PDA

View Full Version : Cosa fai stasera? Vado a bloccare l'autostrada...


Lucrezio
27-08-2005, 21:26
http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo272405.shtml

Non penso che a qualcuno di noi servisse una conferma ulteriore del fatto che l'Italia sia una "banana-republic"...
Se così fosse, sarà alla persona in questione bastato guardare un telegiornale, che parlava di come le forze dell'ordine portassero latte caldo e panini a un tot di manifestanti che, per protestare ha pensato bene di bloccare un autostrada (che dico: due autostrade!)
Già già...
In Italia si tratta di una moda: i camionisti in autobrennero contro il divieto di sorpasso da ala al confine, gli abitanti di non-mi-ricordo-più-quale-paesino per protestare contro una discarica e così via, ferrovie ed autostrade si bloccano come per magia in maniera quasi istantanea.
Mi chiedo:

- l'interruzione di un servizio pubblico (tra il resto non si tratta di uno sciopero, regolamentato e aderente ad un certo codice) è un reato. Quanti hanno fatto un giorno (un'ora?) di galera? Non ne ho idea, direi nessuno, sicuramente troppo poca gente.
- La polizia che sta a fare? Perché tollera una cosa del genere? Perché prefetti e questori non ordinano lo sgombero?
- Perché dobbiamo abbassarci (uso la prima persona, in fondo, per quanto possiamo vergognarcene, lo stato siamo noi) a trattare con chi utilizza questo tipo di ricatto?



Ma tanto finisce sempre tutto a tarallucci e vino...

Swisström
27-08-2005, 21:31
son daccordo.... fosse per me sfollerei pure i vari scioperanti/manifestanti sempre e comunque...

Lucrezio
27-08-2005, 21:43
son daccordo.... fosse per me sfollerei pure i vari scioperanti/manifestanti sempre e comunque...

Mah... questo è un po' eccessivo, il diritto allo sciopero è - e dev'essere - sacrosanto. Sempre, però, stando alle regole

Swisström
27-08-2005, 21:47
Mah... questo è un po' eccessivo, il diritto allo sciopero è - e dev'essere - sacrosanto. Sempre, però, stando alle regole

se il diritto di sciopero dev'essere sacrosanto per me lo deve essere anche quello di trattenere dallo stipendio degli scioperanti quanto perso durante lo sciopero o di licenziarli :O

Forse su queste cose son troppo estremista ma.... boh per come la vedo io è giusto così ;)

Lucio Virzì
27-08-2005, 21:58
Ti auguro, un giorno, quando sarai grande, di lavorare davvero, e di farlo senza contratto, sottopagato, senza alcun contributo previdenziale, senza diritto allo sciopero, pena licenziamento immediato, senza ferie, senza straordinari pagati, insomma, come piace a te :)

LuVi

HolidayEquipe™
27-08-2005, 22:07
se le forze dell'ordine provassero ogni volta ad usare la forza, ci sarebbe una strage ogni santissima volta...morti tra manifestanti e forze dell'ordine...
e' troppo facile dire di far sgomberare immediatamente...
non si vede di certo in questa cosa che la nostra sia una repubblica delle banane...ci sono ben altri motivi...anzi...il fatto di non caricare cercando sempre il dialogo governo/sindacati mi sembra un esempio, anzi l'esempio piu' lampante di civilta' di un paese...
che poi gli scioperanti arrechino disagi al resto della popolazione, questo e' altrettanto vero...

tdi150cv
27-08-2005, 22:43
Ti auguro, un giorno, quando sarai grande, di lavorare davvero, e di farlo senza contratto, sottopagato, senza alcun contributo previdenziale, senza diritto allo sciopero, pena licenziamento immediato, senza ferie, senza straordinari pagati, insomma, come piace a te :)

LuVi

sarebbe la volta di mettersi in proprio ...
Che sia sciopero o occupazione dell'autostrada e' una interruzione di servizio ... andrebbero entrambi puniti nel peggiore dei modi ...

tdi150cv
27-08-2005, 22:44
se le forze dell'ordine provassero ogni volta ad usare la forza, ci sarebbe una strage ogni santissima volta...morti tra manifestanti e forze dell'ordine...
e' troppo facile dire di far sgomberare immediatamente...
non si vede di certo in questa cosa che la nostra sia una repubblica delle banane...ci sono ben altri motivi...anzi...il fatto di non caricare cercando sempre il dialogo governo/sindacati mi sembra un esempio, anzi l'esempio piu' lampante di civilta' di un paese...
che poi gli scioperanti arrechino disagi al resto della popolazione, questo e' altrettanto vero...

chi lo sa magari proprio per evitare di prendere legnate questi signori smetterebbero di rompere le scatole alla gente e starebbero a casa ...

torgianf
27-08-2005, 22:53
se il diritto di sciopero dev'essere sacrosanto per me lo deve essere anche quello di trattenere dallo stipendio degli scioperanti quanto perso durante lo sciopero o di licenziarli :O

Forse su queste cose son troppo estremista ma.... boh per come la vedo io è giusto così ;)

se lavori a ora ti trattengono la paga oraria,non vedo dove sia il problema,e ti ricordo che l'unica arma di difesa di noi operai per non diventare schiavi al servizio dei padroni,e' appunto lo sciopero ;) quelli che bloccano un servizio pubblico per minchiate varie tipo il calcio,be',quelli meritano i manganelli :O

Adric
27-08-2005, 23:43
Pur non essendo automobilista spero che le autostrade diventino gratis (come in altre nazioni europee), per eliminare in parte gli ingorghi anche quelli non dovuti ai blocchi.

HolidayEquipe™
27-08-2005, 23:45
chi lo sa magari proprio per evitare di prendere legnate questi signori smetterebbero di rompere le scatole alla gente e starebbero a casa ...

al contrario...
la gente andrebbe direttamente ad ogni manifestazione con maschera anti gas...pietre...molotov...pistole e fucili perche' no...
...in questi casi alla gente che manifesta civilmente si aggiungono sempre vandali fingendosi manifestanti ma andando li' solo per creare disordini...
vuoi creare una strage?
te la sentiresti se ne avessi il potere di ordinare lo sgombero forzato?
e poi sei cosi' sicuro che le forze dell'oridne avrebbero la meglio contro decine di migliaia di manifestanti tra cui qualche migliaio di infiltrati?...
poi a quel punto e' normale che non saremmo piu' repubblica delle banane...perche' proprio smetteremmo di essere una repubblica...

Fradetti
28-08-2005, 00:52
Pur non essendo automobilista spero che le autostrade diventino gratis (come in altre nazioni europee), per eliminare in parte gli ingorghi anche quelli non dovuti ai blocchi.

siamo in Italia.... la famiglia Benetton si è indebitata per comprare le autostrade, una volta comprate ha trasferito sui conti delle autostrade questi debiti, visto che i conti erano in rosso ha aumentato le tariffe.

FINANZA CREATIVA :mad: :mad:

jumpermax
28-08-2005, 01:22
Pur non essendo automobilista spero che le autostrade diventino gratis (come in altre nazioni europee), per eliminare in parte gli ingorghi anche quelli non dovuti ai blocchi.
questo è un errore comune, considerare un tratto di strada privo di pedaggio come gratuita. In realtà rendere le autostrade gratis altro non vuol dire che aumentare le tasse includendoci i mancati pedaggi... Troverei ooco saggia una norma di questo tipo in un paese che ha già un eccesso di traffico su gomma come il nostro, e che ha in programma di incentivare altre forme di trasporto. Anche perchè renderle gratuite paradossalmente aumenterebbe i costi: supponiamo che io debba trasportare della merce da Milano a Lecce: nella situazione attuale se volessi considerare treno e camion avrei da confrontare da un lato il costo di spedizione e carico/scarico dal treno, dall'altro pedaggio, camion e carburante. Togli il pedaggio ed ho un'ulteriore voce a favore del camion. Ma il costo che il paese globalmente affronta in termini di impiego delle risorse contempla anche la strada. Discorso analogo sulle tasse sui carburanti: davvero sicuri che sia sensato abbassarle? Alla fine il conto è sempre lo stesso, se paghi meno sui carburanti paghi di più altrove. Ma se nel costo dei carburanti non è compreso il costo che ha per la società in termini di maggior inquinamento, il meccanismo liberale che tiene in equilibrio il sistema risulterà completamente starato...

eriol
28-08-2005, 02:38
questo sciopero va a rompere le palle a chi non c' entra niente.
scioperare è un diritto, rompere il cazzo in modo indiscriminato no.
in mezzo a una strada bloccata potrebbero esserci persone con problemi di salute, donne incinte, gente non stabile psicologicamente...e via dicendo.
per aver provocato disagi portando a 0 il rispetto verso altri individui (che come ripeto: non c' entravano un cazzo) io manderei questi scioperanti *rompicoglioni* in galera.

HolidayEquipe™
28-08-2005, 09:04
questo sciopero va a rompere le palle a chi non c' entra niente.
scioperare è un diritto, rompere il cazzo in modo indiscriminato no.
in mezzo a una strada bloccata potrebbero esserci persone con problemi di salute, donne incinte, gente non stabile psicologicamente...e via dicendo.
per aver provocato disagi portando a 0 il rispetto verso altri individui (che come ripeto: non c' entravano un cazzo) io manderei questi scioperanti *rompicoglioni* in galera.

infatti il punto non e' se lo sciopero sia una cosa giusta o sbagliata...il punto e' proprio quello di fare lo sciopero in modo giusto o sbagliato...
sul fatto che bloccare l'autostrada sia una cosa da criminali, su questo credo siamo tutti d'accordo...ci sarebbero modi ben piu' intelligenti...
il fatto di bloccare l'autostrada, piu' che un modo per mettere a disagio la gente, e' fatto proprio per fare notizia

tdi150cv
28-08-2005, 09:36
al contrario...
la gente andrebbe direttamente ad ogni manifestazione con maschera anti gas...pietre...molotov...pistole e fucili perche' no...
...in questi casi alla gente che manifesta civilmente si aggiungono sempre vandali fingendosi manifestanti ma andando li' solo per creare disordini...
vuoi creare una strage?
te la sentiresti se ne avessi il potere di ordinare lo sgombero forzato?
e poi sei cosi' sicuro che le forze dell'oridne avrebbero la meglio contro decine di migliaia di manifestanti tra cui qualche migliaio di infiltrati?...
poi a quel punto e' normale che non saremmo piu' repubblica delle banane...perche' proprio smetteremmo di essere una repubblica...

proiettili di gomma ?
Fidati che la linea dura contro le TDC funziona sempre ...

