PDA

View Full Version : 156 1.8ts 1a serie: presa


Baltico
27-08-2005, 12:35
4 premesse: io e i motori siamo come stanlio e olio, ho la patente da 2 mesi, la funzione cerca del forum non funziona [:fagiano:] e forse erano domande da fare prima di firmare [:stordita:]

Fatto sta che settimana prossima ritiro un 156 1.8ts usato con 72000km [filo del contachilometri sporco come la zona circostante, libretto dei tagliandi in ordine].

Dato che le mie esperienze a 4 ruote sono limitate ad un 600 da 40 cv :asd: vorrei sapere cosa fare per rendere più sicura la macchina [oltre a lasciarla in box]. Mi hanno detto di cambiare le gomme sul posteriore perchè tende a perdere in aderenza, qualcuno ha altre info? :)

tnx in anticipo

Demon81
27-08-2005, 12:43
be mica è una trazione posterione casomai le gomme si consumano piu avanti essendo una TA, cmq basta che usi la testa e non fai lo scemo e vai tranquillo

Baltico
27-08-2005, 12:52
si però dato che dal balcone praticamente vedo la pista di Monza qualche capatina ce la vorrei fare... e proprio gente che gira li mi ha detto dei problemi di aderenza soprattutto in uscita di curva quando accelera :(

FuGu
27-08-2005, 13:03
Di aderenza al retrotreno? :mbe:
Boh, ne abbiamo una in casa, e non ci si può certo lamentare della tenuta di strada e del comportamento dinamico... ma in pista non ti so dire, dipende da quale curva i tuoi amici si riferiscono. Occhio che le assicurazioni normali in pista non valgono: se fai un botto mi sa che sono cavoli.

se è tutto certificato, mi pare un chilometraggio onesto :)

Per la sicurezza, beh, un antifurto elettronico ma anche qualcosa di meccanico, tipo Bullock, hanno un minimo di effetto come deterrente, ma se hanno deciso che vogliono rubare proprio quella, beh, aiuto...

Ork
27-08-2005, 13:03
si però dato che dal balcone praticamente vedo la pista di Monza qualche capatina ce la vorrei fare...

giustissimo!

tra qualche anno forse... patente da 2 mesi e te ne vuoi andare in pista? :asd:

se fossi in te penserei a prendereci veramente bene la mano per strada, per tutto il resto che mastercard e tempo

Baltico
27-08-2005, 13:16
Antifurto c'è già su il laserline e la macchina comunque sta in box, si lascia fuori quella aziendale... quanto alla pista ci sono delle giornate apposta per fare dei giri "turistici" senza spararsi nelle prove libere :) mi pare che la tariffa sia di 35€ per 30 minuti nel caso interessasse a qualcuno :)

igiolo
27-08-2005, 13:19
si però dato che dal balcone praticamente vedo la pista di Monza qualche capatina ce la vorrei fare... e proprio gente che gira li mi ha detto dei problemi di aderenza soprattutto in uscita di curva quando accelera :(
spero ti venga il ca@hetto a fischio... :cry: :cry: :cry: :cry:

kingv
27-08-2005, 13:40
giustissimo!
se fossi in te penserei a prendereci veramente bene la mano per strada, per tutto il resto che mastercard e tempo


per uno che finalmente dice che a correre ci vuole andare in pista tu gli dici che è meglio se prima impara per strada? :mbe:

se uno aspettasse di avere la patente per correre in pista di Rossi e Schumacher non ce ne sarebbero molti....

Baltico
27-08-2005, 14:20
io so che è una macchina non sfruttabile al 100% su strada, mi piacerebbe vederne l'80% in pista [meglio stare lontani dal limite massimo :asd:]

*sasha ITALIA*
27-08-2005, 14:23
secondo me consuma come un aereo.. :asd:

ninja750
27-08-2005, 15:15
Gran bel mezzo e gran bel motore, peccato per il peso non propriamente "piuma".

Baltico
27-08-2005, 15:45
secondo me consuma come un aereo.. :asd:

dipende come guidi :)

se non tiri le marce e stai nei limiti fai anche gli 11 con 1 litro... se scanni... beh dai almeno 7 li fai mi sembra :D

Fradetti
27-08-2005, 18:20
dipende come guidi :)

se non tiri le marce e stai nei limiti fai anche gli 11 con 1 litro... se scanni... beh dai almeno 7 li fai mi sembra :D

si ma con il costo attuale della benzina :eek: :eek:

cmq ottima macchina.... se non fai chilometraggi elevati è perfetta

*sasha ITALIA*
27-08-2005, 19:20
dipende come guidi :)

se non tiri le marce e stai nei limiti fai anche gli 11 con 1 litro... se scanni... beh dai almeno 7 li fai mi sembra :D

e hai detto poco! :D

7 sarebbero troppo lol :asd:

comunque gran bella macchina nonostante l'età

Ork
27-08-2005, 19:22
per uno che finalmente dice che a correre ci vuole andare in pista tu gli dici che è meglio se prima impara per strada? :mbe:

se uno aspettasse di avere la patente per correre in pista di Rossi e Schumacher non ce ne sarebbero molti....

