View Full Version : Nuovo: spiegazioni mac e apple
Ragazzi ero intenzionato a passare ad un mac, ma sinceramente non sto capendo più niente di come funzionano le cose, mi potreste spiegare un po' come funziona.
Ho windows su amd e non ho proprio la pallida idea di cosa significhi comprare un prodotto apple...
:cry:
Grazie
Che intendi per "come funzionano le cose"?
Se sei spaventato o confuso dal passaggio ad Intel, non preoccuparti, non sei l'unico. Se sei confuso da tutte queste notizie di OSX che gira su x86, non sei l'unico.
Per ora il mondo Apple resta invariato, con la sua avvolgente sicurezza che le cose funzionino. Mac OSX è molto intuitivo e stabile, ci vuole veramente un attimo ad ambientarsi. Per il resto, se hai domande specifiche, falle.
Allora per me fino adesso c'era solo win xp win 2000...
Per il mac come funziona, i sistemi operativi quali sono???
Sono orientato a comprare un mac mini, costi e dove mi consigliate di prenderlo???
Io sviluppo in php, avrò dei problemi???
Volendo comprare un portatile apple che mi consigliate, ad un prezzo contenuto???
Grazie
Per Mac esistono due sistemi operativi di Apple: OSX e OSX server. La scelta, a meno che tu non debba fare un server, è ovvia.
Esistono poi distribuzioni linux appositamente per Mac, se vuoi sei libero di usarle.
Per quanto riguarda php certo che è possibile lavorarci. Per di più apache è già installato.
Questione portatile: i nuovissimi iBookG4 sono ottimi e con poco più di 1000 € te lo porti a casa.
Mi pare tu sia abbastanza spaesato. Ed è una cosa che su un forum difficilmente potrai risolvere (anche se ci mettessimo tutti a dire la nostra).
Cosa migliore: dove sei? Hai la possibilità di provare un Mac a casa di qualcuno che ce l'ha da tempo (quindi in grado di spiegare)? Hai un Apple Center (o un rivenditore) serio di riferimento, dove te lo possano far vedere? E dico "serio" perché intendo con gente che lo usa, non il pischello che hanno assunto per 2 settimane e gli interessa solo venderti la pappa, come capita quasi sempre nei centri commerciali.
Se poi ci sono domande, prontissimi qui a rispondere. Ma spiegare "cos'è un mac" su due piedi non è semplice ;)
Mi pare tu sia abbastanza spaesato. Ed è una cosa che su un forum difficilmente potrai risolvere (anche se ci mettessimo tutti a dire la nostra).
Cosa migliore: dove sei? Hai la possibilità di provare un Mac a casa di qualcuno che ce l'ha da tempo (quindi in grado di spiegare)? Hai un Apple Center (o un rivenditore) serio di riferimento, dove te lo possano far vedere? E dico "serio" perché intendo con gente che lo usa, non il pischello che hanno assunto per 2 settimane e gli interessa solo venderti la pappa, come capita quasi sempre nei centri commerciali.
Se poi ci sono domande, prontissimi qui a rispondere. Ma spiegare "cos'è un mac" su due piedi non è semplice ;)
Vangelo! ;)
Penso proprio che sia necessario provarlo un Mac, non puoi renderti conto di nulla senza metterci le mani, tantomeno capire "chevvordì" un Macintosh. :cool:
Infatti lo vorrei provare, ma nessuno lo ha, nel mio paese non c'è nemmeno nessun rivenditore...
Imparo in fretta, più che altro vorrei capire come funzionano le cose non in quanto software, perchè quello in un paio di settimane e chiedendo qualche notizia a voi e ricercando per il web, trovo tutto...
Vorrei tanto poterlo provare e capire meglio come funzioni, sono orientato verso il portatile o il mac mini, dovendolo ordinare ho bisogno di qualcuno di voi che mi consigli...
Grazie
:D
Ad oggi, IMHO, un iBook è il portatile da comprare.
Il mini è una figata (se vuoi spendere meno, ma avere anche un po' meno); gli iBook odierni, se pompati con tutta la ram, hanno "quasi" le stesse caratteristiche dei fratelli maggiori Powerbook.
Lo puoi ordinare dall'Apple Store e, se sei studente/insegnante, risparmi un altro 10%.
Credo che sia la cosa + affidabile ordinare dallo Store visto che nella tua zona non ci sono rivenditori; almeno non rischi rogne tra i rivenditori non autorizzati. ;)
Mauna Kea
28-08-2005, 19:21
Credo che sia la cosa + affidabile ordinare dallo Store visto che nella tua zona non ci sono rivenditori; almeno non rischi rogne tra i rivenditori non autorizzati. ;)
in più hai il diritto di recesso se non erro..
NB
non comperare RAM o HD dal sito apple,
sono dei ladri..
Bye :)
in più hai il diritto di recesso se non erro..
NB
non comperare RAM o HD dal sito apple,
sono dei ladri..
Bye :)
Straquoto! ;)
Vada per il portatile...
Mi passate il link preciso, mio padre è professore e io sono studente quindi il risparmio lo dovremmo sicuro ottenere, con il pc ho anche s.o. integrato???
Per i programmi per mac poi dove mi posso rivolgere...
Grazie :D
Ti do il link: http://www.apple.com/it/contact/.
Puoi ordinare online oppure telefonicamente.
Assieme al portatile avrai il DVD contenente il System, iLife '05, il disco Apple Hardware Test e altri bundle. :)
Tutto il necessario per lavorare molto comodamente.
Ma rispetto al mio pc sono molto, ma molto peggiori o sono io che sono scemo...
Io ho più di 3 ghz mentre li si parla di 1 e qualcosa... :eek:
Bha!!!
:mbe:
Ma rispetto al mio pc sono molto, ma molto peggiori o sono io che sono scemo...
Io ho più di 3 ghz mentre li si parla di 1 e qualcosa... :eek:
Bha!!!
:mbe:
Se pensi che sia una fregatura non lo prendere.
Voglio essere sincero: sono un macuser fino al midollo ma, il giorno che dovesse uscire qualcosa di superiore ad un Macintosh, non esiterei un istante a cambiare tutto! :D
Ma rispetto al mio pc sono molto, ma molto peggiori o sono io che sono scemo...
Io ho più di 3 ghz mentre li si parla di 1 e qualcosa... :eek:
Bha!!!
:mbe:Capito perché dicevo di provarlo prima? I numeri non sono tutto, e solo provandolo puoi capirlo :rolleyes: Un acquisto del genere "a scatola chiusa" senza averci mai messo le mani sopra è un azzardo... tu compreresti mai una macchina senza averci fatto neanche un giro del quartiere?
Ma allora mi dici che è meglio???
Mi fido... e poi c'è la formula soddisfatti o rimborsati... :fagiano:
@ SOny
Lo sconto Studenti/Insegnanti è del 6%, non 10% :)
insane_2k
29-08-2005, 00:02
Capito perché dicevo di provarlo prima? I numeri non sono tutto, e solo provandolo puoi capirlo :rolleyes: Un acquisto del genere "a scatola chiusa" senza averci mai messo le mani sopra è un azzardo... tu compreresti mai una macchina senza averci fatto neanche un giro del quartiere?
Io l'ho fatto ;)
E tutt'ora non me ne pento!!!!!! :D :D :sofico:
Ciaoo!
@ SOny
Lo sconto Studenti/Insegnanti è del 6%, non 10% :)
;)
Nessuno che me ne saparlare un po' più in termini tecnici come prestazioni... :rolleyes:
Nessuno che me ne saparlare un po' più in termini tecnici come prestazioni... :rolleyes:
Fai un cerca, ci saranno 59809880345 discussioni al riguardo..
Cmq:
a) sono processori diversi, inutile paragonarne la frequenza
b) come forza bruta i vari intel/amd sono sicuramente piu' veloci
c) che cosa ci devi fare?
Fai un cerca, ci saranno 59809880345 discussioni al riguardo..
Cmq:
a) sono processori diversi, inutile paragonarne la frequenza
b) come forza bruta i vari intel/amd sono sicuramente piu' veloci
c) che cosa ci devi fare?
Grafica, programmazione e audio collegarci la tastiera tramite porta midi, se è possibile... :D
Grafica,
DTP o 3D? se devi fare 3D non me la sento di consigliarti un apple ne' tantomeno un ibook. poi dipende dal livello, ovviamente.
Per il DTP come sopra: un apple va benissimo, ma la macchina "giusta" dipende dal livello cui fai grafica.
programmazione
Si puo' ovviamente fare. Poi anche qui dipende da come/cosa devi programmare.
e audio collegarci la tastiera tramite porta midi, se è possibile... :D
I mac non hanno porta midi, devi mettere un'interfaccia usb.
A meno di usare una tastiera usb.
SergioL68
29-08-2005, 18:05
Vada per il portatile...
Mi passate il link preciso, mio padre è professore e io sono studente quindi il risparmio lo dovremmo sicuro ottenere, con il pc ho anche s.o. integrato???
Per i programmi per mac poi dove mi posso rivolgere...
Grazie :D
Vuoi eliminare la parola virus dal tuo dizionario ?
Vuoi lavorare pensando al lavoro facendo fruttare il tuo tempo e non perdendo tempo in mille paranoie e problemi?
Ti sai adattare un minimo ai cambiamenti e non sei proprio lesso ?
Cambia in Mac, prova prima un mini con 512 di ram, configurazione minima e poi se ti trovi bene sali oppure attendi che Mac passi ad Intel.
Il BSD è una garanzia !
Alcuni siti per farti capire che il software c'è oltre a Azureus ed Emule :D:D:D (Opshh, ma che ho detto mai...)
http://www.macupdate.com/
http://www.versiontracker.com/macosx/
Mauna Kea
29-08-2005, 18:20
Alcuni siti per farti capire che il software c'è oltre a Azureus ed Emule :D:D:D (Opshh, ma che ho detto mai...)
http://www.macupdate.com/
http://www.versiontracker.com/macosx/
altrimenti se non vuoi uscire dal Forum per trovare dei programmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8473695&postcount=151
trovi un ordine alfabetico e per Categorie
Bye :O
sono solidale con Ygnoto.
visto che dopo 6 lunghi anni di win e smanettamenti hardware, ho deciso di punto in biaco di vendere tutto e passare a un Ibook. e in futuro prendermi una consolle per giocare.
nn ho mai visto come funziona un mac, ma spero presto di prenderci la mano e potere fare quello che attualmente faccio anche sul PC.
montaggi video, foto, internet, P2P.
da quello che ho capito potrei finalmente fare a meno degli antivirus e firewall (giusto ?)
unica cosa prima di fare il passaggio in maniera drastica è se posso recuperare i vari documenti word e excell in mio possesso , e anche la mia rubrica nonchè le lettere salvate su outlook....poi ho anche dei filmati DVX , come devo salvare il tutto su un DVD per poterlo aprire anche sul MAC ?
sono solidale con Ygnoto.
visto che dopo 6 lunghi anni di win e smanettamenti hardware, ho deciso di punto in biaco di vendere tutto e passare a un Ibook. e in futuro prendermi una consolle per giocare.
nn ho mai visto come funziona un mac, ma spero presto di prenderci la mano e potere fare quello che attualmente faccio anche sul PC.
montaggi video, foto, internet, P2P.
da quello che ho capito potrei finalmente fare a meno degli antivirus e firewall (giusto ?)
unica cosa prima di fare il passaggio in maniera drastica è se posso recuperare i vari documenti word e excell in mio possesso , e anche la mia rubrica nonchè le lettere salvate su outlook....poi ho anche dei filmati DVX , come devo salvare il tutto su un DVD per poterlo aprire anche sul MAC ?
Ciao!
Si, puoi fare a meno di antivirus. Il firewall di Tiger è un gran bel firewall, ti consiglio di usare quello.
Continuerai a fare quello che più ti piace (montaggi video, foto, internet, P2P), ma in modo diverso.
Office esiste anche per Macintosh, quindi non avrai alcun problema.
Salva tutto su un DVD (se usi Nero, credo che puoi masterizzare un CD espressamente per Mac!...solo che io Nero non l'ho mai usato :( ) e vivi felice! ;)
P.S.:Riguardo a come salvare il DVD aspettiamo l'aiuto di qualche anima pia.
the_guitar_of_son
30-08-2005, 23:21
Grafica, programmazione e audio collegarci la tastiera tramite porta midi, se è possibile... :D
perdonami se posso sembrare scortese (non è mia intenzione), ma sono rimasto allibito.