LittleLux
28-08-2005, 09:48
Ti auguro, un giorno, quando sarai grande, di lavorare davvero, e di farlo senza contratto, sottopagato, senza alcun contributo previdenziale, senza diritto allo sciopero, pena licenziamento immediato, senza ferie, senza straordinari pagati, insomma, come piace a te :)

LuVi

***

Quelli che parlano come swiss, guarda caso poi sono i primi a sbraitare e ad incazzarsi se il datore di lavoro li tratta alla maniera in cui ha descritto. Ne conosco di gente così (vabè, lui è un ragazzino), che a parole danno addosso ai sindacati, articolo 18 e compagnia cantando, appena vengono penalizzati o toccati in qualche modo, apriti cielo...bah!:nono:

A volte penso che i sindacati non dovrebbero veramente più difendere i lavoratori ed i loro diritti, poi vedi tutta quella gente che si sciacqua la bocca dando addosso a questi come se la passerebbero, gente che, per inciso, considero alla stregua di parassiti in quanto nella realtà sfruttano le lotte sindacali altrui per ottenere comunque dei vantaggi.:nono:

Swisström
28-08-2005, 09:55
***

Quelli che parlano come swiss, guarda caso poi sono i primi a sbraitare e ad incazzarsi se il datore di lavoro li tratta alla maniera in cui ha descritto. Ne conosco di gente così (vabè, lui è un ragazzino), che a parole danno addosso ai sindacati, articolo 18 e compagnia cantando, appena vengono penalizzati o toccati in qualche modo, apriti cielo...bah!:nono:

A volte penso che i sindacati non dovrebbero veramente più difendere i lavoratori ed i loro diritti, poi vedi tutta quella gente che si sciacqua la bocca dando addosso a questi come se la passerebbero, gente che, per inciso, considero alla stregua di parassiti in quanto nella realtà sfruttano le lotte sindacali altrui per ottenere comunque dei vantaggi.:nono:

mi sa che hai capito tutto :D

gpc
28-08-2005, 10:24
infatti il punto non e' se lo sciopero sia una cosa giusta o sbagliata...il punto e' proprio quello di fare lo sciopero in modo giusto o sbagliato...
sul fatto che bloccare l'autostrada sia una cosa da criminali, su questo credo siamo tutti d'accordo...ci sarebbero modi ben piu' intelligenti...
il fatto di bloccare l'autostrada, piu' che un modo per mettere a disagio la gente, e' fatto proprio per fare notizia

Sì ma ti rendi conto che ormai siamo arrivato al punto che chiunque abbia le palle girate blocca una autostrada, una ferrovia, un porto o un autobus? Per qualunque cazzata, partendo dalle cose importanti per arrivare al calcio?
Perchè questa gente non può essere presa, schedata e sbattuta in galera? Lo sciopero non c'entra niente: lo sciopero è fatto per protestare contro il responsabile di qualcosa (e non ho nemmeno detto danneggiare, perchè allora non è più sciopero ma ricatto). Erano tutti datori di lavoro quelli fermati in autostrada?

Master_of_Puppets
28-08-2005, 10:25
mi sa che hai capito tutto :D


Letta la tua risposta, direi proprio che ha veramente capito tutto.

LittleLux
28-08-2005, 10:38
Letta la tua risposta, direi proprio che ha veramente capito tutto.

Non che ci volesse un genio, nè.:asd: ;)

Swisström
28-08-2005, 10:41
Letta la tua risposta, direi proprio che ha veramente capito tutto.

ah BEH... detta da un saggio come te allora :O


mi as che mi devo arrendere all'evidenza... vado a cercare un posto di lavoro come operaio sottopagato, a ore, senza ferie e senza contratto (peccato che in svizzera non esistano... vabbe ma io cerco) :O

eriol
28-08-2005, 12:24
***

Quelli che parlano come swiss, guarda caso poi sono i primi a sbraitare e ad incazzarsi se il datore di lavoro li tratta alla maniera in cui ha descritto. Ne conosco di gente così (vabè, lui è un ragazzino), che a parole danno addosso ai sindacati, articolo 18 e compagnia cantando, appena vengono penalizzati o toccati in qualche modo, apriti cielo...bah!:nono:

A volte penso che i sindacati non dovrebbero veramente più difendere i lavoratori ed i loro diritti, poi vedi tutta quella gente che si sciacqua la bocca dando addosso a questi come se la passerebbero, gente che, per inciso, considero alla stregua di parassiti in quanto nella realtà sfruttano le lotte sindacali altrui per ottenere comunque dei vantaggi.:nono:


il discorso, littlelux, è sempre il solito.
nessuno contesta l' esistenza dei sindacati o li attacca a prescindere...
non ha senso parteggiare a senso unico dall' una o dall' altra parte (chi difende gli scioperanti o chi li contesta) perchè ogni caso va valutato a sè.

fare i soliti discorsi stile "quando crescerai ( :rolleyes: ) e avrai un lavoro di merda, con uno stipendio di merda, senza diritto alle ferie e blablabla" non ha senso in questo caso perchè si sta discutendo delle modalità di protesta, non sulla legittimità della protesta stessa.
dai, un minimo di discernimento...

nessuno sta dicendo che non debbano più esistere scioperi.
solo che le manifestazioni, le proteste e le espressioni di malcontento vanno fatte in maniera civile e intelligente.

ora saluto tutti, parto per le vacanze. :D

gpc
28-08-2005, 12:27
ora saluto tutti, parto per le vacanze. :D

Se trovi un blocco, investili da parte mia :asd:

LittleLux
28-08-2005, 12:32
il discorso, littlelux, è sempre il solito.
nessuno contesta l' esistenza dei sindacati o li attacca a prescindere...
non ha senso parteggiare a senso unico dall' una o dall' altra parte (chi difende gli scioperanti o chi li contesta) perchè ogni caso va valutato a sè.

fare i soliti discorsi stile "quando crescerai ( :rolleyes: ) e avrai un lavoro di merda, con uno stipendio di merda, senza diritto alle ferie e blablabla" non ha senso in questo caso perchè si sta discutendo delle modalità di protesta, non sulla legittimità della protesta stessa.
dai, un minimo di discernimento...

nessuno sta dicendo che non debbano più esistere scioperi.
solo che le manifestazioni, le proteste e le espressioni di malcontento vanno fatte in maniera civile e intelligente.

ora saluto tutti, parto per le vacanze. :D


Infatti io rispondevo a swiss, che aveva fatto un attacco strampalato al sindacato, e siccome di queste cose ne sento quotidianamente, proprio da gente che appena può spala merda sul sindacato, ma che appena gli viene torto un capello, chiede a gran voce l'interveto dello stesso. Allora la cosa non mi va bene.

Sul discorso del rispetto delle regole, inoltre, mi trovi pienamente concorde. Ritengo infatti che un sindacato che rispetti le regole sia più forte, in via di principio, perlomeno. Certo, in un mondo dove nessuno le rispetta, si è anche portati ad azioni eclatanti. Ed allora dove sta, il problema? In lavoratori (che ricordo essere in generale la parte più debole) che, portati dall'esasperazione, compiono azioni "sopra le righe", oppure in chi quell'esasperazione l'ha creata e che magari dalla stessa ne trae anche vantaggio?

Ciao ;)

evelon
28-08-2005, 12:52
questo è un errore comune, considerare un tratto di strada privo di pedaggio come gratuita. In realtà rendere le autostrade gratis altro non vuol dire che aumentare le tasse includendoci i mancati pedaggi... Troverei ooco saggia una norma di questo tipo in un paese che ha già un eccesso di traffico su gomma come il nostro, e che ha in programma di incentivare altre forme di trasporto. Anche perchè renderle gratuite paradossalmente aumenterebbe i costi: supponiamo che io debba trasportare della merce da Milano a Lecce: nella situazione attuale se volessi considerare treno e camion avrei da confrontare da un lato il costo di spedizione e carico/scarico dal treno, dall'altro pedaggio, camion e carburante. Togli il pedaggio ed ho un'ulteriore voce a favore del camion. Ma il costo che il paese globalmente affronta in termini di impiego delle risorse contempla anche la strada. Discorso analogo sulle tasse sui carburanti: davvero sicuri che sia sensato abbassarle? Alla fine il conto è sempre lo stesso, se paghi meno sui carburanti paghi di più altrove. Ma se nel costo dei carburanti non è compreso il costo che ha per la società in termini di maggior inquinamento, il meccanismo liberale che tiene in equilibrio il sistema risulterà completamente starato...

Un bel metodo di lasciare tutto cosm'è insomma :D

Le autostrade (come in molti altri paesi civili europei o meno) devono costare meno (in rapporto al potere d'acquisto medio).

Il problema in realtà è nella cronica e annosa mancanza di infrastrutture dell'Italia.
Le ferrovie non ci sono.

Conosco una ragazza che è la manager per i trasporti ed i trasferimenti (non sò la definizione corretta) della filiale italiana di una grossa multinazionale della chimica americana.

Il suo lavoro consiste nel distribuire dagli stabilimenti italiani ed esteri i prodotti in tempi stabiliti e far arrivare dall'estero i prodotti semilavorati agli stabilimenti.

L'alternativa "ferrovia" è risibile ma non tanto nel costo (che pure non è competitivo come ad es in Germania) ma per la mancanza di collegamenti, snodi, vagoni attrezzati (pochi ed in condizioni pietose che costringono ad usare dei serbatoi speciali montati su vagoni standard) etc..

Il trasporto su gomma, in Italia, non è un'opzione è l'UNICA opzione credibile nonostante i costi :(

La soluzione non passa nel far pagare ai cittadini le autostrade in modo esorbitante ma nel costruire infrastrutture ed rendere finalmente competitive le rotaie per il trasporto merci (il costo nudo è più basso).

Per il trasporto persone le ferrovie scontano la loro "rigidità" intrinseca ma per il trasporto merci sarebbero quasi perfette....se ci fossero.

evelon
28-08-2005, 12:53
se le forze dell'ordine provassero ogni volta ad usare la forza, ci sarebbe una strage ogni santissima volta...morti tra manifestanti e forze dell'ordine...
e' troppo facile dire di far sgomberare immediatamente...
non si vede di certo in questa cosa che la nostra sia una repubblica delle banane...ci sono ben altri motivi...anzi...il fatto di non caricare cercando sempre il dialogo governo/sindacati mi sembra un esempio, anzi l'esempio piu' lampante di civilta' di un paese...
che poi gli scioperanti arrechino disagi al resto della popolazione, questo e' altrettanto vero...

Non si dialoga con chi viola la legge.

Nè da un parte nè dall'altra.

Chi blocca le autostrade va in carcere.
Chi non garantisce i diritti ai lavoratori va in carcere.

Dialogare con queste persone non è segno di civiltà anzi...

evelon
28-08-2005, 12:57
***

Quelli che parlano come swiss, guarda caso poi sono i primi a sbraitare e ad incazzarsi se il datore di lavoro li tratta alla maniera in cui ha descritto. Ne conosco di gente così (vabè, lui è un ragazzino), che a parole danno addosso ai sindacati, articolo 18 e compagnia cantando, appena vengono penalizzati o toccati in qualche modo, apriti cielo...bah!:nono:

A volte penso che i sindacati non dovrebbero veramente più difendere i lavoratori ed i loro diritti, poi vedi tutta quella gente che si sciacqua la bocca dando addosso a questi come se la passerebbero, gente che, per inciso, considero alla stregua di parassiti in quanto nella realtà sfruttano le lotte sindacali altrui per ottenere comunque dei vantaggi.:nono:


In parte sono d'accordo però il discorso starebbe in piedi se i sindacati facessero "solo" i sindacati.

Purtroppo però i sindacati , almeno nel nostro paese, non si occupano più solo del diritto del lavoro da un bel pezzo.

