PDA

View Full Version : Greenspan teme lo scoppio della bolla immobiliare


cprintf
29-08-2005, 08:57
http://business.timesonline.co.uk/article/0,,16849-1752866,00.html
<<
US heading for house price crash, Greenspan tells buyers
By Graham Searjeant, Financial Editor
WALL STREET shuddered yesterday after Alan Greenspan, the United States’ central banker, warned American homebuyers that they risk a crash if they continue to drive property prices higher.

He said that the US house-price spiral had become an economic imbalance, threatening stability like the country’s trade gap or its budget deficit.

*
In a pre-retirement speech to fellow central bankers at Jackson Hole, Wyoming, Mr Greenspan said that people were investing in houses as if they were a one-way bet, not allowing for the risk of price falls. He said “history had not dealt kindly” with investors who kept ignoring risks.

The Federal Reserve Chairman’s warning, his strongest yet, sent share prices falling on Wall Street, at one point knocking 66 points off the Dow Jones industrial average. By the close the Dow had recovered to 10,397.30, down 53.30 points.

Traders said that Mr Greenspan’s comments were reminiscent of his 1996 inveighing against “irrational exuberance” on the stock market, for fear that a crash there would hit consumers and push the economy into recession. When the share price bubble finally burst, Mr Greenspan cut Federal interest rates to 1 per cent, triggering the flood of cheap loans for housing. He fears that rate increases set in train as the economy recovered could throw the housing market into reverse and suggested that the twin deficits would now restrict his room to manoeuvre if a house price downturn hit spending. Asset prices were, he complained, driving monetary policy more than ever before.

Share traders were also worried by an unexpectedly sharp fall in the University of Michigan consumer confidence index, a small but influential barometer, which fell for the first time in three months. The expectations index slid from 88.5 to 76.9.

Rob Carnell, of ING Bank in London, said that Mr Greenspan’s warning was an eerie reminder of a successful campaign last summer by Mervyn King, Governor of the Bank of England, to “use rhetoric rather than interest rates” to cool an overheating homes market. Britain has avoided a crash thus far.

On traditional tests, about a third of US local homes markets are now markedly overpriced. Over the past five years, the average US house price has risen by 50 per cent, half the rate of increase in UK prices in the five years to summer 2004. However, prices have risen more sharply in favoured areas, such as New York, and more than doubled in a few cities, such as San Diego. >>

Anodaram
29-08-2005, 08:59
Scoppia!scoppia!scoppia!!! :D

Così almeno anche i giovani potranno permettersi di comprare casa senza ipotecarsi tutti gli stipendi fino alla pensione :(

wanblee
29-08-2005, 09:46
ciao,
una domanda però.
Mi pare di aver capito che qui si parla comunque di USA , c'è qualcuno che se ne intende e mi può spiegare che ripercussioni potrebbe avere sul mercato Italiano?

Infondo questo non è un mercato finanziario, in cui muovi i capitali da una parte all'altra dell'oceano in un batter d'occhio, ma è immobiliare ed è molto più locale...credo (parlo da ignorante in materia quindi spero di non aver detto stupidaggini...)

In ogni caso non mi dispiacerebbe se scoppiasse anche in Italia, visto che faccio pate di quelli che devono (forse, prima o poi) comperare casa...

sempreio
29-08-2005, 10:26
Scoppia!scoppia!scoppia!!! :D

Così almeno anche i giovani potranno permettersi di comprare casa senza ipotecarsi tutti gli stipendi fino alla pensione :(


quotissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

sempreio
29-08-2005, 10:29
ciao,
una domanda però.
Mi pare di aver capito che qui si parla comunque di USA , c'è qualcuno che se ne intende e mi può spiegare che ripercussioni potrebbe avere sul mercato Italiano?

Infondo questo non è un mercato finanziario, in cui muovi i capitali da una parte all'altra dell'oceano in un batter d'occhio, ma è immobiliare ed è molto più locale...credo (parlo da ignorante in materia quindi spero di non aver detto stupidaggini...)

In ogni caso non mi dispiacerebbe se scoppiasse anche in Italia, visto che faccio pate di quelli che devono (forse, prima o poi) comperare casa...


non me ne frega nulla delle ripercussioni :muro: è assurdo spendere 1/4 DI MILIONE per dormire, e in più tasse su tasse :muro: sull' immobile

questa è l' economia del murer, altro che della scienza, della tecnica e della cultura :muro:

pierpo
29-08-2005, 10:33
Scoppia!scoppia!scoppia!!! :D

Così almeno anche i giovani potranno permettersi di comprare casa senza ipotecarsi tutti gli stipendi fino alla pensione :(

quoto!!!!

wanblee
29-08-2005, 10:37
non me ne frega nulla delle ripercussioni :muro: è assurdo spendere 1/4 DI MILIONE per dormire, e in più tasse su tasse :muro: sull' immobile

questa è l' economia del murer, altro che della scienza, della tecnica e della cultura :muro:

forse non mi sono spiegato, ma appunto perchè penso anch'io che sia assurdo mi chiedevo se anche qui da noi succederà qualcosa oppure no...e quindi se un eventuale crollo del mercato USA possa mai portare ad un crollo anche da noi
A me interessa eccome sapere se fra qualche anno posso sperare di comperarmela la casa...
il problema è che si sta aspettando che scoppi ormai da anni...speriamo almeno che se scoppia in USA possa servire a farlo anche qui da noi

cprintf
29-08-2005, 11:04
forse non mi sono spiegato, ma appunto perchè penso anch'io che sia assurdo mi chiedevo se anche qui da noi succederà qualcosa oppure no...e quindi se un eventuale crollo del mercato USA possa mai portare ad un crollo anche da noi
A me interessa eccome sapere se fra qualche anno posso sperare di comperarmela la casa...
il problema è che si sta aspettando che scoppi ormai da anni...speriamo almeno che se scoppia in USA possa servire a farlo anche qui da noi

Oppure dato che negli USA non varranno più un gran chè potrebbero venire ad investire qui, con relativo rialzo dei prezzi! :D :sgrat:

tdi150cv
29-08-2005, 12:07
Scoppia!scoppia!scoppia!!! :D

Così almeno anche i giovani potranno permettersi di comprare casa senza ipotecarsi tutti gli stipendi fino alla pensione :(


ma a me pare che sia sempre stato difficile avere la casa di proprieta'.
I nostri genitori mica schioccavano le dita per poter accedere ad una casa di proprieta'. Fermo restando che , e qui vado contro il mio pensiero ma lo dico per discuterne , che in Europa e' solo l'italiano con la mania delle case di proprieta'. Altrove le cose sono differenti.

zerothehero
29-08-2005, 12:36
Considerando che in Italia i proprietari di casa sono l'80% e che è grazie alle rendite immobiliari che qui in italia si galleggia ancora senza sprofondare nel letame più nero, rimango perplesso quando si invoca il crollo del mercato immobiliare.. :( vuol dire che chi è proprietario e ha investito nelle case si troverà con il suo patrimonio ridotto del 20-30%...
In america la situazione è ben diversa, la quota dei proprietari di case è più bassa e c'è sempre un mercato finanziario e industriale molto più vivace e dinamico.

IpseDixit
29-08-2005, 12:36
Speriamo :D

Korn
29-08-2005, 12:52
ma a me pare che sia sempre stato difficile avere la casa di proprieta'.
I nostri genitori mica schioccavano le dita per poter accedere ad una casa di proprieta'. Fermo restando che , e qui vado contro il mio pensiero ma lo dico per discuterne , che in Europa e' solo l'italiano con la mania delle case di proprieta'. Altrove le cose sono differenti.
beato te che non vedi mai problemi, cmq ti informo che il mercato immobiliare in quanto tale ha delle fluttuazioni più o meno grandi, quindi la tua affermazione non ha senso

tdi150cv
29-08-2005, 13:02
beato te che non vedi mai problemi, cmq ti informo che il mercato immobiliare in quanto tale ha delle fluttuazioni più o meno grandi, quindi la tua affermazione non ha senso


e' vero non ha senso ... in europa tutti proprietari e da che mondo e mondo tutti hanno sempre avuto la casa senza cacciare una lira ... hai ragione ...

sempreio
29-08-2005, 13:12
ma a me pare che sia sempre stato difficile avere la casa di proprieta'.
I nostri genitori mica schioccavano le dita per poter accedere ad una casa di proprieta'. Fermo restando che , e qui vado contro il mio pensiero ma lo dico per discuterne , che in Europa e' solo l'italiano con la mania delle case di proprieta'. Altrove le cose sono differenti.


si ma una volta il mutuo lo estinguev in pochissimi anni visto che i rendimenti finanziari erano al 13-14 % e le paghe aumentavano di conseguenza, dopo 5-6 anni pagavano tutto in una volta o diminuivano le rate da pagare. ora i 20 anni sono 20 anni i 15 sono 15 anni anzi vista l' inflazione galoppante molte persone hanno dovuto estendere il loro muto....in più l' italia è l' unico paese che non cresce vista la bassissima competitività di tutti i settori

tdi150cv
29-08-2005, 13:17
si ma una volta il mutuo lo estinguev in pochissimi anni visto che i rendimenti finanziari erano al 13-14 % e le paghe aumentavano di conseguenza, dopo 5-6 anni pagavano tutto in una volta o diminuivano le rate da pagare. ora i 20 anni sono 20 anni i 15 sono 15 anni anzi vista l' inflazione galoppante molte persone hanno dovuto estendere il loro muto....in più l' italia è l' unico paese che non cresce vista la bassissima competitività di tutti i settori

guarda che a me non torna la tua analisi ... personalmente mio padre , allora funzionario di banca , ci mise vent'anni a estinguere il primo mutuo ... com'è ?

sempreio
29-08-2005, 13:25
guarda che a me non torna la tua analisi ... personalmente mio padre , allora funzionario di banca , ci mise vent'anni a estinguere il primo mutuo ... com'è ?



non ti torna la tua analisi perchè all' inizio tuo padre pagava tanto per pagare il mutuo, poi man mano è diminuito, in più la casa si è rivalutata sicuramente più di quanto l' aveva pagata

Adric
29-08-2005, 14:01
ma a me pare che sia sempre stato difficile avere la casa di proprieta'.
Assolutamente no, gli stipendi attuali non consentono di acquistare casa a Roma o Milano città (realtà ben più significative di qualsiasi città del nordest, a parte Venezia) come invece era possibile negli anni 60 e 70.
Conosco molta gente (specie i portieri di palazzi) che negli anni 70 e nei primi anni 80 è riuscita a comprarsi casa a Roma città, ma dalla seconda metà degli anni 80 è diventato impossibile anche per le famiglie del ceto medio.
Di tutti i miei amici tra i 30 e i 50 anni di estrazione sociale tra loro molto varia nessuno è riuscito a comprarsi casa con i soldi propri, nessuno sta facendo mutui, possiedono la casa solo quei pochi i quali l'hanno avuta acquistata dai genitori benestanti (che quasi sempre possiedono anche una terza casa di villeggiatura al mare o in montagna). Sono quasi tutti o con i genitori oppure in affitto che faticano ad arrivare a fine mese, a Roma sono pochi quelli che si sposano sotto i 30 anni, e ormai molti matrimoni finiscono in separazioni e divorzi.
Sono diventati stellari anche gli affitti nelle grandi città, ma negarlo è negare l'evidenza:

Emergenza case; affitti stellari, immobili sfitti, cartolarizzazioni e sfratti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984002

Ormai speculare conviene più che lavorare......

Comunque il mercato immobiliare Usa credo che sia molto diverso, anche perchè in media la famiglia americana cambia non solo casa ma stato ogni 6-7 anni, c'è molta più mobilità sul lavoro (e poi incidono pure eventi come gli uragani, gli incendi e i terremoti, in certi stati molto frequenti, specie in California e nel Sud degli States).
Negli USA il problema sono le cure mediche, molto più costose che in Europa.

zerothehero
29-08-2005, 15:58
Assolutamente no, gli stipendi attuali non consentono di acquistare casa a Roma o Milano città (realtà ben più significative di qualsiasi città del nordest, a parte Venezia) come invece era possibile negli anni 60 e 70.


IL problema è che a Milano c'è una richiesta pazzesca di immobili e i trend speculativi sulle case vanno avanti da almeno 20 anni..
Chi aveva la possibilità/l'intelligenza di comprare negli anni '80 ad es. in Piazza Cordusio, Dante, Montenapoleone (centro di Milano) un immobile ad un prezzo tutto sommato ragionevole, adesso si ritrova con un valore che è decuplicato e raggiunge cifre milionarie (in euro) o miliardarie in lire, e non è sufficiente solo l'inflazione a spiegare quest'aumento.
Il costo degli immobili è aumentato anche di molto nelle relativamente periferiche di Milano..nel '94 ti compravi un 90 mq a 350 milioni di lire, adesso per un appartamento analogo ce ne vogliono 300 mila euro...stessa via e stesso appartamento.
Perchè c'è questa situazione (vantaggiosa per i proprietari di case che in italia costituiscono l'80% dei nuclei familiari)?

Perchè ci sono fenomeni speculativi (gente che come secondo mestiere acquista una casa, non intesta l'atto di proprietà e 6-7 mesi dopo rivende la stessa casa ad un prezzo più alto del 10-15% reintestando l'atto al compratore) e perchè il fenomeno speculativo è sostenuto dalla richiesta..gente... i cinesi qui a Milano comprano tutto e sopratutto comprano a qualsiasi prezzo, non so dove beccano tutti quei soldi..so che ne hanno a palate. :eek:
A questo si devono aggiungere gli universitari e tutti i lavoratori che necessitano di una casa..se uno prova ad affittare una casa a milano riceve dalle 30 alle 40 telefonate, ma non a settimana..al giorno..
Io un pò conosco il mercato di Milano, quindi di questo parlo...

Accanto a questo, però ci sono delle persone che non investono in borsa ma nel mattone e considerando che in Italia l'80% è proprietario di case, se prezzi crollano di colpo (irrealistico in italia) la rendita su cui si regge a malapena il paese scoppia, trascinando nel water l'italia...

momo-racing
29-08-2005, 16:10
ma in questo 80% di proprietari rientrano anche tutti quelli che stanno pagando un mutuo e che magari si troveranno a doverlo pagare per altri 20 anni immagino, non solo quelli che hanno finito di pagarlo, vero?

zerothehero
29-08-2005, 16:29
ma in questo 80% di proprietari rientrano anche tutti quelli che stanno pagando un mutuo e che magari si troveranno a doverlo pagare per altri 20 anni immagino, non solo quelli che hanno finito di pagarlo, vero?

Non vorrei dire una castronata ma chi fa un mutuo anche prima di finire di pagarlo diviene proprietario di casa, quindi nell'80% è incluso, almeno credo, ma non te lo do per sicuro :fagiano:
Cmq i tassi di interesse sul mutuo adesso sono bassissimi, è una delle cose positive dell'euro.
La differenza qui in italia non è la retribuzione, si è livellati abbastanza su questo..è chi è proprietario (e più o meno se la cava) e chi non ha la proprietà..a Milano è durissima vivere con bassi stipendi (1000euro ad es.) con una casa di affitto..io direi quasi impossibile...una casa in periferia ti viene sui 1200 euro..
Per l'immigrato (specie se scuro di pelle) è ancora peggio..a lui nessuno gliela affitta..conosco un cingalese che si è dovuto accontentare di una stanza (che è uno topaia)con altre 6 persone.