Una persona che conosce un linguaggio di programmazione deduco sia un individuo con certe competenze; come fai a non conoscere altri sistemi al di fuori della vetusta accoppiata windows-intel?
Grafica e non conosci Macintosh, il computer dei grafici per eccellenza?
Idem per la musica, negli studi di registrazioni Macintosh è lo standard...
the_guitar_of_son
30-08-2005, 23:33
Ma rispetto al mio pc sono molto, ma molto peggiori o sono io che sono scemo...
Io ho più di 3 ghz mentre li si parla di 1 e qualcosa... :eek:
Bha!!!
:mbe:
no, per carità, non sei scemo! :)
è che le architetture sono diverse.
A mio avviso, un Pentium 4 (capace di grandi frequenze) va una merda. Molto, molto meglio la tecnologia Centrino (o AMD Sempron) che, guarda caso, opera ad una frequenza paragonabile a quella dei Mac.
I paragoni sono difficili, anche perchè ci sarà sempre il tamarro-pcista che dirò che i dual g5 vengono sverniciati dal suo Pentium III e viceversa il mac fanatico che sostiene che il suo iBook G3 con 128Mb di ram e 76895 programmi aperti fa montaggio video, audio e tutto veloce uguale ad un Pentium 13@421Ghz...
A mio personale avviso i PB, iMac e PowerMac sono computer veloci e in grado perfettamente di svolgere i compiti per cui sono stati progettati.
Sono computer veloci ma ci sono alcuni computer più veloci; le gare lasciale ai fanatici.
Personalmente non credo che il tuo 3Ghz possa sverniciare nessun Mac pro o un iMac G5.
Ciao!
Mauna Kea
31-08-2005, 00:38
e! ;)
P.S.:Riguardo a come salvare il DVD aspettiamo l'aiuto di qualche anima pia.
mac legge tutto..
anche ciò che è stato masterizzato per WIN
quindi non ti preoccupare, salva tutto come sei abituato a masterizzare e via..
Bye :(
mi consigliate anche il p2p migliore che sfrutta i server edonkey o anche altri ma che abbiano grandi quantita di fonti ?
poi ho letto che un po tutti i browser presentano dei problemini.... quale è il migliore ? è gia presente sul Tiger un broser per navigare in internet con livello di codifica a 128 bit in modo che possa anche accedere a siti protetti tipo home banking ecc ecc ?
Mauna Kea
31-08-2005, 09:14
mi consigliate anche il p2p migliore che sfrutta i server edonkey o anche altri ma che abbiano grandi quantita di fonti ?
poi ho letto che un po tutti i browser presentano dei problemini.... quale è il migliore ? è gia presente sul Tiger un broser per navigare in internet con livello di codifica a 128 bit in modo che possa anche accedere a siti protetti tipo home banking ecc ecc ?
per il p2p tra i migliori come fonti c'è aMule ma se vuoi provarne altri
guarda nel link in sign sooto internet>P2P oppure qui
http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html
per il browser la cosa migliore è chiedere direttamente alla banca se lo supporta
Bye :)
mi consigliate anche il p2p migliore che sfrutta i server edonkey o anche altri ma che abbiano grandi quantita di fonti ?
eDonkey, aMule... Bittorent (ma ti devi cercare i files) o meglio Azureus.
eDonkey però è un succhia-risorse bestiale, quindi se puoi evitalo.
poi ho letto che un po tutti i browser presentano dei problemini.... quale è il migliore ? è gia presente sul Tiger un broser per navigare in internet con livello di codifica a 128 bit in modo che possa anche accedere a siti protetti tipo home banking ecc ecc ?
tutti supportano il banking, tranne le banche che vogliono solo IE per via di ActiveX (ma ce ne sono ancora?).
In questo momento ci sono fin troppi browser eccellenti per Mac, è quasi difficile scegliere, anche se io uso Safari.
Con lo stesso motore di Safari puoi provare anche Shiira e OmniWeb.
Con motore Mozilla Gecko c'è Firefox e Camino.
Poi c'è Opera che pure è eccellente, il vecchio iCab che ha le sue chicche (anche se ormai è superato per molti versi) e infine EXPLODER!!!
poi ho letto che un po tutti i browser presentano dei problemini.... quale è il migliore ? è gia presente sul Tiger un broser per navigare in internet con livello di codifica a 128 bit in modo che possa anche accedere a siti protetti tipo home banking ecc ecc ?
Sulla sicurezza
Per Safari, da qui http://www.apple.com/it/macosx/features/safari/ puoi leggere: "Safari utilizza inoltre una potente codifica a 128 bit quando accede a siti critici, come quello della vostra banca o un negozio online, così potrete trasmettere informazioni sul conto e sul pagamento in piena tranquillità."
E comunque volendo c'è anche Firefox ;)
Il discorso dei "problemini" può essere diverso, magari ti riferisci alla visualizzazione delle pagine... Safari o Firefox non hanno certo problemi, ma dipende tutto da chi ha creato la pagina web; a volte fanno i siti per essere visualizzati bene solo con IE :muro:
grazie mille ....
immagino che safari è gia incluso nel SO.
p.s.
nn temete poi presto aggiorno la mia signature :D
Ser Hidden
31-08-2005, 10:29
da microsoffista convinto ho provato 1 ibook.. poi mi sono convinto a prendere un Imac G5 da 20" ...
...c'ho lavorato un pò... ho valutato... :O
e alla fine sono arrivato alla conclusione che APPLE è una grossa..... :rolleyes:
...FIGATA!!! :D :cool:
ora mi vendo anche il portatile e mi prendo un powerbook! :)
Mauna Kea
31-08-2005, 10:32
Poi c'è Opera che pure è eccellente, il vecchio iCab che ha le sue chicche (anche se ormai è superato per molti versi) e infine EXPLODER!!!
a tutti coloro che apprezzano Opera
solo per oggi (decimo anniversario) si può scaricare free opera senza banner dal sito della casa
Bye :D
Ser Hidden
31-08-2005, 10:33
a tutti coloro che apprezzano Opera
solo per oggi (decimo anniversario) si può scaricare free opera senza banner dal sito della casa
Bye :D
uuuuuhhh!! interessantissimo :P
uuuuuhhh!! interessantissimo :P
voglio anche io il power book :cry:
costa troppo mannaggia...
speriamo che l'iook poi mi soddisfi in pieno
supergiova
31-08-2005, 11:09
voglio anche io il power book :cry:
costa troppo mannaggia...
speriamo che l'iook poi mi soddisfi in pieno
ti soddisfa, ti soddisfa, non ti preoccupare. Compralo come studente e coi soldi che risparmi ci metti su altri 512 di ram e se puoi enche un HD da 5400rpm (90€ + o -) e vedi che sceggia come un PB
ti soddisfa, ti soddisfa, non ti preoccupare. Compralo come studente e coi soldi che risparmi ci metti su altri 512 di ram e se puoi enche un HD da 5400rpm (90€ + o -) e vedi che sceggia come un PB
ho gia trovato il modello a 1,33 con 512 a un buon prezzo.
però mi scoccia aprirlo per sostituire l'HD e perdere la garanzia.
se prendessi un esterno a 7200, firewire e usarlo per fare video editing dici che la firewirre riesce a supporatre l'affusso di dati o cmq andrebbe sempre piu veloce il 4200rpm interno ?
Mauna Kea
31-08-2005, 13:03
ho gia trovato il modello a 1,33 con 512 a un buon prezzo.
però mi scoccia aprirlo per sostituire l'HD e perdere la garanzia.
se prendessi un esterno a 7200, firewire e usarlo per fare video editing dici che la firewirre riesce a supporatre l'affusso di dati o cmq andrebbe sempre piu veloce il 4200rpm interno ?
e daje..
NON SI PERDE LA GARANZIA
se fai fare la sostituzione (tu porti l'HD comprato altrove e l'iBook) in un centro Apple
Bye :)
Vuoi eliminare la parola virus dal tuo dizionario ?
Vuoi lavorare pensando al lavoro facendo fruttare il tuo tempo e non perdendo tempo in mille paranoie e problemi?
Ti sai adattare un minimo ai cambiamenti e non sei proprio lesso ?
Si, io l'ho eliminata con Windows XP Pro, applicando le patch con regolarità e tenendo aggiornato l'AV. Anche la protezione in hw contro gli attacchi da buffer overflow del mio Athlon 64 aiuta.
Per MAC non esistono virus/malware?Vero, per ora è così. OS X è inattaccabile?Falso, le patch di sicurezza (che servono per chiudere falle di sicurezza) cosa le rilasciano a fare?
Un hacker non si metterebbe mai a scrivere malware per un OS X largamente minoritario, con il quale farebbe relativamente pochi danni.
Quanto alla stabilità del sistema, basta non smanettare troppo con XP ed è ottima, OS X permette agli utenti inesperti di fare molti meno danni.
In merito alle prestazioni, G4 è inferiore, a parità di frequenza, ad un Pentium M Dothan e ad un Turion 64 MT. Se si considera, oltretutto, che Turion e Dothan raggiungono frequenze sensibilmente superiori...
Si, io l'ho eliminata con Windows XP Pro, applicando le patch con regolarità e tenendo aggiornato l'AV. Anche la protezione in hw contro gli attacchi da buffer overflow del mio Athlon 64 aiuta.
Per MAC non esistono virus/malware?Vero, per ora è così. OS X è inattaccabile?Falso, le patch di sicurezza (che servono per chiudere falle di sicurezza) cosa le rilasciano a fare?
Un hacker non si metterebbe mai a scrivere malware per un OS X largamente minoritario, con il quale farebbe relativamente pochi danni.
Quanto alla stabilità del sistema, basta non smanettare troppo con XP ed è ottima, OS X permette agli utenti inesperti di fare molti meno danni.
In merito alle prestazioni, G4 è inferiore, a parità di frequenza, ad un Pentium M Dothan e ad un Turion 64 MT. Se si considera, oltretutto, che Turion e Dothan raggiungono frequenze sensibilmente superiori...
minchia ma c'hai la camurria? ti trovo in tutti i thread come un killer... sei peggio di Paolini coi preservativi... :D:D:D:D
minchia ma c'hai la camurria? ti trovo in tutti i thread come un killer... sei peggio di Paolini coi preservativi... :D:D:D:D
Non mi sembra di aver scritto baggianate...:)
Non mi sembra di aver scritto baggianate...:)
no no, per carita', saranno anche giuste, ma entrare in un forum per Mac e portare avanti l'idea (giusta o sbagliata che sia) che sia meglio XP o che il Thuron o il Satrapon siano meglio perche' e percome.. non so ma dalle mie parti si dice che uno che fa cosi' "cerca la rissa"...
ygnoto chiede com'e' un Mac, e non mi sembra che nessuno si sia messo li' a evangelizzare.... le prime cose che gli abbiamo detto era di provarlo, poi magari non gli piace e lascia perdere... poi ci ha chiesto come ci trovavamo e quali erano i ns motivi, ovvio che se siamo qua e' perche' ci troviamo bene, e per la legge dei grandi numeri siamo quasi tutti ex-windows... le cose che dici le so benissimo anche io, anche io con XP non ho mai preso virus e quando formattavo lo facevo per colpa mia.... ma cio' non toglie che ora mi trovi enormemente meglio. posso?
pero' ora che uso solo Mac mica entro nel forum di Windows a rispondere nei thread sui virus e spam e trojan "eh passa a Mac che win fa schifo"... magari ne sono convinto, ma c'e' modo e modo.
vabbe' scusate la jihad, mi sono scaldato, ora torno a dormire.
Alex
scorpionkkk
31-08-2005, 15:01
Si, io l'ho eliminata con Windows XP Pro, applicando le patch con regolarità e tenendo aggiornato l'AV. Anche la protezione in hw contro gli attacchi da buffer overflow del mio Athlon 64 aiuta.
serve quindi un attenzione costante da parte dell'utente.Quindi osx da questo punto di vista è più comodo.
Per MAC non esistono virus/malware?Vero, per ora è così. OS X è inattaccabile?Falso, le patch di sicurezza (che servono per chiudere falle di sicurezza) cosa le rilasciano a fare?