I sindacati non si devono occupare del "cittadino persona" ma solo del "cittadino-lavoratore" come accade altrove.

LittleLux
28-08-2005, 13:42
In parte sono d'accordo però il discorso starebbe in piedi se i sindacati facessero "solo" i sindacati.

Purtroppo però i sindacati , almeno nel nostro paese, non si occupano più solo del diritto del lavoro da un bel pezzo.

I sindacati non si devono occupare del "cittadino persona" ma solo del "cittadino-lavoratore" come accade altrove.

In teoria è vero, però siamo sempre lì, quando uno si scontra con altre organizzazioni che fanno politica e per le quali addirittura un pdc viene a dire che il loro programma sarà il programma del governo di quel pdc...insomma...vediamo il problema a 360 gradi.

Il punto è che andrebbe riformato l'intero sistema paese. Sino a che non lo si farà, non ha senso parlare di chi non sta alle regole del gioc, perchè, bene o male e in misura + o - grande, tutti, o per propria forza e convenienza o per necessità indotta, non le rispettano.

Lucrezio
28-08-2005, 14:37
Scusate, però io sinceramente farei alzare i caccia in questi casi (o darei ai treni il permesso di non fermarsi...)
Le regole vanno rispettate.

tdi150cv
28-08-2005, 15:14
***



A volte penso che i sindacati non dovrebbero veramente più difendere i lavoratori ed i loro diritti, poi vedi tutta quella gente che si sciacqua la bocca dando addosso a questi come se la passerebbero, gente che, per inciso, considero alla stregua di parassiti in quanto nella realtà sfruttano le lotte sindacali altrui per ottenere comunque dei vantaggi.:nono:


scusa ma chi ci pensa a difendere gli interessi dei datori di lavoro che dopotutto hanno responsabilita' ben piu' elevate di qualsiasi lavoratore ?

Swisström
28-08-2005, 15:38
scusa ma chi ci pensa a difendere gli interessi dei datori di lavoro che dopotutto hanno responsabilita' ben piu' elevate di qualsiasi lavoratore ?


sshhhhh dimentichi che i datori di lavoro son sempre ricchi grattaculo e sfruttatori ;)

tdi150cv
28-08-2005, 15:44
sshhhhh dimentichi che i datori di lavoro son sempre ricchi grattaculo e sfruttatori ;)

azz hai ragione ... che domanda stupida che ho fatto ...

prio
28-08-2005, 15:49
scusa ma chi ci pensa a difendere gli interessi dei datori di lavoro che dopotutto hanno responsabilita' ben piu' elevate di qualsiasi lavoratore ?

Con chi trattano i sindacati quando rinnovano i contratti nazionali?

prio
28-08-2005, 15:50
sshhhhh dimentichi che i datori di lavoro son sempre ricchi grattaculo e sfruttatori ;)

No, non sempre. Ma esistono quelli cosi'. Ne piu' ne meno di come esistano lavoratori fancazzisti.

Swisström
28-08-2005, 15:54
No, non sempre. Ma esistono quelli cosi'. Ne piu' ne meno di come esistano lavoratori fancazzisti.


ovvio ;)

prio
28-08-2005, 15:56
ovvio ;)

Ora si, dalla tua risposta non era poi cosi pacifico ;)

Swisström
28-08-2005, 16:02
Ora si, dalla tua risposta non era poi cosi pacifico ;)


non oserei mai dire che tutti i datori di lavoro son perfetti (tutt'altro, ne conosco di mica tanto perfetti :muro: ) però da quanto si deduce da certi discorsi i datori di lavoro son sempre i "cattivi" ...

prio
28-08-2005, 16:20
non oserei mai dire che tutti i datori di lavoro son perfetti (tutt'altro, ne conosco di mica tanto perfetti :muro: ) però da quanto si deduce da certi discorsi i datori di lavoro son sempre i "cattivi" ...

..e di converso, da altri discorsi si evince che i lavoratori sono tutti fancazzisti. E che sono ipertutelati, mentre i datori di lavoro non lo sono minimamente.

Swisström
28-08-2005, 16:34
..e di converso, da altri discorsi si evince che i lavoratori sono tutti fancazzisti. E che sono ipertutelati, mentre i datori di lavoro non lo sono minimamente.

che tutti i lavoratori sian fancazzisti non credo l'abbia mai detto nessuno :D

credo invece che, come dici tu sopra, a volte i lavoratori son troppo tutelati... (in SVizzera)

ti faccio un esempio (storia vera),
il lavoro del dipendente Y non soddisfa il datore di lavoro X, infatti il dipendente accorcia il turno di lavoro, è a casa malato TROPPO SPESSO (e conosco vari medici (poco onesti) che basta una telefonata e ti firmano un certificato :rolleyes: )

Allora il datore di lavoro X decide di licenziarlo e come da legge consegna la lettera di licenziamento al dipendente 3 (mi pare) mesi prima di quando avverrà.
Ora, in questi tre mesi il dipendente ha regolarmente percepito lo stipendio malgrado risultasse "malato" e quindi era a casa a farsi i ca**i suoi (certificato firmato dal solito dottore Z).

Ora io mi chiedo... ma se la ditta è mia, come mai io non posso liberamente licenziare un dipendente??? Perchè devo regalargli 3 mesi di stipendio? (mica noccioline... non tutte le ditte hanno guadagni di miliardi di euro...)
_________

dimenticavo di dire che malgrado il ricorso in tribunale per non pagargli i tre mesi di stipendio il dipendente (difeso dai sindacati) l'ha spuntata ;)

tdi150cv
28-08-2005, 16:40
che tutti i lavoratori sian fancazzisti non credo l'abbia mai detto nessuno :D

credo invece che, come dici tu sopra, a volte i lavoratori son troppo tutelati... (in SVizzera)

ti faccio un esempio (storia vera),
il lavoro del dipendente Y non soddisfa il datore di lavoro X, infatti il dipendente accorcia il turno di lavoro, è a casa malato TROPPO SPESSO (e conosco vari medici (poco onesti) che basta una telefonata e ti firmano un certificato :rolleyes: )

Allora il datore di lavoro X decide di licenziarlo e come da legge consegna la lettera di licenziamento al dipendente 3 (mi pare) mesi prima di quando avverrà.
Ora, in questi tre mesi il dipendente ha regolarmente percepito lo stipendio malgrado risultasse "malato" e quindi era a casa a farsi i ca**i suoi (certificato firmato dal solito dottore Z).

Ora io mi chiedo... ma se la ditta è mia, come mai io non posso liberamente licenziare un dipendente??? Perchè devo regalargli 3 mesi di stipendio? (mica noccioline... non tutte le ditte hanno guadagni di miliardi di euro...)
_________

dimenticavo di dire che malgrado il ricorso in tribunale per non pagargli i tre mesi di stipendio il dipendente (difeso dai sindacati) l'ha spuntata ;)


bella domanda ... questo era il senso del :'e agli interessi dei datori di lavoro chi ci pensa ?'
Per il resto purtroppo e' il solito discorso ... qualcuno ai tempi ha fatto i capricci ed ora il lavoratore che sia piu' o meno fancazzista e' incredibilmente tutelato ...
Quindi mi chiedo perchè mettersi in proprio ed assumere personale quando sai che questo prima o dopo puo' creare problemi ? Come se gia ci fossero pochi rischi ...
E' un po' la stessa cosa del personale di servizio , nessuna vuole essere messa in regola , ma poi se cerchi di liberartene questa gentaccia va dai sindacati ... altro che sindacati ... randelli ...

prio
28-08-2005, 16:51
che tutti i lavoratori sian fancazzisti non credo l'abbia mai detto nessuno :D

credo invece che, come dici tu sopra, a volte i lavoratori son troppo tutelati... (in SVizzera)

ti faccio un esempio (storia vera),
il lavoro del dipendente Y non soddisfa il datore di lavoro X, infatti il dipendente accorcia il turno di lavoro, è a casa malato TROPPO SPESSO (e conosco vari medici (poco onesti) che basta una telefonata e ti firmano un certificato :rolleyes: )

Allora il datore di lavoro X decide di licenziarlo e come da legge consegna la lettera di licenziamento al dipendente 3 (mi pare) mesi prima di quando avverrà.
Ora, in questi tre mesi il dipendente ha regolarmente percepito lo stipendio malgrado risultasse "malato" e quindi era a casa a farsi i ca**i suoi (certificato firmato dal solito dottore Z).

Ora io mi chiedo... ma se la ditta è mia, come mai io non posso liberamente licenziare un dipendente??? Perchè devo regalargli 3 mesi di stipendio? (mica noccioline... non tutte le ditte hanno guadagni di miliardi di euro...)
_________

dimenticavo di dire che malgrado il ricorso in tribunale per non pagargli i tre mesi di stipendio il dipendente (difeso dai sindacati) l'ha spuntata ;)

Si racchiude tutto in due parole: "giusta causa".
Che sia difficile (troppo, probabilmente) non lo nego. Che lasciare piena liberta' di licenziamento sia la soluzione giusta.. beh, non sono cosi' convinto. Anzi, sono convinto del contrario.
Per quel che riguarda i medici compiacenti hai pienamente ragione, fanno incazzare anche a me e non poco. Ma anche li la soluzione non e' cambiare le regole, ma castigare chi non le rispetta.

LittleLux
28-08-2005, 18:23
scusa ma chi ci pensa a difendere gli interessi dei datori di lavoro che dopotutto hanno responsabilita' ben piu' elevate di qualsiasi lavoratore ?

Hai mai sentito parlare di associazioni di categoria?

Confindustria, confartigianato, confcommercio, confesercenti e così via? Mi pare che siano più che rappresentate, e che non siano certamente deboli, tanto che la prima, confindustria, ha fatto dire all'attuale pdc che il programma di questa era lo stesso di quello del governo, e che abbiamo rischiato di trovarci come ministro Billè, presidente di confcommercio. Ma in tutto questo, scommetto, tu non ci troverai nulla di chè.

gpc
28-08-2005, 18:29
Hai mai sentito parlare di associazioni di categoria?

Confindustria, confartigianato, confcommercio, confesercenti e così via? Mi pare che siano più che rappresentate, e che non siano certamente deboli, tanto che la prima, confindustria, ha fatto dire all'attuale pdc che il programma di questa era lo stesso di quello del governo, e che abbiamo rischiato di trovarci come ministro Billè, presidente di confcommercio. Ma in tutto questo, scommetto, tu non ci troverai nulla di chè.

Comunque LittleLux, a parte tutto, una cosa è indiscutibile: in Italia ci sono categorie di lavoratori che hanno l'immunità su tutto e hanno lo strapotere in molte questioni.
E ti cito come esempio gli allevatori, che si permettono di sparare letame sulle forze di polizia e bloccare gli aereoporti senza che gli succeda nulla; gli auto-ferro-tramvieri, che bloccano una città in barba ad ogni regola e ottengono che *tutti* gli paghino l'aumento di stipendio con la benzina; gli operai, che hanno associazioni così forti da permettersi di bloccare strade e autostrade per ogni litigio con il datore di lavoro. A questo metti vicino i sindaci che possono bloccare le ferrovie con i loro elettori ogni volta che si tratta di costruire una discarica e ogni volta che il pattume non viene raccolto, i tifosi che possono bloccare i traghetti per una stupidissima partita di calcio senza che nessuno li possa toccare, e mille altre esempi dello stesso tipo.
E tutto questo, anche se le controparti avessero torto marcio, non esclude la totale illegalità di questi atti. Che non è diritto di sciopero, così come il diritto di sciopero non è diritto di danneggiare l'azienda per cui lavori (e per cui lavorano altre persone).

