di prestazioni lo avresti solo spostando i file di swap(la mem. virtuale) non su un'altra partizione del disco, ma bensì su un altro disco "fisico" ;)
sì ma sarebbero incrementi "da benchmark", completamente invisibili all'utente, anche in situaziioni limite... avevo lettto tempo fa una serie di prove fatte in questo modo e i miglioramenti c'erano ma solo in casi ben circoscritti... ad esempio l'hd doveva essere interno e non collegato in firewire... alla fine il discorso dello swap è un po' come quello della deframmentazione... ci pensa il system di base, tu puoi intervenire ma molto limitatamente e senza apportare grandi benefici.
Alex
Andrò a finire OT, già lo so! :)
In realtà l'incremento di prestazioni c'è, e si sente pure nel normale utilizzo:
lancio di applicazioni + veloce, esecuzione delle stesse più rapido, e altre cosette.
La gestione dei file di Swap da parte di OS X è molto buona, ed è dinamica (si allarga e si stringe in dimensione a seconda delle esigenze) e risiede sul disco di avvio, che, col tempo si può riempire a tal punto da costringere il System a farsi spazio tra lo spazio rimasto in vari punti dell'Hard Disc.
L'ideale sarebbe avere un disco dedicato solo allo swap.
...fine OT! :D ;)
supergiova
01-09-2005, 07:20
capito, allora nada, grazie a tutti delle risposte
Cmq, visto che hai espresso la tua opinione, anche se sei totalmente fuori tema, siamo a posto.
Se continui a dare addosso ai mac quando il topic chiede chiaramente cosa vi ha fatto "innamorare" dei mac, non te la prendere se ti viene dato del troll.
Perchè invece non fai un topic tuo e dici quello che pensi. IN quel caso le cose cambierebbero...
Il titolo è "il Mac ve lo ha fatto scoprire", ma non necessariamente deve essere una cosa positiva...! ;)
Potrebbe anche essere che io abbia scoperto quanto era user friendly ai tempi che usavo il mio vecchio SE30 invece del DOS o del 3.1 ed ora non sia più così..... :D
comunque non aprirò un topic di lamentele, con questo chiudo e semmai, in altre sedi, cercherò aiuto per implementare la mia conoscenza del SO, altrimenti rimarrebbe solo una delle solite e sterili discussioni tipo "io preferico Win...... no, io preferisco Linux....." :D
Ciaooooooooooooooooo
the_guitar_of_son
01-09-2005, 10:38
Cmq, visto che hai espresso la tua opinione, anche se sei totalmente fuori tema, siamo a posto.
Se continui a dare addosso ai mac quando il topic chiede chiaramente cosa vi ha fatto "innamorare" dei mac, non te la prendere se ti viene dato del troll.
Perchè invece non fai un topic tuo e dici quello che pensi. IN quel caso le cose cambierebbero...
Il titolo è "il Mac ve lo ha fatto scoprire", ma non necessariamente deve essere una cosa positiva...! ;)
Potrebbe anche essere che io abbia scoperto quanto era user friendly ai tempi che usavo il mio vecchio SE30 invece del DOS o del 3.1 ed ora non sia più così..... :D
comunque non aprirò un topic di lamentele, con questo chiudo e semmai, in altre sedi, cercherò aiuto per implementare la mia conoscenza del SO, altrimenti rimarrebbe solo una delle solite e sterili discussioni tipo "io preferico Win...... no, io preferisco Linux....." :D
Ciaooooooooooooooooo
e hai fatto bene a esprimere la tua opinione. E credo invece che se tu hai avuto dei problemi sarebbe di grande utilità ad un eventuale switcher conoscere un'altra opinione.
Ciao
xadhoom0eep
02-09-2005, 00:16
...switch in progress...
...mancano pochi giorni...
xadhoom
...switch in progress...
...mancano pochi giorni...
xadhoom
Alla grande!
Fa sempre piacere assistere a nuove esperienze ! :)
Non scappare, tienici informati.
Che hai preso? Mac mini? iMac? PB? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.