Un hacker non si metterebbe mai a scrivere malware per un OS X largamente minoritario, con il quale farebbe relativamente pochi danni.
Fino a prova contraria windows XP è molto più facile da bucare di OSX vistane l'architettura non è un caso che il numero delle patch di sicurezza di osx sia minore a fronte di una reazione ai pericoli maggiore rispetto alle patch per windows che sono in numero maggiore ed escono con più lentezza,
Per i virus è stato dimostrato come XP-Sp1 fosse un vero colabrodo mentre l'Sp2 avrebbe una protezione temporale pari a quella di OSX ai virus e alla diffusione automatica degli stessi ma che sia cmq più vulnerabile ad un attacco mirato a causa della differente e meno complessa architettura rispetto ad osx.
Quanto alla stabilità del sistema, basta non smanettare troppo con XP ed è ottima, OS X permette agli utenti inesperti di fare molti meno danni.
Un'altra limitazione...senza contare il fatto che nonostante gli smanettamenti da parte degli esperti e le pulizie varie è inevitabile che windows XP diventi un sistema sporco e che quindi vari le prestazioni nel tempo mentre con OSX questo non succede mai.
In merito alle prestazioni, G4 è inferiore, a parità di frequenza, ad un Pentium M Dothan e ad un Turion 64 MT. Se si considera, oltretutto, che Turion e Dothan raggiungono frequenze sensibilmente superiori...
quoto
the_guitar_of_son
31-08-2005, 15:03
Si, io l'ho eliminata con Windows XP Pro, applicando le patch con regolarità e tenendo aggiornato l'AV. Anche la protezione in hw contro gli attacchi da buffer overflow del mio Athlon 64 aiuta.
Per MAC non esistono virus/malware?Vero, per ora è così. OS X è inattaccabile?Falso, le patch di sicurezza (che servono per chiudere falle di sicurezza) cosa le rilasciano a fare?
Un hacker non si metterebbe mai a scrivere malware per un OS X largamente minoritario, con il quale farebbe relativamente pochi danni.
Quanto alla stabilità del sistema, basta non smanettare troppo con XP ed è ottima, OS X permette agli utenti inesperti di fare molti meno danni.
In merito alle prestazioni, G4 è inferiore, a parità di frequenza, ad un Pentium M Dothan e ad un Turion 64 MT. Se si considera, oltretutto, che Turion e Dothan raggiungono frequenze sensibilmente superiori...
un giorno probabilmente New York sarà completamente allagata.. ma per ora non è così e rimane lì (a proprosito, mi dispiace molto per la gente comune di new orleans che hanno perso tutto). Per ora non ce ne sono di virus pericolosi o altre boiate. Quando e se arriveranno, ci penseremo.
Detto questo, è vero che un sistema NT maneggiato con prudenza con un buon firewall e un ottimo antivirus, non ha molti problemi. Se però trascuri gli spyware e le altre insidie. Cmq, basta stare in occhio.
Il bello di osx è che invece ti permette di fregartene totalmente! E' qui che tutta la tanto predicata potenza dei pc va a farsi benedire: potete avere anch eun computer che vi installa un programma in 30 secondi mentre magari il mac ce ne mette 40, ma poi voi perdete 20 secondi a farci la scansione dei virus mentre col mac lo apri non appena scaricato (aldilà del fatto che raramente è presente l'installer. solitamente si trascina, quindi i tempi di installazione sono dai 0 ai 5 secondi:D). Queste sono cosa da tenerne conto, o sbaglio?
La stabilità del system di xp è buona, secondo me. Hai detto bene però, se non smanetti troppo. In tal caso, il sistema diventa impastatissimo.
Con OSX succede qualcosa di peggio, a mio avviso. Anche io ho constatato che al'installazione di molti programmi non provoca alcun problema al sistema, ma al contrario della tua opinione, io credo personalmente che OSX è un sistema molto, molto, molto pericoloso: se cancelli una cosa che non devi per sbaglio, non c'è speranza. Se smanetti con Unix e fai qualche cazzata, non c'è speranza.
Riguardo alle prestazioni, ho già accennato sopra come la penso.
serve quindi un attenzione costante da parte dell'utente.Quindi osx da questo punto di vista è più comodo.
Fino a prova contraria windows XP è molto più facile da bucare di OSX vistane l'architettura non è un caso che il numero delle patch di sicurezza di osx sia minore a fronte di una reazione ai pericoli maggiore rispetto alle patch per windows che sono in numero maggiore ed escono con più lentezza,
Quanto all'attenzione, con il download automatico degli aggiornamenti (anche per l'AV), anche un utonto può considerarsi ragionevolmente al sicuro!
In merito ad XP, hai ragione, ciò non toglie che, data una falla, sia possibile per un malintenzionato sfruttarla. Il fatto che per OS X non venga scritto codice dannoso è dovuto anche all'identità meno sistemi installati=meno danni.
Un'altra limitazione...senza contare il fatto che nonostante gli smanettamenti da parte degli esperti e le pulizie varie è inevitabile che windows XP diventi un sistema sporco e che quindi vari le prestazioni nel tempo mentre con OSX questo non succede mai.
quoto
Intendevo dire che, vista la maggior difficoltà per l'utente medio di mettere le mani in OS X, le possibilità di malfunzionamenti determinate dall'utilizzo sono inferiori. Detto questo, non mi permetterei mai di dire che Windows XP Pro è all around migliore di OS X, solo non è così malvagio come a volte si lascia intendere!
Ciao:)
no no, per carita', saranno anche giuste, ma entrare in un forum per Mac e portare avanti l'idea (giusta o sbagliata che sia) che sia meglio XP o che il Thuron o il Satrapon siano meglio perche' e percome.. non so ma dalle mie parti si dice che uno che fa cosi' "cerca la rissa"...
[...]
Alex
Se dire le cose come stanno, soprattutto in merito all'hw, per te è "cercare la rissa", allora abbiamo due concezioni diverse della stessa affermazione;)
Ognuno ha le proprie opinioni, tutte vanno rispettate, ma ci sono alcuni fatti inconfutabili (cfr. la potenza di calcolo).
Ciao:)
La stabilità del system di xp è buona, secondo me. Hai detto bene però, se non smanetti troppo. In tal caso, il sistema diventa impastatissimo.
Con OSX succede qualcosa di peggio, a mio avviso. Anche io ho constatato che al'installazione di molti programmi non provoca alcun problema al sistema, ma al contrario della tua opinione, io credo personalmente che OSX è un sistema molto, molto, molto pericoloso: se cancelli una cosa che non devi per sbaglio, non c'è speranza. Se smanetti con Unix e fai qualche cazzata, non c'è speranza.
Riguardo alle prestazioni, ho già accennato sopra come la penso.
Grazie delle ulteriori informazioni in merito ad OS X. Ho avuto modo di smanettarci per poco tempo (parte delle considerazioni su OS X arrivano da mie conoscenze MAC addicted), quindi ben vengano anche i (mezzi) pareri negativi degli hard user su tale SO.
Quanto alla maggiore potenza di calcolo, citi un caso limite: se in un'applicazione di rendering, calcolo scientifico o di editing video, un sistema X86 è più veloce del 20 % (per ipotesi), le minori prestazioni si fanno sentire.
...ma al contrario della tua opinione, io credo personalmente che OSX è un sistema molto, molto, molto pericoloso: se cancelli una cosa che non devi per sbaglio, non c'è speranza. Se smanetti con Unix e fai qualche cazzata, non c'è speranza.
Concordo! Per esempio, basta aprire il Terminale e scrivere "rm -rf /".
Risultato? Cancella (senza nemmeno confermare, visto che un comando simile lo può scrivere solamente l'utente "root") tutto il contenuto dei dischi, anche quelli in rete locale!
Bisogna dire però, che la Apple, disabilita l'utente root in Mac OS X; ovviamente, e se si vuole, lo si abilita con due click!. ;)
Mauna Kea
31-08-2005, 15:35
Ognuno ha le proprie opinioni, tutte vanno rispettate, ma ci sono alcuni fatti inconfutabili (cfr. la potenza di calcolo).
Ciao:)
riassumendo:
WIN va bene (per i suoi pregi) al 90% degli utenti
MAC va bene (per i suoi pregi) al 10% degli utenti
e vissero insieme felici e contenti
Bye :)
riassumendo:
WIN va bene (per i suoi pregi) al 90% degli utenti
MAC va bene (per i suoi pregi) al 10% degli utenti
e vissero insieme felici e contenti
Bye :)
:)
Hai ragione. Come ho detto prima, non voglio assolutamente scatenare una guerra di religione!Solo che, come in tutte le cose, non ci sono solo il bianco o il nero.
P.S. La percentuale di OS X è un po' altina:p:D
Ciao:)
Mauna Kea
31-08-2005, 15:50
:)
P.S. La percentuale di OS X è un po' altina:p:D
:asd: :asd: :asd:
...Concordo! senza nemmeno confermare, visto che un comando simile lo può scrivere solamente l'utente "root"...
Cosa intendi con "lo puo' scrivere solamente l'utente "root"? :wtf:
Cosa intendi con "lo puo' scrivere solamente l'utente "root"? :wtf:
Un comando simile lo puoi scrivere solo se sei loggato come super utente (utente root) il quale può fare qualsiasi cosa, a qualsiasi livello, nel System.
Lo stesso utente Admin, credo che non possa impartire un comando simile in quanto il suo account, rispetto al "root", ha delle limitazioni. ;)
the_guitar_of_son
31-08-2005, 16:42
Concordo! Per esempio, basta aprire il Terminale e scrivere "rm -rf /".
Risultato? Cancella (senza nemmeno confermare, visto che un comando simile lo può scrivere solamente l'utente "root") tutto il contenuto dei dischi, anche quelli in rete locale!
Bisogna dire però, che la Apple, disabilita l'utente root in Mac OS X; ovviamente, e se si vuole, lo si abilita con due click!. ;)
si certo, anche se a dire il vero un tale comando è fuori della portata di utonto. E si presume che chi sappia un comando Unix non lo usi in tale modo..
Ti faccio un mio esempio.
Una volta, giocando con automator, creai uno script che estraeva le pagine pari e dispari dai file pdf in 2 doc diversi. Subito dopo lo script avrebbe spostato i file nella cartella temporanea alla cartella documenti.
Bene, non so per quale motivo, ma lo script ha spostato l'intera cartella utente. Dopo essermene accorto, ho riavviato per vedere se tornava tutto appposto. Il sistema si avviava (per 1 volta, poi è morto) ma non mi permetteva alcuna esecuzione di programmi. E non c'è stato nulla da fare. Format..
Certo, cose del genere non succedono in windows anche perchè il concetto di script in win è fuori dalla portata di molti, contrariamente al mac, però...
Basta molto meno che un pazzo utente root per devastare un mac..
Un comando simile lo puoi scrivere solo se sei loggato come super utente (utente root) il quale può fare qualsiasi cosa, a qualsiasi livello, nel System.
Occhio a specificare bene, scrivendo queste cose. ;)
Non vorrei che qualcuno malintendesse quel "simile" e scrivesse qualcosa di _letteralmente_ quasi uguale, venendo poi qui a bestemmiare perche' si e' fumato l'home directory. E, credimi, ho leggiucchiato abbastanza in ng e forum vari da sapere che e' un'ipotesi tutt'altro che fantascientifica :D
Lo stesso utente Admin, credo che non possa impartire un comando simile in quanto il suo account, rispetto al "root", ha delle limitazioni. ;)
Si, certo. Dovrebbe usare sudo, per suicidarsi in quella maniera.
Bene, non so per quale motivo, ma lo script ha spostato l'intera cartella utente. Dopo essermene accorto, ho riavviato per vedere se tornava tutto appposto. Il sistema si avviava (per 1 volta, poi è morto) ma non mi permetteva alcuna esecuzione di programmi. E non c'è stato nulla da fare. Format..
Non avevi la possibilità di partire da un disco esterno?
In effetti è sempre meglio avere un disco bootabile con una copia dell'OS da qualche parte. Con il vecchio MacOS ce l'avevo sempre, ma farlo con OS X credo sia un po' più macchioso e sinceramente non ne ho mai avuto la necessità ... finora... SGRAATT!!! :D
si certo, anche se a dire il vero un tale comando è fuori della portata di utonto. E si presume che chi sappia un comando Unix non lo usi in tale modo..