Lucrezio
28-08-2005, 18:32
Comunque LittleLux, a parte tutto, una cosa è indiscutibile: in Italia ci sono categorie di lavoratori che hanno l'immunità su tutto e hanno lo strapotere in molte questioni.
E ti cito come esempio gli allevatori, che si permettono di sparare letame sulle forze di polizia e bloccare gli aereoporti senza che gli succeda nulla; gli auto-ferro-tramvieri, che bloccano una città in barba ad ogni regola e ottengono che *tutti* gli paghino l'aumento di stipendio con la benzina; gli operai, che hanno associazioni così forti da permettersi di bloccare strade e autostrade per ogni litigio con il datore di lavoro. A questo metti vicino i sindaci che possono bloccare le ferrovie con i loro elettori ogni volta che si tratta di costruire una discarica e ogni volta che il pattume non viene raccolto, i tifosi che possono bloccare i traghetti per una stupidissima partita di calcio senza che nessuno li possa toccare, e mille altre esempi dello stesso tipo.
E tutto questo, anche se le controparti avessero torto marcio, non esclude la totale illegalità di questi atti. Che non è diritto di sciopero, così come il diritto di sciopero non è diritto di danneggiare l'azienda per cui lavori (e per cui lavorano altre persone).





I tifosi in particolare li farei caricare dalla celere...

gpc
28-08-2005, 18:34
I tifosi in particolare li farei caricare dalla celere...

Anche gli altri, anche gli altri... con le ruspe... :Perfido:

-kurgan-
28-08-2005, 18:35
I tifosi in particolare li farei caricare dalla celere...

niente caccia per loro? :D

tdi150cv
28-08-2005, 18:35
Comunque LittleLux, a parte tutto, una cosa è indiscutibile: in Italia ci sono categorie di lavoratori che hanno l'immunità su tutto e hanno lo strapotere in molte questioni.
E ti cito come esempio gli allevatori, che si permettono di sparare letame sulle forze di polizia e bloccare gli aereoporti senza che gli succeda nulla; gli auto-ferro-tramvieri, che bloccano una città in barba ad ogni regola e ottengono che *tutti* gli paghino l'aumento di stipendio con la benzina; gli operai, che hanno associazioni così forti da permettersi di bloccare strade e autostrade per ogni litigio con il datore di lavoro. A questo metti vicino i sindaci che possono bloccare le ferrovie con i loro elettori ogni volta che si tratta di costruire una discarica e ogni volta che il pattume non viene raccolto, i tifosi che possono bloccare i traghetti per una stupidissima partita di calcio senza che nessuno li possa toccare, e mille altre esempi dello stesso tipo.
E tutto questo, anche se le controparti avessero torto marcio, non esclude la totale illegalità di questi atti. Che non è diritto di sciopero, così come il diritto di sciopero non è diritto di danneggiare l'azienda per cui lavori (e per cui lavorano altre persone).


ahooo ma la vogliamo capire che i lavoratori non sono affatto tutelati , che i datori di lavoro sono tutelatissimi e che non si fa altro che licenziare gente a caso ? eddai ...

-kurgan-
28-08-2005, 18:36
ahooo ma la vogliamo capire che i lavoratori non sono affatto tutelati , che i datori di lavoro sono tutelatissimi e che non si fa altro che licenziare gente a caso ? eddai ...

gli allevatori sono datori di lavoro ;)

tdi150cv
28-08-2005, 18:37
Anche gli altri, anche gli altri... con le ruspe... :Perfido:


sai cosa mi piace di questo forum ? Che l'altro giorno tutti qui sparavano a raffica di buttare giu le case abusive se necessario anche con la gente dentro ... ora per fare una carica e togliere la gente dall'autostrada invece mille scrupoli ...
Io non ci capisco piu' nulla ... chi mi spiega ? :muro:

tdi150cv
28-08-2005, 18:37
gli allevatori sono datori di lavoro ;)

azz e' vero ... in effetti fanno quello che vogliono pure sull'autostrada ... :rotfl:

prio
28-08-2005, 18:38
Comunque LittleLux, a parte tutto, una cosa è indiscutibile: in Italia ci sono categorie di lavoratori che hanno l'immunità su tutto e hanno lo strapotere in molte questioni.
E ti cito come esempio gli allevatori, che si permettono di sparare letame sulle forze di polizia e bloccare gli aereoporti senza che gli succeda nulla; gli auto-ferro-tramvieri, che bloccano una città in barba ad ogni regola e ottengono che *tutti* gli paghino l'aumento di stipendio con la benzina; gli operai, che hanno associazioni così forti da permettersi di bloccare strade e autostrade per ogni litigio con il datore di lavoro. A questo metti vicino i sindaci che possono bloccare le ferrovie con i loro elettori ogni volta che si tratta di costruire una discarica e ogni volta che il pattume non viene raccolto, i tifosi che possono bloccare i traghetti per una stupidissima partita di calcio senza che nessuno li possa toccare, e mille altre esempi dello stesso tipo.
E tutto questo, anche se le controparti avessero torto marcio, non esclude la totale illegalità di questi atti. Che non è diritto di sciopero, così come il diritto di sciopero non è diritto di danneggiare l'azienda per cui lavori (e per cui lavorano altre persone).

Attenzione a non fare qui di tutta l'erba un fascio, pero'. Gli auto-ferro-tramvieri prima di arrivare a bloccare Milano le hanno provate tutte e di piu' nel rispetto delle regole. E si trattava di avere quanto dovuto (e non so se abbiano avuto tutto, in effetti).
Sindaci, tifosi e mille altri esempi dello stesso tipo.. beh, col diritto allo sciopero c'entrano molto, ma molto, poco.

-kurgan-
28-08-2005, 18:40
azz e' vero ... in effetti fanno quello che vogliono pure sull'autostrada ... :rotfl:

infatti concordo.. ritengo la loro protesta sulle quote latte una buffonata.

gpc
28-08-2005, 19:13
Attenzione a non fare qui di tutta l'erba un fascio, pero'. Gli auto-ferro-tramvieri prima di arrivare a bloccare Milano le hanno provate tutte e di piu' nel rispetto delle regole. E si trattava di avere quanto dovuto (e non so se abbiano avuto tutto, in effetti).
Sindaci, tifosi e mille altri esempi dello stesso tipo.. beh, col diritto allo sciopero c'entrano molto, ma molto, poco.

Nessuno ti dà il diritto di entrare nell'illegalità, a prescindere da quello che fa. Nessuno.
Al contrario ci sono categorie che non hanno nessun diritto: pensa solo ai neolaureati.

HolidayEquipe™
28-08-2005, 19:15
sai cosa mi piace di questo forum ? Che l'altro giorno tutti qui sparavano a raffica di buttare giu le case abusive se necessario anche con la gente dentro ... ora per fare una carica e togliere la gente dall'autostrada invece mille scrupoli ...
Io non ci capisco piu' nulla ... chi mi spiega ? :muro:

siccome non sono italiano (sicilia)...e' probabile che non riesca a farmi capire dal resto dell'italia...
mi spiego meglio...cerco di spiegare in italiano ma non ci sperare molto...
ripeto...basta leggere post sopra...ho detto che il fatto di bloccare autostrade ecc ecc e' una cosa illegale...il problema e' quando caricare e quando no...
se caricare la folla rischia di lasciare a terra centinaia di morti tra forze dell'ordine e manifestanti, a quel punto non sono d'accordo...
tornando al discorso case abusive...ripeto nuovamente che sarei il primo io a buttare a terra le case di chi costruisce abusivamente...
il fatto di aver scritto che le butterei anche con la gente dentro, secondo te era una cosa che pensavo o una provocazione per rendere l'idea?

Lucrezio
28-08-2005, 19:18
niente caccia per loro? :D

:O loro di solito fanno casino in zone difficili da bombardare... mica per altro :O

In compenso un carro armato...

:sofico:

gpc
28-08-2005, 19:18
.
se caricare la folla rischia di lasciare a terra centinaia di morti tra forze dell'ordine e manifestanti, a quel punto non sono d'accordo...


Ma sì, falciamoli coi mitra! Diamogli la caccia con gli elicotteri da guerra! BUM! :sofico: :rotfl:

Swisström
28-08-2005, 19:22
siccome non sono italiano (sicilia)...e' probabile che non riesca a farmi capire dal resto dell'italia...
mi spiego meglio...cerco di spiegare in italiano ma non ci sperare molto...
ripeto...basta leggere post sopra...ho detto che il fatto di bloccare autostrade ecc ecc e' una cosa illegale...il problema e' quando caricare e quando no...
se caricare la folla rischia di lasciare a terra centinaia di morti tra forze dell'ordine e manifestanti, a quel punto non sono d'accordo...
tornando al discorso case abusive...ripeto nuovamente che sarei il primo io a buttare a terra le case di chi costruisce abusivamente...
il fatto di aver scritto che le butterei anche con la gente dentro, secondo te era una cosa che pensavo o una provocazione per rendere l'idea?

basta armare bene le forze dell'ordine cosi a terra rimangono solo i manifestanti :D

[A+R]MaVro
28-08-2005, 19:22
Io ci sono finito dentro in due di questi scioperi selvaggi: bloccato 3 ore sulla Milano-Laghi dagli operai Alfa Romeo e a Milano il giorno dello sciopero selvaggio non preannunciato degli auto-ferrotranvieri. Per quanto esasperati e per quanto potessero essere giuste le loro richieste hanno creato un danno a me e a tutte le altre persone che erano nella mia stessa situazione. Lo sciopero è un diritto ma come tutti i diritti termina nel momento in cui lede i diritti degli altri; tra l'altro la mancata repressione di questi scioperi senza regole ha creato come al solito l'effetto imitativo: visto che il blocco fa notizia e porta i rilflettori sulla questione voluta dai manifestanti i fenomeni di blocco di stazioni e autostrade che prima erano eventi eccezionali stanno diventando la normalità durante le manifestazioni.
Come al solito in Italia si tutela più la minoranza chiassosa che la maggioranza silenziosa.

evelon
29-08-2005, 22:15
se caricare la folla rischia di lasciare a terra centinaia di morti tra forze dell'ordine e manifestanti, a quel punto non sono d'accordo...
tornando al discorso case abusive...ripeto nuovamente che sarei il primo io a buttare a terra le case di chi costruisce abusivamente...
il fatto di aver scritto che le butterei anche con la gente dentro, secondo te era una cosa che pensavo o una provocazione per rendere l'idea?


Quindi il fattore di trattativa è la forza e la violenza dei manifestanti.

Contro una famiglia di 3-6 persone mandiamo (giustamente) le ruspe a buttar giù la casa senza dargli tante alternative, contro dei tifosi incazzati e violenti, contro degli autoferrotranvieri arrabbiati e disposti, contro degli operai esagitati e fomentati si tratta.

