PDA

View Full Version : consiglio su acquisto nuova stampante


NuT
26-08-2005, 17:59
per conto di un amico (ma in fondo sono interessato anche io :D) ho necessità di informarmi sull'acquisto di una nuova stampante

non ne capisco molto sinceramente, ma mi bastano 3 cose:

1) che non costi molto (che so, max 150 euro..ma proprio MAX)
2) che stampi BENE (ovviamente in rapporto al prezzo) le foto digitali
3) che non costi una cifra comprare delle cartucce nuove di ricambio (ho una HP DeskJet 820Cxi e ogni volta una cartuccia mi costa un occhio della testa :mbe: )

attendo risposte :)

ciao!

Liberoweb
26-08-2005, 18:41
Premetto che le Cartucce HP le puoi ricaricare, anche io ho delle HP, le ricarico risparmiando molto.

Ti consiglierei una HP DJ 5740, 79 euro; risoluzione fino a 4800 DPI;
ti sconsiglio le Epson, ma ti consiglio la Canon.

Per una stampante Canon buona sotto i 150 euro, ti consiglio quella che acquisterei io dovendo scegliere una Canon:
Canon Pixma iP4000, 139,00 euro.
Chi possiede questa stampante certamente di dirà che è soddisfatto.
Cartucce pocco costose, soprattutto se compatibili, possibilità di ricaricarle, ottima risoluzione di stampa 4800x1200 DPI.

Rufus25
26-08-2005, 18:48
Se devi stampare foto personalmente ti consiglierei Epson o Canon. La ip 4000 va benissimo!
IMHO, e senza polemiche, HP non stampa bene (foto) come le marche sopraccitate.
Ciao

NuT
26-08-2005, 19:13
grazie per le risposte :)

effettivamente non conosco affatto le canon ed entrambi mi avete consigliato questa ip 4000

le HP mi convincono poco per il discorso cartucce, ma penso che la qualità di stampa non sia poi tanto male

sapevo che le epson erano buone invece a quanto pare non è così...

per ora candidata n°1 la ip4000, ma sono pronto ad ascoltare volentieri altre proposte :)

antes008
26-08-2005, 19:24
pixma 3000, appena presa a 79euro, ottima

NuT
27-08-2005, 01:30
come si comporta con le foto digitali? le stampa bene?

antes008
27-08-2005, 07:30
molto bene almeno ai miei occhi, certo la qualità nn è quella di digitalpix e i costi sono nettamente superiori...

Rufus25
27-08-2005, 08:56
Diciamo che la ip3000 non è una stampante propriamente fotografica!
Ciao

NuT
27-08-2005, 12:28
e la ip4000?

matteo1
27-08-2005, 13:12
IMHO, e senza polemiche, HP non stampa bene (foto) come le marche sopraccitate.
Ciao
Ci sono diverse recensioni di riviste e siti che smentiscono,e se le canon vincono è per il discorso del costo degli originali e il minor grado di scostamento di colori rispetto all'originale;tra l'altro canon stampa max in 5 colori,mentre hp arriva a 6 ed epson credo 8;le passate del colore con hp ed epson sono migliori e le immagini sono ben definite,rispetto a canon.
E questi test sono fatti con attrezzature di svariate migliaia di €.
Tra le altre cose avevo trovato un bel link in cui si vedeva come le ip 4000 se non erro avevano immagini sovraesposte,se lo trovo lo riposto.

matteo1
27-08-2005, 13:18
Trovato:
http://www.tomshardware.com/consumer/20041025/printer-08.html

Micks
27-08-2005, 14:06
grazie per le risposte :)

effettivamente non conosco affatto le canon ed entrambi mi avete consigliato questa ip 4000

le HP mi convincono poco per il discorso cartucce, ma penso che la qualità di stampa non sia poi tanto male

sapevo che le epson erano buone invece a quanto pare non è così...

per ora candidata n°1 la ip4000, ma sono pronto ad ascoltare volentieri altre proposte :)

Se vuoi foto veramente belle non c'è scelta: R200/300/320/800 Epson.
Hp non ci si avvicina neppure da lontano, idem per canon.

Poi HP le ricarichi le cartucce, certo, ma quante volte? Epson le ricarichi fino alla morte della stessa stampante, e i problemi ugelli leggende metropolitane, tutte si seccano chi più chi meno, e a chi niente! dipende da dove è collocata la stampante, umidità dell'ambiente, caldo, smog e 1000 altre variabili...

Vai sicuro con Epson, e se non vuoi spendere tanto R200 costa intorno ai 100euro.

La 300 e la 320 hanno l'unica differenza di avere display e ingressi per la stampa diretta da smart delle fotocamere digitali.

La 800 è un mostro, monta 7 colori più un lucidante ma costa più del tuo budget intorno ai 300euro mi pare.