Ti faccio un mio esempio.
Una volta, giocando con automator, creai uno script che estraeva le pagine pari e dispari dai file pdf in 2 doc diversi. Subito dopo lo script avrebbe spostato i file nella cartella temporanea alla cartella documenti.
Bene, non so per quale motivo, ma lo script ha spostato l'intera cartella utente. Dopo essermene accorto, ho riavviato per vedere se tornava tutto appposto. Il sistema si avviava (per 1 volta, poi è morto) ma non mi permetteva alcuna esecuzione di programmi. E non c'è stato nulla da fare. Format..
Certo, cose del genere non succedono in windows anche perchè il concetto di script in win è fuori dalla portata di molti, contrariamente al mac, però...
Basta molto meno che un pazzo utente root per devastare un mac..
Hai provato a creare un nuovo utente ed a vedere se da li i programmi funzionavano?
the_guitar_of_son
31-08-2005, 17:13
Quanto alla maggiore potenza di calcolo, citi un caso limite: se in un'applicazione di rendering, calcolo scientifico o di editing video, un sistema X86 è più veloce del 20 % (per ipotesi), le minori prestazioni si fanno sentire.
Prego! Aiuto come posso e se posso.
Beh, non cito un caso limite bensì la vita di tutti i giorni. A dire il vero, alla tua affermazione che il mac è per pochi e win per molti, la capovolgerei: col mac puoi fare molto più velocemente tutte le cose quotidiane mentre con un pc superi il mac in alcune particolari situazioni in cui si richiede la potenza bruta.
Per questo sono convinto che il mac è più veloce del PC: per i motivi già detti.
Pensa soltanto ad una cosa stupida (che è una delle tante, giusto per non citare un caso limite): un confronto apparentemente ridicolo: mac mini o iBook contro un ottimo PC. E' evidente, se guardiamo i bench, che i piccoli G4 dei mini e iBook ne usciranno devastati. Ma la realtà è differente.
Pensiamo ipoteticamente che per avviare, che so, Thunderbird, il mac ci metta 2 secondi o 3 (e sono tanti) e il pc lo apra in 0,3 secondi (molto poco).
Ma di fatto, l'utente con macintosh ci mette per avviare Thunderbird 5 secondi (deve cliccare su Spotlight e digitare parte della parola Thunder.., oltre al tempo di avvio), e l'utente windows?
Beh, deve Risorse del computer->disco locale->Programmi->Thunderbird->Thunderbird.exe. oppure usare il menù avvio, ma non è più veloce della trafila
Cosa pensi che sia più veloce, alla fine? :D
E ho fatto un esempio limite, perchè se mi dici che solitamente uno mette Thunderbird nell' avvio veloce io ti risp che lo possiamo mettere nel dock.
Ovviamente l'esempio si riferisce all'utilizzo comune, non di una o 2 applicazioni ma di tutte le applicazioni sul computer, che sono richiamabili tramite spotlight, mentre invece in win non è detto che siano tutte nel menù avvio.
Tecnicamente parlando, sia ben inciso che questo gap deriva dal fatto che lo sviluppo dei PPC e dei RISC è stato ben più lento rispetto agli Intel, ma questo non significa che il PPC sia una tecnologia inferiore rispetto agli x86, anzi..
i CISC sono processori venuti fuori prima dei RISC e, a mio avviso, il PPC rimane una tecnologia vincente. Che poi IBM se ne frega di apple e non sviluppa niente, è un'altro discorso.
Ma se Apple avesse sborsato di più per lo sviluppo, a quest'ora nessuno probabilmente si permetterebbe di confrontare un ipotetico G6 (o G7) a un ridicolissimo pentium 4 o altro potente x86.
the_guitar_of_son
31-08-2005, 17:15
Hai provato a creare un nuovo utente ed a vedere se da li i programmi funzionavano?
hai ragione, ci avevo pensato anch'io dopo. Però al momento non mi andava molto e visto che non avevo dati importanti, ho piallato.
A proposito, qualcuno ha mai usato automator per estrarre le pagine pare e dispari dai pdf??
Te le divide, ma non si riescono a recuperare perchè le mette in una cartella nascosta!
Occhio a specificare bene, scrivendo queste cose. ;)
Non vorrei che qualcuno malintendesse quel "simile" e scrivesse qualcosa di _letteralmente_ quasi uguale, venendo poi qui a bestemmiare perche' si e' fumato l'home directory. E, credimi, ho leggiucchiato abbastanza in ng e forum vari da sapere che e' un'ipotesi tutt'altro che fantascientifica :D
Si, certo. Dovrebbe usare sudo, per suicidarsi in quella maniera.
Viste le conseguenze che un tale comando da terminale può determinare (a me viene la scacaccia solo a pensarci! :D ) si pensa sempre che se un utente lo vuole fare, lo fa a suo rischio e pericolo (se sa a cosa va incontro).
Dici che non c'è limite ai "super utonti"? :D :D :D
Mi sa che hai ragione! :) :cincin:
Tecnicamente parlando, sia ben inciso che questo gap deriva dal fatto che lo sviluppo dei PPC e dei RISC è stato ben più lento rispetto agli Intel, ma questo non significa che il PPC sia una tecnologia inferiore rispetto agli x86, anzi..
i CISC sono processori venuti fuori prima dei RISC e, a mio avviso, il PPC rimane una tecnologia vincente. Che poi IBM se ne frega di apple e non sviluppa niente, è un'altro discorso.
Ma se Apple avesse sborsato di più per lo sviluppo, a quest'ora nessuno probabilmente si permetterebbe di confrontare un ipotetico G6 (o G7) a un ridicolissimo pentium 4 o altro potente x86.
Certo, conosco la storia delle architetture, ma, permettimi, alla fine conta quale CPU è la più performante, non se è CISC o RISC.
Da questo punto di vista, comunque, gli Athlon 64 (Opteron), sono all around più performanti dei G5 ed adottano soluzioni molto eleganti, come l'MCH integrato.
Il confronto (anche tenendo conto del performance per W), non l'ho fatto con i Pentium 4 Prescott, ma con il Pentium M e i processori AMD64 integrati in 90 nm. Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC.
Con i "se" ed i "ma" non si va però molto lontano: IBM ha preferito orientare le risorse nello sviluppo di CPU RISC destinate alle console, fatto che le garantirà maggiori guadagni.
Quanto al resto: quando dici MAC tutti ti parlano di editing A/V, Photoshop, ..., mentre, come fai notare anche tu, in questi ambiti le WS X86 sono al momento più performanti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni, l'esempio citato non è molto veritiero, IMHO: se inserisci un software nella barra di avvio veloce di Win, non vedo dove sia tutto questo vantaggio prestazionale di OS X!
Ciao:)
scorpionkkk
31-08-2005, 18:22
Certo, conosco la storia delle architetture, ma, permettimi, alla fine conta quale CPU è la più performante, non se è CISC o RISC.
Da questo punto di vista, comunque, gli Athlon 64 (Opteron), sono all around più performanti dei G5 ed adottano soluzioni molto eleganti, come l'MCH integrato.
Il confronto (anche tenendo conto del performance per W), non l'ho fatto con i Pentium 4 Prescott, ma con il Pentium M e i processori AMD64 integrati in 90 nm. Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC.
Con i "se" ed i "ma" non si va però molto lontano: IBM ha preferito orientare le risorse nello sviluppo di CPU RISC destinate alle console, fatto che le garantirà maggiori guadagni.
Quanto al resto: quando dici MAC tutti ti parlano di editing A/V, Photoshop, ..., mentre, come fai notare anche tu, in questi ambiti le WS X86 sono al momento più performanti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni, l'esempio citato non è molto veritiero, IMHO: se inserisci un software nella barra di avvio veloce di Win, non vedo dove sia tutto questo vantaggio prestazionale di OS X!
Ciao:)
ancora co sta storia RISC/CISC?
Ma lo volete capire che i CISC non esistono più o no?
Bisogna mettere un cartello sul web per far capire che i processori sono TUTTI Risc e che le distinzioni tra PPC e processori x86 hanno senso solo per l'architettura interna?
ancora co sta storia RISC/CISC?
Ma lo volete capire che i CISC non esistono più o no?
Bisogna mettere un cartello sul web per far capire che i processori sono TUTTI Risc e che le distinzioni tra PPC e processori x86 hanno senso solo per l'architettura interna?
Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC.
Ciao:)
scorpionkkk
31-08-2005, 19:11
Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC
Ma non è vero manco per niente..basta co sta storia che si sparge per la rete come un virus...
i processori sono RISC a tutti gli effetti dal pentium in poi e c'è una tale montagna di letteratura al riguardo che ci si può seppellire l'everest...l'unico motivo per cui si differenziano CISC e RISC è perchè qualcuno ad un certo punto ha deciso che quello che avveniva 25 anni fa deve essere trasportato ai giorni nostri per qualche strana ragione.
Ma non è vero manco per niente..basta co sta storia che si sparge per la rete come un virus...
i processori sono RISC a tutti gli effetti dal pentium in poi e c'è una tale montagna di letteratura al riguardo che ci si può seppellire l'everest...l'unico motivo per cui si differenziano CISC e RISC è perchè qualcuno ad un certo punto ha deciso che quello che avveniva 25 anni fa deve essere trasportato ai giorni nostri per qualche strana ragione.
Scusa, ma in italiano, anche se una CPU ha 98% di architettura RISC e 2% CISC, è comunque definibile un ibrido CISC/RISC.
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6
scorpionkkk
31-08-2005, 20:05
Scusa, ma in italiano, anche se una CPU ha 98% di architettura RISC e 2% CISC, è comunque definibile un ibrido CISC/RISC.
allora vediamo quale sarebbe sto 2% di CISC...sono curioso...
allora vediamo quale sarebbe sto 2% di CISC...sono curioso...
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6
Il K7 o il P4 possono essere considerati come dei processori che offrono un' interfaccia CISC al codice ISA che devono eseguire (accettano cioè senza problemi le istruzioni ISA che il programma corrente genera) ma, una volta decodificate le istruzioni, il risultato di tale decodifica viene "digerito" da una serie di stadi di elaborazione che nel loro insieme costituiscono in tutto e per tutto un processore RISC.
http://www.lithium.it/art17e.gif
Il front end dove lo lasci?
scorpionkkk
31-08-2005, 20:32
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6
Il K7 o il P4 possono essere considerati come dei processori che offrono un' interfaccia CISC al codice ISA che devono eseguire (accettano cioè senza problemi le istruzioni ISA che il programma corrente genera) ma, una volta decodificate le istruzioni, il risultato di tale decodifica viene "digerito" da una serie di stadi di elaborazione che nel loro insieme costituiscono in tutto e per tutto un processore RISC.
http://www.lithium.it/art17e.gif
Il front end dove lo lasci?
In questo caso non si parla di ibrido.
Infatti il RISC nasce proprio al servizio delle macroistruzioni..quindi già nasce con un front-end che impropriamente Lithium chiama CISC..se non ci fossero le macroistruzioni non rimarrebbe niente da scomporre e l'ISA sarebbe composto solo da microistruzioni (uops come le definì Intel).
Il termine CISC ha senso solo quando esistono solo macroistruzioni ed una pipeline senza registri intermedi con un numero di stadi inferiore o uguale a 3 o addirittura senza pipeline.
E di questo non v'è traccia da 20 anni..
the_guitar_of_son
31-08-2005, 20:40
Certo, conosco la storia delle architetture, ma, permettimi, alla fine conta quale CPU è la più performante, non se è CISC o RISC.
Da questo punto di vista, comunque, gli Athlon 64 (Opteron), sono all around più performanti dei G5 ed adottano soluzioni molto eleganti, come l'MCH integrato.
Il confronto (anche tenendo conto del performance per W), non l'ho fatto con i Pentium 4 Prescott, ma con il Pentium M e i processori AMD64 integrati in 90 nm. Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC.
Con i "se" ed i "ma" non si va però molto lontano: IBM ha preferito orientare le risorse nello sviluppo di CPU RISC destinate alle console, fatto che le garantirà maggiori guadagni.