Korn
29-08-2005, 17:50
e' vero non ha senso ... in europa tutti proprietari e da che mondo e mondo tutti hanno sempre avuto la casa senza cacciare una lira ... hai ragione ...
na na non ci siamo tu hai affermato che non è ti sembra che sia differenze tra la generazione dei nostri genitori con noi, paragone che non può star in piedi per il motivo suddetto

cyber
29-08-2005, 18:55
Io non capisco come qualcuno possa definire investimento l'acquisto di un bene ad un prezzo superiore al suo valore reale. Nel famoso 80% di proprietari di case sono naturalmente inclusi tutti coloro che stanno pagando mutui. Alcuni di questi hanno comprato per necessità e li capisco, ma molti altri l'hanno fatto come investimento! Santa miseria ma come si fa?

Per dirvene una...
Io e mia moglie eravamo intenzionati ad acquistare una casetta fuori al paese, di quelle che fino ad un paio di anni fa si trovavano a 20/25.000€ (ma doveva essere proprio bella ehh ;) ). Beh per farla breve sabato scorso ne abbiamo adocchiato una decisamente carina (55/60mq) che era in ristrutturazione e abbiamo deciso di prendere appuntamento con il ristrutturatore per saperne di più. Quando ci siamo incontrati e il tizio ci ha detto quanto ne voleva io e mia moglie non sapevamo più se piangere o ridere! Ci ha sparato 80.000€ :sofico: Praticamente gli davamo 30.000€ subito (praticamente fino a 2 anni fa mi ci compravo la casa con tutto l'arredamento) e 50.000€ di mutuo a 280€ per 20 anni.


Poi io e mia moglie abbiamo fatto una considerazione...
280€ al mese sarebbero un grande sacrificio per noi, se poi consideriamo pure che rimarremmo senza un centesimo da parte...
E se mettiamo caso che il costo della vita continuasse ad aumentare ancora (cosa fattibilissima visto che il pertrolio ha ormai superato i 70$ al barile) e che senza quei 280€ mese cominciassimo veramente a vedercela male? Non ci rimarrebbe altro da fare che rivendere la casa per pagare i debiti!! Il problema è che come noi, causa il caro vita, molte altre persone si ritroverebbero nella stessa situazione con il risultato che il mercato si ritroverebbe di colpo saturo con conseguente deprezzamento degli immobili.

E allora... ma chi ce lo fa fare!!! :D

tdi150cv
29-08-2005, 19:07
Assolutamente no, gli stipendi attuali non consentono di acquistare casa a Roma o Milano città (realtà ben più significative di qualsiasi città del nordest, a parte Venezia) come invece era possibile negli anni 60 e 70.
Conosco molta gente (specie i portieri di palazzi) che negli anni 70 e nei primi anni 80 è riuscita a comprarsi casa a Roma città, ma dalla seconda metà degli anni 80 è diventato impossibile anche per le famiglie del ceto medio.
Di tutti i miei amici tra i 30 e i 50 anni di estrazione sociale tra loro molto varia nessuno è riuscito a comprarsi casa con i soldi propri, nessuno sta facendo mutui, possiedono la casa solo quei pochi i quali l'hanno avuta acquistata dai genitori benestanti (che quasi sempre possiedono anche una terza casa di villeggiatura al mare o in montagna). Sono quasi tutti o con i genitori oppure in affitto che faticano ad arrivare a fine mese, a Roma sono pochi quelli che si sposano sotto i 30 anni, e ormai molti matrimoni finiscono in separazioni e divorzi.
Sono diventati stellari anche gli affitti nelle grandi città, ma negarlo è negare l'evidenza:

Emergenza case; affitti stellari, immobili sfitti, cartolarizzazioni e sfratti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984002

Ormai speculare conviene più che lavorare......

Comunque il mercato immobiliare Usa credo che sia molto diverso, anche perchè in media la famiglia americana cambia non solo casa ma stato ogni 6-7 anni, c'è molta più mobilità sul lavoro (e poi incidono pure eventi come gli uragani, gli incendi e i terremoti, in certi stati molto frequenti, specie in California e nel Sud degli States).
Negli USA il problema sono le cure mediche, molto più costose che in Europa.

spe' spe' ... togliendo il centro di Roma e il centro di Milano , insomma tolgiendo i centri che si sa da molti anni sono alle stelle non mi pare che ci siano difficolta altrove. almeno vedo Verona che permette parecchio. Insomma devo proprio pensare a cosa fare della mia casa attuale in quanto voglio avvicinarmi al lavoro e in giro fuori verona , pero' a 10 minuti dal centro in auto ci trovi porzioni di ville a schiera , o bifamiliari a 170.000.000 case che hanno 500 mq di giardino e 120 all'interno calpestabili ... insomma come in tutte le cose ci vuole capacita' di adattamento. Ovvio se uno vuole il centro deve pagare ... a me personalmente di stare in centro a Verona ha rotto e me ne vado in periferia.
Poi voglio dire un motivo ben ci sara' del fatto che al giorno d'oggi conviene piu' fare un mutuo che stare in affitto no ?! E ancora ... come mai gli affitti diminuiscono e i mutui erogati son sempre di piu' !?
Infine giusto per informazione , sulla prima casa ci sono discrete agevolazioni statali e mutui a tasso agevolato.

E vi prego non fatemi credere che Verona sia una realta' a parte perchè anche qui costa il centro. Conosco benissimo bologna e vi dico prezzo per prezzo anche li e sono ben piu' alle stelle , ma basta adattarsi e spostarsi di 10 minuti per far crollare il valore dell'immobile e assicurarsi la possibilita' di una casa.
E' un po' come la spesa ... ci vuole un attimo di spirito di adattamento e visione della cosa.

tdi150cv
29-08-2005, 19:11
na na non ci siamo tu hai affermato che non è ti sembra che sia differenze tra la generazione dei nostri genitori con noi, paragone che non può star in piedi per il motivo suddetto


hai ragione ... i nostri genitori stavano meglio di noi ... gia ... sacrosanta ragione ... spe' che chiedo se a trent'anni mio padre aveva quello che posso permettermi io ora ... mi sa che si mette a ridere dalla disperazione ... e sento anche mio nonno ... gia quello girava con la 600 cupra ... ma comunque hai ragione ... gia ...

sid_yanar
29-08-2005, 19:36
spe' spe' ... togliendo il centro di Roma e il centro di Milano , insomma tolgiendo i centri che si sa da molti anni sono alle stelle non mi pare che ci siano difficolta altrove. almeno vedo Verona che permette parecchio. Insomma devo proprio pensare a cosa fare della mia casa attuale in quanto voglio avvicinarmi al lavoro e in giro fuori verona , pero' a 10 minuti dal centro in auto ci trovi porzioni di ville a schiera , o bifamiliari a 170.000.000 case che hanno 500 mq di giardino e 120 all'interno calpestabili ... insomma come in tutte le cose ci vuole capacita' di adattamento. Ovvio se uno vuole il centro deve pagare ... a me personalmente di stare in centro a Verona ha rotto e me ne vado in periferia.
Poi voglio dire un motivo ben ci sara' del fatto che al giorno d'oggi conviene piu' fare un mutuo che stare in affitto no ?! E ancora ... come mai gli affitti diminuiscono e i mutui erogati son sempre di piu' !?
Infine giusto per informazione , sulla prima casa ci sono discrete agevolazioni statali e mutui a tasso agevolato.

E vi prego non fatemi credere che Verona sia una realta' a parte perchè anche qui costa il centro. Conosco benissimo bologna e vi dico prezzo per prezzo anche li e sono ben piu' alle stelle , ma basta adattarsi e spostarsi di 10 minuti per far crollare il valore dell'immobile e assicurarsi la possibilita' di una casa.
E' un po' come la spesa ... ci vuole un attimo di spirito di adattamento e visione della cosa.


attenzione: è possibile che tu stia economicamente bene,e che quindi 170k euro siano per te una cifra accettabile. Per molte persone (soprattutto chi ha un lavoro precario, ad es. molti laureati) una cifra del del genere è uno sproposito, anche e soprattutto perchè impossibilitati ad ottenere credito dalle banche.

zerothehero
29-08-2005, 19:38
Io non capisco come qualcuno possa definire investimento l'acquisto di un bene ad un prezzo superiore al suo valore reale.




Ma non c'è un valore cosidetto "reale"..il prezzo è fatto dalla domanda (estremamente elevata, per i motivi descritti nel topic precedente) e dalle manovre speculative (compro e rivendo subito con un 10-15% in più).
Se in borsa è complicato investire per via del rischio (Cirio-Parlamalat, bond argentini etc), per la mancanza di una legge per la tutela del risparmio etc..dove si incanaleranno gli investimenti? nel mattone, ovvio...
Ecco che i prezzi decollano...chi ha casa di proprietà ha avuto un aumento netto del proprio valore immobiliare (specie a Milano), chi deve comprare o è in affitto è fortemente penalizzato da questa situazione e quindi o si sposterà nell'hinterland dove i prezzi sono più umani oppure si farà (con i tassi bassi) un mutuo ventennale.
La situazione in italia è questa e non vedo cambiamenti...

sempreio
29-08-2005, 20:04
spe' spe' ... togliendo il centro di Roma e il centro di Milano , insomma tolgiendo i centri che si sa da molti anni sono alle stelle non mi pare che ci siano difficolta altrove. almeno vedo Verona che permette parecchio. Insomma devo proprio pensare a cosa fare della mia casa attuale in quanto voglio avvicinarmi al lavoro e in giro fuori verona , pero' a 10 minuti dal centro in auto ci trovi porzioni di ville a schiera , o bifamiliari a 170.000.000 case che hanno 500 mq di giardino e 120 all'interno calpestabili ... insomma come in tutte le cose ci vuole capacita' di adattamento. Ovvio se uno vuole il centro deve pagare ... a me personalmente di stare in centro a Verona ha rotto e me ne vado in periferia.
Poi voglio dire un motivo ben ci sara' del fatto che al giorno d'oggi conviene piu' fare un mutuo che stare in affitto no ?! E ancora ... come mai gli affitti diminuiscono e i mutui erogati son sempre di piu' !?
Infine giusto per informazione , sulla prima casa ci sono discrete agevolazioni statali e mutui a tasso agevolato.

E vi prego non fatemi credere che Verona sia una realta' a parte perchè anche qui costa il centro. Conosco benissimo bologna e vi dico prezzo per prezzo anche li e sono ben piu' alle stelle , ma basta adattarsi e spostarsi di 10 minuti per far crollare il valore dell'immobile e assicurarsi la possibilita' di una casa.
E' un po' come la spesa ... ci vuole un attimo di spirito di adattamento e visione della cosa.


dalle mie parti con 170.000 euro non trovi minimamente 120mq con 500mq di giardino neanche se vai nella campagna più desolata che c' è, se invece parli in lire con 170.000.000 non trovi neanche un loculo :rolleyes:

sempreio
29-08-2005, 20:17
Ma non c'è un valore cosidetto "reale"..il prezzo è fatto dalla domanda (estremamente elevata, per i motivi descritti nel topic precedente) e dalle manovre speculative (compro e rivendo subito con un 10-15% in più).
Se in borsa è complicato investire per via del rischio (Cirio-Parlamalat, bond argentini etc), per la mancanza di una legge per la tutela del risparmio etc..dove si incanaleranno gli investimenti? nel mattone, ovvio...
Ecco che i prezzi decollano...chi ha casa di proprietà ha avuto un aumento netto del proprio valore immobiliare (specie a Milano), chi deve comprare o è in affitto è fortemente penalizzato da questa situazione e quindi o si sposterà nell'hinterland dove i prezzi sono più umani oppure si farà (con i tassi bassi) un mutuo ventennale.
La situazione in italia è questa e non vedo cambiamenti...


si per l' appunto a milano come in tutta italia hanno comprato appartamenti come investimento e sono tutti sfitti, visto che l' affitto sarebbe elevatissimo
eppoi se non pagano la legge li tutela comunque, i pochi appartamente affittati vengono dati a studenti o poveri disgraziati stipati come bestie, fa schifo milano, ho lo zio che vive a milano ed è pieno di appartamenti e tutti rigorosamente sfitti!

zerothehero
29-08-2005, 20:39
si per l' appunto a milano come in tutta italia hanno comprato appartamenti come investimento e sono tutti sfitti, visto che l' affitto sarebbe elevatissimo
eppoi se non pagano la legge li tutela comunque, i pochi appartamente affittati vengono dati a studenti o poveri disgraziati stipati come bestie, fa schifo milano, ho lo zio che vive a milano ed è pieno di appartamenti e tutti rigorosamente sfitti!

Sai perchè vengono date le case preferibilmente agli studenti?
Perchè prima o poi se ne dovranno andare..con le famiglie diventa più difficile dato che lo sfratto è impossibile da eseguire. All'immigrato anche se regolare e pagante nessuno da la casa perchè sono considerati "sporchi" e inaffidabili..
Chi vuole tenere l'appartemento sfitto lo fa per una sua precisa scelta, perchè le richieste sono ingenti...la gente compra le case a qualsiasi prezzo e i cinesi fanno man bassa delle case anche lì senza guardare il prezzo.
So per certo che ad un mio parente che è venuto da giù hanno chiesto come caparra in anticipo 5000 euro..forse perchè era terrone e quindi ( :rolleyes: ) inaffidabile.

tdi150cv
29-08-2005, 21:00
dalle mie parti con 170.000 euro non trovi minimamente 120mq con 500mq di giardino neanche se vai nella campagna più desolata che c' è, se invece parli in lire con 170.000.000 non trovi neanche un loculo :rolleyes:


non so dove stai tu ma e' sempre una questione di zone ... e verona non mi pare una citta' tanto economica ...

tdi150cv
29-08-2005, 21:03
attenzione: è possibile che tu stia economicamente bene,e che quindi 170k euro siano per te una cifra accettabile. Per molte persone (soprattutto chi ha un lavoro precario, ad es. molti laureati) una cifra del del genere è uno sproposito, anche e soprattutto perchè impossibilitati ad ottenere credito dalle banche.


no non sono pochi 170.000 euro ma al giorno d'oggi puoi permetterti di pensare ad un mutuo quasi del 100% sulla cifra grazie a incentivi sulla prima casa e al credito piuttosto facile che oggi puoi trovare in banca. Certo magari non te la cavi in 10 anni , tocchera' pensarci a 25 anni almeno ma ripeto mio padre ai tempi non fece diversamente. pago' il muto per vent'anni pur avendo tassi d'interesse agevolatissimi. Poi che siano tanti 170.000 euro ma 500 mq di giardino e 120 mq di casa non sono pochi , si puo' quindi cercare qualcosa di piu' contenuto. Dopo magari questa e' la realta' SOLO A VERONA , ma permettetemi di avere qualche dubbio.

majin mixxi
29-08-2005, 21:06
spe' spe' ... togliendo il centro di Roma e il centro di Milano , insomma tolgiendo i centri che si sa da molti anni sono alle stelle non mi pare che ci siano difficolta altrove. almeno vedo Verona che permette parecchio. Insomma devo proprio pensare a cosa fare della mia casa attuale in quanto voglio avvicinarmi al lavoro e in giro fuori verona , pero' a 10 minuti dal centro in auto ci trovi porzioni di ville a schiera , o bifamiliari a 170.000.000 case che hanno 500 mq di giardino e 120 all'interno calpestabili ... insomma come in tutte le cose ci vuole capacita' di adattamento. Ovvio se uno vuole il centro deve pagare ... a me personalmente di stare in centro a Verona ha rotto e me ne vado in periferia.
Poi voglio dire un motivo ben ci sara' del fatto che al giorno d'oggi conviene piu' fare un mutuo che stare in affitto no ?! E ancora ... come mai gli affitti diminuiscono e i mutui erogati son sempre di piu' !?
Infine giusto per informazione , sulla prima casa ci sono discrete agevolazioni statali e mutui a tasso agevolato.