non gli ho detto di andare a correre, gli ho detto di prenderci la mano

non si tratta di patente o no, solo di sapere cosa si tiene in mano

rc211v
27-08-2005, 20:02
non gli ho detto di andare a correre, gli ho detto di prenderci la mano

non si tratta di patente o no, solo di sapere cosa si tiene in mano
si ok ma è meglio un giorno in pista che un mese in strada x imparare a conoscere il mezzo
:)

matteo1
27-08-2005, 20:05
Gran bel mezzo e gran bel motore, peccato per il peso non propriamente "piuma".
i canonici 1200 KG,in linea con la media.La 159 invece pesa moolto di più :cry:

nikki--boohh
27-08-2005, 20:58
per uno che finalmente dice che a correre ci vuole andare in pista tu gli dici che è meglio se prima impara per strada? :mbe:

se uno aspettasse di avere la patente per correre in pista di Rossi e Schumacher non ce ne sarebbero molti....
penso che intendesse di prenderci la mano a guidare per strada, non di correre per strada .

cmq 2 mesi di patente è meglio se aspetta ancora un pò per andare in pista, ci si può far male anche li.

rikixx88
27-08-2005, 21:52
ma il motore è un disel o un benzina ?
oggi sono stato su una 156 jtd 1.8 (mi pare), il tachimetro aveva pochissime tacche da 0 fino a 60 poi per 3/4 della sua grandezza andava da 60 a 200 e qualcosa. macchina eccezionale comunque...incollata alla strada.
frenata importante acclerazione buona. a 120km/h mi sembrava di andare a 60 (sono abituato alla punto).
l'unica cosa è che i sedili dietro (dove ero seduto) sono un pò scomodi a causa del poggia testa che ti proietta la testa in avanti rispetto al collo. :cool:

FabioD77
27-08-2005, 22:25
La 156 è una macchina stupenda.

L'unico svantaggio è che è un po' stretta. Ma ha una tenuta fenomenale. Difficile trovare di meglio se ci rapportiamo al periodo di produzione della 156.

Il 1.8 consuma quanto il 2.0jts. Non sono consumi pazzeschi, ma se ti diverti molto lo diventano.
138CV a 6500 giri. Motore a fasatura variabile.
163nm a 3900 giri

Di serie dovrebbe avere delle 185/65R15. Le Pirelli vanno abbastanza bene. Altre marche non saprei.
0-100 9.4s
Il kilmetro lo percorre 30.7 secondi.
Velocità massima 208km/h
Peso: 1265kg
Serbatoio 63l

Gli esemplari prima del 2000 hanno qualche piccolo problema col CODE e quale noia elettronica. Non è una macchina che da problemi, ma qualche intervento bisogna preventivarlo. Dal 2000 in poi è molto più affidabile.

Insomma: ancora auguri, vai piano e non ti far prendere la mano, ok?

FabioD77
27-08-2005, 22:28
ma il motore è un disel o un benzina ?
oggi sono stato su una 156 jtd 1.8 (mi pare), il tachimetro aveva pochissime tacche da 0 fino a 60 poi per 3/4 della sua grandezza andava da 60 a 200 e qualcosa. macchina eccezionale comunque...incollata alla strada.
frenata importante acclerazione buona. a 120km/h mi sembrava di andare a 60 (sono abituato alla punto).
l'unica cosa è che i sedili dietro (dove ero seduto) sono un pò scomodi a causa del poggia testa che ti proietta la testa in avanti rispetto al collo. :cool:
1.9jtd. C'è la versione 115cv, 140 e 150. Il diesel più "diesel" è il 115. Il 140 e 150 hanno meno coppia ai bassi regimi, ma spingono oltre i 3000.
Effettivamente è una macchina che ti da la sensazione di essere a 100 quando sei a 180. Non esagero.
Come jtd c'è il 2.4 da 136, 150 e 175cv.

Baltico
28-08-2005, 03:02
E' un 1.8 benzina, per il resto tranquilli, alla vita ci tengo eccome è solo che l'ho vista e mi sono innamorato :D

uno che esce con me l'ha preparata un pò, testa abbassata, scarico artigianale e filtro ad aspirazione diretta, bellissima e tutto il resto ma io sono un automobilista non un pilota :)

Ikari80
28-08-2005, 08:29
Gran makkina...io avevo la prima versione con il 1.8 da 144cv....una goduria quel motore!il limitatore entrava a 7200g/m :asd: Anke se i consumi....beh dai, cmq vedrai ke le soddisfazioni ke ti darà te li faranno dimenticare!
Ora l'ho venduta....x una GT 1.9 mjet :D
Ma se devo essere sincero...il 1.8 mi manca!!!nn sono un tipo da diesel!beh...pazienza...mi accontento :D

FabioD77
28-08-2005, 12:14
E' un 1.8 benzina, per il resto tranquilli, alla vita ci tengo eccome è solo che l'ho vista e mi sono innamorato :D

E' solo perchè ho visto il 2.4 di mio padre distrutto da mio fratello. Patente da 1 anno circa. :( e distrutta nel giro di pochi minuti.