Quanto al resto: quando dici MAC tutti ti parlano di editing A/V, Photoshop, ..., mentre, come fai notare anche tu, in questi ambiti le WS X86 sono al momento più performanti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni, l'esempio citato non è molto veritiero, IMHO: se inserisci un software nella barra di avvio veloce di Win, non vedo dove sia tutto questo vantaggio prestazionale di OS X!
Ciao:)
Hai ragione, coi se e i ma non si va da nessuna parte.
?? Tu metti tutti i tuoi software sulla barra di avvio veloce? Complimenti..
Era solo un esempio, cmq.
Già, ma me ne faccio poco di un sistema veloce teoricamente e magari si pianta oppure ha una velocità stabile come un'altalena. O come minimo non ha i programmi che voglio.
Oltretutto, (una cosa personale), photoshop o qualunque programma sotto win è tremendamente triste come interfaccia se lo paragoniamo al mac.. non mi ispirerebbe a far altro che andare in bagno.. ihihih
Hai ragione, coi se e i ma non si va da nessuna parte.
?? Tu metti tutti i tuoi software sulla barra di avvio veloce? Complimenti..
Era solo un esempio, cmq.
Già, ma me ne faccio poco di un sistema veloce teoricamente e magari si pianta oppure ha una velocità stabile come un'altalena. O come minimo non ha i programmi che voglio.
Oltretutto, (una cosa personale), photoshop o qualunque programma sotto win è tremendamente triste come interfaccia se lo paragoniamo al mac.. non mi ispirerebbe a far altro che andare in bagno.. ihihih
Ho solo fatto un contro esempio limite (anyway, nel menu avvio ne puoi mettere qualcuno)!
Quanto ai crash, non si è più ai tempi di Win 98 o di ME!
PS sarà anche triste come interfaccia, ma se ti permette di lavorare più veloce su WS X86 piuttosto che G5, chettefrega?:p
In questo caso non si parla di ibrido.
Infatti il RISC nasce proprio al servizio delle macroistruzioni..quindi già nasce con un front-end che impropriamente Lithium chiama CISC..se non ci fossero le macroistruzioni non rimarrebbe niente da scomporre e l'ISA sarebbe composto solo da microistruzioni (uops come le definì Intel).
Il termine CISC ha senso solo quando esistono solo macroistruzioni ed una pipeline senza registri intermedi con un numero di stadi inferiore o uguale a 3 o addirittura senza pipeline.
E di questo non v'è traccia da 20 anni..
OK, ma le macroistruzioni da dare in pasto alle pipeline RISC, le decodifica una sezione CISC o RISC?Il front-end, per decodificare le macroistruzioni, non deve utilizzare quantomeno un approccio "misto"?
Ciao
Certo, conosco la storia delle architetture, ma, permettimi, alla fine conta quale CPU è la più performante, [...] Quanto al resto: quando dici MAC tutti ti parlano di editing A/V, Photoshop, ..., mentre, come fai notare anche tu, in questi ambiti le WS X86 sono al momento più performanti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni, l'esempio citato non è molto veritiero, IMHO: se inserisci un software nella barra di avvio veloce di Win, non vedo dove sia tutto questo vantaggio prestazionale di OS X!
Ciao:)
ok, le cpu intel sono più performanti, è vero. D'altronde è per questo che Jobs zompa tra un anno su intel... ma veramente, proprio non capisco dove stai cercando di andare a parare con i tuoi interventi.... ma per caso ti aspetti che qualche utente Mac ti venga a dire "eh in effetti adesso che ti ho letto penso di aver fatto una cazzata a prendermi un mac..."
Continui a sostenere che i Mac non sono più prestazionali dei pc. OKEY. ma visto che il 90% di noi ha deciso di passare dai pc ai Mac strafregandosene della (presunta consentimi) inferiorità prestazionale, ci puoi almeno lasciare il beneficio del dubbio che veramente ci troviamo meglio proprio per i motivi che abbiamo sopraelencato?
prova ad usare un mac, e ti renderai conto che, nonostante sulla carta il conto della serva dei gigahertz ci dia per sfavoriti alla fine l'impressione che riceviamo dal Mac (inteso esattamente come forte integrazione di Os + hardware) sia di maggiore fluidità rispetto al mondo pc + win.
e poi baaasta co' sta storia che i virus su mac non ci sono perchè non ci caga nessuno, e non ci sono i programmi, e photoshop va più veloce, e c'è l'altivec, e i coccodrilli nelle fogne, e mio cugino.... da notare che è la stessa identica motivazione che si usa per spiegare l'assenza di virus su linux... ma come? gli utenti Win sono il 90% e non ce n'è neanche uno che decida di schiantare una volta per tutte questa favola dell'assenza di virus su linux e su mac? si danno solo le martellate sui cosiddetti programmando virus per la loro piattaforma? o forse sarà il restante 10% (scarso) di utenti linux/mac che passa tutto il giorno a spammare trojan e scrivere exploit?
guarda io ti do' pienamente ragione sui gigahertz, sul quick launch, su photoshop e doom3 e risc=cisc=sparc=sguaz però tu spiegami dove vuoi andare a parare...
Alex
posso solo dirti che sono passato a mac da circa 5 ore, e gia sto avendo dimestichezza con tiger, ne sono entusiasta.. tutto curato nei minimi dettagli, stabile e intuitivo.
Ho un powerbook 15" superdrive :)
the_guitar_of_son
31-08-2005, 23:24
ok, le cpu intel sono più performanti, è vero. D'altronde è per questo che Jobs zompa tra un anno su intel... ma veramente, proprio non capisco dove stai cercando di andare a parare con i tuoi interventi.... ma per caso ti aspetti che qualche utente Mac ti venga a dire "eh in effetti adesso che ti ho letto penso di aver fatto una cazzata a prendermi un mac..."
Continui a sostenere che i Mac non sono più prestazionali dei pc. OKEY. ma visto che il 90% di noi ha deciso di passare dai pc ai Mac strafregandosene della (presunta consentimi) inferiorità prestazionale, ci puoi almeno lasciare il beneficio del dubbio che veramente ci troviamo meglio proprio per i motivi che abbiamo sopraelencato?
prova ad usare un mac, e ti renderai conto che, nonostante sulla carta il conto della serva dei gigahertz ci dia per sfavoriti alla fine l'impressione che riceviamo dal Mac (inteso esattamente come forte integrazione di Os + hardware) sia di maggiore fluidità rispetto al mondo pc + win.
e poi baaasta co' sta storia che i virus su mac non ci sono perchè non ci caga nessuno, e non ci sono i programmi, e photoshop va più veloce, e c'è l'altivec, e i coccodrilli nelle fogne, e mio cugino.... da notare che è la stessa identica motivazione che si usa per spiegare l'assenza di virus su linux... ma come? gli utenti Win sono il 90% e non ce n'è neanche uno che decida di schiantare una volta per tutte questa favola dell'assenza di virus su linux e su mac? si danno solo le martellate sui cosiddetti programmando virus per la loro piattaforma? o forse sarà il restante 10% (scarso) di utenti linux/mac che passa tutto il giorno a spammare trojan e scrivere exploit?
guarda io ti do' pienamente ragione sui gigahertz, sul quick launch, su photoshop e doom3 e risc=cisc=sparc=sguaz però tu spiegami dove vuoi andare a parare...
Alex
cristo, quanto hai ragione..
certe volte mi stupisco della mia stupidità. Ma il dialogo, anche se a volte è sterile, mi porta a dilungarmi in cose di cui non vale la pena.
ok,le cpu intel sono più performanti, è vero. D'altronde è per questo che Jobs zompa tra un anno su intel... ma veramente, proprio non capisco dove stai cercando di andare a parare con i tuoi interventi.... ma per caso ti aspetti che qualche utente Mac ti venga a dire "eh in effetti adesso che ti ho letto penso di aver fatto una cazzata a prendermi un mac..."
Continui a sostenere che i Mac non sono più prestazionali dei pc. OKEY. ma visto che il 90% di noi ha deciso di passare dai pc ai Mac strafregandosene della (presunta consentimi) inferiorità prestazionale, ci puoi almeno lasciare il beneficio del dubbio che veramente ci troviamo meglio proprio per i motivi che abbiamo sopraelencato?
prova ad usare un mac, e ti renderai conto che, nonostante sulla carta il conto della serva dei gigahertz ci dia per sfavoriti alla fine l'impressione che riceviamo dal Mac (inteso esattamente come forte integrazione di Os + hardware) sia di maggiore fluidità rispetto al mondo pc + win.
guarda io ti do' pienamente ragione sui gigahertz, sul quick launch, su photoshop e doom3 e risc=cisc=sparc=sguaz però tu spiegami dove vuoi andare a parare...
Alex
Se dire le cose come stanno, soprattutto in merito all'hw, per te è "cercare la rissa", allora abbiamo due concezioni diverse della stessa affermazione.
Ognuno ha le proprie opinioni, tutte vanno rispettate, ma ci sono alcuni fatti inconfutabili (cfr. la potenza di calcolo).
Perchè ti scaldi se pensi di avere ragione?
Parli ancora di presunta inferiorità prestazionale, i dati sono sul tavolo (applicazioni lanciate e tempo in secondi impiegato a completarle), se poi l'impressione è che siano più veloci, ben venga per voi: ho sentito gente esaltarsi per le enormi (LOL) differenze tra un cavo di potenza (audio) da 5 € autocostruito ed uno da 200 € (costruito con lo stesso materiale ed inguainato in una calza gradevole alla vista).
P.S. Non ho mai dato per valida (ci mancherebbe altro) l'equazione GHz=prestazioni, non sò dove tu l'abbia letto nei miei messaggi.
P.P.S. Curiose le affermazioni che ho quotato in grassetto nel tuo messaggio originale!
the_guitar_of_son
31-08-2005, 23:32
Se dire le cose come stanno, soprattutto in merito all'hw, per te è "cercare la rissa", allora abbiamo due concezioni diverse della stessa affermazione.
Ognuno ha le proprie opinioni, tutte vanno rispettate, ma ci sono alcuni fatti inconfutabili (cfr. la potenza di calcolo).
Perchè ti scaldi se pensi di avere ragione?
Parli ancora di presunta inferiorità prestazionale, i dati sono sul tavolo (applicazioni lanciate e tempo in secondi impiegato a completarle), se poi l'impressione è che siano più veloci, ben venga per voi: ho sentito gente esaltarsi per le enormi (LOL) differenze tra un cavo di potenza (audio) da 5 € autocostruito ed uno da 200 € (costruito con lo stesso materiale ed inguainato in una calza gradevole alla vista).
P.S. Non ho mai dato per valida (ci mancherebbe altro) l'equazione GHz=prestazioni, non sò dove tu l'abbia letto nei miei messaggi.
P.P.S. Curiose le affermazioni che ho quotato in grassetto nel tuo messaggio originale!
non è che non puoi dire queste cose perchè sono sbagliate, ma mi pare che il topic è di una persona che ha chiesto informazioni sul mondo mac. Hai detto quello che pensavi sulle prestazioni, e va bene. Ma è inutile continuare a voler rimarcare un lato che sarà fondamentale nel mondo pc, ma nel mondo della mela ha meno importanza rispetto ad altre cose che, per colpa di queste degenerazioni, stiamo trascurando.
Puoi crederlo o meno, ma è così
non è che non puoi dire queste cose perchè sono sbagliate, ma mi pare che il topic è di una persona che ha chiesto informazioni sul mondo mac. Hai detto quello che pensavi sulle prestazioni, e va bene. Ma è inutile continuare a voler rimarcare un lato che sarà fondamentale nel mondo pc, ma nel mondo della mela ha meno importanza rispetto ad altre cose che, per colpa di queste degenerazioni, stiamo trascurando.
Puoi crederlo o meno, ma è così
Ok, Ok, ho appreso che per voi FANBOY MAC non conta il tempo di elaborazione. Grazie, adesso capisco perchè nel forum di A/V in cui bazzico un MAC user con un dual G4 1 GHz, era convinto che non ci fosse una WS 1P X86 più veloce della sua...:muro:
P.S. L'autore del 3ad, ha chiesto:
Nessuno che me ne saparlare un po' più in termini tecnici come prestazioni... :rolleyes:
;)
Se dire le cose come stanno, soprattutto in merito all'hw, per te è "cercare la rissa", allora abbiamo due concezioni diverse della stessa affermazione.