E vi prego non fatemi credere che Verona sia una realta' a parte perchè anche qui costa il centro. Conosco benissimo bologna e vi dico prezzo per prezzo anche li e sono ben piu' alle stelle , ma basta adattarsi e spostarsi di 10 minuti per far crollare il valore dell'immobile e assicurarsi la possibilita' di una casa.
E' un po' come la spesa ... ci vuole un attimo di spirito di adattamento e visione della cosa.

nel mio condominio una ragazza ha appena comprato un monolocale di 20 metri quadrati pagandolo 180.000 euro,e non sono in centro

tdi150cv
29-08-2005, 21:14
cosa vuoi che ti dica che e' cosi' in tutta Italia ?
Dai non raccontiamo fandonie che e' cosi' in poche citta' dell'italia ...
Oppure io sono un genio ... e questo spiegherebbe molte cose ...

tdi150cv
29-08-2005, 21:19
p.s. ho paura che la tua amica abbia preso una fregatura ... Monza


MONOLOCALE

In piccola palazzina d'epoca, monolocale composto da soggiorno/pranzo con camino, bagno e camera soppalcata.Completamente ristrutturato, libero a breve


€ 80.000

tecnocasa.it se vuoi ...
Questo per dimostrarti , in quanto bisogna che la gente ti evidenzi praticamente la cosa con tutti i mezzi , che basta spostarsi un po' e si trova eccome se si trova. Fatti un giro su tecnocasa e vedi cosa trovi ... oppure vogliamo ancora negare l'evidenza ? :doh:

tdi150cv
29-08-2005, 21:22
pero' e' probabile che mi risponderai Monza essere n'altra cosa da Milano e allora ...

lissone


MONOLOCALE DI CIRCA 40 MQ

PIANO TERRA.Ampio monolocale composto da soggiorno/angolo cottura/zona notte e bagno.Cantina compresa.Consegna autunno 2006.


€ 85.000

addirittura nuovo ...

majin mixxi
29-08-2005, 21:27
pero' e' probabile che mi risponderai Monza essere n'altra cosa da Milano e allora ...

lissone


MONOLOCALE DI CIRCA 40 MQ

PIANO TERRA.Ampio monolocale composto da soggiorno/angolo cottura/zona notte e bagno.Cantina compresa.Consegna autunno 2006.


€ 85.000

addirittura nuovo ...



monza,lissone...io abito in zona fiera a milano,cercali lì i prezzi ;)

Korn
29-08-2005, 21:28
controlla prato, di una casa devi verificare anche che non sia una catapecchia che non sia in una zona malfamata ma se per te non esiste una bolla speculativa buon per te

tdi150cv
29-08-2005, 21:30
monza,lissone...io abito in zona fiera a milano,cercali lì i prezzi ;)


ho capito ma se ti dico di eliminare il centro e' ovvio che intendo tutte quelle zone a costi spropositati. A me pare logico. Oppure devo dirti che verona centro non e' lunico posto da scartare e quindi farti l'elenco via per via ? Caspita sono di Verona mica posso sapere quali altre zone care per i piu' svariati motivi ci sono a Milano. Ti ho detto che basta spostarsi da Milano un po' in periferia e arrivi a prezzi decenti. Fiera di milano e centro in assenza di traffico pochissimi minuti ... quindi rimane valido che cercando dei compromessi si trova quello che si vuole.

tdi150cv
29-08-2005, 21:31
controlla prato, di una casa devi verificare anche che non sia una catapecchia che non sia in una zona malfamata ma se per te non esiste una bolla speculativa buon per te


a differenza di voi non ho mai detto che tutta l'italia e' a buon prezzo ... ho detto che basta sapere cercare e adattarsi.

Korn
29-08-2005, 21:34
hai ragione ... i nostri genitori stavano meglio di noi ... gia ... sacrosanta ragione ... spe' che chiedo se a trent'anni mio padre aveva quello che posso permettermi io ora ... mi sa che si mette a ridere dalla disperazione ... e sento anche mio nonno ... gia quello girava con la 600 cupra ... ma comunque hai ragione ... gia ...
ma ci fai o ci sei? cosa centra quello che ti puoi permettere ora? cosa centra con le case, se vuoi citami un studio che compari i prezzi delle case di allora e di oggi... e cmq il problema NON lo stai centrando, perchè la bolla speculativa si è creata da pochi anni... il ciclo è più breve il confronto tra generazioni non regge, in quanto anche i nostri genitori avranno avuto a che fare con notevoli variazioni di prezzo

majin mixxi
29-08-2005, 21:36
ho capito ma se ti dico di eliminare il centro e' ovvio che intendo tutte quelle zone a costi spropositati. A me pare logico. Oppure devo dirti che verona centro non e' lunico posto da scartare e quindi farti l'elenco via per via ? Caspita sono di Verona mica posso sapere quali altre zone care per i piu' svariati motivi ci sono a Milano. Ti ho detto che basta spostarsi da Milano un po' in periferia e arrivi a prezzi decenti. Fiera di milano e centro in assenza di traffico pochissimi minuti ... quindi rimane valido che cercando dei compromessi si trova quello che si vuole.

ormai la periferia di cui parli tu è minimo a un'ora di strada dalla città,quelli che si spostano lontano poi la maggior parte delle volte se ne pentono per i disagi che devono sopportare

sid_yanar
29-08-2005, 21:41
no non sono pochi 170.000 euro ma al giorno d'oggi puoi permetterti di pensare ad un mutuo quasi del 100% sulla cifra grazie a incentivi sulla prima casa e al credito piuttosto facile che oggi puoi trovare in banca. Certo magari non te la cavi in 10 anni , tocchera' pensarci a 25 anni almeno ma ripeto mio padre ai tempi non fece diversamente. pago' il muto per vent'anni pur avendo tassi d'interesse agevolatissimi. Poi che siano tanti 170.000 euro ma 500 mq di giardino e 120 mq di casa non sono pochi , si puo' quindi cercare qualcosa di piu' contenuto. Dopo magari questa e' la realta' SOLO A VERONA , ma permettetemi di avere qualche dubbio.

dalle mie parti per 120 mq e 500 mq di giardino bisogna moltiplicare il prezzo almeno per due se non per tre in zone sciccose...ma questo aappunto dipende da zona a zona.Tuttavia mi chiedo fino a che punto la gente sarà disposta a correre dietro all'aumento dei prezzi.
Concordo su te che la casa in ogni caso rappresenta un sacrificio, impensabile poterla comprare con troppa facilità. Impensabile però anche la situazione attuale.

Korn
29-08-2005, 21:41
a differenza di voi non ho mai detto che tutta l'italia e' a buon prezzo ... ho detto che basta sapere cercare e adattarsi.
???i magarii la trovi a poco in campagna o in qualche peep, mi tiro fuori evidentemente vivamo in 2 italie diverse

[A+R]MaVro
29-08-2005, 21:44
nell'hinterland dove i prezzi sono più umani

Ahem.... una volta forse. Oramai visti i prezzi improponibili delle case a Milano anche tutto l'Hinterland ne sta risentendo. Prova a prendere una casa in un paese servito dalle FNM (diciamo ad una mezz'oretta di treno da Milano) vedrai che i prezzi sono decisamente elevati. Gli unici luohi dove si può comprare casa a prezzi ragionevoli sono i paesi NON serviti dalle ferrovie che ti costringono a 3/4 cambi di mezzi per arrivare a Milano (il che vuol dire da 1 ora 1 ora e mezza ad andare ed altrettanto a tornare non 10 minuti come dice tdi150cv :mad: ).

Motivi per cui a Milano non ci abiterò MAI (oltre ai soliti problemi di traffico, niente verde, 2 ore di coda la domenica se vuoi andare al lago ecc.ecc.). Per fortuna ho trovato lavoro a Como :)

Northern Antarctica
29-08-2005, 21:50
Io credo che il meccanismo delle bolle immobiliari che si formano e che poi scoppiano riguardi solo alcune categorie di immobili.

Al di là della legge della domanda e dell'offerta, quando c'è una bolla speculativa, degli appartamenti di un certo tipo (seminterrati, in palazzine vecchie, in quartieri dubbi) la cavalcano, ed i loro prezzi aumentano in maniera spropositata; quando la bolla scoppia, i loro prezzi tornano come prima.

Mentre le case belle ed in posti belli costano sempre più meno uguale, ovviamente con tendenza, più o meno leggera, ma permanente, al rialzo.

tdi150cv
29-08-2005, 21:53
dalle mie parti per 120 mq e 500 mq di giardino bisogna moltiplicare il prezzo almeno per due se non per tre in zone sciccose...ma questo aappunto dipende da zona a zona.Tuttavia mi chiedo fino a che punto la gente sarà disposta a correre dietro all'aumento dei prezzi.
Concordo su te che la casa in ogni caso rappresenta un sacrificio, impensabile poterla comprare con troppa facilità. Impensabile però anche la situazione attuale.


direi impensabile ALCUNE situazioni attuali ...
Comunque sia faccio anche un po' di strada in auto per arrivare a casa ma una volta arrivato sapere che sono lontano dal traffico , dallo smog e da tante altre rogne cittdine ... nel mio prato a curare le mie piante e chissa' magari anche sedermi e respirare l'aria leggera della periferia.
Sono scelte ... ma mica possiamo incolpare chissa' chi se per la nostra voglia di comodita in centro o vicino dobbiamo spendere 100.000 euro in piu' ...
E' come quello che vuole il bmw pagandolo poco e bestemmia dietro al mondo in quanto le bmw costano troppo ... e che cavolo se non puoi permettertela cambi target no !? Oppure bisogna fare in modo che tutti abbiano una reggia ? Giuro a volte non riesco a capire ...

Anodaram
29-08-2005, 22:05
direi impensabile ALCUNE situazioni attuali ...
Comunque sia faccio anche un po' di strada in auto per arrivare a casa ma una volta arrivato sapere che sono lontano dal traffico , dallo smog e da tante altre rogne cittdine ... nel mio prato a curare le mie piante e chissa' magari anche sedermi e respirare l'aria leggera della periferia.
Sono scelte ... ma mica possiamo incolpare chissa' chi se per la nostra voglia di comodita in centro o vicino dobbiamo spendere 100.000 euro in piu' ...
E' come quello che vuole il bmw pagandolo poco e bestemmia dietro al mondo in quanto le bmw costano troppo ... e che cavolo se non puoi permettertela cambi target no !? Oppure bisogna fare in modo che tutti abbiano una reggia ? Giuro a volte non riesco a capire ...

Scusa ma hai mai provato a cercar di comprare casa?hai mai visto il preventivo x un muto di 170.000 euro?

tdi150cv
29-08-2005, 22:50
Scusa ma hai mai provato a cercar di comprare casa?hai mai visto il preventivo x un muto di 170.000 euro?


ascolta se vogliamo prenderci in giro ok lo facciamo senza mezzi termini se vogliamo parlare seriamente allora e' n'altro discorso.
CERTO CHE HO PROVATO A COMPRARE CASA.
Una ce l'ho gia di proprieta' e mo sto decidendo cosa farne perchè di stare in citta' mi son rotto le scatole ... piglio e me ne vado in periferia.
Quindi se mi permetti so che ci sono agevolazioni e mutui facilitati sulla prima casa.
Ed e' ovvio che si torna al solito discorso ... se vuoi la casetta in centro a milano nessuno mai a 30 anni ti fara' il mutuo a meno di essere un gran bel benestante ... Mica le robe possono regalartele ... a parte che al giorno d'oggi i tassi di interesse sui mutui si sono abbassati notevolmente rispetto a 8 anni fa ... poi voglio dire ma questo bum dei mutui negli ultimi due anni a fronte di un calo degli affitti stara' ad indicare qualcosina no !? :rolleyes:

MSciglio
29-08-2005, 23:47
Per me in Italia la situazione dei prezzi degli immobili è totalmente folle. Vi sembra normale che un appartamento di 80mq costi 200 mila euro? E non sto parlando di Roma o Milano.
Qui in Scozia l'appartamento in cui vivo, 100 mq e a 200 metri dalla piazza centrale, costa 100 mila euro. Se poi si tiene conto che qui gli stipendi sono il doppio di quelli italiani dovrebbe essere evidente la totale follìa dei prezzi italiani.

Master_of_Puppets
30-08-2005, 00:20
CERTO CHE HO PROVATO A COMPRARE CASA.
Una ce l'ho gia di proprieta' e mo sto decidendo cosa farne perchè di stare in citta' mi son rotto le scatole ... piglio e me ne vado in periferia.


Ma 'sta casa te l'hanno regalata? Da come hai scritto direi di si e questo senza intento polemico.

Ora invece con intento polemico ti chiederei di darti da fare a cercare casa a tutti gli itaGLiani (visto che sei così bravo tu italiano) che pagano 170.000 euro per 80-85 mq in periferia e se sono fortunati.

Io, sempre con forte intento polemico, credo che tu non abbia nessuna idea dei prezzi degli immobili...... :muro: :muro: :muro:

Master_of_Puppets
30-08-2005, 00:23
Mi diresti quali sarebbero queste famose agevolazioni e mutui facilitati per la prima casa?

Northern Antarctica
30-08-2005, 00:23
Per me in Italia la situazione dei prezzi degli immobili è totalmente folle. Vi sembra normale che un appartamento di 80mq costi 200 mila euro? E non sto parlando di Roma o Milano.
Qui in Scozia l'appartamento in cui vivo, 100 mq e a 200 metri dalla piazza centrale, costa 100 mila euro. Se poi si tiene conto che qui gli stipendi sono il doppio di quelli italiani dovrebbe essere evidente la totale follìa dei prezzi italiani.

