View Full Version : Weekend.. Nord-est europa.
Ragazzi, verso fine ottobre inizio novembre volevo farmi un weekend fuori con la ragazza, diciamo dal venerdì alla domenica sera.. E mi piaceva andare in una città del nord-est europa. Chessò.. Budapest, Praga, SAN PIETROBURGO, od altre città, proponete :) Quanto può costare un last minute a testa per un weekend così..?
Grazie :)
su San Pietroburgo tanto, sia perchè non mi sembra che ci siano Low Cost che volano lì (a differenza delle altre due mete che hai citato) sia perchè è veramente lontana. Inoltre non penso che sia a buon mercato neanche l'alloggio.
Budapest e Praga sono molto più turistiche, trovi voli e sistemazioni per tutti i gusti (e le tasche)
mauroonline
28-08-2005, 02:00
se hai poco tempo ti consiglio Praga....riesci a coglierne "l'essenza" in molto meno tempo perchè la città è raccolta prevalentemente attorno al centro della città vecchia; Budapest è molto più dispersiva.
San Pietroburgo deve essere senza dubbio stupenda (al contrario delle altre due questa non l'ho vista), però è fuori dall'Europa ed è piuttosto scomoda da raggiungere per un week-end ;)
Ok, Praga :) Sapete dirmi che musei ci sono? Compagnie aeree low-cost? Consigli?
mauroonline
28-08-2005, 13:25
Ok, Praga :) Sapete dirmi che musei ci sono? Compagnie aeree low-cost? Consigli?
Compagnie aeree sinceramente non te ne sò dire (io ero andato con la Volare :D ).
Per quanto riguarda le cose da vedere, come ho detto tempo fa in un'altro post, sono quasi tutte concentrate nella città vecchia (Cattedrale,torre dell'orologio, ponte carlo, ecc...); l'altra parte da vedere è quella dove c'è il castello di Praga ed il vicolo d'Oro (quello di Kafka)...
Queste due aree sono IMHO le principali da vedere...ah e poi volendo c'è anche la parte dove ci sono i giardini pubblici che si raggiunge in funicolare (la collina di Petrin...dove c'è anche una torre che assomiglia alla Tour Eiffel; la devi fare tutta a piedi :D ...ma da sopra vedi un gran bel panorama ;) )
Altro panorama della città (dalla parte opposta) lo puoi vedere dal ristorante Tower Praha.
Per i consigli, beh, dipende cosa ti interessa in particolare....
mauroonline
28-08-2005, 13:34
Musei? La vita è cara?
La vita non è cara se ti sposti un minimo dall'area turistica.....ovviamente all'interno delle aree turistiche paghi come in tutto il resto d'Europa...ristoranti compresi.
musei:
- cimitero ebraico con annessi vari musei inerenti l'argomento
- galleria nazionale
- castello reale con pinacoteca
- vari musei che ci sono nel vicolo d'Oro
- museo di Dvorak
e voendo se ti interesa c'è anche il museo delle cere...molto carino (io ho fatto la foto di fianco a Kafka ;) )....
Comunque altri musei e gallerie li puoi trovare facendo una breve ricerca in rete.
bella praga, secondo me conviene. Vai con un low cost e poi ti organizzi là. Oppure cerca su qualche sito per la sistemazione. Ce ne dovrebbero essere.
ziozetti
30-08-2005, 12:40
La vita non è cara se ti sposti un minimo dall'area turistica.....ovviamente all'interno delle aree turistiche paghi come in tutto il resto d'Europa...ristoranti compresi.
musei:
- cimitero ebraico con annessi vari musei inerenti l'argomento
- galleria nazionale
- castello reale con pinacoteca
- vari musei che ci sono nel vicolo d'Oro
- museo di Dvorak
e voendo se ti interesa c'è anche il museo delle cere...molto carino (io ho fatto la foto di fianco a Kafka ;) )....
Comunque altri musei e gallerie li puoi trovare facendo una breve ricerca in rete.
Confermo il costo della vita, abbiamo dormito (in un postaccio) a poco più di 10 € a testa in pienissimo centro (Nove Mesto, Praga 1, vicino alla stazione dei tram) e mangiato in Mala Strana spendendo 15 € a testa.
Nel Vicolo d'Oro non ci sono musei ma solo negozietti di cianfusaglie locali.
Necessaria una giornata alla cittadella, una mezza giornata per un giro in centro e qualche ora per un giretto a Visehrad.
Budapest non è poi così dispersiva, bisogna preparare prima un "itinerario" e cercare di rispettarlo: prima sera giretto in centro tanto per guardarsi un po' in giro, una giornata fra cittadella e palazzo reale e una a Pest + Parlamento.
Su Budapest si vola con www.wizzair.com o www.skyeurope.com
Su Praga non ci sono lowcost dirette, bisogna volare su una città vicina e muoversi con i treni.
Musei? La vita è cara?
Ciao,
io a suo tempo vidi il
- museo nazionale (in cima a vaclavskè namesti) di cui ricordo come interessanti le raccolte di pietre e la sezione archeologica;
- museo delle cere (su 28Rijna) come tutti gli altri dello stesso genere.
e non mi dispiacquero affatto.
Sul costo della vita ti dico solo che varia parecchio se sei turista o indigeno; ma in ogni caso inferiore al costo di vita nostrano.
Ciao
Federico
Piccolo Lord
28-11-2005, 01:52
Siamo sotto Natale, vai ad Helsinki e mi ringrazierai. :)
MILANOgirl
12-12-2005, 14:38
adesso m'è venuta la fissa di San Pietroburgo..
tatrat4d
13-12-2005, 12:03
a Praga, se uno è appassionato, trovo carino anche il Museo Smetana ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.