Ognuno ha le proprie opinioni, tutte vanno rispettate, ma ci sono alcuni fatti inconfutabili (cfr. la potenza di calcolo).
Perchè ti scaldi se pensi di avere ragione?
Parli ancora di presunta inferiorità prestazionale, i dati sono sul tavolo (applicazioni lanciate e tempo in secondi impiegato a completarle), se poi l'impressione è che siano più veloci, ben venga per voi: ho sentito gente esaltarsi per le enormi (LOL) differenze tra un cavo di potenza (audio) da 5 € autocostruito ed uno da 200 € (costruito con lo stesso materiale ed inguainato in una calza gradevole alla vista).
P.S. Non ho mai dato per valida (ci mancherebbe altro) l'equazione GHz=prestazioni, non sò dove tu l'abbia letto nei miei messaggi.
P.P.S. Curiose le affermazioni che ho quotato in grassetto nel tuo messaggio originale!
vabbè torniamo a terra che sembra che ci stiamo incarognendo... :)
come ho detto sopra io non contesto affatto la potenza di calcolo, ti dò per buono che photohop (o qualsiasi altra app) ci metta di meno ad aprirsi su un pc che su un mac, ma questo te lo può dire qualsiasi utente mac (non estremista)... il fatto è però proprio questo: a tutti gli ex-pc/win non frega più nulla di questo discorso! proprio per questa "impressione" di fluidità non ce ne stiamo più lì col cronometro in mano a fissare i secondi, come ad esempio non ci crucciamo più di tanto se il nostro mac non ha l'ultima scheda video, l'ultimo hard disk o l'ultimo cicciolo uscito... perchè questa è una distorsione tipica degli utenti pc, e principalmente degli utenti pc + win (già gli utenti linux non sono così...) derivata da una dozzina di motivi, tra cui la perenne impressione (spesso motivata) che il sistema a prescindere dalla cura e dall'accortezza di utilizzo possa in ogni momento toglierti la sedia da sotto al culo.
Non abbiamo più virus, non abbiamo exploit, non abbiamo popup assurdi, non abbiamo trojan, non si deframmenta, non si "scandiska", non c'è (per grazia di dio) niente di simile a roba tipo 3DMark 2000 e altra paccottiglia buona solo per farsi le seghe (solo mentali spero)... se permetti siamo più che contenti non ti pare?
inoltre l'impressione comune (cioè della stragrande maggioranza degli utenti Mac) è di avere una maggiore fluidità nell'utilizzo del mac (per noi non ha più senso guardare se photoshop ci mette di più o di meno) mentre chi prima utilizzava l'accoppiata win + pc a prescindere dalla belva che aveva sotto al dissipatore aveva sempre la scomoda impressione che tutto "non girasse così veloce come mi aspettavo..." e allora giù con i 4 giga di ram, con il Tualathin (o come si chiama) a 7 gigahertz con il criocase e le sturie di controller di ventole e controventole e metti TweakXP e metti diskeeper perchè il deframmentatore di win fa schifo e metti adaware e metti il norton (firewall + antivirus) e adesso riavvio perchè mi sembra più lento ma tu ai 3dmark quanto fai? io 56548,2 periodico...
ecco, noi siamo usciti dal tunnel. e ne siamo contenti. magari non abbiamo dei fulmini di guerra sulla scrivania, ma funzionano da dio, sono belli e silenziosi e ci lasciano pensare a quello che vogliamo fare, non a cosa-fare-per-poter-fare-quello-che-vogliamo-fare... ci basta così. e speriamo che vada avanti così anche dopo il salto mortale su x86.
Alex
Mauna Kea
01-09-2005, 01:36
vabbè torniamo a terra che sembra che ci stiamo incarognendo... :)
come ho detto sopra io non contesto affatto la potenza di calcolo, ti dò per buono che photohop (o qualsiasi altra app) ci metta di meno ad aprirsi su un pc che su un mac, ma questo te lo può dire qualsiasi utente mac (non estremista)... il fatto è però proprio questo: a tutti gli ex-pc/win non frega più nulla di questo discorso! proprio per questa "impressione" di fluidità non ce ne stiamo più lì col cronometro in mano a fissare i secondi, come ad esempio non ci crucciamo più di tanto se il nostro mac non ha l'ultima scheda video, l'ultimo hard disk o l'ultimo cicciolo uscito... perchè questa è una distorsione tipica degli utenti pc, e principalmente degli utenti pc + win (già gli utenti linux non sono così...) derivata da una dozzina di motivi, tra cui la perenne impressione (spesso motivata) che il sistema a prescindere dalla cura e dall'accortezza di utilizzo possa in ogni momento toglierti la sedia da sotto al culo.
Non abbiamo più virus, non abbiamo exploit, non abbiamo popup assurdi, non abbiamo trojan, non si deframmenta, non si "scandiska", non c'è (per grazia di dio) niente di simile a roba tipo 3DMark 2000 e altra paccottiglia buona solo per farsi le seghe (solo mentali spero)... se permetti siamo più che contenti non ti pare?
inoltre l'impressione comune (cioè della stragrande maggioranza degli utenti Mac) è di avere una maggiore fluidità nell'utilizzo del mac (per noi non ha più senso guardare se photoshop ci mette di più o di meno) mentre chi prima utilizzava l'accoppiata win + pc a prescindere dalla belva che aveva sotto al dissipatore aveva sempre la scomoda impressione che tutto "non girasse così veloce come mi aspettavo..." e allora giù con i 4 giga di ram, con il Tualathin (o come si chiama) a 7 gigahertz con il criocase e le sturie di controller di ventole e controventole e metti TweakXP e metti diskeeper perchè il deframmentatore di win fa schifo e metti adaware e metti il norton (firewall + antivirus) e adesso riavvio perchè mi sembra più lento ma tu ai 3dmark quanto fai? io 56548,2 periodico...
ecco, noi siamo usciti dal tunnel. e ne siamo contenti. magari non abbiamo dei fulmini di guerra sulla scrivania, ma funzionano da dio, sono belli e silenziosi e ci lasciano pensare a quello che vogliamo fare, non a cosa-fare-per-poter-fare-quello-che-vogliamo-fare... ci basta così. e speriamo che vada avanti così anche dopo il salto mortale su x86.
Alex
QUOTO
se stato così realistico che per un'attimo solo (veramente!) ho pensato se avevo aggiornato l'antivirus.. :doh:
questo per dire che
puoi sottrarre un utente a Windows,
ma è duro togliere (le abitudini e i pensieri) di Windows da un utente
cacchio lo slogan "Think different" mira a questo:
non esiste solo una via per arrivare ad un obbiettivo,
dimentica Win (e le sue regole) e cerca un'altra strada..
e qui (intendo in questa sezione del forum)
qualcuno evidemente è MOLTO soddisfatto di averla trovata..
Bye :cool:
Certo, conosco la storia delle architetture, ma, permettimi, alla fine conta quale CPU è la più performante, non se è CISC o RISC.
Da questo punto di vista, comunque, gli Athlon 64 (Opteron), sono all around più performanti dei G5 ed adottano soluzioni molto eleganti, come l'MCH integrato.
Il confronto (anche tenendo conto del performance per W), non l'ho fatto con i Pentium 4 Prescott, ma con il Pentium M e i processori AMD64 integrati in 90 nm. Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC.
Con i "se" ed i "ma" non si va però molto lontano: IBM ha preferito orientare le risorse nello sviluppo di CPU RISC destinate alle console, fatto che le garantirà maggiori guadagni.
Quanto al resto: quando dici MAC tutti ti parlano di editing A/V, Photoshop, ..., mentre, come fai notare anche tu, in questi ambiti le WS X86 sono al momento più performanti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni, l'esempio citato non è molto veritiero, IMHO: se inserisci un software nella barra di avvio veloce di Win, non vedo dove sia tutto questo vantaggio prestazionale di OS X!
Ciao:)
A cosa servono tante prestazioni se poi il sistema operativo sa gestire solo una minima parte di quest'ultime? vedi windows
the_guitar_of_son
01-09-2005, 10:33
Ok, Ok, ho appreso che per voi FANBOY MAC non conta il tempo di elaborazione. Grazie, adesso capisco perchè nel forum di A/V in cui bazzico un MAC user con un dual G4 1 GHz, era convinto che non ci fosse una WS 1P X86 più veloce della sua...:muro:
P.S. L'autore del 3ad, ha chiesto:
;)
dopo questa affermazione (fanboy) ho capito chi sei. E siamo a posto così.
Riguardo al 3d, hai ragione. Non avevo notato questa cosa. Chiedo scusa per la svista.
Ciao
dopo questa affermazione (fanboy) ho capito chi sei. E siamo a posto così.
Riguardo al 3d, hai ragione. Non avevo notato questa cosa. Chiedo scusa per la svista.
Ciao
E chi sarei?
Uno che non vuole ammettere l'evidenza, per me è un FANBOY, punto e basta.
A cosa servono tante prestazioni se poi il sistema operativo sa gestire solo una minima parte di quest'ultime? vedi windows
Affermazione molto vaga, IMHO: le prestazioni che XP riesce a gestire non impediscono comunque ai PC X86 di essere più prestanti di quelli PPC-based. E questo basta.
Che poi OS X contribuisca a mettere una pezza al divario nella potenza di calcolo pura, può essere: tutti quelli che hanno avuto tra le mani il devkit MACTEL, con P4 3,6 GHz (all around, prestazioni inferiori a quelle di un Athlon 64 Venice 3800+ a 2400 MHz), hanno evidenziato come le prestazioni siano superiori a quelle di un dual G5 2,0 GHz.
vabbè torniamo a terra che sembra che ci stiamo incarognendo... :)
come ho detto sopra io non contesto affatto la potenza di calcolo, ti dò per buono che photohop (o qualsiasi altra app) ci metta di meno ad aprirsi su un pc che su un mac, ma questo te lo può dire qualsiasi utente mac (non estremista)... il fatto è però proprio questo: a tutti gli ex-pc/win non frega più nulla di questo discorso! proprio per questa "impressione" di fluidità non ce ne stiamo più lì col cronometro in mano a fissare i secondi, come ad esempio non ci crucciamo più di tanto se il nostro mac non ha l'ultima scheda video, l'ultimo hard disk o l'ultimo cicciolo uscito... perchè questa è una distorsione tipica degli utenti pc, e principalmente degli utenti pc + win (già gli utenti linux non sono così...) derivata da una dozzina di motivi, tra cui la perenne impressione (spesso motivata) che il sistema a prescindere dalla cura e dall'accortezza di utilizzo possa in ogni momento toglierti la sedia da sotto al culo.
Non abbiamo più virus, non abbiamo exploit, non abbiamo popup assurdi, non abbiamo trojan, non si deframmenta, non si "scandiska", non c'è (per grazia di dio) niente di simile a roba tipo 3DMark 2000 e altra paccottiglia buona solo per farsi le seghe (solo mentali spero)... se permetti siamo più che contenti non ti pare?
ecco, noi siamo usciti dal tunnel. e ne siamo contenti. magari non abbiamo dei fulmini di guerra sulla scrivania, ma funzionano da dio, sono belli e silenziosi e ci lasciano pensare a quello che vogliamo fare, non a cosa-fare-per-poter-fare-quello-che-vogliamo-fare... ci basta così. e speriamo che vada avanti così anche dopo il salto mortale su x86.
Alex
Lo stereotipo di cui parli riguarda solo una minima parte degli utenti Win: la stragrande maggioranza (compreso me), non fanno 3DM o altri bench, non overcloccano sotto azoto liquido, non upgradano la scheda video ogni 6 mesi, non eseguono scandisk e defrag ogni mese, non impallano il SO ogni due mesi, ...
P.S. Non mi faccio nemmeno seghe mentali (nemmeno le altre, le ragazze non mi mancano, non sono un nerd alto 160 con gli occhiali ed i brufoli:D),
Non te ne frega nulla se il tuo MAC è più lento nell'aprire ed eseguire Photoshop e tante altre applicazioni?OK, abbiamo una concezione differente del tempo (denaro).
Ciao:)
Ok, Ok, ho appreso che per voi FANBOY MAC non conta il tempo di elaborazione.
Se "il tempo di elaborazione" fosse la discriminante dei computer moderni, i notebook non sarebbero i computer più venduti.
