jei59
27-08-2005, 18:01
Ho un Pc vecchiotto ma ancora arzillo che monta un Pentium III 800 Mhz con
256 MB di RAM PC133 (DIMM Sincrono DRAM 256MB/72); mi farebbe comodo portare
il quantitativo totale a 512 MB, il massimo permesso dalla scheda madre (una
ASUS CUSL2 con chipset Intel 815EP del 2001); c'è però un problema: tali
memorie SDRAM PC133 sembrano ormai introvabili; così ho chiesto ad un mio
conoscente, assemblatore di PC, di procurarmi tale tipo di RAM prelevandola
magari da PC resi da clienti passati a nuove piattaforme.
Il mio solerte fornitore mi ha così procurato quattro moduli, affermando di
non conoscere (sic!) di che tipo erano, mi ha invitato a provarli sulla mia
macchina (azz! e se succede qualcosa di irreparabile poi? il mio "vecchio"
funziona ancora!): "se trovi qualcosa che va bene tienila, te la regalo!".
Così ho deciso di rivolgermi a voi, sperando che possiate dirmi di che tipo
sono questi moduli; vi riporto i dati serigrafati sulle memorie:
PRIMO MODULO: marchiato TOSHIBA TC514400ASJ-60 JAPAN 9103 HCK (su un lato
del modulo ce ne sono otto), sull'altro lato vi sono altri quattro celle
nere marchiate: T JAPAN 9104HCK TC511000AJ-80 Serigrafato sulla parte
verde c'è scritto invece: KINGSTON 94V-O 9103 KTM-4000/M70 REV. A01
SECONDO MODULO: nove "CELLE NERE" PER OGNI LATO serigrafate: SIEMENS
HYB514400BJ-60 GERMANY 9524; INOLTRE VI è UN ADESIVO CON SCRITTO: logo
della HP SEGUITO DA D3577A 1818-6086 (2Mx36) 8MBytes - 70 ns EXCH:
03577-69001
TERZO MODULO: quattro celle per lato serigrafate LGS GM71C17803BS6 9636
KOREA con un 1996 sopra (che sia l'anno di prodizione?)
QUAERTO MODULO: due celle per lato serigrafate TI -70 TMS418160DZ PB
SCA08 P e TI -70 TMS418160DZ PB SCA1LY P con un adesivo che indica
inequivocabilmente il 1996 come anno di produzione.
Concludo: che tipo di RAM ho tra le mani? quanti MB? e, soprattutto, se le
montassi alla cieca sul mio sistema potrei arrecare danni irreparabili?
Grazie.
256 MB di RAM PC133 (DIMM Sincrono DRAM 256MB/72); mi farebbe comodo portare
il quantitativo totale a 512 MB, il massimo permesso dalla scheda madre (una
ASUS CUSL2 con chipset Intel 815EP del 2001); c'è però un problema: tali
memorie SDRAM PC133 sembrano ormai introvabili; così ho chiesto ad un mio
conoscente, assemblatore di PC, di procurarmi tale tipo di RAM prelevandola
magari da PC resi da clienti passati a nuove piattaforme.
Il mio solerte fornitore mi ha così procurato quattro moduli, affermando di
non conoscere (sic!) di che tipo erano, mi ha invitato a provarli sulla mia
macchina (azz! e se succede qualcosa di irreparabile poi? il mio "vecchio"
funziona ancora!): "se trovi qualcosa che va bene tienila, te la regalo!".
Così ho deciso di rivolgermi a voi, sperando che possiate dirmi di che tipo
sono questi moduli; vi riporto i dati serigrafati sulle memorie:
PRIMO MODULO: marchiato TOSHIBA TC514400ASJ-60 JAPAN 9103 HCK (su un lato
del modulo ce ne sono otto), sull'altro lato vi sono altri quattro celle
nere marchiate: T JAPAN 9104HCK TC511000AJ-80 Serigrafato sulla parte
verde c'è scritto invece: KINGSTON 94V-O 9103 KTM-4000/M70 REV. A01
SECONDO MODULO: nove "CELLE NERE" PER OGNI LATO serigrafate: SIEMENS
HYB514400BJ-60 GERMANY 9524; INOLTRE VI è UN ADESIVO CON SCRITTO: logo
della HP SEGUITO DA D3577A 1818-6086 (2Mx36) 8MBytes - 70 ns EXCH:
03577-69001
TERZO MODULO: quattro celle per lato serigrafate LGS GM71C17803BS6 9636
KOREA con un 1996 sopra (che sia l'anno di prodizione?)
QUAERTO MODULO: due celle per lato serigrafate TI -70 TMS418160DZ PB
SCA08 P e TI -70 TMS418160DZ PB SCA1LY P con un adesivo che indica
inequivocabilmente il 1996 come anno di produzione.
Concludo: che tipo di RAM ho tra le mani? quanti MB? e, soprattutto, se le
montassi alla cieca sul mio sistema potrei arrecare danni irreparabili?
Grazie.