è il mercato, tutto qua. è l'unica cosa che fa i prezzi.

poi è chiaro che non si può fare un paragone tra Milano e Dundee, ma casomai tra Milano ed altre grosse città, lo sai che i prezzi nella zona 1 di Londra o a Tsim Tsa Shui ad Hong Kong (tralascio Manhattan nella zona di Central Park o Tokyo) non sono più bassi di quelli di Roma o Milano - anzi, andiamo su parecchio!!! :D :eek:

Northern Antarctica
30-08-2005, 00:27
Mi diresti quali sarebbero queste famose agevolazioni e mutui facilitati per la prima casa?

vado a memoria

1) pagamento del 4% dell'imposta di registro invece che del 10% (della somma che citi nell'atto notarile)

2) detrazione del 19% sugli interessi passivi del mutuo, fino a 3.883 Euro / anno

3) "sconti" su ICI, nettezza urbana ecc x prima casa

4) non paghi tasse sul reddito (fino ad un certo valore catastale) per il fatto che la casa che hai è la prima

non ricordo se il tasso stesso del mutuo è agevolato

Master_of_Puppets
30-08-2005, 00:35
Ho fatto un casino, ho cancellato tutto.

:cry: :cry:

Scoperchiatore
30-08-2005, 00:36
Io credo che il meccanismo delle bolle immobiliari che si formano e che poi scoppiano riguardi solo alcune categorie di immobili.

Al di là della legge della domanda e dell'offerta, quando c'è una bolla speculativa, degli appartamenti di un certo tipo (seminterrati, in palazzine vecchie, in quartieri dubbi) la cavalcano, ed i loro prezzi aumentano in maniera spropositata; quando la bolla scoppia, i loro prezzi tornano come prima.

Mentre le case belle ed in posti belli costano sempre più meno uguale, ovviamente con tendenza, più o meno leggera, ma permanente, al rialzo.

Il "consiglio della nonna" è che queste bolle prima o poi si sgonfiano. Ricordo che una decina di anni fa fu così anche con le lire, poi passò.

Certo che anche se i prezzi si abbassassero, mi risulta duro pensare che ce la farò a comprare casa a meno di 30 km dal centro di Roma prima dei 50 anni.
Bel futuro che mi attende :yeah:

Northern Antarctica
30-08-2005, 00:39
Tutto giusto ma avrei preferito che mi avesse risposto altri.

capisco :D ma poi è disconnesso e volendo ci sono tante altre domande da fare :D

Per il punto 3), sei sicuro?

sì, c'è una casella nel conto corrente apposito per l'ICI, la detrazione ammonta a 51.65 Euro ma non ricordo se a semestre o annualmente. Per la nettezza urbana diciamo che le seconde case pagano di più, ma varia da comune a comune

Per il tasso del mutuo non credo che la banca o chi ti eroga il mutuo sia interessata a sapere se la casa è la prima o la seconda o la terza per farti un tasso di "favore".

infatti credo pure io sia così - non mi sono ancora interessato ad un mutuo x seconda casa (basta quello attuale) ;) :D

Northern Antarctica
30-08-2005, 00:43
Ho fatto un casino, ho cancellato tutto.

:cry: :cry:

hai pvt :D :D :D

Scoperchiatore
30-08-2005, 00:52
c'avemo tutti sonno, eh? :D

GianlucaElferPorsche
30-08-2005, 00:57
MaVro']Ahem.... una volta forse. Oramai visti i prezzi improponibili delle case a Milano anche tutto l'Hinterland ne sta risentendo. Prova a prendere una casa in un paese servito dalle FNM (diciamo ad una mezz'oretta di treno da Milano) vedrai che i prezzi sono decisamente elevati. Gli unici luohi dove si può comprare casa a prezzi ragionevoli sono i paesi NON serviti dalle ferrovie che ti costringono a 3/4 cambi di mezzi per arrivare a Milano (il che vuol dire da 1 ora 1 ora e mezza ad andare ed altrettanto a tornare non 10 minuti come dice tdi150cv :mad: ).

c'e' gente che si fa milano-torino o viceversa tutti i giorni per andare a lavorare e non sto parlando delle nigeriane, si va dove si trova e si fanno sacrifici, io per andare in università a milano ci metto da 1 ora a 1ora e 30 a seconda del traffico, usando i mezzi, pur abitando a 20 km in linea d'aria, e mi sta bene cosi', preferisco vivere la mia vita in un posto tranquillo col verde dove la casa costa un po' di meno e farmi 2 ore di viaggio al giorno, questione di scelte,a me piace la vita di provincia, c'e' chi invece non puo' fare a meno di vivere a milano città perché deve poter andare ai navigli a piedi a fare il figo, o perche sulla carta d'identità fa figo leggere residenza MILANO o perché gli fa schifo prendere un treno e poi si lamenta che trova case a prezzi disumani.


Motivi per cui a Milano non ci abiterò MAI (oltre ai soliti problemi di traffico, niente verde, 2 ore di coda la domenica se vuoi andare al lago ecc.ecc.). Per fortuna ho trovato lavoro a Como :)

quella è una bella zona, saluta George da parte mia :asd:

Master_of_Puppets
30-08-2005, 01:00
c'avemo tutti sonno, eh? :D


In effetti. :help:
Vado a dormire.


P.S. Dopo mesi di ansie mi tocca sentire ancora discorsi di questo tipo, e lasciatemi tranquillo nei miei buffi della prima casa. :D :D :D

GianlucaElferPorsche
30-08-2005, 01:02
ormai la periferia di cui parli tu è minimo a un'ora di strada dalla città,quelli che si spostano lontano poi la maggior parte delle volte se ne pentono per i disagi che devono sopportare

mi sembra che qui si voglia la casa che costi poco, il lavoro sotto casa, e poter abitare dove si vuole, un po' tante pretese mi sembra, e qui concordo con TDi 150cv

quelli che se ne pentono...i disagi che devono sopportare...spesso sono gli stessi che pretendono di poter attraversare milano o roma da un lato all'altro tutti i giorni con la loro bella auto per poi lamentarsi del caro benzina, del traffico, della mancanza di parcheggio, perché hanno schifo di appoggiare il loro sederino dorato su un treno o un autobus...pedalare...

Adric
30-08-2005, 02:16
spe' spe' ... togliendo il centro di Roma e il centro di Milano , insomma tolgiendo i centri che si sa da molti anni sono alle stelle non mi pare che ci siano difficolta altrove.La distinzione tra centro storico e periferia almeno per le case a Roma non ha alcun senso, dentro il Grande Raccordo Anulare ormai è tutto centro, ed è per questo che il quasi spopolato hinterland della provincia di Roma e parte della provincia di Latina sono molto aumentate di popolazione negli ultimi 30 anni; ci sono le zone bene non centrali di Cassia, Olgiata, Balduina, Aurelio, Camilluccia. Parioli, Trieste, Talenti, Vigna Clara, Casal Palocco, Monteverde Nuovo in cui le case costano più che in molti rioni del centro storico (e nel centro storico a Roma ci sono anche rioni degradati o comunque invivibili come Esquilino, San Lorenzo, Trastevere e Testaccio).
Ma la speculazione edilizia e l'approssimazione urbanistica degli anni 40, 50 e 60 ha reso molte di queste zone-bene un ingorgo di traffico.

pero' a 10 minuti dal centro in auto ci trovi porzioni di ville a schiera , o bifamiliari a 170.000.000 case che hanno 500 mq di giardino e 120 all'interno calpestabili ...A Roma 20 minuti di macchina dal centro spesso diventano 1 ora e mezza/2 ore di percorrenza e comunque sono sempre palazzi.

zerothehero, d'accordo con la tuo spiegazione, ci sono molte similitudini nella situazione immobiliare di Roma e Milano città, ma anche alcune profonde differenze dovute alla differente estensione, conformazione e situazione dei trasporti urbani e regionali tra le due città.
Parlando di case non è possibile scindere il discorso dai mezzi di trasporto pubblico e privato e dai tempi di percorrenza.

A Milano sono completamente assenti le zone bene collinari e panoramiche di Roma, Torino, Napoli.
A Milano ci sono degli anelli concentrici (cerchia dei navigli, dei bastioni ecc) assenti a Roma, sviluppata per lo più in senso radiale dal centro alla periferia attraverso le consolari, mentre a Torino c'è una struttura urbanistica ad angolo retto intorno alla quale ci sono le colline.
A Roma c'è molto più traffico e i tempi di percorrenza sono più alti rispetto a qualsiasi altra città italiana, la maggiore densità autobilistica del mondo:
www.lanuovaecologia.it/iniziative/istituzioni/3852.php
www.ecoage.com/ambiente/automobili-ecologiche/automobili-italia.asp
col trasporto pubblico è impossibile spostarsi rapidamente come a Milano, la metro a Roma è quasi inesistente.

La maggior parte di chi lavora a Milano viene dall'hinterland, a Roma la maggioranza vive nell'area del Comune di Roma. Il Comune di Roma è molto più esteso di quello di Milano (1285 Kmq contro 181 Kmq), ma l'hinterland a Milano è molto più esteso che a Roma, abbraccia diverse province fino a Novara in Piemonte, ed è molto più trafficato (specie le autostrade, la Roma-L'Aquila fuori dall'abitato di Roma è quasi deserta se confrontata alla Milano-Laghi).
La differenza di prezzo delle case tra la città e l'hinterland è maggiore a Roma che a Milano.
Purtroppo però il prezzo (ancora accessibile, ma se continua così entro 5-6 anni non lo sarà più) delle case nella provincia romana è quasi vanificato dalle difficoltà (se non impossibilità) di raggiungere la città in tempi decenti.
Strutture come le Ferrovie Nord di Piazza Cadorna a Roma non esistono.
Mentre per Saronno, Varese ecc ci sono treni ogni 15-20-30 minuti per Latina, Civitavecchia, Tivoli ecc ci sono treni ogni 60-90 minuti.
E i tempi di percorrenza sono troppo alti; 2 ore per Viterbo, per Rieti il treno passa prima a Terni per poi rientrare nel Lazio...
In alcune località la stazione ferroviaria è piuttosto lontana dal paese vero e proprio, altre non sono proprio raggiunte dal treno (Lazio, Abruzzo, Marche e Molise come ferrovie sono molto più arretrate rispetto a Toscana a Campania, con linee in prevalenza a binario unico ecc).
Pertanto molti devono alzarsi 2-3 ore prima per raggiungere con la macchina Roma e stare al lavoro alle 8-8.30.

MSciglio
30-08-2005, 13:13
è il mercato, tutto qua. è l'unica cosa che fa i prezzi.

poi è chiaro che non si può fare un paragone tra Milano e Dundee, ma casomai tra Milano ed altre grosse città, lo sai che i prezzi nella zona 1 di Londra o a Tsim Tsa Shui ad Hong Kong (tralascio Manhattan nella zona di Central Park o Tokyo) non sono più bassi di quelli di Roma o Milano - anzi, andiamo su parecchio!!! :D :eek:

Avevo premesso che non mi riferivo ai prezzi di grosse città. Ho preso come esempio una città (meridionale) della dimensione di Dundee.

dupa
30-08-2005, 13:14
la bolla immobiliare non scoppierà perchè gli immobili non sono un bene che si può produrre in modo veloce e semplice.

Northern Antarctica
30-08-2005, 13:32
Avevo premesso che non mi riferivo ai prezzi di grosse città. Ho preso come esempio una città (meridionale) della dimensione di Dundee.

hai ragione, avevo letto troppo di fretta - sorry :)

Però credo che per quanto riguardi le grandi città dovremmo essere più o meno nella media europea come costi (per i salari ovviamente tutt'altro discorso).

E' chiaro poi che l'attitudine italiana ad investire nel mattone, complice anche un mercato finanziario non certo come quello USA, fa il resto ;)

sempreio
30-08-2005, 13:44
la bolla immobiliare non scoppierà perchè gli immobili non sono un bene che si può produrre in modo veloce e semplice.



se l' economia non va i palazzi costano sempre meno è naturale :rolleyes: , in brasile dove l' economia stà ingranando la marcia giusta le case stanno aumentando molto più che qua

Trabant
30-08-2005, 16:33
mi sembra che qui si voglia la casa che costi poco, il lavoro sotto casa, e poter abitare dove si vuole, un po' tante pretese mi sembra, e qui concordo con TDi 150cv

quelli che se ne pentono...i disagi che devono sopportare...spesso sono gli stessi che pretendono di poter attraversare milano o roma da un lato all'altro tutti i giorni con la loro bella auto per poi lamentarsi del caro benzina, del traffico, della mancanza di parcheggio, perché hanno schifo di appoggiare il loro sederino dorato su un treno o un autobus...pedalare...
Non ho parole per commentare questo post :doh:

Posso solo immaginare che venga da qualcuno che non ha la minima idea di cosa significhi lavorare e spostarsi a Roma, una delle città più grandi del mondo dove i trasporti pubblici sono assolutamente inesistenti, due misere linee di metropolitana e collegamenti pietosi con le località limitrofe.

E poi sento dei numeri sui costi delle case assolutamente fuori dal mondo. Ve lo dico io quali sono i prezzi.

Nella zona dove abito, che è dopo l'Eur e ancora di poco dentro il raccordo, per 70mq. chiedono 280.000 euro, per 100mq 420-450mila a seconda dello stato. Case in palazzina. E stiamo parlando di una zona a 12 km dal centro, servita da un solo autobus che porta all'Eur in 20-30 minuti a seconda del traffico, dove poi si può prendere la metro.

Se ci si sposta 2-3 km verso il centro, dove stanno costruendo ancora, per 75mq chiedono 500.000 euro (zona Torrino Nord per chi la conosce).
Se invece si esce andando a Spinaceto, Zona resa "celebre" dal film di Moretti, per le stesse metrature di sopra si "scende" a 240.000 e 350.000 rispettivamente. Stessi prezzi nei quartieri di nuova costruzione a 20km dal centro, sempre con ZERO collegamenti pubblici.

A tdi150cv glielo dico io cosa è cambiato rispetto alla generazione dei nostri genitori.
Non esiste più l'edilizia popolare pubblica, che dava la possibilità a chi faticosamente si affacciava al mondo del lavoro, e non aveva risorse economiche, di avere un alloggio decoroso per se e per la propria famiglia a prezzi stracciati.
Anni fa chi voleva comprare una casa non lo faceva per costrizione, era una propria scelta su come investire i propri risparmi, se metterli in banca e prendere gli interessi che all'epoca erano molto elevati (anche 15-20%) oppure se pagare un mutuo a tassi anch'essi elevati.

Oggi l'edilizia pubblica è inesistente, e questo per motivi ben precisi: siamo nelle mani dei costruttori e degli speculatori, che per me sono la piaga del nostro sistema economico.
Questa gente drena denaro dalle banche attraverso le famiglie costrette ad indebitarsi.
In un certo senso un costruttore non "produce" nulla, non è che quel bene (la casa) lo produce e lo esporta e quindi porta danaro fresco dall'estero all'Italia (tranne casi molto particolari) quei soldi sono semplicemente soldi che stanno nelle banche italiane e che le famiglie strozzate prendono in prestito indebitandosi per 20-30 anni.
Col risultato che mentre prima le famiglie avevano dei risparmi, per fronteggiare le emergenze che nella vita sono sempre possibili, oggi hanno debiti, per cui un evento imprevisto (malattia, incidente, perdita del posto di lavoro) le fa precipitare da una situazione di equilibrio precario al baratro.