Eh si, è proprio la civiltà questa...

:rolleyes:

sempreio
29-08-2005, 22:38
ansa


BARI - Raggiunto l'accordo tra governo e associazioni di categoria dei viticoltori pugliesi in protesta da giorni. Lo ha annunciato il ministro dellle Politiche Agricole, Gianni Alemanno. "Dopo una trattativa durata sei ore abbiamo sottoscritto l'accordo - ha detto il ministro. Stabilito un contributo di 17 euro a quintale per l'uva da vino e di 12 euro a quintale per l'uva da tavola per le provincie di Bari e Foggia. Gli agricoltori pugliesi hanno trovato l'intesa con il governo dopo aver attuato da venerdi' scorso numerosi blocchi, in segno di protesta, lungo le strade pugliesi.


che tristezza :rolleyes:

prio
29-08-2005, 23:01
Nessuno ti dà il diritto di entrare nell'illegalità, a prescindere da quello che fa. Nessuno.

Trovatici nella situazione in cui stando nella legalita' per un anno e passa _nessuno_ ti caga. _nessuno_. E non per avere qualcosa in piu', ma quanto gia pattuito. Facile parlare se in quel genere di situazioni non ti ci sei mai trovato.

Al contrario ci sono categorie che non hanno nessun diritto: pensa solo ai neolaureati.

Un neo-laureato che lavora ha gli stessi diritti degli altri lavoratori. O meglio, con l'andazzo che ha preso direi che ha gli stessi non.diritti degli altri neo.lavoratori.

Un neo-laureato che non lavora non ha ovviamente diritti da un punto di vista "sindacale" (passami il termine, non me ne viene uno migliore).
I suoi diritti sono quelli garantiti dalla costituzione, ma questo non vale solo per i neolaureati, vale per tutti i i disoccupati.

Se vuoi dire che i neolaureati sono particolarmente sfruttati, qualcuno ti potrebbe rispondere "te l'ha mica detto il dottore di laurearti, potevi andare a lavorare prima". Non io pero', penso che tu abbia assolutamente ragione.
Ma di questo non puoi certo accusare i sindacati.

tdi150cv
30-08-2005, 07:01
ok ... e infatti uno in furgone ha tirato dritto travolgendo e ammazzando uno dei 'disobbedienti' ... gia credo si possa chiamarli anche disobbedienti no !?
Stai sicuro che quello non partecipera' piu' ad uno sciopero ...

prio
30-08-2005, 07:25
ok ... e infatti uno in furgone ha tirato dritto travolgendo e ammazzando uno dei 'disobbedienti' ... gia credo si possa chiamarli anche disobbedienti no !?
Stai sicuro che quello non partecipera' piu' ad uno sciopero ...

Non ho capito quel "infatti" :confused:
Per quel che riguarda l'accaduto, spero vivamente si tratti di un incidente.
Dove trovo info?

tdi150cv
30-08-2005, 07:58
certo che e' un incidente ... c'era della gente che non permetteva ad un furgone di passare e svolgere magari il suo lavoro e lui ha tirato dritto ...
Direi che piu' incidente di questo ...

prio
30-08-2005, 08:00
certo che e' un incidente ... c'era della gente che non permetteva ad un furgone di passare e svolgere magari il suo lavoro e lui ha tirato dritto ...
Direi che piu' incidente di questo ...

Si, vabbe'. Ciao.

Aiace
30-08-2005, 09:26
certo che e' un incidente ... c'era della gente che non permetteva ad un furgone di passare e svolgere magari il suo lavoro e lui ha tirato dritto ...
Direi che piu' incidente di questo ...


Am par ad sugnar! :what:

parax
30-08-2005, 09:29
infatti il punto non e' se lo sciopero sia una cosa giusta o sbagliata...il punto e' proprio quello di fare lo sciopero in modo giusto o sbagliato...
sul fatto che bloccare l'autostrada sia una cosa da criminali, su questo credo siamo tutti d'accordo...ci sarebbero modi ben piu' intelligenti...
il fatto di bloccare l'autostrada, piu' che un modo per mettere a disagio la gente, e' fatto proprio per fare notizia


quoto

Sursit
30-08-2005, 10:28
Trovatici nella situazione in cui stando nella legalita' per un anno e passa _nessuno_ ti caga. _nessuno_. E non per avere qualcosa in piu', ma quanto gia pattuito. Facile parlare se in quel genere di situazioni non ti ci sei mai trovato.



Un neo-laureato che lavora ha gli stessi diritti degli altri lavoratori. O meglio, con l'andazzo che ha preso direi che ha gli stessi non.diritti degli altri neo.lavoratori.

Un neo-laureato che non lavora non ha ovviamente diritti da un punto di vista "sindacale" (passami il termine, non me ne viene uno migliore).
I suoi diritti sono quelli garantiti dalla costituzione, ma questo non vale solo per i neolaureati, vale per tutti i i disoccupati.

Se vuoi dire che i neolaureati sono particolarmente sfruttati, qualcuno ti potrebbe rispondere "te l'ha mica detto il dottore di laurearti, potevi andare a lavorare prima". Non io pero', penso che tu abbia assolutamente ragione.
Ma di questo non puoi certo accusare i sindacati.
Comunque sia la situazione, queste azioni di blocco non sono comunque giustificabili. Mai. Anche perchèp ledono non chi viene meno agli accordi, ma chi non centra nulla. Così sono bravi tutti.
Le azioni di protesta così potrei giustificarle solo se questi menifestanti andassero a protestare sotto le finestre delle autorità. Solo che se ci
vanno allora li arrestano sul serio. Alla faccia del Paese civile. :(

Swisström
30-08-2005, 10:38
ah... piccolo aneddoto..


qualche tempo fa ad un manifestazione qui in SVizzera un deficiente (permettetemi il termine) ha legato una corda al guard rail di un ponte su un autostrada e lui si è lasciato "penzolare" giù dal ponte, bloccando cosi una corsia dell'autostrada con la corda....

Quando la polizia è stata avvisata che il traffico era bloccato a causa di una corda hanno mandato una pattuglia... il poliziotto senza sapere che dall'altro lato c'era l'uomo ha tagliato la corda e il manifestante si è splaccicato al suolo...


il colmo è che han fatto causa al poliziotto :doh:

parax
30-08-2005, 11:31
ah... piccolo aneddoto..


qualche tempo fa ad un manifestazione qui in SVizzera un deficiente (permettetemi il termine) ha legato una corda al guard rail di un ponte su un autostrada e lui si è lasciato "penzolare" giù dal ponte, bloccando cosi una corsia dell'autostrada con la corda....

Quando la polizia è stata avvisata che il traffico era bloccato a causa di una corda hanno mandato una pattuglia... il poliziotto senza sapere che dall'altro lato c'era l'uomo ha tagliato la corda e il manifestante si è splaccicato al suolo...


il colmo è che han fatto causa al poliziotto :doh:

Azz veramente il colmo, ha solo ammazzato una persona e questi si vogliono permettere pure di arrestarlo per una simile piccola sbadataggine, che fiscaloni sti magistrati svizzeri. :doh:

ferste
30-08-2005, 11:47
ah... piccolo aneddoto..


qualche tempo fa ad un manifestazione qui in SVizzera un deficiente (permettetemi il termine) ha legato una corda al guard rail di un ponte su un autostrada e lui si è lasciato "penzolare" giù dal ponte, bloccando cosi una corsia dell'autostrada con la corda....

Quando la polizia è stata avvisata che il traffico era bloccato a causa di una corda hanno mandato una pattuglia... il poliziotto senza sapere che dall'altro lato c'era l'uomo ha tagliato la corda e il manifestante si è splaccicato al suolo...

il colmo è che han fatto causa al poliziotto :doh:

che quel manifestante fosse un deficente non lo mette in dubbio nessuno....ma uno che dimostra la coglion@ggine di quel poliziotto non può stare a piede libero!Vedi una corda che penzola e la tagli senza guardare se c'è attaccato qualcosa!?!

Nevermind
30-08-2005, 11:55
Avranno anche tutte le ragioni dle mondo ma così non fanno altro che farsi odiare da tutti, per sensibilizzare la gente e l'opinione pubblica queste cose non servono a niente. Se succede a me penso che dovrei veramente dar fondo al mio autocontrollo per non fare qualcosa di cui poi magari potrei pentirmene.

Ci vuole + polso bisogna dare un tempo per sgomberare oltre il quale si passa alle maniere convincenti. Non se ne può + oramai bloccano strade e ferrovie per ogni cosa.....

Dobermann75
30-08-2005, 12:00
Io non sono una amante delle manifestazioni... però credo che in un Paese civile, sia corretto che chi lo trova giusto possa scioperare e manifestare
"pacificamente" tipo andare sotto il parlamento a urlare contro i politici.

Però quando queste persone vanno a bloccare l'autostrada, o altre vie di comunicazioni, a rompere vetrine, auto e compagnia bella, andrebbero presi a mazzate, cioè perchè e dove stà scritto che la loro "libertà" è più importante della mia ?
perciò se è giusto che loro son liberi di manifestare è anche giusto che io possa vivere la mia vita senza essere intralciato da loro.. se no' la mia libertà finisce dove inizia la loro e qui è guerra....
ciao

tdi150cv
30-08-2005, 13:01
Azz veramente il colmo, ha solo ammazzato una persona e questi si vogliono permettere pure di arrestarlo per una simile piccola sbadataggine, che fiscaloni sti magistrati svizzeri. :doh:


AUTOSTRADA BLOCCATA ... motivo ?
Uomo appeso con una corda !
Uomo appeso con una corda in pericolo .
In pericolo ci si e' messo da solo !
Effetto la polizia deve far riprendere la viabilita'
Soluzione taglio della corda.
Causa .. il tizio si spiattella :D
nuovo effetto incolpano il poliziotto di omicidio.
Possibili effetti differenti ...
Il tizio non si appendeva e non moriva ...
A me sembra sempre cosi' semplice ...
Tra un pochino pure i terroristi e i sequestratori dovranno essere difesi ... assolutamente RIDICOLO !

tdi150cv
30-08-2005, 13:02
Avranno anche tutte le ragioni dle mondo ma così non fanno altro che farsi odiare da tutti, per sensibilizzare la gente e l'opinione pubblica queste cose non servono a niente. Se succede a me penso che dovrei veramente dar fondo al mio autocontrollo per non fare qualcosa di cui poi magari potrei pentirmene.

Ci vuole + polso bisogna dare un tempo per sgomberare oltre il quale si passa alle maniere convincenti. Non se ne può + oramai bloccano strade e ferrovie per ogni cosa.....


purtroppo al governo abbiamo personaggi che si fanno evidentemente abbindolare ... dipendesse da me non ci penserei un minuto ... lacrimogeni sparati ad altezza uomo ... vedi come si spostano e scappano ...

dupa
30-08-2005, 13:11
Basterebbe che la polizia li caricasse in modo serio una volta e vedi che nè tifosi nè nessun altro si ripresenterebbe a romper le balle una seconda volta.