Tutte le citate si ricaricano senza problemi fino alla fine della stampante, in pratica non devi ogni tanto cambiare la testina come ti potrà succedere con HP etc.

ciao

Micks
27-08-2005, 14:13
Premetto che le Cartucce HP le puoi ricaricare, anche io ho delle HP, le ricarico risparmiando molto.

Ti consiglierei una HP DJ 5740, 79 euro; risoluzione fino a 4800 DPI;
ti sconsiglio le Epson, ma ti consiglio la Canon.

Per una stampante Canon buona sotto i 150 euro, ti consiglio quella che acquisterei io dovendo scegliere una Canon:
Canon Pixma iP4000, 139,00 euro.
Chi possiede questa stampante certamente di dirà che è soddisfatto.
Cartucce pocco costose, soprattutto se compatibili, possibilità di ricaricarle, ottima risoluzione di stampa 4800x1200 DPI.

Complimenti, ancora non hai imparato niente??? quanti colori ha IP4000???
Sconsigli Epson con quali basi tecniche???

Hai mai visto una R300 o una R800 stampare foto???
L'hp che hai menzionato confronto la epson r200 è un regalo da sacchetto di patatine!!!! ALtro che foto!

Ma per piacere, niubbino, non spararle enormi su cose che non conosci minimamente.....

Canon cartucce meno costose o compatibili? poca differenza per la tanta differenza di qualità, le compatibili son robaccia e lo sanno anche le pietre, gli inchiostri di ricarica costano uguale ed entrambe sono semplici da ricaricare!

A te, che mi sei simpatico, ti suggerisco inchiostri canterini così capisci la differenza tra le compatibili, le originali e gli inchiostri!!!

Ciao liberniub!

NuT
27-08-2005, 19:16
innanzitutto non mi piacerebbe che usaste questo thread in cui chiedo consigli per dare vita a (inutili) flames :rolleyes:

secondariamente, ok ho appuntato la R200..sinceramente dubito che avere il display e/o ingressi diretti per la digitale sia un MUST :)



altri consigli?

finora ho appuntato:

Epson R200, Canon IP4000

Firedraw
27-08-2005, 19:26
Scusate, sarei interessato anche io, con una precisazione.... Tralasciando al qualità fotografica (basta che sia decente), come facilità di ricarica e reperibilità di inchiostri buoni (il nero nn deve essere grigio scuro, nn si deve rovinare la testian) quale consigliate???

La ip 3000 va bene?? la spesa dovrebbe aggirarsi al massimo sui 100€ ma se è meno, è meglio ancora. E la multifunzione mp 110?? LA trovo a 90€ e sarebbe carina, solo che ha i serbatoi dei colori uniti, e volevo sapere se è possibile ricaricarli con il siringotto!!!

Grazie in anticipo, spero che il proprietario del topic nn si arrabbi ma pensavo potessero essere info che gli possano interessare ed ho evitato di sporcare il forum con l'ennesimo topic.

AH avevo pure adocchiato una multifunzione hp a 70€, psc 1215. Sapete se si può ricaricare facilmente?? Anche se le foto nn sono il massimo nn importa nulla.

E siceramente se mi dovessi orientare su una multifunzione preferirei hp, 1° perché costa poco, 2° perché se si rovina la cartuccia, spendo un po' per comprare la cartuccia con serbatoio nuovo ma almeno nn mi resta uno scanner molto ingombrante sull ascrivania.

Se si dovesse rovinare la testina di una multifunzione canon o epson, sicuramente nn mi vado a comprare 70-80€ di testina su 100€ di multifunzione...

matteo1
27-08-2005, 19:37
AH avevo pure adocchiato una multifunzione hp a 70€, psc 1215. Sapete se si può ricaricare facilmente?? Anche se le foto nn sono il massimo nn importa nulla.

Io ho la 1315 e ripsetto alla 1215cambia solo il software che è molto + completo, il fatto che è + silenziosa e un pelino + veloce ;la ricarica è di una facilità disarmante in quanto sollevato l'adesivo ti trovi già i fori belli pronti,l'unico inghippo è rappresentato dal reset del livello che devi fare(ma puoi non fare)con il metodo dei pezzetti di scotch

Micks
27-08-2005, 20:17
Scusate, sarei interessato anche io, con una precisazione.... Tralasciando al qualità fotografica (basta che sia decente), come facilità di ricarica e reperibilità di inchiostri buoni (il nero nn deve essere grigio scuro, nn si deve rovinare la testian) quale consigliate???

in canterini, identici all'originale

La ip 3000 va bene?? la spesa dovrebbe aggirarsi al massimo sui 100€ ma se è meno, è meglio ancora. E la multifunzione mp 110?? LA trovo a 90€ e sarebbe carina, solo che ha i serbatoi dei colori uniti, e volevo sapere se è possibile ricaricarli con il siringotto!!!