Se devo fare una render farm, o magari una data-base farm, magari non userò computer Apple perchè ci sono processori che hanno prestazioni o un rapporto costo/prestazioni superiore (Cell e Power5, rispettivamente) e sono applicazioni che una volte configurate non devo più toccare, quindi anche se è complesso farlo è una cosa una tantum, importa poco.
Viceversa se quello che importa è la PRODUTTIVITA' nell'equazione bisogna metterci anche altre cose, come SEMPLICITA' DI UTILIZZO, AFFIDABILITA' e, perchè no?, ERGONOMIA.
Il 20% o il 50% delle prestazioni di più o di meno hanno un importanza relativa. Se la potenza di un MacMini non mi basta, c'è sempre l'iMac. Se neanche questa mi basta c'è il PowerMac singolo o dual. Costano un 30-50% in più a parità di prestazioni di un AMD 64 o di un Opteron? Beh CHISSENEFREGA. Non sono costi così elevati quando un software professionale può costare, solo lui, ben più della macchina, e quando un fermo macchina per un virus, un crash o una riformattata (cronica sui PC) mi può costa centinaia di EUR l'ora o un amministratore di sistema mi costa migliaia di EUR l'anno.
Infine c'è il discorso della PIACEVOLEZZA d'uso.
Se me lo posso permettere (e non si tratta poi di grandi lussi) perchè non prendermi un computer che è PIACEVOLE da usare, BELLO da vedere, SILENZIOSO nel suo funzionamento quando per risparmiare pochi Eur dovrei avere una cosa che trovo fastidioso ed irritante da usare?
Insomma, se ti ispira prenditi un Mini e non ne resterai deluso. Oppura torna pure ad overcloccare e far girare il 3D Mark sul tuo AMD.
Saluti
the_guitar_of_son
01-09-2005, 11:42
E chi sarei?
Uno che non vuole ammettere l'evidenza, per me è un FANBOY, punto e basta.
dal momento che l'autore del 3d non mi pare nemmeno interessato a seguirlo, per me sei uno che si diverte ad attaccar briga. Ma visto che la cosa non degenera più di tanto, va anche bene.. :)
E per me sei un provocatore per il solo motivo che ti ostini a imprimere la tua opinione, quasi fossi un giustiziere venuto a smascherare gli impostori.. mentre qui (dal momento che è divenuta una spece di chat) ti è già stato detto che non gliene frega niente a nessuno delle prestazioni e dei tuoi numeri. Hai fatto bene a dire la tua opinione, che è pure veritiera, ma io dico, vengo nel forum di windows a ostinarmi a dire che le prestazioni sono inutili per voi o che il mac ha questo o quell'altro più bello? Cavolo, accetta anche le opinioni altrui. Cosa vuoi sentirti dire ancora, che hai il PC più ganzo dei nostri mac? Ok, è vero. Contento? Cosa bisogna fare, impiccarci? non farci più vedere perchè una stupida potenza di calcolo è inferiore alla tua? Eheheh, scusa eh... Cristo, sono computer, se noi abbiamo scelto altre qualità diverse da quelle che hai scelto tu, chi ti da il diritto di giudicare?
Ti è già stato detto che hai ragione tu, è vero che attualmente gli x86 sono più potenti a livello di prestazioni pure. Ma lasci dire a qualcuno che, oltre a non fregargliene niente, che spesso gli utenti mac hanno L'IMPRESSIONE (capito?) che il mac sia ugualmente veloce o a volte anche di più, per vari motivi già detti e ridetti.
Mi sono spiegato bene?
Hai intenzione di dire ancora una volte che gli x86 sono più potenti? A posto? C'è qualcuno che non ha ancora capito che gli x86 attuali sono più potenti???
Bene...
PS: ho avuto occasione di vedere il macintel in occasione del wwdc, e personalmente mi è sembrato di una lentezza INENARRABILE... ok che è un prototipo, ma per aprire photoshop ci ha messo un secolo (ok, era emulato) e anche per aprire iphoto ci ha messo come il mio PB (che è un misero G4)Sinceramente sono molto più fiducioso sui proci futuri intel. Ormai il p4 va bene da giocarci a freesbe
dal momento che l'autore del 3d non mi pare nemmeno interessato a seguirlo, per me sei uno che si diverte ad attaccar briga. Ma visto che la cosa non degenera più di tanto, va anche bene.. :)
E per me sei un provocatore per il solo motivo che ti ostini a imprimere la tua opinione, quasi fossi un giustiziere venuto a smascherare gli impostori.. mentre qui (dal momento che è divenuta una spece di chat) ti è già stato detto che non gliene frega niente a nessuno delle prestazioni e dei tuoi numeri. Hai fatto bene a dire la tua opinione, che è pure veritiera, ma io dico, vengo nel forum di windows a ostinarmi a dire che le prestazioni sono inutili per voi o che il mac ha questo o quell'altro più bello? Cavolo, accetta anche le opinioni altrui. Cosa vuoi sentirti dire ancora, che hai il PC più ganzo dei nostri mac? Ok, è vero. Contento? Cosa bisogna fare, impiccarci? non farci più vedere perchè una stupida potenza di calcolo è inferiore alla tua? Eheheh, scusa eh... Cristo, sono computer, se noi abbiamo scelto altre qualità diverse da quelle che hai scelto tu, chi ti da il diritto di giudicare?
Ti è già stato detto che hai ragione tu, è vero che attualmente gli x86 sono più potenti a livello di prestazioni pure. Ma lasci dire a qualcuno che, oltre a non fregargliene niente, che spesso gli utenti mac hanno L'IMPRESSIONE (capito?) che il mac sia ugualmente veloce o a volte anche di più, per vari motivi già detti e ridetti.
Mi sono spiegato bene?
Hai intenzione di dire ancora una volte che gli x86 sono più potenti? A posto? C'è qualcuno che non ha ancora capito che gli x86 attuali sono più potenti???
Bene...
PS: ho avuto occasione di vedere il macintel in occasione del wwdc, e personalmente mi è sembrato di una lentezza INENARRABILE... ok che è un prototipo, ma per aprire photoshop ci ha messo un secolo (ok, era emulato) e anche per aprire iphoto ci ha messo come il mio PB (che è un misero G4)Sinceramente sono molto più fiducioso sui proci futuri intel. Ormai il p4 va bene da giocarci a freesbe
Sta di fatto che tutti gli sviluppatori che hanno messo mano sul kit hanno detto che è più veloce di un Dual G5 2,0 GHz.
Si, l'impressione!!L'ho già scritto prima, c'è gente che sente enormi differenze tra due cavi di potenza identici, tranne per il fatto che uno è griffato...
Il tuo comportamento è comune a molti altri MAC addicted, come quello che continua a dire che una WS Dual G5 2,7 GHz è la più veloce 2P in circolazione...
In quanto ad attaccar briga, se hai tempo, basta che leggi qualche mio vecchio post. Non giudico, esprimo il mio parere (è ancora permesso?) come lo stai facendo tu, solo che porto dati leggermente più oggettivi delle tue IMPRESSIONI!
P.S. Sei già alla seconda bestemmia.
P.P.S. Criceto, overclocco moderatamente (solo negli HTPC, per FFDShow), non faccio girare 3DM, non ho un crash da qualche mese, non deframmento e non prendo virus/malware/spyware da tempo immemore: la gran parte degli utenti PC non sono come voi MAC user credete.
Sta di fatto che tutti gli sviluppatori che hanno messo mano sul kit hanno detto che è più veloce di un Dual G5 2,0 GHz.
Si, l'impressione!!L'ho già scritto prima, c'è gente che sente enormi differenze tra due cavi di potenza identici, tranne per il fatto che uno è griffato...
Il tuo comportamento è comune a molti altri MAC addicted, come quello che continua a dire che una WS Dual G5 2,7 GHz è la più veloce 2P in circolazione...
In quanto ad attaccar briga, se hai tempo, basta che leggi qualche mio vecchio post. Non giudico, esprimo il mio parere (è ancora permesso?) come lo stai facendo tu, solo che porto dati leggermente più oggettivi delle tue IMPRESSIONI!
P.S. Sei già alla seconda bestemmia.
P.P.S. Criceto, overclocco moderatamente (solo negli HTPC, per FFDShow), non faccio girare 3DM, non ho un crash da qualche mese, non deframmento e non prendo virus/malware/spyware da tempo immemore: la gran parte degli utenti PC non sono come voi MAC user credete.
ok. pero' ancora non hai risposto alla mia prima domanda: dov'e' che vuoi andare a parare con i tuoi interventi?
ciau!
Alex
ok. pero' ancora non hai risposto alla mia prima domanda: dov'e' che vuoi andare a parare con i tuoi interventi?
ciau!
Alex
L'autore del 3ad ha chiesto in merito alla potenza di calcolo, io ho semplicemente risposto.
Ciao:)
non ho un crash da qualche mese, non deframmento e non prendo virus/malware/spyware da tempo immemore: la gran parte degli utenti PC non sono come voi MAC user credete.
Sei tu che sei un'eccezione da questo punto di vista! ;)
non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
non so in che lingua dirtelo.... non contesto la sostanza, e' il modo in cui lo dici e lo ripeti e cerchi di evangelizzare... ma casomai non avessi visto, le stesse obiezioni tue sono state gia' espresse al terzo post, e' per primo il mac user che e' consapevole del divario di potenza bruta tra i processori e gli intel... se noti ti sono piombato alle spalle (:D ) gia' al primo post, perche' era gia' il secondo thread dove ti scornavi gratuitamente con 'ste benedette storie che i mac sono peggio dei pc. ma non ti senti un po' bambino? non e' vero che hai risposto all'utente che chiedeva maggiori info tecniche... tu hai risposto provocatoriamente all'utente che diceva che se non vuoi virus, non vuoi formattare ecc ogni 3 minuti poteva passare a mac... ma da dove arrivi? questa e' la classica "sboronata" del mac user, assieme a "i mac sono proprio belli"... e allora? ti vuoi mettere anche a sindacare sull'estetica?
quindi, visto che non hai postato per rispondere al primo utente, ti ripeto: dove vuoi andare a parare? (e tre)
Alex
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:01
Sta di fatto che tutti gli sviluppatori che hanno messo mano sul kit hanno detto che è più veloce di un Dual G5 2,0 GHz.
Si, l'impressione!!L'ho già scritto prima, c'è gente che sente enormi differenze tra due cavi di potenza identici, tranne per il fatto che uno è griffato...
Il tuo comportamento è comune a molti altri MAC addicted, come quello che continua a dire che una WS Dual G5 2,7 GHz è la più veloce 2P in circolazione...
In quanto ad attaccar briga, se hai tempo, basta che leggi qualche mio vecchio post. Non giudico, esprimo il mio parere (è ancora permesso?) come lo stai facendo tu, solo che porto dati leggermente più oggettivi delle tue IMPRESSIONI!
P.S. Sei già alla seconda bestemmia.
P.P.S. Criceto, overclocco moderatamente (solo negli HTPC, per FFDShow), non faccio girare 3DM, non ho un crash da qualche mese, non deframmento e non prendo virus/malware/spyware da tempo immemore: la gran parte degli utenti PC non sono come voi MAC user credete.
Va bene, ho capito. Basta così, siamo a posto dai.
Non mi va di perdere tempo. Ma la colpa non è tua, ma mia che ancora non mi metto in testa di fregarmene.. ma mi piace il dialogo, anche quando è inutile.
Io ho bestemmiato? E quando?
Io ho bestemmiato? E quando?
Cristo, sono computer, se noi abbiamo scelto altre qualità diverse da quelle che hai scelto tu, chi ti da il diritto di giudicare?
:)
io ho solo l'impressione che troppa gente che "non vuole sentire" non abbia nemmeno avuto l'occasione di provare di persona per qualche giorno un mac.
Non parlo di provare al mediaworld come si avvia un'applicazione, parlo proprio di lavorarci per qualche giorno.
Se non si è provato nemmeno questo, non ha senso dare aria alla bocca basandosi solo su recensioni lette o benchmark scritti.