E ovviamente processo e, per i colpevoli, galera.

gtr84
30-08-2005, 13:48
http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo272405.shtml

Non penso che a qualcuno di noi servisse una conferma ulteriore del fatto che l'Italia sia una "banana-republic"...
Se così fosse, sarà alla persona in questione bastato guardare un telegiornale, che parlava di come le forze dell'ordine portassero latte caldo e panini a un tot di manifestanti che, per protestare ha pensato bene di bloccare un autostrada (che dico: due autostrade!)
Già già...
In Italia si tratta di una moda: i camionisti in autobrennero contro il divieto di sorpasso da ala al confine, gli abitanti di non-mi-ricordo-più-quale-paesino per protestare contro una discarica e così via, ferrovie ed autostrade si bloccano come per magia in maniera quasi istantanea.
Mi chiedo:

- l'interruzione di un servizio pubblico (tra il resto non si tratta di uno sciopero, regolamentato e aderente ad un certo codice) è un reato. Quanti hanno fatto un giorno (un'ora?) di galera? Non ne ho idea, direi nessuno, sicuramente troppo poca gente.
- La polizia che sta a fare? Perché tollera una cosa del genere? Perché prefetti e questori non ordinano lo sgombero?
- Perché dobbiamo abbassarci (uso la prima persona, in fondo, per quanto possiamo vergognarcene, lo stato siamo noi) a trattare con chi utilizza questo tipo di ricatto?



Ma tanto finisce sempre tutto a tarallucci e vino...

perchè ordinare lo sgombero significa poi essere aggettivati
come "nazisti" "oppressori" "abusatori di potere eccetera".

la gente non si rende conto che è lei che fa un abuso
della democrazia e non pensa che impedendo i servizi
la democrazia la tolgono agli altri.

In Italia siamo abituati ad avere troppi diritti.

Nevermind
30-08-2005, 14:07
perchè ordinare lo sgombero significa poi essere aggettivati
come "nazisti" "oppressori" "abusatori di potere eccetera".

la gente non si rende conto che è lei che fa un abuso
della democrazia e non pensa che impedendo i servizi
la democrazia la tolgono agli altri.

In Italia siamo abituati ad avere troppi diritti.

Hai perfettamente ragione.

tdi150cv
30-08-2005, 14:20
perchè ordinare lo sgombero significa poi essere aggettivati
come "nazisti" "oppressori" "abusatori di potere eccetera".

la gente non si rende conto che è lei che fa un abuso
della democrazia e non pensa che impedendo i servizi
la democrazia la tolgono agli altri.

In Italia siamo abituati ad avere troppi diritti.


a questo punto ben venga opressione e nazismo ... per queste cose ...

fabio80
30-08-2005, 14:40
perchè ordinare lo sgombero significa poi essere aggettivati
come "nazisti" "oppressori" "abusatori di potere eccetera".

la gente non si rende conto che è lei che fa un abuso
della democrazia e non pensa che impedendo i servizi
la democrazia la tolgono agli altri.

In Italia siamo abituati ad avere troppi diritti.

correrei il rischio, peraltro degli appellativi di certa gente me ne frega meno di nulla

Swisström
30-08-2005, 14:43
che quel manifestante fosse un deficente non lo mette in dubbio nessuno....ma uno che dimostra la coglion@ggine di quel poliziotto non può stare a piede libero!Vedi una corda che penzola e la tagli senza guardare se c'è attaccato qualcosa!?!


Vedo una cazzo di corda che sembra attaccata da lato a lato su un autostrada e la taglio, chi è il deficiente che si lega li?


Se uno si sdraia sui binari non può poi accusare il macchinista di omicidio

Swisström
30-08-2005, 14:46
Io non sono una amante delle manifestazioni... però credo che in un Paese civile, sia corretto che chi lo trova giusto possa scioperare e manifestare
"pacificamente" tipo andare sotto il parlamento a urlare contro i politici.


Per me in un paese "civile" invece queste cose (anche solo scendere in piazza (suolo pubblico) a gridare) non devono accadere

la democrazia dovrebbe di uno stato dovrebbe già offrire sufficenti mezzi (referendum, proposte di legge, elezioni di politici...)

ANhce solo quando vanno in piazza stanno occupando suolo pubblico, se su quella piazza vi sono dei negozi questi hanno perdite siccome devono chiudere o comunque la clientela non li può raggiungere. Se occupano una strada agibile al traffico chi deve passare non può farlo.

Si comprassero un cazzo di terreno e poi manifestano su quel terreno quanto vogliono (nei limiti della legge naturalmente (acustici ecc)

prio
30-08-2005, 15:02
Per me in un paese "civile" invece queste cose (anche solo scendere in piazza (suolo pubblico) a gridare) non devono accadere

La costituzione italiana garantisce esplicitamente il diritto di manifestare in luogo pubblico, per fortuna. Ed e' proprio un segno di civilta'.

la democrazia dovrebbe di uno stato dovrebbe già offrire sufficenti mezzi (referendum, proposte di legge, elezioni di politici...)

E' uno strumento in piu'. Ed anche parecchio efficace.

ANhce solo quando vanno in piazza stanno occupando suolo pubblico, se su quella piazza vi sono dei negozi questi hanno perdite siccome devono chiudere o comunque la clientela non li può raggiungere. Se occupano una strada agibile al traffico chi deve passare non può farlo.

Si comprassero un cazzo di terreno e poi manifestano su quel terreno quanto vogliono (nei limiti della legge naturalmente (acustici ecc)

Guarda che il suolo pubblico, in quanto tale, e' anche di chi manifesta.
E lo e' in misura uguale a quella di chi ha un negozio di fronte.

tdi150cv
30-08-2005, 15:33
Vedo una cazzo di corda che sembra attaccata da lato a lato su un autostrada e la taglio, chi è il deficiente che si lega li?


Se uno si sdraia sui binari non può poi accusare il macchinista di omicidio


caro mio ... qui succede invece questo ed altro ... il paese delle banane ...

tdi150cv
30-08-2005, 15:34
La costituzione italiana garantisce esplicitamente il diritto di manifestare in luogo pubblico, per fortuna. Ed e' proprio un segno di civilta'.



E' uno strumento in piu'. Ed anche parecchio efficace.



Guarda che il suolo pubblico, in quanto tale, e' anche di chi manifesta.
E lo e' in misura uguale a quella di chi ha un negozio di fronte.


lo stato ti da il diritto , PURTROPPO , di manifestare ed e' un segno di civilta' ... Peccato che i modi di manifestare siano semplicemente incivili ...

Nevermind
30-08-2005, 15:45
Ma poi le autostrade sono suolo pubblico?? In teoria sono proprietà del gruppo autostrade :mbe:

Swisström
30-08-2005, 15:49
La costituzione italiana garantisce esplicitamente il diritto di manifestare in luogo pubblico, per fortuna. Ed e' proprio un segno di civilta'.


spiegami dove sta questa grande civiltà, non puoi esprimere il tuo dissenso in modi piÙ civili? non puoi scrivere ad un giornale, votare il tuo politico preferito, candidarti alle elezioni, firmare una petizione...
al posto di scendere in piazza a gridare ?


E' uno strumento in piu'. Ed anche parecchio efficace.


va bene, tu manifesti il tuo dissenso/assenso, ma gli altri che sono a casa? magari in piazza siete 1 milione, chi ti dice che gli altri 59 non siano contrari ?

che diritto avete voi (1 milione di persone) di pretendere qualcosa quando 59 non lo vogliono?

Secondo me è un ostacolo alla democrazia


Guarda che il suolo pubblico, in quanto tale, e' anche di chi manifesta.
E lo e' in misura uguale a quella di chi ha un negozio di fronte.

1) il suolo pubblico è di tutti e infatti tutti devono poterci accedere, manifestando tu blocchi l'accesso agli altri che vogliono passarci!

2) no, perchè cosi tu ostacoli l'accesso alla sua proprietà privata

Onisem
30-08-2005, 16:22
Il potere è da sempre pressochè sordo ad ogni forma di protesta "civile", purtroppo, in questo paese in modo particolare. Se vuoi ottenere qualcosa devi fare casino, c'è poco da fare. Il dramma è che nella quasi totalità dei casi il tutto si riduce sostanzialmente in una guerra tra poveri, insomma avrebbero fatto meglio a piazzarsi davanti a Palazzo Chigi e fare casino là.

Onisem
30-08-2005, 16:28
Altra considerazione: ma come fate ad uscirvene con frasi del tipo: "in Italia abbiamo troppi diritti", "ben venga il nazismo e l'oppressione"? Siamo tra i popoli europei uno dei meno liberi, dei più spremuti e presi per i fondelli, ed ancora auspicate ulteriori schiaffi, abusi e soprusi? Non c'è limite al masochismo!

prio
30-08-2005, 16:40
lo stato ti da il diritto , PURTROPPO , di manifestare ed e' un segno di civilta' ... Peccato che i modi di manifestare siano semplicemente incivili ...

Ovviamente lo stato mi da diritto di manifestare (purtroppo un CAZZO), non mi da il diritto di bloccare un'autostrada.

Ma io rispondevo a questa frase:
"anche solo scendere in piazza (suolo pubblico) a gridare"

che e' cosa _ben_ diversa.

prio
30-08-2005, 16:52
spiegami dove sta questa grande civiltà, non puoi esprimere il tuo dissenso in modi piÙ civili? non puoi scrivere ad un giornale, votare il tuo politico preferito, candidarti alle elezioni, firmare una petizione...
al posto di scendere in piazza a gridare ?

si, certo. Ottengo molto cosi'.
Il mio politico preferito manco sa che l'ho votato, e spesso si sceglie tra il meno peggio del lotto. Una lettera pubblicata sul giornale serve ad una mazza. Candidarmi alle elezioni? Si, come no. Nel giro di 10-15 annetti, se ho culo e mi prostro alle dinamiche di questo o quel partito, forse...
le petizioni sarebbero gia meglio. Ma putroppo rasentano la carta da culo anche loro. Far sentire una voce in 100000 e' diverso che parlare da soli.


va bene, tu manifesti il tuo dissenso/assenso, ma gli altri che sono a casa? magari in piazza siete 1 milione, chi ti dice che gli altri 59 non siano contrari ?

Di solito si dice chi tace acconsente. Per me, chi tace non dice niente.


che diritto avete voi (1 milione di persone) di pretendere qualcosa quando 59 non lo vogliono?

Di _pretendere_ nessuno. Di chiedere tutti i diritti di questa terra. Sara' la milionesima volta che mi trovo a ricordare che la democrazia non e' una dittatura della maggioranza. La voce di un milione di persone e' una voce da tenere in conto. Come, del resto, ben sanno i politici.

Secondo me è un ostacolo alla democrazia

Secondo me hai un'idea un po' confusa di democrazia.

1) il suolo pubblico è di tutti e infatti tutti devono poterci accedere, manifestando tu blocchi l'accesso agli altri che vogliono passarci!