Goditela e benvenuto nel mondo fantastico dell'Alfa Romeo :mano:

restimaxgraf
28-08-2005, 15:38
E' solo perchè ho visto il 2.4 di mio padre distrutto da mio fratello. Patente da 1 anno circa. :( e distrutta nel giro di pochi minuti.

Goditela e benvenuto nel mondo fantastico dell'Alfa Romeo :mano:

ma non dovevi prenderti pure tu la 156??? :O

FabioD77
28-08-2005, 16:03
ma non dovevi prenderti pure tu la 156??? :O
Ciao Max!
Purtroppo il sogno 156 è svanito. Per tanti tanti motivi.
Ora giro in Clio sport. Una versione che in Italia non ha avuto molto successo e che veniva pubblicizzata semplicemente come Clio 1.6.
Diciamo che non ha niente della RS. Solo gli stessi interni, ma in velluto e assetto rigido e ribassato.

Sono veramente contento di questa Cliozza.

Tu cosa hai fatto alla fine?

edit: la mia è anche dello stesso colore di quella in allegato

restimaxgraf
28-08-2005, 18:06
Tu cosa hai fatto alla fine?

edit: la mia è anche dello stesso colore di quella in allegato

ciao! e per fortuna nemmeno io l'ho presa la 156, che ora manco mi piace +, troppo vecchia come linea e stile....in compenso mi arrapa molto l'astra GTC....e se a fine anno si mantiene come ora il lavoro direi che babbo natale avrà un grosso pacco per me... :D
ciao, bella la clio.... ;)

FabioD77
28-08-2005, 18:36
Be, Max... gli auguri portano sfiga, quindi: un immenso in bocca al lupo per lavoro e Astra :)
La mia Cliona ringrazia! :p

Mr Hyde
28-08-2005, 18:51
gran bel motore e gran bella macchina.. mio babbo ha il 2.4jtd da 150cv che come cavallerie e prestazioni siamo li - anche se forse la mia ha più coppia -

è divertentissima da guidare, pure io son neopatentato - presa 10/11/04 - ti posso assicurare che se vai piano la guidi con più semplicità di molte macchine più piccole..

e poi quando inzia a correre un pò di più, beh.. hai un'alfa sotto le chiappe :D

FabioD77
28-08-2005, 19:16
gran bel motore e gran bella macchina.. mio babbo ha il 2.4jtd da 150cv che come cavallerie e prestazioni siamo li - anche se forse la mia ha più coppia -

Be il 2.4 sulla carta sembra lo stesso, ma ti assicuro che quel cilindro in più rispetto al 1.9 fa l'abisso ;)

dario2
28-08-2005, 21:18
verissimo, su una 147 1.9 in pratica con la pioggia a 160 sembrava, che, stavo sugli 80 o meno con la punto 1 serie sull'asciutto, il che è tutto un dire, infatto quando vidi che la lancetta a 160 con l'acqua ci rimasi un po di stucco...e tra le latre cose quello che guidava era mezzo rimbambito, infatti costretto a prendere quel passaggio subito me ne scesi...

cmq l'idea di nadare direttmanete in pista non è male, magari ti conviene far dare solo una controllata generale e non andare quando c'è troppa gente, ma una macchina del genere, quanto ci mette a fare un giro a monza?

Baltico
28-08-2005, 21:20
verissimo, su una 147 1.9 in pratica con la pioggia a 160 sembrava, che, stavo sugli 80 o meno con la punto 1 serie sull'asciutto, il che è tutto un dire, infatto quando vidi che la lancetta a 160 con l'acqua ci rimasi un po di stucco...e tra le latre cose quello che guidava era mezzo rimbambito, infatti costretto a prendere quel passaggio subito me ne scesi...

cmq l'idea di nadare direttmanete in pista non è male, magari ti conviene far dare solo una controllata generale e non andare quando c'è troppa gente, ma una macchina del genere, quanto ci mette a fare un giro a monza?

Con i 2000 preparati i piloti professionisti girano sotto il muro dei 2" :D

quindi facciamo un 3'30"/4' :D

dario2
28-08-2005, 23:43
Con i 2000 preparati i piloti professionisti girano sotto il muro dei 2" :D

quindi facciamo un 3'30"/4' :D

hmm ok, ineffetti :D
dai cmq se c'è poca gente, e sospensioni e freni non fanno pena insieme alle gomme, io una capatina ce la farei a monza...però se la macchina ha una di quelle cose non del tutto ok, credo che rischieresti parecchio non avendo esperienza per gestire situazioni limite ;)

Baltico
29-08-2005, 00:17
si ma penso che slitterà alla prossima primavera, ormai il freddo è alle porte, la pista è spesso umida dopo le lesmo e alla roggia [i punti più ombrosi] e voglio avere un pò di confidenza con lo sterzo prima di provarci :)