"Cristo" non si può dire?
non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
non so in che lingua dirtelo.... non contesto la sostanza, e' il modo in cui lo dici e lo ripeti e cerchi di evangelizzare... ma casomai non avessi visto, le stesse obiezioni tue sono state gia' espresse al terzo post, e' per primo il mac user che e' consapevole del divario di potenza bruta tra i processori e gli intel... se noti ti sono piombato alle spalle (:D ) gia' al primo post, perche' era gia' il secondo thread dove ti scornavi gratuitamente con 'ste benedette storie che i mac sono peggio dei pc.
Alex
Ma la libertà di espressione c'è ancora o no?Ti da fastidio l'iterazione di certi concetti in più 3ad?Non è un problema mio.
BTW, nell'altro 3ad a cui ti riferisci, ho perso molto tempo con uno che mi dava dell'incompetente, salvo poi non conoscere la differenza tra Dothan e Sonoma, le prestazioni di un Turion 64 MT e, questo è il mio campo, confondere l'emissione termica con la dissipazione termica. Non voleva ammettere l'errore e continuava ad attaccare.
"Cristo" non si può dire?
E' una bestemmia.
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:42
:)
ridi ridi, che la mamma ha fatto i gnocchi...
Ti consiglio di stare attento alle parole. La bestemma in pubblico se non sbaglio è un reato.Almeno da quanto ho sentito. Nominare il nome di dio (o cristo) invano è invece un comandamento della religione cristiana. Comandamento che ha la stessa influenza su di me e sulla legge come può averne una mosca.
E' bene evitare di dirle queste cose, e cmq cercherò di trattenermi, onde evitare inutili diatribe e battibecchi con bambini come te.
Dai, hai già trollato abbastanza non ti pare?
ridi ridi, che la mamma ha fatto i gnocchi...
Ti consiglio di stare attento alle parole. La bestemma in pubblico se non sbaglio è un reato.Almeno da quanto ho sentito. Nominare il nome di dio (o cristo) invano è invece un comandamento della religione cristiana. Comandamento che ha la stessa influenza su di me e sulla legge come può averne una mosca.
E' bene evitare di dirle queste cose, e cmq cercherò di trattenermi, onde evitare inutili diatribe e battibecchi con bambini come te.
Dai, hai già trollato abbastanza non ti pare?
Hai bestemmiato in un forum pubblico e neghi?Complimenti!
Sei come quello che non voleva ammettere che l'emissione termica non c'entra un cavolo con una CPU ed attaccava continuamente...
Già che ci sono, riporto quest'altra chicca:
cristo, quanto hai ragione..
Hai nominato o no il nome di Dio invano?Chiedi scusa, per favore.
:)
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:46
E' una bestemmia.
e da quando in qua?
Oltretutto l'affermazione Cristo, per quanto poco elegante in ambiti formali, sta comunque ad abbreviare "Cristo Santo" e non un offesa a Cristo.
Cristo santo non mi pare una bestemmia.
cosa non si fa per ribattere ad ogni costo :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:47
Hai bestemmiato in un forum pubblico e neghi?Complimenti!
Sei come quello che non voleva ammettere che l'emissione termica non c'entra un cavolo con una CPU ed attaccava continuamente...
Già che ci sono, riporto quest'altra chicca:
Hai nominato o no il nome di Dio invano?Chiedi scusa, per favore.
:)
[adoro ste idiozie]
No, non chiedo scusa.
E allora?
e da quando in qua?
Oltretutto l'affermazione Cristo, per quanto poco elegante in ambiti formali, sta comunque ad abbreviare "Cristo Santo" e non un offesa a Cristo.
Cristo santo non mi pare una bestemmia.
cosa non si fa per ribattere ad ogni costo :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Informati, che è meglio: nominare il nome di Dio invano (e in questo contesto Dio non c'entra nulla) è una bestemmia. Siamo in un luogo pubblico, per cui dovresti elegantemente chiedere scusa. :)
No, non chiedo scusa.
E allora?
Siccome non puoi bestemmiare in un luogo (forum) pubblico, avverto chi di dovere.
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:51
Informati, che è meglio: nominare il nome di Dio invano (e in questo contesto Dio non c'entra nulla) è una bestemmia. Siamo in un luogo pubblico, per cui dovresti elegantemente chiedere scusa. :)
Legalmente, non mi pare.
Fino a prova contraria non chiedo scusa a nessuna.
Vuoi un consiglio? Una volta nella tua vita sentiti importante: segnalami al moderatore.
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:51
Siccome non puoi bestemmiare in un luogo (forum) pubblico, avverto chi di dovere.
brrrrrr... paura...
il troll ha fatto una vittimaaa!!!! oddiooo
è una vera figata sto forum
Legalmente, non mi pare.
Fino a prova contraria non chiedo scusa a nessuna.
Vuoi un consiglio? Una volta nella tua vita sentiti importante: segnalami al moderatore.
Già fatto: fino a che si discute con toni accesi di questioni tecniche va bene, ma quando entrano in gioco le bestemmie e le offese personali (bambino, ...), NO WAY MAN.
brrrrrr... paura...
il troll ha fatto una vittimaaa!!!! oddiooo
è una vera figata sto forum
Troll?Quando si dicono cose vere a dei MAC user si finisce sempre etichettati così, per cui lo prendo come un complimento. Fino a prova contraria nei forum che frequento non sono mai stato etichettato così, per cui.
Smettila di bestemmiare, offendi le persone religiose che frequentano questo forum.
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:55
Già fatto: fino a che si discute con toni accesi di questioni tecniche va bene, ma quando entrano in gioco le bestemmie e le offese personali (bambino, ...), NO WAY MAN.
ahahah tu amico, secondo me non ci sei del tutto.
Fai come ti pare e assapora pure questo momento di potenza (dietro ad un computer...), e fattelo durare.
In fondo mi piace fare buone azioni.
the_guitar_of_son
01-09-2005, 15:56
Troll?Quando si dicono cose vere a dei MAC user si finisce sempre etichettati così, per cui lo prendo come un complimento.
allora, visto che sono buono, te lo dico ancora:
TROLLLLLL TROLLLELLEROO :D :D :D :D
firmato
un fanatico di jobs che va a scarrozzargli la figlia ogni mattina a scuola gratis dalla devozione...
ihihihi
e piantala con sta storia delle bestemmie, che sei ridicolo! le stai tirando fuori tutte e finora l'unico che sta tirando fuori la religione sei tu, sperando in un degeneramento totale..
Già fatto: fino a che si discute con toni accesi di questioni tecniche va bene, ma quando entrano in gioco le bestemmie e le offese personali (bambino, ...), NO WAY MAN.
no mi spiace ma se prendi quello che ti ho detto come "offesa personale" allora hai problemi ben piu' gravi che scrivere qua sopra. io mi tiro fuori, chiedo scusa se ho offeso qualcuno e metto in ignore chi reputo giusto lo sia. buona camicia a tutti.
Alex
un fanatico di jobs che va a scarrozzargli la figlia ogni mattina a scuola gratis dalla devozione...
ihihihi
Questo spiega infondo perchè sei tu che ti compoti da TROLL.
Smettila di bestemmiare, che offendi Dio ed i credenti.
the_guitar_of_son
01-09-2005, 16:00
Questo spiega infondo perchè sei tu che ti compoti da TROLL.
Smettila di bestemmiare, che offendi Dio ed i credenti.
mauahuahua già.
ma a me piacerebbe scarrozare la figlia di jobs (ne ha una?). Ma mica perchè è figlia di jobs, ma perchè è figliA (ergo, una graziosa donzella). Oltretutto San Francisco mi piace.
Mauhuahuau, tu ti fai. Chi è che bestemmia?
the_guitar_of_son
01-09-2005, 16:01
no mi spiace ma se prendi quello che ti ho detto come "offesa personale" allora hai problemi ben piu' gravi che scrivere qua sopra. io mi tiro fuori, chiedo scusa se ho offeso qualcuno e metto in ignore chi reputo giusto lo sia. buona camicia a tutti.
Alex
la vita senza il divertimento è vuota! :D
Chi è che bestemmia?
cristo, quanto hai ragione..
Cristo, sono computer, se noi abbiamo scelto altre qualità diverse da quelle che hai scelto tu, chi ti da il diritto di giudicare?
Non credo sia il caso di andare oltre: tu stesso, oltre a bestemmiare, scrivi che sei fanatico Apple. Non mi aspetto certo un intervento obiettivo da te.
Ciao
the_guitar_of_son
01-09-2005, 16:10
Non credo sia il caso di andare oltre: tu stesso, oltre a bestemmiare, scrivi che sei fanatico Apple. Non mi aspetto certo un intervento obiettivo da te.
Ciao
ancora???
basta, non sei più divertente e oltretutto, devo andare a fare un colloquio di lavoro adesso.
Voli nella mia ignore-list, ammesso che sarò ancora nel forum.
Non mi stupirei, spesso si guarda invece che osservare.
Ciao bello
E' una bestemmia.
Non ne sono convinto, ma mi documenterò...
Nel frattempo fareste un favore al forum se si abbassassero i toni (inutili) di molti interventi.
Cito il succo del discorso, esposto in modo inappuntabile da AlexBau:
"ecco, noi siamo usciti dal tunnel. e ne siamo contenti. magari non abbiamo dei fulmini di guerra sulla scrivania, ma funzionano da dio, sono belli e silenziosi e ci lasciano pensare a quello che vogliamo fare, non a cosa-fare-per-poter-fare-quello-che-vogliamo-fare... ci basta così. e speriamo che vada avanti così anche dopo il salto mortale su x86."
Se rientrate immediatamente ontopic e senza inutili diatribe bene, altrimenti chiudo tutto.
Myname
ArticMan
05-09-2005, 18:57
E' possibile che ogni volta succedano queste cose quando si parla di mac vs pc?
Lui ha chiesto come era lavorare con un mac, ha chiesto della forza bruta e gli è stato spiegato che se passava a mac non doveva tener conto di queste cose perché è il suo stile (non in estetica, in generale) che fa la differenza.
Non credo che alla gente faccia piacere buttare soldi per uqalcosa che è più scadente di altra, no?
Per completezza vorrei soltanto dire che nominare il nome di Dio invano non è una bestemmia.
Allora anche il giuramento sarebbe una bestemmia: si chiama come garante della propria promessa Dio; esso è considerato nominare nome di Dio invano ma non è una bestemmia (quindi un credente non dovrebbe giurare per stupidaggini).
Quando uno dice Cristo è in senso vocativo come per dire: Oh Cristo dammi la forza di non cadere in tentazione (ad esempio riferito al rispondere male o con parolacce), oppure Oh Cristo dammi la forza di sopportarlo (più o meno lo stesso discorso di prima).
Questo non è nominare il nome di Dio invano, è chiedere il suo aiuto; che poi la cosa sia o no importante non conta.
Una volta chiesi al prete che mi insegnava religione alle superiori (è il presidente della Caritas qui ad Ostia; solo per dire che non è il primo che capita) se dire Oddio (più precisamente sarebbe Oh Dio) è una bestemmia...
...lui ha risposto di no.
Non so se si è capito ma sono credente, anche praticante (non solo la domenica in chiesa) e non mi sono sentito per nulla offeso.
supergiova
05-09-2005, 22:45
opto anche io per l'assoluzione. Non sono cattolico ma so di certo che cristo, ostia e madonna (senza aggettivi dopo) non sono da ritenersi bestemmie.
the_guitar_of_son
05-09-2005, 23:03
per quanto mi riguarda, non me ne frega nulla.
Evito di bestemmiare per i seguenti motivi:
- è grezzo, è tremendamente grezzo e mi fa schifo sentire uno che bestemmia;
-quel che credo io della religione deve far parte della mia persona, del mio pensiero e della mia vita. Come ESIGO che nessuno mi imponga la religione, è altrettando perentorio che io non debbo imporre e ne nemmeno incitare a nessuno la non religione, oltretutto in un modo così volgare;
-so che a qualcuno dà fastidio e magari quel qualcuno è una persona che reputo intelligente. Non vedo chi mi da il diritto di stabilire cosa è vero e cosa è fantasia, permettendomi di insultare con aggettivi poco carini il suo credo e quello che lui ritiene la vita. E' semplice educazione, che mi impegno il più possibile a praticare.
-esistono altri modi per poter esclamare qualcosa, anche se le bestemmie suonano foneticamente perfette quando uno è imbestialito.
Chiusa la parentesi bestemmie..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.