2) no, perchè cosi tu ostacoli l'accesso alla sua proprietà privata

Se le autorita' mi danno l'autorizzazione a manifestare il problema non si pone proprio.
Si chiudono le strade per i funerali, a volte. Sabato e domenica mi hanno chiuso una strada vicino a casa per una sagra paesana. Si chiudono per le corse cilistiche, per le parti. Per i concerti, perche' passa il papa. Ricordo persino che le chiusero per far passare Carlo e Diana. Si chiudono per millemila motivi tutti legittimi. Ma chissa com'e' queste obiezioni saltano fuori praticamente solo per le manifestazioni.

Swisström
30-08-2005, 17:08
si, certo. Ottengo molto cosi'.
Il mio politico preferito manco sa che l'ho votato, e spesso si sceglie tra il meno peggio del lotto. Una lettera pubblicata sul giornale serve ad una mazza. Candidarmi alle elezioni? Si, come no. Nel giro di 10-15 annetti, se ho culo e mi prostro alle dinamiche di questo o quel partito, forse...
le petizioni sarebbero gia meglio. Ma putroppo rasentano la carta da culo anche loro. Far sentire una voce in 100000 e' diverso che parlare da soli.


... fate un partito voi 100000... uno di voi si candida e poi mettete in atto le vostre cose...

altrimenti pretendete troppo... potete essere anche 20 milioni ma se 40 non sono della vostra idea non potete farci N I E N T E !

mi sembra una cosa molto egoista ;) e poco democratica


Di solito si dice chi tace acconsente. Per me, chi tace non dice niente.


Ah capisco, chi non va a rompere i coglioni in piazza non può avere una sua opinione e non ha diritto di scegliere pe ril suo paese democraticamente.
Bene allora mettiamo su un bello stato dove al posto dei voti si conta la gente che va in piazza... :rolleyes: ...


Di _pretendere_ nessuno. Di chiedere tutti i diritti di questa terra. Sara' la milionesima volta che mi trovo a ricordare che la democrazia non e' una dittatura della maggioranza. La voce di un milione di persone e' una voce da tenere in conto. Come, del resto, ben sanno i politici.

va tenuta conto la voce di quel milione come la voce degli altri 59...
forse ha tutti i diritti di chiedere ma 0 di essere "esaudita"

Secondo me hai un'idea un po' confusa di democrazia.

io invece credo che tu non abbia proprio idea di cosa sia la democrazia...


Se le autorita' mi danno l'autorizzazione a manifestare il problema non si pone proprio.
Si chiudono le strade per i funerali, a volte. Sabato e domenica mi hanno chiuso una strada vicino a casa per una sagra paesana. Si chiudono per le corse cilistiche, per le parti. Per i concerti, perche' passa il papa. Ricordo persino che le chiusero per far passare Carlo e Diana. Si chiudono per millemila motivi tutti legittimi. Ma chissa com'e' queste obiezioni saltano fuori praticamente solo per le manifestazioni.

Perchè le manifestazioni oltre che scassare il bip non fanno niente di utile

-kurgan-
30-08-2005, 18:37
io invece credo che tu non abbia proprio idea di cosa sia la democrazia...


la democrazia è iniziata proprio così, con delle proteste popolari di piazza.

Swisström
30-08-2005, 19:42
la democrazia è iniziata proprio così, con delle proteste popolari di piazza.

certo perchè un regime non offre alternative... la democrazia si

prio
30-08-2005, 20:48
... fate un partito voi 100000... uno di voi si candida e poi mettete in atto le vostre cose...

Si, certo poiche' in 100000 siamo d'accordo, chesso', sull'abolizione delle accise sui surrogati del caffe' va da se che saremo necessariamente d'accordo anche per quel che concerne l'introduzione delle centrali ad energia spasmica.


altrimenti pretendete troppo... potete essere anche 20 milioni ma se 40 non sono della vostra idea non potete farci N I E N T E !

mi sembra una cosa molto egoista ;) e poco democratica

Qualcosa possiamo fare: far sapere che ad una lauta fetta di popolazione una determinata cosa va bene o non va bene.
Chiediti piuttosto quale sia il senso della presenza dell'opposizione in qualunque parlamento degno di questo nome.
La sola cosa poco democratica e' impedire a qualcuno di dire la sua. E la sola voce che puo' danneggiare la democrazia e' quella che dice che ce n'e' troppa. Peccato che quella voce dimentica di poter farsi sentire proprio in virtu' di quello che vuole abolire.

Ah capisco, chi non va a rompere i coglioni in piazza non può avere una sua opinione e non ha diritto di scegliere pe ril suo paese democraticamente.
Bene allora mettiamo su un bello stato dove al posto dei voti si conta la gente che va in piazza... :rolleyes: ...

No, non capisci. Chi va in piazza esterna la propria opinione. Chi non ci va non lo fa. Puo' essere a favore, puo' essere contro o puo' sbattersene le palle.

va tenuta conto la voce di quel milione come la voce degli altri 59...
forse ha tutti i diritti di chiedere ma 0 di essere "esaudita"

Certo. Perche' se e' solo un milione a manifestare e' ovviamente pacifico che gli altri 59 milioni sono contro. Il dubbio che magari molta gente non abbia avuto la possibilita' o la voglia di andare pur essendo a sfavore non sfiora vero? E senza contare chi e' troppo anziano, chi e' troppo giovane, chi non e' interessato. In effetti mia nipote non ha mai partecipato alle manifestazioni contro l'invasione dell'Iraq, avrei dovuto capirlo che adora Bush. A Roma per la morte del papa sono andati solo 2 o 3 milioni di italiani (cifra tirata a caso). E' evidente che agli altri 57 la cosa non faceva ne caldo ne freddo...

io invece credo che tu non abbia proprio idea di cosa sia la democrazia...

Sei tu che confondi la democrazia con l'elezione del capoclasse o la scelta del bar il sabato sera.
Inizia a domandarti come mai non esiste un sistema democratico perfetto ed ogni nazione abbia fatto le sue scelte riguardo alle elezioni dei rappresentanti in parlamento. Domandati come mai in Italia si sia passati dal proporzionale al "bipolare" e ancora se ne parla. Domandati perche' ci siano cosi' tante incertezze sull'entita' dello sbarramento. Se la democrazia fosse quella che dici esisterebbero parlamenti composti dalla sola maggioranza.
Molto democratico, in effetti..

Perchè le manifestazioni oltre che scassare il bip non fanno niente di utile

I diritti dei lavoratori in praticamente tutte le nazioni civili, l'abolizione del segregazionismo, l'abolizione dell'apartheid, il crollo del blocco sovietico, la rivoluzione francese, la guerra d'insurrezione statunitense. L'Italia come stato prima e la repubblica italiana, assieme a praticamente tutte le democrazie di questa terra. Niente di utile, concordo con te...

Cuba, il blocco sovietico, il Cile di Pinochet, l'Argentina dei generali, la Spagna franchista, Corea del nord, Cina, Nicaragua. And counting.
Tutti ameni posti dove le manifestazioni erano viste come inutili, tanto che qualunque dittatore o regime che sia ne vieta e reprime lo svolgimento.
Hai ragione, assolutamente inutili.
Spaccano il cazzo e basta.

ironmanu
30-08-2005, 22:10
***

Quelli che parlano come swiss, guarda caso poi sono i primi a sbraitare e ad incazzarsi se il datore di lavoro li tratta alla maniera in cui ha descritto. Ne conosco di gente così (vabè, lui è un ragazzino), che a parole danno addosso ai sindacati, articolo 18 e compagnia cantando, appena vengono penalizzati o toccati in qualche modo, apriti cielo...bah!:nono:

A volte penso che i sindacati non dovrebbero veramente più difendere i lavoratori ed i loro diritti, poi vedi tutta quella gente che si sciacqua la bocca dando addosso a questi come se la passerebbero, gente che, per inciso, considero alla stregua di parassiti in quanto nella realtà sfruttano le lotte sindacali altrui per ottenere comunque dei vantaggi.:nono:

forse il sindacato di un tempo era in grado di ottenere risultai concreti,adesso sono spesso culo e braga col datore di lavoro.
Di fronte a problematiche aziendali il primo tema che spunta fuori è il perchè pagare la tessera d'iscrizione...... :rolleyes:

nucleolo
30-08-2005, 23:04
Il diritto allo sciopero è sacrosanto, ma altrettanto il diritto di chi ha pagato un servizio (che sia autostrada o treno), che perde denaro e tempo (e magari altro denaro sempre per le ore perse di lavoro). Gli scioperi si fanno davanti a sedi istituzionali tipo provincia , regione, i media ne parleranno comunque, e così poi non ci scappa il morto...

Nevermind
31-08-2005, 07:36
Secondo me c'è un enorme differenza tra uno sciopero e un'azione come questa...lo sciopero è interrompere il proprio lavoro per protesta non bloccare una strada. La prima forma l'accetto la seconda no. Anche perchè se proprio vogliono farsi sentire che vadano a dare fastidio ai diretti interessati non ai poveracci qualsiasi... Anzi non so voi ma prendendo spunto da un post precedente se occupassero Palazzo Chigi quanto scomettiamo che verrennero allontanati con la forza...

Swisström
31-08-2005, 10:37
I diritti dei lavoratori in praticamente tutte le nazioni civili, l'abolizione del segregazionismo, l'abolizione dell'apartheid, il crollo del blocco sovietico, la rivoluzione francese, la guerra d'insurrezione statunitense. L'Italia come stato prima e la repubblica italiana, assieme a praticamente tutte le democrazie di questa terra. Niente di utile, concordo con te...

Cuba, il blocco sovietico, il Cile di Pinochet, l'Argentina dei generali, la Spagna franchista, Corea del nord, Cina, Nicaragua. And counting.
Tutti ameni posti dove le manifestazioni erano viste come inutili, tanto che qualunque dittatore o regime che sia ne vieta e reprime lo svolgimento.
Hai ragione, assolutamente inutili.
Spaccano il cazzo e basta.

MA allora non hai capito proprio un fallo eh?

Si sta parlando di democrazia che minchia c'entrano i regimi? come ho risposto a kurgan un regime non offre alternative e modi di esprimersi alla gente, invece secondo me la democrazia ne offre a sufficenza senza bisogno di gente che "spacca il cazzo" (cit. Prio)

Swisström
31-08-2005, 10:39
[...]...verrennero allontanati con la forza...

scusa l'ot ma :rotfl:

Lucrezio
31-08-2005, 14:32
Altra considerazione: ma come fate ad uscirvene con frasi del tipo: "in Italia abbiamo troppi diritti", "ben venga il nazismo e l'oppressione"? Siamo tra i popoli europei uno dei meno liberi, dei più spremuti e presi per i fondelli, ed ancora auspicate ulteriori schiaffi, abusi e soprusi? Non c'è limite al masochismo!

Quando ho aperto il thread non pensavo che si sarebbe arrivati a questo...
Hai ragione Onisem, ti quoto e straquoto.
Una cosa è la legalità, una è l'oppressione.
Due torti non fanno una ragione...

prio
31-08-2005, 15:52
MA allora non hai capito proprio un fallo eh?

Non e' che usare "fallo" renda la tua frase piu' simpatica.
Oh, non che sia un problema. Non mi offendo certo per cosi' poco.

Si sta parlando di democrazia che minchia c'entrano i regimi?