Ecco perchè sono sempre meno i giovani che decidono di mettere su famiglia rispetto alla generazione precedente. L'intero sistema è fatto per lo sfruttamento sistematico delle necessità primarie e la concentrazione della ricchezza nelle mani dei soliti pochi. D'altra parte siamo un paese che ha quasi totalmente perso la capacità produttiva, per cui i soliti pochi hanno mangiato la foglia e hanno rinunciato all'idea di far soldi producendo ed esportando nei mercati esteri e li "estraggono" dall'interno.

E in ultimo, mi permetto di citare una notizia circa i prezzi "convenienti" che ci sarebbero fuori delle grandi città, per cui secondo tdi150cv appena fuori Verona per una casa con giardino basterebbero 170.000 euro.
Qualche mese fa ho incontrato una collega di Padova e discutendo della situazione mi ha detto che ad Abano (che non so esattamente dove sia ma immagino sia un comune non grandissimo) al padre avevano chiesto 450.000 euro per una porzione di bifamiliare con giardino, e che la situazione era più o meno la stessa nel circondario.

tdi150cv
30-08-2005, 17:29
mi sembra che qui si voglia la casa che costi poco, il lavoro sotto casa, e poter abitare dove si vuole, un po' tante pretese mi sembra, e qui concordo con TDi 150cv

quelli che se ne pentono...i disagi che devono sopportare...spesso sono gli stessi che pretendono di poter attraversare milano o roma da un lato all'altro tutti i giorni con la loro bella auto per poi lamentarsi del caro benzina, del traffico, della mancanza di parcheggio, perché hanno schifo di appoggiare il loro sederino dorato su un treno o un autobus...pedalare...

il famoso uovo gallina e culo caldo ...
della serie TV :'Aspettando Prodi che ci regala le case' ! :rotfl:

tdi150cv
30-08-2005, 17:31
La distinzione tra centro storico e periferia almeno per le case a Roma non ha alcun senso, dentro il Grande Raccordo Anulare ormai è tutto centro, ed è per questo che il quasi spopolato hinterland della provincia di Roma e parte della provincia di Latina sono molto aumentate di popolazione negli ultimi 30 anni; ci sono le zone bene non centrali di Cassia, Olgiata, Balduina, Aurelio, Camilluccia. Parioli, Trieste, Talenti, Vigna Clara, Casal Palocco, Monteverde Nuovo in cui le case costano più che in molti rioni del centro storico (e nel centro storico a Roma ci sono anche rioni degradati o comunque invivibili come Esquilino, San Lorenzo, Trastevere e Testaccio).
Ma la speculazione edilizia e l'approssimazione urbanistica degli anni 40, 50 e 60 ha reso molte di queste zone-bene un ingorgo di traffico.

A Roma 20 minuti di macchina dal centro spesso diventano 1 ora e mezza/2 ore di percorrenza e comunque sono sempre palazzi.

zerothehero, d'accordo con la tuo spiegazione, ci sono molte similitudini nella situazione immobiliare di Roma e Milano città, ma anche alcune profonde differenze dovute alla differente estensione, conformazione e situazione dei trasporti urbani e regionali tra le due città.
Parlando di case non è possibile scindere il discorso dai mezzi di trasporto pubblico e privato e dai tempi di percorrenza.

A Milano sono completamente assenti le zone bene collinari e panoramiche di Roma, Torino, Napoli.
A Milano ci sono degli anelli concentrici (cerchia dei navigli, dei bastioni ecc) assenti a Roma, sviluppata per lo più in senso radiale dal centro alla periferia attraverso le consolari, mentre a Torino c'è una struttura urbanistica ad angolo retto intorno alla quale ci sono le colline.
A Roma c'è molto più traffico e i tempi di percorrenza sono più alti rispetto a qualsiasi altra città italiana, la maggiore densità autobilistica del mondo:
www.lanuovaecologia.it/iniziative/istituzioni/3852.php
www.ecoage.com/ambiente/automobili-ecologiche/automobili-italia.asp
col trasporto pubblico è impossibile spostarsi rapidamente come a Milano, la metro a Roma è quasi inesistente.

La maggior parte di chi lavora a Milano viene dall'hinterland, a Roma la maggioranza vive nell'area del Comune di Roma. Il Comune di Roma è molto più esteso di quello di Milano (1285 Kmq contro 181 Kmq), ma l'hinterland a Milano è molto più esteso che a Roma, abbraccia diverse province fino a Novara in Piemonte, ed è molto più trafficato (specie le autostrade, la Roma-L'Aquila fuori dall'abitato di Roma è quasi deserta se confrontata alla Milano-Laghi).
La differenza di prezzo delle case tra la città e l'hinterland è maggiore a Roma che a Milano.
Purtroppo però il prezzo (ancora accessibile, ma se continua così entro 5-6 anni non lo sarà più) delle case nella provincia romana è quasi vanificato dalle difficoltà (se non impossibilità) di raggiungere la città in tempi decenti.
Strutture come le Ferrovie Nord di Piazza Cadorna a Roma non esistono.
Mentre per Saronno, Varese ecc ci sono treni ogni 15-20-30 minuti per Latina, Civitavecchia, Tivoli ecc ci sono treni ogni 60-90 minuti.
E i tempi di percorrenza sono troppo alti; 2 ore per Viterbo, per Rieti il treno passa prima a Terni per poi rientrare nel Lazio...
In alcune località la stazione ferroviaria è piuttosto lontana dal paese vero e proprio, altre non sono proprio raggiunte dal treno (Lazio, Abruzzo, Marche e Molise come ferrovie sono molto più arretrate rispetto a Toscana a Campania, con linee in prevalenza a binario unico ecc).
Pertanto molti devono alzarsi 2-3 ore prima per raggiungere con la macchina Roma e stare al lavoro alle 8-8.30.


che problemi ci sono ? ti sposti ... semplice ma non diciamo che non esistono le possibilita'. C'è gente che dal sud vede la famiglia 1 volta all'anno per spostarsi al nord lavorare e comprare casa ... e voi fate fatica a spostarvi di un'ora ?

tdi150cv
30-08-2005, 17:40
E in ultimo, mi permetto di citare una notizia circa i prezzi "convenienti" che ci sarebbero fuori delle grandi città, per cui secondo tdi150cv appena fuori Verona per una casa con giardino basterebbero 170.000 euro.
Qualche mese fa ho incontrato una collega di Padova e discutendo della situazione mi ha detto che ad Abano (che non so esattamente dove sia ma immagino sia un comune non grandissimo) al padre avevano chiesto 450.000 euro per una porzione di bifamiliare con giardino, e che la situazione era più o meno la stessa nel circondario.

caspita allora io sono un genio ! Le trovo solo io le offerte che bello ! E voi siete tutti sfortunelli ... caspita ...

p.s. sai a castel d'azzano , provincia di verona 35 minuti dal centro , a 300 metri dal mio lavoro in aperta campagna ... residence costituito da 15 villette a schiera , piscina , prato e boschetto , con appartamenti su due piani e taverna , 168.000 euro ... peccato non ci sia il garage ma non ci son problemi parcheggio davanti a casa.
Unico neo non c'è nemmeno un giornalaio vicino per almeno 10 minuti di auto ... E CHISSENEFREGA ! piglio la moto e mi faccio pure un giro. Aspe' che guardo tecnocasa che ti faccio vedere un po' di offerte anche per Roma ... anzi no ti ho fatto l'esempio di quelle di milano e se vuoi ti guardi quelle.
Comunque se tu sai i prezzi di ogni citta' scusami e al solito ... HAI RAGIONE !
Intanto mi godo la mia casetta pagata MOLTO MOLTO meno di quello che dici tu ...

cyber
30-08-2005, 17:54
caspita allora io sono un genio ! Le trovo solo io le offerte che bello ! E voi siete tutti sfortunelli ... caspita ...

p.s. sai a castel d'azzano , provincia di verona 35 minuti dal centro , a 300 metri dal mio lavoro in aperta campagna ... residence costituito da 15 villette a schiera , piscina , prato e boschetto , con appartamenti su due piani e taverna , 168.000 euro ... peccato non ci sia il garage ma non ci son problemi parcheggio davanti a casa.
Unico neo non c'è nemmeno un giornalaio vicino per almeno 10 minuti di auto ... E CHISSENEFREGA ! piglio la moto e mi faccio pure un giro. Aspe' che guardo tecnocasa che ti faccio vedere un po' di offerte anche per Roma ... anzi no ti ho fatto l'esempio di quelle di milano e se vuoi ti guardi quelle.
Comunque se tu sai i prezzi di ogni citta' scusami e al solito ... HAI RAGIONE !
Intanto mi godo la mia casetta pagata MOLTO MOLTO meno di quello che dici tu ...

Fermo restando che cmq 168.000€ non sono 168.000.000 di lire :D

Trabant
30-08-2005, 17:57
caspita allora io sono un genio ! Le trovo solo io le offerte che bello ! E voi siete tutti sfortunelli ... caspita ...

p.s. sai a castel d'azzano , provincia di verona 35 minuti dal centro , a 300 metri dal mio lavoro in aperta campagna ... residence costituito da 15 villette a schiera , piscina , prato e boschetto , con appartamenti su due piani e taverna , 168.000 euro ... peccato non ci sia il garage ma non ci son problemi parcheggio davanti a casa.
Unico neo non c'è nemmeno un giornalaio vicino per almeno 10 minuti di auto ... E CHISSENEFREGA ! piglio la moto e mi faccio pure un giro. Aspe' che guardo tecnocasa che ti faccio vedere un po' di offerte anche per Roma ... anzi no ti ho fatto l'esempio di quelle di milano e se vuoi ti guardi quelle.
Comunque se tu sai i prezzi di ogni citta' scusami e al solito ... HAI RAGIONE !
Intanto mi godo la mia casetta pagata MOLTO MOLTO meno di quello che dici tu ...

Ma guarda sei solo tu ad avere il culo di lavorare a 300 metri da Castel D'Azzano (chissa 'ndo caxxo sta sto posto :rolleyes: ) e comunque a parte che ci vogliono 10 minuti di macchina per comprare il giornale e a te fa piacere farti un giro in moto (magari in pieno inverno e con un bell'acquazzone), immagino quanto ci voglia prima di trovare il più vicino avamposto della civiltà dove magari trovi che ne so ... una scuola? una farmacia? un pronto soccorso? un ufficio postale? Non è che siano cose indispensabili, se ne può fare a meno, però sai un minimo di comodità ... però hai ragione, siamo tutti abituati male, non ci basta mai nulla.

Fai una cosa, cercami anche una casa a Roma, vammela pure a vedere, così ti rendi conto delle porcherie incivili che ti propinano Tecnocasa e accoliti.

Master_of_Puppets
30-08-2005, 17:57
Ma parli per parlare o l'hai viste 'ste case?
Ti ripeto, come molti altri, che tu leggi gli annunci (noto specchietto per le allodole, e tu mi sa che sei una di quelle) ma non ti sei mai interessato di vederle relamente o semplicemente chiedere il prezzo ad una qualsiasi agenzia imobiliare.

E che cazzo hai stancato a mettere in dubbio le parole degli altri.

Visto che sei così bravo mi vuoi dire quanto ho pagato la mia casa di 84 mq a 15 Km da Ancona?

Dai dimmelo, così vado dal costruttore e gli dico che mi ha fatto un prezzo sbagliato perché lo dice turbodiesel.

E vai a comprarla 'sta casa anziché parlare a vanvera.

tdi150cv
30-08-2005, 18:04
Ma guarda sei solo tu ad avere il culo di lavorare a 300 metri da Castel D'Azzano (chissa 'ndo caxxo sta sto posto :rolleyes: ) e comunque a parte che ci vogliono 10 minuti di macchina per comprare il giornale e a te fa piacere farti un giro in moto (magari in pieno inverno e con un bell'acquazzone), immagino quanto ci voglia prima di trovare il più vicino avamposto della civiltà dove magari trovi che ne so ... una scuola? una farmacia? un pronto soccorso? un ufficio postale? Non è che siano cose indispensabili, se ne può fare a meno, però sai un minimo di comodità ... però hai ragione, siamo tutti abituati male, non ci basta mai nulla.

Fai una cosa, cercami anche una casa a Roma, vammela pure a vedere, così ti rendi conto delle porcherie incivili che ti propinano Tecnocasa e accoliti.


ti ripeto ... vuoi le comodita' ? TE LE PAGHI !
Rinunci alle comodita' ? PAGHI MENO !
Se per te e' indispensabile uscire e trovarti tutto a 20 metri di distanza devi pagare. Non lamentarti pero' ...
Anch'io volevo la lotus elise ... caxxo costava piu' di quello che volevo spendere ... ho preso la cupra. Sono compromessi ... comunque tranqui Prodi arrivera' a risolvere questo vostro problema.

tdi150cv
30-08-2005, 18:13
Ma parli per parlare o l'hai viste 'ste case?
Ti ripeto, come molti altri, che tu leggi gli annunci (noto specchietto per le allodole, e tu mi sa che sei una di quelle) ma non ti sei mai interessato di vederle relamente o semplicemente chiedere il prezzo ad una qualsiasi agenzia imobiliare.

E che cazzo hai stancato a mettere in dubbio le parole degli altri.

Visto che sei così bravo mi vuoi dire quanto ho pagato la mia casa di 84 mq a 15 Km da Ancona?

Dai dimmelo, così vado dal costruttore e gli dico che mi ha fatto un prezzo sbagliato perché lo dice turbodiesel.

E vai a comprarla 'sta casa anziché parlare a vanvera.

ti ripeto io tra qualche mese quando la nuova sara' pronta , decidero' cosa fare della mia casa attuale se venderla o affittarla per mettere il sederino in una bella bifamiliare con giardino ad un prezzo che ho detto sopra. Ovvio ... sei a 40 minuti dal centro ... fortuna che ho la tangenziale vicina ...
Gia ma forse sogno , ma forse ... forse ... spe' che devo svegliarmi ... azz ... sto ancora sognando ... scusate avete ragione voi mi prendono in giro pure nei contratti.
Pero' mi viene in mente una cosa ... seguite il mio ragionamento ...

Le case costano un casino improponibile ...E SOLO VOI DITE OVUNQUE ...
In Italia la gente sta facendo la fame ...
Pero' sembra che i mutui erogati siano aumentati un casino (dico sembra in quanto avrete da obiettare pure su questa cosa che e' palese ... controllate il sole24ore e fate voi)
Quindi sorge spontanea una domanda no !?
Riuscite a farvela da soli o devo formularla io ?
Ok ... vi aiuto ...

