PDA

View Full Version : Problema stranissimo con il lettore DVD!


dsp_418
28-08-2005, 15:58
Salve,

da un paio di giorni ho un problema davvero strano con il lettore dvd.
Ho cambiato da poco il masterizzatore, passando ad un LG.
Ho sostituito il vecchio con il nuovo, utilizzando lo stesso cavo ATA che usavo prima e stessa posizione all'interno del case. Tutto uguale insomma.
Infatti fin qua nessun problema.
Questo una settimana fa.
Da un paio di giorni pero' avviene questa strana cosa con il lettore, modello JLMS XJ-HD163.
Se inserisco dei DVD vengono letti senza problema. Se invece uso dei normalissimi cd la prima volta che inserisco il cd, questo viene letto regolarmente. Ma tutti i successivi cd che provo ad inserire non vengono riconosciuti. Infatti la struttura del cd rimane sempre la stessa, quella del primo che ho inserito!
E' come se windows non aggiornasse i contenuti del cd e in una sorta di cache rimanesse memorizzato il contenuto del primo cd che inserisco e continua ad essere solo quello.

Un altro aspetto importante della faccenda che rende il tutto ancora piu' strano: ho provato a rimpiazzare il lettore dvd con il vecchio masterizzatore per vedere almeno cosa poteva cambiare. Anche in questo caso la musica e' la stessa. A questo punto le ho provate tutte: ho collegato i due masterizzatori usando i due cavi ma invertendo le periferiche. Cosi' che il nuovo masterizzatore adesso e' collegato come il vecchio lettore dvd, ed il vecchio masterizzatore e' tornato al suo posto. Niente nemmeno cosi'. E, come ultima prova, ho attaccato di nuovo il lettore dvd al posto del vecchio masterizzatore. Infine ho rimesso tutto a posto.
Quindi sono tornato alla catena originale:

channel 0, master: masterizzatore LG (nuovo)
channel 1, master : lettore DVD (vecchio)
channel 2-3: Dischi SATA

Se occorre posso riportare eventualmente la configurazione del pc:
- pentium 4 2.6
- 2 dischi sata in raid da 120Gb ciascuno
- scheda video GeForce FX 5600

Non so se occorre qualche altro dettaglio.
Spero che qualcuno abbia una qualche idea di come sia possibile risolvere questo pasticcio.

Grazie in anticipo -

dsp_418
28-08-2005, 17:16
Ok, il problema pare si stia verificando anche con il masterizzatore nuovo.
Il cd inserito a volte viene letto altre volte no, caso in cui windows xp mostra la struttura del cd precedentemente inserito.
Provando a cambiare ripetutamente cd, inserendone diversi di volta in volta, in alcuni casi sembra leggere la struttura correttamente.

skirzo
28-08-2005, 20:54
se non sbaglio tempo fa c'era un post su questo argomento
prova a fare una ricerca magari lo trovi

dsp_418
29-08-2005, 10:07
grazie skirzo,

provo, speriamo bene ... e' una cosa che mi sta facendo impazzire :(

groot
29-08-2005, 10:20
hai formattato? o hai la possibilità di collegare un HD temporaneo con una installazione vergine?

dsp_418
29-08-2005, 11:51
Formattato ancora no.
Oramai pensavo di farlo, sono 2 anni che ho messo su XP, ho ancora la sp1 e non ho mai avuto bisogno di sistemare nulla, mai nessun problema.
Quindi per la formattazione no prob., era in previsione, ma il dubbio a questo punto e' se proprio durante la formattazione magari non saltano fuori problemi con il lettore: a quel punto sarebbe davvero un dramma.
Per quanto riguarda il disco esterno ho la possibilita' di collegare firewire o usb2, ma non saprei come procedere.
Cmq mi pare che il problema sia esclusivamente software, visto che dalle prove che ho fatto sull'hardware non sono emersi particolari rilevanti.
Mi sa che e' saltato qualcosa proprio nel sistema operativo, mi porta a sperare in una soluzione definitiva reinstallando tutto.