No, qui non si sta parlando di democrazia, si sta parlando di manifestazioni.
E tu sostieni che siano poco democratiche. Sono cosi' poco democratiche che qualunque regime ne vieta lo svolgimento, e mi permetto di dubitare che le vietino in quanto sono una pratica antidemocratica. La libera espressione del proprio dissenso e' quanto di piu' democratico ci possa essere.

come ho risposto a kurgan un regime non offre alternative e modi di esprimersi alla gente, invece secondo me la democrazia ne offre a sufficenza senza bisogno di gente che "spacca il cazzo" (cit. Prio)

Secondo te una lettera sul giornale sortisce gli stessi risultati di una manifestazione di centinaia di migliaia di persone? Ci sono altri modi per far sentire la propria voce, certo. Ma che i riscontri ottenibili siano gli stessi e' come minimo opinabile.

gpc
12-09-2005, 16:06
Trovatici nella situazione in cui stando nella legalita' per un anno e passa _nessuno_ ti caga. _nessuno_. E non per avere qualcosa in piu', ma quanto gia pattuito. Facile parlare se in quel genere di situazioni non ti ci sei mai trovato.


Non hai capito: non è una ragione per passare nell'illegalità.


Un neo-laureato che lavora ha gli stessi diritti degli altri lavoratori.

Sogna.
Quale neo-assunto si fa ANNI di lavoro senza prendere un centesimo perchè deve fare gli "stage", la "formazione" e via andare? E tutto questo uscendo a 25 e passa anni?

prio
12-09-2005, 16:27
Sticazzi, ci diamo all'archeologia? :D

Non hai capito: non è una ragione per passare nell'illegalità.


L'ho capito il tuo punto di vista.. Ed in un mondo perfetto avresti ragione. Ma in un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di porsi fuori dalla legalita'.


Sogna.
Quale neo-assunto si fa ANNI di lavoro senza prendere un centesimo perchè deve fare gli "stage", la "formazione" e via andare? E tutto questo uscendo a 25 e passa anni?

Piano.. se sei assunto dovresti venir retribuito almeno come da minimo del contratto nazionale. Il problema sono i vari tirocinii, apprendistati e similia (o meglio, le loro controparti deviate") ma quelli non sono appannaggio esclusivo dei neolaureati. Pensa a cosa penano i geometri neodiplamati.
Personalmente di gente che lavora(va) per anni a "rimborso spese" (leggi: 2 gomme da masticare al mese) ne ho conosciuta tanta, dagli assistenti fotografi agli odontoqualcosa. Ho anche conosciuto un geometra che voleva venir pagato lui per far fare il tirocinio, fai tu..

gpc
12-09-2005, 16:33
Sticazzi, ci diamo all'archeologia? :D

No, ritorno dalle vacanze :D


L'ho capito il tuo punto di vista.. Ed in un mondo perfetto avresti ragione. Ma in un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di porsi fuori dalla legalita'.


Certo, ma anche nel mondo imperfetto non si deve comunque uscire dalla legalità, altrimenti è l'anarchia. Ogni atto illegale contribuisce a rendere sempre più imperfetto il mondo e a portare altri fuori dalla legalità...


Piano.. se sei assunto dovresti venir retribuito almeno come da minimo del contratto nazionale. Il problema sono i vari tirocinii, apprendistati e similia (o meglio, le loro controparti deviate") ma quelli non sono appannaggio esclusivo dei neolaureati. Pensa a cosa penano i geometri neodiplamati.
Personalmente di gente che lavora(va) per anni a "rimborso spese" (leggi: 2 gomme da masticare al mese) ne ho conosciuta tanta, dagli assistenti fotografi agli odontoqualcosa. Ho anche conosciuto un geometra che voleva venir pagato lui per far fare il tirocinio, fai tu..

Se sei assunto... questa è la chiave di tutto. E' chiaro che se lavori in una azienda hai il tuo contrattino come tutti e sei relativamente a posto, ma se lavori come professionista in uno studio, hai idea di cosa ti spetta? Architetti, avvocati, ingegneri... una badante russa è più tutelata di un laureato in uno studio: per essere qui le si devono pagare i contributi e metterla in regola, un laureato può lavorare anni senza avere uno straccio di stipendio degno di questo nome e non avere la possibilità di cambiare la sua posizione. Ma i metalmeccanici bloccano le città per gli aumenti di stipendio, i laureati se ne chiedono uno vengono licenziati -pardon, sbattuti fuori, perchè il licenziamento presuppone un rapporto lavorativo regolare.

prio
12-09-2005, 18:46
No, ritorno dalle vacanze :D

Ri.sticazzi, al 12 settembre? :D :eek:



Certo, ma anche nel mondo imperfetto non si deve comunque uscire dalla legalità, altrimenti è l'anarchia. Ogni atto illegale contribuisce a rendere sempre più imperfetto il mondo e a portare altri fuori dalla legalità...

Guarda, ti auguro di non trovarti mai in una situazione del genere.
Ma a volte alzare la voce e' l'unico modo per non farsi mettere i piedi in testa.


Se sei assunto... questa è la chiave di tutto. E' chiaro che se lavori in una azienda hai il tuo contrattino come tutti e sei relativamente a posto, ma se lavori come professionista in uno studio, hai idea di cosa ti spetta?

eh, beh.. se mi paragoni un non assunto ad un assunto ovvio che i "diritti" siano diversi. Ma non credere che solo i neolaureati abbiano il dubbio privilegio di lavorare senza un contratto d'assunzione.

Architetti, avvocati, ingegneri... una badante russa è più tutelata di un laureato in uno studio: per essere qui le si devono pagare i contributi e metterla in regola, un laureato può lavorare anni senza avere uno straccio di stipendio degno di questo nome e non avere la possibilità di cambiare la sua posizione.

Non solo i laureati, non credere. Se mai si puo' opinare che ormai i laureati sono tanti, per cui la loro condizione e' ormai quella che era dei diplomati negli anni addietro. Ma questo e' un altro discorso.

Ma i metalmeccanici bloccano le città per gli aumenti di stipendio, i laureati se ne chiedono uno vengono licenziati -pardon, sbattuti fuori, perchè il licenziamento presuppone un rapporto lavorativo regolare.

Scelte. Se vuoi intraprendere la strada del libero professionismo quella e' una. Ma non mi dire che _tutti_ i neolaureati lavorano senza regolare contratto. Molti si, ma molti anche neodiplomati conoscono la stessa ria sorte. Dipende dal mercato del lavoro che si e' creato, indipendentemente dal titolo di studio. Per altro, praticamente tutti i miei amici sono laureati e non mi vengono in mente piu' di due casi di primo lavoro precario (una con partita iva, l'altra ha scelto la "carriera" accademica). Tutti gli altri hanno iniziato con regolare contratto di lavoro. Urfido, magari, ma regolamentato.

gpc
12-09-2005, 19:47
Ri.sticazzi, al 12 settembre? :D :eek:


Eh beh :sborone:
A dire il vero ho detto che tornavo anche un po' dopo :fiufiu: :asd:


Guarda, ti auguro di non trovarti mai in una situazione del genere.
Ma a volte alzare la voce e' l'unico modo per non farsi mettere i piedi in testa.


Ma certo, non sto dicendo che questo non sia vero. Ma l'unico modo per alzare la voce è scadene nell'illegalità e danneggiare la collettività che nulla ha a che fare con le ragioni del disagio?


eh, beh.. se mi paragoni un non assunto ad un assunto ovvio che i "diritti" siano diversi. Ma non credere che solo i neolaureati abbiano il dubbio privilegio di lavorare senza un contratto d'assunzione.


Certo, io non sto dicendo che siano l'unica categoria.
Quello che sto dicendo io è che un professionista neolaureato (e sempre più spesso, non tanto neo) ha meno diritti di un operaio, nessun modo per farsi vedere e nessun Bertinotti che lo difenda. Non volevo dargli l'esclusività di questa situazione, volevo semplicemente far notare che lo stereotipo del operaio=proletario=oppresso è quanto mai superato.
Comunque, ci sono categorie per cui la libera professione non è quasi mai una scelta, come può essere quella dell'architetto o dell'avvocato.

prio
12-09-2005, 19:59
Eh beh :sborone:
A dire il vero ho detto che tornavo anche un po' dopo :fiufiu: :asd:

Se ti conoscessi di persona ti leverei il saluto :D


Ma certo, non sto dicendo che questo non sia vero. Ma l'unico modo per alzare la voce è scadene nell'illegalità e danneggiare la collettività che nulla ha a che fare con le ragioni del disagio?

Il resto e' stato fatto tutto. Dalle vie legali, agli scioperi regolari. Risultati: 0.

Certo, io non sto dicendo che siano l'unica categoria.
Quello che sto dicendo io è che un professionista neolaureato (e sempre più spesso, non tanto neo) ha meno diritti di un operaio, nessun modo per farsi vedere e nessun Bertinotti che lo difenda. Non volevo dargli l'esclusività di questa situazione, volevo semplicemente far notare che lo stereotipo del operaio=proletario=oppresso è quanto mai superato.

Uof, rallenta.. se parli di quello stereotipo parli con la persona sbagliata.
Al massimo quello che posso aver detto e' di fare attenzione a non andare troppo dalla parte opposta, cosa che putroppo sta avvenendo.
Comunque un libero professionista e' piu' un imprenditore, che un dipendente. Se invece mi parli di finti liberi professionisti, cioe' di "poveracci" che aprono partita iva per lavorare in esclusiva per un cliente (che di solito ti fa stralavorare e ti sottopaga).. beh, che vuoi che ti dica, parli ancora con la persona sbagliata. nel club per la lotta contro il precariato mi sono iscritto gia da un po', anche se sono 10 anni che lavoro a tempo indeterminato.

Comunque, ci sono categorie per cui la libera professione non è quasi mai una scelta, come può essere quella dell'architetto o dell'avvocato.

Quasi vero, ma e' comunque una cosa che si sa prima di intraprendere quella carriera. Diciamo che di avvocati ed architetti che non vogliono arrivare ad avere uno studio proprio ne ho conosciuti pochi.
Comunque sono 2 facolta', ce ne sono altre che soffrono il problema opposto (penso a lettere che ti porta a fare il professore o a fare il professore) ed altre che danno piu' liberta'. Ad esempio una laurea in ingegneria non spinge per forza alla libera professione.

br@vo
12-09-2005, 21:43
Tanto per riaffermare il due pesi e due misure è interessante notare che durante i "moti di Vancimuglio" gli allevatori che bloccaro l'autostrada MI-VE in provincia di Vicenza per le famose quote latte invece di latte e panini ricevettero manganellate :ave:
Provincia che vai usanze della polizia che trovi :tapiro:

Lucrezio
12-09-2005, 22:00
Tanto per riaffermare il due pesi e due misure è interessante notare che durante i "moti di Vancimuglio" gli allevatori che bloccaro l'autostrada MI-VE in provincia di Vicenza per le famose quote latte invece di latte e panini ricevettero manganellate :ave:
Provincia che vai usanze della polizia che trovi :tapiro:

Sinceramente, per un volta, trovo questo comportamento quasi più civile.
Autostrade, ferrovie, ponti, porti: non si toccano. Poi per il resto uno può fare quel che vuole...