COME MAI QUINDI NONOSTANTE LE CASE COSTINO UNA FORTUNA E LA GENTE SIA SEMPRE PIU' POVERA I MUTUI EROGATI COME PRIMA CASA SONO SEMPRE DI PIU' ?

cyber
30-08-2005, 18:13
ti ripeto ... vuoi le comodita' ? TE LE PAGHI !
Rinunci alle comodita' ? PAGHI MENO !
Se per te e' indispensabile uscire e trovarti tutto a 20 metri di distanza devi pagare. Non lamentarti pero' ...
Anch'io volevo la lotus elise ... caxxo costava piu' di quello che volevo spendere ... ho preso la cupra. Sono compromessi ... comunque tranqui Prodi arrivera' a risolvere questo vostro problema.

Qui nessuno si lamenta del costo della Lotus ma del costo di una semplice utilitaria che costa quanto costava una Lotus 3 anni fa.

tdi150cv
30-08-2005, 18:25
Qui nessuno si lamenta del costo della Lotus ma del costo di una semplice utilitaria che costa quanto costava una Lotus 3 anni fa.


no no ... quello era un esempio ...
Qui si racconta , perchè e' una favola oramai , che non si trovano case sotto i 200.000 euro ...
Abbiamo oltrepassato il ridicolo ...

cyber
30-08-2005, 18:27
COME MAI QUINDI NONOSTANTE LE CASE COSTINO UNA FORTUNA E LA GENTE SIA SEMPRE PIU' POVERA I MUTUI EROGATI COME PRIMA CASA SONO SEMPRE DI PIU' ?

Sai quante di queste persone potrebbero ritrovarsi sull'orlo della bancarotta nel breve-medio termine?

Hai idea di quante persone già oggi siano indietro con i pagamenti dei mutui e che le banche nonostante tutto continuino a fare finta di nulla pur di non pignorare e vendere le case saturando improvvisamente il mercato e facendo crollare i prezzi degli immobili?

tdi150cv
30-08-2005, 18:31
Sai quante di queste persone potrebbero ritrovarsi sull'orlo della bancarotta nel breve-medio termine?

Hai idea di quante persone già oggi siano indietro con i pagamenti dei mutui e che le banche nonostante tutto continuino a fare finta di nulla pur di non pignorare e vendere le case saturando improvvisamente il mercato e facendo crollare i prezzi degli immobili?

ho idea ?
eccome se ho idea ... ho l'idea che se compri una casa da 300.000 euro e ne prendi 1000 te la sogni ... eppure insisto i mutui erogati aumentano ...
poi sta anche a me vedere se posso o meno permettewrmela.
Del resto come in tutte le cose e come sempre e' stato.

Master_of_Puppets
30-08-2005, 19:05
Mi sa che stai facendo una confusione incredibile e il bello è che non si capisce il motivo a parte uscirtene col solito comunque tranqui Prodi arrivera' a risolvere questo vostro problema.

Qui si stava discutendo sull'aumento incredibile dei prezzi degli immobili, non si sta mica dicendo che la colpa è del tuo unto e bisunto.

Tu, invece, vuoi portare il discorso sempre e soltanto sul campo politico del più case per tutti quindi tutti più ricchi con il portatore nano di democrazia.

Allora cercherò di farti capire il mio ma credo anche il ragionamento di moltissimi che purtroppo alla soglia dei trent'anni sono "costretti" ad andarsene di casa, perché secondo la tua logica uno dovrebbe rimanere a casa dei genitori per tutta la vita.

Se io volessi andarmene di casa, perché è pacifico che me ne debba andare, dovrei scegliere tra pagare 500 euro al mese di affitto oppure 500 euro al mese di mutuo, tu cosa sceglieresti? Io il mutuo.

Ora, poiché il mercato immobiliare è impazzito, ossia per gli affitti si chiedono cifre stratosferiche e il tasso dei mutui è bassissimo, mi spieghi perché la gente dovrebbe regalare soldi agli affituari piuttosto che alle banche?
Ma questo non significa che siamo ricchissimi, significa solo che per andarsene di casa si sceglie la strada meno dolorosa.

E questo secondo te ci vieta di lamentarci per il prezzo esagerato degli immobili? Ci vieta di affermare che il prezzo è aumentato in maniera vertiginosa negli ultimi anni a prezzi ben sopra il loro reale valore?

Trabant
30-08-2005, 21:53
Io avevo scritto questo:
Ma guarda sei solo tu ad avere il culo di lavorare a 300 metri da Castel D'Azzano (chissa 'ndo caxxo sta sto posto :rolleyes: ) e comunque a parte che ci vogliono 10 minuti di macchina per comprare il giornale e a te fa piacere farti un giro in moto (magari in pieno inverno e con un bell'acquazzone), immagino quanto ci voglia prima di trovare il più vicino avamposto della civiltà dove magari trovi che ne so ... una scuola? una farmacia? un pronto soccorso? un ufficio postale? Non è che siano cose indispensabili, se ne può fare a meno, però sai un minimo di comodità ... però hai ragione, siamo tutti abituati male, non ci basta mai nulla.

e tu mi rispondi questo:
ti ripeto ... vuoi le comodita' ? TE LE PAGHI !
Rinunci alle comodita' ? PAGHI MENO !
Se per te e' indispensabile uscire e trovarti tutto a 20 metri di distanza devi pagare. Non lamentarti pero' ...
MA DAI :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E tu mi dici che avere una farmacia, un ufficio postale etc. sono "una comodità" da pagare? Cioè io ironizzo sulla tua affermazione e tu non riesci nemmeno a capire l'ironia e perseveri?
E mi paragoni la presenza o assenza di servizi di primaria necessità alla differenza tra comprare la Lotus Elise e la Cupra?

Senti, spendo le due ultime parole e poi nessun altra perchè veramente non ne vale la pena, visto che non cè peggior sordo di chi non sente per davvero: ma ti è mai saltato nella zucca che ti sono anziani, disabili, persone che non possono permettersi di prendere la Cupra o la Elise o il Ducati per andare alla farmacia a comprarsi le medicine? E questi servizi per loro sarebbero una "comodità"?

Bah :Puke:

tdi150cv
30-08-2005, 22:25
Io avevo scritto questo:

e tu mi rispondi questo:

MA DAI :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E tu mi dici che avere una farmacia, un ufficio postale etc. sono "una comodità" da pagare? Cioè io ironizzo sulla tua affermazione e tu non riesci nemmeno a capire l'ironia e perseveri?
E mi paragoni la presenza o assenza di servizi di primaria necessità alla differenza tra comprare la Lotus Elise e la Cupra?

Senti, spendo le due ultime parole e poi nessun altra perchè veramente non ne vale la pena, visto che non cè peggior sordo di chi non sente per davvero: ma ti è mai saltato nella zucca che ti sono anziani, disabili, persone che non possono permettersi di prendere la Cupra o la Elise o il Ducati per andare alla farmacia a comprarsi le medicine? E questi servizi per loro sarebbero una "comodità"?

Bah :Puke:

comodita' o non comodita' questo e' quanto se hai i servizi vicino a casa e' automatico che il prezzo salga. Non ti sta bene ? Cambia paese in quanto da che mondo e mondo e' sempre stato cosi'.
Ma non azzardarti a dire che la cosa non e' vera limitandoti a far presente che le case che cerchi costano un botto perchè le alternative ci sono ... che la cosa sia piu' o meno giusta qui non conta ... stiamo solo discutendo sul fattto che SE VOGLIAMO SPLENDIDE CASE A BUON PREZZO SI TROVANO... comunque ciancio alle bande che in ogni caso HAI RAGIONE TU ! Tranquillo ... HAI RAGIONE E BASTA.

[A+R]MaVro
31-08-2005, 11:34
c'e' gente che si fa milano-torino o viceversa tutti i giorni per andare a lavorare e non sto parlando delle nigeriane, si va dove si trova e si fanno sacrifici, io per andare in università a milano ci metto da 1 ora a 1ora e 30 a seconda del traffico, usando i mezzi, pur abitando a 20 km in linea d'aria, e mi sta bene cosi', preferisco vivere la mia vita in un posto tranquillo col verde dove la casa costa un po' di meno e farmi 2 ore di viaggio al giorno, questione di scelte,a me piace la vita di provincia, c'e' chi invece non puo' fare a meno di vivere a milano città perché deve poter andare ai navigli a piedi a fare il figo, o perche sulla carta d'identità fa figo leggere residenza MILANO o perché gli fa schifo prendere un treno e poi si lamenta che trova case a prezzi disumani.
L'ho fatto per anni e capisco e preferisco anche io la provincia :)

quella è una bella zona, saluta George da parte mia :asd:
Oh ... George! :oink:

[A+R]MaVro
31-08-2005, 11:50
SE VOGLIAMO SPLENDIDE CASE A BUON PREZZO SI TROVANO.

Mi tocca spezzare una lancia a favore di Tdi150cv. Rinunciando ad alcune comodità (i trasporti prima di tutto) i prezzi scendono e diventano più abbordabili persino in provincia di Milano, Ho un amico che si sta per sposare ed ha comprato una casa indipendente di 80mq + Doppio Box + giardinetto di non so che metratura nuovi per circa di 120.000 euro. Non è poco ma non è nemmeno uno sproposito, certo abiti a Lazzate e non in Corso Vittorio Emanuele ma non è che si sta in mezzo al deserto senza farmacie, edicole, ecc.ecc. (anzi credo sia più difficile trovare un alimentari in centro a milano :asd: )

MarColas
31-08-2005, 12:42
MaVro']Mi tocca spezzare una lancia a favore di Tdi150cv. Rinunciando ad alcune comodità (i trasporti prima di tutto) i prezzi scendono e diventano più abbordabili persino in provincia di Milano, Ho un amico che si sta per sposare ed ha comprato una casa indipendente di 80mq + Doppio Box + giardinetto di non so che metratura nuovi per circa di 120.000 euro. Non è poco ma non è nemmeno uno sproposito, certo abiti a Lazzate e non in Corso Vittorio Emanuele ma non è che si sta in mezzo al deserto senza farmacie, edicole, ecc.ecc. (anzi credo sia più difficile trovare un alimentari in centro a milano :asd: )

Quello che vi sfugge è che fino a non tanto tempo fa era possibile trovare case a prezzi decenti anche in posti meno "sperduti", e che in questi ultimi le case costavano pochissimo.
Quanto sarebbe costata quella casa che ha comprato il tuo amico 3-4 anni fa?

[A+R]MaVro
31-08-2005, 21:16
Quello che vi sfugge è che fino a non tanto tempo fa era possibile trovare case a prezzi decenti anche in posti meno "sperduti", e che in questi ultimi le case costavano pochissimo.
Quanto sarebbe costata quella casa che ha comprato il tuo amico 3-4 anni fa?
Sta a 25km da Milano non nel deserto di Gobi ;) .

Qualche anno fa sarebbe costata 150 milioni di lire, non sono certo io a negare l'aumento spropositato dei prezzi delle case. Quello che voglio dire è che è inutile andare in piazza ad urlare e a stracciarsi le vesti, bisogna solo un attimo adattarsi ed aspettare tempi migliori.

Personalmente credo che così come è finita la bolla speculativa borsistica 3 anni fa finirà anche quella immobiliare, naturalmente con forti perdite per chi ha investito nel momento sbagliato.

tdi150cv
31-08-2005, 21:29
MaVro']Mi tocca spezzare una lancia a favore di Tdi150cv. Rinunciando ad alcune comodità (i trasporti prima di tutto) i prezzi scendono e diventano più abbordabili persino in provincia di Milano, Ho un amico che si sta per sposare ed ha comprato una casa indipendente di 80mq + Doppio Box + giardinetto di non so che metratura nuovi per circa di 120.000 euro. Non è poco ma non è nemmeno uno sproposito, certo abiti a Lazzate e non in Corso Vittorio Emanuele ma non è che si sta in mezzo al deserto senza farmacie, edicole, ecc.ecc. (anzi credo sia più difficile trovare un alimentari in centro a milano :asd: )


ti tocca ? come ti tocca ? Non e' colpa mia se qui si tende a far apparire l'Italia come l'itaGLIa ... io cerco di evidenziare che il paese in cui si vive non e' tutto schifo come si disegna ... quindi siccome la realta' che descrivo io e che descrivi tu e' quella che effettivamente si vive tutti i giorni , quello che deve essere detto va detto ...

Korn
31-08-2005, 21:29
ma la casa non è un giochino ;) spesso e volentieri non si possono aspettare i comodi del mercato

Korn
31-08-2005, 21:30
ti tocca ? come ti tocca ? Non e' colpa mia se qui si tende a far apparire l'Italia come l'itaGLIa ... io cerco di evidenziare che il paese in cui si vive non e' tutto schifo come si disegna ... quindi siccome la realta' che descrivo io e che descrivi tu e' quella che effettivamente si vive tutti i giorni , quello che deve essere detto va detto ...
ripeto tu vivi in altro paese...

tdi150cv
31-08-2005, 21:34
ripeto tu vivi in altro paese...


arriva chiunque con gli occhi privi di prosciutto a confermarti la cosa e ancora nulla ?
E' vero ... scusa ... HAI RAGIONE ...


:rotfl:

tdi150cv
31-08-2005, 21:37
ma la casa non è un giochino ;) spesso e volentieri non si possono aspettare i comodi del mercato


e adesso cominciamo pure con i ma qui , ma li , ma la ... non puoi aspettare di comprare una casa ? Azz ... di solito si aspetta a comprare proprio le cose piu costose ... in ogni caso hai bisogno in fretta e furia ? Bene ti pigli la cosa piu' economica che trovi e nell'attesa ti cerchi quello che piu' ti si addice ... ba ... ripeto ... sara' che sono io un genio o sono io che apro gli occhi ?
Magari sono un genio e qui si spiegherebbero molte cose ... :D :sofico:

Master_of_Puppets
01-09-2005, 00:05
arriva chiunque con gli occhi privi di prosciutto a confermarti la cosa e ancora nulla ?
E' vero ... scusa ... HAI RAGIONE ...


:rotfl:


ti tocca ? come ti tocca ? Non e' colpa mia se qui si tende a far apparire l'Italia come l'itaGLIa ... io cerco di evidenziare che il paese in cui si vive non e' tutto schifo come si disegna ... quindi siccome la realta' che descrivo io e che descrivi tu e' quella che effettivamente si vive tutti i giorni , quello che deve essere detto va detto ...


Saresti così gentile da spiegarci il motivo per cui noi avremmo fette di prosciutto sugli occhi e tu no? E la realtà è quella che vivi tu e non la nostra che obiettiamo alle tue affermazioni?

Se vuoi ti porto le testimonianze di decine di amici che hanno appena comprato casa e non in Ancona; e Ancona non è certamente Milano per i prezzi delle abitazioni.
Se vuoi posso chiedere anche i prezzi delle abitazioni di Bresso (MI) o zone limitrofe.

Master_of_Puppets
01-09-2005, 00:06
Magari sono un genio e qui si spiegherebbero molte cose ... :D :sofico:


È arrivato il ricucci di Verona. :doh: :doh:

tdi150cv
01-09-2005, 00:30
Saresti così gentile da spiegarci il motivo per cui noi avremmo fette di prosciutto sugli occhi e tu no? E la realtà è quella che vivi tu e non la nostra che obiettiamo alle tue affermazioni?