Si le ricarichi tutte con semplicità.

AH avevo pure adocchiato una multifunzione hp a 70€, psc 1215. Sapete se si può ricaricare facilmente?? Anche se le foto nn sono il massimo nn importa nulla.

Facilissimo

E siceramente se mi dovessi orientare su una multifunzione preferirei hp, 1° perché costa poco, 2° perché se si rovina la cartuccia, spendo un po' per comprare la cartuccia con serbatoio nuovo ma almeno nn mi resta uno scanner molto ingombrante sull ascrivania.

Se si dovesse rovinare la testina di una multifunzione canon o epson, sicuramente nn mi vado a comprare 70-80€ di testina su 100€ di multifunzione...

per rovinare le testine di una Epson per via delle ricariche devi essere un genio!

Non c'è nessun rischio se usi inchiostri buoni per le testine Epson e durano una vita senza nessun problema, il risparmio è altissimo, pensa solo che dopo un tot di ricariche la cartuccia con testina HP la devi cambiare e costa quanto una stampante. Le testine epson sono fatte per durare decine e decine di cartucce, quindi.....

ciao

matteo1
27-08-2005, 23:02
pensa solo che dopo un tot di ricariche la cartuccia con testina HP la devi cambiare e costa quanto una stampante. Le testine epson sono fatte per durare decine e decine di cartucce, quindi.....

ciao
sono a quota 8 ricariche con hp n 56 da 19 ml e stampa ancora bene(faccio molte fotocopie con la mia 1315);se si dovesse rompere la cartuccia-testina la compro nuova a 18,50€;non mi pare che ci siano stampanti hp a questo prezzo.

Micks
27-08-2005, 23:56
sono a quota 8 ricariche con hp n 56 da 19 ml e stampa ancora bene(faccio molte fotocopie con la mia 1315);se si dovesse rompere la cartuccia-testina la compro nuova a 18,50€;non mi pare che ci siano stampanti hp a questo prezzo.

Con 18 prendi quella bassa capacità non quella ad alta che mi pare costi sui 27euro

comunque il senso è che cambiando cartucce, intendo tutte e due compri una stampante nuova.

ciao

matteo1
28-08-2005, 00:06
la 56 costa 18-19 circa;ad esempio a caso:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=41951&SHOP=5&LST=_BB_
http://www.com2bologna.it/listino.php
vai su
consumabili stampa e vedrai l'elenco.

Micks
28-08-2005, 00:20
Si ho visto, ho fatto confusione con nero/colore....

comunque le due insieme costano quasi quanto la stampante..
48euro tutte e due.... considerato che nella media di chi ricarica senza fare molta attenzione a quello che fa durano 2/3 ricariche....

NuT
28-08-2005, 01:29
spero che il proprietario del topic nn si arrabbi ma pensavo potessero essere info che gli possano interessare ed ho evitato di sporcare il forum con l'ennesimo topic.

ma cazz*...maledetto...come ti sei permesso!!!!!! :mad: :mad:

scherzo eh :asd: figurati se mi arrabbio per una cosa simile! ;)

l'unica cosa è che spero che la mia richiesta non venga buttata nel dimenticatoio :D :asd:

;)

drako89
28-08-2005, 04:26
ho preso da un po' di tempo una epson stylus photo r300 (gli correvo dietro da un bel po' di tempo :D )
devo dire che è veramente una bomba.. costicchia un po' (io l'ho pagata 150€), ma in quanto a qualità penso nn abbia rivali, ho provato a stampare una foto su carta fotografica e farla vedere a dei miei amici che nn ne sapevano nulla e pensavano fosse una normalissima foto stampata dal fotografo!

come velocità di stampa nn è male, peccato che ci metta molto a caricarsi le pagine da stampare, quindi se devi fare una sola paginetta e hai fretta ti fa salire il nervoso asd

ciao, Luca!

NuT
28-08-2005, 07:40
ho preso da un po' di tempo una epson stylus photo r300 (gli correvo dietro da un bel po' di tempo :D )
devo dire che è veramente una bomba.. costicchia un po' (io l'ho pagata 150€), ma in quanto a qualità penso nn abbia rivali, ho provato a stampare una foto su carta fotografica e farla vedere a dei miei amici che nn ne sapevano nulla e pensavano fosse una normalissima foto stampata dal fotografo!

come velocità di stampa nn è male, peccato che ci metta molto a caricarsi le pagine da stampare, quindi se devi fare una sola paginetta e hai fretta ti fa salire il nervoso asd

ciao, Luca!

grazie mille per la risposta :)

ma tu intendi che è lenta nello stampare le foto? oppure ci mette molto anche se devi stampare un documento in word solo di una pagina?