Entra

View Full Version : Virus che fallire la masterizzazione... possibile?


lestat129
28-08-2005, 22:45
Masterizzatore Pioneer DVR-109, software nero ultimissima versione.
Da qualche giorno masterizzo dvd iso e alla verifica nero mi dice che ha trovato degli errori. Oggi avviando nero mi è uscito il messaggio che mi dice che il file nero.exe è stato modificato e che potrebbe essere stato un virus, di fare un check con l'antivirus e se nn trovo nulla di reinstallare nero da capo.
Check fatto con Norton aggiornato alle ultime definizioni, 2 virus trovati ma nessuno che sembrava avere a che fare con nero. Virus eliminati, nero disinstallato e reinstallato ma gli errori in verifica restano. Ora mi chiedo: possibile che ci sia qualche virus che anche Norton aggiornato non riesce a rilevare e che mi sputtana nero in continuazione? Possibile che il mio sistema operativo (XP professional) installato quasi due anni fa non ne possa più e che un format risolverebbe il mio problema?
In alternativa dovrebbe essere colpa del masterizzatore rovinatosi ma ha fatto davvero pochi dvd (non arrivo a 100) ed ha nemmeno 6 mesi di vita... :help: :confused: :cry:

matteo1
28-08-2005, 22:47
devi disabilitare l'antivirus prima di masterizzare.

lestat129
28-08-2005, 22:52
Oddio... questa mi giunge nuova! Adesso provo, vuoi vedere che sono davvero deficente? ah! ah! ah!

lestat129
28-08-2005, 23:17
Niente da fare, anche con l'antivirus staccato è sempre la stessa storia.

matteo1
29-08-2005, 11:30
Oddio... questa mi giunge nuova! Adesso provo, vuoi vedere che sono davvero deficente? ah! ah! ah!
E' una delle basi della masterizzazione,visto che l'antivirus potrebbe interferire con i file durante la masterizzazione.

Estero
29-08-2005, 16:54
nn so come tu abbia fatto a nn dover formattare per due anni avendo xp, cmq penso sia arrivato il momento di farlo. per quanto riguarda l'antivirus, norton per quanto mi riguarda è pessimo per pesantezza ed efficacia, prova nod32 e antivir (dalla grafica sembra una cavolata ma ti ricrederai provandolo).

bye

Yzm
29-08-2005, 17:17
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma sono stato stimolato dal post di Matteo1 sull'antivirus.
Ho sempre masterizzato con l'antivirus (antivir p.e.) attivo senza peraltro riscontrare problemi di sorta e ignorando il possibile intervento dell'antivirus stesso sui file.
Secondo voi è sempre necessario disabilitarlo prima della materizzazione?
Concordo appieno sul giudizio del Norton antivirus; era gratis sul pc (versione trial di 3 mesi) ma l'ho disinstallato subito per l'eccessiva peantezza.

Estero
30-08-2005, 14:58
io ho installati nod32 e antivir e nn ho mai nemmeno pensato di disabilitarli per paura ke fallisse la masterizzazione. in 5 anni nn ho mai disabilitato l'antivirus prima di masterizzare e nn è mai successo nulla ne tantomeno conosco qualcuno ke ha buttato cd per nn averlo disabilitato, nonostante questo è una delle cose ke consigliano sempre tra le prime..mah, misteri.

lestat129
13-09-2005, 22:38
Volevo aggiornare la situazione: dopo aver formattato e aver sperimentato che con il sistema pulito il masterizzatore continuava a non funzionare mi sono deciso a mandarlo in assistenza convinto che fosse danneggiato. Il fatto è che mi hanno telefonato per dirmi che me lo avrebbero rimandato tale e quale perchè a loro funzionava perfettamente. Appena tornato l'ho rimontato e il problema si è immediatamente ripresentato. Ho provato a cambiare canale al masterizzatore, a metterlo sia a slave che a master sia su un canale che sull'altro sia solo che con un HD insieme ma niente, sempre errori nella verifica dei dati! ho provato a masterizzzare da altri HD (sia s-ata che p-ata e addirittura uno esterno su usb2). Ho provato ad avviare il sistema senza servizi ma sempre lo stesso risultato. Mi sono accorto però che a volte la masterizzazione termina correttamente e la verifica anche, però in modo assolutamente casuale. Ora, mi chiedo e vi chiedo: possibile che entrambi i canali ide della mia mother board si siano danneggiati in maniera tale da provocare questo problema? (specifico che due HD attaccati su quei canali sembrano funzionare correttamente)
Qualcuno ha suggerimenti da darmi per cercare di venire a capo di questa situazione? :cry: :cry:

High Speed
14-09-2005, 01:04
dici che lo hai provato anche mediante usb, per cui escluderei controller eide e cavi eide e connettori alimentazione

1) l hd del tuo pc presenta settori danneggiati ?
2) se usi Nero InfoTool situato in Nero Toolkit si apre correttamente la schermato facendoti vedere le caratteristiche del masterizzatore ? (già se questo si incanta alla prima schermata vuol dire quanto sotto dico)
3) al limite... u-dma è disabilitato ?

per me potrebbe essere solamente un problema di alimentazione....
praticamente l' alimentatore del tuo pc non eroga sufficiente corrente e sia l hd che il master. durante la scrittura ti creano problemi che normalmante non vedi perche sei al limite.



cmq
tanto per non fare assoluto affidamento su quanto ti hanno detto dall' assistenza prova il master sul pc di un amico.

lestat129
14-09-2005, 11:17
Nessuno degli HD da cui ho provato a scrivere presenta settori danneggiati.

Dubito che l'alimentatore possa essere al limite, ho da poco preso un Tagan 480W e dato che prima tutto funzionava con un Fortron 300W... Comunque proverò a staccare tutte le altre periferiche e a lasciare solo il master e un HD.

Mai usato nero toolkit, ora faccio la prova.

L'u-dma dovrebbe essere disabilitato... o meglio, io nn lo ho mai attivato. Controllerò anche questa.

lestat129
14-09-2005, 11:53
Info tool di nero funziona alla perfezione.
In effetti l'u-dma era attivo ma disattivandolo non cambia nulla, ahimè!

Aiace
14-09-2005, 13:34
E' una delle basi della masterizzazione,visto che l'antivirus potrebbe interferire con i file durante la masterizzazione.


Mai disattivato l'antivirus. E masterizzo da quando avevo un pentium 1 166Mhz...

Non utilizzare il pc durante la masterizzazione, disattivare lo screen-saver questo sì... ma disattivare l'antivirus non l'avevo mai sentita! :)