Se vuoi ti porto le testimonianze di decine di amici che hanno appena comprato casa e non in Ancona; e Ancona non è certamente Milano per i prezzi delle abitazioni.
Se vuoi posso chiedere anche i prezzi delle abitazioni di Bresso (MI) o zone limitrofe.


te l'ho gia detto ... HAI RAGIONE !
Le case costano uno sproposito OVUNQUE , nessuno ti eroga piu' il mutuo , nessuno compera piu' case ... HAI RAGIONE !

Adric
01-09-2005, 02:09
MaVro']Personalmente credo che così come è finita la bolla speculativa borsistica 3 anni fa finirà anche quella immobiliare, naturalmente con forti perdite per chi ha investito nel momento sbagliato.
Quanto vorrei che si avverasse questa tua profezia, ma purtroppo non ci sono le condizioni.
A parte che il mercato dei terreni ed immobiliare è profondamente diverso da quello azionario e dei titoli, non c'è un'interdipendenza tra le case e i terreni delle varie nazioni, che variano molto tra loro per densità e distribuzione di popolazione, urbanesimo, tipo di edilizia e regime fiscale su terreni e immobili (mi risulta che in Croazia ad esempio i cittadini stranieri non possono ancora possedere beni immobili; per tornare parzialmente al tema di questa discussione - la situazione immobiliare negli USA
- le case con presenza di radon negli USA sono invendibili, qua il radon molti manco sanno che è).

In Italia ci sono troppi appartamenti sfitti e troppe seconde case; per esserci una necessità di vendere bisognerebbe che la casa non fosse più quel bene-rifugio per antonomasia, cioè che altre forme di investimento divenissero più redditizie.

E poi c'è una forte concorrenza tra le immobiliari che ha portato a una saturazione del settore, particolarmente evidente nelle grandi città.

Master_of_Puppets
01-09-2005, 08:07
te l'ho gia detto ... HAI RAGIONE !
Le case costano uno sproposito OVUNQUE , nessuno ti eroga piu' il mutuo , nessuno compera piu' case ... HAI RAGIONE !


Ora capisco!!
E te l'avevo già detto cosa pensassi del tuo modo di fare.

Siamo tutti più ricchi grazie all'unto e bisunto.
GRAZIE, GRAZIE portatore nano di democrazia!!

Ma per piacere, un minimo di analisi critica della situazione non guasterebbe.


P.S.
Le banche che non erogano mutui? È come chiedere a un comunista di non mangiare più i bambini.

tdi150cv
01-09-2005, 09:19
Ora capisco!!
E te l'avevo già detto cosa pensassi del tuo modo di fare.

Siamo tutti più ricchi grazie all'unto e bisunto.
GRAZIE, GRAZIE portatore nano di democrazia!!

Ma per piacere, un minimo di analisi critica della situazione non guasterebbe.


P.S.
Le banche che non erogano mutui? È come chiedere a un comunista di non mangiare più i bambini.


HAI RAGIONE ! Peccato che ad oggi sono molti di piu' i giovani con casa di proporieta' ... una situazione analoga vent'anni fa te la sognavi semplicemente.
Pero' ... RIPETO ... HAI RAGIONE ! STOP !

fabio80
01-09-2005, 10:01
HAI RAGIONE ! Peccato che ad oggi sono molti di piu' i giovani con casa di proporieta' ... una situazione analoga vent'anni fa te la sognavi semplicemente.



scusa ma te dove cazzo vivi????????? in un clone parallelo dell'italia???????

e te lo dico da mangiatore di mangiabambini.... :mbe: :mbe: :mbe:

le case sono alle stelle, paghi centinaia di migliaia di euro per un buco fuori città, le banche ti fanno il mutuo dopo che hai ipotecato pure la madre e per te va tutto bene? guarda che io una casa come quella dei miei non riuscirò mai a prenderla, mai!! e lo dicono persino i miei genitori, i parenti... mica bertinotti dando la colpa a berlusca! la banca non mi finanzierebbe nemmeno. e dove li vedi sti giovani con la casa di proprietà che io vedo sempre più giovani a casa da mammà o che vivono un una stamberga salvo fare i ganassa la sera spendendo e spandendo come se fossero miliardari in erba, probabilmente per esorcizzare lo schifo della vita quotidiana???

mah...

sheva
01-09-2005, 10:36
Io di case a milano ne sto vedendo un bel pò e di certo non al centro ma ovviamente in periferia (evitando determinate zone dove vero che ti "regalano" la casa rispetto ad altre ma poi bisogna anche viverci o soppravivere :D ) ma che siano un minimo coperti dai mezzi .. anche perchè di andare a 25 km e farmi ogni giorno 2 ore di tangenziale nel traffico per andare al lavoro non ho tanta voglia .. x adesso a 200.000 € dai 70 mq ai 90 mq ho visto un piano terra con delle belle sbarre alle finestre stile Alcatraz in zona periferica (MM S. Leonardo) .. un ottavo piano in casa moooolto anticaaaaa (era tutta da rifare) e una invece carina carina ma voleva 270.000 € :help: (zona San Siro) ...

tutte tramite agenzia ovviamente ..

x il discorso mutuo .. la mia banca copre sino all'80% del valore che il SUO perito (che IO pago) decide abbia l'immobile che io voglio prendere (di solito coincidono) .. a quel punto porti la busta paga il computer da o no l'ok all'operazione .. 20 anni minimo di mutuo per un prestito di 200.000 € ad interesse variabile secondo una formula particolare che ti blocca il tasso d'interesse per la durata del mutuo per poi ricalcoare quanto devi ancora alla fine veniva circa 1000 € al mese ... poi c'è il notaio .. le tasse da pagare .. l'agenzia .. la luce, il gas, l'acqua .. le spese del condominio .. la spese della macchina .. mangiare .... insomma non vedo l'ora :mbe:

Master_of_Puppets
01-09-2005, 10:47
Accidenti quanti comunisti con il prosciutto (un intero prosciutto, non le sole fette) sugli occhi e che vivono in una realtà parallela che ci sono in questo forum? :rolleyes: :eek:


fabio80, sheva, quando avete preso la tessera del PCI? Non ricordo di avervi mai visto a una delle nostre cene a base di bambino alla brace. :p :p :D :D

sheva
01-09-2005, 10:54
Accidenti quanti comunisti con il prosciutto (un intero prosciutto, non le sole fette) sugli occhi e che vivono in una realtà parallela che ci sono in questo forum? :rolleyes: :eek:


fabio80, sheva, quando avete preso la tessera del PCI? Non ricordo di avervi mai visto a una delle nostre cene a base di bambino alla brace. :p :p :D :D

ospite fisso ogni sera alla festa dell'Unità (panino con la salamella e patatine) :D :D

tdi150cv
01-09-2005, 11:36
ma infatti ... avete ragione ... ECCERTO !!!

I fatti nel mio piccolo pero' sono ben diversi. Insistete pure nel dipingere uno schifo che cosi' schifo non fa ...

ma comunque sia quello che conta e' che avete ragione. Intanto io stasera vado a parlare con l'impresa ...

fabio80
01-09-2005, 11:42
ma infatti ... avete ragione ... ECCERTO !!!

I fatti nel mio piccolo pero' sono ben diversi. Insistete pure nel dipingere uno schifo che cosi' schifo non fa ...

ma comunque sia quello che conta e' che avete ragione. Intanto io stasera vado a parlare con l'impresa ...


ho capito sei un troll

vai vai, io stasera devo ritirare la bugatti

Amu_rg550
01-09-2005, 11:53
evitiamo sfottò e cerchiamo di tenere i toni bassi.
e vale per tutti.

tdi150cv
01-09-2005, 12:42
ho capito sei un troll

vai vai, io stasera devo ritirare la bugatti


vero ... 0458000078 residence La Rizza ... guarda quanto dista dal centro di verona , chiama e chiedi quante porzioni di bifamiliari e appartamenti son rimasti , (mi pare 5 in tutto ) le caratteristiche e i prezzi. (giusto per risparmiarti la fatica dai 180.000 ai 250000 questa molto trattabili , per una bifamiliare di 170 mq su tre livelli con giardino )
Dimenticavo ... il residence ha bosco privato e piscina olimpionica ! :D

P.s. chiedi sabato mattina con chi ha appuntamento ... comincia con la P il cognome ...

Azz ... AMU come caxxo si fa a non sfottere sta gente che parla solo per sentito dire ? :rolleyes:
E se terminasse qui la cosa sarebbe nulla il problema poi e' che sta gente riempie il cervello di tante persone che si fanno asuefare da una marea di fandonie.

fabio80
01-09-2005, 12:51
Azz ... AMU come caxxo si fa a non sfottere sta gente che parla solo per sentito dire ? :rolleyes:
E se terminasse qui la cosa sarebbe nulla il problema poi e' che sta gente riempie il cervello di tante persone che si fanno asuefare da una marea di fandonie.

per risponderti dovrei farmi sospendere e sinceramente non mi va

sheva
01-09-2005, 13:23
vero ... 0458000078 residence La Rizza ... guarda quanto dista dal centro di verona , chiama e chiedi quante porzioni di bifamiliari e appartamenti son rimasti , (mi pare 5 in tutto ) le caratteristiche e i prezzi. (giusto per risparmiarti la fatica dai 180.000 ai 250000 questa molto trattabili , per una bifamiliare di 170 mq su tre livelli con giardino )
Dimenticavo ... il residence ha bosco privato e piscina olimpionica ! :D

P.s. chiedi sabato mattina con chi ha appuntamento ... comincia con la P il cognome ...

Azz ... AMU come caxxo si fa a non sfottere sta gente che parla solo per sentito dire ? :rolleyes:
E se terminasse qui la cosa sarebbe nulla il problema poi e' che sta gente riempie il cervello di tante persone che si fanno asuefare da una marea di fandonie.

scusa eh ma paesello vicino a verona non è = a paesello vicino a milano ;)
io ho portato la mia esperienza non certo x sentito dire .. qua nessuno ti sta dicendo che è impossibile comprare casa .. ti sta dicendo che il costo delle case sono aumentate per x motivi ... esempio .. a Rho paesino nel milanese ora hanno aperto la nuova fiera e ci arriva la metro .. è normale che i prezzi delle casa siano aumentati ..
tu forse a raggiungere il centro di verona ci metti un attimo o quasi .. raggiungere milano invece da qualsiasi paesino che non sia servito da mezzi pubblici (metrò) diventa un pelino + problematico .. sono ore di coda in tangenziale in un traffico veramente caotico .. 20 anni cosi ti rincoglionisci e cmq c'è gente che deve o vuole farlo .. è solo una questione di scelta ..
io scelgo di stare nei limiti dei mezzi pubblici però ovvio che me li fanno pagare ..e questo "me li fanno pagare" però che non convince .. perchè prima dell'euro avevano un prezzo .. ora ovviamente è quasi raddoppiato ...

tatrat4d
01-09-2005, 13:29
Azz ... AMU come caxxo si fa a non sfottere sta gente che parla solo per sentito dire ? :rolleyes:
E se terminasse qui la cosa sarebbe nulla il problema poi e' che sta gente riempie il cervello di tante persone che si fanno asuefare da una marea di fandonie.

se ti fermavi prima era meglio. La parte quotata non serve a nulla.

Master_of_Puppets
01-09-2005, 14:28
Ma io non ho mica capito. :confused:

Stasera va a parlare con l'impresaIntanto io stasera vado a parlare con l'impresa ..., però allo stesso tempo sabato mattina P.s. chiedi sabato mattina con chi ha appuntamento ... comincia con la P il cognome ... .
E chi è? Veramente il ricucci di Verona. :D
O è in trattativa per due case, oppure vuole essere talmente certo di non prendere un fregatura che parla con tutti; a quando due chiacchiere con l'idraulico? Sai la piscina olimpionica potrebbe essere sprovvista d'acqua quando ti tufferai dal trampolino a 5 m. :D :D



P.S. Giusto per precisare, mi sa che Amu_rg550 si riferiva agli sfottò che ti stavi beccando da quasi tutti i partecipanti alla discussione. :rotfl: :sofico: :sofico:

Amu_rg550
01-09-2005, 14:54
è il caso che ci ritorni sopra a quanto vedo.

questo è un forum di discussione: io, come chiunque altro, NON detengo la verità assoluta, quindi non sono nè posso esserne portatore.
ho la MIA verità, frutto della MIA esperienza e di mille altri fattori soggettivi: questa quindi NON è universalmente valida ahimè, anche se lo sembrerebbe...

e come vale per me, vale per tutti.

non sta scritto da nessuna parte che si debba necessariamente condividere il pensiero altrui, spesso ci sono posizioni così distanti sulle quali non si può travar accordo.
amen, non ci vedo nulla di male.
quel che invece non mi sta bene è che qui ci sia la volontà di voler imporre la propria idea ad ogni costo, fino ad arrivare a sfottò (no Master_of_Puppets, intendevo TUTTI, non solo alcuni) che francamente andrebbero evitati (in ogni caso tdi150cv).

senz'offesa, ma mi sembra infantile che si debba riprendere per delle divergenze d'opinioni: non vi trovate ASSOLUTAMENTE d'accordo?
bene, passate pure oltre, tanto non otterrete nulla in caso contrario.

chiudiamo qui le polemiche.

ovviamente, ogni eventuale commento in pvt.

Master_of_Puppets
01-09-2005, 15:11
Va bene.

Chiedo venia ma alcune volte mi lascio trasportare dall'irruenza e dal comportamento di alcuni che, a mio parere e ripeto a mio parere, è offensivo per l'intelligenza media.
La stessa cosa si può tranquillamente affermare del mio comportamento; non in questo caso :D :D :D .


Mi scuso di nuovo e tolgo il disturbo da questa ormai inutile discussione.

tdi150cv
01-09-2005, 15:22
scusa eh ma paesello vicino a verona non è = a paesello vicino a milano ;)
io ho portato la mia esperienza non certo x sentito dire .. qua nessuno ti sta dicendo che è impossibile comprare casa .. ti sta dicendo che il costo delle case sono aumentate per x motivi ... esempio .. a Rho paesino nel milanese ora hanno aperto la nuova fiera e ci arriva la metro .. è normale che i prezzi delle casa siano aumentati ..
tu forse a raggiungere il centro di verona ci metti un attimo o quasi .. raggiungere milano invece da qualsiasi paesino che non sia servito da mezzi pubblici (metrò) diventa un pelino + problematico .. sono ore di coda in tangenziale in un traffico veramente caotico .. 20 anni cosi ti rincoglionisci e cmq c'è gente che deve o vuole farlo .. è solo una questione di scelta ..
io scelgo di stare nei limiti dei mezzi pubblici però ovvio che me li fanno pagare ..e questo "me li fanno pagare" però che non convince .. perchè prima dell'euro avevano un prezzo .. ora ovviamente è quasi raddoppiato ...

proprio questo e' il punto ... qui si stava dicendo che e' impossibile trovare immobili a prezzi decenti. Allora se vogliamo prenderci in giro ok altrimenti si parla seriamente. Guarda se devo mettere pure il numero dell'impresa di modo che possiate sbatterci la testa.
Queste non sono divergenze di opinione come le chiama Amu ... questo e' non voler accettare che esista una realta' diversa da quella che la gente comune VUOLE VEDERE !
Per quale motivo non lo so ... ma se mi permetti e' tristissimo ...

tdi150cv
01-09-2005, 15:25
Ma io non ho mica capito. :confused:

Stasera va a parlare con l'impresa, però allo stesso tempo sabato mattina .
E chi è? Veramente il ricucci di Verona. :D
:


naaaa ... le modifiche al capitolato le discuti con la stessa persona che poi paghi ? io no ... :rolleyes:

sheva
01-09-2005, 15:31
proprio questo e' il punto ... qui si stava dicendo che e' impossibile trovare immobili a prezzi decenti. Allora se vogliamo prenderci in giro ok altrimenti si parla seriamente. Guarda se devo mettere pure il numero dell'impresa di modo che possiate sbatterci la testa.
Queste non sono divergenze di opinione come le chiama Amu ... questo e' non voler accettare che esista una realta' diversa da quella che la gente comune VUOLE VEDERE !
Per quale motivo non lo so ... ma se mi permetti e' tristissimo ...

immobili (3 locali vivibili .. non catapecchie e non in zone poco ... accoglienti) a prezzi decenti (che per me sono inferiori ai 200.000 € cioè circa 400.000.000 delle vecchie lire) a Milano (città inteso tutto ciò dentro la tangenziale) se trovi fai un affare ...

se esci fuori ovvio che trovi di + e a meno .. ma ci son sempre i pro e i contro .. diciamo che affermare che in media la gente ha molte difficoltà a trovare un alloggio decente in città come firenze, roma e milano è dire il vero ..

Wagen
01-09-2005, 16:36
spe' spe' ... togliendo il centro di Roma e il centro di Milano , insomma tolgiendo i centri che si sa da molti anni sono alle stelle non mi pare che ci siano difficolta altrove. almeno vedo Verona che permette parecchio. Insomma devo proprio pensare a cosa fare della mia casa attuale in quanto voglio avvicinarmi al lavoro e in giro fuori verona , pero' a 10 minuti dal centro in auto ci trovi porzioni di ville a schiera , o bifamiliari a 170.000.000 case che hanno 500 mq di giardino e 120 all'interno calpestabili ... insomma come in tutte le cose ci vuole capacita' di adattamento. Ovvio se uno vuole il centro deve pagare ... a me personalmente di stare in centro a Verona ha rotto e me ne vado in periferia.
Poi voglio dire un motivo ben ci sara' del fatto che al giorno d'oggi conviene piu' fare un mutuo che stare in affitto no ?! E ancora ... come mai gli affitti diminuiscono e i mutui erogati son sempre di piu' !?
Infine giusto per informazione , sulla prima casa ci sono discrete agevolazioni statali e mutui a tasso agevolato.

E vi prego non fatemi credere che Verona sia una realta' a parte perchè anche qui costa il centro. Conosco benissimo bologna e vi dico prezzo per prezzo anche li e sono ben piu' alle stelle , ma basta adattarsi e spostarsi di 10 minuti per far crollare il valore dell'immobile e assicurarsi la possibilita' di una casa.
E' un po' come la spesa ... ci vuole un attimo di spirito di adattamento e visione della cosa.

periferia di firenze, anche in zone non bellissime, affitto di un monolocale stiamo sugli 800€, acquisto sui 200.000 euro...

Korn
01-09-2005, 17:01
e adesso cominciamo pure con i ma qui , ma li , ma la ... non puoi aspettare di comprare una casa ? Azz ... di solito si aspetta a comprare proprio le cose piu costose ... in ogni caso hai bisogno in fretta e furia ? Bene ti pigli la cosa piu' economica che trovi e nell'attesa ti cerchi quello che piu' ti si addice ... ba ... ripeto ... sara' che sono io un genio o sono io che apro gli occhi ?
Magari sono un genio e qui si spiegherebbero molte cose ... :D :sofico:
non una ma bensì due un genio! ;)


cmq hai ragione non c'è stato nessun aumento in questi anni :D

Il rapporto quadrimestrale Nomisma: la lunga corsa
si è esaurita. l'Ance: non c'è il rischio "bolla immobiliare"
Case, aumenti contenuti
nel 2006 prezzi più bassi
Sembra in diminuzione anche il costo degli affitti
di ROSA SERRANO



ROMA - Lentamente, la "lunga corsa" dei prezzi delle case si sta esaurendo. Dopo anni di aumenti a due cifre, nel primo semestre di quest'anno l'incremento dei valori nelle grandi città si è attestato a quota + 4,3% e per il prossimo semestre l'aumento non dovrebbe superare il 2,5-3%. Le compravendite, invece, dovrebbero diminuire del 2-3%.

Queste le indicazioni di fondo contenuta nel quadrimestrale rapporto di Nomisma. "I dati relativi al 1° semestre 2005 - afferma Gualtiero Tamburini, responsabile dell'Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma - delineano un mercato delle abitazioni in generale rallentamento, pur nell'ambito di una crescita dei valori. Dopo semestri di trascinante ottimismo, siamo giunti in una fase in cui tutto appare all'insegna di una maggiore stabilità". A suo avviso, il mercato residenziale evidenza segnali di "affaticamento" e di "stanchezza".
La stabilizzazione dei prezzi.
Più pessimista sull'attuale trend del mattone residenziale risulta Lorenzo Bellicini, direttore tecnico del Cresme, il quale ritiene che il mercato immobiliare residenziale ha raggiunto i suoi picchi espansivi ed ha avviato con il primo semestre 2005 la fase di frenata che si percepisce sia in termini di compravendite che di stabilizzazione dei prezzi con un + 1%. Nel secondo semestre di quest'anno i prezzi si fermeranno, per iniziare a scendere nei primi mesi del 2006, quando si rafforzerà la riduzione delle compravendite. Ulteriori fattori che confermano il raffreddamento del mercato: l'allungamento dei tempi di vendita e l'aumento dello percentuale di ribasso tra il prezzo richiesto e quello effettivamente concordato al termine della trattativa.
La bolla immobiliare. Il rischio "bolla immobiliare" viene escluso da Claudio De Albertis, presidente dell'Ance (l'associazione nazionale dei costruttori)per tutta una serie di motivazioni. L'aumento dei prezzi delle case risulta inferiore a quello di altri paesi: fra il primo quadrimestre 1997 e lo stesso periodo di quest'anno i prezzi delle abitazioni sono aumentati del 69% rispetto all'87% della Francia, il 145% della Spagna e il 154% della Gran Bretagna.

Fra i fattori che hanno sostenuto la domanda del mattone residenziale negli ultimi anni, le difficoltà del mercato borsistico e la sensibile diminuzione dei tassi di interesse, un elemento che ha sì spinto la richiesta di mutui, ma non in misura tale da raggiungere l'elevato valore registrato all'estero. Basti pensare che dai dati Bankitalia nel 2003 la consistenza del credito erogato dal sistema bancario alle famiglie per l'acquisto di abitazioni era pari al 10,9% del Pil, rispetto al 31,4% dell'area euro. La reddività dell'investimento. Oltre al rallentamento dell'aumento dei prezzi delle case, si deve registrare l'incremento ancora più contenuto degli affitti, confermando così il trend già registrato negli ultimi anni: la leggera riduzione dei tassi medi di rendimento dell'investimento immobiliare. "Il segmento locativo risulta penalizzato da un eccesso di offerta conseguente al boom degli investimenti realizzati negli scorsi anni - rileva Luca Dondi, ricercatore di Nomisma - e gli affitti crescono a ritmi inferiori a quelli dei prezzi con conseguente, seppur lieve, riduzione dei tassi di rendimento potenziale. Se poi risaliamo al 1999, questa riduzione arriva al mezzo punto percentuale". Anche il rallentamento dei tempi medi per affittare un appartamento, passati da 1,6 a 2,6 mesi in 2 anni e mezzo, conferma il rallentamento del mercato locativo residenziale.
Il Finanziamento immobiliare.
Il rapporto di Nomisma contiene un'ulteriore interessante dato: il 58,4% dei mutui residenziali viene utilizzato per l'acquisto della prima casa, mentre il 30,5% viene indirizzato per l'acquisto di una seconda abitazione. La percentuale di finanziamenti per le seconde case ha raggiunto il suo massimo storico e nell'arco di tre anni ha triplicato la sua quota di mercato. Il 6,3% ha supportato nuove costruzioni e il restante 4,8% interventi di recupero edilizio. Le abitazioni acquistate nel primo semestre 2005 ricorrendo ad un mutuo ipotecario hanno un valore medio di circa 200.000 euro finanziato per il 61% circa.
I contratti di lunga durata.
Per fronteggiare la crescente onerosità dell'acquisto di una casa, le preferenze della domanda di finanziamento immobiliare si sono orientate sui contratti di lunga durata: i mutui superiori ai 15 anni hanno raggiunto la quota del 63,2% rispetto al 54% del precedente semestre. Infine, una notazione: la difficile accessibilità del mercato della casa in Italia. Nelle tredici aree urbane monitorate di Nomisma l'incidenza media dell'affitto di un'abitazione tipo sul reddito medio familiare risulta, nel 2004, pari al 31,3%, mentre occorrono 5,8 annualità di reddito per coprire il valore di un'abitazione di 90 mq. da acquistare, al netto di interessi.

tdi150cv
01-09-2005, 17:17
immobili (3 locali vivibili .. non catapecchie e non in zone poco ... accoglienti) a prezzi decenti (che per me sono inferiori ai 200.000 € cioè circa 400.000.000 delle vecchie lire) a Milano (città inteso tutto ciò dentro la tangenziale) se trovi fai un affare ...

se esci fuori ovvio che trovi di + e a meno .. ma ci son sempre i pro e i contro .. diciamo che affermare che in media la gente ha molte difficoltà a trovare un alloggio decente in città come firenze, roma e milano è dire il vero ..


sheva ... rileggi tutti i miei interventi e capirai che quello che volevo appunto dire e' solo che basta scendere a compromessi per avere un alloggio anche molto buono a prezzi 'decenti' ... ovvio che ci saranno i pro e i contro ma se pretendi di vivere in centro storico di qualsiasi citta' devi prepararti a tirare fuori soldi invece che a lamentare i prezzi richiesti.
Che ci sia un aumento generalizzato nell'ultimo decennio e' normale , in realta' tutto e' aumentato ... ma da qui a dire che e' impossibile comperare casa ce ne passa eccome se ce ne passa. Poi che una scelta di periferia comporti sacrifici ok ... ma quali sono i sacrifici ? il dover prendere l'auto per la spesa ? vabbo' la si prende ...
al solito le comodita' o i bisogni si pagano e' ovvio ...

cyber
01-09-2005, 18:24
Che ci sia un aumento generalizzato nell'ultimo decennio...

Ultimo decennio? Mia madre nel 1999 ha acquistato un appartamento per circa 220 milioni di lire, nel 2002 valeva 270-280 milioni (e fino qui la possiamo ancora considerare una normale oscillazione di mercato) oggi vale dai 340.000 ai 360.000 Euro (700 milioni di lire).

Il bello è che poi leggi in giro che in Italia l'aumento degli immobili è stato molto più contenuto rispetto a paesi come Spagna, Francia e Inghilterra, solo il 69%.

Bah :rolleyes:

Cmq se dalle tue parti ancora si trova qualcosa a prezzi umani non è detto che la cosa rimanga così ancora per molto.

Master_of_Puppets
01-09-2005, 18:32
Avevo promesso di non intervenire più. :cry: :cry:
Lo so, sono un bugiardo, uno che non mantiene la parola data, però non ce l'ho fatta; vi prego di perdonarmi.

naaaa ... le modifiche al capitolato le discuti con la stessa persona che poi paghi ? io no ... :rolleyes:


Io che pensavo di avere a che fare veramente con il ricucci di Verona, che delusione!! :cry:

Ma come paghi un'agenzia per comprare un appartamento da costruire? E tu saresti il genio del mercato immobiliare?
Io sono andato dal costruttore, gli ho chiesto il prezzo e ho fatto tutto con lui, altro che 3% all'agenzia.
Tra l'altro mi accollo anche il suo mutuo in modo da evitare spese di apertura pratica e controllo sulle mie buste paga.

Vai a vedere che sono io il vero ricucci dei poveri?!? :D

[A+R]MaVro
01-09-2005, 18:52
a Rho paesino nel milanese
Chiamalo paesino... ha 50.000 abitanti :rolleyes:

http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048ea&n=1UH90T07RH5&v=1UH07B07RH50000

e confina con Milano, per ottenere prezzi decenti devi uscire di almeno 20km in linea d'aria (che diventano 30 su strada)

IpseDixit
01-09-2005, 20:39
periferia di firenze, anche in zone non bellissime, affitto di un monolocale stiamo sugli 800€, acquisto sui 200.000 euro...
Vorrei capire chi si compera un monolocale a 200000 euro !!! :mbe:

tdi150cv
01-09-2005, 21:32
Avevo promesso di non intervenire più. :cry: :cry:
Lo so, sono un bugiardo, uno che non mantiene la parola data, però non ce l'ho fatta; vi prego di perdonarmi.




Io che pensavo di avere a che fare veramente con il ricucci di Verona, che delusione!! :cry:

Ma come paghi un'agenzia per comprare un appartamento da costruire? E tu saresti il genio del mercato immobiliare?
Io sono andato dal costruttore, gli ho chiesto il prezzo e ho fatto tutto con lui, altro che 3% all'agenzia.
Tra l'altro mi accollo anche il suo mutuo in modo da evitare spese di apertura pratica e controllo sulle mie buste paga.

Vai a vedere che sono io il vero ricucci dei poveri?!? :D

purtroppo e' cosi' ... sai com'è a volte le imprese si rivolgono alle agenzie e in alcuni casi le agenzie si riservano il diritto di vendita in toto.
Pazienza daro' il tre % all'agenzia ... che poi non e' detto sia il tre % almeno non sempre.

tdi150cv
01-09-2005, 21:32
Ultimo decennio? Mia madre nel 1999 ha acquistato un appartamento per circa 220 milioni di lire, nel 2002 valeva 270-280 milioni (e fino qui la possiamo ancora considerare una normale oscillazione di mercato) oggi vale dai 340.000 ai 360.000 Euro (700 milioni di lire).

Il bello è che poi leggi in giro che in Italia l'aumento degli immobili è stato molto più contenuto rispetto a paesi come Spagna, Francia e Inghilterra, solo il 69%.

Bah :rolleyes:

Cmq se dalle tue parti ancora si trova qualcosa a prezzi umani non è detto che la cosa rimanga così ancora per molto.

be lasciami pensare che Verona non sia l'unica isola felice ...